podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Cinecitta - Dog-Ear
Shows
Aggiungi contatto
Manuela Cacciamani, un anno da amministratrice delegata di Cinecittà
Un sogno da bambina, che ha perfino messo nero su bianco in un tema di quinta elementare, che si realizza. Manuela Cacciamani aveva le idee chiare allora e ce le ha anche oggi, mentre celebra un anno dall'inizio del suo mandato come amministratore delegato di Cinecittà.Dodici mesi fa, varcando la soglia degli iconici studi cinematografici di via Tuscolana a Roma "ho trovato l'ora più buia di Cinecittà”, dice l’ad ospite del vodcast dell’Adnkronos. “La prima criticità è che gli Studios erano vuoti e non c'era nessuna trattativa commerciale aperta. E poi il problema era capire come gestire il 2024 con u...
2025-07-18
06 min
Mel Gibson - Audio Biography
Mel Gibson's Epic Resurrection: Gelato with Friars, Guns, and God
Mel Gibson BioSnap a weekly updated Biography.Over the past few days, Mel Gibson has stayed remarkably busy on both the Hollywood and international stage—and, as usual, his every move is drawing headlines from both entertainment reporters and gossip pages. After 2025 kicked off with Gibson directing Flight Risk, his latest notable appearance was in Rome, where he was spotted indulging in gelato with two local friars after dinner at Settimio All’Arancio, a family-run Italian restaurant. According to Hello! Magazine, photos popped up on social media that show Gibson, now 69, deep in conversation with the friars during an e...
2025-07-15
04 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Tra woke e antifa, la propaganda sinistra
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8188TRA WOKE E ANTIFA, LA PROPAGANDA SINISTRA di Rino Cammilleri L'ossessione antifascista dei comunisti, siano piddini, dem, woke, o tutte le sigle dietro cui si annidano, è meno psichiatrica di quel che sembra. Non so se lo facciano ancora, ma anche i radicali si chiamavano tra loro "compagni", e ho l'età per ricordare quando, in pieni Anni di Piombo, chiedevano il disarmo della polizia. Dunque, non erano affatto "liberali" quantunque apparissero occuparsi solo di Cicciolina e canne. E non so come si appellano inter eos i "verdi" e tutti gli "eco" in qua...
2025-06-10
04 min
TheBoldWay
#441 Laurent Grasso (Artiste) | Entre science, pouvoir et étrangeté
😇 Mon sponsor du moisSquarespace – La révolution no-code pour créer un site web beau, simple et efficace. Pas besoin d’être développeur ni codeur pour pouvoir l’utiliser.➡ Découvrir Squarespace📧 Abonnez vous à ma Newsletter ➡ Newsletter TheBoldWay___________________________________Merci à Laurent Grasso d’être passé nous voir chez TheBoldWay !Laurent est l’un des artistes visuels contemporains les plus fascinants de sa génération. Prix Marcel Duchamp, exposé au Centre Pompidou, au Palais de Tokyo, chez Perrotin ou encore au Mori Art Museum de Tokyo, il explore des territoires à la...
2025-04-05
2h 03
#Ichooselife©'s podcast
Mamma Roma-Cinecittà in famiglia
Quando i genitori avanzano con l' età, sentono il bisogno di raccontarsi e condividere il loro vissuto con i figli.Noi chiacchieriamo spesso e abbiamo deciso di aprire una nuova rubrica podcast. Stasera vi parleremo di come Cinecittà sia entrata nella nostra famiglia, negli anni '60.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ichooselife-s-podcast--5753365/support.
2025-02-16
43 min
FilmAmo Friends
FilmAmo Intervista la Regista Giovanna Gagliardo
FilmAmo intervista...“Il mestiere di vivere” documentario scritto e diretto da Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese Una produzione Luce Cinecittà in collaborazione con Rai DocumentariDopo il successo alla 42a edizione delTorino Film Festival, con tutte le proiezioni sold out, arriva in sala dal 13 gennaio, distribuito da Luce Cinecittà, “Il mestiere di vivere”, documentario scritto e diretto da Giovanna Gagliardo che, a partire dall’ultimo frenetico giorno di vita di Cesare...
2025-01-31
24 min
Tommaso Scandroglio - BastaBugie.it
L'azzardo di Trump: una Hollywood no woke
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8052L'AZZARDO DI TRUMP: UNA HOLLYWOOD NO WOKE E ANTI MAINSTREAM di Tommaso Scandroglio Notizia di colore? Non solo. Giovedì scorso Donald Trump ha annunciato sulla sua piattaforma Truth Social che nominerà Mel Gibson, Sylvester Stallone e Jon Voight suoi ambasciatori ad Hollywood. Ecco il post del futuro presidente: «È per me un onore annunciare che Jon Voight, Mel Gibson e Sylvester Stallone saranno ambasciatori speciali di un posto grandioso ma molto travagliato: Hollywood, in California. Saranno miei inviati speciali allo scopo di riportare Hollywood, che negli ultimi quattro...
2025-01-23
13 min
FRED Film Radio - Italian Channel
“100 di questi anni - Il film dei 100 anni del LUCE ”, intervista alla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia
Presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle, in collaborazione con Alice nella Città, "100 di questi anni", il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce, con la collaborazione di Grøenlandia, per festeggiare il centenario della fondazione dell’Istituto Luce, nato nel 1924. Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà, sottolinea come, per festeggiare questo importante anniversario, il Luce abbia coinvolto alcuni talenti del nostro cinema, con un’attenzione particolare a un genere prediletto: la commedia. Grande libertà per i registi coinvolti, che hanno scelto la chiave a loro più affine per celebrare questo importante traguardo e attingere alla memor...
2024-10-28
04 min
Roma Todaily
Sgomberato l'ex hotel Cinecittà occupato dai latinos. Donna rapinata e violentata. ASCOLTA il podcast di oggi 25 settembre
Le notizie di oggi, mercoledì 25 settembre a Roma, lette e commentate da Roberta Marchetti e Lorenzo Nicolini nel podcast gratuito RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti che si può ascoltare su Spotify, Apple Podcast e i maggiori servizi di streaming. In redazione Valerio Valeri. Questi i temi toccati. Sgomberato l'ex hotel Cinecittà, tutti i numeri sui partecipanti al bando taxi, una donna è stata violentata in un sottopasso, cosa è successo il giorno dopo il blitz anti-tendopoli a viale Pretoriano, Gualtieri fa il punto sulla sicurezza nei cantieri giubilari e la nuova allerta meteo per oggi. Lea...
2024-09-25
12 min
Die Achterbahnreisenden
DAR 128 - Cinecitta World
Der Park: Cinecittà World Die Bahnen: Altair Inferno
2024-09-15
00 min
Author's Afterword
105: Natalie Jenner (Every Time We Say Goodbye)
Charlie and Natalie Jenner (Every Time We Say Goodbye) discuss the war years and 1950s Italian film industry and the Vatican's authority over it, changing working practices after being accused of discrimination, and including still-living celebrities in your book. A transcript is available on my site General references: I talked to Natalie about her previous book, Bloomsbury Girls, in episode 65 Day For Night Quo Vadis Umanità Nine Summertime Three Coins In The Fountain Roman Holiday A similar quote of Kurt Vonnegut's is "Readers should have such complete understanding of what is going on, where and w...
2024-09-09
1h 12
365 Dinge, die Sie in Franken erlebt haben müssen
Die fränkischen Kinos feiern mit beim Kinofest
Für Filmfans ist es quasi wie Weihnachten. Die deutschen Kinos feiern am Wochenende das „Kinofest“. Jeder Film kostet nur fünf Euro Eintritt. Das Nürnberger Cinecitta macht natürlich auch mit - was genau alles zum Kinofest geboten, sein wird hört Ihr hier.Hier gibt es noch mehr Infos zum Kinofest und wer alles mitmachtHier geht es zum Programm vom CinecittaUnsere allgemeinen Datenschutzrichtlinien finden Sie unter https://art19.com/privacy. Die Datenschutzrichtlinien für Kalifornien sind unter https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info abrufbar.
2024-09-05
01 min
Au cœur de l'histoire
Les studios de Cinecittà, le temple italien du cinéma
Même pendant l’été, laissez-vous transporter par les récits de Stéphane Bern et de son équipe pour en apprendre toujours plus sur l’Histoire. Aujourd'hui, Stéphane Bern raconte un lieu devenu mythique qui a vu passer les plus grands noms du 7e art, de Federico Fellini à Sergio Leone, des studios de cinéma construits sous l'impulsion de Mussolini en pleine période fasciste. Comment ces studios fondés à la fin des années 1930 devaient-ils servir la propagande du dictateur Mussolini ? Quel a été l’âge d’or de Cinecittà ? Comment les studios se sont-ils réinventés ?
2024-08-21
38 min
Cinecittadini
Questa è Cinecittà
Episodio 12 - Questa è Cinecittà Cinecittà continua a cambiare ma resta sempre la stessa. Luogo dove è stato fatto e si farà cinema. Ma che cosa si può dire a un giovane lontano da questo mondo per fargli prendere in considerazione l'idea di scegliere una vita da cinecittadino, raccogliendo l'eredità artistica di oggi e proseguendo l'orgoglio artigiano nazionale? Secondo alcuni, non si può insegnare l'arte, ma di certo chi pensa di poter fare l'artista è qualcosa da raccontare CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito da Dog-Ear scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferra...
2024-07-19
27 min
Cinecittadini
Questa è Cinecittà
Episodio 12 - Questa è CinecittàCinecittà continua a cambiare ma resta sempre la stessa. Luogo dove è stato fatto e si farà cinema. Ma che cosa si può dire a un giovane lontano da questo mondo per fargli prendere in considerazione l'idea di scegliere una vita da cinecittadino, raccogliendo l'eredità artistica di oggi e proseguendo l'orgoglio artigiano nazionale? Secondo alcuni, non si può insegnare l'arte, ma di certo chi pensa di poter fare l'artista è qualcosa da raccontare CINECITTADINIè una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittàprodotta da Cinecittà e Dog-EarDistribuito d...
2024-07-19
28 min
Cinecittadini
Fino all’ultimo fotogramma
Episodio 11 - Fino all’ultimo fotogramma Cosa succede tra quando il film è finito e quando esce in sala? E chi decide che il film è finito? Quanto dura, insomma, la "gravidanza" di un film? I cinecittadini raccontano la soddisfazione di quando ci si siede nel buio di una sala e si vede per la prima volta un film a cui si è lavorato, magari mesi prima e che si aveva fatto in tempo a dimenticare. CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito da Dog-Ear scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferrarini...
2024-07-12
25 min
Cinecittadini
Fino all’ultimo fotogramma
Episodio 11 - Fino all’ultimo fotogrammaCosa succede tra quando il film è finito e quando esce in sala? E chi decide che il film è finito? Quanto dura, insomma, la "gravidanza" di un film?I cinecittadini raccontano la soddisfazione di quando ci si siede nel buio di una sala e si vede per la prima volta un film a cui si è lavorato, magari mesi prima e che si aveva fatto in tempo a dimenticare.CINECITTADINIè una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittàprodotta da Cinecittà e Dog-Ear...
2024-07-12
26 min
Les Grandes Traversées
Fellini, l'illusionniste 4/5 : Le phare de Cinecittà
durée : 00:59:40 - Les Grandes Traversées - par : Mattéo Caranta - De l’écriture du scénario à la postproduction, un film est pour Fellini une expérience totale. Il l'orchestre comme un peintre sa toile, se jouant des couleurs, des lumières, des décors et des costumes au gré de sa fantaisie. À Cinecittà, Fellini est chez lui. Le Studio 5 est sa maison. - réalisation : Somany Na
2024-07-11
59 min
Cinecittadini
Una passione vera
Episodio 10 - Una passione vera Il lato b di fare un lavoro che si ama è non staccare mai. Qual è il confine tra il privilegio di fare un mestiere straordinario e lo stress di chi per mesi sa di avere per le mani qualcosa di straordinariamente prezioso? Esiste una vita fuori da Cinecittà per i Cinecittadini? Il compromesso e il rischio di perdere sensibilità rispetto ai film, come fossero "medici del cinema". CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito da Dog-Ear scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferrarini Regia di Ricca...
2024-07-05
24 min
Cinecittadini
Una passione vera
Episodio 10 - Una passione vera Il lato b di fare un lavoro che si ama è non staccare mai. Qual è il confine tra il privilegio di fare un mestiere straordinario e lo stress di chi per mesi sa di avere per le mani qualcosa di straordinariamente prezioso? Esiste una vita fuori da Cinecittà per i Cinecittadini? Il compromesso e il rischio di perdere sensibilità rispetto ai film, come fossero "medici del cinema". CINECITTADINIè una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittàprodotta da Cinecittà e Dog-EarDistribu...
2024-07-05
24 min
Cinecittadini
Vedere il suono
Episodio 9 - Vedere il suono Come suona il mondo che stiamo raccontando? E chi decide quale suono artificiale è "giusto" per un oggetto di fantasia? Intuizione ed esperienza, sperimentazione e ricerca. L'audio non è solo il fonico col microfono sul set; è fatto di professionisti che di mestiere devono "sentire". Con le orecchie e con tutto il resto. CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito da Dog-Ear scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferrarini Regia di Riccardo Sinibaldi Sound design e mix: Matteo Bendinelli Montaggio dialoghi: Filippo Barracco e Daniele Gramigna Fonico di...
2024-06-28
24 min
Cinecittadini
Vedere il suono
Episodio 9 - Vedere il suonoCome suona il mondo che stiamo raccontando? E chi decide quale suono artificiale è "giusto" per un oggetto di fantasia? Intuizione ed esperienza, sperimentazione e ricerca. L'audio non è solo il fonico col microfono sul set; è fatto di professionisti che di mestiere devono "sentire". Con le orecchie e con tutto il resto.CINECITTADINIè una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittàprodotta da Cinecittà e Dog-EarDistribuito da Dog-Earscritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco FerrariniRegia...
2024-06-28
25 min
Frasivolanti blog - di Laura Ressa
"E tu slegalo": come si racconta la rivoluzione di Franco Basaglia - Intervista a Maurizio Sciarra
«Immagini che per la mia generazione erano tristemente familiari, dei manicomi come luogo di degrado umano, di costrizione, di isolamento dalla società, oggi sono fortunatamente scomparse - ha affermato il regista Maurizio Sciarra - eppure se non ci rifacciamo a quelle, a quel che c'era prima di Basaglia, perdiamo l'importanza di ciò che lui ha compiuto».(fonte: https://messaggeroveneto.gelocal.it/cultura-e-spettacoli/2024/03/16/news/e_tu_slegalo_maurizio_sciarra_racconta_pensiero_eretico_psichiatra_franco_basaglia-14150247/ )Il documentario "E tu slegalo", scritto e diretto da Maurizio Sciarra e prodotto da Le Talee e Agherose, con Rai Documentari, è disponibile su Ra...
2024-06-26
1h 05
Cinecittadini
Niente panico
Episodio 8 - Niente panico Gestire crisi e portare a casa il film. Come si fa a girae un inseguimento in pieno centro o a lanciare un'auto nel fiume? Quali sono i rischi a girare con animali? Fare un film è come giocare a Monopoli, dovendo pescare una carta Imprevisti a ogni casella. Un meraviglioso percorso a ostacoli, pieno di umanità e di difetti, che resteranno parte integrante dell’opera. CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito da Dog-Ear scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferrarini Regia di Riccardo Sinibaldi Sound desi...
2024-06-20
20 min
Cinecittadini
Niente panico
Episodio 8 - Niente panicoGestire crisi e portare a casa il film. Come si fa a girae un inseguimento in pieno centro o a lanciare un'auto nel fiume? Quali sono i rischi a girare con animali? Fare un film è come giocare a Monopoli, dovendo pescare una carta Imprevisti a ogni casella. Un meraviglioso percorso a ostacoli, pieno di umanità e di difetti, che resteranno parte integrante dell’opera.CINECITTADINIè una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittàprodotta da Cinecittà e Dog-EarDistribuito da Dog-Earscritta da Frankie...
2024-06-20
20 min
Cinecittadini
Questione di schermi
Episodio 7 - Questione di schermi Il rapporto tra Cinema e Televisione è sempre stato conflittuale: a Cinecittà i due mondi convivono e le professionalità si lasciano contaminare, assistendo a continui rovesciamenti di mezzo e di narrazione e alla crescita di narrazioni ibride, avventure visive che vengono consumate in contesti differenti. Quello che cambia tra i due mondi sono le capacità di energie e i tempi di lavorazione, ancora profondamente diversi. CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito da Dog-Ear scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferrarini Regia di Riccardo Sinibaldi S...
2024-06-14
23 min
Cinecittadini
Questione di schermi
Episodio 7 - Questione di schermi Il rapporto tra Cinema e Televisione è sempre stato conflittuale: a Cinecittà i due mondi convivono e le professionalità si lasciano contaminare, assistendo a continui rovesciamenti di mezzo e di narrazione e alla crescita di narrazioni ibride, avventure visive che vengono consumate in contesti differenti. Quello che cambia tra i due mondi sono le capacità di energie e i tempi di lavorazione, ancora profondamente diversi.CINECITTADINIè una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittàprodotta da Cinecittà e Dog-EarDistribuito da Dog-Earscritta d...
2024-06-14
23 min
Cinecittadini
Capitale Umano
Episodio 6 - Capitale Umano La famiglia creativa della troupe: cosa vuol dire stare insieme per settimane o mesi all'interno di un teatro di posa? Ci si fa i complimenti sul set o si è tutti parte di una performance collettiva? E tutte le professionalità della post.produzione che subentrano nel lavoro e che non vivono il set, sono cinecittadini di serie B? Cinecittà è uno Stato indipendente; "una roba romana che la racchiude tutta". CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito da Dog-Ear scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferrarini Regia di...
2024-06-07
21 min
Cinecittadini
Capitale Umano
Episodio 6 - Capitale UmanoStare insieme per settimane o mesi all'interno di un teatro di posa significa condividere un'esperienza intensiva che crea un forte senso di comunità. Ogni individuo contribuisce con il proprio talento e la propria professionalità. Anche le persone che lavorano nella post-produzione svolgono un ruolo essenziale per il successo del progetto, pur non vivendo il set. CINECITTADINIè una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittàprodotta da Cinecittà e Dog-EarDistribuito da Dog-Earscritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco FerrariniRe...
2024-06-07
22 min
Cinecittadini
Uno sguardo
Episodio 5 - Uno sguardo "Ai registi devi tirar via il film dalle mani”: ma è vero che il regista è il capo supremo del Cinema? Quando un attore fa un provino sta venendo scelto oppure è il regista a essere sotto esame? Alla scoperta del rapporto dei registi con gli sceneggiatori, con i giornalisti, con i macchinisti e i montatori, quando il produttore si ritrova a dover incanalare l'energia creativa di uno scontro tra artisti e cosa si prova a essere il primo spettatore di un futuro capolavoro. CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito...
2024-05-31
21 min
Cinecittadini
Uno sguardo
Episodio 5 - Uno sguardo"Ai registi devi tirar via il film dalle mani”: ma è vero che il regista è il capo supremo del Cinema? Quando un attore fa un provino sta venendo scelto oppure è il regista a essere sotto esame? Alla scoperta del rapporto dei registi con gli sceneggiatori, con i giornalisti, con i macchinisti e i montatori, quando il produttore si ritrova a dover incanalare l'energia creativa di uno scontro tra artisti e cosa si prova a essere il primo spettatore di un futuro capolavoro.CINECITTADINIè una serie podcast ideata negli st...
2024-05-31
21 min
Cinecittadini
Materia forma e colore
Episodio 4 - Materia forma e colore Scenografia vuol dire scrivere la finzione con le proprie mani, costruire la “casa dei sogni” fino a farle prendere vita, scolpire massi di cartone pressato, truccare il materiale, mettere le extension alle piante e arredare il set con l'immaginazione per far viaggiare lo spettatore nel tempo e nello spazio fino a farlo commuovere. Sono stati con noi in questo episodio: Simona Balducci (Responsabile Scenografie), Valentina Murgia (Pittrice), Walter Pennese (Capo Pittori), Alessandro Spuntarelli (Colorist), Alessandro Crocetti (Pittore), Paolo Perugini (Falegname), Valerio Bianchino (Giardiniere), Luca Marinelli (Attore), Eric Paoletti (Produttore Cinematografico) e Cinzia Lo Fazio (Scen...
2024-05-23
21 min
Cinecittadini
Materia forma e colore
Episodio 4 - Materia forma e coloreScenografia vuol dire scrivere la finzione con le proprie mani, costruire la “casa dei sogni” fino a farle prendere vita, scolpire massi di cartone pressato, truccare il materiale, mettere le extension alle piante e arredare il set con l'immaginazione per far viaggiare lo spettatore nel tempo e nello spazio fino a farlo commuovere.Sono stati con noi in questo episodio: Simona Balducci (Responsabile Scenografie), Valentina Murgia (Pittrice), Walter Pennese (Capo Pittori), Alessandro Spuntarelli (Colorist), Alessandro Crocetti (Pittore), Paolo Perugini (Falegname), Valerio Bianchino (Giardiniere), Luca Marinelli (Attore), Eric Paoletti (Produttore Cine...
2024-05-23
22 min
Cinecittadini
Il mio sussurro è pesantissimo
Ma come, il produttore non è il "padrone del vapore" o il proprietario che ci mette i soldi? Cinecittà, come un porto di mare, attrae figure leggendarie capaci di trovare soldi e formare la squadra con cui innescare il processo creativo e rendere un progetto un film.
2024-05-17
18 min
Cinecittadini
Che film volete fare?
Episodio 3 - Che film volete fare?Ma come, il produttore non è il "padrone del vapore" o il proprietario che ci mette i soldi? Cinecittà, come un porto di mare, attrae figure leggendarie capaci di trovare soldi e formare la squadra con cui innescare il processo creativo e rendere un progetto un film.Sono stati con noi in questo episodio: Lorenzo Mieli (Produttore Cinematografico), Eric Paoletti (Produttore Cinematografico), Mauro Monachini (Partner / CEO - Small Forward Productions), Mario Gianani (Produttore Cinematografico), Claudia Pandolfi (Attrice).CINECITTADINIè una serie podcast ideata negli stu...
2024-05-17
19 min
Cinecittadini
Intelligenza Artigianale
Frankie e Damir hanno sempre lavorato con la creatività, ma quando si tratta di mettere le mani su quella degli altri, tra sogni e idee di business, c'è da perdersi nel cosiddetto "hell of development", un loop infinito di versioni e revisioni. Perché alla fine quando comincia un film? CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito da Dog-Ear scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferrarini Regia di Riccardo Sinibaldi Sound Designer e mix: Matteo Bendinelli Fonico di presa diretta: Pasquale Losavio Musiche originali: Frankie hi-nrg mc e Fresco Post-prod...
2024-05-10
18 min
Cinecittadini
Intelligenza Artigianale
Episodio 2 - Intelligenza ArtigianaleFrankie e Damir hanno sempre lavorato con la creatività, ma quando si tratta di mettere le mani su quella degli altri, tra sogni e idee di business, c'è da perdersi nel cosiddetto "hell of development", un loop infinito di versioni e revisioni. Perché alla fine quando comincia un film?Sono stati con noi in questo episodio: Nicola Maccanico (Amministratore Delegato Cinecittà Studios), Mauro Monachini (Partner / CEO - Small Forward Productions), Nicola Lusuardi (Sceneggiatore), Matteo Bendinelli (Sound Designer), Cinzia Lo Fazio (Scenografa), Paolo Perugini (Falegname).CIN...
2024-05-10
19 min
Cinecittadini
‘WOW’
Episodio 1 - 'WOW'Come si fa un film? Questa la domanda che spinge Frankie e Damir portando gli ascoltatori tra set, teatri di posa, attrezzerie, laboratori di sviluppo, sale mix e di doppiaggio per raccontare da vicino i tanti protagonisti che hanno dato vita ai più importanti progetti, italiani e internazionali, nell’ultimo anno.Sono stati con noi in questo episodio: Paola Cortellesi (Attrice e Regista), Nicola Maccanico (Amministratore Delegato Cinecittà Studios), Nick Vivarelli (Giornalista Cinematografico), Antonio Spoletini (Casting Supervisor), Simona Balducci (Responsabile Scenografie / Capo Maestranze), Fabio Crisante (Post Produzione Video), Eric Paoletti (Produttore Cinematografico), Claud...
2024-05-03
18 min
Cinecittadini
‘WOW’
Come si fa un film? Questa la domanda che spinge Frankie e Damir portando gli ascoltatori tra set, teatri di posa, attrezzerie, laboratori di sviluppo, sale mix e di doppiaggio per raccontare da vicino i tanti protagonisti che hanno dato vita ai più importanti progetti, italiani e internazionali, nell’ultimo anno. CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà prodotta da Cinecittà e Dog-Ear Distribuito da Dog-Ear scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferrarini Regia di Riccardo Sinibaldi Sound Designer e mix: Matteo Bendinelli Fonico di presa diretta: Pasquale Losavio Musiche originali: Frankie hi-nrg mc e Fresco...
2024-05-03
17 min
Cinecittadini
Trailer
La serie che racconta gli abitanti di Cinecittà, artisti e artigiani che concorrono in maniera complementare alla realizzazione di un film. In un viaggio di 12 tappe, Frankie HI NRG MC e Damir Ivic percorrono le tappe principali della lavorazione cinematografica e ricostruiscono lo sviluppo di un’opera audiovisiva dall'idea al restauro. Cinecittadini dà voce ai titoli di coda.CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà, prodotta da Cinecittà e DogearDistribuito da Dogear, scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco FerrariniRegia di Riccardo SinibaldiSo...
2024-04-30
00 min
Cinecittadini
Trailer
La serie che racconta gli abitanti di Cinecittà, artisti e artigiani che concorrono in maniera complementare alla realizzazione di un film. In un viaggio di 12 tappe, Frankie HI NRG MC e Damir Ivic percorrono le tappe principali della lavorazione cinematografica e ricostruiscono lo sviluppo di un’opera audiovisiva dall'idea al restauro. Cinecittadini dà voce ai titoli di coda. CINECITTADINI è una serie podcast ideata negli studi cinematografici di Cinecittà, prodotta da Cinecittà e Dogear Distribuito da Dogear, scritta da Frankie hi-nrg mc, Damir Ivic con Marco Ferrarini Regia di Riccardo Sinibaldi Sound Designer e mix. Matteo Bendinelli Fonico di presa diretta Pasqual...
2024-04-30
00 min
LUCE E CONTROLUCE. Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarrito
LUCE E CONTROLUCE- Trailer
LUCE E CONTROLUCE Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarritoCon Andrea ZaloneIn occasione del centesimo anniversario della nascita del Luce (1924-2024), la voce narrante di Andrea Zalone ci accompagnerà in un viaggio all’interno del suo immenso Archivio, per raccontarci una storia collettiva, tra il tragico e il comico, e restituirci uno spaccato del nostro Paese nel secolo scorso facendoci ridere, e allo stesso tempo riflettere, sulla piega che ha preso il nuovo secolo in cui ci siamo, improvvisamente, ritrovati…Un itinerario unico, tra le bobine della storia e dentro il cuore del paese...
2024-04-12
00 min
Tierra Firme RTM
Tierra Firme: Cinecittà: la fábrica de ilusiones
Esta semana Salvador Dellutri nos invita al cine; no a ver una película sino a conocer el detrás de cámara. Visitamos juntos Cinecittà, los emblemáticos estudios a las afueras de Roma, donde filmaron figuras de la talla de Fellini, Visconti, Rosselini y De Sica. Pensaremos en la magia del cine y su capacidad para entretenernos pero también para hacernos reflexionar sobre la condición humana y sus necesidades.
2024-04-10
28 min
En Berry & ailleurs
L'épopée de Cinecittà
600 000 m², 15 mois de travaux, 73 édifices... Les chiffres sont impressionnants pour évoquer "Hollywood sur Tibre".On retrace l'histoire de Cinecittà, de sa naissance à sa renaissance à l'horizon 2026, avec ses hauts et ses bas, grâce à l'association France Italie du Cher.Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
2024-02-21
12 min
Fred English Channel » FRED English Podcast
Intervista a Roberto Stabile, Responsabile dei Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà
Roberto Stabile, Responsabile dei Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà, ci parla di cosa vuol dire per l'Italia essere "Country In Focus " allo European Film Market 2024 e di come questa presenza sottolinei l'impatto che le politiche sul cinema del Ministero hanno avuto per produrre questo risultato. The post Intervista a Roberto Stabile, Responsabile dei Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà appeared first on Fred Film Radio.
2024-02-19
10 min
FRED Film Radio - English Channel
Intervista a Roberto Stabile, Responsabile dei Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà
Roberto Stabile, Responsabile dei Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà, ci parla di cosa vuol dire per l'Italia essere "Country In Focus " allo European Film Market 2024 e di come questa presenza sottolinei l'impatto che le politiche sul cinema del Ministero hanno avuto per produrre questo risultato. The postIntervista a Roberto Stabile, Responsabile dei Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittàappeared first onFred Film Radio.
2024-02-19
10 min
Historiquement vôtre - Stéphane Bern - Intégrale
La véritable histoire des studios de Cinecittà, le temple italien du cinéma
Stéphane Bern raconte un lieu devenu mythique qui a vu passer les plus grands noms du 7e art, de Federico Fellini à Sergio Leone, des studios de cinéma construits sous l'impulsion de Mussolini en pleine période fasciste. Ou la véritable histoire de Cinecittà, le temple italien du cinéma… Comment ces studios fondés à la fin des années 1930 devaient-ils servir la propagande du dictateur Mussolini ? Quel a été l’âge d’or de Cinecittà ? Comment les studios se sont-ils réinventés ? Pour en parler, Stéphane Bern reçoit Aurore Renaut, chercheuse, maît...
2024-01-12
37 min
All'Ora di Amadeus Podcast
Marco Corrao - 2100 il Futuro Prossimo Venturo
“2100” è il nuovo singolo di Marco Corrao, cantautore siciliano con alle spalle tour internazionali in USA, Svezia, Danimarca Inghilterra e collaborazioni, tra gli altri, con Eugenio Finardi, Moni Ovadia, Jono Manson, Bocephus King, Delta Moon, Michele Gazich. Il brano, che sarà accompagnato da un video loop, sarà disponibile su tutte le piattaforme e in rotazione radiofonica a partire da oggi.Con questo brano, dall’anima blues ed elettronica, Corrao ci mette davanti ad una riflessione sul futuro dell’uomo e del nostro pianeta e quanto poco riusciamo a sfruttare in economia le risorse che esso offre. Marco Corrao nato musica...
2023-12-30
24 min
La Symphonie du cinéma
Il était une fois le cinéma de Federico Fellini
Quel point commun partagent La Strada, Les Nuits de Cabiria, 8 ½ et Amarcord ? Tous les quatre ont reçu l’Oscar du meilleur film étranger en leur temps et sont sortis de l’esprit hautement créatif de Federico Fellini. Conteur hors pair, le cinéaste, disparu il y a 30 ans, le 31 octobre 1993, était nostalgique d’un certain âge d’or. Mieux que quiconque, ce Romain d’adoption, né dans la station balnéaire de Rimini, aura filmé la Ville éternelle comme personne. Même dans les mythiques studios de Cinecittà, il s’amusera à recréer une Rome sublimée comme dans La Dolce Vita avec...
2023-12-13
59 min
Lente - podcast o kulturze śródziemnomorskiej
Lente S02E14: Podróż - Podróże w czasie
Przemieszczać można się nie tylko w przestrzeni, ale także w czasie. Pomaga nam w tym literatura i nauka, zaś archeologia eksperymentalna i najnowsze zdobycze techniki dodatkowo uprzyjemniają wojaże. Dziś, wraz z Magdą Miśką-Jackowską, zabiorę Was m.in. do Pompejów i na Santorini, do Rzymu i do muzeów w krajach niemieckojęzycznych. Spróbujemy antycznych frykasów, wykąpiemy się w termach, przepłyniemy łódką ze szklanym dnem i przejedziemy niezwykłym autobusem. Spakowani?! Patronem odcinka jest sklep "Lente". Prowadzenie: Magda Miśka-Jackowska Produkcja: Michał Woźniak Jeśli chcesz dowiedzieć się...
2023-09-23
47 min
Conferences Archives - Fred Film Radio
ITTV International Forum e TechInEntertainment
Meta-morfosi: come cambia l’intrattenimento (dall’animazione ai contenuti VR) relatori: Guido Meardi, CEO V-Nova Elisabetta Rotolo, CEO, Creative-Executive Producer MIAT Multiverse Institute for Arts and Technology Giorgio Scorza, CEO e Direttore creativo di Movimenti Production modera: Valentina Martelli, Founder e CEO Good Girls Planet Opening Boundaries: l’evoluzione del panorama italiano dallo storytelling alla distribuzione internazionale relatori: Maria Pia Ammirati, Direttore Rai Fiction Eleonora Andreatta, Vice Presidente per i contenuti italiani, Netflix Nicola Borrelli, Direttore Generale- Direzione generale Cinema e Audiovisivo, MIC Nicola Maccanico, Amministratore Delegato Cinecittà S.p.A. L...
2023-09-09
57 min
Let's Talk Cinema
S2 Episode 2 : La "Duce Vita" à Cinecittà
Cette semaine, nous aborderons la suite du cinéma allemand sous la coupe nazi. Nous parlerons dans cet épisode d'un film très controversé; "La revanche du juif Süss". Je vous raconterai la peste brune qui a finit par empester en Allemagne. On prend l'avion... direction ... l'Italie pour vous présenter les chemises noires et les téléphones blancs. Puis, j'expliquerai la "Duce Vita" à Cinecittà. Un petit bonus : le portrait d'une grande dame; Marlène Dietrich ! Chaque mardi, je vous raconterai au travers des anecdot...
2023-09-05
16 min
L'Espresso podcast contest
7 - SENNO DI POI - EMANUELE MONTEROTTI E ANDREA AIMAR
Episodio 7 - Senno di Poi Emanuele Monterotti Andrea Aimar ABBIAMO UN PIANO La Commissione europea ha approvato il piano dell'Italia per ottenere la terza rata del PNRR, un obiettivo che non era scontato raggiungere: il Governo ha dovuto ridimensionare gli obiettivi iniziali e non ha nascosto le difficoltà nel portare a termine gli interventi promessi. Ma quando si parla di fare programmazione economica di lungo periodo, per l'Italia ci sono sempre stati problemi, fin dagli Anni Sessanta. “Senno di poi” è una serie podcast ideata e scritta da Andrea Aimar ed Emanue...
2023-09-04
19 min
Sveja
#334 Il meteo non è una notizia, il naufragio del Pnrr a Cinecittà e altre storie di Roma
Venerdì 21 luglio 2023, la rassegna di oggi è condotta da Ylenia Sina.Dopo un breve editoriale sul modo in cui i giornali parlano del meteo dimenticando pericolosamente il clima, parliamo del sempre più probabile stop del progetto di ampliamento degli studi di Cinecittà che era previsto dal Pnrr e che avrebbe dovuto portare all'edificazione del pratone di Torre Spaccata. E poi ancora il nuovo museo della Scienza all'ex caserma di via Gido Reni, i pini crollati di piazza Venezia, la corsa all'inceneritore dopo lo stop al Tar dei ricorsi dei contrari. Torna sui giornali anche Parnasi per la sua...
2023-07-21
26 min
Storie Di Tutti I Giorni
28 Aprile: Cinecittà
28 Aprile: Cinecittà
2023-04-28
06 min
Lente - podcast o kulturze śródziemnomorskiej
Lente S02E07: Podróż - Podróżuj za muzyką!
"Muzyka to dusza wszechświata, skrzydła umysłu, lot wyobraźni i wszelkie życie" – mawiał Platon. W tym odcinku fundujemy Wam najtańszą, najskuteczniejszą i – nie ma wątpliwości – jedną z najpiękniejszych możliwych podróży. Podróż z muzyką. Ale może być to też podróż za muzyką i muzykami, jak wolicie! Zatem Ennio Morricone i jego rzymskie ścieżki, Nino Rota i oaza kompozytora Felliniego na samym dole włoskiego buta. Dowiecie się także, gdzie szukać śladów Giacomo Pucciniego, która hiszpańska sala koncertowa zbudowana została na wzór morskiej fali i jaki sposób na podróżowanie mają taksówka...
2023-04-15
49 min
Sveja
#259 Un altro omicidio al Quadraro, Cinecittà e i soldi del PNRR, e quelle cattivone delle piste ciclabili
Oggi ai microfoni di Sveja Luca Peretti, ricercatore universitario e collaboratore di riviste e giornali. Alfredo Cospito è al 158esimo giorno di sciopero della fame, e ieri i due Tribunali, Sassari e Milano, a cui i legali avevano fatto richiesta di differimento pena hanno rigettato la richiesta. Sempre ieri, è morto Gianni Minà, lo ricordiamo leggendo un articolo di Repubblica.Nuovo omicidio al Quadraro, il settimo dall’inizio dell’anno, la vittima è Andrea Fiore, amico di Luigi Finizio, a sua volta ucciso nella stessa zona il 13 marzo. Si parla di una città allo sbando, più utile è provare a capire le dinamiche dietro a qu...
2023-03-28
27 min
L'eco di Roma che arriva lontano
Cinecittà, laboratorio e bottega dove imparare il Made in Italy
Il centro di produzione cinematografico Cinecittà è famoso nel mondo per una molteplicità di ragioni che lo hanno reso iconico. La creatività delle maestranze, espressione di una artigianalità e di un Made in Italy internazionalmente apprezzato, è la punta di diamante di un luogo magico, dove sono stati girati film che hanno scritto la storia del cinema, in Italia e all’estero.
2023-03-19
36 min
adhoc voice
XCS_5 // Cinecittà
Il vero punto di forza di Cinecittà, di cui vorrei parlare oggi, fu un altro. Parliamo di una situazione contingente le cui conseguenze si rivelarono però durevoli. . Xplanecitysketch è un podcast prodotto da ADHoc-audio La testimonianza di questo episodio è di Anna Russo Il sound design di Gianfranco Martorella
2023-02-10
04 min
Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: le nostre interviste dalle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento 2022
Episodio speciale del Podcast di Cineguru, che raccoglie alcune delle interviste fatte nel corso delle Giornate Professionali di Cinema, giunte alla 45ª edizione.Ecco, nello specifico, gli ospiti con un piccolo estratto dei loro interventi:(0.13) Luigi Lonigro, Presidente dell’Unione Editori e Distributori Cinematografica ANICA e direttore di 01 Distribution“Sono fortemente ottimista e credo che tutto quello che ha caratterizzato il disastro di questi due anni, arrivato così da un momento all’altro, possa svanire da un momento all’altro. Certo, dovremo continuare a lavorare, il nostro lavoro deve essere sempre più un lavoro basato sull...
2022-12-17
47 min
Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: le nostre interviste dalle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento 2022
Episodio speciale del Podcast di Cineguru, che raccoglie alcune delle interviste fatte nel corso delle Giornate Professionali di Cinema, giunte alla 45ª edizione. Ecco, nello specifico, gli ospiti con un piccolo estratto dei loro interventi:(0.13) Luigi Lonigro, Presidente dell’Unione Editori e Distributori Cinematografica ANICA e direttore di 01 Distribution“Sono fortemente ottimista e credo che tutto quello che ha caratterizzato il disastro di questi due anni, arrivato così da un momento all’altro, possa svanire da un momento all’altro. Certo, dovremo continuare a lavorare, il nostro lavoro deve essere sempre più un lavoro basato sull’eccellenza.”
2022-12-15
52 min
Contemporaneamente podcast di Mariantonietta Firmani
Massimiliano Fuksas e Chiara Sbarigia, cinema e architettura
In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Fuksas architetto Chiara Sbarigia presidente Cinecittà. L’intervista è in Contemporaneamente podcast di Mariantonietta Firmani, disponibile su Artribune.com e Parallelo42.it. Con Massimiliano Fuksas e Chiara Sbarigia parliamo di architettura e cinema, tra spazio del corpo e luogo della mente. Parliamo della fascinazione del cinema che introduce nell’architettura concetti di montaggio, piani sequenza, molteplici punti di vista, in un percorso che accumula esperienze. L’avvento della tv mandò in crisi il cinema italiano con palinsesti saturi di film americani, così abbiamo sviluppato nuove produzioni audiovisive. Dall’osmosi tra architettura e cinema come annulla...
2022-10-23
1h 09
L'intervista - Radio Wellness
Francesco Solaro, Cinecittà World
Francesco Solaro, Cinecittà World
2022-10-18
01 min
Früh & Launig - das tägliche News-Update aus Nürnberg und der Region
F&L am Donnerstag: Wasserkraft fürs Cinecitta, Genderdebatte und Lebensmittelkontrollen in Nürnberg #183
Früh & Launig - das tägliche News-Update aus Nürnberg und der Region Guten Morgen am Donnerstag! Heute geht es bei Früh & Launig um das Thema Gendern und warum viele Menschen deshalb so empfindlich reagieren, wir sprechen über den Besitzer des Cinecittas in Nürnberg, der eine sehr spannende Idee hat und fragen nach, auf welche Hindernisse Lebensmittelkontrolleure in Nürnberg stoßen.Zum Nach- und Weiterlesen: Wasserkraft fürs Cinecitta: https://bit.ly/3JGz3NvInterview Gendern: https://bit.ly/3oX4HfLLe...
2022-08-04
14 min
Früh & Launig - das tägliche News-Update aus Nürnberg und der Region
F&L am Donnerstag: Wasserkraft fürs Cinecitta, Genderdebatte und Lebensmittelkontrollen in Nürnberg #183
Guten Morgen am Donnerstag! Heute geht es bei Früh & Launig um das Thema Gendern und warum viele Menschen deshalb so empfindlich reagieren, wir sprechen über den Besitzer des Cinecittas in Nürnberg, der eine sehr spannende Idee hat und fragen nach, auf welche Hindernisse Lebensmittelkontrolleure in Nürnberg stoßen.Zum Nach- und Weiterlesen: Wasserkraft fürs Cinecitta: https://bit.ly/3JGz3NvInterview Gendern: https://bit.ly/3oX4HfLLebensmittelkontrollen in Nürnberg: erscheint noch - ihr findet den Text da...
2022-08-04
14 min
Früh & Launig - das tägliche News-Update aus Nürnberg und der Region
F&L am Donnerstag: Wasserkraft fürs Cinecitta, Genderdebatte und Lebensmittelkontrollen in Nürnberg #183
Früh & Launig - das tägliche News-Update aus Nürnberg und der Region Guten Morgen am Donnerstag! Heute geht es bei Früh & Launig um das Thema Gendern und warum viele Menschen deshalb so empfindlich reagieren, wir sprechen über den Besitzer des Cinecittas in Nürnberg, der eine sehr spannende Idee hat und fragen nach, auf welche Hindernisse Lebensmittelkontrolleure in Nürnberg stoßen.Zum Nach- und Weiterlesen: Wasserkraft fürs Cinecitta: https://bit.ly/3JGz3NvInterview Gendern: https://bit.ly/3oX4HfLLe...
2022-08-04
14 min
Artribune
Massimiliano Fuksas e Chiara Sbarigia - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani
In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Fuksas Architetto Chiara Sbarigia presidente Istituto Luce Cinecittà.L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della...
2022-07-29
1h 09
L'Onda Verde
La storia della Canapa in Italia, partendo da Ferrara | S01E16
La canapa è parte della storia del nostro paese. La troviamo dipinta sulle travi delle case rinascimentali o nei quadri del Guercino. Leonardo da Vinci si è autoritratto su una tela di canapa. Michelangelo ha dipinto la cappella sistina con colori a olio di canapa.La coltivazione della canapa è anche un importante richiamo alla costruzione del senso comune di patria: due simboli del risorgimento e dell’unità d’Italia, Garibaldi e Cavour usavano la canapa, come vestiario o come rotazione utile a rendere più efficiente la produzione agricola.L’Onda Verde non poteva che dedicare il suo ultimo episodio, a...
2022-07-20
29 min
RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Panel. Il Programma Europa Creativa 2021–2027 opportunità per il settore della musica - 14/07/2022
Con Anna Conticello (Project Manager Ufficio Cultura – Desk Italia Europa Creativa – Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea), Enrico Bufalini (Project Manager Uffici Media – Desk Italia Europa Creativa – Cinecittà S.p.A.), Marzia Santone (Esperta in progettazione, monitoraggio e rendicontazione Fondi Europei – Ministero della Cultura – Supporto Ales S.p.A.), Andrea Coluccia (Project Officer Uffici Media – Desk Italia Europa Creativa – Cinecittà S.p.A.Panel moderato da Cinzia Lagioia (direttrice Distretto Produttivo Puglia Creativa)Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.4 miliardi di eur...
2022-07-14
1h 33
Molto
Il cinema digitale: vedere un film sarà come viverlo dall'interno. A partire da Cinecittà
Nuovo cinema digitale. Vedere un film sarà una full immersion. La tecnologia al servizio del racconto consentirà allo spettatore di immedesimarsi in sequenze così profonde da sembrare vere. Ne parliamo in MoltoFuturo, inserto in edicola (e online) con i quotidiani del Gruppo Caltagirone: Il Messaggero, Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia. Alessandra Camilletti ne parla con Ilaria Ravarino che, per MoltoFuturo, ha intervistato Daniele Tomassetti, cofondatore del Blackstone Studio, direttore artistico del corso VFX supervisor & producer del Centro sperimentale di cinematografia di Roma. Quali sono le prossime frontiere? A partire da Cinecittà...
2022-06-16
11 min
Radio Popolare On Demand
Guarda che lune di lun 02/05/22
..Fondali di guerra. Come quelli del cinema di Hollywood (#link1) sono quelli in cui ci muoviamo tra notizie e realtà, sempre più scettici. Sarà un caso ma anche Draghi ha usati gli studi Cinecittà (#link2) per presentare il Pnrr quasi fosse una sorta di kolossal, l’economia in cinemascope… peccato che già oggi gli italiani ne abbiano perso le tracce. Scenografie invece di comunicazione paziente, selettiva, si cerca di ammaestrare invece di mettere in comune verità consistenti. Anche Giorgia Meloni si è mossa in questi giorni nella scenografia di un kolossal tutto basato sulla sua persona. D'altronde lo dicono i suoi libri: da “...
2022-05-04
52 min
Hyperbros: notizie di politica, cultura e attualità
David di Donatello, al Quirinale la presentazione dei candidati ai Premi 2022
Nel corso della presentazione della manifestazione che si è svolta lunedì mattina al Quirinale, condotta da Pilar Fogliati, è intervenuto per il Governo, il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, le attrici Giovanna Ralli e Sabrina Ferrilli e Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell'Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Nel corso della cerimonia, la pianista di Jazz italiana, Rita Marcotulli è intervenuta con il suo quartetto per suonare alcuni celebri motivi tratti da famose colonne sonore per film. Ha concluso la cerimonia il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.Riguardo la 67esima edizione dei "David di Donatello", quest...
2022-05-02
1h 12
Guarda che Lune
Guarda che lune di lunedì 02/05/2022
..Fondali di guerra. Come quelli del cinema di Hollywood (#link1) sono quelli in cui ci muoviamo tra notizie e realtà, sempre più scettici. Sarà un caso ma anche Draghi ha usati gli studi Cinecittà (#link2) per presentare il Pnrr quasi fosse una sorta di kolossal, l’economia in cinemascope… peccato che già oggi gli italiani ne abbiano perso le tracce. Scenografie invece di comunicazione paziente, selettiva, si cerca di ammaestrare invece di mettere in comune verità consistenti. Anche Giorgia Meloni si è mossa in questi giorni nella scenografia di un kolossal tutto basato sulla sua persona. D'altronde lo dicono i suoi libri: da “...
2022-05-02
52 min
Das Kalenderblatt
28.04.1937: Mussolini weiht Cinecittà ein
Auch eine ewige Stadt braucht ein Hollywood. Und ein Duce braucht es zur Propaganda. Nach dem Faschismus kann man es auch noch brauchen - zum Beispiel für Sandalenfilme: Cinecittà. Fellini drehte dort seine Filme. Hier "Quo vadis?" ebenso produziert wie "Ein Herz und eine Krone" oder "Ben Hur".
2022-04-28
03 min
Cineguru screenWEEK
Il Podcast di Cineguru: Cinecittà tra passato, presente e futuro. Ospite Nicola Maccanico
Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Nicola Maccanico, Amministratore Delegato di Cinecittà S.p.A., parla con Davide Dellacasa e Robert Bernocchi dei prossimi progetti di Cinecittà, uno dei più grandi e prestigiosi hub produttivi europei. Spazio anche per il recente accordo strategico tra Fremantle e Cinecittà. Per quanto riguarda il futuro, quali sono le prospettive alla luce dei legami sempre più profondi tra il mondo dell’audiovisivo e le nuove tecnologie?
2022-03-15
24 min
Кинескоп: По ту сторону кино
Чинечитта. Взлеты и падения итальянского кинематографа.
Сегодня мы расскажем об истории самой крупной киностудии за пределами США, итальянской Чинечитта. Более 3000 фильмов, 47 номинаций на Оскар, это все - "Голливуд на Тибре". Как Чинечитта и фашистский режим повлияли на итальянский неореализм и развитие кино в Италии, что было до Чинечитта и было ли кино в Италии до 30-х годов или все начиналось при фашистах. В ролике рассмотрена история итальянского кинематографа вообще, причины появления Чинечитта и Венецианского кинофестиваля, методы захвата рынка кино фашистами в годы правления Муссолини, работа пропаганды, развал в годы нацистской оккупации и восстановление после Второй мировой. Спасибо и приятного просмотра! Источники: Фильмы: "Fascism in Colour" Chris Oxley 2006 год Книги: "The Italian cinema" автор Jarratt, Vernon 1951 год "Italian national cinema 1896-1996" автор Sorlin, Pierre 1996 год "Giuseppe De Santis and postwar Italian cinema" автор Antonio Vitti 1996 год Сайты: "Cines" автор Stefania Carpiceci 2003 год https://www.treccani.it/enciclopedia/cines_%28Enciclopedia-del-Cinema%29/ CINECITTÀ автор Riccardo Martelli 2003 год https://www.treccani.it/enciclopedia/cinecitta_%28Enciclopedia-del-Cinema%29/
2021-11-19
27 min
Note dell’autore
Barbara Goretti, Cinecitta un patrimonio aperto
BARBARA GORETTI - CINECITTA UN PATRIMONIO APERTO - presentato da BARBARA SORRENTINI
2021-10-12
03 min
Hyperbros: notizie di politica, cultura e attualità
PNRR, Conferenza stampa congiunta di Mario Draghi e Ursula von der Leyen da Cinecittà
Scenografica accoglienza, non poteva essere altrimenti, all'interno degli Studi romani di CinecittàMario Draghi: "settore cinematografico molto colpito, con il PNRR investiamo 300 milioni di euro per nuovi studi e per il patrimonio documentale di Cinecittà, qui nel dopoguerra raccontavamo gli stenti, oggi alla fine di quella grande recessione, celebriamo quella che spero sia l'alba della ripresa dell'economia italiana: significativa, duratura e con al centro la sostenibilità e l'inclusione sociale"Von der Leyen: "Grazie Mario (in italiano), sono felice di condividere questo momento con voi, qui si parla di Cultura, arte e artisti così duramente colpiti dalla pand...
2021-06-22
32 min
IIDEA Business Talks
Il programma del Cinecittà Game Hub
Business Talk di IIDEA con Mauro Fanelli (Coordinatore del Cinecittà Game Hub), Diego Grammatico (Advisor di Istituto Luce Cinecittà) e Berenice Marisei (Coordinatrice Spazio Attivo Zagarolo di Lazio Innova, Lazio Open Innovation Center). In questo talk vengono forniti tutti i dettagli sul programma di accelerazione del Cinecittà Game Hub e ulteriori dettagli su come fare richiesta di partecipazione. Modera: Giorgio Catania (Developer Relations Manager di IIDEA).
2021-03-17
1h 01
STORYWELT
RUN #37 mit Cinecitta-Geschäftsführerin Laura Weber
Im Jahr 1995 wurde das Cinecitta im Herzen der Nürnberger Altstadt eröffnet. 25 Jahre und sagenhafte 40 Millionen Besucher später hat sich das Nürnberger Multiplexkino zu einem der Top-Kinozentren Deutschlands entwickelt. Heute hat uns die Geschäftsführerin Laura Weber besucht, die das Unternehmen nun seit einigen Jahren - zusammen mit Papa Wolfram - führt. Neben aktuellen COVID-bedingten finanziellen Herausforderungen sprechen Laura und Alban aber auch über die besondere Vater-Tochter-Konstellation, wie es für sie war in einem Kino aufzuwachsen und warum der Kinobesuch in Deutschland im Vergleich zu anderen Ländern sehr kultiviert abläuft.
2021-02-03
28 min
Fab MonTrò
Piero Umiliani - Jazz at Cinecittà (1956-1967)
Beckett Jazz Clubdi Fabrizio Montini TrottiPiero Umiliani - Jazz at Cinecittà (1956-1967)Con Pierpaolo De Sanctis Ospite: Alessandra UmilianiLa colonna sonora di Piero Umiliani del film I soliti Ignoti di Mario Monicelli (1958) segna l'ingresso del jazz nelle colonne sonore del cinema italiano.Questo non significa che prima de I Soliti Ignoti non ci fossero tentativi di far filtrare il jazz nel cinema italiano; questi brani entravano soltanto in alcune sequenze per sottolineare la vita dei giovani degli anni '50 che ascoltavano una musica anticonformista, appunto il jazz.T...
2021-01-30
1h 18
ChronikPodcast
29.1.1936: Grundsteinlegung der Filmstadt Cinecitta
Heute vor 85 Jahren wurde in Rom der Grundstein für die Filmstadt Cinecitta gelegt.
2021-01-29
00 min
De Film Podcast
013 CIFF SPECIAL
Het 013 Cinecitta International Film Festival zit er alweer op, maar in de exclusieve Film Podcast special nemen Spinner & Sokal je mee terug naar het gezellige vierdaagse evenement. We checken enkele films en interviewen o.a. festivaldirecteur Jack Vermee, lead actrice Elena Andrada en filmregisseur Martin Koolhoven. Wandel met de oorschelpen over de rode loper en proef samen met ons de gezelligheid van 013 CIFF 2020! De Film Podcast is opgenomen in Cinecitta te Tilburg. Volg ons op Instagram; @defilmpodcast en @spinnerensokal
2020-11-09
35 min
Açık Mutfak
Cinecittà
Disiplinlerarası Yemek Konuşmaları'nda bu akşam yazar Elvan Uysal'la konumuz Cinecittà!
2020-07-16
25 min
Volta ao Mundo em 80 Fotos
48. Cinema e viagens - Filme: Cinema Paradiso
A magia do cinema misturada com as maravilhas da Itália! Esta semana, o "VM80F.Podcast" viajou de novo para a Itália. Neste episódio, continuamos com a série especial Cinema e Viagens e vamos ter mais um clássico do cinema mundial gravado na região de Palermo na Sicília. Nuovo Cinema Paradiso é uma comédia dramática estrelada por Philippe Noiret, Jacques Perrin e Salvatore Cascio. É um filme dirigido por Giuseppe Tornatore e com trilha sonora do saudoso Ennio Morricone, grande compositor de filmes, principalmente no cinema italiano. A trama conta a história de Salvatore...
2020-07-13
43 min
Parks and Fun - Il Podcast
🔴 PARKS INSIDE LIVE - Stefano Cigarini Amministratore Delegato di CineCittà World
In questo episodio Stefano Cigarini Amministratore Delegato di CineCittà World ci parla delle grandi novità che nel 2020 CineCittà World ha in serbo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/parksandfun/message
2020-06-22
1h 36
Mauro Berruto. Storie di Sognatori - Intesa Sanpaolo On Air
Vincenzo Pelliccione, il Chaplin abruzzese
Il sosia di Charlie Chaplin partito dall’Abruzzo, che visse come sua controfigura all’ombra del Maestro, finché non diventò un mago delle luci e degli effetti speciali a Cinecittà, collaborando a film come “Ben Hur” e lavorando per Dino De Laurentiis. Vincenzo Pelliccione si spegnerà a 84 anni, sei mesi dopo la morte del suo idolo e mentore Charlie Chaplin.
2020-06-18
00 min
La Script
‘Adiós a Cinecittà’ de Julián Comas despide la época dorada del cine en Roma
Hablamos con el autor de 'Adiós a Cinecittà', Julián Comas, que a través de un paseo por Cinecittà y el rodaje de 'Adiós a las armas' (1957) nos descubre los secretos del conocido "Hollywood sul Tevere"
2018-07-27
15 min
Roma parla Cinema
Gli Studios in Bellissima
Bellissima è un film drammatico del 1951 diretto da Luchino Visconti con una sempre ineccepibile Anna Magnani e Walter Chiari. Nella pellicola l’attrice interpreta Maddalena, una madre romana che gioca tutte le sue carte affinché sua figlia possa entrare nel mondo dello spettacolo. Nella sequenza iniziale si vede infatti la protagonista accorrere insieme alla ragazza agli Studios di Cinecittà, utilizzati realmente come location per questa scena, poiché sente alla radio che il regista Alberto Blasetti cerca a Roma una bambina per una parte di un film. Nella pellicola si vede così presenziare a Cinecittà una folla di madri tra le quali la popol...
2018-02-28
00 min
Roma parla Cinema
Toccata e Fuga a Cinecittà
Una piccola chiesa di Cinecittà è teatro di una delle scene più significative de La dolce vita, indimenticabile film del 1960 diretto da Federico Fellini. Qui Marcello, interpretato da Mastroianni, incontra per caso Steiner, Alain Cuny, un vecchio amico che sarà al centro dell’episodio più tragico del film. Vedendolo entrare in chiesa lo segue, dopodiché lo intrattiene andando all’organo e suonando la Toccata e Fuga in re minore di Bach. La scena è memorabile, come molte della pellicola considerata una dei capolavori del regista e tra i più celebri film della storia del cinema. Uscito nel 1960 e vincitore della Palma d’Ora al 13º Fes...
2018-02-27
00 min
Roma parla Cinema
Dolce Vita e Cinecittà
Alcune scene del film di Federico Fellini, la Dolce Vita, sono state girate a Cinecittà. Nel film Marcello Rubini, cioè Marcello Mastroianni, si reca poi nel quartiere Cinecittà per un servizio fotografico, quando davanti alla Basilica di San Giovanni Bosco scorge il vecchio amico, l'intellettuale Enrico Steiner. Steiner s'interessa su come stia procedendo la stesura del suo libro; quindi l'invita a cena. Prima di congedarsi, Steiner invita Marcello a rimanere ad ascoltarlo mentre suona l'organo in chiesa: lo scrittore si cimenta nella Toccata e Fuga in Re minore di Bach.
2018-02-20
00 min
Pezzi da 90
PEZZI DA 90 del 28/04/2015 - Federico e la fabbrica dei sogni
Federico Fellini la considerava la sua seconda casa.La storia di Cinecittà inizia il 28 aprile del 1937 quando viene inaugurata da Benito Mussolini.Negli anni '50 gli americani creano la Hollywood sul Tevere.Nasce il mito di Cinecittà.Lo studio 5 sarà quello più amato da Fellini.Proprio qui,nel giorno della sua morte venne allestita la camera ardente del maestro.
2015-04-28
00 min
Radio2 SuperMax
RADIO2 SUPERMAX del 15/04/2015 - Parte 3
Giuseppe Basso: il numero uno di Cinecitta'.
2015-04-15
00 min
Che ci faccio qui?
CHE CI FACCIO QUI? EXTRA del 17/01/2015 - La Scheda di Cinecittà !
Le Schede di Beppe Convertini : Cinecittà !
2015-01-17
01 min
Che ci faccio qui?
CHE CI FACCIO QUI? del 17/01/2015 - PARTE 2
In questa puntata : Cinecittà ! Gli ospiti sono : in studio Giuseppe Basso, direttore generale di "Cinecittà Studios", e al telefono Italo Moscati, regista, scrittore e sceneggiatore e Carlo Verdone !
2015-01-17
55 min
Che ci faccio qui?
CHE CI FACCIO QUI? del 17/01/2015 - PARTE 1
In questa puntata : Cinecittà ! Gli ospiti sono : in studio Giuseppe Basso, direttore generale di "Cinecittà Studios", e al telefono Italo Moscati, regista, scrittore e sceneggiatore e Carlo Verdone !
2015-01-17
11 min
Podcast La Biblioteca Perdida
Cinecittà, escenario de Ben-Hur y Quo Vadis, en Historias de Cine - LBP
- Os ofrecemos una entrega de una de las secciones que aún no había tenido cabida en esta temporada, Historias de Cine. En la misma hablaremos de los estudios italianos de Cinecittá, inaugurados en 1937 por Mussolini y escenario no solo de memorables películas como Cleopatra, Quo Vadis o Ben Hur, sino tambíen de episodios históricos como los bombardeos de la Segunda Guerra Mundial o su uso por los nazis como campo de concentración.
2014-09-05
27 min
Podcast La Biblioteca Perdida
Cinecittà, escenario de Ben-Hur y Quo Vadis en La Biblioteca Perdida 148 - Programa completo - 11 may 14
Esta semana os ofrecemos una entrega de una de las secciones que aún no había tenido cabida en esta temporada, Historias de Cine. En la misma hablaremos de los estudios italianos de Cinecittá, inaugurados en 1937 por Mussolini y escenario no solo de memorables películas como Cleopatra, Quo Vadis o Ben Hur, sino tambíen de episodios históricos como los bombardeos de la Segunda Guerra Mundial o su uso por los nazis como campo de concentración. Estudios en cualquier caso que parecen abocados a su cierre definitivo. Pero tendremos más cosas, y es que estrenamos nueva se...
2014-05-11
57 min
Houseschuh | House Music Podcast
HSP17 Retrospektive mit Funky, Vocal, Deep, Club und Soulful House – Die besten House Tracks aus 2013 Teil 1
Ihr habt abgestimmt! Aus deinen Lieblingstiteln des Jahres 2013 mixte ich die Retrospektive. Dies ist der erste Teil der Houseschuh Doppelfolge mit besten funky, vocal, deep, club und soulful House Songs. Blicken wir zurück auf 16 Podcast-Folgen. Trackliste In dieser Reihenfolge spiele ich die Lieder im Podcast. Kenny Summit - The Dirty Lowdown (Original) Adeva - In & Out Of My Life (David Penn) Josh Butler - Got A Feeling (Bontan Remix, Pleasurekraft Edit) Breach ft. Andreya Triana - Everything You Never Had (We Had It All) (Extended Club) Guti, Mark Fanciulli, Inaya Day...
2013-12-26
30 min
Sabotaje
Sabotaje 27/11/2012
Sabotaje 359. BSO : VVAA – Beat at Cinecitta Jim Jones Revue – It’s gonna be about me Future of the Left – Chin music Los Straitjackets – Crime Scene Danko Jones – Magic Snake Afraid to speak in public – Stress The Pepper Pots – Let’s go dance Corizonas – I wanna believe El […]
2012-11-27
00 min