Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Carlo Caprino

Shows

Percorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del GuerrieroFurinkazan: come un motto dei samurai giapponesi può guidarci in un percorso di crescita personaleIl clan Takeda è stato uno dei più famosi della storia militare giapponese, tanto da essere ancora oggi ricordato ed essere uno di quelli più famosi anche al di fuori della ristretta cerchia dei conoscitori della storia militare nipponica. Uno degli rappresentanti più famosi, appunto, di questo clan fu Takeda Shingen, il Daimyo, cioè il signore feudale che comandò questo clan nel periodo Sengoku. Fu un grande militare, uno dei più esperti econosciuti non solo di quel periodo, ma di tutta la storia nipponica, tanto che una sua parte di vita, principalmente la parte finale, quella che poi lo vide uc...2025-05-2427 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del GuerrieroIl coraggio di essere umiliEssere umili non significa sminuirsi, ma avere il coraggio di abitare la propria verità. In un mondo che spesso esalta l’apparenza, la competizione e il successo, scegliere la via dell’umiltà è un atto rivoluzionario. È il coraggio di stare con i piedi per terra – e non è solo un modo di dire.Etimologicamente, *umiltà* deriva dal latino *humus*, che significa “terra”. L’umile è dunque colui che sta “a terra”, che riconosce la propria condizione umana, fragile, limitata, ma anche profondamente vera e fertile. La terra, infatti, è il luogo in cui tutto nasce, cresce e si trasforma. Nel Vangelo di Marco, Gesù mostra più...2025-04-1712 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del GuerrieroL'insegnamento dei cavalieri templariIl primo dei grandi ordini cavallereschi fondati in funzione delle crociate, e sostanzialmente l'unico giunto sino ai giorni nostri conservando le sue prerogative è quello degli ospitalieri di San Giovanni, più noto oggi come “Sovrano Militare Ordine di Malta”.Come i mantelli dei Templari erano bianchi quelli degli Ospitalieri sono neri; diverso il colore ma uguale l'effetto: gli arabi, dopo averne conosciuto il valore in battaglia, chiameranno gli uni “diavoli bianchi” e gli altri “uomini neri”.La fama dei cavalieri crociati assume proporzioni leggendarie, tanto che anche il Saladino, avversario generoso e leale che solitamente graziava i cristiani catt...2025-03-1914 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del GuerrieroDemetra e la Madonna, può la dea greca aver ispirato i Riti della Settimana Santa a Taranto?l mito della ricerca da parte di Demetra della figlia Persefone ed il ritorno di questa dall'aldilà potrebbe essere alla base della suggestiva processione che si svolge il Venerdì Santo nel capoluogo ionico. A supportare l'ipotesi, c'è prima di tutto la mancanza nei testi - tanto canonici che apocrifi - del racconto della ricerca di Gesù da parte della Madonna ed anche il fatto che questa processione rappresenta di fatto una celebrazione che non si svolge in nessun'altro luogo, facendo quindi pensare che la celebrazione cristiana abbia soppiantato un rito pagano pre-esistente a Taranto. Nell'ottica della rappresentazione della passi...2025-02-1823 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del GuerrieroInno a Iside, una divinità dalla storia millenaria ma ancora attualeLa figura di Iside è una delle più ricche, sfaccettate e suggestive nel numeroso pantheon che ci giunge dalle antiche civiltà orientali e ancora oggi non manca di fornire interessanti spunti di riflessione a chi voglia coglierne i suggerimenti che la sua storia ci dona.Iside è una delle principali divinità egizie appartenente alla religione dell'antico Egitto. Dea della vita, della guarigione, della fertilità e della magia, è una divinità in origine celeste, associata alla regalità per essere stata primariamente la personificazione del trono. Il suo culto si diffuse in seguito anche nel mondo greco-romano.Il culto di Iside terminò c...2025-02-1217 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del GuerrieroIl 29 gennaio 2025 comincia l'anno del Serpente di LegnoQuesti giorni, in Cina ed in gran parte dell’Oriente saranno caratterizzati da festeggiamenti e celebrazioni per l’inizio del nuovo anno.Infatti, anche se il calendario ufficiale è lo stesso di quello utilizzato in Occidente, le feste tradizionali continuano a seguire il vecchio (ma sempre attuale!) calendario basato sulle fasi della luna.Quindi, mentre per noi l’inizio di un nuovo anno è fissato al primo giorno di gennaio, in Cina il Capodanno è variabile (un po’ come per la Pasqua cristiana) e può situarsi tra il 21 Gennaio e il 20 Febbraio, poiché comincia in corrispondenza con la seconda luna nuova do...2025-02-0125 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero0207 Pensare alla morte per amare la vitaUno degli atti dei samurai giapponesi più noto ai “non addetti ai lavori” è il “seppuku”, il suicidio per protesta, per colpa o per non cadere nelle mani del nemico, compiuto tagliandosi il ventre (hara-kiri). Ai più l’atto può sembrare cruento e spietato, e spesso ci si chiede come potessero questi uomini, per quanto coraggiosi ed abituati a guardare la morte in faccia in quasi ogni giorno della propria vita, affrontare con calma e distacco una fine così drammatica e dolorosa, una riflessione diventata ancora più attuale dopo un periodo come quello in cui la pandemia da Covid-19 ha instillato in molti di noi...2024-12-2813 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero0206 I benefici della camminataCamminare fa bene al corpo e alla mente.Camminare ogni giorno per qualche decina di minuti aiuta a prevenire malanni futuri ed a minimizzare le conseguenze di patologie presenti. Camminare nella natura, in un bosco, su un prato, una spiaggia o un sentiero di montagna, ma anche solo tra alberi e siepi di un parco cittadino amplifica enormemente questi vantaggi.Di questo e di molto altro parlo di questa puntata del nostro podcast. Buon ascolto!2024-11-1926 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero0205 Salutare le creature visibili e invisibiliQuando al mattino uscite di casa, pensate a salutare tutte le creature dei mondi visibili e invisibili. Creerete così un legame con esse e, grazie a quel semplice gesto di saluto, per tutta la giornata vi sentirete nella poesia e nella luce. Voi inviate il vostro amore, e da ogni angolo dello spazio l'amore ritorna a voi. Ci sono talmente tante cose da fare per rendere la vita bella e poetica! È anche importante non lasciarsi travolgere dalle preoccupazioni e dalle cose materiali, e conservare un po’ di tempo e di energie da dedicare a tutte le attività che danno...2024-11-0206 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del GuerrieroIl Guerriero secondo OshoIl guerriero più valoroso non ha nulla a che fare con la guerra, non ha nulla a che vedere col battersi con altri. Ha qualcosa da fare dentro di sé e non è una lotta, sebbene rechi vittoria; non è una guerra, non è un conflitto, ma uno deve essere un guerriero perché deve stare molto all'erta, proprio come un combattente. Uno deve essere molto vigilante, molto meditativo poiché spingendosi nel continente più tenebroso dell'esistenza... infine c'è la luce, una luce infinita, ma prima deve passare attraverso una lunga e oscura notte dell'anima. Ci sono vari tipi di trabocchetti, ci sono tante pos...2024-11-0210 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero0203 Alimentare il corpo e lo spirito secondo Omraam Mickael AivanovA che cosa pensate quando mangiate? Ai vostri problemi di denaro, ai vostri dispiaceri d'amore, all’ultima parola offensiva che vi è stata detta… Per un momento, cercate di dimenticare tutto ciò e di pensare al cibo, ma anche al vostro corpo che riceve quel cibo. Che cos'è il vostro corpo? È l’unione di elementi che prima si trovavano nell’acqua, nell’aria, nella terra e nel fuoco. Essi formavano la materia di altri corpi che, col tempo, si sono decomposti. E ora, quando mangiamo dei frutti o degli ortaggi e diciamo: «Questa è una pera, questo è un cocomero, questa è una lattuga, quest...2024-11-0206 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero0202 Respirare, l'importanza di appropriarsi del ritmo giustoLa respirazione è una funzione molto particolare dell'organismo umano, e per certi aspetti ha caratteristiche uniche rispetto a quelle altrettanto indispensabili alla sopravvivenza, quali alimentarsi, bere o dormire. La respirazione è infatti una funzione che avviene anche in condizioni di sonno, inoscenza e addirittura coma, ma è allo stesso tempo un atto per possiamo effettuare variandone intensità, profondità e ritmo. Per tutti questi motivi, una corretta respirazione è sempre stata considerata di grande importanza tanto nelle Arti marziali che in molte pratiche legate alla spiritualità, tanto in Oriente che in Occidente. A questo proposito, riportiamo di seguito la citazione di uno scritto...2024-10-1908 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero0201 presentazione della seconda stagioneUna breve presentazione della seconda stagione del podcast, che vedrà, come è naturale, alcune conferme e diverse novità rispetto alla stagione precedente.Buon ascolto!2024-10-1904 minGirGirBagnardi ricorda Rocco MaggiLa città di Grottaglie, e non solo, dà l'ultimo saluto a Rocco Maggi.Nato il 4 novembre 1948 è stato, tra gli altri, Sottosegretario di Stato per la Giustizia dal 27 aprile 2000 al 10 giugno 2001 nel Governo Amato II, con ministro Fassino.Carlo Caprino ha incontrato il già più volte sindaco di Grottaglie Raffaele Bagnardi che ne traccia un profilo.2024-03-0224 minGirGirLu Laùro, la leggenda sul dispettoso folletto di GrottaglieCarlo Caprino ci parla di questa figura della leggenda grottagliese, in cui sembrano fondersi personaggi realmente esistiti e figure mitiche molto antiche per cercare delle giustificazioni popolari a eventi naturali considerati infausti ed inspiegabili.2023-08-1616 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del GuerrieroIl valore del dissenso nel “Trattato del Ribelle” di Ernst JüngerNella premessa del suo “L’Anticristo”, Friedrich Nietzsche afferma che c’è chi nasce già destinato ad essere compreso solo dai posteri.Questo è vero per molti artisti, e non solo per il filosofo tedesco; da van Gogh a Ligabue, passando per John Keats, Franz Kafka ed Emily Dickinson, ma anche Edgar Allan Poe o Johann Sebastian Bach sono solo alcuni esempi. Altri ancora, pur essendo stati apprezzati in vita, furono autori di opere che anche a distanza di anni mostrano una straordinaria attualità, a volte ai limiti della preveggenza.Tra questi possiamo includere anche Ernst Jünger, personaggio controverso e criticato p...2023-03-1919 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero32 Nessun uomo è un'isola“Nessun uomo è un isola”, sosteneva un saggio, “bisogna contare solo sulle proprie forze”, diceva un altro… posizioni inconciliabili? No, a mio avviso; solo complementari.Nel percorrere una strada, il viandante trarrà profitto e giovamento dalle indicazioni di chi prima di lui l’ha percorsa, o dalla compagnia di chi lo affianca, ma saranno solo e solamente i suoi piedi a doverla percorrere, se vorrà davvero arrivare alla fine della meta, e non solo raccontare di averlo fatto, magari dopo aver sfogliato un album di viaggio compilato da altri.Ancora, più passa il tempo e più mi rendo conto che gli altri ci...2023-03-0702 minGirGirGrottaglie, aumenti sulla TARI, interviene DonatelliCarlo Caprino incontra in questo Podcast il capogruppo del Partito Democratico che interviene a margine dell'approvazione sugli aumenti della TARI.2022-05-1314 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero31 Cosa ci insegna il giardino“Segui il tuo destino,bagna le tue piante,ama le tue rose.Il resto è ombra di alberi estranei.”(Fernando Pessoa)“Come è in alto, così è in basso”, recita un antico detto sapienziale. Io non ho la conoscenza e l’esperienza necessaria per abbeverarmi a queste fonti di saggezza, e così mi limito ad osservare il mondo intorno a me, ad analizzare la Natura ed a cercare di comprendere le sue leggi.Non sono certamente originale in questa scelta, da secoli monasteri e conventi – tanto ad Oriente quanto ad Occidente – sono affiancati da orti e giardini, a...2022-05-0905 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero30 Praticare una forma, o della importanza di non confondere mezzi e finiNella pratica delle Arti – non solo marziali – spesso l’apprendimento passa dalla ripetizione costante di semplici gesti prima e di sequenze sempre più complesse dopo.Quello che agli occhi di uno spettatore inesperto può sembrare così lo scopo ultimo della pratica, ovvero memorizzare coreografie sempre più lunghe ed acrobatiche, eseguire ogni singolo gesto con una precisione quasi maniacale, cercare di riprodurre al meglio anche il più piccolo movimento mostratoci dai nostri Maestri, è in realtà solamente un mezzo per perseguire il vero obbiettivo della pratica.Ed individuare questo obbiettivo e decidere se e quanto sia vero per noi è parte i...2022-05-0410 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero29 Perché pratichiamo quello che pratichiamoCome ricorda nel suo “Il Piccolo Principe” Antoine de Saint-Exupéry, “l’essenziale è invisibile agli occhi”, e così accade che spesso si creda che la pratica di una Arte, marziale o no che sia, serva solo ad affinare determinate tecniche per conseguire specifici obbiettivi.Questo è senz’altro vero – ovviamente – ma è la punta dell’iceberg, perché uno dei più grandi ammaestramenti che la pratica delle Arti ci fornisce è la capacità di confrontarci con noi stessi e la possibilità di conoscere meglio le mie emozioni, i miei pregiudizi, le mie presunzioni.E questo avviene anche affrontando una pratica apparentemente anacronistica...2022-05-0411 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero28 La figura del Maestro, tra incomprensioni e falsi mitiroppo spesso, intorno alla figura dell’insegnante di arti marziali o di discipline orientali si creano – in più o meno buona fede – una serie di incomprensioni e fraintendimenti.C’è chi – complici i film alla “Karate Kid” – vede nell’insegnante di arti marziali un Guru, un santone, un Maestro di vita in grado di risolvere ogni problema e di offrire una risposta per ogni difficoltà.Dall’altra parte c’è chi vede nell’insegnante di arti marziali una persona che svolge una missione, animato dal sacro fuoco della passione, lontano da ogni interesse economico personale, una figura che nell’immaginario collettivo...2022-05-0415 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero27 L'Arte marziale è per tutti2022-05-0408 minPercorrendo la Via del GuerrieroPercorrendo la Via del Guerriero26 Marziale non marziale Questo è il dilemma!Uno degli argomenti che periodicamente anima le discussioni tra i praticanti di Arti marziali è se e quanto queste debbano comprendere nel loro programma anche quanto attiene alla sfera culturale e filosofica della disciplina ed incidere sul lato psico-emotivo del praticante.Si tratta di un falso problema, perché l'aspetto Wu/Bu (marziale) e l'aspetto "Wen" (Benessere/comportamento corretto) sono inscindibili e non può aversi l'uno senza l'altro, pena un notevole impoverimento della pratica stessa.2022-05-0409 minltwitt.itltwitt.itCaro Benzina, prezzi record. Facciamo il puntoCaro benzina-diesel: cosa succede ora, perché i prezzi sono alle stelle? Carlo Caprino fa il punto sullo scenario in atto in queste settimane.2022-03-1608 minGirGirCaro Benzina, prezzi record. Facciamo il puntoCaro benzina-diesel: cosa succede ora, perché i prezzi sono alle stelle? Carlo Caprino fa il punto sullo scenario in atto in queste settimane.2022-03-1608 minGirGirGuerra in Ucraina, Cassese: "La situazione potrebbe precipitare verso un disastro socio economico"Carlo Caprino raggiunge telefonicamente a Roma il parlamentare tarantino Gianpaolo Cassese per fare il punto dello scenario scoppiato in Ucraina a seguito dell'invasione della Russia.2022-02-2416 minGirGirDal Covid alla Guerra mondialeDue anni che hanno sconvolto il mondo intero: prima la pandemia da Covid-19 (che non è ancora terminata) e oggi lo scoppio di quella che potrebbe diventare la terza guerra mondiale. Carlo Caprino fa il punto dello scenario che abbiamo attraversato e che attraverseremo.2022-02-2415 minGirGirSi è insediato il nuovo Consiglio Provinciale di Taranto. Tra le le delibere: "Scongiurato il trasferimento del Gruppo Aerei Imbarcati dellaCarlo Caprino incontra in questo podcast Aurelio Marangella, consigliere provinciale di Taranto. Nell'intervento si parla della delibera del Consiglio Provinciale per scongiurare l’ipotesi di trasferire la sede del Gruppo Aerei Imbarcati della Marina Militare da Grottaglie ad Amendola.2022-01-3107 minGirGirLa vita di San Ciro d'Alessandria d'EgittoCarlo Caprino in questo episodio ci racconta della vita del santo alessandrino, culto portato a Grottaglie da San Francesco de Geronimo2022-01-3013 minGirGirTutto pronto per il Mattarella BisFilo diretto con Roma. Carlo Caprino raggiunge telefonicamente l’on Cassese a pochi minuti dalla elezione del Presidente della Repubblica.2022-01-2910 minGirGirFumata nera al sesto scrutinio. Cosa aspettarsi domaniFilo diretto con Roma, a Montecitorio. Carlo Caprino raggiunge al telefono Gianpaolo Cassese, parlamentare grottagliese e grande elettore nel collegio presidenziale per l'elezione del 13esimo presidente della Repubblica. Nel podcast il parlamentare del M5S ci racconta lo scenario dopo il sesto scrutinio.2022-01-2816 minGirGirPerché si realizza la Foc'ra?Carlo Caprino ci porta nella storia di questa antica tradizione. In questo episodio ci racconta della simbologia della pira e perché si realizza.2022-01-2708 minGirGirLa Foc'ra di San Ciro, in posti sempre diversiCarlo Caprino ci racconta della pira di San Ciro, la Foc'ra è stata "itinerante" e nonostante la forte devozione dei grottagliesi non si è mai riusciti a trovare un posto fisso dove poterla ospitare. Ecco tutte le zone dove è stata realizzata.2022-01-2611 minGirGir"Ecco lo scenario dopo tre votazioni"Filo diretto con Roma, a Montecitorio. Carlo Caprino raggiunge nuovamente al telefono Gianpaolo Cassese, parlamentare grottagliese e grande elettore nel collegio presidenziale per l'elezione del 13esimo presidente della Repubblica. Nel podcast il parlamentare del M5S ci racconta la sua esperienza e fa il punto dopo le prime tre votazioni.2022-01-2622 minGirGirL'on.le grottagliese Gianpaolo Cassese racconta a Gir la sua prima volta da Grande ElettoreCarlo Caprino raggiunge telefonicamente a Roma l'on.le grottagliese Gianpaolo Cassese, grande elettore nel collegio presidenziale per l'elezione del 13esimo presidente della Repubblica. Nel podcast il parlamentare del M5S ci racconta la sua esperienza e quanto sta avvenendo a Montecitorio.2022-01-2514 minGirGirTumulti e grottagliesi furiosi con L’Arciprete ed il SindacoCarlo Caprino ci racconta dei disordini e della protesta che avvenne a Grottaglie e di cui ne parlò persino l’Ansa dandone risalto nazionale.2022-01-2306 minGirGirCovid, Ristoratori Puglia: "Questo è un nuovo lockdown per noi"Carlo Caprino incontra Anna Ballo, ristoratrice di Grottaglie.2022-01-2016 minGirGir"Andiamo a prendere San Ciro"Carlo Caprino ci racconta in questo episodio la prima processione, quella che da l'avvio alla festa religiosa e porta il simulacro del santo dalla chiesa e convento dei Paolotti alla chiesa Matrice, percorrendo parte del centro storico.2022-01-1707 minGirGirComitato di San Ciro: "Quest'anno solo una festa religiosa, per non contrastare le norme sul Covid"Carlo Caprino incontra Giovanni Mucci, presidente del Comitato dei festeggiamenti patronali a Grottaglie. Nel podcast ci racconta come si potrà vivere la festa e i limiti imposti.2022-01-1509 minGirGirElezioni Provincia Taranto, Aurelio Marangella il più votato: "E' il grande risultato di tutto il Centro Sinistra"Carlo Caprino raccoglie le dichiarazione del neoeletto consigliere provinciale di Grottaglie, attuale presidente del Consiglio Comunale. "Porterò in provincia la voce dell'intero territorio"2022-01-1303 minGirGirPulizia strade a Grottaglie: "Sposta la tua auto"Carlo Caprino ci spiega dove verrà effettuato il servizio di Pulizia e lavaggio strade a Grottaglie e quali strade sono state escluse al momento. Importante: spostare l'auto, rischio rimozione forzata.2022-01-1104 minGirGirRifiuti abbandonati a Grottaglie: "In arrivo le video trappole"Carlo Caprino incontra Maurizio Stefani, assessore all'Ambiente e Igiene Urbana a Grottaglie: nel podcast il punto della situazione sui rifiuti abbandonati nella città e l'arrivo delle video trappole come deterrente per gli incivili.2022-01-1011 minGirGirIl culto e la festa a GrottaglieCarlo Caprino inizia questo podcast raccontando il culto e la festa a Grottaglie del santo nato ad Alessandria d'Egitto.2022-01-0510 minGirGirParte il nuovo servizio di Pulizia Strade. Come funziona? Dove parcheggio?Carlo Caprino ci racconta come funzionerà il nuovo servizio di pulizia programmata e meccanizzata che partirà domani a Grottaglie. Nel podcast le risposte di Maurizio Stefani, assessore all'ambiente e igiene urbana, che risponde alle principali domande e ai quesiti sorti sui social da parte della cittadinanza. Saranno 106 le prime vie interessate dall'avvio di questo servizio che nella fase preliminare coinvolgerà due aree.2022-01-0406 minGirGirCovid a Grottaglie / 4 gennaio 2022Carlo Caprino ci racconta la situazione pandemica a Grottaglie e il boom di contagi.2022-01-0407 min