podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Claudia Cesarini
Shows
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Il misterioso furto in via del rosmarino 31: gruppo di lettura con la classe 2E della scuola primaria Fiume Giallo - I.C. Matteo Ricci
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.In q...
2025-06-03
11 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Lotta combinaguai: gruppo di lettura con la classe 2F della scuola primaria Fiume Giallo I.C. Matteo Ricci
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.In q...
2025-06-02
14 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Fino all'ultima challenge: gruppo di lettura con la classe 1F V. Bachelet
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.In q...
2025-06-01
23 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Fino all'ultima challenge: gruppo di lettura con la classe 1C V. Bachelet
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.In q...
2025-05-31
25 min
Tutto C
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospite: Claudia Berlingeri (Gazzetta Del Sud)
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospite: Claudia Berlingeri (Gazzetta Del Sud)
2025-05-21
09 min
Tutto C
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lorenzo Beccarisi. Ospite: Claudia Berlingeri (Gazzetta Del Sud)
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lorenzo Beccarisi. Ospite: Claudia Berlingeri (Gazzetta Del Sud)
2025-05-07
12 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
La prova: gruppo di lettura con le classi 2E, 2F, 2G, 2I, 2O, 2N I.C. Uruguay
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-04-07
12 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Tu non sai di me: gruppo di lettura con le classi 2H e 1C I.C. Uruguay
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-04-07
15 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Mostraci chi sei: gruppo di lettura con classi 1A e 1C I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-18
14 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Mustang: gruppo di lettura con le classi 1A e 1C I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-18
12 min
Trashologinnen - Reality-TV psychologisch analysiert
#101 Promis Unter Palmen F1 - Macht Geld glücklich?!
Die Folgenbesprechung startet bei Minute 19. In dieser Folge sprechen wir über die erste Episode von Promis unter Palmen und werfen einen genaueren Blick auf die Themen, die hinter dem Reality-TV-Trash stecken. Macht Geld wirklich glücklich? Oder gibt es andere Faktoren, die ein erfülltes Leben ausmachen? Außerdem beschäftigen wir uns mit Claudia Oberts Alkoholkonsum und der Frage, warum seine mediale Verherrlichung problematisch ist. Cosimos Vorliebe für Nacktheit sorgt für Unterhaltung, wirft aber auch Fragen auf: Wo verläuft die Grenze zwischen Spaß und Belästigung? Schließl...
2025-02-18
1h 24
Letture fatte a mano - Lotta libreria
La mia vita dorata da re: gruppo di lettura con le classi 1A e 1C I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-17
13 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
La casa del contrabbandiere: gruppo di lettura con le classi 1D, 1E, 1G I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-12
15 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Borders: gruppo di lettura con le classi 1D, 1E, 1G I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-12
14 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
A nessuno piace Jonna: gruppo di lettura con le classi 1D, 1E e 1G I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-11
17 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Insalata Mista: gruppo di lettura con le classi 1B e 1F I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-10
18 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
L'isola della libertà: gruppo di lettura con le classi 1B e 1F I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-10
15 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Il grande manca: gruppo di lettura con le classi 1B e 1F I.C. Guicciardini
Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo...
2025-02-10
13 min
Tutto C
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospite: Gianni Vrenna (Presidente Crotone), Claudia Berlingeri (Gazzetta del Sud)
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospite: Gianni Vrenna (Presidente Crotone), Claudia Berlingeri (Gazzetta del Sud)
2024-12-11
22 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
La cabina telefonica di Yuan Huan
Nel primo incontro del gruppo di lettura 8-10 anni abbiamo parlato di un libro molto particolare "La cabina telefonica di Yuan Huan", una storia nella storia, un libro per chi non ama leggere, un testo autentico capace di far innamorare davvero tutti i lettori e le lettrici.
2024-12-04
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Le cronache della foresta. Le memorie perdute
Nuova stagione dei gruppi di lettura in libreria. Nel primo appuntamento del gruppo di lettura 8-10 anni abbiamo parlato del libro "Le cronache della foresta. Le memorie perdute" che ci porta direttamente nel bosco con un'avventura piena di colpi di scena, ma così poetica ed emozionante!
2024-12-04
07 min
Tutto C
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospiti: Raffaele Vrenna (Dg Crotone) e Claudia Berlingeri
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospiti: Raffaele Vrenna (Dg Crotone) e Claudia Berlingeri
2024-09-19
17 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Case Rosse: a cura della classe quarta della Scuola primaria di Dolegnano- fraz San Giovanni al Natisone (UD),dell'I.C. Manzano
In questo episodio, la classe quarta della Scuola primaria di Dolegnano- fraz San Giovanni al Natisone (UD),dell'I.C. Manzano ci porta alla scoperta del libro "Case Rosse" di Susanna Mattiangeli e Rita Petruccioli, pubblicato dalla casa editrice il Castoro.
2024-05-28
09 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Spiriti dello Tsunami
Spiriti dello Tsunami Di Daniele Nicastro, PelledocaIl pavimento aveva iniziato a tremare. I vetri a ronzare. Il lampadario oscillava nell’aria. I cassetti si aprivano in un tintinnio di posate.È il 2011 e il Giappone è attraverso dall’onda di un violento tsunami che provoca circa 20.000 vittime e 5.000 dispersi. Marco, il fratello di Andrea è fra questi. Da quel giorno la vita di Andrea non è più la stessa.Andrea voleva diventare come Marco, leggero, sicuro di sé, incurante di qualsiasi fallimento, capace di insegnare ai giapponesi lingua e cultura italiana con la schiena dritta e realizzare...
2024-04-29
10 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Coro: intervista alle lettrici
Corodi Alice Tosone, SabirCosa succede durante una burrasca? Quando il vento con raffiche incontrollabili gonfia le onde e le nuvole, quando anche i più bravi navigatori rischiano di perdere la rotta, di naufragare, di non riuscire a tornare nelle loro tane?Lo sanno le meduse, loro conoscono tutto, il passato, il presente e il futuro di chi attraversa i loro mari. Quella notte di burrasca l’acqua le aveva travolte, mescolate. Avevano perso ogni riferimento, ma prendendosi per i tentacoli erano rimaste insieme. Perché le meduse sono le streghe di tutti gli abissi, inse...
2024-04-29
07 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Le bambine di solito non salgono così in alto
Le bambine di solito non salgono così in altoDi Alice Butaud, con le illustrazioni di François Ravard e la traduzione di Silvia Turato, La Nuova Frontiera JuniorTimoti ha nove anni e vive da solo con il padre. Pensa e fantastica in media il 58% del suo tempo da sveglio. Non esce spesso di casa, pochissimo dalla sua testa, e guarda l’orizzonte dalla finestra.Le domande che affollano la sua testa le riversa in un taccuino da cui non si separa mai. Vi scrive idee, sentimenti, sogni che ha fatto. Il taccuino cont...
2024-04-28
10 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
La signora lana e il profumo della cioccolata
La Signora Lana e il profumo della cioccolata di Jutta Richter, con le illustrazioni di Günter Mattei e con la traduzione di Bice Rinaldi per la casa editrice BeislerCorreva voce che il negozio nero di Nuvolana Wolkenstein ingoiasse i bambini. Anche Merle e Moritz ogni giorno devono fare questa strada per tornare a casa e quando rientrano salgono direttamente nella loro camera, si sdraiano sui loro letti e accendono la radio. La loro non è una radio qualunque, è un ricevitore universale attraverso il quale possono ascoltare le trasmissioni da ogni parte del mondo. Da que...
2024-04-06
10 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Io sarò la prima: Sylvia Earle
Sylvia EarleOceanografa statunitense, è stata la prima donna a capo della National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti. Detiene diversi record di immersione in profondità stabiliti durante la sua carriera e ha vissuto per 2 settimane, assieme a 4 compagne, in una struttura subacquea posta a circa 15 m sotto il livello del mare nei pressi dell’isola di St. John nelle Isole Vergini Americane svolgendo esperimenti e ricerche sulla flora marina.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Edit...
2024-03-24
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Io sarò la prima: Mary Leaky
Mary LeakyArcheologa e paleontologa, nel 1969 trovò il primo cranio di un ominide, un Australopithecus boisei, il più antico resto di ominide conosciuto all’epoca, datato con gli strumenti dell’epoca a un milione e 800 mila anni fa circa, conosciuto anche con il nome di “schiaccianoci”, per la presunta eccezionale potenza delle sue mascelle.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti...
2024-03-24
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Io sarò la prima: Ester Nordström
Ester NordströmGiornalista che, in un’epoca in cui le donne non avevano ancora ricevuto il diritto di voto, ha viaggiato per il mondo raccontando conducendo inchieste e reportage. Si finse garzone per denunciare le condizioni di lavoro nelle fattorie svedesi, fu maestra dei bambini Sami in Lapponia per descrivere la dura vita degli allevatori di rane e si imbarcò su un piroscafo per un reportage sui poveri emigranti in cerca di nuova vita negli Stati Uniti.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispi...
2024-03-24
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Io sarò la prima: Caroline Herschel
Caroline HershelCon i suoi studi ha tracciato un ponte fra astronomia antica e astronomia moderna. Nell’arco di alcuni anni, redige un catalogo di 2500 Nebulae: un colossale lavoro di registrazione delle coordinate celesti di tutti quegli oggetti “nebulosi” osservabili in cielo e scopre otto comete nonostante una malattia le avesse lasciato gravi disturbi all’occhio sinistro.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana d...
2024-03-24
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Io sarò la prima: Jeanne Baret
Jeanne BaretLa prima donna a fare il giro del mondo. Al tempo era proibito per le donne salire a bordo delle navi, ma lei, nel 1766, si travestì da domestico per seguire il suo amante, il botanico e medico Philibert Commerson, e gran parte delle sue scoperte si devono anche a lei e alla sua eccezionale capacità di lavoro e alla sua resistenza fisica con ogni condizione meteorologica.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza.
2024-03-24
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze per l'ambiente: Maria Klenova
Maria KlenovaVoleva mappare i fondali oceanici, le fosse, le pianure, i dossi del Mare di Barents. Nel 1929 è la prima donna al mondo a guidare una spedizione scientifica a bordo di una nave. In questo periodo mette a punto una metodologia operativa che le consente, nel 1933, di realizzare la prima mappa completa del fondale del mare di Barents.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i li...
2024-03-17
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze per l'ambiente: Caitlin O'Connell
Caitlin O’ConnellBiologa, ha dedicato la sua vita a studiare gli elefanti e a proteggerli dal bracconaggio. Nascosta in un bunker registrava i loro movimenti e scoprì che gli elefanti, come gli insetti, comunicano con piccolissime vibrazioni che trasmettono attraverso il terreno, onde sismiche per noi impercettibili.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 m...
2024-03-17
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze per l'ambiente: Barbara Mazzolai
Barbara MazzolaiBiologa e pioniera nel campo dei “plant-inspired robots” e dei “growing robots”. A lei si deve la creazione del “plantoide”, uno speciale robot ispirato alle piante, in grado di crescere e di muoversi, progettato per indagare i meccanismi ecologici del suolo.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è...
2024-03-17
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze per l'ambiente: Eva Crane
Eva Crane Fisica, biologa, scrittrice e intellettuale inglese. Studia e insegna matematica quantistica, ma quando per regalo di nozze le regalano un alveare, pensando fosse utile per ottenere la razione di zuccheri durante il periodo di guerra, scoprì che il suo vero interesse era lo studio delle api.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8...
2024-03-17
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze per l'ambiente: Gitanjali Rao
Gitanjali RaoInventrice e scienziata, si è guadagnata il titolo di America’s Top Young Scientist, Kid of the Year 2020. Mossa dal principio che “tutti hanno diritto di bere acqua pulita” ha messo a punto uno strumento portatile in grado di rilevare la presenza di inquinamento nell’acqua potabile grazie a nanotubi di carbonio, gestibile via Bluetooth da un semplice smartphone.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i li...
2024-03-17
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze in capo al mondo: Annie Smith Peck
Attivista e alpinista statunitense, quando non scala (e l’ha fatto fino all’età di 82 anni) viaggia, come nel 1911 quando compie un lungo viaggio da Panama alla Terra del Fuoco tra le cime del Perù e della Bolivia.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è anche l’impegno a lottare per costruire ogni...
2024-03-11
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze in capo al mondo: Monica Kristensen
Matematica, fisica e glaciologa, è una delle più note esploratrici polari nordeuropee. Ha guidato numerose spedizioni in Artide e Antartide ed è stata la prima donna a ricevere la medaglia d’oro della Royal Geographical Society.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è anche l’impegno a lottare per costruire ogni giorno una società più...
2024-03-11
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze in capo al mondo: Carla Serena
La prima donna europea a viaggiare nel Caucaso. Sa quello che vuole e quello che vuole è viaggiare e scrivere. Nel 1881 riesce a fotografare, prima in assoluto lo spettacolare monastero di Bedia.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è anche l’impegno a lottare per costruire ogni giorno una società più giusta e libera pe...
2024-03-11
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze in capo al mondo: Nellie Bly
La prima giornalista d’inchiesta, è stata anche la prima donna corrispondente di guerra. Quando scoppia la Prima guerra mondiale si trova sul fronte austriaco per raccontare le atrocità dei combattimenti vivendo lei stessa nelle trincee.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è anche l’impegno a lottare per costruire ogni giorno una società...
2024-03-11
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze in capo al mondo: Gertrude Bell
Gertrude Bell La regina del deserto che ha girato in lungo e in largo il mondo arabo come esploratrice, archeologa spia del governo inglese e che con il suo lavoro di relazioni e contatti ha contribuito alla nascita del moderno stato dell’Iraq.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è a...
2024-03-11
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Molto meglio litigare
Molto meglio litigare, di Eva Serena Pavan, Lapis Ciao a tutti! Mi chiamo Mimmi e ho dieci anni. Mi piacciono i libri, ma non avrei mai pensato di scriverne uno, soprattutto non un libro sulla mia famiglia e il titolo potrebbe essere “come la mia famiglia smise di litigare ma poi per fortuna ricominciò”. Io non so se tutte le famiglie del mondo litigano come noi, ma credo di no. Volete sapere perché litighiamo? Un giorno ho fatto una lista di motivi. Io e Bollicina litighiamo per: Chi schiaccia il pulsante dell’ascensore quando si torna a casa...
2024-03-06
07 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze con i numeri: Hedy Lamarr
La diva del cinema dal talento ingegneristico: ha dimostrato che la bellezza non esclude l’ingegno. Insieme a George Antheil scoprì come proteggere i missili sottomarini degli Stati Uniti, usando la musica. E poi semafori, aerei, bibite gassate, sfornava idee per migliorare praticamente ogni cosa.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è an...
2024-03-01
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze con i numeri: Maria Sibylla Meriam
L’artista che con i suoi disegni, basati sull’osservazione diretta, ispirò decine di scienziati. Il suo viaggio nel Suriname fu la prima spedizione con scopi puramente scientifici, non finanziata da un’organizzazione militare o politica.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è anche l’impegno a lottare per costruire ogni giorno una soc...
2024-03-01
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze con i numeri: Laura Conti
Medico, si è impegnata da sempre nella difesa della salute nei luoghi di lavoro, pioniera delle teorie scientifiche a sostegno dell’ambientalismo sosteneva che i crimini contro l’ambiente andavano condannati come i crimini contro l’umanità.ta storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è anche l’impegno a lottare per costruire ogni giorno una soci...
2024-03-01
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze con i numeri: Vera Rubin
Astronoma, ancora giovanissima, scoprì che la distribuzione delle galassie non è omogenea e che nell’universo ci sono ammassi e spazi vuoti. Grazie alle sue ricerche sappiamo che l’Universo è fatto in gran parte di “materia oscura” e per merito della sua esperienza, molte donne ora possono occupare posizioni importanti nella comunità scientifica.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è l...
2024-03-01
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Ragazze con i numeri: Tu Youyou
La prima cinese a ricevere un Premio Nobel per la medicina e la fisiologia. È riuscita a trovare una cura per la malaria, salvando milioni di persone, coniugando la medicina occidentale con quella della più antica tradizione cinese.Questa storia fa parte di Lotto ogni giorno, un progetto di storytelling gratuito, creato da Lotta libreria, ispirato alla collana Donne nella scienza edita da Editoriale Scienza. Nel sito lottalibreria.com puoi trovare tutti i libri della collana da cui sono tratti i racconti. Perché l’8 marzo è la giornata internazionale della donna, ma è anche l’impegno a lottare per costruire ogni gior...
2024-03-01
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
L'imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise
L’imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise Di Dan Gemeinhart, con la traduzione di Aurelia Martelli, Giralangolo«Fa parte del nostro patto di non guardarci indietro. Se lo chiamo papà finisce che gli tornano in mente. Le mie sorelle, intendo. E a lui non va. Quindi, quando ci siamo messi in viaggio, abbiamo deciso di lasciarci tutto alle spalle, compresi i nostri nomi e la storia del papà. E siamo andati in comune, abbiamo fatto tutte le pratiche, eh! Abbiamo anche cambiato cognome. Volevamo qualcosa che parlasse della nostra nuova vita, di un nuovo inizio. E abbia...
2024-02-21
09 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Buon Natale, Cipollino!
Buon Natale, Cipollino!di Frida Nilsson, con le illustrazioni di Anna Benotto e la traduzione di Laura Cangemi per la casa editrice LupoguidoCipollino è Stig, Stigge, per gli amici. Non è che sia davvero una piccola cipolla, eh! E non è nemmeno così piccolo. Quest'anno fa addirittura la prima elementare. Un tempo però era piccolo, nuovo e tutto tondo, ed era allora che la mamma aveva cominciato a chiamarlo Cipollino.Ecco com'è: occhiali, capelli con la riga di lato, bocca sorridente, spalle un po' pelosette. Però si nota solo se si toglie la maglia, e adesso se l'è...
2024-02-01
07 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Il Grande Manca
Il grande Manca, di Pierdomenico Baccalario, Il Castoro È l’inizio dell’anno, fa freddo e il marciapiedi è ricoperto dal ghiaccio che scricchiola ad ogni passo di quel ragazzino infagottato in un enorme giubbotto, sotto un cappello di lana cotta e con ai piedi le scarpe da ginnastica che gli vanno larghe, tanto che ha le dita raggrinzite per cercare di non farsele scappare via. Ha paura di essere riconosciuto o fermato. Di cambiare idea e scappare via senza riuscire ad entrare in quel portone.Vittorio attraversa l’atrio nel buio più assoluto, arriva ad un secondo c...
2024-02-01
07 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 11-13 - La casa del contrabbandiere
Alcune persone hanno un’infanzia felice e altre no. Sono cose che succedono. Il nonno di Ole era un fabbro e tutto il giorno lavorava in officina. In casa aveva trovato delle casse di legno con dentro degli aggeggi, strane cose di ferro a quattro punte. Piedi di corvo. I contrabbandieri li spargevano a centinaia per strada, in modo da tenere alla larga i doganieri. Se si butta un piede di corvo per terra, case sempre con una punta in alto. Ecco perché quella casa la chiamavano Casa del piede di corvo. Ecco che cos’era il nonno. Un contrabbandiere....
2023-07-31
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 11-13 anni - I lucci della via lago
Mauri è convinto che Brando non sia morto, ma che sia scomparso, anzi, che si sia nascosto per fare uno scherzo. Gli sembra impossibile che sia annegato davvero, anche se tutti gli ripetono di accettarlo e basta. C’è qualcosa che proprio non gli torna e continua a sfuggirgli. Nei giorni seguenti, lentamente la vita ricomincia a scorrere con il suo ritmo indolente da mezza estate tra giochi inventati al momento, gare di nuoto, battute di pesca, primi baci e partite di pallone improvvisate nella piazza. Poi cominciano a comparire dei bigliettini con messaggi che solo Brando poteva conoscere. E la firma semb...
2023-07-31
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 11-13 anni - La prova
Non è solo un thriller investigativo, ma una storia che ha radici lontane e si porta addosso un carico di dolore, frutto di un silenzio colpevole, dell’indifferenza, dell’abbandono dei più deboli al loro destino. Siamo a Roma. È Estate. A Roma in estate si andava al fiume per rinfrescarsi, si mangiava la grattachecca e si faceva il bagno. Anche allora la città in estate si svuota, ma non del tutto. La vicenda si svolge negli anni 70, ma va ancora più indietro nel tempo, negli anni delle persecuzioni e delle leggi razziali.Forse Lillo l’aveva spinta alla tedesca, l’aveva spinta...
2023-07-31
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 11-13 anni - Brucia la strega
Lunamadre, paese di streghe, di leggende e tradizioni. Da quelle parte ce ne sono tantissime. Ad esempio, si dice che il settimo figlio di sette fratelli sia un divinatore, cioè una persona capace di vedere il futuro. Come Giuseppe, il fratello gemello di Giacomo, nuovi compagni di classe di Maria. Mentre, invece, che la settima di sette sorelle sia una strega. Proprio come Maria. Giacomo ha capito che Maria è diversa, da molto tempo raccoglie tutte le informazioni possibili sulle streghe. Racconti che aveva sentito dal nonno paterno durante le notti d’estate, nel fresco del dopocena, poco prima di andare a le...
2023-07-31
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - Il bosco di Bruno
La sofferenza più grande per Bruno però è essere tenuto all’oscuro di ciò che succede. Per questo motivo questo racconto è tanto prezioso, perché parla, senza segreti né omissioni, di un lato oscuro della storia recente del nostro paese. Una storia che fa parte dell’album dei ricordi di ogni famiglia, che ha cambiato il modo di vivere, di pensare, di amare di uomini e donne: scegliere di conoscerla e di raccontarla significa rispettare e celebrare il sacrificio di ha conquistato la nostra libertà. La guerra non sta soltanto nelle pagine dei libri, o nei discorsi politici, non è fatta solo di battaglia tra...
2023-07-24
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - Le avventure del giovane Lupin. Caccia al dottor Moustache
Parigi diventa la casa del piccolo Lupin, in particolare la Forca, il palazzo più malfamato della città, in una ripida viuzza fiancheggiata da una vigna incolta tra le piazzette di Montmartre. E i suoi abitanti diventano la sua famiglia. Un nugolo di bambini scalzi e vocianti, una veggente, un falsificatore di biglietti teatrali, una giovane coppia di ladri. Ladri, come Lupin. Un ladro per bene. Un ladro che ruba solo ai ricchi e condivide con i poveri.Per questo Clarisse e Cyrano si rivolgono a lui, perché Cyrille è sparito e l’ispettore Ganimard non ha interesse a indagare, perché alla fine a...
2023-07-24
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - Villa Mannara
Le prime due settimane di scuola trascorrono velocemente per Federico e Driss che cominciano ad ambientarsi e a fare amicizia. Driss era l’unico che rivolgeva la parola a Federico. Passavano insieme l’intervallo mangiando cracker e guardando il mondo fuori dalla finestra e i pomeriggi in giro in bicicletta in cerca di campi dove giocare a pallone. Quello più bello l’hanno chiamato Maracanã, come lo stadio più bello del mondo, ma è dall’altra parte dello stradone, in una parte della città che mette i brividi. Un giorno, proprio mentre stava scavalcando il muro di cinta della villa al di là del qua...
2023-07-24
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - Le Grandi storie Horror. Nel castello di Dracula
Adam è quel compagno di classe considerato strano e allontanato da tutti. Il suo rifugio sono i libri, la sua passione le storie di paura. Ha letto tutti i classici horror, così, gli sembra di riconoscere il castello nel quale, lui e il suo coniglio Oscar, che nel frattempo è diventato un coniglio parlante, sono stati catapultati. Un castello abbandonato e immenso! Immenso, freddo e buio. È il castello di Dracula!Ma lo stupore di Adam si fa ancora più grande quando davanti ai suoi occhi compare Jonathan Harker, protagonista del romanzo di Bram Stoker, l’uomo che uccideva Dracula! Adam sapeva di trov...
2023-07-24
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - La banda dellza zuppa di piselli - Il segreto di Lina
Come la maggior parte dei casi con cui hanno a che fare i detective, anche il nostro inizia con un avvenimento estremamente insolito. Certo, non è un omicidio o un rapimento, e neanche il furto di un elefante. No, il nostro caso iniziò con Lina che arrivava tardi a scuola. Chi conosce Lina sa che si tratta di un avvenimento ancora più raro del furto di un elefante. Da quando veniva scuola con noi – ed era già passato un anno! – non era successo nemmeno una volta. E ci avrei scommesso la testa che era sempre stata puntuale, anche nella classe di accoglie...
2023-07-24
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 11-13 anni - La notte delle Malombre
Metti una scopa davanti alla porta della tua stanza. Le Malombra amano intrecciarne diligentemente i fili fino all’alba e a quel punto la luce le costringe a ritirarsi. Tieni anche un paio di forbici sul comodino. Vedrai che così non ti impensieriranno più.La notte del 3 marzo del 1944 In provincia di Potenza, a Balvano, partiva un treno: l’8017. Il convoglio rimase bloccato in una galleria e più di 500 anime morirono asfissiate, intossicate, avvelenate dal monossido di carbonio provocato dalle ciminiere del treno. Una sfilata di corpi senza vita di chi per sopravvivere ha preso un treno che l’ha condotto...
2023-07-10
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 11-13 anni - Il Club della Via Lattea
L’estate in città è fatta di lunghe giornate e spazi vuoti, di silenzi, di ronzii e attese. Nella Via Lattea non succede mai nulla, eccetto il passaggio, ogni giorno, alla stessa ora, della vecchia Nancy Sinatra e del suo cane, il Dottor Jekill. Nancy si fermava sempre nella piazzetta davanti alla chiesa, a guardare Jekill che faceva il giro intorno all’aiuola e qualche passo stentato nell’erbe, dopodiché tornavano indietro insieme. Ogni giorno sembra che i due facciano sempre più fatica a muovere un passo dopo l’altro. È a quel punto che Max ha l’idea della scommessa: chi è muore prima? Nan...
2023-07-10
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 11-13 anni - Vento del Nord
“Si dice che è una buona storia è l’opposto di una buona vita”, così inizia la prefazione di Vento del Nord, scritta da Davide Morosinotto: tutto ciò che non vorremmo mai vivere sulla nostra pelle ci affascina irresistibilmente se succede a qualcun altro tra le pagine di un libro. E dunque, ecco che questo romanzo comincia con una disgrazia di quelle che non vorresti mai capitasse a te. In un piccolo villaggio di pescatori, in un’epoca lontana che potrebbe essere l’altro ieri, in un posto lontano che potrebbe essere in fondo abbastanza vicino, si scatena una malattia senza nome e i pescatori...
2023-07-10
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 11-13 anni - La più grande
La storia inizia così “Colei che un giorno sarebbe diventata La Più Grande inciampò in uno sgabello lasciato in mezzo”. Shi Yu ha sei anni, i suoi genitori l’hanno abbandonata e fa la serva nella locanda di Bai Bai, una bettola frequentata da brutti ceffi, quel tipo di persona che nasconde sempre un coltello sotto la tunica e considera una rissa un gradevole passatempo. Dal mattino fino a notte fonda Yu era sempre al lavoro per servire i tavoli, aiutare in cucina e, nelle ore tranquille, fare le pulizie. È lì che è una sera conosce Li Wei, con un movimento estremamente...
2023-07-10
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura l'estate 11-13 anni - Un'estate in rifugio
Sii forte e paziente come un vero montanaro.Leggere un libro e quasi come salire una montagna. Pagina dopo pagina, passo dopo passo, si compie un percorso che ti promette avventure, emozioni e conoscenze, e più ti addentri nella storia più ne vieni coinvolto e non vedi l’ora di scoprire cosa c’è in fondo. La parola “fine” è come la vetta al termine del percorso: quando chiudi la copertina del libro che hai letto in quel momento senti una sensazione di appagamento e capisci che ti sei arricchito di emozioni e di sapere.Un’estate in rifugio, di Sofia Gallo, pubblic...
2023-07-10
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - La ragazza bambù
Questa storia ci porta in Giappone.Oi era un fazzoletto di terra dove vivevano persone buone. C’erano semplici cittadini gentili, ma c’erano anche diversi principi e un imperatore molto, molto anziano.Tutto ha inizio in una piccola casa, nella terza stradina a destra dove un tagliatore di bambù si svegliò. Ogni mattina scherzava con la moglie, che di lavoro faceva la sarta, facendo a gara a chi avesse più rughe. Non c’è niente da ridere, diceva lei. Hai ragione, confermava lui, non c’è niente da ridere. Perché loro non avevano figli, e per non rattristarsi, ci scherzavano sopra.Un giorno, in...
2023-07-03
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - Ronja
La notte in cui nacque Ronja uno spaventoso temporale si abbatté sulla montagna. Eh sì, c’erano lampi e tuoni dappertutto e perfino le strambe creature che vagavano nel Bosco Matteo si ripararono strisciando spaventate nelle loro tane e dentro i nascondigli. Soltanto le streghe cattive e selvagge, chiamavano la tempesta più di qualsiasi altro tempo, volavano con grida e strepiti intorno al castello dei briganti sul Monte Matteo. Mentre Lovisa giaceva a letto, partoriva e cantava, mentre Matteo faceva del suo meglio per tenere a bada quelle arpie, nella grande sala di pietra a pianterreno i briganti se ne stava...
2023-07-03
04 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - Le bambine di solito non salgono così in alto
Timoti ha nove anni e vive da solo con il padre. Pensa e fantastica in media il 58% del suo tempo da sveglio. Non esce spesso di casa, pochissimo dalla sua testa, e guarda l’orizzonte dalla finestra. È timido, riflessivo, con mille paure che gli impediscono di esplorare il mondo e percorrere la sua strada là fuori. Ma là fuori, giù giù giù, piantata ai piedi della torre, oggi c’è una bambina. Una bambina con una coda di cavallo piantata in testa che piroetta attorno al tosaerba.Deve avere più o meno la sua età. Lo sta guardando sorridente, sudata e con il mocc...
2023-07-03
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - I Combinadisastri
Succede anche a te, a volte, di avere un prurito terribile in un punto dove non arrivi per un pelo? O che sul rotolo di carta igienica sia rimasto solo un minuscolo foglietto proprio quando ti serve? O che dalla doccia esca solo acqua gelida, proprio quando sotto ci sei tu? Penserai che sono cose che capitano per caso, giusto? Che a volte va semplicemente tutto storto. Che la vita è così. Sbagliato! Certe cose non capitano per caso. Davvero. Che tu ci creda o no, dietro c’è lo zampino dei Combinadisastri.
2023-07-03
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per l'estate 8-10 anni - Naufraghi e naufragi
Dieci storie di naviganti, soldati e aviatori raccontate da Anna Vivarelli e illustrate da Amedeo Macaluso per la casa editrice Sinnos.“Le storie iniziano sempre con un naufragio”: pare lo abbia scritto da qualche parte Jack London, il quale, quanto ad avventure, viaggi ed esplorazioni, avevano certa esperienza, sia nel raccontarli che nel viverli.Tuttavia esistono innumerevoli e meravigliose avventure in cui non compaiono né traversate, né naufragi, né approdi. Si può naufragare anche tra le nuvole, nelle vie di una città, in un deserto, dentro una passione amorosa: si abbandona la terraferma, si naviga in mare aperto, ci si imbatt...
2023-07-02
05 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli per un aperitivo letterario - Christine de Pizan: vita e passioni della prima scrittrice europea
Christine de Pizan è stata la prima scrittrice europea eppure la sua storia è praticamente sconosciuta alla maggior parte delle persone.Non si studia a scuola nell’ambito della letteratura italiana, lei che è stata ponte dell’umanesimo tra Italia e Francia nel basso medioevo. Non la incontriamo tra le pagine di storia anche se è stata biografa ufficiale del re di Francia Carlo V e sua è stata la prima biografia di Giovanna d’Arco, la pulzella di Orléans. “Alla verità”, ha scritto, “preferisco gli esseri viventi. Noi tutti siamo più veri della verità”.Nicoletta Bortolotti, nel suo libro Un giorno e una donna, ricostruisce la...
2023-04-12
13 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - Il ponte dei cani suicidi
Daniele Nicastro ha scritto una storia che dialoga intimamente con il lettore, mettendo subito le cose in chiaro: il punto non è non avere paura, ma andare avanti nonostante la paura. Martino abito nel borgo antico del paese. La sua famiglia si è trasferita poco prima che lui iniziasse le scuole medie e i suoi genitori ripetono sempre che lo hanno fatto per evitare il caos della città e respirare l’aria di montagna. Ovviamente lui non se l’è mai bevuta. Martino ha tredici anni ed è sordo da quando ne aveva otto. Da quel momento, aveva iniziato ad avere la sensazione di essere se...
2023-01-23
08 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 8-10 anni - School of talents - Prima ora: un caos bestiale!
Ma chi lo ha detto che avere un talento speciale sia sempre una fortuna?Alva è quella che viene da tutti considerata un po’ svitata, ama leggere, soprattutto le avventure della cacciatrice di tesori Hanni Schliemann e capisce il linguaggio degli animali. Preoccupati per lei, i suoi genitori decidono di rivolgersi allo zio Thomas, convinti che nella sua scuola per ragazzini con difficoltà di apprendimento Alva possa ricevere l’aiuto di cui ha bisogno. In realtà, lo zio Thomas è, sì, il direttore di una scuola, ma non una comune: la School of talents. Lì, oltre alle normali materie di studio, gli alunni e l...
2023-01-16
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 8-10 anni - La banda della zuppa di piselli. Il mistero della nonnna
La lettura del mese di novembre del gruppo di lettura perle, per lettori e lettrici dagli 8 ai 10 anni, è La banda della zuppa di piselli, Il mistero della nonna di Rieke Patwardhan. La versione fisica del libro contiene un QR Code per ottenere una copia digitale dell'audiolibro in omaggio.È una storia che ci parla da vicino di guerra, rifugiati, integrazione, ma lo fa giocando. Giocando si può imparare una lingua straniera, si può imparare l’empatia e il rispetto per gli altri, si può imparare ad avere fiducia. È la storia di come Nils ed Evi fondano una banda e di com...
2022-11-07
06 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - Il corvo
Conosceremo Dima, quattordici anni e tanta voglia di dimostrare di essere grande. Non gli sembra vero quindi quando lo zio Nikolaj lo invita a partecipare a una battuta di caccia allo zibellino. Siamo nel cuore della taiga, ammantata di neve nel freddo inverno siberiano. Dima vuole assomigliare agli uomini, cacciatori duri che non hanno paura delle creature della foresta, che non vedono l’ora di appendere ai ganci del loro rifugio nuove pellicce per poi rivenderle o regalarle alle loro donne. I loro modi inizialmente lo affascinano, ma poco a poco iniziano a disturbarlo, non comprende la loro crudeltà e s...
2022-10-29
08 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - Tutto può cambiare
Amnesia. È quello che ha detto il dottor Cooperman. Amnesia retrograda acuta: la perdita di tutti i ricordi precedenti a un determinato evento. Vale a dire, nel mio caso, un tuffo ad angelo dal tetto di casa. Entrare in camera mia è un’esperienza stranissima. È la mia stanza, su questo non ci piove. Le pareti sono tappezzate di ritagli di giornale: articoli sulle squadre di football in cui ho giocato e sulle partite di lacrosse che ho vinto. Compaio in tutte le foto, lanciato verso la end zone o portato in trionfo dai compagni esultanti (altre facce ignote). E ci sono i trofe...
2022-10-29
07 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - A nessuno piace Jonna
Jonna sta sempre zitta, ma non perché sia timida, è solo che non ha voglia di parlare. E il parlare non ha voglia di lei. Esce sempre sbagliato, quindi apre la bocca il meno possibile. Per molti Jonna non funziona. La verità è che funziona in un modo diverso. Che ognuno di noi ha il suo modo di funzionare. Miriam, sua sorella, sembra essere la migliore in tutto, ma il prezzo da pagare è troppo alto e Lei non vuole più essere la migliore. Perché se sei la migliore puoi solo peggiorare e deludere le aspettative degli altri. Entrambe sono arrabbiate. Arrabbiate con tutti q...
2022-10-24
08 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 8-10 anni - Hotel Bonbien
Questa è la storia dell’anno in cui Siri ha avuto dieci anni. È stato l’anno più strano che abbia mai vissuto. Sono successe cose belle: le galline hanno fatto i pulcini ed è diventata amica di suo fratello Gilles. Però sono successe anche cose meno belle: i suoi genitori hanno litigato e per un pelo non è finita malissimo.Però è meglio cominciare dall’inizio. Questa storia inizia a Hotel Bonbien. L'albergo a conduzione famigliare dove Siri vive con la sua famiglia e per lei è il posto più bello del mondo. Erba alta, fiori gialli, uccellini, un sentierino delimitato dal filo spinato e qualch...
2022-10-03
07 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 8-10 anni - La casa sull'albero
Bianca e Aglaia avevano deciso di costruire la loro casa un albero, avevano scelto due grossi rami e avevano lavorato duramente tutta l’estate con seghe e martelli. Alla fine era venuta fuori una casa bellissima. Le pareti e le tettoie erano di foglie intrecciate, c’era una grande cucina per fare grandi feste con gli amici, una sala da musica con tutti gli strumenti, un atelier per dipingere e perfino una serra, anzi, per essere precisi un laboratorio di botanica.La casa sull'albero un "classico" perché è una dichiarazione universale e senza tempo di libertà, pace e amore. Mi ha semp...
2022-10-03
08 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 8-10 - Beezus e Ramona
Il più grosso problema di Beatrice, o Beezus, come la chiamavano tutti, era sua sorella Ramona. Beezus aveva l’impressione che fosse semplicemente esasperante. Beezus e Ramona sono due sorelle, la prima ha dieci anni, è rigorosa, attenta in casa e a scuola, sempre pronta ad aiutare, gentile e dai modi affabili, alla ricerca dell’approvazione degli altri, come se dagli altri dipendesse il riconoscimento delle proprie capacità. La seconda ha quattro anni ed è tutto il contrario: invadente, rumorosa, impulsiva, totalmente incurante del giudizio altrui.Il racconto è un susseguirsi di episodi e disavventure, sempre più catastrofiche, che mettono al...
2022-10-03
08 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 8-10 anni - Il castello della felicità
Il barone De Feliciis III era biondo, alto, elegante e splendidamente in forma. Suo figlio era scuro, piccolo, gracile e aveva sempre il moccio al naso, vuoi perché aveva pianto o perché non stava bene. Il padre era felice sempre. Dal canto suo, il figlio, era triste da quando era nato. Insomma, sembrava proprio che nulla potesse turbare la felicità del barone De Feliciis III. Nulla, a parte suo figlio Tristano. Forse era colpa del nome. Forse, se il suo nome fosse stato Giannandrea, o Fulgezio, o persino Ravanello, le cose sarebbero andate diversamente. Ma la...
2022-05-09
09 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 8-10 anni - Mia mamma è un gorilla, e allora?
A 9 anni sono stata adottata da un gorilla. Non l’ho chiesto io, ma è capitato lo stesso. Era un giorno di settembre e a tutti i bambini del Biancospino, l’orfanotrofio, era stato ordinato di uscire in giardino per fare pulizie. Il vento sollevava in mulinelli le foglie ammucchiate. Gerda, la direttrice, ci aveva ordinato di portare fuori tutte le lenzuola, le salviette, i cuscini e le coperte per scuoterli e far loro prendere aria. Intanto ci controllava e si teneva ben lontana dalle nuvole di polvere. A parlare è Janna, la bambina protagonista della nostra storia. Sappiamo che si tro...
2022-04-06
10 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli per un aperitivo letterario - Il corpo in cui sono nata
Stamattina mentre stavo per portare il bambino al nido ho ricevuto una telefonata di mia madre. Riesce sempre a chiamare nei momenti meno opportuni. «Sono stata sveglia tutta la notte pensando al tuo famoso romanzo. Sai che posso querelarti per danni alla mia immagine?»Più tardi, intorno alle undici e mezzo, mio fratello Lucas, che di solito è così occupato da non rispondere quasi mai alle mie chiamate, mi ha contattato al cellulare mentre stavo innaffiando le piante moribonde del mio studio.«La mamma mi ha detto della tua autobiografia.» Dopo una specie di risata ha aggiunto: «Non l’ha let...
2022-03-28
17 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - Le parole possono tutto
In questa puntata di Coralli, il gruppo di lettura dedicato ai lettori e alle lettrici dagli 11 ai 13 anni, presentiamo Le parole possono tutto, di Silvia Vecchini e Sualzo, pubblicato dalla casa editrice Il Castoro.Sara non parla molto, sono successe troppe cose: l’incidente, la separazione dei suoi, la rottura con la migliore amica. Qualcosa dentro di lei si è bloccato. In un attimo ha visto sfumare davanti ai suoi occhi la promessa di una amicizia eterna, di una famiglia, di una vita felice. Non è riuscita a dire niente, ma, in fondo, cosa avrebbero potuto fare le parole?Ora...
2022-03-25
09 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - Due hotel e un delitto
È la storia di Rebecca che vive in un grande hotel sul Lago Maggiore insieme a suo padre che è il proprietario dell’hotel. La loro potrebbe essere una vita da sogno, ma non lo è.Rebecca non ha più la mamma, non ha amici, ma solo un gatto un po’ bisbetico e ora rischia di perdere anche suo padre quando diventa il principale sospettato di un omicidio. Questo accade a causa della grande rivalità che c’è tra il loro e hotel, l’hotel Belfiore, e quello vicino, il Rocca Blu. Infatti, quando il portiere dell’hotel Rocca Blu viene ucciso tutti sospettano...
2022-03-21
10 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 8-10 anni - La signora Lana e il profumo della cioccolata
In questa puntata di Perle, il gruppo di lettura dedicato ai lettori e alle lettrici dagli 8 ai 10 anni, presentiamo La signora Lana e il profumo della cioccolata, di Jutta Richter, pubblicato dalla casa editrice Beisler.Correva voce che il negozio nero di Nuvolana Wolkenstein ingoiasse i bambini. Se sei un bambino della Hasenwag, la via delle lepri, andando a scuola devi passare la Sperbergasse, la viuzza degli sparvieri: passare davanti alla casa blu, davanti alla casa gialla, davanti alla casa rossa, davanti al cancello verde di Tozzi, dove il bassotto abbaia forte, salta inferocito sull’inferriata e, sc...
2022-03-17
10 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - Tu non sai di me
Tu non sai di me è un romanzo corale, un diario scritto a più mani da ragazzi e ragazze che custodiscono un segreto e non vedono l’ora di rivelarlo al mondo. L’occasione sarà un coltello, degli abiti, un quadro, dei fiori, delle scarpe, un martello, delle forbici, una coperta, uno specchio. Gesti incomprensibili e inspiegabili solo per chi vede senza riuscire a guardare, sente senza ascoltare, ama l’idea di te, ma forse non ancora te.Sara, Benedetto, Mirta, Gabriele, Maria, Sergio, Simona (e Tiziana), Lorenzo, Rosa sono i nomi assegnati per essere riconosciuti nel mondo ad...
2022-03-15
11 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 8-10 anni - Via del sorriso 123
In questa puntata di Perle, il gruppo di lettura dedicato ai lettori e alle lettrici dagli 8 ai 10 anni, presentiamo Via del Sorriso 123, di Lodovica Cima, con le illustrazioni di Giulia Dragone, pubblicato dalla casa editrice il Castoro.In Via del Sorriso, al numero 123 c’è una casa dove quattro bambini e un cane, sotto gli occhi di Angelo, custode del palazzo, giocano, ridono e scoprono le stagioni e la magia che il tempo porta con sé. Anche tu sei il benvenuto… Cosa aspetti ad entrare in Via del Sorriso 123?Il primo capitolo, Gennaio, è dedicato ad Angelo, è il portiere...
2022-03-05
10 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura per un aperitivo letterario - Agata nel paese che non legge
In questa puntata di Pepite, il gruppo di lettura dedicato ai lettori e alle lettrici adulti, presentiamo Agata nel paese che non legge, di Alessandro Ghebreigziabiher, pubblicato dalla casa editrice NEM.Agata Toccaceli, il cognome della protagonista della nostra storia già dice tutto: è ambiziosa, punta in alto, ma senza megalomanie. Diciamo che è una di quelle persone che in una caduta non vede tanto un fallimento quanto l’occasione per ripartire con più slancio di prima. Se però state pensando ad un’eroina dalle fattezze statuarie e dall’indefessa capacità di compiere ogni volta la scelta giusta con intrepido sp...
2022-02-27
13 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - Insalata mista
In questa puntata di Coralli, il gruppo di lettura dedicato ai lettori e alle lettrici dagli 11 ai 13 anni, presentiamo Insalata mista, di Gaia Guasti, pubblicato dalla casa editrice Camelozampa.Questo libro adotta il carattere ad alta leggibilità Easy Reading font, risultando piacevole e adatto anche per i lettori e lettrici più pigri e pigre o con dislessia. Uno dei modi più diffusi per descrivere la metamorfosi del corpo e dell’anima nell’adolescenza è “non sei né carne, né pesce”, ma da oggi possiamo anche dire “sei un’insalata mista” che fa anche più colore e allegria. È la storia di M...
2022-02-23
14 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - Caro Mr. Henshaw
Caro Mr. Henshaw, è una novità della casa editrice Il Barbagianni, scritto da Beverly Cleary, con la traduzione di Susanna Mattiangeli. Questo libro si chiama proprio così, come se fosse l’inizio di una lettera o di una conversazione proprio perché è un romanzo epistolare.Quindi, se dopo aver preso il libro in mano e iniziato a leggere le prime lettere avete cominciato a sfogliare le pagine cercando il punto in cui queste finissero per cominciare a leggere la storia vera e propria, beh, siete già nel bel mezzo della storia vera e propria. ùAttraverso le lettere ci troviamo a scandagliare la mente...
2022-02-16
13 min
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Letture fatte a mano - Trailer
Letture fatte a mano è un itinerario tra parole, figure e storie che invitano a leggere il mondo in modo libero perché ogni bambino e bambina, oltre alla libertà di “essere” abbia anche la possibilità di “diventare”. Scopriremo insieme nuovi libri da leggere: storie di rara intensità, che affrontano le emozioni più profonde che accendono la curiosità verso mondi sconosciuti, che aiutano a vivere da piccoli e a pensarsi da grandi. Insieme all'esperienza di lettura condivideremo uno spazio, un’esperienza immaginaria, i sentimenti. Perché la lettura può lasciare tracce emotive indelebili.
2022-02-14
01 min