podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Cittadella Internazionale Di Loppiano
Shows
Parola di Vita
Parola di vita di Agosto 2025
«Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore» (Lc 12,34).
2025-07-28
06 min
Parola di Vita
Parola di Vita di Luglio 2025
«Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione» (Lc 10,33).
2025-06-24
06 min
Parola di Vita
Parola di Vita di Giugno 2025
«Voi stessi date loro da mangiare» (Lc 9,13).
2025-05-29
06 min
Parola di Vita
Parola di vita di Maggio 2025
«Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene» (Gv 21,17).
2025-05-05
07 min
Parola di Vita
Parola di Vita di aprile 2025
«“Ecco, io faccio una cosa nuova, proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?”» (Is 43,19).
2025-03-25
06 min
Parola di Vita
Parola di vita di Marzo 2025
«Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?» (Lc 6,41).
2025-02-21
07 min
Parola di Vita
Parola di vita di Febbraio 2025
«Vagliate ogni cosa, tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 21).
2025-01-31
06 min
Parola di Vita
Parola di vita di gennaio 2025
«Credi tu questo?» (Gv 11,26)
2024-12-30
07 min
Parola di Vita
Parola di vita - Dicembre 2024
«Nulla è impossibile a Dio» (Lc 1,37).
2024-11-26
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Roma, 30 novembre 1987 – terza parte
Siamo nel 1987, nella Chiesa si celebra l'Anno Mariano. Chiara Lubich, il 30 novembre, viene invitata a Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a svolgere una meditazione sul tema: “L’influsso spirituale di Maria sull’uomo d’oggi”. Maria, spiega Chiara, insegna che occorre corrispondere al suo amore col proprio amore facendo la sua volontà. Tra le volontà del Signore c’è l’amore al prossimo che ha un posto privilegiato. E poi – privilegio nel privilegio – il suo Comandamento, il Comandamento Nuovo (perché è di cielo) e suo (perché è quello che più gli sta a cuore). Oggi concludiamo col punto più esigente, ma
2024-10-31
19 min
Parola di Vita
Parola di vita - Novembre 2024
«Lei [questa vedova] nella sua povertà ha messo [nel tesoro] tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,44).
2024-10-31
06 min
Parola di Vita
Parola di vita - Ottobre 2024
«Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti» (Mc 10,43-44).
2024-09-27
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Roma, 30 novembre 1987 – seconda parte
Siamo nel 1987, nella Chiesa si celebra l'Anno Mariano. Chiara Lubich, il 30 novembre, viene invitata a Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a svolgere una meditazione sul tema: “L’influsso spirituale di Maria sull’uomo d’oggi”. I primi minuti li abbiamo ascoltati nella trasmissione scorsa, dove Chiara affermava che la spiritualità dell’unità è mariana e si esprime in tanti punti cardine, rispondendo alla domanda: come Maria presenta Dio all’uomo d’oggi? Lo presenta – spiega Chiara – nella sua vera realtà, come Amore. Il primo punto di questa spiritualità mariana è appunto credere in Dio Amore, vivere la propria esistenza...
2024-09-27
15 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Roma, 30 novembre 1987 – prima parte
Siamo nel 1987, nella Chiesa si celebra l'Anno Mariano. Chiara Lubich, il 30 novembre, viene invitata a Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a svolgere una meditazione sul tema: “L’influsso spirituale di Maria sull’uomo d’oggi”. Forse, non a tutti è noto che il Movimento dei Focolari ha anche un altro nome: Opera di Maria. Chiara Lubich comincia il suo discorso proprio da questa distinzione.
2024-08-26
16 min
Parola di Vita
Parola di vita - Settembre 2024
«Siate di quelli che mettono in pratica la parola e non soltanto ascoltatori illudendo voi stessi» (Gc 1,22).
2024-08-26
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Parigi, 17 dicembre 1996 seconda parte
La goccia di oggi ci porta in Francia e, precisamente, a Parigi. Nel 1996, l’Unesco conferisce a Chiara Lubich il premio “Per l’educazione alla pace”. Abbiamo tutti bisogno di pace: da quella interiore a quella famigliare, a quella sociale e politica. Di pace ha bisogno il mondo, in questo travagliato periodo storico. Ed è bene, dunque, imparare ad “educarci alla pace”. Essere costruttori di pace è un’arte che possiamo apprendere, ogni giorno per viverla in ciascuno dei nostri ambienti.
2024-07-29
14 min
Parola di Vita
Parola di vita - Agosto 2024
«Signore, è bello per noi stare qui» (Mt 17, 4).
2024-07-29
08 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Luglio 2024
"Il Signore è il mio pastore non manco di nulla" (Sal 23[22],1)
2024-06-24
06 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: 'Gocce di luce'. Parigi, 17 dicembre 1996 - prima parte
La goccia di oggi ci porta in Francia e, precisamente, a Parigi. Nel 1996, l’Unesco conferisce a Chiara Lubich il premio “Per l’educazione alla pace”. Abbiamo tutti bisogno di pace: da quella interiore a quella famigliare, a quella sociale e politica. Di pace ha bisogno il mondo, in questo travagliato periodo storico. Ed è bene, dunque, imparare ad “educarci alla pace”. Essere costruttori di pace è un’arte che possiamo apprendere, ogni giorno per viverla in ciascuno dei nostri ambienti.
2024-06-24
14 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: 'Gocce di luce'. Tivoli, 28 settembre 1984
La "goccia" di oggi ci porta a Tivoli, in provincia di Roma, città natale di Igino Giordani. Pensatore eclettico, politico, giornalista e scrittore, esperto nella dottrina dei Padri della Chiesa, Giordani è considerato da Chiara Lubich uno dei cofondatori del Movimento dei Focolari. La città di Tivoli, per onorare il suo illustre concittadino, nel 1984, ha istituito il "Premio Igino Giordani". La prima edizione fu assegnata a Chiara Lubich che, il 28 settembre 1984, tenne un vibrante e commosso discorso da cui è tratto il brano che ascoltiamo in questo episodio di "Gocce di luce".
2024-05-28
12 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Giugno 2024
"Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce" (Mc 4, 26-27)
2024-05-28
08 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Maggio 2024
"Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore" (1 Gv 4,8).
2024-04-29
08 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: 'Gocce di Luce'. Trento 10 giugno 2001 – terza parte
Terza parte del discorso pronunciato da Chiara Lubich a Trento il 10 giugno del 2001, intitolato “Chi beve l’acqua pensa alla sorgente". Il brano di oggi entra nel cuore della spiritualità di comunione. Il carisma dell'unità si è andato via via precisando dopo la luminosa scoperta – leggendo il Vangelo – del Comandamento Nuovo, ossia il comandamento portato da Gesù, che porta dritti al suo Testamento: "Padre, che tutti siano una cosa sola”.
2024-04-29
13 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: 'Gocce di Luce'. Trento 10 Giugno 2001 -secondo parte
Questa volta, Chiara è ritornata a Trento, nella sua città natale, in via ufficiale. Il suo soggiorno è ricco di incontri, celebrazioni, riconoscimenti. Momento culmine di quei giorni è l’incontro con i suoi concittadini, durante il quale pronuncia uno storico discorso dal titolo “Chi beve l’acqua pensa alla sorgente".
2024-03-25
16 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Aprile 2024
“Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore” (At 4,33)
2024-03-25
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: 'Gocce di Luce'. Trento 10 Giugno 2001 -prima parte
Gocce di luce: Trento, città natale di Chiara e del Movimento dei focolari. E precisamente era il 10 giugno del 2001 . Questa volta per Chiara è un ritorno ufficiale nella sua città e il lungo soggiorno è ricco di incontri e riconoscimenti, ma il momento culmine, carico di ricordi, emozioni, gioia, è l’incontro con i suoi concittadini (4000 persone) nel Palazzo dello sport. Qui Chiara tiene uno storico discorso dal titolo “ chi beve l’acqua pensa alla sorgente “ praticamente racconta ai suoi concittadini la sua avventura spirituale. Oggi ne sentiremo un primo stralcio. Dunque Trento - Palazzo dello Sport – 10 gi...
2024-02-27
15 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Marzo 2024
“Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo” (Sal 51[50],12)
2024-02-27
08 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Roma 30 novembre 1987 – seconda parte
Nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma, come sappiamo, si custodisce l’icona di "Maria Salus Populi Romani", così venerata anche da papa Francesco. Nel 1987, in occasione dell’Anno Mariano, Chiara Lubich venne chiamata a svolgere il Tema “L’influsso spirituale di Maria sull’uomo d’oggi.” Questo episodio di Gocce di luce propone la prima parte del suo discorso.
2024-01-29
14 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Febbraio 2024
«E tutto ciò che fate, fatelo con amore» (1 Cor 16,14)
2024-01-29
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Roma 30 novembre 1987
Nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma, come sappiamo, si custodisce l’icona di "Maria Salus Populi Romani", così venerata anche da papa Francesco. Nel 1987, in occasione dell’Anno Mariano, Chiara Lubich venne chiamata a svolgere il Tema “L’influsso spirituale di Maria sull’uomo d’oggi.” Questo episodio di Gocce di luce propone la prima parte del suo discorso. __ Gocce di luce è una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa...
2024-01-11
15 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Gennaio 2024
“Amerai il Signore Dio tuo... e il tuo prossimo come te stesso” (Lc 10,27)
2023-12-21
05 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Dicembre 2023
«Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie: questa, infatti, è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi» (1Ts 5,16-18).
2023-11-23
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Firenze 16 settembre 2000
Firenze 16 settembre 2000 – Conferimento della cittadinanza onoraria di Firenze a Chiara Lubich. Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi.
2023-11-23
14 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: "Gocce di luce". Frascati 2 maggio 1982 - Parte 2
Frascati 2 maggio 1982 – “L’Eucaristia fa la Chiesa, la Chiesa fa l’Eucaristia”. Seconda parte Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi Canzone del Gen Rosso: “L’amore vince tutto” https://youtu.be/1OzGqA7ZQN0
2023-10-31
13 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Novembre 2023
«Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre» (1Ts 5,5).
2023-10-31
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Frascati 2 maggio 1982
Frascati 2 maggio 1982 – “L’Eucaristia fa la Chiesa, la Chiesa fa l’Eucaristia”. Prima parte Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi. Trasmesso dalla cittadella di Loppiano. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi. Canzone del Gen Rosso: “L’amore vince tutto”: https://youtu.be/1OzGqA7ZQN0
2023-09-28
14 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Ottobre 2023
“Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio” (Mt 22,21).
2023-09-28
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Rieti 4 giugno 1996
4 giugno 1996 a Rieti – Conferimento Premio "Civiltà dell’amore" Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi. Trasmesso dalla cittadella di Loppiano. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi. La canzone del Gen Rosso, “L’amore vince tutto”: https://youtu.be/1OzGqA7ZQN0
2023-08-22
14 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Settembre 2023
“Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre” (Sal 145 [144],2).
2023-08-22
08 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Lucerna 16 maggio 1999 – Parte 4
Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi. 16 maggio 1999 a Lucerna al 19°congresso internazionale della Fondazione svizzera per la famiglia – Parte 4 Discorsi in ambito civile ed ecclesiale (Opere di Chiara Lubich - 10)
2023-07-31
15 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Agosto 2023
“Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri” (Mt 15,28).
2023-07-31
08 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Luglio 2023
"Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d'acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa" (Mt 10, 42).
2023-06-22
08 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Lucerna 16 maggio 1999 – Parte 3
Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi.
2023-06-22
15 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: "Gocce di luce". Lucerna 16 maggio 1999 - Parte 2
Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi.
2023-05-17
15 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Giugno 2023
"Siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e il Dio dell'amore e della pace sarà con voi" (2Cor 13, 11).
2023-05-17
08 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. Lucerna 16 maggio 1999
Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi.
2023-05-12
14 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Maggio 2023
“Amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda” (Rm 12,10).
2023-04-21
06 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. New York Sede ONU 28 maggio 1997 – Parte 4
Oggi ci portiamo nuovamente – per la quarta volta – a New York , ad un Simposio internazionale nella sede dell’ONU. E’ il maggio del 1997, il 28 di maggio.A Chiara Lubich era stato dato il tema “Verso l’unità delle nazioni e l’unità dei popoli” un suo vero e proprio cavallo di battaglia.
2023-03-23
15 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Aprile 2023
"Rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra" (Col 3, 2).
2023-03-23
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. New York Sede ONU 28 maggio 1997 – Parte 3
Oggi ci portiamo nuovamente – per la terza volta – a New York , ad un Simposio internazionale nella sede dell’ONU. E’ il maggio del 1997, il 28 di maggio.A Chiara Lubich era stato dato il tema “Verso l’unità delle nazioni e l’unità dei popoli” un suo vero e proprio cavallo di battaglia.
2023-02-22
14 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Marzo 2023
“Comportatevi perciò come figli della luce; ora il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità” (Ef 5,8-9)
2023-02-22
07 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Febbraio 2023
«Tu sei il Dio che mi vede» (cf Gen 16,13).
2023-01-23
07 min
Gocce di Luce
Chiara Lubich: “Gocce di luce”. New York Sede ONU 28 maggio 1997 – Parte 2
Oggi ci portiamo nuovamente – per la seconda volta – a New York , ad un Simposio internazionale nella sede dell’ONU. E’ il maggio del 1997, il 28 di maggio. A Chiara Lubich era stato dato il tema “Verso l’unità delle nazioni e l’unità dei popoli” un suo vero e proprio cavallo di battaglia. Ed abbiamo avuto modo di ascoltare già una prima parte del suo intervento dove ha invitato tutti i presenti a non sentirsi soli sul fronte del pace, ma credere che c’è un Dio Amore che porta avanti le cose con noi, per ciascuno e per i popoli, Ora ascol...
2023-01-23
12 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a New York Sede ONU il 28 maggio 1997
Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano.
2022-12-21
14 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Gennaio 2023
«Imparate a fare il bene, cercate la giustizia» (Is 1, 17).
2022-12-21
07 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a Trento il Trento 8 giugno 2001
Stralci di un discorso che Chiara Lubich ha tenuto a Trento, pronunciato davanti al Consiglio comunale di Trento riunito in seduta straordinaria. Chiara parla a dei politici, era l’8 giugno del 2001 nel Palazzo comunale.
2022-11-29
18 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Dicembre 2022
«Confidate nel Signore sempre, perché il Signore è una roccia eterna» (Is 26,4)
2022-11-22
07 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a Rocca di Papa il 20 dicembre 2000
Le spoglie di Chiara Lubich riposano a Rocca di Papa presso il Centro mondiale dei Focolari. Ed è stato proprio lì, a Rocca di Papa, che nel 2000, era il 20 di dicembre, Chiara incontrò il Consiglio generale dei Francescani Minori e le fu rivolto l’invito di presentare in pochi minuti la spiritualità dei Focolari.
2022-11-03
11 min
Parola di Vita
Parola di vita - Novembre 2022
“Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7 ).
2022-11-03
07 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a Palermo il 17 gennaio 1998
Duomo di Palermo 17 gennaio 1998 Settimana Unità dei Cristiani “Una spiritualità per il dialogo”
2022-10-03
12 min
Parola di Vita
Parola di vita - Ottobre 2022
“Dio infatti non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza, di carità e di prudenza” (2Tm 1,7).
2022-09-30
07 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich nella città del Vaticano il 30 maggio 1998
Città del Vaticano, in piazza San Pietro, il 30 maggio del 1998 papa Giovanni Paolo II chiamò a raccolta tutti i Movimenti e le nuove realtà ecclesiali ad incontrarsi per un momento di comunione fra tutti e con lui.
2022-09-05
14 min
Parola di Vita
Parola di vita - Settembre 2022
"Pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnarne il maggior numero!" (1 Cor 9,19).
2022-09-05
08 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich ad Assisi il 26 ottobre 2000
Siamo ad Assisi nel 2000, il 26 ottobre del 2000 e Chiara, nella storica e giottesca basilica superiore di san francesco ha davanti a sé una rappresentanza di tutta la famiglia Francescana: Minori, Cappuccini, Conventuali, e Clarisse, e l’argomento che Chiara è stata invitata a trattare (per lei appassionante) è: “La comunione dei Carismi all’interno della Chiesa”, la introduce P.Egidio Canil. Canzone del Gen Rosso: “L’amore vince tutto” https://youtu.be/1OzGqA7ZQN0
2022-08-11
16 min
Parola di Vita
Parola di vita - Agosto 2022
"Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?" (Mt 18,21)
2022-07-25
09 min
Parola di Vita
Parola di vita - Luglio 2022
"Ma di una cosa sola c’è bisogno" (Lc 10,42).
2022-07-04
08 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a Trento il 9 giugno 2001
Era il 2001 e precisamente il 9 giugno – Chiara riceveva il premio “Il Trentino dell’Anno” nella storica cornice di Palazzo Trentini, presenti le autorità civili e religiose, un premio significativo perché proveniente dalla città che ha visto le origini dei Focolari. Quindi un momento che ha toccato corde particolari, in certo modo a lei famigliari
2022-07-04
13 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a Torino il 2 giugno 2002
Torino, precisamente al Teatro Regio. Era il 2 giugno 2002. Chiara Lubich riceveva la cittadinanza onoraria. Torino spicca per le due dimensioni citate da Chiara: il tratto dell’impegno civile e sociale e quello della santità ed è seguendo questa stella che Torino realizza se stessa ed è dono per tutte le altre città.
2022-05-31
15 min
Parola di Vita
Parola di vita - Giugno 2022
"Il mio Signore sei tu, solo in te è il mio bene". (Sal 16 [15], 2)
2022-05-27
06 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a Pescara il 15 settembre 1977
Un discorso che Chiara Lubich tenne in occasione del 19° Congresso eucaristico Nazionale.
2022-05-13
17 min
Parola di Vita
Parola di vita - Maggio 2022
“Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34).
2022-04-29
07 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a Roma il 22 gennaio 2000
In questo episodio ascolteremo un discorso di Chiara Lubich a Roma il 22 gennaio 2000 dove rivece la cittadinanza onoraria di quella citta
2022-03-29
17 min
Parola di Vita
Parola di vita - Aprile 2022
Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura (Mc 16,15)
2022-03-29
08 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a Milano il 20 marzo 2004
In questi episodi ascolteremo dalla viva voce di Chiara Lubich, stralci di discorsi pubblici incentrati per lo più sulla spiritualità dell’Unità, frutto del Carisma che la Chiesa ha riconosciuto. Milano, 20 marzo 2004 – Cittadinanza onoraria, Palazzo Marino.
2022-02-24
13 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Marzo 2022
“Rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori” (Mt 6,12)
2022-02-24
08 min
Gocce di Luce
Brani di un discorso di Chiara Lubich a Firenze il 16 settembre 2000
Brani di un discorso di Chiara Lubich in occasione della cittadianza onoraria della citta di Firenze
2022-02-01
16 min
Parola di Vita
Parola di Vita - Febbraio 2022
Colui che viene a me, io non lo respingerò (Gv 6,37)
2022-01-28
08 min
Gocce di Luce
Brani da un discorso di Chiara Lubich a Parigi, sede dell’UNESCO, del 17 dicembre 1996
Brani da un discorso di Chiara Lubich in occasione del Conferimento del premio UNESCO per l’educazione alla pace a Parigi il 17 dicembre 1996. A cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi. In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi.
2022-01-13
13 min