podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Ciak Si Brinda
Shows
Ciak si Brinda!
26 - "100 litri di birra" di Teemu Nikki (2024)
Diretto da Teemu Nikki, “100 litri di birra” è una commedia nera irresistibile, surreale e follemente originale. Il regista finlandese mescola con disinvoltura e intelligenza le atmosfere polverose del western con il ritmo da caper movie, aggiungendo una generosa dose di ironia grottesca e black humor tipicamente nordici.Nel villaggio sperduto di Sysmä, due sorelle accettano di produrre 100 litri della loro leggendaria sahti per un matrimonio. Ma la birra è così buona che... se la bevono tutta. Parte così una corsa contro il tempo fatta di furti improvvisati e sbronze epiche, mentre dietro le risate affiorano sensi di colpa e una sotti...
2025-07-22
09 min
Ciak si Brinda!
25 - "Aragoste a Manhattan" di Alonso Ruizpalacios (2024)
“Aragoste a Manhattan” – o “La Cocina”, per i puristi – è il nuovo film di Alonso Ruizpalacios, dal 5 giugno al cinema grazie a Teodora Film. Dopo la Berlinale 2024 e l’apertura del FESCAAAL 2025 arriva finalmente anche da noi questa straordinaria opera di denuncia e poesia visiva.Niente food porn: “La Cocina” è un'immersione claustrofobica nel ventre di una cucina a Times Square, dove il cibo è solo un pretesto per raccontare la fragilità dei sogni, l’oppressione del lavoro e l’umanità invisibile che tiene in piedi il sistema.Pedro (Raúl Briones), cuoco messicano senza docume...
2025-06-05
09 min
Ciak si Brinda!
24 - Il 34° Fescaaal - Festival del Cinema Africano Asia e America Latina (2025)
Dal 21 al 30 marzo 2025 si è tenuto a Milano la 34^ edizione del Fescaal il Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina. Questo è un festival che attendo con grande gioia ogni anno, perché porta con sé una preziosa unicità: la possibilità di viaggiare per il mondo grazie al mezzo cinematografico, di entrare in contatto con culture lontane, con diversi immaginari e impianti narrativi. Il cinema è conoscenza, è rappresentazione, è antropologia, è libertà creativa. 10 giorni di festival, in cui si ha la possibilità di vedere il meglio della produzione cinematografica di tre continenti che molto spesso non trovano spazio nella tradizionale distribuzione occidentale. In questa puntata vi c...
2025-04-09
09 min
Ciak si Brinda!
23 - "A Different Man" di Aaron Schimberg (2023)
Presentato alla 74^Berlinale, che ha conferito a Sebastian Stan (Edward) l’Orso d’Argento alla miglior interpretazione protagonista, “A Different Man” di Aaron Schimberg, al cinema in Italia dal 20 marzo, è un film estremamente coraggioso e arguto che porta sullo schermo il ribaltamento dei più classici schemi favolistici. Edward è un giovane attore dal volto sfigurato per via di una rarissima malattia, la neurofibromatosi. Decide di sottoporsi a un trattamento sperimentale, che contro ogni previsione lo guarisce. Molte cose cambiano nella sua vita, eppure tutto rimane inquietantemente uguale… anzi il suo nuovo volto da sogno si trasforma in un vero e proprio...
2025-03-23
09 min
Ciak si Brinda!
22 - "Dreams" di Dag Johan Haugerud (2024)
Orso d’Oro alla 75esima Berlinale, “Dreams” di Dag Johan Haugerud è un film che affascina per la sua capacità di giocare con la realtà, intrecciando innamoramento, letteratura e un dialogo intergenerazionale che scorre con naturalezza grazie a una sceneggiatura straordinariamente ben scritta.Johanne, un ragazza quindicenne, sperimenta i primi desideri sessuali quando si innamora perdutamente della sua insegnante. Descrive ciò che prova sul suo diario, e lo fa così bene che sia la madre sia la nonna pensano che i suoi scritti debbano essere pubblicati.In “Dreams” il confine tra ciò che è r...
2025-03-13
09 min
Ciak si Brinda!
21 - La 75ª Berlinale (2025)
La 75ª Berlinale si è conclusa con storie potenti e cinema d’autore da tutto il mondo. Ecco i quattro film che ho amato di più, tutti da accompagnare con il drink perfetto!🛶1. “O último azul - The Blue Trial” (Gabriel Mascaro, In Competizione) – Orso d’Argento Gran Premio della GiuriaUn road movie della terza età che attraversa un Brasile distopico, dove gli anziani vengono rinchiusi in colonie per “migliorare l’efficienza economica”. Un viaggio dolce, ribelle e poetico.🍹 Drink: Batida – Un classico brasiliano a base di cachaça, latte di cocco, sciroppo di frutto della passione, succo di lime e noce...
2025-02-28
09 min
Ciak si Brinda!
20 - Horror & Succhi di frutta
Oggi, cari amici cinefili, vi portiamo alla scoperta di tre film horror che hanno riscritto con originalità e intraprendenza artistica, canoni e stili di un genere che ormai fa troppa fatica a instillare paura e terrore nello spettatore! Questo viaggio nei sentimenti più inqueti sarà accompagnato dall'abbinamento a tre succhi di frutta energici e gustosi, che grazie alla partnership con Pfanner, regaleranno una note dolce a visioni tormentate. 🐐The Witch (2015) di Robert Eggers, ci porta nel New England del 1630 al margine di un bosco "dannato", dove tra superstizione, fede religiosa e paure ancestrali, una famiglia di coloni...
2025-02-14
09 min
Ciak si Brinda!
19 - "Il mio giardino persiano" di Maryam Moqadam e Behtash Sanaeeha (2024)
“Il mio giardino persiano” è il film che ha più conquistato il pubblico alla Berlinale del 2024. Toccante, umano e vitale, l’opera del duo registico iraniano, Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, è un racconto intimo e delicato che affronta il tema della solitudine e del desiderio di sentirsi nuovamente vivi. Mahin, una vedova di 70 anni, è stanca della sua vita solitaria e dopo un pranzo con le amiche si convince a cercare la compagnia di un uomo: la donna avvicinerà l’anziano tassista Faramarz, ex soldato anche lui destinato a restare solo, e con gentilezza lo invita da lei per passare una s...
2025-02-03
09 min
Ciak si Brinda!
18 - "Armand" di Halfdan Ullmann Tøndel (2024)
Oggi vi porto in Norvegia con un abbinamento che unisce la potenza del cinema d’autore scandinavo a un sorso di eccellenza italiana: il film "Armand" di Halfdan Ullmann Tøndel accompagnato da un calice di Grignolino d’Asti DOC "Garibaldi" di Mura Mura.Opera prima di Halfdan Ullmann Tøndel, "Armand" è un intenso kammerspiel scolastico che esplora l’incapacità degli adulti di affrontare i conflitti con equilibrio e trasparenza. Al centro della storia, un incidente tra due bambini, Armand e Jon, dà origine a una spirale di tensioni e manipolazioni, in cui la verità si d...
2025-01-26
09 min
Ciak si Brinda!
17 - “Le occasioni dell’amore” di Stéphane Brizé (2023)
Una parentesi di vita fuori stagione, burlesca e malinconica, per rielaborare una ferita passata. In queste poche parole si può riassumere la nuova pellicola di Stéphane Brizé, “Le occasioni dell’amore”, presentata in concorso all’80esima Mostra del cinema di Venezia. Mathieu (Guillaume Canet) un attore cinquantenne di Parigi, e Alice (Alba Rohrwacher), una pianista quarantenne di una cittadina di mare, si sono innamorati quindici anni fa, ma poi separati, seguendo vite diverse: anni dopo, il destino li fa incontrare di nuovo in una SPA dove Mathieu si è rifugiato per cercare serenità.Un dramma esistenziale...
2025-01-05
09 min
Ciak si Brinda!
16 - Christmas Edition 2024
🍿🎄Per l’episodio speciale “Christmas edition ‘24” 3 film + 1 bonus a sorpresa, per soddisfare ogni vostra voglia cinematografica durante le festività: 🎬 “The Holdovers” (noleggio su Mediaset Infinity, Rakuten Tv, Apple TV, Google Play, Microsoft Store) un delizioso racconto di formazione di Alexander Payne con Paul Giamatti, una grande espressione del più autentico cinema indie americano.🍸in abbinamento un “Tom&Jerry”, cocktail che con il suo caldo abbraccio dona una bevuta corposa, avvolgente, dai sapori natalizi. 🎬 “In ordine di sparizione” (disponibile su Pluto Tv e Prime Video) un grottesco revenge movie con uno strepitoso Stellan Skarsg...
2024-12-22
09 min
Ciak si Brinda!
15 - "I Dannati" di Roberto Minervini (2024)
Premiato al Festival di Cannes 2024 con il premio per la Miglior Regia nella sezione Un Certain Regard, “I Dannati” di Roberto Minervini è un’opera potente e profondamente esistenziale. Un viaggio esperienziale che esplora le zone più ignote e inesplorate dell’animo umano, attraversando confini e frontiere tanto interiori quanto universali. Un film capace di interrogarsi sul senso della vita, restituendo un'intensa umanità attraverso una messa in scena straordinaria fatta di silenzi che, in un mondo sempre più anestetizzato, risuonano con un fragore assordante. Per accompagnare questa esperienza cinematografica, proponiamo un drink che ne rispecchi il carattere: un raffinato Bo...
2024-12-08
09 min
Ciak si Brinda!
14 - "Ping Pong: Il Ritorno" di Deng Chao e Yu Baimei (2023)
“Ping Pong - Il Ritorno” racconta con epicità il riscatto del campione “mancato” Dai Minjia, tornato in Cina per riportare la nazionale di Ping Pong alla gloria contro i rivali svedesi. Con scene intense e battaglie al tavolo che ricordano duelli all’ultimo respiro, il film offre anche un emozionante affresco politico, sociale e sportivo cinese. L’abbinamento cocktail perfetto è il “Baigroni”, una rivisitazione esotica del classico Negroni realizzata con il Baijiu Ming River Sichuan. Questo distillato cinese a base di sorgo, audace e profumato, dalle note quasi tropicali, si sposa alla perfezione con il sapore intenso...
2024-11-14
08 min
Ciak si Brinda!
13 - "Anora" di Sean Baker (2024)
Sean Baker è il cantore della società americana dimenticata, marginale, abbandonata, mortificata e maltrattata. “Anora”, film con il quale ha ottenuto la Palma D’Oro al 77° Festival di Cannes, proietta lo spettatore nei sobborghi più malfamati di una New York sempre più tradita dal capitalismo e dove si incontrano i fantasmi illusi dal “sogno americano”. Per la prima volta Sean Baker punta la sua cinepresa sul mondo degli eccessi e delle frenesie dei ricchi, è un capovolgimento funzionale del punto di vista che esalta la follia eccentrica di una commedia dark in cui convivono due anime: la prima più romantica e...
2024-11-07
09 min
Ciak si Brinda!
12 - "Victoria" di Sebastian Schipper (2015)
Una sola notte per innamorarsi, spaventarsi e sentirsi completamente vivi. Un solo piano sequenza, di ben 140 minuti, per scoprire e immergersi nelle atmosfere di una Berlino che rifugge i turisti e svela i suoi lati più noir. Una ragazza, Victoria (brillantemente interpretata da Laia Costa), attraverso cui approcciarsi al mondo che ci circonda con uno sguardo dolce, ingenuo e incosciente. Sebastian Schipper firma un’opera audace, un’esplosione di vita, l’insostenibile leggerezza del brivido capace di stravolgere intere esistenze. “Victoria” ci regala una storia di cui ci si innamora senza sapere il p...
2024-10-26
09 min
Ciak si Brinda!
11 - "La terra promessa" di Nikolaj Arcel (2023)
“La terra promessa” di Nikolaj Arcel è un intenso dramma storico che trasporta lo spettatore nella Danimarca del XVIII secolo, costruendo una grande epopea western, capace di riflettere i lati più duri e nascosti dell’animo umano. Il film racconta la storia del capitano Ludvig Von Kahlen, interpretato da Mads Mikkelsen, che vuole rendere fertile una grande terra desolata, la brughiera danese, affrontando le difficoltà della natura selvaggia e i conflitti con i potenti signori del luogo.“La terra promessa” parla di ambizione e desideri, destinati a fallire se rappresentano il solo scopo dell’esistenza umana. Viene esplorata la volontà ance...
2024-09-22
08 min
Ciak si Brinda!
10 - “Mr. Nobody” di Jaco Van Dormael (2009)
“Mr. Nobody” di Jaco Van Dormael è un cult della cinematografica europea. Nel 2092 l’umanità ha raggiunto l’immortalità e Nemo Nobody, l’ultimo uomo mortale sulla Terra, alla veneranda età di 118 anni racconta la sua vita. Con una narrazione non lineare, ricca di continui salti temporali e scenici, “Mr. Nobody” affronta il tema della complessità della scelta, portando sullo schermo un prezioso dramma fantascientifico. Con un cast superlativo, una sceneggiatura perfetta che intreccia temi filosofici a teorie scientifiche e quantistiche, Jaco Van Dormael racconta l’essenza, il dolore e la poeticità dell’esistenza, ricordando che ogni scelta ha valore e che la vita dell’uomo...
2024-08-27
09 min
Ciak si Brinda!
09 - Summer Edition 2024
Per l’episodio speciale “Summer Edition ’24”, tre film e tre cocktail per serate estive tutte da gustare: 🎬”Beach Bum” di Harmony Korine (Prime Video) 🍸Mint Cooler (Bourbon, Menta, Limonata)🎬”Un Bel Mattino” di Mia Hansen-Løve (Mubi)🍸Experience #1 (Gin Hendrick, Succo Limone, Liquore Sambuco, Foglie Basilico, Cannuccia Citronella)🎬”Un Sogno Chiamato Florida” di Sean Baker (Rai Play)🍸Gold Rush (Bourbon, Succo Limone, Sciroppo Miele) Viva il cinema!
2024-08-07
09 min
Ciak si Brinda!
08 - "Hit Man" di Richard Linklater (2023)
“Hit Man” di Richard Linklater trae ispirazione da una storia vera ed è una commedia indie che si “traveste” con abilità e intelligenza in un film action, romantico e anche thriller noir. Il racconto ruota attorno a Gary Johnson, un banale e poco carismatico insegnante e consulente di filosofia che si trova a lavorare part-time come investigatore sotto copertura per la polizia. In questo ruolo, si finge un sicario per smascherare persone che vogliono assumere un killer professionista. Mentre svolge questo pericoloso lavoro, Gary si ritrova invischiato in una serie di situazioni complesse e pericolose, che mettono alla prova la sua morali...
2024-07-08
08 min
Ciak si Brinda!
07 - "L'impero" di Bruno Dumont (2024)
“L’impero” di Bruno Dumont è all’apparenza una folle e geniale parodia dei kolossal hollywoodiani fantascientifici, che è stata capace di aggiudicarsi il Premio della Giuria alla 74° Berlinale. È un film estremamente profondo che grazie all’uso di una sferzante e selvaggia satira, mette in luce lo stato di salute della società attuale: un’umanità frammentata, polarizzata e incapace di comunicare. Uno scontro intergalattico sulle spiagge di un assonnato paesino di pescatori nel nord della Francia, diventa terreno fertile per indagare la natura umana, dal suo rapporto con il corpo, alla coesistenza degli opposti, fino alle paure più contemporanee. Il perfetto abbinamento è un buon bicchiere di...
2024-06-25
09 min
Ciak si Brinda!
06 - “Il gusto delle cose” di Trần Anh Hùng (2023)
“Il Gusto delle Cose” di Trần Anh Hùng è un film estremamente raffinato e delicato, capace di incantare per la sua eleganza. La bellissima storia d’amore tra Dodin ed Eugénie prende vita tra i fornelli di una spaziosa cucina del XIX secolo: un gioco sensuale, tra seduzione e visioni culinarie, dà il via a una sinfonia di sapori e passioni che conquista personaggi e spettatori. Una visione capace di nutrire occhi, anima e cuore. Perfetto in abbinamento una buona bottiglia di “Bourgogne Pinot Noir 2020” di Jean-Marc Boillet: un vino vellutato, sottile e sensuale, dai tannini delicati e arrotondati, che lasci...
2024-06-08
09 min
Ciak si Brinda!
05 - “Foglie al vento” di Aki Kaurismäki (2023)
“Foglie al vento” di Aki Kaurismäki è una bellissima storia d’amore tragicomica, ironica e malinconica, un’ode dedicata agli ultimi, ai reietti e a tutti coloro che, nonostante le avversità della vita, non smettono mai di sognare. Una fredda e inospitale notte finlandese, si rivela scenario inusuale per un incontro di due solitudini, quelle di Ansa e Holappa: uno sguardo d’intesa, un numero perso, l’alcolismo e appuntamenti mancati, ostacoleranno la loro voglia di felicità. Kaurismäki porta sullo schermo tutta la sua tristezza esistenziale senza nascondere però un forte desiderio di disperato romanticismo. “Foglie al vento” è ostinatamente sincero nel raccontare i...
2024-05-19
09 min
Ciak si Brinda!
04 - “Tatami” di Zahra Amir Ebrahimi e Guy Nattiv (2023)
Una judoka in lotta per il titolo mondiale e per la sua stessa vita. “Tatami” è il film rivelazione degli ultimi mesi, capace di raccontare un dramma esistenziale potentissimo che grida libertà, sogni e speranze. Un film sullo sport che si trasforma in un thriller al cardiopalma, metafora di ribellione contro ogni oppressione. L’abbinamento perfetto è un buon “Black Russian”, anche nella sua versione “White”, che si sposa perfettamente con il bianco e nero del film: il sapore secco e deciso della vodka rispecchia i momenti tesi di combattimento, mentre le noti dolci del liquore al caffè (si consiglia il Caffè Moka Varnelli) fann...
2024-05-04
09 min
Ciak si Brinda!
03 - "Undine" di Christian Petzold (2020)
In “Undine” Christian Petzold rilegge il mito dell’Ondina, con un film estremamente intimo, essenziale e poetico, dalla regia minimale ma estremamente raffinata. L’amore è una forza incontrollabile, viscerale esistenziale… esplode con delicatezza ed estrema passionalità: i protagonisti rimangono sospesi tra un magico realismo e una realtà in continua costruzione, dove passato, presente e futuro convivono, tra la plasticità di Berlino e il dinamismo dei sentimenti! L’abbinamento perfetto è con un buon calice di Gewürztraminer, un vino tedesco dalla grande eleganza aromatica e dal palato fresco, voluttuoso e sensuale. “Undine” è disponibile su Amazon Prime Video!
2024-04-01
08 min
Ciak si Brinda!
02 - "Drive-Away Dolls" di Ethan Coen (2024)
“Drive-Away Dolls” è un divertente on the road a tinte queer e pulp firmato da Ethan Coen, che nel suo primo lungometraggio in solitaria realizza un film che richiama l’estetica dei B-movie, con un’ironia serrata e due protagoniste meravigliose: Jamie e Marian. In abbinamento un buon Paloma, un long drink fresco e agrumato, che rispecchia l’energia e il vigore di questa commedia a tratti folle e grottesca. Viva il cinema!
2024-03-18
06 min
Ciak si Brinda!
01 - "Povere Creature" di Yorgos Lanthimos (2023)
"Povere Creature" di Yorgos Lanthimos è un bellissimo manifesto femminista ed è un avventuroso viaggio antropopoietico alla scoperta degli stadi emotivi, esistenziali ed esperienziali dell’essere umano! In abbinamento un Martini Dry, un cocktail semplice, essenziale ed elegante dal sapore deciso e conciso, che rispecchia tutte le sfumature di questo incredibile film. Viva il cinema!
2024-03-05
09 min