Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Centro Antiviolenza Mascherona

Shows

Io sono AliceIo sono AlicePuntata 16 - Il filo di linoAlice capisce che la sua relazione si regge su un filo sottile, di lino. Quando deciderà di darci un taglio, tornerà a sentirsi viva. In questa puntata, Alice è interpretata da Violetta Ghersina.2021-11-1708 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 15 - Gli occhi di ghiaccioAlice si sente in trappola. Quegli occhi azzurri sono per lei come una gabbia. Ma presto riuscirà a trovare la via per ricominciare a vivere. In questa puntata Alice è interpretata dall’attrice Irene Lamponi.2021-11-0713 minIo sono AliceIo sono AliceFemminicidi e mafia: ne parliamo con Cinzia Paolillo di Da SudIl legame tra violenza di genere e mafia è stretto e longevo. Ce ne parla Cinzia Paolillo, vice-presidente di Da Sud, l'associazione che ci ha premiato a ottobre 2021 al Restart Festival.2021-11-0127 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 14 - La luce della speranzaAlice crede di non avere armi per combattere il buio della violenza. Ma presto scoprirà che in fondo al tunnel c’è sempre la luce. In questa puntata Alice è interpretata dall’attrice Daniela Camera.2021-10-1809 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 13 - Il tesoro di cartaAlice è solo una ragazzina quando capisce quello che sta succedendo in casa sua. Un giorno, un piccolo tesoro di carta l'aiuterà a ritrovare la normalità, per lei e per sua mamma. In questa puntata Alice è interpretata da Maria Bruzzone.2021-10-0407 minIo sono AliceIo sono AliceIl vaso di Pandora - Lettera aperta alla città di Genova (Parte 3)La terza parte della puntata speciale dedicata alle testimonianze di molestie verbali e sessuali raccolte da Benedetta Castellaro e Alice Golisano. Recitano Maria Bruzzone, Irene Lamponi, Elena Ferrando e Violetta Ghersina.2021-09-2017 minIo sono AliceIo sono AliceDonne e Afghanistan: ne parliamo con Barbara Schiavulli, giornalista di guerra di Radio Bullets.Barbara Schiavulli, inviata di guerra per Radio Bullets, segue le donne in Afghanistan da oltre vent’anni. Ma con l’arrivo dei Talebani tutto sta cambiando.2021-09-1716 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 11 - La statua di pietraDalle rocce può spuntare un fiore? Quando Alice decide di mettere una pietra sopra le continue minacce del suo ex ragazzo, per lei arriverà il momento di fiorire. In questa puntata Alice è interpretata da Francesca Giorgi.2021-09-0608 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 10 - La gamba di legnoUn autobus pieno, un uomo un po’ troppo vicino e una macchia sulla gamba di Alice. Una macchia che per fortuna non lascerà il segno. In questa puntata Alice è interpretata da Giulia Motta.2021-08-1606 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 9 - Il bacio di marmoQuando Alice decide di aiutare quel ragazzo nel suo giro porta a porta non pensa che lu la voglia avere… a portata di mano.Ma nonostante riesca a scappare, quella vicenda le lascerà un segno profondo.In questa puntata Alice è interpretata da Roberta Campi.2021-07-1911 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 8 - La notte di CapodannoTutti credono che la vita di Alice sia perfetta, ma l’apparenza spesso inganna. Dopo aver chiuso la sua relazione violenta, finalmente, Alice è libera di pensare alla sua felicità.In questa puntata Alice è interpretata da Edda Marrone.2021-07-0512 minIo sono AliceIo sono AliceFemminismo intersezionale: ne parliamo con Rita Falaschi, operatrice del Centro Antiviolenza MascheronaCosa significa intersezionalità? E da dove nasce questo termine?Ne parliamo con Rita Falaschi, operatrice di prima accoglienza del Centro Antiviolenza Mascherona.2021-06-2831 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 7 - La bolla di saponeUn raduno di moto e un colpo di fulmine. Alice pensa di aver trovato l’amore, invece ci sarà solo violenza. Riuscirà a rimettersi in pista? Per fortuna sì.In questa puntata Alice è interpretata da Chiara Benzi.2021-06-2116 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 6 - Il colore del mareDopo una lunga relazione violenta, Alice è costretta ad abbandonare tutto. Ma un giorno, guardandosi allo specchio, ritroverà la sua rotta. In questa puntata Alice è interpretata da Francesca Frassetto.2021-06-0710 minIo sono AliceIo sono AliceEditoria femminista indipendente: ne parliamo con Francesca Ceccarelli e Angela Rita Laganà di FrissonCosa vuol dire fare editoria femminista in Italia? Quanto è importante la rappresentazione del corpo delle donne? E cosa significa, veramente, fare cultura dell'intersezionalità nel nostro Paese? Francesca Ceccarelli, direttrice editoriale di Frisson - Oltre il piacere (www.frissonmagazine.com) e la giornalista Angela Rita Laganà ci parlano delle sfide e delle responsabilità della gestione di una rivista femminista indipendente, dalla scelta dei temi da trattare alla linea editoriale sul linguaggio inclusivo.Questa puntata è il seguito di una Instagram Live a più voci andata in onda il 27/05 diretta da Claudia Calabresi che ha coinvolto anche Ilena Kruczynski e Giulia Vigna...2021-06-0744 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 4 - Le ali di ceraPer più di trent’anni la paura è stata la compagna di vita di Alice, facendola sentire indifesa nelle mani di chi, invece, avrebbe dovuto amarla. In questa puntata Alice è interpretata da Lucrezia Lai.2021-05-2412 minIo sono AliceIo sono AliceAborto farmacologico e diritto all'aborto: ne parliamo con Alice Merlo ed Elisa ChilluraCos'è la pillola RU-486 e in cosa consiste l'aborto farmacologico in Italia? In quali ospedali di Genova è possibile praticarlo? Cosa si intende con violenza ostetrica? E ci sono davvero conseguenze fisiche all'aborto nel corpo di una donna? Con Alice Merlo, volto della recente campagna UAAR sul diritto all'aborto ed Elisa Chillura di Non è un Veleno, la campagna nazionale sulla pillola RU-486, sfatiamo miti e facciamo informazione su un tema che tuttora, per molte e molti, è ancora un tabù.2021-05-2236 minIo sono AliceIo sono AliceCatcalling e codice penale: ne parliamo con l’avvocata Nadia Calafato e Benedetta CastellaroEsiste il reato di catcalling? Facciamo chiarezza e rispondiamo ad alcune delle vostre domande più frequenti con Nadia Calafato, avvocata del Centro Antiviolenza Mascherona, e Benedetta Castellaro.2021-05-1725 minIo sono AliceIo sono AliceIl vaso di Pandora - Lettera aperta alla città di Genova (Parte 2)La seconda parte della puntata speciale dedicata alle testimonianze di molestie verbali e sessuali raccolte da Benedetta Castellaro e Alice Golisano. Recitano Chiara Benzi, Claudia Calabresi, Roberta Campi, Elisa Casaleggio, Alice Golisano e Edda Marrone.2021-05-1217 minIo sono AliceIo sono AliceIl vaso di Pandora - Lettera aperta alla città di Genova (Parte 1)La prima parte della puntata speciale dedicata alle testimonianze di molestie verbali e sessuali raccolte da Benedetta Castellaro e Alice Golisano. Recitano Chiara Benzi, Claudia Calabresi, Roberta Campi, Elisa Casaleggio, Elena Ferrando, Alice Golisano e Edda Marrone.2021-05-1017 minIo sono AliceIo sono AliceIl caso del video di Grillo: cultura dello stupro e victim blaming nella nostra società. Ne parliamo con Marco BiondiLa nostra diretta con Marco Biondi, su Instagram Assistente Civico, sul video di Beppe Grillo in difesa del figlio. Siamo sicuri che il suo atteggiamento sia una novità in Italia?Una puntata dedicata all'approfondimento della cultura dello stupro, dal Catcalling ai femminicidi.2021-05-0744 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 3 - La chiamata della seraSerbia, Norvegia, Belgio e infine Italia. Alice dovrà attraversare l’Europa e lasciare alcune parti della sua vita per trovare finalmente la libertà.In questa puntata Alice è interpretata da Anna Giusto.2021-04-2613 minIo sono AliceIo sono AliceRelazioni narcisistiche: ne parliamo con Silvia Cristiani, Psicologa e PsicoterapeutaLovebombing, gaslighting, tossicità. Con Silvia Cristiani, psicologa e psicoterapeuta presso il Centro Antiviolenza Mascherona, parliamo di relazioni narcisistiche e facciamo chiarezza su alcuni termini molto discussi online tra i più giovani.2021-04-1931 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 2 - Il sogno di fumoLa primavera è alle porte e per Alice è tempo di ricominciare. Ma presto capirà di essere lei la chiave per la sua felicità. In questa puntata Alice è interpretata da Claudia Calabresi.2021-04-1209 minIo sono AliceIo sono AliceCatcalling e molestie sessuali: ne parliamo con Manuela Caccioni e Benedetta CastellaroLa nostra diretta con Benedetta Castellaro e Manuela Caccioni del Centro Antiviolenza Mascherona su una tematica molto attuale: il catcalling e le molestie sessuali. Ora anche in versione podcast!2021-04-1131 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 1 - La torre d'avorioControllo, possesso e sensi di colpa: per anni Alice si sente come un burattino nelle mani di suo padre. In questa puntata, Alice è interpretata da Camilla Acquilino.2021-03-2908 minIo sono AliceIo sono AliceSeconda stagione - Trailer15 voci, un solo obiettivo: combattere insieme la violenza di genere. Nuove storie, approfondimenti speciali e interviste alle operatrici del Centro Antiviolenza Mascherona. Scopri la seconda stagione di Io sono Alice. Vai su www.iosonoalice.it2021-03-0801 minIo sono AliceIo sono Alice25 novembre - Il pensiero di Valeria Messina, Medica di famigliaCos'è la medicina di genere? E perché rendersi conto delle differenze di ciascun individuo può migliorare il modo di curare? In quest’ultima puntata speciale, parliamo con la dottoressa Valeria Messina di come la medicina di genere possa aiutare a curare meglio le donne e non solo.2020-11-2600 minIo sono AliceIo sono Alice25 novembre - Il pensiero di Luisa Stagi, SociologaIl “paradigma dell’onore e vergogna” detta un modello di femminilità e mascolinità. Chi si discosta da questi criteri, in molte società può essere vittima di violenza. In questa seconda puntata speciale, la Sociologa Luisa Stagi spiega il suo pensiero su come e perché nasca la violenza di genere.2020-11-2500 minIo sono AliceIo sono Alice25 novembre - Il pensiero di Nicla Vassallo, FilosofaPerché molte donne vengono ancora considerate oggetti da alcuni uomini? Da cosa dipende questa oggettivazione? In questa puntata speciale, la Filosofa Nicla Vassallo condivide con noi il suo pensiero sulla violenza di genere.2020-11-2300 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 9 - La rete dorataArrivata alla soglia dei cinquanta e dopo vent’anni di matrimonio intrappolata in una rete dorata, Alice riprende in mano la propria vita tornando a credere in se stessa.2020-11-2300 minIo sono AliceIo sono AliceIntervista 8 - Silvia Cristiani, Psicologa e PsicoterapeutaIl vissuto di violenza sessuale porta la donna a sentirsi strumento e oggetto e non più persona. In tutto ciò, la società assume nei confronti della vittima un atteggiamento colpevolizzante. Ne parliamo con Silvia Cristiani, psicologa e psicoterapeuta presso il Centro Antiviolenza Mascherona.2020-10-1900 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 8 - Le cicatrici del passatoUn’ape si posa sul fiore, le foglie si muovono al vento e un gatto balza sul tavolo. Alice è in giardino mentre ripensa alla sua “storia di non amore” e cerca di imparare a vivere di nuovo il proprio tempo, come quell’ape che si posa sul fiore, le foglie mosse dal vento e il gatto che balza sul tavolo.2020-10-1900 minIo sono AliceIo sono AliceIntervista 7 - Nadia Calafato, Avvocata penalistaIl maltrattamento in famiglia avviene quando un coniuge, un familiare o un convivente, ha un comportamento abitualmente violento, dal punto di vista fisico, psicologico o morale. Nadia Calafato, avvocata penalista presso il Centro Antiviolenza Mascherona, spiega cosa è il maltrattamento in famiglia e come viene punito dalla legge.2020-09-2116 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 7 - Le catene dell'animaAlice ha 24 anni. È giovane, felice e libera. Ma quando incontra il ragazzo sbagliato, la sua vita cambia definitivamente e solo l’amore per sua figlia le farà spezzare le catene dell’anima che la imprigionavano.2020-09-2116 minIo sono AliceIo sono AliceIntervista 6 - Elisabetta Corbucci, Psicologa e PsicoterapeutaSi parla di violenza assistita quando i minori assistono direttamente alle violenze che la madre subisce da parte del padre, o, indirettamente, quando ne vedono gli effetti. In questa intervista Elisabetta Corbucci, psicologa e psicoterapeuta presso il nostro centro antiviolenza, ci spiega come si intervenga in questi casi e quali siano gli effetti che questo tipo di violenza può avere sui bambini.2020-07-2010 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 6 - Le ali di farfallaAlice compie 18 anni e quel giorno, soffiando le candeline, decide che la sua vita sarebbe cambiata. I desideri, a volte, diventano realtà...2020-07-2014 minIo sono AliceIo sono AliceIntervista 5 - Clementina Gigliotti, Operatrice case protetteI centri antiviolenza gestiscono e mettono a disposizione dei luoghi sicuri in cui le donne che subiscono violenza e i loro bambini possano riprendere in mano la propria vita. In questa intervista Clementina Gigliotti, operatrice del Centro Antiviolenza Mascherona, ci spiega cosa siano le case protette e come funzionino.2020-06-2216 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 5 - Il Paese dei BalocchiAlice vive in Marocco con la sua famiglia e ogni estate passa le vacanze con i suoi zii che vengono dall’Italia. Ma quando Alice decide andare a vivere con loro, le cose cambiano e il Paese dei Balocchi diventa la Casa del Mangiafuoco.2020-06-2208 minIo sono AliceIo sono AliceIntervista 4 - Michela Sarcletti, Avvocata civilistaSpesso le donne che si rivolgono ai centri hanno dei figli e l’aspetto giuridico dell'affidamento dei bambini rappresenta un passo importante della strada per la fuoriuscita dalla violenza. In questa intervista, ne parliamo con l’avvocata civilista del Centro Antiviolenza Mascherona Michela Sarcletti, che si occupa della regolamentazione dei rapporti dei minori con i padri all’interno di una separazione o di una convivenza.2020-05-1813 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 4 - Il castello di sabbiaLa forza di una donna e la tenacia di una mamma: Alice lascia il Venezuela per cercare la fortuna e l’amore in Italia. Ma quella che sembrava una terra promessa si rivela ben presto un castello di sabbia e la nostra protagonista, partita dal suo paese poco più che bambina, dovrà imparare a lottare per il bene di suo figlio.2020-05-1811 minIo sono AliceIo sono AliceIntervista 3 - Nadia Calafato, Avvocata penalistaNadia Calafato, avvocata penalista presso il Centro Antiviolenza Mascherona, spiega quando un comportamento viene considerato stalking e quali siano le prove da portare e le procedure da adottare in questo caso. L’avvocata del centro antiviolenza aiuta le donne nel percorso di raccolta delle prove e di costruzione dell’accusa e le rappresenta fino al terzo grado di giudizio.2020-04-2005 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 3 - Lo specchio di cristalloUna storia che nasce nel mondo dei social, con un like e una richiesta di amicizia. Alice sta vivendo una relazione che la strappa dai problemi della quotidianità, ma ben presto scopre che la verità in cui si era rifugiata era solo una menzogna e che i social network possono essere un’arma davvero potente se usati nel modo sbagliato.2020-04-2017 minIo sono AliceIo sono AliceIntervista 2 - Silvia Cristiani, Psicologa e PsicoterapeutaSilvia Cristiani, psicologa e psicoterapeuta presso il Centro Antiviolenza Mascherona, ci spiega come non sia così semplice riconoscere la violenza in una relazione, anche quando sembra evidente. C’è sempre un evento scatenante che fa aprire gli occhi, come la scoperta di un tradimento o la violenza sui figli. È in questo momento che inizia il percorso di fuoriuscita, che porterà la donna a una prima assistenza di emergenza e successivamente a un’elaborazione di ciò che ha vissuto.2020-03-2318 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 2 - Il velo di setaAlice pensa di vivere un sogno, ha trovato il suo ragazzo ideale e insieme vivono la loro storia in una bellissima bolla. Ma presto, quella che sembrava una favola diventa un incubo fatto di insulti, controllo e minacce. Quella splendida bolla non era affatto un luogo sicuro.2020-03-2320 minIo sono AliceIo sono AliceIntervista 1 - Manuela Caccioni, Responsabile Centro Antiviolenza MascheronaIn questo primo approfondimento, Manuela Caccioni, responsabile del Centro Antiviolenza Mascherona, spiega i primi passi da fare quando ci si accorge che si sta subendo violenza. Le operatrici e le professioniste dei centri antiviolenza non si sostituiscono alla donna nel percorso di fuoriuscita dalla violenza. Sarà la donna stessa che, affiancata nelle sue decisioni, riprenderà in mano la propria vita.2020-03-0410 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 1 - La maschera sul cuoreSi insinua, diventa parte di te e ti fa credere di non valere nulla. È così che agisce il lato più subdolo e nascosto della violenza. In questa prima puntata Alice è in una relazione in cui subisce insulti e minacce e ci dimostra come anche le parole possano fare molto male.2020-03-0310 minIo sono AliceIo sono AlicePuntata 0 - TrailerIo Sono Alice racconta tutti i volti della violenza per dare voce a tutte le donne che vogliono abbattere il muro dell’indifferenza su un argomento di cui si parla tanto ma che nessuno ascolta. Alice è interpretata da Carla Signoris. Vai su iosonoalice.it e diventa parte del nostro progetto.2020-03-0301 min