podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Centro Pime
Shows
5 minuti e sei in missione
Ep.8 - Amazzonia: chi spegne le voci, chi accende la speranza
Nel cuore dell'Amazzonia brasiliana è in corso una guerra silenziosa. Da una parte ci sono le multinazionali che minacciano le comunità locali per impossessarsi delle terre e delle risorse. Dall'altra ci sono i popoli nativi, che resistono con caparbietà, e chi li difende.Come padre Sisto Magro, missionario del Pime che da oltre 30 anni lotta per i diritti delle comunità amazzoniche. Attraverso la sua testimonianza diretta, scopriamo cos'è la "pastorale della terra": una battaglia quotidiana contro corruzione, intimidazioni e interessi economici che vengono prima delle persone. Una storia di resistenza dove un manipolo di contadini sfida i potenti....
2025-06-11
08 min
5 minuti e sei in missione
Ep. 07 - Haiti: resistere alle disgrazie
Ad Haiti, tra violenza delle bande criminali, disastri naturali e povertà estrema, brillano ancora delle luci di speranza: una di esse è la missione di Maurizio Barcaro. Dalle case per anziani abbandonati ai programmi di scolarizzazione per 3500 bambini, fino agli interventi dopo i disastri naturali, Barcaro ad Haiti ha fatto tanto. Ma in questo nuovo episodio ci racconta la piccola e commovente storia di un bambino con una grave disabilità fisica che, contro ogni previsione, riesce a camminare. È il simbolo di una speranza che resiste in un paese allo stremo e ci dimostra che, anche nelle peggiori disgrazie, è possibile fiorir...
2025-04-24
07 min
5 minuti e sei in missione
Ep. 06 - Guinea Bissau: seminare cura, raccogliere fiducia
Malafi , giovane studente della Guinea Bissau, ha sempre voluto fare il medico, ma per la sua famiglia pagare le rette dell'università era insostenibile. Avrebbe dovuto rinunciare al suo sogno se non avesse avuto accesso a una borsa di studio.Immensamente grato per quel dono, Malafi si è ripromesso di restituire quanto ha ricevuto. E ha mantenuto la promessa cominciando col costruire una scuola nel suo villaggio. La sua storia ci insegna non solo l'importanza dell'istruzione, ma anche che aiutare il prossimo porta sempre più frutti di quanto immaginiamo.----5 minuti e sei in missione è un podc...
2025-03-26
06 min
5 minuti e sei in missione
Ep. 05 - India: essere famiglia per gli emarginati
In India i malati di lebbra sono emarginati per motivi culturali oltre che di salute. Ma da cinquant'anni un'associazione fondata da un missionario del Pime se ne prende con lo stile di una famiglia: sostenendoli, trovando loro casa, lavoro e, in questa storia, anche l'amore.----5 minuti e sei in missione è un podcast del Centro PimeTesti: Gabriele Monaco e Francesca BertinottiMontaggio: Gabriele MonacoVoci: Chiara Turati, Isabella Mastroleo, Matteo Circosta, Gabriele Monaco, Francesca Bertinotti, Mateus Didonet
2025-02-26
06 min
Voci dalla missione
Pierfrancesco Corti: sempre con il Bangladesh nel cuore
Voleva fare l'elettricista. Invece la vocazione lo ha portato dall'altra parte del mondo, in Bangladesh, a vivere la sua missione tra un popolo che si è preso cura di lui anche nei momenti più difficili. Poi una grave malattia stravolge nuovamente la sua vita...Crediti di questa puntataProduzione: Centro PimeIdea e narrazione: Andrea Zaniboni e Ilaria MantegazzaVoce narrante: Chiara TuratiRiprese e montaggio: Jacopo Dessì
2025-02-12
09 min
Voci dalla missione
Padre Giovanni Demaria e la mistica in Africa
Cosa succede a un missionario milanese che vive in Africa? Col passare degli anni inizia a camminare più lentamente, trova il tempo per salutare sempre con un sorriso, crea uno spazio per ascoltare e far sentire tutti protagonisiti. E impara non solo a essere felice, ma a restare felice.Questa è l'esperienza di padre Giovanni Demaria, missionario del Pime in Guinea Bissau, un sacerdote che sviluppa la mistica in un continente fatto di movimento e fisicità.
2025-02-12
08 min
Voci dalla missione
Padre Giovanni Tulino, chiamato in Cambogia
Padre Giovanni si immaginava medico, sposato e volontario in qualche paese del mondo, ma alla fine in Cambogia ci è andato come missionario del Pime. Lì ha incontrato persone che non avevano idea di chi fosse Gesù: una chiesa giovane che richiede la pazienza del falegname, ma soprattutto quella del discepolo.
2025-02-12
09 min
Voci dalla missione
Suor Nicole Nshombo: in Camerun con i più piccoli
Inesauribile coraggio, smisurato amore per i più deboli e una necessaria dose di caparbietà femminile: queste le doti con cui dal 2001 suor Nicole Nhsombo, religiosa congolese, opera in Camerun.Sostenuta dalla Fondazione Pime, presso il Centro Monsignor Yves Plumey, nel villaggio di Marza, accoglie e cura bambini orfani, abbandonati o in situazioni di vulnerabilità. La sua missione: stare con gli ultimi.
2025-02-12
09 min
Voci dalla missione
Chiara e Filippo in Guinea Bissau: la missione è plurale
Chiara Goisis e Filippo Gatti, una giovane coppia dell’Alp (Associazione Laici Pime) fa un’esperienza di 3 anni in Africa, in Guinea Bissau, insieme ai padri del Pime, per contribuire come persone e come professionisti alla missione. Tra diversità, fatiche e imprevisti ricevono molto di più di quanto avrebbero immaginato, e tutti scoprono che la missione, insieme, è possibile. 👉 Scopri di più sull’Alp: https://centropime.org/proposte-giovani-e-adulti/associazione-laici-pime/
2025-02-12
10 min
Voci dalla missione
P. Ferruccio Brambillasca, essere missionari in Giappone e nel resto del mondo
Sacerdote in giovane età, formatore in Italia e in India, dopo l’esperienza missionaria in Giappone, viene eletto Superiore Generale del Pime. E visitando tutte le missioni dell’Istituto, ne conferma il carisma in ascolto dei suoi confratelli: tante storie diverse in contesti diversi, ma un’unica missione.
2025-02-12
10 min
5 minuti e sei in missione
Ep.04 - Giappone: imparare nuovamente a vivere
Dagli anni Ottanta in Giappone è in crescita il fenomeno degli hikikomori: persone tra i 15 e i 30 anni che si rinchiudono nella propria stanza per mesi, se non anni, rifiutandosi di avere relazioni sociali di qualunque tipo. Nel 2024 erano almeno un milione e mezzo. Padre Marco Villa, missionario del Pime nella periferia di Tokyo, ha aperto un centro che fornisce aiuto proprio a queste persone, cercando di ricostruire la loro fiducia in se stessi e nel prossimo, attraverso momenti di ascolto e di socialità.----5 minuti e sei in missione è un podcast del Centro PimeTes...
2025-01-27
08 min
Radio Mondo
Camerun: l'acqua è vita
Un progetto di Fondazione Pime finanziato con l’8Xmille dello Stato ha portato pozzi, orti e formazione nell’arida regione dell’Estremo Nord del Camerun. Un’iniziativa condivisa con padre Danilo Fenaroli e con la gente dei villaggi. Di Anna Pozzi
2025-01-15
09 min
5 minuti e sei in missione
Ep.03 - Ciad: nel deserto fiorisce la speranza
Quanta speranza può esserci in un campo profughi di 80mila rifugiati sudanesi, composto per la maggior parte da donne che hanno perso figli e mariti perché impegnati a combattere? Eppure questa storia ci racconta che anche quando tutto intorno è deserto dalla terra può nascere qualcosa.Grazie a un gruppo di donne intraprendenti, fratel Fabio Mussi ha iniziato un progetto agricolo che unisce i rifugiati e i villaggi che li hanno accolti, in un circolo virtuoso di empowerment femminile, agronomia e recupero della dignità umana.----5 minuti e sei in missione è un podcast del Centro...
2024-12-18
07 min
5 minuti e sei in missione
Ep. 02 - Thailandia: una storia degna di vittoria
Somchai è sdraiato in mezzo alla strada e aspetta che un tir metta fine alla sua vita. Pensa di non essere degno di vivere perché ha una disabilità e un grosso debito.Per fortuna conosce dei missionari del Pime che sono pronti a smentirlo.----5 minuti e sei in missione è un podcast del Centro PimeTesti: Gabriele Monaco, Ilaria Mantegazza e Francesca BertinottiMontaggio: Gabriele MonacoVoci: Chiara Turati, Isabella Mastroleo, Gabriele Monaco, Francesca Bertinotti, Maurizio Arioldi
2024-11-27
06 min
5 minuti e sei in missione
Ep. 01 - Myanmar: seminare comunità
Si va a scuola anche nei campi. Un training sulla riforestazione, organizzato da New Humanity International, si è rivelato un'occasione per creare comunità tra i villaggi dello stato Shan del Myanmar. Nonostante in questo Paese il futuro sembri molto incerto, i giovani e i contadini si sono rivelati pionieri della coesione sociale e della resilienza alla crisi.----5 minuti e sei in missione è un podcast del Centro PimeTesti: Gabriele Monaco, Ilaria Mantegazza, Andrea Zaniboni e Francesca BertinottiMontaggio: Gabriele MonacoVoci: Chiara Turati, Isabella Mastroleo, Gabriele Monaco, Andrea Zaniboni, Francesca Gorla, Francesca Ber...
2024-10-23
05 min
Radio Mondo
A Fuchu, il banchetto dei piccoli
Nella parrocchia affidata al Pime nell’area di Tokyo. la Mensa degli angeli apre due volte al mese per offrire amicizia e un pasto a bambini di famiglie in difficoltà. Di Giorgio Bernardelli
2024-10-23
07 min
Frontiere di speranza
10. Una missione che continua
L’incontro tra il Vangelo e le culture antiche e nuove, la sfida della pace e della custodia del creato per i credenti di ogni religione, i volti della missione che cambia. Nell’ultima puntata del podcast “Frontiere di speranza” padre Gianni Criveller, missionario del Pime, traccia un bilancio del lungo viaggio di Francesco in Asia e Oceania che si è appena concluso."Frontiere di speranza" è un podcast realizzato dall'agenzia AsiaNews e dalla rivista Mondo e Missione, in collaborazione con Avvenire, per raccontare il viaggio di papa Francesco in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore dal 2 al 13 settembre...
2024-09-14
15 min
Radio Mondo
Papua Nuova Guinea: il Pime tra memoria e futuro
È stata la prima missione e quella del primo martire, il beato Giovanni Mazzucconi. Ancora oggi la Papua Nuova Guinea è profondamente radicata nel Dna dell’Istituto, che ora è chiamato a confrontarsi con nuove sfide, spesso condivise con le Missionarie dell’Immacolata. Di Anna Pozzi
2024-09-04
06 min
Frontiere di speranza
01. Perché il Papa va così lontano?
Prima puntata della serie "Frontiere di speranza", il podcast che racconta il viaggio di Papa Francesco in Asia e Oceania. Quali sfide si troverà di fronte? E come vivere dall'Italia queste giornate? Ne parliamo con padre Gianni Criveller, missionario del Pime e direttore editoriale di Mondo e Missione e AsiaNews."Frontiere di speranza" è un podcast realizzato dall'agenzia AsiaNews e dalla rivista Mondo e Missione, in collaborazione con Avvenire, per raccontare il viaggio di papa Francesco in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore dal 2 al 13 settembre 2024.Ha collaborato al montaggio Filippo Ca...
2024-08-27
13 min
Radio Mondo
Oceania e Asia: per il Papa nessun luogo è lontano
Papa Francesco visiterà, dal 2 al 13 settembre, quattro Paesi in due continenti - Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore - portando un'iniezione di fiducia e speranza alle comunità cristiane. E non solo. L'editoriale di Mondo e Missione (agosto-settembre 2024) di Gianni Criveller, missionario del Pime
2024-07-31
03 min
Radio Mondo
Pime in Indonesia, la missione condivisa
Entro fine anno due padri e tre suore daranno vita nel Borneo a una nuova presenza pensata con gli istituti religiosi fondati nel mondo ispirandosi al carisma del Pime. Di Giorgio Bernardelli
2024-07-02
07 min
Radio Mondo
Dal Concilio di Shanghai vie nuove per la Chiesa di oggi
L'editoriale di Gianni Criveller, missionario del Pime, direttore editoriale di Mondo e Missione, giugno-luglio 2024
2024-06-01
03 min
Radio Mondo
La forza e la fede del popolo
L'editoriale di Gianni Criveller, missionario del Pime, direttore di Mondo e Missione, maggio 2024
2024-05-07
03 min
Radio Mondo
Tunisia, il futuro nelle mani dei giovani
Mentre il Paese è in preda a una grave crisi economica, nella città-oasi di Tozeur un Centro, sostenuto dal Pime, punta sulla scolarizzazione e sull’educazione civica: «Oggi i nostri ragazzi sono attori di cambiamento», racconta la direttrice. Di Chiara Zappa
2024-04-23
09 min
Radio Mondo
Economia e gratuità, alleanza possibile
Dopo dieci anni in Cambogia, padre Giovanni Tulino è stato richiamato in Italia per ricoprire il ruolo di economo generale: «Vorrei dedicarmi a questo servizio da prete, non da tecnico: anche questo mondo è una realtà da evangelizzare». Di Anna Pozzi
2024-04-23
09 min
Radio Mondo
Ruanda, storie di ordinaria riconciliazione
Una donna che si è vista massacrare la famiglia, un bambino sopravvissuto per miracolo, un volontario che non ha mai smesso di tornare nel Paese. A trent’anni dal genocidio dei tutsi, restano le ferite, ma anche tante esperienze di bene. Di Anna Pozzi
2024-04-17
10 min
Radio Mondo
Ero in carcere e siete venuti a visitarmi
L'editoriale di Gianni Criveller, missionario del Pime, direttore editoriale di Mondo e Missione, aprile 2024
2024-04-17
04 min
Finis Terrae. Storie oltre i confini
Cile, rinascere dietro le sbarre | Finis Terrae
Venticinque anni a fianco delle detenute cilene, con le loro storie di povertà e abusi, per aiutarle a rimettere insieme i pezzi delle proprie esistenze e tornare a vivere. È l’avventura di suor Nelly León Correa, determinata religiosa della congregazione del Buon Pastore che, in Paese dal passato travagliato e ancora ostaggio di profonde disuguaglianze, ha creato la fondazione “Mujer, Levántate”, cioè “Donna, alzati”, per offrire una seconda chance alle carcerate e ai loro bambini. “Finis Terrae. Storie oltre i confini” è un programma realizzato dalla redazione di “Mondo e Missione”. Conduce Chiara Zappa.Hanno collaborato a questa puntata: Luca Cere...
2024-03-27
10 min
Radio Mondo
Daniele Criscione, missione Usa
«L’America è una "palestra" straordinaria che ti chiede continuamente di rimetterti in gioco». L'esperienza di padre Daniele Criscione, direttore del Centro missionario del Pime di Detroit. Di Giorgio Bernardelli
2024-03-19
09 min
Radio Mondo
Kinshasa: « ragazzi di strada, la mia famiglia»
Don Maurizio Canclini porta avanti con un gruppo di giovani congolesi iniziative di assistenza sanitaria e accoglienza di bambini abbandonati. Che a Kinshasa sono decine di migliaia e spesso fanno una brutta fine. Di Anna Pozzi
2024-03-19
09 min
Radio Mondo
Don Ciotti: «Per amore del mio popolo»
Il 19 marzo del 1994, esattamente 30 anni fa, veniva ucciso dalla camorra don Giuseppe Diana a Casal di Principe nel casertano. Lo ricordiamo con le parole forti di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, al Pime di Milano: «Siamo qui a ricordare un sacerdote che “interferiva”. Noi dobbiamo continuare a interferire». Di Chiara Zappa
2024-03-19
10 min
Radio Mondo
Quei testimoni della vita che rinasce
L'editoriale di Gianni Criveller, missionario del Pime, direttore editoriale di Mondo e Missione, marzo 2024
2024-03-05
04 min
Radio Mondo
Africa-Italia, sguardo capovolto
Con il Piano Mattei e il Summit di Roma, l’Italia cerca di riaprire un canale di collaborazione con il continente. Ma qual è la visione dell’Africa sul nostro Paese? Quali prospettive per un rapporto davvero paritario? Ne parliamo con lo storico Uoldelul Chelati Dirar. Di Anna Pozzi
2024-03-05
09 min
Finis Terrae. Storie oltre i confini
Yemen. La crisi dimenticata | Finis Terrae
Il riemergere sulla scena mediorientale dei ribelli Houthi dello Yemen sta aggravando le condizioni di un popolo già colpito da nove anni di guerra. Un popolo dimenticato dal mondo, denuncia l’attivista Asia Al-Mashreqi, vincitrice del premio Nansen dell’Onu per il suo impegno a favore di sfollati, giovani e donne in un Paese dove il 70% della popolazione vive di aiuti umanitari. Tra le categorie più svantaggiate ci sono proprio le ragazze, in particolare nelle aree governate dagli Houthi. Eppure per Asia, che racconta la sua storia di emancipazione da una contesto povero e patriarcale, lo sviluppo potrebbe ripartire proprio da lor...
2024-03-01
12 min
Voci dalla missione
Una vita per l'India: fratel Enrico Meregalli
Per questioni burocratiche fratel Enrico, nativo di Cinisello Balsamo (MI), non poteva più rinnovare il visto per restare in India. Ma per il missionario laico non ci sono stati dubbi: ha chiesto la cittadinanza indiana.La testimonianza di fratel Enrico, che nel 2024 festeggia i 50 anni di vita in India, accanto a quelli che chiama "i suoi poveri".
2024-02-12
07 min
Radio Mondo
Tratta di persone: camminare per la dignità
È il tema della decima Giornata contro la tratta di persone, che si celebra l’8 febbraio. Un’occasione importante per dire basta a ogni forma di schiavitù, come sottolinea la coordinatrice del network Talitha Kum, suor Abby Avelino. Di Anna Pozzi
2024-02-05
09 min
Radio Mondo
Kenya: «Stanno vendendo la nostra aria»
In Kenya, Paese di Wangari Maathai, ambientalista e premio Nobel per la pace, i crediti di carbonio sono considerati «una miniera d’oro», ma con molte ombre. Di Anna Pozzi
2024-01-31
06 min
Radio Mondo
Il business dei crediti carbonio
Dovrebbero servire a “compensare” le emissioni di anidride carbonica, ma sono un mercato poco trasparente, con progetti che spesso danneggiano la natura e le comunità locali, offrendo un alibi a chi continua a inquinare. Di Anna Pozzi
2024-01-31
10 min
Radio Mondo
Quando la memoria diventa patrimonio dell'umanità
Argentina, Ruanda, Belgio e Francia: sono i Paesi che ospitano i nuovi siti Unesco. Li raccontiamo in questo mese di gennaio in cui si ricorda l’Olocausto degli ebrei. Di Anna Pozzi
2024-01-31
05 min
Finis Terrae. Storie oltre i confini
Sud Sudan. Un futuro oltre la guerra | Finis Terrae
È il Paese più giovane dell’Africa, nato solo 13 anni fa. Ma le grandi speranze del Sud Sudan si sono scontrate con una guerra civile, ripetute crisi umanitarie e, oggi, l’arrivo di centinaia di migliaia di profughi in fuga dal conflitto nel vicino Sudan.In prima linea, in mezzo a tante emergenze, c’è il missionario Christian Carlassare, vescovo di Rumbek, che da quasi vent’anni condivide il travagliato cammino di questa terra. Compresa la violenza: nel 2021 un attentato lo ferì gravemente alle gambe.Ma il comboniano 46enne non si è lasciato scoraggiare: qui ci racconta la sua opera e quella della...
2024-01-24
13 min
Radio Mondo
L’inverno più duro lontano dal Karabakh
Dopo l’ultima offensiva dell’Azerbaigian, l’autoproclamata Repubblica autonoma è stata cancellata e centomila abitanti sono fuggiti in massa, soprattutto verso l’Armenia. Dove «la situazione è critica», racconta il presidente della Caritas. Di Chiara Zappa
2024-01-23
10 min
Radio Mondo
Io, soldato a Gaza che ho rifiutato la guerra
La testimonianza di Chen Alon, ex maggiore dell’esercito israeliano che ha scelto di guardare anche alle ferite di chi sta dall’altra parte: «Il dolore che proviamo è lo stesso, sia per i bambini israeliani sia per i bambini palestinesi». Di Chen Alon, Combatants for peace
2024-01-23
13 min
Radio Mondo
Padre Marco Frattini, la gioia della radicalità
La missione di Marco Frattini, sacerdote del Pime in Ciad, è segnata da uno spirito di semplicità e da un forte desiderio di condivisione con la gente del posto, in particolare con i più poveri ed emarginati. Reportage di Anna Pozzi da Koupor
2024-01-23
05 min
Radio Mondo
La rabbia del Bangladesh
Il Paese, che è andato al voto il 7 gennaio 2024, è scosso dalle proteste: quelle dei lavoratori tessili, che chiedono salari dignitosi, e quelle delle opposizioni, in un contesto sempre più autoritario. Di Chiara Zappa
2024-01-17
08 min
Radio Mondo
Balsamo per molte ferite
Medico e missionaria, suor Roberta Pignone dirige il Damien Hospital di Khulna, in Bangladesh, dove lotta contro la lebbra e la tubercolosi, ma anche contro stigma e pregiudizi. Di Anna Pozzi
2024-01-17
08 min
Finis Terrae. Storie oltre i confini
Israele - Palestina. Donne per la pace | Finis Terrae
Mentre la violenza in Medio Oriente raggiunge livelli sconcertanti, le parole di odio rischiano di soffocare le voci di chi, su entrambi i fronti, non smette di lottare per la riconciliazione. Voci che spesso sono quelle delle donne. Come Layla Alsheikh, palestinese, che anni fa perse il suo bimbo neonato per colpa dei soldati israeliani ma oggi è impegnata per il dialogo, o Ariella Giniger, israeliana, fondatrice di una grande associazione di donne che rivendicano un accordo di pace. Anche di fronte alla tragedia in corso, Layla e Ariella, come tante altre, restano ferme nella propria convinzione: l...
2024-01-10
14 min
TimeOut Podcast
Haiku social lab
Uno spazio di conoscenza personale e di gruppo con Elaborando.Ascolta i componimenti poetici dei giovani di Time Out di Busto Arsizio che attraverso espressioni artistiche provenienti da lontano danno voce a pensieri e riflessioni. Con il contributo del bando Together - Regione Lombardia
2023-12-14
00 min
Shamoun
#63 Shamoun: PIME: Rap, Batallas, Creación, Freestyle, Camino a la Gloria
Hola y bienvenidos al capítulo número 63 de Shamoun. Hoy el rapero, MC y productor PIME.El rap es una batalla constante, no hay categorías por peso, no hay golpe que no duela y no hay otra forma de demostrar que uno tiene nivel, que es el mejor, que merece respeto que, escribiendo, escupiendo rimas, haciendo canciones y enfrentando al que lo ilumina el reflector.PIME produjo grandes eventos como Pangea, El club de la Pelea, alguna FMS. Trabajo con grandes de la escena como el mismísimo Aczino y hoy te trae su E...
2023-12-13
1h 47
Voci dalla missione
Padre Belisario: essere "segno" in Bangladesh
2023-12-11
08 min
Voci dalla missione
Padre Cagnasso: ho trovato la felicità in Bangladesh
2023-12-11
11 min
Voci dalla missione
Padre Fernando Cagnin tra i disabili in Cina
Ha iniziato come esperto di computer e ha scoperto il mondo della disabilità mentale. Da allora, padre Fernando Cagnin, accompagna queste persone con disabilità assieme alla comunità Huiling. E questo incontro per lui è il vero annuncio del Vangelo.
2023-11-20
11 min
Voci dalla missione
Padre Naresh Gosala: dall'India alla Guinea Bissau
Padre Naresh Gosala, missionario del Pime a Catiò, in Guinea Bissau, racconta la sua esperienza da sacerdote di origini indiane nel Paese africano. Padre Naresh spiega l'organizzazione delle scuole della regione, tra grandi difficoltà e speranze ancora più grandi, piccoli progetti per aiutare un popolo che vive in uno degli Stati più poveri del mondo.👉 Per aiutare le scuole di Catiò, sostieni il progetto K796: https://dona.centropime.org/educazionepercatio/
2023-11-20
11 min
1 libro in 1 minuto
Il mondo senza fine
2023-11-14
00 min
1 libro in 1 minuto
Annalena
2023-11-14
01 min
1 libro in 1 minuto
Abbi pietà del mio piccolo dolore
2023-11-14
00 min
1 libro in 1 minuto
Il sale della terra
2023-11-14
01 min
1 libro in 1 minuto
Ascolta
2023-11-14
00 min
1 libro in 1 minuto
Cassandra a Mogadiscio
2023-11-14
00 min
1 libro in 1 minuto
Il patto dell'acqua
2023-11-14
01 min
1 libro in 1 minuto
Il mio testamento
2023-11-14
00 min
1 libro in 1 minuto
L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui
2023-11-14
01 min
1 libro in 1 minuto
Il mio albero di arance dolci
2023-11-14
01 min
1 libro in 1 minuto
La mia lotta per la pace
2023-11-14
00 min
1 libro in 1 minuto
Le impazienti
2023-11-14
01 min
1 libro in 1 minuto
Questi capelli
2023-11-14
00 min
《福音先驅》
《#福音先驅》 宗座外方傳教會——幹微忱神父 (Rev. Comissari, Filippo, PIME)
💡《#福音先驅》宗座外方傳教會——幹微忱神父 (Rev. Comissari, Filippo, PIME) 1931-2022 🎙️聲音導航:劉南山執事,香港教區 #福音先驅 #幹微忱神父 #宗座外方傳教會 #公教職工青年會 #普世博愛運動 #CatholicwayHK公教頻道 #hkdavc #教區視聽中心 #視聽製作 #福音先驅《福音先驅》同大家逐一細說,參與建造香港社會的先賢:主教、神父、修女、傳教士、平信徒⋯⋯他們獻上一生,在教會和社會各方面的傑出貢獻。
2023-11-09
05 min
《福音先驅》
《#福音先驅》 宗座外方傳教會——王保誠神父 (Rev. CONTE, Francesco, PIME)
💡《#福音先驅》宗座外方傳教會——王保誠神父 (Rev. CONTE, Francesco, PIME) 1938-2022 🎙️聲音導航:劉南山執事,香港教區 #福音先驅 #王保誠神父 #宗座外方傳教會 #設計聖堂 #聖母領報堂 #以港為家 #CatholicwayHK公教頻道 #hkdavc #教區視聽中心 #視聽製作 #CatholicwayHK公教頻道 #hkdavc #教區視聽中心 #視聽製作 #福音先驅《福音先驅》同大家逐一細說,參與建造香港社會的先賢:主教、神父、修女、傳教士、平信徒⋯⋯他們獻上一生,在教會和社會各方面的傑出貢獻。
2023-09-21
03 min
Así Emprendí
#039 | CARROT con Pime Pardo | Resiliencia ante las adversidades
Jimena Pardo o Pime es cofundadora de Carrot, la primera empresa de coches compartidos en Latinoamérica. Pime estaba a punto de irse de maestría cuando Federico, su actual socio en ALLVP, escucha su pasión por la ciudad y le dice que tiene que conocer más sobre un proyecto que puede cambiar radicalmente los temas de tráfico en México y Latinoamérica. Pime conoce a su socio y se enamora del primer proyecto para compartir coches en Latinoamérica al cual le llaman C...
2023-09-05
54 min
TimeOut Podcast
Il nostro punto di vista sulle migrazioni | TimeOut Podcast #3
Questo è il risultato del laboratorio di podcast svolto durante il progetto di TimeOut.Noi ragazzi ci siamo sperimentati con microfoni professionali e una vera sala di registrazione. Ci siamo confrontati su quegli argomenti che ogni giorno ci toccano e riguardano la nostra adolescenza. L'obiettivo era quello di riuscire a prendere parola, elaborare insieme delle esperienze condivise e imparare a lasciar parlare.Il progetto si inserisce all’interno delle azioni del bando “Together” finanziato da Regione LombardiaScopri di più su TimeOut qui: https://centropime.org/attivita/timeout-spazio-studio/
2023-05-24
14 min
TimeOut Podcast
L'ultima puntata di TimeOut Podcast #4
Questo è il risultato del laboratorio di podcast svolto durante il progetto di TimeOut.Noi ragazzi ci siamo sperimentati con microfoni professionali e una vera sala di registrazione. Ci siamo confrontati su quegli argomenti che ogni giorno ci toccano e riguardano la nostra adolescenza. L'obiettivo era quello di riuscire a prendere parola, elaborare insieme delle esperienze condivise e imparare a lasciar parlare.Il progetto si inserisce all’interno delle azioni del bando “Together” finanziato da Regione LombardiaScopri di più su TimeOut qui: https://centropime.org/attivita/timeout-spazio-studio/
2023-05-23
08 min
TimeOut Podcast
Violenza e bullismo | TimeOut Podcast #2
Questo è il risultato del laboratorio di podcast svolto durante il progetto di TimeOut.Noi ragazzi ci siamo sperimentati con microfoni professionali e una vera sala di registrazione. Ci siamo confrontati su quegli argomenti che ogni giorno ci toccano e riguardano la nostra adolescenza. L'obiettivo era quello di riuscire a prendere parola, elaborare insieme delle esperienze condivise e imparare a lasciar parlare.Il progetto si inserisce all’interno delle azioni del bando “Together” finanziato da Regione LombardiaScopri di più su TimeOut qui: https://centropime.org/attivita/timeout-spazio-studio/
2023-05-08
11 min
TimeOut Podcast
Epoche diverse | TimeOut Podcast #1
Questo è il risultato del laboratorio di podcast svolto durante il progetto di TimeOut.Noi ragazzi ci siamo sperimentati con microfoni professionali e una vera sala di registrazione. Ci siamo confrontati su quegli argomenti che ogni giorno ci toccano e riguardano la nostra adolescenza. L'obiettivo era quello di riuscire a prendere parola, elaborare insieme delle esperienze condivise e imparare a lasciar parlare.Il progetto si inserisce all’interno delle azioni del bando “Together” finanziato da Regione Lombardia👉 Scopri di più su TimeOut qui: https://centropime.org/attivita/timeout-spazio-studio/
2023-05-08
05 min
Kosmose peatus
Hinge pime öö: ei, see ei ole depressioon!
Hoolimata karmikõlalisest pealkirjast tuli seekord müstiliselt suurepärane saade, kus saab ka palju nalja. Me räägime, mis on hinge pime öö ja miks seda ei tohiks segamini ajada depressiooniga, jagame oma kogemusi ja anname nõu, kuidas pimedal ajal valgus üles leida. Nädalakaartides lähme aga täiesti pööraseks! Uskumatu, kuidas Saturn Kalades on intuitsiooni tõstnud mingile järgmisele tasemele! Toeta meid: Patreon.com/kosmosepeatus --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/kosmosepeatus/message
2023-03-12
46 min
True Growth con Fernando Trueba
Pime Pardo (Partner ALLVP) - De Emprendedora a Inversionista
Jimena (Pime) Pardo es una de las pioneras del ecosistema emprendedor de México. En 2011, Pime fundó Carrot, una aplicación de “car sharing” que buscaba solucionar los problemas de tráfico en las grandes ciudades de nuestro país al permitir a los usuarios rentar coches por tiempo o distancia para poderse mover de forma más flexible y “on demand”. Después de levantar $30M de dólares y operar el negocio durante más de 6 años, Pime decidió dejar Carrot en 2018 para dar un cambio radial a su carrera y unirse al equipo de Facebook como Gr...
2022-12-06
1h 11
Arre Lulu TV
Jack vs Pime // Reacción *Ahora sí volaron los trapitos sucios por todo el lugar* 😱🥵🤥
Jack vs Pime // Reacción *Ahora sí volaron los trapitos sucios por todo el lugar* 😱🥵🤥
2022-04-21
19 min
INDIE Libri per lettori indipendenti
INDIE Magazine N°3 - Desy Icardi, Matteo Lancini, elèuthera, PIME Libreria, News
Nella terza puntata, Desi Icardi presenta "La biblioteca dei sussurri", Matteo Lancini parla di "L'età tradita", Eleuthera editrice si presenta e la libreria del PIME ci dà la classifica e consigli di lettura.
2021-12-21
53 min
《福音先驅》
《福音先驅》第12集:扶助弱勢、爭取正義,活出信仰──林柏楝神父Rev. LAMBERTONI, Adelio PIME
《福音先驅》第12集:扶助弱勢、爭取正義,活出信仰──林柏楝神父Rev. LAMBERTONI, Adelio PIME#林柏楝神父 #宗座外方傳教會 #致力改善本地邊緣團體和貧窮問題 #為西貢漁民和基層爭取權益 #社會關注小組#林柏楝徑 #豐富的人生 #福音先驅#福音先驅《福音先驅》由葉慶華神父聲音導航,同大家逐一細說,參與建造香港社會的先賢:主教、神父、修女、傳教士、平信徒⋯⋯他們獻上一生,在教會和社會各方面的傑出貢獻。===============================================《福音先驅》第12集:扶助弱勢、爭取正義,活出信仰──林柏楝神父Rev. LAMBERTONI, Adelio PIME林柏棟神父1939 年9月20日生於意大利維拉特,1963年3月30日在米蘭主教座堂升神父。林神父1965 年開始在香港傳教。他是一位慷慨的傳教士,也是一位樂天愉快的好人。他為人謙遜,成就眾多,他是領導者,卻從不強調自己的榮耀。他與傳教會團體時常站在前線,尤其在社會層面上尋找「新方向」;儘管遇到反對和困難,他仍滿懷慷慨和熱誠。他不但在教會內被認為是敏銳和知名的傳教士,在社會上亦備受尊敬。他多年來服務「香港社區組織協會」--一個致力改善本地邊緣團體和貧窮問題的社會組織。1967至1974 年林神父在西貢出任助理主任司鐸,為當地漁民和基層爭取權益。他與香港明愛合作,興建伯多祿村和太平村。教友回憶當年情況:「我記得你初到西貢區時,我們稱你為「飛仔神父」,因為你喜歡駕著電單車四處走。那時候的西貢,交通並不發達,村與村之間距離又遠,很多小村落,仍未有直接的公共交通可以抵達,你的電單車就幫你走遍西貢各窮鄉僻壤,了解認識西貢的鄉情;就算水路也擋不了你那股活力,你會借助往來離島的街渡到各小島上探訪教友。因此,沒多久你就對這個人口少少,但分佈奇散之小社區的一切人情、需要,已瞭如指掌。」在那個動盪的年代,就正如其他地區一樣,香港有很多基督徒透過扶助弱勢社群及爭取正義,活出信仰。當時宗座外方傳教會成立了「社會關注小組」,林神父是其中最堅定和最積極的領導者。小組抗議政府社會的經濟政策,例如,為寮屋區居民、小販、船民請命。那時香港正值越南難民危機,林神父常為他們爭取權益而站在前線,除了探訪難民營外,他也抗議殖民地政府對待難民的手法。林神父願意與每個人對話,也相信中庸之道。他一直視自己為傳教士和司鐸,從沒有以參與社會事務取代他作為天主司祭的職責。事實上,他常以福音精神,愉快地平衡兩者的關係。他滿有活力、善意和同情心,備受各階層人士的尊敬。他曾受聘擔任一些天主教堂區學校的校監,他不但從事行政工作,也是團體的領袖。林神父深信,一位司鐸的首要任務是羊群的牧者:他常常由一個具體的團體,即堂區作開始。除了在西貢擔任助理主任司鐸外,他先後出任三個堂區的主任司鐸:1978至1987年在黃大仙聖雲先堂,1987至1990年在葵芳聖斯德望堂;及最後在石籬聖若望宗徒堂。林神父「建立團體」的神恩,尤其見於他在香港建立的「大家庭」。他把八位有家庭問題或完全沒有家庭的孩子迎接到自己家裡。林神父培育他們,給他們教育機會,最後成功讓他們融入社會。他似乎要見到最後一位「誼子」Raymond 結婚後才去世。對他們來說,林神父就是爸爸,對他們的子女來說,他就是「爺爺,公公」,他愛這些孩子。他愛見到他們每週在他的堂區聚會,一起慶祝農 曆新年或其他中國節日。後來,林神父患上一種嚴重而罕有的癌病。憑信德他平靜地面對疾病,他知道死亡臨近,但從沒有誇大痛苦。直至最後,他關心別人甚於自己。只要病情許可,他總會投入堂區事務,關心教區和傳教會的生活。在他患病漫長的日子裡,他的「子女 」不停地以愛心和無私的孝心來照顧他,支持他,情況令人感動。林柏棟神父去世前,在病榻上,向宋啟文神父說:「沒什麼比天主的愛,和我們兄弟姊妹的愛更偉大。我知道天主寬恕了我的罪過。我希望你們也會寬恕我的罪過,並只記著天主透過我去完成的好事。不要寫我的生平。」這些話正好總結他一生追求的理想、這一個熱切的理想,是藉著完全的獻身活出來的。2006 年7月7日,林神父安息主懷,享年66歲。2010年,林柏棟神父家鄉的當地政府,向林神父追頒「最高市民榮譽獎狀」,肯定他的普世關懷。並把當地一條小徑命名為「林柏楝徑」,表揚他對服務貧苦者的貢獻。
2021-09-06
08 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
RÀDIO #648 / El Bitcoin y la Pime amb LLuís Mas
El Bitcoin comença a ser utilitzat a l'empresa. Lluís Mas fundador deBelobaba i Bit Bcn en sposa al dia sobre la situaciño actual de les criptomendes i la seva utilització el món empresarial i més concretament al món de la Pime. Aquests són els 10 punts que ens explica al programa. 1. Assessora't per un expert de veritat 2. Fes servir cripto per als pagaments i cobraments 3. Cobra en crypto i paga en FIAT 4. BTC reserves de l'empresa 5. Estratègia a curt, mitjà i llarg 6. Utilitza DEX i AMM 's - oblida els bancs 7. Security token. Liquiditat...
2021-05-23
25 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
RÀDIO #648 / El Bitcoin y la Pime amb LLuís Mas
El Bitcoin comença a ser utilitzat a l'empresa. Lluís Mas fundador deBelobaba i Bit Bcn en sposa al dia sobre la situaciño actual de les criptomendes i la seva utilització el món empresarial i més concretament al món de la Pime.Aquests són els 10 punts que ens explica al programa.1. Assessora't per un expert de veritat2. Fes servir cripto per als pagaments i cobraments3. Cobra en crypto i paga en FIAT4. BTC reserves de l'empresa5. Estratègia a curt, mitjà i llarg6. Utilitza DEX i AMM 's - oblid...
2021-05-23
25 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
RÀDIO #647 La Pime no existeix amb Chus Blasco
Partint de la sorprenent afirmació que "la Pime no existeix" Chus Blasco, directora de AFCA, estableix una classificació de la Pime en quatre categories: Les supervivents, les de baix creixement, les buscadores d'estils de vida i les d'alt potencial de creixement.Finalitza la seva intervenció animant als directius de la Pime tradicional a fer l'important i imprescindible canvi de xip mental que els acosti a l'escenari ideal per a emprendre la transformació digital de les seves organitzacions.
2021-05-16
25 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
RÀDIO #647 La Pime no existeix amb Chus Blasco
Partint de la sorprenent afirmació que "la Pime no existeix" Chus Blasco, directora de AFCA, estableix una classificació de la Pime en quatre categories: Les supervivents, les de baix creixement, les buscadores d'estils de vida i les d'alt potencial de creixement. Finalitza la seva intervenció animant als directius de la Pime tradicional a fer l'important i imprescindible canvi de xip mental que els acosti a l'escenari ideal per a emprendre la transformació digital de les seves organitzacions.
2021-05-16
25 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
#644 Innovar a la Pime amb Jordi Marín
Al programa d'avui veurem que innovar és un procés a l'abast de qualsevol *Pime. Jordi Marín, consultor en transformació digital comença el programa deixant molt clar que innovar no és "fer invents, més o menys creatius", innovar és introduir canvis o crear nous processos, productes o serveis que donin com a resultat millores de qualsevol índole per a la nostra empresa. Al llarg del programa Marín ens anirà explicant com, amb qui i de quina manera començar el procés d'innovació a la nostra *Pime.
2021-04-25
25 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
#644 Innovar a la Pime amb Jordi Marín
Al programa d'avui veurem que innovar és un procés a l'abast de qualsevol *Pime. Jordi Marín, consultor en transformació digital comença el programa deixant molt clar que innovar no és "fer invents, més o menys creatius", innovar és introduir canvis o crear nous processos, productes o serveis que donin com a resultat millores de qualsevol índole per a la nostra empresa. Al llarg del programa Marín ens anirà explicant com, amb qui i de quina manera començar el procés d'innovació a la nostra *Pime.
2021-04-25
25 min
Avvento di fraternità
Ep.5 - La casa delle mamme - Per la famiglia
Padre Fabio Motta ci racconta come vengono al mondo i bambini in Guinea Bissau, per invitarci a celebrare, con tutta la grande Famiglia Umana, la nascita di Gesù! È Natale!Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime.www.pimemilano.com
2020-12-24
05 min
Avvento di fraternità
Ep.5 - Un Natale di tanti anni fa - Per te che sei amico dei missionari
Per chi è nato Gesù? A noi piace rispondere che è nato per tutti gli uomini. E il Natale di Gesù è un giorno di festa per tutti. Anche quando, come ci racconta padre Pasquale Simone, il pranzo è a base di… riso e fagioli.Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime.www.pimemilano.com
2020-12-24
06 min
Avvento di fraternità
Ep.4 - Luminose fiammelle di armonia - Per la famiglia
Siamo in Cina ed entriamo silenziosi nella sala di un tempio taoista... Di fronte a noi un'enorme struttura in legno dorato ricca di personaggi. Un racconto per riflettere sulla ricchezza delle differenze e sulla preziosità di diversi punti di vista, diversi sguardi e parole.Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime.www.pimemilano.com
2020-12-18
03 min
Avvento di fraternità
Ep.4 - Benvenuti alla Porta del Cielo - Per te che sei amico dei missionari
Padre Carlo Torriani ha vissuto a lungo tra lebbrosi ed ex-lebbrosi emarginati in India e per loro, appena fuori Mumbai, ha fondato la missione Swarga Dwar, che in lingua Hindi significa “Porta del cielo”. Qui convivono persone che arrivano da storie e tradizioni diverse. Ma come si fa a pregare insieme? Padre Carlo una soluzione l’ha trovata.Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime.www.pimemilano.com
2020-12-18
08 min
Avvento di fraternità
Ep.3 - Noi cerchiamo padre Barba. È lei? - Per te che sei amico dei missionari
La guerra, dice papa Francesco, è «un fallimento della politica e dell’umanità… Non fermiamoci su discussioni teoriche, prendiamo contatto con le ferite, tocchiamo la carne di chi subisce i danni...». Ecco, è proprio quello che, nel 1943, fece il giovane padre Aristide Pirovano, a costo di essere arrestato e finire per tre mesi nel carcere di San Vittore, a Milano.Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime.www.pimemilano.com
2020-12-11
09 min
Avvento di fraternità
Ep.3 - Seminiamo la pace - Per la famiglia
Padre Alberto Caccaro, missionario del Pime in Cambogia, ci parla dell'incontro con la saggezza buddista per costruire insieme un cammino di pace.Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime.www.pimemilano.com
2020-12-11
05 min
Avvento di fraternità
Ep.2 - Meraviglie di un viaggio in canoa - Per te che sei amico dei missionari
Il viaggiare sulla stessa barca, anche al di fuori della metafora, è una costante nella vita dei missionari. Per raggiungere le comunità sparse su isole e isolette della Papua Nuova Guinea o delle Filippine, o lungo le coste dei Paesi africani, molti di loro devono inevitabilmente viaggiare in barca. O in canoa... Padre Enrico Uggè è un missionario del Pime che vive in Brasile dal 1971, insieme agli indios sateré mawé della diocesi di Parintins, in piena Amazzonia. Al suo arrivo, cinquant’anni fa, il popolo dei sateré mawé rischiava di scomparire, dimenticato – si fa per dire – dalle autorità e minacciato dai latifondisti che cercavano d...
2020-12-04
07 min
Avvento di fraternità
Ep.2 - Distanze d'acqua, legami di conchiglia - Per la famiglia
Interessarci all'altro è il primo passo per prenderci cura del mondo, ma come fare quando l'altro è lontano e ciò che gli accade sembra non riguardarci? In questo podcast raccontiamo ai bambini una tradizione singolare praticata dagli abitanti delle isole della Papua Nuova Guinea, tra le onde dell'oceano Pacifico. Una tradizione che unisce e che anche noi, nel nostro piccolo, possiamo provare a mettere in pratica...Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime.www.pimemilano.com
2020-12-04
03 min
Avvento di fraternità
Ep.1 - Il buon samaritano - Per la famiglia
Un tempo chiesero a Gesù cosa si dovesse fare per vivere felici per sempre, anche dopo la morte. Gesù rispose che il segreto sta nell’amore, per Dio e per il prossimo. Ma chi è questo “prossimo”?In questo podcast racconteremo la parabola del buon samaritano ai bambini, per iniziare a camminare insieme, come fratelli, verso il Natale.Questo podcast è parte della proposta in cinque puntate per l'Avvento realizzata dal Centro Pime.www.pimemilano.com
2020-11-27
03 min
Avvento di fraternità
Ep.1 - L'importuno ero io, non loro - Per te che sei amico dei missionari
Il sentirsi stranieri è una sensazione che ogni missionario prova quando arriva in una terra dove tutto è diverso e, soprattutto, lui stesso è il diverso. Lo racconta bene, in una lettera del 1970, il beato padre Clemente Vismara. Con la sua inconfondibile ironia, la sua chiarezza e la sua profondità, un padre Clemente ormai ultra-settantenne traccia un bilancio della sua vita in Myanmar. Dai primi giorni, quando era un "importuno", fino alla fine quando poteva finalmente contare i "felici" intorno a sé.In questo podcast, curato dalla nostra Biblioteca, padre Clemente torna a parlarci per insegnarci che l'essenza della fraternità è tutta qui: «S...
2020-11-27
07 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
#022 Els 7 errors més freqüents en la Transformació Digital d'una Pime
Un cop més Jordi Marín, actual director general d'ACEC, la patronal d'empreses consultores de Catalunya, ens brinda el seu coneixement i la seva experiència en el necessari procés de transformació de les nostres empreses. Un a un enuncia i comenta els 7 errors més freqüents que l'empresari d'una Pime comet quan assumeix, en solitari, aquest delicat procés.
2020-11-22
25 min
Avvento di fraternità
Ep.0 - Padre Maccalli: «Fratelli rapitori»
Padre Maccalli è stato rapito e tenuto prigioniero in Niger, per due anni, da un gruppo armato di musulmani. Eppure, alla sua liberazione, ha chiamato "fratelli" i suoi rapitori. Il breve racconto del missionario della Società delle Missioni Africane apre il nostro cammino di Avvento con l'invito che rivolge al suo carceriere: scoprirci fratelli.Tratto dall'intervista realizzata da Anna Pozzi per Mondo e Missione. Leggi a questo link il testo integrale: https://www.mondoemissione.it/africa/maccalli-un-giorno-saremo-tutti-fratelli/
2020-11-19
03 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
#019 Pimec i la transformació digital de la Pime amb Antoni Cañete
Després d'una breu presentació de què és Pimec i quines són les seves funcions davant la petita i mitjana empresa i davant la societat en general, Antoni Cañete, secretari general de la patronal aborda el tema de la Pime en el moment actual i analitza les circumstàncies del seu procés de transformació digital.
2020-11-01
25 min
Õudusjutud
Õudusjutud - „Süva veeb ja pime veeb“
Seekord räägime interneti tumedaimatest pooltest. Mis on süva veeb ja pime veeb. Mulle võib teemasoovitusi ja oma lugusid saata: cookieplaystudios@gmail.com
2020-10-14
14 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
#012 Blockchain a la Pime amb LLuís Mas
Lluís Mas, fundador i CEO de BIT BCN Blockchain Institute & Technology, emprenedor tecnològic en blockchain i Bitcoin, la nova economia descentralitzada ens acosta a el món del Blockchain, el Bitcoin i en general a la nova economia digital descentralitzada. Un nou món financer que obre una infinitat d'oportunitats al món dels negocis i que incideix molt favorablement en la Pime i tot el seu entorn transaccional. Tokenització d'actius, contractes intel·ligents, banca sense bancs, monedes digitals i moneda digital, ... Mas ens mostra l'enorme món de possibilitats que obre el Blockchain. Un món que nosaltres...
2020-09-13
25 min
El Món es Digital, amb Tomàs Cascante
#002 - La ciberseguretat a la Pime amb Rosa Ortuño
El programa d'avui tracta sobre la ciberseguretat a la Pime i per tractar el tema comptem amb la intervenció de Rosa Ortuño, una autoritat en el tema. Abans de la seva intervenció sentirem una càpsula-consell a càrrec de Jordi Marín en la qual explica i matisa què és i com ha de ser el teletreball. Rosa Ortuño és la fundadora i CEO de Optimum TIC una consultora per a la gestió integral de la ciberseguretat. En el programa d'avui repassa una mica les principals tendències de ciberatacs i recalca la importància de formar-se adequadament...
2020-06-08
25 min
Desarrollando al líder
42. Seguimiento - Pime y Nancy Aguilar
En esta charla, Pime y Nancy Aguilar grandes líderes y empresarios de México, nos enseñan algunas técnicas y estrategias que debemos de tener en cuenta, para el seguimiento para nuestros clientes, prospectos y socios. Este es un pilar fundamentar entenderlo y aplicarlo de la mejor manera en nuestro negocio.
2019-09-03
34 min