podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Cas*Aupa
Shows
Avenâl
Avenâl 13.07.2023 Rinassince di Udin
Intervistis a:Elisa Copetti pai events estîfs di Bottega Errante Giulia Paron pes iniziativis di Cas'Aupa in tal Villaggio del Sole.
2023-07-13
19 min
Voci Tra i Confini
Valli del Natisone EP.3 La vita, ora
La nuova generazione delle Valli del Natisone racconta il rapporto con il territorio e con la storia
2023-03-08
06 min
Voci Tra i Confini
Valli del Natisone EP.2 La vita, prima
"Così mi hanno insegnato la mia vita, era brutta. Non la auguro a nessuno" La vita nel secolo scorso nelle Valli del Natisone raccontata in prima persona, tra mucche, lavoro duro e passaggi della storia.
2023-03-08
26 min
Voci Tra i Confini
Valli del Natisone EP.1: Ricordi da Mersino
Luisa ci porta nei suoi ricordi di Mersino, una località di Pulfero che racchiude in realtà molte frazioni estese su una vasta zona ricca di sorgenti e sovrastata da estesi pascoli che raggiungono la vetta del Matajur. Sopra questi pascoli detti planine, c'erano numerose casere ove il latte veniva lavorato e trasformato in formaggio, burro, ricotta. La durezza del lavoro nelle malghe, le visite in paese, la costrizione della propria lingua e tanto altro.
2023-01-04
27 min
Voci Tra i Confini
Carnia EP.3: La Casa di Mirco
Mirco apre la sua casa a Caterina, Bartolomeo e Francesco tra storie di nonni partigiani, vecchi libri e altro.
2022-12-16
38 min
Voci Tra i Confini
Carnia EP. 2 - Renzo
Caterina, Francesco e Bartolomeo entrano a casa di Renzo: passerà il test di carnicità?
2022-12-06
24 min
Voci Tra i Confini
Carnia EP.1 - Casa Bruseschi
Francesco, Caterina e Bartolomeo entrano in Casa Bruseschi. Il museo Casa Bruseschi è un pregevole esempio di casa carnica borghese del Sei-Settecento. Il percorso espositivo parte dalla cucina, punto focale della vita familiare, dove è collocato il tipico fogolàr (focolare) con il doppio alare. Al piano terra c'è inoltre la sala da pranzo con le pregevoli ceramiche della ditta Galvani di Pordenone e un piccolo tinello. Una scala in pietra con cancello in ferro consente l'accesso al piano notte dove si trovano la camera da letto, lo studio dell'avvocato Battista Bruseschi, uno spogliatoio con il corredo. ...
2022-10-31
29 min
Voci Tra i Confini
Gemona del Friuli Ep.3: Dopo la Scossa
Ci siamo ritrovati in quei luoghi a praticamente 46 anni esatti di distanza dall’Orcolat. E lì, in quei due giorni, abbiamo cercato questo confine parlando con le persone. Scoprendo la dura legge del terremoto. Che non ha preavviso. Che non è controllabile. Che ribalta ogni legge fisica a cui siamo abituati e che lascia un dubbio terribile: “Torna? E quando?”. Una sorta di allerta costante ed inconscia. Come quella provata da chi ha vissuto per mesi nelle tende, cercando di non far pesare ai più piccoli una forte situazione di disagio. Non avere più una casa. Non avere più casa propri...
2022-10-16
04 min
Voci Tra i Confini
Gemona del Friuli Ep.2: La ricostruzione
Ci siamo ritrovati in quei luoghi a praticamente 46 anni esatti di distanza dall’Orcolat. E lì, in quei due giorni, abbiamo cercato questo confine parlando con le persone. Scoprendo la dura legge del terremoto. Che non ha preavviso. Che non è controllabile. Che ribalta ogni legge fisica a cui siamo abituati e che lascia un dubbio terribile: “Torna? E quando?”. Una sorta di allerta costante ed inconscia. Come quella provata da chi ha vissuto per mesi nelle tende, cercando di non far pesare ai più piccoli una forte situazione di disagio. Non avere più una casa. Non avere più casa propri...
2022-10-03
18 min
Voci Tra i Confini
Gemona del Friuli, prima e dopo la scossa EP.1
Ci siamo ritrovati in quei luoghi a praticamente 46 anni esatti di distanza dall’Orcolat. E lì, in quei due giorni, abbiamo cercato questo confine parlando con le persone. Scoprendo la dura legge del terremoto. Che non ha preavviso. Che non è controllabile. Che ribalta ogni legge fisica a cui siamo abituati e che lascia un dubbio terribile: “Torna? E quando?”. Una sorta di allerta costante ed inconscia. Come quella provata da chi ha vissuto per mesi nelle tende, cercando di non far pesare ai più piccoli una forte situazione di disagio. Non avere più una casa. Non avere più casa propri...
2022-09-23
25 min
Voci Tra i Confini
Partiamo, ma dove?
Perché, chi e cosa: Voci Tra i Confini è stato un vagabondaggio in 4 luoghi di confine del Friuli Venezia Giulia e delle storie raccolte sul percorso. Scopri in questo episodio cosa ti puoi aspettare, la storia dei prossimi episodi e altro ancora dalla responsabile del progetto Giulia Paron.
2022-09-18
03 min
Voci Tra i Confini
I Miei Roncs. Farra d'Isonzo
Poesia: “I MIEI RONCS” Una breve poesia scritta da Anna Bombig sui Ronchi di Farra d’Isonzo, in lingua friulana. Con: “I miei roncs”; di: Anna Bombig; leggono: Paolo, Giuliano e Flavia.
2022-07-12
00 min
Voci Tra i Confini
I Luoghi di Farra d'Isonzo
I luoghi speciali per gli abitanti di Farra d'Isonzo
2022-07-12
03 min
Voci Tra i Confini
Anna Bombig, la memoria di Farra d'Isonzo
Tutti coloro i quali hanno avuto la fortuna di conoscere la maestra Anna Bombig, Ana di Fara, sono rimasti colpiti dalla sua voglia di vivere. Non mancava mai a nessun appuntamento importante e aveva sempre un pensiero gentile, uno scritto da leggere, un sorriso da offrire. Chi poi ha potuto vedere il suo studio è rimasto colpito colpito dal volume di carte prodotte in tanti decenni di svariate collaborazioni (oltre due metri lineari di carte manoscritte). Il pavimento in legno, le due credenze ottocentesche, l’armadio delle carte di famiglia, la biblioteca e il tavolo di lavoro al centro del...
2022-07-12
03 min
Voci Tra i Confini
Una parola per il Friulano. Farra d'Isonzo
La parola che rappresenta la cultura friulana per agli abitanti di Farra d'Isonzo.
2022-07-12
01 min
Voci Tra i Confini
Il Friulano. Farra d'Isonzo
Il rapporto con il friulano con gli abitanti di Farra d'Isonzo
2022-07-12
04 min
Voci Tra i Confini
Cos'è il Confine per te? Farra d'Isonzo
Il passato, il presente e il futuro del confine per gli abitanti di Farra d'Isonzo
2022-07-12
06 min
Voci Tra i Confini
Tu chi sei? Farra d'Isonzo
Gli intervistati di Farra d'Isonzo si presentano
2022-07-12
01 min
Né STATO Né MERCATO
NÉ STATO NÉ MERCATO DEL 09/06/2022 - La coopertiva sociale Itaca. L'associazione Cas'Aupa
Incontriamo Paolo Castagna, nuovo Presidente della cooperativa sociale Itaca, importante realta' del mondo cooperativo regionale. Conosciamo poi, con Francesco Nguyen, Cas'Aupa, associazione di giovani che, a Udine, e' impegnata nel campo dell'animazione culturale.
2022-06-09
34 min
Gli audio di Cas*Aupa
14* Il Cinema Odeon e i 2000
Ricambio generache? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2022-03-23
07 min
Voci Tra i Confini
Le storie di confine di Antonio e Caterina: Jack Kerouac e una Carta d'Identità Francese
Inizia a conoscere i primi Storytellers di Voci tra i Confini e le loro storie di confine, esemplificate da un oggetto.
2022-03-18
04 min
Gli audio di Cas*Aupa
13* Forse devi incominciare ad andare in bici (e come farlo)
Caro vita, caro petrolio: è arrivato il momento di mollare la macchina e usare la bici --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2022-03-09
10 min
Gli audio di Cas*Aupa
12* L’Ucraina e il whitewashing
Potete portare beni di prima necessità al circolo per l’associazione Ucraina - Friuli, controlla i nostri social --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2022-03-03
08 min
Gli audio di Cas*Aupa
11* Cos'è (veramente) la rigenerazione urbana
Giulia Paron, architetta, ci spiega bene e facile cos'è la rigenerazione urbana ma sopratutto cosa NON lo è --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2022-02-16
04 min
Gli audio di Cas*Aupa
10* Se Udine ti fa schifo, fatti avanti
Come siamo messi a Cas'Aupa, come è messa Udine e cosa vogliamo fare per cambiare le carte in tavola --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2022-02-09
08 min
Voci Tra i Confini
Cos'è Voci tra i Confini
https://casaupa.org/voci-tra-i-confini/ Cerchiamo persone giovani dai 18 ai 30 anni che vivono a Udine, Farra d’Isonzo, in Carnia, nel Gemonese e nelle Valli del Natisone, interessat* allo storytelling, alla comunicazione, al videomaking, alle tecniche visuali, o semplicemente curios* di conoscere nuove persone per approfondire storie tra invenzione, realtà e poesia. Armati di cellulare, penna e block notes scopriremo i confini noti e meno noti, attuali o del passato, e ne narreremo le storie che ne hanno fatto luoghi dell’abitare… perché alla fine qualcosa esiste davvero solo se raccontato! Modalità e tempi? Li decide...
2022-02-08
02 min
Gli audio di Cas*Aupa
9* Dal nostro uomo a Sanremo
Il nostro Vittorio si trova a Sanremo, alla casa della musica, e lo potete vedere ogni giorno dalle 14:30 sul Twitch di Rockit. Ecco le sue impressioni sul festival e su questa edizione da dentro! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2022-02-02
05 min
Gli audio di Cas*Aupa
8* La serigrafia
Fabio in questa puntata ci racconta della serigrafia di Cas'Aupa, come funziona, le tecniche e tanto altro --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2022-01-26
08 min
Gli audio di Cas*Aupa
7* I Manoscritti Non Bruciano
Perché un mattone russo cambierà la tua vita --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2022-01-12
04 min
Gli audio di Cas*Aupa
6* Perché gli stupidi pensano di saperne di più e il nuovo Matrix
Cosa c'entra il succo di limone con le diatribe online e offline che avete ogni giorno? E cosa c'è dietro al nuovo Matrix? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2022-01-05
09 min
Gli audio di Cas*Aupa
5* Musique Concrete e Donne colpite da Meteoriti
Nell'episodio di oggi Fabio ci parla di musica tagliuzzata e maltrattata e Rossella di una storia incredibile --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2021-12-29
09 min
Gli audio di Cas*Aupa
4*Mano di Dio e Come Funziona la Cultura
Sorrentino ci parla di se e come funzionano quelle organizzazioni che organizzano concerti, eventi e cose? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2021-12-22
12 min
Gli audio di Cas*Aupa
3*Campane d'Oro e Goliath
In questo episodio parliamo di omofobia, identità e Spinoza partendo da un fatto recentemente accaduto in una pizzeria di Udine e di un disco TOTALE con una storia letteralmente incredibile dietro. Per partecipare mandaci il tuo vocale qua sotto: --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2021-12-15
10 min
Gli audio di Cas*Aupa
2*Renatino, Field Recording e ARCA
Un’altra puntata con opinioni discutibili e cose belle! Mandaci il tuo audio qua sotto: --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2021-12-08
15 min
Gli audio di Cas*Aupa
1*Statuti e Steampunk
Udine fa di nuovo notizia a livello nazionale per temi non proprio positivi. Un gioco che ti fa venire la bile diventa una serie bellissima. Mandaci il tuo audio per la prossima puntata: https://anchor.fm/casaupa --- Send in a voice message: https://anchor.fm/casaupa/message
2021-12-01
08 min
VUÊ O FEVELIN DI...
VUÊ O FEVELIN DI... DEL 16/02/2021 - Daspò misdì// Progjet "PlasticArt, la plastica per l'arte", nassût di une idee dal circul Cas'Aupa di Udin
Progjet "PlasticArt, la plastica per l'arte", nassût di une idee dal circul Cas'Aupa di Udi
2021-02-16
14 min
RIVERBERI
RIVERBERI DEL 14/12/2017 - IL SUONO DI PAN N. 9, DAVID RIONDINO, CAS'AUPA
La messa in scena della cosmogonia Voodoo è alla base dell'esperienza didattica "Il Suono di Pan n. 9", ideata e curata da Marco Maria Tosolini. Intervista a David Riondino al Teatro di Cervignano con "La Traviata delle Camelie". Appuntamenti di "Dissonanze" a cura di Cas'Aupa
2017-12-14
56 min
Abrasive
Abrasive 02.02.2016 - SOS Cas'Aupa con Marco Zuccolo
2016-02-05
1h 43