Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Ciro Pellegrino

Shows

Va PensieroVa PensieroVa pensiero di domenica 04/05/2025Ancora un giornalista spiato, ancora un cronista di Fan Page. Dopo il direttore, Francesco Cancellato, anche il caporedattore Ciro Pellegrino è stato avvisato che uno spyware è stato introdotto nel suo cellulare. Non si ha ancora la certezza che sia Paragon, ma è probabile che lo sia. Chi li ha spiati e perchè? Il caso Paragon diventa sempre più complicato. Davanti al Copasir, il Comitato parlamentare che si occupa dei servizi segreti, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Alfredo Mantovano ha detto che l'intelligence ha messo sotto controllo i telefoni di alcuni attivisti di Mediterranea Save Humans, l'ONG impegnata nel salvataggio di migranti nel M...2025-05-0454 minSvejaSveja#613 Il racconto delle periferie, lo spazio angusto della democrazia e altre storie di RomaMercoledì 09 ottobre 2024, la rassegna è condotta da Ciro Colonna.-Arresti a Torre Maura: tutti i giornali danno spazio alla retata che ha colpito le famiglie Casamonica e Spada accusate di gestire traffici di sostanze stupefacenti-Partendo dalla vicenda dell'agente della scorta di Don Antonio Coluccia che ha esploso dei colpi di amra da fuoco al Quarticciolo, Fanpage affronta lo stesso tema da una prospettiva più articolata-Giovani in corteo all'Eur contro l'evento Cybertech Europe, che vede protagonista Leonardo SPA. Ne parlano tutti i giornali, mettendo l'accento sull'ordine pubblico turbato dalla manifestazione e tralasciando le questioni legate al mer...2024-10-0927 minCalcio Culture | Serie A and Italian Football TalkCalcio Culture | Serie A and Italian Football TalkThe SSC Napoli Report: Conte's Return to Italy (Episode #6)In this episode of Calcio Culture, Vos, Motts, and Logs turn their attention to Napoli as they gear up for the new Serie A season. Following a turbulent period and a challenging title defense, Napoli is now under the guidance of Antonio Conte, a manager known for his tactical prowess and success in domestic leagues.The show kicks off with a look at recent calcio happenings, including Pellegrino Matarazzo's potential appointment as USMNT head coach, a shout out to Ciro Immobile for his debut in Turkey  and injury updates for key players including Scamacca. We also cover r...2024-08-071h 11PopseraPopseraPopsera di giovedì 25/07/2024SICCITA', FOTOGRAFIA DI UN PAESE DIFFERENZIATO? Con Massimo Gargano, direttore generale Associazione nazione consorzi dei bacini idrici e Luca Bianchi, direttore generale SVIMEZ - SCAMPIA QUALCHE GIORNO DOPO: I TEMPI SI ALLUNGANO, I PROBLEMI SI INGROSSANO. Con noi Ciro Pellegrino, Fanpage da Napoli - G20, INIZIA LA DUE GIORNI IN BRASILE. AL CENTRO: POVERTA' E CAMBIAMENTO CLIMATICO. Ce ne parla Misha Mashleinikov, policy advisor Oxfam Italia - PARIGI, 24 ORE ALL’INIZIO DELLE OLIMPIADI con il nostro corrispondente Francesco Giorgini - LA ROTTA ATLANTICA DELL’IMIGRAZIONE. Intervista di Sara Dell'Acqua a Flavio di Giacomo, dell’Oim, Organizzazione Internazionale Immigrazione. I studio Massim...2024-07-251h 44PopseraPopseraPopsera di lunedì 15/07/2024A cura di Mattia Guastafierro. La convention repubblicana a Milwaukee dopo l'attentato a Donald Trump con Roberto Festa, Arianna Farinelli, politologa e scrittrice, e il fotoreporter Giulio Piscitelli. La manifestazione di Milano contro l'intitolazione dell'aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi con Sara Dell'Acqua. Il piano per il rilancio del quartiere di Bagnoli firmato da Giorgia Meloni e dal sindaco di Napoli Manfredi con Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage. L'aumento dei femminicidi in Spagna con Giulio Maria Piantadosi. L'emergenza carceri sovraffollate con Luana Zanella di AVS.2024-07-151h 44Quel che resta del giornoQuel che resta del giornoQuel che resta del giorno di martedì 21/05/2024Nella puntata di Quel che resta del giorno del 21 maggio 2024, condotta da Luigi Ambrosio: le forti scosse di terremoto ai campi flegrei a Napoli hanno sparso la paura e mettono in evidenza che nulla è stato fatto, nei decenni, per la prevenzione e la messa in sicurezza di un’area dove vivono milioni di persone a rischio sismico e vulcanico. Angelo Bonelli, portavoce nazionale dei Verdi. Ciro Pellegrino, capo redattore di Fanpage. Antonello Fiore, presidente della società italiana di geologia Le destre sovraniste europee raccolgono molti consensi attorno a un tema: l’immigrazione. Ma a sinistra quali sono i temi che dovreb...2024-05-2150 minPrismaPrismaPrisma di lunedì 19/02/2024SAN SIRO, VERSO LA RISTRUTTURAZIONE DEL MEAZZA con Michele Crosti e l' architetto Giulio Fenyves dello studio Arco Associati che ha presentato il progetto di ristrutturazione - ELEZIONI IN SARDEGNA, DOMENICA SI VOTA la campagna elettorale raccontata da Costantino Cossu, corrispondente del manifesto da Cagliari, e l'opinione del prof Alberto Vannucci, docente di Scienza Politica all’Universitò di Pisa e studioso dei fenomeni di corruzione, sulla vicenda degli “impresentabili” nelle liste elettorali - SI DISCUTE DEL TERZO MANDATO PER SINDACI E PRESIDENTI DI REGIONE: IL CASO DE LUCA con Ciro Pellegrino giornalista di Fanpage Napoli - STORIE DI GIUSTI Vera Vigevan...2024-02-191h 09PrismaPrismaPrisma di lunedì 12/02/2024ANCORA VIOLENZE NEL CPR DI MILANO. E’ ORA DI CHIUDERLI TUTTI con Teresa Florio rete Mai Piu Lager – No Cpr e Piefrancesco Majorino consigliere regionale PD e responsabile nazionale immigrazione del partito - SANREMO E IL CASO GEOLIER il commento di Matteo Villaci e Ciro Pellegrino giornalista di Fanpage Napoli - IL RADUNO NEONAZI A BUDAPEST raccontato da Sabato Angieri - STORIE DI GIUSTI Altiero Spinelli, uno dei padri dell’Europa unita, raccontato nel podcast di Fondazione Gariwo. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti2024-02-121h 0930s Club30s ClubEp.16 - Chi era realmente Berlusconi? - cosa ci lascia il berlusconismo?Insieme al giornalista Ciro Pellegrino parliamo della notizia dell'anno, la morte di Silvio Berlusconi. Chi era realmente? Cosa ci lascia il berlusconismo? I media hanno raccontato davvero tutto? Scopriamolo insieme. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/damiao-trezza/message2023-06-2452 min30s Club30s ClubEp. 12 - Ciro Pellegrino - Giornalismo e attualità -Con il giornalista Ciro Pellegrino parliamo di giornalismo e attualità. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/damiao-trezza/message2023-04-081h 06PrismaPrismaPrisma di lunedì 03/04/2023MEMORIA, PACIFICAZIONE E REVISIONISMO Lorenza Ghidini dal Liceo Brera dove la sottosegretaria Frassinetti stamattina rende omaggio alla targa di Fausto Tinelli, Saverio Ferrari dell'Osservatorio sulle Nuove Destre ci racconta la contiguità di quegli anni tra la destra dell’Msi e quella dei terroristi: la storia del “giovedì nero di Milano”, 12 aprile 1973, di cui tra poco ricorre il 50esimo. PD CAMPANIA COMMISSARIATO E IL DESTINO DI DE LUCA Ciro Pellegrino giornalista di Fanpage Napoli IL VOTO IN FINLANDIA con Lisa Limatainen che è stata per molti anni la corrispondente da Roma della tv filnlandese UN' INCHIESTA DI ALTRECONOMIA SULL'ABUSO DI PSICOFARMACI NEI CPR Luca...2023-04-031h 09Saluti da Napoli - Ciro PellegrinoSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoMassimo Troisi e i suoi 70 anni: raccontatelo voi. Ricomincio da qui.Massimo Troisi avrebbe compiuto 70 anni il 19 febbraio 2023. Mi sento come quando Gianni Minà lo intervistò fuori tempo massimo per lo scudetto del Napoli: mi pare sia stato detto già tutto. E allora questa volta ho chiesto a voi di spiegarmi il vostro Massimo Troisi. Sono arrivate meravigliose risposte, mi sono commosso. Una citazione speciale per coloro che pur non essendo in condizione fisica di parlare ci hanno tenuto a lasciare un ricordo: testimonia l'enorme affetto per questo pezzo di Napoli e del nostro cuore. Riprendo il podcast dopo un po', ci tenevo a lasciare un...2023-02-1909 minPrismaPrismaPrisma di giovedì 22/09/2022VERSO LE ELEZIONI, CACCIA AI VOTI DEL SUD con Ciro Pellegrino caposervizio di Fanpage Napoli. Alessandro Campi politologo università di Perugia ci parla del suo libro “L'ombra lunga del fascismo. Perché l'Italia è ancora ferma a Mussolini”, ed Solferino. - LA GUERRA IN UCRAINA E L'ASSEMBLEA DELL'ONU, DOPO LA SVOLTA IMPRESSA DA PUTIN con Roberto Festa ed Emanuele Valenti inviato in Ucraina. - LIVORNO, LA LOTTA DEI LAVORATORI DEL PORTO raccontata da Giuseppe Gucciardo segretario della Filt Cgil e infine vi riproponiamo l'INTERVISTA A KEN LOACH realizzata martedì sera al Cinema Troisi di Roma dai ragazzi del Piccolo America. Prisma è condotto da Lorenz...2022-09-221h 09Saluti da Napoli - Ciro PellegrinoSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoNapoli, il terzo mondo e Gomorra (che non è Secondigliano)Saluti da Napoli si occupa di una città definita qualche settimana fa "Terzo mondo d'Europa" dal giornale francese Le Figaro. Napoli è davvero Terzo Mondo?Quando si parla di città difficile viene in mente la serie tv che rappresenta Il Male della città, senza scampo, senza redenzione: Gomorra. Ma Gomorra cos'è, cosa è diventata? A me pare una parodia. E soprattutto: coincide con la Secondigliano di cui tanto si parla nella serie? Ho dato la parola a Vincenzo Strino del centro sociale Larsec.Infine, un piccolo vezzo: la playlist "Passeggiata a Napoli" su Spotify. Con un fattariello su Nino Buonocore (ve lo...2021-12-0910 minSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoGiornalista-giornalista: il potere allergico alle notizieCi ho messo un po' di tempo a scrivere e registrare questo podcast: la quotidianità ha preso il sopravvento. Le Elezioni Comunali a Napoli che sono sempre un momento particolare della vita cittadina, l'addio di Luigi De Magistris, l'elezione del nuovo sindaco Gaetano Manfredi, il suo rapporto con Vincenzo De Luca, ormai l'uomo politico più potente in assoluto della Campania.Poi ho voluto parlare dei rapporti fra giornalismo e potere, ovvero di quando il potere (politico, imprenditoriale, malavitoso) è allergico alle notizie dei cronisti e reagisce di conseguenza. Ho chiesto ad esempio ad una collega di Salerno di raccontarmi perché lì i...2021-11-0209 minSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoSogno (o incubo) di una Napoli di fine estateBenritrovati a Saluti da Napoli: storie di una città che non è una cartolina. Se vi va, alla fine del podcast lasciate un commento o una valutazione o scrivetemi, mi fa piacere.L'estate di Napoli calda, "azzeccosa" al centro di questo breve podcast di oggi. Andiamo tra il caos al centro storico, dove il livello di vivibilità è crollato fino al sogno di pace che accompagna l'arrivo dei profughi dall'Afghanistan in fuga dai talebani fin qui, all'ombra del Vesuvio.2021-09-0504 minSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoCarcerieri e carcerati: una storia che avete rischiato di non conoscere maiSono andato a scuola poco distante il carcere di Poggioreale. La facciata principale non dice molto, anche se di fronte all’entrata c’è un bar dal nome inequivocabile: “Angolo di libertà”. Lì davanti Marcello Mastroianni aspettava Sophia Loren, Adelina la contrabbandiera, che nella storia si faceva mettere incinta ogni volta per sfuggire all’arresto. Per capire qualcosa in più del carcere, prima di entrarvi, sarei dovuto passare di lato, dove si vedono le celle, dove c’è quella che oggi si chiama Piazza Giovanni Falcone. D’estate ci sono appese le maglie dei detenuti, spiccano quelle bianche. 2021-07-0905 minSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoNapoli e le voci di chi fugge, di chi resta e di chi tornaCiao! Questo è "Saluti da Napoli" e io sono Ciro Pellegrino. Scusate. il ritardo ;)Napoli ormai lo sappiamo, è la storia di chi fugge e di chi resta. Ma è anche la storia di chi torna. Tornare è rivedere, rivivere, riascoltare. La canzone più bella del ritorno in città è Schizzechea di Pino Daniele. Forse è la più bella in assoluto. Non ho né chitarra né voce, dovreste ascoltarla, più tardiFatte sentìPure ogni tanto è buonoMagari primma 'e partìSchizzecheaHo raccontato degli amici che sono andati via da Napoli e ho provato a chied...2021-06-1313 minSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoRubare le voci, conservare i rumori: Napoli da ascoltareNapoli, la città porosa, fa filtrare le sue voci, i suoi rumori, da una casa all'altra, da un luogo all'altro. Mi sono incamminato in centro cercando di fare come Pino Daniele «vulesse arrubba' senza me fa vede', tutte 'e facce dda' ggente». E questo viaggio mi ha portato per mare fino a Procida. Come al solito in "Saluti da Napoli" la visione è laterale, minima, inconsueta nella sua quotidianità. Il podcast è piccolo perché non mi è mai piaciuto allungare il brodo. Spero vi piaccia, fatevi sentire nei commenti, sui social, in mail o dove volete voi!2021-05-1405 minSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoDefinire Napoli: bellezza e bombeBentrovati a Saluti da Napoli, sono Ciro PellegrinoIn questa terza puntata (lo so, sembra la seconda ma in realtà è la terza e spiego perché...) cerco di spiegare quanto è difficile definire una città che sfugge, che "viene mossa" ad ogni inquadratura.Gli amici del mio canale Telegram (@napolinews) mi sono venuti in soccorso definendo in una sola parola Napoli. Ma che cos'è questa città per un quarantenne (beh, qualcuno in più...) oggi?Nella seconda parte del podcast, racconto e faccio sentire una bomba esplosa pochi giorni fa davanti a un negozio. Ho scelto di accostare quei due pezz...2021-04-2906 minSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoSaluti da Napoli - Ciro PellegrinoRaccontare Napoli senza tradirlaIo sono Ciro Pellegrino e questo è "Saluti da Napoli", storie da una città che non è una cartolina. Ho iniziato questo podcast il giorno dopo una trasmissione televisiva di Rai 3 in cui Corrado Augias parlava di Napoli, scatenando polemiche per lo spazio dato alle gesta e al ruolo di Raffaele Cutolo, il boss della Nuova camorra organizzata, mai pentito, morto di recente, dopo quarant’anni al carcere duro.Fateci caso: la gran parte delle persone che tenta di spiegare Napoli non la vive. O addirittura non l’ha mai vissuta.Dopo anni ancora sento persone chieder...2021-04-2207 minPrismaPrismaPrisma di martedì 10/11/2020Prima parte: cambi di regole in vista per diverse regioni: il caso Liguria, da domani in zona arancione, e Campania, che potrebbe andare dritta in zona rossa. Con Ferruccio Sansa (consigliere regionale) da Genova e il giornalista di Fanpage Ciro Pellegrino da Napoli - Seconda parte: microfono aperto sui primi giorni di lockdown in Lombardia - Terza parte: il caso di Monza, 'la nuova Codogno', dal punto di vista degli infermieri. Intervista di Alessandro Braga a Donato Cosi segretario del sindacato Nursind. Reportage di Marcello Conti dal check point delle ambulanze di via Novara a Milano. Stati Uniti, la presidenza...2020-11-101h 33Antonio Socci - BastaBugie.itAntonio Socci - BastaBugie.itSalvini fascista... oppure la solita becera demonizzazione dell'avversario?TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6279SALVINI FASCISTA... OPPURE LA SOLITA BECERA DEMONIZZAZIONE DELL'AVVERSARIO?di Antonio SocciFare gli antifascisti di professione nel 2020, in assenza di regime fascista, non è facile. E' un duro lavoro che richiede impegno diuturno e spesso una fervida fantasia. Infatti bisogna anche saper vedere quello che non c'è e magari avere una propensione al sospetto che finisce nel romanzesco (o nella barzelletta).Un esempio di questo tipo di "vigilanza antifascista" ce lo fornisce il collega Sandro Ruotolo, una colonna storica delle trasmissioni di Michele Santoro. Sebbene sia da p...2020-09-1508 minPelada na NetPelada na NetPelada na Net #455 – Intervalo: The Last Of Us Part IIBem amigos do Pelada na Net, chegamos em definitivo para mais um intervalo! E hoje temos o Príncipe Vidane, Doug Lira, Zé Ferreira, Maidana, Peixe Aquático (Rabisco), Léo Oliveira (Fermata Podcast) e Ciro Hamen (O Brasil Que Deu Certo) entram no ciclo de violência para falar de videogames. E neste intervalo comentamos com spoilers sobre The Last of Us Part II, o jogo do momento! A jornada de Joel e Ellie se cruza com o caminho de Abby neste jogaço cheio de zumbis demoníacos, facções de guerrilha, seitas fanáticas e o principa...2020-07-162h 10Pelada na NetPelada na NetPelada na Net #439 – Estragaram O Meu BBB 20Bem amigos do Pelada na Net, chegamos em definitivo para o programa 439! E hoje temos o Príncipe Vidane, Pepe, Mau Faccio, Tati (Desculpa Qualquer Coisa - DQC) e a dupla Matheus Laneri e Ciro Hamen (O Brasil Que Deu Certo) lamentando a saída do Mago do BBB. E no programa de hoje nem tentamos novamente falar sobre futebol: ligamos o foda-se e fomos direto pra casa mais vigiada do país! Comentamos a polêmica eliminação do protagonista Felipe Prior, maior jogador desta edição e injustiçado em uma votação que se tornou um verdadei...2020-04-031h 18MetroMagazineMetroMagazineIntervista a Ciro Pellegrino Capo servizio a Fanpage.itCon il Giornalista di lunga esperienza Ciro Pellegrino abbiamo parlato di Uffici Stampa di professione e di tecniche.2020-03-2920 minGiornalisti al MicrofonoGiornalisti al MicrofonoUna continua evoluzione - con Ciro Pellegrino (S01 E08)Intervistiamo Ciro Pellegrino, capo servizio cronaca e giornalista professionista su Fanpage.it. Ricettivo ai cambiamenti che arrivano tutti i giorni e sempre in evoluzione nel suo lavoro. Nell'intervista anche consigli ai giovani o appassionati di giornalismo.👉🏻 Libri, app e nuove puntate su http://giornalistialmicrofono.it/👉🏻 Link ed extra su http://telegram.me/giornalistialmicrofono2018-01-251h 02Italia sotto inchiestaItalia sotto inchiestaITALIA SOTTO INCHIESTA del 27/11/2017 - VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE PER EVITARE I MALTRATTAMENTI DEI MINORI O DEGLI ANZIANMatteo Grossi sindaco di Sant'Angelo Lomellina in prov.do Pavia, avv.Ciro Pellegrino penalista.2017-11-2708 minItalia sotto inchiestaItalia sotto inchiestaITALIA SOTTO INCHIESTA del 24/11/2017 - SCUOLA. BAMBINI MALTRATTATI .Matteo Grossi Sindaco di Sant'Angelo Lomellina (Pavia) che in accordi con le parti ha installato delle telecamere di sorveglianza a scuola, Avv.Ciro Pellegrino docente di diritto delle investigazioni e della Privacy Univ.Tuscia e Viterbo2017-11-2406 minItalia sotto inchiestaItalia sotto inchiestaITALIA SOTTO INCHIESTA del 26/10/2017 - CONTROLLO DEI FIGLI CON UNA APP- E' LEGALE ?Valeria Arnaldi giornalista del Messaggero, Ciro Pellegrino avvocato penalista docente delle investigazioni e della Privacy Univ.delle Tuscia.2017-10-2606 min