podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Claudio Morici - Fandango Podcast
Shows
Le due delle 6
S03-04 Virginia Woolf
Una puntata con brave ragazze ma senza angeli del focolare💊💊💊Pillole di Pop💊💊💊The Substance - Filmhttps://it.wikipedia.org/wiki/The_SubstanceThe Hours - FIlm https://it.wikipedia.org/wiki/The_HoursLa malattia dell'ostrica - Podcast di Claudio Morici https://www.fandangolibri.it/fandango-podcast/Maria - Filmhttps://it.wikipedia.org/wiki/Maria_(film_2024_Larra%C3%ADn)Invertiti - Podcasthttps://rss.com/podcasts/invertitipodcast📖📖📖I libri di cui parliamo in questa puntata 📖📖📖📚Storia di una brava ragazza di A. Farinel...
2025-03-03
38 min
La malattia dell'ostrica
Trailer - La malattia dell'ostrica
"La malattia dell'ostrica" di Claudio Morici coprodotto da Fandango Podcast e Teatro Metastasio di Prato, è anche un libro in libreria dal 18 ottobre e uno spettacolo teatrale in giro per l'Italia.Musiche Valerio Vigliar / Edizioni musicali Radiofandango/CAMEditing e sound design Andrea Cardoni.Supervisione editoriale Vins Gallico.
2024-12-18
00 min
La malattia dell'ostrica
1. L'adolescenza è un trauma postbellico? J.D. Salinger
Negli anni Cinquanta un reduce di guerra, uno dei primi testimoni dei campi di concentramento, scrive un libro che cambia la vita di milioni di lettori. Si chiama J.D. Salinger. Dallo sbarco in Normandia al giovane Holden, Salinger usa la macchina da scrivere come una mitragliatrice. Unisce le problematiche di un adolescente che non vuole diventare adulto, al disturbo da stress post-traumatico, il tutto come forma di autoterapia o meglio, come magia nera...Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Rodolfo Mesaroli Psicologo clinico, coordinatore del Servizio Psicologico e delle attività di Unità di S...
2024-12-18
14 min
La malattia dell'ostrica
2. L’alcol è una forma di autoterapia? Edgar Allan Poe.
Alcolista, orfano, ludopadico, oppiomane, attaccabrighe, sfruttato dagli editori, povero, la morte della moglie Virginia che lo segnerà per sempre: Edgar Allan Poe è il capo degli scrittori “messi male”. Con la scrittura e l’alcol, per tutta la vita cercherà di ricomporre qualcosa che gli si è rotto dentro, alla ricerca di uno spazio irraggiungibile e perfetto.Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Federica Mazzeo, psicologa psicoterapeuta a orientamento junghiano. Per molti anni ha lavorato, sia in contesti pubblici che privati, con pazienti con dipendenza da sostanze, soprattutto alcol-dipendenti. Attualmente lavora privatamente presso il suo studio di Roma
2024-12-18
13 min
La malattia dell'ostrica
3. Scrivere con il disturbo bipolare ti mette turbo? Virginia Woolf.
Scrivere con il disturbo bipolare ti mette turbo? Virginia Woolf. Inizia tutto con un mal di testa. Siamo in epoca vittoriana, nel bel mezzo della sagra del patriarcato e Virginia Woolf è un genio ma con una pioggia di fuochi di artificio nel cervello. Come il resto della sua famiglia è affetta da disturbo bipolare. Ma con il mostro tenuto a bada, scrive opere indimenticabili.Il racconto di Claudio Morici con un’intervista a Caterina Tabasso. Nata a Sassari, ha studiato e vissuto a Roma e ora vive in Lombardia. È una psicoterapeuta, psicologa analista junghiana (membro ordinario dell’Associazione Italian...
2024-12-18
13 min
La malattia dell'ostrica
4. Gli psicofarmaci rovinano la creatività? David Foster Wallace
David Foster Wallace è uno che ce l'ha fatta. Scrive un libro capolavoro di 1200 pagine, scrive di tennis, crociere, aragoste, tiene conferenze che lo rendono famosissimo, ma non si sente all'altezza.Confuso, deluso, debilitato, fa uso di sostanze, ma continua a scrivere.Forse perché la letteratura serve a farci sentire meno soli? Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Filippo Strumia. Nato nel 1962 a Roma, dove vive. Lavora come psichiatra e psicoanalista di orientamento junghiano. Attualmente è presidente dell’AIPA. Ma è anche scrittore. Per Einaudi ha pubblicato Pozzanghere (Collezione di poesia, 2011) e Marciapiede con vista (Collezione di poes...
2024-12-18
17 min
La malattia dell'ostrica
5. L’lsd e le porte della narrazione. Edna O'Brien
"Sai scrivere, e questo non te lo perdonerò mai". Edna O'Brien fa arrabbiare suo marito, suo padre e tutta l'Irlanda intera. I suoi libri vengono bruciati davanti alle chiese.Edna resta sola a Londra. E visto che la scrittura (da sola) non è una forma di terapia, intraprende un viaggio psichedelico con il suo analista, Ronald D. Laing.Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Mauro D'Alonso, psichiatra presso il Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Bari, psychedelic-assisted integration therapist (California Insitute of Integral Studies), fondatore di EUTOPIA (servizi integrati di bassa soglia), co-fondatore e...
2024-12-18
15 min
La malattia dell'ostrica
6. La caccia alle streghe è finita? Alda Merini
Da ragazzina malinconica, devota e solitaria, a ragazza incazzata. Poi, in quanto donna isterica “può guarire solo se si trova un uomo”, anche se è una poetessa bravissima.Alda Merini si farà 8 anni di manicomio e 50 elettroshock. Poi conosce il dottor G, esce dall’ospedale psichiatrico e diventa un’icona pop della poesia contemporanea candidata al Nobel. Muore a 78 anni con i funerali di stato.Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Cecilia Mazza, livornese di nascita e romana d' adozione è una psicoterapeuta, socia ordinaria e docente de Lo Spazio psicoanalitico di Roma. Esercita da oltre 20 ann...
2024-12-18
12 min
La malattia dell'ostrica
7. Se vedo la madonna, scrivo da Dio? Philip K Dick
Cosa succede a Metz il 2 marzo 1974 al festival Internazionale della Science Fiction? Chi sta parlando? Gesù o Philip K Dick?Uno dei più importanti scrittori di fantascienza, consumatore di anfetamine, Philip K Dick non aveva nessuna patologia in particolare, le aveva tutte.Un grande Lebowski, forzato a scrivere 60 pagine al giorno per mantenere la sua famiglia, o un mistico free-lance? Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Michele Metelli, psicologo clinico, perfezionato in Antropologia medica e specializzato in Psicologia transpersonale. È facilitatore internazionale di Respirazione Olotropica e formato in psicoterapia assistita con psichedelici presso il Cal...
2024-12-18
14 min
La malattia dell'ostrica
8. La più grande poetessa hikikomori di sempre: Emily Dickinson
Come ha fatto Emily Dickinson a passare alla storia come una zitellona santa e contemporaneamente a scrivere le più belle poesie erotiche di sempre? Chi era veramente Emily Dickinson? Come fa a sapere tutto dell’amore carnale se si rinchiude nella sua cameretta? Ma soprattutto, riuscirà Claudio Morici a smontare tutti i cliché che riguardano Emily Dickinson, la più famosa hikikomori dell’epoca vittoriana?Con un’intervista a Barbara Fionda psicologa, psicoterapeuta, psicoanalista AIPA e IAAP. Dirigente psicologo ASLRoma 2, consultori Distretto 9. Lunga esperienza clinica e pubblicazioni nell'ambito dell'adolescenza, della genitorialità e della perinatalità."La malattia dell'ostrica...
2024-12-18
13 min
La malattia dell'ostrica
9. Siamo tutti maschiette: Zelda Sayre "in Fitzgerald"
A differenza di tutte le altre ragazze di Montgomery, Zelda Sayre fa quello che le pare e non ha paura di niente.La sua storia d'amore con Francis Scott Fitzgerald, lo scrittore più pagato al mondo, è un turbinio di feste, balli, alcool, ville, camerieri e cliniche psichiatriche. Il loro è un amore tossico.Dopo svariati ricoveri in clinica psichiatrica, le sue lettere a "Franceschino" sono straordinarie. E se fosse Fitzgerald ad essere "il muso" di Zelda e non il contrario?Con un’intervista a Amedeo Caruso, medico chirurgo, specialista in medicina interna, psicoterapeuta, Presidente del C...
2024-12-18
15 min
La malattia dell'ostrica
10. E se matti sono gli editori? Goliarda Sapienza.
È più "da matti" scrivere o non pubblicare Goliarda Sapienza? La vita di Goliarda è la storia di una persona che guarisce grazie (e nonostante) la psicoanalisi, scrive il suo capolavoro ma... Porte in faccia da tutti gli editori. Sebbene avesse pubblicato già romanzi apprezzati e avesse frequentato i salotti intellettuali romani per anni. Nata a Catania, ultimogenita di una famiglia di socialisti famosi, antifascisti, atei, viene a Roma per studiare all’Accademia d’Arte drammatica, dove un po’ recita e un po’ combatte il nazifascismo. Quando sua madre muore, Goliarda deve ricomporsi e lo fa con un percorso di...
2024-11-27
15 min
Radio Rock FM 106.6
Interviste: Claudio Morici (30-10-24)
Claudio Morici, ospiti in studio di Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Martina Caronna, all’interno del ‘The Rock Show’ sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 30 Ottobre 2024.
2024-10-30
23 min
Ludwig
Willy, un ragazzo oltre l'icona. Con Christian Raimo
Nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro, in provincia di Roma, viene ucciso un ragazzo durante un pestaggio. Si chiama Willy Monteiro Duarte, ha 21 anni, è di Paliano - una cittadina distante pochi chilometri dal luogo dove ha trovato la morte - e fa il cuoco. Gli assassini vengono catturati subito e rapidamente condannati. Il ragazzo, di origine capoverdiana, con il suo volto sorridente e spensierato, diventa presto un’icona. Lui, vittima dell’ingiustizia, i suoi massacratori esecutori di una violenza feroce e senza senso. Caso chiuso, si direbbe. Non per Christian Raimo, inseg...
2023-11-20
38 min
Appunti - di Stefano Feltri
L'Italia di Willy tra provincia, marginalità e patriarcato - con Christian Raimo
Ci sono storie di cronaca nera che trascendono in un’altra dimensione, nelle quali cerchiamo verità generali. Vale per gli stupri di gruppo di Palermo e Caivano, nell'estate del 2023, e per tante altre precedenti. Come quella di Willy Monteiro Duarte. Willy muore nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, a Colleferro, una cittadina vicino Roma. Lo picchiano a morte alcuni ragazzi, in una rissa da sabato sera degenerata all’improvviso.Segue la solita traiettoria mediatica: cronache piene di dettagli evitabili, foto rubate dai social - sorridente la vittima, truci gli assassini, qualche hashtag di solid...
2023-09-05
53 min
Appunti di Geopolitica- di Stefano Feltri e Manlio Graziano
L'Italia di Willy tra provincia, marginalità e patriarcato - con Christian Raimo
Ci sono storie di cronaca nera che trascendono in un’altra dimensione, nelle quali cerchiamo verità generali. Vale per gli stupri di gruppo di Palermo e Caivano, nell'estate del 2023, e per tante altre precedenti. Come quella di Willy Monteiro Duarte. Willy muore nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, a Colleferro, una cittadina vicino Roma. Lo picchiano a morte alcuni ragazzi, in una rissa da sabato sera degenerata all’improvviso.Segue la solita traiettoria mediatica: cronache piene di dettagli evitabili, foto rubate dai social - sorridente la vittima, truci gli assassini, qualche hashtag di solidarietà e molta...
2023-09-05
53 min
La Notte
Ep. 6 | Come raccontare l’omicidio di Willy Monteiro Duarte con Christian Raimo
di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati VerganoChristian Raimo ha scritto e realizzato un podcast per Storielibere con Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto Nerazzini. La storia della morte violenta di Willy Monteiro Duarte è un’occasione importante per raccontare tre cose: cos’è la vita in provincia oggi, la sua post-economia, il suo senso politico, i suoi meccanismi; come mai il pubblico ha così tanto bisogno di storie di crimine; com’è possibile che si faccia a botte tra maschi per un cat-calling.Illustrazione di RatigherMusiche di Francesco Pacifico Learn mor...
2023-04-18
1h 05
Radio Rock FM 106.6
Interviste: Christian Raimo e Claudio Morici (15-03-23)
Christian Raimo e Claudio Morici, ospiti in studio di Emilio Pappagallo e Marco Muscarà, all’interno del ‘The Rock Show’ sui 106.6 di Radio Rock, per parlarci del loro podcast ‘Willy, una storia di ragazzi’. Podcast del 15 marzo 2023.
2023-03-15
50 min
Willy, una storia di ragazzi
Ep. 04 | I rider della violenza
di Christian Raimo, Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto NerazziniMusica e drammaturgia sonora di Teho TeardoRegistrazione ed editing voci di Francesco FazziChi ha ammazzato Willy Monteiro Duarte viene arrestato dopo pochi minuti dal fatto. Sono quattro ragazzi di Artena, ma in particolare su due, i fratelli Bianchi, si concentra l’attenzione dei media. La violenza che hanno messo nell’accanirsi sul corpo di Willy è stata talmente sproporzionata che è sembrato uno scontro tra Davide e Golia, oppure una specie una dimostrazione di ferocia di due fighter di arti marziali miste incapaci di control...
2023-03-13
43 min
Sveja
#233 L'agenda Meloni torna e sgombera Roma, ancora morti senza casa e solito sos movida nella Capitale
La Rassegna stampa di oggi è a cura di Marica FantauzziAlfredo Cospito è al 124esimo giorno di sciopero della fame e il medico di fiducia parla di "situazione che potrebbe precipitare in maniera repentina".I quotidiani di oggi riprendono il discorso della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sugli sgomberi che servirebbero "per combattere la criminalità organizzata". Nel frattempo Asia- Usb parla di almeno 200 nuclei familiari che rischiano di rimanere senza casa e Nonna Roma organizza a largo Preneste un presidio in solidarietà dell'ennesima famiglia sfrattata. Su
2023-02-20
30 min
Willy, una storia di ragazzi
Trailer
Willy, una storia di ragazziVita, morte e bellezza di Willy Monteiro DuarteUn podcast di Christian Raimo, Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto NerazziniMusica e drammaturgia sonora di Teho TeardoRegistrazione ed editing voci di Francesco FazziQuesta storia si può raccontare in due modi: in venti secondi, arrendendosi al fatto che il male è un colpo ben assestato del destino, oppure dandosi più tempo, ascoltando le voci di chi vive qui: la famiglia di Willy, gli amici e i compagni di classe, i suoi datori di lavoro, i vecchi e nu...
2023-02-16
01 min
Bricks and Music
BM - Puntata N. 139 - Casa e sociale: l’attività di sostegno alle famiglie di Peter Pan onlus
Ospite della puntata di oggi di Bricks and Music, il Dott. Roberto Mainiero, Presidente di Peter Pan ONLUS,.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli insieme all'ospite hanno approfondito i seguenti temi:- In che modo le famiglie di bambini malati di cancro e curati all'Ospedale Bambino Gesù di Roma vengono aiutate dall'Associazione- Quante famiglie sono state ospitate e supportate fin'ora- Quali sono state le difficoltà maggiori che avete dovuto affrontare in questo periodo di pandemia?- L'importanza della dimensione ludica all'interno dell'associazione- In che modo si pu...
2021-11-25
23 min
Interviste di Radio Rock
Interviste: Claudio Morici (23-09-20)
Ospite di Emilio Pappagallo, durante il THE ROCK SHOW, Claudio Morici per parlare dello spettacolo "Fenomenologia dei rapporti di coppia considerati nel periodo storico degli ultimi 10 minuti in Italia" in scena il 24 e 25 settembre al Monk. Podcast del 23 settembre 2020.
2020-09-23
29 min
Maturadio
Fisica | Equazioni di campo di Maxwell
Podcast di fisica per l'esame di maturità letto da Claudio Morici Il podcast è scritto da Matteo Mariani
2020-07-23
25 min
Maturadio
Matematica | Dominio di una funzione
Podcast di matematica per l'esame di maturità letto da Claudio Morici Il podcast è stato scritto da Fabio Broggi
2020-07-08
32 min
Maturadio
Matematica | Geometria analitica nel piano
Podcast di matematica per l'esame di maturità letto da Claudio Morici Il podcast è stato scritto da Fabio Broggi
2020-07-08
38 min
Maturadio
Fisica | Quantità di moto
Podcast di fisica per l'esame di maturità letto da Claudio Morici. Il podcast è stato scritto da Pietro Pasanisi.
2020-06-26
19 min
Maturadio
Filosofia | Scienza ed evoluzionismo: Darwin
Podcast di filosofia per l'esame di maturità letto da Claudio Morici. Il podcast è stato scritto da Tiziana Scalabrin.
2020-06-16
30 min
Maturadio
Fisica | Relatività Generale
Podcast di fisica per l'esame di maturità letto da Claudio Morici Il podcast è stato scritto da Angelo Maggi
2020-06-05
29 min
Maturadio
Fisica | Sistemi di riferimento e trasformazioni (relatività galileiana)
Podcast di fisica per l'esame di maturità letto da Claudio Morici. Il podcast è stato scritto da Lucia Lanfiuti Baldi.
2020-05-25
36 min
Maturadio
Italiano | Giovanni Pascoli
Podcast di italiano per l'esame di maturità letto da Claudio Morici. Il podcast è stato scritto da Antonio Marchese.
2020-05-25
34 min
La scena
Francesca intervista Claudio Morici prima del suo debutto all'Auditorium!
Oggi alla Scena c’è Claudio Morici, che domani, venerdì 24 gennaio, porta in scena, con Ivan Talarico, Freschibuffi e altre trasmigrazioni dell’anima. All’Auditorium Parco della Musica di Roma, ore 21, Sala Petrassi. In quel posto serissimo, a cui approdano dopo aver portato i loro monologhi e le loro canzoni in qualunque bettola del regno, parleranno di dio-stalker, abbracci da 35 minuti, intelligenza artificiosa, tasse al trenta percento sulle frasi belle e speranza come rovina del mondo.
2019-01-23
42 min