podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Cara & Anni
Shows
Chapeau
Ha Fondato SNAI, La Società di Scommesse da €2.3 Miliardi 🐎 La Vera Storia di Maurizio Ughi
Le scommesse sportive in Italia valgono €15 miliardi e tutto ha avuto inizio con Maurizio Ughi, il fondatore di SNAI. Noi l'abbiamo incontrato per scoprire i fallimenti, i soldi, le denunce, i successi e i consigli del padre delle scommesse.Maurizio nasce a Lucca nel 1948. A 20 anni lavora nel centro scommesse del padre. 4 anni dopo crea la prima trasmissione televisiva sulle corse dei cavalli in Italia. Nel 1990 fonda SNAI, che in pochi anni diventa la società di scommesse più grande d’Italia.Negli anni '90, tutte le scommesse passano da Maurizio e SNAI genera profitti da centinaia di milioni col calcio...
2025-04-29
29 min
conoscere Sallustiano
4 - Chiesa di Santa Maria della Vittoria (ita)
Iconica chiesa edificata nei primi anni del ‘600 su progetto di Carlo Maderno al margine del Rione Sallustiano, in prossimità della Mostra dell’Acqua Felice a Largo di Santa Susanna. Al suo interno ospita nella Cappella intitolata al cardinale Federico Cornaro la famosa statua del Bernini dedicata all’estasi di Santa Teresa (a cura di Federica Sbrana).Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2025-04-28
07 min
In Media(s) Res
S5E175 | 4 anni (!) di podcast, IA e affidabilità, Fantozzi #50, Chiude TvBlog, Master giornalismo, Napoli, Coppa Italia, Farfalle, Paolini
IN MEDIA(S) RES COMPIE 4 ANNIPrima puntata uscita il 31 marzo 2021. Titolo: "#1 | 29 marzo 1992, il primo evento criptato di Tele+2 | Serie A su DAZN | Sono tutte finali"Link: https://www.spreaker.com/episode/1-29-marzo-1992-il-primo-evento-criptato-di-tele-2-serie-a-su-dazn-sono-tutte-finali--44112158Ce ne siamo accorti chiedendo all'Intelligenza Artificiale di descrivere brevemente il nostro podcast:"Il podcast *In Media(s) Res*, creato da Simone Salvador e Sandro Bocchio, è un programma settimanale dedicato all'analisi dello sport e dei media. Attivo dal 31 marzo 2021, ha pubblicato finora oltre 170 episodi, con una durata media di circa un'ora per puntata. I temi trattati spaziano dal...
2025-04-02
1h 03
Chapeau
Ha Venduto la Sua Azienda a LVMH per +50 MILIONI 🍷 La Storia di Marco Magnocavallo, Founder Tannico
Marco Magnocavallo ha venduto Tannico a Moët Hennessy Louis Vuitton per più di €50 milioni. A 21 anni vendeva pezzi di ricambio per Mini Cooper d'epoca. Poi fonda una delle prime agenzie di siti web al mondo, uno dei giornali online più grandi d'Italia e Tannico: il più grande e-commerce di vino in Europa, da €76 milioni l’anno.Quasi 30 anni dopo aver lanciato la sua prima azienda, Marco vende Tannico a LVMH, il colosso francese del lusso.Noi l’abbiamo incontrato per farci raccontare TUTTA la sua storia: come ha fatto a fondare e vendere 3 aziende a decine di milioni, i momenti più...
2025-04-01
31 min
Chapeau
Marcello Ascani Ci Ha Dato €140,000. È Impazzito? (Più TUTTE Le Cose di Cui Non Parla MAI)
Gli YouTuber italiani diventati milionari senza fare i fuffaguru si contano sulle dita di una mano. Marcello Ascani è uno di questi. Inizia a fare video a 14 anni, oggi fattura €1 milione col suo canale YouTube ed è il fondatore di Flatmates, un’agenzia di marketing da €4.5 milioni. L’abbiamo incontrato nel suo ufficio per scoprire quello di cui non parla: come ha fatto davvero a fare tutto questo a 27 anni, i suoi fallimenti da centinaia di migliaia di €, come gli è cambiata la vita dopo essere diventato famoso sui social…E SOPRAT...
2025-03-11
40 min
conoscere Castro Pretorio
52 - Palazzo della ex Federconsorzi (ita)
Imponente palazzo che si affaccia su Piazza Indipendenza, tra Via Goito e Via Curtatone. Alla fine dell’800 in quel sito sorgeva il prestigioso Villino Servadio, ma negli anni 50 del ‘900 la potente Federazione Italiana dei Consorzi Agrari decise di costruire la sua sede in stile razionalista, unendo arte e architettura.Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2025-02-26
05 min
conoscere Ludovisi
15 - Ministero dell’Industria
Benvenuti alla puntata su Palazzo Piacentini, uno dei capolavori dell'architettura razionalista a Roma. Costruito negli anni '30, l'edificio rappresenta un simbolo della modernità del periodo fascista. Scopriamo insieme la sua storia e il suo impatto sulla città. Buon ascolto (a cura di Marco Aluffi Liceo Tasso)Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticahttps://www.mase.gov.it
2025-02-13
04 min
conoscere Ludovisi
6 - Albergo Excelsior
Questo episodio racconta la storia dell'Hotel Excelsior di Roma, simbolo del lusso e fulcro della "Dolce Vita" degli anni '60. Viene descritta l'architettura dell’edificio, ispirato ai grandi alberghi internazionali. Il racconto si sofferma anche sulle celebrità che lo hanno frequentato, da Frank Sinatra ai Kennedy, e sul suo ruolo nella rinascita culturale e cinematografica di Roma in quegli anni. (a cura di Giovanni Platania Liceo Tasso)Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticahttps://www.mase.gov.it
2025-02-13
02 min
conoscere Castro Pretorio
50 - Edificio scolastico “Enrico Pestalozzi” (ita)
Grande complesso scolastico tra Via Montebello e Via Mentana costruito nel 1886 a seguito della grande richiesta di edifici scolastici nel Rione Castro Pretorio a seguito della forte crescita demografica dovuta all’espansione edilizia di quegli anni. Fu considerato un modello per questo tipo di edifici nella nuova capitale del Regno d’Italia. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2025-01-31
03 min
SHOW TIME - Radio Roma
Show Time - 40 anni di “We are the World”, Trova dei detriti in giardino era un meteorite - Puntata di Mercoledì 29 Gennaio 2025
Nella puntata di Show Time con Paciullo di mercoledì 29 gennaio, in apertura, si è parlato di “We are the World” che festeggia quarant’anni da quando venne registrata in quella famosa notte a Los Angeles. Chiusi in una stanza i più grandi artisti di sempre, da Stevie Wonder a Bruce Springsteen a Bob Dylan a Tina Turner e tanti altri. “We are the World” scritta da Lionel Richie e Michael Jackson. Il produttore Quincy Jones in quella notte aveva messo un cartello che invitava a lasciare “l’ego fuori dalla porta”. L’atteso biopic da 150 milioni di dollari su Michael Jackson subirà notevoli ritar...
2025-01-29
23 min
conoscere Sallustiano
6 - Palazzo dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni - I.N.A. (ita)
Palazzo costruito negli anni venti del novecento a Via Sallustiana, per diventare sede dall’Istituto Nazionale delle Assicurazioni sui terreni della Villa appartenente alla duchessa Teresa Massimo di Rignano. Ora fa parte del vasto comprensorio appartenente all’Ambasciata degli Stati Uniti d’America (a cura di Raffaella Esposito).Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2025-01-23
06 min
Chapeau
Beretta: l'azienda di armi più antica del mondo 🌍 Franco Gussalli Beretta Presidente di Fabbrica D'Armi Beretta
Una delle aziende più antiche al mondo è italiana ed è passata da bottega artigiana a multinazionale da €1.6 miliardi di fatturato in 500 anni. Compare nei versi di Drake, nei film di James Bond e domina il mercato globale. Quindi, noi di Chapeau siamo andati a Gardone Val Trompia, nel loro quartier generale, per parlare con Franco Gussalli Beretta, il Presidente di Beretta. Abbiamo scoperto come hanno fatto davvero a creare un impero che vale miliardi partendo da una bottega di artigiani, i fallimenti, i successi più incredibili di questi 500 anni e il vero impatto dei conflitti sul loro f...
2025-01-14
35 min
Edicola Belluno - La rassegna stampa
Alleghe - Schianto frontale gravissima una ragazza di 23 anni. La rassegna di venerdì 3 gennaio 2025
La rassegna stampa di Radio ABM dedicata alla lettura delle edizioni di oggi, venerdì 3 gennaio 2025, dei quotidiani bellunesi il Corriere delle Alpi e Il Gazzettino. Le notizie in primo piano: Alleghe - Schianto frontale tra una corriera e un’auto di turisti: gravissima una ragazza di 23 anni | Viabilità - A27 più cara, parte la petizione: «Troppi cantieri, stop al pedaggio» | Belluno - Lite al cenone. Botte, poi spunta un coltello: uomo all’ospedale | Longarone - «Un polo delle Fiere del Veneto e un albergo per gli ospiti» | Ambiente - Ecovolontari, 2.234 ore in un anno | Turismo – Airbnb supera gli hotel | Ponte nelle Alpi –...
2025-01-03
21 min
L'Economia delle Piccole Cose
La montagna (sempre più cara) si rifà il look tra clima e code
Nuovi impianti e neve programmata come mai da dieci anni280 comprensori sciistici, 5.800 chilometri di piste, l'Italia dello sci si rimette in moto. Con un mito da sfatare: non è vero che sciare non ci interessa più, e non è vero che le nuove generazioni attente alla sostenibilità rinunciano agli sport di montagna, anzi: saranno 4 milioni 240 mila gli italiani che faranno sport invernali, secondo l'Osservatorio turismo montano. È numero più alto degli ultimi quindici anni, +1,8% rispetto all'anno scorso che significa oltre 73mila italiani che debuttano con "gli sci ai piedi". Ma c'è un ma, anzi due. Primo, il pianeta è sempre più caldo, e...
2024-11-30
00 min
FRED Film Radio - Italian Channel
“100 di questi anni - Il film dei 100 anni del LUCE ”, intervista alla regista Claudia Gerini e l’attrice Paola Minaccioni
È stato presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle, in collaborazione con Alice nella Città, "100 di questi anni", il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce, con la collaborazione di Grøenlandia, per festeggiare il centenario della fondazione dell’Istituto Luce, nato nel 1924. 7 gli episodi a celebrare la memoria dell’archivio usando i toni della commedia, tanto cara alla tradizione italiana. Tra i registi chiamati a festeggiare il Luce, Claudia Gerini che, con "Campare 100 anni - La scuola delle mogli", si immerge in un fitto dialogo con Paola Minaccioni, nelle particolari vesti di una donna centenar...
2024-10-28
07 min
FRED Film Radio - Italian Channel
"Giulia mia cara! Giorgio", intervista alla regista Maria Mauti
Alla 19° Festa del Cinema di Roma, FRED Film Radio ha intervistato Maria Mauti, regista di "Giulia mia cara! Giorgio", presentato nella sezione Freestyle. Questo film, dedicato all’attrice Giulia Lazzarini, rappresenta una testimonianza potente e intima del mondo del teatro e dell’eredità artistica di Lazzarini. "Un volto che si svela tassello per tassello" Ci racconta Maria Mauti. "Giulia mia cara! Giorgio è come un mosaico: tasselli che si uniscono per formare il volto di Giulia Lazzarini, grande attrice del teatro italiano. A 90 anni, Giulia continua a essere presente sul palco, incarnando un teatro senza tempo." Con queste parole, Mauti ci introdu...
2024-10-25
16 min
il posto delle parole
Gabriel Bauret "Robert Doisneau. Tracce di vita"
Gabriel Bauret"Robert Doisneau. Tracce di vita"Mostra fotografico al Filatoio di Caraglio (Cuneo)Fino al 23 febbraio 2025Fondazione Arteawww.fondazioneartea.orgLa traduzione della conversazione è a cura di Manuela Vico - Alliance Française.La mostra Robert Doisneau. Trame di vita ripercorre l’opera di colui che è considerato, insieme a Cartier-Bresson, il padre fondatore della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada: oltre 100 immagini provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau esplorano mezzo secolo della sua ricchissima produzione, in un percorso che coniuga perfettamente la visione di un m...
2024-10-21
36 min
conoscere Castro Pretorio
24/25 - Palazzo Galluppi e Palazzo Nathan (ita)
Due palazzi a pochi metri uno dall’altro nel primo tratto di Via Nazionale e all’angolo con Via Torino sono il simbolo dell’inizio e della fine della prima fase di formazione del Rione Castro Pretorio (all’epoca Esquilino), tra la fine dell’epoca papale e i 50 anni del Regno d’Italia con Ernesto Nathan come sindaco di Roma. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2024-09-06
04 min
conoscere Castro Pretorio
21 - Edificio per appartamenti di Carlo Tenerani in Via Nazionale (ita)
La prima espansione urbana a Roma si realizza intorno a Via Nazionale nei terreni di Monsignor De Merode già pochi anni prima della presa di Roma. Nel 1870 Carlo Tenerani progetta un nuovo edificio per quella zona e in esso si conservava un’importante eredità artistica. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2024-07-29
04 min
conoscere Castro Pretorio
18/19 - Altri edifici moderni in Via Torino (ita)
Via Torino già a partire dagli anni '60 comincia a mostrare i sintomi del processo di terziarizzazione che riguarderà Roma nei decenni successivi, ospitando alcuni edifici moderni per uffici e servizi, due di questi sono posti verso la fine della strada in prossimità di Piazza dell'Esquilino. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2024-07-24
03 min
conoscere Castro Pretorio
16 - Teatro dell’Opera (ita)
Storia della realizzazione pochi anni dopo la presa di Roma del 1870 del Teatro dell’Opera di Roma e delle sue successive trasformazioni su un terreno dove esisteva una grande proprietà nobiliare cinquecentesca adibita a vigneto, con un casino nobile e un giardino. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2024-07-18
04 min
Cultureland Germany - Storie di arte, design e musica
Potsdam, arcadia Prussiana
Per 375 anni vennero spostate pietre, eletti capomastri e consultati architetti. Per 375 anni occhi si sono ristretti alla luce di candele, hanno analizzato progetti e sono stati poi stropicciati, stanchi, messi a riposo fino all’alba seguente. Per 375 anni, la dinastia degli Hohenzollern ha costruito nella regione del Brandeburgo, e io, Potsdam, sono stata scelta come loro residenza, per questo mi diletto nel conservare i loro capolavori più riusciti: il giardino Siciliano e quello Nordico, l’Orangerie, il grande parco Sanssouci e l’omonimo Palazzo. Tra i miei preferiti, poi, a sud-ovest, lo scrigno neoclassico del Palazzo Charlottenhof, decorato da aiuole, colonna...
2024-06-25
00 min
conoscere Castro Pretorio
7 - Albergo Mediterraneo (ita)
Racconto della costruzione di un grande albergo che si intreccia con l’espansione urbana della Roma dopo il 1870, la costruzione della nuova stazione centrale a Termini e, 70 anni dopo, la prevista esposizione universale del 1942 che non si potè fare per via della II Guerra Mondiale. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2024-06-17
04 min
Confederation Music
Frank Atene - Cara grazia
C’è il Lungolago di Lugano dei primi anni 60 sulla copertina di “Cara Grazia” (2023 Safe Port Production) l’ultimo EP di Frank Atene, entità punk-rock del musicista luganese Matteo Soldati. È un disco su Lugano fatto da un luganese che, come tanti protagonisti della cultura indipendente, ha un rapporto di eterno amore-odio con la propria città.In questo disco verace, mixato e masterizzato da Leo Pusterla, che ne ha curato anche la produzione artistica, ritroviamo alcuni luoghi simbolo della controcultura cittadina, leggiamo anche di Piazza Manor, sentiamo citare Rete Tre. È una fotografia musicale agrodolce di Lugano, sostenu...
2024-02-25
29 min
La Cara Vecchia Rassegna Stampa
1924 – puntata 8
La Cara Vecchia Rassegna Stampa finisce qui. Perlomeno nella sua forma attuale. Dopo otto settimane a raccontare cosa scrivevano esattamente cento anni fa i cinque quotidiani ticinesi dell’epoca, è tempo di una pausa; una piccola pausa. La CVRS ritornerà infatti già a metà marzo con una puntata monotematica dedicata a un poeta del popolo luganese: una storia pazzesca e in gran parte dimenticata che non vediamo l’ora di raccontarvi. Altre monografiche poi seguiranno nel corso del ’24, poi si vedrà: se avete proposte o desiderata questo è il momento di fare sentire la vostra voce: scriveteci a federico.storni@cdt.ch.Nel fra...
2024-02-23
25 min
La Cara Vecchia Rassegna Stampa
1924 – puntata 6
Può un tema tecnico e vecchio di cent’anni come il raggruppamento di terreni risultare interessante ancora oggi? Qui alla Cara Vecchia Rassegna Stampa – un podcast del Corriere del Ticino che riporta le notizie cantonali di un secolo fa prese dai cinque quotidiani di allora – crediamo di sì, per svariati motivi. Perché cent’anni fa era chiacchieratissimo, e già questo potrebbe bastare. Perché il risultato del raggruppamento ha ridefinito l’agricoltura ticinese tutta e i suoi effetti si sentono ancora adesso. Perché ogni volta si trattava di mettere d’accordo decine se non centinaia di persone, e come farlo non l’abbiamo risolto...
2024-02-09
49 min
Nei libri, noi.
Andrea - L'amicizia a 14 anni
L'amicizia tra adolescenti in un racconto di formazione
2024-01-17
02 min
Diverso sarà Lei
Lettera aperta a Lella e Alessia
Cara Lella, cara Alessia, che Italia sarebbe stata senza di voi? Da quando, dodici anni fa, siete riuscite a far approvare la legge 120/2011 che per la prima volta obbligava le società quotate in Borsa e le partecipate a riservare una percentuale di posti a favore del genere sottorappresentato nei loro organi di amministrazione e collegi sindacali, la presenza delle donne in questi luoghi è passata dal 6% al 43%.Secondo i calcoli di Banca d’Italia, se le quote rosa avessero continuato a crescere alla velocità (di crociera) dei primi anni 2000, avremmo raggiunto il 30% di presenze femminili nei consigli solo nel 2075.Mentre mi ri...
2023-09-25
18 min
Anni Azzurri Care
#4 Alzheimer - I giochi
Stai guidando e hai al tuo fianco un tuo caro che soffre di demenza e non sai come intrattenerlo? Ritorna bambino anche tu, gioca subito a “Cose, Nomi e Città” chiedigli di elencarti i nomi di persona che iniziano con la A di Andrea…. i nomi delle città che iniziano con la B di Bologna e così via… Oppure scarica una APP digitando direttamente sull’app store del tuo smartphone parole come: “Training Cognitivo” o “Stimolazione Cognitiva”, esistono moltissime applicazioni che possono aiutare te o la persona cara ad allenare la mente… Se sbaglia non fa niente! Se si innervosi...
2023-09-13
01 min
Eat Pussy not Animals
#268: WELCOME BACK! Was diesen Sommer so passiert ist...
Sommer ist vorbei und ich bin zurück mit einer neuen Podcastfolge! Leider wieder alleine, denn Anni hat sich dazu entschieden, auszusteigen. :( Ihr könnt euch aber auf coole neue Podcastfolgen zum Thema Veganismus freuen! ------------------------------------------------------------------------------------------ Hier kannst Du Dich mit mir connecten: ▶INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/cara_drummond_/ ▶FACEBOOK: https://www.facebook.com/cara.feline/ ▶TIKTOK: https://vm.tiktok.com/Kt6ym4/ ▶YOUTUBE: https://bit.ly/3koOgYb ------------------------------------------------------------------------------------------- Wenn der Podcast gefällt, freue ich mich über eine Bewertung bei iTunes oder Spotify! Dankeschöön!
2023-09-01
21 min
Santi e testimoni del giorno
Testimoni: Santa Faustina Kowalska (1.Settembre)
Santa Faustina Kowalska (1.Settembre)Kowalski è il secondo cognome più diffuso in Polonia, deriva da kowal, “fabbro” o “nero”, e al femminile diventa Kowalska. Tra i tantissimi che lo portano o l’hanno portato c’è Stanislaw, falegname e contadino di Glogowiec (paesino che oggi conta circa trecento abitanti), che assieme all’amata Marianna il 25 agosto 1905 dà alla luce Elena, terzogenita di dieci figli. Due giorni dopo la piccola diventa sacramentalmente figlia di Dio, con l’atto di battesimo della parrocchia di San Casimiro scritto in lingua russa, la Polonia in quel periodo appartiene infatti ancora all’Impero Russo. I due coniugi fanno crescere Elena i...
2023-09-01
21 min
Nei libri, noi.
Vanna - Gli anni della crescita
Tonio Kröger appartiene ad un privilegiato mondo borghese, ma è un diverso nel senso che non riesce ad adattarsi alle regole e agli usi di una società che gli è estranea. Due momenti diversi di lettura del testo: nell’adolescenza e nel ‘68.
2023-07-24
04 min
Nei libri, noi.
Luciana - I libri che ci cambiano
I libri condizionano scelte e passioni, ci accompagnano nel cambiamento. Dopo aver letto una raccolta di poesie di Emily Dickinson, scritte più di 150 anni fa, ho scoperto la magia del linguaggio poetico e ho iniziato a leggere e a scrivere versi. Dolce Emily, fragile e forte insieme, ironica e coraggiosa, sensibile, affascinata dalla natura e dalle piccole cose. Ci ha lasciato una poesia autentica, semplice e profonda, sintetica, incisiva, originale, coinvolgente. La foto proviene da https://publicdomainvectors.org/it/dominio-pubblico/
2023-07-21
03 min
80sneverend - Storie e canzoni degli anni 80
Sensazioni ballerine - la storia di un film e di una canzone che hanno davvero segnato gli anni 80: Flashdance
80sneverend: le storie dietro alle grandi canzoni e ai grandi video degli anni 80. In questo episodio parliamo di Flashdance (What a feeling), l'indimenticabile successo di Irene Cara. Una canzone e un film che hanno davvero lasciato un'impronta negli anni '80, un'impronta un po'... ballerina, che ancora oggi ci fa tornare alla mente ricordi bellissimi e ci fa venire voglia di ballare! Buon ascolto e buon divertimento!
2023-06-30
04 min
Stefano Fontana - BastaBugie.it
Muore Berlusconi a 86 anni, tra meriti politici e limiti culturali
VIDEO: I processi di Berlusconi ➜ https://www.youtube.com/watch?v=mynoOO-QI6MTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7442MUORE BERLUSCONI A 86 ANNI, TRA MERITI POLITICI E LIMITI CULTURALI di Stefano FontanaNon è cosa facile, ma vorrei ugualmente tentare una valutazione della presenza nell'arena politica di Silvio Berlusconi, presenza durata un trentennio, senza mescolare troppo le vicende private con quelle pubbliche. Non è cosa facile, perché all'origine di ambedue c'è la stessa personalità esuberante che, in fondo, non ha mai distinto tra i due piani, e i fatti privati sono diventati automaticamente pubblici...
2023-06-13
17 min
Jazz Anthology
25 aprile: l'antifascismo di Charlie Haden
Nell'aprile del 1969 Charlie Haden riunisce a New York una straordinaria compagine, con cui registra l'Lp Liberation Music Orchestra. Nel passaggio fra anni sessanta e settanta l'album fra epoca: è uno dei dischi che rappresentano il canto del cigno del free jazz, e, carico delle urgenze degli anni sessanta, è allora - e rimane a tutt'oggi - uno dei più riusciti esempi di impegno politico nel jazz. Fra i brani Song of the United Front, scritta nel '34 da Eisler/Bracht per sostenere il fronte unito fra socialdemocratici e comunisti nella lotta contro il nazismo. Nell'album Song of the United Front precede una amp...
2023-04-24
59 min
Eat Pussy not Animals
#259: Was es Veganes in Dänemark gibt | Quicktipp #17
Da Anni gerade auf Weltreise ist und sich aktuell in Dänemark aufhält, dachten wir, es ist cool, euch hierhingehend einige vegan Tipps an die Hand zu geben. Was gibt es im Supermarkt, welche Marken sind empfehlenswert, etc. Am besten Zettel und Stift parat halten und alles für den nächsten Dänemark-Urlaub notieren. ;) ------------------------------------------------------------------------------------------ Hier kannst Du Dich mit uns connecten: ▶INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/cara_drummond_/ & https://www.instagram.com/veganabspecken/ ▶FACEBOOK: https://www.facebook.com/cara.feline/ ▶TIKTOK: https://vm.tiktok.com/Kt6ym4/ ▶YOUTUBE: https://bit.ly/3koOgYb ------------------------------------------------------------------------------------------- Wenn der Podcast gefällt, freuen wir uns...
2023-04-15
21 min
Cara B
Cara B - 083
"Entre lo alternativo y lo emergente, en eso andamos". Cara B Programa emitido en Mozoilo Irratia, la radio de Galdakao, en la 97.5fm para toda Bizkaia y online en mozoiloirratia.eus/play. Escúchanos en directo cada miércoles de 20h a 21h. Esta semana suenan: GOLD LAKE & ANNI B SWEET – Lovers LEVITANTS – Vámonos EL VERBO ODIADO – Línea 1 MARYLAND – Ser motivo ORUGA – Camino de la nada PERDÓN POR TODO – Se te hace tan tarde… BUENO PERDONA – Las plantas se están muriendo SEMANA SANTA – Ja no tens el poder TERCER SOL – Hoy GAZELLA – Sol menor TOTAL NOVENTA – Feliz PRINCIPE ENCANTADOR – Ca...
2023-04-13
59 min
Gli Anni 80
Saranno Famosi
La serie è andata in onda dal 1982 al 1987: sei stagioni, interrotte in seguito a un inevitabile e fisiologico calo di ascolti. Chi ha vissuto quel periodo, però, registrando gli episodi in VHS o aspettando ogni estate le repliche, conserva il ricordo di occhi entusiasti e ottimisti sul domani. Lo slancio di giovani che alle lacrime preferivano il sudore, sognando il successo. Voce: Roger Mantovani Musiche: Milano84 Testo: Giovanni Luca Montanino Montaggio: Massimo Cavozzi Articolo originale: https://www.glianni80.com/saranno-famosi/ Inserti audio dal film e dalla serie tv "Fame - Saranno Famosi", Fame di Irene Cara.
2023-02-28
05 min
Anni Azzurri Love
Diana e Cosimo - Residenza San Giuseppe (AP)
San Benedetto del Tronto (AP): Diana e Cosimo: "Gli feci un maglione con un po di lana che avevo, e dopo ogni volta che mi incontrava per casa mi cantava: Il pulover che mi hai dato tu, sai m ia cara possiede una virtù"www.anniazzurri.it
2023-02-13
07 min
Eat Pussy not Animals
#251: Wo du in Berlin essen gehen solltest | Quicktipp #13
Da Anni gerade in Berlin war, wollen wir heute mal unsere liebsten Restaurant- und Cafétipps an euch weitergeben. :) Hier nochmal als Liste: Vamos Veganos (Döner und Pizza von Gemello) VEGD Zeit für Brot (auch in anderen Städten) Brammibals Donuts (gibt es auch in Hamburg) Lovebites Cookies (https://www.lovebitesberlin.com/) LI.KE Thai 1990 vegan living Anh Dao Feel Seoul Good Asiamomente (https://asiamomente.simplywebshop.de/storedata/listStore) Vegang Tribeca Balaram Delabuu Greenfinch Yoga Café ----------------------------------------------------------------------------------------- WERBUNG: Hier kommst du zur HerbiBox Crowdfunding Kampagne: https://www.startnext.com/herbi-box ------------------------------------------------------------------------------------------ Hier kannst Du Dich mit uns connecten: ▶INSTAGR...
2023-02-10
24 min
Eat Pussy not Animals
#250: Cara's veganes Start-Up | Special Edition Podcast
Heuet gibt's ein bisschen was anderes. Und zwar geht's um mein (Caras) veganes Start-Up HerbiBox, zu dem Anni mich interviewt. Unterstützt hier die Crowdfunding--Kampagne: www.startnext.com/herbi-box Und hier gibt es mehr Infos: www.herbibox.com; https://www.instagram.com/herbi.box/ ------------------------------------------------------------------------------------------ Hier kannst Du Dich mit uns connecten: ▶INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/cara_drummond_/ & https://www.instagram.com/veganabspecken/ ▶FACEBOOK: https://www.facebook.com/cara.feline/ ▶TIKTOK: https://vm.tiktok.com/Kt6ym4/ ▶YOUTUBE: https://bit.ly/3koOgYb ------------------------------------------------------------------------------------------- Wenn der Podcast gefällt, freuen wir uns über eine Bewertung bei iTunes oder Spotify! Dankeschöön!
2023-02-03
34 min
Film al Cinema
Avatar La Via dell'Acqua, impressioni a caldo
Ultima puntata prenatalizia di Viaggio nella Luna. Thomas ci parla dell’ultima fatica di James Cameron, “Avatar: La via dell’acqua” primo dei quattro seguiti della pellicola del 2009.La storia prosegue esattamente dalla fine del film precedente:Jake Sully, (Sam Worthington) dopo aver trasferito la sua coscienza all’interno del suo corpo Na’vi, è diventato capo tribù degli Omaticaya su Pandora e ha messo su famiglia con la sua compagna Neytiri (Zoe Saldana).Passati dieci anni gli umani fanno ritorno su Pandora con l’intento di colonizzarla, dato la poca vivibilità del pianeta Terra, e uccidere Jake in quanto di...
2022-12-19
1h 59
Pillole di Nonsolosuoni.it
È deceduta Irene Cara. Negli anni 80 fu interprete di hit senza tempo, come Fame, dalla serie Saranno Famosi, e Flashdance...What A Feeling.
Ed eccoci nuovamente insieme, oggi per una puntata speciale che dedichiamo a una grande artista, che era già stata protagonista dei nostri spazi ma oggi torna ad esserlo a causa della sua recente scomparsa. Stiamo parlando di Irene Cara, che come sappiamo è venuta a mancare a 63 anni. Noi, vogliamo ricordarla qui e iniziamo con le parole della sua addetta stampa, Judith Moose, che sui social pochi giorni fa ha scritto: "Questa è la parte peggiore dell'essere addetta stampa". Irene Cara, dunque è deceduta il 25 novembre a 63 anni nella sua casa in Florida, per motivi che non sono stati resi noti. La notizia ha c...
2022-11-29
04 min
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Cara Inghilterra, cosa ci combini? - Lettera #50
Viviamo tempi particolari e suona veramente istruttivo quello che è accaduto oltre la Manica in queste settimane, dove il governo inglese è stato costretto a un quasi completo dietrofront (e alle dimissioni di un ministro delle finanze) dopo che i mercati avevano severamente punito la manovra del primo ministro Lizz Truss giudicata decisamente troppo ardita.Basta vedere il grafico dell’andamento delle obbligazioni governative e societarie inglesi per rendersi conto del disastro inglese con le quotazioni perdere a un certo punto, da inizio anno, oltre un terzo.Cosa diavolo aveva annunciato il Primo Ministro, Liz Truss, per provocare il c...
2022-10-19
08 min
Andrea Gioè Podcast
Andrea Gioè - Lo so ... 20 anni SENZA TE il concerto - 7 Maggio 2022
Il cantautore Palermitano, torna live proprio in un giorno per lui molto particolare. Il 7 Maggio 2022 sono 20 anni esatti dalla scomparsa di sua madre e un po’ per esorcizzare questo momento triste, Gioè si presenta al pubblico della Modern Music Academy di Palermo in “Assolo”. Un concerto intimo che vedrà alternare le sue canzoni tra banjo, mandolino, ukulele, chitarra 11 corde, chitarra acustica e armonica. Per l’occasione ne approfitterà per far ascoltare in anteprima alcune canzoni del nuovo album “Telepazzia” in uscita il 23 Agosto. Ad aprire il concerto di Gioè saranno alcuni artisti scelti da AIA Artists come I Pupi di Surfaro, Germano...
2022-08-11
2h 41
RADIO NOSTRA
29^ Puntata - I GRUPPI ITALIANI ANNI 70 -
Questo è il nostro ventinovesimo incontro, che tratterà i gruppi italiani degli anni Settanta. Dopo il successo clamoroso dei complessi musicali in Inghilterra e in tutto il mondo, anche il Italia negli anni ’60 prese il via un prevedibile processo di imitazione, anche perché il mercato discografico italiano era allora uno dei più ricchi del mondo e c’era fame di novità. La tecnica non era un problema: bastava un minimo di capacità nel padroneggiare gli strumenti. I virtuosi della chitarra dovevano ancora arrivare. La tecnica, spesso elementare, quasi sempre derivava dai modelli stranieri. La formazione tipica era composta da: voce e...
2022-05-09
56 min
Cara, Sei Maschilista!
Burlesque e Sorellanza con Lisa Dalla Via - EP 34
Il Burlesque nasce come una espressione artistica popolare, utilizzando una sovversiva ironia sconfinava nella satira delle classi più agiate dell’Inghilterra Vittoriana. Nel tempo è stato esaltato ma anche censurato e ridicolizzato. Negli ultimi anni il Burlesque è rinato e ha trovato nell’ironia, nel divertimento e nel gioco di seduzione gli strumenti per una nuova consapevolezza e autodeterminazione dei corpi sfociando in un’esplosione di libertà e sorellanza. Abbiamo invitato Lisa Dalla Via, artista sfaccettata e creatrice della Maison Le Fanfarlo, un luogo dove il Burlesque non è un punto di arrivo, ma uno strumento per ritrovare se stesse, per divertirsi...
2022-03-16
50 min
Cara, Sei Maschilista!
Endometriosi e Patriarcato con InfoEndometriosi - EP 32
L'endometriosi è una malattia che riguarda circa 1 persona su 10 tra quelle assegnate femmina alla nascita (per un totale di circa 176 milioni nel mondo, una cifra probabilmente sottostimata), non ha una cura definitiva e il ritardo diagnostico è attestato intorno ai 7 anni e mezzo. In questa nuova puntata parliamo con Sara @the_sexpositive_translator e Paola (rinominata the Badass Endo Nerd) che insieme a Sara Beduschi (@educatricesarabeduschi su Instagram) e una quarta collega hanno creato il progetto @infoendometriosi. Iniziato ufficialmente un anno fa su Instagram e Medium si occupa di divulgazione e advocacy nell’ambito dell’endometriosi.Una chiacchierata import...
2022-01-26
59 min
Eat Pussy not Animals
#201: Wir sind jetzt zu zweit! | Interview mit neuer Podcastpartnerin Anni
Als Start in die neue "Ära" gibt es ein Interview mit meiner Podcastpartnerin Anni (https://www.instagram.com/veganabspecken/). Wir sprechen darüber, wie sie vegan geworden ist, was die Herausforderungen waren und warum sie sich für den Podcast entschieden hat. Und ab jetzt gibt es dann Podcastfolgen zu zweit. :) ------------------------------------------------------------------------------------------ Hier kannst Du Dich mit mir connecten: ▶INSTAGRAM: @cara_drummond_ - https://www.instagram.com/cara_drummond_/ ▶FACEBOOK: Cara Drummond - https://www.facebook.com/cara.feline/ ▶TIKTOK: @caradrummond - https://vm.tiktok.com/Kt6ym4/ ▶YOUTUBE: https://bit.ly/2vBJmQS ------------------------------------------------------------------------------------------- Wenn der Podcast gefällt, freue ich mich übe...
2022-01-21
1h 07
Cristianesimo - BastaBugie.it
Addio Monsignor Negri
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6859ADDIO MONSIGNOR NEGRI di Maurizio Crippa"Il tempo passa, ma non ci lascia. Il tempo passa, ma si ripropone ogni giorno di più come una cosa nuova, piena di senso e di significato. Il tempo che passa è perché il tempo passi, scusate il giro di frase, ma è proprio così". Lo aveva detto poco tempo fa, in un ultimo messaggio agli amici, perché non aveva mai perso il gusto delle parole usate bene, per andare in profondità delle cose, sfidando sempre l'intelligenza dei suoi interlocutori. "Il tempo che passa è perché il...
2022-01-04
10 min
Cara Diva
Cara Diva. Speciale Victoria De Angelis
Al centro della scena di questo episodio speciale di Cara Diva c’è Victoria De Angelis, co-autrice e bassista dei Måneskin. Victoria ha 21 anni, segno zodiacale toro, romana di origini danesi che, come sappiamo, hanno dato i natali anche al nome della band visto che Måneskin, proprio in danese, significa chiaro di luna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-12-20
13 min
Cara Diva
Trailer Cara Diva. Speciale Victoria De Angelis
Al centro della scena di questo episodio speciale di Cara Diva c’è Victoria De Angelis, co-autrice e bassista dei Måneskin. Victoria ha 21 anni, segno zodiacale toro, romana di origini danesi che, come sappiamo, hanno dato i natali anche al nome della band visto che Måneskin, proprio in danese, significa chiaro di luna.L’episodio sarà disponibile dal 20 dicembre. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-12-15
01 min
Cara, Sei Maschilista!
Cultura audiovisiva: uno sguardo femminista con Eugenia Fattori
Non abbiamo mai consumato così tanti film e serie TV come negli ultimi anni, ma siamo consapevoli di come sono stati costruiti questi prodotti e in che modo influenzano il nostro sguardo verso il mondo? Che impatto ha avuto nella formazione dell’immaginario collettivo il fatto che a raccontare le storie siano prevalentemente uomini, bianchi, cis, etero? Cosa succede quando ampliamo lo sguardo e iniziamo a leggere il mondo attraverso molteplici punti di vista?Insieme a Eugenia Fattori, critica di cultura audiovisiva, abbiamo parlato di serie TV, cinema e stereotipi, metti le cuffie e buon ascolto!Eugenia Fat...
2021-11-17
1h 31
Per quel che ne so io
11. Racconto la mia cara Hangzhou
Parlare di Hangzhou non è facile, ed ammetto di aver avuto qualche difficoltà a registrare questo podcast. Parlare della mia esperienza in Cina è come scavare in un ferita rimasta aperta. I ricordi sono così tanti in questa città che ho chiamato casa per quasi 4 anni. Hangzhou, chiamata anche la Silicon Valley dell'Oriente, è una città verde digitalizzata, a metà tra sviluppo e tradizione. Raccontare il paese dei contrasti per me è come fare un tuffo nel passato. Prometto che farà un secondo episodio su Hanzghou. Per ora potete trovare alcune foto della mia esperienza ad Hangzhou sul mio profilo Inst...
2021-10-09
21 min
Il beato Luigi Monti e le sue comunità
I 100 anni della Congregazione in Argentina
Le 4 M sono chiamati i 4 religiosi della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione che ben 100 anni fa hanno aperto la prima casa in Argentina. Fratel Leandro Lobato ci racconta la storia attuale. E' intervenuta in diretta la Signora Dorina, ultima nipote di uno dei 4 religiosi. Padre Gianluca Ferrara ci presenta la Madonna di Oropa tanto cara al beato Luigi Monti che amava andare lì in pellegrinaggio. Quest'anno la statua della Madonna pellegrina è venuta al Santuario di Saronno per "restituire" la visita al beato.
2021-10-04
1h 09
La Rubrica Poetica di Mamù
Puntata 3 Tutti i patrioti dovrebbero conoscerla - 21 Marzo 1821
Sono passati ormai duecento anni da quel lontano Marzo del 1821, in cui Manzoni scrisse un'ode per celebrare la liberazione dagli austriaci della Lombardia, che poi non avvenne in quell'anno. Sembrava infatti che il reggente del Regno di Sardegna, Carlo Alberto, intendesse passare il Ticino e iniziare un'unificazione italiana sotto la sua egida. Tuttavia, come sappiamo, le cose non andarono così, e Manzoni dovette distruggere il testo per timore delle ritorsioni austriache, anche se il componimento circolò manoscritto divenendo un modello di poesia risorgimentale. L'ode è dedicata a un patriota tedesco, che morì combattendo contro Napoleone per l'indipendenza del suo popo...
2021-06-26
10 min
Le Radici dell'Orgoglio
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#3 - Scandalosi quegli anni (1960-1970)
Favolosi per molti ma non per tutti, gli anni ’60 segnano per il belpaese l’inizio di una malcelata ossessione per la trasgressione e gli scandali, tragici o pruriginosi che siano.Dai fantomatici Balletti Verdi, millantati rendez-vous tra giovanotti nella più sonnolenta provincia bresciana, alle luci della ribalta, dove L’Arialda di Giovanni Testori con la regia di Luchino Visconti viene censurata da un solerte magistrato: una storia che ci racconta Umberto Orsini che ne fu protagonista.E poi il cinema che allude senza dire, tra pepli scollacciati e perizomi maschili che si dichiarano però storici e virili.Il Jet S...
2021-05-01
1h 06
UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
Episodio 226 - «Caro Roberto, ti racconto com'era il mio sentore scolastico negli Anni Sessanta» | UIV Un Italiano Vero.
° ° °Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianoveroContenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv° ° °L'audio su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=KRkrA5vsJqw° ° °In questo episodio leggo un commento di Axum Verona, caro amico di UIV e mio. Il commento è relativo a questa diretta: "2° parte - A proposito di perplessità, di frustrazione e di frustrati | UIV" https://youtu.be/wLqKlRop1L4Ecco il commento:«Caro Roberto, ti racconto com'era il mio sentore scolastico negli Anni Sessanta. Grazie alla mia cara e perduta sorella, sono andato in prima che sa...
2021-04-24
06 min
Cara, Sei Maschilista!
CSM Pillole_03 Il Rap Femminile
Il Rap nasce come movimento di controcultura e rivoluzione nera negli anni 70 e guadagna popolarità velocemente fino farsi sentire in tutto il mondo.Venite con noi a capire un po' di più la sua storia, ma specialmente chi sono le donne meravigliose che sin dall'inizio spiccano e spaccano. Le puntate di questa serie vengono publicate con largo anticipo alle sostenitrici Steady.Ti piace il nostro lavoro? Credi nella nostra causa? Allora, considera diventare nostra Sostenitrice su:www.steadyhq.com/caraseimaschilistaOppure acquistare la nostra collezione su:https://buybuybirds.com/collections/cara-sei-maschilista
2021-04-15
19 min
Cosa Posso Fare X Te
Ep.7 | "Chi ha tempo non aspetti tempo!" - Pianificare lo studio dei figli
Lo Studio Cambi consulenza finanziaria e patrimoniale presenta : Cosa posso fare per te 7 Episodio del podcast. Buongiorno, sono Francesco Cambi. " Chi ha tempo non aspetti tempo" e' il buon proverbio che ci aiuta nel confermarci che una efficace pianificazione finanziaria che voglia guardare ai bisogni del futuro, non può e non deve rimandare le scelte giuste da prendere, a prescindere dal momento che stiamo attraversando. Eravamo rimasti, se vi ricordate, all'immagine del viaggio per spiegare quanto sia necessario porre in atto fin da subito le migliori strategie per pianificare il futuro nostro e dei nostri figli. Parleremo proprio del futuro d...
2021-04-09
06 min
Stefano Fontana - BastaBugie.it
Muore Hans Kung, il teologo che voleva distruggere la Chiesa
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6532MUORE HANS KÜNG, IL ''TEOLOGO'' CHE VOLEVA DISTRUGGERE LA CHIESA di Stefano FontanaIeri è morto, all'età di 93 anni, il teologo Hans Küng, nella sua casa di Tubinga, in Germania. Nato a Sursee, in Svizzera, nel 1928, Küng aveva scelto di dedicarsi allo studio della teologia e a 32 anni era diventato professore ordinario presso la Facoltà di Teologia cattolica dell'università di Tubinga.Chiunque, anche chi non sa pressoché nulla di teologia, conosce almeno il nome di Hans Küng e se lo figura come l'antagonista per eccelle...
2021-04-07
08 min
Cara, vecchia scuola
Teach For Italy: i migliori talenti d'Italia per la scuola. intervista ad Andrea Pastorelli
Cara, vecchia scuola 01x07 Chi non mai pensato di trovarsi finalmente dall’altra parte della cattedra? Solo per un paio d’anni.. In questa intervista scopriamo come Teach for Italy rende questo sogno realtà. Chi di noi non mai pensato, nemmeno una volta, da bambino o da adulto, di trovarsi finalmente dall’altra parte della cattedra? Anche solo per un paio d’anni... Podcast-Cara-vecchia-scuola_01x07.mp3 leggi tutto
2021-03-18
30 min
Doomcast
Doomcast #08 - I 25 anni di Pokémon
Sono ormai 25 anni che seguiamo le gesta della cara Game Freak e dei loro mostriciattoli collezionabili, e a maggior ragione, i più affezionati di voi, avranno sicuramente seguito la live per il 25° anniversario del 26 febbraio. In questa nuovissima puntata dei Doomcast, io (Mett) e i cari Shu e Andre4102, lo stesso trittico che insieme a voi ha seguito la live in diretta su Twitch, faremo un po' il punto della situazione: Come è stata la live nella sua interezza? Che ne pensiamo dei titoli annunciati? Perchè Pokémon Let's Go è stato completamente dimenticato?
2021-03-04
54 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 07-21 ospite: Teresa Ciabatti con "Sembrava bellezza"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice Teresa Ciabatti con cui discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Sembrava bellezza"(Mondadori), candidato all'edizione 2021 del Premio Strega.Teresa Ciabatti, nata e cresciuta a Orbetello, vive a Roma. Tra i suoi romanzi: "Il mio paradiso è deserto" (Rizzoli), "Tuttissanti" (Il Saggiatore), "Matrigna" (Solferino). Con "La più amata" (Mondadori) è stata finalista al premio Strega nel 2017. Collabora con il “Corriere della Sera” e con “la Lettura”.La scheda del libro: "Sembrava bellezza" di Teresa Ciabatti (Mondadori)Ad acc...
2021-03-02
41 min
Cara, Sei Maschilista!
Vivere da Sola_P16
Se diciamo da sempre alle bambine che la frase “vissero per sempre felici e contenti” è possibile soltanto collegata al matrimonio, come possiamo fare per sentirci felici a 30 anni se siamo prese studiando e lavorando come pazze e troviamo più rospi che principi azzurri? Perché ancora ci sono così tanti pregiudizi sulle donne che decidono di vivere da sole e trovare la felicità fuori dal solito schema? Vieni a scoprirlo con noi!"Cara, Ti Racconto una Bomba!"-"PIUTTOSTO M’AFFOGHEREI: Storia Vertiginosa delle Zitelle" di Valeria Palumbo http://www.enciclopediadelledonne.it/e-book/piuttosto-maffogherei/ -"Fran...
2021-03-01
1h 02
Mamma a 40 anni
Ritratto di signora
Mamma a 40 anni - Puntata 3 - Ritratto di signoraSaluti dal pianeta Ortensia. La piccola è nata qualche giorno fa e nel rimettermi al computer a scrivere sembra di atterrare da un posto lontano anni luce. Questo parto, questa storia, li voglio raccontare con i nomi e i volti delle persone che ho incontrato in poche ore. Ognuna a suo modo ha contribuito, più o meno consapevolmente, in modo più o meno rilevante, a darmi energia o scoraggiarmi tra il travaglio e la nascita. Il primo volto è quello di Alessandra, ginecologa, che – in seguito ad un controllo di rou...
2021-02-12
03 min
Napoli Noir
Delitto Castellano: Sparato Alle Spalle Da Un Poliziotto
Mario Castellano ha 17 anni e muore nella sera tra il 20 e il 21 luglio del 2000, in via Astroni-Agnano, ucciso da un colpo di pistola che lo colpisce alle spalle mentre è in sella al suo Liberty. Il suo corpo vola sullo spartitraffico, mentre il suo scooter prosegue la corsa per un’altra decina di metri. Muore sul colpo. Ad ucciderlo è stato Tommaso Leone, un poliziotto trentenne che quella sera è in servizio e a cui quel ragazzo non era per niente simpatico. Forse per il suo atteggiamento irriverente nei confronti di chi indossa una divisa o forse per l’attitudine del poliziotto che non si...
2021-02-05
00 min
Mamma a 40 anni
La vita è fatta di sorprese
Una settimana al termine. Poi questa bambina, concepita durante il lockdown duro, nascerà. La notizia è sempre bella, affascinante, positiva, certo. Ma qui, chi parla, di figli ne ha già due e di anni quasi 40. Ed è un po’ il succo dell’idea che mi ha portata qui, a scrivere un podcast per ricordare questo momento storico, mio e di molti e molte altre. C’è una frase che mi è molto cara, ed è la seguente: “la vita è fatta di sorprese”. Se ci penso, mi viene da ridere, perché alcune sorprese che riceviamo sono indicibili leggerezze, regali della vita, stelle d’oro nel firmament...
2021-01-26
02 min
South Indian Classical (Carnatic) Music Archive: Classes / Lessons
MarugelarA O RaghavA (Class / Lesson): JayanthasrI; Deshadi (Adi); Tyagaraja
Full Notation / Meaning -> http://www.shivkumar.org/music/#mRagam: JayantashrI (20th Melakartha Nata Bhairavi Janyam)ARO: S G₂ M₁ D₁ N₂ Ṡ ||AVA: Ṡ N₂ D₁ M₁ P M₁ G₂ S ||Talam: Deshadi (Adi)Composer: TyagarajaPallavimarug(E)larA O rAghavaAnupallavimarug(E)la car(A)cara rUpa parAt-para sUrya sudhA-kara lOcana (marugu)Charanamanni nIv(a)nucu antarangamuna tinnagA vetagi telusukoNTin(a)yyaninnE gAni madin(e)nna jAlan(o)rula nannu brOva(v)ayya tyAgarAja nuta (mar...
2021-01-04
33 min
Scienza - BastaBugie.it
Tre problemi per il vaccino anti-covid
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6426TRE PROBLEMI PER IL VACCINO ANTI-COVIDIl problema per la salute, il problema etico, il problema per la libertàdi Francesca Romana PoleggiL'argomento "vaccini sì - vaccini no" è divenuto un terreno di scontro ideologico. Lo dimostra la vicenda del dottor Grisanti finito dalle stelle alle stalle per aver pubblicamente espresso serie riserve sui vaccini anti coronavirus che sembra siano di imminente commercializzazione (anche se un giorno sì e uno no, si succedono smentite e contro-smentite; e, intanto, la mia vecchia madre - che vive a Roma...
2021-01-03
12 min
J-TACTICS's show
J-TACTICS-Una poltrona per due (S03 E12)
Il titolo della dodicesima puntata della terza stagione di J-TACTICS, trae spunto da: “Una poltrona per due” (Trading Places), che è un film del 1983 di John Landis, interpretato da Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis.Louis Winthorpe III è un agente di cambio di successo, dai modi e dal carattere fin troppo altezzosi, la sua vita trascorre felice tra l’appagante lavoro, lo svago con gli altolocati amici, l’amore della bella ma superficiale fidanzata Penelope.Billie Ray Valentine è invece, un senzatetto, per giunta insolente e imbroglione, che mendica elemosina.Le vite dei due, completamente agli antipodi, s’incrociano alla...
2020-12-17
2h 02
Fatti e misfatti
Lo sci tra capponi e grilli parlanti - Tanti auguri, cara Marcialonga
In questa puntata:- Il dibattito sull'apertura degli impianti sciistici per la stagione 2020 imperversa, ma in modo sterile.- La Marcialonga compie cinquant'anni: potrà festeggiarli a gennaio 2021?
2020-11-26
10 min
SOGNI BUONI
Dolce e Cara Mtv
S.1, Quattordicesima puntataabbiamo ormai la costante del cassetto della memoria e le news del giorno, vi racconto però un po’ di quello che era il must negli anni 90 la dolce cara Mtv.Buon ascolto!
2020-11-20
16 min
Cara, vecchia scuola
Autonomia e scuola: cosa può insegnarci il Trentino? Intervista a Mariapia Veladiano
Cara, vecchia scuola 01x02 Una conversazione con Mariapia Veladiano - scrittrice, per anni insegnante e poi anche preside in Trentino - su scuola e autonomia, concorsi e precariato. Mariapia Veladiano, per anni insegnante di lettere e poi preside in Trentino, ci spiega il suo punto di vista sui problemi strutturali della nostra scuola: essa è divenuta negli anni un serbatoio di precari, tenuti in un limbo che è tanto ingiusto per loro quanto (forse soprattutto) per gli studenti Podcast-caravecchiascuola-01x02.mp3 leggi tutto
2020-10-28
32 min
Cara, Sei Maschilista!
Viaggio da Sola_P11
Scegliere di viaggiare è un privilegio che è stato negato alle donne per molti anni, ma sempre di più le donne scelgono di viaggiare da sole. In questa puntata capiamo il percorso che ci ha portato a questa meravigliosa scoperta che permette alle donne di ritrovare i propri spazi, di mettersi in primo piano e di sperimentare la libertà di decidere la strada per conto proprio. Attraverso i nostri e i vostri racconti scopriamo insieme la bellezza di viaggiare da sole. Cara, Ti racconto una bomba!Wild – Con Reese Witherspoon e Laura Dern https://www.youtub...
2020-09-26
54 min
LADY RADIO
Salvini (Lega) : "In Toscana sento tanta voglia di cambiamento. Non voglio che il centro di Firenze finisca in mano agli usurai"
Il Segretario della Lega Matteo Salvini è intervenuto a Lady Radio: “In Toscana c’è possibilità di cambiamento. I fiorentini mi hanno fatto vedere la tassa rifiuti, è la tassa rifiuti tra le più cara d’Italia. Perché? Perché la regione non ha mai investito su questo. È una scelta concreta, Susanna ha fatto il sindaco. E sui rifiuti: “ I rifiuti diventano ricchezza o vanno in discarica. A Copenaghen ho visto parchi gioco per bambini accanto a Termovalorizzatori. Le discariche non aiutano la qualità dell’aria dell’acqua. A Firenze c’è voluto venti anni anni per fare una loggia agli Uffizi, ma vi sembra normale?
2020-09-18
11 min
Cara, Sei Maschilista!
La Bellezza Sta Negli Occhi di Chi?_P10
Gli standard di bellezza sono molto cambiati col passare degli anni ma la pressione estetica insegue le donne da secoli con conseguenze concrete, limitanti e dannose per la salute fisica e mentale femminile. La società occidentale stabilisce modelli estetici irraggiungibili e valuta le donne in base alla capacità di avvicinarsi ad essi. In questa puntata abbiamo cercato di capirne le origini e le ragioni, abbiamo rimpianto il tempo sprecato a inseguire le richieste sociali e abbiamo realizzato che nessuna ne è libera, nemmeno le femministe.Cara, ti Racconto una Bomba!:Dumplin: Voglio una Vita a forma di me...
2020-08-27
56 min
IusPod - La Scala weekly podcast
Ep. 66 Progetto Esecuzioni: bilancio e prospettive future a due anni dalla sua introduzione
A due anni dalla nascita del Progetto Esecuzioni qual è il bilancio e quali sono i passi successivi che possiamo prevedere? Ne parliamo con Mirko La Cara, Senior Associate, che prova a delineare gli scenari futuri del progetto anche a seguito dello stop causato dall'emergenza sanitaria.
2020-08-25
06 min
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
Cincilla, LFB e Marianna Bonavolontà. “Giovani italiani indipendenti”
Riapertura dei confini tra le regioni. Inizia la fase 3. Ed ecco che L’Uomo con la Radio ci porta in giro per l’Italia a conoscere giovani emergenti. Chi meglio della fatina della Tv e della cara amica Maria Giovanna Elmi, poteva condurci nella terza fase di questo nostro appuntamento radiofonico? La Dolcezza di Maria Giovanna Elmi introduce e chiude ogni puntata, supportata da un altro caro amico, attore doppiatore, Francesco Sechi. E allora come dice lei alziamo il volume, togliamo il sipario dal nostro palcoscenico radiofonico e accogliamo i protagonisti di puntata, direttamente dalla scena “indie” italiana incontreremo Cincilla e il gru...
2020-06-03
27 min
Diario di Campo
#13 Cara serie A...
Gli anni passano per tutti e il tempo scorre inesorabile, nessuno lo può fermare, nessuno può farlo rallentare e ancora meno riportarlo a qualche anno fa. Certe cose non torneranno, perché la verità fa male ma è giusto sentirsela dire e per molti non è più domenica. Non lo è più da quando a Torino Pinturicchio ha smesso di fare la linguaccia, non lo è più da quando a Milano Superpippo ha smesso di andare alla bandierina, da quando il fenomeno ha smesso di dribblare, da quando a Firenze il Gila non ha più suonato il suo violino, da quando a Roma il pupone non me...
2020-04-19
06 min
RKO News
RKO News delle 14:30 - 30/03/2020
Ci ascoltiamo insieme il GR nazionale di Popolare Network di oggi delle 12:30 e ci ritroviamo subito dopo per il consueto aggiornamento della situazione in Puglia:Apro con le notizie dell’agenzia Ansa CRONACA PUGLIAAumento contagi soprattutto nel Barese. Sono 49 nuovi casi oggi nel capoluogo su un totale di 91 di tutta la regioneOggi in Puglia si sono registrati 91 nuovi casi di Coronavirus su 861 test eseguiti, quindi in calo rispetto agli ultimi due giorni quando si sono superate le cento infezioni al giorno. I decessi di pazienti contagiati, invece, sono stati 15:
2020-03-30
20 min
5stepsmvbrito
Español-Português 19 Level 1
En el mercado No mercado Los tomates Os tomates Las judías As vagens Los champigñones. Os cogumelos. Las uvas. As uvas. Las berengenas. Os pepinos. Las alcachofas. As alcachofras. Los guisantes. As ervilhas. Los pimientos Os pimentões. Quiero tomates. Quero tomates. ¿De los grandes o de los pequeños? Dos grandes ou dos pequenos? Dos (2) kilos de los pequeños por favor Dois(2) kilos dos pequenos por favor. ¿Algo más señorita? Algo mais senhorita? Eso és todo, gracias. Isto "é" tudo. Obrigado. ¿Cuánto és? Quanto é? Tres (3) cincoenta(50) Três (3) e cinquenta(50) ¿De los grandes o de los pequeños? ...
2020-02-28
05 min
Il Podcast di Cinzia Pedrani
Dal Post Al Podcast, Episodio 24 - Tutto È Possibile
Tutto è PossibileQualche giorno fa mi sono incontrata con due “vecchie” amiche , di quelle speciali, che , per una incredibile coincidenza, sono anche colleghe.Ci conosciamo da quasi 20 anni.Siamo tre donne che, seppur diversissime, fisicamente e caratterialmente, hanno molto in comune:siamo donne over cinquantasiamo tre mamme presenti e ( loro ) anche super nonneabbiamo un’attività ricettiva extra alberghiera da quasi venti annimandiamo avanti la nostra attività da soleci assumiamo le responsabilità dei nostri successi ed erroriTutte e tre crediamo che tutto è possibile e le nostre v...
2019-12-10
07 min
IN Tech
145: cara USB-C ti chiedo scusa
Parliamo della USB-C a cui devo delle scuse enormi purtroppo e che ho tanto criticato negli anni senza un vero motivo.Perdonate la qualità non eccelsa ma abbiamo avuto problemi in fase di registrazione audio. 💰 Per supportare questo podcast dai un occhio qui: http://bit.ly/2m8DVVg📥 Iscriviti alla mia newsletter, niente spam solo pensieri personali:http://bit.ly/2kKguRbOppure iscriviti al mio canale Telegram, anche qui vale lo stesso discorso della newsletter, niente spam:http://bit.ly/2kzpxVh❤️ Se mi vuoi aiutare a far crescere questa tras...
2019-11-25
21 min
Scuola - BastaBugie.it
La malattia della scuola italiana si chiama statalismo
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5805LA MALATTIA DELLA SCUOLA ITALIANA SI CHIAMA STATALISMO di Marco LeporeScuola tutta da rifare "Analfabeta funzionale un adolescente su tre", così titolava il 3 settembre la Stampa di Torino l'articolo scritto da Maria Berlinguer. Se la premessa pare apocalittica, il contenuto non è da meno, anche se in realtà la sfida lanciata dalla rivista Tuttoscuola, cui l'articolo si ispira, è quella di trasformare la crisi in una opportunità di crescita: «Tra dieci anni saranno un milione e trecentomila gli studenti che diserteranno l'appello del primo giorno di scuola. Il trend de...
2019-09-12
07 min
Chiudi gli occhi, torna bambino
Giulia Valentina, Frank Matano, Sofia Viscardi: «Quando l’estate non finiva mai»
«C’era la luna, c’erano le stelle, c’era una nuova emozione sulla pelle…». La ricordate? «Il tempo va, passano le ore e finalmente faremo l’amore solo una volta o tutta la vita, speriamo prima che l’estate sia finita». È Alex Britti e siamo nel 1998, e con lui entriamo nei ricordi di tre ragazzi di oggi nati su Internet, tra YouTube e Instagram.Rispettivamente classe ‘90, ’89, ’98, professione influencer, declinazioni: modella, comico e conduttore, scrittrice. Giulia Valentina, Frank Matano e Sofia Viscardi sono stati bambini mentre intorno succedevano varie cose: erano le Notti magiche di Italia 90, facevamo i palloni con le big bubble, Silv...
2019-08-30
09 min
It's not Woo. It's Real.
The Way of the Sensitive Episode 27 Healing with Sound
Today's podcast guest is a dear friend of mine Anni Laine. Anni is a therapeutic sound healer and on today's podcast we discuss: What sound therapy is and how it works How we don't have to search for our purpose and what to do instead when we want to live our Soul purpose for this lifetime How sound therapy works directly on the nervous system, specifically the Vagus nerve and what that means for health and wellbeing How sound healing leads to deep rest How to reconnect...
2019-08-13
00 min
It's not Woo. It's Real.
The Way of the Sensitive Ep 27: Healing with Sound
Today’s podcast guest is a dear friend of mine Anni Laine. Anni is a therapeutic sound healer and on today’s podcast we discuss: What sound therapy is and how it works How we don’t have to search for our purpose and what to do instead when we want to live our Soul purpose for this lifetime How sound therapy works directly on the nervous system, specifically the Vagus nerve and what that means for health and wellbeing How sound healing leads to deep rest How to...
2019-08-13
51 min
Viaggio Solo Andata
Alberto Mattei: Nomade digitale da oltre 30 anni in viaggio
In questa puntata parliamo con Alberto Mattei, il fondatore del sito Nomadi Digitali.Con lui abbiamo affrontato temi molto interessanti e assolutamente attuali: chi è e cosa fa un nomade digitale, come si sta evolvendo la società e come affrontare questo cambiamento, il tutto arricchito da buoni consigli per chi si sta affacciando al mondo del lavoro.Chi è Alberto?La sua è la storia di una vita in continuo movimento, alla ricerca della soluzione a quella che lui definisce una profonda irrequietezza.La grande passione per il mare e l’esplorazione lo por...
2019-08-12
1h 25
Comunismo - BastaBugie.it
Morto il braccio destro di Pol Pot
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5766MORTO IL BRACCIO DESTRO DI POL POT di Stefano MagniSi è spento all'età di 93 anni Nuon Chea. Un nome che può dir poco alla maggioranza dei cittadini del mondo in questo 2019, ma che è quello di uno dei più sanguinari ideologi del Novecento. Nuon Chea era infatti il presidente dell'Assemblea rappresentativa del popolo, nonché vice-segretario del Partito Comunista cambogiano: era il "fratello numero 2" del regime dei Khmer Rossi, secondo solo al dittatore Pol Pot. Si dice che sia stato soprattutto lui l'ispiratore, l'ideologo del regime che assassinò due milioni d...
2019-08-07
07 min
Famiglia e matrimonio - BastaBugie.it
Cara mamma, grazie di esserci sempre stata
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5660CARA MAMMA, GRAZIE DI ESSERCI SEMPRE STATA di Giuliano GuzzoSe ci pensiamo bene, mamma è la sola parola che non occorre insegnare ai neonati. Davvero, non serve. Per un motivo molto semplice: la conoscono già. O meglio, arrivano ad impararla praticamente da soli, senza bisogno di lezione alcuna o di particolari insistenze esterne. Infatti "mamma" - come notò già la psicanalista russa Sabina Spielrein (1885-1942) - è un termine che ricorre con impressionante somiglianza in praticamente tutte le lingue: dal russo mama al francese maman, dal tedesco mama all'ucr...
2019-05-22
04 min
Grinta e Passione...Lo Sport.
Gianluca Palazzi e lo Sport come Riscossa
«Tutto è iniziato perchè tre anni fa sono rimasto in carrozzina, per un intervento sbagliato alla colonna vertebrale. La mia vita è cambiata all’improvviso. Sono stato ricoverato per parecchi mesi in un centro di riabilitazione e quando sono uscito il mio quotidiano era pensare a quello che avevo perso, cioè le gambe. Un pensiero fisso che mi tormentava in ogni momento»Gianluca Palazzi come tanti aveva una vita normalissima, lavorava nella Direzione Sanità e Igiene del Vaticano. A 44 anni il suo mondo, come quello della sua famiglia, viene stravolto completamente.Il primo intervento l’ha subito nel 2012, seguito da altri.
2019-05-13
15 min
Nuntii Latini
Annus 2018 quartus inter calidissimos
Inter historiam climaticam statisticis conditam mundus numquam fuit calidior quam proximis quattuor annis. Omnium calidissimus fuit annus bis millesimus sextus decimus (2016), quo regionem Oceani Pacifici phaenomenon ”El Nino” appellatum calefecit. Ceteri anni calidissimi fuerunt bis millesimus septimus decimus (2017) et bis millesimus quintus decimus (2015). Proximus annus (2018) quartus inter calidissimos fuit. Ex quo sequitur, ut quadriennium a bis millesimo quinto decimo ad bis millesimum duodevicesimum (2015-2018) fuerit calidissimum statisticis conditum. Sollicitudinem paravit, quod clima etiam in regionibus arcticis calidius fiebat. Et Australia inter magnam anni partem aestu et siccitate laboravit. Irania naves bellicas in Oceanum Atlanticum occidentalem mittet Sedes Iraniae nuntiis divulgandis rett...
2019-01-11
00 min
nati per vivere
LUCI
https://natipervivereblog.files.wordpress.com/2018/11/rachmaninov-piano-concerto-no-2-in-c-minor-op-18-ii-adagio-sostenuto.mp3 “Se potessi esprimerlo con le parole, non ci sarebbe nessuna ragione per dipingerlo” Queste erano le mie uniche parole quando qualche emerito critico s’ostinava con la più stupida richiesta che si possa fare ad un pittore: “Mi dica Maestro, mi racconti l’evoluzione, la trama narrativa del suo quadro…” Evoluzione, trama narrativa, ispirazione…con queste stupide parole era sicuro di poter adulare il “Maestro” e di rapire per primo qualche segreto per poi sbatterlo su qualche suo articolo. Povero illuso, il Maestro no...
2018-11-17
00 min
SCONFINAMENTI
SCONFINAMENTI DEL 18/10/2018 - RENZO ROCCONI e MUGGIA ANNI '50
Ospite in studio Renzo Rocconi, "per metà osserino e per metà neresinotto". Da una quindicina d'anni effettua ricerche sulla storia dei soldati di Cherso e Lussino che parteciparono alla Grande Guerra. In diretta dal Museo d'arte moderna "Ugo Carà" a Muggia, presentiamo la mostra fotografica "Muggia anni '50".
2018-10-18
46 min
Ema PesciolinoRosso - il podcast
La lettera di una mamma. Stupenda
•Cara figlia, quando i tuoi compagni alle elementari ti chiederanno perché la tua mamma non ha riempito ogni giorno della tua settimana con lezioni di inglese, arabo e russo, perché non ti ha insegnato a suonare 3 strumenti musicali, perché non ti ha iscritto ad un corso di cucina orientale o perché non hai ancora imparato la posizione del lama assetato nello yoga acrobatico, per cortesia, rispondi che la tua mamma ha lasciato che tu potessi anche trovare il tempo per annoiarti.La tua mamma non ti ha obbligato a saper recitare la divina commedia a 3 anni e ha addirittura lascia...
2017-06-12
03 min
Lo show di Grazia Apisa
Cara torre
Grazia Apisa legge: Cara torre di G. ApisaMusica: Gorecki, Henryk Symphony No. 3 - II. Lento E Largo - TranquillissimoCARA TORRECara torrelo so che tu non parli, né vedi ciò che sotto le tue antiche muraaccadeMa tu sei qui davanti alla scogliera che ci vide bambiniState insieme da secoli e non dite paroleEppure mi è sembrato di udire un segno di stanchezzaguardando le tue mura abbandonatedove per anni abitò Brignetti e fu da lì che il suo gabbiano azzurroprese...
2015-01-09
03 min
Z I B A L D O N E
Con Juan Carlos “Flaco” Biondini (28 febbraio 2014)
Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – piccolo omaggio a Francesco Di Giacomo, voce del Banco del Mutuo Soccorso, che, purtroppo, se ne è andato lo scorso 21 febbraio. Per ricordarlo ci siamo sentiti due canzoni della prima epoca del Banco: R.I.P. (Requiescant in pace) e Non mi rompete. – intervista con Juan Carlos “Flaco” Biondini, uno dei più apprezzati chitarristi attivi in Italia e storico collaboratore di Francesco Guccini. A Barcellona per partecipare al Festival Cose di Amilcare, Flaco si è lasciato andare ai ricordi, dai suoi primi anni in Italia a me...
2014-03-04
00 min
Dr.Sospè
Disturbati Dalla CUiete - Cara Città Wake Up!
Prod: Dr.Sospè Testo/voce: Alberto Dubito | x | Bonnot Music TESTO: Ehi, sveglia… Ehi, wake up… Ehi, sveglia… EHI WAKE UP! Cara vita tu/ senza bianco e nero balli sguardo nel blu/ di 'sti cieli bugiardi mano nella mano/ coi miei calli nel domani labbra secche/ se ti lasciano i rottami Stringi i denti/ contro vento negl’ occhi pensieri come melograni/ sedici rintocchi chi c'ha china nelle vene/quindi stringa il laccio il sapere nel braccio/ il resto va da se io sto qua/ il resto resta fuori overdose di china/picche alla regina di cuori tira cinghia il cane/ che c'ho...
2012-11-14
04 min