podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Cegos Italia
Shows
RÁDIO CAFÉ
RÁDIO CAFÉ #224 - Lula faz cirurgia no Sírio Libanês: Viva o SUS?
Nossas manchetes do dia hoje foram:ECONOMIA1. Preço das carnes dispara 8% em novembro. Aves e ovos também sobem; IPCA aponta pressão inflacionária.2. Salário mínimo de 2025 pode ser R$ 1.517. Aumento seria de R$ 105; nova regra limita ganhos acima da inflação.3. Inflação desacelera para 0,39% em novembro. Alimentos puxam alta, mas combustíveis aliviam o impacto geral.4. Subsídios de energia devem superar R$ 40 bilhões. Conta de Desenvolvimento Energético pressiona tarifas e afeta consumidores.5. Lula assina decretos para salvar estatais no prejuízo. E...
2024-12-11
2h 10
TrendTopic
AI Act e Diritto d’Autore: quali impatti sull’Intelligenza Artificiale?
Dal 1° agosto 2024, l’Europa ha adottato l’𝗔𝗜 𝗔𝗰𝘁, il primo regolamento sull’uso dell’IntelligenzaArtificiale, per garantire un utilizzo etico e sicuro dell’IA. 𝘔𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘩𝘪 𝘤𝘳𝘦𝘢 𝘦 𝘶𝘴𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘪?𝘘𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘦 𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘦𝘭𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘰 𝘪 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘐𝘈?🎙 Ne parliamo nella nostra prossima diretta con Emanuela Pignataro - Head of Business Transformation and Execution - e Americo Bazzoffia - Docente Universitario, giornalista e autore esperto di marketing e comunicazione
2024-11-13
55 min
Next Economy
07/11/2024 | Next Economy
NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 07/11/2024: - Federico Izzi, Analista Finanziario esperto di cryptovalute (Effetto Trump: dollaro e bitcoin ai massimi) - Paola Lazzarini, Formatrice e Consulente strategica, Head of CSR in Cegos Italia. Autrice del saggio “La Grande D”. (MESE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA: Educazione finanziaria al femminile) - Rubrica LA VOSTRA VOCE - Anna Rea, Presidente Adoc DOMANDE DEGLI ASCOLTATORI E RISOOSTA DELL'ESPERTO - Giuliano Xausa, Segretario Nazionale Fabi, Federazione Autonoma Bancari Italiani (Previdenza: solo 1 lavoratore su 3 è iscritto ai Fondi Pensione) Ascolta "Next Economy”, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 13.00, solo su Giornale Radio, la Radio libera di informare...
2024-11-07
1h 42
TrendTopic
La gestione dei rischi di cybersecurity la direttiva 2022/2555 - NIS2
Gli attacchi informatici in Italia sono in forte aumento, ma molte aziende non sono ancora consapevoli dei rischi e dell'impatto devastante di malware e ransomware.La 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟮/𝟮𝟱𝟱𝟱 - 𝗡𝗜𝗦𝟮 introduce nuove misure di protezione. Di cosa si tratta? Quali obblighi impone? Chi deve adeguarsi? Molte più aziende di quanto si pensi.👉 Scopri come proteggere la tua azienda e adeguarti alle nuove normative!- E. Pignataro - M.Bruseghini
2024-07-17
35 min
TrendTopic
Lo sviluppo delle competenze soft e linguistiche nelle aziende di oggi
La grande fase di cambiamento con cui tutti ci stiamo misurando impone una serie di riflessioni: Quanto cambierà il nostro lavoro? Diventerà obsoleto? È destinato a scomparire? Ma anche un’inevitabile reazione che pone al proprio centro lo sviluppo delle competenze.Upskilling, reskilling, interventi formativi sempre più real time e sempre più personalizzati, anche grazie all’Intelligenza Artificiale, sono le principali sfide con cui oggi le aziende si misurano, senza certo tralasciare le competenze linguistiche, imprescindibili in un mondo sempre più connesso e globalizzato come quello in cui ci muoviamo.La lingua inglese è ancora “il re della foresta”? Com...
2024-05-20
44 min
TrendTopic
Cybersecurity: come possiamo difenderci?
Quanti attacchi informatici colpiscono ogni giorno a livello globale? Quali sono i paesi più bersagliati e chi sono i responsabili dietro questi attacchi? E soprattutto, come possiamo proteggerci?Immergiti nel mondo della hashtag#Cybersecurity con Emanuela Pignataro - Head of Business Transformation and Execution - Davide Bucciolini - Learning Advisor e IT Development Manager e Mauro Bruseghini - Consulting Manager di BLS.E. Pignataro - D. Bucciolini - M. Bruseghini
2024-04-16
48 min
HrScenario
Il ruolo cruciale della formazione nel preparare i manager del futuro - audio
In questa terza e ultima diretta, Alessandro Reati – HR Practice Leader – e Silvia Martinelli – Head of Sales di Cegos Italia - parleranno di che tipo di formazione necessitano i manager del futuro. Ospite della puntata Andrea Cannoni - HR Manager EMEA di Polynt.La formazione manageriale, infatti, riveste un ruolo cruciale nell'adattamento dei leader aziendali alle sfide del futuro. Attraverso programmi innovativi e orientati al cambiamento, si preparano i manager di domani a navigare con successo nell'ambiente dinamico e competitivo in cui le organizzazioni si trovano a dover operare e competere.Tra le tante domande che si porran...
2024-03-01
37 min
HrScenario
Il Talent Management nel contesto attuale
In questa seconda diretta Silvia Martinelli – Head of Sales di Cegos Italia - e l'ospite della puntata, Laura Pellizzari, Global HR Business Partner di Alfa Laval, parleranno di Talent Management.Insieme ci faranno comprendere quanto il Talent Management sia fondamentale nel contesto attuale e si interrogheranno sull’impatto che le nuove tecnologie hanno nella gestione del talento, con soluzioni digitali per l'onboarding e per la valutazione delle competenze.Tra le tante domande che si porranno, risponderanno anche a queste:• Come si gestiscono le popolazioni multigenerazionali e distribuite su territori con culture nazionali e prassi lavorative varieg...
2024-03-01
26 min
HrScenario
La funzione HR oggi un catalizzatore chiave per il successo delle aziende
Partendo dall’impatto che l’automazione sta avendo sulle professioni, Alessandro Reati – HR Practice Leader – e Silvia Martinelli – Head of Sales di Cegos Italia - sottolineano la necessità di un apprendimento continuo in un mercato del lavoro in rapida evoluzione, evidenziando l'importanza del ruolo delle Risorse Umane nella strategia aziendale, che, con l’avvento dell’Era Digitale, ha guadagnato importanza come catalizzatore chiave per il successo organizzativo.• Quali nuovi paradigmi organizzativi si stanno affermando? • Un approccio centrato sulle persone e sostenuto da strumenti tecnologici avanzati può contribuire significativamente a migliorare la produttività e la soddisfazione dei dipendenti?
2024-02-22
44 min
TrendTopic
AI rischi e opportunità: Intelligenza Artificiale e formazione
In questo terzo ed ultimo appuntamento dedicato all'intelligenza artificiale parliamo di come questa sta rivoluzionando il settore della formazione. Attraverso l'uso di algoritmi avanzati, l’IA personalizza l'apprendimento, adattandolo alle esigenze individuali, e monitora continuamente le prestazioni degli utenti per ottimizzare il percorso formativo e renderlo così più efficiente. E. Pignataro - D. Bucciolini - A. Reati
2024-01-19
35 min
TrendTopic
AI: rischi e opportunità. L’impatto dell’AI sulle professioni
L’Intelligenza Artificiale sta ormai entrando nelle nostre vite personali e professionali con un impatto esplosivo potenzialmente illimitato. La sua capacità di offrire impressionanti benefici in tempi rapidissimi le ha già fatto meritare la definizione di tecnologia “Big Bang Disruptor”.Ma come ogni novità ingombrante si circonda di inevitabili interrogativi: A quali rischi ci esporrà? Sarà sempre in grado di dire la verità? Ci ruberà il mestiere? Come lo cambierà? Sarà in grado di insegnarci qualcosa? E come?A questa serie di quesiti Cegos ha deciso di rispondere con un ciclo di dirette dal nome “AI: rischi e opportun...
2023-12-22
42 min
TrendTopic
Whistleblowing: come tutelare chi segnala illeciti aziendali
Entro il 17 dicembre le aziende fra i 50 e i 249 dipendenti dovranno adeguarsi alla normativa in materia di Whistleblowing (di cui al D.Lgs. 24/2023), ovvero la tutela delle persone (dipendenti, collaboratori, professioni, clienti, fornitori e tutti coloro che gravitano intorno all’azienda) che segnalano fatti illeciti riguardanti l’attività aziendale.Le segnalazioni ricevute dovranno essere gestite nei modi e termini che il Decreto impone, prevedendo garanzie di riservatezza in favore del segnalante e di tutti i soggetti indicati nelle segnalazioni.Cosa significa questo per le aziende e per coloro che decideranno di segnalare fatti illeciti?Quali sono...
2023-11-30
41 min
TrendTopic
Intelligenza artificiale: i profili etici IA
L'Intelligenza Artificiale sta ormai entrando nelle nostre vite personali e professionali con un impatto esplosivo potenzialmente illimitato. La sua capacità di offrire impressionanti benefici in tempi rapidissimi le ha già fatto meritare la definizione di tecnologia "Big Bang Disruptor".Ma come ogni novità ingombrante si circonda di inevitabili interrogativi: A quali rischi ci esporrà? Sarà sempre in grado di dire la verità? Ci ruberà il mestiere? Come lo cambierà? Sarà in grado di insegnarci qualcosa? E come? A questa serie di quesiti Cegos ha deciso di rispondere con un ciclo di dirette dal nome "AI: rischi e opportu...
2023-11-16
40 min
TrendTopic
Intelligenza Artificiale: scenari e impatti nel mondo lavorativo
Ci troviamo immersi nell'era dell'Intelligenza Artificiale (IA), anche se spesso questa realtà sfugge alla nostra percezione quotidiana. Ma cosa rende l'IA così straordinaria e, soprattutto, in che modo si insinua nella nostra vita senza che ce ne rendiamo conto? Quali incredibili scenari apre? Come sta influenzando i ruoli e le professioni del presente e del futuro? E in che modo può diventare un prezioso alleato all'interno delle organizzazioni ed essere sfruttata al meglio per migliorare i processi aziendali?#TRENDTOPICE. Pignataro - A. Bazzoffia - A. Reati - D. Bucciolini
2023-10-19
48 min
TrendTopic
Managed Training Services | Il caso Siemens Italia
La formazione è da sempre uno degli strumenti utilizzati dai Responsabili delle Risorse Umane per accompagnare l’evoluzione della propria organizzazione.Ma come si mantengono aggiornate le competenze di un’azienda? Occorre essere veloci, sperimentare nuove soluzioni, offrire percorsi formativi al passo con il ritmo del business, il tutto creando legami di fiducia reciproca e impostando un coordinamento che non lasci nulla al caso.Mantenere viva la propria employability, sviluppando un percorso professionale sostenibile, è la sfida di moltissimi dipendenti che realizzano i risultati di oggi e di domani delle aziende di cui fanno parte.#TRENDTOPICS. Martin...
2023-10-19
31 min
TrendTopic
Managed Training Services: la soluzione per gestire il processo formativo
Le trasformazioni che stiamo vivendo e le nuove sfide a cui sono chiamate le funzioni HR e L&D richiedono un grande impegno delle aree coinvolte nella formazione aziendale e grandi investimenti in termini di risorse. Le attività sono sempre più pressanti, le tempistiche più stringenti e il carico di lavoro in costante aumento.Quali sono, dunque, le soluzioni a cui le organizzazioni possono ricorrere oggi per alleggerirsi dalle incombenze burocratiche, amministrative e gestionali che i processi aziendali coinvolti nella formazione del personale richiedono?#TRENDTOPICS. Martinelli - L. Bianchi - P. Barboglio
2023-10-19
31 min
TrendTopic
Soft skill e competenze linguistiche per affrontare le sfide di domani
La Business Transformation, assieme alle nuove modalità di lavoro e all’evoluzione dei modelli di leadership, sono tra le sfide più importanti che le organizzazioni si trovano ad affrontare oggi.La globalizzazione, il mercato del lavoro sempre più mobile, la diffusione massiccia del remote working, hanno aperto nuove opportunità a chi cerca o vuole cambiare occupazione.Le aziende e le figure professionali non possono che essere impattate da tutto ciò in modo rilevante. Quali sfide si troveranno a fronteggiare nei prossimi anni? Quali ruoli si aspettano di vedere profondamente cambiare, se non addirittura scomparire? A quali set di compete...
2023-10-19
47 min
TrendTopic
Il valore del femminile in azienda: il progetto Proges
Quanto è attuale il dibattito sull'empowerment delle donne? Quanto è importante inquadrarlo nella cornice del merito e della solidarietà di squadra? Qual è la strada per indirizzare e potenziare il contributo femminile alla crescita del business e del welfare senza scivolare nella scorrettezza del "Pink washing"?Al centro del progetto di Proges, il superamento del concetto di leadership femminile a favore di quello della "Femminilità della Leadership", in un percorso di consapevolezza che si districa sui binari del merito, dell'impegno e dello sharing delle competenze e che vede protagoniste una decina di socie/lavoratrici impiegate in diversi ruoli aziendali.#TRENDTOPIC...
2023-10-19
40 min
HrScenario
Assessment e formazione: gli strumenti HR per valorizzare l'individuo
Oggi gli HR sono alle prese con la grande sfida di collocare sempre più al centro delle proprie attenzioni le persone.Ciò implica importanti riflessioni rispetto all’unicità di ogni persona e alla grande eterogeneità che inevitabilmente caratterizza ogni organizzazione.Quali sono gli strumenti di cui gli HR oggi dispongono per gestire tale eterogeneità nell’ottica della valorizzazione del singolo, delle sue competenze e del suo sviluppo professionale e personale?#HRSCENARIOE. Pignataro - S. Merafino - A. Reati
2023-10-19
39 min
HrScenario
Formazione finanziata: come è utilizzata dalle aziende italiane?
Il tema della finanziabilità della formazione è in continua evoluzione, in termini di opportunità e offerta. Tuttavia non sempre le opportunità di finanziamento vengono colte poiché i meccanismi delle agevolazioni disponibili vengono percepiti come rigidi e complessi.La formazione finanziata non rappresenta un costo aggiuntivo poiché le risorse derivano da contributi che l’azienda decide di destinare ad un Fondo (Legge 388/2000).Attraverso una ricerca condotta da Cegos Italia tra marzo ed aprile, l'obiettivo di questa puntata sarà quello di offrire una panoramica su quanto questo strumento venga utilizzato dalle imprese: Chi è la popolazione aziendale che ne beneficia maggiormente? Quali sono le di...
2023-10-19
40 min
HrScenario
Cegos Barometer 2022: Transformation, skills and learning
Da circa vent'anni il gruppo Cegos indaga i trend del mondo della formazione realizzando una survey internazionale che mette a confronto le realtà di diversi paesi: il "Cegos Observatory Barometer".L'obiettivo è quello di comprendere i cambiamenti che impattano sul mondo della formazione. Quest'anno il focus è stato su nuovi temi come la transizione climatica, la D&I, l'impatto tecnologico sulle professioni e i nuovi modelli di gestione. Dietro a tutte queste sfide, i temi centrali rimangono l'occupabilità delle persone e le performance delle organizzazioni.#HRSCENARIOE. Pignataro - A. Reati
2023-10-19
35 min
HrScenario
Diversity & Inclusion - Come colmare il gender gap: esperienze pratiche
Essere donna in azienda non è mai stato facile: lo dicono i dati Istat, che evidenziano come tuttora persistano problemi strutturali.Allo stesso tempo, è uno dei temi più affrontati e dibattuti, tanto da far correre il rischio di pensare a questo come un tema «risolto».Giunti a questo punto, quali sono le strade che vanno ancora percorse?Alcune esperienze ci dicono che il coinvolgimento degli uomini è fondamentale. Nelle organizzazioni dove gli uomini si trasformano da «sostenitori» in «militanti attivi», le donne sembrano trovare più spazio.Ma come è possibile renderli partecipi? E più in generale, quali strumenti possono dare le organ...
2022-11-18
31 min
HrScenario
Diversity & Inclusion - Come promuovere una cultura aziendale inclusiva
Età, condizioni di salute, situazioni familiari, contesto in cui si vive. Fatti della vita, condizioni oggettive che possono avere un impatto importante sulla fortuna lavorativa delle persone e sulla loro possibilità di esprimere il proprio potenziale sul lavoro. Secondo una recente survey Cegos, più della metà delle discriminazioni vissute dalle persone in Italia ha proprio questi aspetti come fattori scatenanti.Cosa possono fare le organizzazioni per evitare di lasciare da parte queste persone? Cosa possono fare per includerle davvero?E le persone? Come possono diventare una forza promotrice di una cultura di diversità ed equità che porti all'inclusione?
2022-11-14
32 min
HrScenario
Diversity & Inclusion - Come rendere il Recruiting maggiormente inclusivo
Il recruiting è la "porta di entrata" di un'organizzazione. Se il recruiting non è efficace, però, si creano fin dall'inizio le condizioni per una mancanza di diversità all'interno delle aziende. I pregiudizi di chi seleziona forgiano organizzazioni in cui la 'ricerca del simile' non crea spazio per il nuovo.Come rendere il recruiting maggiormente inclusivo? Qual è il ruolo delle risorse umane nel supportare i propri manager a riconoscere ed andare oltre i propri bias, per far entrare le diversità in azienda? Quali sono le nuove esigenze dei candidati di cui le imprese devono tenere conto?#HRSCENARIOC. Barbie...
2022-11-02
35 min
TrendTopic
Leader ma non troppo
La leadership è un concetto complesso che viene definito in tanti modi, al riguardo ci sono tanti modelli e centinaia di pubblicazioni.Il mito del leader solo, pronto a caricarsi sulle spalle ogni peso fino a diventare indispensabile per l’azienda è oramai un mito al tramonto. Il vero leader è colui che prima sa creare il contesto e poi sa quando sparire. Un leader efficace, dunque, è un leader presente ma non ingombrante, capace di non rendersi mai indispensabile.#TRENDTOPICM. De Luca - G. Morici
2022-11-02
43 min
EC's Talks
EC's Talks - La mobilità sostenibile secondo Confmobility
“Razionalizzazione del traffico veicolare, programmazione e incentivazione dell’uso dei mezzi pubblici di trasporto per un’efficace salvaguardia delle condizioni atmosferiche e ambientali, soprattutto nei centri urbani.”Questa è la definizione di Mobilità sostenibile fornita dal vocabolario Treccani. Ma la mobilità sostenibile si candida ormai ad essere molto di più, vuole e deve diventare cultura e parte integrante di una società profondamente bisognosa di un cambio di rotta da un punto di vista green.Affronto questo tema con Roberto Verano, Presidente di Confmobility.
2022-07-19
39 min
EC's Talks
EC's Talks - Le fondamenta della People Strategy
In un contesto organizzativo la People Strategy è una strategia aziendale volta al miglioramento del benessere e della soddisfazione delle risorse umane, raggiungibile valorizzando le competenze e favorendo la sostenibilità del business nel lungo periodo.Ma come si costruisce una People Strategy forte e di successo?Basandosi su tre fondamentali pilastri: organizzazione, formazione ed engagement.Affronto questo tema con Alessandro Innocenti, Group Human Resources Director di Cartiere Carrara S.p.A.
2022-07-11
40 min
HrScenario
Hybrid Onboarding - Trappole e opportunità
La Pandemia ha offerto la possibilità di introdurre un nuovo modo di formare e di lavorare in maniera diversa.Ha influito sensibilmente sui processi aziendali, compresi quelli di onboarding.In che modo le organizzazioni posso far adattare e coinvolgere i neoassunti quando i team si vedono sempre meno?Puntando su tre asset strategici: comunicazione, contenuti e rete interna.#HRSCENARIOF. Omarini - M. Marchetti - G. Tripi - S. Tamburro - A. Reati
2022-06-23
37 min
EC's Talks
EC's Talks - La sostenibilità dei prodotti alimentari | Il caso Colussi Group
Cosa si cela dietro le quinte delle sostenibilità?Come si crea un prodotto sostenibile ma al tempo stesso buono e in grado di nutrire correttamente il consumatore?Come si crea engagement con i fornitori?Affronto questo tema con Renzo Santi, Group Quality Assurance Manager di Colussi Group.
2022-06-21
44 min
HrScenario
FNC e Fondi Interprofessionali - Caratteristiche a confronto
Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è un fondo cofinanziato del Fondo Sociale Europeo, nato per dare supporto a imprese e lavoratori per contrastare gli effetti economici dell'epidemia COVID-19. Permette alle aziende di finanziare - attraverso i contributi del fondo - le ore di stipendio che i dipendenti destineranno alla loro formazione.Si tratta di un ottimo incentivo per puntare sempre di più all’aggiornamento, sviluppo e riqualificazione delle competenze interne, adeguandole alle necessità attuali e future del business.#HRSCENARIOE. Castellani - D. Botti - S. Braglia
2022-05-09
53 min
EC's Talks
EC's Talks - Formazione sostenibile | Il caso Berner Italia
Il modello in cui formazione e lavoro venivano svolti in momenti distinti è ormai superato.La sua complessità, però, è aumentata, i fattori in gioco si sono moltiplicati: neuroscienze, coaching, autoapprendimento, senza tralasciare la variabile tempo.E come si valorizza un talento specifico? Andando ad individuare il supporto formativo più adatto e idoneo.Bisogna investire sulla persona, puntando su una formazione personalizzata.Affronto questo tema con Nicola Rizzo, Learning & Development Manager di Berner Italia.
2022-05-09
53 min
TrendTopic
YOLO economy - Impatto su persone e aziende in Italia
La YOLO economy - acronimo che sta per “You Only Live Once” - è nata negli Stati Uniti, sulla scia del fenomeno delle Great Resignations.In questo episodio analizziamo il fenomeno lato Italia, l’inequivocabile cambio di mindset da parte delle persone verso una maggiore sensibilità ai temi del benessere, dell’equilibrio vita personale e professionale, dell’allineamento valoriale, dell’importanza di relazioni sane e costruttive.#TRENDTOPICS. Tamburro - F. Omarini - A. Reati
2022-05-04
30 min
EC's Talks
EC's Talks - Le leve per un lavoro sostenibile | Il caso Microsoft Italia
I recenti avvenimenti hanno dato una forte accelerazione ai processi messi in atto dalle aziende per creare un clima lavorativo migliore. I dipendenti sono sempre più demanding, ricercano il giusto equilibrio tra vita personale e professionale.Le organizzazioni devono sapersi circondare di leader in grado di avere una visione che potenzi e incrementi le capacità stesse dell’azienda e di mettere in atto l’ascolto attivo, fornendo feedback di valore e indirizzando le proprie risorse.Affronto questo tema con Angela Paparone, HR Director di Microsoft Italia.
2022-04-26
47 min
EC's Talks
EC's Talks - Distribuzione sostenibile | Il caso COOP Italia
Qual è il ruolo della distribuzione organizzata nel garantire un approccio sostenibile lungo tutta la catena del valore? Qual è l’impatto che la GDO genera sulla comunità, sugli stakeholder e sulle scelte d’acquisto dei suoi consumatori?Affronto questo tema con Renata Pascarelli, Direttrice Qualità di Coop Italia.
2022-04-11
41 min
EC's Talks
EC's Talks - Il cammino verso un new-working sostenibile | Il caso Marelli
Il contesto mutevole in cui viviamo e l’accelerazione delle trasformazioni in atto, impongono agli individui di investire sul proprio sviluppo professionale e personale. Grandi gruppi come piccole aziende hanno da tempo accettato la sfida e investono su percorsi di Upskilling e Reskilling mirati a migliorare le competenze interne, così come sulla ricerca e la retention di talenti che siano un reale booster per il proprio business.Affronto questo tema con Andrea Franco, Senior Vice President Industrial and Engineering di Marelli.
2022-04-11
53 min
EC's Talks
EC's Talks - Lavoro sostenibile | Il caso Siemens Italia
Il concetto di sostenibilità applicato al lavoro sta acquisendo una rilevanza senza precedenti: la pandemia ha accelerato l’esigenza, già presente precedentemente, di ripensare l’ambiente lavorativo dal punto di vista strategico, organizzativo e relazionale.Affronto questo tema con Nektaria Eirini Karamani, Head of People & Organization di Siemens Italia.
2022-04-11
53 min
EC's Talks
EC's Talks - Finanza sostenibile | Il caso EdiBeez
Le strategie di investimento che considerano i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nella composizione e gestione del portafoglio costituiscono la finanza sostenibile. Negli ultimi10 anni il fenomeno ha trasformato questo mondo. Affronto questo tema con Stefania Peveraro, Direttore di EdiBeez.
2022-04-11
48 min
EC's Talks
EC's Talks - Gentilezza e sostenibilità. La RI-Evoluzione del concetto di leadership
Il contesto lavorativo in cui viviamo, perennemente in evoluzione, sta portando a delle continue trasformazioni. Concetti come gentilezza, sostenibilità interpersonale e lavoro "digilogico", appaiono sempre importanti, soprattutto se applicati alle nuove modalità di lavoro. Affronto questo tema con Guido Stratta, Director of People and Organization di ENEL Group.
2022-04-10
1h 05
EC's Talks
EC's Talks - Apprendere per emergere| intelligenze a confronto A.I e H.I
Qual è il miglior modo per aver successo oggi? Dedicarsi all'apprendimento.Il tema della A.I. è ormai dominante nelle conversazioni a tutti i livelli. Si parla anche di SUPER INTELLIGENZA, frutto dell'unione di A.I. + H.I, cioè l'intelligenza umana da cui l'altra deriva.Affronto questo tema con Fabio Moioli e Alessandro Reati, rispettivamente Head of Microsoft Industry Solution di Microsoft e Practice Business Leader di Cegos Italia.
2022-04-10
49 min
HrScenario
Effetti della pandemia sul mercato del lavoro - Novità e tendenze
Alla luce degli impatti della pandemia in Italia, qual è la situazione del mercato del lavoro? Avvalendoci della ricerca del World Economic Forum "Future of Jobs" (ottobre 2020) in questa puntata riflettiamo su come le aziende pensano di agire il relazione alla gestione delle proprie persone e quali saranno gli impatti su organizzazioni e società.#HRSCENARIOE. Castellani - S. Passerini
2021-12-10
39 min
HrScenario
La formazione New Normal - I 4 fattori chiave per ottenere una L&D efficace
Da una survey Cegos di fine 2020 sono emersi i 4 fattori chiave che possono consentire ad un Dipartimento L&D di essere veramente efficace:1. Budget: come viene gestito il budget della formazione in momenti di difficoltà?2. Metodi: come vanno valutate e adeguate le metodologie formative in relazione alle esigenze correnti?3. Contenuti: ci sono contenuti a cui serve dare maggiore rilevanza?4. Trends: quali sono le attuali tendenze in ambito formativo?In questa puntata riflettiamo su questi 4 elementi e vediamo cosa è emerso dalla ricerca.#HRSCENARIOE. Castellani
2021-12-10
24 min
HrScenario
Performance learning in the neuroscience perspective - Obiettivi nuovi e nuove sfide
Il contesto attuale può venir rappresentato con due caratteristiche: rapidità e incertezza. Il cambiamento è sempre più veloce e mai costante. L'imprevedibilità e la velocità ci richiedono capacità di adattamento e flessibilità di apprendimento.In questo appuntamento ci focalizziamo su quella che dovrebbe essere una costante nella vita di ognuno: la manutenzione delle competenze per conservare il nostro valore produttivo e intellettuale nel tempo.Per aiutarci in questo percorso, guardiamo la formazione da un punto di vista neuroscientifico: come apprende il nostro cervello?#HRSCENARIOE. Castellani - G. Trenti
2021-12-10
45 min
TrendTopic
Talento, visione, perseveranza e cuore - Una guida alla crescita personale
Una riflessione sulla propria crescita personale e professionale, una guida per ottenere un cambiamento sostenibile di abitudini e approcci.In questo episodio ci focalizziamo in particolare su 4 elementi chiave: talento, visione, perseveranza e intelligenza emotiva.Per info: www.franklincovey.it#TRENDTOPICM. De Luca - A. Fazzari - R. Bellini - N. Lopez - J. Garbi
2021-12-10
55 min
TrendTopic
Le organizzazioni armoniche - Sette note per raggiungere l'eccellenza
Come creare organizzazioni eccellenti, in cui le persone possono dare il meglio di sé? In questo appuntamento approfondiamo il tema con gli autori del libro "Le organizzazioni armoniche - Sette note per raggiungere l'eccellenza".Parliamo del concetto di "armonia" - come qualcosa di gradevole, ben riuscito, piacevole - e lo affianchiamo a quello di "organizzazione" - che spesso si traduce in concetti estremamente concreti come il lavoro, gli obiettivi, i numeri. Sono due elementi apparentemente lontani ma che nel libro vengono appositamente accostati per evocare l'idea di qualcosa di coerente, ordinato, fluido, perfettamente equilibrato e dinamico. È quindi "l'armonia" co...
2021-12-10
30 min
TrendTopic
Processi di trasformazione del business in Triveneto - Impatti su leadership e change management
Cegos Italia ha recentemente espanso la sua attività sul territorio nazionale rafforzando la propria presenza nel Triveneto. Un team locale opererà in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, a sostegno delle imprese locali che si apprestano ad affrontare importanti cambiamenti.Il tessuto economico è caratterizzato dalla presenza sia di aziende manifatturiere, sia di imprese operanti in settori attualmente in forte espansione e ad alta competizione, come l’IT o la GDO. Molte realtà locali stanno inoltre ripensando i propri processi di internazionalizzazione attraverso il consolidamento delle sedi estere, inizialmente nate come semplici unità produttive e ora pronte a diventare vere e...
2021-12-10
30 min
TrendTopic
From flexible to hybrid - The proximity management paradox
I termini che utilizziamo per descrivere il mondo del lavoro cambiano sempre più frequentemente. Ciò è dato dalle trasformazioni repentine che fanno diventare subito obsoleti concetti che in poco tempo si trovano a non descrivere più appieno le circostanze reali.Questo è il caso della rappresentazione delle forme di lavoro. In questo appuntamento parliamo della transizione tra lavoro flessibile e lavoro ibrido, ripercorrendo le tappe storiche e legali, soffermandoci sull'origine e significato del termine Hybrid associato alla modalità lavorativa. Senza tralasciare le implicazioni sociali e l'aspetto strategico e organizzativo in azienda.#TRENDTOPICS. Tamburro - A. Reati
2021-12-10
28 min
TrendTopic
Cosa sono gli OKR (Objectives and Key Results) - La metodologia Google di definizione degli obiettivi
Talvolta, in ambito aziendale e formativo ad alti livelli, la strategia è la parte su cui ci si focalizza di più. La fase dell'execution, d'altra parte, è quella più è difficile da implementare e gestire per mancanza di strumenti o esperienza.Ad aiutarci in tema di execution abbiamo la metodologia OKR, metodo che ha attirato molta attenzione negli ultimi tempi, in quanto impiegato in alcune delle aziende più importanti al mondo, prima tra tutte Google. Per info: www.franklincovey.it#TRENDTOPICM. De Luca - M. Sola
2021-12-10
30 min
TrendTopic
Instabilità e incertezza in tempo di pandemia - La transizione da VUCA a BANI
Se il cambiamento fa parte del quotidiano, un grande stravolgimento come quello relativo alla pandemia di COVID19 ha richiesto qualche accorgimento in più.Un punto di partenza è l'identificazione del contesto, riassumibile nell'acronimo BANI: si tratta di una semplificazione che funge da punto di partenza per le aziende per gestire in maniera operativa situazioni non solo difficili ma complesse e incerte.In questa puntata parliamo assieme delle circostanze in cui molte aziende si sono trovate e come in particolare Cegos Italia ha gestito le prime fasi della pandemia.#TRENDTOPICS. Tamburro - A. Reati
2021-12-10
32 min
TrendTopic
7 Habits of Highly Effective People - Attualità in tempi di cambiamento
I "7 Habits of Highly Effective People" sono i capisaldi dell'approccio FranklinCovey. Si tratta di 7 abitudini identificate per essere distintive in termini di efficacia personale e professionale:Habit 1: Sii Proattivo®Habit 3: Metti in Ordine le Priorità®Habit 4: Pensa Vinco-Vinci®Habit 5: Cerca Prima di Capire, Poi di Farti Capire®Habit 6: Sinergizza®Habit 7: Affila la Lama®Questi habit, sviluppati per la prima volta oltre 30 anni fa nell'omonimo libro da Stephen R. Covey, hanno ancora la stessa rilevanza? In questa puntata ripercorriamo le basi dei 7 habits, la loro applicazione, interpretazione e utilità per il contesto attuale...
2021-12-10
30 min
TrendTopic
Working from anywhere - Il futuro degli spazi di lavoro
Con Hybrid working si intende il superamento del dualismo lavoro da casa/in ufficio per sviluppare un nuovo modello che unisca i benefici dello smart working con l'aspetto sociale e relazionale della presenza.Molte realtà stanno andando incontro a questa tendenza, che può portare benefici significativi in termini di: ricerca e selezione, talent retention, nuovi processi per incrementare la produttività e rafforzamento della cultura aziendale.Si tratta quindi di comprendere la portata dei cambiamenti che questo nuovo concetto ibrido può portare, non solo a livello organizzativo ma anche di stile di vita e di ridefinizione degli spazi fisici.
2021-12-10
31 min
Comunicazione Italiana
28°Skills Journey | 8 pratiche per vivere bene in Hybrid Working | Cegos Italia
8 PRATICHE PER VIVERE BENE IN HYBRID WORKING - in collaborazione con Cegos Italia.La caratteristica fondamentale del lavoro dei prossimi anni si può identificare col termine “Hybrid”. Le esperienze accumulate in questi lunghi mesi ci portano a ragionare su una nuova frontiera del lavoro, fatta di autonomia decisionale, di una più accurata gestione degli spazi e di un miglior investimento di risorse. Insomma, la vera domanda che dovremmo porci non è se la nostra azienda deciderà di adottare un approccio ibrido, ma come potrà sopravvivere senza. Per questo in Cegos abbiamo identificato 8 competenze essenziali da sviluppare, indipendentemente dal ruolo e dalla fun...
2021-10-20
10 min
Comunicazione Italiana
27°SkillsJourney | Le 7 sfide per conquistare il Next Real | Cegos APAC
LE 7 SFIDE PER CONQUISTARE IL NEXT REAL - in collaborazione con Cegos Italia.L'anno appena trascorso ha cambiato tutte le priorità. Gli stravolgimenti della nostra vita quotidiana e lavorativa e il ruolo degli strumenti tecnologici hanno impattato così tanto a livello culturale, sociale e organizzativo che anche le competenze richieste ad ognuno di noi sono cambiate. Ci sono in particolare 7 skill salite nella graduatoria delle priorità, secondo quanto emerso dall’instant survey Hybrid Context di Cegos Italia. Durante l’incontro le analizzeremo assieme e vedremo come mai sono così fondamentali per adattarsi al meglio a questo nuovo contesto ibrido.Int...
2021-10-14
14 min
Rota do SolFrontiers Brasil
Rota do Sol #31 Prizren, Kosovo
Prizren é a segunda maior cidade do Kosovo e sua capital histórica. É também a sede do distrito e do município de Prizren, fronteiriço à Albânia e à Macedônia do Norte. Essa encantadora cidade — localizada às margens do rio Bistrica e das encostas das montanhas Sharr — é um dos povoados mais antigos da região do Kosovo e dos Bálcãs Ocidentais, datando dos anos 2000 a.C.Região famosa por suas rotas comerciais entre o Oriente e o Ocidente, Prizren já foi ocupada por romanos, cruzados, eslavos, sérvios, turcos otomanos, búlgaros e, na Segunda Guerra Mundi...
2021-08-05
05 min
Reptalks - Una community sulla brand reputation
La Tecnologia a supporto della Formazione Manageriale: a tu per tu con Emanuele Castellani, Ceo di Cegos
Le nuove tecnologie e lo tsunami pandemico hanno travolto il mondo della formazione costringendola a un rapido adattamento. Grazie all'innovazione ora è più accessibile, grazie all'e-learning, al distance learning; al home learning e al supporto di Smart teachers. Purtroppo ancora oggi non sempre se ne coglie il senso strategico. Emanuele Castellani, Ceo di Cegos Italia e Cegos Apac ci spiega il valore strategico sia della formazione in presenza che del digital learning, fondamentali non solo per i manager.
2020-11-30
10 min
Il Protagonista
IL PROTAGONISTA - Emanuele Castellani (Cegos): "Dal corso al percorso di formazione"
IL PROTAGONISTA - Emanuele Castellani (Cegos): "Dal corso al percorso di formazione"Radio IT ha incontrato un nuovo protagonista del mondo aziendale e del digitale: Emanuele Castellani, CEO di Cegos Italia. In una densa chiacchierata con Primo Bonacina, Castellani ha raccontato di sé e delle proprie passioni - il golf tra tutte, sul quale ha scritto anche un libro - e ha analizzato il panorama aziendale messo alla prova dal lockdown. Una situazione difficile, esaminata con attenzione per capirne soprattutto le vie d'uscita.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it
2020-05-09
22 min