podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Centro Sportivo Italiano
Shows
Passa dal BSMT
FLAVIO TRANQUILLO | "È la gioconda, non è un puntata!"
La voce storica della NBA in Italia. Un narratore d’eccezione, capace di trasformare una telecronaca sportiva in racconto. Ebbene sì, Flavio Tranquillo è passato dal BSMT. Una carriera iniziata con l'arbitraggio e col giornalismo sportivo, cresciuta con la radio e poi esplosa grazie alla TV. Con lui, la NBA è entrata nelle case di tutti gli italiani, diventando un culto. Nel tempo ha raccontato centinaia di partite, ma anche storie più grandi del parquet. Ha scritto libri, analizzato il sistema sportivo italiano e non ha mai avuto paura di esporsi.Perché dietro ogni canestro c’è una questione...
2025-05-19
2h 27
Olympia
Tutti i gol di papa Francesco
Appassionato di calcio e tifoso del San Lorenzo, buon giocatore di basket, fan di rugby. Jorge Mario Bergoglio è stato (anche) il papa dello sport, e colui che soprattutto nell’attività sportiva ha trovato un linguaggio per parlare allo stesso modo ai potenti e ai poveri della Terra. E in questo senso il pontificato di Francesco si è inserito in un percorso che la Chiesa ha intrapreso da oltre un secolo, a partire dalla cellula sportivo-formativa degli oratori e che apre ora nuove e diverse prospettive per quello che sarà il nuovo pontefice, il quale avrà in MilanoCortina2026 la sua prima Olimpia...
2025-04-27
00 min
Distinti Sud Est - Tutto il calcio del Salento
Con Sabina Tondo, presidente del Centro Sportivo Italiano di Lecce su sport di base e Philadelphia Junior Cup
Iscrizioni ancora aperte per la Philadelphia Junior Cup - Keep Racism Out 2025, il torneo di calcio a 7 per under 14 rivolto a oratori e parrocchie di tutta la provincia. Sabina Tondo, presidente del Centro Sportivo Italiano di Lecce, ci illustra l'iniziativa. Un'occasione per parlare del valore dello sport di base. Info e adesioni a lecce@csi-net.it.
2025-02-26
07 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Alessio Franchina
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Alessio Franchina, Coordinatore Nazionale Area Comunicazione e Innovazione Tecnologica · CSI (Centro Sportivo Italiano). ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche nel canale Spotify 👉 https://open...
2025-02-05
03 min
MITI SPORTIVI
S1-E1: ALBERTO TOMBA. IL PIÙ GRANDE SCIATORE ITALIANO DI SEMPRE
Oggi vi parlo di un’atleta che potrebbe essere persino considerato il più grande atleta italiano di sempre. Un uomo totalmente diverso rispetto allo stereotipo dello sciatore, che grazie al suo enorme talento e alla sua esuberanza, ha fatto appassionare milioni di italiani allo sci: ALBERTO TOMBA. Se preferisci vedere il video delle storie che ti racconto, le trovi disponibili sul mio canale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=ZXJ0b3F0CbE Seguimi anche su Instagram per non perderti contenuti interessanti sull’attualità dello sport e tutti gli aggiornamenti relativi ai nuovi video in uscita! Instagram: instagram.com/ae...
2024-11-03
15 min
Parola A - Interviste ai campioni dello SPORT
STEFANO BIZZOTTO | (giornalismo 🎙️) Intervista ad una delle voci più apprezzate del giornalismo sportivo italiano! Parola a... 11
L'ospite di oggi è Stefano Bizzotto, voce storica del giornalismo sportivo italiano. A pochi giorni dal suo rientro dalle Olimpiadi di Parigi 2024, in questa video-intervista scopriremo i "dietro le quinte" della professione di uno dei giornalisti e telecronisti più apprezzati nel panorama dello sport nazionale, dal mondo del calcio a quello de tuffi, passando per l'hockey su ghiaccio al pattinaggio di velocità. Bizzotto, stimato telecronista "RAI", racconta con grande umiltà il suo percorso e alcuni passaggi importanti della sua carriera, dalla prima collaborazione con "La Gazzetta dello Sport" fino alla recente telecronaca della semifinale dell'Europeo di calcio Spagna - Francia.
2024-09-19
22 min
STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese
Storie dal tatami. Carolina Costa (judo) e Antonino Bossolo (taekwondo)
“Io non vi temo, voi dovete temere me” Il mantra di Carolina Costa, cresciuta a pane e tatami. La judoka peloritana alle paralimpiadi di Tokyo si classificherà sul gradino più basso del podio raggiungendo il proprio apice sportivo due anni dopo, ai Mondiali paralimpici IBSA 2023, dove vincerà la medaglia d’oro. Antonino Bossolo è nato nel capoluogo e a Tokyo, era persino solo: l’unico atleta italiano di parataekwando seppur della sua disciplina, Antonio fa della propria individualità, un valore aggiunto nel bene e nel male: “Sono io quello che perde e sono io quello che vince”. STRAORDINARI...
2024-08-09
14 min
UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
«Io mi vergogno di essere italiano». Per una partita di calcio? Per una rissa in Parlamento! | UIV Un Italiano Vero
Ciao! In questo episodio ho ripreso i temi trattati nel video YouTube del 9 luglio 2024 dal titolo: "«Io mi vergogno di essere italiano». Per una partita di calcio? Per una rissa in Parlamento! | UIV" https://youtube.com/live/JDfkt1r6cVANella descrizione di quel video c'è anche il filmato della rissa in Parlamento, che tanto disgusto mi ha provocato. Per questo e non per una partita di calcio forse potrei dire che mi vergogno di essere italiano. Per un evento sportivo no: che cosa c'entra l'orgoglio nazionale con fatto di sport? Buon ascolto!CIAO
2024-07-11
10 min
STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese
Nel segno di Alex. Il dominio internazionale del ciclismo paralimpico italiano
Ci sono molti campioni nel mondo sportivo che possono vantare schiere di trofei da esibire nelle bacheche, alcuni arrivano a innalzare mausolei per celebrare i pochi trionfi. Una nuova consapevolezza si fa strada anche nella gestione del culto sportivo dove a contare sono sempre più i follower rispetto ai risultati. In questo panorama a tratti superficiale, dove il valore della fatica e dell’allenamento rimane confinato in un cassetto che pochi possono aprire ed esibire, solo pochi campioni riescono nell'impresa di risiedere nel cuore di tanti. Uno di questi è sicuramente Alex Zanardi. Oggi intervistiamo il dream team del...
2024-06-03
28 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Megic Pizza, una tradizione tutta italiana raccontata dal suo ‘boss’ Gerardo Acampora
Nella puntata di oggi, vi porteremo in Friuli Venezia Giulia per parlarvi di pizza perché il nostro ospite odierno è oriundo della Campania e ha fondato un vero e proprio ‘colosso’ imprenditoriale che si occupa di produzione di pizze.Come riporta sul suo sito web:La nostra storia inizia sull’isola di Grado quasi quarant’anni fa.Michele e il suo storico locale, “La Ciacolada”, sono i primi protagonisti del nostro racconto che vedrà nel ruolo di protagonista anche Gerardo, il figlio, e tutto il nostro team di lavoro dello stabilimento di Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia. Tut...
2024-04-14
47 min
La Sveglia di Giulio Cavalli
L'antirazzismo omeopatico del calcio italiano
L’antirazzismo omeopatico è la nuova moda del momento, insieme all’antifascismo percepito. Il trucco consiste nel dichiararsi convintamente antirazzisti quando le occasioni lo richiedono e poi comportarsi in modo opposto quando si ritiene di non essere ascoltati. Nella repubblica indipendente del calcio italiano l’antirazzismo è un prodotto di marketing che funziona moltissimo. Alla stregua degli spot della Fifa anche la Figc ogni domenica ci propina qualche frase da baci perugina per dirci che essere razzisti è roba che non si fa. Striscioni con grafiche evolutissime, video con testimonial d’eccezione e comunicati stampa sinteticamente perfetti ci ripetono che il calcio italiano, c...
2024-03-28
02 min
Il Giocatore d'Azzardo
Le strategie di gioco - con Riccardo Trevisani
Esistono strategie vincenti nel gioco d’azzardo? Quali sono gli elementi che il giocatore deve considerare per scommettere in modo consapevole? Insieme a Riccardo Trevisani, telecronista sportivo, parliamo di quote, probabilità, cervello stocastico, modelli matematici, ma anche di mente collettiva e un ragionamento sviluppato dall’esperienza diretta di Marcello. ------------------Il Giocatore d’Azzardo è un podcast di Marcello Marigliano prodotto da PodstarIn questo episodio ha partecipato Riccardo Trevisani, giornalista, commentatore e telecronista sportivo italiano per Sky e Mediaset. Producer Ester MemeoTecnico di studio e montaggio video Cristian Negretto
2024-03-26
50 min
Passa dal BSMT
FABRIZIO ROMANO | Il King del calciomercato!
È il guru del calciomercato nonché il giornalista sportivo italiano più seguito al mondo. Ebbene sì, Fabrizio Romano è passato dal BSMT.Nato a Napoli nel 1993, Fabrizio è diventato il punto di riferimento per tutte le trattative di calciomercato. Il suo account X è il più seguito al mondo per i grandi annunci, le anticipazioni e le notizie esclusive nel mondo del calcio, come il trasferimento di Mauro Icardi alla Sampdoria nel 2011 o l'addio di Zidane al Real Madrid.Grazie a precisione, tempestività e affidabilità, Fabrizio ha scalato le vette del giornalismo sportivo, rivoluzionandolo e guadagnando fama internazionale. E se da una...
2024-03-25
1h 24
Caffè Dec
Sostenibilità nello sport. La riforma del diritto sportivo italiano - Lubian
Tema centrale di questa puntata di Caffè Dec è la riforma del diritto sportivo italiano e di come questa sia un'opportunità per orientare lo sport verso la sostenibilità. A parlarcene è il dottor Federico Lubian, ricercatore in Diritto Privato all'Università di Padova, intervistato dal direttore de "La Voce di Rovigo" Pier Francesco Bellini.
2024-01-29
10 min
Sportivi sempre
Ep. 10 - Lo sport dal punto di vista di chi lo insegna
In questo episodio, Simone Pezzotta, ci racconterà quali sono le realtà con cui convive un educatore sportivo nel suo percorso di vita e di lavoro, evidenziando le differenze ma anche le diverse visioni rispetto ai detenuti. Forse ci saranno anche delle questioni che accomuneranno i due personaggi delle nostre testimonianze, scoprilo ascoltando il podcast “sportivi sempre”!Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Laura SavoldelliTesti di Alessia Buttarelli, Christian Tognoli, Eleonora Persico, Giada Biava, Laura Savoldelli, Michela Volpi, Roberto Benedetti, Sara Scarpellini, Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefan...
2023-12-25
12 min
Sportivi sempre
Ep. 09 - L'esperienza vissuta in prima persona
Ma come si vive in carcere e davvero lo sport ha questo “potere rieducativo” di cui tanto abbiamo parlato? In questo episodio, un ex detenuto ci racconterà di come questa circostanza particolare abbia potuto determinare dei cambiamenti nello sviluppo della sua persona e di come questo abbia fatto di lui il protagonista dinamico della sua stessa storia. Nulla come l’esperienza in prima persona del nostro ospite può incuriosirci e anche farci riflettere!Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Laura SavoldelliTesti di Alessia Buttarelli, Christian Tognoli, Eleonora Persico, Giada Biava, L...
2023-12-25
11 min
Sportivi sempre
Ep. 08 - Il carcere minorile
Anche il carcere minorile rientra nelle carceri a cui vorremo dare attenzione in questo podcast, per questo, il nostro ospite, ci racconterà quale sia la realtà di questa parte della detenzione.Se lo sport risulta fondamentale contro la recidiva e contro la rabbia, lo stress, le malattie fisiche, i suoi benefici su un minorenne si moltiplicano proporzionalmente.Ma non vogliamo aggiungere altro! Ti aspettiamo per ascoltare il resto direttamente nell’episodio completo!Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Laura SavoldelliTesti di Alessia Buttarelli, Christian Tognoli, Eleonora Persico, Giad...
2023-12-18
06 min
Sportivi sempre
Ep. 07 - Progetti e realtà, con uno sguardo al resto del mondo
Ci verranno mostrati quali siano i punti di forza e di debolezza dell’Italia e dell’estero in ambito carcerario e entrambi potranno riconfermarci come tutti i progetti e le iniziative volte all’attuazione dello sport nelle carceri siano importanti per la rieducazione e il rinserimento.Scopri come il confronto insieme a noi e non perderti nemmeno questo episodio!Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Laura SavoldelliTesti di Alessia Buttarelli, Christian Tognoli, Eleonora Persico, Giada Biava, Laura Savoldelli, Michela Volpi, Roberto Benedetti, Sara Scarpellini, Silvia PiazziniMontaggio di Ale...
2023-12-18
15 min
Potrero
EP. 141 Potrero Extra - Club Sportivo Italiano: la visione della famiglia Centrone
Nella periferia di Buenos Aires esiste un club dal cuore e dai colori italiani: il Club Sportivo Italiano. Il nostro Giuseppe Broggini ha intervistato Pablo Centrone, figlio di Pasquale, uno dei fondatori del club.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio sudamericano condotto e ideato da Enrico Zambruno e Manolo Chirico.Su Mola (www.mola.tv) per tutto il 2023 potrete seguire in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina e Brasileirao.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com...
2023-12-14
31 min
Sportivi sempre
Ep. 06 - Lo sport nelle carceri: un valido aiuto contro la recidiva
La persona, in quanto essere umano, non deve essere indentificata come un mero detenuto, ma come qualcosa in cui credere e lavorare. Lo sport aiuta sotto questo aspetto, soprattutto nel prevenire, secondo quanto ci offrono i dati statistici, il fenomeno della recidiva anche grazie all’istituzione di centri di riferimento e di aggregazione una volta scontata la sua pena, tema molto a cuore di Antonio Benigni, ospite di questo episodio.Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Laura SavoldelliTesti di Alessia Buttarelli, Christian Tognoli, Eleonora Persico, Giada Biava, Laura Sa...
2023-12-11
12 min
Sportivi sempre
Ep. 05 - Lo sport a San Vittore
In questo nuovo episodio affronteremo nel concreto cosa significa fare sport nelle carceri in particolare nella Casa Circondariale Francesco di Cataldo, dove Lucia Teormino, nostra ospite, ci racconterà di tutti gli aspetti ad esso connesso, in particolare di una realtà interessante che si è distinta da altre realtà: la squadra dei Victory Boys. Non vogliamo anticipare altro! Ascolta questo episodio per scoprire tutti i dettagli.Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Laura SavoldelliTesti di Alessia Buttarelli, Christian Tognoli, Eleonora Persico, Giada Biava, Laura Savoldelli, Michela Volpi, Roberto Benedetti, Sara Scar...
2023-12-11
18 min
"L'intervista" di Giovanni Certomà
MARATONA DI VALENCIA: SOFIA YAREMCHUK AL PRIMATO ITALIANO; NEKA CRIPPA QUARTO TEMPO ALL TIME IN ITALIA; IMMENSO KENENISA BEKELE
L'edizione di questo anno della Maratona di Valencia possiamo definirla, per molti versi, storica. L'atleta del Gruppo Sportivo Esercito, Sofia Yaremchuck stabilisce il nuovo primato italiano, 2h23'16''. L'altro portacolari azzurro dell'Esercito, allenato da Piero Incalza, Neka Crippa corre il quarto tempo all time in Italia, 2h07'35''. E anche Giovanni Grano migliora il suo personale, correndo in 2h13'18''. E poi l'immenso Kenenisa Bekele che, correndo una seconda parte di gara più veloce e in rimonta, si piazza al quarto posto, correndo a 41 anni, in 2h04'19''. Insieme all'amico Alberto Str...
2023-12-07
21 min
"L'intervista"
MARATONA DI VALENCIA: SOFIA YAREMCHUK AL PRIMATO ITALIANO; NEKA CRIPPA QUARTO TEMPO ALL TIME IN ITALIA; IMMENSO KENENISA BEKELE
L'edizione di questo anno della Maratona di Valencia possiamo definirla, per molti versi, storica. L'atleta del Gruppo Sportivo Esercito, Sofia Yaremchuck stabilisce il nuovo primato italiano, 2h23'16''. L'altro portacolari azzurro dell'Esercito, allenato da Piero Incalza, Neka Crippa corre il quarto tempo all time in Italia, 2h07'35''. E anche Giovanni Grano migliora il suo personale, correndo in 2h13'18''.E poi l'immenso Kenenisa Bekele che, correndo una seconda parte di gara più veloce e in rimonta, si piazza al quarto posto, correndo a 41 anni, in 2h04'19''.Insieme all'amico Alberto Stretti, c...
2023-12-07
21 min
Sportivi sempre
Ep. 04 - Come si muove il CSI all'interno delle carceri?
Il Centro Sportivo Italiano dedica tempo per costituire progetti in grado di portare lo sport all’interno di quest’ultime e Vittorio Bosio, presidente del CSI, in questo episodio, ci racconterà tutte le sfumature del progetto a cui si stanno dedicando oggi giorno ma anche di tutte le idee e programmi futuri a cui ambiscono. Non perderti un episodio come questo!Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Laura SavoldelliTesti di Alessia Buttarelli, Christian Tognoli, Eleonora Persico, Giada Biava, Laura Savoldelli, Michela Volpi, Roberto Benedetti, Sara Scarpellini, Silvia Piazzini...
2023-12-04
11 min
Sportivi sempre
Ep. 03 - Il benessere psicofisico che genera lo sport
Cosa è capace di generare lo sport in coloro che lo applicano? Lo sport crea ripercussioni a livello emotivo e relazionale: riduzione dello stress, gestione dell’ansia, e così via. Un ruolo importante lo hanno le opere di intrattenimento, come l’attività teatrale portata avanti dalla GENERAZIONE FA, che danno speranza a chi si trova “chiuso” all’interno di mura che risultano quasi soffocanti, e rappresentano un modo per esternarsi e sentirsi, in parte, di nuovo liberi.Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Laura SavoldelliTesti di Alessia Buttarelli, Christian Tognoli, Eleo...
2023-12-04
11 min
Sportivi sempre
Ep. 02 - Il potere terapeutico dello sport
Nella legge 354/1974 si tratta di benefici sociali quali la cultura come crescita personale e le attività ricreative connesse alla risocializzazione.. ma noi non parleremo solo di quello! I benefici fisici sono evidenti anche alla capacità dello sport di abbassare i livelli di aggressività.In questo episodio vedremo quali sono gli sport che vengono applicati in carcere, anche per le carceri dedicate alla figura femminile, pratiche possibili grazie alla collaborazione con le regioni limitrofe.Ma non si ferma qui! scopri il resto con noi!Voci di Michela Volpi e Sara ScarpelliniInterviste di Eleonora Persico e Lau...
2023-11-27
12 min
Sportivi sempre
Ep. 01 - Lo sport come diritto umano inviolabile
Cosa significa praticare sport nell’ambito carcerario e che benefici può portare?Questi sono due dei grandi temi che affronteremo in questo podcast intitolato “Sport e Carceri”.Da questi spunti faremo delle riflessioni a 360* sugli aspetti dello sport a partire da chi lo garantisce all’interno delle carceri: le legislazioni.Nonostante ve ne siano molte che lo regolarizzano, e nonostante l’Unesco lo definisca come un diritto umano inviolabile, la nostra ospite, ci ha spiegato come la sua applicazione non sempre sia così facile a causa soprattutto della mancanza di luoghi adeguati.Venite con noi a scoprire i d...
2023-11-27
13 min
Facciamo rete
Ep. 10 - Sport individuali e di squadra
In quest’episodio di “Facciamo rete” ci chiediamo se gli sport individuali e gli sport di squadra siano poi così diversi per quanto riguarda l’instaurazione di reti sociali. A questo proposito abbiamo chiesto alla psicoterapeuta Claudia Tirone e al coordinatore dell’Area formativa nazionale del CSI Giuseppe Basso di guidarci nella tematica.Voci di Alessio Abbattista, Nicolò Giammaria e Roberto BenedettiTesti di Alessia Pellati, Alessio Abbattista, Beatrice Chiodini, Nicolò Giammaria, Roberto Benedetti e Simone ChiesaCoordinamento di Christian TognoliMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BAB...
2023-10-16
22 min
Facciamo rete
Ep. 09 - Sport e tecnologia
In quest’episodio di “Facciamo rete” abbiamo intervistato Gian Luca Comandini, Presidente di Vesta Calcio, definito come il team calcistico più innovativo sul territorio italiano e non solo, e abbiamo parlato di sport e tecnologia, in particolare di come l’attività sportiva sia cambiata negli ultimi anni grazie allo sviluppo di nuove tecnologie.Voci di Alessio Abbattista, Nicolò Giammaria e Roberto BenedettiTesti di Alessia Pellati, Alessio Abbattista, Beatrice Chiodini, Nicolò Giammaria, Roberto Benedetti e Simone ChiesaCoordinamento di Christian TognoliMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BA...
2023-10-16
13 min
Meeting 2023
FRATELLI TUTTI. TESTIMONIANZE DI UN’AMICIZIA OPERATIVA SULLE ORME DI PAPA FRANCESCO
20/08/202315:00 Auditorium isybank D3FRATELLI TUTTI. TESTIMONIANZE DI UN’AMICIZIA OPERATIVA SULLE ORME DI PAPA FRANCESCOIn collaborazione con Centro Sportivo Italiano.S.Em. Card. Matteo Zuppi, Presidente CEI, Arcivescovo di Bologna in dialogo con Alberto Bonfanti, Presidente Portofranco; Vittorio Bosio, Presidente Centro Sportivo Italiano (CSI); Regina De Albertis, Direttore tecnico e consigliere delegato Borio Mangiarotti S.p.A., Presidente Assimpredil Ance Milano, Lodi, Monza e Brianza; Dario Odifreddi, Presidente Piazza dei Mestieri e Presidente Consorzio Scuole Lavoro. Modera Bernhard Scholz, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS.Nella sua enciclica “Fratel...
2023-10-12
1h 21
Facciamo rete
Ep. 08 - Stay online not alone
In questo episodio analizzeremo le opportunità che il settore eSports può offrire ma anche i rischi che si possono incontrare cercando di trovare possibili soluzioni grazie alla collaborazione del sig. Matteo Masini, CEO di MasterSport insitute presso Unimore.Voci di Alessio Abbattista, Nicolò Giammaria e Roberto BenedettiTesti di Alessia Pellati, Alessio Abbattista, Beatrice Chiodini, Nicolò Giammaria, Roberto Benedetti e Simone ChiesaCoordinamento di Christian TognoliMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BABOTA (Stefano Scarpellini, Gabriele Rafanelli, Alex Rivellini, Giusy Longa)Grafiche di Andrea Fina
2023-10-09
15 min
Facciamo rete
Ep. 07 - Atleti del Web - Esports
Lo si legge ovunque, se ne parla tantissimo sia sul web che sui media più tradizionali; ormai gli E-Sports sono parte della cultura sportiva del nuovo millennio che a macchia d’olio anno dopo anno, attirano milioni e milioni di persone tra appassionati e veri e propri atleti che desiderano seguire e partecipare in modo sempre più coinvolgente ad ogni evento ad essi collegato. In questo episodio andremo ad approfondire che cosa effettivamente sono gli E-sports, che impatto stanno avendo sulla società moderna sia sul lato umano che in termini numerici. A parlarcene sarà inoltre uno speciale ospite, nonché ex-atleta profess...
2023-10-09
10 min
Facciamo rete
Ep. 06 - Lo sport come antidoto isolamento
Lo sport, con le sue finalità educative e terapeutiche, si rivela una soluzione preziosa all'isolamento, specialmente quando si tratta di promuovere la socialità. In questo episodio di “Facciamo rete” vedremo come l'attività sportiva diventa un'occasione per interagire, costruire relazioni e superare l'isolamento sociale.Voci di Alessio Abbattista, Nicolò Giammaria e Roberto BenedettiTesti di Alessia Pellati, Alessio Abbattista, Beatrice Chiodini, Nicolò Giammaria, Roberto Benedetti e Simone ChiesaCoordinamento di Christian TognoliMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BABOTA (Stefano Scarpellini, Gabriele Rafanelli, Alex Rivellini, Giusy Longa)
2023-10-02
15 min
Facciamo rete
Ep. 05 - Bullismo e cyberbullismo
In Italia 6 adolescenti su 10 ammettono di aver assistito ad atti di bullismo e cyberbullismo. In questo episodio approfondiremo le due tematiche in questione grazie alla collaborazione del dott. Simone Digennaro, professore del dipartimento Scienze Umane, Sociali e della Salute presso l’Università di Cassino, cercando di capire come lo sport possa prevenire e combattere queste situazioni.Voci di Alessio Abbattista, Nicolò Giammaria e Roberto BenedettiTesti di Alessia Pellati, Alessio Abbattista, Beatrice Chiodini, Nicolò Giammaria, Roberto Benedetti e Simone ChiesaCoordinamento di Christian TognoliMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo Mo...
2023-10-02
15 min
ItaGame: Esports e Gaming made in Italy
Simracing Italia Ep.5 - Il ruolo dei commissari Esports
SIMRACING ITALIA: La finestra sui protagonisti dei motori virtuali.L’ospite di questo episodio condotto da Nicola Trivilino è Rocco Evangelista, commissario sportivo ACI Esport, che parlerà del suo particolare ruolo all'interno delle competizioni di Simracing.Ascolta anche gli altri episodi di ItaGame per conoscere tutte le sfaccettature del mondo del gaming.Buon ascolto!
2023-09-27
33 min
Facciamo rete
Ep. 04 - La vita nello spogliatoio pt.2
Nella seconda parte di “La vita nello spogliatoio” parliamo con Mario Fioretti, viceallenatore di Olimpia Milano, per analizzare la figura del coach in una squadra di basket e scendere in profondità sull’impatto essa ha sulle prestazioni e la crescita degli atleti.Voci di Alessio Abbattista, Nicolò Giammaria e Roberto BenedettiTesti di Alessia Pellati, Alessio Abbattista, Beatrice Chiodini, Nicolò Giammaria, Roberto Benedetti e Simone ChiesaCoordinamento di Christian TognoliMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BABOTA (Stefano Scarpellini, Gabriele Rafanelli, Alex Rivellini, Giusy Longa)Graf...
2023-09-25
19 min
Facciamo rete
Ep. 03 - La vita nello spogliatoio pt.1
In "La vita nello spogliatoio," l'ex capitano leggendario della Lazio, Cristian Ledesma, condivide esperienze nel calcio italiano. Si esplorano spogliatoi, culture calcistiche, derby di Roma, vittorie, sconfitte e il passaggio ad allenatore. Un episodio unico che svela il mondo sportivo e degli spogliatoi.Voci di Alessio Abbattista, Nicolò Giammaria e Roberto BenedettiTesti di Alessia Pellati, Alessio Abbattista, Beatrice Chiodini, Nicolò Giammaria, Roberto Benedetti e Simone ChiesaCoordinamento di Christian TognoliMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BABOTA (Stefano Scarpellini, Gabriele Rafanelli, Alex Rivellini, Giusy Lo...
2023-09-25
14 min
Facciamo rete
Ep. 02 - Hate Speech linguaggio violento
Nonostante i valori di cui si fa portavoce, talvolta lo sport, soprattutto ad alti livelli, è macchiato da episodi di violenze verbali e fisiche che coinvolgono, in contesti diversi, atleti e tifosi. In questo episodio di “Facciamo rete” parliamo di hate speech, il linguaggio dell’odio nello sport, con un focus particolare sugli episodi che si verificano sul campo da gioco.Voci di Alessio Abbattista, Nicolò Giammaria e Roberto BenedettiTesti di Alessia Pellati, Alessio Abbattista, Beatrice Chiodini, Nicolò Giammaria, Roberto Benedetti e Simone ChiesaCoordinamento di Christian TognoliMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupe...
2023-09-18
15 min
Facciamo rete
Ep. 01 - Intrecci tra lo sport e le forme di rete
Quali sono i vantaggi dello sport in ambito socio-relazionale? Che dinamiche nascono e si sviluppano in uno spogliatoio sportivo? In che modo, oggi, lo sport è un mezzo per creare una rete di legami? A queste e ad altre domande tenterà di rispondere “Facciamo rete”, un podcast di Radio Brusa in collaborazione con Centro Sportivo Italiano. Punto di partenza sarà “Net. Oltre le reti”, un progetto CSI che mira a rendere lo sport sempre più un veicolo di unioni e relazioni: ne parliamo con Michele Marchetti.Voci di Alessio Abbattista, Nicolò Giammaria e Roberto BenedettiTesti di Alessia Pellati, Ales...
2023-09-18
14 min
ItaGame: Esports e Gaming made in Italy
Simracing Italia Ep. 2 - La regolamentazione del simracing
SIMRACING ITALIA: La finestra sui protagonisti dei motori virtuali.L’ospite di questo episodio condotto da Nicola Trivilino è Emanuela De Leo, avvocato diritto sportivo, membro commissione ACI ESport, che racconterà quello che è stato il percorso di crescita di ACI nel mondo del Gaming da un punto di vista legale.Ascolta anche gli altri episodi di ItaGame per conoscere tutte le sfaccettature del mondo del gaming. Buon ascolto.
2023-09-07
32 min
Bordocampo
Intervista a MASSIMILIANO SCAGLIA (direttore sportivo del settore giovanile della Juve)
Intervista a MASSIMILIANO SCAGLIA (direttore sportivo del settore giovanile della Juve).🔴 ISCRIVITI AL CANALE ⬇️https://www.youtube.com/GiovanniAlbaneseOfficialI MIEI SOCIAL 🔴▶️ INSTAGRAM ⬇️https://www.instagram.com/giovannialbanese/▶️ TELEGRAM ⬇️https://www.t.me/giovannialbanese▶️ TWITTER ⬇️https://www.Twitter.com/GiovaAlbanese▶️ FACEBOOK ⬇️https://www.facebook.com/giovannialbaneseofficial▶️ TIKTOK ⬇️https://vm.tiktok.com/ZMLSgbsYT/▶️ COSA TROVI QUI ⬇️Le ultime notizie Juve, ultimissime news Juventus relative alla formazione, partite Serie A e Champions League, ma anche il punto sugli allenamenti alla Continassa, infortunati e relativi tempi di recupero. Con un occhio puntato sempre sui giovan...
2023-08-25
14 min
Allora... Muovi!
Ep. 10 - Lo sport come strumento di inclusione
Nell’ultimo episodio di “Allora… Muovi!” parleremo di sport legato all’inclusione grazie all’esperienza diretta di Lorenzo Lanzoni, responsabile tecnico dell’Inter For Special. La sua testimonianza permetterà di comprendere il valore dello sport visto come diritto di tutti in quanto fonte e motore di inclusione sociale e che dunque non deve essere negato a nessuno.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo Monaco...
2023-08-07
20 min
Allora... Muovi!
Ep. 09 - Guardarsi attorno per trovare la via
Nel nono episodio di "Allora... Muovi!" daremo uno sguardo alla Finlandia, l'esempio per eccellenza nell'apprendimento scolastico infantile attraverso lo sport.Attraverso la testimonianza del professore universitario di Scienze Umane e Sociali Antonio Borgogni, verranno raccontate le varie sfaccettature del settore scolastico/sportivo finlandese che possano magari essere da spunto anche per il futuro del nostro paeseVoci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto...
2023-08-07
18 min
Allora... Muovi!
Ep. 08 - Le attività motorie più praticate nell’infanzia
In questo episodio di “Allora... Muovi!” introduciamo la tematica delle attività motorie più praticate nell’infanzia sia in Italia che nel mondo facendo riferimento ad alcune dimensioni importanti nello sport riguardo i vari rapporti esistenti.Inoltre, affrontiamo alcuni effetti che la pandemia ha avuto sui più piccoli nella pratica sportiva, grazie anche all’intervento di Luca Signorelli, istruttore di pallanuoto.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano Z...
2023-08-07
19 min
Allora... Muovi!
Ep. 07 - Il movimento come strumento di apprendimento
In questo episodio di “Allora…Muovi!” avremo il piacere di ospitare Matteo Rocca, laureato in Scienze Motorie che ci illustrerà quali sono i benefici del movimento e del gioco usati come forme di apprendimento.Parleremo di modelli educativi, di regole e di aiuto nei casi di disturbi specifici dell’apprendimento, con la speranza di un futuro migliore per lo sport nelle nostre scuole.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano...
2023-07-31
21 min
Allora... Muovi!
Ep. 06 - L’educazione motoria alla scuola primaria: tra indicazioni ministeriali e nuove interpretazioni
Come abbiamo visto nelle scorse puntate, lo sport è grande protagonista nella crescita e nello sviluppo di bambini e ragazzi, che lo vivono anche nel contesto scolastico attraverso le ore di educazione fisica.In questo episodio scopriremo, grazie anche alla testimonianza di Alessandro Squartini, come si struttura l’insegnamento sportivo alla Scuola Primaria, quali sono le direttive ministeriali a proposito e in che modo queste possano essere interpretate e applicate dal docente.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e S...
2023-07-31
18 min
Allora... Muovi!
Ep. 05 - Movimento e narrazione: il progetto Fiabe in Movimento
Entriamo nel cuore del nostro podcast: in questo episodio, insieme a Beppe Basso e Beppe Cairoli scopriremo il progetto del Centro Sportivo Italiano “Fiabe in movimento”, che si propone di coniugare l’attività motoria e la narrazione alla scuola dell’infanzia.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BABOTA (Stefano Scarpellini, Gabriele Rafanelli, Alex Rivellini, Giusy Longa)Grafiche di Andrea
2023-07-24
20 min
Allora... Muovi!
Ep. 04 - Movimento e gioco alla scuola dell’infanzia: la psicomotricità
La quarta puntata di "Allora... Muovi!" tratta la differenza tra attività ludica e psicomotricità.Nello specifico parleremo di psicomotricità educativa e terapeutica grazie all'intervento della dott.ssa Di Tucci, soffermandosi sull'importanza della prevenzione. Infatti, le attività di psicomotricità nell'infanzia diventano lo strumento grazie al quale un bambino può esprimere al meglio sé stesso con gli altri.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo Mona...
2023-07-24
13 min
Allora... Muovi!
Ep. 04 - Movimento e narrazione: il progetto Fiabe in Movimento
Entriamo nel cuore del nostro podcast: in questo episodio, insieme a Beppe Basso e Beppe Cairoli, scopriremo il progetto del Centro Sportivo Italiano “Fiabe in movimento”, che si propone di coniugare l’attività motoria e la narrazione alla scuola dell’infanzia.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BABOTA (Stefano Scarpellini, Gabriele Rafanelli, Alex Rivellini, Giusy Longa)Grafiche di Andrea
2023-07-10
19 min
Allora... Muovi!
Ep. 03 - I valori sociali dello sport
L’alleanza tra le istituzioni sportive e quelle educative è il primo passo per la trasmissione di valori universali per l’apprendimento che potrebbero trasformare la vita dei bambini. Grazie alla testimonianza del progetto sportivo “Accademia Isola Bergamasca”, in questo episodio di “Allora… Muovi!” si comprenderà che lo sport è la chiave per comprendere i valori sociali oltre che essere veicolo di inclusione, aggregazione e partecipazione che permette ai bambini di crescere, socializzare e costruire la propria identità sociale.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela V...
2023-07-10
15 min
Allora... Muovi!
Ep. 02 - Attività motoria e sportiva nell'infanzia: oltre i benefici fisici
Il secondo episodio di “Allora... Muovi!” ha come tema principale l’importanza dello sport praticato durante l’infanzia sul piano psicosociale. Sport non è solo benessere fisico e ce ne parlerà la nostra ospite, la dottoressa Lucia Todaro, psicopedagogista che farà chiarezza su alcune questioni legate alla socialità, alla scuola e ai valori trasmessi da una sana pratica sportiva.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo M...
2023-07-03
16 min
Allora... Muovi!
Ep. 01 - Sport e gioco: un binomio indissolubile
Sport e gioco sono due termini che spesso vengono associati e talvolta confusi. Cosa li accomuna? Cosa, invece, li differenzia?Ne parliamo in questo primo episodio con l'aiuto di Roberto Farnè, professore di Pedagogia dello Sport.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BABOTA (Stefano Scarpellini, Gabriele Rafanelli, Alex Rivellini, Giusy Longa)Grafiche di Andrea Finazzi
2023-07-03
19 min
Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#7 Poliglotta, recruiter e giornalista sportivo: Le 1000 vite di Matteo Cazzulani in Polonia
Settimo episodio di "Serio?" dove intervistiamo Matteo Cazzulani. Matteo è un poliglotta appassionato di lingue slave, un recruiter, ed anche un giornalista sportivo. Oltre ad avere vissuto un'esperienza Erasmus a Cracovia nel 2009, Matteo ha accumulato una vasta gamma di esperienze professionali, spaziando dalla gestione di una discoteca a Cesenatico fino ad insegnare italiano all’estero. È tornato a Cracovia nel 2015, iniziando a lavorare come responsabile marketing per Szkla.com, un'importante azienda produttrice di lenti a contatto. Successivamente è passato al mondo del recrui...
2023-06-28
1h 22
Diritto e Rovescio
Il vincolo sportivo
Oggi affronti il delicatissimo tema del VINCOLO SPORTIVO e la sua abrogazione prevista dall’art. 31 del d.lgs. 36/2021.Lo faccio insieme all'amica e collega Avv. Stella Frascà Avvocato sportivo, Consigliere Federale F.I.G.C. Dal 22 ottobre 2018 e Componente Giunta Regionale CONI Liguria durante i Focus dell'Osservatorio dell'Osservatorio Italiano Enti Non ProfitRicordo che, all'inizio, era previsto diventasse operativa dal 31/07/2023 ma, con il Milleproroghe, è stata anticipata al 01/07/2023 l’abrogazione del regime del vincolo per i “nuovi tesseramenti”, cioè per i tesseramenti operati per la prima volta a decorrere da tale data.Viene invece posticipata al 31/12/2023 l’abrogazio...
2023-05-31
35 min
El Grifo del Gol
ep. 15 - La nazionale…de la Matanza!
El Grifo sigue ganando y el sueño de volver pronto a primera sigue intacto. Pero los rivales también siguen ganando! Así que la pelea para el ascenso va a ser muy pero muy picante!Como siempre vamos en búsqueda de equipos relacionados con Italia, esta vez viajamos a Argentina. Acá, ya lo sabemos, hay muchos equipos fundados por “los tanos”. Pero solo uno de ellos se puede considerar como “la nazionale”, es decir la selección italiana, del ascenso argentino…ósea el Sportivo Italiano!De esto y mucho más hemos hablado en compañía de Christian Iorio...
2023-03-08
1h 06
HABITAT il Podcast
Cicloturismo (Andrea Abodi - Presidente Istituto per il Credito Sportivo)
Il cicloturismo è diventato un concetto sempre più complesso negli anni e sempre più di attualità. Oggi, non si parla più solo di bici, ma anche di tutto quello che ci sta intorno, come: ospitalità, sostenibilità, mobilità…È il turismo lento, attualmente così importante anche per la nostra economia.Per capire meglio il tema, abbiamo pensato di intervistare Andrea Abòdi, Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, partner dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il quale ci dice come, “pianificando gli interventi e organizzando l'offerta, l'Italia abbia tutte le possibilità di raddoppiare il fatturato indotto dal cicloturismo, ora a oltre 4 milioni di euro, e a...
2023-02-15
08 min
Sporting Witness
The Vatican's mini-World Cup
In 2007, the first ever Clericus Cup was played, with trainee priests from the Vatican City's seminaries competing.It was an effort to present a different image of football, following various Italian scandals.Don Davide Tisato, the captain of the winning team and a former professional footballer, has been speaking to Laura Jones, along with Felice Alborghetti from the Centro Sportivo Italiano.(Photo: Davide Tisato lifting the Clericus Cup with his team Redemptoris Mater. Credit: Centro Sportivo Italiano Archive)
2023-02-09
10 min
OINP
La riforma dello sport e l'ordinamento sportivo
Sportiamo propone il primo incontro con l'Avv. Guido Martinelli, l'Avv. Giorgio Sandulli e l'Avv. Paolo Rendina che dialogano sulla recente riforma dello sport e l'indipendenza del sistema ordinistico sportivo italiano.Seguici sul portale www.oinp.it e sui socialSeguici live anche su http://mschannel.tv/#sezguidatvwww.be-tv.euDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/oinp--5564140/support.
2022-12-13
33 min
Italiano ON-Air
Italiano sportivo - Episodio 11 (stagione 2)
Il linguaggio dello sport è entrato nell'uso comune della lingua italiana? Scopriamolo insieme al nostro ospite molto appassionato di sport, il direttore della Scuola Leonardo da Vinci di Milano, Wolfango Poggi.Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.comoppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sulla Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Has the language of sport become commonly used in the Italian language? Let's find out together with our...
2022-11-30
03 min
Italiano ON-Air
Italiano sportivo - Episodio 11 (stagione 2)
Il linguaggio dello sport è entrato nell'uso comune della lingua italiana? Scopriamolo insieme al nostro ospite molto appassionato di sport, il direttore della Scuola Leonardo da Vinci di Milano, Wolfango Poggi.Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.comoppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sulla Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Has the language of sport become commonly used in the Italian language? Let's find out together with our gue...
2022-11-30
03 min
INSIDE FINANCE
Il PIL dello Sport. A.ABODI, Presidente Istituto per il Credito Sportivo | N.ALESSANDRI Presidente Technogym | G.MALAGO' Presidente CONI
L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast del Cenacolo organizzato lo scorso 5 ottobre dal Canova Club Roma sull'economia dello Sport. Il Canova Club è un'associazione di manager, professionisti e imprenditori che, da oltre 44 anni, promuove Amicizia, Cultura e Solidarietà, con particolare attenzione al futuro dei giovani, alla parità di genere, alla sostenibilità, alla terza età e allo sviluppo economico e culturale del Paese. Un precursore ante litteram dell’Economia Sociale Circolare, per cui l’Amicizia genera Eventi di Cultura i cui surplus alimentano la Solidarietà. Per chi volesse, maggiori informazioni sono reperibili sul sito internet www.canova.club. L...
2022-10-12
1h 23
LINEE — Dentro lo Sport
EuroBasket 2022 a Milano e i fenomeni del nuoto italiano
Cosa vuol dire organizzare un evento sportivo quando sei la città che ospiterà le prossime Olimpiadi Invernali? Che lavoro c'è dietro? Esiste la "pressione delle Olimpiadi"? Ce ne parla Martina Riva, assessore allo sport e alle politiche giovanili e al turismo del Comune di Milano.Forse non lo sapevate, ma l'Italia è veramente forte nel nuoto; atlete ed atleti, giovani, vincenti e pieni di belle speranze. Si può considerare il nuoto un’isola felice dello sport italiano? Quali sono i meriti della federazione? E, per cominciare, le notizie della settimana da tutto il mondo sportivo.
2022-09-06
32 min
LINEE — Dentro lo Sport
Linee — Dentro lo sport Trailer
Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Serra per VOIS: 30 minuti ogni settimana, tutti i martedì, per ascoltare il primo pod...
2022-08-30
00 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
I grandi capitani del calcio italiano
Da Scirea a Bergomi, da Mazzola (Valentino) a Totti, da Maradona a Giovanni Loseto. Il misticismo nel calcio è rappresentato dalla venerazione per la maglia, tessuto indossato da grandi campioni, ma soprattutto da uomini veri, che nel corso del tempo hanno avuto la possibilità di aggiungere un prezioso accessorio: la fascia da capitano. Il Cuoio è in edicola il 30 luglio con uno speciale allegato con Corriere dello Sport e Tuttosport dedicato ai grandi capitani del calcio italiano, intitolato opportunamente "O capitano mio capitano", ispirato ai versi immortali di Walt Whitman. Nel podcast ascolterete una preziosa anticipazione delle storie che trov...
2022-07-25
05 min
Ius Law Sport
SPORT E MERCATO. I FONDI DI INVESTIMENTO USA E IL CALCIO ITALIANO: VERSO UN NUOVO MODELLO DI BUSINESS? - Ius Law Sport
Come ogni lunedì, torna l'appuntamento con Ius Law Sport, l'approfondimento di Diritto Sportivo curato dall'Avv. Fabrizio Carbone con il coordinamento scientifico delle Cattedre Unime di Diritto Sportivo e di Sociologia dei processi culturali e comunicativi rette dal prof. Francesco Rende e dal prof. Francesco Pira e il Patrocinio dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport, coordinamento regionale Sicilia. Lunedi 11 Aprile alle ore 19, verrà trasmessa la nuova puntata di Ius Law Sport dedicata al tema Sport e mercato. I fondi di investimento USA e il calcio italiano: verso un nuovo modello di business? In che modo le società americane sta...
2022-04-11
1h 13
Ius Law Sport
GLI AGENTI SPORTIVI NEL SISTEMA CALCIO. TRA REGOLE FIFA E ORDINAMENTO SPORTIVO ITALIANO - Ius Law Sport
Come ogni lunedì, torna l'appuntamento con Ius Law Sport, l'approfondimento di Diritto Sportivo curato dall'Avv. Fabrizio Carbone con il coordinamento scientifico delle Cattedre Unime di Diritto Sportivo e di Sociologia dei processi culturali e comunicativi rette dal prof. Francesco Rende e dal prof. Francesco Pira e il Patrocinio dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport, coordinamento regionale Sicilia. LUNEDÌ 28 FEBBRAIO ore 19 solo su Ius Law Web Radio. Si apre il nuovo ciclo di Ius Law Sport, dedicato allo Sport e Mercato, che si apre con il tema molto interessante della figura dell'agente sportivo. Tra varie modifiche, importanza del ru...
2022-02-28
1h 04
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#5 Il Cuoio Stories: Dino Zoff 80 - Intervista a un mito italiano
Da calciatore ha vinto quasi tutto: scudetti, coppe intercontinentali, riconoscimenti individuali e record straordinari, tutt'ora imbattuti, come quello legato all'imbattibilità (1142 minuti) con la maglia azzurra. E' l'unico giocatore italiano ad aver vinto con la maglia della nazionale (indossata per 112 volte, primo uomo ad aver superato nella storia degli azzurri le 100 presenze) un Europeo e un mondiale. Paolo Colantoni intervista per Il Cuoio Dino Zoff, mito e leggenda del calcio e di tutto lo sport azzurro. Questo è Il Cuoio Stories: i momenti più importanti della storia del calcio diventano chiave di lettura per gli even...
2022-02-28
05 min
Il Fumetto
Ep.26 A proposito del fumetto sportivo
Dal successo di recenti serie Tv (Cobra Kai) e di storici manga (Slam Dunk) nascono alcune domande sul fumetto 'sportivo' italiano. Una strada da non percorrere? O si può imparare qualcosa dai meccanismi narrativi di serie TV o anime o manga sportivi di produzione estera (USA e Giappone in particolare).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-fumetto--5133343/support.
2022-01-19
11 min
Pallonate in Faccia
Il primo campionato italiano di calcio e i Moti di Milano | Episodio 13
Se ne parla poco, ma la storia del primo campionato italiano di calcio, quello vinto dal Genoa nel 1898, si interseca con il massacro della popolazione milanese operato dal Regio Esercito del generale Bava Beccaris, intento a sedare la rivolta dei cittadini affamati a causa dell'incapacità politica del governo conservatore. Ecco allora uno sguardo diverso sulla storia del primo titolo nazionale italiano di calcio, che guarda al mondo anche al di fuori del campo sportivo. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: https://pallonateinfaccia.com/2020/05/08/1898-primo-campionato-bava-beccaris/ La...
2021-12-10
22 min
Tutto Molto Bello
Ep. 11 - Perchè Marotta è il miglior dirigente sportivo italiano
L'attuale Ad dell'Inter ha dalla sua un percorso partito "dal basso", che lo ha portato a conoscere da vicino tutti i meccanismi di una società di calcio. Ripercorriamo attraverso storie e aneddoti un percorso che mescola competenza e conoscenza del gioco, difficile da replicare con gli schemi attuali, e che invece servirebbe come il pane per dare al calcio italiano una struttura più manageriale.
2021-11-22
49 min
TEDx Talks in Italiano
Cercate sempre la vostra fiamma | Tommaso Broggian | TEDxYouth@Varese
Raccontando della sua esperienza ad Haiti, Tommaso Broggian invita tutti a guardare dentro se stessi e capire per che cosa brucia la fiamma di ognuno di noi e che ci muove a raggiungere obiettivi e immaginare un futuro. Talking about his experience in Haiti, Tommaso Broggian invites everyone to look inside themselves and understand what burns the flame of each of us and moves us to achieve goals and imagine a future. Tommaso Broggian è un ragazzo di 18 anni, di Gallarate, maturando al Liceo del Viale dei Tigli. Appassionato di viaggi e di avventure, è caratterizzato da un animo sportivo che gli fa...
2021-11-19
08 min
INSIDE FINANCE
EXT - Dal Cinema al Calcio - Prima Parte. Luigi De Laurentiis - Produttore FILMAURO e Amministratore SCC BARI
Nell’intervista di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti) avremo il piacere di ascoltare una delle voci più note del panorama cinematografico, imprenditoriale e sportivo italiano: Luigi De Laurentiis.Presidente del Bari, produttore cinematografico e dirigente sportivo, Luigi ci accompagnerà e addentrerà in una delle più affascinanti storie appartenenti a questo Podcast, raccontandoci, in questo episodio dedicato al business del cinema, la sua storia relativa alla produzione e creazione dei classici cinematografici italiani.Scopriremo le differenze tra il nostro cinema e quello americano, apprenderemo quanto...
2021-11-09
1h 05
INSIDE FINANCE
Dal Cinema al Calcio - Prima Parte. Luigi De Laurentiis - Produttore FILMAURO e Amministratore SCC BARI
Nell’intervista di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) avremo il piacere di ascoltare una delle voci più note del panorama cinematografico, imprenditoriale e sportivo italiano: Luigi De Laurentiis.Presidente del Bari, produttore cinematografico e dirigente sportivo, Luigi ci accompagnerà e addentrerà in una delle più affascinanti storie appartenenti a questo Podcast, raccontandoci, in questo episodio dedicato al business del cinema, la sua storia relativa alla produzione e creazione dei classici cinematografici italiani.Scopriremo le differenze tra il nostro cinema e quello americano, apprenderemo quanto e come...
2021-11-09
37 min
Meeting 2006
Un luogo per lo sport
Lunedì 21 agosto 2006 11.15 Partecipano: 54:15 Edio Costantini, Presidente Nazionale Centro Sportivo Italiano; 39:14 Luigi Terzoli, Presidente Istituto Credito Sportivo; 11:07 Pino Zoppini, Presidente CONI Regione Lombardia, Progettista di impianti sportivi. Introduce Danilo Vucenovich, Presidente FIN Comitato Regionale Lombardo, Vice Presidente Compagnia delle Opere Sport.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting
2021-10-26
1h 47
Si lo volley!
Marco Fantasia
Maic e Fede ospitano Marco Fantasia, prima voce del volley femminile su RAISPORT, insieme a Giulia Pisani, e stimato giornalista sportivo.Uomo di rara classe ed eleganza e stimata firma del giornalismo sportivo italiano, Marco Fantasia si racconta a "SI lo volley", tra un oro europeo e un occhio alla stagione che verrà.
2021-10-14
42 min
Fiorentina Official Audio
Italiano - le prime parole da allenatore della Fiorentina
Primi allenamenti per la Fiorentina targata Vincenzo Italiano al Centro Sportivo prima della partenza per il ritiro di Moena. Ecco le sue prime parole da allenatore viola.
2021-07-13
02 min
Radio Pacú
Nico Pardo, previa vs Italiano
El defensor de Atlas analizó la temporada de los Guerreros y el choque ante Sportivo Italiano.
2021-07-11
02 min
Locanda Sportiva
Locanda Sportiva, Episodio 9, l'ennesima sconfitta del calcio italiano in Europa?
Batosta in trasferta per la Roma e seguente fallimento stagionale, anche l'ultimo baluardo italiano nelle coppe europee cade. Le soprese non mancano neanche negli altri match con risultati importanti e inaspettati. Questione promozioni calcio italiano, chi sale e chi scende?In Eurolega l'olimpia Milano tenterà l'impresa in gara 5 mentre in NBA la stella Steph Curry masterizza il tiro da 3.L'anno sportivo sta giungendo al termine, conseguentemente le emozioni schizzano alle stelle. Non è più permesso perdersi un secondo. Buon ascolto!
2021-05-04
58 min
Rucker Studio
Pick-Roll - dalla passione ad un'app di riferimento per il basket italiano
Come si rende una passione una realtà imprenditoriale in un settore difficile come lo sport?Dal 2014 esiste una realtà che unisce i giocatori di basket di tutta Italia: si chiama Pick-Roll e negli anni si è evoluta moltissimo, passando da un'idea, ad un sito, ad un'app, diventando partner ufficiale di FIP, FIPIC, Lega Basket, Lega Nazionale Pallacanestro e legando il proprio nome a tantissime altre realtà del panorama cestistico italiano.In questa puntata parleremo con Dario Ferretti, CEO e founder di Pick-Roll, ripercorrendo idee, mindset, difficoltà, tappe importanti e sviluppi futuri.#ruckerstudio🏀 Articolo dove tro...
2021-04-22
53 min
Canale Ovale
Intervista senza censure al tifoso medio italiano
Un confronto inedito tra Canale Ovale e un tifoso italiano senza peli sulla lingua. Parliamo anche delle Coppe e del Sei Nazioni femminile, ovviamente.______________________________⠀⠀⠀⠀Canale Ovale è prodotto da Vita Sportiva, realtà editoriale di approfondimento sportivo nelle diverse vesti digitali, nonché una rete di podcast.L'obiettivo di VS è contribuire alla creazione e alla diffusione di una vera Cultura Sportiva.⠀⠀⠀⠀⠀💻 Puoi leggerci su www.vita-sportiva.it⠀⠀⠀⠀⠀📱 Seguirci sui social: 📷 Instagram -> https://www.instagram.com/vita.sportiva/ 🕊️ Twitter -> https://twitter.com/vitasportivait 👍🏻 Facebook -> https://www.facebook.com/vitasportivait/⠀⠀⠀⠀⠀✉️ Iscriverti al canale Telegram: https://telegram.me/vitasportiva⠀⠀⠀⠀⠀...
2021-04-06
1h 03
INSIDE FINANCE
Gli interventi di Sport e Salute SpA e prospettive per il settore sportivo italiano. Intervista a Vito Cozzoli, Presidente e CEO
L’ospite di oggi è l’avvocato Vito Cozzoli, il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Sport Salute S.p.A. Un’intervista diversa dalle precedenti, in cui tratteremo il tema dello sport. Sport come benessere, come stile di vita, come valore, ma soprattutto come elemento anche economico, che può avere un impatto centrale e di rilancio nell’economia del Paese. Nel 2020 Sport e Salute SpA ha gestito oltre 1 miliardo di € di risorse economiche dello Stato, per il 90% destinate al sostegno del sistema sportivo, collaboratori ed Organismi Sportivi. Un ambito, lo Sport, che rappresenta...
2021-02-22
55 min
BodyMind Podcast
Puntata 4 - Calcio, corsa e digital innovation in ambito sportivo: Federico Smanio
Ex calciatore professionista, Federico Smanio è ora appassionato di corsa e Ceo dell’unico incubatore italiano per startup che operano in ambito sportivo: Wylab.Scopriamo insieme una persona che ha fatto della curiosità e della costanza due capisaldi della sua vita professionale.
2021-02-19
39 min
Hellas Verona Channel
Salotto Gialloblù | Fernando Iantorno e Marcelo Bomrad (Sportivo Italiano) | 16 febbraio 2021
In questa puntata abbiamo parlato con i due consiglieri dello Sportivo Italiano, nuova Academy estera dell'Hellas Verona
2021-02-16
23 min
3 Punti per
3 Punti Per | Episodio 3
Nuova puntata di 3 Punti Per incentrata esclusivamente sulle sorprese del campionato di Serie A. Il Sassuolo di De Zerbi, il Verona di Juric, il Benevento di Inzaghi e lo Spezia di Italiano. 4 squadre condotte da 4 allenatori intraprendenti, ma con caratteristiche differenti.
2021-02-01
23 min
Star Talk with Michele Imbimbo
#22 Star Talk // Matteo Masini 📚[Formazione]
Matteo è il CEO di Mastersport Institute e Delegato della Lega Serie A Si tratta del master in sport management più antico d'Italia con una storia di successo con 25 edizioni del corso, record che lo pone tra i master più longevi nel settore - 100 sono le aziende, le organizzazioni, le società e federazioni con le quali il master si confronta ogni anno e che in forme diverse collaborano allo sviluppo del progetto - oltre 550 sono i diplomati dal 1996 che compongono oggi la masterSportNet - oltre 1100 sono i candidati che si sono messi in gioco in...
2020-12-03
32 min
La final que perdimos. El podcast de Audax Italiano
Cap 7: La Paquineta
Analizamos el partido de Audax Italiano vs Curicogollo unido, una mierda de partido donde encontramos los puntos buenos y malos. También hicimos una defensa corporativa a Francisco Meneghini EL MEJOR TECNICO QUE HA PISADO EL AUDAX CLUB SPORTIVO ITALIANO, vengan de a uno.
2020-09-29
54 min
L'italiano vero
32 – Zona Cesarini con Mario
Oggi in studio insieme a Max c'è Andrea Mario! Ve lo ricordate cari amici? E’ l’ombra e l'ospite mai visto dei primissimi episodi, oggi in veste di giornalista sportivo! Ma con loro c'è anche Paolo, entra giusto in "zona Cesarini" ma c'è😂 Tutta la puntata, per la gioia di Max e di tutti voi amici, è dedicata ai modi di dire sul calcio! Se ne sentono delle belle! Ci raccontano del "toto ticket" in ufficio ma poi si "entra in partita". Quando Max riceve (dice lui!😊) qualche invito a cena che non vuole accettare "si salva in corner"🚩 dichiarando di essere lì lì per...
2020-07-18
22 min
Caffè Non-Letterario
BASKET, FEDERICO BUFFA, GIORNALISMO SPORTIVO e dintorni - con Daniele Magnani
In questo episodio Daniele Magnani racconta l'inizio del suo percorso che lo sta portando verso il giornalismo sportivo Libro: Open - Andre Agassi: https://amzn.to/2MgRdbD Libro: Un italiano di nome Kobe - Andrea Barocci: https://amzn.to/2MgC4XE Libro: Muhammad Ali: Un uomo decisivo per uomini decisivi - Federico Buffa ed Elena Catozzi: https://amzn.to/2AsP2Pi Libro: Black Jesus - Federico Buffa: https://amzn.to/2AttbY3 Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/ga.agostinelli/?hl=it Daniele Magnani: https://www.instagram.c...
2020-06-05
45 min
Karateka.it
Con Yosuke Parliamo del Karate Italiano e quello giapponese - About Karate #7
Con Yosuke di Karate in Tokyo parliamo delle differenze tra il Karate Italiano e quello giapponese, sotto tutte le diverse sfaccettature! Su www.karateka.it affrontiamo tutti gli aspetti del Karate, da quello sportivo al tradizionale, dal lifestyle all'allenamento. Seguici su: Sito: https://www.karateka.it Facebook: https://www.facebook.com/karateka.it Instagram: https://www.instagram.com/karateka.it
2020-05-17
1h 15
Rosso Diretto
Puntata Venti - Abbiamo un pro-blema
Un tuffo nello strano mondo del professionismo sportivo italiano, tra incongruenze, domande, divergenze sulla figura dello sportivo professionista e una partita che non avremmo dovuto vedere. Mettiamo la seconda stellina sulla maglia, è arrivata la puntata venti.
2020-02-05
1h 01
DISPORT
DISPORT DEL 21/11/2019 - Il movimento del canottaggio in regione. il comitato regionale del Centro Sportivo Italiano
Parliamo del movimento del canottaggio con un focus sul comitato FiC del FVG, e del comitato regionale del Centro Sportivo Italiano, un'organizzazione fondata sul volontariato, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale.
2019-11-22
27 min
Meeting 2017
Campioni... di vita. Il ruolo educativo dello sport
Lunedì 21 agosto 2017 11.15 Salone Intesa Sanpaolo B3In collaborazione con CSI (Centro Sportivo Italiano) e Scholas Occurrentes. Partecipano: 8:01 Enrique Palmeyro, Direttore mondiale di Scholas Occurrentes; 32:10 Vittorio Bosio, Presidente di CSI (Centro Sportivo Italiano); 44:15 Sandro Cuomo, Schermidore italiano, campione olimpico di Spada nel 1996 alle Olimpiadi di Atlanta, CT della Nazionale di Spada.Sono stati invitati testimonial sportivi.Introduce Davide Perillo, Direttore di Tracce.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/campioni-di-vita-il-ruolo-educativo-dello-sport/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/QxhfP_9gRIMSito: https://www...
2019-11-13
1h 09
Meeting 2019
SPORT E FAMIGLIA. Quando lo sport è anche una questione di famiglia
Sabato 24 agosto 2019 13.00 Sport Village C7Vittorio Bosio, Presidente Centro Sportivo Italiano; Alex Giorgetti, Pallanuotista italiano, Ambassador Fondazione Laureus Sport for Good Italia Onlus; Marco Marchei, Giornalista, già direttore delle testate Correre e Runner’s World, maratoneta olimpico; Valentina Marchei, Pattinatrice su ghiaccio, commentatrice televisiva; Mara Navarria, Campionessa di scherma.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/sport-e-famiglia-quando-lo-sport-e-anche-una-questione-di-famiglia/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/TnvRmCf501UCostruisci il Meeting con noi. Dona Ora! https://sostienici.meetingrimini.orgCLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL M...
2019-10-21
1h 02
Greg Garage
Fornasari. Il primo SUV sportivo Italiano e forse al Mondo
Fornasari. Il primo SUV sportivo Italiano e forse al Mondo
2019-10-21
00 min
Meeting 2019
Lo Sport Italiano che Vince. Ogni Successo Nasce dalla Preparazione
Giovedì 22 agosto 2019 12.00 Sport Village C7Davide Cassani, CT Nazionale Italiana Ciclismo, Presidente APT Emilia Romagna; Fabrizio Donato, Vice Brigadiere del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle ed atleta della Federazione Atletica leggera Italiana (salto triplo); Rossano Galtarossa, Facility Manager della Canottieri Padova, Campione olimpico di canottaggio; Riccardo Pittis, Mental coach e speaker motivazionale, ex giocatore di pallacanestro della nazionale italiana. In conclusione dell’incontro, Il ruolo svolto dalle Istituzioni nel creare successi con Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; Mauro Fabris, Presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile; Rocco Sabelli, Presidente e Amministratore Delegato Sport e Sal...
2019-10-18
1h 40
Radio Sportellate
RadioSportellate #28 - Lo sport di squadra italiano è in crisi
Torna la Serie A, torna Radio Sportellate, tornano le nostre sparate.Tra pronostici bizzarri, giudizi più o meno seri e una interessante analisi sul movimento sportivo italiano partendo dagli ultimi risultati delle nostre nazionali, siamo sicuri che non vi annoierete.Puntata adatta anche agli appassionati di basket e volley. Mi raccomando, non esitate a commentare e dirci la vostra (soprattutto con riguardo agli ultimi 10 minuti).
2017-09-19
40 min
italiano naturale
Che vinca il migliore
Ciao amiche ed amici di Italiano Naturale, vi è già capitato di sentire questa espressione in qualche programma sportivo, in televisione, al cinema o tra amici ? Ascoltando questo podcast potrete capire meglio il suo significato!
2016-07-30
00 min
italiano naturale
Che vinca il migliore
Ciao amiche ed amici di Italiano Naturale, vi è già capitato di sentire questa espressione in qualche programma sportivo, in televisione, al cinema o tra amici ? Ascoltando questo podcast potrete capire meglio il suo significato! L'articolo Che vinca il migliore proviene da .
2016-07-30
07 min
BJSM Podcast
Dr Cristiano Eirale sul congresso mondiale di pubalgia nello sportivo e sul Doha consensus meeting
Il dottor Cristiano Eirale è un medico dello sport che lavora ad Aspetar, Qatar Orthopedic and Sport Medicine Center di Doha. In questo podcast interamente in italiano, discute con un misterioso intervistatore, la cui identità verrà rivelata alla fine del podcast stesso, sul congresso mondiale di pubalgia nello sportivo tenutosi nel novembre 2014 e sul Doha consensus sulla terminologia e sulle definizioni nella pubalgia dello sportivo. Links: Entire BJSM Theme Issue: http://bjsm.bmj.com/content/49/12 Groin Consensus Meeting Paper: http://bjsm.bmj.com/content/49/12/768.full
2016-04-08
14 min
Transmisiones Y Programas | Somos Armenio Radio
Dep Armenio Vs Sportivo Italiano 03-10-2015 | Somos Armenio Radio
El Deportivo Armenio Se Enfrento Con Sportivo Italiano Por La Fecha 37 De La B Metroplitana El 03-10-2015 Resultado Final Armenio 0 - Dep Italiano 0 Relata > Lucas Lopez Comenta > Nahuel Ramirez NUESTRAS VIAS DE CONTACTO | TELEFONO > 0348-15-4632515 | E-MAIL > somosarmenioradio@hotmail.com SEGUINOS EN LAS REDES ! | FACEBOOK >>> facebook.com/SomosArmenioRadio | TWITTER >>> twitter.com/SomosArmenioOk | YOUTUBE >>> youtube.com/channel/UCIkG0LGOpylrYmki2PavMmA | PAGINA WEB >>> http://somosarmenioradio.com/
2015-10-03
2h 04