Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

CasoZero Media

Shows

CapolavoriCapolavoriIl Porto Sepolto - Pt. 3Il Porto sepolto è Ungaretti alla massima potenza. È la sua prima raccolta, eppure c'è già tutto: stili, metri, immagini, e tutto quello che renderà la sua poesia una delle colonne inamovibili della nostra letteratura novecentesca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-1222 minCapolavoriCapolavoriIl Porto Sepolto - Pt. 2Il Porto sepolto è Ungaretti alla massima potenza. È la sua prima raccolta, eppure c'è già tutto: stili, metri, immagini, e tutto quello che renderà la sua poesia una delle colonne inamovibili della nostra letteratura novecentesca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-1233 minCapolavoriCapolavoriIl Porto Sepolto - Pt. 1Il Porto sepolto è Ungaretti alla massima potenza. È la sua prima raccolta, eppure c'è già tutto: stili, metri, immagini, e tutto quello che renderà la sua poesia una delle colonne inamovibili della nostra letteratura novecentesca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-1230 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeFeroce - L'ultima notte di Pasolini. La nuova produzione CasoZero MediaAscoltalo ora: https://open.spotify.com/show/4ffpqpE1xFEaSqqSXAcDd0Pier Paolo Pasolini è stato senza dubbio uno dei più influenti intellettuali italiani del dopoguerra. Il suo omicidio venne presto etichettato come un delitto di borgata quando forse, quel massacro all'idroscalo di Ostia, cela qualcosa di ben più grande. In due linee temporali vengono raccontate la vita e la morte di Pier Paolo Pasolini. Due fili rossi che passo dopo passo si legheranno in quell'oltima, feroce, notte di Novembre del 1975. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-0901 minFeroce - L\'ultima notte di PasoliniFeroce - L'ultima notte di PasoliniEp. 04 - Figli del popoloRoma, 1 novembre 1975, piazza dei cinquecento. Pasolini ferma la sua macchina accanto a quattro ragazzi all'altezza del cinema Gambrinus. Fra questi ce n'è uno, si chiama Giuseppe Pelosi, ma tutti lo conoscono come Pino la rana. Pasolini abbassa il finestrino e gli chiede se vuole fare un giro. I due si dirigono verso una trattoria, il Biondo Tevere. Pino è un ragazzo semplice, di borgata. Sa che quella notte può fare qualche soldo facile con quel signore e se può avere anche la pancia pieno è meglio ancora. Poi la macchina riparte e si dirige verso Ostia... Learn more...2024-03-1928 minCapolavoriCapolavoriIl Principe - Seconda partel Principe di Machiavelli è strategia, è cinismo, è il tentativo disperato di un politico decaduto di rientrare nelle grazie del potere.Non è "il fine giustifica i mezzi" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-02-1026 minCapolavoriCapolavoriIl Principe - Prima partel Principe di Machiavelli è strategia, è cinismo, è il tentativo disperato di un politico decaduto di rientrare nelle grazie del potere.Non è "il fine giustifica i mezzi" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-02-1025 minCapolavoriCapolavoriOrlando Furioso - Seconda ParteL'Orlando Furioso è donne, cavalieri, armi, amori... ma anche serie TV, intrecci, Quentin Tarantino, e il primo vero testo moderno della nostra letteratura.Ludovico Ariosto ci porta dentro un labirinto dove perdiamo la trama, ma troviamo personaggi reali, bisogni concreti, e una storia che continua a parlare di noi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-01-1630 minCapolavoriCapolavoriOrlando Furioso - Prima parteL'Orlando Furioso è donne, cavalieri, armi, amori... ma anche serie TV, intrecci, Quentin Tarantino, e il primo vero testo moderno della nostra letteratura.Ludovico Ariosto ci porta dentro un labirinto dove perdiamo la trama, ma troviamo personaggi reali, bisogni concreti, e una storia che continua a parlare di noi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-01-1635 minCapolavoriCapolavoriL'Infinito - Seconda parteL'infinito di Leopardi: l'ermo colle, la siepe, il naufragar m'è dolce... istantanee fissate per sempre di quella che è (forse) la più famosa poesia della letteratura italiana. Ma siamo sicuri di conoscerla sul serio?In questa puntata andiamo a Recanati e lanciamoci oltre quella siepe per capire quei 15 versi e il loro autore. Per davvero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-12-1030 minCapolavoriCapolavoriL'Infinito - Prima parteL'infinito di Leopardi: l'ermo colle, la siepe, il naufragar m'è dolce... istantanee fissate per sempre di quella che è (forse) la più famosa poesia della letteratura italiana. Ma siamo sicuri di conoscerla sul serio?In questa puntata andiamo a Recanati e lanciamoci oltre quella siepe per capire quei 15 versi e il loro autore. Per davvero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-12-1034 minBanana SpreadBanana SpreadIntesa Sanpaolo o Isybank?Negli ultimi mesi Intesa Sanpaolo ha trasferito numerosi correntisti dal conto corrente tradizionale ad isibank, la nuova banca digitale del gruppo.Ma come funziona isybank? È meglio restare in Intesa Sanpaolo o passare ad Isybank?“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Paolo Lenzi.Montaggio e Sound Design: Andrea CasagniSe hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.Seguici su:https://www.instagram.com/casozeromediaContatti:casozeromedia@gmail.com...2023-11-2207 minOltre Il CamiceOltre Il CamiceTrailerAscolta subito il nuovo podcast di CasoZero Media condotto e ideato da Caterina e Carlo. Immergiti in un viaggio nell'umanità di coloro che dedicano le proprie vite a guarire. In ogni episodio,di questo nuovo podcast di CasoZero Media, esploreremo un diverso hobby, una nuova passione, o forse una storia sorprendente che si nasconde dietro l'anima di chi dedica la propria vita a prendersi cura degli altri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-11-1901 minCapolavoriCapolavoriParadiso - Seconda parteNon potevamo che iniziare col capolavoro più capolavoro di tutti.La Commedia di Dante, e il Paradiso nello specifico, fissano un obiettivo, rendono manifeste le possibilità della neonata lingua italiana e mostrano al mondo che anche in volgare si può scrivere qualcosa che sia alto, sublime, destinato all'immortalità.È una cantica difficile, forse, ma lo è come una cima impegnativa: in questo episodio la scaliamo insieme, fidatevi che il panorama vale la pena. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-11-1035 minCapolavoriCapolavoriParadiso - Prima parteNon potevamo che iniziare col capolavoro più capolavoro di tutti.La Commedia di Dante, e il Paradiso nello specifico, fissano un obiettivo, rendono manifeste le possibilità della neonata lingua italiana e mostrano al mondo che anche in volgare si può scrivere qualcosa che sia alto, sublime, destinato all'immortalità.È una cantica difficile, forse, ma lo è come una cima impegnativa: in questo episodio la scaliamo insieme, fidatevi che il panorama vale la pena. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-11-1036 minCapolavoriCapolavoriTrailerUn nuovo podcast che uscirà il 10 di ogni mese: ogni puntata sarà composta da due episodi nei quali il prof. @giaco.rosa ci racconterà un capolavoro della nostra letteratura.Opere scritte decine, centinaia di anni fa, che nonostante il tempo sono ancora in grado di farci riconoscere, di farci sentire meno soli, di parlare alla nostra sensibilità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-11-0801 minJack! - La storia di Jack lo SquartatoreJack! - La storia di Jack lo SquartatoreEpilogo - Saluti“Sinceramente vostro…"Testi e Voce: Eugenio NoccioliniSound Design: Andrea CasagniSupervisione artistica: Edoardo OrlandiCover: Giuseppe Di BernardoSegui la pagina Instagram di CasoZero Media per tutte le nuove uscite e gli altri podcast prodotti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-10-2009 minJack! - La storia di Jack lo SquartatoreJack! - La storia di Jack lo SquartatoreCap. V - TracceDopo tre anni di silenzio, un nuovo omicidio sembra annunciare il ritorno di Jack. Ma sono solo supposizioni, lo squartatore sembra ormai essersi dissolto nella nebbia, prendendo ora la forma di un marinaio, ora di un calzolaio, di un barbiere, di un macellaio, poi di un medico di sua maestà e perfino di un pittore. Tanti nomi all’interno di un balletto che ruota intorno ad un nome che ben presto diventerà una leggenda da tramandare. Così tanti che potrebbero essere, davvero, nessuno.Testi e Voce: Eugenio NoccioliniSound Design: Andrea Casagni...2023-10-2029 minJack! - La storia di Jack lo SquartatoreJack! - La storia di Jack lo SquartatoreCap. IV - From Hell, Mr. Lusk8 Novembre 1888. Dopo quasi un mese dall’ultimo delitto, Jack sembra essere scomparso dalle strade di Whitechapel. La speranza dei londinesi viene però infranta dalla scoperta di un nuovo corpo che porta su di se’ più di una firma di Jack lo Squartatore che pochi giorni dopo scriverà direttamente dal luogo da cui era venuto: l’inferno.Per i contenuti trattati si consiglia l’ascolto ad un pubblico non particolarmente sensibile.Testi e Voce: Eugenio NoccioliniSound Design: Andrea CasagniSupervisione artistica: Edoardo OrlandiCover: Gius...2023-10-1925 minBanana SpreadBanana SpreadChe cos’è lo spread?Estate 2011. Mentre ci prepariamo alle vacanze estive si affaccia prepotentemente una nuova parola nel linguaggio dell’opinione pubblica italiana: SPREAD. Ma cos’è? E che impatto ha sui conti pubblici e sulle nostre vite?“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Paolo Lenzi.Montaggio e Sound Design: Andrea CasagniSe hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.Seguici su:https://www.instagram.com/casozeromediaContatti:casozeromedia@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-10-1809 minJack! - La storia di Jack lo SquartatoreJack! - La storia di Jack lo SquartatoreCap. III - Serial KillerDomenica 30 Settembre 1888.Alcuni giorni dopo la prima lettera firmata Jack lo Squartatore, le strade di Whitechapel vengono macchiate da altri due delitti in poche ore.Poco lontano dal secondo di questi verrà ritrovata una scritta su un muro realizzata con del gesso che porterà nuove attenzioni sulla comunità ebraica presente nel quartiere.Il giorno successivo, una cartolina firmata Jack, sermbra preannunciare quanto avvenuto la notte precedente: l'uccisione di due vittime nella stessa notte.Testi e Voce: Eugenio NoccioliniSound Design: Andrea CasagniSupervisione artistica: Edo...2023-10-1823 minJack! - La storia di Jack lo SquartatoreJack! - La storia di Jack lo SquartatoreCap. II - Dear Boss...Sabato 8 agosto 1888.Pochi giorni dopo il delitto di Mary Ann Nichols, un altro cadavere viene ritrovato tra i vicoli di Whitchapel. La vittima è Annie Chapman. Poco prima della sua morte era stata vista parlare con un avventore che indossava un berretto da caccia, come quello di Sherlok Holmes.Il Capo Ispettore Abberline arresta un primo sospettato che verrà però rilasciato poco dopo.Mentre Scotland Yard segue piste sempre più deboli, arriva una lettera che esalta il delitto di Annie Chapman, la dinamica e ad alcuni dettagli che fanno presagire nuovi, atroci, deli...2023-10-1723 minJack! - La storia di Jack lo SquartatoreJack! - La storia di Jack lo SquartatoreCap. I - Grembiule di cuoioVenerdì 31 agosto 1888.Tra le strade di Whitechapel, quartiere degradato dell'East End londinese, uno scaricatore si imbatte nel corpo di Mary Ann Nichols.Oltre alle profonde ferite alla gola, il corpo presenta un accanimento senza pari da parte dell'omicida.L'omicidio viene classificato come un delitto a danno di una prostituta del quartiere tanto da essere collegato ad un altro delitto, avvenuto meno di un mese prima a danno di una certa Martha Tabram, per la quale era indagato un ex calzolaio, soprannominato“leather apron": Grembiule di cuoio.Ed è su di lui che si c...2023-10-1618 minJack! - La storia di Jack lo SquartatoreJack! - La storia di Jack lo SquartatorePrologo - Indian HarryLa nostra storia, inizia con la sua fine.Il 9 Novembre 1888, al numero 13 di Miller's Court, viene ritrovato il corpo di Mary Jane Kelly, 25 anni. Ciò che rimane di lei giace sul letto della sua camera. Il resto, se lo è portato via colui che ha commesso quel delitto.Lo stesso uomo che nelle settimane precedenti si era reso autore di altre quattro morti, tutte caratterizzate da un particolare accanimento sui corpi dopo la morte. Una caratteristica, che l'autore battessò il proprio nome: "Jack lo Squartatore".Testi e Voce: Eugenio Noc...2023-10-1308 minJack! - La storia di Jack lo SquartatoreJack! - La storia di Jack lo SquartatoreJACK! - TrailerDopo "Nessuno, Il Mostro di Firenze", CasoZero Media torna con un nuovo true crime.Questa è la storia del primo serial killer moderno. Di chi, dalle strade bagnate dei sobborghi di Londra, è passato all’essere carta, inchiostro e poi mistero, storia ed infine leggenda.Da Venerdì 13 Ottobre fino a Venerdì 20, una volta al giorno, vi racconteremo la storia del più emblematico omicida di tutti i tempi. Vi racconteremo di Jack lo Squartatore.Ascoltateci su tutte le principali piattaforme di podcast e seguite le nuove uscite sulla p...2023-10-1201 minBanana SpreadBanana SpreadPerchè è allo studio una tassa sugli extraprofitti bancari?Il governo è alle prese con la redazione della nuova manovra di bilancio con l’obiettivo di trovare coperture per circa 30 miliardi di euro al fine di garantire, tra le altre cose, il taglio da 9miliardi di euro del cuneo fiscale e 4 miliardi per la sanità.Per ora le poche risorse quasi sicure su cui poter contare provengono dalla tassa sugli extraprofitti delle banche.Ma cos’è questa tassa e perché è stata introdotta?“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Paolo Lenzi.Montaggio e...2023-09-2708 minBanana SpreadBanana SpreadChe cosa sta accadendo all’economia cinese?Negli ultimi mesi si è diffuso il timore tra gli operatori di mercato che l’economia cinese - dopo una corsa che sembrava senza limiti - potrebbe essere arrivare al capolinea del percorso di forte crescita economica.Ma cosa sta succedendo all’economia Cinese? E perché potrebbe essere finita l’età dell’oro?“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Paolo Lenzi.Montaggio e Sound Design: Andrea CasagniSe hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.Seguici su:https://www.instagram.com/casozeromediaContatti:caso...2023-09-0608 minBanana SpreadBanana SpreadCos’è l’inflazione? E che relazione c’è con i tassi di interesse?Gli ultimi dati macroeconomici evidenziano un progressivo rallentamento dell’inflazione grazie soprattutto alle politiche monetarie restrittive adottate dalle Banche centrali. Ma che relazione esiste tra inflazione e tassi di interesse?“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Paolo Lenzi.Montaggio e Sound Design: Andrea CasagniSe hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.Seguici su:https://www.instagram.com/casozeromediaContatti:casozeromedia@gmail.comLicenza SIAE n. 202200000091 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-07-1807 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 12 - The Catcher in the RyeLui è Holden Caulfield. Ormai si è convinto. Il simbolo della ribellione e dell’angoscia esistenziale. Il giovane Holden odia gli ipocriti. Il giovane Holden non sopporta le menzogne. Il giovane Holden punisce le bugie. E così fa Mark.Scarafaggi - Across the Beatles” è un podcast prodotto da CasoZero MediaTesti e voce: Eugenio NoccioliniMontaggio e Sound Design: Andrea CasagniSupervisione Artistica: Edoardo OrlandiCopertina: Giuseppe Di BernardoSeguici su:https://www.instagram.com/casozeromediaContatti...2023-06-2624 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 11 - The FamilyL'agosto del 1969 non è un agosto qualsiasi per l'america, è l'agosto di Cielo Drive, è l'agosto degli omicidi (uno dietro l'altro) di Charles Manson, è l'agosto della Manson Family che uccideva uomini e donne ascoltando Helter Skelter e Piggies, uccideva uomini e donne ascoltando il White Album e i Beatles. Proprio loro che di lì a poco usciranno con un album, l'ultimo album, Abbey Road, che nonostante i continui litigi e le infinite incomprensioni si rivelerà essere il loro vero grande capolavoro. Un capolavoro scritto nella consapevolezza generale che la storia dei nostri quattro eroi, ormai, era finita davvero.Scarafaggi - Across the Be...2023-06-2020 minBanana SpreadBanana SpreadMeglio un mutuo a tasso fisso o un mutuo a tasso variabile?Complice l’impennata dei tassi, in molti si stanno chiedendo come comportarsi di fronte a questi tassi sui mutui che hanno raggiunto livelli molto considerevole. Viste le attuali condizioni di mercato, la domanda sorge spontanea: meglio un mutuo a tasso fisso o un mutuo a tasso variabile?“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Paolo Lenzi.Montaggio e Sound Design: Andrea CasagniSe hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.Seguici su:https://www.instagram.com/casozeromediaContatti:casozeromedia@gmail.comLice...2023-06-1507 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 10 - "I hope We passed the audition"30 gennaio 1969 i Beatles si trovano sul tetto del numero 3 di Savile Row, a Londra. E che ci fanno lassù? Si trovano lì per presentare 5 loro nuovi pezzi di un ennesimo nuovo album. Per 42 minuti sono complici, ridono, si divertono fanno la cosa che sanno meglio fare, cantare davanti a un pubblico, più che davanti sopra un pubblico che con la testa all'insù sta a ascoltare i 4 che da quasi tre anni non si esibivano più dal vivo. Ma questa felicità è di facciata, è falsa, e sarà interrotta pure dalla polizia perché la città dovrebbe anche ripartire prima o poi. I Beatles nella prepa...2023-06-1325 minBanana SpreadBanana SpreadCos’è un conto deposito?Negli ultimi mesi sono tornati ad affacciarsi in televisione, sui giornali e sui grandi cartelloni pubblicitari, promozioni di istituti di credito che garantiscono rendimenti interessanti tramite i conti deposito.Ma cos’è un conto deposito e come funziona?“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Paolo Lenzi.Montaggio e Sound Design: Andrea CasagniSe hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.Seguici su:https://www.instagram.com/casozeromediaContatti:casozeromedia@gmail.comLicenza SIAE n. 202200000091 Learn more about y...2023-06-0808 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 09 - No Camels and ElephantsI Beatles tornano da quello strano (e cosmico) viaggio da Rishikesh con 4 certezze.La prima: Il Maharishi non è così casto come dice.La seconda: John ama totalmente Yoko e non ne vuole più sapere niente di Cynthia.La terza: Paul e Jane non esistono più come coppia, ma qualcosa di nuovo sta arrivando per il bassista.La quarta: sono pronti a un nuovo album, The Beatles, che sarà conosciuto (per la sua copertina bianca) come il White album. E questo è il punto fondamentale perché secondo McCartney quello avrebbe dovuto rappresentare il loro massimo capolavoro. Due album p...2023-06-0623 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 08 - When you look up at the sky and see a cloud, think of mel mondo è letteralmente ai loro piedi. Sono musicisti, poeti, guru, figure di riferimento mondiali, personaggi in abiti floreali che ti dicono che tu per stare bene hai solo bisogno di un po' di amore e tutti li ascoltano, eccome, li adorano. Eppure non sanno che i Beatles, senza saperlo, sono entrati in una lenta ma inesorabile discesa, discesa che è iniziata con la morte del loro storico manager Brian Epstein, suicidato nella sua residenza londinese di Chapel Street il 27 agosto 1967. I quattro così sono come dei ragazzini a un centro estivo, e i genitori (il genitore) si è dimenticato di loro lì...2023-05-3023 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 07 - Wednesday morning at five o'clock9 novembre 1966. Mercoledì. Ore 5 di mattina. Paul McCartney sta tornando a casa, ma in macchina, nella sua Aston Martin non è da solo. È con una ragazza e non è Jane Asher, fidanzata dell'epoca, né un'amante, è una autostoppista caricata casualmente di ritorno da una lunga sessione di registrazione con i Beatles. Lei piange, è disperata, sì perché è incinta ma il compagno di quel bambino non ne vuole sapere niente e così l'ha lasciata sola. Urla, lo abbraccia, lo spinge a sé e Paul vuole considerarla, consolarla, ma Paul dovrebbe anche guardare la strada e invece la strada non la guarda, non la vede e non vede nem...2023-05-2320 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeUn nuovo podcast - L'isola che non c'era, La favola nera del Forteto.One Podcast e CasoZero Media presentano "L'Isola che non c'era - La favola nera del Forteto".In questo nuovo podcast, "Nessuno, il Mostro di Firenze" incontra "Fantasma, Il Caso Unabomber".Nel 1977 un uomo, Rodolfo Fiesoli, fonda sulle colline del Mugello, alle porte di Firenze, la cooperativa agricola “Il Forteto”. Una comunità a cui si uniscono moltissimi giovani attratti dal vivere in condivisione, lontani dalla società moderna. Da subito a questo luogo il Tribunale per i Minorenni di Firenze affidata bambini e bambine provenienti da famiglie in difficoltà. Fino al 2011 la politica, la magistratura, gli assistenti sociali e molti...2023-05-2202 minSangue e MetalloSangue e MetalloEpilogoLa memoria del templare rinnegato si è affievolita col trascorrere del tempo, ma di questo grande racconto di passione, guerra, sangue e metallo, ho voluto rievocare i momenti più emozionanti, narrando la storia dell’italiano che ha lottato contro il mondo; una figura sfaccettata, piena di luci e ombre, ma che val la pena di ricordare, per vivere un’avventura incredibile, come solo lo studio della storia è in grado di regalare."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Lorenzo Manra.Montaggio e Sound Design...2023-05-2008 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 09 - La Vendetta CatalanaLa città di Adrianopoli viene travolta dal fuoco dell’Apocalisse. Al termine del quattordicesimo giorno di festa, dopo danze e banchetti senza posa, il figlio dell’imperatore, Michele IX Paleologo, raduna i capi delle popolazioni guerriere alleate di Costantinopoli, per attuare l’orrido tradimento. I soldati imperiali, uniti ai turcopoli e agli Alani delle terre orientali, radunano una forza complessiva di 14.000 cavalieri e 30.000 uomini a piedi. E si scagliano contro i 1000 della guardia di Ruggero, quando ancora i calici sono levati in un brindisi, per compiere un massacro ignobile, degno dei più meschini tra gli uomini."Sa...2023-05-2019 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 08 - TradimentoRuggero si avvia sul pavimento lucido del lungo salone, oltrepassando quelle guardie che non provano neppure a fermarlo. Con i suoi cavalieri e gli almogaveri, marcia verso il trono dell’imperatore, in mezzo a una corte che mostra espressioni a metà fra il disgusto e l’apprensione. Nonostante l’aria minacciosa, Ruggero non intende far loro alcun male. Poiché adesso che si è tolto di dosso quel peso gravoso, può tornare a essere sé stesso, il comandante di un’armata sanguinaria, e andarsene da quella Babele d’intrighi e malefici."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da Caso...2023-05-2019 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 07 - L'Impero in guerraSettembre, 1303. Il condottiero italiano Ruggero da Fiore varca gli sfarzosi ingressi del palazzo imperiale di Costantinopoli. L’imperatore Andronico II Paleologo lo accoglie con un discorso pronunciato nell’antica lingua degli dèi, che riecheggia fra le mura di pietra cosparse di scintillante oro e blu di lapislazzuli. Il nuovo Granduca è finalmente giunto: Megadux, come lo chiamano loro, accolto dal popolo intero per sguinzagliare i suoi diavoli contro gli infedeli alle porte, e annientare la minaccia che erode le fondamenta di un impero sul punto di crollare."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZer...2023-05-2021 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 06 - La Compagnia CatalanaAnno 1302. Ruggero da Fiore, vice ammiraglio e membro del consiglio del Regno di Sicilia, comandante della Compagnia Catalana, pirata, e templare rinnegato, attende di essere ricevuto nel palazzo di re Federico d’Aragona. Sulla sua testa grava un pesante mandato di cattura, proclamato dal papa, e arricchito di scomunica. Tuttavia, egli non manifesta alcuna preoccupazione. Poiché il suo piano è programmato fin nel minimo dettaglio, e sta per attuarsi proprio adesso, non appena il sovrano ascolterà cosa ha da dire."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voci...2023-05-2017 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 05 - L'ombra dei TemplariRuggero da Fiore veleggia sulla sua galea a vela e remi, alla testa di cinque navi da guerra equipaggiate con giavellotti, balestre, artifici incendiari e centinaia di masnadieri a lui fedeli. Una nuova compagnia che solca le acque del Mediterraneo, composta da coloro che hanno combattuto i saraceni nelle vecchie guerre sante, dagli infervorati italiani, stanchi dei soprusi francesi, e da quei diavoli almogaveri, che in gran numero si sono arruolati al seguito del Rinnegato. La Compagnia Catalana giunge all’orizzonte, sulle onde in burrasca di un mare sempre più nero, tinto di bile rabbiosa."...2023-05-2016 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 04 - I diavoli AlmogaveriIl vessillo del Falcone, la grande nave templare, svetta nel porto di Marsiglia, ma la sua presenza non lascia presagire nulla di buono. La notizia si sta spargendo come uno spaventoso morbo, di bocca in bocca, per raggiungere gli angoli di Francia e dell’intero Occidente. San Giovanni d’Acri è finita in mano agli infedeli. La Terra Santa è perduta."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Lorenzo Manra.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Contatti:https...2023-05-2017 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 03 - La Caduta di Acri18 maggio 1291, l’ultimo baluardo del regno crociato d’Oltremare, San Giovanni d’Acri, è invaso da un’armata oceanica: più di 200.000 mamelucchi del sultanato d’Egitto assaltano la doppia cerchia di mura bianche della città fortezza. Tra la pioggia dei massi scagliati dai mangani, la tempesta di frecce e il fumo delle pignatte infuocate, i cavalieri degli ordini più potenti della cristianità, riuniti assieme per l’estrema difesa, cadono…"Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Lorenzo Manra.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.2023-05-2016 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 02 - Il Falcone del TempioBrindisi: uno dei porti del Mediterraneo fra i più importanti dell’intero Occidente: scalo di rotte che vanno dall’Italia a Costantinopoli, dalle coste egizie al regno crociato di Gerusalemme, per giungere fino ai limiti più remoti del mar Nero. Le grandi navi delle case mercantili attraccano a Brindisi per caricare viveri, pellegrini, e soldati. Il pugno di ferro è la merce più richiesta, perché la guerra è ovunque e le masnade di sanguinari salpano ogni giorno, da maggio ad agosto: la stagione in cui i re scendono in battaglia."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero...2023-05-2017 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 01 - La stirpe dell'AnticristoCorradino alza la visiera dell’elmo e scruta i vasti campi della Marsica abruzzese. E’ vestito di ferro, in sella al destriero fregiato con l’aquila nera su smalto argentato: lo stemma reale degli svevi. Egli è il condottiero ghibellino, “l’ultima testa della razza di vipere”, nipote della “bestia dell'Apocalisse”: suo nonno, l’imperatore Federico II, era stato nemico giurato del Papa, ancor più degli infedeli saraceni. Alcuni, lo avevano definito l’anticristo."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Lorenzo Manra.Montaggio e Sound Desig...2023-05-2017 minSangue e MetalloSangue e MetalloPrologoAnno Domini 1291. Il templare italiano, Ruggero da Fiore, viene cacciato dall’Ordine, accusato di aver rubato il tesoro del Tempio. La sua vita è forse l’avventura più appassionante e sanguinosa della storia medievale: un’autentica vicenda del XIII secolo da ascoltare assieme a una colonna sonora Heavy Metal. Perché solo una chitarra elettrica può tagliare quanto il ferro affilato, calandoci nelle atmosfere febbrili del campo di battaglia, con la spada in pugno e il sapore di sangue sulle labbra."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Lor...2023-05-2009 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 06 - "JESUS DIED FOR YOU, JOHN LENNON!""1964. Così scoppia la Beatlmania. New York, Carnegie Hall, Coliseum di Washington, Ed Sullivan Show, Sidney, Adelaide, Empire Stadium Vancouver, Canada, A hard day's night, Beatles for a sale, Roma, Milano, Genova, Help, Shee stadium, baronetti inglesi, Rubber soul, Giappone, Manila, siamo più popolari di Gesù Cristo... Stop! Con questa frase, buttati lì in una conferenza da Lennon, qualcosa cambia per sempre nella vita dei Beatles, i quattro ragazzi di Liverpool non sono più amati, no, almeno in America i Beatles vengono odiati, rappresaglie, proteste, roghi con cd e libri dedicati a loro, si temono atti terroristici per la loro terza...2023-05-1017 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 05 - Magic Bullet22 novembre 1963, Dallas, Texas, Lee Harvey Oswald prende la mira dal sesto piano del deposito libri dove lavora, preme il grilletto ed esplode un colpo.Un colpo, un proiettile, che con una magica traiettoria uccide il Presidente degli Stati uniti d'America, John Fitzgerald Kennedy. Esplode il panico. Nello stesso anno, nello stesso giorno e (quasi) alla stessa ora oltre oceano, a Liverpool, in Inghilterra esce il secondo album del Beatles, intitolato With the Beatles. Ed esplode, come quel colpo, la Beatlmania.Scarafaggi - Across the Beatles” è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voce: Eugenio Noc...2023-05-0230 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 04 - Teddy BoyBeatles. Adesso si fanno chiamare così i quattro ragazzi di Liverpool, non più Silver Beetles ma proprio Beatles, con la A. La prima vera trasferta ad Amburgo ottiene un grande successo oltre alla conoscenza del loro futuro (ufficiale) batterista, che all'epoca però suonava nei Roy Storm and The Urricanes: Ringo.Anche il manager cambia, non è più Alan Williams ma il giornalista è venditore di dischi Brian Epstein. Il successo aumenta e aumenta e aumenta. George Martin in persona nel giugno 1962 li chiama alla Emi di Londra nientemeno per registrare il loro primo singolo: Love me do.La Bea...2023-04-2524 minBanana SpreadBanana SpreadPerchè le case a Milano costano così tanto?E’ notizia di qualche giorno fa che per la Milan Design Week, una settimana in affitto a Milano può arrivare a costare fino a 700 euro al giorno per un trilocale nelle zone più centrali. Escludendo gli eccessi della settimana del Fuori Salone è senz’altro vero che Milano stia diventando una città sempre più cara e costosa. Ma perchè a Milano le case costano così tanto?In questa puntata, spieghiamo quali siano le principali motivazioni che hanno portato alla situazione attuale.CasoZero Media presenta BANANA SPREAD, un podcast di Paolo Lenzi. L’economia spiegata facile.Se hai una do...2023-04-1909 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 03 - Linea 866 luglio 1957.Nel parco della Sant Peter's Church Hall, per la festa di Woolton ci sono due ragazzi che si stringono la mano. Una stretta che simboleggia un patto. Una stretta che porta il gruppo Quarryman a non essere più di 7 elementi ma di soli due.Di quei due ragazzi che si sono stretti la mano.John, che del gruppo era leader, e Paul che si era proposto quel giorno in quel parco.Poi si è aggiunto George Harrison, amico di Paul, alla chitarra, e Stuart Sutcliffe al basso.Da Quarryman sa...2023-04-1816 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeScarafaggi, Across The Beatles - La nuova produzione CasoZero Mediahttps://open.spotify.com/show/0yWoInDdjOwuRuHBHMv6WdDopo "Nessuno, Il Mostro di Firenze", CasoZero Media torna a raccontare di altre vite, altre storie, altri misteri che questa volta si annidano dietro e sotto la più grande band di tutti i tempi: i Beatles1960/1970. Dieci anni. Solo dieci anni, eppure tanti ne sono bastati a John, Paul, George, Ringo per creare uno dei più grandi gruppi musicali di tutti i tempi. Quattro dilettanti che in un amen sono diventati qualcosa di più di semplici musicisti, più iconici, più divini, più popolari - citandoli - anche di Gesù Cristo...2023-04-1701 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 02 - Bomb in U.K."Suo figlio morirà", "Il rock and roll non durerà molto", "Questo bambino non ha passioni, non farà nulla".Tre frasi che caratterizzano indelebilmente l'infanzia di tre ragazzi che, nati durante le difficoltà della guerra, dovranno poi affrontare malattie, sfortune, solitudini.Dovranno superare una madre che lo indicherà come motivo scatenante dello scoppio della guerra mondiale; un padre che se ne fregava del futuro del figlio; una madre che invece in un intervento per debellare un tumore al seno ci morirà. I Beatles hanno superato tutto, anche la guerra, loro sì, a differenza di Hitler...2023-04-1116 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesTraccia 01 - Blitzkrieg9 ottobre 1940, Maternity hospital di Oxford Street. Un bambino sta piangendo. Urla, strilla, si lamenta. È sotto un letto, sdraiato su una piccola lettiga, lenzuola a coprire il piccolo corpo, la madre in ginocchio cerca di calmarlo, dice fra le lacrime "Winston andrà tutto bene".Il bambino, strilla, forte, ma non copre i boati, più forti, delle bombe degli aerei che stanno cadendo su Liverpool.Winston è il suo secondo nome, il cognome è Lennon e per il mondo sarà più noto come John e quel giorno, lì durante quel raid aereo, nasce il leader e l'ideatore di una delle ba...2023-04-1125 minBanana SpreadBanana SpreadCosa è successo al Credit Suisse?A pochi giorni di distanza dal crack della Silicon Valley Bank, in Europa è scoppiato il caso del Credit Suisse, una delle più importanti banche svizzere che nel giro di 10 giorni è stata vittima di una crisi di fiducia improvvisa che l’ha portata a mettere la parola fine ad oltre 100 anni di storia.In questa puntata, ripercorriamo le tappe che hanno portato alla crisi del Credit Suisse e quali siano state le principali differenze con il crack della Silicon Valley Bank.CasoZero Media presenta BANANA SPREAD, un podcast di Paolo Lenzi. L’economia spiegata facile.Se hai una...2023-03-2409 minBanana SpreadBanana SpreadChe cosa è successo alla Silicon Valley Bank?Come un fulmine a ciel sereno, l’8 marzo scorso la Silicon Valley Bank ha rivelato al mercato di aver perso quasi 2 miliardi di dollari in obbligazioni governative americane, vendute in fretta e furia, per reperire velocemente la liquidità necessaria per far fronte ai prelievi che venivano richiesti dai correntisti.In questa puntata, spieghiamo come si sia generato il crack della Silicon Valley Bank e quali variabili abbiano contribuito a determinare una perdita così rilevante.CasoZero Media presenta BANANA SPREAD, un podcast di Paolo Lenzi. L’economia spiegata facile.Se hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.co...2023-03-2109 minBanana SpreadBanana SpreadBTP Italia - Cos'è il titolo anti-inflazione?Il 6 marzo 2023 ritorna il BTP Italia, il Titolo di Stato italiano pensato per proteggere i risparmiatori italiani dall’innalzamento dei prezzi.Il Titolo protetto da cedole semestrali che offrono rendimenti crescenti al crescere del tasso di inflazione nazionale.In questa puntata presenteremo le principali caratteristiche tecniche del prodotto e spiegheremo perchè il Ministero del Tesoro è tanto interessato al buon esito del collocamento.CasoZero Media presenta BANANA SPREAD, un podcast di Paolo Lenzi. L’economia spiegata facile.Se hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da Cas...2023-03-0207 minBanana SpreadBanana SpreadCome funziona il meccanismo delle plusvalenze contestato alla Juventus?Il sistema delle plusvalenze adottato dalle società di calcio è al centro delle attenzioni dell’opinione pubblica a causa delle indagini sull’operato della Juventus.Negli ultimi anni la Vecchia Signora ha più volte fatto ricorso alle plusvalenze nella compravendita di giocatori con notevoli effetti e benefici per i bilanci societari.Ma cos’è una plusvalenza e che impatto hanno a livello contabile?In questo nuovo episodio proveremo a spiegarvelo.CasoZero Media presenta BANANA SPREAD, un podcast di Paolo Lenzi. L’economia spiegata facile.Se hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.“Banana Sprea...2023-02-2712 minBanana SpreadBanana SpreadCome ha fatto la Juventus a perdere 200 milioni in un anno?Il 28 Novembre 2022, mentre si disputano i mondiali in Qatar, Andrea Agnelli annuncia le proprie dimissioni da Presidente del CdA della Juventus.Improvvisamente, l’attenzione dell’opinione pubblica si sposta sulle vicende societarie che riguardano i bianconeri.Cosa è successo alla Vecchia Signora da un punto di vista societario e finanziario?In questa puntata proveremo a capire come la juventus sia arrivata a registrare oltre 200 milioni di perdita nel bilancio 2021/2022.Per farlo, però, è necessario fare qualche piccolo passo indietro..CasoZero Media presenta BANANA SPREAD, un podcast di Paolo Lenzi. L’economia spiegata facile.Se hai una d...2023-02-2013 minScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi - Across The BeatlesScarafaggi, Across The Beatles1960/1970. Dieci anni. Solo dieci anni, eppure tanti ne sono bastati a John, Paul, George, Ringo per creare uno dei più grandi gruppi musicali di tutti i tempi. Quattro dilettanti che in un amen sono diventati qualcosa di più di semplici musicisti, più iconici, più divini, più popolari - citandoli - anche di Gesù Cristo forse. Un gruppo che caratterizza perfettamente gli anni '60, anni leggeri e allo stesso tempo pesanti, anni che di allegro sembrano avere tutto e nulla. La morte dei fratelli Kennedy, la Manson Family, l' omicidio Luther King eppure fra tutte queste famose tragedie spiccano loro. I ragazz...2023-02-1402 minBanana SpreadBanana SpreadPerché oggi la benzina costa così tanto?Dal 1 gennaio 2023 i prezzi dei carburanti sono nuovamente aumentati affliggendo il portafoglio di noi ormai poveri guidatori. Cosa c'è dietro questo incremento di prezzo e soprattutto, potrebbe aumentare ancora?In questo primo episodio proveremo a capire cosa è accaduto e quali scenari futuri ci aspettano.CasoZero Media presenta BANANA SPREAD, un podcast di Paolo Lenzi. L’economia spiegata facile.Se hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Paolo Lenzi.Montaggio e Sound Design: Guido Zipoli.Seguici su...2023-02-0909 minBanana SpreadBanana SpreadTrailer Banana Spread“Spread, dividendi, plusvalenze, Tassi di interesse..”Quante volte hai ascoltato queste parole senza comprenderne davvero il significato.In questo podcast tratteremo in ogni puntata e per pochi minuti tematiche di attualità economica e finanziaria in maniera semplice e diretta rendendo tanti concetti alla portata di tutti.CasoZero Media presenta BANANA SPREAD, un podcast di Paolo Lenzi. L’economia spiegata facile.Se hai una domanda scrivici a “bananaspread2022@gmail.com”.“Banana Spread” è un podcast di Paolo Lenzi prodotto da CasoZero Medi...2023-02-0200 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 03 - La caduta di Acri18 maggio 1291, l’ultimo baluardo del regno crociato d’Oltremare, San Giovanni d’Acri, è invaso da un’armata oceanica: più di 200.000 mamelucchi del sultanato d’Egitto assaltano la doppia cerchia di mura bianche della città fortezza. Tra la pioggia dei massi scagliati dai mangani, la tempesta di frecce e il fumo delle pignatte infuocate, i cavalieri degli ordini più potenti della cristianità, riuniti assieme per l’estrema difesa, cadono…"Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Lorenzo Manra.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Contatti:https://www.instagram.com/casozeromediac...2023-01-0313 minSangue e MetalloSangue e MetalloEP. 02 - Il Falcone del TempioBrindisi: uno dei porti del Mediterraneo fra i più importanti dell’intero Occidente: scalo di rotte che vanno dall’Italia a Costantinopoli, dalle coste egizie al regno crociato di Gerusalemme, per giungere fino ai limiti più remoti del mar Nero. Le grandi navi delle case mercantili attraccano a Brindisi per caricare viveri, pellegrini, e soldati. Il pugno di ferro è la merce più richiesta, perché la guerra è ovunque e le masnade di sanguinari salpano ogni giorno, da maggio ad agosto: la stagione in cui i re scendono in battaglia. "Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voc...2022-12-2714 minSangue e MetalloSangue e MetalloEp. 01 - La Stirpe dell'AnticristoCorradino alza la visiera dell’elmo e scruta i vasti campi della Marsica abruzzese. E’ vestito di ferro, in sella al destriero fregiato con l’aquila nera su smalto argentato: lo stemma reale degli svevi. Egli è il condottiero ghibellino, “l’ultima testa della razza di vipere”, nipote della “bestia dell'Apocalisse”: suo nonno, l’imperatore Federico II, era stato nemico giurato del Papa, ancor più degli infedeli saraceni. Alcuni, lo avevano definito l’anticristo."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Lorenzo Manra.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Contatti:https://www.instag...2022-12-2014 minSangue e MetalloSangue e MetalloPrologoAnno Domini 1291. Il templare italiano, Ruggero da Fiore, viene cacciato dall’Ordine, accusato di aver rubato il tesoro del Tempio. La sua vita è forse l’avventura più appassionante e sanguinosa della storia medievale: un’autentica vicenda del XIII secolo da ascoltare assieme a una colonna sonora Heavy Metal. Perché solo una chitarra elettrica può tagliare quanto il ferro affilato, calandoci nelle atmosfere febbrili del campo di battaglia, con la spada in pugno e il sapore di sangue sulle labbra."Sangue e metallo" è un podcast prodotto da CasoZero Media.Testi e voci: Lorenzo Manra.Montaggio e Sound Desig...2022-12-2006 minSangue e MetalloSangue e MetalloSangue e MetalloSangue e metallo è il nuovo podcast di Lorenzo Manara prodotto da CasoZero Media Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-12-1401 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeLive Podcast, 2-3 Dicembre, Teatro Manzoni, Calenzano (FI)Acquista i biglietti su: https://www.ticketone.it/eventseries/nessuno-il-mostro-di-firenze-live-podcast-3263518/Info:casozeromedia@gmail.com2022-11-1100 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEpisodio finale - Nessuno, EpilogoUltimo episodio del podcast. Dopo la conclusione al processo ai compagni di merende le indagini non si fermano portando così a nuovi piste, sospetti ed indagati.Dopo 37 anni dall'ultimo delitto ancora la parola "fine" su questa triste storia non è ancora stata scritta. Consigliamo l'ascolto della puntata fino alla fine di essa, dove troverete un ultimo pensiero, saluto e ringraziamento ai veri protagonisti del nostro racconto. Grazie per l'ascolto.CZM“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio...2022-10-0320 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 10 - I Compagni di merende, Mostri a metàIl processo ai Compagni di Merende ruota attorno alla figura di Giancarlo Lotti che si autoidentificherà prima come testimone, poi "palo" ed infine come co-autore dei delitti del Mostro assieme a Mario Vanni e Piero Pacciani. Le sue dichiarazioni in sede processuali sono però ondivaghe, confuse e poco credibili tanto da fondare seri dubbi sulla veridicità delle sue parole.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo...2022-10-0224 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 9 - Compagni di merende, L'orrore e la pietàDopo l'assoluzione di Pietro Pacciani in sede di appello, le indagini portano all'arresto di un postino di San Casciano considerato complice del contadino di Mercatale. I Mostri, adesso, erano due. Accanto a loro, si affianca un altro personaggio. Prima testimone oculare e poi anch'esso complice dei due. I Mostri erano tre, sodali, amici, compari, Compagni di Merende.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici su:https://www.instagram.com/c...2022-09-2618 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 8 - Giampiero Vigilanti, Mostro per una notteIl legionario sembra corrispondere perfettamente all’identikit dell’autore dei delitti delle coppiette. Tra le sue dichiarazioni sulla sua vita avventurosa qualcosa però stride.Tanti indizi ma poche prove.Dove finisce la verità ed inizia la finzione?“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici su:https://www.instagram.com/casozeromediaContatti:casoze...2022-08-2923 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 7 - Giampiero Vigilanti, Il LegionarioA distanza di più di trent’anni dall’ultimo delitto del Mostro di Firenze viene iscritto nel registro degli indagati un nuovo sospettato. Si tratta di un ex appartenente alla legione straniera, dedito all’uso delle armi da sparo, da taglio e soprattutto avvezzo a raccontare di quanto fosse stato vicino alla storia del Mostro di Firenze.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.2022-08-2918 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 6 - Francesco Narducci, Il medico di PerugiaCome era entrato il medico di Perugia nella lista dei soggetti segnalati come autore dei delitti del Mostro di Firenze? E soprattutto, come era morto?Se non era lui l'uomo ripescato nel lago Trasimeno a quale scopo lo scambio di cadavere?Sette esoteriche, mandanti, delitti su commissione, messe nere, poteri occulti, teorie del complotto, voci di paese, biglietti anonimi.Il Medico di Perugia era davvero implicato nei delitti del Mostro o si tratta solo di un altro vicolo cieco?“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso...2022-08-1515 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 5 - Francesco Narducci, L'angelo di fangoA circa un mese di distanza dall'ultimo delitto del Mostro di Firenze, il 13 Ottobre 1985, un corpo affiora dalle acque del Lago Trasimeno. Dice di appartenere ad un noto gastroenterologo perugino scomparso qualche giorno prima: giovane, di successo, bello come un angelo. Eppure c'è chi dice che a quel medico, quel corpo, non assomigli neanche un po'. E c'è anche chi dice, che la sua morte sia legata ai delitti di giovani coppie avvenute a Firenze dal 1968 al 1985 e che in quel lago, non sia morto un angelo ma un Mostro....2022-08-1520 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 4 - Salvatore Vinci, Il sardo venuto dal mareForse il mostro di Firenze non era di Firenze. Veniva da oltre il mare e si era portato con se’ i suoi demoni, Barbara ed Antonio. Due nomi che avrebbe ritrovato anche a Signa negli anni ‘60, innamorandosi ancora una volta di una Barbara e trovando come rivale un altro Antonio: le prime due vittime del Mostro di Firenze. La verità sull’identità del Mostro, secondo alcuni, si racchiude tutta in quel delitto.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggi...2022-07-1821 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 3 - Salvatore Vinci, Il DottorinoQuesta è la storia di chi è entrato nella vicenda del Mostro di Firenze partendo da molto lontano, al di là del mare. E’ la storia del sardo venuto dal mare, dei suoi fratelli, dei suoi amori sfortunati e delle sue coincidenze con questa triste storia prima del suo arrivo in Toscana, quando ancora del Mostro nessuno aveva sentito parlare e gli unici fidanzati appartati si trovavano tra i cespugli di Villacidro.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Monta...2022-07-1122 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 2 - Pietro Pacciani, il VampaQuando Pietro Pacciani viene arrestato per maltrattamenti nei confronti delle figlie, si rivela l'altra faccia del lavoratore della terra agricola, del buon padre di famiglia, dello zio Pietro che voleva bene a tutti. Il fringuello non cinguetta più. Il fringuello è su tutte le prime pagine dei giornali. Il fringuello ora è "il Vampa".“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Si ringrazi...2022-05-1623 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeVol. 1 - Pietro Pacciani, il FringuelloNel 1951 un giovanissimo Pietro Pacciani uccide Severino Bonini, sorpreso mentre si trovava appartato con la sua fidanzatina dell'epoca. Per questo delitto Pacciani verrà condannato a 13 anni di carcere. Ha così inizio la carriera giudiziaria di Pietro Pacciani che in quell'epoca ancora non sa che trent'anni dopo diverrà protagonista di una delle più grandi vicende giudiziarie della storia come presunto Mostro di Firenze.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina...2022-04-0627 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 16 - Sipario, Atto IISettembre 1985. Ultimo delitto della scia omicidiaria del Mostro di Firenze. Due turisti francesi uccisi ed una busta dal macabro contenuto inviata alla Procura. Da li’, più nessuna pistola, nessun coltello. Solo silenzio. Tranne alcuni voci, che indirizzano gli inquirenti su chi quei delitti potrebbe averli commessi.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici su:https://www.instagram.com/caso...2022-03-2429 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 15 - Sipario, Atto I"Dott. Della Monica Silvia, Procura della Republica di Firenze"Così titola una busta composta da lettere ritagliate dai giornali indirizzata al Procuratore che si occupa dei delitti delll'omicida delle coppiette. Al suo interno un chiaro messaggio da parte dello stesso Mostro di Firenze che annuncia agli inquirenti di aver ucciso ancora.Due turisti francesi in vacanza per alcuni giorni sul territorio italiano che si erano accampati in una piazzola nei dintorni di Firenze. Anche loro uccisi a colpi di pistola ed anche loro orrendamente mutilati. Ciò che Firenze non sa è che quello metterà la parola fine...2022-03-1122 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 14 - Non più solo PiaIn quel volto dalla pelle levigata dalla tenera età che ora compariva sui giornali, Firenze vide sua figlia. Non più Pia, non più solo Pia, era la figlia di tutti, quella che la mattina sentivi prepararsi per andare a scuola nella camera accanto, quella che si versava il latte a colazione con gli occhi ancora appesantiti dal sonno, quella che stazionava, agitata ed emozionata, davanti al telefono di casa nell'attesa che squillasse, quella che ti diceva di non avere più bisogno di un passaggio perché ora aveva la patente ed "era diventata grande", quella che usciva, la sera, e prima...2022-03-0424 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 13 - La notte NOCon tre membri della c.d. "pista sarda" in carcere gli inquirenti sono sicuri di aver firmato la scia di sangue dei delitti delle coppiette. Purtroppo, ancora una volta, gli eventi sconfesseranno questa loro speranza.In piena estate, a dieci anni di distanza l’assassino torna a colpire nella zona del Mugello: Vicchio.Dopo Pasquale e Stefania altri due giovani del luogo sono vittima dell’omicida noto come Il Mostro di Firenze che, quella sera del 29.07.1984, sui corpi di Claudio e della giovanissima Pia, dimostrerà di meritare davvero quel nomignolo: mostro.“Ne...2022-02-2424 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 12 - '83 Luftballons (Sulla scena del crimine)Il duplice delitto del Settembre 1983 a danno di due turisti tedeschi, entrambi uomini, apre un acceso dibattito sulla possibilità che il Mostro di Firenze abbia commesso un errore, confondendo i due amici per una coppia formata da un uomo ed una donna. La reticenza dei quotidiani a parlare apertamente di una coppia omosessuale impone l'errato pregiudizio che l'omicida si sia confuso, sbagliando il bersaglio della sua macabra pulsione.Eppure, analizzando la scena del crimine senza pregiudizi, dovremo chiederci se anche questo delitto possa in realtà rappresentare la censura di un amore che non poteva essere to...2022-02-1829 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 11 - SvisteDopo la scoperta del delitto del 1968, le indagini si concentrano su quella che venne ribattezzata come la c.d. Pista Sarda. Gli inquirenti si focalizzarono sulla figura di uno degli amanti della vittima femminile del duplice omicidio del '68 ponendolo in carcere sicuri di aver trovato finalmente l'autore dei delitti del Mostro di Firenze. Una estate '83 senza delitti sembro dargli ragione, poi, il 10 Settembre, all'interno di un pulmino Wolkswagen vennero ritrovati i corpi di due studenti tedeschi venuti in Italia per una piccola vacanza. Il Mostra era tornato e, certo, non poteva essere il loro sospettato.2022-02-1024 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 10 - Signa ‘68 (Sulla scena del crimine)Il 21 Agosto del 1968 Barbara Locci ed Antonio Lo Bianco sono le prime vittime della Beretta Calibro 22, che più di sette anni dopo tornerà a sparare come l’arma di colui che verrà battezzato come “il Mostro di Firenze”. Ma questo omicidio e’ davvero il primo della serie dei delitti del Mostro di Firenze? E il marito della donna e’ davvero il colpevole o sta espiando la colpa al posto di altri?“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Mon...2022-02-0323 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 09 - SessantottoDopo il delitto di Baccaiano del 1982 una lettera anonima indirizza gli inquirenti su un altro delitto a danno di una coppia appartata in auto avvenuto ben 14 anni prima. Il 21 Agosto del 1968 due amanti vengono uccisi a Castelletti di Signa, a pochi km da Firenze. La perizia non lascia dubbi: la pistola ed i proiettili sono gli stessi. Per indagare sulle origine di questa catena di delitti dobbiamo allora tornare a quando l’impavido Antonio invitò Barbara al cinema nella calda estate del ‘68.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media...2022-01-2728 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 08 - Spagna '82 (sulla scena del crimine)Nel Giugno del 1982 il Mostro commette il suo quarto duplice omicidio. Questa volta la dinamica omicidiaria non si presenta pulita e lineare come nei precedenti casi. Il tentativo di fuga delle future vittime sembrerebbe modificare il suo modus operandi e le interazioni coi loro corpi ma è davvero così?Per una miglior visione di insieme compariamo questo delitto con quelli precedenti provando a rispondere ai tanti interrogativi che questo delitto ci lascia.La forza e tenacia di Paolo potrebbe averci rivelato molto sul profilo dell’omicida.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcas...2022-01-2022 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 07 - Campioni del MondoOtto mesi dopo il delitto di Calenzano, quello che ormai è conosciuto come Il Mostro di Firenze torna a colpire una giovane coppia nel Giugno del 1982.Questa volta sceglierà una coppia che per timore si era appartata proprio a lato della strada, a contatto con la carreggiata e con le auto che passavano loro vicino. Ora, è davvero il terrore.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Berna...2022-01-1024 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 06 - Poté il desiderio (sulla scena del crimine)Il 22.10.1981 Stefano e Susanna perderanno le loro vite a Travalle uccise anche loro da quello che oramai era diventato Il Mostro di Firenze.Abbiamo deciso di raccontare della loro storia attraverso le parole dei loro amici che donandoci i loro autentici ricordi ci hanno aiutato in questo inno alla vita che vi riproporremmo anche in questo episodio.A Gabriele, Stefano, Daniele, Betty vanno i nostri più sentiti ringraziamenti. A loro ed a chi, ricordando, ci aiuta a non dimenticare.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media...2022-01-0620 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 05 - Più del destinol 22 ottobre 1981 un'altra coppia di giovani viene uccisa a pochi chilometri tra Prato e Firenze. Come negli altri precedenti casi, l'omicida si è accanito sui corpi dei due giovani, Stefano e Susanna, due ragazzi che in quella maledetta sera avrebbe potuto fare altro, avrebbero potuto fare altrove, avrebbero potuto non essere lì, ma il piacere parlò più forte del destino e li condusse a Travalle, Calenzano. Questa è la loro storia.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound De...2022-01-0529 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 04 - “Ti odio, ti amo, ti…” (sulla scena del crimine)Tornati indietro fino al 1974, troviamo altri due giovani fidanzati uccisi dalla stessa arma che aveva posto fine alle vite di Giovanni e Carmela nel Giugno del 1981. I due duplici delitti sono certamente collegati dalla medesima arma ed autore. La scena del crimine del 1974 si mostra però più caotica e disorganizzata. L’omicida non ha ancora acquisito quella freddezza nell’uso dell’arma da sparo che lo avrebbe contraddistinto sette anni dopo. Mentre con la lama sembra mostrare tutta la calma e curiosità possibile.Compariamo qui le due diverse scene del crimine.2022-01-0413 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 03 - Odi Et AmoDopo il delitto di Scandicci del 1981, gli inquirenti collegano questo orribile duplice omicidio ad un altro, irrisolto, avvenuto sette anni prima A Rabatta, Borgo San Lorenzo.La sera del 14 Settembre 1974 due giovani fidanzati, Pasquale e Stefania, vennero uccisi mentre erano appartati in cerca di intimità. L’omicida, dopo aver utilizzato quella stessa pistola che sarebbe poi riapparsa nel delitto di Scandicci sette anni dopo, infierì sul corpo della giovane ragazza infliggendole novantasei coltellate su tutto il corpo. Il Mostro aveva già colpito.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast pr...2022-01-0322 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 02 - Ancora quella maledetta primavera (sulla scena del crimine)Dopo aver ascoltato gli eventi di quella notte del 06 giugno 1981 prendiamoci un attimo per addentrarci nella scena del crimine.Analizziamo le caratteristiche del luogo, le modalità di assalto, i colpi inferti ed i significati più reconditi che si nascondono e si celano dietro l’agire di questo Mostro.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici s...2022-01-0214 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 02 - Ancora quella maledetta primavera (sulla scena del crimine)Dopo aver ascoltato gli eventi di quella notte del 06 giugno 1981 prendiamoci un attimo per addentrarci nella scena del crimine.Analizziamo le caratteristiche del luogo, le modalità di assalto, i colpi inferti ed i significati più reconditi che si nascondono e si celano dietro l’agire di questo Mostro.2022-01-0219 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeEp. 01 - Maledetta Primavera6 giugno 1981 - Scandicci, Mosciano - Nel Giugno del 1981, due giovani fidanzati vengono uccisi in auto mentre erano appartati alla ricerca di un po’ di intimità. È l’inizio di un incubo per la città di Firenze che scopre in quegli anni il lato più oscuro delle sue verdi colline: Il Mostro di Firenze.“Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da Caso Zero Media.Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi.Montaggio e Sound Design: Andrea Casagni.Copertina: Giuseppe Di Bernardo.Seguici su:htt...2022-01-0120 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeTrailer - Nessuno, il Mostro di Firenze2022-01-0101 minNessuno - Il mostro di FirenzeNessuno - Il mostro di FirenzeTrailer Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-01-0102 min