podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Carlo Magno
Shows
Quilisma
L’Impero carolingio
®Sesto ed ultimo degli incontri con il medievista Marco Ferrero alla scoperta a volo d’uccello dei passaggi fondamentali che contribuirono alla costruzione del Medioevo. Dopo esserci addentrati nella conoscenza di Franchi e Longobardi e dopo aver posto attenzione sui Carolingi, che con Carlo Magno, come dinastia, per prima salì sul trono del Sacro romano impero, oggi è la volta dell’Europa come dato di fatto. L’organizzazione data all’Impero da Carlo anche in termini amministrativi, costituì il modello anche dopo la sua morte, reggendo le sorti di quella larga unione di domini, popoli e cul...
2025-08-10
29 min
Quilisma
L’ascesa al trono di Carlo Magno
®Continuano gli incontri con il medievista Marco Ferrero alla scoperta a volo d’uccello dei passaggi fondamentali che contribuirono alla costruzione del Medioevo. Dopo esserci addentrati nella conoscenza di Franchi e Longobardi si torna a parlare di Franchi per focalizzare l’attenzione sui Carolingi, dinastia che successe ai Merovingi e, con Carlo Magno, per prima salì sul trono del Sacro romano impero realizzando una larga unione di domini, popoli e culture, e restituendo all’Europa la fisionomia politica e il prestigio perduti con la fine dell’Impero romano. Prima emissione: 27 marzo 2022
2025-07-27
26 min
IL RESTO È STORIA
Trattato di Verdun: divisione dell'Impero Carolingio tra i figli di Ludovico il Pio
Dopo la morte di Carlo Magno, il suo immenso impero si sgretola sotto il peso delle ambizioni familiari e delle divisioni interne. Nel 843, con il trattato di Verdun, i suoi tre nipoti - Carlo il Calvo, Ludovico il Germanico e Lotario - si spartiscono l'Impero, segnando la fine del sogno di un'Europa unita sotto la corona cristiana.
2025-07-07
11 min
IL RESTO È STORIA
Vita e imprese di Carlo Magno: l'uomo e il Sacro Romano Impero
Carlo Magno: il sovrano che unificò l'Europa medievale, fondò un impero cristiano e lasciò un'eredità che avrebbe plasmato il continente per secoli.
2025-07-06
17 min
IL CORSO DI STORIA
STORIA MEDIEVALE: 12 OTTONE IL GRANDE VOLUME
Ottone il Grande è il fondatore del Sacro Romano Impero della Nazione germanica. Questa lezione si propone di raccontare l'epopea di governo del sovrano sassone, responsabile di aver rifondato l'impero di Carlo Magno. Il nuovo impero è però qualcosa di profondamente diverso rispetto all'antenato carolingio. La pretesa di universalità del Sacro Romano Impero di Carlo Magno sfuma all'interno di un'istituzione che è formata dal regno dei franchi orientali, la Germania, e dal regno d'Italia. I nuovi imperatori tedeschi, inoltre, dovranno fare i conti con la società feudale e l'impero si rivelerà incapace di fondare una sovranità stabile e solida sotto le spinte centrifughe della no...
2025-05-04
39 min
IL CORSO DI STORIA
STORIA MEDIEVALE: 6 CARLO MAGNO E LA RINASCITA DELL'IMPERO
Carlo Magno è uno dei personaggi più famosi della storia del Medioevo. Carlo si rese protagonista della cosiddetta "rinascita carolingia", un processo che coinvolse diversi aspetti della storia dell'Europa occidentale. In primo luogo, da un punto di vista istituzionale, dopo più di 300 anni un impero tornava a dominare sull'Europa. Le conquiste di Carlo, che occuparono gran parte della sua vita, espansero il dominio dei Franchi dalla Marca spagnola fino alla Vistola, dall'Italia al Mar baltico. Le campagne contro Sassoni, Avari e Bavari espansero i confini a est. La rinascita carolingia determinò anche un sanzione formale del rapporto privilegiato non solo fra la C...
2025-05-02
48 min
Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno 2025
https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250102
2025-01-02
07 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
137. La canzone di Orlando
Anno 732 del Signore dei cristiani. Due civiltà opposte si scontrano nei campi vicino a Poitiers, in Francia: da un lato l'impero arabo che avanza dopo la conquista della Spagna e dell'Occitania, e dall'altro la cadente monarchia merovingia che cerca di ritrovare un'identità intorno alla figura di un Maestro di Palazzo di nome Carlo Martello. La battaglia getterà le basi per un nuovo assetto in Europa che si troverà, dopo un paio di generazioni, governata dal nascente impero carolingio. Quarantesei anni dopo, su uno sperduto passo dei Pirenei, le truppe in ritirata di Carlo Magno, nipote di Carlo Martello, verranno atta...
2024-11-10
44 min
History on Air - La Storia a portata di podcast
#043 Carlo V: l'imperatore dei due mondi
Tra i principali e più suggestivi personaggi del Cinquecento europeo vi è sicuramente Carlo V. Vero proprio predestinato: re di Spagna, duca delle Fiandre, duca d'Austria, Imperatore del Sacro Romano Impero, Imperatore delle Indie. Sovrano dell'Antico e del Nuovo Mondo, un imperatore universale come non si vedeva dall'epoca di Carlo Magno. Un uomo profondamente medievale che si trova a governare un mondo estremamente moderno, contraddistinto dalla riforma luterana e dalle guerre in Italia. Per questo motivo il grande progetto di egemonia di Carlo V sarà contraddistinto da un grande fallimento. Il podcast è (e rimarrà sempre) ad acces...
2024-10-28
14 min
Traditio
La Storia della Famiglia Odescalchi: Dal Papato all'Impatto Culturale – Conversazione con il Principe Carlo Odescalchi
Nel podcast della serie "Traditio", Aurelio Porfiri ospita il Principe Carlo Odescalchi per una conversazione sulla storica famiglia Odescalchi, parte di una serie di incontri dedicati alle famiglie nobiliari italiane.Dopo aver trattato la famiglia Doria Pamphili, in questo episodio si approfondisce la storia e il contributo degli Odescalchi, che affonda le sue radici all'epoca di Carlo Magno. Il Principe Odescalchi descrive l'evoluzione della sua famiglia, iniziata come agricoltori nel Nord Italia, diventata successivamente una dinastia di commercianti e banchieri, fino a raggiungere importanti ruoli ecclesiastici.Tra i membri più noti della famiglia, figura Papa I...
2024-10-19
33 min
Cultureland Germany - Storie di arte, design e musica
Colonia, Augustusburg, Aquisgrana - Venti e cattedrali
Le correnti d’aria si muovono in alto, sopra le montagne e gli sguardi. Hanno il colore di un vetro pulito, ma i loro effetti sono più che tangibili, soprattutto quando si avvicinano al suolo, quando sradicano alberi e li accarezzano, quando fanno volare i fazzoletti dalle mani dei miei cittadini e quando s’infrangono sulle finestre delle mie case, dove si fanno avvertire con soffi e vibrazioni. Io, Aquisgrana, mi sento una città vecchia, o per meglio dire saggia, e nel raccogliere questa saggezza ho assistito, accolto e respinto molti di questi venti, ancor prima della nascita del Figlio di Dio...
2024-10-16
00 min
radio porchetta
Carlo magno - il sigilla di Carlo magno
in diretta dal punto luce l'aquila
2024-08-09
26 min
History on Air - La Storia a portata di podcast
#030 S7 Angeli e demoni: Giustiniano e Carlo Magno
Due imperatori, due modelli per il passato e due vite incredibili. Giustiniano e Carlo Magno furono davvero degli uomini importanti, tanto da cambiare il corso della storia e da permetterci di suddividere il passato in base ad un prima e un dopo il loro regno. Tuttavia, come per gran parte di coloro che sono risultati "vincenti" nella storia, si conoscono principalmente i loro lati positivi. Entrambi disponevano di una potente cancelleria, che mirava ad esaltare le loro azioni e a sostenere la potenza del loro impero. In questa puntata andremo ad esplorare dietro le quinte della storia...
2024-04-29
16 min
Le Dirette di Galatea, le irresistibili lezioni di storia della Professoressa Vaglio.
Carlo Magno e la nascita della cultura europea.
Carlo Magno e la nascita della cultura europea. Video del 20-2-2024
2024-03-07
1h 00
Storia&Cultura
Carlo Magno e Fastrada
La scoperta straordinaria di una moneta carolingia unica, portando alla luce dettagli sulla relazione tra Carlo Magno e Fastrada, la cui influenza è riflessa persino nelle monete d'argento.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
2024-01-27
06 min
Non Racconto Storie
L'uomo che cambiò l'amore e l'Italia
ATTENZIONE: mi sono reso conto di aver fatto un errore all'interno dell'episodio. Quando parliamo di Aquisgrana ho erroneamente detto: " in vista di una grandioso evento nel quale la città ospitava l'Imperatore Carlo Magno per mostrargli le famose reliquie della città". In realtà la frase corretta sarebbe stata:" in vista di un grandioso evento nel quale la città ospitava le reliquie dell'imperatore Carlo Magno da mostrare alla città [e ai pellegrini]". È il 6 Febbraio 1927, e sul settimanale la domenica del corriere, acquistata ogni fine settimana per 30 lire dalle famiglie del nord Italia mentre camminavano serenamente per tornare a casa dalla m...
2024-01-16
47 min
History on Air - La Storia a portata di podcast
#008 L'Europa post-carolingia: l'Impero di Ottone
Negli episodi precedenti abbiamo visto come i secoli successivi alla morte di Carlo Magno siano contraddistinti da forte instabilità politica e dall'assenza di autorevoli poteri centrali. In Francia, Italia e Germania le autonomie locali prendono il sopravvento sui deboli sovrani. L'unica eccezione degna di nota è il lungo regno di Ottone I di Sassonia, il quale costituisce il cosiddetto Sacro Romano Impero Germanico, presentandosi come l'erede politico e spirituale di Carlo Magno. Un progetto ambizioso, destinato tuttavia a fallire con la morte dello stesso Ottone. Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nost...
2023-11-06
09 min
History on Air - La Storia a portata di podcast
#006 Il Feudalesimo
La parola Feudalesimo è forse tra le più conosciute del Medioevo. Con esso si intende la complessa istituzione politica sorta nell'epoca di Carlo Magno e basata sul rapporto di fiducia tra il sovrano e i propri vassalli. Successivamente alla morte di Carlo e alla crisi dei poteri centrali i vari conti, duchi e marchesi progressivamente acquisteranno una grande autonomia di governo e, consecutivamente, i loro castelli diverranno punti di riferimento per territori sempre più indipendenti. Una vera e propria "patrimonializzazione" dei feudi, tipica dei secoli centrali del Medioevo. Il podcast è (e rimarrà sempre) ad acces...
2023-10-23
13 min
History on Air - La Storia a portata di podcast
#005 L'Impero di Carlo Magno
Notte di Natale dell'anno 800. Presso la Chiesa di San Pietro in Roma Carlo, re dei Franchi, è incoronato Imperatore dei Romani. Inizia così quello che gli storici hanno chiamato Sacro Romano Impero. Grazie a una serie di fortunate e cruenti guerre di conquista e a un efficientissimo sistema burocratico e di governo, Carlo (detto poi Magno, ossia "il grande") tenta di restaurare l'Impero Romano e di costituire un regno profondamente cristiano in grado di riunire romani e barbari. Un progetto ambizioso ma destinato a non sopravvivere al grande re franco, poiché già nell'anno 843, con il Trattato di Verdun, i nipoti Carl...
2023-10-16
09 min
Assaggi di Letteratura
Chansons de geste
ep. 30 st. 1Riprendiamo i contenuti della puntata numero 27. Abbiamo detto che le Chanson de geste vengono elaborate in un contesto politico ben preciso, in territorio francese, caratterizzato dalle forti tensioni politiche e militari derivanti dalla dissoluzione del Sacro Romano Impero e dalla frammentazione dei centri di potere all’interno dei quali erano presenti numerosi sovrani e feudatari fortemente interessati all’affermazione del proprio potere. Poco lontano, ma con una influenza molto pressante, è lo scenario coevo della penisola iberica, all’interno della quale dominava il conflitto dovuto al processo della Reconquista, cioè il tentativo politico e militare di liberare la Spagna da...
2023-08-06
13 min
Aquileia Città Frontiera
EP05 - Aquileia Città Frontiera - Il diploma di Carlo Magno - 811 d.C.
Aquileia Città Frontiera Episodio 5 - Il diploma di Carlo Magno - 811 d.C. Coi Longobardi, Aquileia perde importanza. Ma poi il nuovo imperatore franco, Carlo Magno, li detronizza e riconsegna ad Aquileia un prestigio centrale nell’Europa medievale. I pellegrini arrivano numerosi in città, dove i patriarchi tornano a essere politici rispettati e pastori di greggi enormi. La spada e la croce convivono tra Cividale e Aquileia, sotto la benigna mano del Sacro Romano Impero.
2023-06-30
16 min
Il Fisiologo - Le creature del mito
Morgana la Fata (prima parte)
Nella Chanson des Saisnes, poema eroico del dodicesimo secolo che tratta della guerra condotta dal sovrano Carlo Magno contro la popolazione dei Sassoni, il poeta francese Jean Bodel parla per la prima volta dei tre cicli letterari medievali di cui un uomo dovrebbe occuparsi: la Materia di Francia, la Materia di Bretagna e la Materia di Roma la grande. Se la prima è collegata alle figure di Carlo Magno e dei suoi cavalieri e l’ultima raggruppa delle narrazioni concernenti la mitologia greco-romana e alcuni episodi storici dell’età classica, la seconda riguarda invece le leggende sorte in Bretagna e...
2023-06-21
16 min
L'Europa ed io
Premio europeo Carlo Magno della gioventù 2023
Istituito nel 2008, il Premio europeo Carlo Magno della gioventù è gestito dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana. Quest'anno, il primo premio è stato assegnato ad "AILEM" del Belgio, la prima app linguistica dedicata ai rifugiati e ai richiedenti asilo.
2023-06-14
03 min
LegnanoNews - Ragazzi di Contrada
Contrada San Magno
Contrada San Magno. Contradaioli Camilla, Serena e FedericoIntervistatori Rebecca e Ludovica dell'Istituto Superiore Statale "Carlo Dell'Acqua"
2023-05-12
04 min
3 minuti A Tavola con Giulio Cesare
Carlo magno e il formaggio tagliato a metà
Carlo Magno il Re buongustaio. Chi conosce la storia del formaggio tagliato a metà?No? Nessun problema, ve lo racconto in 3 minuti!Rubrica daily in onda tutti i giorni alle ore 11.30 su www.radioactive20068.itIo sono Daniela Zeziola e questa è una produzione Clacson.mediahttps://clacson.media
2023-03-02
04 min
Storia in locanda
Racconti in locanda: Carlo Magno nel medioevo della follia
Vi siete mai chiesti come sarebbe il multiverso in stile medievale? Facciamo un giro tra le più assurde teorie revisioniste sul medioevo. Carlo Magno è davvero esistito?
2023-02-24
12 min
SCHEGGE DI STORIA
09/02/2023 - LEZIONI DI STORIA - CARLO MAGNO E LA FALSA IDEA D'EUROPA Ospite PAOLO BORGOGNONE, storico e scrittore. Conduce Stefano Beccio
CARLO MAGNO E LA FALSA IDEA D'EUROPA Ospite PAOLO BORGOGNONE, storico e scrittore. Conduce Stefano Becciolini 🌐 Visita il Sito Web:https://www.becciolininetwork.... 🟢 SOSTIENI IL NOSTRO LAVORO., fai una donazione:https://www.becciolininetwork....
2023-02-09
1h 00
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#063 L'incoronazione di Carlo Magno – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2006)
È la mattina di Natale dell'anno 800: Carlo Magno avanza in San Pietro e china la testa davanti al pontefice Leone III per ricevere dalle sue mani la corona imperiale. È un evento senza precedenti: è l'atto di nascita di uno spazio geopolitico occidentale che al di là delle vicissitudini della corona imperiale continua ancora oggi a costituire l'orizzonte predominante della storia europea.Questa registrazione fa parte delle "Lezioni di Storia" dell'Editore Laterza.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=zKjayggcXHECommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://faceb...
2022-10-23
1h 10
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#034 Ai confini dell'Europa: da Adrianopoli a Poitiers – Barbero Riserva (Future Digs, Matera 2019)
Una lezione di Storia dell'Europa registrata nel febbraio 2019 in occasione di Future Digs, progetto nell'ambito di Matera Capitale della Cultura 2019.«Quello romano non era un impero europeo: le zone che oggi per noi sono il cuore dell’Occidente, lungo il Reno e il Danubio, non erano per i cittadini di Roma che un’estrema periferia affacciata sul barbaricum. Un secolo e mezzo dopo, la vittoria di Carlo Martello a Poitiers mette fine all’espansione araba ed è celebrata da un cronista del tempo come una vittoria degli “europenses”; e il nipote di Carlo Martello, Carlo Magno, sarà acclamato come il “Re Padre...
2022-10-09
1h 21
Il Podcast della Pietra
Cappelletti e Trombette
Settembre 2022 è stato un mese piuttosto impegnativo, per molti motivi.Uno di questi è stata la morte della Regina d'Inghilterra Elisabetta II.In quei giorni ho letto e sentito molte critiche e disappunti sull'enfasi che in Italia e nel mondo ha avuto questo evento.Critiche che non ho trovato opportune, in questo episodio vi spiego perché.CARLO MAGNO E L'INGHILTERRA ANGLOSASSONEhttps://www.edizionidedalo.it/pubblicazioni-universitarie-storia-medievale/carlo-magno-e-l-inghilterra-anglosassone.html
2022-10-02
12 min
A tavola con Giulio Cesare
Monaci, biscotti e Carlo Magno
Cosa, come e quando mangiavano i Monaci nel Medioevo, una regione che non c'é, così dicono le malelingue e Carlo Magno. Ma qual'é questa regione? E cosa c'entrano i biscotti? Per la precisione "il Biscotto"...Visto che ci siamo mettiamoci anche un buon bicchiere di vino e un pezzo di caciocavallo!Un viaggio nella storia non convenzionale.
2022-09-06
31 min
OMJ Podcast
La forza delle storie nuove "Il cugino di Carlo Magno" | 156
Ho fatto il mio primo monologo live dopo solo 3 esibizioni da standup comedian. Roba da pazzi in questo mondo ma Dio mi ha dato una forza speciale. La forza di una storia nuova.Il monologo è intitolato "Il cugino di Carlo Magno".Lo dico sempre. Le storie nuove hanno il potere di cambiare l'ideologia fondante di un paese, di cambiare le menti delle persone, trasformandole in qualcosa di diverso.Mentre parlavo vedevo la forza innegabile di questa storia nuova nei volti dei nostri amici bianchi ma anche dei nostri amici neri. Vi giuro che è bellissimo e non ve...
2022-07-21
34 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
56. Il Secolo Oscuro
La crisi iniziata con la morte di Carlo Magno raggiunse il suo apice quando l’ultimo rampollo dei carolingi, Carlo il Grosso, stanco e malato, venne in qualche modo deposto dalla Dieta di Darmstadt, nel novembre dell'887. A quel punto, il nuovo, grande impero d’Occidente non esisteva più e si disgregò completamente. «L'impero, nonostante il conforto papale, finì per ridursi a un puro nome; e il papato a sua volta, privo di un valido sostegno imperiale, fu alla mercè dell'aristocrazia della città di Roma». Da qui inizia quello che Cesare Baronio, negli Annales Ecclesiastici, chiama “Saeculum obscurum”, il Secolo Oscuro.
2022-06-06
38 min
Triplice fischio
episodio 44- Carlo Magno
Carlo Ancelotti da leggenda: è il primo allenatore della storia a vincere il campionato nei 5 maggiori campionati europei. Il Milan tiene la testa della classifica e fa un passo avanti verso lo scudetto.
2022-05-02
27 min
Medioevo fa Storia!
Ep. 32 Carlo Magno (riassunto)
Era ora, finalmente trattiamo uno dei pesi massimi del medioevo, un uomo che è ricordato per le sue conquiste, per la sua fede in religiosa e per i cambiamenti culturali di tutto il suo Impero. Oggi andremo a parlarvi di Carlo Magno, il primo imperatore del Sacro Romano Impero.BUYMEACOFFEE: https://www.buymeacoffee.com/Giovanni.PINSTAGRAM: https://www.instagram.com/medioevo_fa_storia/FACEBOOK: https://www.facebook.com/MedioevofaStoria/Music: Onu Bard Band, Magic Tavern, Fairy of the Forest, Celtic Atmosphere by Alexander Nakarada ( www.serpentsoundstudios.com )Licensed under Creative Commons BY A...
2022-04-04
15 min
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
32 - The Batman vs The Panda CON GIACOMO KEISON BEVILACQUA (Honest Trailer, Nintendo Switch, Euphoria, Carlo Magno)
Menù del giorno: - HONEST TRAILERS - THE BATMAN (con Alberto Brumana) 1' 53'' - NINTENDO SWITCH (con Giacomo Keison Bevilacqua) + IL KEISONVERSE 14' 58'' - EUPHORIA (con Massimiliano Chiesa) 31' 41'' - CARLO MAGNO di Gianni Granzotto (con Federico Pani) 45' 32'' - Lista dell'attesa n°32 (La mascella di caino, Spaceman, Beetlejuice 2) 57' 24'' - THE INNOCENTS (con il Dr Freudstein) 58' 54'' ATTENZIONE: Contiene anche riferimenti a Game of Thrones, Joker, A Panda Piace, Attica, Zendaya e La persona peggiore del mondo. Sono inoltre citati Sio, Leo Ortolani e Z...
2022-03-03
1h 00
La mia storia
"Noi, con le nostre manifestazioni studentesche per l'Europa, siamo stati i precursori di Fridays for Future!" – Io e il premio Carlo Magno
Per cominciare, Georg ci parla un po' della sua vita e degli eventi che l'hanno segnata: il bombardamento di Aquisgrana da parte dei britannici durante la seconda guerra mondiale e il suo impegno attivo per l'unità europea. Un impegno che porta avanti ancora oggi nel comitato direttivo del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana.
2022-03-01
14 min
Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus
Guerre - Carlo V 2
Carlo V combatte molte guerre contro Francesco I di Francia, a cui presto si aggiungono le guerre contro i fortissimi ottomani nel Mediterraneo e contro i protestanti luterani tedeschi. Umiliare il papa con il sacco di Roma dei lanzichenecchi non gli serve a nulla, se non a far gioire i suoi nemici protestanti. Carlo V vince sempre, ma ben presto comprende che il suo progetto è impossibile e anacronistico. Non si può ricostituire un impero come quello di Carlo Magno, perché all’epoca di Carlo Magno non esisteva una grande forza musulmana in Europa, non esistevano gli Stati nazionali, e non e...
2022-02-13
55 min
365giorniaroma
La corona di re Carlo
Il giorno di Natale dell'anno 800 Carlo Magno è incoronato imperatore...ma lui non fu così felice di come andarono le cose
2021-12-26
08 min
Un Lunedì da Leoni
17. C'era una volta a Madrid. Carlo Magno e la nuova sfida al Cholo Simeone.
Il ritorno di Carlo Magno in Spagna e la reconquista della Liga Cholista. Sceneggiatura di Vinicius Junior e Carletto Ancelotti, regia di Sergio Leone. Tratto da una storia vera. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gregorio-scorsetti/message
2021-12-13
20 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Radio Bunker vi racconta del Principato di Seborga
Lo sapevate che in Italia esiste un principato vero e proprio? No? Si trova in Liguria ed è il Principato di Seborga.Questo borgo, annoverato fra i più belli d’Italia ha una storia antichissima.Conosciamo la storia di questo territorio, direttamente dal sito del Principato.Dalle origini alla donazione del 954 d.C.Le prime attestazioni storiche di Seborga possono essere fatte risalire al V secolo a.C., quando le scorrerie dei pirati spinsero gli abitanti della fascia costiera dell’estremo Ponente ligure a riparare nell’entroterra, dove è tuttavia ipotizzabile che alcuni sporadici insediamenti fossero già prese...
2021-11-03
35 min
Le Dirette di Galatea, le irresistibili lezioni di storia della Professoressa Vaglio.
MEDIO EVO: Carlo Magno, Padre dell'Europa
La diretta di Galatea si occupa di Carlo Magno. Padre dell’Europa, imperatore dopo secoli che il defunto impero romano è scomparso, politico intelligente, Carlo Magno è un personaggio interessante e alle volte imprevedibile. Un uomo che creò un impero sfruttando la religione, riuscendo ad imporsi all’interno di una famiglia litigiosissima, che dovette dribblare le influenze del papa e che, anche se ignorantissimo di suo, capì che il vero collante del suo dominio doveva essere la cultura. Video del 14-4-2020
2021-07-17
1h 05
Storia
Carlo Magno e l'età feudale
Ascesa e dominio del Regno dei Franchi in occidente, Carlo Magno imperatore, il sistema feudale e il vassallaggio.
2021-06-24
08 min
Storia in Podcast
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero - Terza parte
Carlo, detto Magno o Carlomagno o Carlo I detto il Grande (2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall’800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell’antica basilica di San Pietro in Vaticano. L’appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre. Regnò inizialmente insieme con il fratello Carlomanno, la cui improvvisa morte (avvenuta in circostanze misteriose nel 771) lasciò Carlo unico sovrano del regno fr...
2021-06-14
21 min
Storia in Podcast
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero - Seconda parte
Carlo, detto Magno o Carlomagno o Carlo I detto il Grande (2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall’800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell’antica basilica di San Pietro in Vaticano. L’appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre. Regnò inizialmente insieme con il fratello Carlomanno, la cui improvvisa morte (avvenuta in circostanze misteriose nel 771) lasciò Carlo unico sovrano del regno fr...
2021-06-14
23 min
Storia in Podcast
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero - Prima parte
Carlo, detto Magno o Carlomagno o Carlo I detto il Grande (2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall’800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell’antica basilica di San Pietro in Vaticano. L’appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre. Regnò inizialmente insieme con il fratello Carlomanno, la cui improvvisa morte (avvenuta in circostanze misteriose nel 771) lasciò Carlo unico sovrano del regno fr...
2021-06-14
15 min
Storia in Podcast
L’Islam nel Medioevo - Terza parte
L’Islam è una religione monoteista abramitica manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell’era cristiana ad opera di Maometto, considerato dai musulmani l’ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Allah al mondo per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo e il primo profeta.In questo ciclo di podcast, Franco Cardini, storico e saggista italiano, massimo esperto nei rapporti tra la Cristianità medievale e l’Islam, Professore emerito di Storia medievale presso l’Istituto di Scie...
2021-05-24
13 min
Storia in Podcast
L’Islam nel Medioevo - Seconda parte
L’Islam è una religione monoteista abramitica manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell’era cristiana ad opera di Maometto, considerato dai musulmani l’ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Allah al mondo per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo e il primo profeta.In questo ciclo di podcast, Franco Cardini, storico e saggista italiano, massimo esperto nei rapporti tra la Cristianità medievale e l’Islam, Professore emerito di Storia medievale presso l’Istituto di Scie...
2021-05-24
10 min
Storia in Podcast
L’Islam nel Medioevo - Prima parte
L’Islam è una religione monoteista abramitica manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell’era cristiana ad opera di Maometto, considerato dai musulmani l’ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Allah al mondo per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo e il primo profeta.In questo ciclo di podcast, Franco Cardini, storico e saggista italiano, massimo esperto nei rapporti tra la Cristianità medievale e l’Islam, Professore emerito di Storia medievale presso l’Istituto di Scie...
2021-05-24
23 min
Contra lo común
Contra Lo Común #6 - Carlo Magno (Soy Mirrey)
En este episodio platico con el empresario e influencer Carlo Magno (Soy mirrey) sobre sus anécdotas en diferentes empleos que tuvo en el pasado, su experiencia viviendo en china, las ventajas de viajar y conocer el mundo, la pasión por los negocios, el llegar a tener más de 3 millones de seguidores con solo un año creando contenido, nuestras distintas opiniones sobre la religión, su verdadera personalidad detrás del personaje y muchas cosas más.
2021-04-29
1h 00
Pícale Play!
Episodio 7 - Kid Carlo Magno
¡Hola, soy Gokú! En este nuevo episodio charlamos acerca de los deportes en equipo y la primera impresión en un gym, encontrar la inspiración en películas, nuestras experiencias en proyectos creativos y Kid Armando Magno. Pícale Play y acompáñanos cada lunes a un episodio nuevo. Síguenos en Instagram: www.instragram.com/picaleplay Síguenos en Facebook: facebook.com/Picaleplaypodcast
2021-03-31
47 min
Destination Management
Cammino di Carlo Magno e Via Valeriana: l'intervista ad Antonio Votino e Andrea Grava #7
Intervista ad Antonio Votino e Andrea Grava, gli ideatori del Cammino di Carlo Magno e della Via Valeriana che nel 2020 hanno registrato +43% negli arrivi.Note all’episodio:Rassegna stampa -> https://tinyurl.com/1eqvl95cCammino di Carlo Magno -> https://www.camminodicarlomagno.it/ Via Valeriana -> https://www.viavaleriana.it/ Pagina Facebook -> https://tinyurl.com/yyzps3v9
2021-02-24
18 min
Il professore senza cattedra
Carlo Magno e la rinascita dell'Europa
Nato il 2 aprile del 742 - anche se la data non è certa - Carlo Magno fu Re dei Franchi, Re dei Longobardi e primo imperatore del Sacro Romano Impero. Grazie a lui, il continente europeo colmò il vuoto di potere che si era venuto a creare dopo le invasioni barbariche.Insomma, non deve stupire il fatto che questo sovrano, collezionista di titoli e trionfi in battaglia, sia passato alla Storia con l'appellativo Magno (dal latino magnus, grande)!
2021-02-19
14 min
#intervisteimpossibili
Carlo Magno intervista impossibile
Un viaggio nel Sacro Romano Impero attraverso le parole di Carlo Magno realizzato da Rebecca, Filippo e Matilde 1 B
2021-01-28
05 min
Borghi Fantastici - MIT
Sutri (VT) - La leggenda di Orlando il Paladino
Sutri è un borgo arroccato su un colle di tufo, nel cuore della Tuscia. Circondata dai boschi, Sutri è chiamata “La porta dell’Etruria”. Le sue origini sono assai remote, dicono risalga all’età del bronzo o addirittura sia stata fondata dal Dio Saturno. La Necropoli etrusca, il suggestivo Anfiteatro Romano, il Mitreo, l’elegante Villa Signorelli sono i luoghi che raccontano di un passato ricco di storia. Il borgo del paese è un reticolo di stradine, piazze, su cui affacciano palazzi d’un tempo e le antiche case in tufo rosso. Le numerose chiese di Sutri riportano bellezze artistiche ed architettoniche di notevole pregio...
2021-01-25
00 min
Storia della civiltà cristiana | RRL
193 - L’incoronazione di Carlo Magno: Natale della Cristianità
Nella solennità di Natale dell’800, con l’incoronazione di Carlo Magno, a Roma, nacque il Sacro Romano Impero al quale era riservata la missione di propagare il regno di Cristo nelle regioni barbare del Nord, e di mantenere l’unità europea, sotto la direzione del Romano Pontefice. Correva l’anno 800. Era il giorno di Natale.
2020-12-25
06 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#118 L’Europa di Carlo Magno (Roma, 2019)
Dalla rassegna Luce sull’Archeologia (Teatro di Roma) il professor Barbero fa racconta dell’Europa di Carlo Magno e dell’eredità di Roma.Video Luce sull’Archeologia:https://www.youtube.com/watch?v=fydBTc9TCZk Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
2020-11-22
33 min
Basically Catholic
Feast of All Saints Sermon by Rev. Fr. Carlo Magno Saa, FSSPX (November 1, 2020) #BCSermons
Feast of All Saints Sermon by Rev. Fr. Carlo Magno Saa, FSSPX during the Sung Mass at Our Lady of Victories Church on November 1, 2020; credits to Our Lady of Victories official Facebook Page for the audio (facebook.com/sspx.philippines.ourladyofvictorieschurch) #BCSermons #BCvideos #BCYouTube #BCShareTheTruth
2020-11-03
19 min
Quarta di copertina
Quarta di Copertina del 26 ottobre 2020
Oggi a Quarta di Copertina partiamo dalle proteste napoletane e romane, per via delle nuove misure d'emergenza sanitarie, e proviamo a porci qualche domanda morale e profonda grazie al grandissimo capolavoro letterario 'Delitto e castigo'. Festeggiamo i 75 anni di attività e vita dell'ONU, con tutte le sue vittorie e i suoi fallimenti, e proviamo a tornare indietro nel tempo grazie allo storico più pop di tutti: Alessandro Barbero, che racconta Carlo Magno.Infine, guardiamo la scelta della Germania di togliere il termine 'razza' dalla costituzione come un'occasione per andare a conoscere i cambiamenti di questa Europa che si co...
2020-10-26
15 min
Basically Catholic
Solemnity of Our Lady of Victories Sermon by Rev. Fr. Carlo Magno Saa, FSSPX (October 11, 2020) #BCSermons
Solemnity of Our Lady of Victories Sermon by Rev. Fr. Carlo Magno Saa, FSSPX (October 11, 2020) #BCSermons during the Low Mass at Our Lady of Victories Church on October 11, 2020; credits to Our Lady of Victories official Facebook Page for the audio (facebook.com/sspx.philippines.ourladyofvictorieschurch) #BCvideos #BCYouTube #BCShareTheTruth
2020-10-15
15 min
Basically Catholic
18th Sunday after Pentecost Sermon by Rev. Fr. Carlo Magno Saa, FSSPX (October 4, 2020) #BCSermons
18th Sunday after Pentecost Sermon by Rev. Fr. Carlo Magno Saa, FSSPX during the Low Mass at Our Lady of Victories Church on October 4, 2020; credits to Our Lady of Victories official Facebook Page for the audio (facebook.com/sspx.philippines.ourladyofvictorieschurch) #BCvideos #BCYouTube #BCShareTheTruth
2020-10-05
18 min
Storia
Carlo Magno Sacro Romano Impero
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero, espansione territoriale e scontri.
2020-09-18
07 min
Cuentos para Empresas
Episodio 1×06. “Carlo_Magno”.
La leyenda de Carlo Magno nos ayudará a entender la importancia de investigar los problemas en una organización y la motivación de las personas en el desempeño de sus tareas.
2020-09-17
12 min
Ripasso Veloce
Storia Medioevo - 800 – Carlo Magno
Ripasso veloce di Storia Medioevo.Argomenti:- I Franchi- Carlo Magno- Organizzazione impero- Economia - Arti- Fine Impero Carolingiowww.ripassoveloce.it
2020-06-20
04 min
Radio Ἑλλάς
Alessandro Magno
Intervista al grande conquistatore
2020-06-02
02 min
Basically Catholic
Sunday after the Ascension Sermon by Rev. Fr. Carlo Magno Saa, FSSPX (May 24, 2020) #BCSermons
Sunday after the Ascension Sermon by Rev. Fr. Carlo Magno Saa, FSSPX during the Low Mass at Our Lady of Victories Church on May 24, 2020; credits to Our Lady of Victories official Facebook Page for the audio (facebook.com/sspx.philippines.ourladyofvictorieschurch
2020-05-24
22 min
Recheck
L'Orlando innamorato. La vicenda
«Rispose Orlando: - Io tiro teco a un segno,Che l'arme son de l'omo il primo onore;Ma non già che il saper faccia men degno,Anci lo adorna come un prato il fiore»(Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato, l. I, c. XVIII 44)L'Orlando innamorato (titolo originale L'Inamoramento de Orlando) è un poema cavalleresco scritto da Matteo Maria Boiardo. Narra una successione di avventure fantastiche, duelli, amori e magie. Scritto in ottave (strofe di otto versi endecasillabi che rimano secondo lo schema ABABABCC), per permettere lo sviluppo di un discorso piuttosto lungo, è diviso in tre libri: il pr...
2020-05-20
03 min
La Storia di Milano
Da Carlo Magno ai Comuni
L'arrivo di Carlo Magno mette fine al periodo Longobardo. A differenza del passato però, alla sconfitta non segue la fuga perchè....
2020-05-08
01 min
Storia medievale
L'Europa da Carlo Magno all'anno mille
2020-04-18
29 min
Te lo spiega Studenti.it
Biografie - Carlo Magno
Re dei Franchi e dei Longobardi e imperatore del Sacro Romano Impero, Carlo Magno è una figura leggendaria. In questa pillola conosceremo meglio questa figura storica in parte raccontata da Eginardo, nella sua Vita Karoli.Se vuoi approfondire puoi farlo qui: https://www.studenti.it/carlo-magno-storia-biografia-pensiero-politico.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/Effetti sonori: https://www.zapsplat.com
2020-04-01
05 min
Muy Mexicano
COVID-19: Una Perspectiva Mexicana
En este episodio invitamos al Dr. Christian Mendoza, Infectólogo del Hospital Civil de Guadalajara, a hablar sobre el COVID-19 para poder esclarecer algunas de las dudas que podrían tener al respecto. Acompáñenos...
2020-03-23
42 min
GraziosiCast
La società di Carlo Magno
Episodio 1: il fenomeno del vassallaggio e del feudalesimo, come si diventava cavalieri ai tempi di Carlo Magno, la cerimonia e i simboli legati all'investitura.#
2020-03-11
14 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Come San Carlo Borromeo affrontò con fede l'epidemia del suo tempo
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id= 6048COME SAN CARLO BORROMEO AFFRONTO' CON FEDE L'EPIDEMIA DEL SUO TEMPO di Roberto de MatteiSan Carlo Borromeo (1538-1584), cardinale di Santa Romana Chiesa e arcivescovo di Milano dal 1565 al 1583, fu definito, nel decreto di canonizzazione, come «un uomo che, mentre il mondo gli sorride con le maggiori blandizie, vive crocifisso al mondo, vive dello spirito, calpestando le cose terrene, cercando continuamente le celesti, emulo in terra, nei pensieri e nelle opere, della vita degli Angeli» (Paolo V, Bolla « Unigenitus » del 1 Nov. 1610). La devozione agli angeli accompagnò la vita...
2020-03-10
11 min
Muy Mexicano
El 9 Ninguna se Mueve !!!
Episodio especial para todas las mujeres. No están solas !!
2020-03-09
05 min
Storia - BastaBugie.it
Carlo Magno fu incoronato imperatore nel Natale dell'800
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5950CARLO MAGNO FU INCORONATO IMPERATORE NEL NATALE DELL'800 di Roberto de MatteiSe c'è un momento di grazia e di conversione del cuore, questo è il Santo Natale, il giorno della Natività del Signore, il giorno da cui si contano gli anni del mondo. L'atmosfera familiare del giorno di Natale intenerisce i cuori più duri. [...]Ma la festa del Santo Natale non ha solo un significato individuale e familiare: ha anche, e ha avuto nella storia, un significato sociale. Il grande abate di Solesmes Dom Prosper Guéranger...
2019-12-31
14 min
Storia - BastaBugie.it
E se fosse eletto papa un diciottenne?
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5921E SE FOSSE ELETTO PAPA UN DICIOTTENNE? di Roberto de MatteiChi è stato il peggior Papa nella storia della Chiesa? Molti ritengono che sia stato Alessandro VI, un Papa criticato oltre misura, ma secondo san Roberto Bellarmino fu Giovanni XII (937-964), che definisce «omnium pontificum fere deterrimus», «quasi il peggiore di tutti i pontefici».Alberico II dei conti di Tuscolo, princeps di Roma dal 932 al 954, qualche giorno prima di morire si fece portare in San Pietro e sulla tomba dell'apostolo, alla presenza del papa Agapito, fece giurare...
2019-12-12
10 min
Muy Mexicano
Diabetes - El Azote de México
En este episodio discutimos acerca de una de las principales patologías que aquejan a nuestro país, la Diabetes; y como ésta afecta a nuestra sociedad de diversas formas.
2019-11-22
32 min
Muy Mexicano
Objeción de Conciencia
En este episodio comenzamos con uno de los temas de salud, que ha causado revuelo recientemente en nuestro país. Discutimos el concepto, las implicaciones y dificultades de la Objeción de Conciencia en nuestro país.
2019-11-18
31 min
Muy Mexicano
Conformismo Mexicano
En este episodio les comparto mis pensamientos acerca de uno de los supuestos rasgos de los mexicanos, uno que no nos gustaría admitir... El conformismo.
2019-10-29
19 min
Muy Mexicano
Cultura del Gandallismo
En este episodio hablamos acerca de una de las supuestas características de los mexicanos... ¿Somos realmente gandallas ? Acompáñenos a desentrañar esta interesante pregunta en este nuevo episodio de Muy Mexicano.
2019-10-18
26 min
Muy Mexicano
Humorización de la Tragedia
Seguramente todos hemos escuchado alguna vez que los mexicanos hacemos chistes de todo; incluso sobre cosas que llegan a ser trágicas... En este capítulo hablaremos sobre ese elemento que parece ser tan característico de nosotros como mexicanos, la "Humorización de la Tragedia"
2019-10-11
25 min
Muy Mexicano
Bienvenidos a Muy Mexicano
Introducción al programa Muy Mexicano Conozca de qué trata este programa de opinión y debate, así como los objetivos y motivaciones que han llevado a la realización de Muy Mexicano. Bienvenidos y disfruten nuestro programa !!
2019-09-28
02 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#063 L'incoronazione di Carlo Magno - Barbero Riserva (Editore Laterza, 2006)
È la mattina di Natale dell'anno 800: Carlo Magno avanza in San Pietro e china la testa davanti al pontefice Leone III per ricevere dalle sue mani la corona imperiale. È un evento senza precedenti: è l'atto di nascita di uno spazio geopolitico occidentale che al di là delle vicissitudini della corona imperiale continua ancora oggi a costituire l'orizzonte predominante della storia europea.Questa registrazione fa parte delle "Lezioni di Storia" dell'Editore Laterza.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=zKjayggcXHECommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://faceb...
2019-09-08
1h 10
Politica - BastaBugie.it
La visione cristiana della politica
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5750LA VISIONE CRISTIANA DELLA POLITICAChe pensereste di un papà (ce ne sono molti!) che ordinasse ai suoi figli di andare a Messa… e poi lui non ci va? I figli, fin quando saranno piccoli forse obbediranno, ma poi? Poi faranno come gli parrà: non ci andranno più. L'educazione, quella vera, non è fatta solo di parole ma soprattutto di testimonianza. Se io voglio che gli altri facciano una determinata cosa, dovrò io per primo agire coerentemente. Questo principio dovrebbe fondare anche l'agire politico e il senso proprio dell'auto...
2019-08-07
05 min
Storia della civiltà cristiana | RRL
125 - Carlo Magno, Patriarca dell’Occidente e Padre dell’Europa
In che senso possiamo dire che Carlo Magno sia stato Patriarca dell’Occidente e Fondatore dell’Europa?
2019-06-21
10 min
TG Europeo dei Ragazzi
TG europeo Intervista im-Possibile: Carlo Magno e il sogno europeo
E' pur vero che l'idea dell'Europa in senso politico, cioè come coscienza europea è maturata tardi nella nostra storia, ma non si può disconoscere che essa sia iniziata con Carlomagno che, pur non avendo avuto la chiara consapevolezza della costituzione di una unità europea (i grandi non hanno mai l'idea della grandezza delle loro realizzazioni, che vengono valorizzate dai posteri), di essa ne aveva posto le basi. Se infatti con la costituzione dell'impero non si era mai pensato o parlato in termini di Regno o Impero d'Europa, ciò nondimeno si venivano ad affacciare i primi riferimenti a Carlo come rex pater...
2019-05-04
07 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#034 Ai confini dell'Europa: da Adrianopoli a Poitiers – Barbero Riserva (Future Digs, Matera 2019)
Una lezione di Storia dell'Europa registrata nel febbraio 2019 in occasione di Future Digs, progetto nell'ambito di Matera Capitale della Cultura 2019.«Quello romano non era un impero europeo: le zone che oggi per noi sono il cuore dell’Occidente, lungo il Reno e il Danubio, non erano per i cittadini di Roma che un’estrema periferia affacciata sul barbaricum. Un secolo e mezzo dopo, la vittoria di Carlo Martello a Poitiers mette fine all’espansione araba ed è celebrata da un cronista del tempo come una vittoria degli “europenses”; e il nipote di Carlo Martello, Carlo Magno, sarà acclamato come il “Re Padre...
2019-03-10
1h 21
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#31 Uomini che hanno fatto la storia: Carlo Magno, Napoleone, Garibaldi - ExtraBarbero (Lamezia Terme, aprile 2012)
Episodio extra: la conferenza contenuta in questo episodio proviene dalla rassegna culturale "Il Sabato del Villaggio" di Lamezia Terme del 2012.In questo episodio Alessandro Barbero racconterà nel suo stile ricco di curiosità e notizie inedite e poco note tre grandi figure che hanno fatto la storia: Carlo Magno, Napoleone e Garibaldi.Registrato il 28 aprile al Teatro Politeama di Lamezia Terme. Originale disponibile: https://www.youtube.com/watch?v=CrzVy_WNEyA
2019-02-24
1h 18
Storia medievale
MP3, Carlo Magno e la rinascita carolingia 2F - prof. Luigi Gaudio
Lezione scolastica su Carlo Magno e la rinascita carolingia 2F - prof. Luigi Gaudio
2019-01-10
45 min
Storia medievale
MP3, Carlo Magno re dei Franchi e dei Longobardi 2G - prof. Luigi Gaudio
Lezione scolastica su Carlo Magno re dei Franchi e dei Longobardi 2G - prof. Luigi Gaudio
2019-01-10
30 min
Storia medievale
MP3, Cultura, organizzazione e capitale del Sacro Romano Impero di Carlo Magno 2G - prof. Luigi Gaudio
Lezione scolastica su Cultura, organizzazione e capitale del Sacro Romano Impero di Carlo Magno 2G - prof. Luigi Gaudio
2019-01-10
20 min
Altrove
Carlo Magno va alla guerra
La pittura del '300 in Savoia è espressione di quei temi che rimandano alle gesta di cavalieri, di dame e amor cortese. Il ciclo pittorico medievale che originariamente stava nel Castello di Cruet, in Val d’Isère, in Francia, racconta proprio di questo: della vita cortese alla corte di Carlo Magno, con l'imperatore impegnato a difendere l'onore delle dame e combattere gli infedeli ai confini dell'impero. Quaranta metri di affresco sono stati incredibilmente staccati dal muro originario e sono ora esposti nella Corte Medievale di Palazzo Madama fino al 16 luglio 2018. Ne parliamo con Simonetta Castronovo, curatrice e conservatrice di Palazzo Mada
2018-04-03
11 min
Lavoradio Magazine
Antonino Imbesi: Premio Carlo Magno, tirocini in giornalismo e comunicazione a Nantes
Antonino Imbesi: Premio Carlo Magno, tirocini in giornalismo e comunicazione a Nantes by Lavoradio
2016-12-28
03 min
La Voce Del Magistero
Il discorso del Santo Padre in occasione del conferimento del premio Carlo Magno (06/05/2016)
Il discorso del Santo Padre in occasione del conferimento del premio Carlo Magno (06/05/2016)
2016-06-28
1h 08
Parole in viaggio
Parole in Viaggio - puntata #6
il Natale è alle porte... è meglio fermarsi e parlare un po' di regali...Buon ascolto della puntata #6buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio. Siamo ormai giunti alla sesta puntata, siamo già al primo traguardo, mezzo anno di questa particolare trasmissione radiofonica dedicata all’approfondimento delle parole. E siamo ormai a pochissimi giorni dall’ultima importante festività dell’anno, il Natale è sulla bocca di tutti, ha invaso le strade di luci e con un incessante traffico che a volte paralizza l’intera circolazione stradale. Il Natale è fatto di tanti momenti particolari, il legame con le persone car...
2015-12-21
08 min
Parole in viaggio
Parole in Viaggio - puntata #6
il Natale è alle porte... è meglio fermarsi e parlare un po' di regali... Buon ascolto della puntata #6 buonasera a tutti e bentornati sulle frequenze di Parole in Viaggio. Siamo ormai giunti alla sesta puntata, siamo già al primo traguardo, mezzo anno di questa particolare trasmissione radiofonica dedicata all’approfondimento delle parole. E siamo ormai a pochissimi giorni dall’ultima importante festività dell’anno, il Natale è sulla bocca di tutti, ha invaso le strade di luci e con un incessante traffico che a volte paralizza l’intera circolazione stradale. Il Natale è fatto di tanti momenti particolari, il legame con le persone car...
2015-12-21
08 min
Rueda de corresponsales
Entierran a un indigente en un cementerio del Vaticano reservado a religiosos y personalidades
SAGRARIO R. DE APODACA (Corresponsal de RNE en Roma).- Se llamaba William Herteleer, tenía 80 años y desde hace unos cuantos las calles cercanas al Vaticano eran su único hogar. Vivía de la mendicidad y era asiduo a la Iglesia de Santa Ana y conocido de religiosos como Americo Ciani, canónigo de la basílica de San Pedro. Ciani echó de menos a Hertleer y al saber que estaba muerto y que su cuerpo esperaba sepultura en la morgue de un hospital, se le ocurrió que tuviera en la muerte lo que no había tenido en...
2015-02-27
01 min
Gallaecia Medieval
Testemunhas francesas sobre Galiza - Henrique Harguidey Banet
O Professor, traductor e escritor, Henrique Harguindey Banet falou o 19/03/08 dentro do ciclo, Língua, Literatura e Naçom organizado pola Agrupaçom Cultural O Facho. A sua exposiçom tratou sobre: Testemunhas francesas sobre Galiza. O professor Harguindey encetou a sua palestra lembrando o inicio d’O Facho e as primeiras juntanças para estudar e conhecer Galiza realizadas nos começos dos anos sessenta do século passado, época bárbara e tenebrosa da tirania franquista. Já desenvolvendo a sua conferência, pediu aos assistentes que nos situássemos na França do século XII quando o Loira divide os...
2010-05-11
1h 38
Storia medievale
MP3, L'incoronazione di Carlo Magno
Fonte: Chronos - Tempi e spazi dell'antico di Gianluca Solfaroli Camillocci e Cesare Grazioli - edizioni SEI
2007-09-26
04 min
Storia medievale
MP3, Carlo Magno
Carlo Magno
2007-08-16
15 min