podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Chiara Masotto
Shows
SCOMMETTO CHE SMETTO
A CHI PUO’ RIVOLGERSI IL GIOCATORE D’AZZARDO PATOLOGICO PER FARSI AIUTARE? E LA SUA FAMIGLIA?
Chiara, scout del clan Bozzolo1,vuole saperne di più sull’aiuto che viene dato a chi soffre di ludopatia attraverso i servizi per le Dipendenze pubblici o privati accreditati (SerD/SMI). Al SerD che percorsi vengono attivati per chi è dipendente dal gioco d’azzardo? E che sostegno ricevono i suoi familiari? L’ha chiesto alla dott.ssa Giada Castello e alla dott.ssa Lara Masotto entrambe psicologhe del SerD di Asst Mantova. Podcast realizzato nell’ambito del progetto “GIOCHI DI COMUNITÀ" promosso dall' Azienda Speciale Consortile "Oglio Po" in partnership col Consorzio C...
2025-02-25
04 min
Dalla Cina col furgone
La diplomazia del Ping Pong
Storia del riapproccio sino-americano: la visita di Nixon, il comunicato di Shanghai e la normalizzazione diplomatica che nessuno si aspettava.
2023-10-08
24 min
Dalla Cina col furgone
Alleati titubanti: Mosca, Pechino, la guerra di Corea e il divorzio Sino-Sovietico
Nell'aprile 1950 Mao era sicuro di poter conquistare tutti i territori sotto il controllo del KMT senza rischiare un intervento americano. Tre anni dopo, Taiwan e il KMT sono sotto la protezione a stelle e strisce e qualsiasi riavvicinamento tra Washington e Pechino dovrà attendere gli anni '70. A cambiare tutto é la guerra di Corea. Per approfondire consiglio la lettura di "Uncertain partners: Stalun, Mao and the Korean War" Sergei N. Goncharov, John W.Lewis, Xue Litai, Stanford University Press, 1993
2023-10-01
29 min
Dalla Cina col furgone
Perché essere rossi è meglio - parte 2: La Rivoluzione Culturale Cinese
Mao Zedong, le Guardie Rosse, le adunate in piazza TianAnMen, Liu Shao Qi e la Banda dei Quattro: è la Rivoluzione Culturale cinese.
2023-09-10
35 min
Dalla Cina col furgone
Red and Expert: dal primo piano quinquennale al Grande Balzo in Avanti
Con i suoi stimati (almeno) venti milioni di morti, il Grande Balzo in Avanti è considerato una delle peggiori carestie causate dall'uomo, se non la peggiore.
2023-08-30
28 min
Dalla Cina col furgone
La Cina Maoista: riforme, campagne "contro" e prove generali di collettivizzazione
Mao e compagni ereditano un Paese a pezzi. Riforme terriere e sociali, le campagne dei "Tre Contro" e dei "Cinque Contro" in un passo a due tra ricostruzione e propaganda.
2023-06-18
24 min
Dalla Cina col furgone
John Heinrich Detlef Rabe
Concludiamo la serie sul Secolo delle Umiliazioni con una storia di umanità e coraggio nel mare di orrore e terrore che è stata la Seconda Guerra SIno Giapponese: John Rabe e la Nanking Safety Zone.
2023-06-12
11 min
Dalla Cina col furgone
La fine della seconda guerra mondiale e la guerra civile in Cina
Il 1^ ottobre 1949 Mao dichiara la nascita della Repubblica Popolare Cinese. Nel 1946 nessuno avrebbe scommesso sulla vittoria del PCC, che tre anni dopo trionfa. Oggi la storia di questa vittoria inaspettata.
2023-05-20
32 min
Dalla Cina col furgone
L'incidente del Ponte Marco Polo
Alla fine degli anni '30 la ripresa delle ostilità tra Cina e Giappone era certa, la vera domanda era quale sarebbe stata la scintilla che l'avrebbe fatta scoppiare. La risposta? L'incidente del ponte Marco Polo.
2023-05-07
20 min
Dalla Cina col furgone
Dall' attentato di Mukden all'incidente del Ponte Marco Polo
Nell'episodio di oggi, tre grandi protagonisti: il governo democratico giapponese, l'esercito, e le unità stanziate in Manciuria, schegge impazzite che contribuiranno enormemente all'invasione della Cina e alla seconda guerra Sino - Giapponese. Il primo capitolo di questa tragedia che copre gli anni '30 e '40 è ora online.
2023-04-30
27 min
Dalla Cina col furgone
Il Giappone, la Marina e l'Esercito
Se la Cina esce dilaniata dal confronto con l'Occidente, il Giappone sembra uscirne vincitore: prima nazione asiatica a vincere una guerra contro uno Stato europeo - la guerra Russo Giapponese-, è alleato dell'Impero britannico e astro in ascesa della politica regionale e non solo. Pilastro di questa ascesa sono le forze armate, in cui Marina ed Esercito competono per denaro, influenza potere non solo tra loro ma anche con il potere civile. Oggi parliamo di questo scontro, le cui conseguenze arrivano agli anni '30 e '40 del Novecento non solo in Cina ma anche in America.
2023-04-23
23 min
Dalla Cina col furgone
Dalla Prima guerra mondiale al Movimento Quattro Maggio _ parte 2
La Cina del 1914 e la Cina del 1919 sono due mondi completamente diversi: oggi discutiamo di come cambiano e perché, fino ad arrivare all'evento emblematico di questo cambiamento: il Movimento Quattro Maggio. A fare da sfondo a questo evento, le trattative di pace di Versailles.
2023-04-03
37 min
Dalla Cina col furgone
Dalla prima guerra mondiale al Movimento Quattro Maggio _ parte 1
Allo scoppio della prima guerra mondiale la traballante Repubblica Cinese pensava di poter rimanere neutrale nel conflitto. Nel 1917 interessi nazionali, il mutato clima internazionale e il nascente spirito patriottico porteranno Pechino a rinunciare alla neutralità e a partecipare ad un evento che sarà un punto di svolta per la nazione, il cui sentimento culminerà nel Movimento Quattro Maggio e l'ascesa di una nuova Cina.
2023-03-26
28 min
Dalla Cina col furgone
Il Partito Comunista Cinese
Prima parte della storia del partito su cui nessuno (nel 1930) avrebbe scommesso: la fondazione, la Lunga Marcia e il Secondo Fronte Unito.
2023-03-19
24 min
Dalla Cina col furgone
Il KMT, o Partito N
Prima movimento rivoluzionario poi partito: il KMT dalle origini alla morte del suo fondatore, Sun Yat Sen.
2023-03-12
17 min
Dalla Cina col furgone
La caduta dei Qing e la Repubblica
Febbraio 1912: l'ultimo Imperatore abdica e comincia l'epopea della Repubblica Cinese.
2023-03-08
16 min
Dalla Cina col furgone
L'ascesa del Giappone
Mentre la corte dei Qing è concentrata sulle lotto interne per il potere e tenta di arginare le rivolte interne, un nuovo attore si affaccia sulla scena asiatica. Parliamo del Giappone, che nel giro di mezzo secolo passa da vittima a beneficiario dei trattati ineguali. L'ascesa di Tokyo e la sua entrata nel club delle potenze coloniali in due guerre, la Guerra SIno-Giapponese e la Guerra Russo-Giapponese.
2023-02-12
36 min
Dalla Cina col furgone
La Cina imperiale tra riformisti e conservatori
Guerre dell'Oppio, rivolte e la presenza sempre più ingombrante degli occidentali: come ha reagito la classe dirigente cinese a tutto questo? Dal Programma di Auto Rafforzamento alle Riforme dei cento Giorni, ecco la storia dello scontro tra riformisti e conservatori.
2023-02-05
28 min
Dalla Cina col furgone
La rivolta dei Boxer
Se la rivolta dei Taiping è la più sanguinosa, quella dei Boxer è la più famosa. Continua il nostro viaggio nella storia cinese: i protagonisti di oggi sono la Società dei Pugni Giusti e Armoniosi, l'alleanza delle Otto Nazioni e l'Imperatrice Madre, Ci Xi.
2023-01-29
19 min
Dalla Cina col furgone
La rivolta dei Taiping
Continuiamo ad addentrarci e a conoscere il Secolo delle Umiliazioni con la più sanguinosa delle rivolte che lo affliggono: la rivolta dei Taiping, la Società degli Adoratori di Dio la cui parabola accelerò la caduta della dinastia regnante.
2023-01-22
17 min
Dalla Cina col furgone
Le Guerre dell'Oppio
Chi si avvicina alla storia e alla politica cinese sente spesso parlare del "Secolo delle Umiliazioni", i cento anni di crisi e di trasformazione che hanno lasciato la loro impronta indelebile sulla Cina moderna. Ci addentriamo in questi cento anni partendo dall'evento che li fa convenzionalmente iniziare, le Guerre dell'Oppio.
2023-01-15
27 min
Dalla Cina col furgone
#16 Natale con caratteristiche cinesi
Come si festeggia il Natale in Cina? In Cina Natale non è una festività nazionale, con le eccezioni di Hong Kong e Macao dove sono previsti due giorni di vacanza, il 25 e il 26 dicembre, ma è una festa così popolare che viene festeggiata anche lì. Ecco alcune curiosità sul Natale made in China.
2022-12-25
12 min
Dalla Cina col furgone
#15 Lungo la via della seta: storia dell'amicizia tra Pechino e Riyadh
La visita di Xi Jinping a Riyadh è l'ultimo capitolo della storia diplomatica tra la Repubblica Popolare e il Regno. Dopo decenni in cui Riyadh è stata legata a Taipei, il Regno è oggi vicinissimo a Pechino. Ad avvicinarli non c'è solo il petrolio, ma anche la cultura e l'insofferenza per le ingerenze americane in quelle che definiscono "questioni interne".
2022-12-18
22 min
Dalla Cina col furgone
#14 Senkaku, Spratley e Paracel: cronistoria delle dispute nel Mar Cinese Meridionale
Pechino, Taipei, Tokyo, Manila, Hanoi e Kuala Lampur si contendono da decenni scogli e atolli all'apparenza insignificanti, che però hanno un potenziale enorme per la loro sicurezza. Il dramma del Mar Cinese Meridionale si svolge tra una dichiarazioni, bandiere piantate sugli atolli, proteste ufficiali, i tentativi dell'ASEAN di mediare la questione e Washington che cerca di mantenere la libertà di navigazione senza prendere le parti di nessuno.
2022-12-11
51 min
Dalla Cina col furgone
#13 White paper protests
Ogni protesta ha il suo simbolo: Occupy Central aveva gli ombrelli gialli, gli studenti di Piazza Tian An Men una Statua delle Libertà , i manifestanti della Cina di Xi Jinping hanno fogli bianchi, un riferimento alle migliaia di post e account inerenti le proteste contro la politica Zero Covid cancellati sui social media cinesi. Qual è stata la miccia che ha fatto scattare le proteste? Cosa significano per Xi Jinping?
2022-12-05
17 min
Dalla Cina col furgone
#12 Politiche energetiche e protezione ambientale in Cina
Terminata la COP27, ogni Paese torna ad occuparsi della salvaguardia dell'ambiente e della transizione energetica in casa propria. Come affronta Pechino questa battaglia? Scopriamolo insieme
2022-11-21
13 min
Dalla Cina col furgone
#11 La questione uigura
Dopo il Tibet, il nuovo capitolo della disputa tra Pechino e le democrazie occidentali riguarda lo Xinjiang e gli Uiguri. In questo episodio parliamo dello Xinjiang e delle politiche implementate da Pechino.
2022-11-13
20 min
Dalla Cina col furgone
#10 Il XX Congresso del Partito Comunista Cinese _ parte 2
La strategia di xi Jinping per la sicurezza: il sistema Fengqiao, le aziende chiave, la sanità e la tutela dell'ambiente.
2022-11-07
23 min
Dalla Cina col furgone
#9 Il XX Congresso del Partito Comunista Cinese _ parte 1
L'evento più caldo della stagione politica cinese si é concluso il 22 ottobre di quest'anno: è il Congresso del partito Comunista Cinese. Chi sale, chi scende, chi vince e chi perde nella partita per il potere.
2022-10-30
29 min
Dalla Cina col furgone
#8 Xi Jinping _ parte 2
Xi Jinping viene eletto Presidente della repubblica Popolare Cinese nel 2013. Il suo programma è illustrato negli undici punti che discutiamo oggi.
2022-10-16
34 min
Dalla Cina col furgone
#7 Xi Jinping _ parte 1
Ha ricevuto lo stesso appellativo del Presidente Mao, Imperatore - Contadino, ma è anche un "princeling", uno dei politici di nuova generazione figlio dei membri originali del Partito Comunista Cinese e un burocrate che ha scalato la gerarchia interna del Partito partendo dalle province. Chi è Xi Jinping?
2022-10-09
33 min
Dalla Cina col furgone
#6 Hong Kong
Hong Kong, ex gioiello della corona dell'impero coloniale britannico, ha festeggiato l'anniversario d'argento della sua restituzione alla madre patria il 1 luglio di quest'anno. Coppia felice o separati in casa?
2022-10-02
36 min
Dalla Cina col furgone
#5 Le relazioni sino russe
Alleati inossidabili o partner scelti dalle circostanze? Oggi parliamo di Mosca e Pechino, della loro ambizione condivisa e delle loro differenze. Nell'episodio cito articoli che trovate qui: Limes 2/2022, 3/2022, 4/2022, 5/2022, 6/2022 e 7/2022.
2022-09-25
35 min
Dalla Cina col furgone
#4 Cina e Giappone: é iniziato il countdown?
Pechino e Tokyo sono come Magneto e il Professor X: dove loro hanno mutazioni genetiche e superpoteri, Cina e Giappone hanno potere economico, rilevanza strategica e un ruolo sempre più da protagonisti nelle relazioni internazionali, hanno un passato complicato che pesa come un macigno sul loro presente e sul loro futuro e le loro azioni li portano sempre più vicini allo scontro. Possono ancora tornare indietro o è troppo tardi per invertire la rotta?
2022-09-18
28 min
Dalla Cina col furgone
#3 Le relazioni sino-europee: cronaca di speranze disattese
Nel giro di vent'anni Pechino e Bruxelles sono passate dallo stato di grazia di "partnership strategica" ad una traballante "partnership di civiltà" che dissimula poco - e male- le loro posizioni inconciliabili in materia di commercio e diritti umani.
2022-09-12
24 min
Dalla Cina col furgone
Dalla Cina col Furgone
2022-09-04
00 min
Dalla Cina col furgone
#2 Il Tianxià e La Città sulla Collina: le relazioni sino americane
Si può essere superpotenza senza un avversario con cui misurarsi? L'ascesa cinese obbliga Washington ad accantonare le pulsioni isolazioniste e ripensare il suo impegno nel mondo per difendere il titolo. La partita per il rango di superpotenza si gioca nel Pacifico.
2022-09-04
17 min
Dalla Cina col furgone
# 1 Sinocentrismo e Secolo delle Umiliazioni
Benvenuti a "Dalla Cina col furgone", il podcast dove ci concentriamo su storia, cultura e politica cinese. In questo primo episodio cominciamo ad addentrarci in quella che è l'analisi della politica estera cinese ed esploriamo il sinocentrismo e il secolo delle umiliazioni, due concetti alla base del modo in cui Pechino immagina il proprio ruolo e i suoi obiettivi nell'arena internazionale e domestica.
2022-08-28
27 min