Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Circolo Lettori Prato & Leggere.org

Shows

Scrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoLorenzo Marone: Le madri non dormono maiDiego ha nove anni ed è un animale senza artigli, troppo buono per il quartiere di Napoli in cui è cresciuto. I suoi coetanei lo hanno sempre preso in giro perché ha i piedi piatti, gli occhiali, la pancia. Ma adesso la cosa non ha piú importanza. Sua madre, Miriam, è stata arrestata e mandata assieme a lui in un Icam, un istituto a custodia attenuata per detenute madri. Lí, in modo imprevedibile, il ragazzino acquista sicurezza in sé stesso. Si fa degli amici; trova una sorella nella dolce Melina, che trascorre il tempo riportando su un quaderno le «parole belle»; guardie e volonta...2023-08-1618 minScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoDiletta Pizzicori: I nostri anni leggeriOxford, 1993. Dopo la morte della nonna, le cugine Julia e Martha Parker si ritrovano a frugare tra i vecchi ricordi stipati nella mansarda, alla scoperta di un passato di cui hanno sentito tante volte parlare, ma che ricordano appena. La verità che emerge dalle fotografie in seppia e dai vecchi diari della nonna Leticia riguarda il grande amore della sua vita e un doloroso segreto di famiglia. Meretto, 1919. Il minuscolo paesino in Val di Bisenzio è in subbuglio: la famiglia Parker non si vede da quelle parti da quando, cinque anni prima, la Grande Gu...2022-01-2856 minScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoManuela Piemonte: Le amazzoniManuela Piemonte ci consegna un romanzo che pulsa e ammalia, fatto di vite spezzate, crescite fulminee e bambine che sono, a modo loro, delle  amazzoni. E con una prospettiva inedita riporta alla luce un pezzo di Storia dimenticato. Per ricordarsi sempre di chi, prima di noi, ha lottato per una vita diversa. È una notte di luna piena quando, nella Libia dominata dagli italiani, Sara e Angela, nove e sette anni, vedono una donna a cavallo. Con un incedere libero e fiero, sembra prendere la rincorsa verso il cielo, senza voltarsi. Di lì a poco sono costrette a par...2021-10-2855 minScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoRiccardo Taurisano: Oltre il molo la tempestaUn viaggiatore lascia la propria casa per intraprendere una strada  sconosciuta che lo condurrà davanti a un ponte. Soltanto attraversandolo  egli potrà proseguire il proprio cammino. Oltre il molo la tempesta è un viaggio metaforico e filosofico in cui le cose, i personaggi e gli  avvenimenti appartengono a una dimensione sfuggente e lontana, le categorie dell’esistenza conosciute si riducono a un ricordo annebbiato, un’eco interiore dispersa di cui tuttavia permane un qualche nesso con le variabili del viaggio che si avvicendano attraverso un’unica costante: il ponte. Lo svolgersi del cammino vedrà dunque significare  quello che si farà incontro al via...2021-09-271h 06Scrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoPiero Ianniello: Chi ha rotto il cielo?“Chi ha rotto il cielo?” è il modo con cui gli abitanti dello Yunnan salutano la stagione delle piogge, ogni anno. E la stagione delle piogge forma, cambia, condiziona gli spazi, quelli esteriori e quelli interiori. È in questo mondo, antico ed atavico, che si muove Leihan, sul doppio binario della sua infanzia vissuta nei villaggi e la vita odierna, costretta nella sterminata e dispersiva città cinese. Leihan trasmette il malessere del cambiamento sull’impossibilità di avere una gravidanza, tanto desiderata. Finché non torna a vivere il villaggio nativo, a ritrovare persone, cose e storie del suo passato, a rintracciare la maledizione...2021-05-121h 22Scrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoMichele Cocchi: UsTommaso ha 16 anni e da 18 mesi non esce di casa, quasi non esce dalla sua stanza, è quello che gli psicologi chiamano hikikomori, letteralmente “chi si è ritirato, chi sta in disparte”. Da un giorno all’altro, ha abbandonato il basket, la scuola, le sue passioni e ormai passa il tempo a guardare video di vecchie partite NBA e a giocare ai videogame. C’è un gioco in particolare intorno a cui organizza le sue giornate, è il suo unico appuntamento fisso. Si chiama Us, noi in inglese: il gioco forma squadre da tre giocatori e le impegna in 100 campagne in un anno, una al giorn...2021-03-091h 09Scrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoSondra Cerrai: Siamo tutti legatiUna testimonianza coraggiosa che ci insegna quanto sia importante rimanere uniti e legati, proprio come diceva il piccolo Mattia, quando il mare ingrossa e le onde travolgono le nostre fragili vite.  Migliaia di famiglie convivono ogni giorno con la disabilità fisica e mentale, provando emozioni che il mondo esterno fatica a comprendere. Universi fatti di sofferenza quotidiana che raramente vengono raccontati. “Siamo tutti legati” è il racconto intimo di una madre sulla sua estenuante lotta contro il tempo per salvare il figlio Mattia, affetto da autismo. Sondra Cerrai vive in provincia di Pisa. Insegna Storia e Filosof...2021-02-1256 minScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoViola Ardone: Il treno dei bambiniA volte dobbiamo rinunciare a tutto, persino all'amore di una madre, per scoprire il nostro destino. Nessun romanzo lo aveva mai raccontato con tanto ostinato candore. È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l’intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un’iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l’ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un’Italia che si rialza d...2020-12-0943 minScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoDaniele Mencarelli: Tutto chiede salvezzaHa vent’anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario obbligatorio. È il giugno del 1994, un’estate di Mondiali. Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria che passeranno con lui la settimana di internamento coatto: cinque uomini ai margini del mondo. Personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura.  Dagli occhi senza pace di Madonnina alla foto in bianco e nero della madre di Giorgio, dalla gioia feroce di Gianluca all’uc...2020-10-161h 03Scrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoScrittori Al Circolo by Circolo Lettori PratoCarla Vitantonio: Pyongyang blues"Cosa succede quando una giovane donna risponde al precariato del sistema capitalista trovando lavoro in una delle ultime realtà comuniste rimaste? In gioco ci sono la propria visione del mondo, le relazioni amorose e amicali, la ricerca di stabilità e dignità.  Attrezzata con un master in diplomazia e una precedente esperienza in Corea del Sud, in questo libro Carla Vitantonio presenta la Corea del Nord con uno sguardo inedito, che arricchisce di sfumature e sottigliezze la consueta rappresentazione del regime monolitico per eccellenza. Il suo punto di vista, fresco e ironico, incrocia due riflessioni principali: quella su un modello ideo...2020-10-0953 min