Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Chiodi Rossi

Shows

Penisolabella viaggi nell\'Italia sconosciutaPenisolabella viaggi nell'Italia sconosciutaLa luce verrà da oriente a spazzare le tenebre - La Costa Ionica della Calabria «L’Italia vuota» di Filippo TantilloQuesto libro, edito per la prima volta nel 2023, racconta di un'Italia dove i paesi si spopolano, la popolazione invecchia è il paesaggio perde la mano dell'uomo. È un'Italia vuota, che però contiene - molto più di quanto si pensi - il futuro del nostro paese.La minuscola Cattolica di Stile appare in una litografia di Maurits Cornelis Escher durante un viaggio che fece con tre amici in Calabria nel 1930. Il suo interesse per le costruzioni impossibili, per le interconnessioni fra piani spaziali diversi, che trasformano progressivamente le geometrie dei luoghi, trova nella piccola chiesa semplice ed essenziale una fonte...2024-09-2207 minAndata e Ritorno - Storie di montagnaAndata e Ritorno - Storie di montagna154 - Alvise Andrich: "Si può ancora osare" | Seconda parteIn realtà, a metà strapiombo, Alvise Andrich cominciò ad esclamare: ‘Volo, Volo!' ed a sfoderare una sua tecnica personalissima: quella di spiccare piccoli salti, per afferrare appigli lontani. Tanto bastò che i due atterriti compagni dessero di piglio ai martelli e cominciassero a costellare il posto di sicurezza di tutti i chiodi disponibili, ripetendo, frattanto, l'un l'altro: “quello è matto”.Fonte: Piero Rossi - La Grande CivettaContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.in...2024-06-0325 miniSpadellatiiSpadellatiRicette Calabria – MorselloQuantità e ingredienti:  500 g di trippa lessata250 g di fettine di fegato di maiale250 g tra cuore e milza250 g di guanciale a fettine1 bicchiere di vino rosso500 g di pomodori rossi40 g di concentrato di pomodoro2 foglie di alloro2 chiodi di garofanooliosalepeperoncinopepe400 g di pasta di pane lievitata2024-05-1101 minChiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Rebel Moon 1 - la Figlia del Fuoco (2023)È fantascienza? È fantasy? Ha davvero importanza? La nostra amica Lucia ci ha chiesto di parlare dell'ultima fatica di Zack Snyder, e noi ci siamo detti, perché no? E possiamo confermare che è stata una fatica. Lo è stata per noi, ed ora lo sarà per voi. Seguiteci quindi mentre esploriamo una galassia lontana lontana in compagnia di Sophia Boutella, del geniale Gunnar, di Han Non-Solo, di Space Tarzan e di tanti altripersonaggi dei quali non ci potrebbe fregare di meno, in attesa della seconda parte e della Battaglia del Grano contro Space Hitler. Sarà...2024-01-151h 26Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Red Sonja (Dynamite, 2005)Continuimo l'esplorazione della carriera a fumetti di Red Sonja, dando un'occhiata alla prima collezine di Red Sonja: She-Devil with a Sword, serie che riportò in vita il personaggio nel 2005, dieci anni dopo la cancellazione da parte di Marvel. Nuovi autori, nuovi artisti, nuove storie - come reggono il confronto? Buon ascolto (e Buon Anno!)2023-12-311h 17Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: La regina dei barbari (1985)Uno dei nove film fantasy prodotti da Roger Corman in Argentina, per cavalcare il successo di Conan in Barbaro, Barbarian Queen è ancora una volta un film il cui dietro-le-quinte è più interessante dell'azione sullo schermo. Diretto da un regista "impegnato", interpretato dalla regima della sword & sorcery di serie B Lana Clarkson, con una storia che avrebbe anche potuto essere interessante, il film resta memorabile per il poster disegnato da Boris Vallejo e per l'applicazione meccanica delle regole di Corman, che garantiscono frequenti scene di nudo. Potrebbe anche essere un film femminista, ma probabilmente no. 2023-12-181h 21Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Taron e la Pentola Magica (1985)Un episodio speciale di Chiodi Rossi: per parlare di Taronabbiamo invitato a unirsi a noi Dabora Parisi, autrice fantasy e ascoltatrice abituale del nostro podcast. La divertente conversazione che ne è risultata ci ha portati a toccare molteplici argomenti, dalla mitologia alle intelligenze artificiali. 2023-12-041h 58Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Record of Lodoss War #1 (1990)Una chiacchierata dedicata al l'episodio pilota dell'OAV Record of Lodoss War, che nel 1990 cambiò per sempre il volto del fantasy in Giappone prima, e nel resto del mondo poi. Parleremo di ricordi, senza farci intrappolare dalla nostalgia, rivivendo il tempo in cui le orecchie degli elfi cambiarono per sempre. (per chi fosse interessato, la serie completa si trova legalmente qui: https://archive.org/details/record-of-lodoss-war-episode-1_202201)2023-11-201h 18Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Flash Gordon (1980)Basato sul fumetto di Alex Raymond, scritto dallo sceneggiatore de I Tre Giorni del Condor, diretto dal regista di Get Carter, e prodotto dal produttore di Conan il Barbaro, il Flash Gordon del 1980 aveva tutte le carte in regola per essere un successo planetario e lanciare una nuova serie di film per gli anni '80. Peccato che il produttore volesse un film comico, lo sceneggiatore si sia perciò ispirato al suo lavoro per il Batman di Adam West, e il regista abbia semplicemente deciso di lavarsene le mani.Un discreto flop all'epoca, poi riabilitato a cult classic s...2023-11-061h 34Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Sinbad of the Seven Seas (1989)Scritto nel 1983, girato nel 1986 e distribuito nel 1989, Sinbad of the Seven Seas vede Lou Ferrigno nei panni del celebre marinaio, impegnato a salvare Alessandra Martines dal Perfido Jaffar interpretato da John Steiner. Scritto da Luigi Cozzi, e diretto da Enzo G. Castellari (ma è molto più complicato di così), Sinbad of the Seven Seas non sa decidersi se è un film per ragazzi o un film per un pubblico più adulto, e il risultato è ... interessante.2023-10-231h 27Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: The Warlord (DC Comics)Torniamo a parlare di fumetti, con un titolo forse poco conosciuto: The Warlord, di Mike Grell, che avrebbe dovuto essere la risposta DC al Conan della Marvel. Un fumetto tanto surreale e folle quanto divertente, ci permetterà di parlare della Terra Cava, di quello strano fenomeno molto anni '70 che era la science fantasy, e di come, con abbastanza faccia tosta, si possa mettere TUTTO in una storia fantasy, e continuare per 133 numeri.2023-10-091h 32Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Indiana Jones e il Quadrante del Destino (2023)A grande richiesta, l'ultima (finché Disney non cambia idea) avventura di Indiana Jones, ambientata nel 1967. Per la prima volta, una pellicola di Indiana Jones non viene diretta da Steven Spielberg. Come se la cava James Mangold? Com'è Harrison Ford svecchiato al computer? Cos'è il Quadrante del Destino? Riuscirà Indiana Jones a sopravvivere alle insidie del tempio del Dio Ratto?2023-09-251h 59Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Fire and Ice - Fuoco e ghiaccio (1983)Nato dalla collaborazione fra Ralph Bakshi e Frank Frazetta, Fire and Ice fu a suo tempo un flop al boteghino, solo per diventare successivamente un oggetto di culto. Meritatamente, perché questa avventura preistorica ha tutti gli elementi tipici del miglior heroic fantasy, ed è lineare, rapida e senza tempi morti. È anche un film fatto da persone che amano il generte, e questo eleva la pellicola al di sopra di molti fantasy degli anni '80. Un classico che a suo tempo non venne capito.2023-09-111h 23Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Red Sonja (Marvel 1976)Torniamo dalle vacanze e lasciamo momentaneamente il cinema per dare un'occhiata alla Red Sonja dei fumetti, nel quarantennale del suo esordio sulle pagine del Conan della Marvel. Lo facciamo sfogliando la raccolta della prima annata della testata dedicata a Red Sonja, The Adventures of Red Sonja vol. 1, ristampata dalla Dynamite Comics, per scoprire se c'è di più, per "Big Red" , di un bikini di piastre d'acciaio.2023-08-281h 36Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Deathstalker II, Duello di Titani (1987)Esempio classico di un film il cui dietro-le-quinte è molto più interessante di ciò che è sullo schermo, Deatstalker II è un film frutto della più bieca speculazione, girato in assoluta povertà da un cast che decide di buttare a mare la sceneggiatura e riscrivere in corsa la storia, prendendo le distanze dal primo film della serie. Attori cani, regista preso a prestito dalla pornografia, effetti speciali inesistenti, dialoghi farlocchi ... eppure è divertente, ed è il primo film di cui trattiamo che faccia ridere perché lo vuole, e non per errore. È spazzatura, ma sa di esserlo, e se ne frega.2023-08-071h 13CultCultCult di lunedì 03/07/2023Prima puntata di Cult Estate: Anna Bredice intervista Antonio Tedesco sul libro "Vittoria Nenni"; Andrea Chiodi dirige il Festival "Fra Sacro e Sacro Monte" a Varese; Lydia Cevidalli con l'Ensemble Salomone Rossi al MaMu di Milano e a Praga; Andrée Ruth Shammah sulla stagione 23/24 del Teatro Franco Parenti e con alcune considerazioni sul teatro; Roberto Favaro, direttore della Civica Scula di Musica "C. Abbado" presenta "Notturni in Villa" 2023; Tiziana Ricci in collegamento dal Castello Sforzesco per la presentazione della retrospettiva digitale "Svelare Leonardo"...2023-07-031h 16Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Speciale Klarkash-TonParliamo di carta stampata e non di celluloide. Il terzo dei "Tre Moschettieri di Weird Tales" è certamente il meno conosciuto - e tuttavia Clark Ashton Smith è un autore che, seppur diversissimo per temi e stile, non ha nulla da invidiare ai suoi amici Robert E. Howard e H.P. Lovecraft. Soggeto a cicli di oblio e riscoperta, e criminalmente trascurato dal cinema, CAS ha lasciato una impronta profonda sullo sviluppo del fantastico moderno, ed in questo episodio abbiamo scelto sei racconti nella sua produzione sterminata, per chiacchierare un po' di sword & sorcery, vampire discinte e cadaveri sbrindellati, e...2023-06-262h 11Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Deathstalker (1983)Girato in Argentina con un budget ridotto e prodotto (anonimamente) da Roger Corman per cavalcare l'onda del successo del Conan di Milius, Deathstalker ebbe un successo colossale sul mercato del VHS, tanto da garantire la creazione di un franchise con tre sequel. Il che è sorprendente, considerando che Deathstalker è certamente uno dei peggiori film che abbiamo trattato finora in questo podcast - arrivando a contendere a Thor il Conquistatore il titolo di peggiore in assoluto. Regia anonima, sceneggiatura patetica e recitazione di legno si combinano in un disastro che fortunatamente dura solo settantanove minuti (proprio come qu...2023-06-121h 19Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Highlander, l'Ultimo Immortale (1986)Un film con un francese che fa lo scozzese ed uno scozzese che fa l'egiziano, diretti negli Stati Uniti da un australiano, con la colonna sonora di una band di inglesi, Highlander è uno dei film più popolari di un decennio che ha lasciato una impronta indelebile nella memoria di una generazione. Eppure all'epoca fu un flop, venne spernacchiato dalla critica, e diede vita ad uno dei franchise più deludenti di sempre. E noi siamo qui per parlarne, per cercare di capire cosa ci sia di buono in questo film. Buon ascolto.2023-05-291h 20Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Dungeons & Dragons, l'Onore dei LadriFinalmente disponibile in streaming, Dungeons & Dragons, l'Onore dei Ladri è il film con il quale la Hasbro e la Paramount cercano di affrancarsi dai pessimi ricordi che i tre film precedenti ispirati al gioco di ruolo D&D ci hanno lasciato. L'idea è quella di creare un film fantasy che sia ugualmente accessibile a chi non ha mai giocato a D&D come ai veterani del tavolo da gioco. Noi cercheremo di capire se ci siano riusciti, e se sì, come. Buon ascolto.2023-05-081h 37Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Arcane, terza parteE arriviamo così alla conclusione di Arcane, con gli ultimi tre episodi della serie. Mentre la storia precipita verso il proprio finale e getta le basi per la seconda stagione, noi avremo l'opportunità di parlare di famiglie, di magia e potere, e di come la strada per la catastrofe sia lastricata di buoneintenzioni. Buon ascolto.2023-05-031h 21Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Thor il Conquistatore (1983)No, non quel Thor. E meanche l'altro. Thor il Conquistatore, film prodotto dalla Abruzzo Cinematografica nel 1983, non ha nulla a che vedere né con la mitologia scandinava né con la Marvel, ma è un infelice cash grab ispirato al successo del Conan di Milius dell'anno precedente. Forse il momento più basso nella produzione fantasy/sword&sorcery degli anni '80. E noi lo abbiamo guardato perché voi possiate evitarlo (ma lo trovate gratis su Rai Play).2023-04-171h 12Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Labyrinth (1986)Seconda collaborazione di Jim Henson e Brian Froud dopo Dark Crystal, Labyrinth del 1986 è un film che vede coinvolti anche George Lucas, Terry Jones (dei Monthy Python), oltre ovviamente a David Bowie. Una fiaba con forti elementi onirici, il film lancerà definitivamente la carriera di Jennifer Connelly (che aveva esordito l'anno precedente con Phenomena), ma si rivelerà un flop al botteghino. Oggi è considerato un film di culto ed ha una vasta comunità di fan. E noi ci faremo un po' di domande sui motivi del flop, e del successivo recupero. 2023-04-041h 23Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: La spada di Hok (1980)Girato nel 1980 con un budget inesistente, una sceneggiatura scritta su un post-it e misteriosamente popolato di eccellenti caratteristi del cinema anglosassone (e non solo), Hawk the Slayer (che in Italia diventa La spada di Hok) avrebbe dovuto essere l'avvio di un franchise destinato a soppiantare "l'ormai superato" Guerre Stellari. Spoiler: non andò così. Ma nei quarantatré anni trascorsi dalla sua uscita, Hawk/Hok è tuttavia diventato un oggetto di culto, che vanta fra i suoi fan dei nomi insospettabili (Garth Ennis, Rick Wakeman, Simon Pegg e Richard Wright). Come è possibile? Cercheremo di spieg...2023-03-211h 33Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Arcane, seconda parteSecondo episodio dedicato alla serie basata su League of Legenda. Arcane è un interessante esempio di fantasy "non tradizionale", che sovverte e rielabora molti dei temi classici del genere, e ci offre lo spunto per chiacchierare di narrativa, di fantastico, e di scrittura. Buon ascolto. 2023-03-061h 39Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Ator l'Invincibile (1982)Diretto nel 1982 da Joe D'Amato in tempi record per capitalizzare sulla prima ondata di film fantasy (Conan e Beastmaster primi fra tutti), Ator l'Invincibile è l'esempio da manuale del "cash grab" senz'anima. Interpretato da Miles O'Keefee e dalla onnipresente (nel fantasy italiano anni '80) Sabrina Siani, Ator è un'esperienza che almeno una volta nella vita bisogna fare. E noi l'abbiamo fatta. 2023-02-201h 20Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Dark Crystal (1982)Frutto dell'immaginazione e della follia di Jim Henson (quello del Muppet Show),Dark Crystal è un esperimento non solo a livello tecnico - un film interamente girato usando marionette e animatroni, in un ambiente interamente artificiale - ma anche a livello narrativo. Un fallimento al botteghino alla sua uscita, oggi dark Crystal è un oggetto di culto, al centro di una piccola ma agguerrita sottocultura, e ci offre un paio di spunti interessanti per parlare di storie, mondi immaginari, e come raccontarli.2023-02-061h 42Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Indiana Jones e il Regno del Teschio di CristalloI nostri ascoltatori ci hanno chiesto di parlare anche del quarto film di Indiana Jones, e noi lo abbiamo guardato ... due ore che nessuno mai ci potrà restituire. E poi tra cani della prateria, frigoriferi anti-atomici, motociclette e conquistadores, abbiamo discusso di molto - ma non di tutto - ciò che c'è di discutibile in questo film. In attesa del prossimo. Abbiamo sofferto per fare questo podcast. Ora tocca a voi. 2023-01-232h 01Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Arcane, prima parteUscita nel novembre del 2021 e prodotta da Fortiche per Netflix, Arcane è uno dei migliori prodotti di animazione del secolo, la dimostrazione che anche da una property legata a un gioco è possibile ricavare una buona storia e anche Netflix può fare cose buone, e infine un'occasione per discutere di alcuni elementi della narrativa fantasy che normalmente non vengono trattati. Ecco quindi un podcast sui primi tre episodi della serie, con la curiosità (tutta nostra) di vedere se a qualcuno interesserà ciò che stiamo facendo. Buon ascolto! 2023-01-091h 36Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Ladyhawke (1985)Per chiudere il primo anno di Chiodi Rossi abbiamo deciso di dare un'occhiata a uno dei grandi fantasy degli anni '80 - Ladyhawke, diretto nel 1985 da Richard Donner, giratoin Italia con un cast internazionale. E vista l'occasione festiva, abbiamo deciso di fare un commento live - per apprezzare questo episodio, dovrete mettere nel lettore la vostra copia del film, e ascoltarci mentre chiacchieriamo, tra osservazioni tecniche e "discorsi da nerd". Vi auguriamo buon ascolto, e buone feste. Ci si risente nel 2023. 2022-12-222h 13Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Speciale Conan di CimmeriaUn episodio diverso, per festeggiare la fine dell'anno e il primo compleanno del nostro podcast. Non un film, quindi, ma quattro racconti di Robert E. Howard, con Conan il Cimmero per protagonista. Le storie che novant'anni or sono diedero origine al genere al quale dedichiamo le nostre discussioni. Abbiamo scelto due racconti a testa, fra i nostri preferiti, e li useremo come punto di partenza per fare quattro chiacchiere in libertà. Le storie sono La Torre dell'Elefante, Ombre al Chiaro di Luna, Gli Accoliti del Cerchio Nero e, naturalmente, Chiodi Rossi. Se vorrete fare un salto s...2022-12-121h 59Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: La Spada a Tre Lame (1982)Diretto nel 1982 dal recentemente scomparso Albert Pyun, The Sword & The Sorcerer (in Italia, La Spada a Tre Lame)ha il dubbio onore di essere il primo film sword & sorcery ad arrivare nelle sale nel 1982, battendo di un mese il Conan di Milius e di sei mesi Bestmaster di Coscarelli. Prodotto per cavalcare il nascente interesse per il fantasy, con un budget ridotto all'osso e un cast di attori televisivi, usando inventiva e faccia tosta dove non arrivano gli effetti o le scenografie, La Spada a Tre Lame guadagnerà venti volte i suoi costi e lancerà la carriera di un re...2022-12-051h 37Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Speciale Trailer Indiana Jones and the Dial of DestinyCosa possiamo dire su 1:45 minuti di trailer, comparso sui nostri computer la notte passata allo scoccare di mezzanotte? È indiana Jones. Stiamo a vedere... 2022-12-0218 minChiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Il Mondo di YorCo-prodotto dalla RAI nel 1983 e parte della prima ondata di fantasy degli anni '80, Il Mondo di Yor venne pensato da Antonio Margheriti (regista, sceneggiatore e curatore degli effetti speciali) come una serie in quattro episodi, basata su un fumetto apparso, all'origine, su Skorpio in Argentina e su LancioStory in Italia. La Columbia fece rimontare i 200 minuti della miniserie in un film di 90 minuti - Yor, Hunter from the Future. Il film, che resta il maggior ssuccesso commerciale di Margheriti, è passato alla storia come uno dei film peggiori mai prodotti - ma è davvero così pessimo? Parliamone... ...2022-11-211h 48Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Indiana Jones e l'Ultima CrociataIl terzo capitolo delle avventure di Indiana Jones esce nel 1989 e in un certo senso segnala la chiusura di un'epoca. Girato con l'intento di rimediare ai problemi (reali e non) del film precedente, il film ritorna sui binari della prima avventura di Indiana Jones, preme sul pedale della commedia, e definisce quello che diventerà il canone del futuro transmediatico della serie. Che per alcuni finisce qui, per altri continua su altri media (TV, romanzi, fumetti, videogiochi) e per altri ancora include un quarto film. A riguardo del quale, troverete un sondaggio sulla app di spotify - perché no...2022-11-091h 58Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Grosso Guaio a Chinatown (1986) - live commentOmaggio di John Carpenter al cinema di Hong Kong, Grosso Guaio a Chinatown non ebbe il successo sperato, e gettò un'ombra lunga sui futuri progetti del regista. A oltre trentacinque anni di distanza, viene riconosciuto come una delle opere più interessanti del regista. E noi lo commenteremo dal vivo, guardandolo - per seguire le nostre chiacchiere dovrete procurarvi la vostra copia del film, e sincronizzare il nostro audio. È un esperimento, ma chissà che non abbia fortuna. 2022-10-251h 46Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Gli Anelli del Potere 7 & 8 (2022)Ultimo episodio di Chiodi Rossi dedicato a Gli Anelli del Potere e finale della prima stagione - e l'episodio contiene abbondanti SPOILER, quindi consideratevi avvisati. La prima stagione è finita, ed è il momento di fare un bilancio generale, e cercare di immaginare - ma non troppo - cosa ci aspetta nelle prossime stagioni. Buon ascolto. 2022-10-171h 19Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Hundra l'ultima amazzone (1983)Descritto all'epoca come "il Conan femminista", Hundra, del 1983, è una coproduzione Italo-Statunitense-Spagnola che vanta nel ruolo della protagonista l'attrice che avrebbe dovuto essere Red Sonja e una colonna sonora di Ennio Morricone. Prodotto a budget bassissimo, Hundra è tuttavia un film che ignora e stravolge quelle che all'epoca (e per molti ancora oggi) erano le regole della sword & sorcery, e ci offre uno spunto per parlare di donne, di vecchi pulp e riviste francesi, di Fritz Leiber e Glen Cook, e di una quantità di altre cose. E sì, anche di Hundra, e di come un budget ridicolo possa seppellire un film...2022-10-131h 19Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Gli Anelli del Potere 5 & 6 (2022)Proseguono gli episodi speciali del nostro podcast dedicati alla serie Amazon liberamente tratta dall'opera di J.R.R. Tolkien - e siamo ormai arrivati al giro di boa. La prima stagione delal serie comincia (finalmente?) a scaldarsi, e gli autori cominciano a mostrarci qualcosa di diverso e di (finalmente?) interessante. E noi siamo qui per discuterne. 2022-10-031h 16Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Indiana Jones e il Tempio Maledetto (1984)Seconda uscita per Indiana Jones in quello che è un prequel al film del 1981. La lavorazione è turbata da vari problemi (primo fra tutti, l'India non concede il permesso di firmare sul territorio nazionale) e varie peripezie personali portano Spielberg e Lucas a voler creare una storia più cupa e violenta, con al contempo maggiori elementi comici. Il risultato è ineguale e per molti versi problematico, fa un sacco di soldi, lancia definitivamente un franchise miliardario e porta alla creazione della categoria PG-13 per proteggere i bambini da tutto questo orrore. E noi ne parliamo in Chiodi Rossi, il podcast sul...2022-09-281h 29Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Gli Anelli del Potere 3 & 4 (2022)Secondo episodio speciale per chiacchierare della serie Amazon Prime tratta dalle appendici dell'opera di J.R.R. Tolkien. Mentre la storia comincia a muoversi, noi ne approfittiamo per parlare di adattamenti, diritti d'autore, hobbit e nani, e degli inevitabili spin-off transmediatici che vediamo all'orizzonte. Con un accenno, ma appena un accenno, al destino delle sirenette. 2022-09-191h 30Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Excalibur (1981)Torniamo alla programmazione regolare con il film di John Boorman basato sulle leggende del ciclo arturiano. Una pellicola che arriva prima della grande ondata dei fantasy degli anni '80 e che riesce a costruire un impianto epico a partire da un budget ridotto. Un grande cast, un'eccellente regia, per una storia che a quarant'anni di distanza non è affatto invecchiata.2022-09-141h 28Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Gli Anelli del Potere 1 & 2 (2022)Avremmo potuto esimerci? Basato sulle appendici al volume de Il Signore degli Anelli, acquisite da Amazon per 250 milioni di dollari, la serie Gli Anelli Potere sarà la più costosa serie televisiva mai prodotta. E ne stanno parlando tutti. Perché non farlo anche noi? E noi abbiamo provato a fare ciò che facciamo sempre - parlare di fantasy seriamente senza essere seriosi. Ci siamo riusciti? Varrà la pena di continuare? Fateci sapere la vostra opinione. (su Spotify trovate anche un sondaggio) 2022-09-031h 30Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Yado (1985)Red Sonja, che in Italia viene misteriosamente intitolato Yado, è uno di quei film in cui l'azione dietro le quinte è certamente più interessante di ciò che vediamo sullo schermo. Debutto di Brigitte Nielsen, con un "cameo" di Arnold Schwarzenegger, questa è l'ultima uscita della DeLaurentiis nei territori di Robert Howard, e segna anche la fine della collaborazione di Schwarzenegger con il produttore italiano. Le revisioni alla sceneggiatura di George MacDonald Fraser, la regia di Richard Fleischer e le musiche di Ennio Morricone non riescono a sollevare questo film dal fondo della cesta dei DVD in superofferta. "Se Red Sonja...2022-08-161h 36Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Indiana Jones e i Predatori dell'Arca Perduta (1981)Templi maledetti, artefatti magici, la Furia di Dio ... è innegabile che la serie dei film dedicati a Indiana Jones ricada nell'ambito del genere fantasy, e tre dei quattro film sono usciti negli anni '80, per cui sono perfettamente in linea con il tema di questo podcast. Del quarto non parliamo. E quindi, cominciamo con l'Arca dell'Alleanza, i Nazisti, le vette dell'Himalaya e le strade polverose del Cairo. Buon ascolto. 2022-08-021h 56Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi - il trailer di Dungeons & Dragons, Honor among thieves (2023)Un episodio fuori programma, per fare due chiacchiere sul prossimo film basato su D&D, a partire dal trailer che circola ormai da quasi 24 ore. Dopotutto, abbiamo parlato spesso di come il successo di D&D abbia influito sul cinema fantasy negli anni '80 - ed ora eccoci qua, 40 anni dopo, cun un film su D&D. Ci possiamo fidare? Ne verrà fuori qualcosa di buono? Sarà troppo simile ai Marvel movies? Perché metterci gli Zeppelin? E poi naturalmente il cubo gelatinoso, il drago nero, la bestia fasale e Chris Pine. E l...2022-07-2237 minChiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Il Drago del Lago di Fuoco (1981)Uno dei migliori film fantasy del ventesimo secolo, con il drago preferito di George R.R. Martin e Guillermo del Toro. All'epoca venne criticato per la sua violenza e subì probabilmente le conseguenze di essere una pellicola a marchio Disney in un periodo in cui la House of Mouse era in profonda crisi. Ma è intelligente, originale, ben scritto, usa e sovverte molti dei cliché classici del genere, e con degli effetti speciali, per l'epoca, mai visti prima. Un film nella personale top ten di entrambi i conduttori. 2022-07-211h 27Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Conan il Distruttore (1984)Seconda uscita per Arnold Schwarzenegger nei panni dell'eroe di Howard, in un film dal titolo profetico. Prodotto da Dino de Laurentiis, soggetto a decine di riscritture e dichiaratamente mirato a un pubblico di ragazzi, Conan il Distruttore è un film straordinariamente mediocre, che ha di fatto ucciso quello che avrebbe poituto essere un interessante franchise - e ha rischiato di mettere fine alla carriera del protagonista. Fra scene tagliate, principesse che sembrano cheerleader e effetti speciali vecchi di un decennio, cercheremo di fare un discorso costruttivo su questo film, e sul meglio della vita. 2022-07-041h 41Audiolibro Conan il Barbaro - R.HowardAudiolibro Conan il Barbaro - R.HowardAudiolibro Conan il barbaro 16- Chiodi RossiCanale Youtube: https://youtube.com/c/AudiolibriLaLocandadellaTormenta☕Donazioni: https://ko-fi.com/lalocandadellatormenta​💶Donazioni: https://paypal.me/Locandadellatormenta👑Patreon: https://www.patreon.com/locandadellatormenta2022-06-293h 24Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Kain il Mercenario (The Warrior & the Sorceress, 1984)Uno dei dieci film fantasy prodotti in Argentina da Roger Corman negli anni '80, The Warrior & The Sorceress (che in Italia diventa Kain il Mercenario) si avvale dell'interpretazione di David Carradine (che girò gran parte del film con una mano spaccata) e ricicla la trama di Yojimbo/Per un pugno di dollari in salsa sword & sorcery. Girato con un budget limitato, questo è un film che non ha un singolo fotogramma che sia originale, ma dimostra anche che, con qualche buona idea e un po' di impegno, è possibile girare comunque un film divertente. È quasi un peccato che il film sia...2022-06-201h 46Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Gor (1987)Liberamente tratto dal primo volume della fortunata (e controversa) serie di romanzi di John Norman, Gor, del 1987 è meglio di quanto avrebbe il diritto di essere. Interpretato da Urbano Barberini (che molti ricorderanno in Demoni, di Lamberto Bava), dall'atletica Rebecca Ferratti e da un inspiegabile Oliver Reed nel ruolo del malvagio Sarn, il film è una semplice avventura in un mondo barbarico, girata con verve - nonostante il budget risicato - da Fritz Kiersch, già regista dell'adattamento kinghiano Grano rosso sangue. Non un film che ci cambia la vita, ma che diverte - ed evita gli elementi più discutibili dei roma...2022-06-061h 56Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Hercules (1983)Prodotto dalla Cannon della premiata ditta Golan & Globus, diretto da Lewis Coates (alias Luigi "Starcrash" Cozzi) e interpretato da Lou Ferrigno, l'Hercules del 1983 venne brutalizzato dalla critica alla sua uscita ed è stato rivalutato solo successivamente come film di culto. Fra mostri meccanici, attori leggendari, e varie vicissitudini produttive, cercheremo di scoprire se in questo "peplum degli anni '80" si possa celare il meglio della vita.2022-05-231h 40Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Kaan il Principe Guerriero (1982)Uno dei quattro film fantasy che nel 1982 inaugurano le "invasioni barbariche", Beastmaster (che da noi diventa Kaan il principe guerriero, cambiando nome al protagonista) è un adattamento estremamente infedele di un romanzo di Andre Norton, ad opera di Don "Phantasm" Coscarelli. Un film stranamente controcorrente per molti versi, che dopo un esordio modesto in sala diventerà un oggetto di culto in TV e su VHS. A quarant'anni di distanza, resta un film estremamente godibile, ed il primo capitolo in un franchise che non ha avuto la fortuna che avrebbe meritato. 2022-05-091h 47Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Masters of the Universe (1987)Produzione Cannon, il film che avrebbe dovuto essere (ancora una volta) "il Guerre Stellari degli anni '80", Masters of the Universe è un maldestro tentativo di trasportare la popolare serie di cartoni animati sul grande schermo. Dolph Lundgren veste i (pochi) panni di He-Man in un film che non riesce mai a decollare - ma che ci fornisce lo spunto per parlare di pupazz... ehm, action figures, fumetti, animazione, e dell'intersezione fra magia e tecnologia. Il nostro entusiasmo è tale che ricordiamo con affetto un'action figure che all'epoca non esisteva, ma succede quando si è soggetti al potere di Greyskul. Buon asc...2022-04-251h 54Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi, Episodio Speciale: Mazes & Monsters (1982)... alias Labirinti & Mostri, il film di esordio di Tom Hanks è un prodotto televisivo creato per capitalizzare sull'allarmismo dei primi anni '80 nei confronti di Dungeons & Dragons, e mettere in guardia le famiglie sui pericoli del gioco di ruolo. Parte del più vasto e articolato "Satanic Panic" di quegli anni, il clima che diede origine a Mazes & Monsters sortì l'effetto opposto, e D&D divenne un fenomeno di successo - portando di conseguenza ad una esplosione del genere fantasy al cinema (e altrove). Film brutto, offensivo e per molti versi inguardabile, Mazes & Monsters è quindi all'origine di ciò che facciamo su qu...2022-04-112h 38Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Scontro di Titani (1981)L'ultima pellicola del colosso del cinema fantastico, Ray Harryhousen, ed un artefatto di un'epoca ormai scomparsa. Clash of the Titans, girato nel 1979 ma uscito nel 1981 allinea grandi attori, mitologia sui generis, animazione a passo uno ed effetti speciali d'antan per un film come non se ne fanno più, ed è un peccato.2022-03-281h 49Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Krull (1983)Costato uno sproposito, avrebbe dovuto essere "il nuovo Guerre Stellari", fu un disastro al botteghino e poi divenne un oggetto di culto: Krull, un film diretto da un solido (e pluri-premiato) regista, con un cast di eccellenti caratteristi, e scenografie e costumi eccellenti, rimase probabilmente schiacciato dal cinismo che permeava l'intera operazione. Ma noi siamo qui per parlarne.2022-03-141h 45Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Il Signore degli Anelli (1978)Mentre nuovi adattamenti dell'opera di Tolkien si affacciano ai nostri schermi, siamo andati a dare uno sguardo al film di animazione diretto da Ralph Bakshi nel 1978, una delle più fedeli - e travagliate - trasposizioni cinematografiche del Signore degli Anelli. Buon ascolto.2022-02-281h 56Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: The Barbarians (1987)Diretto nel 1987 da Ruggero Deodato, con la collaborazione di un buon numero di eccellenti professionisti di Cinecittà, The Barbarians rappresenta il minimo comune denominatore del film fantasy medio: non c'è nulla, nella trama e nello sviluppo della storia, che non sia derivativo e di seconda mano. Questo, insieme con le interpretazioni non esattamente eccelse dei protagonisti, rende sorprendente l'aura quasi mitologica che avvolge questa pellicola. In questo episodio di Chiodi Rossi cercheremo di capire il perché. 2022-02-141h 37Chiodi RossiChiodi RossiChiodi Rossi: Conan il Barbaro (1982)Primo episodio di CHIODI ROSSI, un podcast sui film fantasy degli anni '80. E da dove cominciare, se non da Conan il Barbaro, diretto da John Milius e sceneggiato dallo stesso Milius e da Oliver Stone, a partire dale storie di Robert E. Howard...?2022-01-312h 09CultCultCult di giovedì 25/03/2021ira rubini, cult, dantedì 2021, matteo negrin, dante e il bel paese del sì, centro teatro ragazzi torino, verona, proposte d'arte per dantedì, federica rossi, carmelo bene, lectura dantis, bologna 1981, giovanni chiodi lirica online---------2021-03-2555 minMagic BoxMagic BoxMagic Box di mar 07/07ira rubini, magic box, cecilia di lieto, giovanni chiodi, teatro alla scala, primo concerto straordinario riapertura, antonello taurino, la scuola non serve a nulla, teatro nei cortili, teatro della cooperativa, fra sacro e sacro monte 2020, andrea chiodi, varese, paolo rossi, pane o libertà, chiostro piccolo teatro grassi,2020-07-0700 min