Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Classe IV B Liceo B. Rescigno (SA)

Shows

GREEN PODCASTGREEN PODCASTALLA RISCOPERTA DEL KM 0SABRINA LEO si parla spesso di Km 0, ad esempio la spesa a Km 0. E’ come se tutti ci fossimo dimenticati che fino a pochissimo tempo fa facevamo la spesa dal fruttivendolo sotto casa, dal macellaio di fiducia, e nel piccolo negozio di alimentari all’angolo. Se oggi entriamo in un centro commerciale veniamo praticamente sommersi dalla quantità di prodotti alimentari presenti: dal reparto del pesce agli scaffali colmi di prodotti confezionati, dal banco dei formaggi e dei salumi al reparto ortofrutta, passando per la macelleria.2021-05-1407 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTINCENDIO IN UNA FABBRICA A ROCCAPIEMONTE: I NOSTRI POLMONI SONO SALVI?MICHELE PETTI In questo episodio vi parlerò dell’incendio avvenuto nella fabbrica di imballaggio multitask service di Roccapiemonte nella notte tra il 21 e il 22 dicembre 2019.  Le fiamme hanno devastato in pochi minuti la fabbrica nonostante il tempestivo intervento dei vigili del fuoco con numerose squadre. La plastica bruciata ha arrecato danno ai nostri polmoni? Le intere informazioni apprese sono supportate da articoli di giornali di cronaca locale e da tecnici e ingegneri che lavorano per il comune di Roccapiemonte specializzati nel caso.2021-05-1410 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTLe case dell'acquaFEDERICO LEO In questo nuovo episodio di Green Podcast vi parlerò delle case dell'acqua presenti sul nostro territorio, della loro funzionalità e dei notevoli vantaggi che esse comportano.2021-05-1003 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTLe vasche di contenimento di SianoENRICO MARCHESE Ciao, sono Enrico Marchese, un alunno di 4B del Liceo B. Rescigno e questo è Green Podcast, il podcast nato per parlarvi dei problemi del nostro territorio e possibili soluzioni. Oggi parleremo delle vasche di contenimento presenti sul nostro territorio.2021-05-1002 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTTRAILERCiao, siamo gli alunni della 4B del Liceo B. Rescigno e questo è  Green Podcast, nato per parlarvi dei problemi del nostro territorio  e le possibili soluzioni. È Il podcast ideale da ascoltare in macchina, in cucina o semplicemente mentre ti rilassi. Ascolta Green Podcast.2021-05-0900 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTCastel San Giorgio: un territorio a rischioFEDERICA SIANI In questo episodio vi parlerò dei diversi rischi presenti sul territorio di Castel San Giorgio e delle modalità di intervento delle Componenti e delle Strutture Operative di Protezione Civile, interagendo in seguito con un giovane membro di tale ente.  Parte dell’episodio sarà dedicato anche ad un interessante modello, definito “spaziale”, per prevenire il dissesto idrogeologico presente sul nostro territorio.2021-05-0916 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTSolofrana: è sempre stato così?ILARIA RAGONE L'incubo del torrente Solofrana un tempo era inesistente, anzi Solofra era un luogo in cui passare giornate a godersi l'aria pura. Cos'é cambiato? E soprattutto, perché é successo?2021-05-0903 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTIniziative locali per la riqualificazione del territorioANNA CALABRESE Spazi ed edifici abbandonati. Parchi e giardini pubblici in condizioni di degrado. Assenza di servizi adeguati e di luoghi d’incontro, chiusura di attività culturali, scarse opportunità d’impresa e di lavoro.  Sono immagini che ci raccontano, lo stato di salute del nostro territorio. È per reagire a questo progressivo declino che si stanno moltiplicando in Italia e a livello internazionale, studi, progetti, iniziative.2021-05-0902 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTIL FENOMENO DEL CARSISMO A BRACIGLIANOLUCIA ALBANO In questo nuovo episodio di Green Podcast vi parlerò del fenomeno del carsismo presente a Bracigliano, uno dei paesi più suggestivi dell'Agro Nocerino Sarnese. Le grotte Vado e Villamaina sono l'esempio di come la natura si evolve nel tempo senza perdere mai il suo fascino.2021-05-0908 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTGli incendi boschiviFEDERICA POTYNSKA In questo nuovo episodio di green podcast vi parlerò degli incendi boschivi che ogni anno interessano il nostro territorio, approfondendo, con l’intervento di un ospite, le cause, i metodi di spegnimento e le precauzioni in caso di incendio.2021-05-0806 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTAMIANTO: situazione regionale e danni alla saluteALFONSO SENATORE. In questo episodio vi parleró dell amianto , definito da molti “killer”per le fibre estramente  nocive che provocano  infiammazione e una particolare fibrosi polmonare:asbestosi. Mi soffermeró sui costi e sulla manutenzione quasi inesistente sul nostro territorio e in particolare sul suolo di Nocera Superiore2021-05-0802 minGREEN PODCASTGREEN PODCASTFRANA '98: considerazioni tecniche e testimonianzeADALGISA DI FILIPPO In questo episodio, vi parlerò della tragedia avvenuta il 5 maggio del 1998 in vari comuni del bacino del Sarno e in particolare nel comune di Siano: colate di fango di proporzioni spaventose hanno dilaniato intere città, diviso famiglie, sommerso abitazioni.  Il bilancio delle vittime ammonta a 160, di cui 5 nel comune di Siano. Le intere informazioni apprese sono supportate dal libro: “ Siano: cronaca di una tragedia” e da due testimoni che ci delucideranno fattori tecnici ed emotivi riguardanti tale calamità naturale.2021-05-0717 min