Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Carlo Benzoni

Shows

La Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - Fabrizio Benzoni (Azione): «In carcere si entra colpevoli e si esce criminali»Ecco #DimmiLaVerità dell'11 luglio 2025. Ospite il deputato Fabrizio Benzoni (Azione). L'argomento del giorno è: " Emergenza carceri, separazione carriere magistrati e sviluppi caso Al-Masri".2025-07-1115 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - Fabrizio Benzoni (Azione): «Le statistiche sul recupero sociale dei detenuti e sulle carceri italiane»Ecco #DimmiLaVerità dell'1 luglio 2025. Il deputato di Azione Fabrizio Benzoni rivela delle statistiche incredibili sul recupero sociale dei detenuti e sulle carceri italiane.2025-07-0117 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - Benzoni (Azione): «Il ddl sicurezza mette in ginocchio i produttori italiani di canapa»Ecco #DimmiLaVerità del 22 maggio 2025. Il deputato di Azione Fabrizio Benzoni rileva come il ddl sicurezza metta in ginocchio i produttori italiani di canapa.2025-05-2210 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite il deputato di Azione Fabrizio BenzoniEcco #DimmiLaVerità dell'11 marzo 2025. Ospite il deputato di Azione Fabrizio Benzoni. L'argomento del giorno è: "Il caso Starlink e le dichiarazioni di Musk agitano la politica italiana".2025-03-1113 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite il deputato Fabrizio Benzoni (Azione)Ecco #DimmiLaVerità del 6 febbraio 2025. Ospite il deputato di Azione, Fabrizio Benzoni. L'argomento del giorno è: "Permessi di soggiorno, per ottenerli una odissea. Disastro per immigrati regolari e aziende".2025-02-0612 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite il deputato Fabrizio Benzoni (Azione)Ecco #DimmiLaVerità del 5 dicembre 2024. Ospite il deputato Fabrizio Benzoni (Azione). L'argomento del giorno è: "Caso Stellantis, Elkann snobba il parlamento e il governo non fa assolutamente nulla".2024-12-0512 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità -ospite il deputato di Azione, Fabrizio BenzoniEcco #DimmiLaVerità del 10 settembre 2024. Ospite il deputato di Azione, Fabrizio Benzoni. L'argomento del giorno é: "La nuova normativa sulla canapa provocherà danni all'economia e all'occupazione".2024-09-1011 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità | ospite il deputato di Azione, Fabrizio BenzoniEcco #DimmiLaVerità del 29 agosto 2024. Ospite il deputato di Azione, Fabrizio Benzoni. L'argomento del giorno è: "Emergenza carceri e riabilitazione detenuti".2024-08-2920 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite il deputato di Azione Fabrizio BenzoniEcco #DimmiLaVerità del 1° luglio 2024. Ospite il deputato di Azione Fabrizio Benzoni. L'argomento del giorno è: "Come migliorare la condizione dei detenuti nella carceri italiane"2024-07-0111 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite il deputato di Azione Fabrizio BenzoniEcco #DimmiLaVerità del 26 febbraio 2024. Ospite il deputato di Azione Fabrizio Benzoni. L'argomento del giorno è: "I tempi biblici per ottenere o rinnovare il passaporto"2024-02-2611 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite il deputato di Azione, Fabrizio BenzoniEcco #DimmiLaVerità del 29 gennaio 2024. Ospite il deputato di Azione Fabrizio Benzoni. L'argomento del giorno è: "Gli inaccettabili tempi in Italia per il passaporto".2024-01-2910 minPensieroSicuroPensieroSicuroLa diretta PensieroSicuroLive è alle porteCon i posti dal vivo #soldout è il momento di iniziare a segnare in agenda l'appuntamento con la #diretta dal vivo dell'evento #PensieroSicuroLive #231123 !vai su: https://www.pensierosicuro.it/live/ Con il patrocinio di CSA Italy e la collaborazione di Digital Club / Cyber - Una community per Fare Sistema.con Alessandro Oteri, Alessio Setaro, Alberto Manfredi, Carlo Mauceli, Paolo Roversi, Petra Chiste, Francesco Tornieri, Valerio V., vittorio baiocco, Andrea Licciardi, Alberto Borgonovo, Alessandro Cosenza, Anna Valenti, Matteo Giacomo Jori, Alan Girard, Davide Gaieni, Nicola Mutti, Francesco Tusino Giulia Moschini, Enrico Benzoni2023-11-1200 minEconomiaitaliaEconomiaitaliaChi era KEYNES? Moltiplicatore e Crisi del 29Una delle tante giustificazioni che vengono portate a sostegno dell’intervento pubblico nell’economia è il così detto moltiplicatore keynesiano, spesso citato a sproposito da molti politici. Personalmente le mie orecchie hanno potuto sentire questo discorso due volte nell’ultimo periodo (purtroppo la pandemia non mi ha concesso di assistere a molti altri eventi dal vivo).   Durante la presentazione del partito di Azione di Carlo Calenda del 9 dicembre 2019, Fabrizio Benzoni (sì proprio il "Benzo" del video di Marcello Ascani), che fa parte del comitato di promozione del partito, ha giustificato attraverso il moltiplicatore le sue opinioni.   Il secondo...2022-05-0120 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastRischio Risarcimenti | Obblighi Assicurativi e Legge Gelli | Update 2020 |PERCHÈ il professionista sanitario RISCHIA di dover RISARCIRE i danni di tasca propria nonostante la LEGGE GELLI obblighi le strutture sanitarie ad assicurarsi per danni causati dal personale a qualunque titolo operante. Alla fine del video vediamo COSA FARE fare dal punto di vista pratico.2020-01-2705 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastResponsabilità d'Equipe | Riflessioni su Sentenza di Cassazione 32477/2019Sequestro cartella clinica: perché il giudice tira dentro tutti? Perché si continua ad invocare il classico “io non c’entro, non era compito mio” che non serve a nulla? Vediamo questo e altro attraverso il commento di questa sentenza della Suprema Corte.2020-01-2211 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastDifferenze tra Gruppo e SquadraIl principio di GARANZIA è il centro fisso intorno a cui ruota la RESPONSABILITÀ d'EQUIPE. E' il principio di responsabilità professionale medica che ricorre SENZA PIETÀ nella maggior parte dei processi. Eppure si fa fatica a mettere a fuoco quelle semplici caratteristiche rendono un gruppo una SQUADRA. Vediamole insieme.2020-01-0601 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastMancato Disastro Aereo! Lezione per la SanitàAnalisi di un quasi DISASTRO aereo sventato all'ULTIMO secondo. I fatti, le testimonianze e quali lezioni di RISK MANAGEMENT possiamo imparare ed importare in SANITÀ.2020-01-0208 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastRischio Specializzandi, Chi Paga?Oggi affrontiamo il problema di come proteggere gli specializzandi, i tutor e i direttori di scuola di specializzazione da cause medico-legali per errore dello specializzando. Una riflessione personale sulla possibilità di attrarre una giurisprudenza favorevole.2019-12-1703 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastCasi Medico Legali Reali #1| Sentenza Cassazione 26311/2019Riflessioni sulla sentenza di CASSAZIONE (26311/2019) che riguarda anche la responsabilità del medico specializzando. Cerchiamo di estrarre alcuni spunti pratici anche dal punto di vista del Risk Management. Questa SENTENZA ha una certa importanza vista la DELIBERA della Regione Lombardia che prevede l’ingresso di circa 2000 medici specializzandi negli ospedali lombardi, dove presteranno servizio con un certo grado di autonomia.Buon Ascolto.2019-12-1710 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastQuella Maledetta Notte di GuardiaTorniamo a parlare di come il SONNO interferisca con la nostra CAPACITÀ di giudizio. Una storiella, e un altro paio di esempi ci raccontano come la frase "morto di sonno" non nasca poi cosí per caso.2019-12-0908 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastLibera Professione vs IntramoeniaQuali sono le "REGOLE " per esercitare in Libera Professione? Cosa significa esercitare in LIBERA PROFESSIONE pura in termini di RESPONSABILITÀ professionale? Ci sono vantaggi a lavorare in INTRAMOENIA? Vediamo i dettagli.2019-12-0602 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastRivalsa dell'Ospedale sul DipendenteL'Ospedale viene CONDANNATO a risarcire il paziente e adesso chiede il "RIMBORSO" al MEDICO che ha commesso l'ERRORE. Tecnicamente si chiama questa AZIONE dell'Ospedale sul suo DIPENDENTE si chiama RIVALSA e può essere richiesta solo in caso di COLPA GRAVE. Vediamo PRECISAMENTE quali sono le norme che rendono valida o invalida una RIVALSA.2019-12-0601 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastResponsabilità del Medico Ospedaliero e dell'OspedaleOggi parliamo della RESPONSABILITÀ del medico OSPEDALIERO nei confronti del paziente e della differenza c'è tra responsabilità CONTRATTUALE e responsabilità EXTRACONTRATTUALE. Vediamo anche COSA deve fare un PAZIENTE che si sente danneggiato e vuole essere RISARCITO.2019-11-2902 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastLe 9 Caratteristiche di un Organizzazione ad alta AffidabilitàLe “Organizzazioni ad Alta Affidabilità” (militare, nucleare, aereo-spaziale, petrolifera) operano in un contesto di ALTA COMPLESSITÀ e alto RISCHIO ed hanno perciò sviluppato un approccio PRIORITARIO e sistematico alla SICUREZZA. Negli ultimi anni, la SANITÀ ha cercato di importare IDEE e PROCEDURE da queste organizzazioni con lo scopo di LIMITARE al massimo la vera e propria STRAGE MEDICA di mortalità e complicanze causata da errori ed incidenti.Buon ascolto ...2019-11-2503 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastConsegne Perfette in 8 Punti | Update 2020Come dare CONSEGNE perfette in 8 Punti per mantenere CONTINUITÀ di CURA, evitare INCIDENTI e stare lontani dalle aule di TRIBUNALE.2019-11-2003 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastLe 5 Competenze per la Sanità | Come Lavorare in Qualità e SicurezzaOggi parliamo delle 5 COMPETENZE che servono per lavorare in maniera EFFICACE e SICURA in Sanità. Negli ultimi anni, la domanda di servizi sanitari è aumentata in maniera esponenziale sia in VOLUME che in COMPLESSITÀ. Ci si ritrova quindi a dover FARE di PIU’ con MENO RISORSE a disposizione, con conseguenti problemi di SOSTENIBILITÀ dei servizi e aumento dei RISCHI. Le competenze cliniche NON sono più SUFFICIENTI a proteggere pazienti e personale da cui la NECESSITÀ di acquisire nuove competenze PRATICHE sia di progettazione e gestione dei processi sanitari sia di gestione rischio clinico. Competenze per CAPIRE se stai lavorando in maniera EFFICACE...2019-11-1504 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastTre Casi di Rifiuto a Trasfusioni (4/4) | Ripasso dell'Algoritmo Decisionale2019-11-0701 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastCosa Fare se un Paziente Rifiuta la Trasfusione (3/4) | Algoritmo DecisionaleSpiegazione DETTAGLIATA dell’ALGORITMO DECISIONALE in caso di RIFIUTO a TRASFUSIONI.Paziente che rifiuta una trasfusione anche se in pericolo di vita: cosa fare? Oggi terzo incontro della serie sperando che torni utile a qualcuno per prendere decisioni corrette anche quando il tempo stringe o nel cuore della notte. Ho provato ad approfondire e “spacchettare” il problema con letture e discussioni con uomini di legge e spero che non vi siano troppe imprecisioni. Come accennato, oggi il terzo di una serie di 4 video: 1. Le BASI giuridiche del CONSENSO INFORMATO (Già pubblicato); 2. DISSENSO Informato: Definizione e Carat...2019-11-0403 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastTrasfusioni e Dissenso Informato (2/4) | Basi Giuridiche e CaratteristichePaziente che rifiuta una trasfusione anche se in pericolo di vita: cosa fare? Oggi secondo audio della serie sperando che torni utile a qualcuno per prendere decisioni corrette anche quando il tempo stringe o nel cuore della notte. Ho provato ad approfondire e “spacchettare” il problema con letture e discussioni con uomini di legge e spero che non vi siano troppe imprecisioni.2019-10-3116 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastRifiuto alle Trasfusioni (1/4) | Le Basi Giuridiche del Consenso InformatoPaziente che rifiuta una trasfusione anche se in pericolo di vita: cosa fare? Ho provato ad approfondire e “spacchettare” il problema con letture e discussioni con uomini di legge. Condivido questo lavoro sperando che non vi siano troppe imprecisioni e che torni utile a qualcuno per poter prendere decisioni corrette anche quando il tempo stringe o nel cuore della notte. Oggi il primo di una serie di 4 video che affronteranno: 1. Le BASI giuridiche del CONSENSO INFORMATO; 2. DISSENSO Informato: Definizione e Caratteristiche; 3. ALGORITMO DECISIONALE se il paziente RIFIUTA le trasfusioni; 4. TRE Casi recenti di RIFIUTO alle TRASFUSIONI per motivi religiosi.2019-10-2801 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastBarriere all'Innovazione | The Adoption CurvePerché è cosi difficile avviare un NUOVO PROGETTO? Perché un’innovazione nel SSN Britannico ci mette in media 17 anni e in Italia anche più di 20?Il MOTIVO principale è che ogni nuovo progetto si SCONTRA con la CURVA di ADOZIONE di Rodgers (1962).Secondo questa curva, solo il 16% risponde positivamente alla sfida dell’INNOVAZIONE mentre il restante 84% rimane per lo più attendista o scettico continuando ad insegnare e perpetuare il VECCHIO!COSA possiamo fare per ridurre questa BARRIERA?2019-10-2504 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastPsicologia dell’Errore Medico | Ragionamento Automatico v. ControllatoLa nostra mente lavori con due sistemi operativi principali: Il Sistema 1 o del Ragionamento AUTOMATICO e il Sistema 2 o del Ragionamento CONTROLLATO.Il Sistema 1 (Ragionamento automatico) è veloce e intuitivo e cerca di trovare in maniera automatica delle scorciatoie per essere efficiente. Il Sistema 2 (Ragionamento controllato) è molto più lento e impegna la nostra attenzione in attività mentali più complesse e specifiche come fare di calcolo.Nonostante il Sistema 2 sia più preciso e ci faccia sperimentare un senso di scelta e responsabilità, usiamo di gran lunga di più il Sistema 1 (automatico) anche quando prendiamo decisioni importanti.2019-10-2107 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastIndagare e Giudicare un Incidente OspedalieroFare un’indagine su un incidente ospedaliero o per il giudice giudicare a un processo arrivando a un giudizio oggettivo, giusto e proporzionato non e’ facile per niente anche a causa delle interferenze dei bias cognitivi che costantemente cercano di influenzare il tuo giudizio e allontanarti dalla verità.Il BIAS COGNITIVO è automatico, non ci rendiamo conto quando stia operando ed è difficile sottrarvisi. La mancanza di CONSAPEVOLEZZA di questi bias cognitivi può LIMITARE seriamente la capacità di indagare e giudicare un evento.2019-10-1705 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastConsenso Informato in 10 PuntiIl CONSENSO INFORMATO non è un foglio da firmare ma un PROCESSO di COMUNICAZIONE che si basa su 10 PUNTI FONDAMENTALI da tenere bene a mente per evitare di inciampare nel RISCHIO professionale e in una DENUNCIA.Trascurare il processo del CONSENSO INFORMATO non è una buona idea soprattutto perché fare un buon CONSENSO INFORMATO rafforza la FIDUCIA del paziente nel medico e la preserva anche in caso le cose vadano storte.2019-10-1402 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastMigrazione di un Sistema al Rischio | La Causa n.1 di Incidenti CatastroficiOgni giorno, MEDICI e INFERMIERI sono costretti a violare protocolli o regole per far funzionare i servizi. Così facendo il SISTEMA si muove PROGRESSIVAMENTE verso il RISCHIO. Questa MIGRAZIONE PROGRESSIVA verso il RISCHIO si arresta solo quando avviene un INCIDENTE di proporzioni CATASTROFICHE a resettare tutto.I disastri di CHERNOBYL, SHUTTLE CHALLENGER e GOLFO del MESSICO sono 3 ESEMPI di come la MIGRAZIONE PROGRESSIVA verso il RISCHIO conduca invariabilmente a EVENTI AVVERSI di portata MAGGIORE.Buon ascolto!2019-10-1005 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastSanità Giusta | La Just Culture in Risk ManagementLa JUST CULTURE, in Risk Management, è quell’approccio all’ERRORE per cui si riconosce che il problema non è necessariamente da ricercare nella persona che compie l’errore visibile, ma che può essere dovuto al sistema e le sue procedure.Punire il singolo che commette l’errore visibile non rende un sistema fallato più sicuro. Discutere e imparare dagli ERRORI e’ invece fondamentale per migliorare la sicurezza di un sistema ed e’ un chiaro segnale di un’organizzazione sana e che mette al centro la SICUREZZA.2019-10-0503 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastConsenso Informato 2019 | I 3 Livelli di RischioPer fare un CONSENSO veramente INFORMATO bisogna intrattenere una discussione approfondita con il paziente, altrimenti si rischia di inciampare nel RISCHIO professionale e nella MALASANITA’.Parlare solo dell’incidenza di una COMPLICANZA non basta; bisogna anche affrontare i diversi tipi di GRAVITÀ della complicanza stessa e la CAPACITÀ del paziente di combatterla. Un buon CONSENSO INFORMATO rafforza la fiducia del paziente nel medico e la preserva anche in caso le cose vadano storte.Buon ascolto!2019-10-0303 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastCome Migliorare la Performance Personale | La Teoria dei Marginal GainsLa teoria dei Marginal Gains è uno strumento di miglioramento della PERFORMANCE personale che può essere molto utile per passare dall'atteggiamento statico del “fare bene” a un atteggiamento dinamico del “fare meglio”.Concentrarsi sul miglioramento personale è spesso il primo passo per passare a comprendere e migliorare i processi operativi delle varie realtà complesse in cui ci muoviamo.Andiamo a vedere come funziona questa teoria dei Marginal Gains…2019-10-0104 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastPerché il dott. Google è un buon medico | Algoritmi e Intelligenza Artificiale in Sanità.Il dott. Google ha aperto il suo studio in ogni casa dotata di computer e viene consultato da molte persone. Il dott. Google aiuta le persone a orientarsi, a cercare aiuto in maniera informata e sembra anche che aiuti i pazienti a ottenere cure migliori. L’algoritmo di Google non è che il precursore di algoritmi più sofisticati, che rivoluzioneranno la medicina in pochi anni. L’algoritmo Deep-Mind, per esempio, è capace di fare diagnosi accurata di 50 malattie gravi dell’occhio alla pari o anche meglio di super-specialisti. Il dott. Google sta per diventare il profes...2019-09-2404 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastCome Migliorare un Servizio Sanitario | Come Usare il Drivers DiagramFai conto che vuoi migliorare un servizio in ospedale tipo Day Hospital Oncologico, il servizio di Endoscopia, la gestione del reparto o qualcosa di più complesso come il Pronto Soccorso. Uno strumento molto utile per migliorare un servizio sanitario è il DRIVER DIAGRAM. Questo strumento ti permette di visualizzare il progetto in una serie logica di obiettivi che vengono scomposti fino ad avere precise azioni da compiere. Vediamo come si usa …2019-09-1904 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastMalasanità, Essere Un Bravo Medico Non Basta Più | La legge 1-99Perché è difficile evitare episodi di malasanità e schivare denunce contando solo sulle tue competenze cliniche? La legge dell’1:99 ci spiega su quali competenze puntare per proteggere i pazienti e te stesso. La maggior parte degli errori in sanità riguarda, infatti, ritardi di diagnosi, ritardi di terapia, errori di prescrizione e somministrazione farmaci (es. allergie, trasfusione al paziente sbagliato), non accorgersi che un paziente peggiora etc.Sono tutti errori che trovano la loro causa principale in scarsa comunicazione, scarso lavoro di squadra, assenza di leadership, disorganizzazione, scarsa gestione di risorse e le priorità.Laurea, specializzazione e aggiornamento clinico li usiamo...2019-09-1905 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastRisk Management Strategico per un Ospedale SicuroIl Risk Management Strategico si occupa di analizzare gli incidenti ospedalieri, e di apportare aggiustamenti e correzioni al sistema per evitare che gli incidenti si ripetano. I tre STEP principali sono: 1. Segnalazione; 2. Indagine; 3 Interventi Correttivi. Il Risk Management Strategico cerca anche di individuare TEMI RICORRENTI o AREE A RISCHIO che abbiano bisogno di un’azione più ampia e robusta di supporto. Vediamo come funziona ...2019-09-1905 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastRisk Management Operativo | Come Diminuire Rischi e DenunceIl Risk Management Operativo è il tuo manuale di sopravvivenza al turno ospedaliero. Per diminuire rischi e denunce, non basta più essere un bravo medico: bisogna conoscere bene dove si nasconde il rischio e imparare a evitarlo.Quando faccio perizie su gravi incidenti ospedalieri, trovo sempre un elemento ricorrente: i medici coinvolti sono di solito ottimi medici, ma con lacune gravissime nel campo del Risk Management. Praticamente, sono come ottimi capitani che pero' puntano la prua della barca costantemente verso la tempesta.Per lavorare sicuri e diminuire i rischi di errori e denunce, bisogna conoscere a fondo il...2019-09-1905 minCarlo Benzoni - Il PodcastCarlo Benzoni - Il PodcastConvalescenza Rapida Dopo Chirurgia | Gli 8 Punti Dei Protocolli ERASIn podcast analizziamo gli 8 punti principali dei protocolli di Convalescenza Rapida ERAS, vera rivoluzione del trattamento peri-operatotorio. Da alcuni anni, l’evidenza scientifica ha sgretolato questi dogmi chirurgici che sembravano immutabili. Si è capito, infatti, che meno tubi & drenaggi, miglior alimentazione, ritorno precoce alle attività di tutti i giorni sono fattori favorevoli a una convalescenza rapida e con meno complicazioni.Inoltre l’applicazione di questi protocolli non costa un centesimo anzi, grazie ai migliori risultati, si risparmiano migliaia di euro e si migliora la gestione dei posti letto.2019-09-1904 min