Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Claudio Longhi

Shows

Interviste agli artistiInterviste agli artistiHO PAURA TORERO | Intervista a Claudio Longhi e Lino GuancialeStruggente e visionario capolavoro di Pedro Lemebel, Ho paura torero, straordinario successo della scorsa stagione, torna in scena nella versione teatrale diretta da Claudio Longhi. Lino Guanciale è la Fata dell’angolo, sensibile e passionale travestito, in uno spettacolo in bilico tra sogno e storia, tra eros e politica.Prima regia di Claudio Longhi da direttore del Piccolo – e straordinario successo della stagione 2023/24, con 12.541 presenze totali – Ho paura torero torna in scena al Teatro Grassi, con Lino Guanciale a impersonare la sarcastica e struggente Fata dell’angolo. È il 1986, in una Santiago schiacciata dai pattugliamenti, la Fata dell’angolo (travestito passi...2025-03-0739 minOLTRE LA SCENA - Riflessi di stagione | SegnalibroOLTRE LA SCENA - Riflessi di stagione | SegnalibroA teatro nessuno è straniero | Presentazione del libroSabato 15 febbraio alle 17, al Chiostro Nina Vinchi, la presentazione del libro A teatro nessuno è straniero. Un’esperienza di partecipazione culturale e di pratiche di cittadinanza attiva, a cura di Giulia Tollis.Nella stagione 2023/2024 un gruppo di cittadine e cittadini con background migratorio di diverse età e provenienze ha assistito a nove spettacoli nei teatri della città di Milano e ne ha discusso attraverso un laboratorio collettivo di confronto e scrittura. È il progetto A teatro nessuno è straniero, realizzato dall’Associazione Culturale Ateatro e dalla Scuola di Lingua e Cultura Italiana delle Comunità di Sant’Egidio di Milano, con l’obiettivo di ren...2025-02-2033 minParole in pubblicoParole in pubblicoA teatro nessuno è straniero | Presentazione del libroSabato 15 febbraio alle 17, al Chiostro Nina Vinchi, la presentazione del libro A teatro nessuno è straniero. Un’esperienza di partecipazione culturale e di pratiche di cittadinanza attiva, a cura di Giulia Tollis.Nella stagione 2023/2024 un gruppo di cittadine e cittadini con background migratorio di diverse età e provenienze ha assistito a nove spettacoli nei teatri della città di Milano e ne ha discusso attraverso un laboratorio collettivo di confronto e scrittura. È il progetto A teatro nessuno è straniero, realizzato dall’Associazione Culturale Ateatro e dalla Scuola di Lingua e Cultura Italiana delle Comunità di Sant’Egidio di Milano, con l’obiettivo di ren...2025-02-2033 minUn libro tira l\'altroUn libro tira l'altroTra medicina e arteRaccontare la medicina con le parole della letteratura e le immagini d’arte.  Ne parliamo nella prima parte del programma con Alberto Mantovani e Claudio Longhi, un medico immunologo e un regista e uomo di teatro, autori dl libro, Breve storia letteraria e artistica della medicina (La nave di Teseo).Nella seconda parte le recensioni dei libri: - I promessi sposi di Alessandro Manzoni, illustr. da Daniele Catalli(24Ore Cultura, 480 pp., € 32,00)- La notte brava di Kant e Casanova di Daniele Archibugi(Neri Pozza, 144 pp., € 17,00)- Alfabeto Casanova. Episodi d...2025-01-1300 minClipClipMein Kampf di Stefano Massini debutta al Piccolo Teatro StrehlerDal 8 al 27 ottobre 2024, al Piccolo Teatro Strehler, Stefano Massini presenta Mein Kampf (La mia battaglia), ispirato alla prima stesura del libro di Hitler e ai suoi discorsi. Lo  spettacolo mette in luce la paranoia e la follia del nazional-socialismo, rivelando come le frustrazioni di Hitler si siano trasformate in un progetto politico delirante. Con uno stile ossessivo e barocco, Massini offre una rappresentazione delle fondamenta del nazionalsocialismo, sottolineando l'importanza della comprensione di questi meccanismi per prevenire il ripetersi della catastrofe.  Riascolta la presentazione dello spettacolo a cura di Stefano Massini introdotta dal direttore del Piccolo Teatro Strehler, Claudio Longhi2024-10-0817 minOLTRE LA SCENA - Riflessi di stagione | Conferenze stampaOLTRE LA SCENA - Riflessi di stagione | Conferenze stampaTeatro fuori portaConferenza stampa | Teatro fuori portaUna collaborazione tra il Teatro Piccolo di Milano e Regione Lombardia per diffondere eventi in contesti non usuali: è questa lo scopo dell’iniziativa denominata ‘Teatro fuori Porta’ nell’ambito della presentazione della stagione 2024/2025 del Piccolo Teatro di Milano.Il Piccolo Teatro di Milano guida questa carovana artistica attraverso 13 Comuni lombardi, trasformando piazze, biblioteche e scuole in teatri improvvisati, dove ogni luogo diventa un palcoscenico e ogni spettatore diventa parte di qualcosa di più grande.Incontro con Claudio Longhi e l'assessore alla cultura di regione Lombardia Francesca Caruso.2024-09-2315 minDiario 1912 - La Calcio Lecco day by dayDiario 1912 - La Calcio Lecco day by dayMinadeo è "ufficiale", alle strette per il dg e poi toccherà all'allenatore: la prima forma del LeccoLa famiglia Aliberti al gran completo sta vivendo una due giorni intensa sul fronte Lecco: incontri e colloqui vanno avanti, l'attesa è per gli annunci ufficiali ma è anche una questione di carenza a livello organizzativo come fatto presente dal presidente designato Aniello. Ritratti Blucelesti: Claudio Dal Bello e Alberto Longhi, ma anche il super Lecco in Coppa Anglo-Italiana del 1977.2024-06-2519 minPRESENTE INDICATIVO | IncontriPRESENTE INDICATIVO | IncontriDalla letteratura al teatro | Parole in pubblicoChiara Lagani di Fanny&Alexander e Federica Fracassi, ideatrici di Trilogia della città di K. in scena lo scorso novembre al Teatro Studio Melato, dialogano con Claudio Longhi in occasione di LINO Festivalino di Letteratura Indipendente a Nolo.2024-05-201h 04PRESENTE INDICATIVO | IncontriPRESENTE INDICATIVO | IncontriLa Douleur | Incontro con Dominique BlancDominique Blanc, protagonista di La Douleur, dialoga con Claudio Longhi in occasione della presentazione di Chantiers, je, volume che l’attrice francese ha pubblicato per ACTES SUD.«Il dolore è fra le cose più importanti della mia vita»: in maniera tanto semplice quanto travolgente, Dominique Blanc si immerge nella scrittura pura e limpida di Marguerite Duras. Un’unica, eccezionale serata per celebrare la fondazione del Piccolo e l’arte di un regista indissolubilmente legato alla sua storia: Patrice Chéreau.Con la complicità del coreografo Thierry Thieû Niang, nel 2008 Patrice Chéreau scelse la stupefacente Dominique Blanc come interprete...2024-05-1532 minPRESENTE INDICATIVO | IncontriPRESENTE INDICATIVO | IncontriCultura e politica per l’Europa di domani | Parole in pubblicoCon Paolo Magri, co-curatore di L’Europa nell’età dell’insicurezza (Mondadori) e vice presidente ISPI, il nostro Direttore Claudio Longhi, e Hortense Archambault, direttrice de la Maison de la Culture (MC93) di Bobigny. Modera Alessia De Luca (ISPI).Mercoledì 8 maggio | Teatro Strehler – Scatola Magica, ore 18.302024-05-091h 04CultCultCult di lunedì 15/01/2024Oggi a Cult: Fabio Troiano sul suo film "Peripheric Love"; al MAGA di Gallarate la prima mostra dedicata a Dadamaino; all'Elfo Puccini in scena "I corpi di Elizabeth" da Ella Hickson, con Elena Russo Arman e la regia di Cristina Crippa ed Elio De Capitani; al Piccolo Teatro Grassi, Lino Guanciale in "Ho paura Torero" di Pedro Lemebel, per la regia di Claudio Longhi...2024-01-1556 minCultCultCult di giovedì 11/01/2024Oggi a Cult: Michele Rho parla del doc "Benvenuti in galera; Claudio Longhi firma la regia di "Ho paura torero" dal capolavoro di Pedro Lemebel al Piccolo Teatro Grassi; Tindaro Granata debutta al Teatro Foce con "Vorrei una voce" ispirato al lavoro con le detenute della Casa Circondariale di Messina; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...2024-01-1156 minInterviste agli artistiInterviste agli artistiHo paura torero | Intervista a Claudio Longhi e Lino GuancialeScivolando fra le pagine di Ho paura torero, struggente e visionario capolavoro di Pedro Lemebel, icona della letteratura queer e pop camp sudamericana, Claudio Longhi e Lino Guanciale portano in scena un murale rutilante di storie incrociate per raccontare, tra eros e politica, la parabola fatale del desiderio.La LocandinaHo paura toreroPRIMA ASSOLUTAdi Pedro Lemebeltraduzione di M.L. Cortaldo e Giuseppe Mainolfitrasposizione teatrale Alejandro Tantanianregia Claudio Longhiscene Guia Buzzicostumi Gianluca Sbiccaluci Max Mugnaivisual design Riccardo...2024-01-0439 minCultCultCult di giovedì 19/10/2023Oggi a Cult: Marcello Lorrai in diretta dalla Biennale Musica 2023; Barbara Sorrentini dalla Festa del Cinema di Roma; Claudio Longhi, direttore del Piccolo Teatro, sul ciclo di lezioni e letture "Teatro dietro l'angolo" nei Municipi di Milano; al Teatro Franco Parenti di Milano il Festival Culturale di VIDAS; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...2023-10-1952 minAll you need is pop 2023All you need is pop 2023Incontro con Claudio LonghiDirettore del Piccolo Teatro di Milano Regista, autore, saggista, docente e studioso, Claudio Longhi ha diretto ERT – Emilia-Romagna Teatro e dal 2020 ha assunto la direzione del Piccolo Teatro. Fra i temi che da sempre ha a cuore e di cui discuterà con il pubblico ci sono la formazione del pubblico, il teatro come luogo di comunità, la relazione fra teatro e contemporaneità, la mobilità internazionale degli artisti e delle idee e la pedagogia dell’attore. A cura di Ira Rubini.2023-07-2649 minIMD RADIO/IMD PLAYIMD RADIO/IMD PLAYIncontro con il regista Mirco MichelonFin da bambino MIRCO MICHELON si avvicina alla musica e al teatro di prosa; dopo gli studi classici al Liceo classico G. Prati di Trento e musicali al Conservatorio A. Bonporti di Trento, ottiene poi successivamente la laurea triennale in regia, scenografia e costume al D.A.M.S. (Università di Bologna) e la laurea magistrale in regia, scenografia, costume e luci per il corso Scienze e Tecniche del Teatro (ClasT) all’Università IUAV di Venezia. Si perfeziona successivamente con il corso Te.Sp.I del Conservatorio G. Verdi di Torino e si forma grazie a numerose esperienze. Dal 1997 ha modo...2023-07-2244 minCultCultCult di lunedì 10/07/2023Oggi a Cult Estate: "La Scala in Città" porta nei quartieri di periferia di Milano le proprie proposte artistiche; riproponiamo l'intervista a Rosella Postorino, finalista al Premio Strega 2023 con "Mi limitavo ad amare te" (ed. Feltrinelli); la conversazione su teatro e comunità fra Claudio Longhi e Ira Rubini, che si è tenuta alla festa All You Need Is Pop 2023...2023-07-101h 15CultCultCult di giovedì 25/05/2023Oggi a Cult: Enzo Gentile ricorda Tina Turner; Tiziana Ricci intervista la fotografa forlivese Silvia Camporesi, che ha scattato le foto del post alluvione in Romagna per il suo nuovo lavoro "Il colore del fango"; Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes, con l'intervista a Barbara Ronchi per "Rapito"; Claudio Longhi introduce la stagione 23/24 del Piccolo Teatro di Milano; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...2023-05-2555 minCultCultCult di giovedì 15/09/2022Oggi a Cult: inizia la Biennale Musica 2022 a Venezia; alla BAM di Milano la nuova edizione del City Concert; Claudio Longhi introduce la nuova stagione del Piccolo Teatro; a Forlì Ibrida Festival è dedicato all'identità digitale; la rubrica di lirica/classica ddel giovedì di Giovanni Chiodi Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.0012022-09-1556 minChi è di scenaChi è di scenaChi è di scena 1x61 - Il viaggio di Marisa e Strehlercon Claudio Longhi Puntata dedicata a Marisa Fabbri.In questa puntata il direttore del Piccolo Teatro di Milano Claudio Longhi ci parla di un’attrice mitica, Marisa Fabbri, conosciuta al pubblico teatrale per il suo lungo sodalizio artistico con Luca Ronconi. Ma un pezzo del suo viaggio, breve ma significativo, Marisa l’ha percorso con Giorgio Strehler per quattro spettacoli, unita a lui da forti ideali politici e poetici.2022-05-1250 minIl Suggeritore Night LiveIl Suggeritore Night LiveIl Suggeritore Night Live di lunedì 09/05/2022ira rubini, il suggeritore night live, nadia baldi, ferdinando, annibale ruccello, elfo puccini, claudio longhi,2022-05-0958 minCultCultCult di venerdì 06/05/2022ira rubini, cult, giulia steigerwalt, settembre, barbara sorrentini, andrea tinteri, sguardi plurali sull'italiaplurarle, umanitaria milano, claudio longhi, piccolo teatro, antonio serra fumetti2022-05-0654 minCultCultCult di martedì 14/12/2021ira rubini, cult, alvise casellati, ernani, teatro comunale piacenza, stagione piccolo teatro 2022, claudio longhi, municipio 8, marcido marcidoris, memorie del sottosuolo, elfo puccini, paolo ricco, barbara sorrentini, noir in festival, giovanni troilo, vulcano2021-12-1453 minOn StageOn StageOn Stage di sab 19/06/21ira rubini, on stage, anaggor, il ballo delle ingrate, il combattimento di tancredi e clorinda, monteverdi festival cremona, risveglio di periferia, bario's, simona migliori, piccolo teatro estate, claudio longhi, fresten, teatro fontana, danilo nigrelli, il labirinto, polito poetico, teatro dell'argine, bologna, michela casalboni, claudio batta, teatro della cooperativa, da quando ho famiglia sono single, teatro carcano, lella costa, serena sinigaglia2021-06-191h 44CultCultCult di mercoledì 16/06/2021ira rubini, cult, frosini timpano, archeologie sonore, pim off, tiziana ricci, lodi parco logistico, arte urbana, piccolo estate, claudio longhi, marta cuscunà, camilla invernizzi, FOM, barbara sorrentini, luigi vergallo, mostra satira, welcome to socotra, fondazione feltrinelli2021-06-1655 minOn StageOn StageOn Stage di sab 05/06/21ira rubini, on stage, hamlet, antonio latella, claudio longhi, piccolo teatro studio melato, teatro alla scala, stagione 21 22, riccardo chailly, dominique meyer, teatro filodrammatici milano, nel frattempo, tommaso amadio, cremona jazz 21, roberto codazzi, a book is a bookis a book, trickster p, festival fog, triennale milano, dopo, gabriella salvaterra, da vicino nessuno è normale, ex ospedale pischiatrico pini, serena sinigaglia, anfiteatro in piana, atir 25 anni2021-06-051h 46On StageOn StageOn Stage di sab 24/04/21ira rubini, on stage, coordinamento spettacolo lombardia, piccolo teatro grassi, poq, 25 aprile, canzone lavoratori spettacolo, milva commemorazione, esserci o non esserci, striscia studenti 1 anno scuola Paolo Grassi, gianluca madaschi, chiara donadoni, compagnia marinettistica carlo colla e figli, italiana in algeri, franco citterio, massimiliano loizzi, se non ci fosse la Liberazione, video satira, claudio longhi, piccolo teatro, milano liberata podcast, flashmob in pigiama, danza delle ore, ponchielli2021-04-261h 45CultCultCult di lunedì 29/03/2021ira rubini, cult, piccolo teatro milano, occupazione coordinamento spettacolo lombardia, rita pelusio, claudio longhi, arianna scommegna, tiziana ricci, mario cucinella, triennale upside down, francisca parrino, audiovisiva, piattaforma documentari, barbara sorrentini,2021-03-2957 minCultCultCult di giovedì 24/12/2020ira rubini, cult, regalo di natale, claudio longhi, piccolo teatro, gabriele de luca, carrozzeria orfeo, flavio pirini, alfredo solitudine libro, giovanni chiodi, lirica online2020-12-241h 47Il Suggeritore Night LiveIl Suggeritore Night LiveIl Suggeritore di sabato 24/10/2020ira rubini, il suggeritore, andree shammah, teatro franco parenti, filippo timi, promenade de sante, luca toracca, aspettando il telegramma, elfo puccini, marcello cotugno, the red lion, piccolo teatro grassi, claudio longhi, direttore piccolo teatro, danae 2020, effetto larsen2020-10-2451 minRadioEmiliaRomagna - L\'ora del vero sentireRadioEmiliaRomagna - L'ora del vero sentireL'ora del vero sentire. Claudio LonghiPassioni, incontri e scaramanzie dei protagonisti della Stagione Ert2020-03-2558 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺Programa É Proibido Colar - Abertura TV Cultura📺É a abertura do programa apresentado pelos atores Clarice Abujamra e Antonio Fagundes e exibido pela TV Cultura na década de 80📺.2019-06-1901 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺Programa Curumim Abertura - TV Cultura📺É um programa infantil exibido pela TV Cultura na década de 80📺.2019-06-1901 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺Programa X Tudo - TV Cultura📺É o programa infantil exibido pela TV Cultura na década de 90📺.2019-06-1901 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺Programa Catavento - TV Cultura📺.É o programa infantil exibido pela TV Cultura na década de 80📺.2019-06-1909 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺Programa CataventoÉ o programa infantil exibido pela TV Cultura na década de 80📺.2019-06-1907 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺Programa Catavento - Abertura TV Cultura📺É a abertura do programa infantil exibido pela TV Cultura na década de 80📺.2019-06-1900 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺Carlos Rian Cantor Romântico - Programa Milk Shake da Angélica - Música Esta Noite Foi MaravilhosaÉ a participação do cantor Carlos Rian cantando a versão em português da música Wonderful Tonight do Eric Clapton no programa Milk Shake apresentado pela apresentadora Angélica e exibido pela Rede Manchete na década de 90📺.2019-06-1704 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺PROGRAMA MILKSHAKE - ANGÉLICA REDE MANCHETE📺É o quadro do programa chamado Os intocáveis onde vai um artista que lançou um disco e vai ser julgado pelos profissionais do Rádio📺.2019-06-1710 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺É proibido colar ! AberturaÉ a abertura do programa Game show apresentado pelos atores Clarice Abujamra e Antonio Fagundes e exibido pela TV Cultura na década de 80📺2019-06-1703 minTV Nostalgia 📺TV Nostalgia 📺Milk Shake - Primeiro Programa 1988 parte 1 - TV ManchetePrograma apresentado pela apresentadora Angélica e exibido pela Rede Manchete na década de 80📺.2019-06-1714 minPsicoradioPsicoradioDove sono finiti i sogni di Basaglia?Una mappa fotografica dell’Italia a 40 anni dalla chiusura dei manicomi..“La foto che mi ha colpito di più è quella di Cecilia, un taglio sui suoi occhi che guardano verso l’alto. E’ un’ immagine che mi dà una grande speranza”. Alessio Coser, fotografo, e Jacopo Tomasi, giornalista, hanno raccontato ai microfoni di Psicoradio il loro percorso lungo la penisola visitando i luoghi della salute mentale. Un viaggio da nord a sud, da Trento a Palermo, diventato una mostra fotografica: “Dove sono finiti i sogni di Basaglia?” è un’ esposizione itinerante che dopo le tappe di Trento e Torino approderà a Bologna, da “Senape Viv...2018-11-2829 min