podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Citta Di Noale
Shows
Tesori letterari e storici
Storie di innocenza e libertà
Benvenuti ad un podcast speciale per il 25 Aprile: Un viaggio nella storia del territorio, con due vicende toccanti che hanno segnato il cuore di Briana di Noale durante la seconda guerra mondiale. Un omaggio sincero ai protagonisti di un passato che continua ad insegnarci le lezioni più importatiti sull' umanità.
2024-04-24
04 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - El pronostego (2022)
Preparatevi per un tuffo nel futuro con questo episodio speciale del nostro podcast! Oggi esploreremo il pronostico per l'anno 2022, svelando anticipazioni esclusive e curiosità intriganti. Accompagnati dalla voce coinvolgente di Giulia Orti, vi condurremo attraverso le previsioni più avvincenti per il prossimo anno. Un ringraziamento speciale alla famiglia Libralato per averci permesso di svelare queste anticipazioni! Non perdete l'opportunità di sintonizzarvi e scoprire cosa ci riserva il futuro. Accendete le cuffie e preparatevi per un viaggio emozionante nel 2022!
2024-01-06
01 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - La pinza
Benvenuti a un nuovo capitolo del nostro podcast, dedicato a un simbolo culinario del periodo dell'Epifania: la pinza. Oggi, vi porteremo nel cuore della sua affascinante leggenda, svelando i segreti della sua origine e la magia che avvolge questo dolce tipico. Con la voce coinvolgente di Giulia Orti, vi guideremo attraverso le intricante vicende che hanno dato vita a questo tesoro gastronomico. Un ringraziamento speciale alla famiglia Libralato per averci permesso di condividere questa dolce tradizione con voi. Non perdete l'opportunità di sintonizzarvi e lasciarvi trasportare nel mondo incantato della pinza. Accendete le cuffie e preparatevi per un viaggio g...
2024-01-05
02 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - La leggenda contadina
Eccoci pronti per un'avventura nel passato con questo episodio speciale del nostro podcast! Oggi esploreremo la misteriosa leggenda della contadina di Noale, un racconto avvincente che ha attraversato i secoli. Con la voce coinvolgente di Giulia Orti, ci immergeremo nelle intricante vicende di questa affascinante storia. Un ringraziamento speciale alla famiglia Libralato per averci permesso di condividere questo tesoro di tradizione. Non perdete l'opportunità di sintonizzarvi e lasciarvi trasportare nell'incanto della leggenda. Accendete le cuffie e preparatevi per un viaggio indimenticabile nel passato di Noale.
2024-01-04
01 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - La ciara stela
In ricordo di Adino Libralato riproponiamo i racconti del suo "Almanacco Noalese" tra storie, proverbi e aneddoti.Un podcast Città di Noale realizzato dalla Pro Loco di Noale Aps, introduce Giulia Orti.Un grazie alla famiglia Libralato per il suo benestare alla ripubblicazione degli episodi.
2024-01-03
02 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - L'antico proverbio
In ricordo di Adino Libralato riproponiamo i racconti del suo "Almanacco Noalese" tra storie, proverbi e aneddoti.Un podcast Città di Noale realizzato dalla Pro Loco di Noale Aps, introduce Giulia Orti.Un grazie alla famiglia Libralato per il suo benestare alla ripubblicazione degli episodi.
2024-01-02
01 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - Le tradizioni di fine anno
In ricordo di Adino Libralato riproponiamo i racconti del suo "Almanacco Noalese" tra storie, proverbi e aneddoti.Un podcast Città di Noale realizzato dalla Pro Loco di Noale Aps, introduce Giulia Orti.Un grazie alla famiglia Libralato per il suo benestare alla ripubblicazione degli episodi.
2023-12-31
02 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - La bona man
In ricordo di Adino Libralato riproponiamo i racconti del suo "Almanacco Noalese" tra storie, proverbi e aneddoti.Un podcast Città di Noale realizzato dalla Pro Loco di Noale Aps, introduce Giulia Orti.Un grazie alla famiglia Libralato per il suo benestare alla ripubblicazione degli episodi.
2023-12-30
01 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - Le giornate del contadino
In ricordo di Adino Libralato riproponiamo i racconti del suo "Almanacco Noalese" tra storie, proverbi e aneddoti.Un podcast Città di Noale realizzato dalla Pro Loco di Noale Aps, introduce Giulia Orti.Un grazie alla famiglia Libralato per il suo benestare alla ripubblicazione degli episodi.
2023-12-29
02 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - Il contadino e la carenza alimentare
In ricordo di Adino Libralato riproponiamo i racconti del suo "Almanacco Noalese" tra storie, proverbi e aneddoti.Un podcast Città di Noale realizzato dalla Pro Loco di Noale Aps, introduce Giulia Orti.Un grazie alla famiglia Libralato per il suo benestare alla ripubblicazione degli episodi.
2023-12-28
02 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - Il maiale
In ricordo di Adino Libralato riproponiamo i racconti del suo "Almanacco Noalese" tra storie, proverbi e aneddoti.Un podcast Città di Noale realizzato dalla Pro Loco di Noale Aps, introduce Giulia Orti.Un grazie alla famiglia Libralato per il suo benestare alla ripubblicazione degli episodi.
2023-12-27
02 min
Tesori letterari e storici
Almanacco Noalese - L'arrivo del Natale
In ricordo di Adino Libralato riproponiamo i racconti del suo "Almanacco Noalese" tra storie, proverbi e aneddoti.Un podcast Città di Noale realizzato dalla Pro Loco di Noale Aps, introduce Giulia Orti.Un grazie alla famiglia Libralato per il suo benestare alla ripubblicazione degli episodi.
2023-12-24
02 min
Tesori letterari e storici
Giancarlo Sailer - L'aviatore di Noale
La biografia del Tenente Pilota Giancarlo Sailer raccontata in un podcast che ripercorre la storia di un uomo che dalla carriera militare arriverà a diventare Sindaco di Noale nel 1945 con il Comitato di Liberazione Nazionale.Un podcast Città di Noale insieme al Circolo Filatelico Numismatico Noale, in collaborazione con il 91° Club Frecce Tricolori di Noale; scritto da Pierluigi Marazzato e raccontato da Giulia Mattiello.Tratto dal libro "Tenente Pilota Giancarlo Sailer - Aviatore di Noale", scritto da Pierluigi Marazzato e pubblicato da Editrice Storica.Fon...
2023-11-05
06 min
Tesori letterari e storici
Giancarlo Sailer - L'aviatore di Noale
La biografia del Tenente Pilota Giancarlo Sailer raccontata in un podcast che ripercorre la storia di un uomo che dalla carriera militare arriverà a diventare Sindaco di Noale nel 1945 con il Comitato di Liberazione Nazionale.Un podcast Città di Noale insieme al Circolo Filatelico Numismatico Noale, in collaborazione con il 91° Club Frecce Tricolori di Noale; scritto da Pierluigi Marazzato e raccontato da Giulia Mattiello.Tratto dal libro "Tenente Pilota Giancarlo Sailer - Aviatore di Noale", scritto da Pierluigi Marazzato e pubblicato da Editrice Storica.Fon...
2023-11-03
06 min
Tesori letterari e storici
Tina Anselmi - Una donna in prima linea
La vita e le imprese di Tina Anselmi raccontata nei diversi periodi e nelle diverse fasi della vita narrata da Giulia Orti.Un podcast realizzato in occasione del Marzo Donna del 2023 e del I° Albero della Legalità dedicato a Tina Anselmi presso i "Giardini della Costituzione" di Noale (VE).La copertina è stata realizzata da Silvia Savella.Biografia (1): https://www.treccani.it/enciclopedia/tina-anselmi/Biografia (2): http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/tina-anselmi/Evento: https://www.comune.noale.ve.it/c027026/po/mostra_news.php?id=3472&are...
2023-03-21
08 min
Tesori letterari e storici
Tino Piazza - Il maestro e l'artista
La biografia dell'artista Agostino Piazza, detto Tino, raccontata in un podcast da Manuel Rossetto. La copertina è di Alberto Barbiero.Per la collaborazione si ringrazia la Famiglia Piazza e il Centro Regionale di Catalogazione e Restauro dei Beni Culturali della Regione Friuli-Venezia Giulia.Sito ufficiale: http://www.tinopiazza.com/Sito Centro Regionale Patrimonio Culturale FVG: https://patrimonioculturale.regione.fvg.it/esplora-catalogo/?s_query=agostino+piazza&s_filter=Link dedicato: https://www.comune.noale.ve.it/po/mostra_news.php?id=2625&area=H
2023-02-16
05 min
Tesori letterari e storici
I Soprannomi Noalesi - Il Racconto
Dalla serata di presentazione del lavoro di ricerca realizzato dal Prof. Adriano Pellizzon e Gli Amici del Museo della Civiltà Contadina è nato un podcast che racconta la storia e l'origine di quelli che sono i soprannomi delle famiglie di Noale.Ad introdurvi all'ascolto il Prof. Tommaso Ciriello che vi accompagna al lungo racconto dei soprannomi da parte dello stesso Prof. Pellizzon che racconta tutto il lavoro di ricerca svolto.Link scaricabile della pubblicazione:https://www.comune.noale.ve.it/c027026/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20282...
2023-01-08
19 min
Tesori letterari e storici
Cavalieri - Storia dell'Ordine di Vittorio Veneto
In occasione del 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Città di Noale omaggia i suoi 200 concittadini (e i loro discendenti) ricordando la loro chiamata alla Grande Guerra e la riconoscenza da parte dell'allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat insignendoli del Cavalierato dell'Ordine di Vittorio Veneto, in occasione dei 50 anni dalla fine della I^ Guerra Mondiale.Sempre nel 1968, il Consiglio Comunale di Vittorio Veneto deliberò che tutti i Cavalieri fossero insigniti della cittadinanza onoraria.A raccontare la storia è Veronica Bustreo, la copertina è disegnata da Linda Simionato.
2022-11-04
03 min
Tesori letterari e storici
Frecce Tricolori - 20 anni di passione per il volo
Un podcast realizzato occasione dei 20 anni del 91° Club Frecce Tricolori Città di Noale.Voce di Lorenzo Naturale, copertina realizzata da Elisa Petrin.Realizzato con il 91° Club Frecce Tricolori Città di Noale
2022-09-23
04 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - L'infiorata della pace
Realizzato dalla "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
2022-06-16
06 min
Tesori letterari e storici
Giuseppe Candeo - Biografia di un esploratore
In occasione della Giornata Mondiale per l'Africa (25 Maggio) ripercorriamo la biografia di Giuseppe Candeo, storico esploratore noalese, che fu tra i primi a raggiungere l'Africa Orientale, a conoscerne la cultura e a comporre un vocabolario di lingua dancala.Raccontato da Andrea Pizzolato, la copertina è realizzata da Alberto Barbiero.Si ringrazia Dino Libralato per il prezioso contributo storico-biografico.
2022-05-24
03 min
Tesori letterari e storici
Sergio Rigo - Racconto partigiano
In ricordo del partigiano noalese Sergio Rigo, pubblichiamo un podcast che da voce a una sua testimonianza riguardante il periodo della Resistenza.Voce di Gaia Stevanato, introduzione e documentazione di Davide Boschin. Copertina realizzata da Elisabetta Grossa.Realizzato in con Sezione ANPI Pietro Berto.
2022-04-24
05 min
Tesori letterari e storici
C'era una volta Via Pighin
Un racconto biografico dedicato al partigiano Otello "Renato" Pighin (1912-1945) che passa dalla storia dell'intitolazione di una strada di Noale a suo nome.Raccontato da Gaia Stevanato, copertina di Elisabetta Grossa.Realizzato con la sezione ANPI Pietro Berto.
2022-04-24
05 min
Tesori letterari e storici
Marzenego - La cornice d'acqua di Noale
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua (22 Marzo) la Città di Noale racconta la storia e le caratteristiche del fiume Marzenego, il corso d'acqua che percorre il territorio noalese fino ad attraversare tramite il centro storico con le sue diramazioni.Raccontato da Marta Caravello, copertina ideata da Elisa Petrin.
2022-03-21
05 min
Tesori letterari e storici
La Colonna della Pace - Storia di un monumento
La Città di Noale aderisce alla campagna digitale “la cultura unisce il mondo”, promossa dal Ministero della Cultura, che coinvolge musei, biblioteche, archivi e istituti culturali statali, per ricordare che l’Italia ripudia la guerra ed esprime la piena e incondizionata solidarietà all’Ucraina. Noale lo fa condividendo e raccontando la Colonna della Pace, l’importante opera scultorea posta proprio al centro della nostra cittadina.Raccontato da Serena Vallotto, copertina ideata da Alessia Attombri.
2022-03-05
06 min
Tesori letterari e storici
Qui Radio Noale - Storie di Radio Libere
In occasione della Giornata Mondiale della Radio (13 febbraio), promossa dall'UNESCO, la Città di Noale celebra questa data con un podcast dedicato alle radio libere che hanno trasmesso nel territorio noalese.Raccontato da Leonardo Furlan e scritto da Giuliano Pomiato, copertina ideata da Linda Simionato.
2022-02-12
06 min
Tesori letterari e storici
Noalesi ad Honorem - Liliana Segre
Noalesi ad Honorem, la serie di podcast che racconta i cittadini onorari di Noale. Voce di Giulia Mattiello
2021-12-24
04 min
Tesori letterari e storici
Noalesi ad Honorem - Rhoda De Bellegarde
Noalesi ad Honorem, la serie di podcast che racconta i cittadini onorari di Noale. Voce di Giulia Mattiello
2021-12-24
03 min
Tesori letterari e storici
Noalesi ad Honorem - Luigi Celeghin
Noalesi ad Honorem, la serie di podcast che racconta i cittadini onorari di Noale. Voce di Giulia Mattiello
2021-12-24
03 min
Tesori letterari e storici
Noalesi ad Honorem - Emilio Greco
Noalesi ad Honorem, la serie di podcast che racconta i cittadini onorari di Noale. Voce di Giulia Mattiello
2021-12-24
05 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - La chiesetta della Madonna del Rosario
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
2021-10-03
06 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - Egisto Lancerotto
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
2021-08-21
06 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - La Sagretta dell'Assunta
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
2021-08-15
07 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - Il Palio di Noale
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni" in collaborazione con "Associazione Palio di Noale"
2021-06-13
06 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - La Cerimonia della Bala d'Oro
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni" in collaborazione con "Associazione Palio di Noale"
2021-06-12
06 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - La famiglia Tempesta
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni" in collaborazione con "Associazione Palio di Noale"
2021-06-11
06 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - La Festa della Repubblica Italiana
Realizzato dalla Compagnia Teatrale Acchiappasogni.
2021-06-02
06 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - I Santi Felice e Fortunato
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
2021-05-14
06 min
Tesori letterari e storici
Le strade del 25 Aprile - Giovanni Bortolato
Realizzato in collaborazione con Sezione ANPI "Pietro Berto"Racconta: Giulia Orti
2021-04-25
02 min
Tesori letterari e storici
Le strade del 25 Aprile - Lorenzo Stella
Realizzato in collaborazione con Sezione ANPI "Pietro Berto"Racconta: Kristiana Shkreli
2021-04-25
02 min
Tesori letterari e storici
Le strade del 25 Aprile - Don Giovanni Giacomelli
Realizzato in collaborazione con Sezione ANPI "Pietro Berto" di Noale.Racconta: Lucrezia Caminiti
2021-04-25
02 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - La Gara dei Campanili
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
2021-04-18
08 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - La donna noalese nel '500
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
2021-03-07
05 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - Pietro Fortunato Calvi
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
2021-02-15
06 min
Tesori letterari e storici
Acchiappa una Storia! - La Pirola Parola
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni" in collaborazione con "ProLoco Noale"
2021-02-06
06 min
Antonio Leone Podcast Investimenti Immobiliari
Milano mette in Rete il Patrimonio Immobiliare. 76° Podcast
Il Comune di Milano ha messo on line tutte le informazioni sul proprio patrimonio immobiliare, da ora è possibile visualizzare oltre 23 mila immobili di proprietà della municipalità sul Geoportale.Tra questi, palazzi e terreni che si trovano nei piani di dismissione del Comune. Le migliaia di terreni e proprietà immobiliari che costituiscono il patrimonio milanese sono dislocate sia entro i confini cittadini che nella cintura metropolitana, spingendosi fino alla Brianza. L’icona di ogni proprietà è cliccabile e permette di aprire una scheda che visualizza la tipologia di immobile (fabbricato o terreno), l’indirizzo, e la sua inclusione o meno nel piano di a...
2018-12-27
03 min