Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Cathy La Torre & Guglielmo Scilla

Shows

InvertitiInvertitiKarl Heinrich Ulrichs: Il Pioniere dei Diritti LGBTQ+ S2 E5Nato nel 1825 in Germania, Ulrichs è ricordato come il primo uomo a dichiarare pubblicamente la sua omosessualità e a battersi per la decriminalizzazione delle relazioni tra persone dello stesso sesso.Ulrichs ha dimostrato che l'amore e l'uguaglianza sono inalienabili, e il suo esempio continua a ispirare le lotte per i diritti LGBTQ+ in tutto il mondo.2024-06-2920 minInvertitiInvertitiMichael Dillon, la conquista del corpo S2 E4Michael Dillon è una figura significativa nella storia dei diritti della comunità LGBTQIA+, noto soprattutto per essere stato il primo uomo trans a sottoporsi a una mastectomia e a ricevere terapia ormonale con testosterone.La storia di Michael Dillon è straordinaria non solo per le sue realizzazioni mediche, ma anche per il coraggio e la determinazione con cui ha affrontato le sfide della sua epoca. La sua vita continua a ispirare e a influenzare il movimento per i diritti della comunità LGBTQIA+ nel mondo moderno.2024-06-2223 minInvertitiInvertitiMarielle Franco, la ribelle di Rio S2E3Marielle Franco è una delle figure più carismatiche e combattive del Brasile contemporaneo. Nata nelle favelas di Rio de Janeiro, è diventata un simbolo di giustizia sociale, lottando contro la violenza della polizia e le discriminazioni. Il suo assassinio, avvenuto il 14 marzo 2018, ha scosso il mondo, suscitando un'ondata di proteste e richieste di giustizia. La sua morte ha evidenziato la pericolosità del suo impegno e la forza delle sue battaglie, trasformandola in un'eroina e martire per la causa dei diritti umani.2024-06-1520 minInvertitiInvertitiHans Christian Andersen e la sua fiaba queer: La Sirenetta S2E2Cresciuto in povertà e spesso incompreso, Hans Christian Andersen ha vissuto una vita segnata da amori non corrisposti e un persistente desiderio di trovare il suo posto nel mondo. La storia della sirena che sacrifica la propria voce e identità per un amore impossibile riflette i sentimenti di Andersen di sacrificio e ricerca di appartenenza. Attraverso "La Sirenetta", Andersen esprime la sua struggente lotta tra desideri irrealizzabili e accettazione di sé, rendendo la fiaba un potente specchio delle sue esperienze umane e delle sue emozioni più intime.Hans Christian Andersen2024-06-0826 minInvertitiInvertitiVirginia Woolf, "Scrivimi sempre a mezzanotte"Virginia Woolf ha lasciato un impatto duraturo sulla letteratura mondiale grazie al suo stile modernista e alla profondità psicologica delle sue opere, che hanno influenzato generazioni di scrittori. La sua esplorazione innovativa di temi come l'identità, il tempo e la condizione femminile continua a essere studiata e ammirata. Woolf è considerata una delle voci più significative del suo tempo, il cui lavoro ha aperto nuove strade nella narrativa e nella critica letteraria.2024-06-0122 minInvertitiInvertitiLili Elbe, la madre del movimento transIn occasione del coming out day vogliamo regalarvi la storia di Lili Elbe, una donna danese che voleva diventare madre e lo è diventata, dell’intero movimento trans.2023-10-1118 minInvertitiInvertitiep.6 - Stonewall, la rivoluzione fatta a passo di danzaNella notte del 28 giugno 1969, quando l'omosessualità è ancora considerata una patologia, nasce il movimento di orgoglio e liberazione gay. Il merito è anche di tre 'checche'. Si chiamano Marsha P. Johnson, Sylvia Rivera e Stormé DeLarverie: una drag queen, una transgender e una lesbica. Questa è la loro storia.Questo episodio è stato sostenuto da MySecretCase2023-06-2916 minInvertitiInvertitiep.5 - Greta Garbo, la DivinaSplendida modella. Star del cinema muto. Con il sonoro diventa La Divina. Un'icona di stile e di mistero. A soli 36 anni, con il mondo ai suoi piedi, si ritira dalle scene ma senza mai avere un rimpianto. Stanca di fingere, sopra e fuori il palco, un'eterosessualità che non aveva mai sentito. Questa è la storia di Greta Garbo.Questo episodio è stato sostenuto da Pinalli2023-06-2214 minInvertitiInvertitiep.4 - Harvey Milk, l’uomo che ha cambiato l’America da vivo e la storia da mortoDan White è il killer di Harvey Milk, il primo uomo politico dichiaratamente gay. Dan lo uccide con una pistola calibro 38 nel suo ufficio nel comune di San Francisco. Uccide anche il sindaco. Il giudice lo condanna a soli sette anni grazie alla 'Twinkie defense'. Questa è la loro storia.2023-06-1520 minInvertitiInvertitiep.3 - Cristina di Svezia, la regina nata liberaNel 1633, a soli sei anni, diventa la regina di Svezia. È colta, capace di parlare cinque lingue e ideare una strategia militare. Ma il popolo e la corte non la sopportano. La colpa? Fumare la pipa, vestirsi con gli abiti maschili e, soprattutto, amare una donna senza farne mistero. Questa è la storia di Cristina di Svezia.Realizzato con la preziosa collaborazione di Veralab.2023-06-0818 minInvertitiInvertitiep.2 - Marcella Di Folco, il principe che divenne reginaAttore feticcio di Federico Fellini. Prostituta in strada. Presidentessa del Movimento Italiano Transessuale. Prima persona trans al mondo ad essere eletta e a ricoprire una carica pubblica. Un’icona del mondo arcobaleno. L’unico principe che divenne regina. Una vita di prime volte. Questa è la storia di Marcella Di Folco.2023-06-0121 minInvertitiInvertitiTrailer Invertiti Stagione 1INVERTITI, storie di gay, lesbiche, trans e travestite che hanno invertito la Storia.Qui parliamo di loro, di chi ha trasformato le proprie vite in terreno di battaglia per la conquista di diritti, senza mai mietere vittime sul terreno.Protagonisti esclusi, s’intende.Un podcast di Cathy La Torre e Guglielmo Scilla.Con il contributo autoriale di Sarah Buono, Valentina Volpi.Suoni e regia di Simone Lanza.Strategia comunicativa di Willwoosh srl e Isabella Borrelli.2023-05-2400 minInvertitiInvertitiep.1 - Alan Turing, l'uomo che ha fregato HitlerL’uomo senza il quale gli alleati non avrebbero sconfitto Hitler. Il matematico che ha decifrato il codice Enigma, utilizzato dai nazisti per comunicare. Il genio capace di immaginare l’Intelligenza Artificiale 50 anni prima della sua invenzione. L’invertito condannato per omosessualità. Questa è la storia di Alan Turing.2023-05-1823 minGiorno per giornoGiorno per giornoAlan Turing, l'«invertito» che ha cambiato il corso della storiaNella Giornata internazionale contro l’omolesbofobia, la bifobia e la transfobia, Corriere Daily propone in esclusiva l’ascolto del primo episodio della serie «Invertiti» di Cathy La Torre e Guglielmo Scilla: vite di gay, lesbiche o transgender che hanno fatto piccole-grandi rivoluzioni. Come quella del grande matematico che decifrò il codice Enigma, rivelandosi decisivo per le sorti della Seconda guerra mondiale. Ma che poi fu processato per omosessualità e condannato alla castrazione chimica.Per altri approfondimenti:Le origini, il computer e i gattini: breve storia di come le macchine hanno imparato a imparareL’Italia è agli ultimi posti nell’Unione...2023-05-1725 min