podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Chiara Marturano Career Coach
Shows
Coach for breakfast
Episodio 61. Il potere delle immagini. Intervista a Elena Brugnerotto
Ma secondo te, ascoltare un audiolibro è come leggere un libro? Oppure… è un po’ barare? In realtà no. Aspetta che ti spiego perché. Di recente ho scoperto che Radio 3 ha una splendida libreria virtuale di audiolibri, letti da attori e doppiatori davvero straordinari. Ho sempre avuto qualche dubbio sugli audiolibri: mi incuriosivano ma non riuscivo mai a convincermi del tutto. Volevo un’alternativa alla lettura, alla quale purtroppo non riesco più a dedicare il tempo che vorrei. Un po’ per la mancanza di tempo, un po’ per la stanchezza… e anche perché il mio italiano, d...
2025-07-17
37 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Aberdeen, Scozia. Intervista a Desirée Ventura
Come faccio ad andare a vivere all’estero? Da dove inizio? Sono tra le domande più frequenti da parte delle mie clienti. Qualche tempo fa su un journal risalente a più di dieci anni fa e che sì, ancora conservo, come le smemo degli anni del liceo, o alcuni diari di viaggio (quelli di carta e scritti con la bic o i mozziconi di matita), ho ritrovato una delle mie liste. Dove avrei voluto vivere. Non era una lista di città o di Paesi, ma delle caratteristiche del luogo ideale per me. Volevo una casa con il giardino. Vole...
2025-07-03
40 min
Coach for breakfast
Prime impressioni. Intervista a Beatrice Mazza
Lo sai che in appena 2 secondi il tuo cervello costruisce il 50% dell’immagine mentale della persona che hai davanti. Nei 4 minuti successivi, completa il quadro. E a quel punto... I giochi sono fatti: tutto quello che farai dopo servirà più a confermare quell’idea che a metterla in discussione. Gli occhiali sono un potente codice visivo culturale che comunica “intelligenza”, “studio”, “serietà”. Anche se la persona non ha mai aperto un libro. Lo fai senza accorgertene. È il cervello che prende scorciatoie: ragiona in “euristiche” – cioè strategie veloci, pratiche, ma a volte si rivelano sbagliate. E così nascono i bias, ovvero errori sistemat...
2025-06-05
44 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Berlino Germania. Intervista a Virginia Merico
Andare all’estero è una scelta che può nascere per mille motivi. C’è chi parte per cercare qualcosa di nuovo, chi scappa da qualcosa di vecchio… e poi ci sono quelli che, semplicemente, sembrano nati con il cuore nomade. Per loro, ogni posto può diventare casa — basta che ci sia una nuova storia da vivere. La protagonista della puntata di oggi ha cominciato la sua avventura da expat molto presto, al liceo! E non in un posto qualunque… ma in una delle città più affascinanti e vibranti d’Europa. Oggi facciamo le valigie e atterriamo a Berlino 🇩🇪 con la...
2025-05-21
50 min
Coach for breakfast
Root Permission: libera di scegliere. Intervista a Valentina Nardecchia
Nuovo episodio della serie Donne nello STEM insieme a Valentina Nardecchia, sistemista, esperta di cyber security ma anche formatrice, podcaster, hacker e fondatrice di Storie Spettinate agenzia editoriale.In un mondo dove gli altri provano a definirci e a darci limiti, questo lo puoi fare, questo non èper te, questo non è da te, supposizioni e limiti ti possono far dubitaredi te stesso/di te stessa. L’ospite speciale di oggi ci porta in un mondo dove ognuno può essere uno nessuno e centomila, e il dato di realtà è l’ancora ma anche...
2025-04-28
48 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Spagna, Barcellona. Intervista a Caterina Donzelli
Immagina di avere in mente un progetto fantastico. Sembra piacere anche a tutte le persone a cui ne parli.Ci lavori instancabilmente. Ma i fondi economici iniziano a scarseggiare, il lavoro non finisce mai e inizi a pensare che potrebbe essere un fallimento o non portare da nessuna parte.Nonostante tutti i tuoi sforzi non puoi sapere come si svilupperà. Una cosa del genere è successaa molti artisti, Gaudì con la Sagrada Familia a Barcellona. Un’opera tanto meravigliosa quanto complessa e onerosa e che l’architetto non vide mai realizzata. Probabilmente già sapeva che quest’opera non gli appart...
2025-04-15
32 min
Coach for breakfast
Episodio 58. Lavorare in Europa. Intervista a Lisa Rustico
Per la mia tesi di laurea anno domini 2006, andai a fare ricerca a Fiesole dove si trova un archivio dell'Unione europea. Trovai appunti note e persino la fotocopia di unfazzolettino di carta su cui erano scritte idee e progetti per la creazionedella comunità europea. Tra i miei tanti sogni nel cassetto c'è stato anchequello di lavorare per l'Europa. Desideravo tanto parlarne e ho potuto farlo grazie all'ospite speciale e del cuore di questa puntata Lisa Rustico. Esperta in “Human Capital Development” presso lo European Training...
2025-04-02
42 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Danimarca. Intervista a Valeria Oliveri
Fællesskab er styrke è un detto danese, significa "la comunità è forza". Non è un caso allora che nel triennio 2021 2023 la Danimarca si trovi al secondo posto nella classifica dei paesi più felici al mondo, secondo il World Happiness Report. Uno degli indici valutati è proprio il senso di comunità e la fiducia in essa. E ho ritrovato questo concetto in buona parte dell’intervista con l’ospite speciale di oggi, di #coachforexpat, ad esempio «La Danimarca è un paese che fa crescere i bambini e le famiglie con dignità»Oggi ti porto con me, non troppo lontano g...
2025-03-18
49 min
Coach for breakfast
Episodio 57. Professione Wedding Planner. Intervista a Elisabetta Bilei
Un matrimonio perfetto sono semplicemente due persone imperfette che si rifiutanodi rinunciare l'una all'altra.Vissero tutti felici e contenti ma prima?Anche i sogni più belli richiedono impegno e dedizione per trasformarsi in realtà. Ti ho parlato spesso di sogno e di desiderio nella ricerca della tua strada professionale.Inevitabilmente arriva un momento in cui devi fare i conti con la realtà. Aprire un’attività senza un business plan cioè senza avere idea di costi e investimenti, tasse e spese e dei ricavi previsti, significa mettere a risch...
2025-01-28
47 min
Coach for breakfast
Lavorare all’estero: Third Culture Kids. Quando ci trasferiamo con i figli. Intervista a Giulia Schembri
“Ma i bambini si adattano!” Una frase che sentiamo spesso.Ed è vero: i bambini sono resilienti, imparano la lingua più velocemente degli adulti e riescono a costruire nuove amicizie. Tuttavia, non bisogna sottovalutare l’impatto emotivo del trasferimento. Il primo bisogno di un bambino è sentirsi al sicuro.Trasferirsi significa per loro cambiare tutto: casa, scuola, abitudini e spesso anche lingua. Per aiutarli, è fondamentale tenere conto sia dei fattori protettivi (come il supporto familiare, una routine stabile e la creazione di nuove amicizie) sia dei fattori di rischio (comel’isolamento sociale o la difficoltà d...
2025-01-14
34 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Arabia Saudita. Intervista a Chiara Chiellini
Un'antica leggenda araba narra di un mercante di Riyadh che, al tramonto, si fermava per osservare il deserto. Diceva che ogni granello di sabbia custodiva una storia, e ogni storia era un insegnamento per chi aveva il coraggio di ascoltarla.Se apriamo le nostre orecchie e il nostro cuore alle storie del deserto possiamo imparare tantissime cose nuove, ad esempio cosa mettere in valigia quando si cambia Paese andando a vivere in una cultura che sembra così distante dalla nostra. Oggi voli con me in Arabia Saudita. Ad accoglierci c’è Chiara Chiellini. Buon ascolto
2024-12-11
38 min
Coach for breakfast
Episodio 56. Siamo fatti di polvere di stelle. Intervista a Elisa Costantini
•Un nonno un giorno raccontò una storia alla sua nipotina:•All’inizio non c’era niente. Né sole, né luna. Non c’era il mondo, non c’erano gli alberi e neanche le creature. C’era solo il buio. Poi ci fu un Bang!! Un’esplosione di luce. Era nata la prima stella. E poi un’altra e un’altra, fino a che non ce ne furono miliardi. E poi comparvero i pianeti, i mari, i monti, gli animali e le persone.•Tutto è fatto di polvere di stelle, anche noi! Per questo anche i sassi più comuni brillano e risp...
2024-11-26
31 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Svizzera tedesca. Intervista a Lubov Ostrovskaya
"When I'm back in Chicago, I feel it Another version of me, I was in it I wave goodbye to the end of beginning (Goodbye, goodbye, goodbye, goodbye) You take the man out of the city, not the city out the man" Djo End of beginning Ci sono delle canzoni che, più di altre, ti risuonano e pensi: è proprio così che mi sento. Vivere in uno o più paesi, come ha fatto l'ospite di oggi Lubov Ostrovskaya, può portare a sentirsi "rootless e rooted". (3) Lubov Ostrovskaya, MBA | LinkedIn
2024-11-12
35 min
Coach for breakfast
Episodio 55. Slide Queen. Visual Storytelling. Intervista doppia a Elena Bobbola e Marie Louise Denti
"Non dubitare mai che un piccolo gruppo di persone riflessive e impegnate possa cambiare il mondo. In realtà, è l'unica cosa che è mai accaduta". Margaret MeadUna delle cose che più amo del fare podcast sono le interviste. E questa non vedevo l’ora di farla. Prima intervista doppia con due ospiti speciali che oltre a parlare del loro lavoro, fuori da qualsiasi schema, hanno ispirato me e ispireranno te, su come lavorare insieme.Oggi con me, Elena Bobbola e Marie Louise Denti, le Slide queen. Buon ascolto. (4) Elena (Slide Queen) Bobbola | LinkedIn(4) M...
2024-10-29
45 min
Coach for breakfast
Ritorno al lavoro. Tra dubbi, paure e aspettative.
Mandare curriculum è un vero e proprio lavoro: fai un sacco di fatica per trovare le parole chiave, trovare le parole giuste per raccontarti attraverso la cover letter, poi l'attesa della fatidica domanda per un colloquio di lavoro, l'emozione dell'intervista, una vera e propria montagna russa. Finalmente firmi il contratto e viene fissato il primo giorno di lavoro. Inizi e succede qualcosa di inaspettato: non ti senti all'altezza, lavorare con i colleghi è più complicato del previsto, le tue competenze ti sembrano insufficienti. Dopo l'emozione del ritorno a lavoro, potrebbe subentrare un senso di inadeguatezza. Cosa fare?Episodi da rec...
2024-10-22
13 min
Coach for breakfast
Episodio 54. Intelligenza Artificiale e ascolto di Sé. Intervista a Mariella Borghi
Stephen Hawking diceva “Il successo nella creazione dell'intelligenza artificiale potrebbe essere il più grande evento nella storia della nostra civiltà. O il peggiore. Non sappiamo ancora quale.” L’IA è uno strumento che, inconsapevolmente, usiamo tutti i giorni, attraverso i nostri computer, le app, le/gli assistenti virtuali, tipo SIRI e così via. Certo ci sono anche sistemi più sofisticati e avanzati con cui non abbiamo a che fare e che vengono utilizzati, ad esempio nei viaggi spaziali. Tutto questo per dire che, a volte la paura è alimentata dalla mancanza di informazioni.Grazie a Mariella Borghi viaggerai senza paura in que...
2024-10-15
38 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Germania - Baviera. Intervista a Elena Mellara
L'ospite di oggi ci porta in Germania, in Baviera, e ha una storia davvero speciale da raccontare. Insieme ad Elena Mellara PCC, andiamo a scoprire cosa significano i primi mesi in un posto nuovo, come può cambiare la propria vita in un nuovo ambente. Elena è #career #coach che vive e lavora lì e ciò che mi ha colpita è che tra le sue attività, c'è quella di Career Reinvention Coach for Conflicted Top-Level Professionals. Un #ruolo che racchiude un mondo di sfide, incertezze e cambiamenti per chi, a livello professionale, sembra aver già raggiunto l'apice ma sente il bisogno di ripartir...
2024-10-01
32 min
Coach for breakfast
Episodio 53 Fotografia e serendipità. Intervista a Monique D'Anna.
Ospite di questo episodio di CoachforBreakfast 4.0 dedicato alle professioni, è Monique D’Anna fotografa e food stylist, specializzata in food photography , fondatrice di DAZZERO ACADEMY e autrice di libri di cucina e di fotografia.Attraverso la storia di Monique D’anna fatta di momenti di serendipità, scoperte inaspettate, dell’ascolto di sé e della propria pancia, esploreremo l’arte della fotografia, un modo per raccontare storie, per esprimere la propria identità, per mostrare il mondo attraverso una lente unica e personale e rendere visibile tutto ciò che è invisibile. Monique D’Anna🌿Food Stylist (@moniquedanna_ph) • Foto e video di Instagram
2024-09-04
41 min
Coach for breakfast
Episodio 16. Lavorare all'estero: Svizzera Ticino. Intervista a Silvia Podestà
“Lago non è mare ma è comunque acqua” Chi è nat* e ha vissuto vicino al mare lo sa, quanto sia difficile stargli lontan* e, allora, un’altra fonte di acqua va bene lo stesso. Un lago, un fiume un canale, qualcosa che apra l’orizzonte. Cosa significa vivere da espatriati in un posto che è quasi come l’Italia? Ci sono delle vere e proprie differenze? Come vive quelle diversità un expat italian*? Ringrazio ancora Silvia Podestà per la sua disponibilità e gentilezza. Se anche tu stai pensando di andare a vivere all'estero scrivimi chiaramart
2024-07-30
32 min
Coach for breakfast
Episodio 52: Perderti per ritrovarti. Intervista a Serena Gravili
𝑇𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑟𝑡𝑖? 𝑃𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒. 𝑆𝑏𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖 𝑖 𝑝𝑎𝑙𝑎𝑧𝑧𝑖. 𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑖 𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜. 𝑉𝑖𝑣𝑖 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑠𝑖𝑎, 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑛𝑖𝑐𝑜. "𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑎 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜?""𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒?" "𝐻𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑙𝑙𝑜."Quando affronti una #transizione #lavorativa, vivi l'#espatrio, cambi città, o intraprendi un viaggio in solitaria, c'è un momento in cui "Smetti di essere in un modo", la versione di te che hai sempre conosciuto e che gli altri hanno sempre visto e inizi a diventare "altro"."Quando ti perdi, trovi dei pezzi di nuovi e bellissimi o magari no. E allora devi decidere cosa tenere, cosa lasciare andare, come ripensarti".Questa settimana l'ospite speciale e del cuore, del podcast #coachforbreakfast è Serena Gravili, #travel #coach.Prepara lo zaino, ce ne andiamo in giro per il mondo!serena gravili - travel coach (@ancheoggisonoserena) • Foto e video di Instagramanche oggi sono serena |#coaching #solotravel #italianiallestero
2024-07-02
47 min
Coach for breakfast
Episodio 15: Lavorare all'estero: Canada. Intervista a Sara Galli
Un giorno provi ad applicare, quasi per sbaglio, per avere un visto in un paese lontano. E dopo qualche mese ti ritrovi propri lì, valigie in mano con tutto ciò che possiedi, pien* di speranze e di sogni. "Chissà che succederà!".Questo è il viaggio di Sara Galli, partita da una cittadina in Liguria e diventata cittadina canadese da qualche anno. E' stata una chiacchierata all'insegna della risata e dell'ironia, con tante informazioni pratiche sia sul Canada sia su cosa significhi essere un expat.Per info ufficiali sul Canada: Home - Canada.ca
2024-06-18
41 min
Coach for breakfast
Episodio 51: 8 àncore del cambiamento di carriera
Fantasticare su cosa potresti fare di diverso è bellissimo e gratuito. Sui social è pieno di gente che, come si dice, ce l’ha fatta. Al grido di se vuoi puoi ti invitano a fare altrettanto.Capita anche con il trasferimento all’estero. "Ragazzi zaino in spalla e partite, è bellissimo". Una cosa che mi fa arrabbiare moltissimo e mi ha spinta a fare i video su instagram.Poco tempo fa una conoscente mi ha chiesto cosa facessi esattamente come career coach. Quasi quotidianamente mi esercito nel descrivere ciò che faccio. Mi aiuta a focalizzarmi sui miei macro e micro...
2024-05-27
16 min
Coach for breakfast
Episodio 50. Viva il Podcast! Intervista a Ester Memeo
Oggi festeggio con Ester Memeo i 50 episodi di Coachforbreakfast! Quale miglior modo per farlo che parlando di podcasting?Qualche anno fa l’antropologo e etnomusicologo brasiliano Rafael Jose de Menezes Bastos ha raccontato di un viaggio presso un popolo indigeno nella foresta amazzonica.Si trovava su una canoa, insieme alla sua guida. Durante la sua gita, la guida gli chiese qualcosa che ai suoi occhi non aveva davvero senso: Riesci a sentire il canto dei pesci? Ma lo sanno tutti che i pesci sono muti! Sarà sotto effetto di qualche allucinazione.Solo molto tem...
2024-05-21
42 min
Podcasts 4 Brainport, featured by Radio 4 Brainport, 747AM and DAB+
Finding Balance Chiara's Journey to Mental Wellness
Join us for an inspiring conversation with Chiara Marturano from Italy in celebration of Mental Health Week. Chiara shares her journey of moving to Eindhoven in the Brainport region in search of balance and how she has prioritized her mental well-being. Discover how starting her own podcast and building a supportive network of friends have been instrumental in her mental health journey. Tune in to hear Chiara's story of resilience and the power of community in maintaining mental health.
2024-05-17
22 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Cleveland Ohio. Intervista a Silvia D'Amico.
"I siciliani si dividono in due grandi categorie. I siciliani di scoglio e i siciliani di mare aperto. Il siciliano di scoglio è quello che riesce ad allontanarsi fino al più vicino scoglio. Il siciliano di mare aperto invece prende il largo e se ne va". - Andrea Camilleri sulla sicilitudine. Navigare in mare aperto potrebbe voler dire cambiare il tuo lavoro, magari trasformando una tua passione, un hobby in una nuova professione. Potrebbe voler dire trasformare i tuoi sogni per adattarli alle circostanze e a ciò che ti accade mentre, come si dice, stai facendo altri progetti. Potrebbe voler dire prep...
2024-05-07
36 min
Coach for breakfast
UX writing & Content design. Intervista a Valentina Di Michele
Ciao, nuova puntata di Coachforbreakfast dedicata alle professioni, nuove e di nicchia. Nelle puntate di CFB 4.0 viaggerai insieme a me tra polvere interstellare, nuove tecnologie, l’organizzazione di eventi e di casa, magari su un bus in Vietnam o in aereo per il Messico, scattando foto emozionanti, prendendo appunti per il tuo prossimo racconto. Se stai ripensando alla tua identità professionale, a cosa vorresti fare da grande, ascolta e lasciati ispirare dalle storie delle ospiti, dalle loro trasformazioni e dalle loro professioni. Sai cosa significa UBUNTU? Secondo alcune interpretazioni ubuntu significa I am because of you, Potremmo tradurlo come io sono p...
2024-04-23
42 min
Coach for breakfast
Desiderio da Expat
Un anno fa toccò a me preparare la ladies dinner. Ognuna portò qualcosa di ghiotto da mangiare, ovviamente della propria tradizione. Ragazzi viaggiare attraverso i piatti tipici, colori, profumi, consistenze e sapori diversi è meraviglioso. Una rovina per la dieta ma è fantastico. In qualche modo cerchiamo di imparare anche i nomi dei vari piatti, ci raccontiamo le storie di quelle pietanze, a quali tradizione sono legate, chi lo preparava in famiglia etc. Per accorciare le distanze. Ormai era tanto che avevo una certa idea in testa. Con alcune di loro ne avevo già parlato. Finalmente faccio coming out. Mi piacerebbe fare un’ass...
2024-04-15
13 min
Coach for breakfast
Desiderio da Expat
Un anno fa toccò a me preparare la ladies dinner. Ognuna portò qualcosa di ghiotto da mangiare, ovviamente della propria tradizione. Ragazzi viaggiare attraverso i piatti tipici, colori, profumi, consistenze e sapori diversi è meraviglioso. Una rovina per la dieta ma è fantastico. In qualche modo cerchiamo di imparare anche i nomi dei vari piatti, ci raccontiamo le storie di quelle pietanze, a quali tradizione sono legate, chi lo preparava in famiglia etc. Per accorciare le distanze. Ormai era tanto che avevo una certa idea in testa. Con alcune di loro ne avevo già parlato. Finalmente faccio coming out. Mi pia...
2024-04-14
13 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Paesi Bassi. Intervista a Elena Digirolamo
Per la puntata di oggi di #coachforexpat ho giocato in casa. Ho avuto la possibilità di intervistare Elena Digirolamo , trainer e consulente in ambito di leadership, fondatrice dell’associazione Liberamente, e di parlare con lei della vita olandese, tra pro e contro, storie di amore e di solidarietà.Elena è per me un punto di riferimento, lo è stata e lo è per i moltissimi italiani che sono venuti a vivere ad Eindhoven. Con la sua accoglienza e un sincero spirito di servizio e solidarietà ha “traghettato” tantissime persone nell’esperienza dell’espatrio nei Paesi Bassi.Uno dei passaggi più belli dell’intervista è questo: “Mio figlio...
2024-04-09
49 min
Coach for breakfast
CFB 4.0 Da una pagina bianca al tuo curriculum vitae. Intervista a Elisa Minozzi
Ciao, la puntata del #podcast di questa settimana è la prima di un nuovo spazio di #coachforbreafast dedicato alle #professioni 4.0, quelle appena nate, o magari di nicchia, magari poco conosciute o che hanno preso piede e che ci incuriosiscono. Grazie alle ospiti di questa rubrica scoprirò, insieme a te, consigli utili e percorsi professionali da cui trarre ispirazione. Ma si parte sempre da una pagina bianca. No?Così ho chiesto ad Elisa Minozzi, orientatrice e consulente di carriera, di aiutarti a riempire quella pagina. ❗❗SAVE THE DATE❗❗ Con Elisa, il 5 Aprile alle 18, diretta su LinkedIn in cui approfondiremo il discorso dei GAP. Ci sarai...
2024-03-26
38 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: Reno Nevada. Intervista a Erika Kennedy
Nella puntata con Erika Kennedy, abbiamo volato fino a Reno, Nevada. Insieme abbiamo parlato della vita nell'Ovest degli Stati Uniti, tra casinò e deserto, delle difficoltà per i #migranti, e di #adattamento, una qualità necessaria se vuoi vivere all'#esteroCarl Rogers* parlava di "tendenza attualizzante".Nella cantina di casa, la sua famiglia conservava la riserva di patate per l'inverno. "Le condizioni erano sfavorevoli ma le patate cominciavano lo stesso a germogliare [...] Tuttavia questi germogli sottili e tristi crescevano fino a raggiungere un metro di lunghezza nel tentativo di raggiungere la luce lontana della finestrella". Ognuno di noi, dice Rogers, ha in sé...
2024-03-12
37 min
Coach for breakfast
8 Marzo Essere donna all'estero
L’altra sera eravamo a cena casa mia. Con alcune amiche lavoriamo ad un progetto di comunità locale: una donna di tawain, una donna sud coreana, una donna italiana, una donna sudafricana, una donna olandese. Dove siamo cresciute racconta solo una storia, una parte della nostra identità. Ma ciò che ci accomuna è la definizione di expat spouses. Cosa significa essere un’expat spouse?Non ti darò una risposta esaustiva. Ognuno ha un punto di partenza diverso, un background e un’esperienza personale. Ti racconto quella che è la mia esperienza, quella delle mie amiche e di chi ho intervistato fino ad ora. L’esperie...
2024-03-08
17 min
Coach for breakfast
Mindfulness. La cura delle relazioni. Intervista a Michela Vitali.
“Con la pratica della consapevolezza puoi rimanere radicato nel momento presente, dove la vita e tutte le meraviglie sono reali e disponibili per te.” da il dono del silenzio Thich Nhat HanhI rumori esterni della vita quotidiana sono moltissimi e ti portano via da ciò che stai facendo: le notifiche dalle app sul telefono, i pensieri intrusivi, le emozioni che ti portano in un lì e allora mentre il tempo presente scivola.A lavoro, poi, portare la concentrazione sul presente può essere ancora più difficile: le scadenze, le urgenze, una discussione con il collega o la collega. Come si fa a riporta...
2024-02-26
44 min
Coach for breakfast
Restartability: la capacità di ripensarti anche all'estero
Benvenuta/o su coach for expat. Io non so tu come ti immagini la tua vita all’estero: magari la immagini tra le compagne francesi, dopo una vacanza tra i castelli della Loire, oppure ovunque nel mondo va bene, basta che non sia l’Italia, o magari cerchi un luogo che di dia la possibilità di organizzare il tuo tempo per prenderti cura del lavoro e della tua vita privata. Ognuno ha i suoi valori, le sue priorità, le sue urgenze, i suoi sogni. Nella puntata di oggi ti parlo del punto da cui siamo partiti noi: la ricerca di lavoro...
2024-02-19
15 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: New York. Intervista a Francesca Deane
Questa settimana il podcast fa tappa a New York. Nel film del 2000, Keeping the faith, Edward Northon, affascinante prete che vive a New York, sta passeggiando con la sua amica a Central Park, e le dice "I veri newyorkesi sanno che, chiunque viva in un altro posto, non sta facendo sul serio". L'ospite di questa puntata vive a New York e anche lei precisa che parlare di questa metropoli non è come parlare degli Stati Uniti, sono due realtà distinte. In questo episodio ho avuto il piacere di intervistare Francesca Deane, fondatrice di Healthy Busy Life, #health e #high-performance coach, autrice del b...
2024-02-13
34 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: UK. Intervista a Aurora Ricotti - Ottmann
Nuova puntata di #coachforexpat dedicata alla vita e al lavoro all'estero. Oggi ti porto in UK con un'ospite speciale Aurora Ricotti Ottmann, co creatrice di Online Language Lessons, scuola di lingue e autrice di due pubblicazioni per Demetra. Aurora ha raccontato la sua storia di imprenditrice: dopo un periodo di difficoltà lavorativa, ha messo a frutto ogni competenza appresa nel suo percorso ed è stata la chiave per ripartire e per rendere la proposta della sua scuola di lingue, assolutamente unica. Ogni cosa che fai o vivi diventa parte del tuo bagaglio, nulla è perso e ci sarà un momento in cui potrai...
2024-01-22
39 min
Coach for breakfast
Restartability: la capacità di ripensarti
Nella mia testa anno nuovo vita nuova è un po’ come una nuova pagina bianca, un nuovo inizio, un ricominciare da capo. Ma non è così. Non è mai così. Non riparti da capo. E meno male. Le esperienze, tutto quello che hai fatto e sei stato/a prima, è ancora lì ed è una parte importante che sosterrà questa pagina in più. Non sottraggo, ma aggiungo, vado avanti.La mia transizione lavorativa è iniziata proprio con il podcast che mi ha aiutata a tirare fuori desideri e rispolverare, approfondire e allargare le mie competenze. Ma cosa significa transizione lavorativa o restartability?E’ una fase di cambiamento da un...
2024-01-08
22 min
Coach for breakfast
Lost in translation e il desiderio di appartenenza
Ci sono tanti motivi per emigrare dal proprio paese.Una volta si diceva «partire per cercare fortuna» Ognuno di noi ha un’idea diversa di fortuna. Che sia economica, famigliare, di benessere generale. Ognuno porta con sé un carico di aspettative rispetto a questa avventura.In questa mia esperienza di espatrio sto incontrando tante persone.Ci sono i nomadi: quelli per cui il mondo è un posto troppo grande e bello e vale la pena conoscerlo tutto.Ci sono gli expat seriali: sono molto simili ai nomadi ma vivono un po’ più a lungo in quel paese tanto da impararne la lingua, l...
2023-12-11
21 min
Coach for breakfast
Lavorare all''estero: Sidney. Intervista a Nadia Fronteddu
Grazie all’esperienza di espatrio “seriale” di Nadia, abbiamo potuto parlare di moltissimi paesi diversi: Perù, Argentina, Australia, Romania, Arabia Saudita, Bulgaria. Con Nadia avremmo potuto continuare a chiacchierare all’infinito. Ho trovato un accoglienza e una disponibilità incredibile. Abbiamo parlato delle difficoltà dell’espatrio, dell’adattamento creativo, della condizione femminile in giro per il mondo. E’ stato intenso abbiamo riso molto e ci siamo confrontate a cuore aperto. Ringrazio Nadia per la fiducia, il tempo, la dedizione. Ecco dove trovare Nadia Fronteddu(2) Nadia Fronteddu | LinkedInInstagram Vita da Expat© - Podcast (@vitadaexpatofficial) | Profilo InstagramRedazione - Amiche di Fuso
2023-11-27
49 min
Coach for breakfast
Mindset di crescita per la tua vita all'estero
Oggi puntata dedicata all’atteggiamento mentale. Ero in dubbio se inserirla nelle puntate di Coach for Breakfast o in Coach for Expat, perché un atteggiamento positivo e adattivo vale per qualsiasi ambito. Oggi farò riferimento all’espatrio ma i principi di base valgono per tutti quando si affronta un cambiamento.Nella puntata 18 dedicata alle frustrazioni ti ho parlato dei bias cognitivi, cioè delle nostre convinzioni che ci portano ad avere un approccio alle cose di un certo tipo. Ripartiamo da qui. È faticoso cambiare: andiamo avanti ma non vogliamo cambiare le nostre convinzioni, sono la nostra base sicura. Come ci aiutiamo a nutrire...
2023-11-13
20 min
Coach for breakfast
Lavorare all'estero: istruzioni di viaggio. Intervista a Camilla Spadavecchia
Prima ospite di Coach for Expat, Camilla Spadavecchia è e fa tantissime cose: professoressa in Highly Skilled Migration, Development, and Gender, ha conseguito un PHD in migrazione, ricercatrice nell’ambito della Geografia-sociologica, in particolare su disuguaglianze sociali, migrazione, questione di genere, diritti umani sviluppo e cooperazione internazionale. Con Camilla abbiamo visto cosa possiamo mettere nel nostro bagaglio prima di intraprendere un cambiamento importante come può essere la vita all'estero.https://www.nature.com/articles/s41599-022-01430-y(2) Camilla Spadavecchia, Dr. | LinkedIn
2023-10-30
1h 06
Coach for breakfast
10 cose che avrei voluto sapere prima di trasferirmi all'estero
Ciao! Benvenuto/a su CoachforExpat la serie di CoachforBreakfast dedicata all’espatrio. Se mi segui anche sui social sai che ho deciso di pubblicare una serie dedicata a questo ambito perché io sono una expat e mi sono resa conto che è una situazione in cui incontri ostacoli ma anche compagni di viaggio e costruisci risorse che possono essere utili nel tuo lavoro o nel ridisegnare la tua carriera lavorativa. E avevo lasciato fuori tutto questo grosso bagaglio. Cosa succederà con CoachforBreakfast, che continua con CoachforExpat e con altre ospiti che ho invitato e con cui continueremo ad affrontare tutte le questio...
2023-10-16
21 min
Coach for breakfast
CoachforExpat Trailer
Benvenuti su CFE e alla serie dedicata a chi cerca la propria strada professionale all’estero. Io sono Chiara Marturano, career coach, expat nei Paesi Bassi. Trasferirsi è un’esperienza emozionante, una pagina bianca da riempire. Passata la luna di miele può capitarti di sentirti spaesato/a. Fare amicizia non è facile, capire la lingua, la cultura e le abitudini può essere faticoso. Realizzare il tuo progetto professionale è più difficile del previsto. In questa serie viaggeremo in giro per il mondo per ascoltare le testimonianze e i consigli di altre expat e per lasciarci ispirare. Come in ogni viaggio ti aiuterò a preparare il t...
2023-10-09
01 min
Coach for breakfast
Comunicazione comprensiva. Quale immagine avremmo di noi se fossimo liber* dai pregiudizi? Intervista a Flavia Brevi
Oggi ho avuto il piacere di avere ospite Flavia Brevi: Capa Comunicazione di Fondazione Libellula. Creatrice e creativa di Hella Network e autrice di una bellissima newsletter, Sarò Brevi. Insieme a Flavia abbiamo parlato di stereotipi e pregiudizi e di "comunicazione inclusiva".Di cosa si tratta?E' una comunicazione comprensiva e comprensibile.E' quando ascoltiamo l'altro, quando accogliamo le diversità e la moltitudine di istanze.E' quando rendiamo la nostra comunicazione accessibile e chiara per tutt*.❓ Ecco alcune delle domande a cui abbiamo provato a rispondere:1. Come possiamo cambiare la nostra comunicazione perché sia più comprensiva e comprensibile?2. Quante volte è capitat...
2023-10-02
47 min
Coach for breakfast
Nel folto del bosco puoi ritrovarti. 5 esercizi pratici per il tuo orientamento professionale
C’era una volta Cappuccetto rosso che venne mandata dalla mamma a trovare la nonna. Per raggiungerla dovette attraversare il bosco…C’era una volta Biancaneve che nel bosco venne lasciata per sfuggire alla matrignaC’era una volta pollicino che venne abbandonato nel bosco insieme ai suoi fratelliC’era una volta un poeta che si ritrovò in una selva oscura e fece un viaggio.Quante volte abbiamo sentito questi incipit che fanno un po’ paura, il bosco è oscuro e sconosciuto. La psicologia ci insegna che il bosco è una metafora. Tra i tanti significati il bosco è il luogo di trasformazione. Il bosco può essere...
2023-09-18
19 min
Coach for breakfast
La scrittura per il web. Prendiamoci cura delle relazioni. Intervista a Federica Trezza.
"Se non ti diverti a creare contenuti, stai facendo qualcosa di sbagliato"*. Così scrive Ann Handley, autrice che ho conosciuto grazie all'ospite della nuova puntata di #coachforbreakfast, Federica Trezza. SEO Copywriter, Content Marketing Manager, Federica scrive e organizza strategie di Comunicazione e Digital Marketing, ed è anche Editor e Ghostwriter. Insomma, scrivere è il suo mestiere e lo fa con una gentilezza rara. Che tipo di relazione vogliamo instaurare con gli utenti? Questo determinerà il nostro modo di scrivere e di pensare a tutto ciò che pubblichiamo e che mettiamo nei nostri blog e sulle nostre pagine. La relazione con gli altri è il cent...
2023-09-04
48 min
Coach for breakfast
La fatica della trasformazione: 5 errori che faccio nella mia crescita professionale
Ciao e benvenuta/o!Se vuoi lavorare sul tuo cambiamento lavorativo visita la mia pagina chiaramarturan.com su Instagram e LinkedIN come chiaramarturanoSe ti piace il podcast e hai voglia di sostenerlo, puoi offrirmi un caffè su kofi https://ko-fi.com/chiaramarturano e potremo passare un' ora insieme parlando di lavoro e crescita personale.Ho fatto yoga per un lungo periodo, dovrei proprio ricominciarlo!La regola d’oro era l’ascolto del proprio corpo. Quello che, in primis, cercavo di fare era di non ascoltare la mia testa. La mia testa mi diceva, non puoi farcela, non sei abbastanza flessibile, è una co...
2023-08-21
16 min
Coach for breakfast
Lo farò! Forse dopo.....Dimmi che procrastinatore sei e ti dirò che strategia utilizzare.
La procrastinazione può diventare un grosso ostacolo quando siamo portando a termine un compito, che sia per il lavoro che svolgiamo in azienda o per la realizzazione del nostro progetto professionale.Se vuoi scoprire che tipi di procrastinatore/trice sei, segui la nuova puntata di #coachforbreakfast. Questo è l'ultimo episodio prima della pausa estiva. Ci ritroviamo a Settembre con nuovi temi, nuove ospiti e le nuove puntate dedicate al lavoro all'estero!Vi aspetto. Buon Agosto! A map of procrastination - Vivid MapsPodcast | Website (chiaramarturano.com)Tipi di attenzione e le loro caratteristiche - La Mente è Meravigliosa (lamenteemeravigliosa.it)Tim Urban: Inside the m...
2023-08-07
24 min
Coach for breakfast
Sì, viaggiare e trasformarsi
In una recente intervista di Edoardo Leo, l’attore italiano, uno dei suoi film più famosi è "Perfetti sconosciuti", ha dichiarato: su 30 anni di carriera, 9 sono gli ultimi anni in cui ho fatto delle cose per cui le persone mi riconoscono. Gli atri 21 ho fatto la fame, pizze fredde e affitti in ritardo. C’è il famoso detto del treno che passa una sola volta. ok, però ce devi avere il bagaglio pronto, il biglietto, devi sapere in che stazione stai e a quale devi scendere. Devi essere pronto. Quando affrontiamo un cambiamento, abbiamo vari modi per farlo. Ognuno il suo. Ma tu, se...
2023-07-24
24 min
Coach for breakfast
Candidato/a cercasi - Una prospettiva completa sul processo di selezione. Intervista a Emanuela Spernazzati
Quando pensi all'invio del tuo curriculum o al colloquio di lavoro, cosa ti viene in mente?Se sei come me, starai pensando al layout del resumé, alla foto da inserire, a quali competenze inserire e come esaltarle al meglio, oppure a cosa indosserai durante l'intervista, quali domande/risposte ti potrai preparare e, magari, ti informerai sulla cultura aziendale. Tutto bene e giusto. Ma hai mai provato a metterti nei panni del selezionatore? Quali saranno i suoi obiettivi, quali le sue aspettative, di che cosa avrà bisogno per capire se sei la candidata/il candidato giusto?La puntata di oggi è dedicata a comp...
2023-07-11
1h 11
Coach for breakfast
Connessioni, Comunica, crea relazioni, cresci. Intervista a Roberta Zantedeschi
La puntata di oggi è dedicata alla comunicazione di Sé attraverso le nostre connessioni, la nostra capacità di relazionarci con gli altri on life, ovvero attraverso l'integrazione tra vita on line e off line. Insieme a me Roberta Zantedeschi, HR Business Writing, Business Coach e Facilitatrice e autrice del bellissimo libro "Comunicare e Scrivere per trovare lavoro, dal cv al colloquio di lavoro" edito da Hoepli Editore. Roberta ha donato a questa puntata tantissime parole: differenziazione, asimmetrie, partecipazione, condivisione, comunità e tantissime altre. Dietro ad ognuna di esse una riflessione, un consiglio, una spinta a sperimentarsi, ad esplorare nuove possibilità. •Roberta Zantedesc...
2023-06-26
50 min
Coach for breakfast
Storie che ispirano. Narrarsi durante un Colloquio di Lavoro Intervista a Francesca Marchegiano_Contenuti Extra
Benvenuto sui contenuti extra della puntata! L'intervista con Francesca Marchegiano era densa di spunti interessanti su cui poter lavorare e così ho deciso di creare un contenuto extra con alcune parti che non ho inserito nella puntata principale ma che vale la pena di ascoltare.Come raccontarti durante il colloquio di lavoro?Ci sono tanti modi per farlo: esponendo il tuo curriculum per punti, raccontando della tua ultima esperienza lavorativa, oppure iniziando dal desiderio di ricoprire quel ruolo per cui ti sei candidato/a e che senti essere fatto per te. Ma come puoi raccontare il tuo percorso professionale e di v...
2023-06-12
10 min
Coach for breakfast
Storie che ispirano. Narrarsi durante un Colloquio di Lavoro Intervista a Francesca Marchegiano
Hai presente la fatidica domanda ai colloqui di lavoro: mi parli di lei? Cosa rispondi?Come ti racconti?Ci sono tanti modi per farlo: esponendo il tuo curriculum per punti, raccontando della tua ultima esperienza lavorativa, oppure iniziando dal desiderio di ricoprire quel ruolo per cui ti sei candidato/a e che senti essere fatto per te. Ma come puoi raccontare il tuo percorso professionale e di vita in modo autentico, equilibrato e che trasmetta la tua essenza?In questa intervista con #FrancescaMarchegiano, esperta di narrazione, scopriremo insieme come trovare questo equilibrio costruendo un racconto di te tra i tuoi "pe...
2023-06-12
48 min
Coach for breakfast
Parole che incantano. I segreti del public speaking per promuoversi sul lavoro insieme a Eliana Caserio
"Domani arriva il cliente, devi preparare una presentazione del nuovo prodotto!""Il commerciale non c'è, ti devi occupare tu di quella telefonata." "Ho avuto un colloquio di lavoro ma non so se ho fatto una buona impressione, avevo un'ansia! Mi sentivo la mente annebbiata.""Ah! Il giro di presentazione! E adesso che dico di me? Età? Moglie e figli (ma andrà bene parlare della vita privata?)? Il mio ruolo in azienda? Oddio, che ha detto quello dell'IT?"Nell’immaginario comune chi parla ad un pubblico ha queste caratteristiche: sicurezza di sé, carisma, padronanza del tema, estroversione, ispirazione e motivazione. Sicuramente tutte qu...
2023-05-29
43 min
Coach for breakfast
Scoprire se stessi per crescere Intervista ad Alessandra Marconato
Quanto è importante conoscersi e riconoscersi nel nostro percorso di vita e professionale? La comprensione di Sé, la consapevolezza ci aiuta nell'individuare i nostri limiti e anche le nostre risorse. E' stato un bellissimo incontro quello con Alessandra Marconato: abbiamo parlato di formazione, talenti, neuro divergenza e della ricerca di sé. "L'apprendimento è un processo continuo che non finisce mai perché ci sono sempre nuove esperienze da vivere e da cui imparare" D. Kolb. COVID-19 L&D Research | FoswayGroupTEST DI KOLB STILI APPRENDIMENTO.pdf (google.com)Il quarto sapere. Guida all'apprendimento esperenziale. L'apprendimento esperenziale. Piergiorgio ReggioTroppo intelligenti per essere felici, 2019 di Jeanne Siaud-F...
2023-05-15
48 min
Coach for breakfast
Desiderio ed Empowerment con Silvia Gazzotti
Sapete che cos’è l’effetto Scully? Scully era l’agente donna di X file, serie televisiva fantascientifica degli anni novanta, e interpretata dalla bravissima Gillen Anderson. Secondo una ricerca esiste una correlazione tra le donne che conoscono e hanno guardato X-Files ed il loro percorso professionale. circa i due terzi delle donne interpellate che lavorano in ambito scientifico considerano il personaggio di Dana Scully un esempio da seguire; sarebbe addirittura più probabile, per una donna che ha guardato X-Files, intraprendere gli studi nelle in ambito scientifico. L’esempio di qualcosa di mai fatto, ci apre possibilità e allarga gli orizzonti. E se non l’h...
2023-05-02
46 min
Coach for breakfast
Personal Branding con Marilisa Bombonato
Cosa facciamo dopo aver conosciuto qualcuno, che sia ad un meeting di lavoro o ad una festa di amici? Cerchiamo il suo profilo on line: Tik tok, Instagram, LinkedIn o, per i più nostalgici, Facebook. Scopriremo così i suoi interessi, le sue passioni, i suoi successi lavorativi. Quello che raccontiamo e che mostriamo di noi on line, è una vera e propria pubblicità di chi siamo: ognuno di noi deciderà cosa e quanto mostrare, ovviamente, ma con l' obiettivo di creare una certa immagine pubblica. Quanto siamo consapevoli, però, di tutto questo meccanismo? E, soprattutto, otteniamo il risultato sperato? Cioè l'immagine che gli...
2023-04-17
44 min
Coach for breakfast
Talenti e competenze dei caregiver con Martina Borsato
Quando ci prendiamo cura dei nostri figli, quando ci prendiamo cura di una persona amata che ha bisogno del nostro sostegno, diventiamo custodi del benessere di un altro e non sempre è facile. E' anche vero che, in questo periodo di cura, apprendiamo e sviluppiamo competenze che non solo ci fanno crescere umanamente ma anche a livello professionale, proprio come un master. In questa interessante intervista con Martina Borsato, Research & Innovation Senior Analyst di Lifeed, abbiamo parlato dei nostri talenti e delle life skills che la vita quotidiana ci aiuta a sviluppare.
2023-04-03
47 min
Coach for breakfast
Ma quanto gesticoliamo?! Gesti e movimenti del corpo: cosa comunichiamo agli altri?
L'organismo vivente si esprime piú chiaramente con il movimento che non con le parole. Ma non solo col movimento! Nelle pose, nelle posizioni e nell'atteggiamento che assume, in ogni gesto, l'organismo parla un linguaggio che anticipa e trascende l'espressione verbale.Prima di addentrarci nuovamente in questo mondo ecco delle dovute «Avvertenze» quando ci sperimentiamo nella lettura del linguaggio del corpo:1.Un aspetto da considerare è il nostro pregiudizio, in positivo e negativo. Cioè se io mi fido di una persona perché mi ha dimostrato di poterlo fare, per il suo carisma, perché i miei bisogni mi spingono in un certo senso, sarà di...
2023-03-20
37 min
Coach for breakfast
Il linguaggio del corpo: la nostra voce
•Narra una leggenda che la Verità e la Menzogna un giorno si incontrarono nelle vicinanze di una grande fontana. La Menzogna vide che la Verità era bella e autorevole nei suoi magnifici vestiti. Ci pensò un po’ su e disse: “Oggi è una giornata meravigliosa!” La Verità guardò verso il cielo e sospirò perché effettivamente la giornata era bella. A quel punto, la Menzogna disse alla Verità: “Guarda quest’acqua, sembra fresca e chiara, facciamo un bagno insieme!” La Verità ci pensò e concluse che non le avrebbe fatto male fare un bagno, sentì l’acqua e riscontrò che era davvero molto rinfrescante e piacevol...
2023-03-06
26 min
Coach for breakfast
Coachforbreakfast Trailer
Benvenuti su Coachforbreakfast, il podcast dedicato all' identità professionale. Insieme alle competenze specifiche e tecniche, la nostra identità è fatta di valori, credenze e della nostra capacità di connetterci con noi stessi e con gli altri in modo autentico. La mia voce vi guiderà in questo viaggio alla scoperta dei vari pezzi del puzzle che compongono la nostra identità professionale. Sono Chiara Marturano e sono la vostra coach.
2023-02-22
00 min
Coach for breakfast
Alexander Lowen e il linguaggio del corpo
La morte è un arresto della respirazione, una cessazione del movimento e una perdita della sensibilità. Essere completamente vivi significa respirare profondamente, muoversi liberamente e provare appieno le sensazioni. Queste verità non possono essere ignorate se diamo valore alla vita e al piacere.Alexander Lowen, Il piacere, Astrolabio 1984Vi capita mai di rendervi conto che non state respirando? Cioè siete in apnea? Vi capita mai di rendervi conto che il respiro si spezza? Resta lì a metà, senza riempirvi completamente i polmoni? Vi capita mai di sforzarvi di respirare profondamente? Fate mai respiri profondi durante il giorno? Il corpo ha un linguag...
2023-02-20
26 min
Coach for breakfast
Serendipity: un viaggio nelle nostre credenze
E ora che ne sarà del mio viaggio?Troppo accuratamente l’ho studiatosenza saperne nulla. Un imprevisto è la sola speranza. Ma mi dicono ch’è una stoltezza dirselo. (Eugenio Montale)•Ho da poco rivisto il film di Serendipity, anno domini di uscita 2001, mamma mia una vita fa. Storia in brevissimo: lei e lui si incontrano mentre stanno facendo gli ultimi acquisti di natale. Amore al primo sguardo ma entrambi sono impegnati con altre persone. Lui sarebbe anche disposto a fregarsene della sua dolce metà pur di stare con Sarah ma lei non è convinta. Dopo tutto è bene lasciare al destino determinare le nostre esistenz...
2023-02-06
34 min
Coach for breakfast
Prime impressioni
“Impara a sostituire il giudicare con l’esplorare, l’avere ragione con l’essere autentici, l’ansietà con l’eccitazione, le limitazioni con le possibilità”. Virginia Satir vi ho citato , la puntata scorsa, Bernard Werber che ci dice che esistono 10 filtri comunicativi:Quello che penso;Quello che voglio dire;Quello che credo di dire..;Quello che dico davvero;Quello che lei vorrebbe sentire;Quello che lei crede di sentire;Quello che lei sente;Quello che vorrebbe capire;Quello che crede di capire;Quello che davvero capisce.Un labirinto di parole e di comprensioni e incompresioni. Insomma ci sono un sacco di variabili, dentr...
2023-01-23
30 min
Coach for breakfast
Gli errori nella comunicazione
“Tra ciò che penso, ciò che voglio dire, ciò che penso sia, ciò che dico, ciò che voi desiderate capire, ciò che intendete, ciò che comprendete... ci sono dieci possibilità che ci siano difficoltà di comunicazione. Ma proviamo comunque...” Bernard WeberChe succede tra quello che penso, quello che dico, quello sento e i miei reali bisogni??Quali sono queste difficoltà?Ma perché parliamo di comunicazione? Tutto è comunicazione e comunica cose di noi. Ogni relazione si basa sulla comunicazione. Bisogna saper comunicare. Lo facciamo da quando impariamo a parlare ma parlare e comunicare sono due cose diverse. In questo vasto mondo di cui si può par...
2023-01-16
30 min
Coach for breakfast
Il piacere
Ben tornati a Coach for breakfast nuova stagione!Da oggi mi trovate anche su chiaramarturano.com su Instagram e LinkedIN come chiaramarturano Se vi piace il podcast e avete voglia di sostenerlo, potete farlo offrendomi un caffè su kofi https://ko-fi.com/chiaramarturano e potremo passare un' ora insieme parlando di lavoro e crescita personale. Nemmeno per un attimo mi pento di esser vissuto per il piacere. L’ho fatto fino in fondo, come si dovrebbe fare fino in fondo tutto ciò che si fa. Non vi fu piacere che io non provassi. Gettai la perla della mia anima in una c...
2023-01-09
23 min
Coach for breakfast
Sliding doors: ma come ci comportiamo quando dobbiamo decidere??
Da oggi mi trovate anche su chiaramarturan.com su Instagram e LinkedIN come chiaramarturanoSe vi piace il podcast e avete voglia di sostenerlo, potete farlo offrendomi un caffè su kofi https://ko-fi.com/chiaramarturano e potremo passare un' ora insieme parlando di lavoro e crescita personale.Il 13 ottobre la Finlandia celebra la giornata del fallimento: l’ evento è organizzato per ripensare al fallimento non come ad una sconfitta ma come ad un’ occasione per apprendere e migliorarsi. Nella descrizione del podcast vi lascio un link ad un articolo molto interessante a riguardo. Viene riportato l’ intervento della psicologa dell’ età evolutiva Barbara Gree...
2022-07-12
27 min
Coach for breakfast
Motiviamoci! Parte 2
Ben tornati a Coach for breakfast nuova stagione!Da oggi mi trovate anche su chiaramarturano.com su Instagram e LinkedIN come chiaramarturanoSe vi piace il podcast e avete voglia di sostenerlo, potete farlo offrendomi un caffè su kofi https://ko-fi.com/chiaramarturano e potremo passare un' ora insieme parlando di lavoro e crescita personale. Abbiamo parlato di obiettivi, di aspirazioni, oggi parliamo di motivazione, parte seconda, di quello che Simone Sinek e il suo team chiamano il perché che è la ragione profonda legata alle nostre emozioni che ci spinge a fare quello che facciamo. La nostra motivazione. Piccola precisazione: diventare ricch...
2022-07-04
19 min
Coach for breakfast
Motiviamoci! Parte 1
Ben tornati a Coach for breakfast nuova stagione!Da oggi mi trovate anche su chiaramarturano.com su Instagram e LinkedIN come chiaramarturanoSe vi piace il podcast e avete voglia di sostenerlo, potete farlo offrendomi un caffè su kofi https://ko-fi.com/chiaramarturano e potremo passare un' ora insieme parlando di lavoro e crescita personale.Parlare di motivazione significa lavorare su di sé, il che richiede tempo. L’ altro giorno, presa da nostalgica voglia di romanticismo e di un film italiano, sono andata a rivedermi Pane e Tulipani, film del 2000 diretto da Silvio Soldini. La trama in breve: una "casalinga pescarese" durant...
2022-06-28
20 min
Coach for breakfast
Alleniamoci a trovare i nostri obiettivi con il Coaching!
Da oggi mi trovate anche su chiaramarturano.com su Instagram e LinkedIN come chiaramarturanoSe vi piace il podcast e avete voglia di sostenerlo, potete farlo offrendomi un caffè su kofi https://ko-fi.com/chiaramarturano e potremo passare un' ora insieme parlando di lavoro e crescita personale.Cerchiamo ispirazione, leggiamo, ci informiamo. Ascoltiamo i podcast sulla crescita personale e ce ne sono tantissimi e molto belli. E poi? Guardo il cv e penso boh, da dove inizio? E sarà abbastanza? E che ci voglio fare? Cosa mi piacerebbe fare? Perché fare un percorso di career coaching o counseling?1.A volte finiamo trav...
2022-06-13
25 min
Coach for breakfast
Libertà e bisogni: in viaggio con Virginia Satir
Da oggi mi trovate anche su chiaramarturano.com su Instagram e LinkedIN come chiaramarturanoSe vi piace il podcast e avete voglia di sostenerlo, potete farlo offrendomi un caffè su kofi https://ko-fi.com/chiaramarturano e potremo passare un' ora insieme parlando di lavoro e crescita personale.Lascia che il tuo io/Entri intimamente in comunicazione/Con tutte le tue parti/Liberati per poter avere delle possibilità/E per usare queste possibilità/Liberamente e creativamente/Per sapere qualunque cosaOggi parliamo di Virginia Satir e del senso di libertà che proviamo. Ci sentiamo davvero liberi da stereotipi, aspettative e pregiudizi?Virginia Satir, assi...
2022-05-30
18 min
Coach for breakfast
Stop alle critiche! Come riconoscerle ed evitarle.
Ben tornati a Coach for breakfast nuova stagione!Da oggi mi trovate anche su chiaramarturano.com su Instagram e LinkedIN come chiaramarturanoSe vi piace il podcast e avete voglia di sostenerlo, potete farlo offrendomi un caffè su kofi https://ko-fi.com/chiaramarturano e potremo passare un' ora insieme parlando di lavoro e crescita personale.Occhi che fanno abbassare i miei Un ridere che si perde nella sua bocca Ecco qui il ritratto senza ritocchi Dell'uomo al quale appartengo Quando lui mi prende fra le braccia Mi parla a bassa voce Vedo la vita in rosa •Cosí cantava Edith Piaf nella sua La vie en Rose...
2022-05-16
32 min
Coach for breakfast
Come affrontiamo le nostre frustrazioni? Qualche strategia per farlo al meglio!
Che cos´ e´la frustrazione?La frustrazione è un misto di emozioni: rabbia, paura, tristezza, ansia. Evviva! La frustrazione è un’emozione di valenza negativa (è spiacevole provarla) come tutte le emozioni, compie una precisa funzione. La frustrazione scaturisce dal mancato ottenimento di quello che vogliamo o speriamo, la funzione ultima della frustrazione è risvegliare la nostra attenzione e farci reagire. •Come facciamo allora con la frustrazione? Bella domanda! Io non ho tutte le risposte, ovviamente. Anzi spesso cado nel buco che la frustrazione crea in me e fatico ad uscirne. Ma! Come sempre dobbiamo allenarci. All´inizio è tutto difficile, poi, smuoviamo cose in noi e ci risve...
2022-05-09
22 min
Coach for breakfast
L´Autostima: alleniamola!
Oggi partiamo dall´Autostima. Componente fondamentale della Resilienza, del nostro essere, essa è una competenza. Come tutte le competenze si impara. Se, quando eravamo piccini, le circostanze e gli adulti che erano con noi non ci hanno aiutato a costruirne una solida, Ecco che possiamo rifarci e imparare ad avere una buona stima di noi stessi. •Oggi vedremo di cosa si tratta, della nostra consapevolezza su di essa, ovvero abbiamo una buona autostima? Perché pensiamo di sí, lo diamo per scontato poi, invece, a ben pensare il valore che ci attribuiamo è un po´bassino. E vedremo come possiamo esercitarci per aumentare la nostra...
2022-05-02
28 min
Coach for breakfast
La trasformazione digitale....in viaggio con Katia D´Amico
Una volta le competenze digitali venivano annoverate tra quelle tecniche, perché, a parte l´uso di office e outlook , disegnare, programmare, organizzare e monitorare un progetto digitale era ad appannaggio di specialisti. Molti di noi si sono trovati a fare i conti con il campo dell´information communication and technology. Con risultati, magari discutibili, perché privi di una formazione adeguata e dei giusti strumenti. Un po´come comunicare: lo facciamo da sempre, da quando siamo piccolini e abbiamo iniziato a parlare. Ma se non abbiamo gli strumenti giusti possiamo avere una comunicazione che va bene, una un pó a metá o una a...
2022-04-26
33 min
Coach for breakfast
Assertivitá? Si, no, ma...aspetta!
Oggi parliamo di assertività. Ma di cosa si tratta? Molti ne avranno giá sentito parlare, e potranno fare un ripasso. Per tutti gli altri proviamo a fare chiarezza, a riconoscere i nostri atteggiamenti e a capire come svilupparla. Allora, Giusti e Testi, nel libro l´Assertività, la definiscono come «una competenza relazionale che consente di riconoscere le proprie emozioni e i propri bisogni e di comunicarli agli altri nel rispetto reciproco» Quindi è un atteggiamento che diventa un modo di essere. Nella vita ci capitano un sacco di cose che ci portano ad avere un atteggiamento verso le situazioni e verso gli altr...
2022-04-18
21 min
Coach for breakfast
Tu chiamale...Emozioni
Perché parlare di emozioni in un podcast dedicato alla ricerca del lavoro?•- Parlando di leadership e del lavoro con gli altri abbiamo parlato di emozioni e di risonanza, un buon leader dovrebbe essere in grado di suscitare emozioni positive sul luogo di lavoro. •- Abbiamo parlato del fatto che non è sempre cosí semplice parlare di emozioni: riconoscere le emozioni, dargli un nome, starci con quell´emozione e, poi, poter decidere come gestire le emozione. Perché? Perché alla base della consapevolezza di sé, della resilienza, della leadership, del self management etc, c´è l´Empatia.•"Empatia è la capacitá di leggere e comprendere le emoz...
2022-04-11
21 min
Coach for breakfast
Leadership e Intelligenza Emotiva
Quanto siamo bravi a captare i segnali che ci mandano gli altri? Conosciamo qualcuno cosí bravo che riesca a captare le nostre emozioni e i nostri stati d´animo? Anche con un che c´e´, come stai?Siamo poco abituati e ci esercitiamo poco, dietro una tastiera, poi è davvero difficile. Daniel Goleman, in Essere Leader scrive che l´interazione delle nostre individualitá fisiologiche si esplica in ogni aspetto della vita sociale e le nostre emozioni si adeguano automaticamente al registro della persona che ci sta accanto. Lo so sono partita da lontano, ma ce l´avete presente quando entrate in ufficio e se...
2022-04-04
21 min
Coach for breakfast
Eric Berne
Oggi parliamo di Eric Berne con un ´ospite speciale Susanna Minasi: psicologa e psicoterapeuta esperta di Analisi Transazionale. https://www.instagram.com/latua_psicologaonline/https://www.latuapsicologaonline.com/Thomas A. Harris, io sono ok tu sei ok, Best BurIan Stewart Vann Joines, L´Analisi transazionale, GarzantiMuriel Jame, Nati per vincere , San PaoloBERNE E. (1972), trad. it. Ciao... e poi?, Bompiani, Milano 1979https://wisesociety.it/incontri/umberto-galimberti-la-nostra-societa-ad-alto-tasso-di-psicopatia-non-e-adatta-a-fare-figli/
2022-03-28
34 min
Coach for breakfast
Resilienza e fattori protettivi individuali
•Evelyn Glannie è una percussionista di fama mondiale, vincitrice di Grammy, titoli e onoreficienze e speaker motivazionale. A 17 anni fece l´audizione presso la royal Academy of Music di Londra: era brava ma la dissero che non l´avrebbero accettata perché non sapevano che futuro avrebbe potuto avere una musicista sorda. Forse non avevano mai sentito parlare di Beethoven. Lei gli rispose che era inaccettabile. "Se mi rifiutate per queste ragioni e non per via della capacitá di eseguire, capire e amare l´arte di creare il suono, allora dovremmo chiederci chi accettate". Alla fine, dopo un´ altra audizione dove ottenne il puntegg...
2022-03-21
18 min
Coach for breakfast
Stress e seghe mentali, come uscirne?
•Ho pensato di proporre la puntata dello stress oggi, perché siamo stressati, Due anni di pandemia, adesso la guerra. Abbiamo vissuto situazioni difficili, quasi impossibili, sotto tanti punti di vista. Ci portiamo dietro i nostri fardelli: casa, scuola, lavoro. E rischiano di inficiare le nostre relazioni il nostro futuro, già sufficientemente minacciato dall´esterno. Affrontiamolo a piccoli passi, oggi ne facciamo un paio. •Lo stress si sviluppa in una catena di reazioni:·La prima è chiamata d’allarme, il corpo si mobilita, il sistema nervoso viene attivato e compaiono sintomi specifici e aspecifici, come la dilatazione delle pupille, l’aumento del battito cardia...
2022-03-14
24 min
Coach for breakfast
Self management
•Il self management viene inserito dal WEF in classifica con ben due punti.•Apprendimento Attivo e Strategie di Apprendimento•Resilienza, Gestione dello Stress e Flessibilità•So giá che ad alcuni di voi avranno storto il naso, qualcuno avrá detto «Oh mio Dio la resilienza noooooo». Parola strausata per tutto e dappertutto. Ma non è colpa mia è il WEF che l´ha inserita! •E´, in realtá un concetto molto ampio e profondo che racchiude altre caratteristiche. Oggi accenneró alla resilienza ma ci sará una puntata a lei dedicata per approfondire come imparare ad affrontare le difficoltá con maggiore serenitá. •Oggi vediamo in generale la soft skills di sel...
2022-03-07
23 min
Coach for breakfast
Milton H. Erickson
•Buon giorno, oggi puntata speciale dedicata ad un personaggio che è stato ed è per me fonte di ispirazione. Ho conosciuto, attraverso le lezioni e i suoi libri, Milton Hyland Erickson durante il corso di counseling. Mi è piaciuto tanto che ho, poi, fatto un corso di un anno con uno degli insegnanti del corso su autoipnosi e tecniche di rilassamento. •Innanzitutto, mi riusciva facile entrare in uno stato di trance, il mio insegnante parlava e io partivo per mondi sconosciuti. Sin da bambina ero in grado di entrare e uscire da questi mondi interiori. Essi sono stati rifiugio e, poi, fonte di nuova cono...
2022-02-28
20 min
Coach for breakfast
Creativitá
"Che fai?" gli domandai. E lui, a sua volta, mi fece una domanda. "Qual è la forma dell'acqua?". "Ma l'acqua non ha forma!" dissi ridendo: "Piglia la forma che le viene data» La forma dell´acqua di Andrea Camilleri. In Asia una delle immagini usate per far riferimento alla creativitá è l´acqua. L´acqua si adatta a tutte le circostanze in cui viene a trovarsi: essa scorre in un fiume, ma se incontra una roccia le passa intorno. Se porti una tazza al fiume la riempi, l´acqua si adatterá immediatamente e in modo perfetto al recipiente. Una persona profondamente reattiva alle condi...
2022-02-21
23 min
Coach for breakfast
Competenze trasversali e problem solving
•Ciao a tutti,•Abbiamo iniziato con una pagina bianca, i nostri desideri. •Abbiamo parlato di Comfort zone e di quanto ne guadagneremmo ad uscirne. •Abbiamo parlato di "talento« quel qualcosa con cui si nasce; è la tua naturale capacità di fare qualcosa senza pensarci veramente. Quello del mio amico, è non arrendersi. Non abbattersi. In gergo diremmo la capacitá di coping, cioè di trovare delle strategie per affrontare le sfide quotidiane. •L a competenza è qualcosa che acquisisci dopo aver lavorato duramente; a differenza del talento, non è innato, ma appreso. •Addentriamoci nella comprensione delle competenze che possiamo scrivere sul nostro Cv, quelle giá in nostro possesso, quell...
2022-02-14
22 min
Coach for breakfast
Sindrome dell´impostore
Trattata in tutti i video e podcast che si occupano di lavoro e, non solo, oggi vi parlo anche io di Sindrome dell´Impostore. Perché? Perché puó capitare a tutti di sentire quella voce nella nostra testa che rischia di sabotare tutti i nostri piani, alimenta l´ansia da perfezionismo che è un altro modo per sabotarci, qualsiasi cosa tentiamo di fare. È quella vocina che ci continua a ripetere, fallo da capo che cosí non va bene. Vedrai che farai una figuraccia, nessuno mi chiamerá mai fino a che non avró tutti i titolo di studio possibili e impossibili. Ci sará anche capit...
2022-02-07
20 min
Coach for breakfast
Cambiamento e Ikigai
La domanda che vi pongo e mi pongo è: nella ricerca del lavoro o di una migliore situazione lavorativa, quanto e quando ci fermiamo a chiederci il senso che diamo a quel lavoro? Serve per le bollette? E´qualcosa che ci fará crescere come esseri umani? Poco tempo fa, mi sono imbattuta in un concetto giapponese che non conoscevo, ahimé. L´ikigai.Sull´isola di Okinawa, vive la popolazione piú vecchia al mondo (fa concorrenza solo a certi villaggi in Sardegna). Sembra che le persone non vogliano morire. È la qualitá del cibo? L´aria? una ricetta magica? Pare che il segreto di lunga vi...
2022-01-31
16 min
Coach for breakfast
Zona di Comfort
The great resignation. Uno studio americano rivela che il 40% dei lavoratori a livello mondiale è intenzionato a cambiare lavoro nei prossimi mesi, e nel nostro Paese fra aprile e giugno 2021 quasi mezzo milione di persone ha dato le dimissioni, secondo le rilevazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Secondo gli ultimi dati del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, ad agosto è stato raggiunto il valore record di 4,3 milioni di americani che hanno lasciato volontariamente il lavoro. Sono cambiate le prioritá, sono usciti dalla loro zona di comfort.Che cos´è questa comfort zone o zona di comfort? Avete presente quel comodo...
2022-01-24
18 min
Coach for breakfast
Parlami di te
Da dove si inizia a parlare di Sé? Cosa dire? cosa tralasciare? Cosa scegliere per dare una fotografia di noi e delle nostre abilitá? A volte siamo convinti che cio´che abbiamo scritto nei cv riassuma davvero tutto ció che sappiamo. Per abitudine ripetiamo ció che abbiamo detto mille volte perdendoci pezzi e competenze. Ripartiamo da una pagina bianca.
2022-01-17
28 min
Coach for breakfast
Piacere, mi presento
In questo episodio mi presento e vi racconto che cos´é il career coaching. Parleremo anche di sogni nel cassetto e di come ripensare alla propria carriera. Compiti a casa. Provate a pensare: quando ero piccino/a, cosa mi sarebbe piaciuto fare? E, una volta adulto, quali erano/sono le mie aspettative? Oggi cosa mi piacerebbe realizzare? Dove vorrei essere tutti i giorni, senza dover aspettare il week end? A cosa vogliamo dare la prioritá?https://alleyoop.ilsole24ore.com/2021/10/01/fuga-lavoro-pandemia/ https://www.ted.com/talks/emilie_wapnick_why_some_of_us_don_t_have_one_true_calling?language=it
2022-01-09
19 min
D. Carnegie : Comunicatore Eccezionale
D. Carnegie: Come Diventare Un Comunicatore Eccezionale - Gli Ostacoli Ad Una Comunicazione Chiara
D. Carnegie: Come Diventare un Comunicatore Eccezionale - Gli Ostacoli Ad Una Comunicazione Chiara
2021-04-28
00 min
Napoli parla Cinema
Sofia Loren e Palazzo Pandola
Mitico film del 1964 diretto da Vittorio De Sica, il cui soggetto è la commedia teatrale Filumena Marturano di Eduardo De Filippo. Domenico Soriano, ricco pasticcere e impenitente donnaiolo napoletano, è legato all'ex prostituta Filumena Marturano da una relazione più che ventennale. Ma non ci pensa affatto a sposarla. Solo alla fine Mimì accetta e decide di prendersi cura anche dei suoi tre figli. Palazzo Pandola è uno dei set più ricorrenti del cinema napoletano. L’edificio che guarda sulla celebre piazza del Gesù, diventa anche la casa di Filumena. Nel finale del film, la facciata di palazzo Pandola fa da cornice alle battute conclusiv...
2021-03-18
00 min
Z I B A L D O N E
Di vecchie e nuove rivoluzioni (20 maggio 2011)
A poche centinaia di metri della Plaza Catalunya con i migliaia di acampados e di indignados per una democracia real (che appoggiamo e sosteniamo), Zibaldone ha deciso di parlare di rivoluzione. Quale rivoluzione? Quali rivoluzioni? Troverete poco Ottobre russo, poca rivoluzione culturale cinese, poca rivoluzione sessuale… Sbagliamo? Magari sì, magari no: quizás, quizás, quizás cantavano qualche decennio fa… insomma, di che abbiamo parlato? Di tutto e di niente, come al solito… Cos’è un «rivoluzionario»? Basta esser «indignati»? Il primo passo, il ruolo del sogno, le difficoltà nel diventare attori protagonisti, sono stati i temi della xerradeta di M...
2011-06-01
00 min