podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Che Fatica La Vita Da Bomber
Shows
LA TELA NARRANTE
Dignità nella fatica: Le spigolatrici di Millet
In questo episodio esploriamo il capolavoro di Millet dedicato alle donne delle campagne che, al tramonto, raccolgono le ultime spighe di grano. Attraverso un’analisi delle scene e dei temi dell’opera, scopriamo come l’artista eleva la loro dignità, celebrando la forza e il valore del lavoro quotidiano e silenzioso che plasma la vita contadina.Questo episodio è dedicato a uno dei capolavori di Jean-François Millet, artista e pensatore la cui arte mette in luce la dignità della vita contadina. Al centro di questa riflessione troviamo uno dei soggetti preferiti del pittore, che rappresenta la quotidianità delle donne...
2025-06-08
02 min
Chiesa Cristiana Vita Nuova
La grande raccolta 2 / Pastore Michaela Porro
La raccolta porta la nostra mente sicuramente al seme. Senza la semina del seme non ci sarà il raccolto. Ricorda che il seme viene piantato, muore nel terreno e rinasce per diventare un germoglio, radici, una pianta, fiori, frutti. C’è qualcosa di meglio del seme. Certo c’è anche la fatica del contadino, la costanza nel seminare e nel prendersi cura. Certo c’è anche la pazienza del contadino: il raccolto arriva sempre più tardi della semina, non è immediato. Infine il raccolto è benedizione! Tu sei benedetto per essere una benedizione. Ne sei consapevole?
2025-05-25
35 min
Chiesa Cristiana Vita Nuova
La grande raccolta 2 / Pastore Michaela Porro
La raccolta porta la nostra mente sicuramente al seme. Senza la semina del seme non ci sarà il raccolto. Ricorda che il seme viene piantato, muore nel terreno e rinasce per diventare un germoglio, radici, una pianta, fiori, frutti. C’è qualcosa di meglio del seme. Certo c’è anche la fatica del contadino, la costanza nel seminare e nel prendersi cura. Certo c’è anche la pazienza del contadino: il raccolto arriva sempre più tardi della semina, non è immediato. Infine il raccolto è benedizione! Tu sei benedetto per essere una benedizione. Ne sei consapevole?
2025-05-25
35 min
Umani
Alessandro Mucci, pedalare al ritmo della solidarietà – ep.44
6250 km, un percorso di cinque anni che racchiude essenzialmente l'esperienza di vita più significativa di Alessandro Mucci, un vero e proprio Ambasciatore del Dono che a bordo della sua fedele compagna di viaggi a due ruote, ha attraversato diverse tappe d'Italia e non solo, allo scopo di sensibilizzare e coinvolgere quanta più gente possibile nei confronti di una tematica delicata: la ricerca sul cancro a cura di Fondazione AIRC, la principale organizzazione non-profit per il finanziamento della ricerca oncologica indipendente in Italia. Nella vita Alessandro si occupa di social media marketing, sostanzialmente si tratta di aiutare le az...
2025-05-07
00 min
Parola di libro
Federica Seneghini - "Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce"
Rosetta ha sedici anni e il sacro fuoco del calcio nel cuore. Giovanna vive l’esperienza della squadra anche come un gesto politico. Marta è saggia e pacata, ma determinata a lottare per il diritto di giocare. E poi c’è la coraggiosa Zanetti che dà il calcio d’inizio, la stratega Strigaro che scrive ai giornali, la caparbia Lucchi che fatica a superare l’opposizione del padre… Sono le protagoniste che, all’inizio degli anni Trenta, danno vita al Gruppo femminile calciatrici milanese, la prima squadra di calcio femminile in Italia. Ma l’Italia di allora è fascista, e man mano che il gruppo cresce...
2025-04-22
14 min
Il podcast di don Andres Bergamini
Omelia della II domenica di quaresima C 16 marzo 2025 S. Andrea ore 11
L’importanza dell’imitazione nella vita cristiana Don Andres inizia l’omelia riflettendo su un invito di San Paolo: “Fatevi miei imitatori”. Questo tema dell’imitazione è centrale nella vita cristiana, perché seguire l’esempio di chi vive autenticamente il Vangelo aiuta a crescere nella fede. Egli stesso si interroga su chi siano per lui i modelli di riferimento e cita i suoi genitori, i suoi fratelli e i confratelli sacerdoti come esempi di vita evangelica. Racconta poi di alcune persone incontrate durante le sue visite pastorali: una donna anziana che, nonostante la sua età avanzata, continua a studiare la Bib...
2025-03-16
11 min
Bellunesi nel mondo viaggia in podcast
Quelle mani di fatica. La vita di Eleonilde Vendramin Toazza
Eleonilde Vendramin Toazza, 88 anni, rappresenta una delle tante storie di sacrificio e dedizione della comunità veneta emigrata in Brasile. Figlia di Ricardo Vendramin e Regina Scalvi, la sua famiglia ha origini nel comune di Bosco di Nanto, in provincia di Vicenza. Oggi vive nella frazione di Oitaveta, nel comune di Nova Prata, stato del Rio Grande do Sul. Rimasta vedova nel 2006, Eleonilde ha condiviso la sua vita con il marito Honorio Toazza, con cui ha avuto cinque figli. Per oltre settant’anni ha lavorato nella piccola fattoria di famiglia, coltivando mais, grano, soia, riso, fagioli, manioca e patate, oltre a ges...
2025-03-05
01 min
Il podcast di don Andres Bergamini
Omelia di domenica 9 febbraio 2025 a S. Andrea ore 11
Il Cammino della Fede: Tre Movimenti nella Vita di Pietro e Nella Nostra Nel Vangelo di oggi troviamo un racconto straordinario che ci parla della chiamata di Pietro e dei tre movimenti che Gesù gli fa compiere. Questi movimenti, se osservati con attenzione, riflettono il percorso di fede che ogni credente è chiamato a fare nella propria vita. Un Inizio Inaspettato: Gesù Sale sulla Barca Il primo movimento inizia con un gesto quasi invadente da parte di Gesù: sale sulla barca di Pietro mentre quest’ultimo sta pulendo le reti dopo una notte di pesca infrut...
2025-02-09
12 min
Box To Box
Ep. 15, Marco Borriello: "Il momento top? Io capocannoniere in A e Belen che mi aspetta a casa"
Altro giro da Doppio Malto e altro super ospite per Box to Box.Nel locale di Torino, abbiamo incontrato un bomber di razza purissima, che in carriera conta la bellezza di 126 gol tra i professionisti. Dagli anni al Milan, allo Scudetto con Antonio Conte con la maglia della Juventus, fino alla stagione da record al Cagliari. Marco Borriello ci ha raccontato tutto, ma proprio tutto, della sua carriera. Ma non solo, Ema e Fabio hanno voluto sapere di più.Qual è il suo attaccante preferito del momento.Cosa ne pensa di Gasperini.Quali sono stati i compagni pi...
2025-02-03
39 min
Box To Box
Ep. 14, Evosound: le auto di Sfera, Tony Effe e Leao le ha pimpate lui!
Entrare nell'officina di Evosound Custom Culture è come fare un tuffo in Fast & Furious.Solo che non serve volare negli USA, basta andare a Lecco. Tant'è che tra i suoi clienti di spicco ci sono alcuni dei rapper più influenti del panorama italiano, come Sfera Ebbasta e Tony Effe, big della Serie A come Rafael Leao del Milan ma anche Max Felicitas e tanti altri. Chi c'è dietro tutto questo? Pasquale, con la sua infinita passione, che ha raccontato a Ema e Fabio com'è riuscito a costruire questo paradiso della customizzazione, tra difficoltà e successi.Chi è il calciatore con più stile...
2025-01-07
29 min
Box To Box
Ep. 13, Nello Taver e la dipendenza da Asciugacapelli
Tenere a bada Nello Taver non è facile. Ema e Fabio ci hanno provato. Il risultato è una delle puntate con più risate di Box To Box. Insieme a lui, abbiamo parlato di rap, ovviamente, del suo nuovo EP 'Musica per grattare nei club', ma anche del suo Napoli, degli inizi e delle sue passioni più nascoste. Ah, a proposito. Se siete interessati alla sua Skoda Fabia, fatecelo sapere 😂 #chefaticalavitadabomber #boxtobox #nellotaver
2024-12-20
33 min
Vita podcast
Anziani, una questione sociale, politica e culturale. In Lombardia, l'impegno di oltre 460 realtà Uneba
Una conversazione con Luca Degani, presidente del network non profit di comunità per anziani (ma che si occupa anche di persone con disabilità e minori). In un Paese che ha deciso da tempo di fare meno figli, dove il progresso nelle cure cronicizza molte patologie e allunga la vita, i nodi della domiciliarità, delle cure palliative, l'emergenza tariffe in un quadro di finanza pubblica complicato, la fatica dei cittadini a inquadrare il tema dell'invecchiamento di una popolazione e della necessità di ripensare completamente l'uso delle risorse ma anche i comportamenti privati: la propensione all'acquisto delle casa, tipicamente ital...
2024-12-19
24 min
Box To Box
Ep. 12 - David Suazo: "Vi dico i 10 migliori giocatori della storia del Cagliari"
Nuova stagione, nuova location. Direttamente dalla sede Doppio Malto di Genova, Ema e Fabio hanno messo alle strette il 3° miglior marcatore all-time del Cagliari, David Suazo. I trascorsi rossoblù, la difficile scelta tra Inter e Milan, i migliori difensori che lo hanno marcato in carriera. Un viaggio tra passato, presente e futuro con uno degli attaccanti più iconici nella storia della Serie A. Ah, visto che era uno specialista dal dischetto, gli abbiamo anche chiesto chi è il miglior rigorista all-time 🎯 Un campione dentro e fuori dal campo, grazie David è stato un onore fare questa chiacchierata ❤️#chefaticalavitadabomber #suazo #davidsuazo #cagliari #do...
2024-12-17
30 min
#StoryTesiTelling
#StoryTesiTellingInTheCity 8 Agosto
Per questo giovedì d'agosto ancora cittadino, ultimo episodio della 4°stagione di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🎤👨🦰📚👩🦱🎓 in travolgente compagnia di Emliano Cioffarelli, ingegnere, scrittore e speaker di CasaRadio.it Una passione per l'ingegneria sin da piccolo, il sogno di lavorare alla Ferrari, professori con una profonda ricchezza umana che lo hanno accompagnato nel percorso di studi di Ingegneria Meccanica all'Università Sapienza dove si è innamorato perdutamente delle pale delle turbine, tanto da dedicarci sia la tesi di laurea del 2000 sul "Dimensioname...
2024-08-08
25 min
Fratellitudo - Lavoro e Crescita Personale
Come crescere ancora e quali modelli seguire - 30/07/2024
(00:00:00) Intro e contesto (0:04:04) Evoluzione del Podcast (00:05:39) Riflessioni sulla crescita personale (00:11:05) Tendenze attuali (00:28:06) Modelli di riferimento (00:35:39) Sfide per i giovani (00:37:00) Modelli di successo (00:50:03) cultura del defaticamento (01:00:00) mentalità e obiettivi (01:09:20) Importanza della fatica (01:14:00) Efficienza e fatica (01:17:02) Modelli di vita (01:24:00) Consigli Finali Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni miracolose, abbiamo deciso di creare uno spazio dove la sincerità e la condivisione di esperienze reali so...
2024-08-05
1h 31
Psicologi nella Rete
La metamorfosi della farfalla: i cambiamenti che costano fatica #158
Come possiamo portare avanti un cambiamento importante nella nostra vita, anche professionale, nonostante la fatica che sentiamo durante tutto il processo? In questa puntata voglio andare a scavare in profondità, là dove spesso ci blocchiamo e non riusciamo ad ottenere risultati, anche nella nostra vita professionale, anche nel promuoverci e comunicarci in modo etico.Parliamo infatti di cambiamenti, di quelli che costano fatica e cambiano la nostra quotidianità e la nostra vita, partendo proprio da quello che sto vivendo oggi sulla mia pelle e del perché questo può insegnarti qualcosa di importante anche per la tua s...
2024-07-02
16 min
Appuntamento con la psicoterapia
Scegliere: che fatica!
Perché scegliere risulta così difficile per molte persone? Perché mette ansia, causa disagio, innesca rimuginio e pensieri? Scegliere risulta così difficile perché scegliere significa rinunciare. Rinunciare a qualcosa. Ogni scelta implica infatti rinunciare a una versione di noi stessi. Ma la vita scorre, deve scorrere, e qualsiasi versione di te è quella giusta, perché sei tu. In questo episodio ti parlo di scelte, ti offro qualche spunto di riflessione e, come sempre, ti suggerisco qualche strumento pratico. Instagram: dott.roberta.rubboli Facebook: Dott.ssa Roberta Rubboli - Psicoter...
2024-06-30
25 min
Box To Box
Ep. 11, Diego Flaccadori: “Far parte dei Club Dogo? Un momento bellissimo della mia carriera”
Dopo capitan Nicolò Melli, un altro pezzo di @OlimpiaMilano1936 è passato a trovarci negli studi di Box To Box. Il protagonista di questo episodio è Diego Flaccadori, un vecchio amico di CFVB e del nostro Fabio Tocco. Preparatevi, perché Flacca in questa versione non l'avete mai visto. Noi non abbiamo capito se è più a suo agio con la palla in mano o davanti al microfono. Risate, momenti non-sense, ma non solo: abbiamo parlato anche di calcio, di Milan e di Fantacalcio.Ti sei perso le prime dieci puntate?Eccole!Acerbi ➡ https://youtu.be/GDtbToSUKikWad ➡ https://youtu.be/8wRWjQM4Q...
2024-06-05
37 min
Ti Accompagno a Scuola
Ep. 97 - La fatica della mattina
Ciao ragazzi! Questo è il novantasettesimo episodio di "Ti accompagno a scuola", il programma di Radioimmaginaria in diretta dal lunedì al venerdì dalle 06.55 alle 07.55 che racconta la vita quotidiana degli adolescenti durante il tragitto casa-scuola. Qual è la fatica più grande che fai alla mattina?
2024-05-27
51 min
Box To Box
Ep. 10, Michele Di Gregorio: "Gli attaccanti più forti che ho incontrato? Leao è 5°"
La prima puntata della versione On The Road di Box To Box fa tappa a Monza dove Michele Di Gregorio ci ha raccontato tutti i segreti del mestiere, quello di numero 1. Dalla Top-5 degli attaccanti più forti mai affrontati, al portiere perfetto, costruito con le migliori skills dei suoi colleghi/avversari, fino alle domande della nostra community. Grazie Uomo DiGre, è stato un piacere passare del tempo insieme a uno dei protagonisti dell'ultima Serie A. E grazie @acmonzaofficial per l'ospitalità.Ti sei perso le prime nove puntate?EccoleAcerbi ➡ https://youtu.be/GDtbToSUKikWad ➡ https://youtu.be/8wRWjQ...
2024-05-24
35 min
Box To Box
Ep. 9, Simone Barlaam: "Disabile non vuole dire anormale”
Ai Giochi Paralimpici di Tokyo ha vinto tutto. La prossima estate, a quelli di Parigi sarà uno dei protagonisti annunciati. L'enfant prodige del nuoto italiano Simone Barlaam è il nono protagonista del nostro videopodcast Box To Box. Fabio Tocco l'ha messo alla prova, lui ha risposto e ha detto la sua sulle parole discriminanti in materia di disabilità ma anche di doping nel mondo paralimpico e molto altro ancora.Ti sei perso le prime otto puntate?Eccole!Acerbi ➡ https://youtu.be/GDtbToSUKikWad ➡ https://youtu.be/8wRWjQM4Q60Alessandro Fabian ➡ https://youtu.be/NQmX40-yNgQSesp...
2024-05-08
33 min
Box To Box
Ep. 8, Nicolò Melli: "Il mio agente mi chiama e mi dice: vai agli Spurs”
Potevamo invitare il capitano dell'Olimpia Milano o quello dell'Italbasket. Noi li abbiamo avuti entrambi, in un colpo solo! Nicolò Melli è l'ospite di questo episodio di Box To Box e si è misurato con le domande del nostro Fabio Tocco. Ci ha raccontato un retroscena inedito di mercato, ci ha consigliato due libri, ma non solo. Ha creato la sua personalissima Top-11 di sempre dell'Inter, la sua squadra del cuore, e il quintetto all-time composto interamente da cestisti italiani. Un gigante sul parquet ma anche al microfono!Ti sei perso le prime sette puntate?Eccole!Acerbi ➡ https://youtu...
2024-04-23
34 min
Box To Box
Ep. 8, Nicolò Melli: "Il mio agente mi chiama e mi dice: vai agli Spurs”
Potevamo invitare il capitano dell'Olimpia Milano o quello dell'Italbasket. Noi li abbiamo avuti entrambi, in un colpo solo! Nicolò Melli è l'ospite di questo episodio di Box To Box e si è misurato con le domande del nostro Fabio Tocco. Ci ha raccontato un retroscena inedito di mercato, ci ha consigliato due libri, ma non solo. Ha creato la sua personalissima Top-11 di sempre dell'Inter, la sua squadra del cuore, e il quintetto all-time composto interamente da cestisti italiani. Un gigante sul parquet ma anche al microfono!Ti sei perso le prime sette puntate?Eccole!Acerbi ➡ https://youtu.be/GD...
2024-04-23
34 min
Box To Box
Ep. 7, Filippo Tortu: "Il più veloce della Serie A? È solo uno!"
È Filippo Tortu la prima medaglia d'oro olimpica ospite di Box To Box. Non solo atletica, ma anche tantissimo calcio. Il nostro Fabio Tocco l'ha messo all'angolo con domande sulla “sua” Juventus, sui giocatori più sopravvalutati in circolazione e sulla sua formazione ideale di calcio a 5. Un campione, in pista e davanti al microfono. Grazie Fil è stato bellissimo fare due chiacchiere insieme!Ti sei perso le prime sei puntate?Eccole!Acerbi ➡ https://youtu.be/GDtbToSUKikWad ➡ https://youtu.be/8wRWjQM4Q60Alessandro Fabian ➡ https://youtu.be/NQmX40-yNgQSespo ➡ https://youtu.be/m_ucNN-8iEMYeman...
2024-04-09
40 min
Gas Sales Bluenergy Volley Podcast
#19 | Che fatica la vita da bomber a Gas Sales Bluenergy Volley Podcast
Nella diciannovesima puntata è il turno di Fabio Tocco ed Emanuele Stivala, cofounder di "Che fatica la vita da bomber". La pagina, nata nel 2013 come community sul calcio, ha scelto di avvicinare col tempo anche altri sport, tra questi la pallavolo a tal punto da essere testimonial di due delle tre competizioni più importanti della nostra nazione: la Coppa Italia e la Supercoppa. Una chiacchierata divertente con due personaggi spontanei e con un ottimo senso dell'umorismo, ma bando alle ciance, trovate tutto all'interno di questo podcast.
2024-03-26
15 min
Box To Box
Ep. 6, Luca Campolunghi: "Il più sopravvalutato della GOA7 League? Marco Amelia: ecco perché"
Capocannoniere della YouTuber League, tifosissimo della Juve, è passato a trovarci uno di content creator di calcio più influenti d'Italia: Luca Campolunghi. In campo si difende molto bene, sarà riuscito a fare lo stesso davanti alla raffica di domande del nostro Fabio Tocco? Dal più sopravvalutato della GOA7 League, alla Top-5 dei content creator/calciatori fino a Questo o Quello sugli attaccanti bianconeri. Buona visione!Ti sei perso le prime cinque puntate?Eccole!Acerbi ➡ https://youtu.be/GDtbToSUKik Wad➡ https://youtu.be/8wRWjQM4Q60 Alessandro Fabian➡ https://youtu.be/NQmX40-yNgQ Sespo➡ https://youtu.be/m_ucNN-8i...
2024-03-26
40 min
Box To Box
Ep. 5, Yeman Crippa: “Ecco il mio obiettivo per le Olimpiadi”
L'uomo dei record sbarca a Box To Box. Lo scorso febbraio è diventato il miglior italiano di sempre nella maratona, un primato, quello centrato a Siviglia, che si aggiunge ai tanti già raggiunti in carriera: mezza maratona, 1000 metri piani, 5km, 5000 metri piani indoor, 5000 metri piani e 3000 metri piani. Fabio Tocco ha provato a metterlo in difficoltà con le sue domande. Dall'Inter, la sua squadra del cuore, alle Olimpiadi di Parigi, il grande appuntamento del 2024. Ecco come si è comportato Yeman Crippa.Ti sei perso le prime quattro puntate? Eccole!Acerbi ➡ https://youtu.be/GDtbToSUKikWad ➡ https://youtu.be/8wRWjQM4Q...
2024-03-12
33 min
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
DLC #79: Che fatica la vita da Gamer
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Che fatica la vita da Gamer… Fatica nei videogiochi può voler dire tante cose. La fatica di tenere premuto R1 perché altrimenti Yorda viene raggiunta dalle ombre e tu, Ico, rimani bloccato in quel castello di cui non conosci i segreti. Quella di scalare un colosso o attraversare le UCA da solo, mettendo a dura […]
2024-03-11
1h 06
il mio giorno creativo
dalla produttività tossica alla produttività felice
come sono passata dalla produttività tossica alla produttività gentileSu youtube passa l'dea di una produttività tossica, impaziente, robotica, finalizzata a se stessi.Oggi ti voglio parlare di come essere produttivo in modo sostenibile.La produttività tossica significa non controllo sulla iperattivitàQuali sono i segni della produttività tossica?essere costantemente stanca/oirritabileimpazientepigro con sensi di colpa se non si lavoraincapace di rilassarsiNon c’è nulla di male nella produttività, ma quando sconti famiglia valori e relazioni, allora diventa tossica.Anzitutto, non puoi evitare di essere pr...
2024-03-10
16 min
Box To Box
Ep. 4, Sespo: "Il content più sopravvalutato? Loro due non capisco come facciano a fare quei numeri"
Il mondo dei social, YouTube, la Lazio, la GOA7 League e molto alto ancora. Negli studi di Che Fatica La Vita Da Bomber è passato a trovarci Sespo, uno dei content più influenti d'Italia, che insieme al nostro Fabio Tocco ha dato vita a un episodio scoppiettante di Box To Box!Ti sei perso le prime tre puntate? Eccole!➡ https://youtu.be/GDtbToSUKik Wad➡ https://youtu.be/8wRWjQM4Q60 Alessandro Fabian➡ https://youtu.be/NQmX40-yNgQ#chefaticalavitadabomber #sespo
2024-02-27
37 min
Parole Sante
OMICIDIO ANGELO VASSALLO. Storia di una verità negata. Con DARIO VASSALLO per Parole Sante 25.02.24
Quando si uccide un Sindaco, si uccide lo Stato.Inizia così il ricordo di Dario del fratello di Angelo Vassallo, a quasi 14 anni dall'omicidio.Angelo cresce e cerca di far crescere un Territorio, una Comunità, in armonia con la natura, che come una madre, abbraccia i suoi figli in un abbraccio d'amore.Angelo ha avuto una formazione francescana, per lui non esistevano primi e ultimi, ma tutti uguali.La bellezza non è solo che ciò che ammiriamo ma ciò che incameriamo dalla bellezza che ci avvolge.La Fonda...
2024-02-26
28 min
Box To Box
Ep. 3 Alessandro Fabian: "Sesso prima di una gara?"
Il terzo ospite di Box To Box è Alessandro Fabian, l'unico triatleta italiano a chiudere in Top-10 in un'Olimpiade. Dai consigli agli atleti non professionisti, ai suoi ori olimpici preferiti nella storia azzurra e molto altro: una raffica di risposte alle domande, anche le più scomode, che gli ha fatto il nostro Fabio Tocco.Ti sei perso le prime due puntate?Eccole:➡ https://youtu.be/GDtbToSUKik Wad➡ https://youtu.be/8wRWjQM4Q60#chefaticalavitadabomber #alessandrofabian #triathlon
2024-02-13
38 min
Obiettivo: vita - Il Podcast
Episodio 1 - Obiettivo: vita - L’altopiano (*)
Ciascuno di noi tende a pesare ciò che ha in base a due fattori: da un lato l’abitudine a godere di certi privilegi o di certe condizioni, dall’altro la fatica della conquista. Quando una persona nasce, cresce e vive in piena salute, non si rende conto del fatto che possano esserci condizioni anche molto diverse, perché assuefatto da una prospettiva in quota riferita solo al contesto valutativo di fronte ai propri occhi. Allo stesso modo, godendo del privilegio di essere stata e di stare sempre bene, quella stessa persona non ha neppure la percezione della quota rispetto al liv...
2024-02-07
17 min
Box To Box
Ep. 2 Wad: "Ecco chi è il rapper italiano più sopravvalutato di tutti i tempi"
Dopo Francesco Acerbi, guarda l’episodio 1 qui ➡️ https://youtu.be/GDtbToSUKik, nello studio di Box To Box è arrivato WAD di Radio DEEJAY. WAD non ha lasciato indietro nessuna domanda e ha risposto anche alle domande più scomode che gli ha fatto Fabio Tocco. Chi è il rapper più sopravvalutato secondo voi? WAD ha risposto senza dubbi.#chefaticalavitadabomber #deejay #wad #saywaaad
2024-01-29
36 min
Box To Box
Ep. 1 Francesco Acerbi: "Haaland non è il più forte attaccante affrontato"
Nello studio di Box To Box è arrivato Francesco Acerbi, grazie a Fabio Tocco ed Emanuele Stivala che nel fuori onda ha messo in crisi il difensore della Nazionale Azzurri. Da Euro2024, agli attaccanti più difficili da marcare, fino alla raffica di domande dei nostri follower. Grazie Ace, è stato un piacere aprire le danze insieme a te! Grazie all'Inter per l'ospitalità.#chefaticalavitadabomber #inter #acerbi #francescoacerbi #boxtobox
2024-01-16
25 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Ibrahimovic: “Datemi la palla che faccio gol”
Figlio di due genitori separati, uno che gli rubava la paghetta fornita dallo Stato svedese, il papà, e la madre che si faceva in 4 per dargli da mangiare. A lui non mancava niente, se lo procurava da solo. Quello che gli mancava lo rubava perché era stufo di sentirsi preso in giro dai compagni di scuola.La svolta è capitata proprio grazie a quel Select, quel pallone che in modo indiretto lo ha portato via dalla strada. Anche il suo storico procuratore Mino Raiola non è stato da meno.E poi la moglie, Helena, ha fatto la sua parte.Lui...
2023-12-21
05 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Johan Cruijff: Il calcio totale
Da giocatore ho imparato che sono quattro le mansioni al centro di tutto:curare il manto erboso, tenere in ordine gli spogliatoi, pulire le scarpe, sistemare le reti. Ogni altra cosa - abilità e velocità, tecnica e gol - viene dopo. Questa è la mia filosofia del calcio e della vita. Ho messo questo mio impegno in ogni mia attività: nel calcio totale, nella mia famiglia e nella Cruyff Foundation. Ho sempre guardato all'avvenire con l'intento di migliorare. Ho sempre vissuto con l’obiettivo di migliorare, me stesso e gli altri. E ho perseguito questo impegno in ogni mia azione....
2023-11-21
08 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Messi: la cura della crescita
La licenza di sognare non è concessa a nessuno perché il resto è storia dei giorni nostri.L’unico sogno lo lasciamo ai Rosarini e a Messi. Quello di vederlo giocare allo stadio Marcelo Bielsa con la casacchina rossa e nera, così come la prima indossata all’età di 5 anni, grazie alla nonna scomparsa a cui Leo dedica ogni esultanza con le braccia in alto indicando il cielo.
2023-11-07
08 min
Chiesa Cristiana Vita Nuova
Missione: essere genitori / Pastore Fabio Notarnicola
Ogni genitore conosce la fatica e le difficoltà del proprio ruolo all’interno della famiglia. Per questo è importante ricevere regolarmente incoraggiamento, ispirazione e nuova visione su questo compito così importante che il Signore ci ha affidato.
2023-11-05
42 min
Chiesa Cristiana Vita Nuova
Missione: essere genitori / Pastore Fabio Notarnicola
Ogni genitore conosce la fatica e le difficoltà del proprio ruolo all’interno della famiglia. Per questo è importante ricevere regolarmente incoraggiamento, ispirazione e nuova visione su questo compito così importante che il Signore ci ha affidato.
2023-11-05
42 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Bielsa visto con gli occhi di Guardiola e De Zerbi
«lo avrei pagato per farmi allenare da un uomo così. Però giustamente porto il mio numero dieci anche nel mio modo di allenare, per questo ti dicevo prima che ho un'altra idea. L'esercitazione più di tre volte uguale mi stufa, la cambio sempre, anche in base al tipo di squadra, i giocatori io non penso si debbano muovere a livello scientifico. Io sono una persona che vive nell'ordine, mi piace che le mie squadre lo siano sempre, che ci sia simmetria, geometria nelle giocate, però ricerco dentro a tutto ciò la fantasia, quasi la esigo. Non ci deve sempre essere...
2023-10-24
07 min
Quando meno te lo aspetti
La storia di Luca, quando l’ansia sociale ti blocca la vita
Luca si descrive come un ragazzo timido e riservato che conduce una vita tranquilla almeno fino all’arrivo della pandemia che porta un vero e proprio tsunami emozionale. A scuola va a fatica e uscire dalla sua camera diventa impossibile. Luca però non è solo e con il supporto della famiglia chiede aiuto e riesce a riprendere in mano la sua vita.
2023-10-17
00 min
Relazioniamoci di Antonio Quaglietta
Episodio 264 - 5 tipi di cambiamento nella vita: scopri il tuo e come gestirlo
Il cambiamento è una costante nella nostra vita: cambiare è inevitabile e necessario.Spesso però il cambiamento ci spaventa, anche perché non ne conosciamo le caratteristiche e la tipologia. Solo conoscendo quale tipo di cambiamento stiamo vivendo possiamo gestirlo al meglio.Vediamo insieme i 5 tipi di cambiamento:1) Cambiamento incrementale: è un cambiamento che va fatto un passo alla volta.È un cambiamento che riguarda soprattutto le nuove abilità da apprendere. Si tratta di fare piccoli passi continui nel tempo. La costanza è l’elemento cruciale. Tra i vantaggi c’è che è facile da gestire ed è meno stressante e consente di adattarsi gr...
2023-10-13
1h 06
Nazareno
Ep. 43 - Dal sepolcro alla vita (la resurrezione di Lazzaro)
È una giornata piena di luce. Camminavano in silenzio, tutti insieme. Ad un tratto, Gesù prende in disparte i dodici discepoli e lungo il cammino dice loro: “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’uomo sarà consegnato ai capi dei sacerdoti e agli scribi; lo condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani perché venga deriso e flagellato e crocifisso, e il terzo giorno risorgerà”. Un annuncio della sua imminente sofferenza. Nel frattempo a Betania, a casa dei suoi amici, si sta consumando la vita di Lazzaro, assistito dalle sorelle Marta e Maria. È stato colpito da un’infezione che nel giro di po...
2023-10-11
07 min
#StoryTesiTelling
#StoryTesiTellingOnTheBeach 24 agosto 2023
Buon giovedì con un nuovo episodio di #StoryTesiTellingOnTheBeach 👣⛱️🎤👨🦰📚👩🦰🎓 sulla spiaggia del Salento in compagnia di Annalisa Magno e Giuseppe Fragnelli, una gentile coppia di origini pugliesi che ha studiato e vive a Torino, unita dallo studio verso esseri viventi a cui porre grande attenzione. Per Annalisa la scelta di Scienze dell'Educazione, e in particolar modo l'indirizzo di consulente delle interazioni familiari, con il sogno rimasto nel cassetto di fare perizie nei tribunali che l'ha spinta nel 2004 ad elaborare la tesi triennale "Gli indicatori degli abusi sessuali sui minori, fisici e psicologici", compiuta con grande interesse e fatica attravers...
2023-08-24
20 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Faustino Asprilla: le donne, le risse e la morte sventata
Faustino Asprilla: Le 10 cose che non sai su Asprilla.Il Napoli è una squadra che mi piace. Osimhen è davvero bravo. Se è più bravo di me? Attenzione perché partono le querele... Vi ricordo che io ho giocato in Serie A quando c’erano Van Basten, Gullit, Baresi, Maldini, Del Piero, Roberto Baggio... Devo andare avanti? Io, per fare gol, dovevo superare gente come Baresi, Costacurta, Vierchowod. E qualche volta me li sono pure bevuti. Adesso chi sono i difensori? Contro chi gioca Osimhen? Non esiste paragone tra il calcio di oggi e quello in cui...
2023-07-24
08 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Cassano: un talento con il vizio delle auto
Un giocatore che alle regole era allergico. Ricorda poco di quella sera, ma la tv gli è stata d’aiuto, il cartellino giallo lo aveva letteralmente cancellato dalla memoria, ma la richiesta fatta al rientro negli spogliatoi al presidente Matarrese, quella se la ricorda ancora ora:«Preside', guadagno due milioni e settecentomila lire al mese, il minimo contrattuale, mi dia l'aumento che non c'ho una lira...». Lui mi disse: «Tranquillo». Ma ovviamente non arrivò nulla, se non una Golf nera che è ancora parcheggiata nel suo giardino. Ma prima della golf come girava per le strade di Bari?Con un Booste...
2023-07-04
10 min
Vita podcast
Ep. 3: Talenti per la Comunità - La fatica (e la magia) dell'aula
Un viaggio nei saperi che fanno bene al Terzo settore, un viaggio nelle competenze che servono a costruire, tenere salda, rinforzare una comunità. Ci stiamo occupando di Talenti per la comunità, un corso di alta formazione, promosso e realizzato da Fondazione CRT di Torino. che ha permesso, lo scorso anno, a 40 giovani di svolgere un percorso formativo di grande qualità per lavorare a sostegno di territori e comunità di persone. A cinque di loro, Alice Meletti, Lapo degli Innocenti, Giovanni Catanzaro, Laura Gallo e Carola Mambrini, abbiamo chiesto di raccontarci questa esperienza dal di dentro. In q...
2023-06-26
11 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Mourinho dei record e non per trofei vinti
Era il Porto di Postiga, Costinha, Deco, Dmitri Alenichev e Ricardo Carvalho. Era il 23 gennaio del 2002 e viene presentato come nuovo allenatore del Porto che non vinceva la Liga portoghese da tre anni. Al suo arrivo, la squadra, viaggiava al limite per la qualificazione alle Coppe Europee. Nonostante questo, lanciò una bomba durante la sua presentazione: «Non ho il minimo dubbio che il prossimo anno saremo campioni». Disputò 15 partite (undici vittorie, due pareggi, due sconfitte) Chiudendo il campionato al terzo posto. Ma l'anno successivo, come aveva «previsto» il Porto vinse il campionato. Il 4 maggio 2021 sceglie la Roma, il 25 maggio 2022, porta nella...
2023-06-06
12 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Zampagna e il rifiuto al Paris Saint Germain
"Quando ero all’Atalanta mi cercarono il PSG, il Fulham e il Monaco. Ma Bergamo era la mia seconda casa, non potevo andare via. La ciliegina sulla torta sarebbe stata la maglia azzurra…peccato! Non mi manca aver giocato in una big.«Quando mi hanno detto “Sarai un giocatore della Ternana”, mi sono venuti i brividi. Sono andato sotto la curva per togliermi la maglia. Guardo tra i tifosi per vedere chi conoscevo, e sapevo tutti chi erano. Ad un certo punto, vedo mio cugino che piange»."All’esordio contro la Roma a tu per tu col portiere...
2023-05-23
06 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Ronaldinho: l'icona del calcio blaugrana
“Sono andato a casa sua prima che salutasse il popolo Blaugrana”, Racconta Laporta, “La partenza di Ronaldinho è stata una delle giornate più tristi della mia vita. Sapevo che il sogno stava per finire. Ci ha portato nel mondo, ci ha globalizzato, ci ha reso dei campioni, un club allegro e divertente, un'icona".
2023-05-09
11 min
Calendario Parole di Vita 2023
BILANCIO DI LAVORO • 7 Maggio 2023
Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2023.Che profitto trae dalla sua fatica colui che lavora?(Ecclesiaste 3:9)
2023-05-07
01 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Da muratore alla Nazionale di Mancini
C’è chi si ricorda di lui perché lo ha visto giocare con la maglia della sua squadra del cuore, c’è chi gode perché lo ha al fantacalcio e con i più tre alza il tasso alcolemico, di ogni fantallenatore. Invece c’è chi se lo ricorda Per quel foglio che mostrò alle telecamere dopo il primo dei suoi due gol in Sassuolo-Brescia del 9 marzo scorso quell’ultima partita prima che il calcio italiano entrasse in quarantena. Era scritto in stampatello. "Andrà tutto bene #Restate a casa".
2023-04-10
07 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Mihajlovic: Il Sergente di ferro dal cuore d'oro
Il suo mancino I portieri di mezza Europa se lo ricordano ancora ora.Lui stesso ha dichiarato che ha sbagliato più rigori che punizioni.Lui, il Sergente, così era soprannominato, nella stagione 1990-91 ha vinto una Coppa dei Campioni con la Stella Rossa. Lui che in molti se lo ricordano con la maglia di Samp, Lazio e Inter è arrivato in Italia grazie alla Roma ma soprattutto grazie al suo secondo padre:Vujadin Boskov. Lo faccio al 29’: e uno.Ripeto la dinamica al 45’: e due.Concludo la trilogia al 52’: e tre”. Vi sto parlando de...
2023-03-27
10 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Mbappé - "Prendetelo ora lo pagherete 50 milioni in futuro"
Nella strategia che abbiamo elaborato, c'è stato un momento in cui Antero Henrique (ds del Psg) ed io siamo andati a trovarlo a casa sua nel quartiere di Bondy. Era la fine di maggio e quasi la fine della stagione. All'improvviso vado in bagno, e anche nel bagno stesso c'erano le foto del Real Madrid. Ho chiamato Antero e gli ho detto ‘vai in bagno e guarda cosa c'è'. Quella era la nostra situazione".
2023-03-13
10 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Zanetti - Il muratore, le consegne di latte e il sogno
Ha vestito la numero 4 e lo ha fatto per 858 volte, per 73284 minuti, 160 volte in Europa, 47 nel derby, tredici anni da capitano, sedici trofei sollevati.Un gol alla Roma che valse uno scudetto, un assist a Milito, a Siena, ne valse un altro.Arrivò da straniero, ormai è italiano, anzi “milanese” E ANCHE QUESTO è UN RECORD.
2023-02-27
10 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Batistuta - "Prima delle partite contro la Juve non dormiva"
"Sarebbe facile dire Buffon, però io ho avuto in squadra uno che se non è stato il più forte del mondo, ci è andato vicino che è Francesco Toldo, un grandissimo portiere. È arrivato che era un ragazzo alla Fiorentina è andato via da signore. Un grande portiere, ma che giocava con me. Con Buffon, invece, ho fatto più grande fatica. Soprattutto all’inizio quando era a Parma, era impressionante, non riuscivo a segnargli. Poi mi sono ripreso"
2023-02-14
10 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Asprilla: “Una sera eravamo in ritiro, un compagno mi disse “Vieni qui che ci sono 5-6 ragazze" - dal 14 febbraio
“Una sera eravamo in ritiro, un compagno mi disse “Vieni qui che ci sono 5-6 ragazze" - dal 14 febbraio "La cosa più audace che ho fatto è stata fare l'amore ad alta quota su un volo da Bogotà a Londra. Il mio sogno è farlo in un campo da calcio con le tribune piene: se la gente apprezza ti applaude altrimenti può lanciarti sassi e pomodori".
2023-02-06
01 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Cassano: "Al Real Madrid sono andato in giro a fare lo stupido" - dal 14 febbraio
Cassano: "Al Real Madrid sono andato in giro a fare lo stupido" - dal 14 febbraio«Alla Juve non sono mai voluto andareperché io sono molto latino e lìsembrano dei soldati.Sono dei professionisti e vincono.Ma io devo essere sovrappeso,mangiare quello che voglio,mandare a quel paese qualcuno,l’ho fatto con quasi tutti gli allenatori».LE CASSANATE. Ne ha fatte così tante che sono finite nell'enciclopedia. Ed infatti nella Treccani alla voce "Cassanata" troverete questa definizione : Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Antonio Cassano. Fu Fabio C...
2023-01-30
02 min
FIN DAL MATTINO
Salmo 1:1 | Alla ricerca della felicità. NON FERMARTI! Gioele Puopolo
ALLA RICERCA DELLA FELICITA' - Non fermarti! Salmo 1:1 "Beato l'uomo...che non si ferma nella via dei peccatori" La dichiarazione che leggiamo in questo versetto è utilizzata dal salmista per descrivere la via della felicità, le sfumature che essa delinea davanti all'individuo che la desidera e la ricerca ardentemente. La felicità sembra nell'ideale comune un luogo da raggiungere e successivamente vivere orientando i propri interessi verso quel luogo raggiunto con fatica ma il salmista sembra volerci istruire riguardo alla felicità che risiede nell'azione presentata al primo versetto, NON FERMARTI! nel luogo che produrrà tristezza e dolore nella tua mente...
2023-01-29
06 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Mourinho: Dal Chelsea all'arresto - dal 14 febbraio
Mourinho: Dal Chelsea all'arresto - dal 14 febbraioEra alla guida del Chelsea Ed era il giorno della premiazione Del giocatore dell’anno Dei blues, Quando nel maggio del 2007 Fu arrestato, dopo una lite con alcuni poliziotti.“Mi considero un grande allenatore, un allenatore completo e forte in quasi ogni aspetto. Non ho davvero tanti punti deboli e penso di essere molto equilibrato”
2023-01-23
01 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Zampagna: Da tappezziere alla Serie A - dal 14 febbraio
Zampagna: La sua fortuna? Una cara e vecchia VHS - dal 14 febbraio«Lavoravo dalle 6 alle 13, poi mangiavo un panino guidando verso Perugia». Se è stanco, in campo non si vede: in 22 presenze segna 13 gol. Tanti, tantissimi in quei campi fangosi dove l’erba è un’utopia e i difensori non fanno tanti complimenti.
2023-01-16
02 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Ronaldinho: Dal trasferimento saltato per la pioggia alla paura di guidare - dal 14 febbraio
Ronaldinho: Dal trasferimento saltato per la pioggia alla paura di guidare - dal 14 febbraio.Ronaldo de Assis Moreira, meglio noto come Ronaldinho, è considerato uno dei calciatori più forti di sempre. Il suo talento cristallino e la sua infinita fantasia, con cui ha impreziosito le sue giocate e deliziato gli amanti di questo sport, lo hanno reso uno dei giocatori più spettacolari della storia del calcio.
2023-01-09
01 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Caputo: Dalla prima categoria alla Nazionale - dal 14 febbraio
Caputo: Dalla prima categoria alla Nazionale - dal 14 febbraio.IL SUO GRANDE IDOLO. Francesco nella sua stanzetta di Altamura, aveva un unico poster appeso al muro ed era quello del suo calciatore preferito, definito da lui stesso come il suo mito e il suo idolo: Alessandro Del Piero. E fu proprio Pinturicchio ad invitarlo poi a cena nel suo ristorante per celebrare insieme i suoi 21 gol in campionato nella stagione 2019/2020.
2023-01-02
01 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Mihajlović: Il mancino di Vukovar - dal 14 febbraio.
Mihajlović: ll mancino di Vukovar - dal 14 febbraio.Sinisa Mihajlovic, è arrivato in Italia nel 1992 dalla Stella Rossa di Belgrado. Da allora si è imposto come ottimo calciatore nel nostro campionato militando in club prestigiosi, e si è distinto anche fuori dal terreno di gioco, grazie ad una personalità molto spiccata e ad un vissuto particolarmente tribolato.
2022-12-26
01 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Mbappè: "Lo pagherete 50 milioni" - dal 14 febbraio 2023
Mbappè: "Lo pagherete 50 milioni" - dal 14 febbraio.Kylian Mbappè ai record ci ha fatto l’abitudine. Oltre al primo tris post gironi della storia a Barcellona.Solo un grande campione nella storia della Champions League era riuscito a graffiare tre volte il Barça tra le mura dello storico Camp Nou. Quel campione porta il nome di Andriy Shevchenko. Quando Sheva firmò la storica tripletta non vestiva ancora i colori rossoneri del Milan: il 5 novembre 1997 la sua Dynamo Kiev umiliò il Barcellona con un sonoro 4-0 in terra ispanica. Il match era valido per la prima fase a giron...
2022-12-19
01 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Zanetti: L'allenamento nel giorno del matrimonio - dal 14 febbraio 2023
Zanetti: L'allenamento nel giorno del matrimonio - dal 14 febbraio 2023Mese di luglio, presentazione alla Terrazza Martini, c’erano lui e il capocannoniere del campionato argentino Sebastian Pascual Rambert. Javier arrivava come accompagnatore di Rambert. In quell’epoca in Serie A potevano giocare solo 3 stranieri: c’erano Roberto Carlos, Paul Ince e loro due. La storia racconterà che Rambert non metterà piede in campo, se non in allenamento, prima di trasferirsi in Primera Division al Real Saragozza dove esordirà, con gol, il 17 dicembre 1995 nel match vinto 5 a 3 contro il Real Valladolid.Ma proprio da qui partono le 10 cose che non s...
2022-12-12
01 min
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Batistuta: Dall'Argentina all'Italia a suon di gol - dal 14 febbraio 2023
Batistuta: Dall'Argentina all'Italia a suon di gol con la regia di Cecchi Gori - dal 14 febbraio.Da piccolo aveva le idee chiare, non voleva giocare a calcio e poi qualcuno gli aveva detto che il calcio era pericoloso.Una volta decise di non presentarsi agli allenamenti e fu proprio Griffa ad andarlo a prendere per portarlo all’allenamento. Il comportamento non piacque nemmeno a Osmar, suo padre, che gli spiego che gli accordi dovevano essere rispettati.Educazione che qualche anno dopo, servì a chiudere i rapporti con O Animal, per i disattenti Edmundo.
2022-12-06
01 min
Pensa Che Ti Passa
Ep. 56 - Ah, ma sei lesbica? Chiacchiere "da bar" a tema LGBT
C'è ancora bisogno di parlare di libertà e orientamento sessuale? Sì, c'è ancora bisogno. Soprattutto in un podcast creato da due uomini etero con una visione (per forza di cose) limitata sul tema. E allora: quale miglior occasione per farlo se non con una buona amica davanti a una tazza di caffè e una fetta di panettone? Questa volta abbiamo fatto quattro chiacchiere con Francesca che, insieme alla sorella Chiara gestisce il Düal Café, un bellissimo bar di Barcellona che ci ha ospitato per questo episodio dal vivo. Frances...
2022-12-05
41 min
Relazioniamoci di Antonio Quaglietta
Episodio 235 - La fatica e l'opportunità del cambiamento
Che relazione hai con il cambiamento?Di per sé, cambiamento non significa nulla. Siamo noi a dare un significato al cambiamento e in base a questi significati lo vivremo in un modo piuttosto che in un altro. Chi lo legge come un dramma, lo vivrà come un pericolo; chi lo vive come dono, coglie l’opportunità che c’è dietro al cambiamento.Il cambiamento è anche fatica e sta a noi attingere alle nostre risorse per affrontarlo al meglio. Come accogliamo il cambiamento? Lo viviamo come dono, come opportunità o è solo una fatica?Nella logica del dono accogliere...
2022-12-02
1h 07
Famiglia e matrimonio - BastaBugie.it
Il divorzio è la viltà che fugge dinanzi alle difficoltà
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7225IL DIVORZIO E' LA VILTA' CHE FUGGE DINANZI ALLE DIFFICOLTA' di Pierfrancesco Nardini«Al massimo puoi sempre divorziare». Questa frase sentita in un film la si prende come spunto perché, se ci si pensa, racchiude la sintesi dei tempi che viviamo sull'argomento matrimonio.Il divorzio divenuto logica normalità della vita. Se ho sete, bevo. Se sono stanco, mi riposo. Se sono innamorato della mia fidanzata, mi sposo. Se va male, divorzio. Logico, no?Il personaggio che dice questa frase (per incoraggiare lo sposo!) mica gli parla della...
2022-11-30
05 min
Flamenco Chiavi in Mano podcast
#39 Il dolore e la paura dei palos mineros - Flamenco Chiavi in Mano
La paura e il dolore vengono espressi tanto nel flamenco dai palos mineros, dai generi legati alla vita mineraria. Questi cantes, relativi alle persone che lavorano nella viscere della terra esprimono la paura di un pericolo reale, che mina la vita stessa delle persone. Sono palos nati nella zona di Almeria, di Jaen e nella regione di Murcia, zone minerarie che ad un certo punto videro arrivare lavoratori anche da molto lontano. Le miniere erano quindi luoghi di aggregazione, che mettevano insieme persone della provincia di Almeria, Malaga, Jaen, ma anche di altre zone.In un...
2022-07-11
18 min
State of Mind
Che fatica le relazioni! Meccanismi della dipendenza relazionale (14 Giugno 2022)
Che fatica le relazioni! Meccanismi della dipendenza relazionale (14 Giugno 2022)Alcune persone hanno difficoltà sia a descrivere e comprendere cosa abbia scatenato in loro un’emozione sia a comprendere cosa gli altri pensano e sentono, e a utilizzare tale conoscenza per migliorare la propria vita relazionale e formare legami stabili. Nella vita di relazione siamo spesso guidati da un insieme di aspettative su come gli altri risponderanno ai loro desideri, speranze, piani, bisogni e ambizioni. Durante l’incontro verranno discusse alcune modalità relazionali disfunzionali e verranno date indicazioni per imparare a gestire meglio alcune dinamiche sociali complicate.
2022-07-02
56 min
Rame
Episodio 7: Storia di una casa che non posso vendere
Era il sogno dei suoi genitori, che erano stati in affitto per una vita intera. Suo padre morì prima che i lavori iniziassero. Sua madre portò a termine l’impresa quasi fosse una missione. Un anno fa Natalia ha ereditato questa grande casa che fatica a mantenere. Ma che rappresenta la sua storia, le sue radici. Nello scoprire come funziona, ha capito la vita di sua madre, gli sforzi che ha fatto. Questa casa non è un bene materiale, è l’eredità emotiva della sua famiglia.
2022-06-28
15 min
Si dice che
A ogni giorno la sua fatica
A cura di Agnese Fosson. RACCONTA LA TUA ESPERIENZA 👉 https://www.instagram.com/p/CfMHcEiDipX/ Fin da bambini siamo bombardati da proverbi e modi di dire ma poi perché? Sono davvero dei semafori di vita o solo flash che confondono ancora di più? Sì dice che … sarà vero? Scopriamolo insieme. A cura dei partecipanti al Corso di Podcast della Settimana del Podcast 2022 ( http://settimanadelpodcast.it ), presso la Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) organizzato da ASSIPOD - Associazione Italiana Podcasting ( http://assipod.org ).
2022-06-24
01 min
A qualcuno piace leggere
“La vita sarebbe” di Erich Fried
La vita sarebbe forse più semplicese io non ti avessi mai incontrata.Meno tristezzaogni volta che dobbiamo separarcimeno pauradella prossima separazionee di quella che verrà ancora.E anche pocodi quella nostalgia impotenteche quando non ci seivuole l’impossibilee subitoe fra un istantee che poi, poichè non è possibile,resta turbatae respira a fatica.La vita sarebbe forse più semplicese io non ti avessi mai incontrata,soltanto non sarebbe la mia vita.
2022-06-12
01 min
A qualcuno piace leggere
“La vita sarebbe” di Erich Fried
La vita sarebbe forse più semplicese io non ti avessi mai incontrata.Meno tristezzaogni volta che dobbiamo separarcimeno pauradella prossima separazionee di quella che verrà ancora.E anche pocodi quella nostalgia impotenteche quando non ci seivuole l’impossibilee subitoe fra un istantee che poi, poichè non è possibile,resta turbatae respira a fatica.La vita sarebbe forse più semplicese io non ti avessi mai incontrata,soltanto non sarebbe la mia vita.
2022-06-12
01 min
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 8 Giugno 2022 (Mt 5, 17-19)
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto.Chi dunque trasgredirà uno solo di questi...
2022-06-08
05 min
Maxmex
Vita cometa [a passo di danza] -(Maxmex - Vita cometa - 2022)
Testo, Musica e produzione di Massimo Messina @ 2022 Maxmex: Seq. Prog. - Tastiere, pianoforte, orchestrazione, canto; disegno originale di Massimo Messina. ---- VITA COMETA (a passo di danza) (Massimo Messina) Cenere sulla mia faccia, ho dei sacchi da togliere dalla finestra, i pensieri da avvolgere nella mia giacca, prendo quello che conta, che mi resta. Credere nella giustizia, vedo bimbi rincorrersi tra la sporcizia, muri e ragioni cedere uno alla volta e ogni ponte che salta, è una festa. Lasciarsi dietro la porta, con la fretta di correre, nessuno che aspetta, e ogni giorno è una colpa che ti salva, una calma che ti...
2022-04-16
04 min
SETE: la voce del bar
CHE FATICA LA VITA DA BRAND AMBASSADOR CON MIRKO TURKONI
Al bancone di Sete abbiamo Mirko Turconi (Mirkologist per i social), miglior bartender d’Italia 2017 e molto altro ci racconta la sua vita da Brand ambassador, qual’e il passo da barman a rappresentare i prodotti di un azienda e i suoi compiti di ogni giorno per svolgere al meglio il suo mestiere e tanto altro🍸
2022-04-01
48 min
#StoryTesiTelling
#StoryTesiTellingInTheCity 31 marzo 2022
Ultimo giovedì di marzo con una nuova puntata di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓 molto intensa ma anche molto amara, che vi racconto e trasmetto con il cuore in mano. CUORE è la parola-chiave di questa puntata! E' volutamente nel cuore del quartiere Tuscolano che ho incontrato Rosanna Sabatini, eclettica donna " un pò strana" come si definisce lei stessa, affezionata frequentatrice e sostenitrice di Stesi dalle Tesi. Siamo nell'angolo bar-pasticceria del negozio di alimentari Pane e Formaggio in Largo di Colli Albani 41, mentre facciamo colazione sfoglio la sua interessantissima tesi "Il quartiere Tuscolano: aspetti geografici" che Rosanna non solo ha...
2022-03-31
28 min
Spiritualità
Ep. IV – La difficoltà della vita spirituale
LA DIFFICOLTÀ DELLA VITA SPIRITUALE + In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Amen. La vita umana è una lotta. Noi, deboli e miseri, siamo mandati via su una strada stretta e pericolosa attraverso un terreno pieno di nemici con l’avvertimento: ‘Siate perfetti!’ Bisogna esserlo pure, perché il nostro compito è niente meno che di raggiungere il Paradiso: idealmente senza passare neanche per il Purgatorio. Il primo nemico nostro siamo noi stessi, cioè la natura umana caduta, la Carne, la triplice concupiscenza, la concupiscenza degli occhi, che cerca immoderatamente di possedere oggetti ed informazioni ossia con avarizia o con curiosità; la concupiscenza d...
2022-03-29
07 min
Richard Romagnoli Podcast
166 - Che fatica decidere
La fatica di decidere ha ripercussioni non soltanto a livello psicologico ma anche fisico. Più che non sapere che cosa fare ci manca il coraggio di decidere quello che è meglio per noi. Abbiamo paura delle conseguenze, di quello che potrebbe accadere se dovessimo decidere di fare altro o di chiudere un certo tipo di relazione. Del resto ogni giorno prendiamo tantissime decisioni, alcune sono abitudinarie, altre sono decisioni inconsapevoli, fatto sta che la vita è fatta sia di scelte che di decisioni. Anche non decidere è una decisione. Ma allora come facciamo a decidere quale sia la decisione più giusta?
2022-02-10
09 min
In mezzo agli altri
In mezzo agli altri - p1 - intro
- podcast di Selenia Erye - editing di Fabrizio Ferrante - Ciao a tutti e bentrovati, mi chiamo Selenia, scrivo per passione ed osservo il mondo dall'angolo della piccola cittadina di provincia in cui vivo, che si trova esattamente tra le alpi e il mare. Sono qui per parlarvi del mio progetto, quello di In mezzo agli altri, che nasce dal desiderio di capire, la vita degli altri, per sentirmi meno sola, per far sentire gli altri meno soli. Perché in fondo la vita di tutti noi ha una matrice comune, che è quella di sopravvivere e di...
2022-02-01
04 min
#StoryTesiTelling
#StoryTesiTellingintheCity 20 gennaio 2022
Nuovo giovedì, nuovo #StoryTesiTellingintheCity 👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓 Per il podcast di oggi ho attinto con curiosità al social di prossimità Nextdoor e così sono passata dal digitale al reale e ho avuto il piacere di conoscere Cinzia Sabbatini, fondatrice della Fondazione InterCammini, situata nel cuore del quartiere Nomentano da dove vi parliamo grazie al suo spirito di ospitalità. Cinzia - laureata in Scienze Politiche alla Sapienza nel 1984, con la sua tesi "I rifugiati de facto: un nuovo problema della comunità internazionale” - è stata tra le pioniere di una questione attualissima che a quell'epoca stava solo iniziando a farsi sentire. Con il suo interes...
2022-01-20
18 min
Armonia Vitale
L'ordine dell'Universo parte 3 "Nutrirsi è un gesto di comunione con la vita"
Il pasto è un momento di scambio energetico fra noi e il cibo:è il momento in cui il cibo “diventa noi”, un momento di “comunione” in cui al tempo facciamo nostra la sua energia e, con la nostra stessa, possiamo interagire e caricare la sua. Possiamo immaginare momento più importante e delicato per la nostra salute?Recenti studi della Columbia University e lo stesso Bruce Lipton insegnano che il corpo viene a contatto con l’esterno non solo attraverso la pelle ma anche attraverso la parete intestinale e l’intestino chiamato “cervello addominale” invia più segnali alla testa di quanto non ne riceva...
2022-01-15
05 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
La confessione generale abbraccia tutta la vita
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6807LA CONFESSIONE GENERALE ABBRACCIA TUTTA LA VITA di Padre Angelo BellonLa confessione generale è quella che abbraccia tutta la propria vita.La Chiesa richiede per la valida celebrazione del sacramento della Penitenza l'accusa di tutti i peccati gravi commessi dopo il Battesimo e non ancora confessati in una confessione individuale.Ma alcune persone, per la loro devozione personale, desiderano fare di quando in quando una confessione generale.In passato, e anche oggi, alcuni desiderano farla prima di compiere un passo molto importante: ad esempio la...
2021-12-08
06 min
Muschio Selvaggio
Ep.68 Che fatica la vita da Bobo
Nuovissima puntata con il famoso calciatore Bobo Vieri, adesso anche streamer. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
2021-10-26
1h 10
Una parola al giorno
Respiro
La vita è un meraviglioso viaggio racchiuso tra due grandi respiri. Il primo, quando veniamo al mondo. Il secondo, quando esaliamo lo spirito e ritorniamo alla terra. Tra questi due attimi che racchiudono la vita, ci sono milioni e milioni di respiri che custodiscono e alimentano la vita dentro di noi! Noi presi come siamo nella corsa frenetica di tutti i giorni, non ce ne rendiamo nemmeno conto. Magari sentiamo che siamo in affanno, che ci manca l'aria, che abbiamo il fiato corto, che facciamo fatica a respirare, ma non abbiamo ancora imparato ad ascoltarci e sentire il nostro respiro, la v...
2021-09-29
18 min
Una parola al giorno
Respiro
La vita è un meraviglioso viaggio racchiuso tra due grandi respiri. Il primo, quando veniamo al mondo. Il secondo, quando esaliamo lo spirito e ritorniamo alla terra. Tra questi due attimi che racchiudono la vita, ci sono milioni e milioni di respiri che custodiscono e alimentano la vita dentro di noi! Noi presi come siamo nella corsa frenetica di tutti i giorni, non ce ne rendiamo nemmeno conto. Magari sentiamo che siamo in affanno, che ci manca l'aria, che abbiamo il fiato corto, che facciamo fatica a respirare, ma non abbiamo ancora imparato ad ascoltarci e sentire il nostro respiro, l...
2021-09-29
18 min
Una parola al giorno
Respiro
La vita è un meraviglioso viaggio racchiuso tra due grandi respiri. Il primo, quando veniamo al mondo. Il secondo, quando esaliamo lo spirito e ritorniamo alla terra. Tra questi due attimi che racchiudono la vita, ci sono milioni e milioni di respiri che custodiscono e alimentano la vita dentro di noi! Noi presi come siamo nella corsa frenetica di tutti i giorni, non ce ne rendiamo nemmeno conto. Magari sentiamo che siamo in affanno, che ci manca l'aria, che abbiamo il fiato corto, che facciamo fatica a respirare, ma non abbiamo ancora imparato ad ascoltarci e sentire il nostro respiro, l...
2021-09-29
18 min
#StoryTesiTelling
#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 5 agosto 2021
Oggi #StoryTesiTelling compie un anno e allora si festeggia con un’amica! 👣🏩🎤👩📚👨🦰🎓 Protagonista di questo 1° giovedì d’agosto ancora in the city è Catia Proietti con la sua tesi “Liberando la natura l’uomo libera se stesso. La situazione del verde a Roma e il possibile contributo del Servizio Sociale” discussa nel 1993 presso la Scuola a fini Speciali per Assistenti Sociali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza. Una tesi che, riaperta con emozione per quest’occasione, l’ha riportata alla Catia di 28 anni fa, già allora dedita ad ascoltare le persone. Una ricerca qualitativa...
2021-08-05
31 min
Ritratti Azzurri
Osmany Juantorena: sangue cubano e orgoglio italiano
Classe, eleganza, bellezza, tecnica individuale. Sacrificio, sudore, fatica, costanza, tenacia. Questo è Osmany Juantorena. Ora Tokyo lo aspetta per completare l'opera, per realizzare il sogno di quel bambino gracile che ha sempre creduto di potercela fare.___________________________Ritratti Azzurri è prodotto da Vita Sportiva, realtà editoriale di approfondimento sportivo nelle diverse vesti digitali, nonché una rete di podcast.L'obiettivo di VS è contribuire alla creazione e alla diffusione di una vera Cultura Sportiva.⠀⠀⠀⠀⠀💻 Puoi leggerci su www.vita-sportiva.it⠀⠀⠀⠀⠀📱 Seguirci sui social:📷 Instagram -> https://www.instagram.com/vita.sportiva/🕊️ Twitter -> https://twitter.com/vitasportivait👍🏻 Facebook -> http...
2021-07-12
12 min
Buono & Giusto
Buona la prima
Volontariato, solidarietà, iniziative visionarie spinte da cuore ed emozioni positive. Nella prima puntata di Buono & Giusto, Letizia racconta anche della fatica che molti professionisti del non profit fanno per porre in essere campagne che consentono di realizzare imprese davvero utili alla comunità. “Buono & Giusto” è dedicato a tutti coloro che hanno fiducia negli esseri umani che si “prendono cura del mondo”. Anche fosse una piccola porzione di questo mondo. E’ dedicato a chi si impegna con fatica, con entusiasmo, con sorriso e con tempo ed energie agli altri.
2021-02-03
20 min
LETTERE alla redazione di BastaBugie.it
La storia di Santa Maria Maddalena de' pazzi mi sconcerta
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6393LETTERE ALLA REDAZIONE: LA STORIA DI SANTA MARIA MADDALENA DE' PAZZI MI SCONCERTA di Giano ColliGentile redazione di BastaBugie,sono una vostra assidua lettrice. Mi piacciono particolarmente le storie dei santi che pubblicate e, ultimamente, ho scoperto la possibilità di ascoltare gli articoli scaricando il file audio nel cellulare. Complimenti alle vostre lettrici che prestano la loro voce per questo bel servizio.Ora vengo alle dolenti note. Ascoltando la storia di Santa Maria Maddalena de' Pazzi faccio davvero tanta fatica ad accettare una storia com...
2020-12-09
07 min
Nessuno diventa eroe da solo - ANGinRadio Rende
01. Che fatica la vita da leader! - con Beppe Carrella
Per la prima puntata del #podcast “Nessuno diventa eroe da solo” il tema di riferimento è quello della #LEADERSHIP. Intervistiamo Beppe Carrella, un manager sui generis ed innovatore cresciuto nel mondo ICT nonché CEO di numerose aziende del settore in Italia ed all’estero. Autore di diversi libri sul tema: leadership, teorie del caos e della complessità sono il suo pane quotidiano.
2020-10-15
34 min
ORMe - Storie di Sport
ORMe, il racconto sulla vita di Kenny Dwan
Lo sport è gioia e divertimento. Ma anche fatica, quella fatica che ti insegna che i limiti possono essere oltrepassati, anche quando la ragione ti direbbe di mollare. E anche quando tutto attorno crolla, ecco che trovi la forza per restare in piedi. Così può succedere che il sudore che hai versato quando eri poco più che ventenne per conquistarti un posto alle Olimpiadi, ti permetta anche di salvarti la vita cinquant'anni più tardi. Questa è la storia di un uomo che ha lottato contro un nemico invisibile ma devastante, e ha vinto. Questa è la storia di Kenny D...
2020-09-16
10 min
Valerio Novelli (Monetizzando®)
#23 L'Arte della Vittoria Phil Knight: Storia della Nike, di Imprenditori, di Shoe Dog
Per acquistare il libro: https://amzn.to/2ypKJDH Se non hai ancora trent’anni non accontentarti di un lavoro, di una professione, e neppure di una carriera. Cerca una vocazione, anche se non sai cosa significa, cercala. Seguendo la tua vocazione la fatica sarà più facile da sopportare, le delusioni fungeranno da carburante e proverai soddisfazioni mai provate prima. Vorrei avvisare inoltre gli anticonformisti, gli innovatori, i ribelli, che avranno sempre un bersaglio sulla schiena, e che più saranno bravi, più grande sarà il bersaglio, è una legge di natura. Gli imprendi...
2020-04-18
11 min
Letture di Radio24
A un anno dalla strage di Orlando, i media fanno ancora fatica a parlare di terrorismo islamico
"Nel nome di Allah il misericordioso. La pace scenda sul profeta. Lo dico, sono a Orlando e ho fatto io la sparatoria". Così Omar Mateen, telefonando al 911, ammise di essere stato l'autore della sparatoria avvenuta la notte tra l'11 e il 12 giugno 2016 all'interno del gay club Pulse di Orlando, che costò la vita a 49 persone. Mentre poche ore dopo l'attentato di lunedì scorso a Londra alla moschea di Finsbury Park, tutti già parlavano di islamofobia, a un anno di distanza dalla sparatoria di Orlando i media faticano ancora ad associare alla strage la parola Islam, optando invece per un più gener...
2017-06-25
00 min
Libri&Libri
Smitty, kristen D. Randle
La famiglia di Ginny si è appena trasferita. Lei non ama molto i cambiamenti, ma fa subito amicizia con Hally, ragazza molto popolare, e Caulder, suo vicino di casa. Lui le fa conoscere Smitty, un ragazzo geniale, ma non parla e non guarda nessuno. I medici non sanno come definirlo, a scuola è soprannominato l'Alieno. Ginny e Caulder si fanno aiutare da lui in matematica, e cominciano a portarlo fuori con loro... Interessante per affrontare il tema della diversità, degli abusi in famiglia e dell'amicizia. * Di fatto, l'unica cosa certa di lui era la...
2016-01-20
04 min