podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Centro Studi Machiavelli
Shows
Scuola Superiore di Studi Storici
78. Diplomazia e Politica, Machiavelli e Guicciardini - Paolo Carta
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIADiplomazia e Politica, Machiavelli e GuicciardiniPaolo Carta(Università di Trento)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
2025-06-23
1h 56
MCC Votes & Seats Podcast – Election insight
Special Edition: By divine inspiration - Election in the Holy See
Chosen by God, elected by the cardinalsIn May 2025, the Conclave has elected the American Cardinal Robert Francis Prevost as the 267th Bishop of Rome, the new pope of the Roman Catholic Church, and the head of Vatican City State, the Holy See.Our guest expert, Mr. Marco Malaguti from Centro Studi Machiavelli claims that Pope Leo XIV is a compromise between the Latin American and the European cardinals, because, with his pragmatism, the first US-born pontiff can restore a “Catholic way of thinking” in the West.The analyst considers the election of Pope...
2025-05-27
28 min
Scuola Superiore di Studi Storici
69. Il Dante degli esiliati (XIV-XVII secolo): II. Niccolò Machiavelli, Alberico Gentili, Ugo Grozio - Diego Quaglioni
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoESILIO, AUTOESILIO, EMIGRAZIONE POLITICAIl Dante degli esiliati (XIV-XVII secolo): II. Niccolò Machiavelli, Alberico Gentili, Ugo GrozioDiego Quaglioni (Università di Trento)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
2025-03-07
2h 09
Eurofocus
La frattura di Washington: Trump, Zelensky e il futuro della leadership Usa
La litigata andata in scena a Washington conferma l’accelerazione degli Stati Uniti verso un nuovo equilibrio globale. La perdita di credibilità impatta la Nato, e sul versante europeo è tempo di scelte storiche. Era il momento di sentire un esperto, e ho fatto il numero di Gabriele Natalizia, direttore del Centro studi di geopolitica.info e professore di Scienza politica alla Sapienza di Roma: ecco la sua lettura. Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comResta in contatto con noi:
2025-03-03
07 min
Notizie dall'Ucraina
Putin vuole negoziare con Trump, senza Zelensky
Secondo l'Instituto per gli studi sulla guerra nel suo ultimo aggiornamento sulla guerra in Ucraina, Vladimir Putin continua a impegnarsi per costringere Donald Trump a negoziazioni bilaterali che escludano l'Ucraina.Iscriviti e segui "Notizie dall’Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnK...
2025-01-30
04 min
Israele sotto attacco
Fuoco sull'Unifil, la missione Onu in grave difficoltà
È una delle missioni di pace più longeve delle Nazioni Unite, l’Unifil, che si è trovata sotto il fuoco israeliano e svolge un mandato difficile: stabilizzare il Sud del Libano e promuoverne lo sviluppo. L’esercito israeliano ha attaccato alcune basi della missione che si trovano in una zona di combattimento fra l’esercito israeliano e il gruppo politico e militare libanese Hezbollah. Attacchi che hanno scatenato da dure critiche nei confronti di Israele da parte della comunità internazionale, inclusa l’Italia. Il nostro Paese da tempo, non solo ora che la situazione sta degenerando, ha sollecitato le Nazioni Unite ad ampliare le...
2024-10-19
09 min
Israele sotto attacco
Israele prepara una “rappresaglia significativa”
Sempre più grave la situazione in Medio Oriente dopo l'attacco missilistico dell'Iran su Israele di ieri. Secondo funzionari israeliani citati da Axios lo Stato ebraico lancerà una “significativa rappresaglia” entro pochi giorni, e potrebbe colpire gli impianti di produzione di petrolio all'interno dell'Iran e altri siti strategici. Si parla anche della possibilità di omicidi mirati o dell'eliminazione dei sistemi di difesa aerea iraniani. Da parte sua il capo di Stato maggiore delle forze armate iraniane, Generale Mohammad Bagheri, ha minacciato di colpire le infrastrutture di Israele, se le forze dello stato ebraico intraprenderanno ulteriori azioni di rappresaglia contro Teheran. Di quello...
2024-10-02
07 min
ZTL con Gabriele Cappi
22/07/2024 | ZTL con Francesco Borgonovo
ZTL - gli ospiti della puntata del 22/07/2024: - Giovanni Sallusti, direttore di Radio Libertà e giornalista - "Le elezioni negli Stati Uniti" - Francesco Giubilei, direttore del Comitato Scientifico della Fondazione Alleanza Nazionale - "Le elezioni negli Stati Uniti" - Annarita Digiorgio, ricercatrice, analista di politiche industriali e siderurgiche - "Le elezioni negli Stati Uniti" - Andrea Venanzoni, consulente legale e saggista - "Le elezioni negli Stati Uniti" - Giacomo Gabellini, autore e ricercatore - "Le elezioni negli Stati Uniti" - Fiorenza Sarzanini, vicedirettrice del Corriere della Sera - "Le elezioni negli Stati Uniti" - Daniele Scalea, presidente del Centro S...
2024-07-22
1h 37
ZTL con Gabriele Cappi
03/07/2024 | ZTL con Francesco Borgonovo
ZTL - gli ospiti della puntata del 03/07/2024 : - Stefano Pellizzari, youtuber - "L'inchiesta di FanPage: i retroscena" - Marco Revelli, storico, politologo e autore - "Marine Le Pen e il (possibile) ritorno del fascismo" - Susanna Ceccardi, europarlamentare (Lega) - "I nuovi equilibri europei e la rielezione a Bruxelles" - Daniele Scalea, presidente del Centro Studi Machiavelli - "Le elezioni francesi e i nuovi equilibri europei" - Sara Menafra, vicedirettrice di Open - "Le elezioni francesi e i nuovi equilibri europei" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e...
2024-07-03
1h 35
Scuola Superiore di Studi Storici
47. Uso e abuso del pensiero strategico antico: da Machiavelli a Graham Allison - Giusto Traina
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoFORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZAUso e abuso del pensiero strategico antico: da Machiavelli a Graham AllisonGiusto TrainaPodcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
2024-06-21
1h 59
Israele sotto attacco
Trattative e appelli, la protesta pro Palestina ferma le università
Sullo sfondo delle proteste pro palestina e degli arresti, oltre 2000 nelle università americane ma anche francesi, l'istituto di studi politici di Parigi, oggi ha chiuso i suoi locali a causa di una nuova occupazione, vanno avanti i negoziati sulla tregua e sugli ostaggi. Nel frattempo, il governo israeliano ha confermato la morte di un ostaggio Dror Or. Era nelle mani di Hamas dal 7 ottobre. Sua moglie Yonat è stata uccisa nell'assalto, i suoi figli erano stati catturati con lui, ma liberati a novembre durante uno scambio di prigionieri. Tornando alle trattative i mediatori di Egitto e Qatar, hanno concesso ad Hamas pi...
2024-05-03
03 min
Heard at Heritage
Events | The Dangers of Gender Ideology at Home and Abroad
AgendaIntroductory RemarksJames J. Carafano Ph.D., Senior Counselor to the President and E.W. Richardson Fellow, The Heritage FoundationKeynote AddressPéter Törcsi, Deputy Director General, Center for Fundamental RightsPanel I: Perspectives from EuropeJay Richards, Ph.D., Director, Richard and Helen DeVos Center for Life, Religion, and Family, The Heritage Foundation (Moderator)Ernesto Araújo, International Advisor, Fundación DisensoJerzy Kwaśniewski, President, Ordo Iuris Institute for Legal CultureDaniele Scalea, Founder and President, Centro Studi MachiavelliGergely Szilvay, Journalist and Senior Fellow, Mandiner Panel II: Perspectives from the...
2024-03-08
1h 59
Heard at Heritage
Events | The Dangers of Gender Ideology at Home and Abroad
AgendaIntroductory RemarksJames J. Carafano Ph.D., Senior Counselor to the President and E.W. Richardson Fellow, The Heritage FoundationKeynote AddressPéter Törcsi, Deputy Director General, Center for Fundamental RightsPanel I: Perspectives from EuropeJay Richards, Ph.D., Director, Richard and Helen DeVos Center for Life, Religion, and Family, The Heritage Foundation (Moderator)Ernesto Araújo, International Advisor, Fundación DisensoJerzy Kwaśniewski, President, Ordo Iuris Institute for Legal CultureDaniele Scalea, Founder and President, Centro Studi MachiavelliGergely Szilvay, Journalist and Senior Fellow, Mandiner Panel II: Perspectives from the...
2024-03-08
1h 59
Settimana Grezza
L'utero è mio ma lo gestisce Adinolfi
C’è stato un controverso convegno anti-aborto organizzato dal Centro Studi Politici e Strategici "Machiavelli". Durante l'evento, Marco Malaguti e Maria Alessandra Varone hanno negato l'aborto come diritto legale, anche in casi di stupro. Il deputato leghista Simone Billi, che ha prenotato la sala, ha poi negato il proprio coinvolgimento. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/matteovirelli/message
2024-01-25
04 min
Fa notizia da 60 anni
Anni ’80, la Milano da bere protagonista
Gli anni '80 entrano nel pieno e Milano diventa centrale nel costume, nello spettacolo, nell’economia del decennio: l’Italia esce dagli anni di piombo ed entra con entusiasmo in quelli dell’edonismo reaganiano, il riferimento è la Milano da bere. Le spalle, anzi le spalline si allargano a dismisura, il Psi è al Quirinale e a Palazzo Chigi. Intanto prende corpo lo spettro di una terribile pandemia. In questo episodio: l'AIDS; l’edonismo reaganiano e la Milano da bere; le scomparse di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi; la morte di Enrico Berlinguer; il primo telefono cellulare portatile; la nascita del web; i...
2023-12-18
25 min
Byoblu24 interviste
ACCORDO ITALIA-ALBANIA, VIA LIBERA SUI MIGRANTI - Emanuele Mastrangelo
Via libera del Consiglio dei ministri alla ratifica del protocollo tra Italia e Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. Quali i dettagli dell'accordo? E le possibilità che riduca i flussi migratori? Ne parliamo con lo storico e cartografo, Emanuele Mastrangelo, del Centro studi Machiavelli.
2023-12-06
27 min
Festivalfilosofia | Lezioni magistrali
Carlo Galli | Fare politica con le parole | festivalfilosofia 2023
festivalfilosofia 2023 | parola Lezioni magistrali Carlo Galli Fare politica con le parole. Democrazia parlamentare e democrazia deliberativa Sabato 16 settembre 2023, ore 15.00 Sassuolo Piazzale della Rosa Come delineare il tema della rappresentanza nell’epoca delle democrazie esecutive e decidenti, all’interno del processo dibattimentale e del dibattito pubblico? Carlo Galli ha insegnato Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Bologna. È stato a lungo presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e direttore della rivista “Filosofia politica”. Ha ideato e dirige numerose collane scientifiche presso diversi editori, collabora con il quotidiano “La Repubblica”. I suoi interessi di ricerca riguardano in particolare la storia del pensiero politico moderno...
2023-09-16
1h 05
Ottocento
Ottocento - Trailer
Nel 1222 un gruppo di studenti lasciò l’Università di Bologna e arrivò a Padova alla ricerca di maggiore libertà. Nacque così l’Università degli Studi di Padova, fra i più antichi atenei del mondo, che ottocento anni dopo ha deciso di celebrare questo anniversario ripercorrendo lo stesso cammino che fecero gli studenti del 1222: 161 chilometri in cui l’ex studente Pietro Osti parla di passato, presente e futuro e di temi come libertà, violenza, viaggi, fede e molto altro insieme agli studenti di oggi. Arricchiscono il viaggio i racconti sulle vite degli studenti dell’antichità, letti dal giornalista e divulgatore scientifico Federico Taddia...
2022-11-29
01 min
Pillole di LetteraturArte
#50: La visione politica di Machiavelli
La vita politica è per Niccolò Machiavelli il centro dei suoi studi. Nei "Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio" riflette sulle caratteristiche della Repubblica, che considera la forma migliore di Stato. Se questa però non dovesse avere successo, Machiavelli suggerisce la forma di governo del Principato.
2022-04-18
03 min
Pillole di LetteraturArte
#48: Niccolò Machiavelli e il suo tempo
Niccolò Machiavelli nasce a Firenze nel 1469 e nella città toscana trascorre l'infanzia e la giovinezza. Compie gli studi umanistici e scopre la sua grande passione per la Storia.
2022-04-04
03 min
I mille volti della musica contemporanea
I mille volti della musica contemporanea puntata 12, intervista alla pianista Antonietta Incardona
I mille volti della musica contemporanea puntata 12.Gianfranco Messina (diplomato in violino, pianoforte e composizione) intervista la pianista Antonietta Incardona.Il programma riflette su “I mille volti della musica contemporanea”Si è iniziato con la musica vocale del Novecento italiano Per continuare con la musica pianistica del Novecento italianoE così di seguito fino a toccare gli argomenti della tarda operetta a confronto con il musical, delle colonne sonore, delle sfaccettature della “leggera”, dei punti di contatto tra jazz e sperimentazioni, delle possibilità di fusioni tra stili, di new age, del panorama odierno in fatto di concorsi, c...
2022-02-28
38 min
Radio Gorgoneion
Diretta 8 Febbraio
Link all'approfondimento del Centro Studi Machiavelli:https://www.centromachiavelli.com/2022/02/07/lockdown-non-funziona-meta-analisi/?fbclid=IwAR3Yb2er4nyMbcYJsAinrGOMzxWn5GQ66Am3ofvE0-db9yVouq2Z1pA2ZW8
2022-02-08
24 min
Politica Pop
Episodio 10: Gli Stati Uniti fra Trump e Biden: passato, presente e scenari futuri (con Daniele Scalea)
Come è stata valutata dagli americani la presidenza Trump? Cosa cambierà con Biden? Scopriamolo insieme a Daniele Scalea, fondatore del Centro Studi Machiavelli e professore presso l'Università Niccolò Cusano.
2020-11-19
32 min
IusLaw Web Radio - speciali e news
BREAKING NEWS – BREXIT, SCENARI FISCALI TRA SFIDE E OPPORTUNITÀ – DOTT. GIANMARIA FAVALORO & ON. SIMONE BILLI
BREAKING NEWS – BREXIT, SCENARI FISCALI TRA SFIDE E OPPORTUNITÀ – DOTT. GIANMARIA FAVALORO & ON. SIMONE BILLI#BreakingNews del giovedì, dedicata all’evento di domani, 23 ottobre, in Camera dei Deputati sulla Brexit, scenari fiscali e tanto altro con il Dott. Gianmaria Favaloro & On. Simone Billi! Solo su IusLaw Webradio!Errore: L'attributo resource non è valido.Parliamo con il Dott. Gianmaria Favaloro & On. Simone BilliResearch Fellow del Working Party On Tax and Legal Matters, & Membro Commissione Esteri e socio del Centro Studi MachiavelliBrexit, scenari fiscali tra sfide e opportunitàA cura di Brigida
2020-10-22
13 min
La volpe e il leone
Scacco alle ONG in 10 mosse
Conversazione con Nicola De Felice (Ammiraglio in ris., Senior Fellow del Centro Studi Machiavelli) sui crescenti numeri di sbarchi clandestini in Italia e su come fermare l'azione delle ONG nel Mediterraneo.
2020-06-25
16 min
La volpe e il leone
Conte agli Stati Generali: il Paese avanti a tentoni
Con Marco Maggioni (deputato Lega, presidente Delegazione InCE) si discute degli "Stati Generali" convocati da Conte, di come investire i soldi per la ripartenza economica, della mancanza di strategia del Governo, dei sondaggi favorevoli al premier.
2020-06-16
21 min
La volpe e il leone
Sempre più sbarchi in Italia mentre è svolta in Libia
Conversazione con Gianandrea Gaiani (direttore di "Analisi Difesa" ed ex consigliere di Salvini al Viminale) sulla sanatoria per gli immigrati irregolari, il costante aumento di sbarchi sotto il Governo Conte bis e la nuova situazione strategico-militare in Libia.
2020-06-11
20 min
La volpe e il leone
Fare cultura politica a Destra
Daniele Scalea conversa col saggista ed editore Francesco Giubilei sull'associazionismo nel mondo della Destra italiana e la sua influenza sulla politica. Per tutti gli altri episodi: https://www.centromachiavelli.com/vlog/
2020-06-03
26 min
La volpe e il leone
Recovery Fund e MES "senza condizioni": tutto oro quel che luccica?
Con Luca Ruggeri (dirigente nel settore finanziario). Il Recovery Fund non merita il trionfalismo col quale è stato accolto in Italia. Rimane in campo il poco desiderabile MES.
2020-05-29
22 min
La volpe e il leone
La deriva filo-cinese del governo giallorosso
Con Paolo Formentini (deputato Lega, vice-presidente della Commissione Esteri). Il Governo Conte II sembra aver individuato nella Cina il nuovo alleato di riferimento. La Rai fa propaganda pro-Pechino. Ma ci si può fidare di un regime comunista che ha pure pesanti responsabilità nella pandemia in corso? Episodio 5 de "La volpe e il leone", condotto da Daniele Scalea.
2020-05-25
32 min
La volpe e il leone
L'Obamagate punto per punto (e cosa succederà a novembre)
Con Stefano Graziosi (giornalista "La Verità" e ricercatore Centro Studi Machiavelli) si discute dell'Obamagate, dei doppi standard dei media sulle accuse di stupro a Biden, degli scenari in vista delle presidenziali Usa 2020. Approfondisci con l'articolo "Obamagate: cosa sappiamo finora": https://www.centromachiavelli.com/2020/05/18/obamagate-trump-flynn-cosa-e/
2020-05-21
33 min
La volpe e il leone
Il lockdown e la politicizzazione dell'epidemia
Con Marco Gervasoni (storico, professore ordinario e consigliere scientifico del Centro Studi Machiavelli) si discute dell'incrocio tra lockdown e ideologia, della politicizzazione dell'epidemia da parte del Governo e di alcuni virologi, delle chances di Conte alle prese con la crisi economica.
2020-05-18
34 min
La volpe e il leone
Riportare le aziende in Italia. Per una politica di back-reshoring
Con Andrea Bandelli si discute delle politiche di reshoring (rilocalizzazione di impresa) praticate negli Usa, in Giappone e nel resto d'Europa, e di come l'Italia potrebbe rendersi più competitiva. Per approfondire leggi l'articolo "La carta del reshoring: riportare le aziende in Italia", https://www.centromachiavelli.com/2020/05/05/back-reshoring-italia/
2020-05-15
18 min
La volpe e il leone
La politica estera "a cinque stelle"
Con Guglielmo Picchi (deputato Lega, già sottosegretario agli Affari Esteri) si discute della politica estera di Giuseppe Conte e Luigi Di Maio: dal riscatto versato ai jihadisti per liberare la cooperante sequestrata all'avvicinamento con la Cina comunista, passando per le trattive in Europa per affrontare la crisi economica.
2020-05-13
16 min
Scuola Superiore di Studi Storici
Giuliano Milani - Dante nella politica comunale | L’esperienza fiorentina (1295-1302)
XIV ciclo di Dottorato"Intellettuali e Potere"(4 - 28 giugno 2019)Giuliano Milani (Università di Roma “La Sapienza”) - Dante nella politica comunaleI. L’esperienza fiorentina (1295-1302)Prescindendo dai versi di DanteGiuliano Milani analizza i rapporti che Dante Alighieri ebbe con la politica del suo tempo. Lo storico adotta una prospettiva metodologica non tradizionale, che prescinde sia dall’analisi teoretico-testuale dei versi danteschi sia dalle cronache locali relative alla vita del Sommo Poeta. Gli studi sul “Dante Politico”, ci spiega Milani, si dividono infatti in due grandi correnti storiografiche. La prima conduce...
2019-07-15
2h 16
Memos
Memos di giovedì 01/03/2018
La sinistra e l’audacia perduta della politica. La campagna elettorale e il vento di destra che porta razzismo e chiusura. L’ospite di Memos è stato oggi lo storico della filosofia Michele Ciliberto, della Scuola Normale Superiore di Pisa, uno dei massimi studiosi dell’umanesimo e del rinascimento. «A sinistra – dice il professor Ciliberto - la politica deve essere più audace e “pazza”. Pazza nel senso positivo di una saggia pazzia, come intendeva Niccolò Machiavelli». Michele Ciliberto, accademico dei Lincei e presidente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, è autore di “Il Nuovo Umanesimo” (Laterza, 2017).
2018-03-01
30 min