podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Casa Delle Culture
Shows
Il Gabinetto delle Meraviglie
Episodio 40: Le tazze delle signore di Llangollen - Il disco di Nebra
“Il Gabinetto delle Meraviglie” è una stanza che contiene gli oggetti più interessanti del mondo.Ogni episodio, la Curatrice Marina e il Collezionista Marko raccontano come e perché due oggetti straordinari hanno trovato un posto all’interno della loro wunderkammer.Esce ogni due settimane, il lunedì alle ore 11.
2025-06-02
1h 06
Il salotto di Ulisse
La materia delle opere d'arte - Dall'alchimia alla chimica-fisica | Giuseppe Maino (3 di 3) #027
Episodio #027 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La Chimica e l'Arte".PARTE 3 DI 3"La materia delle opere d'arte - Dall'alchimia alla chimica-fisica?"Interviene Giuseppe Maino (The New York Academy of Science, USA)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri Profili Ufficiali
2025-05-19
26 min
Il salotto di Ulisse
La doratura delle icone e delle superfici lignee | Gian Luca Busi (2 di 3) #026
Episodio #026 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La Chimica e l'Arte".PARTE 2 DI 3"La doratura delle icone e delle superfici lignee"Interviene Gian Luca Busi (Teologo ed iconografo di Bologna)Link del video (citato nel podcast) "TECNICA DI DORATURA CON IL BOLO ARMENO - DEMO"Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri Profili Ufficiali
2025-05-16
26 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Portone Album PARTNER PODCAST
🎧 Nuova puntata del podcast de Le Vie delle Foto - PARTNER PODCASTIn cuffia Linda Simeone con Antonio Portone, fondatore di Portone Album, per un viaggio dentro il mondo dell’artigianato, della fotografia e della memoria custodita con cura.Un dialogo intenso e pieno di ispirazione, in cui si parla di: 📚 l’arte della rilegatura fatta a mano🖼️ la fotografia come oggetto da toccare, conservare, vivere⏳ il valore del tempo: per scegliere, per ricordare, per tramandare💬 le storie più belle nate dietro ogni albumUn episodio che pro...
2025-04-09
20 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Emanuela Dossi
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Emanuela Dossi📸 Come si racconta l’anima di un festival teatrale attraverso la fotografia? In questa puntata, Emanuela Dossi ci porta dentro il suo progetto Preview, un reportage dedicato al Festival del Teatro di Avignone, uno degli eventi più iconici dello spettacolo dal vivo.🎭 Dall'energia degli artisti di strada alla magia delle performance, Emanuela ci racconta il suo viaggio fotografico, il suo modo di osservare e catturare le emozioni e l’importanza della fotografia di reportage nel mondo della cultura.✨ Qual è il segreto per immo...
2025-03-19
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Lucas Hayden-Klinger
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Lucas Hayden-Klinger📸 Come catturare l’essenza di una città con la fotografia analogica?In questa puntata, Lucas Hayden-Klinger ci porta nel suo mondo visivo con la mostra Fleeting Moments in Trieste. Un progetto che racconta gli istanti più sfuggenti della città, tra gioco di luci e ombre, dettagli quotidiani e attimi irripetibili.🖤 Il fascino del bianco e nero su pellicola si unisce a un’osservazione attenta e sensibile della realtà, restituendo un ritratto intimo e autentico di Trieste.📷 Cosa significa...
2025-03-19
09 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Francesca Gherro
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Francesca Gherro📸 Come si racconta una città che tutti credono di conoscere? In questa puntata, Francesca Gherro ci porta nella sua mostra La mia Venezia, un progetto che esplora la città più iconica d’Italia da una prospettiva intima e personale.🌆 Dai riflessi d’acqua ai dettagli nascosti tra le calli, Francesca ci guida attraverso un racconto fotografico che va oltre la facciata turistica, cercando l’anima vera della Serenissima.✨ Qual è il segreto per catturare la magia di Venezia senza tempo? Scoprilo in questa punt...
2025-03-18
04 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Martino Lallai
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Martino Lallai📸 Come la fotografia può diventare una porta per il passato? In questa puntata, Martino Lallai ci racconta il suo progetto De rerum natura: le archeologie del cuore, un percorso fotografico che esplora la stratificazione della storia attraverso le rovine di Roma.🏛️ Dai resti delle antiche civiltà alle architetture del presente, Martino ci guida in un viaggio visivo che riflette sul tempo, sulla memoria e sul valore dell’archeologia nella nostra identità culturale.✨ Come un’immagine può far rivivere il passato? Scoprilo in...
2025-03-18
05 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Yuliia Datta
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Yuliia Datta📸 Come la fotografia può diventare uno strumento di resistenza e bellezza? In questa puntata, Yuliia Datta ci racconta il suo percorso, dalla fuga dall’Ucraina alla scoperta della fotografia come mezzo per fermare il tempo e ritrovare la meraviglia nella natura.🌊 Dai colori del tramonto alla potenza del mare, Yuliia ci guida attraverso la sua mostra Quadri Naturali, un progetto che unisce paesaggio, luce e introspezione per creare immagini evocative e poetiche.✨ Come uno scatto può raccontare e...
2025-03-18
05 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista all'Associazione Fotocamera con Vista
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Fotocamera con Vista📸 Come la fotografia collettiva può raccontare un elemento così essenziale come l’acqua? In questa puntata, i fotografi di Fotocamera con Vista ci portano all’interno della loro mostra Acqua, un progetto che esplora le infinite sfumature di questo elemento vitale attraverso diverse sensibilità artistiche.🌊 Dalla forza dell’oceano alla quiete di un lago, dai riflessi urbani alle gocce di pioggia, ogni scatto rappresenta un’emozione legata all’acqua e al suo significato nella nostra vita.✨ Come si costruisce una narrazione...
2025-03-18
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Marco Moro
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Marco Moro📸 Come si racconta una città attraverso la fotografia? In questa puntata, Marco Moro ci guida nella sua mostra Dal Borgo Teresiano a Miramare, un progetto che esplora la Trieste più autentica, tra storia, luci e paesaggi urbani mozzafiato.🌆 Dalle strade del centro storico alla magia del Castello di Miramare, Marco racconta il suo metodo di lavoro, la ricerca della composizione perfetta e la capacità di catturare la connessione tra città e natura.✨ Come un’immagine può farci innamorare di una città? Scoprilo...
2025-03-17
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a GSM Photography
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale GSM Photographers📸 Come la fotografia può raccontare il legame con il territorio? In questa puntata, i GSM Photographers ci portano dentro la loro mostra Viaggio nel nostro territorio, un progetto che esplora la bellezza delle radici, il fluire delle stagioni e l’emozione del ritorno a casa.🌿 Attraverso immagini intense e cariche di significato, il collettivo racconta la propria visione della fotografia di paesaggio, tra ricerca estetica e narrazione visiva.✨ Cosa ci lega ai luoghi che viviamo e attraversiamo? Scoprilo in questa puntata!
2025-03-17
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Marco Collina
Post per Puntata Podcast 🎙️🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Marco Collina📸 Come la fotografia può preservare il patrimonio marittimo italiano? In questa puntata, Marco Collina ci porta nel cuore della sua mostra La Costa dei Trabocchi, raccontando il suo viaggio tra queste affascinanti strutture di pesca, simbolo di ingegno e tradizione.🌊 Dal fascino delle coste abruzzesi alla passione per il reportage, Marco condivide il suo approccio alla fotografia, il suo amore per i dettagli e il desiderio di trasformare paesaggi e cultura in storie visive senza tempo.
2025-03-17
04 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Mario Coppola
Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Mario Coppola📸 Come si cattura l’energia della natura in uno scatto? In questa puntata, Mario Coppola ci porta nel cuore della sua mostra Flash-dance, raccontando il fascino di immortalare fulmini, tempeste e cieli in tempesta, trasformandoli in immagini mozzafiato.⚡ Dalla magia delle lunghe esposizioni alla pazienza necessaria per catturare l’attimo perfetto, Mario ci svela i segreti della fotografia meteorologica e il suo percorso artistico tra paesaggi, street photography e urbex.✨ Come si trasforma un fenomeno naturale in un’opera d’arte? Scopril...
2025-03-17
08 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Carla Marina Lendaro
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Carla Marina Lendaro📸 Come la poesia può trasformarsi in fotografia? In questa puntata, Carla Marina Lendaro ci porta dentro il suo progetto L’Altrove, un viaggio visivo ispirato ai versi di Rainer Maria Rilke, che trasforma la magia del Castello di Duino in immagini evocative sospese nel tempo.📖 Dal diritto alla fotografia, dalla giustizia alla poesia, Carla Marina racconta il suo percorso artistico e il modo in cui le immagini possano dare voce alle emozioni e alla memoria storica di un luogo.✨ Come uno sc...
2025-03-16
08 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Matteo Dozzo
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Matteo Dozzo📸 Come trasformare un paesaggio in un’emozione? In questa puntata, Matteo Dozzo ci porta dentro il suo progetto Paesaggi, una collezione di scatti che non si limitano a rappresentare la realtà, ma aprono porte su mondi interiori e sogni visivi.🌍 Dai colori dell’alba alle ombre della sera, Matteo ci racconta il suo percorso fotografico, l’importanza della luce e la sua ricerca di dettagli nascosti che trasformano uno scatto in un’esperienza emotiva.✨ Cosa si nasconde dietro un paesaggio fotografato...
2025-03-15
05 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a William De Biasi
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale William De Biasi📸 Come raccontare la bellezza nascosta dei luoghi abbandonati? In questa puntata, William De Biasi ci porta dentro il suo progetto Sacralità dimenticata, un viaggio tra chiese abbandonate e architetture sospese tra passato e presente.🏚 Da edifici sacri ormai in rovina a simboli di una spiritualità dimenticata, William racconta la sua esperienza nell’esplorazione urbana e nella fotografia di luoghi che conservano tracce di storia e mistero.✨ Cosa possiamo scoprire osservando ciò che il tempo ha lasciato indietro? Scoprilo in questa puntata...
2025-03-15
08 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista al Fotoclub Vinci
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Fotoclub Vinci📸 Quando la fotografia inganna l’occhio? In questa puntata, il Fotoclub Vinci ci guida attraverso il progetto Iperrealismi, una sfida artistica in cui la fotografia reinventa i capolavori della pittura, mescolando tecnica, percezione e creatività.🎭 Da Caravaggio a Magritte, scopriremo come la luce, la composizione e la post-produzione trasformano immagini fotografiche in opere d’arte visiva che giocano con la nostra percezione.✨ Cosa succede quando l’arte incontra l’obiettivo fotografico? Scoprilo in questa puntata!📩 Contatti del Fotoclub Vin...
2025-03-15
09 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Fabio Matellon
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Fabio Mattellon📸 Come si racconta la danza attraverso la fotografia? In questa puntata, Fabio Mattellon ci porta dentro il suo progetto Dancing in the Void, una mostra che esplora il movimento sospeso tra realtà e assenza di gravità, creando immagini in cui il corpo si dissolve nello spazio.💨 Dal mondo sommerso ai ritratti artistici, Fabio racconta il suo percorso e il suo approccio alla fotografia del movimento, tra espressione corporea e pura emozione visiva.✨ Cosa rende un attimo di danza eterno? Scoprilo in que...
2025-03-14
05 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Francesco Ruggeri
Post per Puntata Podcast 🎙️🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Francesco Ruggeri📸 Come raccontare la resilienza attraverso la fotografia? In questa puntata, Francesco Ruggeri ci porta dentro il suo progetto Vietnam: un paese e la sua resilienza, un viaggio visivo attraverso storie di vita, mercati, pescatori e lavoratori.🌏 Dai volti segnati dal tempo ai gesti quotidiani, Francesco ci racconta il suo viaggio in Vietnam e la potenza della fotografia nel documentare la bellezza e la forza di un popolo che affronta le sfide della vita con speranza.✨...
2025-03-14
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista ad Alfredo Davoli
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Alfredo Davoli📸 Come si racconta il silenzio di una città attraverso la fotografia? In questa puntata, Alfredo Davoli ci porta dentro il suo progetto Genova Sospesa, un’esplorazione visiva di una città rarefatta e malinconica, tra luci fioche e riflessi di memoria.🌊 Dalla pittura alla fotografia digitale, Alfredo racconta il suo percorso artistico e come le sue immagini trasformino il tempo sospeso in emozioni visive profonde.✨ Cosa significa fotografare una città come fosse un ricordo? Scoprilo in questa puntata!📩 Contatti di...
2025-03-14
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Davide Bortu (Bortuzzo)
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Davide Bortu (Bortuzzo) 📸 Come si fotografa l’aurora boreale? In questa puntata, Davide Bortuzzo ci porta dentro il suo progetto NORD, un viaggio tra le notti artiche, i riflessi della neve e i cieli infiniti.🌲 Dal Circolo Polare Artico alle pagine di National Geographic, Davide racconta la magia della luce nell’estremo Nord e le sfide di immortalare paesaggi che sembrano fuori dal tempo.✨ Cosa significa essere un fotografo esploratore? Scoprilo in questa puntata!📩 Contatti di Davide: 📧 bortu1983@gmail...
2025-03-14
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Jacopo Boschiero
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Jacopo Boschiero📸 Come si racconta un festival sacro attraverso la fotografia? In questa puntata, Jacopo Boschiero ci guida dentro il suo progetto Kulasai Dasara, un viaggio immersivo nella spiritualità indiana, tra riti antichi, colori vibranti e migliaia di devoti in trance.🎭 Dalla logistica internazionale alla fotografia documentaria, Jacopo racconta come ha catturato l’essenza di un festival che celebra la lotta tra bene e male, con il suo culmine tra le onde dell’oceano.✨ Cosa significa davvero fotografare la fede e la devozione? Scop...
2025-03-13
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Cristiana Ranchi
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Cristiana Ranchi📸 Cosa si nasconde sotto la superficie dell’oceano? In questa puntata, Cristiana Ranchi ci porta nel suo progetto Mondo Sommerso, un viaggio fotografico tra barriere coralline, creature uniche e angoli nascosti dell’Oceano Indiano.🐠 Dal fascino dei nudibranchi alle rarissime varietà di rana pescatrice, Cristiana ci racconta la bellezza della fotografia subacquea e la sfida di catturare immagini in un ambiente in continuo movimento.✨ Come la fotografia può farci amare e proteggere il mare? Scoprilo in questa puntata!📩 Contatt...
2025-03-13
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Riccardo Cettolin
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Riccardo Cettolin📸 Quanto possiamo fidarci delle nostre percezioni? In questa puntata, Riccardo Cettolin ci porta dentro il suo progetto Contronatura, un’esposizione che sfida l’idea di realtà e naturalezza attraverso immagini che ingannano e stimolano la riflessione.🌿 Dalla fotografia alla filosofia visiva, Riccardo ci racconta il suo approccio sperimentale e come le immagini possano cambiare la nostra percezione del mondo.✨ Dove finisce il reale e inizia l’illusione? Scoprilo in questa puntata!📩 Contatti di Riccardo Cettolin: 📧 cettolin.riccardo...
2025-03-12
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Luca Liguori Alvarez
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Luca Liguori Alvarez📸 Come raccontare la realtà invisibile della città attraverso la fotografia? In questa puntata, Luca Liguori Alvarez ci porta dentro il suo progetto Una vita da cowboy, un racconto duro e sincero sulla vita ai margini della società.🌆 Dalla street photography al reportage sociale, Luca esplora con il suo obiettivo le storie di chi lotta per sopravvivere nelle metropoli, trasformando ogni scatto in una potente testimonianza visiva.✨ Quanto siamo davvero consapevoli delle vite che sfioriamo ogni giorno? Scoprilo in questa puntata!
2025-03-12
09 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Riccardo Zennaro
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Riccardo Zennaro📸 Come raccontare l’acqua attraverso la fotografia? In questa puntata, Riccardo Zennaro ci accompagna nel suo progetto Un Mondo d'Acqua: Bellezza, Importanza, Sostenibilità, un viaggio visivo che celebra l’acqua come risorsa essenziale, ma anche come elemento fragile e minacciato.🌍 Dalla gestione delle acque in Kenya alle fotografie scattate in tutto il mondo, Riccardo usa il suo obiettivo per sensibilizzare sul valore di questa risorsa e sulla necessità di proteggerla per le generazioni future.✨ Qual è il legame tra fotografia, sostenibilità e camb...
2025-03-12
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Bettina Todisco
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Bettina Todisco📸 Come raccontare un viaggio sulla Via della Seta attraverso la fotografia? In questa puntata, Bettina Todisco ci porta nel suo progetto Uzbekistan, la Via della Seta, un’esplorazione visiva che celebra la cultura, i colori e le storie di un territorio affascinante.🏵️ Da Tashkent a Samarcanda, i suoi scatti ci trasportano nei mercati vivaci, tra le geometrie delle moschee e i volti che hanno attraversato il tempo, restituendo la magia di un luogo leggendario.✨ Qual è il segreto per immortalare l’anima di un luog...
2025-03-12
11 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Martina Trombetta
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Martina Trombetta📸 Come raccontare il cibo attraverso la fotografia? In questa puntata, Martina Trombetta ci guida dentro il suo progetto Ritratti di Gusto, una raccolta di scatti che esalta il legame tra tradizione, emozione e cultura gastronomica.🍷 Dai mercati vivaci alle cucine più autentiche, Martina esplora il potere evocativo delle immagini, trasformando ingredienti e piatti in opere d’arte visiva.✨ Come si cattura la magia del cibo in uno scatto? Scoprilo in questa puntata!📩 Contatti di Martina Trombetta: 📸 In...
2025-03-11
05 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Paolo Maneschi
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Paolo Maneschi📸 Come catturare l’energia del teatro attraverso la fotografia? In questa puntata, Paolo Maneschi ci porta dentro il suo progetto In Scena!, un viaggio fotografico che immortala l’intensità delle performance teatrali e circensi.🎭 Dal palcoscenico all’obiettivo, Paolo racconta come l’amore per il teatro lo abbia spinto a sviluppare un linguaggio fotografico unico, capace di fermarsi sull’attimo perfetto, tra movimento, emozione e luce.✨ Come si fotografa l’essenza di un artista in scena? Scoprilo in questa puntata!📩 C...
2025-03-11
10 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista ad Enrica Puddu
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Enrica Puddu📸 Come trasformare un paesaggio in pura emozione? In questa puntata, Enrica Puddu ci accompagna nel suo progetto I segreti di un’isola, una raccolta di scatti che svelano il lato più intimo e nascosto della sua terra.🌅 Dall’amore per la fotografia alla ricerca delle luci perfette, Enrica racconta il suo modo di osservare e immortalare il mondo, regalando paesaggi che parlano all’anima.✨ Qual è il segreto per catturare l’essenza di un luogo? Scoprilo in questa puntata!📩 Contatti di...
2025-03-10
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Luca Cameli
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Luca Cameli📸 Come raccontare la storia attraverso la fotografia? In questa puntata, Luca Cameli ci porta dentro il suo progetto Il Cavallo di Fuoco, una raccolta di immagini che documentano la potenza visiva e simbolica di una delle rievocazioni più affascinanti d’Italia.🔥 Dalla luce del fuoco all’intensità dell’istante, Luca esplora la fotografia di reportage con uno sguardo ispirato dai grandi maestri, trasformando ogni scatto in un frammento di storia e tradizione.✨ Come si cattura il momento perfetto? Scoprilo in questa puntata!
2025-03-09
13 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista ad Alessandro Ledda
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Alessandro Ledda📸 Come raccontare un mestiere antico attraverso la fotografia? In questa puntata, Alessandro Ledda ci guida nel suo progetto Gli Ultimi Carbonai, un reportage che documenta la vita delle ultime famiglie di carbonai nelle Serre Calabresi.🔥 Volti segnati dal tempo, mani consumate dal lavoro e una tradizione che rischia di scomparire: attraverso i suoi scatti, Alessandro ci fa immergere in una realtà fatta di fatica, storia e dedizione.✨ Qual è il futuro di questo mestiere? E come si trasforma la fotografia in testimonianz...
2025-03-08
05 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Diego Alfano
📸 Il bianco e nero come sguardo sulla realtà! In questa puntata di Fuori Mostra, ospitiamo Diego Alfano, fotografo che ha fatto del contrasto e delle contraddizioni visive il cuore della sua ricerca artistica.🔍 Dalla sua prima esperienza con la camera oscura negli anni ’80 fino alla mostra "Antinomie", in esposizione da Ones (via Trento 1, Trieste), Diego ci racconta il suo percorso, il suo amore per il bianco e nero e la sua visione fotografica.✨ Come nascono le sue immagini? Qual è il suo rapporto con la fotografia nell’era digitale? Scoprilo in questa chiacchierata...
2025-03-08
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista ad Erika Musmeci
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Erika Musmeci📸 Come raccontare la magia di Parigi attraverso la fotografia? In questa puntata, Erika Musmeci ci porta dentro il suo progetto La città delle luci, un viaggio tra scorci pittoreschi, boulevard illuminati e atmosfere uniche che solo Parigi può offrire.🌍 Dai viaggi alle strade della Ville Lumière, Erika esplora il potere evocativo della luce e il suo ruolo nel creare immagini sospese tra realtà e sogno.✨ Qual è il segreto per catturare la vera essenza di una città? Scoprilo in questa puntata!...
2025-03-08
09 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Maurizio Bocchi
🎧 Le Vie delle Foto Podcast – Speciale Maurizio Bocchi📸 Come trasformare il ghiaccio in un’opera d’arte? In questa puntata, Maurizio Bocchi ci porta all’interno del suo progetto KRIONIRICON: Visioni Ghiacciate, un’esplorazione fotografica che svela la bellezza nascosta delle forme effimere del ghiaccio.❄️ Tra sculture naturali e suggestioni cromatiche, Maurizio racconta il suo percorso fotografico, iniziato nel 1978 e sviluppato attraverso la ricerca di dettagli astratti e macro-fotografia.✨ Cosa si cela tra le crepe del ghiaccio? Scoprilo in questa puntata!📩 Contatti di Maurizio Bocchi:📞 +39...
2025-03-06
11 min
Social EuroVoices
I Giovani delle Acli si sono sciolti
E' venuto a trovarci Davide di Lercio.it e ci ha portato delle notizie sconvolgenti!
2025-02-13
11 min
Non ne so un'Acca
Ep.6 | Qual è il futuro delle auto? Con Nicola Amati
Cos’è la mobilità sostenibile? È davvero un obiettivo raggiungibile? Nicola Amati, professore ordinario di Progettazione Meccanica al Politecnico di Torino e coordinatore del centro CARS per la mobilità sostenibile, ci accompagna in un viaggio alla scoperta del presente e del futuro delle automobili.
2025-01-10
34 min
Il salotto di Ulisse
La Scienza delle Costruzioni - Giuseppe Lacidogna e Enzo Siviero (3 di 3) #019
Episodio #019 del podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna, che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La Scienza delle Costruzioni".Esploreremo le innovazioni nel mondo delle costruzioni, i loro sviluppi storici nel metodo dell'insegnamento e le applicazioni tecniche attuali. Il convegno volge lo sguardo a due dei problemi molto attuali che sono ampiamente presenti nella stampa di informazione: la torre Garisenda e il ponte di Messina, attraverso le parole dei massimi esperti in materia.Il seminario sarà diviso in 3 puntate. Di seguito il programma completo:(Pt...
2024-11-12
1h 15
Il salotto di Ulisse
La Scienza delle Costruzioni - Erasmo Viola e Alberto Carpinteri (2 di 3) #018
Episodio #018 del podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna, che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La Scienza delle Costruzioni".Esploreremo le innovazioni nel mondo delle costruzioni, i loro sviluppi storici nel metodo dell'insegnamento e le applicazioni tecniche attuali. Il convegno volge lo sguardo a due dei problemi molto attuali che sono ampiamente presenti nella stampa di informazione: la torre Garisenda e il ponte di Messina, attraverso le parole dei massimi esperti in materia.Il seminario sarà diviso in 3 puntate. Di seguito il programma completo:(Pt...
2024-11-07
1h 15
Il salotto di Ulisse
La Scienza delle Costruzioni - Angelo di Tommaso (1 di 3) #017
Episodio #017 del podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna, che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La Scienza delle Costruzioni".Esploreremo le innovazioni nel mondo delle costruzioni, i loro sviluppi storici nel metodo dell'insegnamento e le applicazioni tecniche attuali. Il convegno volge lo sguardo a due dei problemi molto attuali che sono ampiamente presenti nella stampa di informazione: la torre Garisenda e il ponte di Messina, attraverso le parole dei massimi esperti in materia.Il seminario sarà diviso in 3 puntate. Di seguito il programma completo:(Pt...
2024-11-05
1h 13
Il Gabinetto delle Meraviglie
Episodio 23: La megalopoli delle formiche - Il diamante Koh-i-Noor
“Il Gabinetto delle Meraviglie” è una stanza che contiene gli oggetti più interessanti al mondo. Ogni episodio, la Curatrice Marina e il Collezionista Marko raccontano come e perché due oggetti straordinari hanno trovato un posto all’interno della loro wunderkammer. Esce ogni due settimane, il lunedì alle ore 11.
2024-10-07
1h 08
Letture incrociate Dialoghi tra generazioni e culture
Nel paese delle donne
Nel paese delle donne / Gioconda Belli ; traduzione di Tiziana GibiliscoMilano : Feltrinelli, 2013 “Nel Paese delle donne”, si racconta di Faguas, un paese immaginario del Centro America, in cui si consumano giochi di potere e corruzioni politiche, rocamboleschi abusi e fantasiose depravazioni. E quando proprio non se ne può più di tutti questi eccessi, la giornalista Viviana Sansón e le sue tre amiche del Club del Libro fondano il partito femminista della Sinistra Erotica, che stravince le elezioni e ribalta la vita, la società e l’economia del paese.
2024-06-13
22 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Gabriella Lessio
Gabriella Lessio: nata nel 1957, è una fotografa appassionata che fin dall'infanzia ha esplorato il mondo attraverso l'obiettivo della sua "FERRANIA" ereditata dai genitori. Specializzata in fotografie in bianco e nero, coglie con maestria ogni attimo, trasformando le ordinarietà quotidiane in straordinarie narrazioni visive. La sua curiosità incessante la spinge continuamente verso nuove esperienze e avventure fotografiche, rendendola un'artista capace di impaginare magistralmente la realtà che la circonda."Nord-Sud-Ovest-Est: Dedicato all’Universo Femminile" è un tributo poetico e visivo all'essenza e alla forza delle donne. Quest'opera simbolizza un viaggio, seppur breve, che attraversa l'arco della giornata, dall'alba al tramonto, rappresentando metafori...
2024-03-25
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Martina Trombetta
Martina Trombetta, @Caosphotodesign, classe 1988, fotografa e social media strategist. Il mio lavoro è raccontare le persone, i brand e i luoghi, mi occupo infatti di progettare la comunicazione online dei liberi professionisti e dei piccoli business, aiutandoli a valorizzare la propria immagine online. Dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione e il Master in Social Media Management, decido di approfondire lo studio della tecnica fotografica, seguendo corsi e workshop, che mi hanno aiutata a sviluppare l’aspetto tecnico e di storytelling. Nata in una fredda sera di gennaio sotto il segno della cuspide capricorno/acquario, per questo legata alla terra, ma...
2024-03-24
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Tecla Faranda
Tecla Faranda si è appassionata di fotografia fin da ragazzina quando ha trovato vecchie foto fatte dal suo bisnonno in Algeria. Su questa traccia è forse nata e si è sviluppata anche la sua passione per i viaggi in un connubio in cui le due passioni hanno trovato reciproca ispirazione alla ricerca del diverso, del particolare, ma anche del simile alla sua esperienza quotidiana . L'obiettivo della fotografa è principalmente quello di raccontare la sua visione di luoghi,di vite e di persone attraverso un lavoro di sintesi compositiva e un'elaborazione di particolari solo apparentemente insignificanti.Mani che Lavorano Le mani che lavo...
2024-03-23
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Massimo Vazzoler
Massimo Vazzoler: Massimo è un fotografo con una grande passione per i viaggi e la street photography. La sua inseparabile Canon lo accompagna sempre nei suoi spostamenti e gli ha permesso di imparare appieno l'arte della fotografia. Grazie alla sua macchina fotografica, esplora le strade delle città e cattura momenti unici e autentici della vita quotidiana. La sua fotografia è caratterizzata da uno sguardo attento ai dettagli e alla composizione, cercando di cogliere l'essenza e l'atmosfera dei luoghi che visita.Islanda in dieci scatti: La ring road Islandese racchiusa in dieci scatti, tra animali, cascate e natura. 4000 km di un pae...
2024-03-20
08 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista ad Alessandro Rosario Rizza
Alessandro Rosario Rizza, nato a Trieste nel 1992, svolge la professione di avvocato. Al termine delle sue giornate di lavoro, non lascia scappare l'opportunità di partire, accompagnato dalla sua fedele Nikon, dedicandosi alla fotografia di viaggio e, più recentemente, alla street photography. Ha esposto le sue opere in diversi concorsi fotografici, sia a livello locale che nazionale. Questa è la sua seconda partecipazione alla Manifestazione Le Vie delle Foto.Camminando a Pechino: Istanti di vita si sussurrano a Pechino, catturati tra le strade di una città che custodisce ancora i suoi momenti di quiete. Tra le antiche mura della spir...
2024-03-19
05 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Mario Coppola
Mario Coppola: Mi chiamo Mario Coppola, ho 59 anni, sono nato e vivo sull'isola di Capri. Fotografo come appassionato da ragazzo, salvo una pausa piuttosto lunga, per lavoro, fino al 2005, dove riprendo nuovamente a scattare. Ma la tecnologia avanza e, nel 2012, decido di acquistare una reflex digitale, accantonando, solo temporaneamente, quelle analogiche. Partecipo regolarmente a "Le vie delle foto" e ad altri circuiti come i "Circuito OFF" di Lucca. Essenzialmente, sono un paesaggista, ma non disdegno incursioni in altri generi. Mie foto sono presenti su alcuni annuari del National Geographic, ho collaborato per diversi servizi con Repubblica, sono tra i m...
2024-03-16
10 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Dino Cappelletti
Dino Cappelletti : Attratto dalle varie forme di espressione della street art e dai manifesti consumati dal tempo, Dino Cappelletti si immerge in una ricerca attenta dei contenuti e dei messaggi che i muri delle città del mondo offrono gratuitamente a chi sa osservare con occhio attento. Talking Walls: Nella ricerca dei dettagli che realmente contano e nell'evocazione di atmosfere magiche ed irripetibili, si manifesta l'arte di Dino Cappelletti, fotografo residente e operante a Grottammare, suo luogo di nascita nel 1962. Fin dal 1984, Cappelletti si è dedicato professionalmente alla fotografia, diventando titolare, insieme a Laura Venditti, del prestigioso Foto Studio Imma...
2024-03-16
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Roberta & Alan Ravalico
Alan e Roberta Ravalico: Due persone, due storie diverse unite, oltre che dal matrimonio, da due grandi passioni: viaggiare e fotografare. La storia di Roberta è quella che accomuna molti fotografi amatoriali: comincia quando, ancora adolescente, prende per la prima volta in mano la reflex analogica del padre: è un passatempo, un piacevole sperimentare e un modo per passare delle belle domeniche in compagnia. Per Alan invece il colpo di fulmine nasce un paio di anni fa, nel 2009, quando conosce Roberta e insieme cominciano a viaggiare: ogni posto si sa ha il suo fascino ma l’amore per gli animali e i pa...
2024-03-15
09 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Francesca Gherro
Francesca Gherro, laureata in giurisprudenza presso l'Università di Padova, ha abbracciato da anni la sua passione principale: la fotografia. Attraverso l'obiettivo della sua macchina fotografica, si immerge nel mondo della street photography e delle fotografie di viaggio, catturando momenti di vita che altrimenti andrebbero perduti. Incostantemente alla ricerca di scatti particolari, Francesca si considera più testimone che ladra di immagini. Ogni foto è per lei una corsa contro il tempo, un tentativo frenetico di cogliere l'attimo che fugge prima che svanisca nell'oblio. Osservare e ritrarre le persone che la circondano è la sua più grande fonte di ispirazione. Per Francesca, l'arte fotog...
2024-03-11
05 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Riccardo Cettolin
Riccardo Cettolin: Il fotografo Riccardo Cettolin ha iniziato a coltivare la sua passione per la fotografia nel 2018, quasi per gioco, ma con il tempo ha scoperto un profondo interesse che lo ha guidato sempre più in profondità nel mondo della fotografia. Senza seguire corsi formali, ha scelto di imparare attraverso l'osservazione delle opere dei maestri del settore e la lettura di libri specializzati. Attraverso la pratica costante e l'assorbimento di conoscenze da fonti variegate, Riccardo ha affinato le proprie capacità e sviluppato uno stile unico nel catturare immagini. La sua dedizione e la sua costante ricerca di perfezionamento lo hann...
2024-03-10
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Monica Spinazzè
Monica Spinazzè: Moglie e mamma di una splendida ragazza Giulia. Amante della natura e dell'arte in genere, la sua vita professionale è stata caratterizzata dai numeri e dalla programmazione, lavorando da sempre come impiegata logistico/amministrativa, ma dietro la facciata della routine si nasconde una passione profonda per la fotografia. Ciò che è iniziato come un gioco con il cellulare si è trasformato gradualmente in una parte essenziale della sua vita quotidiana. Nonostante le priorità e gli impegni che il tempo impone, la sua natura artistica ha trovato sfogo attraverso l'arte della fotografia. In questo mezzo ha scoperto una via per esprimere la sua...
2024-03-10
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Erika Musmeci
Erika Musmeci: Nata a Trieste, si diploma presso l’istituto d’Arte E. e U. Nordio,frequenta il corso organizzato in memoria della Scuola di Nino Perizi tra il 1998 e il 2000 presso l’Istituto d’Arte E.U.Nordio in collaborazione con il Museo Revoltella di Trieste e partecipa alla mostra collettiva esposta nel medesimo museo. Si avvicina alla fotografia frequentando il corso di Fotografia e Post-produzione tenuto da Luigi Tolotti e Nanni Spano e partecipando ad un Workshop di Luigi Tolotti presso il suo studio fotografico. Dal 2012 inizia un percorso di mostre fotografiche nei vari circoli della città. N...
2024-03-10
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Laura Beghin
Laura Beghin ha iniziato il suo percorso con la fotografia nel 2014 e negli anni ha toccato molte sfaccettature di questa bellissima forma d’arte, dal paesaggio al ritratto. Ha avuto e ha tuttora grandi soddisfazioni dalle mostre a cui ha partecipato, non ultima l’edizione del 2023 de “Le vie delle foto”, che le ha dato la possibilità di esporre all’Hotel Hilton di Trieste con “Semplicemente Venezia”. “Laura percepisce la macchina fotografica come una parte di sé, come un prolungamento che si radica al suo corpo e intrappola e ferma per sempre le emozioni e le sensazioni che prova”, sentimenti che ritro...
2024-03-10
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto Dodicesima Edizione - Intervista a Nicola Fantin
Nicola Fantin, un'anima visiva e cinestetica, affascinata dall'immagine fin dalla giovane età.Il suo viaggio nell'esplorazione fotografica ha avuto inizio con un rullino in bianco e nero a soli 13 anni, scoprendo presto la sua preferenza per l'arte dietro l'obiettivo. Per anni, in ogni viaggio, è stato accompagnato dalla sua reflex, che gli permetteva di guardare il mondo, dall'Europa all'Africa, all'America centrale, in modo curioso, cercando di non essere didascalico ed invadente nei confronti dei soggetti incontrati nel cammino. Dopo un periodo di pausa, la passione è tornata con forza negli ultimi mesi, portandolo a sperimentare continuamente e con entusiasmo. Partecipa per...
2024-03-10
07 min
Il Gabinetto delle Meraviglie
Episodio 6: Il Cupido minaccioso - Il penny delle Suffragette
Il Gabinetto delle Meraviglie è una stanza che contiene gli oggetti più interessanti al mondo. Ogni episodio, la Curatrice Marina e il Collezionista Marko raccontano come e perché due oggetti straordinari hanno trovato un posto all’interno della loro wunderkammer. Esce ogni due settimane, il lunedì alle ore 11. www.ilgabinettodellemeraviglie.it
2023-11-27
55 min
La valle delle favole
Benvenuti ne La valle delle Favole
Benvenuti ne "La Valle delle Favole", il podcast che vi porta in un viaggio affascinante tra le storie nascoste e le leggende della Valtrebbia. Immergetevi nelle avventure di questo angolo incantato d'Italia, dove ogni collina, fiume e borgo ha una storia da raccontare. Podcast producer: Laura BadiiniVoce: Laura BadiiniSound Designer: Carlo ElliProduzione: Kvox
2023-10-18
01 min
Innesti
Ep.1 - Benvenuti a Casa delle culture
Nel primo episodio di questo podcast, Alice presenta il progetto di Casa delle Culture, spiegando cos'è e a chi è rivolto, com'è nato e quali sono i suoi progetti futuri, assieme all'assessora Bottalico, che lo ha fortemente voluto.
2023-03-24
13 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista ad Alan e Roberta Ravalico di Phototravel
Alan&Roby: 2 persone, 2 storie diverse unite, oltre che dal matrimonio, da 2 grandi passioni: viaggiare e fotografare. 2 persone, 2 storie diverse unite, oltre che dal matrimonio, da 2 grandi passioni: viaggiare e fotografare. La storia di Roberta è quella che accomuna molti fotografi amatoriali: comincia quando, ancora adolescente, prende per la prima volta in mano la reflex analogica del padre: è un passatempo, un piacevole sperimentare e un modo per passare delle belle domeniche in compagnia. Per Alan invece il colpo di fulmine nasce un paio di anni fa, nel 2009, quando conosce Roberta e insieme cominciano a viaggiare: ogni posto si sa ha il su...
2023-03-22
10 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a World Water Day Photo Contest con Roberto Isella coordinatore del concorso fotografico
La giornata mondiale dell’acqua “World Water Day” è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della Conferenza di Rio.Cade regolarmente ogni 22 marzo. Le Nazioni Unite attraverso la propria agenzia “Un Water” invitano gli Stati membri a dedicare questo giorno alle raccomandazioni suggerite dall’Assemblea generale e alla promozione di attività concrete all’interno dei loro Paesi.Una serie di organizzazioni non governative hanno utilizzato la giornata mondiale dell’acqua per sensibilizzare l’attenzione del pubblico sul diritto all’acqua, riconosciuto nel 2010 quale “diritto umano universale e fondamentale“, con occhio di...
2023-03-22
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Onoria Fragiacomo la Guida de Le Vie delle Foto
ONORIA FRAGIACOMO: OGNI SABATO POMERIGGIO ALLE ORE 16.00TOUR GUIDATODELLE MOSTRECON ONORIA FRAGIACOMOinformazioni:LEVIEDELLEFOTO@GMAIL.COM
2023-03-22
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Erika Musmeci
ERIKA MUSMECI: Nata a Trieste, si diploma presso l’istituto d’Arte E. e U. Nordio,frequenta il corso organizzato in memoria della Scuola di Nino Perizi tra il 1998 e il 2000 presso l’Istituto d’Arte E.U.Nordio in collaborazione con il Museo Revoltella di Trieste e partecipa alla mostra collettiva esposta nel medesimo museo. Si avvicina alla fotografia frequentando il corso di Fotografia e Post-produzione tenuto da Luigi Tolotti e Nanni Spano e partecipando ad un Workshop di Luigi Tolotti presso il suo studio fotografico. Dal 2012 inizia un percorso di mostre fotografiche nei vari circoli della cit...
2023-03-22
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Riccardo Ciriello che parla di Pianeta 309. Vita morte miracoli in strada Romea
STRADA 309: Riccardo Ciriello e Terry Manfrin sono nati a Chioggia, estremo lembo meridionale della Laguna di Venezia, nel 1983. La passione per la fotografia li fa incontrare nel 2004. Da allora condividono, crescendo, una buona fetta della loro espressione artistica.Pianeta 309. Vita morte miracoli in strada RomeaLa mostra rappresenta un estratto delle immagini pubblicate in “Pianeta 309. Vita morte miracoli in strada Romea”, nel quale la Romea diventa soggetto artistico, oltre che luogo di vita, espressione di un territorio ripreso nel movimento, nell’andirivieni continuo, nel pulsare di una terra che le chi...
2023-03-22
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Cristiana Ranchi
CRISTIANA RANCHI: Ho iniziato a viaggiare con i miei genitori fin da piccola e la passione è cresciuta con me. Nel 2015 ho preso il primo brevetto sub per poi coltivare la passione della subacquea e diventare una Master Scuba Diver, il massimo livello per la subacquea ricreativa. Amo le acque calde del sud-est asiatico che visito da 18 anni, la Thailandia, la Malesia, Bali e il nord del Sulawesi in Indonesia sono le mie mete preferite , dove ho potuto registrare oltre 800 immersioni. MONDO SOMMERSOI fondali dell’ Oceano Indiano offrono colori e varietà animali che mi affascinano. Inco...
2023-03-22
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Stefano De Faccio
STEFANO DE FACCIO: Fotografo amatoriale classe 1965 Appassionato di fotografia fin dai 14 anni quando mi venne regalata una macchina fotografica appartenuta a mio nonno. Nel 2009, con la prima digitale, iniziai a prendere la passione in maniera più seria partecipando a vari corsi e workshop. Da qui nacque la passione per i paesaggi e la macro fotografia di fiori. Negli ultimi anni un altro genere che mi attrae molto è la fotografia notturna.Baia di CanovellaLa Baia di Canovella degli Zoppoli è una piccola baia nelle vicinanze di Sistiana. Un porticciolo, una spiaggia di sassi, un bar per sca...
2023-03-22
08 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Marco Collina
MARCO COLLINA: Mi chiamo Luca Cameli e sono un fotografo/fotoreporter specializzato nella fotografia di reportage cresciuto studiando i maestri del genere come Robert Capa, H. Cartier Bresson, Gianni Berengo Gardin, Sebastiao Salgado, Mario Dondero e Francesco Cito.Cento anni dell'Aeronautica MilitareLa mia mostra fotografica è composta da 10 fotografie delle Frecce Tricolori per la ricorrenza del Centenario dell’Aeronautica Militare Italia.3 fotografie sono estratte dall’esibizione per l’apertura della Barcolana 50 (2018) e 7 dall’Air Show di S. Benedetto del Tronto (2019). La scelta del bianco e nero è stata fatta per risaltare le manovre ac...
2023-03-22
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Stefano Stafuzza
STEFANO STAFUZZA: Mi chiamo Stefano Stafuzza nato nel 1968, sono un fotografo freelance italiano. Abito in provincia di Gorizia nel Friuli Venezia Giulia. Fotografo dal 1985 iniziando con i paesaggi e temi naturalistici per poi passare dal 2004 al reportage sociale. Mi piace vagare per le strade di una città o di qualsiasi altro luogo alla ricerca dell'opportunità di catturare un singolo momento nel tempo e nello spazio, fattori fondamentali per la riuscita di una buona fotografia. Cerco di riempire l'inquadratura con informazioni che rendono forte l'immagine, partendo anche da piccoli dettagli e lo sfondo è importante quanto il primo piano che può defi...
2023-03-22
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Luca Casonato
LUCA CASONATO: Luca Casonato (1977) dopo la laurea completa la sua formazione come assistente di Gabriele Basilico. Affianca all’attività di fotografo professionista una costante ricerca artistica rivolta alla rappresentazione del frammentato paesaggio contemporaneo e all’estetica dell’ingegneria. Caratterizzano le scelte progettuali dell’autore due precisi elementi: la ricerca costante della serialità e della modularità presenti nel paesaggio contemporaneo – frutto di una propensione e di un metodo di natura quasi scientifica nell’indagare il reale – e il coraggioso impiego, non privo di ironia, di colori accesi e molto ben definiti di sapore quasi neo-pop – che costituisce un codice tecnico-espressivo molto forte.
2023-03-22
10 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Doris Liva
DORIS LIVA: Nata in Canada, abito a Lestans, iscritta al Circolo Fotografico Palmarino dal 2018. Avvicinata al mondo della fotografia e delle orchidee spontanee verso la fine del 2017 . Così ho scoperto il piacere di immergermi nella natura e fotografare è diventato un modo per liberare la mente . Le orchidee spontanee mi hanno conquistata da subito e da allora sono alla ricerca di immagini che esaltano bellezza ed unicità di questi fiori .LiberaMente La mostra è immaginata come un'intera giornata ad orchidee spontanee , un " orchigiro dall'alba al tramonto " dove l'orchidea di un'alba piovosa ripresa nella prima fotografia , rappresenta anche la m...
2023-03-22
10 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Valentina Romano
VALENTINA ROMANO: Sono Valentina e fotografo per passione. A soli 15 anni mi sono ritrovata in una camera oscura a sviluppare, quasi per gioco, un vecchio rullino delle macchine fotografiche usa e getta. Da quel momento il gioco ha preso forma e la macchina fotografica è diventata una fedele compagna di viaggio e avventure. Ho frequentato corsi e workshop fotografici per migliorare tecnica e composizione, ho ampliato il mio interesse alla fotografia di paesaggio e alla ricerca di piccoli dettagli capaci di comunicare grandi emozioni. L'edizione 2023 de Le vie delle Foto rappresenta la mia prima mostra, il primo piccolo contributo della m...
2023-03-22
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Barbara Sanna
BARBARA SANNA: La prima macchina fotografica tra le mani mi ha permesso di cogliere una visione del mondo intorno totalmente soggettiva. Da quel momento quella passione non mi ha mai lasciata facendo diventare la macchina fotografica la mia compagna di viaggio, lo strumento con cui cogliere scorci, attimi, espressioni e raccontare storie della mia Isola e non solo...S'Ardia L'Ardia di San Costantino, S'Ardia in sardo, è una delle manifestazioni più importanti della Sardegna e si svolge a Sedilo la sera del 6 luglio e l'indomani alle prime luci dell'alba dal 1806. 100 cavalieri sedilesi, dal paese raggiungono il sa...
2023-03-22
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Giuseppe Pons
GIUSEPPE PONS: Giuseppe Pons nasce nel 1971 a Milano, città dove attualmente vive, dividendosi tra l’attività di responsabile commerciale e quella di fotografo. Oltre ad essere stato membro del Progetto ISP, fa parte della WPJA – Wedding Photojournalist Association e realizza reportage matrimoniali. Organizza Workshop fotografici ed esperienze di vita fotografica come la Chicago Street Photography e la Palio di Siena Event.FASHION IN STREETGiuseppe è alla strada che guarda, per lui un teatro en plain air. Con la sua macchina sfida senza remore gli sguardi dei passanti alla ricerca dell’immagine perfetta. Fra i suoi mit...
2023-03-22
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Marco Pesola
MARCO PESOLA: Marco Pesola è nato a Bari oltre sessant’anni fa e vive e lavora in questa città. Sin da giovane ha coltivato la passione per la fotografia che lo ha portato a ricevere numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e locale ha realizzato numerose pubblicazioni minori. Ha esposto nel 2013 alla mostra "Le vie delle foto” a Trieste. Per quasi trent'anni è stato preside e dirigente scolastico nelle scuole secondarie statali e presidente della sezione barese dell’AEDE, Ass.Europeenne des Einsegnant. Attualmente è presidente dell'AIDO (Ass. Donazione Organi) di Bari, Operatore Tutela Ambientale del CAI Regione puglia. DESERTI E...
2023-03-22
11 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Gianni Zigante
GIANNI ZIGANTE: Nasco nel luglio del 51 e sin da giovane ho un'attrazione per tutte le cose che riguarda l'arte come la musica, lo scrivere e per ultimo la fotografia! Ho un passato giovanile di fotografo free-lance, ma per guadagnarmi da vivere ho dovuto accantonare la mia passione fotografica! Da quando sono andato in pensione ho preso in mano la mia Nikon D5100 e mi son detto "ora si fa sul serio"! Il mio motto è "qualsiasi cosa ci circondi è una fotografia già pronta, basta saperla vedere"! Adoro il bianco e nero, la street photography, reportage di viaggio e curo molto gli...
2023-03-22
06 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Gerardo Oliverio
GERARDO OLIVERIO: Sono nato in un paese della provincia di Foggia chiamato Orta Nova nel 1946. Dal 1966 vivo a Trieste ove, grazie a un amico, ho conosciuto la macchina fotografica e con la stessa ho fotografato i diversi momenti della vita familiare, sino a quando mi sono dedicato, sempre in via amatoriale, a immortalare le luci della natura nelle sue sfumature.LA MIA HIT PARADE FOTOGRAFICA"La mia Hit Parade Fotografica" è il titolo della mia undicesima mostra con Le vie delle Foto.Una piccola e modesta carrellata di scatti che vogliono rappresentare la mia c...
2023-03-22
09 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Eugenio Alazio
EUGENIO ALAIZO: Trascinato dalla volontà di passeggiare mi dirigo per le vie e le vaste piazze piene di movimento con in mano una reflex e una disponibilità d'animo avventurosa, mentre molte persone preferiscono rimanere nelle proprie case a guardare " il mondo " per mezzo della TV. La città assume la qualità di palcoscenico e galleria d'arte all'aperto dove il dinamismo, le luci, i colori e una certa frenesia si delineano da soli, sono tutti a portata di mano e fonte d'ispirazione.APPARENZELa prima dimensione in cui la vita sociale si mostra è l'apparenza. L’apparenza è il modo in...
2023-03-21
07 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Intervista a Luca Cameli
Luca Cameli: Mi chiamo Luca Cameli e sono un fotografo/fotoreporter specializzato nella fotografia di reportage cresciuto studiando i maestri del genere come Robert Capa, H. Cartier Bresson, Gianni Berengo Gardin, Sebastiao Salgado, Mario Dondero e Francesco Cito.Cento anni dell'Aeronautica Militare: La mia mostra fotografica è composta da 10 fotografie delle Frecce Tricolori per la ricorrenza del Centenario dell’Aeronautica Militare Italia. Tre fotografie sono estratte dall’esibizione per l’apertura della Barcolana 50 (2018) e 7 dall’Air Show di S. Benedetto del Tronto (2019). La scelta del bianco e nero è stata fatta per risaltare le manovre acrobatiche.
2023-03-20
10 min
Le vie delle Foto - Podcast
Le vie delle Foto XI edizione - Introduzione con Linda Simeone
Benvenuti nel podcast de Le vie delle Foto! Si parte, finalmente, con questo nuovo progetto audio dedicato al mondo della fotografia. Per tutto il mese di aprile vi accompagneremo con il nostro podcast alla visita della città e alla scoperta della manifestazione giunta quest'anno alla sua undicesima edizione.
2023-03-08
07 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il Naso che scappa - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Se un giorno un naso decise di scappare via?Andiamo a inseguire il naso fuggitivo! Una delle più classiche storielle di Gianni Rodari
2021-10-31
04 min
Il maggio delle biblioteche vicentine
20 maggio: L'amore delle tre melagrane
20 maggioL’AMORE DELLE TRE MELAGRANEadattamento da A. Celestini“ Il principe aveva la sua vecchia balia che teneva sempre a lui, mangiava con lui, lo vestiva, lo lavava, gli stava sempre dietro. Quando fu in età di trovarsi una moglie diventò triste, e ogni giorno peggiorava …”Un principe alla ricerca di fanciulle bianche come il latte e rosse come il sangue, e poi frutti di melagrane, piante di basilico e foglie d’oro, una fiaba misteriosa e bellissima che consigliamo a partire dai 5 anni. La voce narrante è di Martina PittarelloLa sigla e le musiche...
2021-05-20
17 min
Duga
pt8 st3 Riprendersi le parole, il linguaggio della sinistra con Jacopo Custodi (Il Cantiere delle Idee)
Dove si continua a cercare di ricostruire la sinistra italiana e per farlo si deve partire anche da linguaggio.Le parole hanno un significato politico che viene, spesso trascurato. Perchè la sinistra deve rivendicare l'utilizzo di termini quali "patria" o "stato"? Ce lo spiega il libro "𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐍𝐒𝐎. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨" scritto dagli amici del collettivo "Il Cantiere delle Idee", ce lo presenta Jacopo Custodi, uno degli autori.Come se non bastasse parliamo anche di PD e del masochismo di Enrico Letta, delle elezioni in due Lander tedeschi e assegniamo un meritatissimo premio "Elon Musk" a Confindustria Genova che definisce il lavoro "un privilegio", a consegnarlo c'è Alessandro Guerriero di Kritica Economica.seguici anche su:Facebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://instagram.com/dugapodTwitter:
2021-03-12
38 min
Le nostre audiofiabe originali
TRINCHETTO E LA LANTERNA - La Bottega delle Favole
n un tempo che può sembrare molto lontano, quando le navi si muovevano grazie alla forza delle braccia che muovevano i remi e delle vele che raccoglievano il vento, si svoge la vicenda di questa storia di fantasia, che però descrive scenari storici reali come il gioco della lippa, gli acorati tornei tra città rivali, della presenza di fari, guardiani e pirati. Insomma, c'è tutto quanto può far vivere un'avventura avvincente ...anche terribili mostri.Trovate questa favola nella versione illustrata al link http://www.labottegadellefavole.it/content/trinchetto-e-la-lanterna
2020-08-14
08 min
Le nostre audiofiabe originali
CAPRICCETTO ROSSO - La Bottega delle Favole
Capriccetto rosso è la versione reloaded di una nota fiaba, che la Bottega delle favole si è divertita a reinterpretare in una versione horror camomilla... perché non si dica del lupo sempre la solita storia.Questa fiaba è accompagnata dalla musica di Ernesto Gucciardi.Potete trovare questa favola con le illustrazioni a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/capriccetto-rosso
2020-07-31
05 min
Le nostre audiofiabe originali
PICCHIO E PIROPPA - La Bottega delle Favole
Ecco un esempio di quello che per noi sono le “Fiabe su misura”. “Picchio e Piroppa” è stata scritta per un anniversario speciale. Siamo state felici di aver condiviso questo momento importante insieme a Federica ed Enrico, con un racconto che racchiude tutta la nostra passione per le storie nate dal basso. Ringraziamo Federica ed Enrico che hanno deciso di donare la loro storia agli amici della Bottega delle favole.Potete trovare questa favola con le illustrazioni a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/picchio-e-piroppa
2020-07-24
15 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il semaforo blu - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il semaforo blu è una delle bellissime "Favole al telefono" di Gianni Rodari: in questa storia un semaforo di Milano un giorno tinse le sue lanterne tutte di blu, creando non poco scompiglio e indispettendo alquanto automobilisti, motociclisti e pedoni, così abituati alla semplicità dell'alternarsi del verde, del giallo e del rosso. Chissà cosa voleva dire a tutti con quella luce blu?Scopriamolo insieme, ce lo racconta la bella voce di Paolo Portesine.Buon ascolto!
2020-07-23
02 min
Le nostre audiofiabe originali
PICCOLO MERLO SENZA UOVO - La Bottega delle Favole
Una giovane coppia di merli ha fatto il loro nido su un rovere, dove ha deposto le loro quattro uova. Una di queste si schiude prematuramente e da allora parte una gara di solidarietà tra gli animali del bosco per aiutare il piccolo merlo a sopravvivere.Trovate questa favola illustrata a questo link http://www.labottegadellefavole.it/content/piccolo-merlo-senza-uovoQuesta favola affronta il tema delle creature nate premature e con estrema delicatezza infonde coraggio a chi si trova ad affrontare questa situazione. E' nata in occasione della giornata mondiale dei bambini prematuri 2013, in collaborazione con La Cicogna S...
2020-07-10
11 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
IL MAGO DELLE COMETE - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Il mago delle comete è un racconto un po'meno conosciuto di Gianni Rodari che narra di un mago che cerca di vendere delle comete fabbricate da un’incredibile macchina di sua invenzione. Nessun genitore però vuole che il suo bambino possieda una cometa tutta per sé, che siano la metafora di sogni e ambizioni?
2020-06-06
02 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Le scimmie in viaggio - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Una "Favola al telefono" breve e veloce, nata dalla fantasia di Gianni Rodari, sul viaggio di istruzione delle scimmie di uno zoo.A raccontarcela è la voce di Raffaela Ellero
2020-05-25
01 min
Le nostre audiofiabe originali
FRANCESCHINO E LA MATITA - La Bottega delle Favole
Questa storia non poteva che essere scritta da un bravissimo illustratore che come il protagonista, apre le porte di mondi paralleli utilizzando una semplice matita, Marco Mastroianni, in arte Mastro, ne è infatti l'autore e l'illustratore.Con questa storia La Bottega delle Favole esordisce nel mondo dell'Alta Leggibilità inaugurando una nuova veste grafica utile ad agevolare la lettura anche a chi presenta problematiche di Dislessia grazie all'impiego dello specifico font EasyReading™ ed alla gestione dell'impaginazione.Abbinata come sempre al file audio, realizzato con l'aiuto della lettura attoriale di Paolo Portesine, la storia di Franceschino e la matita sancisce una...
2020-05-08
08 min
Le nostre audiofiabe originali
Il paese dei Tagliateste e degli Appicciateste - CINESE - La Bottega delle Favole
Perché una favola in cinese? Perché siamo matte da legare! Perché forse nessuno l’ha mai fatto! Perché amiamo superare tutti i confini! Perché “Il paese dei Tagliateste e degli Appicciateste è una delle favole apprezzate dal nostro pubblico. Ecco perché!Se voleste ascoltare la versione in italiano la potete trovare sulla nostra pagina https://www.labottegadellefavole.it/content/il-paese-dei-tagliateste-e-degli-appicciatesteBuon ascolto!!
2020-04-24
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Storia universale - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Raccontare in meno di centocinquanta parole la storia del mondo e il ruolo degli uomini sulla Terra. Con semplicità, trasmettendo emozioni e soprattutto usando un linguaggio a misura di bambino. Missione impossibile? Non per Gianni Rodari, che vi riuscì con questo testo, posto a chiusura delle Favole al telefono.
2020-04-14
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
ALICE NELLE FIGURE- Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Una delle storie più note, presa dalle tante favolette di Alice, la bambina un po’ svanita che continua a cadere nelle cose: dentro un orologio, nel taschino, in una bolla di sapone…Questa volta, annoiata da una giornata di pioggia, Alice finisce proprio dentro alle illustrazioni di un libro di fiabe classiche. Incontra il lupo di Cappuccetto Rosso, il Gatto con gli Stivali e la principessa de La Bella Addormentata nel bosco. Ma come ne uscirà?Letta da Silvia Geroldi
2020-04-04
03 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
IL NASO DELLA FESTA - Omaggio a Rodari - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
Sarebbe bello poter cambiare naso a seconda delle occasioni. C'era una volta un fabbro che aveva questa possibilità e ne era molto felice se non chè...Questa storia è letta da Anna Morchio
2020-03-25
02 min
Le nostre audiofiabe originali
LA VITE GENEROSA - La Bottega delle Favole
Ecco una speciale fiaba in musica della Bottega delle Favole, frutto di sei mani che hanno lavorato all’unisono.Scritta e letta da Maddalena Morchio, illustrata dalle mani delicate di Giorgia Matarese e messa in musica da Ernesto Gucciardi. Pui scaricare la versione illustrata dal nostro sito http://www.labottegadellefavole.it/content/la-vite-generosaLa vite generosa è una favola nata da una storia vera di una pianta che esiste realmente. Una dolce chicca d’autunno, tutta da guardare e ascoltare.
2020-03-20
04 min
Omaggio a Rodari - micro audiofiabe lunghe un sorriso - LA BOTTEGA DELLE FAVOLE
L'OMINO DELLA PIOGGIA - OMAGGIO A Rodari - BOTTEGA DELLE FAVOLE
Tutti devono svolgere il proprio lavoro e se non lo si fa per bene possono esserci dei problemi, delle conseguente inaspettate: così se l’omino della pioggia dimentica di chiudere i rubinetti vi sarà troppa pioggia e tutto sarà grigio, mentre al contrario se non piove da troppo tempo la terra diverrà secca… e così via…
2020-03-02
03 min
Il Mar Delle Blatte
Il Mar Delle Blatte, marzo ‘18, secondo round
La prima puntata del nuovo Mar delle Blatte!
2018-03-20
14 min
Il Mar Delle Blatte
Il Mar delle Blatte, marzo ’18, primo round
La prima puntata del nuovo Mar delle Blatte!
2018-03-20
13 min
Il Mar Delle Blatte
Il Mar delle Blatte è tornato!
Un bentornati da Ilaria Crotti e Andrea Benei, Il Mar delle Blatte ricomincia lunedì prossimo!
2018-03-01
01 min