podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Cinematografo
Shows
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Speciale Lecco Film Fest 2025 #3
L'America di Donald Trump, l'Europa in cerca di se stessa, l'emergenza climatica, l'AI, il potere terapeutico delle domande. I segni di tempi memorabili. Ne parliamo con il giornalista Marco Bardazzi e poi facciamo un primo bilancio del Lecco Film Fest con il presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore della Rivista del Cinematografo Davide Milani.
2025-07-06
39 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 107
Ritorni e lunghi addii: da Superman a James Bond, da Pierino a Lea Massari, il cinema muore e rinasce ogni volta. Ne parliamo con Andrea Guglielmino, fumettista e giornalista di Cinecittà News.Dal 1° luglio non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo, con una cover story tutta dedicata a Superman, in occasione dell'uscita del nuovo film diretto da J. Gunnis Davis, in arrivo nelle sale il 9 luglio.
2025-06-27
39 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 104
La “riabilitazione” di Kevin Spacey a Cannes 2025 e la “resurrezione” di Cinecittà, scontro ai vertici del cinema italiano tra il ministro Giuli e la sottosegretaria Borgonzoni, i film in sala: ne parliamo con il critico Federico Pontiggia. E un ospite a sorpresa…Dal 3 giugno il nuovo numero della Rivista del Cinematografo è disponibile in formato digitale e cartaceo, con una cover story tutta da scoprire dedicata ai 50 anni del film Lo squalo.
2025-05-30
45 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 102
Il fermento di Cannes 2025, il caso Depardieu, le polemiche sul cinema italiano e le notizie dal mondo. Ospite d’eccezione la regista e autrice Eleonora Danco.Segui tutti gli aggiornamenti da Cannes su Cinematografo.it
2025-05-16
42 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Speciale David di Donatello 2025
Anche quest'anno parliamo dei premi più importanti del nostro cinema, anche quest'anno parliamo dei David di Donatello e lo facciamo con la Signora dei David: Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello. Per questa puntata speciale ci siamo avvalsi anche dell'autorevole voce del nostro specialista dei premi Lorenzo Ciofani, autore della newsletter ROBBBERTO! che si sta occupando proprio dei David.Iscriviti gratuitamente a ROBBBERTO!Dal 2 maggio è disponibile in digitale e cartaceo il nuovo numero della Rivista del Cinematografo, con una cover story tutta da scoprire dedicata all...
2025-05-02
58 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 99
Il David è donna? E davvero a Cannes è svolta indipendente? Che cosa succede ai film hollywoodiani in Cina mentre impazza la guerra dei dazi? Ne parliamo con il critico cinematografico Federico Pontiggia.Qui per saperne di più sulle candidature ai David di Donatello 2025.Cannes 2025: chi c'è e chi non c'è.Segui tutte le ultime novità sul mondo del cinema su www.cinematografo.it
2025-04-11
34 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 98
Commenti a caldo sulle prime giornate di Pordenone Docs Fest dove si trova Gianluca Arnone che, collegato con Lorenzo Ciofani, fa una panoramica delle principali notizie della settimana dal mondo cinema. Dalla morte di Val Kilmer, star di film Top Gun, Batman Forever e The Doors, all'annuncio dei quattro film sui Beatles di Sam Mendes. Dal 1° aprile è disponibile il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata a Le assaggiatrici di Silvio Soldini e un focus imperdibile sull'ultimo film di David Cronenberg, The Shrouds.Info e abbonamenti: bit.ly/Abbon...
2025-04-04
47 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 97
Le vie del documentario portano a Pordenone: tutto pronto per la XVIII edizione del Pordenone Docs Fest. Riccardo Costantini, il curatore, ci parla dello stato di un genere mai così importante come nel mondo di oggi.Dal 1° aprile non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata a Le assaggiatrici di Silvio Soldini.Info e abbonamenti: bit.ly/AbbonamentiRdC
2025-03-28
44 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 94
Gene Hackman, il divo che non amava Hollywood. Gli Oscar sono alle porte e quanta incertezza: sarà il disorientamento culturale? Italia, abbiamo (più) di un problema. Ne parliamo con il critico cinematografico Federico Pontiggia.Dal 1° marzo non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata a La città proibita di Gabriele Mainetti.Info e abbonamenti: bit.ly/AbbonamentiRdC
2025-02-28
43 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 92
Che Berlino farà? Archiviata l'esperienza Chatrian, inizia l'era di Tricia Tuttle in una Germania alle prese con le elezioni politiche e trasformazioni più profonde. Ne parliamo con Andrea D'Addio, direttore di Berlino Magazine. Dal 1° febbraio è disponibile il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata al nuovo film di James Mangold A Complete Unknown e al mito di Bob Dylan al cinema.Info e abbonamenti: bit.ly/AbbonamentiRdC
2025-02-07
32 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 91
Perché la Gen Z riscopre la sala? Non lamentiamoci del mainstream, anche l'industria del cinema fa cultura. Che fine ha fatto James Bond? E ancora: il vampiro e quei miti che non tramontano mai. Ricordando Elvira Notari e le donne che hanno fatto grande il cinema muto italiano. Ne parliamo con Paola Dalla Torre, docente di Cinema, Televisione e Nuovi Media presso la LUMSA di Roma.Dal 1° febbraio non perdere il nuovo numero della Rivista del Cinematografo con una cover story tutta dedicata al nuovo film di James Mangold A Complete Unknown e al mito di Bo...
2025-01-31
47 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 89
David Lynch nelle parole di Giona Nazzaro: il ricordo di un gigante del cinema che se ne è andato lasciando "un grande buco nel mondo". Oggi su Cinematografo pubblichiamo una serie di approfondimenti tutti dedicati a lui.Con l'attrice e doppiatrice Fatima Romina Alì invece abbiamo iniziato a commentare la stagione dei premi, partendo dai Goldend Globes ma con lo sguardo già proiettato agli Oscar 2025.
2025-01-17
40 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 88
Ultima puntata del 2024, per salutarci e darci appuntamento al 2025 non potevamo che (ri)chiamare un ospite graditissimo, Giona A. Nazzaro, direttore del Locarno Film Festival, con cui tocchiamo alcune tematiche che ci hanno accompagnato durante l'anno ma soprattutto parliamo del cinema come esperienza trascendentale, come esperienza salvifica in grado di accendere una speranza.A qualcuno piace radio torna nel 2025, segui i social di Cinematografo per rimanere aggiornato sulla programmazione!
2024-12-20
39 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 87
A pochi giorni dalla conclusione del Lucca Comics & Games 2024 e del Trieste Science+Fiction Festival non potevamo non chiamare Eva Carducci, giornalista, content creator e Golden Globe Voter, per tirare un po' le somme. Non senza dare un'occhiata all'andamento del box office italiano, tra anteprime di successo - come quella di Terrifier 3 - e prossime uscite da non perdere - come Flow -È uscito il numero di novembre della Rivista del Cinematografo, disponibile in cartaceo e digitale.
2024-11-06
32 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 86
Sarà Halloween, saranno i tempi che viviamo, ma in sala è il momento d'oro per l'horror: da The Substance a Longlegs, da Smile 2 a Terrifier 3, il cinema fa 90. Ne parliamo con il critico cinematografico Emanuele Di Nicola, autore del libro Nuovo cinema horror per Mimesis Edizioni.Le recensioni su Cinematografo:The Substance: https://www.cinematografo.it/recensioni/the-substance-yqa18ezf Longlegs: https://www.cinematografo.it/recensioni/longlegs-yy470l1iSmile 2: https://www.cinematografo.it/recensioni/smile-2-jybjxlvhTerrifier 3: https://www.cinematografo.it/recensioni/terrifier-3-j8...
2024-10-30
43 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 85
Roma, una Festa esagerata, ma per il divertimento di chi? Box office, Parthenope di Sorrentino e il Gladiatore II di Ridley Scott basteranno per raddrizzare l'annata? Ne parliamo con il giornalista e critico di Cinematografo Federico Pontiggia.
2024-10-23
30 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 84
Al via la Festa del Cinema di Roma con il film d'apertura di Andrea Segre Berlinguer. La grande ambizione. Ne parliamo con Oscar Iarussi, direttore del Bif&st, che nel nuovo numero della Rivista del Cinematografo firma un pezzo di approfondimento su Enrico Berlinguer e la sfida di coniugare democrazia e socialismo, libertà e giustizia.
2024-10-16
26 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 82
Torna la regolare programmazione di A qualcuno piace radio con l'addio a Kris Kristofferson, il ribelle della musica country e di Hollywood, che ricordiamo con Mauro Gervasini.Con Lorenzo Ciofani commentiamo le notizie più importanti dell'ultima settimana, dalla morte di Maggie Smith all'uscita in sala di Joker: Folie à Deux. "Nuovo" tax credit? I dubbi e i chiarimenti di Alberto Pasquale che ci spiega il buono, il brutto e il cattivo del nuovo decreto sul credito d’imposta.Qui l'articolo completo di Alberto di Pasquale su Cinematografo.it
2024-10-02
40 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Speciale Cannes 2024
La 77esima edizione del Festival di Cannes si è appena conclusa e la Palma d'Oro torna in America grazie ad Anora di Sean Baker, mentre l'Italia resta ancora una volta a bocca asciutta. Facciamo una panoramica di questa edizione con Valerio Sammarco e Federico Pontiggia della Rivista del Cinematografo.
2024-05-27
47 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Speciale Oscar 2024
Chi ha vinto e chi ha perso alla Notte degli Oscar 2024: l'analisi dei critici della Rivista del Cinematografo.
2024-03-11
40 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 75
Dalle polemiche post Berlinale a Mary Poppins bollato come film discriminatorio, fino alle attesissime uscite in sala di questa settimana: ne parliamo con Valerio Sammarco e Federico Pontiggia che ci danno anche un'anticipazione della cover story della Rivista del Cinematografo di marzo.
2024-02-28
28 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 69
È partita la stagione dei premi, primo round a Oppenheimer. Che cinema italiano sarà dopo il ciclone Cortellesi? Scorsese conferma, farà un film su Gesù. Ne parliamo con il critico della Rivista del Cinematografo Valerio Sammarco.
2024-01-10
32 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Speciale Natale
Il domani di Paola Cortellesi è già oggi, quello del cinema italiano invece resta incerto. Ma è un'altra volta Natale, quale film scarteremo sotto l'albero? Ne parliamo con il critico della Rivista del Cinematografo Federico Pontiggia
2023-12-12
38 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 66
Antonio Albanese torna nei suoi luoghi d’origine con un film che sa unire l’urgenza del racconto alla sincerità d’esecuzione. I colossi dello streaming iniziano a perdere terreno? Ne parliamo con il critico e collaboratore della Rivista del Cinematografo Davide Maria Zazzini, in diretta dalla Festa del Cinema di Roma.
2023-10-26
12 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 63
Nuovo Olimpo di Ferzan Özpetek e la primavera cinematografica di Luisa Ranieri, Isabella Rossellini e tutte le donne protagoniste della 18esima Festa del Cinema di Roma, il problema del tax credit: ne parlano insieme Lorenzo Ciofani e Federico Pontiggia della Rivista del Cinematografo. Si ringrazia lo stand della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dell'Ufficio del Parlamento europeo in Italia.
2023-10-23
21 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 60
Con il giornalista e critico cinematografico della Rivista del Cinematografo Valerio Sammarco inauguriamo l'appuntamento daily con A qualcuno piace radio in occasione della 18esima Festa del Cinema di Roma. Si ringrazia lo stand della rappresentanza in Italia della Commissione Europea e della segreteria del Parlamento Europeo.
2023-10-18
24 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 59
Dal Mia di Roma una fotografia in chiaroscuro del cinema italiano: produzioni e investimenti esteri in crescita ma la domanda? Il ruolo non sempre positivo del Tax credit e i dubbi sulle piattaforme. Ne parliamo con il critico della Rivista del Cinematografo Federico Pontiggia.
2023-10-11
33 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 42
Silvio Berlusconi, l'autobiografia di una nazione e il biopic impossibile. Francesco Nuti, il malinconico fino alla fine. Ne parliamo con Lorenzo Ciofani, critico della Rivista del Cinematografo.
2023-06-14
35 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace Cannes #8
Come sono stati accolti i film di Bellocchio e Moretti dalla stampa estera a Cannes? E chi è il favorito per la vittoria finale? Ne parliamo con Federico Pontiggia e Valerio Sammarco, inviati della Rivista del Cinematografo sulla Croisette
2023-05-25
15 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace Cannes #6
Descrizione: Aki Kaurismäki merita un posto in palmarès, dubbi sul Club Zero di Jessica Hausner: una distopia nutrizionista che lascia a bocca asciutta. Ne parliamo con l’inviato di Cinematografo sulla Croisette Federico Pontiggia
2023-05-23
12 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace Cannes #1
Cannes 76 apre i battenti: arrivano le polemiche e le star. Ma il cinema? Ne parliamo con l'inviato della Rivista del Cinematografo FedericoPontiggia
2023-05-16
17 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 34
Con Valerio Sammarco e Lorenzo Ciofani di Cinematografo, partendo dal nuovo film di Nanni Moretti, abbiamo iniziato a ragionare sui possibili nomi italiani in concorso a Cannes 2023. Ricordiamo l'attore Ivano Marescotti e Gianni Minà, giornalista che ha attraversato il Novecento e passiamo in rassegna altre delle principali notizie della settimana.
2023-03-29
40 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 30
La rivista del Cinematografo celebra i 100 anni di Calvino. Il Papa e quell'invito al mondo del cinema. Ne parliamo con Davide Milani, presidente dell'Ente dello Spettacolo
2023-03-01
36 min
Distretto Cinematografo
RAGAZZE VINCENTI
La storia di un gruppo di ragazze vincenti pronte a tutto per dimostrare la loro grandezza. Tratto dall'omonimo film ma con una marcia in più!Visita il nostro sito 🌐 : https://effettocinematografo255926244.wordpress.com/Profilo Instagram 📸 : https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=itIscriviti al canale Telegram 💬 : https://t.me/effcineIscriviti al canale Youtube 📺 : https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A
2022-09-24
03 min
Distretto Cinematografo
NOTTE STELLATA
Una coppia di anziani, un giovane ragazzo e una madre argentina hanno lo stesso segreto che scombussolerà le loro esistenze. Cosa nascondono?Visita il nostro sito 🌐 : https://effettocinematografo255926244.wordpress.com/Profilo Instagram 📸 : https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=itIscriviti al canale Telegram 💬 : https://t.me/effcineIscriviti al canale Youtube 📺 : https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A
2022-09-23
03 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 11
Venezia 79, l'ora dei verdetti: sui giornali impazza il totoleone. Ne parliamo con uno dei selezionatori della Mostra, Emanuele Rauco.
2022-09-10
38 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 10
Blonde, o della stroncatura violenta: il film su Marilyn pone questioni di linguaggio. Dei giornali. Ne parliamo con una delle selezionatrici della Mostra di Venezia Angela Prudenzi
2022-09-09
33 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 9
Saint Omer, un'opera prima da Leone, nostalgie da sala e il piano di espansione di Cinecittà. Ne parliamo con il giornalista Cinematografico Robert Bernocchi.
2022-09-08
33 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 8
Il caso Braibanti arriva alla Mostra e interroga i giornali di oggi. Preoccupa lo stato delle sale. Ne parliamo con la giornalista e critica cinematografica di MyMovies Paola Casella.
2022-09-07
31 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 7
Da Irlanda e Giappone primi ruggiti da Leone alla Mostra. Mentre Rosi ci porta In viaggio col Papa. Ne parliamo con Lorenzo Ciofani, critico della Rivista del Cinematografo.
2022-09-06
24 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 6
Il coming out di Crialese e il cinema dei corpi a Venezia 79, con una piacevole sorpresa: Elodie. Ne parliamo con la presidente del sindacato critici e direttrice di Cinecittà news, Cristiana Paternò.
2022-09-05
22 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 5
Monica e le altre, big pharma e dittature alla sbarra: Venezia 79 al giro di boia, con un paio di domande. Ne parliamo con la giornalista e critica Anna Maria Pasetti.
2022-09-04
18 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 4
L'amore cannibale di Guadagnino, scene da un matrimonio da casa Tolstoj e i tormenti di Padre Pio di Ferrara. Ne parliamo con la giornalista di Stasera Italia Marilena Vinci.
2022-09-03
22 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 3
Le confessioni felliniane di Iñárritu, la gogna del Me too contro Cate Blanchett, la carica degli influencer alla Mostra: commentiamo i giornali di oggi con il giornalista e critico della Rivista del Cinematografo Valerio Sammarco.
2022-09-02
22 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 2
La Mostra va in campagna elettorale: "La marcia su Roma" di Mark Cousins e le prime polemiche al Lido. Ne parliamo con Pedro Armocida, critico de Il Giornale
2022-09-01
19 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Episodio 1
Bandiera americana sul Lido. Qualità cinema tricolore cercasi. Piattaforme, odi et amo. Con la 79ma Mostra di Venezia ai blocchi di partenza, sui giornali è tempo di dibattiti. Ne parliamo con il critico Federico Pontiggia.
2022-08-31
24 min
Distretto Cinematografo
PRIVACY
Tre donne violate nella loro sfera intima. La loro privacy viene minacciata dall'opinione pubblica. Vergogna, delusione ed estremi rimedi.Visita il nostro sito 🌐 : https://effettocinematografo255926244.wordpress.com/Profilo Instagram 📸 : https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=itIscriviti al canale Telegram 💬 : https://t.me/effcineIscriviti al canale Youtube 📺 : https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A
2022-08-22
04 min
Distretto Cinematografo
CHLOE
Due donne. Due amiche. Una morte improvvisa che desta sospetti. Riuscirà la protagonista a trovare il colpevole?Visita il nostro sito 🌐 : https://effettocinematografo255926244.wordpress.com/Profilo Instagram 📸 : https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=itIscriviti al canale Telegram 💬 : https://t.me/effcineIscriviti al canale Youtube 📺 : https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A
2022-08-21
03 min
Distretto Cinematografo
E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE
L’insofferenza umana nei confronti di questo mondo sommerso dall’era digitale e noi inermi a guardare il cambiamento.Visita il nostro sito 🌐 : https://effettocinematografo255926244.wordpress.com/Profilo Instagram 📸 : https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=itIscriviti al canale Telegram 💬 : https://t.me/effcineIscriviti al canale Youtube 📺 : https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A
2022-08-20
04 min
Distretto Cinematografo
PÁLPITO
Due donne. Due cuori. Due vite spezzate per sempre. Un trapianto di cuore inaspettato che nasconde una drammatica verità.Visita il nostro sito 🌐 https://effettocinematografo255926244.wordpress.com/Profilo Instagram 📸 https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=itIscriviti al canale Telegram 💬 https://t.me/effcineIscriviti al canale Youtube 📺 https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A
2022-08-19
04 min
A qualcuno piace radio | Cinematografo.it
A qualcuno piace radio | Intro
Un podcast fatto coi ritagli di giornali: una rassegna ragionata delle pagine di approfondimento sul mondo del cinema e della televisione delle principali testate italiane e straniere, quotidiane e periodiche. I giornalisti della Rivista del Cinematografo leggono e commentano le notizie più calde del momento, spaziando dall'attualità all'approfondimento, dall'industry al gossip, dai film alle serie televisive. A qualcuno piace radio è un programma di Cinematografo, a cura di Gianluca Arnone e Giulia Mirimich, con la regia di Cube Radio.
2022-08-04
01 min
Distretto Cinematografo
LE 7 VITE DI LÉA
Léa fa un salto nel passato per risolvere un caso di omicidio ma si troverà di fronte ad una scelta importante: vita o morte.
2022-05-25
05 min
Distretto Cinematografo
BANGLA - La serie
Due culture nettamente diverse, bengalese e romana, che hanno deciso di incastrarsi nonostante numerose difficoltà uniti da un sentimento autentico: l'amoreVisita il nostro sito 🌐 : https://effettocinematografo255926244.wordpress.com/Profilo Instagram 📸 : https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=itCanale Telegram 💬 : https://t.me/effcineCanale Youtube 📺 : https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A
2022-05-06
03 min
Distretto Cinematografo
LINEE BOLLENTI
Serie che ripercorre la storia della prima linea telefonica erotica in Europa. Mix tra storia privata e timeline del business nascente.Visita il nostro sito 🌐 : https://effettocinematografo255926244.wordpress.com/Profilo Instagram 📸 : https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=itCanale Telegram 💬 : https://t.me/effcineCanale Youtube 📺 : https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A
2022-05-05
03 min
Distretto Cinematografo
DRÔLE - Comici a Parigi
Amici, anime perse, spaventate dal futuro ma non per questo sono disposti a rinunciare ai propri sogni. Le avventure di quattro aspiranti comici di stand up.Visita il nostro sito 🌐 : https://effettocinematografo255926244.wordpress.com/Profilo Instagram 📸 : https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=itCanale Telegram 💬 : https://t.me/effcine Canale Youtube ▶️ https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A
2022-05-04
04 min
Distretto Cinematografo
Alessandro Cattelan - UNA SEMPLICE DOMANDA
Alessandro Cattelan cerca di dare risposta ad una domanda difficile della figlia.
2022-04-08
03 min
Distretto Cinematografo
IL FILO INVISIBILE
Un filo invisibile che unisce una famiglia allargata che si perde ma si ritrova. Due padri e un adolescente. Un tradimento e una contesa.
2022-04-07
04 min
Distretto Cinematografo
ENNIO
In compagnia di Chiara analizziamo un film evento che racconta la storia di un fenomeno, un’innovatore, precursore dei suoi tempi: Ennio Morricone.
2022-02-24
18 min
Distretto Cinematografo
FEDELTÀ
la debolezza dei rapporti umani costantemente minacciati. La storia di un matrimonio che affronta a suo modo le difficoltà.
2022-02-17
04 min
Distretto Cinematografo
MARILYN HA GLI OCCHI NERI
La storia di un'amicizia e non solo tra due imperfetti. Diego e Clara. Da soli fragili e diversi ma forti se uniti.
2022-02-14
03 min
Distretto Cinematografo
IL TRUFFATORE DI TINDER
La vera storia di una truffa sentimentale avviata su Tinder, ancora oggi non del tutto conclusa.
2022-02-14
05 min
Distretto Cinematografo
SUPEREROI
Supereroi sono Anna e Marco. Due cuori, diversi ma che s’incontrano. Un racconto d'amore delicato tra passato, presente e futuro.
2022-02-08
04 min
Distretto Cinematografo
NON MI LASCIARE
Due poliziotti, vecchi amici e non solo, si rincontrano a Venezia dopo anni. Insieme devono risolvere un caso di grooming.
2022-02-07
04 min
Distretto Cinematografo
AMERICA LATINA
Massimo ha tutto. Improvvisamente l'uomo si scontra con una cruenta realtà che metterà a dura prova il suo equilibrio psicofisico.🌐 https://effettocinematografo.com/📸 https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=it
2022-01-26
03 min
Distretto Cinematografo
UNDERWATER - FEDERICA PELLEGRINI
Sacrificio, determinazione, forza fisica e mentale. Le telecamere seguono Federica Pellegrini dentro e fuori dall'acqua.
2022-01-21
04 min
Distretto Cinematografo
DON'T LOOK UP
Una brutale notizia stravolge la vita delle persone. Come reagiranno? Come i mass media possono creare divisioni e modificare la realtà.
2022-01-19
05 min
Distretto Cinematografo
DIABOLIK
Pellicola ispirata dall'omonimo fumetto. Eva e Diabolik. La storia di un amore che nasce dal crimine. Riuscirà l'ispettore Ginko a risolvere il caso?
2022-01-18
03 min
Distretto Cinematografo
THE UNDOING
Una famiglia apparentemente perfetta. Improvvisamente il padre viene accusato di omicidio. Tutte le certezze vengono a mancare. Tutti contro tutti.
2022-01-15
04 min
Distretto Cinematografo
HOUSE OF GUCCI
Una donna accecata dal successo e per questo farà di tutto pur di ottenerlo. La storia della famiglia Gucci e di un tragico epilogo.
2022-01-14
04 min
Distretto Cinematografo
Piacere!
Effetto Cinematografo si presenta: chi siamo, cosa facciamo, qual'è la nostra passione e il nostro intento.🌐Sito Web: https://effettocinematografo.com/ 📸Instagram: https://www.instagram.com/effettocinematografo/?hl=it📘Facebook: https://www.facebook.com/effettocinematografofmbds/▶️YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCrxYQjd_vA6Kj7C3arYig-A🎵Spotify: https://open.spotify.com/user/f9bwypm14ebgtgghuyy390ylu?si=vuvoykqqSfCOGLC85wdXXw/💬Telegram: https://t.me/effcine
2022-01-14
02 min
Cinematógrafo Podcast: a História nos filmes
#008 - Chico Rei (Rodrigo de Almeida)
CINEMATÓGRAFO PODCAST - EP. #008 “CHICO REI”.Ainda que tenha durado mais de 350 anos, a instituição da escravidão-racista no Brasil não atravessou esse período sem ser questionada. Não faltaram resistência, lutas e estratégias de sabotagem por parte de mulheres e homens negros escravizados. Alguns deles já nascidos no território brasileiro, outros nascidos em África. Na época, esses atos de insubordinação encontraram na tradição oral uma forma (talvez a única forma) de se perpetuar. Por isso, quando a memória da resistência negra na Minas Gerais do século...
2021-12-22
1h 37
Cinematógrafo Podcast: a História nos filmes
#007 - Baile Perfumado (Izabel Melo)
.O cangaço da década de 1930 é desses eventos históricos cinematográficos. Um movimento de banditismo repleto de fabulações, hipérboles, simplificações, caricaturas e fascínio. Um prato cheio para contadores de história. Mas cinema não é apenas sobre o que se filma, mas também sobre quem filma e quando se filma. Há quem vá apontar a câmera para essa história como quem procura confirmar seu próprio imaginário. Sua lente vai buscar desesperadamente a terra árida, as imagens de seca, a roupa e o chapéu de couro. Por outro lado, há quem...
2021-10-01
1h 17
Cinematógrafo Podcast: a História nos filmes
#006 - ZAMA (Bárbara Cunha)
Para esse bate-papo sobre cinema, identidade nacional e História da Argentina, recebemos nesse episódio a historiadora e influenciadora digital @barbarapcunha, idealizadora do perfil @nemtaocultassim . A conversa caminhou por temas como o Novo Cinema Argentino, a carreira da diretora Lucrecia Martel e o legado colonial na nossa crise de identidade.Muitas histórias são grandes épicos sobre heróis do passado em sua luta apaixonada por sua pátria ou nação. Esses personagens amam a bandeira de seu país e, em nome dela, abriram mão de seus amores, de sua família e arriscaram a...
2021-08-11
1h 29
Cinematógrafo Podcast: a História nos filmes
#005 - Descobrimento do Brasil (Eduardo Victorio Morettin)
Neste episódio, o papo é com Eduardo Victorio Morettin. E falaremos sobre o filme O Descobrimento do Brasil (1936), dirigido por Humberto Mauro.Moretin é Graduado e licenciado em História (1988), mestre em Artes (1994) e doutor em Artes (2001), títulos obtidos pela Universidade de São Paulo. Pós-doutorado pela Université Paris I (2012). Atualmente é professor de História do Audiovisual da Escola de Comunicações e Artes da USP. É autor de Humberto Mauro, Cinema, História (SP: Alameda Editorial, 2013) e um dos organizadores de O cinema e as ditaduras militares: contextos, memórias e representações audiovisuais (SP...
2021-06-18
1h 25
Cinematógrafo Podcast: a História nos filmes
#004 - Carlota Joaquina, Princesa do Brazill (Vitória Azevedo da Fonseca)
Neste episódio, o papo é com Vitória Azevedo da Fonseca. E falaremos sobre o filme que marca o "renascimento do cinema brasileiro" Carlota Joaquina, Princesa do Brazil (1995), dirigido por Carla Camurati. Vitória possui graduação em História pela Universidade Estadual de Campinas (1999), graduação em Licenciatura em História pela Universidade Estadual de Campinas (1999), graduação em Pedagogia pela Universidade Metropolitana de Santos (2017), mestrado em História pela Universidade Estadual de Campinas (2003) e doutorado em História pela Universidade Federal Fluminense (2008).Atualmente é professora adjunta da Universidade Federal dos Vales do Jequitinhonha e Mucuri, Campus JK. Tem experiên...
2021-05-13
1h 13
Cinematógrafo Podcast: a História nos filmes
#003 - Retrato de Uma Jovem em Chamas (Tatiana de Carvalho Castro)
Neste episódio, conversamos com Tatiana Castro sobre o premiado em Cannes, por seu roteiro, Retrato de Uma Jovem em Chamas (2019), dirigido por Céline Sciamma. Tatiana é mestranda em História Contemporânea pelo Programa de Pós-graduação em História da Universidade Federal Fluminense, bolsista CAPES (Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior). Além disso, integra o laboratório Escritas: Escritas da História/Historiografias do sul. No momento desenvolve pesquisa com o cinema brasileiro, representações do feminino em impressos do século XX e estudos de gênero. Licenciada em História pela Univer...
2021-03-30
1h 37
Cinematógrafo Podcast: a História nos filmes
#002 - A Lista de Schindler (com Flaviano Bugatti Isolan)
Neste episódio, conversamos com Flaviano Bugatti Isolan sobre o clássico do cinema A Lista de Schindler (1993), dirigido por Steven Spielberg.Flaviano é doutor em História Contemporânea pela Technische Universität Berlin (2010), Mestre em História pela Universidade Federal do Rio de Janeiro (2004) e Licenciado em História pela Universidade Federal do Rio Grande do Sul (1997). Tem experiência na área de História Contemporânea, atuando principalmente nos seguintes temas: Fascismo, Cinema, História e mídia, Relações Internacionais, Brasil República. Desde 2013 é professor adjunto de História Contemporânea na Universidade do E...
2021-03-01
1h 47
Cinematógrafo Podcast: a História nos filmes
#001 - Democracia em Vertigem (com Juliana Muylaert Mager)
Este é o primeiro episódio do Cinematógrafo Podcast: a História nos filmes, um projeto fruto de três velhos amigos estudiosos da História com gosto por cinema. Somos um podcast dedicado a tratar sobre filmes na História ou a forma como a História é tratada nos filmes. Neste primeiro episódio, recebemos Juliana Muylaert Mager para conversar sobre o documentário Democracia em Vertigem (2019), da cineasta Petra Costa.Juliana é doutora em História na Universidade Federal Fluminense com tese defendida em 2019 sobre história dos festivais de filme documentário e de arquivo no Br...
2021-01-25
1h 01
La Ganza Sotto linea - Podcast
Serena Bertoli - La rivoluzione del cinematografo
Il cinematografo agli occhi di Andrée Lumiére non è solo la famosa invenzione del padre, ma strumento in grado di realizzare sogni e ispirare Fonte immagine di copertina: Unsplash
2021-01-18
05 min
Storia
Fratelli Lumière la nascita del cinematografo
#cinema#125anni#fratellilumière#cinematografo#vicenzaattiva le notifiche ↑ cliccando sulla campanella 🔔 📌 www.youtube.com/channel/UC2d-7WzI0Y6QRP5bbENJLnw?view_as=subscriber 💌 dilelovesarts@gmail.com 📳 dilelovesarts
2020-12-28
03 min
Lakúma-Pusáki
René Acevedo. Cinematógrafo. Poema.
Cinematógrafo, poema de René Acevedo perteneciente a la antología literaria "Contactados", Ediciones Marcianas, Santiago de Chile 2014.
2020-10-17
00 min
Espejismos Podcast
Procesos detrás del cinematógrafo con Adrián Saba.
En el primer episodio de Espejismos, conversamos con Adrián Saba. Director de El Limpiador (2012) y El soñador (2016). La charla gira en torno a los procesos creativos, lo que pasa detrás del cinematógrafo.
2020-08-28
55 min
Prometeo
E3: El primer cinematógrafo Lumière en América
A finales del s.XIX el cinematógrafo de los hermanos Lumière llegó por primera vez a América. El México de Porfirio Díaz abrió la puerta al séptimo arte que pronto se popularizó en diferentes regiones del país.
2020-08-15
16 min
CINEMATOGRAFO
CINEMATOGRAFO 11 - SERGIO ARMSTRONG
El director de fotografía más importante del cine chileno contemporáneo, trabajando en cintas como "La Nana", "Joven y Alocada", "Neruda" y "Ema", protagoniza el último capítulo de la primera temporada de CINEMATÓGRAFO.
2019-12-06
43 min
CINEMATOGRAFO
CINEMATOGRAFO 05 - HECTOR NOGUERA
El legendario actor conversa en CINEMATÓGRAFO sobre su trayectoria en la pantalla grande, la importancia del cine en construir identidad y su figura en el Museo de Cera de Las Condes. Conducen: Matías de la Maza y Miguel Ortiz.
2019-09-26
35 min
Podcast Las Horas Perdidas
PROGRAMA 42 - De las cenizas: La tragedia humana del cinematógrafo
Cientos de personas murieron en cines de todo el mundo, España incluida, durante las primeras décadas de vida del cinematógrafo. Un podcast sobre los motivos, tragedias y esfuerzos para lograr que el cine fuera la experiencia segura que conocemos hoy.
2018-01-02
46 min
Mundo Incógnito Podcast Oficial
"El asesino del Zodiaco. Las Guardianas nazis. El cinematógrafo: Amityville. Iluminando el espacio." Prog. 08 x 03
En esta ocasión, hablamos sobre el mal hecho hombre. El asesino del Zodiaco abre el programa y las guardianas Nazis, en concreto, Ilse Koch, más conocida como la "zorra de Buchenwald", continúa en la línea. Estrenamos dos secciones: El cinematógrafo, donde Antonio Reverte explica los sucesos que rodearon la casa de Amityville y su rodaje, e Iluminando el espacio, una nueva sección que trata sobre curiosidades del universo.
2016-11-21
1h 00
El cinematógrafo
El cinematógrafo - Lucifer
El cinematógrafo son notas de cine que además de comentar las películas del momento, trae noticias de eventos recientes e información de actores, directores, premios y más. Conoce de la censura de la cinta Lucifer en la Cineteca Nacional.
2016-02-05
02 min
El cinematógrafo
El cinematógrafo - Goulding
El cinematógrafo son notas de cine que además de comentar las películas del momento, trae noticias de eventos recientes e información de actores, directores, premios y más. Entérate más acerca del director de cine, Goulding.
2016-02-05
02 min
El cinematógrafo
El cinematógrafo - The Revenant
El cinematógrafo son notas de cine que además de comentar las películas del momento, trae noticias de eventos recientes e información de actores, directores, premios y más. Conoce qué podemos esperar de esta ansiada película del director mexicano Alejandro G. Iñárritu
2016-01-29
02 min
El cinematógrafo
El cinematógrafo - Roberto Rossellini
El cinematógrafo son notas de cine que además de comentar las películas del momento, trae noticias de eventos recientes e información de actores, directores, premios y más. Conoce todos los detales de las funciones disponibles en la Cineteca Nacional de esta gran figura del cine.
2016-01-29
02 min
ZFM Zaragoza
20151210 CINEMATOGRAFO-WEB
20151210 CINEMATOGRAFO-WEB
2016-01-14
00 min
ZFM Zaragoza
20151217 CINEMATOGRAFO-WEB
20151217 CINEMATOGRAFO-WEB
2016-01-14
00 min
ZFM Zaragoza
20160107 CINEMATOGRAFO-WEB
20160107 CINEMATOGRAFO-WEB
2016-01-14
00 min
ZFM Zaragoza
20151105 CINEMATOGRAFO-WEB
20151105 CINEMATOGRAFO-WEB
2015-11-19
00 min
ZFM Zaragoza
20151112 CINEMATOGRAFO-WEB
20151112 CINEMATOGRAFO-WEB
2015-11-19
00 min
ZFM Zaragoza
20150625 CINEMATOGRAFO-WEB
20150625 CINEMATOGRAFO-WEB
2015-06-29
00 min
ZFM Zaragoza
20150611 CINEMATOGRAFO-WEB
20150611 CINEMATOGRAFO-WEB
2015-06-15
00 min
ZFM Zaragoza
Cinematógrafo - 9 de abril
20150409 CINEMATOGRAFO-WEB
2015-04-12
00 min
Podcast Historia de andar por casa
Misterios del cinematógrafo.
Aparatos de cinematógrafo y pioneros misteriosos, aún sin identificar, que pulularon por Avilés en los días en que se conocía este invento.
2015-04-03
07 min