podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Classifica Scuole
Shows
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast puntata 11:Da Passione a Professione: Quando la passione diventa lavoro
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio: "Da Passione a Professione: Quando la passione diventa lavoro"In questa affascinante puntata di "Classifica Scuole - Il Podcast", esploriamo il percorso che trasforma una passione in una carriera di successo!I nostri ospiti sono i nostri speaker!! Alice e Mariano, due conduttori radiofonici di successo, professionisti che hanno avuto il coraggio di seguire le proprie passioni, condividono storie ispiratrici, sfide superate e preziosi consigli per chi sogna di fare della propria passione un lavoro remunerativo.Cosa scoprirai in questa puntata:Storie di successo e...
2025-07-23
30 min
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast puntata 10 Il liceo raccontato da chi lo vive: Aurora e Ludovica
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio 10: "Dalla parte degli studenti: il liceo raccontato da chi lo vive - Aurora & Ludovica" Nel decimo episodio di "Classifica Scuole - Il Podcast", cambiamo prospettiva e ascoltiamo direttamente le voci di chi vive quotidianamente la realtà del liceo: i suoi protagonisti!Le nostre ospiti speciali Aurora e Ludovica ci offrono uno sguardo autentico e senza filtri sull'esperienza liceale, condividendo riflessioni, sfide e consigli che solo chi sta vivendo questa realtà può offrire.Cosa scoprirai in questa puntata:Com'è realmente la vita da liceale oggi, raccontata da chi la vi...
2025-07-11
27 min
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast Puntata 8: L'Università raccontata da chi la vive - Virginia & Valentina
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio: "Dalla parte degli studenti: L'Università raccontata da chi la vive - Virginia & Valentina"In questo nuovo episodio di "Classifica Scuole - Il Podcast", facciamo un passo avanti nel percorso educativo ed esploriamo il mondo universitario attraverso gli occhi di chi lo vive quotidianamente!Le nostre ospiti Virginia e Valentina condividono con autenticità e schiettezza la loro esperienza universitaria, affrontando temi cruciali che spesso generano ansia e preoccupazione nei futuri studenti.Cosa scoprirai in questa puntata:Le paure e le insicurezze che accompagnano la scelta della fa...
2025-06-25
40 min
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast puntata 7: Intervista a Job Hunters
Puntata Speciale: "Job Hunters - Consulenza di Carriera per Colmare il Divario tra Università e Lavoro"CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio Speciale: "Job Hunters - Consulenza di Carriera per Colmare il Divario tra Università e Lavoro"In questa puntata speciale di "Classifica Scuole - Il Podcast", abbiamo il piacere di presentarvi la nostra partnership con Job Hunters, società leader nel settore della ricerca e selezione del personale!I nostri ospiti Roberto Cosenza e Giulia Canola di Job Hunters ci guidano attraverso l'affascinante e complesso mondo del "competence mismatch" - il divario tra le com...
2025-06-25
40 min
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast Puntata 6 SECONDA PARTE: Imparare a pensare l'inclusione
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio: "Imparare a Pensare l'Inclusione"In questa illuminante puntata di "Classifica Scuole - Il Podcast", esploriamo il fondamentale tema dell'inclusione scolastica con i nostri esperti ospiti Renata e Italo, che condividono esperienze concrete, riflessioni profonde e una visione innovativa sull'educazione inclusiva.Cosa scoprirai in questa puntata:Il percorso storico dell'inclusione in Italia: dalla separazione degli anni '70 ai progressi attualiPerché l'inclusione è prima di tutto un atteggiamento mentale, un modo di pensare e vedere il mondoStorie autentiche di come i bambini spesso siano "maestri di inclusione" pe...
2025-06-24
25 min
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast Puntata 5 PRIMA PARTE: Imparare a pensare l'inclusione
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio: "Imparare a Pensare l'Inclusione"In questa illuminante puntata di "Classifica Scuole - Il Podcast", esploriamo il fondamentale tema dell'inclusione scolastica con i nostri esperti ospiti Renata e Italo, che condividono esperienze concrete, riflessioni profonde e una visione innovativa sull'educazione inclusiva.Cosa scoprirai in questa puntata:Il percorso storico dell'inclusione in Italia: dalla separazione degli anni '70 ai progressi attualiPerché l'inclusione è prima di tutto un atteggiamento mentale, un modo di pensare e vedere il mondoStorie autentiche di come i bambini spesso siano "maestri di inclusione" pe...
2025-06-24
24 min
Classifica Scuole - Il Podcast
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST Puntata 4: "L'Innovazione nella Didattica "
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio 4: "L'Innovazione nella Didattica - Con i professori Daniela Mazzara ed Emanuele Strada"In questo quinto episodio di "Classifica Scuole - Il Podcast", esploriamo le frontiere dell'innovazione didattica con due ospiti d'eccezione: la professoressa Daniela Mazzara e il professor Emanuele Strada, docenti e membri del prestigioso Learning & Teaching Hub dell'Università LIUC di Castellanza.I nostri esperti condividono visioni, esperienze e prospettive concrete su come la didattica stia evolvendo per rispondere alle sfide educative contemporanee, offrendo spunti preziosi per docenti, studenti e genitori.Cosa scoprirai in questa puntata:
2025-05-28
42 min
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast Puntata 2: L'Università raccontata da chi la vive - Alessandro e Federico Episode
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio 2: "L'Università raccontata da chi la vive - Alessandro & Federico"Continuiamo il nostro viaggio nel mondo universitario con questa nuova puntata di "Classifica Scuole - Il Podcast"! Oggi diamo il benvenuto ad Alessandro e Federico, studenti del Politecnico di Milano, che ci offrono uno sguardo autentico e ricco di spunti sulla loro esperienza universitaria.I nostri ospiti condividono preziose riflessioni sul salto metodologico tra scuole superiori e università, oltre a sfatare falsi miti che spesso spaventano le matricole.Cosa scoprirai in questa puntata:Le differenze fondamentali nel me...
2025-05-22
35 min
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast puntata 3 : "Orientamento Professionale"
Puntata 3: "Orientamento Professionale"Ospiti: Roberto Cosenza e Giulia Canola di Job Hunters Focus: Connessione scuola-lavoroTopics:IntroduzionePresentazione degli ospiti e di Job Hunters (esperienza, background, obiettivi, ecc.)Importanza dell'orientamento professionale e della consulenza di carriera, soprattutto per le nuove generazioniBreve introduzione al tema della puntata: il ponte tra scuola e mondo del lavoroIl Mercato del Lavoro che CambiaCome è cambiato il mondo del lavoro negli ultimi anni (automazione, nuove professioni, ecc.)Quali sono le competenze più richieste oggi (soft skills, competenze digitali, competenze tr...
2025-05-21
40 min
Classifica Scuole - Il Podcast
Classifica Scuole Podcast puntata 1: Benvenuti in Classifica Scuole!
CLASSIFICA SCUOLE - IL PODCAST | Episodio 1: "Benvenuti in Classifica Scuole!"Benvenuti alla puntata inaugurale di "Classifica Scuole - Il Podcast", il primo show italiano interamente dedicato al mondo dell'educazione e dell'orientamento scolastico!In questo episodio, i nostri host vi introducono alla rivoluzionaria piattaforma Classifica Scuole, nata per colmare un vuoto nel sistema educativo italiano e rendere la scelta della scuola più consapevole e informata.Cosa scoprirai in questa puntata:La mission di Classifica Scuole e come è nata l'ideaCome funziona la piattaforma e i suoi tre pilastri: Vota, Condividi, ScegliDati e st...
2025-05-15
10 min
MONDOSERIE. Il podcast
Love, Death & Robots: le migliori puntate, in attesa della stagione 4 | Animazione
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Il 15 maggio Netflix pubblica l’attesa stagione 4 di Love Death & Robots: serie a cui abbiamo dedicato più articoli. In attesa del nuovo capitolo, in questa puntata del podcast esploriamo unitariamente i tre atti precedenti. Discutendo le molte buone ragioni per innamorarsi di questa serie super-antologica. Fatta (per ora) di 35 episodi auto-conclusi e quasi sempre del tutto diversi gli uni dagli altri, di durata variabile dai 5 ai 20 minuti. Visto che ci siamo, compiliamo anche la nostra personale classifica: le puntate secondo noi imperdibili delle prime tre stagioni di Love De...
2025-05-02
21 min
BlaBla Podcast
Ep 333. Intervista Marco Ligabue
Marco Ligabue è nato a Correggio (Reggio Emilia) il 16 maggio 1970.Cantautore emiliano, già chitarrista ed autore di testi e musiche de i RIO e Little Taver & His Crazy Alligators, ha iniziato la carriera solista nel 2013.Marco, che conta oltre 60 mila followers su Instagram e 550 live all’attivo, è reduce da sette anni pieni di soddisfazioni: il suo album d’esordio, “Mare Dentro”, è arrivato subito al 16esimo posto in classifica FIMI a cui sono seguiti gli album “L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti)” e “Il mistero del DNA”. Sempre con il suo sorriso aperto porta avanti tematiche importati si...
2025-04-18
27 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 4 aprile 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 4 aprile 2025.In apertura l'economia. Con i dazi annunciati da Trump, in Emilia-Romagna è danneggiato un export da oltre 10,5 miliardi di euro: quello Usa è infatti il primo mercato di destinazione delle esportazioni di beni da parte delle imprese emiliano-romagnole. Supera anche la Germania. Lo spiega la stessa Regione: "Per L'Emilia-Romagna, il suo sistema economico e le sue filiere manifatturiere, potremmo essere alla vigilia di uno scenario drammatico, con ricadute durissime, visto il legame commerciale e di interscambio profondo con gli Stati Uniti. Stiamo parlando di grandi Gruppi così come di azien...
2025-04-04
07 min
Sveja
#660 Vittime della strada, crisi idrica, trasporti a venire e altre storie di Roma
Martedì 17 dicembre 2024, la rassegna è curata da Ciro Colonna-Il Tempo riporta la classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita: Roma scivola di 24 posizioni-Repubblica dà conto del ripristino in legge di bilancio dei fondi per la continuazione della Metro C-Il Tempo riporta l'intenzione del Comune di richiedere fondi per la realizzazione di 7 nuove linee tramviarie-Ennesimo pedone ucciso a Roma, dall'inizio dell'anno sono 39. 141 le vittime della strada nel loro complesso-Il Messaggero racconta l'impotenza dei presidi di fronte all'ondata di occupazioni delle scuole si invoca la polizia per ripristinare l'ordine-Rom...
2024-12-17
29 min
Roma Todaily
Ecco le scuole migliori di Roma. La storia di Anna, sotto sfratto dal Vaticano. ASCOLTA il podcast di oggi 22 novembre
Nella puntata di oggi, 22 novembre, il picchetto anti sfratto che ha fatto rinviare lo sgombero di Anna, la classifica delle migliori scuole superiori di Roma, l'azione di "Robin Hood" contro gli affitti brevi, le scuole al gelo, l'ennesimo incidente mortale, gli ultimi aggiornamenti sul meteo. ASCOLTA il podcast gratuito RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti che si può ascoltare su Spotify, Apple Podcast e i maggiori servizi di streaming, letta e commentata da Lorenzo Nicolini e Valerio Valeri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-11-22
14 min
SoMe Wine
Ep. #45 - Informazione e Formazione con Titti dell’Erba, l'ambasciatrice del Bere Puglia
Sono felice di farmi una chiacchierata con Titti dell'Erba, una figura poliedrica nel mondo del vino! 🍷✨ Sommelier AIS, food blogger, giornalista ed event planner, Titti ci guiderà attraverso la sua esperienza unica e la sua passione per il vino e la cultura enogastronomica. 🚀 Scopriremo: - il percorso di Titti nel mondo del vino - l'eesperienza come Ambasciatrice del Bere Puglia DOC ITALY - dettagli sulla formazione nelle scuole "Progetto Divino" ideato delle Donne del Vino - e tanto altro ancora . .
2024-07-04
24 min
GR dal Belgio
Notizie dal Belgio 20.05.24: scuole fiamminghe, elezioni sociali, salute mentale, le migliori pizzerie
Ecco i titoli delle nuove notizie della settimana:In aumento il deficit del Belgio e la stima del debito pubblico entro il 2025 è fissata al 106,7%, ben oltre il limite UE Sono in corso le elezioni sociali per eleggere i rappresentanti sindacali nei luoghi di lavoro. Quasi 2 milioni di lavoratori coinvolti, con voto che termina il 26 maggio.Fiandre e Bruxelles finanziano la Vallonia per un totale di 11,1 miliardi di euro. E si prevede che Bruxelles aumenti ulteriormente i suoi contributi. Su circa 300 bambini intervistati, il 6% non ha abbastanza da mangiare a ca...
2024-05-20
08 min
Genitori
Ep. 12 | Il modello scandinavo è un modello di genitorialità vincente? Quali sono le differenze con l’Italia?
di Francesca Barra | Una produzione realizzata con Stokke in collaborazione con Piano B | Ciclicamente discutiamo sul mantenere le scuole aperte in estate, dell’insufficiente congedo parentale, della difficoltà di trovare asili nido, hotel e ristoranti che accettino i bambini, ci lamentiamo dei treni senza possibilità di cambiare i bambini agilmente o della mancanza di fasciatoi e luoghi accoglienti dove poter allattare, delle assunzioni che non penalizzino le madri. Forse è per questo che sempre più spesso ci rivolgiamo agli esempi degli altri paesi che dimostrano di esseri riusciti ad integrare in modo più costruttivo le esigenze dei genitori.Riusciremo a trova...
2024-05-15
27 min
GR dal Belgio
Notizie dal Belgio 26.02.24: scuola, universitá, multilinguismo, nucleare, sanitá
ecco i titoli della settimanaLe scuole tecniche fiamminghe stanno cambiando direzione, cresce l'offerta di corsi di sport e arte, ma il mercato del lavoro ha bisogno di lavoratori qualificati nel settore secondario.Mantenere aperte le centrali nucleari potrebbe costare caro al Belgio: fino a 1,5 miliardi in dieci anni.A Bruxelles, due università puntano sul multilinguismo per preparare gli studenti alle richieste del mercato del lavoro che ricerca professionisti multilingue.Giornali francofoni gratuiti per gli studenti: torna l'iniziativa "Open My Digital Daily" p...
2024-02-28
08 min
Plumcake
Ep 48 - Festa del ringraziamento, le scuole superiori migliori di Roma e cibi esotici
📞WhatsApp e Telegram: 3791472032❤️ Per sostenerci : https://www.buymeacoffee.com/plumcakepodcastoppure: https://ko-fi.com/plumcakepodcast➡️Instagram: CLICCA QUI- Come nasce il giorno del ringraziamento. Clicca qui- La classifica delle migliori scuole superiori di Roma. Clicca qui- Quarti Finale Coppa Davis Italia vs Olanda. Perchè si chiama Coppa Davis? Clicca qui- Dua Lipa partecipa alla cerimonia del tè. Cosa è la cerimonia del tè? Clicca qui- 5 buone abitudini per essere più...
2023-11-23
1h 01
Roma Todaily
Ladri a casa di Zaccagni e Chiara Nasti. Gualtieri parla per la prima volta del figlio. ASCOLTA il podcast di oggi 23 novembre
Le notizie di giovedì 23 novembre a Roma, lette e commentate da Roberta Marchetti e Matteo Torrioli, nel podcast RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti. Al via le ultime demolizioni dell'ex residence Bravetta, al suo posto un grande parco e un polo dell'infanzia. Colpaccio dei ladri a casa del calciatore della Lazio Mattia Zaccagni e dell'influencer Chiara Nasti: un bottino da 80 mila euro, sottratto approfittando della loro assenza. Un furto ben studiato su cui indaga la polizia e non è da escludere l'ipotesi di un basista.Le scuole migliori di Roma. Torna la classifica di Eu...
2023-11-23
15 min
«L'opinione»
Paradosso di un paese "anziano": il mondo delle Rsa è la “Cenerentola”
Ogni anno Educospio propone la classifica delle migliori scuole. In ambito sanitario la formazione italiana è considerata ad alto livello eppure il personale manca, va a lavorare all'estero... Come mai?Ne parliamo con don Marco Bove, Vicario episcopale della Zona di Melegnano
2023-11-22
05 min
Flamenco Chiavi in Mano podcast
#97 Il cante flamenco si impara? Flamenco Chiavi in Mano
Ci poniamo una domanda: il cante flamenco si può imparare? Nella sua storia, il flamenco ha tradizione orale, quindi si dovrebbe cantyare in maniera spontanea. Questo implicherebbe di avere una formazione musicale basata su un ascolto quotidiano, continuo. Nella tradizione il flamenco è una parte integrante della propria quotidianità, e nasceva spontaneamente. Oggi ci sono scuole e conservatori. Servono? L'avvicinamento al flamenco oggi va fatto a 360°, in maniera completa. Non si tratta di imparare a memoria le note di una melodia e la strofa poetica che dobbiamo cantarci sopra. Le note della melodia sono una specie di schema, di p...
2023-10-16
20 min
Non solo Voci
Le liti in condominio
Quali sono i motivi per cui in condominio si litiga di più? Lo sapevate che esiste una classifica dei motivi di maggior disaccordo? Con Paola Triaca inauguriamo oggi la puntata mensile dedicata al condominio. Fra battibecchi e consigli per un buon vicinato. La notizia di attualità è il ruolo della VMC in classe: perché se questa è la soluzione per risolvere il problema della qualità dell’aria non viene adottata in tutte le scuole? Ascoltate la puntata per scoprirlo.
2023-10-02
27 min
Scuola - BastaBugie.it
Troppa scuola fa male
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=617TROPPA SCUOLA FA MALE di Mario PalmaroSi, avete letto bene: troppa scuola può far male ai nostri ragazzi, ed è pura illusione pensare che più ore trascorse dentro l'edificio scolastico siano sempre un bene. Non è così e, in un certo senso, non è mai stato così nemmeno in passato.PRIMI IN EUROPAMa andiamo con ordine e partiamo dai fatti. Oggi l'Italia si ritrova in testa a una classifica molto particolare: le scuole Primarie del Bel Paese - quelle che i comuni mortali e le persone di buon sens...
2023-07-05
08 min
VareseNews Podcast
VN | Le notizie del 5 aprile 2023
Le notizie del podcast di mercoledì 5 aprileLa pizza e i panini a Varese sono tra i più costosi in Italia, la crisi mette in ginocchio bar e ristorantiLa classifica dei prezzi dei principali beni di consumo nei capoluoghi italiani rivela che la pizza costa mediamente di più a Varese che a Milano e che in generale è una delle più costose d’Italia. Un dato che fa un certo effetto, ma il rapporto annuale sulla ristorazione pubblicato da Fipe racconta molto di più: parla delle difficoltà di un settore nel quale fare impresa è diventato una corsa a ostacoli sempre più insormontabili. Alla cresci...
2023-04-05
05 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 29 novembre 2022
Le notizie di martedì 29 novembre:Teneva 80 grammi di coca a Porto Ceresio in garage: condannato a “soli“ 8 mesiL’estate scorsa gli trovarono in casa circa 80 grammi di cocaina e per quel reato è stato condannato a soli 8 mesi di reclusione. I giudici del tribunale di Varese hanno ritenuto il quantitativo di stupefacente contenuto in ovuli e custodito nel garage di una casa di Porto Ceresio di lieve entità. L’imputato è difeso dall’avvocato varesino Corrado Viazzo il quale sostiene che la sentenza di Varese rappresenti quasi un unicum a livello italiano per via del quantitativo di droga trovato in poss...
2022-11-29
04 min
Sveja
#178 La dignità negata ai richiedenti asilo e altre storie di Roma
La rassegna stampa di oggi è condotta da Ylenia Sina, giornalista free lance.Oggi prime pagine tutte diverse sui giornali locali di Roma. Repubblica raccoglie una denuncia sulla scarsità del cibo per gli alunni di alcune mense delle scuole elementari della città, il Corriere della Sera sul progetto del Campidoglio per rilanciare via Veneto. E ancora: la classifica dei licei della Capitale e la Roma-Lido, sparita da Google Maps.Ciò che trovate su Sveja e non sui giornali però è la notizia diffusa da A Buon Diritto in merito alle difficoltà di accedere agli uffici della Questura di Roma pe...
2022-11-29
24 min
Sveglia, Veneto!
I veneti senza medico di base e altre notizie viste da Nordest
In regione mancano 600 medici di medicina generale, record a Verona con 142 ambulatori vuoti. Il Veneto è penultimo nella classifica per gli investimenti in salute mentale, opposizione e comitati incalzano la Regione e Baldin (M5S) lancia una legge per il supporto psico-pedagogico nelle scuole. Bollette e inflazione spaventano 6 su 10 a Nordest e tanto altro ancora.
2022-11-16
16 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 14 novembre 2022
Le notizie di lunedì 14 novembre:Sono ancora 45 le cattedre scoperte nelle scuole del VaresottoTra spezzoni e contratti fino a fine anno sono 45 le cattedre ancora disponibili secondo l’ultima rilevazione dell’Ufficio scolastico di Varese. Sono soprattutto docenti del sostegno ma mancano anche 8 professori per le lingue straniere e 5 insegnanti di musica al ciclo primario. Difficile la situazione per le materie scientifiche matematica e fisica dove le graduatorie provinciale sono ormai esaurite e le scuole devono nominare attraverso le Messe a disposizione, le cosiddette MAD. Il problema, al momento, è sentito in cinque classi dell’agrario Ponti a Somma...
2022-11-14
06 min
RADIO MEDIMEX SHOWCASE
Radio Medimex Showcase #18 - Sound of Garage, Sentinelle, Gaia Gentile, Red Room, Mr. Bricks, Marco Cassanelli and Deckard - 15/07/2022
TORRE QUETTA – STAGE PUGLIA – 21:00SOUND OF GARAGEI Sound of Garage sono una band nata dieci anni fa, dalla passione comune di tre colleghi medici per il rock classico. Quattro i componenti del gruppo: alla chitarra elettrica Antonio Sanguedolce, alla batteria Fabio Farina, al basso Massimiliano Sivo, mentre chitarra e voce sono di Danny Sivo. Sanguedolce e Danny Sivo sono rispettivamente gli attuali direttore generale e direttore sanitario della ASL di Bari. Quello della band è un ritorno al Medimex: l’ultima volta i Sound of Garage si sono esibiti a Taranto, aprendo la serata finale del festival, prima di Patt...
2022-07-15
2h 48
PositivaMente AVIS
Comuni Ricicloni, Arcipelago Educativo e il progetto Safe Haven di CESVI
- È giunto alla 29esima edizione “Comuni Ricicloni”, lo storico dossier di Legambiente, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica, che premia i migliori risultati nella gestione dei rifiuti. Per il 2022, sono 590 i Comuni “Rifiuti Free”, cioè quelli in cui nell’anno precedente la produzione pro-capite di rifiuti avviati a smaltimento è risultata inferiore ai 75 Kg. Rispetto alla scorsa edizione, si registrano trentatré virtuosi in meno nelle graduatorie, a causa degli effetti della pandemia che ha obbligato a conferire nell’indifferenziato tutti i rifiuti prodotti dalle persone risultate positive al covid. Questo ha portato da un lato alla diminuzione della percentuale di raccolta diff...
2022-07-15
04 min
MONDOSERIE. Il podcast
Love, Death & Robots: fantascienza per tutti i gusti | Animazione
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Di Love Death & Robots abbiamo già parlato su www.mondoserie.it : raccontando con due articoli le prime due stagioni e più di recente il terzo volume. In questa puntata del podcast esploriamo unitariamente i tre capitoli di Love Death & Robots. Discutendo le molte buone ragioni per innamorarsi della serie antologica Netflix, fatta (per ora) di 35 episodi di durata variabile dai 5 ai 20 minuti. Visto che ci siamo, compiliamo anche la nostra personale classifica: le puntate imperdibili delle tre stagioni. Sono anche le vostre?“Animazione” è il format del podcast di Mondos...
2022-07-08
21 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 2 marzo 2022
Le principali notizie di mercoledì 2 marzo nel podcast quotidiano di VareseNewsCaso Binda, il 24 maggio a Milano l’udienza per i rimborsi da ingiusta detenzioneSi terrà il 24 maggio in tribunale a Milano l’udienza per decidere se risarcire o no Stefano Binda, l’uomo originario di Brebbia arrestato nel gennaio 2016 con l’accusa di essere l’omicida di Lidia Macchi, fu condannato all’ergastolo e poi assolto in Appello e in via definitiva dalla Cassazione. Il computo, dal 2016 all’estate 2019 è di oltre tre anni di detenzione, fra custodia cautelare in carcere e pena, per i quali ora Binda, tornato l...
2022-03-02
03 min
Celebration - PROG Anthology
Il Prog italiano ai confini col Jazz (1973-76)
La commistione fra jazz e prog ha avuto principalmente due volti: la scuola di Canterbury e il jazz-rock chitarristico della Mahavishnu Orchestra, entrambi più o meno confinanti con la jazz fusion creata in quello stesso periodo dal circolo di Miles Davis, Joe Zawinul e Herbie Hancock. In Italia queste diverse scuole hanno dato vita a uno dei frangenti più particolari del prog europeo. La band più canterburiana, tanto da dedicare il suo album a un fantomatico alter ego di Robert Wyatt (Roberto Viatti), sono di sicuro i liguri Picchio dal Pozzo, mentre sull'altro frangente spiccano i Perigeo, capaci addirittura di ent...
2021-11-17
59 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie dell'8 novembre 2021
Le principali notizie di lunedì 8 novembreDopo un mese di lavoro completato lo spostamento della cabina della funivia del MottaroneÈ terminata intorno alle 13 l’operazione dei vigili del fuoco per il recupero della cabina precipitata il 23 maggio scorso dalla funivia del Mottarone. L’intervento è stato avviato intorno alle 10 di lunedì, con il trasporto a valle fatto con un elicottero di stanza all’aeroporto di Cuneo, mentre i trasporti secondari con un elicottero del reparto volo di Malpensa. Complessivamente sono stati impegnati 35 vigili del fuoco. Prelevata nel punto dell’incidente, la cabina è stata depositata nel vicino campo sportivo di Gignese, da dove s...
2021-11-08
04 min
il gusto al centro
ABC del Gusto: U come Umami
✰ Proseguiamo con l'approfondimento puntuale e ricorrente sull'alfabeto del gusto. 📋 Ti ricordo che l'ABC del gusto ha una cadenza settimanale. 🐾 Ogni settimana infatti approfondiremo un concetto che riguarda la degustazione prendendo come spunto le lettere dell'alfabeto.✦Oggi analizziamo la lettera 𝓤 e approfondiamo il concetto di UmamiRisponderemo a domande come:✅ Che cos'è l'umami? ✅ Qual' è la differenza tra umami e gli altri sapori? ✅ Come si misura e come si classifica?✅ In quali prodotti lo troviamo? ✅ Come lo riconosciamo nella degustazione?Per approfondire:🔎trovi il concetto di sensazione tattile nel video...
2021-10-22
06 min
Omosessualità - BastaBugie.it
Gli Europei di calcio sotto la pressione della lobby gay
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6637GLI EUROPEI DI CALCIO SOTTO LA PRESSIONE DELLA LOBBY GAY di Manuela AntonacciSembrava troppo bella per essere vera, la decisione presa dalla Uefa, di negare lo stadio 'arcobaleno' a Monaco di Baviera, in occasione di Germania-Ungheria, di ieri sera. Il motivo era quello di evitare riferimenti politici di alcun tipo. Così, stavamo già tirando un sospiro di sollievo perché finalmente "c'è chi dice no".Peraltro, la proposta era partita dal sindaco Dieter Reiter, che avrebbe voluto sostenere il movimento 'LGBT'. Anzi, a dire il vero, il sin...
2021-06-29
07 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 7 maggio 2021
Le principali notizie di venerdì 7 maggio“Il rischio zero non esiste, ma diecimila infortuni sul lavoro all’anno in provincia di Varese sono troppi”Presidio dei metalmeccanici fuori dalla Prefettura di Varese, dopo la morte dell’operaio a Busto Arsizio. Sono 3 le vittime che l’Italia piange nel giro di pochi giorni: «Arrivare al tanto agognato rischio zero è quasi impossibile, – ha affermato Caterina Valsecchi, segretaria della Fim Cisl dei laghi -. Vanno però fatte almeno due cose: spingere sull’intensificazione delle ispezioni e aumentare e diffondere la cultura della sicurezza.“Sempre più probabile la balneabilità del Lago di Varese entro il 2023...
2021-05-07
05 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 6 maggio 2021
Le principali notizie di giovedì 6 maggioVaccino anticovid in Lombardia: lunedì 10 maggio via alle prenotazioni per la fascia 50-59 anniDa lunedì 10 maggio anche i cittadini lombardi compresi nella fascia d’età 50-59 anni potranno accedere al portale delle prenotazioni per ottenere la somministrazione del vaccino. Lo ha annunciato il governatore Attilio Fontana. Fino ad ora la fascia degli under 60 era stata aperta solamente per i cittadini con fragilità. Ora, quasi un altro milione e mezzo di lombardi potrà accedere alla prenotazione.Da metà maggio la sperimentazione dei test salivari nelle scuolePartirà a metà maggio la...
2021-05-06
05 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 26 marzo 2021
Il podcast quotidiano di VareseNews. Queste le notizie pubblicate il 26 marzo e scelte per voi dalla redazione.Draghi: “Riapriremo le scuole fino alla prima media”«La decisione di riaprire le scuole fino alla prima media è presa. Il ministro Bianchi sta lavorando perché questa riapertura avvenga in modo ordinato». Lo ha detto durante il Presidente del Consiglio Mario Draghi al termine della riunione della cabina di regia nazionale sull’emergenza pandemica. Dopo pasqua, quindi torneranno in classe i bambini dei midi, dell’infanzia delle primarie e della prima media.Tamponi a tappeto in azienda: il Canton Ticino detta le...
2021-03-26
03 min
Tel chì - Il podcast di Milano
Puntata 22: tra licei ed istituti tecnici, la scelta val bene una classifica?
Tra fine gennaio e inizio febbraio vanno presentate le preiscrizioni per le scuole. Negli ultimi anni la scelta viene accompagnata anche da classifiche estrapolate da ricerche molto serie che però vengono presentate dai media con un po' di leggerezza. Perché fare la classifica del "miglior liceo d'Italia" può diventare un titolo accattivante, ma non ha molta sostanza. Ma licei ed istituti tecnici non sono tutti uguali e alcuni preparano meglio i ragazzi per università e mondo del lavoro meglio di altri.Ne parlo con Martino Bernardi, coordinatore del gruppo di ricerca della Fondazione Agnelli che dà vita al proge...
2021-01-19
22 min
Notizie da Femminucce
Venerdì 30 Ottobre
Le donne perdono 5.700 euro l'anno se hanno un figlio (gli uomini no) | Perché le mamme guadagnano meno di tutti | Anna Billò sostituisce Ilaria D'Amico alla guida dello Sport di Sky | Perché Amy Coney Barrett può limitare i diritti LGBT | Il ritorno di Sophia | Il figlio di Annalena | Le scuole chiuse sono un problema | Le scrittrici in classifica
2020-10-30
18 min
Storie di Gelato
ep 23 Antonio Chef Glacier
Entra a stretto contatto con il mondo della ristorazione conseguendo un periodo di formazione all’interno della cucina del pluristellato Ristorante “Le Calandre” e presso il Golf Club “La Montecchia” in provincia di Padova. E’ qui che, grazie all’insegnamento dello Chef Massimiliano Alajmo, inizia a conoscere gli strumenti e le tecniche per l’ideazione e la creazione di piatti di alta qualità. Il Direttore del ristorante “la Montecchia” Erminio Alajmo, inoltre, gli fa conoscere un mondo del tutto nuovo, un mondo legato all’importanza della qualità della materia prima, senza la quale nessun piatto può ottenere successo.Dopo questa formazione, d...
2020-04-22
16 min
Mettiamoci la Voce
113 - Maria Montessori, lettrice a voce alta
- La visione di Maria Montessori: "Diventare discepola di quel grande Maestro che è il bambino" (ogni bambino ha un Maestro interiore)- Metodo Montessori diffuso in più di 60.000 scuole in tutto il mondo- Tantissime innovazioni pedagogiche, una su tutte: il mobilio dimensionato a misura di bambino- La lettura a voce alta e il Metodo Montessori... Maria Montessori (1870 - 1952, pedagogista e neuro-psichiatra infantile) era lei una lettrice a voce alta, come lei stessa riporta nel suo libro "Autoeducazione" del 1916- etimo di leggere = "raccogliere segni"- lettura a voce alta pa...
2020-02-10
31 min
News dalla Slovacchia
Camit News - 6 Dicembre 2019 - Notizie dalla Slovacchia
È un cambiamento importante quello del partito Smer che, in vista delle elezioni cambia logo e slogan. Il nuovo slogan, che sarà “Cambio Responsabile” è già apparso sui cartelloni elettorali del Premier Pellegrini e in quelli di Robert Fico. È però anche un periodo di caos all’interno del partito dopo la rinuncia del governo a procedere con la riforma degli ospedali tanto voluta dal Ministro della Salute. Il partito Smer, preoccupato della futura chiusura di ospedali e reparti, ha deciso di non procedere ed il Ministro ha presentato le proprie dimissioni. In Parlamento invece è stata bocciata la proposta di legge che avrebbe perme...
2019-12-06
04 min
Letture di Radio24
Dagli insegnanti che non insegnano ai pescatori che non pescano: è il paese dei furbetti
De Masi: la razionalità degli svizzeri è il segreto della loro ricchezza La Svizzera è un paese di 8 milioni di abitanti, che ogni anno riescono a produrre un Pil di 660 miliardi di euro, e si colloca all'ottavo posto nella classifica dei paesi più ricchi del mondo. A cosa è dovuto questo miracolo? Per capirlo bisogna fare un paragone con la Sicilia e la Campania, che messe assieme hanno una popolazione di poco superiore a quella svizzera – scrive il sociologo Domenico De Masi in un articolo "Ricchi di testa" – dal numero di gennaio di Style Magazine, dove spiega la differenza tra la sfera...
2017-01-29
00 min