Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Carlo Lucarelli

Shows

Page One - The Writer\'s PodcastPage One - The Writer's PodcastEp. 234 - Carlo Lucarelli on drawing inspiration from history for his crime novelsCarlo Lucarelli is an acclaimed Italian crime writer, journalist, screenwriter, and television presenter. He is best known for his detective novels, including the De Luca Trilogy and the Inspector Grazia Negro series, which have been widely translated and adapted for screen. Alongside his fiction, Lucarelli has hosted popular true crime TV shows in Italy and remains a prominent voice in Italian cultural life. His latest English-translated novel, The Darkest Winter, is out now.We had a really interesting chat with Carlo, hearing about how he uses his different recurring characters to explore the different time periods...2025-07-1648 minTra SOGNI e OSSESSIONITra SOGNI e OSSESSIONIEp.7: Carlo Lucarelli - Una lucida folliaUna voce che ossessiona, un dolore che diventa motore narrativo, una vendetta che scivola nella psiche. In questo episodio di Tra SOGNI e OSSESSIONI, ci accompagna Carlo Lucarelli, maestro del noir italiano che scava nella parte più oscura della nostra società.Partendo dal suo ultimo romanzo Almeno tu, Lucarelli ci guida in un’indagine intima sul confine sottile tra amore e ossessione, tra memoria e follia. Un padre, una figlia, una voce che continua a parlare da oltre la morte: un viaggio nella psiche di chi resta e non riesce a lasciar andare.Attraverso il dial...2025-06-1226 minLe Polar sonne toujours 2 foisLe Polar sonne toujours 2 fois"L’Iguane" de Carlo Lucarelli : un pur thrillerdurée : 00:04:27 - Le Polar sonne toujours 2 fois - par : Michel ABESCAT - Carlo Lucarelli est un auteur majeur du roman noir italien. Mais son nouveau roman, "L’Iguane", est un pur thriller. Ce n’est pas son coup d’essai. "L’Iguane" renvoie d’ailleurs à un roman, "Almost Blue". Un thriller qui mettait déjà en scène les principaux personnages de ce nouvel épisode.2025-04-1704 minSpazio 70Spazio 70[406] Sul ruolo della controinformazione negli anni Settanta (Giannuli, Gironda, Lucarelli, Scaramucci)➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca qui.Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.Milano, Università Statale, marzo 2008. Presentazione del libro Bombe a inchiostro (Aldo Giannuli, BUR, 2008). Assieme all'autore, sono intervenuti Carlo Lucarelli, Piero Scaramucci e Francesco Gironda (portavoce dell'Associazione italiana volontari Stay Behind). Introduzione a cura di Martino Iniziato (Laboratorio Lapsus).Tra gli argomenti trattati durante la presentazione: 1) Sul ruolo (antico) della controinformazione; 2) «Adesso è molto difficile suscitare scandalo»; 3) Sul libro «La strage di Stato»; 4) La controinformazione come «fenomeno tipicamente italiano»; 5) Sul ruolo «attivo della controinformazione nel difendere la democrazia» italiana; 6) «Una notizia diventa una in...2025-03-211h 41Storia e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.6 - Oltre il novantesimo - Nigeria-Italia 1994L’anno di Silvio Berlusconi. Il cavaliere, già vincitore, con il Milan, di ben quattro scudetti, tre coppe dei Campioni, due coppe intercontinentali, tre supercoppe europee e una supercoppa italiana conquistati in soli sette anni di presidenza, diventa Presidente del Consiglio dei ministri vincendo le elezioni politiche a capo del movimento da lui fondato, Forza Italia.Il 1994 è anche l’anno del genocidio ruandese, dell’elezione di Nelson Mandela come presidente del Sudafrica finalmente libero dal sistema segregazionista dell’Apartheid, della morte di Ayrton Senna e Kurt Cobain e dell’arresto dei membri della famigerata banda della Uno Bianca.Ma anche l...2025-02-2638 minil posto delle paroleil posto delle parolePaolo Roversi "Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival"Paolo Roversi"Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival"Dal 7 al 9 febbraio torna l’atteso appuntamento con il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival. Nato dall’idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi e portato avanti negli anni con il fondamentale contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, si riconferma anche quest’anno come un insostituibile crocevia tra letteratura e tradizione che chiama a raccolta i numerosissimi appassionati della letteratura di genere. Le giornate saranno ricche di incontri e sul palco della manifestazione si alterneranno grandi nomi del panorama italiano e internazionale: Marco Azzalini,  Paola Barbato, Alice Ba...2025-02-0415 minCiàcriCiàcriCarlo Lucarelli - The Clash e noiSu Ciàcri arriva per RSC un personaggio che non si incontra tutti i giorni: scrittore di fama ma anche sceneggiatore, conduttore televisivo, conduttore radiofonico, curatore editoriale e fumettista, Carlo Lucarelli è uno dei volti più amati del panorama culturale italiano degli ultimi decenni.Curatore ed organizzatore di eventi culturali, ha organizzato la rassegna Politicamente Scorretto a Casalecchio di Reno.Ha portato durante la rassegna Il Porto delle Storie "The Clash e noi", spettacolo dedicato al celebre gruppo punk guidato da Joe Strummer. In quell'occasione, Paola Ariosi lo ha intercettato ed intervistato.2024-12-3010 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 29 novembre 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 29 novembre 2024.In apertura lo sciopero generale. Sono diverse migliaia, secondo gli organizzatori 50mila, le persone, con bandiere, fischietti, striscioni, che hanno sfilato da Porta Lame verso piazza Maggiore, nella manifestazione di Cgil e Uil per lo sciopero generale. Un corteo a cui hanno partecipato il segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini e il neoeletto presidente dell'Emilia-Romagna Michele de Pascale. Tanti manifestanti indossano i gilet rossi con scritto "è il momento della rivolta sociale". "Mi sembra chiaro che c'è stato un tentativo esplicito di mettere in discussione il diritto di scio...2024-11-2907 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 22 novembre 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna. In apertura il lavoro. Sciopero generale il 29 novembre per il sindacalismo di base con corteo a Bologna da piazza XX Settembre. Dopo un'assemblea pubblica di scena ieri in ambito universitario, i sindacati di base Sgb, SiCobas, Cub e Cobas lanciano "insieme ai Giovani palestinesi e ad alcune associazioni sociali e politiche fra le quali Plat e FdG la giornata" di mobilitazione, che le sigle di base precisano sia stata convocata "ben prima" rispetto a quanto fatto da "Cgil e Uil, successivamente sovrapposte". Tra le parole d'ordine dello sciopero, la lis...2024-11-2208 minIntermittenze PodcastIntermittenze PodcastIncontro con Carlo LucarelliIncontro con Carlo Lucarelli2024-10-0910 minDelitto Al PuntoDelitto Al PuntoLa morte di Marilyn MonroeL'enigmatica morte di Marilyn Monroe. La vita, la caduta e la tragica scomparsa di una delle icone più amate e controverse della storia del cinema. Non il solito caso crime, ma una drammatica storia, che intreccia politica, sesso e qualche mistero non ancora risolto.Questo Caso è disponibile anche in versione video sul canale YouTube "Diritto al punto podcast"Track: Suspense Piano You Tube Channel - No CopyRight Stuff Video Link - https://bit.ly/31BAnx0​Fonti:"L'enigma della morte di Marilyn Monroe" - Mari, Bertol, Gualco"Scena del crimine" - Carlo Lucarelli2024-09-2430 minPizzaKebabPizzaKebabIl Delta del VolturnoCosa resta della strage di San Gennaro e della terra dei fuochi?*Credits: Paolo Villani supervisione e sigla iniziale.Per la sigla finale si ringrazia GaraColpo.*Carlo Lucarelli, Special Guest.Matteo Ferrando, attore e doppiatore.Francesco Saverio Venditti Izzo, attore e doppiatore.Diego Suarez, attore e doppiatore.Maria Laura Villani, psicologa.Pietro Faiella, attore e sceneggiatore.Sanne de Boer, giornalista e scrittrice.Anna Sergi, professoressa di criminologia e scrittrice.Sergio Nazzaro, giornalista in prima linea.Arianna Schiavo...2024-09-0545 minPizzaKebabPizzaKebabAnticipazione ai fascicoli d’indagineScopri cosa indagheremo in questa docuserie podcast.*Credits: Paolo Villani supervisione e sigla iniziale.Per la sigla finale .si ringrazia GaraColpo*Carlo Lucarelli, Special Guest.Matteo Ferrando, attore e doppiatore.Francesco Saverio Venditti Izzo, attore e doppiatore.Diego Suarez, attore e doppiatore.Maria Laura Villani, psicologa.Pietro Faiella, attore e sceneggiatore.Sanne de Boer, giornalista e scrittrice.Anna Sergi, professoressa di criminologia e scrittrice.Sergio Nazzaro, giornalista in prima linea.Arianna Schiavo, esperta in traffico di essere umani.2024-09-0521 minÈ stato il maggiordomoÈ stato il maggiordomo13. Appunti sul giallo con Carlo LucarelliÈ stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Carlo Lucarelli.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios2024-08-3015 minLe due delle 6Le due delle 6S02-12 FranciaUna puntata con un sacco di misteri, omicidi e altri pro💊💊💊Pillole di Pop💊💊💊Lupo Solitario - Libro Gamehttps://it.wikipedia.org/wiki/Lupo_Solitario_(librogame)@gatsby_books (Giuseppe Quattrocchi) - Illustratorehttps://www.instagram.com/gatsby_books/Caleidoscopio  - Serie Tvhttps://it.wikipedia.org/wiki/Caleidoscopio_(serie_televisiva)Osmosis - Serie Tvhttps://it.wikipedia.org/wiki/OsmosisInception - FIlmhttps://it.wikipedia.org/wiki/InceptionTenet - Filmhttps://it.wikipedia.org/wiki...2024-06-1039 minCazzi Nostri - Cose tra maschiCazzi Nostri - Cose tra maschiEpisodio 22: IL CRIMINE E' PIU' MASCHILE? con Carlo LucarelliLa violenza ha a che fare con l'identità maschile? Quanto la parte tossica dei maschi prende il sopravvento sulla parte razionale? Carlo Lucarelli, Presidente della Fondazione Emiliano Romagnola vittime di reato, racconta a Cazzi Nostri la sua esperienza di maschio atipico e di quanto una sana consapevolezza di nuovi valori educativi possa rendere il mondo migliore.See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-04-2252 minRadio FSC-UnimoreRadio FSC-UnimoreIntraviste - Carlo Lucarelli🎭 Il reading teatrale “Italiani bravissima gente. Quando eravamo colonialisti” ci ha permesso di ripercorrere la storia della guerra coloniale in Etiopia, attraverso il racconto della strage di Addis Abeba condotta dall’esercito italiano. 🗣️ @pietropaolosolito ne ha intervistato l’autore, nonché interprete: Carlo Lucarelli, scrittore, sceneggiatore, conduttore televisivo e giornalista di grande successo, anche noto per i suoi documentari e podcast incentrati sui crimini giudiziari. 🎧 Non perderti il nuovo episodio di Intraviste, fuori ora sui nostri canali Spotify e Youtube!2024-02-2104 minUmanamente: parole dopo la pioggia-UniBoUmanamente: parole dopo la pioggia-UniBo#5 - Io l’ho già visto, quel film lì - Carlo LucarelliCarlo Lucarelli è scrittore, autore televisivo e sceneggiatore. Da lui il racconto dell’alluvione, tra cinema e realtà, dove una insegue l’altra mentre, nel mezzo, ci domandiamo se è proprio a noi che sta capitando quello che stiamo vedendo.2024-01-1105 minIn libreria con NullIn libreria con NullIntervista a Carlo LucarelliPer Kid Pass Magazine Null intervista il grande Carlo Lucarelli, scrittore, giornalista, fumettista, sceneggiatore, conduttore televisivo e conduttore radiofonico.2023-12-3024 minIn Libreria Con NullIn Libreria Con NullNull intervista Carlo LucarelliPer Kid Pass Magazine Null intervista Carlo Lucarelli, scrittore, giornalista, sceneggiatore, fumettista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico.2023-12-3024 minDomanipress PodcastDomanipress PodcastCarlo Lucarelli: Video Intervista Esclusiva su Domanipress Carlo Lucarelli si racconta nel Salotto di Domanipress diretto da Simone Intermite.  LEGGI https://www.domanipress.it/interviste/ 2023-10-0821 minIntermittenze PodcastIntermittenze PodcastDialogo con Carlo LucarelliIntermittenze Festival 2023Dialogo con Carlo Lucarelli2023-09-1809 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPersone, IA e Creatività: intervista Carlo Rinaldi (2° parte)Carlo Rinaldi, brillante manager, poliedrico e creativo, nella seconda parte della nostra vivace chiacchierata mi ha raccontato: - la “formula dell’oro”, elaborata da Glickon, per trovare il talento: cosa sai fare meglio (competenze), qual è il tuo “perché” (motivazione) e con chi lavori meglio (relazioni); - l’evoluzione degli strumenti impiegati nell’ambito delle HR (gamification, candidate/employee experience, people analytics, ecc.); - quando gli vengono le idee migliori; - un paio di suggerimenti utili per muoversi nel mondo del lavoro.2023-07-0723 minCreatività al lavoroCreatività al lavoroPersone, IA e Creatività: intervista Carlo Rinaldi (1 parte)Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer di Glickon, è un manager poliedrico e creativo, in questa vivace chiacchierata mi ha raccontato: - La sua passione per la musica e per le relazioni fin da bambino, - Gli studi in ingegneria e la tesi sul riconoscimento delle emozioni tramite i segnali vocali, - L’importanza di ascoltare la voce (dei candidati e dei colleghi) anche tramite software di Intelligenza Artificiale.2023-06-2325 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloI quattro amori di Caterina SforzaSono quattro gli amori che hanno segnato la vita della "Leonessa di Romagna", Caterina Sforza, impavida e spietata Contessa di Forlì e di Imola: Girolamo Riario, nipote del Papa che sposa all'età di 10 anni; Giacomo Feo, considerato da molti un usurpatore; Giovanni de’ Medici detto Il Popolano, con il quale da alla luce colui che diverrà il celebre comandante Giovanni dalle Bande Nere; e infine la Rocca di Riolo, l'ultimo, irriducibile baluardo legato alla sua reggenza in Romagna.Nel decimo e ultimo episodio di "Giallo in Castello" Carlo Lucar...2023-06-0120 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloLa Rocca di Castrocaro: tra guelfi e ghibelliniIl salto nel vuoto della suicida Margherita de' Conti, le sanguinose battaglie e crudeli congiure interne alla famiglia degli Ordelaffi nello scontro tra guelfi e ghibellini, la triste fine di Jacopa, traditrice della famiglia dei Medici di Firenze, e infine l'abbandono del castello da parte dei suoi ultimi abitanti.Nel nono episodio di "Giallo in Castello" Carlo Lucarelli ci illustra quattro episodi storici che, come altrettante fotografie d'epoca, rivelano la lunga storia della Rocca di Castrocaro, inespugnabile fortezza incastonata nel paesaggio forlivese come una pietra preziosa."Giallo in Castello" è un p...2023-05-2520 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloRosso MatildeCi sono persone e luoghi che seguitano a vivere in forme diverse anche dopo la loro fine, continuando a ispirare le generazioni successive. È il caso della contessa Matilde di Canossa e di uno dei luoghi a lei più cari: il Castello di Bianello. Carlo Lucarelli nell'ottavo episodio di "Giallo in Castello" ci fa entrare in uno dei periodi più cupi e bellicosi dell'Italia medievale, per raccontare la vera storia di Matilde di Canossa, donna coraggiosa e indipendente che nel XI secolo fu, per prima, al comando della più grande potenza politica ed economica d'Italia.A le...2023-05-1820 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloIl Buso e l'assalto del Castello di AgazzanoNato come rocca militare tra le colline della Val Luretta, in provincia di Piacenza, il Castello di Agazzano è stato da sempre luogo di sangue e scontri. In particolare un avvenimento è passato alla storia per la sua crudeltà e il suo epilogo misterioso.Carlo Lucarelli, nel settimo episodio di "Giallo in Castello", racconta la storia del terribile conte Piermaria Scotti detto il Buso - un nobile dall'animo da bandito, tanto efferato da meritare la scomunica papale - e del suo assalto al Castello di Agazzano, dimora del cugino Gaspare Scotti, in quel clima da guerra civ...2023-05-1119 minC\'est à lire, Bernard PoiretteC'est à lire, Bernard Poirette101. "Péché mortel" de Carlo Lucarelli"Péché mortel" de Carlo Lucarelli aux éditions Métailié Noir.  Traduit de l'italien par : Serge Quadruppani "C'est à lire" est un podcast du journaliste Bernard Poirette. 📚📕🎤 ✉️ contact@BernardPoirette.fr Crédits : Production et réalisation : MUSIC EVENT 🎧 Voix off : Peggy BROCHE Design image : Alicia SHORJIAN Musique : "Executive Suite" de Frédéric VITANI [Universal Music] © Bernard Poirette / MUSIC EVENT 2023 Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.2023-05-0503 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloLa Fortezza di San Leo: da baluardo militare a carcere durissimoSan Leo, la "città più bella d'Italia" secondo Umberto Eco, è dominata da un misterioso castello che svetta tra le colline di Rimini.La sua storia affonda le radici nell'epoca romana e poi nel IV secolo, quando lo scalpellino Leone vi fonda il primo luogo di culto cristiano locale, ma è tra la metà del XIV e la metà del XV secolo che la fortezza vive la sua epoca di maggiore contesa, tra le famiglie dei Malatesta e dei Montefeltro, e poi nel 1517 quando Antonio Ricasoli, a capo delle truppe fiorentine dei Medici, guida un'incredibile impresa bellic...2023-05-0420 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloLa maledizione degli EstensiÈ l'alba del 3 maggio 1385 quando una folla inferocita chiede la testa di Tommaso da Tortona, consigliere e amico del Marchese Niccolò II d'Este: un episodio storico dai risvolti cruenti, che è stato anche la causa scatenante della costruzione del celebre Castello Estense di Ferrara, uno dei castelli più belli d'Italia.Nel quinto episodio di "Giallo in Castello", Carlo Lucarelli racconta la storia di questa inespugnabile fortezza attraverso le avvincenti vicende che si sono consumate all'interno delle sue mura.Congiure e tradimenti per lo più avvenuti all'interno della stessa famiglia d'Este: dalla tragica fine di Ugo, f...2023-04-2719 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloGiacoma: storia di una delle prime donne emancipate dell'età modernaSi dice che il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, immerso tra le verdi colline di Salsomaggiore Terme, sia ancora oggi abitato da presenze che vengono dal passato: gli spiriti di persone che qui hanno vissuto e qui continuano a incontrarsi. Come i Marchesi Giacoma e Giangerolamo Pallavicino, cugini e coniugi che nella prima metà del 1500 hanno sfidato le convenzioni della loro epoca.Scopri la loro e le altre storie legate al Castello nel quarto episodio di "Giallo in Castello", il podcast di Carlo Lucarelli e Regione Emilia-Romagna
.Il progetto è co-finanziato dai Fond...2023-04-2018 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloAzzurrina e il Castello di MontebelloCosa stanno cercando la notte del 21 giugno 1990, solstizio d'estate, un gruppo di persone armate di sofisticati macchinari per la registrazione vocale all'interno del Castello di Montebello, in Valmarecchia, sui colli di Rimini? E come è possibile che nelle registrazioni si senta chiaramente il suono di un temporale, se quella notte il cielo è sereno? Di chi sono i pianti e il battito cardiaco che vi si possono avvertire? Nel terzo episodio di "Giallo in Castello" Carlo Lucarelli ci porta a scoprire storie e racconti legati al Castello di Montebello, e in particolare quello della piccola Azzurrina...2023-04-1318 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloIl fantasma della Rocca di SestolaÈ il 1751 quando l'allora Governatore del Frignano, Benedetto Domenico Mariani, è costretto a ricorrere a tutte le armi a sua disposizione per liberare la sua abitazione, il Castello di Sestola sull'Appennino Modenese, dai fantasmi che vi aleggiano e che continuano a terrorizzare la sua famiglia, in particolar modo i suoi figli. Si tratta davvero di un poltergeist o di una presenza demoniaca? Tra spettri, misteriose apparizioni, esorcisti, stregoni ed erbe magiche, scopri la storia vera del fantasma della Rocca di Sestola nel secondo episodio di "Giallo in Castello", un podcast di Carlo Lucarelli e Regione Emilia-Romagna. Il pr...2023-04-0619 minGiallo in CastelloGiallo in CastelloDalla Rocca dei Bentivoglio alla prigione del Castello di VaranoPerché Ugo Foscolo, sotto il falso nome di Lorenzo Alighieri, venne imprigionato nella Rocca dei Bentivoglio di Bazzano, in provincia di Bologna, e cosa c’entra con i tumulti popolari del maggio 1799 nelle terre della Valsamoggia, dovute allo scontro tra truppe francesi napoleoniche e truppe austro-russe?E come riuscì Galeazzo Marescotti, in una notte del giungo 1443, nell’impresa impossibile di liberare l’amico Annibale I Bentivoglio, imprigionato nella fortezza inespugnabile del Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari?E infine, qual è la leggenda e la tragica fine di Beatrice Pallavicino, morta suicida per amore dei figli, proprio nelle segre...2023-04-0319 minLa biblioteca del gatto rossoLa biblioteca del gatto rossoAlmost Blue, Leon e i thriller di Carlo LucarelliA Bologna si aggira un inquietante serial killer di studenti universitari, l'Iguana. L'ispettore di polizia Grazia Negro dovrà fare del suo meglio per catturarlo.Episodio dedicato allo scrittore italiano Carlo Lucarelli e ad uno dei suoi personaggi ricorrenti, episodio in cui mi concentrerò su due romanzi in particolare: "Almost Blue", da cui è stato tratto l'omonimo film nel 2000, e il suo seguito Leon.2023-04-0243 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàCarlo Lucarelli - Nero come il sangueIncontro con Carlo Lucarelli. Presenta Alessandro Mezzena Lona I casi più celebri, come il delitto Gucci o il tragico rapimento di Baby Lindbergh. Gli assassini più efferati, da Jack lo Squartatore a O.J. Simpson, da Henri Désiré Landru a Burke e Hare. E gli omicidi che raccontano un'epoca, come quello della prostituta Helen Jewett nella New York di inizio Novecento. Ogni caso è in qualche modo lo specchio di mutamenti sociali, economici, politici, e insieme una vicenda umana densa di domande: cosa spinge una persona a uccidere? Cosa determina il destino delle vittime? ...2022-11-1652 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaBrutte storie: L'amore è cieco ma fino a un certo punto, Carlo LucarelliPer le letture quotidiane e il testo https://italianoconletteratura.substack.com https://www.repubblica.it/venerdi/2022/10/06/news/lucarelli_brutte_storie_ramirez_serial_killer_moglie-368287002/2022-10-1004 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaL'estate torbida, Carlo LucarelliPerché la vita va avanti di Carlo Lucarelli2022-08-1402 minFondazione Aida: Incontri con l\'autoreFondazione Aida: Incontri con l'autoreCARLO LUCARELLI - Léon | Einaudi, 2021Incontri con l'autore - Rovigo 2022CARLO LUCARELLI - Léon | Einaudi, 2021Léon è il sequel di Almost Blue.Torna Grazia Negro. E con lei Simone, il ragazzo cieco, ma anche l’Iguana, il più feroce fra i serial killer.L’incontro sarà l’occasione per un’analisi più approfondita sul tema della paura, file rouge del sentire del noto autore, il sentimento dominante di questa storia claustrofobica e piena di colpi di scena.2022-06-231h 05Voci da FestivaletteraturaVoci da FestivaletteraturaMaaza Mengiste con Carlo LucarelliIncontro tra la scrittrice etiope-americana Maaza Mengiste e Carlo Lucarelli al Festivaletteratura di Mantova 2021. L'interprete dell'incontro è Marina Astrologo.2022-02-161h 13Tinte Fosche - Podcast in NoirTinte Fosche - Podcast in NoirCarlo Lucarelli presenta Léon a Tinte Fosche VCarlo Lucarelli presenta il suo ultimo libro Léon, edito da Einaudi, a Tinte Fosche 2021. Dialoga con l'autore Piergiorgio Pulixi. Registrato il 30 novembre 2021 2022-01-301h 14Tinte Fosche - Podcast in NoirTinte Fosche - Podcast in NoirCarlo Lucarelli presenta L’inverno più nero a Tinte Fosche 2020Carlo Lucarelli presenta L’inverno più nero, edito da Einaudi, a Tinte Fosche 2020. Dialoga con l’autore Piergiorgio Pulixi Registrato il 12 dicembre 2020 2022-01-301h 382LIP - Learn Italian with Luisa 🌷2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷Ep. 71 - Crime: la mala del Brenta 🇮🇹 Luisa's PodcastLa Mala del Brenta - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1-C1Storia di una banda criminale del Nord Italia e del suo capo Felice ManieroMolto si è discusso sulla Mala del Brenta. È stata una banda di criminali interessati solo ai soldi o è stata un’organizzazione mafiosa che ha terrorizzato la popolazione dell’Italia nord-orientale per quasi vent’anni?Questa è la storia della Mala del Brenta! Prima di iniziare il mio racconto però vorrei citare la mia fonte. Questo podcast è basato sulla ricerca dello scrittore e giornalista Carlo...2022-01-2338 minNell\'Ufficio Del DirettoreNell'Ufficio Del DirettoreIntervista a Carlo Lucarelli - Nell'Ufficio Del Direttore - 16/12/2021Il Direttore apre le porte del suo ufficio. Intervista a Carlo Lucarelli, sceneggiatore e conduttore televisivo, in occasione del suo nuovo romanzo “Leon”.2021-12-1717 minRadio ConfapiRadio ConfapiIntervista a Carlo Lucarelli - Nell'Ufficio Del Direttore - 16/12/2021Il Direttore apre le porte del suo ufficio. Intervista a Carlo Lucarelli, sceneggiatore e conduttore televisivo, in occasione del suo nuovo romanzo “Leon”.2021-12-1717 minHacking CreativityHacking Creativity79 - Come si scrive un giallo con Carlo LucarelliOggi proviamo a rispondere a questa domanda: come si scrive un giallo?E lo facciamo con il più famoso giallista italiano, Carlo Lucarelli. Una chiacchierata che ci porta alla scoperta dei segreti del mestiere dello scrittore. Troverete idee, trucchi, dritte, aneddoti che, ne siamo sicuri, vi ispireranno ad aprire quel famoso cassetto e a cominciare, una volta per tutte, a scrivere la vostra storia.Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8EzTre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in c...2021-11-2455 minINDIE Libri per lettori indipendentiINDIE Libri per lettori indipendentiCarlo Lucarelli - Raccontare la pauraCarlo Lucarelli presenta il suo nuovo libro, "In compagnia del lupo. Il cuore nero delle fiabe", edito da Tiwi e tratto dalla fortunata serie su SKY Arte. Perché ci piacciono le storie che fanno paura?2021-11-0436 minYugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)24 Paura Vol. 1 (con CARLO LUCARELLI, GIULIA DEPENTOR CAMPOSANTO, LUCIA FERRARI VIVI PODCAST, MANUEL CAVENAGHI BLOODBUSTER)Menù del giorno (Edizione di Halloween): - THE NIGHT HOUSE - 3 COSE CHE HANNO FATTO PAURA A CARLO LUCARELLI 1' 41'' - SEPOLCRO (con Giulia Depentor di Camposanto Podcast) 13' 30'' - L'INCUBO DI HILL HOUSE (con Lucia Ferrari di Vivi Podcast) 26' 29'' - JOSE' MOJICA MARINS (con Manuel Cavenaghi di Bloodbuster) 40' 01'' - I 3 FILM PIU' SPAVENTOSI SECONDO IL DOTTOR FREUDSTEIN 53' 24'' ATTENZIONE: contiene anche veleno, serial killer, cimiteri, gemelline, fantasmi, energia nucleare e teste di gatto fluttuanti. L...2021-10-2855 minLetti e riletti di Anna & AngelaLetti e riletti di Anna & Angela#34 - Nero come il sangue - intervista a Carlo LucarelliSu Radio Saba Sound a LETTI E RILETTI Angela Strippoli e Anna Santoro intervistano il maestro del noir, CARLO LUCARELLI, e vi conducono alla scoperta del suo ultimo lavoro scritto a quattro mani con Massimo Picozzi, NERO COME IL SANGUE – Storia dell’omicidio dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni. Gli omicidi più celebri della storia raccontati descrivendo sentimenti, rancori, gelosie, ma anche cambiamenti sociali, culturali e politici.2021-10-0837 minAudible OriginalAudible OriginalNero come il sangue. La storia di Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani, 1995 - Carlo Lucarelli, Massimo PicozziEpisodio 4 - La storia di Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani, 1995Sul vocabolario è scritto che l'omicidio è la soppressione di una vita umana ad opera di un altro essere umano. Poche parole, che tuttavia nulla dicono del movente, del mezzo e del legame tra l'assassino e la sua vittima. Ogni storia di un crimine è unica, ma ci sono casi che più di altri hanno segnato un'epoca, quando la spinta ad uccidere ha tratto origine da dinamiche personali, più o meno comprensibili, più o meno folli. Odio e gelosia, profitto e piacere... proiettili, lame e veleni.Due secoli di passio...2021-09-2342 minAudible OriginalAudible OriginalNero come il sangue. La storia di Donato Bilancia, 1997 - Carlo Lucarelli, Massimo PicozziEpisodio 3 - La storia di Donato Bilancia, 1997Sul vocabolario è scritto che l'omicidio è la soppressione di una vita umana ad opera di un altro essere umano. Poche parole, che tuttavia nulla dicono del movente, del mezzo e del legame tra l'assassino e la sua vittima. Ogni storia di un crimine è unica, ma ci sono casi che più di altri hanno segnato un'epoca, quando la spinta ad uccidere ha tratto origine da dinamiche personali, più o meno comprensibili, più o meno folli. Odio e gelosia, profitto e piacere... proiettili, lame e veleni.Due secoli di passioni e delitti, di per...2021-09-2144 minAudible OriginalAudible OriginalNero come il sangue. La storia di Gianni Versace e Andrew Cunanan - Carlo Lucarelli, Massimo PicozziEpisodio 2 - La storia di Gianni Versace e Andrew CunananSul vocabolario è scritto che l'omicidio è la soppressione di una vita umana ad opera di un altro essere umano. Poche parole, che tuttavia nulla dicono del movente, del mezzo e del legame tra l'assassino e la sua vittima. Ogni storia di un crimine è unica, ma ci sono casi che più di altri hanno segnato un'epoca, quando la spinta ad uccidere ha tratto origine da dinamiche personali, più o meno comprensibili, più o meno folli. Odio e gelosia, profitto e piacere... proiettili, lame e veleni.Due secoli di passio...2021-09-2049 minAudible OriginalAudible OriginalNero come il sangue. La storia di Suor Laura Mainetti, 2000 - Carlo Lucarelli, Massimo PicozziEpisodio 1 - La storia di Suor Laura Mainetti, 2000 Sul vocabolario è scritto che l'omicidio è la soppressione di una vita umana ad opera di un altro essere umano. Poche parole, che tuttavia nulla dicono del movente, del mezzo e del legame tra l'assassino e la sua vittima. Ogni storia di un crimine è unica, ma ci sono casi che più di altri hanno segnato un'epoca, quando la spinta ad uccidere ha tratto origine da dinamiche personali, più o meno comprensibili, più o meno folli. Odio e gelosia, profitto e piacere... proiettili, lame e veleni.Due secoli di passioni e delitt...2021-09-1546 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 18 giugno 2021Le principali notizie di venerdì 18 giugnoLa Lombardia raggiungerà l’immunità di comunità entro l’8 agostoL’immunità di comunità in Lombardia verrà raggiunta il prossimo 8 agosto. Lo ha annunciato il Presidente Fontana insieme all’assessore Moratti e al consulente Bertolaso.  I calcoli di Regione prevedono che, nella prima decade agostana, 3 lombardi su 4 si saranno sottoposti almeno alla prima dose di vaccino mentre saranno 6,2 milioni i lombardi che avranno completato l’iter con il richiamo. Intanto scatta dal prossimo 25 giugno, la possibilità di variare l’appuntamento per il richiamo utilizzando direttamente il portale di prenotazione di Poste.Auto nel Navi...2021-06-1803 minI libri di PaperFIRSTI libri di PaperFIRSTCarlo Lucarelli presenta "L'uomo nero e le stragi, il libro di Giovanni Vignali sul mistero di Paolo BelliniCarlo Lucarelli presenta il libro di Giovanni Vignali "L'uomo nero e le stragi. Dall'eccidio di Bologna alla trattativa con la Mafia. Il mistero del neofascista Paolo Bellini" (edizioni PaperFirst) insieme ad Antonella Beccaria (giornalista e autrice de La Strage di Bologna) e Marco Lillo (Direttore di PaperFirst, la casa editrice de Il Fatto quotidiano.Maggiori informazioni su www.paperfirst.it2021-06-1039 minRipartiamo dalla voce!Ripartiamo dalla voce!Il silenzio dei museiATTRICE: Paola CosimiCOMPAGNIA: C.F.D." Andrea Cardarelli" di Macerata TITOLO BRANO : Il silenzio dei museiAUTORE: Carlo LucarelliCATEGORIA: NoirFita Marche2021-06-0108 minC\'est à lire, Bernard PoiretteC'est à lire, Bernard Poirette9. "Une affaire italienne" de Carlo Lucarelli"Une affaire italienne" de Carlo Lucarelli aux éditions Métailié "C'est à lire" est un podcast du journaliste Bernard Poirette. 📚📕🎤 ✉️ contact@BernardPoirette.fr    Crédits : Production et réalisation : MUSIC EVENT 🎧 Voix off : Peggy BROCHE Design image : Alicia SHORJIAN Musique : "Executive Suite" de Frédéric VITANI [Universal Music] © Bernard Poirette / MUSIC EVENT 2021Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.2021-05-2802 minArtribuneArtribuneMauro Felicori e Grazia Verasani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Mauro Felicori Assessore Cultura e Paesaggio Regione Emilia-Romagna e manager culturale, e Grazia Verasani scrittrice, sceneggiatrice, musicista.Mauro Felicori e Grazia Verasani sono due personaggi straordinari che vivono con estrema profondità e concretezza il proprio lavoro e la propria passione. Con loro parliamo di professionalità a servizio del bene pubblico ed espressione di se stessi attraverso la scrittura. Del fatto che la cultura è il più importante strumento di emancipazione. Ora la sfida è rendere prezioso il paesaggio in termini di nuovi standard, e continuare a perseguire il senso critico. E poi esempi concr...2021-05-0959 minLe Radici dell\'OrgoglioLe Radici dell'OrgoglioLe Radici dell'Orgoglio Ep.#3 - Scandalosi quegli anni (1960-1970)Favolosi per molti ma non per tutti, gli anni ’60 segnano per il belpaese l’inizio di una malcelata ossessione per la trasgressione e gli scandali, tragici o pruriginosi che siano.Dai fantomatici Balletti Verdi, millantati rendez-vous tra giovanotti nella più sonnolenta provincia bresciana, alle luci della ribalta, dove L’Arialda di Giovanni Testori con la regia di Luchino Visconti viene censurata da un solerte magistrato: una storia che ci racconta Umberto Orsini che ne fu protagonista.E poi il cinema che allude senza dire, tra pepli scollacciati e perizomi maschili che si dichiarano però storici e virili.Il Jet S...2021-05-011h 06MONDOFUTUROMONDOFUTUROS03E06 - Carlo Lucarelli e il NoirÈ lo scrittore, autore e conduttore televisivo e sceneggiatore di serie tv Carlo Lucarelli l'ospite del nuovo appuntamento di MONDOFUTURO!Con Carlo Lucarelli compiremo un viaggio dietro le quinte del lato più oscuro della narrazione, tra passato, presente e ovviamente futuro.Attraverso i suoi personaggi più celebri - dal commissario De Luca all’ispettore Coliandro fino ad arrivare al Cagliostro de La Porta Rossa - proveremo a scoprire come la fiction ci aiuti a comprendere meglio il mondo che ci circonda.Carlo Lucarelli dialogherà con la giornalista Elisa Grando del suo ultimo libro L’inverno più nero (Ein...2021-04-1525 minLEGGENDE - I GRANDI E LE GRANDI CHE HANNO FATTO GRANDE BOLOGNALEGGENDE - I GRANDI E LE GRANDI CHE HANNO FATTO GRANDE BOLOGNA"Leggende - CARLO LUCARELLI" In studio Silvia Parma ed Ettore PancaldiLa puntata di stasera è dedicata al grande Carlo Lucarelli, affermato scrittore di gialli e noir. Silvia Parma ed Ettore Pancaldi vi guideranno alla scoperta di un altro grande personaggio che ha reso grande la nostra terra.2021-04-1434 minCarrassario RaccontaCarrassario RaccontaCARRASSARIO RACCONTA: Il commissario De LucaCarlo Lucarelli ha eccelso non unicamente come giornalista e indagatore di torbide vicende di cronaca nera. Il tenebroso conduttore emiliano ha anche saputo sfoderare, nel corso degli anni 90, un ciclo di romanzi che ha appassionato milioni di lettori in Italia e all'estero. Il focus di questo episodio è incentrato proprio su genesi, formazione e vicende del commissario De Luca, protagonista nato proprio dalla penna di Lucarelli. Nella speranza che questo episodio possa risvegliare il vostro interesse, un augurio di buon ascolto a tutti voi. Buon proseguimento e... sempre viva le nostre passioni! Carrassario2021-03-2808 minListamindListamind5. Ancora crime, ovvero: storie vere di criminiParliamo ancora di crime ovvero: storie vere di crimini. Saviano, Lucarelli, il podcast di un'agenzia di investigazioni e due podcast sul mostro di Firenze. Guardate anche qui per vedere bene i link (a volte qui non funzionano) Saviano Kings of Crime Non è un podcast originale, ma sapete, c'è tanto audio in giro, basta togliere il video, oppure chiudere gli occhi, e tutto può diventare una cosa audio, o no? In questo caso si tratta di una trasmissione di Saviano di cui, sul podcast, possiamo sentire gli audio. Devo dire che la successione degli episodi è un po...2021-02-1404 minIn compagnia del lupoIn compagnia del lupoTrailer. Dal 22 febbraio i nuovi episodi del podcast di Sky Arte con Carlo LucarelliIl podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe. I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio2021-02-0501 minClio. La storia svelataClio. La storia svelata2#1 - Depi/Stato con Carlo LucarelliPerché tanti depistaggi dopo la Strage di Bologna? Quale il ruolo della P2? Mambro e Fioravanti sono realmente colpevoli? L'Italia di oggi è figlia anche di quella strage?A queste, e ad altre domande, cerchiamo di rispondere in questa puntata con lo scrittore Carlo Lucarelli.2021-01-1309 minBrivido CoattoBrivido CoattoParrocchettiIn questo primo episodio, Giulia dimostra la sua ignoranza geografica indagando su un famoso omicidio siciliano. Daniele dimostra le sue doti da ornitologo mancato e ci propone voci di parrocchetti da altre dimensioni. Nella prima parte dell'episodio andiamo a parlare dell'omicidio risolto da Carlo Lucarelli, ovvero quello di Antonella Falcidia. Nella seconda parte si parla di psicofonia, della figura di Marcello Bacci e del suo presunto contatto con voci ultraterrene. --- Se vi avanza qualche euro al mese: https://www.patreon.com/BrividoCoatto Il nuovo EP di Daniele: Karura...2020-12-021h 02BisinreteBisinreteAlmoust True Ep.5 "Elvis Vs Jfk"Storico programma di Carlo Lucarelli, in questo appuntamento una strana teoria del complotto che vede  contrapposti Elvis e Jfk --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bisinrete/message2020-10-2300 minBisinreteBisinreteAlmoust True Ep.4 "Paul Is Dead"Storico programma di Carlo Lucarelli, in questo appuntamento il mister del Paul Is Dead, lamstoria che vuole che Paul McCartney sia morto a 27 anni e rimpiazzato da un sosia, tutti gli elementi e gli indizi che portano a questa strana ipotesi... --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bisinrete/message2020-10-1600 minBisinreteBisinreteAlmoust True Ep.3 "Led Zeppelin"Terzo episodio dello storico programma di Carlo Lucarelli in questa puntata i misteri che aleggiano sui Led Zeppelin --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bisinrete/message2020-10-0900 minBisinreteBisinreteAlmost True Ep.2 " DAVID BOWIE"Secondo episodio dellobstorico programma di Carlo Lucarelli, in questo episodio il lato oscuro del Duca Bianco del Rock --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bisinrete/message2020-10-0200 minBisinreteBisinreteAlmost TureEp.1 "JIM IS LIVE"Lo storico programma di Carlo Lucarelli, in questa prima puntata gli ultimi giorni di Jim Morrison, eclettico frontman dei Doors scomparso nel Luglio del 1971 a Parigi,una morte che lascia molti dubbi e che ha innescato una serie di ipotesi che vogliano Jim Morrison vivo...  --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bisinrete/message2020-09-2544 minWe are D-Change: thoughts and peopleWe are D-Change: thoughts and peopleCarlo Lucarelli - The allure of discovering something unknown can unveil a whole new world.Until recently, change simply meant improvement. In the sense that life evolves, everything moves forward, progresses: the country where we grew up, where we live – in other words, everything around us. In my mind, we have always been heading towards something better, in comparison to what was there before.2020-07-2106 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Daniele di GennaroLe idee che diventano storie, i progetti che diventano libri: Daniele di Gennaro, editore e fondatore di minimum fax, ci racconta com'è nato «Acqua in bocca», il romanzo a quattro mani di Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli.2020-07-1406 minLe Case di DomaniLe Case di DomaniDomani E08. Carlo Lucarelli, la forza della pauraSe c'è qualcuno che può parlare di come potrà essere il racconto della catastrofe, una volta che la pandemia sarà finita, Carlo Lucarelli è uno dei più indicati. Giallista, autore di noir ambientati al tempo del fascismo, grande narratore dei misteri italini pùi profondi, Lucarelli ha la capacità di usare il tempo che ci separa dai fatti che racconta – le trame segrete degli Anni 60, il terrorismo dei 70, il saccheggio degli 80 – per ricollegare i fili e farci vedere come siamo diventati nel frattempo. Esattamente quello che occorrerà nei prossimi mesi per capire se saremo diventati migliori o peggiori di prima; se avremo usato...2020-06-0530 minFiesta ImmobileFiesta ImmobileCarlo Lucarelli legge: “La Lussuria” di Giorgio Scerbanenco2020-03-1229 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 22-19 ospite: Maurizio de Giovanni con "Il pianto dell'alba" e "Dodici rose a Settembre"Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite della puntata: Maurizio de Giovanni con cui discutiamo del suoi due nuovi romanzi intitolati, "Il pianto dell'alba" e "Dodici rose a Settembre".Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958)ha raggiunto la fama con i romanziche hanno come protagonista il commissarioRicciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta.Su questo personaggio si incentrano Il sensodel dolore, La condanna del sangue, Il postodi ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia,Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore),In fondo al tuo cuore, Anime di vetro,Serenata senza...2019-09-2428 minZacapa Noir FestivalZacapa Noir Festival1. Jeffery Deaver con Carlo LucarelliPer dieci mesi Milano diventa la capitale del noir, grazie a Zacapa Noir Festival, una serie di appuntamenti da settembre 2019 all'inizio di giugno del 2020 che uniscono cucina e scrittura al rum Zacapa e che si potranno riascoltare in questo podcast.Il primo incontro è avvenuto il 10 settembre, al Memo Restaurant: Jeffery Deaver, uno dei giallisti più famosi al mondo, ha dialogato con Carlo Lucarelli. Traduzioni di Seba Pezzani.Scopri il prossimo appuntamento e prenota la tua cena qui: http://bit.ly/2nBlcSs2019-09-1542 minTi Leggo Una Poesia - Francesco RTTi Leggo Una Poesia - Francesco RTLettera D’Amore - Carlo LucarelliUna poesia veramente bella e inaspettata. Che fa pensare. Che scava nel profondo. Un testo semplice ma potente... parole belle come poche altre.2019-09-0102 minBuon ascoltoBuon ascoltoAscoltare, leggere, guardareLa puntata di oggi è uno di quei contenuti classici che si fanno d’estate. Quei contenuti che prepari quando hai il cervello bollito dal caldo e di fare approfondimento proprio non ti va.Cioè?Beh, il contenuto estivo per antonomasia: quello con le letture consigliate! In questa puntata oltre a cose da leggere vi propongo anche cose da ascoltare e guardare. ========Risorse e link:========Podcastt:- Dee Giallo, Carlo Lucarelli https://www.deejay.it/programmi/dee-giallo/podcast/- Polo Nerd, Serialfreaks https://www.spreaker.com/show/polo-nerd- Su...2019-07-1711 minRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma 17 giugno 2019BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 17 giugno 2019.Notizia trasmessa il 17 giugno 2019. (settimana 17-22 giugno 2019: n. 1).Sono con voi Stefania e Katia di Roma CapitaleDomani alle 21 , alla Basilica di Massenzio, nell’ambito di Letterature Festival Internazionale di Roma, per la serata a tema “C’è oggi in America” intervengono Chris Offutt, Carlo Lucarelli, Elaine Castillo. A seguire premiazione dei vincitori del nuovo premio per la traduzione letteraria in collaborazione con il Centro Studi Vittorio Bodini. E sempre domani, ma alle 17, alla biblioteca Renato Nicolini, in via Marino Mazzacurati, 76, i volontari del Servizio Civile Nazionale...2019-06-1701 minVoci da FestivaletteraturaVoci da FestivaletteraturaElizabeth George con Carlo LucarelliEra il 1988, quando sulle scene della letteratura mondiale, compare un'insegnante californiana, con un romanzo che raccoglie un immediato successo di critica e pubblico. S'intitolava "E liberaci dal padre" ed è valso alla sua autrice, Elizabeth George, il prestigioso Agatha Award. Oggi, la serie dedicata al suo protagonista, l'ispettore Thomas Lynley di New Scotland Yard, conta quasi venti romanzi, che sono stati tradotti in trenta lingue e adattati in una fortunata serie della BBC. Le storie dell'autrice statunitense colpiscono per la loro ambientazione tipicamente inglese, così lontana da certi luoghi comuni del giallo americano: niente investigatori privati sciatti e sulla soglia della po...2018-03-1344 minTerra in vistaTerra in vistaLa paura spiegata a mio figlioPerché abbiamo paura del buio? Cosa succede al nostro corpo quando abbiano paura? Perché ci piacciono le storie di paura? Ecco alcune delle domande che i bambini hanno fatto a "Terra in vista – Le emozioni spiegate a mio figlio" nella puntata dedicata alla paura condotta, come di consueto, da Federico Taddia e Telmo Pievani.In apertura di programma Carlo Lucarelli ha raccontato come uno scrittore usa le parole per parlare di paura. Poi, intervallati dalle poesie di Chiara Carminati, sono intervenuti Rosa Schiralli, psicologa, psicoterapeuta e Direttore scientifico del Festival nazionale dell'educazione, Simona Argentieri, medico e psicoanalista e Ro...2018-01-0100 minListen to New Releases Audiobooks in Fiction, Short Stories & AnthologiesListen to New Releases Audiobooks in Fiction, Short Stories & AnthologiesL'agenda ritrovata: Sette racconti per Paolo Borsellino Audiolibro di Carlo Lucarelli, Helena Janeczek, Vanni Santoni, Alessandro Leogrande, Diego De Silva, Gioacchino CriacoAscolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: L'agenda ritrovata: Sette racconti per Paolo Borsellino Autore: Carlo Lucarelli, Helena Janeczek, Vanni Santoni, Alessandro Leogrande, Diego De Silva, Gioacchino Criaco Narratore: Gianni Gaude, Lucia Valenti Formato: Unabridged Durata: 6 hrs and 24 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-17-17 Editore: Audible Studios Categoria: Fiction, Short Stories & Anthologies Riepilogo Editore: Un filo resistente lega gli uni agli altri i racconti di questa antologia: un'agenda rossa. Si affaccia dalla pagina declinata in diversi modi, una volta ha i fogli strappati, un'altra è gonfia di biglietti di teatro, ma sempre intende ricordare quella appartenuta a...2017-07-176h 24Radio2 come voiRadio2 come voiRADIO2 COME VOI del 16/02/2017 - parte 3 - ospite Carlo LucarelliScarica il programma2017-02-1600 minRadio2 Social ClubRadio2 Social ClubRADIO2 SOCIAL CLUB del 27/01/2017 - Parte 3Ospiti: Diodato, Carlo Lucarelli2017-01-2730 minLa ZanzaraLa ZanzaraRADIO2 SOCIAL CLUB del 27/01/2017 - Parte 3Ospiti: Diodato, Carlo Lucarelli2017-01-2730 minRadio2 Social ClubRadio2 Social ClubRADIO2 SOCIAL CLUB del 27/01/2017 - Parte 2Ospiti: Diodato, Carlo Lucarelli2017-01-2722 minLa ZanzaraLa ZanzaraRADIO2 SOCIAL CLUB del 27/01/2017 - Parte 2Ospiti: Diodato, Carlo Lucarelli2017-01-2722 minRadio2 Social ClubRadio2 Social ClubRADIO2 SOCIAL CLUB del 27/01/2017 - Parte 1Ospiti: Diodato, Carlo Lucarelli2017-01-2722 minLa ZanzaraLa ZanzaraRADIO2 SOCIAL CLUB del 27/01/2017 - Parte 1Ospiti: Diodato, Carlo Lucarelli2017-01-2722 min30:MIN - Literatura - 6 Anos30:MIN - Literatura - 6 Anos129 – Pizza, Cannoli e Literatura ItalianaSejam bem-vindos, leitores e leitoras ao 30:MIN, o seu podcast de literatura. Nesta edição, Vilto Reis, Cecilia Marcon e Anna Schermak falam sobre Literatura Italiana. Neste Podcast: Aqueles que nascem na bota; a Bertrand publica livros de italianos, repasse;  como assim não tem só livro de receita?; saindo do teatro escoltado pela polícia; pessoal suave e muito mais! O 30:MIN se mantém no ar pelo apoio dos Ouvintes Grupo Lista Negra do Paul Rabbit Citados no podcast: Bertra...2016-04-0531 minSavor This Thought-Provoking Full Audiobook And Feel The Difference.Savor This Thought-Provoking Full Audiobook And Feel The Difference.Day After Day by Carlo LucarelliPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/237310to listen full audiobooks. Title: Day After Day Author: Carlo Lucarelli Narrator: Daniel Philpott Format: Unabridged Audiobook Length: 7 hours 27 minutes Release date: December 23, 2010 Genres: Police & Detective Publisher's Summary: Brought to you by Penguin. A professional killer is at large in the cities of Italy. Code-named 'Pit Bull', he is a master of disguise and an expert with weapons. He modifies his guns and his bullets are untraceable. His skill with prosthetics, wigs and makeup means that no two victims witness the same terrifying final vision. This is a hunt for a man with no...2010-12-237h 27Discover a World of Knowledge With Full AudiobookDiscover a World of Knowledge With Full AudiobookDay After Day Audiobook by Carlo LucarelliListen to this audiobook in full for free onhttps://hotaudiobook.com/freeID: 237310 Title: Day After Day Author: Carlo Lucarelli Narrator: Daniel Philpott Format: Unabridged Length: 07:27:31 Language: English Release date: 12-23-10 Publisher: Penguin Books LTD Genres: Fiction & Literature, Mystery, Thriller & Horror, Suspense, Detective Stories, General Summary: Brought to you by Penguin. A professional killer is at large in the cities of Italy. Code-named 'Pit Bull', he is a master of disguise and an expert with weapons. He modifies his guns and his bullets are untraceable. His skill with prosthetics, wigs and makeup means that no two victims witness the same...2010-12-237h 27Listen to Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, Police & DetectiveListen to Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, Police & DetectiveDay After Day by Carlo LucarelliPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/237310 to listen full audiobooks. Title: Day After Day Author: Carlo Lucarelli Narrator: Daniel Philpott Format: Unabridged Audiobook Length: 7 hours 27 minutes Release date: December 23, 2010 Genres: Police & Detective Publisher's Summary: Brought to you by Penguin. A professional killer is at large in the cities of Italy. Code-named 'Pit Bull', he is a master of disguise and an expert with weapons. He modifies his guns and his bullets are untraceable. His skill with prosthetics, wigs and makeup means that no two victims witness the same terrifying final vision. This is a hunt for a man with...2010-12-2305 minGet Your Favorite Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, SuspenseGet Your Favorite Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, SuspenseAlmost Blue by Carlo LucarelliPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/237309 to listen full audiobooks. Title: Almost Blue Author: Carlo Lucarelli Narrator: Daniel Philpott Format: Unabridged Audiobook Length: 4 hours 58 minutes Release date: December 23, 2010 Genres: Suspense Publisher's Summary: A serial killer is terrorising the people of Bologna and rookie Detective Inspector Grazia Negro is determined to solve the case. She only has one witness who can identify the killer - and he is blind. Simone spends his nights listening to Chet Baker and scanning the radio waves of the city, eavesdropping on other people's lives. He imagines what people are like - based on the...2010-12-2305 minGet Your Favorite Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, SuspenseGet Your Favorite Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, SuspenseDay After Day by Carlo LucarelliPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/237310 to listen full audiobooks. Title: Day After Day Author: Carlo Lucarelli Narrator: Daniel Philpott Format: Unabridged Audiobook Length: 7 hours 27 minutes Release date: December 23, 2010 Genres: Suspense Publisher's Summary: Brought to you by Penguin. A professional killer is at large in the cities of Italy. Code-named 'Pit Bull', he is a master of disguise and an expert with weapons. He modifies his guns and his bullets are untraceable. His skill with prosthetics, wigs and makeup means that no two victims witness the same terrifying final vision. This is a hunt for a man with no...2010-12-2305 minGet Your Favorite Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, SuspenseGet Your Favorite Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, SuspenseDay After Day by Carlo LucarelliPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/237310to listen full audiobooks. Title: Day After Day Author: Carlo Lucarelli Narrator: Daniel Philpott Format: Unabridged Audiobook Length: 7 hours 27 minutes Release date: December 23, 2010 Genres: Suspense Publisher's Summary: Brought to you by Penguin. A professional killer is at large in the cities of Italy. Code-named 'Pit Bull', he is a master of disguise and an expert with weapons. He modifies his guns and his bullets are untraceable. His skill with prosthetics, wigs and makeup means that no two victims witness the same terrifying final vision. This is a hunt for a man with no face...2010-12-237h 27Get Your Favorite Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, SuspenseGet Your Favorite Full Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, SuspenseAlmost Blue by Carlo LucarelliPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/237309to listen full audiobooks. Title: Almost Blue Author: Carlo Lucarelli Narrator: Daniel Philpott Format: Unabridged Audiobook Length: 4 hours 58 minutes Release date: December 23, 2010 Genres: Suspense Publisher's Summary: A serial killer is terrorising the people of Bologna and rookie Detective Inspector Grazia Negro is determined to solve the case. She only has one witness who can identify the killer - and he is blind. Simone spends his nights listening to Chet Baker and scanning the radio waves of the city, eavesdropping on other people's lives. He imagines what people are like - based on the 'colour...2010-12-234h 58Discover a World of Knowledge With Full AudiobookDiscover a World of Knowledge With Full AudiobookAlmost Blue Audiobook by Carlo LucarelliListen to this audiobook in full for free onhttps://hotaudiobook.com/freeID: 237309 Title: Almost Blue Author: Carlo Lucarelli Narrator: Daniel Philpott Format: Unabridged Length: 04:58:00 Language: English Release date: 12-23-10 Publisher: Penguin Books LTD Genres: Mystery, Thriller & Horror, Suspense, Detective Stories Summary: A serial killer is terrorising the people of Bologna and rookie Detective Inspector Grazia Negro is determined to solve the case. She only has one witness who can identify the killer - and he is blind. Simone spends his nights listening to Chet Baker and scanning the radio waves of the city, eavesdropping on other people's lives. He...2010-12-234h 58