podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Chiara Tosi
Shows
Sabato Sport - Radio Bianconera
"Sabato Sport" con Chiara Aleati. Ospite: Nicole Tosi.
"Sabato Sport" con Chiara Aleati. Ospite: Nicole Tosi.
2025-04-12
1h 29
il gusto al centro
Riso chicchi di storia, sapori e abbinamento
Qual è il tuo riso preferito e come lo abbineresti?Scopri tutti i segreti, la storia e gli abbinamenti perfetti del riso in questo viaggio straordinario nel mondo della cucina italiana e internazionale con Chiara Tosi.🍷 In questo video esploriamo la storia millenaria del riso, dalle prime coltivazioni in Asia alle tavole italiane, e scopriamo le varietà più amate: dal Carnaroli, re dei risotti, al profumatissimo Basmati, fino al Venere nero dalle note raffinate.Ma non solo!Ti mostro come il riso può trasformarsi in antipasti, primi, secondi e perfino dessert, con suggerimenti unici per abbinarlo ai vini gi...
2025-02-27
09 min
il gusto al centro
Formaggi a Latte Crudo: Rischi e Benefici che DEVI Conoscere
🧀 La verità sui formaggi a latte crudo: scopri i segreti, i benefici e i rischi di questi prodotti tradizionali italiani.Ti sei mai chiesto perché alcuni formaggi hanno un sapore così unico e intenso? In questo video, esploriamo il mondo affascinante dei formaggi a latte crudo, svelandone tutti i segreti: dalla microflora batterica che li rende speciali ai rischi che comporta la loro produzione. Scoprirai perché il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano e altri formaggi DOP vengono ancora prodotti con latte crudo, nonostante le sfide e i controlli rigorosi. Un viaggio attraverso la tradizione casearia italiana, con consigli...
2025-02-20
13 min
il gusto al centro
Non Farti Fregare: 5 Segreti per Scegliere Formaggi TOP
Non farti fregare nella scelta dei formaggi! 🧀In questo pillola, scopri i 5 segreti fondamentali per riconoscere e scegliere formaggi di alta qualità. Imparerai a valutare:L'aspetto esterno e il colore della crosta - La consistenza ideale per ogni tipo di formaggio - Gli aromi caratteristici da ricercareCome interpretare il gusto e la qualità L'importanza dell'etichetta e della provenienzaSono Chiara Tosi, esperta di gusto, e ti guiderò in questo viaggio alla scoperta dei formaggi d'eccellenza. Che tu stia facendo acquisti al supermercato o in una gastronomia specializzata, questi consigli ti aiuteranno a non sbagliare mai più la scelta del form...
2025-02-13
06 min
Uncovering Authentic Italian Food
Chiara Tosi’s Sensory Journey of Italian Food
Chiara Tosi is a very passionate Italian professional food & wine taster. She lives in the Veneto region of northeastern Italy, where “passion is her profession.” Through her business, Il Gusto al Centro, she educates and supports F&B businesses to improve their brand identity for both the Italian market and markets abroad. Her passion has led her to earn titles such as Professional Cheese Taster, Cured Meats Taster, Master Chocolate Taster, Oil Taster, and Wset Sommelier. Here is how to contact Chiara:Email: info@ilgustoalcentro.it WebsiteYouTubeInstagramFacebookPodcastLinkedInTelegram
2024-05-27
43 min
Uncovering Authentic Italian Food
Chiara Tosi’s Sensory Journey of Italian Food
Chiara Tosi is a very passionate Italian professional food & wine taster. She lives in the Veneto region of northeastern Italy, where “passion is her profession.” Through her business, Il Gusto al Centro, she educates and supports F&B businesses to improve their brand identity for both the Italian market and markets abroad. Her passion has led her to earn titles such as Professional Cheese Taster, Cured Meats Taster, Master Chocolate Taster, Oil Taster, and Wset Sommelier. Here is how to contact Chiara:Email: info@ilgustoalcentro.it WebsiteYouTubeInstagramFacebookPodcastLinkedInTelegram
2024-05-27
43 min
il gusto al centro
Il Fascino Nascosto della Muffa nei Formaggi: Un Viaggio nei Segreti del Gusto
Hai mai pensato che la muffa nel formaggio possa essere un bene?In questo episodio, Chiara Tosi, esperta di gusto, svela i segreti della muffa nei formaggi:Cos'è la muffa e perché non è sempre un nemicoCome la muffa trasforma il sapore e la consistenza del formaggioI diversi tipi di muffa e i loro effettiCome conservare correttamente i formaggi con la muffaScoprirai un mondo di aromi inaspettati e imparerai a scegliere il formaggio perfetto per il tuo palato!👉Iscriviti al canale per non perdere le prossime pillole sul gusto!Vuoi saperne di più?VISITA...
2024-03-15
06 min
il gusto al centro
Esploriamo il Mondo del Cacao e scegli il cioccolato giusto
Un viaggio delizioso nel mondo del cacao ti aspetta!Chiara Tosi ti guida attraverso le diverse tipologie di cacao e svela i segreti per riconoscere una tavoletta di cioccolato di qualità. Scopri perché non tutto il cacao è uguale e come la varietà influisce sul gusto.🌱🌍 Le Principali Famiglie di Cacao:Cacao Criollo: Il più pregiato al mondo, con aroma intenso e bassa acidità.Cacao Forastero: La varietà più diffusa, utilizzata dall'industria del cioccolato.Cacao Trinitario: Un ibrido intrigante, un mix di Criollo e Forastero.🍬 Come Riconoscere la Qualità:Chiara condivide preziosi consigli su come identificare una tavoletta di c...
2024-01-13
09 min
La Compagnia di Radio Brea
TOLKIEN BIRTHDAY TOAST 2024
Festeggiate insieme a noi il Tolkien Birthday Toast 2024!Armatevi di boccale, corno, bicchiere o di qualsiasi recipiente preferiate, munitevi della vostra bevanda (preferibilmente alcolica) preferita e brindate insieme a noi AL PROFESSORE!Con noi alcuni amici (cit.), tra cui:Beppe PezziniOronzo CilliLukasz NeubauerHamis WilliamsDavide PerinoFabrizio VidaleNicolas GentileFrancesco NepitelloIvano SassanelliAngelo MereghettiChiara NejrottiPaolo Gulisano Roberta TosiRenzo CaimottoPierluigi CuccittoSir PercivalDebozMastro Underhill... e...
2024-01-03
5h 31
il gusto al centro
Scopri il formaggio Strachitunt, una delizia da assaporare!
Benvenuti all'episodio odierno!In questa puntata, vi porteremo alla scoperta del formaggio DOP prodotto nella bellissima Val Taleggio: lo Strachitunt.Vi condurremo attraverso la sua affascinante storia, il processo di produzione e vi faremo assaporare le sue sfumature aromatiche uniche. Inoltre, condivideremo suggerimenti su come gustarlo al meglio in cucina e quali abbinamenti enogastronomici potrebbero esaltarne le qualità.Non perdetevi neanche uno degli episodi futuri per continuare a esplorare le meraviglie del mondo gastronomico.E ora... buon ascolto! 🧀🎙️
2023-12-29
05 min
il gusto al centro
Scopri una vera perla casearia: l'Agrì della Valtorta
Entra nel mondo del gusto autentico con la storia avvincente di un piccolo formaggio lombardo che sta conquistando tutti gli amanti del buon cibo.Scopri la tradizione dietro questo tesoro gastronomico e lasciati ispirare dai consigli su abbinamenti e preparazioni. Non perdere tutto questo e molto altro sul blog di Il Gusto al Centro!Un viaggio nel gusto ti aspetta!
2023-12-22
04 min
il gusto al centro
Fomaggio a latte crudo si, no perché
Scopri tutto sul formaggio a latte crudoIn questo episodio scoprirai come vengono fatti i formaggi a latte crudo. Chiara Tosi ti racconterà le peculiarità, i benefici nutrizionali e il ricco profilo sensoriale di questi formaggi pregiati. Non perderti questa interessante puntata e visita il sito www.ilgustoalcentro.it per approfondire l'argomento!
2023-12-15
08 min
il gusto al centro
Viaggio nel Gusto: Il Misterioso Mondo del Salva Cremasco Dop
Un'immersione nel mondo affascinante del formaggio bergamasco noto come Salva Cremasco Dop.Scopri la storia dietro il suo nome insolito e la sua antica origine risalente all'anno mille.Chiara Tosi ti guiderà attraverso le caratteristiche uniche di questo formaggio a pasta cruda, con una crosta lavata sottile e umida, a volte di un affascinante colore arancio.Impara come viene preparato, curato e assaporato, con consigli su abbinamenti perfetti e scoperte culinarie.👉Assicurati di restare fino alla fine per consigli in cucina e suggerimenti su come apprezzare al meglio il Salva Cremasco Dop...
2023-12-08
03 min
il gusto al centro
Il Duello dei Formaggi: Capra vs. Mucca
Scopri le differenze tra il formaggio di capra e quello di mucca.Scopriremo le caratteristiche produttive, gustative e i benefici nutrizionali di entrambi i formaggi.Oltre a fornire suggerimenti su come comporre il perfetto tagliere.Se sei un amante del formaggio o semplicemente curioso/a, iscriviti ora per non perdere altre deliziose pillole sul gusto.E, naturalmente, resta sintonizzato fino alla fine per imparare a comporre un tagliere perfetto con il formaggio scelto. Buon ascolto! 🧀🎙️ #FormaggioStracchino #GustoETradizione #ChiaraTosiPodcast
2023-12-01
06 min
il gusto al centro
Alla scoperta di un'autentica delizia: il Formaggio di Branzi
Un viaggio gustativo tra le montagne lombarde 🧀🏔️ ci porta a scoprire il delizioso segreto custodito nel formaggio di Branzi.Chiara Tosi ci guida attraverso la storia e i sapori di questo formaggio tipico delle Alpi bergamasche, dalla sua nascita nelle malghe fino alla sua celebrazione nella latteria sociale di Branzi.Conosciamo i dettagli della produzione, le diverse versioni fresche e stagionate, e Chiara ci suggerisce gli abbinamenti perfetti.Scopri il profumo di latte di burro e erbe di montagna che rendono questo formaggio un'autentica delizia.Unisciti a noi per esplorare il gusto unico del formaggio di Branz...
2023-11-24
03 min
il gusto al centro
Viaggio nel Mondo del Formaggio: Cinque Curiosità Che Ti Sorprenderanno!
Un'avventura gustativa nel mondo del formaggio!Nel nostro ultimo episodio, esploriamo cinque curiosità sul formaggio che ti lasceranno senza parole. Scopri quale formaggio domina le esportazioni globali, sfida la convinzione comune sulla varietà francese, e svela chi si aggiudica il titolo di maggior produttore di formaggi in Europa (non è chi pensi!).Inoltre, immergiti nel mondo del Parmigiano Reggiano Dop, un tesoro che richiede pazienza e dedizione.Infine, scopri il segreto dietro il formaggio caprino.Chiara condivide queste storie con il suo tocco unico e appassionato.👉 Iscriviti ora per non perder...
2023-11-17
04 min
il gusto al centro
Formai de Mut: gusto autentico della Val Brembana
Un viaggio tra le Alpi orobiche:scopri il Formai de Mut della Val Brembana con Chiara Tosi, esperta di gusto e ideatrice del format "Il Gusto al Centro"Dai pascoli di montagna alle note aromatiche di erbette, immergiti nella tradizione casearia di questa prelibatezza bergamasca.Impara i segreti di degustazione e gli abbinamenti perfetti in cucina.Iscriviti per non perdere le prossime delizie che Chiara condivide sul suo canale e deliziati con il formaggio che un tempo fungeva da moneta di scambio per l'affitto del pascolo.Un'autentica esperienza sensoriale ti aspetta!
2023-11-10
04 min
il gusto al centro
Il Formaggio Castelmagno: tesoro gastronomico italiano
Benvenuti a un nuovo episodio del nostro podcast dedicato al gusto, dove esploriamo il mondo del cibo e delle bevande per farvi scoprire il piacere della buona tavola.Sono Chiara Tosi e oggi vi porterò in un viaggio straordinario alla scoperta di un autentico tesoro gastronomico italiano: il formaggio Castelmagno.Nelle verdi valli delle Alpi Marittime, in provincia di Cuneo una leggenda racconta la nascita di questo formaggio straordinario, ma al di là dei racconti mitici, esistono storie affascinanti e fatti storici che lo rendono un'icona della tradizione casearia italiana.Scopriremo come viene prodotto, le sue ca...
2023-11-03
07 min
il gusto al centro
Formaggio stracchino: banale o sorprendente?
Nel nuovo episodio di "Il gusto al centro," Chiara Tosi ti svela il mistero dietro il formaggio stracchino, e ti porta in un viaggio dal passato alle delizie contemporanee.Scopri perché si chiama "stracchino" e come questa prelibatezza casearia è stata un'ancora di sussistenza per le famiglie contadine più povere.Ma la sorpresa più grande è lo "Stracchino Orobico," un'autentica meraviglia delle Alpi bergamasche.Scopri la sua storia, la consistenza unica e il suo sapore che ti lascerà senza parole.Non solo esploreremo l'origine del suo nome, ma anche come gustare al meglio questo formaggio. Chiara ti gui...
2023-10-25
05 min
Shelf. Il posto dei libri
3. Shelf | Con il ragazzo della scolastica
In questa puntata, Alessandro Barbaglia racconta di essere stato il ragazzo della scolastica per un'estate intera (c'entra Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi), almeno sino a ottobre, quando un avventore della libreria gli chiede un segnalibro; questo ci porta dritti tra le pagine di Breve storia del segnalibro di Massimo Gatta (Graphe.it) e di Sull'uso e abuso di libri, manoscritto rinascimentale del 1553.La novità della settimana è: Vi avverto che vivo per l'ultima volta di Paolo Nori (Mondadori), mentre Chiara Sgarbi consiglia Credere allo spirito selvaggio di Nastassja Martin (Bompiani).E poi la parola al...
2023-04-19
29 min
Analisi e commenti | RRL
188 - A Sanremo sarà benedetto "l’inferno"?
A Sanremo sarà “benedetto l’inferno”?Quest’anno, 2023, ricorreranno dieci anni, da un importante convegno che si svolse il 21 settembre 2013 al Palazzo della Gran Guardia di Verona sul tema: “La teoria del Gender: per l’uomo o contro l’uomo?” Il convegno era organizzato dall’Associazione Famiglia Domani e dal Mevd, Movimento europeo per la Difesa della Vita e della dignità umana. Intervennero, oltre al sottoscritto il professor Mario Palmaro, che sarebbe venuto a mancare sei mesi dopo, il 9 marzo 2014, la dottoressa Chiara Atzori, la professoressa Dina Nerozzi, il professor Luca Galantini e il professor Matteo D’Amico. Il convegno fu aperto...
2023-02-04
07 min
il gusto al centro
Differenza tra Grana e Parmigiano: qual è il più buono?
Differenza tra Grana e Parmigiano: qual è il più buono?In questo video trovi spiegate le differenze tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano.Sono entrambi due grandissimi formaggi italiani, conosciuti in tutto il mondo, ma la sfida per salire sul podio del migliore è sempre aperta: meglio il grana padano o il parmigiano reggiano? Dopo aver ascoltato interamente questo podcast saprai esattamente come rispondere a questa domanda e sono sicura che ti verrà voglia di riassaggiarli entrambi!#abcdelgusto #tasting #chiaratosi #ilgustoalcentro➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliorare la consapevolezza sul gusto ti aiuta a...
2022-10-25
10 min
il gusto al centro
Come si degusta un vino correttamente
In questo podcast vedremo come si degusta il vino correttamenteLo so su questo argomento ci sono numerosi articoli in reteDi solito però tutti si concentrano sui 3 step fondamentali della degustazione e pochi spiegano invece come prepararsi al meglio per affrontare correttamente questi stepsOggi vedremo quindi non solo come si degusta il vino ma come si degusta correttamente.Ti consiglio di restare fino alla fine perché oltre ad un consiglio bonus frutto della mia esperienza e delle mie tante degustazioni, alla fine della pillola ti darò alcuni consigli di assaggio mol...
2022-08-08
09 min
il gusto al centro
Pecorini: Fiore Sardo e Canestrato a confronto e in abbinamento
I pecorini: Fiore Sardo e Canestrato a confrontoOggi vediamo due formaggi straordinari prodotti con latte di pecora e provenienti da due regioni diverse del Sud Italia. Oltre a rilevarne le caratteristiche peculiari vedremo anche alcuni suggerimento per l’abbinamento.Ciao e benvenuta o benvenuto nel mio canale. Io sono Chiara Tosi e sono una degustatrice professionista. Qui in questo canale cerchiamo di dare voce alle nostre papille con l’intento di gustarci meglio la vita. Quindi se ti piace mangiare e bere bene, sei nel posto giusto, iscriviti al canale, clicca sulla campanella, mettiti comodo e as...
2022-06-27
05 min
il gusto al centro
Quello che non sai su DOP, DOC, IGP, IGT, DOCG, STG, PAT e DECO
I prodotti a denominazione quali e quanti sono?DOP, DOC, IGP, IGT, DOCG, STG, PAT e DECO cosa significano tutte queste sigle?Perché si trovano spesso sulle confezioni dei prodotti enogatronomici?Che differenza c’è tra l’una e l’altra?Oggi andiamo ad approfondire il mondo delle denominazioni. Ma in particolare oggi approfondiamo le denominazioni nazionali.Denominazioni nazionali00:00 - Prodotti a Denominazione: quali e quanti sono01:05 - I prodotti a denominazione01:18 - La denominazione DOP01:31 - La denominazione IGP01:43 - La denominazione STG01:54 - Le denominazioni nel mondo del vino...
2022-06-20
09 min
il gusto al centro
Prodotti a denominazione con marchio DOP, DOC, IGP, IGT, e......
Prodotti a denominazione con marchio DOP, DOC, IGP, IGT, DOCG, STG, ecc. perché ci sono? e cosa significano tutte queste sigle che spesso troviamo sulle confezioni dei prodotti enogatronomici? Che cosa rappresentano le denominazioni? Che differenza c’è tra l’una e l’altra?Nei prossimi video vorrei parlarvi di alcuni prodotti di eccellenza italiani. Per farlo però ho bisogno che siano chiari alcuni concetti soprattutto per quel che riguarda le denominazioni .Oggi allora andiamo ad approfondire questo mondo.I prodotti a denominazione:00:00 - le domande di oggi01:08 - Due famiglie di denominazioni01:3...
2022-06-13
09 min
il gusto al centro
5 formaggi a latte crudo da assaggiare
I formaggi a latte crudo sono una vera e propria chicca enogastronomica. Sono caratterizzati da una complessità gusto olfattiva maggiore rispetto agli altri formaggi proprio per la loro peculiarità. Vediamo allora oggi 5 formaggi al latte crudo che devi assolutamente assaggiareCiao io sono Chiara Tosi e sono una degustatrice professionista.Qui in questo canale cerchiamo di dare voce alle nostre papille con l’intento di gustarci meglio la vita. Quindi se ti piace mangiare e bere bene, sei nel posto giusto, iscriviti al canale, clicca sulla campanella, mettiti comodo e ascolta questa nuova pillola della serie IL G...
2022-06-06
06 min
il gusto al centro
Il gusto nel piatto
In questo terzo ed ultimo episodio sui ristoranti eccellenti vedremo se il gusto nel piatto vale la il prezzo pagato. In particolare analizzeremo: Perché nei ristoranti stellati le porzioni sono piccole? Che cosa significa piatto d’eccellenza? La spesa vale la pena? o c’è tanta fuffa?Ciao io sono Chiara Tosi e sono una degustatrice professionista. Qui in questo canale cerchiamo di dare voce alle nostre papille con l’intento di gustarci meglio la vita. Quindi se ti piace mangiare e bere bene, sei nel posto giusto, iscriviti al canale, clicca sulla campanella, mettiti comodo e ascolta...
2022-05-30
06 min
il gusto al centro
Ristorante che passione!
Vale la pena pagare tanto per andare a mangiare in un ristorante stellato? E la guida Michelin è ancora un punto di riferimento per i palati più esigenti?Nel primo episodio abbiamo visto come nasce il nome, la storia della guida e come si prendono le stelle.Oggi invece ci chiediamo:Quanti sono i ristoranti stellati in Italia? Qual è il significato delle stelle? Qual è la differenza tra una due e tre stelle? E ancora quanto si spende in un ristorante stellato?Si entra e si esce dalla classifica.... c’è chi conserva la stella e chi no...
2022-05-23
06 min
il gusto al centro
Stelle Michelin: nome, storia e come si prendono le stelle
Perché si chiama Guida Michelin? Come si prendono le stelle Michelin?Per molti chef le stelle Michelin sono un sogno e un traguardo irraggiungibile. Così come per molti buongustai andare a mangiare in un ristorante Michelin rappresenta un desiderio e un piacere indescrivibile. Per altri invece non vale la pena spendere tutti quei soldi per un pranzo o una cena in un ristorante stellato. E allora in questa pillola cerchiamo di approfondire il mondo delle stelle Michelin. Divideremo l’argomento in 3 episodi. In questo primo episodio vediamo come nasce il nome, la storia della guida e come...
2022-05-12
04 min
il gusto al centro
Come degustare un vino
Come degustare un vino? che sia bianco, rosso o rosato? e ancora, come degustare un vino anche se non si è un sommelier?Degustare un vino è un percorso semplice ma appassionante. Un percorso che tutti possono fare e che ci aiuta ad allenare i sensi.Sei pronto o pronta? Allora mettiti comodo o comoda e ascolta questa pillola#abcdelgusto #tasting #chiaratosi #ilgustoalcentroPer approfondire:🔎trovi il concetto di temperatura di assaggio nel video ABC DEL GUSTO: T COME TEMPERATURA 🌎https://youtu.be/6hl8QrgMICQ 👉 PODCAST🎙https://www.spreaker.com/episode/46959406➽ Ricorda il Gusto è cultura...
2022-04-22
04 min
il gusto al centro
Guida all'assaggio dei formaggi
Quante volte ti sei trovato di fronte a un bel piatto di formaggi ma non sapevi da dove cominciare?Se sei in un ristorante si spera che lo chef o chi per esso abbia un minimo di competenza nel mondo del gusto e della degustazione. E abbia quindi rispettato un ordine per l’assaggio.Ma se così non fosse?Ma ancora, se hai una cena o vai a cena da amici e vuoi portare in tavola un bel tagliere di formaggi ti chiederai ....come li scelgo questi formaggi e dopo che li ho scelti come li devo dis...
2022-04-08
04 min
il gusto al centro
Formaggi e marmellate
Smetti di mettere la mostarda o le marmellate sul formaggio!Lo so a molti piace mangiare il formaggio abbinandolo a mostarde, marmellate, miele, composte, confetture, salse e salsine!Se anche a te piace nessun problema! E’ un abitudine ed un’usanza comunePerò oggi vorrei farti cambiare idea e lo faccio con l’auspicio di farti apprezzare di più il formaggio.Quindi se ti piace il formaggio e vuoi approfondire l’argomento, mettiti comodo e ascolta questa pillola fino in fondo.Ciao! Io sono Chiara Tosi e sono una degustatrice professionista. In questo can...
2022-03-23
04 min
il gusto al centro
Quali formaggi di capra assaggiare
Formaggio di capra fresco o stagionato? Cremoso o aromatizzato o erborinato?Se ti piacciono i formaggi di capra e vuoi scoprire dei formaggi che non hai mai assaggiato beh allora sei nel posto giusto, mettiti comodo e ascolta questa pillola Io sono Chiara Tosi e mi occupo di gusto a 360 gradi. In questo canale approfondiamo il mondo del gusto e della degustazione. Se ti piacciono i formaggi di capra sappi che puoi trovarne di molte tipologie e stagionature.Si trovano caprini freschi e cremosi tipicamente di forma cilindrica dal tipico sentore di yogurt che sono ottimi...
2022-03-11
06 min
il gusto al centro
A cosa serve la tostatura del cioccolato
Le fave di cacao per essere trasformate in cioccolato vanno tostate. Ma a cosa serve la tostatura? Quali sono di preciso le funzioni della tostatura?Se anche tu qualche volta ti sei fatto queste domande, ti piace il cioccolato e vuoi avere delle risposte, beh sei nel posto giusto. Mettiti comodo e ascolta questa pillola.Ciao! Io sono Chiara Tosi e mi occupo di gusto a 360 gradi. In questo canale approfondiamo il mondo del gusto e della degustazione. Qui cerchiamo di assaggiare, di analizzare e di approfondire tutto ciò che ruota intorno al gusto. Tutto questo c...
2022-03-04
05 min
il gusto al centro
Come viene tostato il cioccolato?
Come si produce il cioccolato? E’ vero che il cacao va tostato prima di essere trasformato in cioccolato? Se anche tu qualche volta ti sei fatto questa domande, ti piace il cioccolato e vuoi avere delle risposte, beh sei nel posto giusto. Mettiti comodo e ascolta questa pillola.Per produrre il cioccolato il procedimento prevede diverse fasi. Oggi ne vedremo una in particolare di queste fasi.n Oggi parliamo della tostatura. Le fave oramai lo sappiamo non vengono prodotte in Italia. Ma arrivano da paesi che si trovano nella fascia tropicale del nostro pianeta.Generalmente le...
2022-02-25
05 min
il gusto al centro
La VERITA' sul formaggio di capra
Il formaggio di capra è più gustoso? Il formaggio di capra fa male o fa bene? Quali sono le proprietà del formaggio di capra? Il formaggio di capra è senza colesterolo?Se anche tu qualche volta ti sei fatto queste domande, ti piacciono i formaggi e vuoi avere delle risposte, beh sei nel posto giusto. Mettiti comodo e ascolta questa pillola.Io sono Chiara Tosi e mi occupo di gusto a 360 gradi. In questo canale approfondiamo il mondo del gusto e della degustazione. Qui cerchiamo di assaggiare, di analizzare e di approfondire tutto ciò che ruota intorno al gusto. Tutto...
2022-02-18
09 min
il gusto al centro
8 Difetti che puoi trovare nel cioccolato
San Valentino si avvicina e alla festa degli innamorati tutti vogliono mangiare cioccolato. Si perché si narra che oltre ad essere buonissimo il cibo degli dei sia anche afrodisiaco e allora giù col cioccolato. Ma sei sicuro di saper distinguere un buon cioccolato da uno scadente?Se ti piace il cioccolato e vuoi approfondire come degustarlo al meglio beh allora sei nel posto giusto, mettiti comodo e ascolta questa pillola Io sono Chiara Tosi e mi occupo di gusto a 360 gradi. In questo canale approfondiamo il mondo del gusto e della degustazione. Qui cerchiamo di assaggiare, di...
2022-02-11
05 min
il gusto al centro
Il lattosio c'è sempre nei formaggi?
Ma è vero che tutto il formaggio contiene il lattosio? Conosci qualcuno che è intollerante al lattosio e non mangia formaggio🧀? Anzi lo evita come la peste anche se ne va ghiotto?E allora oggi ci chiediamo.... ma il lattosio c’è sempre nei formaggi?Ciao, io sono Chiara Tosi e sono una degustatrice professionista. In questo canale approfondiamo il mondo del gusto e della degustazione. Qui cerchiamo di assaggiare, di analizzare e di approfondire tutto ciò che ruota intorno al gusto. Tutto questo con l’obiettivo di scoprire come gustarci meglio la vita.Oggi quindi cerchiamo si sfatare...
2022-02-04
04 min
il gusto al centro
Cosa sapere sul formaggio di capra
Cosa sapere sul formaggio di capra? Per esempio: è più gustoso? E' grasso?E' meglio fresco o stagionato? Consigli di assaggio? In questa pillola approfondiamo il mondo del formaggio di capra cercando di sfatare alcuni luoghi comuni e di fare chiarezza sulle caratteristiche di questo splendido alimento.Ma veniamo alla prima domanda: ❓Il formaggio di capra è più gustoso? Beh indubbiamente il formaggio di capra ha una sua impronta. In gergo tecnico il tipico sentore di capra, quel sentore animale per capirci, lo si definisce ircino. Ed è proprio questo sentore che di solito fa dividere il mondo dei con...
2022-01-28
07 min
La Compagnia di Radio Brea
TOLKIEN TOAST 2022
📣 PROGRAMMA DELLA SERATA (03/01/2022):◾️ "AUGURI PROFESSORE!"Il 3 Gennaio è sempre un giorno speciale nel cuore dei tolkieniani di tutto il mondo, poichè si festeggia tutti insieme il compleanno di J.R.R. Tolkien!Anche quest'anno Radio Brea ha cercato di riunire quante più realtà possibile tra rappresentanti di smial, associazioni e artisti per brindare tutti insieme AL PROFESSORE!🎙 OSPITI IN DIRETTA:Richard Zanoni (Montecristo/Mastro Underhill), Stephie-Leaf, Fabio Profidia, Davide Perino, Roberto Arduini, Pierluigi Cuccitto, Monica Canziani (Mon Musique), Nancy Antonazzo, Paolo Gulisano, Roberta Tosi, Beppe Pezzini, Oronzo Cilli, Ivano Sassanelli, Angelo Mereghetti, Emanuele Manfr...
2022-01-03
3h 07
il gusto al centro
Le 3 famiglie di cacao con cui si fa il cioccolato
Ti sei mai chiesto se il cacao di partenza per fare il cioccolato è tutto uguale? Sai che il cioccolato può essere fatto con diversi tipi di cacao?Facendo diversi assaggi magari hai percepito notevoli differenze tra un cioccolato e l’altro. Ovviamente questo dipende da tante cose ma ce n’è una in particolare che è fondamentale e cioè il cacao di partenza.📌 Si perché ricorda che solo da un buon cacao di partenza può venir fuori un cioccolato🍫 di qualità. ✨Quando parecchi anni fa ho studiato per diventare degustatrice di cioccolato mi si è aperto un mondo e mai averi pensato c...
2021-12-17
07 min
il gusto al centro
Sai come capire se un cioccolato è buono e di qualità?
👉Ti sei mai chiesto come si fa a capire se un cioccolato è buono e di qualità?🍫 Magari hai fatto diversi assaggi ma non sei riuscito a trovare un filo conduttore per capire come riconoscere la qualità di un cioccolato? Beh io ne ho assaggiati tanti e ho studiato per diventare anche degustatrice di cioccolato. E oggi ti voglio aiutare a scegliere il cioccolato giusto per far felici le tue papille.Insomma se ti piace il cioccolato e vuoi sapere di più di questa incredibile leccornia beh sei nel posto giusto. Mettiti comodo e ascolta questa pillola. 👩Io sono Chiar...
2021-12-10
06 min
il gusto al centro
di cosa è fatto il cioccolato?
Ti sei mai chiesto come è fatto il cioccolato? Da dove viene il cioccolato? Quali sono i suoi ingredienti principali? Come viene lavorato?Se ti piace il cioccolato e vuoi sapere di più di questo incredibile leccornia beh sei nel posto giusto. Mettiti comodo e ascolta questa pillola.Io sono Chiara Tosi e mi occupo di gusto a 360 gradi. In questo canale approfondiamo il mondo del gusto e della degustazione. Qui cerchiamo di assaggiare, di analizzare e di approfondire tutto ciò che ruota intorno al gusto. Tutto questo con l’obiettivo di scoprire come gustarci meglio la vita...
2021-12-03
07 min
il gusto al centro
5 consigli per scegliere il vino al ristorante
Sono al ristorante, il cameriere mi consegna la carta dei vini...oddio quale scelgo? Quale vino si abbinerà meglio al mio piatto? Ordino solo una bottiglia o più bottiglie? Se ordino la bottiglia che costa meno farò brutta figura, se invece ordino quella più costosa oddio sono rovinato!Se anche tu qualche volta ti sei trovato in una di queste situazioni beh sei nel posto giusto. Mettiti comodo e ascolta questa pillola.#abcdelgusto #tasting #chiaratosiIo sono Chiara Tosi, sono una professionista dell’assaggio. In questo canale approfondiamo il mondo del gusto e della degust...
2021-11-26
07 min
il gusto al centro
5 errori che fai quando assaggi il formaggio
5 sono gli errori che solitamente si fanno quando si assaggia il formaggio. Questi errori influenzano la nostra percezione sensoriale tanto che un formaggio può sembrare diverso se assaggiato oggi rispetto a ieri. Ma perché?#abcdelgusto #tasting #chiaratosiSe vuoi scoprirlo mettiti comodo e ascolta questa pillola.Io sono Chiara Tosi e mi occupo di gusto a 360 gradi. In questo canale approfondiamo il mondo del gusto e della degustazione. Qui cerchiamo di assaggiare, di analizzare e di approfondire tutto ciò che ruota intorno al gusto. Tutto questo con l’obiettivo di scoprire come gustarci megli...
2021-11-19
06 min
il gusto al centro
FORMAGGIO DI CAPRA A LATTE CRUDO: scopriamo l’unica DOP d’Italia 100% capra
Quanti sono i formaggi di capra? 🐐 Quali sono? Dove li trovo? Lo sai che esiste un formaggio poco conosciuto prodotto con latte di capra che è il re dei formaggi di capra italiani? si perché è l'unica DOP prodotta al 100% con solo latte di capra. Curioso/a di saperne di più? Allora mettiti comodo/a e ascolta questa pillola.#abcdelgusto #tasting #chiaratosi☀I formaggi di capra sono solitamente prodotti da piccoli artigiani e si trovano un po' in tutte le regioni d'Italia. Sono generalmente freschi e acquistabili per lo più nei mercatini rionali.🧀 Prima di raccontarti di questo spl...
2021-11-12
08 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: Z come Zucchero
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 La rubrica ABC del gusto è ormai giunta alla sua ultima lettera🐾 Ogni settimana infatti abbiamo approfondito un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓩 e approfondiamo il concetto di Zucchero nel CioccolatoRisponderemo a domande come:✅ Qual è la percentuale media di zucchero che trovo in una tavoletta di cioccolato? ✅ Quali tipi di zuccheri posso trovare nel cioccolato? ✅ Come influiscono a livello gustativo i diversi tipi di zucchero nel cioccolato?✅ Qual è lo zucchero maggiormente ut...
2021-11-05
07 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: V come Vista
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓥 e approfondiamo il concetto di VistaRisponderemo a domande come:✅ Si mangia anche con gli occhi? ✅ Perché è importante l'analisi visiva di un alimento? ✅ Quali sono i 5 parametri più importanti da guardare prima di assaggiare?✅ Quali prodotti dobbiamo analizzare visivamente? ✅ Come la vista influenza le altre percezioni sensoriali nella degustazione
2021-10-29
07 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: U come Umami
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓤 e approfondiamo il concetto di UmamiRisponderemo a domande come:✅ Che cos'è l'umami? ✅ Qual' è la differenza tra umami e gli altri sapori? ✅ Come si misura e come si classifica?✅ In quali prodotti lo troviamo? ✅ Come lo riconosciamo nella degustazione?Per approfondire:🔎trovi il concetto di sensazione tattile nel video...
2021-10-22
06 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: T come Temperatura
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓣 e approfondiamo il concetto di TemperaturaRisponderemo a domande come:✅ Quanto è importante la temperatura per l'assaggio? ✅ A quale temperatura fare gli assaggi? ✅ Quanto la temperatura influisce sull'analisi sensoriale?✅ Temperatura e conservazione del cioccolato: linee guida #abcdelgusto #tasting #chiaratosiPrima di addentrarci sulla temperatura d’assaggio facciamo una piccola pre...
2021-10-15
08 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: S come Sapore
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓢 e approfondiamo il concetto di SaporeRisponderemo a domande come:✅ Che cosa significa sapore? ✅ Come si riconosce il sapore? ✅ Come si misura?✅ In una degustazione professionale come viene considerato? ✅ Quanti sono i sapori#abcdelgusto #tasting #chiaratosiSapore: che cos’è?C’è molta confusione sul concetto di sapore. Si pe...
2021-10-08
07 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: R come Retrogusto
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓡 e approfondiamo il concetto di RetrogustoRisponderemo a domande come:✅ Che cosa significa? ✅ Come si riconosce? ✅ Come si misura?✅ In una degustazione professionale come viene considerato? #abcdelgusto #tasting #chiaratosiTi è mai capitato di usare o sentire qualcuno che parlava di retrogusto? Che cosa significa retrogusto e come si riconosce?
2021-10-01
07 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: Q come Qualità
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓠 e approfondiamo il concetto di QualitàRisponderemo a domande come:✅ Che cos'è la qualità? ✅ Come riconoscerla? ✅ Come si misura la qualità?✅ Perché è importante identificare la qualità? #abcdelgusto #tasting #chiaratosiSe anche tu qualche volta ti sei fatto queste domande vediamo di cercare insieme le risposte in questa nuova pillola.
2021-09-24
05 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: P come Persistenza
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓟 e approfondiamo il concetto di PersistenzaRisponderemo a domande come:✅ Che cos'è la persistenza? ✅ Qual' è la differenza tra persistenza aromatica e persistenza gusto-olfattiva? ✅ Come si misura la persistenza?✅ Perché è importante identificare odori, aromi e sapori per valutare la persistenza? ✅ La persistenza è un parametro importante per fare una buona degustazione?Per...
2021-09-17
06 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: O come Olfatto
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓞 e approfondiamo il concetto di OlfattoRisponderemo a domande come:✅ Che cos'è l'olfatto? ✅ Quali implicazioni ha l'olfatto sul nostro cervello? ✅ Il scent marketing ovvero il marketing degli odori cosa studia e su cosa si basa?✅ Odori provenienti dall'esterno del nostro corpo e odori percepiti dall'interno del nostro corpo ✅ Come faccio ad affinare...
2021-09-10
07 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: N come Naturale
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓝 e approfondiamo il concetto di NaturaleRisponderemo a domande come:✅ Quand'è che un vino o un prodotto può essere definito naturale? ✅ Un prodotto naturale è più buono? ✅ Ma esiste una legge che regolamenta quando un prodotto si può definire naturale?✅ Quali sono i principi generali per identificare un prodotto naturale? ✅ Il concetto di natu...
2021-09-03
07 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: M come Moridezza
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓜 e approfondiamo il concetto di Morbidezza. Risponderemo a domande come:✅ Che cosa significa morbidezza nel mondo della degustazione?✅ Un vino morbido è un vino dolce?✅ Ma la morbidezza è qualcosa di positivo o di negativo in un prodotto? ✅ Ma la morbidezza che tipo di percezione gustativa è?✅ Come si classifica il vino in base alla morbide...
2021-08-27
05 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: L come Leggerezza
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓛 e approfondiamo il concetto di Leggerezza. Risponderemo a domande come:✅ Che cosa significa leggerezza nel mondo della degustazione?✅ Un vino leggero è un vino poco alcolico?✅ La mozzarella è leggera? ✅ Cioccolato al latte o cioccolato fondente...quale dei due è più leggero?✅ Un vino da pasto è un vino leggero? ➽ Ricorda il Gusto è cultura e m...
2021-08-20
07 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: I come Intensità
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝐈 e approfondiamo il concetto di Intensità. Risponderemo a domande come:✅ Che cosa significa intensità nel mondo della degustazione?✅ C'è differenza tra intensità olfattiva e intensità gusto-olfattiva?✅ Intensità e complessità sono sinonimi? ✅ Il parametro relativo all'intensità è sempre positivo?✅ Quanti sono i gradi di intensità misurabili in una degustazione? ➽ Ricorda il Gusto è cultura...
2021-08-13
06 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: G come Gusto
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓖 e approfondiamo il concetto di GUSTO. Risponderemo a domande come:✅ Che cos'è il senso del gusto?✅ Le nostre papille gustative quale funzione hanno?✅ Sapore e gusto sono sinonimi? ✅ Aromi, odori e sapori....✅ Un trucchetto per comprendere meglio come funziona il nostro senso del gusto? ➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliora...
2021-08-06
09 min
il gusto al centro
ABC del gusto: F come Fresco
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓕 e approfondiamo il concetto di FRESCO. Risponderemo a domande come:✅ Che cosa significa fresco?✅ Quando un prodotto o un piatto è fresco?✅ Fresco e freddo sono sinonimi? ✅ Che cosa significa vino fresco?✅ Che cosa significa formaggio fresco? ➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliorare la consapevolezza sul gusto ti aiuta a goderti meglio l...
2021-07-30
04 min
il gusto al centro
ABC del gusto: E come Equilibrio
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓔 e approfondiamo il concetto di EQUILIBRIO. Risponderemo a domande come:✅ Che cosa significa equilibrio nel gusto?✅ Quando un prodotto o un piatto è equilibrato?✅ Equilibrato e bilanciato sono sinonimi? ✅ Come si capisce se un prodotto è equilibrato?✅ Anche se non ho esperienza posso riconoscere la qualità di un prodotto? ➽ Ricorda il Gusto è...
2021-07-23
07 min
il gusto al centro
ABC del gusto: D come Dolce
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓓 e approfondiamo il concetto di DOLCE. Risponderemo a domande come:✅ Perché diciamo che una cosa è dolce?✅ Ma se è dolce per me lo sarà anche per te?✅ Ma è sempre buono ciò che è dolce? ✅ Cos'è la sensazione di dolcezza?✅ Cosa capisci se una persona ti dice che una cosa è dolce? ➽ Ricorda il Gusto è...
2021-07-16
04 min
il gusto al centro
ABC del gusto: C come Cattivo
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓒 e approfondiamo il concetto di CATTIVO. Risponderemo a domande come:✅ Perché diciamo che una cosa è cattiva?✅ Ma se è cattivo per me lo sarà anche per te?✅ Ma è giusto descrivere un prodotto come cattivo? ✅ Cos'è la sensazione di cattivo ?✅ Cosa capisci se una persona ti dice che una cosa è cattiva? ➽ Ricorda...
2021-07-09
03 min
il gusto al centro
ABC del gusto: B come buono
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓑 e approfondiamo il concetto di BUONO. Risponderemo a domande come:✅ Perché diciamo che una cosa è buona?✅ Ma se è buono per me lo sarà anche per te?✅ Ma è giusto descrivere un prodotto come buono? ✅ Cos'è la sensazione di bontà?✅ Cosa capisci se una persona ti dice che una cosa è buona? ➽ Ricorda il...
2021-07-02
03 min
il gusto al centro
ABC del gusto: A come Amaro
Con questo podcast partiamo con un approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 L'ABC del gusto avrà una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.⏩ Oggi partiamo con la lettera A e approfondiremo il concetto di AMARO. Risponderemo a domande come:✅ Perché sentiamo l'amaro ?✅L' amaro è un sapore? ✅Dove percepiamo la sensazione amaricante?✅Cos'è la sensazione amara?✅Dove troviamo l'amaro?✅Quando beviamo un bicchiere di vino è positivo sentire un pò di amaro? da cosa dipende?✅cioccolato amaro? si...
2021-06-25
06 min
il gusto al centro
intervista: unica Dop italiana di sola capra
In questa pillola di "Il Gusto al Centro" sono andata a rispolverare una simpaticissima video intervista registrata oramai più di un anno e mezzo fa che qui ripropongo come podcast. Era la fine del 2019 e in occasione del World Cheese Award, il più importante concorso mondiale del formaggio che si è tenuto a Bergamo, ho registrato questo video. In questa intervista scopriamo un formaggio speciale fatto con latte di sola capra. Si tratta della Formaggella del Luinese Dop: unica DOP italiana ad essere prodotta interamente con latte di capra. La simpatia del signor Paride è travolgente, così come il gusto del formaggio! Se ve...
2021-06-18
08 min
il gusto al centro
come si riconosce una mozzarella di qualità
Pensi di avere un gusto raffinato? un palato fino? pensi di saper scegliere un prodotto di qualità? Si ....no.... Bene allora questa pillola fa anche per te. In questo podcast parlo di mozzarella. Per sapere se stai comprando una mozzarella di qualità non puoi non conoscere alcune caratteristiche di questo prodotto. E' importante guardare e saper leggere l'etichetta ma anche sapere cosa ci sta, dietro l'etichetta. Conoscere il processo produttivo per capire se una mozzarella è di qualità ma anche cosa ci si deve aspettare al gusto. L'assaggio sarà infatti il banco di prova, la resa dei conti😁Ric...
2021-06-11
11 min
il gusto al centro
i segreti della mozzarella
Ecco a voi il podcats sui segreti della mozzarella.Ascoltalo fino in fondo perché solo alla fine svelerò come si riconosce una mozzarella di qualità.Ecco le domande a cui troverai una risposta ascoltando questo podcast:✔ da dove viene il nome mozzarella?✔ perché la mozzarella fila?✔ in che cosa è diversa la mozzarella dagli altri formaggi?✔ qual é la differenza tra una mozzarella industriale e una mozzarella artigianale?🎁 come si riconosce la qualità in una mozzarella✒se hai domande o curiosità scrivilo nei commenti🙏se ti è piaciuto il podcast ti ringrazio per il like 👍
2021-06-04
08 min
il gusto al centro
Il formaggio con la crosta ammuffita
Tante sono le varietà di croste che troviamo sui formaggi. Ma i formaggi che destano più curiosità sono sicuramente quelli che presentano una crosta ricoperta da uno spesso strato di muffa. Una muffa che può essere di diversi colori e di diverso spessore. Ci si chiede se la muffa sia segno di qualità, ci si chiede se un formaggio così ha più valore, e se al gusto sarà più buono, esattamente come quando andiamo in cantina e scegliamo una bottiglia ricoperta da un velo di polvere segno che è rimasta a decantare e ad affinare per lungo tempo. Una bottiglia preziosa quindi che...
2021-05-28
05 min
il gusto al centro
le paste filate
In questo podcast analizziamo un'intera categoria di formaggi. Parliamo dei formaggi a pasta filata. Cosa sono i formaggi a pasta filata? come si producono? quanto si producono? con quale latte? come si fa la mozzarella? la burrata è una pasta filata? mozzarella o mozzarella di bufala? Per rimanere aggiornato sul gusto e non perderti neanche un contenuto iscriviti al canaleDove mi puoi trovare: 👀 Instagram: https://www.instagram.com/chiaratosi.it/ 👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it 👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7 🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo 🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/sho...
2021-05-21
05 min
il gusto al centro
le croste pulite
Croste con la muffa, croste lavate, croste fiorite...ma quante croste ci sono sul formaggio? Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle croste di formaggio per meglio capire come si assaggia e come si valuta questo splendido prodotto. In questo podcast parliamo infatti di croste pulite, un concetto semplice ma per nulla scontato.Dove mi puoi trovare: 👀 Instagram: https://www.instagram.com/chiaratosi.it/ 👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it 👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7 🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo 🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centro Buon ascolto
2021-05-14
05 min
il gusto al centro
croste fiorite
Lo sapevi che anche i formaggi fioriscono? 🤣🤣🤣In questo podcast parliamo dei formaggi a crosta fiorita! cosa significa? perché la crosta "fiorisce"? e quali sentori ci dobbiamo aspettare al naso ed in bocca? la crosta di questi formaggi si può mangiare? alcuni esempi di formaggi a crosta fiorita? 👉A tutte queste domande cerchiamo di dare una risposta in questo podcastDove mi puoi trovare: 👀 Instagram: https://www.instagram.com/chiaratosi.it/ 👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it 👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7 🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo 🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show...
2021-05-07
07 min
il gusto al centro
classificazione del formaggio in base alla crosta
I formaggi possono essere classificati non solo in base al latte, alla lavorazione, alla stagionatura, ecc. ma anche in base alla tipologia di crosta che presentano. Le croste fanno la differenza nell'evoluzione della stagionatura, nel corredo gusto-olfattivo della pasta del formaggio e sono un elemento rilevante anche visivamente. Alcune croste si possono mangiare altre no. In questo podcast esploriamo ancora una volta il mondo dei formaggi e delle sue croste.🧀 alcuni video sulla crosta: 👉 https://youtu.be/Cs4fx-0DmXA👉 https://youtu.be/aRTOxLpKryU👉 https://youtu.be/2WtgOsEfkEwDove mi puoi trovare: 👀 Instagram: http...
2021-04-30
07 min
il gusto al centro
formaggi a pasta cotta
In questo podcast parliamo della cottura della pasta del formaggio. Si perché questa operazione influisce, e non poco, non solo nella capacità del formaggio di stagionare a lungo e in modo corretto ma influisce anche sul gusto finale. E' un concetto un po' difficile da spiegare per chi non è addetto ai lavori ma in questo video cerco di spiegarvelo nel modo più semplice e veloce possibile. Buon ascolto!Dove mi puoi trovare: 👀 Instagram: https://www.instagram.com/chiaratosi.it/ 👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it 👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7 🚩Telegram: https://t.me/chi...
2021-04-23
06 min
il gusto al centro
il formaggio con o senza crosta
La crosta nel formaggio è fondamentale perché preserva la pasta interna del formaggio dall'ambiente esterno e quindi permette al formaggio di stagionare in modo corretto. Ma la crosta c'è sempre? E se c'è perché si forma? Quali sono i formaggi senza crosta? Quante croste conosci?A queste e ad altre domande cercheremo di dare una risposta in questo podcast. Dove mi puoi trovare: 👀 Instagram: https://www.instagram.com/chiaratosi.it/ 👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it 👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7 🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo 🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al...
2021-04-16
05 min
Terza Missione
I Big Data sono Intorno a Noi - Davide Tosi
Chiara Sparacio e Armando Bramanti incontrano Davide Tosi e parlano di Big Data
2021-04-13
31 min
il gusto al centro
La sequenza dei vini a tavola
Non so cosa abbinare al piatto? Quale vino bere prima e quale dopo? Ma il vino rosso si può bere prima del vino bianco? E lo spumante...quale tipo è meglio gustare prima e quale dopo? Che sia per una cena tra amici o che al ristorante, ci troviamo spesso a studiare la carta dei vini di un’enoteca o di un locale. Se dobbiamo scegliere quale bottiglia meglio si sposa con i piatti che abbiamo cucinato o ordinato spesso andiamo in crisi perché oltre a dover pensare all’abbinamento dobbiamo anche pensare alla successione dei vini a tavola! E di certo n...
2021-04-09
06 min
il gusto al centro
Sapore o Gusto?
Spesso si confonde il concetto di sapore con il concetto di gusto. Il sapore come può essere? Il sapore cattivo cos'é? Perché percepiamo un sapore amaro in bocca? O come recita la canzone "sapore di sale", perché sentiamo il salato in bocca!?....Percepiamo il sapore con la lingua oppure no? Beh i sapori sono quattro, anche se sempre più frequentemente si parla di un quinto sapore. In questo video facciamo un po' di chiarezza sul concetto di sapore. 👉 qui trovi video sul senso del gusto : https://youtu.be/UPY11PTJWhc Dove mi puoi trovare: 👀 Instagram: https://www...
2021-04-01
05 min
il gusto al centro
Sapido o Salato? qual'è a differenza in degustazione
Il mondo della degustazione ha un suo linguaggio. Quando degustiamo e descriviamo un vino dobbiamo usare la terminologia corretta se vogliamo farci capire. In questo podcast parliamo di sapidità. Il concetto di sapidità è sinonimo di salato? Quando si usa salato e quando si usa sapido? E tutto questo vale solo per il mondo del vino o vale anche per altri prodotti enogastronomici come ad esempio formaggi e salumi? Scopriamolo insieme in questa pillola di IL GUSTO AL CENTRO. ✔ video sui sapori: https://youtu.be/UPY11PTJWhcDove mi puoi trovare: 👀 Instagram: https://www.instagram.com/chiarato...
2021-03-26
06 min
il gusto al centro
Il latte vaccino nel mondo dei formaggi
Diversi sono i tipi di latte che si possono usare per produrre il formaggio. In questo video analizziamo la tipologia vaccino, che come dice il nome stesso deriva dalla secrezione delle ghiandole mammarie dell'animale vacca. Ma quali caratteristiche ha questo latte? E' un latte grasso? Cosa contiene? e perché i formaggi si fanno per lo più con questa tipologia di latte? Che cos'è il latte crudo? e che differenza c'è con il latte termizzato? Queste sono solo alcune domande a cui cercheremo di rispondere in questo podcast.Se sei interessato all'argomento guarda anche questi video:🥛 latte crudo c...
2021-03-23
09 min
il gusto al centro
Vino: struttura o corpo?
In questo Podcast parliamo di struttura. Cosa significa vino strutturato? e che differenza invece con vino di corpo? come capisco se un vino è strutturato? come si misura la struttura? quali vini sono maggiormente strutturati? a queste a ad altre domande cerchiamo di dare una risposta. 👉 l'esame visivo del vino: https://youtu.be/LaHvfCT-VkgDove mi puoi trovare:👀 Instagram: https://www.instagram.com/chiaratosi.it/ 👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centroBuon Asc
2021-03-19
05 min
il gusto al centro
Il vino tannico
In questo podcast parliamo del concetto di tannicità. Come si riconosce un vino tannico? che cos'è la tannicità? perchè un vino diventa tannico? come riconosco la tannicità in bocca? E' un aspetto positivo o negativo della degustazione? Che tipo di sensazione dà la tannicità....👅 ti lascio il link del video in cui parlo di sansazioni tattili: https://youtu.be/UPY11PTJWhcDove mi puoi trovare:👀 Instagram: https://www.instagram.com/chiaratosi.it/ 👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo🙈 Podacst: https://www.spre...
2021-03-12
06 min
il gusto al centro
L'acidità nella degustazione
In questo podcast approfondiamo il concetto di acidità che possiamo ritrovare non solo nel vino ma anche nel formaggio, nella cioccolata, nei salumi, nell'olio extravergine...... Come si misura l'acidità? a cosa serve? quale tipo di acidità possiamo trovare? dove la troviamo e in che misura? come la dobbiamo descrivere durante una degustazione...
2021-03-03
07 min
il gusto al centro
A cosa serve la crosta
In questo podcast parliamo della crosta del formaggio e cercheremo di dare una risposta ad una serie di domande come:- A cosa serve la crosta?- Si può mangiare?- Viene trattata?- Cosa intendiamo per crosta? - Ma la crosta c’è sempre?...e così via. Se vi interessa l'argomento e volete ulteriori approfondimenti sulle tipologie di crosta che possiamo trovare nei formaggi ascoltate anche il podcast "le tipologie di crosta del formaggio"
2021-02-23
05 min
il gusto al centro
Il senso del gusto
In questo podcast cercheremo di approfondire uno dei sensi più importanti della nostra vita: il senso del gusto. Ne parliamo analizzando vari aspetti: l'aspetto fisiologico, l'aspetto meccanico e l'aspetto sensoriale. Capire come funziona il gusto ci può dare maggiore consapevolezza come consumatori e ci può aiutare ad apprezzare ancora di più i piaceri della tavola.
2021-02-18
09 min
il gusto al centro
Le tipologie di crosta del formaggio
Parliamo di crosta di formaggio. Quali tipi di crosta trovo in un formaggio? A cosa serve la crosta? Cerchiamo di approfondire l'argomento per essere più consapevoli di ciò che mangiamo e di ciò che troviamo quando da consumatori andiamo a fare la spesa
2021-02-11
05 min
il gusto al centro
L'esame olfattivo del vino
Prima di bere un bicchiere di vino impariamo ad annusarlo. L'odore di un vino ci può dare molte informazioni e ci può chiarire alcuni aspetti importanti che troviamo ad esempio alla vista o in bocca. Fare un'analisi dell'aspetto olfattivo del vino è molto interessante perché ci permette di scavare nella nostra memoria evocando sentori ed esperienze. L'esame olfattivo del vino può essere fatto rigorosamente e professionalmente ma può essere anche un bel gioco stimolante da fare in compagnia di amici o commensali. Buon divertimento!
2021-02-09
06 min
il gusto al centro
L'esame visivo del vino
Prima di bere un bicchiere di vino impariamo ad osservarlo. L'apparenza di un vino ci può dare molte informazioni e ci può anticipare alcuni aspetti importanti che poi troveremo ad esempio al naso o in bocca. Fare una analisi dell'aspetto visivo del vino oltre ad essere divertente è veramente interessante. L'esame visivo del vino può essere fatto rigorosamente e professionalmente ma può essere anche un bel gioco stimolante da fare in compagnia di amici o commensali. Buon divertimento!
2021-02-04
06 min
il gusto al centro
La ruota dei formaggi
In questo podcast cerchiamo di approfondire come vanno presentati i formaggi a tavola. Quale ordine di impiattamento bisogna seguire? Quale tipologia di formaggio servire? in quale quantità? quale grammatura per pezzo?Cerchiamo di dare una risposta a tutte queste domande.
2021-01-15
09 min
il gusto al centro
Come si degusta un prodotto
Come si fa a degustare un prodotto in modo corretto? c'è un procedimento specifico da seguire oppure no? quali organi sensoriali vanno coinvolti? In questo episodio scopriamo come fare una degustazione di un prodotto enogastronomico (che può essere un pezzo di formaggio, un bicchiere di vino, un pezzo di cioccolato, una fetta di prosciutto, ecc.) in modo corretto
2021-01-07
07 min
il gusto al centro
L'abbinamento in cinque mosse
Abbinamento cibo vino. Un argomento complesso che qui cerchiamo di semplificare e di approfondire con concetti chiari e con esempi pratici. Ascolta e impara anche tu quali sono le 5 mosse fondamentali per fare un corretto abbinamento tra il cibo e il vino
2020-12-23
11 min
il gusto al centro
Cosa sapere prima di degustare un bicchiere di vino
A cosa dobbiamo porre attenzione prima di degustare un bicchiere di vino? Oggi parliamo di come fare la valutazione di un calice di vino in modo corretto. Un piccolo vademecum che vi aiuterà ogni volta che, con il calice in mano, vi state chiedendo "ma questo vino è buono?"
2020-12-22
07 min
il gusto al centro
Arriva il vino cinese
Il vino cinese sta diventando realtà. Anche in Europa arriverà a breve e verrà distribuito capillarmente. La rubrica Il gusto al centro, oggi ospiterà una strana coppia: il Duo Bacco! Don Alfonzo e Donna Forastera che ci racconteranno le loro impressioni su questo vino dopo averlo assaggiato e valutatato
2020-12-21
06 min
il gusto al centro
Cinque mosse per ordinare il vino al ristorante
Spesso quando ci troviamo al ristorante non sappiamo bene come fare per ordinare il vino giusto da accompagnare al piatto giusto. Nella puntata di oggi, assieme al nostro ospite, vediamo come farlo in 5 mosse.
2020-12-20
19 min
il gusto al centro
I prodotti a denominazione nazionale
Tutto sulle denominazioni minori. Completiamo la panoramica sui prodotti a denominazione. In questo episodio parliamo delle denominazioni riconosciute solo in Italia. Cosa sono, quali sono, quanto sono importanti.
2020-12-19
09 min
il gusto al centro
Tutto sui prodotti a denominazione
I prodotti a denominazione stanno ricoprendo un ruolo sempre più importante nella nostra economia. Un importante riconoscimento per il comparto enogastronomico è arrivato con l'inserimento da parte dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, della voce "Dopeconomy" nel Vocabolario Treccani, icona della cultura nazionale.Parliamo dei prodotti a denominazione. Cosa sono, quali sono, quanti sono. L'importanza dell'Italia in questo comparto e quanto pesano sulla nostra economia. Perchè comprarli, perchè valorizzarli.
2020-12-18
11 min
il gusto al centro
Nasce una nuova DOP ma questa volta si tratta di mozzarella!
E' nata una nuova Dop. Si tratta della Mozzarella di Gioia del Colle DOP. Andiamo a scoprire perchè questa nuova denominazione è importante e da un certo punto di vista anche rivoluzionaria
2020-12-14
07 min
il gusto al centro
Inaugurazione del nuovo canale podcast
Oggi si inaugura il nostro nuovo canale Podcast. Ascoltate per scoprire di che cosa parleremo.
2020-12-12
03 min