Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Carlo Fidanza

Shows

Amici e NemiciAmici e NemiciIl giovane BerlusconiNon è una discesa in campo, ma nemmeno un disinteresse totale. Il giovane Berlusconi non è il Cavaliere, ma il di lui figlio, Pier Silvio. Parafrasando le sue parole alla presentazione dei palinsesti Mediaset, pare che per un suo impegno attivi in politica ci siano da attendere ancora due anni, quando ne avrà 58 proprio come accadde per suo padre. Insomma, ancora troppo giovane.Parleremo di questo, e non solo, assieme a Maria Latella, Barbara Alberti e con l'On. Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d'Italia.2025-07-1200 minLe Interviste di Pierluigi BonoraLe Interviste di Pierluigi BonoraIntervista a Carlo Fidanza del 20 febbraio 2025“No al radicalismo green ideologico”, lo afferma, nell’intervista tra poco in onda, l’eurodeputato Carlo Fidanza a proposito della possibile revisione delle norme Ue legate al settore automotive. Il 5 marzo si conosceranno le decisioni prese.2025-02-2003 minRadio SchumanRadio SchumanThe enduring friendship of ECR and Trump’s RepublicansWhich EU politicians will attend the inauguration of Donald Trump as president of the United States today and why are the European Conservatives and Reformists so tight with the Republicans? Questions Radio Schuman answers today.Although foreign heads of state and government are generally not invited to US presidential inauguration ceremonies, numerous European politicians will attend Donald Trump’s swearing-in event.Among them are prominent right-wing leaders such as Italian Prime Minister Giorgia Meloni, Spain’s Santiago Abascal, and France’s Marion Marechal.Many of these individuals are affiliated with the third and fourth...2025-01-2016 minMeeting 2024Meeting 2024CANTIERE EUROPACANTIERE EUROPAAntonio Decaro, presidente Commissione ENVI al Parlamento Europeo; Carlo Fidanza, capo delegazione FdI del Gruppo ECR; Pina Picierno, vicepresidente Parlamento europeo; Nicola Procaccini, co-presidente del Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei (ECR); Massimiliano Salini, vicepresidente del Gruppo PPE; Antonella Sberna, vicepresidente Parlamento europeo. Modera Andrea Dellabianca, presidente Compagnia delle OpereUn’occasione di confronto e dialogo in cui approfondire le linee culturali, sociali ed economiche del futuro dell’Unione europea come comunità di destino a partire dall’orizzonte ideale e i principi ispiratori di una visione di Europa che tenga insieme unità e diversità a pa...2025-01-081h 30Primo PianoPrimo PianoUe, Fidanza "Battaglia per cambio di rotta sull'automotive"MILANO (ITALPRESS) - "Abbiamo uno spostamento dell'asse politico sia a livello di Consiglio, sia a livello di Parlamento Europeo: sulla questione della crisi del settore auto, l'Italia e la Repubblica Ceca hanno prodotto un documento che sta mietendo consensi anche tra gli altri governi per fare in modo di anticipare la revisione del regolamento che prevederebbe la fine del motore endotermico al 2035 e per la sospensione delle multe ai produttori di auto che non si adeguano a questi nuovi standard che sta già portando alla chiusura anticipata di molti impianti produttivi. Siamo al paradosso che, per evitare di pagare le m...2024-12-0531 minToday in the EUToday in the EUParliament’s winners and losers: A conversation with Greens and right-wing ECROn Wednesday (27 November), the new college of commissioners was approved with 370 votes to 282 against – marking the lowest majority in history. The mandate is filled with uncertainties, except one: the centre-right European People’s Party (EPP) enjoys free rein in Parliament negotiations, with master strategist Manfred Weber cosying up and forging alliances outside the centrist majority. How do non-coalition groups view this new, secretive, and unpredictable European Parliament? In this episode, host Giada Santana talks about the rationale behind the vote with two MEPs: Daniel Freund of the Greens and Carlo Fidanza of the right-wing European Conservatives and Refor...2024-11-2823 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 05.11.2024Lo stallo emerso sulla conclusione dell’accordo Ita-Lufthansa riguardo i costi dell’investimento a carico del vettore tedesco e poi l’attesa per il verdetto delle urne americane e i rapporti che l’Europa avrà con la nuova amministrazione Usa sia nell’ipotesi Trump che nell’ipotesi Harris. Ne parlano gli europarlamentari Carlo Fidanza di Fratelli d’Italia, Giorgio Gori del Partito Democratico e la corrispondente da Berlino de La Repubblica Tonia Mastrobuoni.2024-11-0545 minLe Interviste di Pierluigi BonoraLe Interviste di Pierluigi BonoraIntervista a Carlo Fidanza del 19/09/2024Costituita la nuova Commissione UE, guidata per la seconda volta da Ursula von der Leyen, ci si chiede ora cosa accadrà al settore automotive. Saranno mantenute le promesse fatte prima del voto di giugno relative a una revisione del piano che prevede il "tutto elettrico" dal 2035? Ne parliamo con l'eurodeputato Carlo Fidanza, membro della Commissione Trasporti.2024-09-1906 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 10.09.2024Il piano Draghi e la sua possibile declinazione pratica, il nodo delle risorse che l’Europa dovrebbe impiegare grazie ad un nuovo debito comune e l’impatto che le proposte portate avanti dal rapporto potrebbero avere sul nostro Paese per allentare i freni strutturali sulla crescita. Ospiti Carlo Fidanza europarlamentare di Fratelli d’Italia, Lia Quartapelle del Partito Democratico e Carlo Alberto Carnevale Maffè Economista dell’Università Bocconi.2024-09-1041 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia 29.08.2024Come potrebbe cambiare la messa a terra del Pnrr dopo la candidatura a Commissario europeo del Ministro Fitto attesa per domani, tra le ipotesi: una sostituzione nella cabina di regia o uno spacchettamento delle deleghe sulla gestione del Piano. Ospiti gli europarlamentari Carlo Fidanza di Fratelli d’Italia e Irene Tinagli del Partito Democratico e Gianni Trovati del Sole 24 Ore.2024-08-2940 minLe Interviste di Pierluigi BonoraLe Interviste di Pierluigi BonoraIntervista a Carlo Fidanza del 16/07/2024Mancano pochi giorni alla composizione del nuovo governo UE dopo il voto dello scorso giugno. Passerà il governo von der Leyen bis? Saranno rispettate le indicazioni arrivate dalle urne? E il dogma del “tutto elettrico” dal 2035? Ne parliamo con l’ eurodeputato. Carlo Fidanza.2024-07-1603 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi18/06/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 18/06/2024: - Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo - "La nuova Europa" - Marco Trombetta, inviato di Giornale Radio a Roma - "In diretta dalla manifestazione contro il premierato e l'autonomia" - Benedetta Scuderi, co-Portavoce dei Giovani Verdi in Europa - "La nuova Europa e il Fascismo" - Antonio Rapisarda, direttore de Il secolo d'Italia - Gioventà nazionale e l'inchiesta di FanPageI" - Gianni Alemanno, segretario di Indipendenza! - "La nuova Europa e il Fascismo" - Francesca Di Stefano, giornalista e autrice de Le Iene - "Presentazione del libro I mos...2024-06-181h 35La Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite il capodelegazione di Fdi al Parlamento europeo Carlo FidanzaEcco #DimmiLaVerità del 10 giugno 2024. Ospite il capodelegazione di Fdi al Parlamento europeo Carlo Fidanza. L'argomento del giorno è: "Le trattative per la Commissione europea".2024-06-1110 minPrimo PianoPrimo PianoEuropee, Fidanza "Vogliamo un centrodestra di governo"ROMA (ITALPRESS) - "Vogliamo riprodurre anche in Europa il modello Meloni, come siamo riusciti a fare in Italia con la vittoria delle elezioni politiche nel 2022: vogliamo un centrodestra di governo che mandi le sinistre all'opposizione, questo è il nostro progetto" e la candidatura della premier servirà a "rafforzare il suo peso sui tavoli europei al cospetto degli altri leader". Lo ha detto Carlo Fidanza, capo-delegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo e candidato alle prossime elezioni, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano - Elezioni europee 2024" dell'agenzia Italpress. Prima di Giorgia Meloni "tanti leader si sono candidati capolista alle eu...2024-05-2126 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi03/05/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - gli ospiti della puntata del 03/05/2024: - Carlo Fidanza, capo-delegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo - "Elezioni europee" - Giuliano Guida Bardi, conduttore de Il Punto G - "Anticipazioni della puntata del 5 maggio" - Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa - "Le guerre" - Tommaso Fontanesi, antropologo e traduttore - "Le guerreI" - Luca Procaccini, avvocato cassazionista - "Elezioni europee" - Vincenzo Sono, europarlamentare (FdI) - "Elezioni europee" - Flava Restivo, attivista e femminista - "Smart working e antifascismo" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e...2024-05-031h 35La Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 17. L’accordo con l’Egitto per fermare i clandestini, la centralità dell’agricoltura nell’agenda europea… Ursula o non Ursula?Mentre Giorgia Meloni detta la linea in Europa, ribadendo con forza la necessità di stringere accordi con Paesi terzi per fermare l’immigrazione clandestina e riportando al centro dell’agenda europea il tema dell’agricoltura, c’è chi prova a trascinare Fratelli d’Italia in un inutile dibattito sulla Von Der Leyen.2024-03-2508 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 25.03.2024L’ipotesi di creare nuovi eurobond da destinare alla difesa comune europea, il dibattito sul Green Deal dall’agricoltura alle case, il matrimonio tra Ita e Lufthansa. Ne abbiamo parlato con Carlo Fidanza, Europarlamentare di Fratelli d’Italia, Pierfrancesco Majorino del Partito Democratico e Marco Gay, Presidente di Confindustria Piemonte.2024-03-2539 minLe Interviste di Pierluigi BonoraLe Interviste di Pierluigi BonoraIntervista a Carlo Fidanza del 19/03/2024Ci si avvicina alle elezioni europee di giugno. Ecco le posizioni sui temi caldi, come la transizione green legata alla mobilità e l'intelligenza artificiale. Con noi questa sera è l'eurodeputato Carlo Fidanza, membro della Commissione Trasporti e Turismo.2024-03-1904 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 16. La vecchia Europa di popolari e socialisti e la svolta conservatrice, i fallimenti delle politiche ultra-green, l’ultimo delirio woke della Francia di MacronPiù si avvicina la data del voto che cambierà l’Europa, più emergono i disastri e i fallimenti della sinistra rossa e verde in una legislatura dominata da eurofollie e progressismo sfrenato. Tutto il contrario dell’Europa che vogliamo costruire con Giorgia Meloni: un’Europa con l’Italia più forte.2024-03-1005 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA 2 - Puntata 15. Gli insulti e le minacce a Giorgia Meloni nel silenzio della sinistra, la ricostruzione a senso unico dei fatti di Pisa, i grandi passi avanti dell’Italia su economia e PNRRMentre la sinistra “istituzionale” non osa condannare gli insulti di De Luca e le minacce degli antagonisti a Giorgia Meloni, preferendo strillare al regime inventando ricostruzioni sui fatti di Pisa, il Governo continua a lavorare per un’Italia più forte in Europa.2024-02-2505 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 14. Le novità sul versante agricoltura, gli eurodeliri della Schlein a Strasburgo, il silenzio rosso sui martiri delle foibe e sugli esuliUna settimana piena di polemiche e eurodeliri rossi, mentre il Governo continua a lavorare per l’Italia e gli italiani.2024-02-1108 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi07/02/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 07/02/2024: - Elena Basile - "QUERELA LILIANA SEGRE" - Yassine Lafram - "MEDIO ORIENTE" - Fabiano Mazzotti - "PROTESTA DEI TRATTORI" - Michele De Pascale - "SANREMO" - Carlo Fidanza - POLITICA" - Nicola Zaltieri - "COLLEGAMENTO DA SANREMO" - Luca Procaccini - "COLLEGAMENTO DA SANREMO" - Maria Gloria Fontana - "PREMIO LA CITTÀ DELLE DONNE" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su G...2024-02-071h 34La Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 13. I testacoda della sinistra sul giorno della memoria, le manifestazioni degli agricoltori in mezza Europa, le prospettive di vittoria della destra in UEMentre la sinistra continua a rimediare figuracce e non riesce più a nascondere la propria doppia faccia, in Europa soffia il vento dei patrioti.2024-01-2806 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA 2 - Puntata 12. Cosa succede dove governano i “buoni”; ci riprovano col Nutriscore; lo strano matrimonio tra Putin, Schlein e Macron contro Giorgia MeloniAnno nuovo, vecchi ritornelli: mentre i “buoni europeisti” tra Germania, Spagna e Polonia sfasciano la società e fanno carta straccia del tanto evocato stato di diritto, dalla presidenza belga del Consiglio dell’UE torna lo spettro del Nutriscore. E uno spettro che non se n’era mai andato, sempre utile in campagna elettorale, arriva a celebrare il matrimonio a tre tra Putin, Schlein e Macron: quello del “ritorno del fascismo”, naturalmente.2024-01-1406 minLa Verità - La Verità alle Sette di seraLa Verità - La Verità alle Sette di seraLa Verità alle Sette - Dimmi La Verità, ospite Carlo Fidanza (FdI)A Dimmi La Verità il capodelegazione di Fdi al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza: "Il Mes in Italia è diventato una bandierina ideologica, ma in Europa non è stato utilizzato da nessuno"2024-01-0513 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite Carlo Fidanza (FdI)Ecco #DimmiLaVerità del 5 gennaio 2023. Ospite il capodelegazione di Fdi al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza. L'argomento del giorno é: "Il Mes in Italia è diventato una bandierina ideologica, ma in Europa non è stato utilizzato da nessuno"2024-01-0513 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 11. Bentornato, orgoglio italiano! SPECIALE ATREJU 2023Dopo venticinque anni, la nostra comunità continua a scrivere nuove entusiasmanti pagine di questa storia infinita chiamata Atreju. Per la prima volta, lo facciamo con Giorgia Meloni alla guida della Nazione e riconosciuta da tutti i leader nazionali e internazionali, socialdemocratici compresi. Unico assente? Il PD della Schlein, che nessuno ha visto arrivare.  In compenso, tutti hanno visto quello che stiamo preparando per costruire la nostra Europa!2023-12-1805 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 10. La fiducia degli italiani in Giorgia Meloni, la vittoria sulle case green in Europa, l’uscita dell’Italia dalla nuova Via della seta cineseIn questo fine settimana di festa che ci avvicina al Santo Natale, raccontiamo i bagni di folla che hanno “sommerso” Giorgia Meloni, la nostra vittoria in Europa contro l’eurofollia delle case green e l’abbandono dell’eredità grillina della nuova Via della seta cinese.2023-12-1006 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA 2 - Puntata 09. Le nostre vittorie contro le eurofollie green, il via libera alla revisione del PNRR che smentisce i gufi, l’odio anti-europeo che travolge l’EuropaNella nuova puntata de La Nostra Europa Podcast, “eccezionalmente” pubblicata di lunedì perché ieri sera eravamo tutti col fiato sospeso e a festeggiare l’Italtennis campione del mondo alla Coppa Davis, vi racconto i nostri successi in Plenaria a Strasburgo contro le eurofollie green, l’ennesima affermazione europea di Giorgia Meloni e il rischio di una nuova ondata di radicalismo nelle nostre Nazioni.2023-11-2705 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 08 - L’accordo Italia-Albania e le eurofiguracce della Schlein, il caso della piccola Indi Gregory, i nuovi muri da abbattereMentre l’Italia di Giorgia Meloni continua ad affrontare la questione immigrazione con pragmatismo e la Schlein colleziona figuracce in giro per l’Europa, in Italia ricordiamo i caduti di Nassiriya e ci prepariamo ad abbattere i nuovi muri che minacciano la nostra libertà. Con un pensiero sempre rivolto alla piccola Indi.2023-11-1206 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 07 - La nuova riforma istituzionale, il Piano Mattei, le piazze dell’odio rosso e islamistaMentre il Consiglio dei Ministri lavora per cambiare l’Italia a partire dalla madre di tutte le riforme, che garantirà l’elezione diretta del Presidente del Consiglio, prende forma il Piano Mattei che restituisce centralità all’Italia nel Mediterraneo. Ma alle piazze dell’odio rosso interessa solo alzare i toni dello scontro.2023-11-0505 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 06. Le eurofollie green in Commissione ambiente, l’attacco alle nostre radici cristiane, l’Italia a testa alta nel Consiglio EuropeoNella settimana del Consiglio Europeo in cui Giorgia Meloni ha ribadito la propria leadership e il ruolo da protagonista dell’Italia su tutti i dossier caldi di questa delicata fase, la sinistra colpisce da un lato la sostenibilità economica e sociale di famiglie e imprese e dall’altro le nostre radici cristiane. E continua a crescere la distanza tra il nostro pragmatismo e la loro ideologia.2023-10-2906 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 05. Il primo anno di Governo Meloni, la risposta necessaria al terrorismo islamista, il nostro sostegno agli agricoltori italianiLa comunità di Fratelli d’Italia celebra oggi il primo anno di Governo Meloni e prepara le sfide del futuro. Con un occhio all’Europa, dove la lotta al radicalismo islamico deve diventare centrale nell’agenda politica e dove buonsenso e concretezza devono tornare ad essere il faro.2023-10-2205 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 04. La minaccia islamista dalla guerra in Medioriente, il buonsenso che supera i deliri green, la tendenza immigrazionista del piano UE per la demografiaCon lo scoppio del conflitto in Medioriente, si accende l’allarme del terrorismo islamico anche in Europa. Nel frattempo, a Bruxelles, il buonsenso prevale sull’ideologia green (ma ancora non sulle follie immigrazioniste).2023-10-1505 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi11/10/2023 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 11 ottobre 2023: - Hanieh Tarkian "Dall’altra parte della barricata" - Moni Ovadia "ISRAELE" - Lanfranco Cirillo "ISRAELE" - Pierluigi Battista "ISRAELE" - Carlo Fidanza "ISRAELE" - Michele Silenzi "ISRAELE" - Sabri Ben Rommane "ISRAELE E HAMAS" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20.2023-10-111h 34ZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi02/10/2023 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 02 ottobre 2023: - Fulvio Scaglione - Carlo Fidanza - Annalisa Corrado, "TAGLI AL SSN E CARO BOLLETTE" - Stefano Fassina - Giordano Bruno Guerri "LIBRO" - Mark Bernardini, "CONFLITTO RUSSO-UCRAINO" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20.2023-10-021h 32La Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 03. L’ipocrisia tedesca sull’immigrazione, gli spettri immaginari di un Governo tecnico, le bugie liberal sui diritti in ItaliaMentre la Germania del socialista Scholz vince la Palma d’oro dell’ipocrisia sull’immigrazione, i liberal europei si lanciano in allarmi imbarazzanti sui “diritti civili violati” in Italia. E la nostra sinistra, come al solito, spera nel Governo tecnico.2023-10-0106 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite Carlo Fidanza (Fdi)Ecco #DimmiLaVerità del 29 settembre 2023. Ospite Carlo Fidanza (Fdi). L'argomento del giorno è: "Migranti e politiche green".Carlo Fidanza, Capodelegazione di Fdi al Parlamento europeo: “Sui migranti la sinistra europea sta boicottando l’accordo tra Ue e Tunisia sottoscritto dalla von der Leyen grazie all’impegno di Giorgia Meloni. Un attacco politico antipatriottico, orchestrato anche dal Pd. La sinistra e alcuni governi come quello tedesco per un cinico calcolo politico e elettorale mandano in frantumi l’unità dell’Europa su un tema così importante. Le politiche green? La sinistra rossoverde ha sacrificato il tema della transizione verde alla ideologia”2023-09-2915 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 02. Le novità sul fronte immigrazione, l’apertura ai biocarburanti, la quarta rata del PNRRI fallimenti europei sull’immigrazione sono sotto gli occhi di tutti, ma la strada tracciata da Giorgia Meloni è quella giusta e apre ad importanti novità. Nel frattempo, a Bruxelles passa la nostra linea sui biocarburanti e la revisione della quarta rata del PNRR.2023-09-2405 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST 2 - Puntata 01. Il cambio di passo sull’immigrazione, il futuro dell’UE tra retorica e pragmatismo, l’eurofollia green sulla qualità dell’ariaTorna a riunirsi in assemblea plenaria a Strasburgo il Parlamento Europeo e torna anche… la Nostra Europa Podcast. Questa seconda stagione parte con una puntata di strettissima attualità: dal cambio di passo sull’immigrazione annunciato da Giorgia Meloni insieme alla Presidente Von Der Leyen all’ennesima eurofollia green, passando per il futuro dell’UE tra retorica (la loro) e pragmatismo (il nostro).2023-09-1708 minANSAcom VoiceANSAcom VoiceVon der Leyen e il discorso dello Stato dell'Unione, tradizione o campagna elettorale?Parla Carlo Fidanza (FdI), un discorso importante ma con zone d’ombra, bene l'idea di Draghi.2023-09-1405 minVoci dall\'EuropaVoci dall'EuropaVon der Leyen e il discorso dello Stato dell'Unione, tradizione o campagna elettorale?Parla Carlo Fidanza (FdI), un discorso importante ma con zone d’ombra, bene l'idea di Draghi.2023-09-1405 minThe Twist NewsThe Twist NewsECR Most Pro-Israel Group in the EU Parliament: Uncovering the Surprising SupportIn this INTERVIEW WITH Carlo Fidanza we dive into the fascinating world of the European Conservatives and Reformists (ECR) group in the EU Parliament. Prepare to be amazed as we uncover the surprising extent of their unwavering support for Israel. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2023-09-1405 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 36. Il reddito di cittadinanza, gli eco-invasati, l’ipocrisia della sinistra sulla RaiDalle giravolte della sinistra Dem sul reddito di cittadinanza, fallimentare sotto ogni punto di vista, alla loro ipocrisia sul pluralismo in Rai. Nel mezzo, i solidi deliri degli eco-invasati a cui non potevo fare a meno di rispondere.2023-08-0608 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 35. Il viaggio di Giorgia Meloni a Washington, i successi del Governo sul PNRR e le elezioni spagnoleMentre la sinistra esulta inspiegabilmente per i risultati delle elezioni spagnole, Giorgia Meloni vola a Washington e riscatta l’Italia sullo scenario internazionale. Nel frattempo, lo sblocco della terza rata del PNRR e l’accordo sulla rimodulazione della quarta smentiscono i soliti gufi.2023-07-3005 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 34. Porte girevoli tra Timmermans e Rackete, il caso Zaki e l’ipocrisia a sinistra, i nuovi traguardi sul PNRRMentre in Europa a sinistra si avvicendano Frans Timmermans (il Commissario ultra-ambientalista destinato alla candidatura in Olanda) e Carola Rackete (la “capitana” delle ONG pronta a salpare per Bruxelles con l’estrema sinistra tedesca), in Italia il Governo stupisce i soliti noti ottenendo la grazia per Zaki e lo sblocco della terza rata del PNRR.2023-07-2206 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 33. L’argine conservatore alle eurofollie green, l’UE e l’immigrazione tra Strasburgo e Tunisi, il futuro del centrodestra europeoUltima settimana di plenaria a Strasburgo prima della pausa estiva: mentre si sfalda la “maggioranza Timmermans” grazie alla nostra opposizione alle continue eurofollie, anche sull’immigrazione si aprono nuovi spiragli da un emendamento dei Conservatori approvato a Strasburgo e dal viaggio di Giorgia Meloni in Tunisia con Von der Leyen e Rutte. Sullo sfondo, la crescita del centrodestra in tutta Europa e la “profezia” di Almirante che vogliamo realizzare. [Trovi qui la mia intervista a La Verità: https://www.laverita.info/fidanza-si-svuotato-legge-natura-2662277339.html]2023-07-1606 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 32. Il patto con le aziende per rilanciare l'Italia, i conservatori a Varsavia con Giorgia Meloni, l'ennesimo eurodelirio LGBTUna settimana piena di lavoro e di novità dall'Italia e dall'Europa: prima, l'incontro con Assolombarda che sancisce la volontà del Governo Meloni di continuare a rilanciare la Nazione insieme alla spina dorsale dell'economia italiana; poi, il seminario dei conservatori a Varsavia in cui Giorgia Meloni ha tracciato la rotta per l'Europa del futuro. Un'Europa ben diversa da quella che vorrebbe propinarci l'ennesimo eurodelirio LGBT.2023-07-1006 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 31. L’integrazione mancata in Francia, le ricette sbagliate della BCE, la “maggioranza Timmermans” che cade a pezziQuesta Europa è sempre più in-sostenibile: dall’integrazione fallita in Francia, che esplode nelle violente manifestazioni di questi giorni, alle ricette fallimentari della BCE che rischiano di portarci alla recessione. Scricchiola, invece, la “maggioranza Timmermans” con i suoi eurodeliri green.2023-07-0106 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 30. Giorgia Meloni in Francia da Macron, i gufi di sinistra ammutoliti e la sentenza della CEDU sull’utero in affittoGiorgia Meloni vola a Parigi a difendere gli interessi italiani e smentisce le previsioni della sinistra sul suo isolamento. E mentre il lavoro di Fratelli d’Italia e del Governo ammutolisce le solite sirene anti-italiane, la Corte europea dei diritti dell’uomo ci dà ragione sull’utero in affitto.2023-06-2406 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 29. Un anno dal voto europeo, le novità sull’immigrazione e il pragmatismo contro l’ideologia ultra-green9 giugno 2024: manca un anno alle prossime elezioni europee e siamo pronti a cambiare tutto a Bruxelles. Nel frattempo, l’Italia di Giorgia Meloni lavora e ottiene importanti novità sull’immigrazione, mentre noi continuiamo la nostra battaglia contro le eurofollie green.2023-06-1006 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 28. Le elezioni appena finite (e quelle che verranno), la difesa del Made in Italy, le fake news delle sinistre sul PNRRL’onda patriottica e conservatrice “travolge” le urne spagnole e quelle italiane nelle rispettive elezioni amministrative, aprendo a nuovi scenari per il futuro dell’Europa. E mentre c’è chi si impegna a vedere fascismo un po’ ovunque, anche nella legge che difende il Made in Italy, noi continuiamo a lavorare per l’Italia a Roma e a Bruxelles, sciogliendo gli ultimi nodi sul PNRR.  [L’intervista a Libero di cui parlo nella puntata la trovi qui: https://www.liberoquotidiano.it/news/piulibero/35938783/carlo-fidanza-bruxelles-spallata-piano-fdi.html ]2023-06-0407 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 27. Le ONG immigrazioniste contro l’Italia, l’eurofollia sulla “qualità dell’aria” e la verità sulle “epurazioni” in RaiMentre a Bruxelles si discute ancora del caso Cutro, con il solito doppiopesismo della sinistra e gravi dimenticanze sulle responsabilità degli scafisti, dalla Commissione UE arrivano nuovi limiti “Green” che minacciano di desertificare le Regioni della Pianura Padana. In Italia, nel frattempo, tiene banco la folle polemica sulle “epurazioni” in Rai.2023-05-2808 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 26. Il futuro dell’Europa, Giorgia Meloni al G7 e le lezioncine di TrudeauMentre Giorgia Meloni tiene alto il nome dell’Italia al G7, unica donna tra i leader presenti, in Italia i soliti noti plaudono alla ridicola sceneggiata di Trudeau. Nel frattempo, ci prepariamo alle prossime Elezioni Europee per continuare a difendere la Nazione!2023-05-2107 minLa Nostra Europa - PodcastLa Nostra Europa - PodcastLA NOSTRA EUROPA PODCAST - Puntata 25. I timori sinistri in Europa, le figuracce tra le tende e la nostra difesa della famigliaMentre la sinistra europea, tra Francia e Spagna, trema di fronte alla prospettiva di un accordo su strutturato tra Conservatori e Popolari per cambiare l’UE e si lancia in assurdi attacchi a Giorgia Meloni, la Schlein “inciampa” tra le tende degli studenti. Nel frattempo, dagli Stati Generali della Natalità, lanciamo la nostra sfida per difendere la famiglia.2023-05-1505 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Emanuele Franz intervista Piergiorgio Odifreddi.Ideato, diretto e organizzato dal filosofo e scrittore friulano Emanuele Franz, il convegno Identitas Fede e Scienza coinvolge 20 interventi da sei Paesi del mondo con quattro premi Nobel. Il video convegno di circa tre ore e mezza è consultabile sul canale YouTube dal nome -Identitas Clara- al seguente link: Identitas Fede e Scienza Video Conferenza Mondiale. Tutti gli interventi integrali sono comunque visionabili singolarmente sul canale Youtube di Audax Editrice nella play list -Identitas Fede e Scienza- Link: Identitas Fede e Scienza Programma dell’evento: -Introduzione a cura di...2022-04-0314 minCominciamo BeneCominciamo Bene6 Ottobre 2021 - InterniTensioni nel Consiglio dei Ministri: i ministri leghisti si astengono dal voto sulla delega fiscale, che viene comunque approvata. Va al ricercatore Giorgio Parisi il premio Nobel per la fisica. La procura di Milano indaga l'europarlamentare di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza e il "barone nero" Roberto Jonghi Lavarinper finanziamento illecito dei partiti e riciclaggio2021-10-0620 minMeeting 2021Meeting 2021L’EUROPA DEL RECOVERY PLAN. NEXT GENERATION EUIntervento di Paolo Gentiloni, Commissario Europeo per gli Affari Economici.Partecipano Alessandro Cattaneo, Membro del Coordinamento di Presidenza e Responsabile Nazionale dei Dipartimenti di Forza Italia; Carlo Fidanza, Capogruppo al Parlamento Europeo di Fratelli d’Italia; Maurizio Lupi, Presidente dell’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà; Fabio Melilli, Presidente della Commissione Bilancio alla Camera, Partito Democratico; Riccardo Molinari, Presidente del Gruppo della Lega alla Camera (TBC); Giovanni Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato PWC. Introduce e modera Luciano Fontana, Direttore del Corriere della Sera.Il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ammonta a 235,12 miliardi di euro, tanti sono i...2021-09-271h 35Finestra sul mondoFinestra sul mondoL'Italia in Europa. Tra Recovery Fund e Mes (luglio 2020)L’Italia ha ottenuto un buon accordo all’ultimo vertice europeo? Quanto vale il Recovery Fund? Il Mes ci conviene? Quali sono le ricette antivirus del Governo? Cosa propone l’opposizione? Ne discutono Vito Crimi, capo politico del Movimento 5 Stelle e viceministro degli Interni, Antonio Misiani viceministro all’Economia, Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, Marco Zanni, presidente del gruppo Identità e democrazia al Parlamento europeo e Carlo Fidanza capodelegazione di Fratelli d’Italia nel gruppo Ecr al Parlamento europeo. A chiudere un’intervista con il professor Angelo Santagostino, titolare della cattedra Jean Monnet all’Università di Ankara Yıldır2020-07-2946 minFinestra sul MondoFinestra sul MondoL'Italia in Europa. Tra Recovery Fund e MesL’Italia ha ottenuto un buon accordo all’ultimo vertice europeo? Quanto vale il Recovery Fund? Il Mes ci conviene? Quali sono le ricette antivirus del Governo? Cosa propone l’opposizione? Ne discutono Vito Crimi, capo politico del Movimento 5 Stelle e viceministro degli Interni, Antonio Misiani viceministro all’Economia, Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, Marco Zanni, presidente del gruppo Identità e democrazia al Parlamento europeo e Carlo Fidanza capodelegazione di Fratelli d’Italia nel gruppo Ecr al Parlamento europeo. A chiudere un’intervista con il professor Angelo Santagostino, titolare della cattedra Jean Monnet all’Università di Ankara Yıldır2020-07-2946 minEuropa Anno ZeroEuropa Anno ZeroEp. 05 I Chi ha incastrato Steve Bannon?In questa puntata vi racconteremo l’avventura e la rete di relazioni in Europa di Steve Bannon. Il guru americano del populismo, dopo il licenziamento da parte di Trump, si è mosso tra Bruxelles e l’abbazia di Trisulti, vicino Roma, dove ha impiantato la sua “scuola di sovranismo” (non senza controversie) . Il suo The Movement non è riuscito a federare le destre nazionaliste in Europa, ma ha sicuramente aperto la strada che altri stanno percorrendo. Sarà Matteo Salvini, alleato in Europa di Marine Le Pen, a coalizzare l’ampio schieramento a destra dei Popolari? O toccherà invece ai partiti raggruppati in...2019-05-0437 min