Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

ClassicaStudio

Shows

Classica SpritzClassica SpritzPuntata 37 Lo sbarco in Lombardia e fantasmi dal passatoRiuscite ad immaginare un futuro dispotico in cui la Lombardia viene divisa in due fazioni? Armate barbaramente trucidate e spie con l'accento bergamasco che si fronteggiano sul confine del muro di Bergamo. Dal passato grandi compositori, con evidente poca voglia di trapassare, continuano a frequentare i loro luoghi soliti per la gioia di tutti gli appassionati di spettri e ovviamente...di musica. Mai sottovalutare le doti canore dei nostri amici a quattro zampe.In questo tenero racconto ogni dubbio vi verrà svelato. Gli incredibili ospiti di questo episodio Foma Fomic, Rubynia Reubens e Jack vi aspettano per trasportarvi nei loro o...2023-03-0252 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 36 Amadeus rock e maniaci a MilanoMel Gibson nei panni di Mozart, traditori comunisti e altre curiosità indispensabili per fare bella figura durante la fila al supermercato raccontate dalla nostra Elisa. Foma Fomic e Jennifer Radulovic, nonostante difficoltà tecniche,  scavano nel profondo e dopo giri tortuosi ci raccontano il loro progetto "Maniaco a Milano".  A grandissima richiesta, i nostri Pongo e Camilla, dietro un misero compenso di bambù continuano a rovinarci l'esistenza con le loro indecenti barzellette. Non perdete i prossimi eventi di ClassicaStudio con l' Ensemble Bschenis e Un Classico concerto!!!  Per ogni informazione consulta la pagina www.classicastudio.it o visita i nostri social. Cogli...2022-11-0853 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 35 Il mondo del coro Idica e suoni da galassie lontaneSotto la Presolana l'unica donna in un coro maschile ci racconta l'orgoglio di essere parte del mitico coro IDICA. Un pezzo francese finito nella spazzatura, Frank Sinistra e una delle più grandi Rock star di tutti i tempi....cosa li unisce? Può una galassia suonare come fosse una formazione orchestrale? L'unico modo per avere le risposte ai grandi quesiti esistenziali è ascoltare il nuovo episodio del vostro podcast preferito!!! Non perdere le offerte di settembre di Strumenti musicali Palma sul sito smpalma.it e scopri l'immenso assortimento del vero punto di riferimento per ogni musicista! Cerca "CORO IDICA CLUSONE" e scopri il...2022-08-2149 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 34 Il tacchino di Rossini e le molecole di PinoCosa lega un tacchino al grande compositore Rossini? Vi ricordate di Fanny ?Perchè mai un direttore d'orchestra dovrebbe aver paura di perdere la testa? Dopo l'ascolto di questo episodio la vostra percezione dei "big" del passato non potrà essere più la stessa! Un viaggio dalle molecole fino al più profondo dell'essere  con "Pino" Mirarchi, un cantautore legato al passato con la sguardo verso il futuro. La "Cipolla d'oro" è ancora in palio con il nuovo film misterioso. Per chi non lo avesse capito quello della puntata scorsa era Harry Potter e il prigioniero di Azkaban!!! Non perdere le occasioni di Strumenti musica...2022-03-1250 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 33 L'Oroscopone di Foma, musica tra passato e futuro e samurai in erba contro giganteschi orsi.Tutti segreti del 2022 attraverso l’attendibile e scientificamente sperimentato OROSCOPO di FOMA FOMIC.Come nasce la musica emergente? Andrea Vergnano di Studio Eleven ci aiuterà a capire in quale direzione sta viaggiando il mondo della produzione musicale.Draghi rossi che lanciano fulmini e nascita di samurai in una tradizionale fiaba raccontata dalla nostra  Elisa.Verso il fondo del barile con le barzellette dei nostri assistenti panda “Pongo” e “Camilla” (se ne sconsiglia vivamente la diffusione…)Partecipa alla grande competizione per la nostra “cipolla d’oro” e indovina il film misterioso a fine episodio! (Il film della scorsa puntata era IL DOTTOR STRANAMORE di...2022-01-1538 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 32 Racconti dell' orrore, strumenti digitali e caramelle per orologiaiFinalmente la prima puntata della quarta stagione del vostro podcast di fiducia che da oggi sarà disponibile praticamente su di ogni piattaforma (anche su Audible).Una puntata ricca di momenti così spaventosi da non riuscire a chiudere occhio con i racconti del terrore del nostro cantautore di nicchia preferito, il poliedrico FOMA FOMIC.In questo episodio, dopo numerose minacce, il nostro cantante preferito apre in anteprima mondiale la sua rubrica del cuore e ci racconta particolari piccanti di alcuni tra i suoi maggiori  interventi.Francesco ci racconterà la storia di uno degli strumenti più “snobbati” dai musicisti classici e, verosimilmente, meno cono...2021-11-2450 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 31 La Traviata e Foma Fomic dallo spazio.Un viaggio, tra grandi amori e malattie, in una delle opere più famose di Verdi; la Traviata.Conosciamo FOMA FOMIC, il cantautore più di “nicchia” del mondo tra i suoi viaggi nello spazio e i sottogeneri più esclusivi…Purtroppo, anche in questo episodio, i nostri assistenti panda Pongo e Camilla ci rovineranno la giornata con le barzellette più brutte mai sentite che consigliamo di non usare mai in occasioni sociali.Non perdete l’occasione di conoscere (se ancora non li conosceste…) i pezzi del progetto FOMA FOMIC da ascoltare e riascoltare almeno 103 volte per ricevere l’attestato ufficiale di FOMAFOMICMANIACI!In fondo all’epi...2021-08-261h 09Classica SpritzClassica SpritzPuntata 30 English Rocks, violini misteriosi e rane intrappolateCosa unisce la poetica di Wilde ai Queen? E' possibile fare shopping a Londra dopo aver ascoltato un brano dei Nightwish? A queste domande, e molte altre, risponderà Veronica Balkind con il suo progetto English Rock! L'incredibile storia di uno stradivari che porta impresso nelle fibre del suo legno, un mistero che ci accompagna fino ai giorni nostri. Elisa ci racconterà le avventure nella panna di una coraggiosa ranocchia. Le orribili barzellette del nostro assistente panda Pongo e della sua compagna Camilla renderanno ancora più complicati i riposi notturni in questa afosa estate. Nuovi ricchi premi per chi riuscirà ad indo...2021-07-1443 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 29 Notazione musicale, ranocchi competivi e cipolle d'oroDove inizia la pratica di scrivere la musica? Le note hanno sempre avuto la forma odierna? Perché esiste il pentagramma? A queste, e molte altri interrogativi risponde il Maestro Paoletti accompagnandoci in un viaggio dagli albori della musica fino alla notazione contemporanea. Ranocchi che gareggiano e misteriose pellicole per partecipare al gran Premio della “cipolla d’oro” tra panda irriverenti e orribili freddure. Non perderti il video del M° Paoletti al seguente link: https://youtu.be/UCDAat6N3hs Visita www.classicastudio.it , i nostri profili social FB e Instagram e il nostro canale Youtube Strumenti musicali Palma è sempre al vostro fi...2021-03-2242 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 28 Meduse intelligenti, nuraghi segreti e leoni annoiatiIn questo episodio scopriremo un incredibile tesoro sepolto (e per fortuna riscoperto) sotto un palazzo storico. I nostri Mattia e Sara ci accompagneranno, tra sigle Disneyane e meduse con il cubo di Rubik, alla scoperta di ciò che ci spinge a preparare sciarpe e cappellini durante le ore notturne...la passione. Incontreremo un lupo bullo con poca attenzione per l'igiene casalinga. Visita www.classicastudio.it e scopri la nuova sezione dedicata al TRIO HAYEZ. Non perderti le novità di Strumenti musicali Palma www.smpalma.it e goditi la recensione di questa meraviglia musicale https://fb.watch/3mAHf9BILu/ Scopri una me...2021-01-311h 00Classica SpritzClassica SpritzPuntata 27 Pianoforte, insalata di mare e formidabili scomunicheIn questo episodio il Maestro Moreno Paoletti ci porta all'interno, dopo averlo smontato, del pianoforte e, nonostante l'improbabile assistente, ne descrive le dinamiche e le sue caratteristiche peculiari. Alice rivela tutto ciò che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere su di una meravigliosa parte della Sardegna: la penisola del Sinis. Bisognerebbe temere gli anatemi di monaci infuriati? Secondo questo racconto di G.Deledda, e narrato dalla nostra Elisa, sarebbe il caso di non sottovalutarli! Vista il sito www.classicastudio.it e non perderti le nostre iniziative. Scopri il "Alice bed & breakfast" a Cabras in C.so Italia,72. V...2021-01-051h 09Classica SpritzClassica SpritzPuntata 26 New Age, Scherma e numeri inventatiCosa accomuna la musica new age, la scherma e un mondo di numeri inventati? In questo nuovo episodio Nicola Agus, polistrumentista e compositore, ci accompagnerà nel mondo della musica New Age e i maestri di scherma Mattia e Sara ci racconteranno tutto ciò che bisogna sapere sulla scherma per non fare brutte figure con gli amici! I nostri assistenti pelosi Pongo e Camilla ci deluderanno anche in questa puntata con le loro orribili barzellette. Elisa confonderà le nostre esigue conoscenze matematiche con una bellissima favola di Gianni Rodari. Visita www.classicastudio.it Non perderti le incredibili performance di Nicola Agus, cer...2020-10-111h 03Classica SpritzClassica SpritzPuntata 25 Mamuthones, Tazenda eFantasmi sardiCosa si nasconde dietro la maschera dei Mamuthones? Chi sono i Tazenda? Cosa lega un barone fantasma ad un premio Nobel? In questo episodio Il dott. Gianluigi Paffi ci accompagnerà a Mamoiada nel cuore della Sardegna dietro la maschera dei misteriosi personaggi del carnevale di Mamoida e non solo... Racconteremo l'epopea di uno dei più evocativi gruppi sardi, i Tazenda. Continua la rassegna delle barzellette più orrende dei nostri assistenti panda che pare proprio non avere fine. Dai microfoni di ClassicaStudio: Elisa Pittau e Francesco Blanda. Ospite della puntata il dott. Gianluigi Paffi. visita www.classicastudio.it e vieni a tro...2020-07-3145 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 24 Il Re del rock, rispetto e mostri norvegesiAbbiamo imparato qualcosa da questa pandemia? Come è morto il Re del rock? riuscirà il ragazzo a farsi rendere la farina dal vento del nord? La risposte a queste domande saranno esaudite nel episodio n° 24 di Classica spritz con l'aiuto dell'enciclopedico dott. Zizzo, Elisa e Francesco che anche questa volta vi terranno compagnia in queste infuocate giornate estive. Il momento delle orribili barzellette della "compagnia dei panda" non si ferma nemmeno per le ferie estive e, purtroppo, i nostri Pongo e Camilla anche in questa puntata daranno il loro meglio! Dai microfoni di ClassicaStudio: Elisa Pittau e Francesco Blanda Ospite della pun...2020-07-0651 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 23 Genio, Follia e Tate volantiEd eccoci all’episodio numero 23. La nostra Elisa ci riporta nella Londra del 1906 ad aspettare col naso verso le nuvole la tata più famosa di tutti i tempi: Mary Poppins. Il dott. Marco Focchi ci accompagnerà in uno degli abissi più misteriosi dell’immaginario collettivo, il legame tra il genio e la follia. Continua inesorabile la competizione tra i nostri assistenti panda Pongo e Camilla per la barzelletta più orribile di sempre….e, come sorpresa finale, una fiaba norvegese ci catapulterà tra i ghiacciati boschi scandinavi, faccia a faccia con un cattivissimo Troll. Dai microfoni di ClassicaStudio: Elisa Pittau e Francesco B...2020-06-0156 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 22 Architetti dalle forme del divano, solitudine e tecnologia per affrontare il futuroIn questo episodio i nostri “accasati” Francesco ed Elisa approcciano l’emergenza Covid-19 dal punto di vista della percezione dell’essere umano. Il fantastico Dott.Zizzo ci parla della solitudine e delle sue molteplici sfaccettature. La simpatica Sara, direttamente dal divano, ci racconta una tipica giornata da quarantena divisa tra il suo inseparabile corno e gli studi di architettura. Il nostro immancabile (e instancabile) Mauro Casalino ci propone la sua ricetta per una riflessione sulla vita tra le mura domestiche tra giocattoli smontati e i migliori videogames di sempre. Continua la gara tra le più brutte barzellette di ogni tempo tra l’ori...2020-04-2257 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 21 Direttori d'orchestra sintetici e dispositivi magiciIn piena emergenza Covid19 vi racconteremo la storia di un piccolo parallelepipedo che ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica. Incontreremo un robot direttore d’orchestra che oltre a condurre, canta con estensioni vocali e timbriche che…voi umani non potreste nemmeno immaginare! Come non bastasse l’ignobile barzelletta di Pongo la sua compagna “spettinata” Camilla gli darà manforte e la gara per la battuta più brutta comincia a diventare decisamente difficile! Dai rigorosi microfoni di casa: Elisa Pittau e Francesco Blanda Sponsor: nKoda la più grande app di spartiti fatta da musicisti per musicisti www.nkoda.com Visita www.Classicas...2020-03-2030 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 20 coristi sotto la doccia e Beatles sostituitiL’invasione dei misteriosi “Peppered” sta arrivando! Chi sono e cosa vogliono da noi? Sir Paul mcCartney è davvero morto in un incidente nel 1966? In questa misteriosa puntata incontriamo il coro “Peppered”, che, sotto la doccia, ci racconta curiosità e aneddoti sulla vita da coristi. Sveleremo una delle più grandi “bufale” di tutti i tempi indagando sulla ipotesi complottistica della più incredibile leggenda metropolitana di tutta la storia del Pop…. Il P.I.D. ovvero Paul is dead. In questa puntata il nostro assistente preferito (nonché unico…) Pongo ci riserverà una sorpresa decisamente inaspettata! Ai microfoni di Classica Studio in Milano: Elisa Pittau Francesco B...2020-02-2236 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 19 Rock star nel 700 e antiche tiorbeChi è stata la più grande rock star del 1700? Come si viveva la musica in una città con un teatro ogni 350 abitanti? Come sarebbero le opere di Chopin eseguite con una fisarmonica? Questo e molto altro nel nuovo episodio di Classica Spritz! Tra tiorbe e musiche dal paradiso e dall'inferno il nostro ospite d'eccezione Giorgio Ferraris ci parla di musica antica e la nostra Elisa ci racconta la vita e le vicissitudini di una vera star del '700 nello sfarzo e nella bellezza della città dalle atmosfere barocche per eccellenza. Dai microfoni di ClassicaStudio in Milano Elisa Pittau e Francesco Blanda. Ospi...2020-02-0441 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 18 Manga musicali e perle in medio-orienteUn prodigioso pianista che perde la capacità di sentire il suono del suo pianoforte e una talentuosa violinista con un destino crudele in uno dei più bei manga a tema musicale. In questa puntata parliamo del manga Shigatsu wa Kimi no uso (in italiano BUGIE D'APRILE). Tra pirati, perle millenarie e sfruttamenti petroliferi Il nostro inviato Giampaolo ci racconta la storia dell'area del Golfo Persico. Dai microfoni di ClassicaStudio in Milano Elisa Pittau e Francesco Blanda. Ospite della puntata l' avventuroso inviato Giampaolo. Visita www.classicastudio.it e segui il nostri profili Facebook e Instagram.2020-01-0828 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 17 Patti col diavolo e compositori maleducatiDalla maleducazione dei grandi compositori classici ai demoni del blues. Dai microfoni di ClassicaStudio in Milano: Elisa Pittau Francesco Blanda Visita www.classicastudio.it seguici su Fb e Instagram2019-12-1431 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 16 Morti bizzarre e fantasmi alla ScalaTutti conosciamo la Morte di grandi star del rock ma, forse non tutti sanno che, anche la fine di molti compositori classici è stata bizzarra e degna di essere ricordata. Dai microfoni di Classica Studio in Milano, Francesco ed Elisa, ci raccontano curiosità su uno dei templi della Lirica e sugli ultimi istanti, eroici o imbarazzanti, di alcuni fra i più famosi compositori classici. Visita www.classicastudio.it seguici su Facebook e Instagram2019-11-1028 minClassica SpritzClassica SpritzBonus track - Joy to the world -Il nostro inarrestabile Pongo's chorus si prepara per la sua festività preferita....NATALE! Seguici su www.classicastudio.it2019-11-0800 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 15 Tiorbe barocche e Mazinga ZIn questa puntata il Trio Baschenis ci introduce alla musica barocca con violoncello, tiorba e un mandolino occupato a limarsi le unghie. Elisa ci parla delle Launeddas e il nostro amico Mauro ci introduce al mondo della modellazione tridimensionale passando da Mazinga Z alla divina Commedia e concludendo con l'introduzione del corso in stile "open source" organizzato grazie a Masha e Enrico e alla Desidus Web 'n'games. Non poteva mancare la barzelletta orribile di Pongo. Dai microfoni di ClassicaStudio in Milano: Elisa Pittau Francesco Blanda Ospiti della puntata: Alessandra Milesi Giorgio Ferraris Marco Luca Capucci Mauro Casalino Visita www.classicastudio...2019-10-1431 minClassica SpritzClassica SpritzundicisettembreEro a casa, la mia casa è nel centro di Manhattan, e verso le 9 ho avuto la sensazione d'un pericolo che forse non mi avrebbe toccato ma che certo mi riguardava. Sai, la sensazione che si prova alla guerra, anzi in combattimento, quando con ogni poro della pelle senti la pallottola o il razzo che arriva, e tendi le orecchie e gridi a chi ti sta accanto: «Down! Get down! Giù! Buttati giù». L'ho respinta. Non ero mica in Vietnam, mi son detta. Non ero mica in una delle tante e fottutissime guerre che sin dalla Seconda Guerra Mondiale hanno seviziato la mi...2019-09-1109 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 14 Barbe sexy e Jacarande SudafricaneCosa unisce la barba maschile e il più comune fiore della Repubblica Sudafricana? Nulla...ma in questo episodio Elisa affronta il "fenomeno barba" dal punto di vista scientifico e il nostro inviato Giampaolo ci racconta la sua esperienza profonda nella "rainbow nation" di Nelson Mandela. Il dottor Zizzo si cimenta nel racconto di una delle più iconiche fiabe giapponesi. Dai microfoni di Classica Studio: Elisa Pittau Francesco Blanda L'assistente (per eccellenza) Pongo "il panda" Ospiti della puntata: L'inviato Giampaolo Il dott. Filippo Zizzo Visita: www.classicastudio.it seguici su FB e instagram2019-07-2146 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 13 Sette samurai e RachmaninovIncontriamo il Telos Trio poco prima di un loro concerto. Il dott. Zizzo ci racconta una visione alternativa de "I sette samurai" di Akira Kurosawa. Nella seconda parte di "Corni francesi e architettura", la nostra Sara affronterà temi più specifici e particolari di ciò che lega il mondo della musica e quello dell'architettura. Dai microfoni di ClassicaStudio: Elisa Pittau e Francesco Blanda Graditi ospiti della puntata: Il "Telos Trio" composto da Lorela Miha Marta Premoli Konstantin Bottaro Guelman Filippo Zizzo Sara Bertoni Continua il mini-concorso "Indovina il film"!! Visita www.classicastudio.it e segui i nostri social2019-07-011h 10Classica SpritzClassica SpritzPuntata 12 Corni, architettura e scherma giapponeseShinai e bogu nel kendo raccontato da Sayaka. Mia Martini, una vita per la musica ripercorsa dalla nostra Elisa. Visuali tra corni e architettura, nella prima parte dell'intervista a Sara Bertoni. Non perderti l'umorismo sfrenato di Pongo e il mini-concorso di questa nuova puntata! Dai microfoni di ClassicaStudio: Elisa Pittau e Francesco Blanda Ospiti della puntata: Sayaka Masuda Sara Bertoni visita www.classicastudio.it e seguici sui profili Instagram e Facebook e non perdere i nostri prossimi eventi2019-06-1352 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 11 Il re del Pop e la spazzatura dei turistiChi ha venduto più di un miliardo di dischi ed è stato l’uomo vivente più famoso del pianeta? Dove finivano tutti i rifiuti biologici dei turisti in Indonesia negli anni 70? Scalpello virtuale e Canova nel cassonetto dei rifiuti nella seconda parte di sogni digitali con Mauro, Andrea e Masha. Questo e molto altro nella nuova puntata di Classica spritz. Dai microfoni di ClassicaStudio: Elisa Pittau e Francesco Blanda Ospiti della puntata: L’inviato Giampaolo Mauro Casalino Masha Bazueva Claudio Errico Visita www.classicastudio.it seguici su Instagram e Fb Continua il mini-quiz indovina il titolo del film, questa volta è veramente troppo f...2019-05-231h 01Classica SpritzClassica SpritzPuntata 10 Viaggi generazionali e sogni digitaliL'incredibile migrazione della durata di quattro generazioni. Il 5 maggio interpretata dal maestro che racconta le gesta di "un piccolo grande uomo". Sogni digitali e scheggie di marmo spiegati dal nostro Mauro Casalino in compagnia di Masha e Claudio. Dai microfoni di ClassicaStudio in Milano Elisa Pittau e Francesco Blanda. Ospiti della puntata: Il nostro inviato Giampaolo, Marco Pertica, Mauro Casalino in compagnia di Masha e Claudio. Non perdere i prossimi eventi che puoi trovare su www.classicastudio.it Continua il concorso dedicato ai cacciatori di film! Sei riuscito ad indovinare il titolo di questa puntata?2019-05-0553 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 9 Samurai codardi e sassofonisti innamoratiEsmeralda con il suo irresistibile sorriso troverà marito? Il "maestro" ci svelerà il mistero. Il dott. Zizzo ci racconterà la storia rivelatrice di un samurai dalle debolezze comuni e Guido ci parlerà del suo grande amore...il Sax! Anteprima: 1° concorso canoro ClassicaStudio Da questa puntata il concorso dedicato ai cacciatori di film, un mini-estratto di mitiche pellicole in ogni episodio farà vincere fantastici premi!!! Dai microfoni di ClassicaStudio in Milano Elisa Pittau e Francesco Blanda. Ospiti della puntata: Marco Pertica Filippo Zizzo Guido Bibbiani Visita www.classicastudio.it e vieni a trovarci su Fb e Instagram2019-04-2356 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 8 Tibie sonore, chip spremuti e americani francofoniCosa lega le colonne sonore dei videogames e strumenti ricavati da tibie e femori umani? Sapete qual'è quel immenso territorio del Nord America dove si parla il francese? Questo e altro ancora nel nuovo episodio di Classica spritz! Dallo studio in Milano: Elisa Pittau e Blanda Francesco Ospiti della puntata: Mauro Casalino L'inviato Giampaolo Visita www.classicastudio.it vieni a trovarci su Fb e Instagram2019-04-1231 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 7 Corni francesi, videogames e geyserTutto quello che avreste voluto sapere sul corno francese e non avete mai osato chiedere. Le origini della computer graphic raccontata da uno sviluppatore di videogames. L'islanda, geyser e permafrost duri come la roccia. Dai microfoni di ClassicaStudio in Milano Elisa Pittau, Francesco Blanda e i meravigliosi ospiti della puntata Antonio Cuttone, Mauro Casalino e l'inarrestabile inviato Giampaolo. Visita www.classicastudio.it e vieni a trovarci sui social FB @classicastudio e Instagram @classicaspritz2019-03-3052 minClassica SpritzClassica SpritzBonus trackDalla sconfinata savana....un altro piccolo contributo del Pongo's chorus!!! seguici su www.classicastudio.it2019-03-0900 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 6 Strumenti bizzarri,ninja e pesci discriminatiStrumenti bizzarri, pesci discriminati nei fondali marini e ninja raccontati dal dott. Zizzo. Da Classica Studio in Milano Elisa Pittau Francesco Blanda Ospiti della puntata: il "maestro" Marco Pertica il dott. Filippo Zizzo seguici su www.CLASSICASTUDIO.IT2019-02-281h 14Classica SpritzClassica SpritzPuntata 5 Bagni nel mondo, racconti dal cimitero e pire sul GangeI racconti dal cimitero di Spoon River del "maestro" Marco Pertica. Bagni nel mondo senza nemmeno la necessità della carta igienica. Scaraventati a Calcutta nel 1979, tra scavi a cielo aperto della metropolitana e pire funerarie sui ghat lungo il Gange. E' possibile sopravvivere ad un sabato pomeriggio da Ikea sorseggiando uno spritz al secondo piano? Tutto questo nella puntata n°5 di Classica Spritz. Da ClassicaStudio in Milano: Il "maestro" Marco Pertica Elisa Pittau Francesco Blanda L'inviato Giampaolo Visita www.Classicastudio.it vieni a trovarci sui social FB @classicastudio e Instagram @classicaspritz2019-02-1244 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 4 Flauti giapponesi e balene gorgheggiantiIl legame tra lo Shakuachi e pupo, il canto delle balene e lo spritz con l' hully gully. Dai microfoni di Classica studio in Milano: Elisa Pittau Francesco Blanda Filippo Zizzo l' inviato GianPaolo Visita www.classicastudio.it la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.2019-01-3058 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 3 Violoncelli assassini e la Grande GuerraIl violoncello da un milione di dollari e il puntale assassino di Massimo, la grande guerra da dentro la trincea raccontata da Giorgio Papa, spritz e abbracci al Jet Cafè di Milano.2019-01-1245 minClassica SpritzClassica SpritzBonus "Happy new year" trackL'inarrestabile Pongo's Chorus in una ulteriore performance....2019-01-0400 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 2 il secolo delle parruccone, cannibali e spritz rumeniMode sulla testa del 18° secolo. Astucci penici e vecchi cannibali dalla pelle squamata nel bel mezzo del Pacifico. Spritz ululì e castello ululà in Transilvania.2018-12-3142 minClassica SpritzClassica SpritzBonus "Christmas" trackIn occasione del Natale il nostro Pongo's Chorus ha voluto omaggiarci con la loro versione di Carol of the bells.2018-12-2200 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 1 Aperitivi con Rigoletto e vecchi mammellariCorsetti e vecchi mammellari, grappe artigianali, curate unghie da chitarrista e aperitivi con Rigoletto. In questa puntata spritz scozzesi e curiosità sulla chitarra. Dallo studio in Milano: Elisa Pittau Francesco Blanda ospite della puntata Achille Stroppa Seguici su www.classicastudio.it o sulla nostra pagina FB2018-12-1343 minClassica SpritzClassica SpritzBONUS trackIn anteprima solo per i nostri ascoltatori il "Pongo's Chorus"2018-12-1302 minClassica SpritzClassica SpritzPuntata 0 Mozart bambino e il maiale in solCuriosità su Mozart bambino e il maiale in sol, foreste di bambù, parassiti debellati a "suon" di K41, nonno Fiorenzo, Aker Brygge e gabbiani che degustano aperitivi e molto altro ancora! Dallo studio in Milano: Elisa Pittau Francesco Blanda ospite della puntata Marco Capucci Seguici su www.classicastudio.it o sulla nostra pagina FB2018-11-2942 min