podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Chiara Trevisan
Shows
NightKiss
NIGHTKISS 2 stagione 25 MAG 25
In questa puntata di Nightkiss Chiara Trevisan di Facce Vis à Vis porta la magia cercando le risposte degli ascoltatori nel "Bestiario" di M. Simonelli. Successivamente festeggiando le nozze celebrate proprio in giornata di Melissa, fedele Nightkisser e NightCaller, la domanda sorge spontanea: team Matrimoni o.....no? =)buon ascolto!!
2025-06-19
38 min
NightKiss
NIGHTKISS 2 stagione 04 MAG 25
In questa Puntata Chiara Trevisan, la nostra lewttrice Vis a Vis risponde alle domande dei Nighkissers basandosi su un'opera del 1600 , IL LIBRO SEGRETO DEI SAMURAI, con aforismi e insegnamenti pratici e spirituali, perfetto per la bibliomanzia..Successivamente il tema della serata infiamma la chat di telegram: le ragazze over 30 single sono eterne Bridget Jones oppure Donne forti che sanno bastare a se stesse e pertanto con gusti molto sopraffini?Buon ascolto =)
2025-05-24
40 min
NightKiss
NIGHTKISS 2 stagione 28 APRIL 25
In questa puntata superspeciale dedicata al mondo dei libri non una bensì DUE ospiti a Nightkiss:la dr.ssa Raffaella Romagnolo, grande scrittrice e romanziera, che attraverso le parole del presente ci trasporta nel passato e la nostra Chiara Trevisan, lettrice VIS a VIS che attraverso la sua magica bibliomanzia risponderà alle domande arrivate in redazione =)buon ascolto =)
2025-05-16
52 min
il posto delle parole
Davide Bregola "Lezioni dalle rovine"
Davide Bregola"Lezioni dalle rovine"Leggere, scrivere, vivereAvagliano EditoreLezioni dalle rovine è una preghiera rivolta alla scrittura, alla poesia, alla letteratura e al lavoro sia manuale sia intellettuale. Sullo sfondo ci sono i margini sabbiosi del Po, c’è la provincia, con la sua campagna da attraversare in bicicletta se i soldi in tasca non bastano per la benzina, c’è un mondo editoriale e letterario che oggi non esiste più, ci sono trent'anni che passano in un battito di ciglia. Sono gli anni cruciali della crescita e della formazione del protagonista, un vero outsider che lavora a...
2025-05-06
22 min
NightKiss
NIGHTKISS 2 stagione 06 APRIL 25
In questa puntata di Nightkiss un nuovo appuntamento con La Bibliomanzia trattata dalla nostra Lettrice Vis a Vis Chiara Trevisan, dove gli ascoltatori troveranno risposte alle loro bellissime domande e successivamente un momento di confidenze in merito ad un argomento molto divertente: Le figuracce più top degli ascoltatori e...non solo!=Pbuon ascolto!!=)
2025-04-18
33 min
Shelf. Il posto dei libri
32. Shelf | Di mariti, fumetti, astri e disastri e l'intervista a Daria Bignardi
Alessandro Barbaglia ci porta nella quarta stagione di Shelf, con qualche novità. In questa puntata con Alessandro Barbaglia anche Eleonora C. Caruso che ci porta nei mondi di Vitaliano Trevisan e Kate Beaton con il suo Ducks, Marco Ballarè con le parole "astri" e "disastri" e Daria Bignardi, che ci racconta Ogni prigione è un'isola, edito Mondadori.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: se ti va, puoi raccontarci cosa stai leggendo, dove e se ti sta piacendo!***
2025-04-09
32 min
NightKiss
NIGHTKISS 2 stagione 24 FEB 25
in questa puntata scopriamo la meravigliosa lettrice Vis-a-Vis Chiara Trevisan che ci porta nel suo meraviglioso mondo, caratterizzato da un amore viscerale per l'arte, la letteratura la poesia e le emozioni.buon ascolto!!!!
2025-03-05
55 min
Gagliarda Potenza
Il gran rifiuto
L’indagine sul caso Sapienza è giunta a uno snodo cruciale. In questo episodio, infatti, cerchiamo di capire perché L’arte della gioia, l’opera che oggi viene considerata il capolavoro dell’intera produzione di Goliarda Sapienza, sia rimasta per più di trent’anni chiusa in un baule del salotto-studio di via Denza. Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di: ALBERICA BAZZONI, studiosa e Ricercatrice all'Università per stranieri di Siena in letterature comparateANGELO PELLEGRINO, curatore dell’opera di SapienzaALESSANDRA TREVISAN, Ricercat...
2024-06-25
47 min
INDICAM ON AIR
Intelligenza artificiale va di moda: recenti casistiche nel settore del fashion
In questo episodio dedicato all’AI & IP DAY siamo insieme all’avv Chiara Centola, Senior Associate dello studio Trevisan & Cuonzo, e insieme a lei ci occuperemo della relazione tra intelligenza artificiale e mondo del fashion.
2024-02-22
13 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Hai perso la memoria? Prova “Una volta l’Argentina” di Andrés Neuman
In “Una volta l’Argentina” di Andrés Neuman (trad. Silvia Sichel, Sur, 2022), una storia di famiglia frutto di una sapiente amalgama di verità e fantasia. Il modo migliore per dare alla memoria corpo e movimento. BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte dell...
2023-09-09
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Sogni progetti? Prova “La teoria della stranezza” di Pavla Horáková
Per esercitare la capacità di unire i puntini più stravaganti, “La teoria della stranezza” di Pavla Horáková (trad. Laura Angeloni, Miraggi 2019) è il manuale giusto. La realtà si manifesta attraverso rivelazioni sottili. BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte d...
2023-09-02
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Scrivi e triboli? Prova “Sindrome da panico nella Città dei Lumi” di Matei Vişniec
Un rompicapo, brillante e rocambolesco, con protagonista la letteratura, prodotta, ambita e vissuta.È “Sindrome da panico nella Città dei Lumi” di Matei Vişniec (trad. Mauro Barindi, Voland 2021) BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSito...
2023-08-26
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Sei in fuga? Prova “Il nome segreto” di Olga Gambari
A “Il nome segreto” di Olga Gambari (Miraggi, 2023) puoi delegare il compito di fuggire al posto tuo. Abbandonati per ritrovarti. Sei in buone mani. BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSi...
2023-08-19
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Sì, viaggiare? Con “Verde Eldorado” di Adrián N. Bravi
L’ingrediente fondamentale di un viaggio è trovare ciò che non si stava cercando. “Verde Eldorado” di Adrián N. Bravi (Nutrimenti, 2022) riesce nell’impresa di unire l’epico all’intimo, e di portarti dove non sapevi di voler andare. BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte...
2023-08-12
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Sei in trasformazione? Prova “Dura mater” di Ada Sirente
A volte devi andare. Per scelta, o per costrizione. L’importante è ricordare: torna chi eri. “Dura mater” di Ada Sirente (Miraggi, 2022) offre un viaggio poetico e sorprendente, incerto e contundente a chi sente pressante la muta BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te.
2023-08-05
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Che forma ha l'amore? "Lei che non tocca mai terra" di Andrea Donaera
Sfuggente, poetica, immaginifica, crudele, aspra e dura. La forma dell’amore, come il suo colore, si rivela solo oltre la superficie.Immergiti in “Lei che non tocca mai terra” di Andrea Donaera (NNE, 2021) BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità...
2023-07-29
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Sindrome del sopravvissuto? Prova “20 anni dopo – Una ballata del G8” di Lucio Villani
Un racconto in filastrocca e illustrazioni, che fa bene, mentre restituisce il male.“20 anni dopo – Una ballata del G8” di Lucio Villani (Red Star Press, 2021) è sensibile e sensata letteratura al servizio dell’umano. BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comun...
2023-07-21
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Attore, interprete o impostore? "Il nazista & il barbiere" di Edgar Hilsenrath
I pesci piccoli, purché sappiano adattarsi, sono quelli che sopravvivono.“Il nazista & il barbiere”” di Edgar Hilsenrath (trad. M.L. Bocchino e M.L. Cortaldo, Marcos y Marcos, 2023) è una fuga dai luoghi comuni. BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comu...
2023-07-15
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Hai paura? Prova “La Fortuna” di Valeria Parrella
Un ragazzo, una barca, un vulcano e un racconto di volontà: servono questo e “La Fortuna” di Valeria Parrella (Feltrinelli, 2022), per attraversare la paura BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSito: La Lettrice Vis à Vis...
2023-07-08
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Giù di forma? Prova “I pellicani” di Sergio La Chiusa
Ci vuole un po’ di follia, a volte, per arrivare da qualche parte.“I pellicani” di Sergio La Chiusa (Miraggi, 2020) la condivide con te, ti tiene in forma, con sospettoso divertimento. BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far par...
2023-07-01
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Camminiamo insieme? “Luoghi selvaggi” di Robert Macfarlane
Per scoprire la natura selvaggia, fuori e dentro di sé, rigogliosa: “Luoghi selvaggi - In viaggio a piedi tra isole, vette, brughiere e foreste” di Robert Macfarlane (The wild places, trad. Duccio Sacchi, Einaudi, 2011). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della c...
2023-06-24
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
C’è un senso nel caos? Prova “Il buon auspicio” di Lorenza Ronzano
L’esistenza è qualcosa da maneggiare con cura, ma che forma abbia questa cura è opinabile.Ti propongo quella di “Il buon auspicio” di Lorenza Ronzano (Miraggi, 2023), invitandoti a un lungo viaggio dagli esiti sorprendenti. BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a f...
2023-06-12
06 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Si ricorderanno di te? Prova “Atti di un mancato addio” di Giorgio Ghiotti
Bugiardino speciale, realizzato esclusivamente con frammenti del testo. La parola alla poesia di: “Atti di un mancato addio” di Giorgio Ghiotti (Hacca, 2021). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSito: La Lettrice Vis à Vis FB: Vis à...
2023-06-09
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Voglia di tenerezza? Prova “Il lago” di Bianca Bellová
Se ti piace più cercare, che trovare, in questo libro trovi soddisfazione e uno struggente compagno di viaggio: “Il lago” di Bianca Bellová (Jezero, trad. Laura Angeloni, Miraggi, 2017) BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Le...
2023-06-05
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Per vedere lontano: “Di luce propria”, di Raffaella Romagnolo
Ci vorrebbe una vista capace di sollevare il velo, anziché tesserlo: “Di luce propria”, di Raffaella Romagnolo (Mondadori, 2021). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSito: La Lettrice Vis à Vis FB: Vis à Vis - Chiara Trev...
2023-06-02
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Sei alla ricerca della felicità? Prova “Quando i padri camminavano nel vuoto” di Piergianni Curti
Ci vorrebbe una buona bussola, di quelle che ti fanno trovare anche ciò che non stavi cercando: “Quando i padri camminavano nel vuoto” di Piergianni Curti (Miraggi, 2019) BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettric...
2023-05-29
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Hai perso qualcosa? Prova “Cronorifugio”, di Georgi Gospodinov
Se ci fosse un luogo in cui trovarsi, o un tempo in cui cercare, sarebbe nel: “Cronorifugio”, di Georgi Gospodinov (trad. Giuseppe Dell’Agata, Voland, 2020). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSito: La Lettrice V...
2023-05-26
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Vuoi scarpe buone per fare strada? Prova “Con Bata nella giungla” di Markéta Pilátová
Scoprire che la storia più incredibile è quella vera, invece di una fantasia costruita ad arte.Succede: “Con Bata nella giungla” di Markéta Pilátová (trad. Alessandro De Vito, Miraggi, 2018) BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte dell...
2023-05-22
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Bisogno di equilibrio? Prova “Consigli di volo per bipedi pesanti”, di Alessandra Racca
Grazie alla poesia esistiamo, resistiamo (se necessario) e, quando concesso, esitiamo.Un istante prima di spiccare il volo: “Consigli di volo per bipedi pesanti”, di Alessandra Racca (Neo Edizioni, 2016). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à Vis
2023-05-19
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Logorio da vita quotidiana? Prova “Nozioni di base” di Petr Král
La ginnastica perfetta per il punto di vista: “Nozioni di base” di Petr Král (trad. Laura Angeloni, Miraggi Edizioni, 2016). BUGIARDINI - La Letteratura al bisogno Tutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSito: La Lettrice Vis à Vi...
2023-05-15
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Cerchi una ragione per leggere? Prova: "Donna con libro" di Bianca Pitzorno
Siamo quello che leggiamo, e quello che leggiamo diventiamo. Questo è un libro che ve ne farà desiderare molti altri: "Donna con libro – Autoritratto delle mie letture", di Bianca Pitzorno (Salani, 2022). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à Vis
2023-05-12
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Bisogno di un amico? Prova: "Il bambino intermittente" di Luca Ragagnin
Il compagno perfetto per un momento di incertezza è: “Il bambino intermittente” di Luca Ragagnin ( Miraggi Edizioni, 2021). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi Edizioni Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSito: La Lettrice Vis à Vis FB: Vis à...
2023-05-08
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Non ci capisci niente? Prova: "Ragazza, donna, altro" di Bernardine Evaristo
Una mappa antropologica necessaria: "Ragazza, donna, altro", di Bernardine Evaristo (trad. Martina Testa, Sur, 2020). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvis Musiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSito: La Lettrice Vis à Vis FB: Vis à Vis - Chiara Trevisan IG: faccev
2023-05-05
04 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Voglia di avventura? Prova "Krakatite" di Karel Čapek
Bisogno di avventura? Prova “Krakatite” di Karel Čapek Il libro perfetto per darsi una scossa: “Krakatite” di Karel Čapek (traduzione di Angela Alessandri, Miraggi Edizioni, 2020). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi EdizioniMusiche originali, montaggio e sound design a cura di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comun...
2023-05-01
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Vuoi sapere come finisce? "Il tempo delle tartarughe" di Francesca Scotti
Racconti per abitare luoghi inconoscibili: "Il tempo delle tartarughe", di Francesca Scotti (Hacca, 2022).BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvisMusiche originali, montaggio e sound design a cura di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à VisSito: La Lettrice Vis à Vis FB: Vis à Vis - Chiara Trevisan IG: fa...
2023-04-28
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Ansia da prestazione? Prova "Malapace" di Francesca Veltri
Il libro giusto per non rincorrere l'impossibile è: "Malapace", di Francesca Veltri (Miraggi Edizioni, 2022). BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giusto Serie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi EdizioniMusiche originali, montaggio e sound design a cura di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à Vis:Sito: La Lettrice Vis à Vis FB: Vis à...
2023-04-24
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Sei a corto di idee? Prova "Salvarsi a vanvera" di Paolo Colagrande
Il libro giusto per nutrire l’intraprendenza è: "Salvarsi a Vanvera", di Paolo Colagrande (Einaudi, 2022).BUGIARDINI - La Letteratura al bisogno Tutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #visàvisMusiche originali, montaggio e sound design a cura di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo. Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à Vis:Sito: La Lettrice Vis à Vis FB: Vis à Vis - Chiara Trevisan IG: facce
2023-04-21
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Bisogno di prospettiva? Prova con "Grand Hotel" di Jaroslav Rudiš
Il libro giusto se hai voglia allargare gli orizzonti è: "Grand Hotel", di Jaroslav Rudiš (trad. Yvonne Raymann, Miraggi Edizioni, 2019).BUGIARDINI - La Letteratura al bisognoTutto ciò che ti serve per trovare il libro giusto al momento giustoSerie #miraggidaleggere, realizzata in collaborazione con Miraggi EdizioniMusiche originali, montaggio e sound design di Simone Lanari Se ti piace questo podcast seguilo, condividilo e commentalo.Sono curiosa di sapere se hai trovato il libro per te. Entra a far parte della comunità della Lettrice Vis à Vis:Sito: La Lettrice Vis à...
2023-04-17
03 min
Bugiardini. La Letteratura al bisogno
Trailer - Bugiardini. La Letteratura al bisogno
2023-04-16
01 min
C'è solo la strada
C'è solo la strada Chiara Trevisan
Chiara Trevisan ci racconta della sua esperienza di lettice "vis a vis".
2023-02-04
26 min
UMass Press Podcast
Chiara Camarda et al., "The Venice Ghetto: A Memory Space That Travels" (U Massachusetts Press, 2022)
The Venice Ghetto was founded in 1516 by the Venetian government as a segregated area of the city in which Jews were compelled to live. The world's first ghetto and the origin of the English word, the term simultaneously works to mark specific places and their histories, and as a global symbol that evokes themes of identity, exile, marginalization, and segregation. To capture these multiple meanings, the editors of this volume conceptualize the ghetto as a "memory space that travels" through both time and space.This interdisciplinary collection engages with questions about the history, conditions, and lived experience...
2022-05-27
31 min
New Books in Jewish Studies
Chiara Camarda et al., "The Venice Ghetto: A Memory Space That Travels" (U Massachusetts Press, 2022)
The Venice Ghetto was founded in 1516 by the Venetian government as a segregated area of the city in which Jews were compelled to live. The world's first ghetto and the origin of the English word, the term simultaneously works to mark specific places and their histories, and as a global symbol that evokes themes of identity, exile, marginalization, and segregation. To capture these multiple meanings, the editors of this volume conceptualize the ghetto as a "memory space that travels" through both time and space.This interdisciplinary collection engages with questions about the history, conditions, and lived experience...
2022-05-27
31 min
New Books in Italian Studies
Chiara Camarda et al., "The Venice Ghetto: A Memory Space That Travels" (U Massachusetts Press, 2022)
The Venice Ghetto was founded in 1516 by the Venetian government as a segregated area of the city in which Jews were compelled to live. The world's first ghetto and the origin of the English word, the term simultaneously works to mark specific places and their histories, and as a global symbol that evokes themes of identity, exile, marginalization, and segregation. To capture these multiple meanings, the editors of this volume conceptualize the ghetto as a "memory space that travels" through both time and space.This interdisciplinary collection engages with questions about the history, conditions, and lived experience...
2022-05-27
29 min
New Books in Early Modern History
Chiara Camarda et al., "The Venice Ghetto: A Memory Space That Travels" (U Massachusetts Press, 2022)
The Venice Ghetto was founded in 1516 by the Venetian government as a segregated area of the city in which Jews were compelled to live. The world's first ghetto and the origin of the English word, the term simultaneously works to mark specific places and their histories, and as a global symbol that evokes themes of identity, exile, marginalization, and segregation. To capture these multiple meanings, the editors of this volume conceptualize the ghetto as a "memory space that travels" through both time and space.This interdisciplinary collection engages with questions about the history, conditions, and lived experience...
2022-05-27
31 min
Il Canto di Natale
IL CANTO DI NATALE - Parte 14 (Chiara Trevisan)
IL CANTO DI NATALE di Charles Dickens Parte 14/14Legge Chiara Trevisan, Lettrice vis à vis
2020-12-23
05 min
CASA FRIULI
CASA FRIULI DEL 10/03/2020
Compleanno di Bruno Pizzul. Oblo' Centro maternità e famiglia. Movimento Difesa del Cittadino FVG. Fiabe per l'infanzia in audiolibri. L'Associazione Media Educazione Comunita'. Intervengono Bruno Pizzul, Daniele e Tanja Fior, Chiara Carminati, Giacomo Trevisan.
2020-03-10
1h 30
Narrabam
Narrabam - Chiara Trevisan
In questa puntata Chiara Trevisan , artista e performer, si racconta e ci racconta della sua esperienza di "lettrice vis a vis" ; ******************************************************************************* Le storie sono fiabe, vicende reali o sogni talmente vivi da sembrare veri. Attraverso le storie si cresce, si viaggia e talvolta si cambia, spesso in meglio. Per questo le storie hanno da sempre aiutato i bambini a diventare grandi e i grandi a tornare bambini... Insomma una piccola avventura e come in tutte le avventure che si rispettano, anche noi avremo degli alleati. La musica, le parole di grandi narratori, citazioni o semplici...
2020-02-13
48 min
Mettiamoci la Voce
34 - Amare la lettura con Fabio Nascimbeni
Oggi abbiamo deciso di aprire il podcast agli iscritti della nostra Academy. Abbiamo quindi invitato uno di loro, Fabio Nascimbeni, chiedendogli di raccontarci la sua storia a voce alta.Fabio Nascimbeni, è friulano, ma vive in Veneto, nella provincia di Treviso. Ha cominciato ad appassionarsi alla lettura a voce alta frequentando un corso di lettura espressiva presso una biblioteca del suo circondario e da allora non ha più smesso. Appartenente ad un gruppo di lettura, partecipa a varie iniziative in cui vengono fuse forme espressive diverse, musica, parole e appunto lettura a voce alta. E’ uno dei primi e più...
2018-06-08
25 min
Mettiamoci la Voce
27 - Lettrice Vis a Vis con Chiara Trevisan
Chiara Trevisan è La Lettrice vis-à-vis (micro-letture e conversazioni itineranti) e Valentino’s Flea Circus in scatola. Solo per uno spettatore alla volta.Plasmata dai micro-spettacoli e dal Teatro di Figura, esploro le potenzialità della relazione vis-à-vis nel terreno performativo. -Come, e quando, è nata l’idea di questo progetto on the road?-Come scegli i testi?-Quali sono le criticità e i punti di forza relativi a questo modo così particolare di lettura a voce alta?-Immaginiamo che molte tue letture siano all’impronta, come gestisci questo tipo di lettura?-Q...
2018-04-20
26 min