podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Claudio Pesci
Shows
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Ultima, ma non ultima...
Ultima, ma non ultima. Con la 24ª puntata si chiude un capitolo di Prè-visioni.È stato un percorso iniziato nel 2023, un viaggio che mi ha permesso di ascoltare e raccontare le storie, la cultura e i legami che animano la comunità educante di Prè, nel centro storico di Genova.Ho imparato molto su cosa significhi costruire una rete e sulla forza che nasce dalla condivisione, anche nei momenti di fatica.Questo non è un addio, ma una naturale evoluzione. Il cammino prosegue, con uno sguardo che si allarga a tutta la città per continuare a seguire i fili di chi cos...
2025-07-27
04 min
AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Piovono rane dal cielo!
È uno dei fenomeni più misteriosi e più antichi di sempre: la pioggia dal cielo di rane o pesci. Esistono documentazioni che hanno migliaia di anni e resoconti contemporanei che parlano di insolite “precipitazioni” di animali dal cielo, con spiegazioni che oscillano tra magia e scienze naturali. Ma che cosa succede realmente e come si potrebbe spiegare questo fenomeno?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche...
2025-06-26
31 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Therra in Campo
In questo episodio, esploreremo come i terrari, veri e propri piccoli ecosistemi, possano insegnarci il valore della pazienza e dell'attesa in un mondo sempre più frenetico. La cura di questi microcosmi diventa una vera e propria "spa per la mente", un modo per ritrovare la tranquillità e riscoprire la bellezza delle piccole cose. Therra Botanic è molto più di un negozio: è una realtà che si inserisce in una "comunità educante", valorizzando le relazioni e il dialogo con il quartiere. Per comprendere appieno questa filosofia, ascolteremo le voci di Marco Montanaro e Federica Colombino, che ci guideranno attraverso il loro affascinante mondo.
2025-06-11
27 min
FRED Film Radio - Italian Channel
“Pesci Piccoli 2”, intervista all’attore Fabio Balsamo
Presentata in anteprima al Milano Film Fest diretto da Claudio Santamaria, la seconda stagione di Pesci Piccoli si appresta a sbarcare su Prime Video dal 13 giugno 2025. Prodotta da The Jackal e Mad Entertainment e in collaborazione con Prime Video, la serie, in otto episodi è ideata da Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan, che firmano anche la sceneggiatura con Alessandro Bosi e Mary Brugiati, e diretta da Francesco Ebbasta, Alessandro Grespan, Danilo Carlani e Alessio Dogana. Con la partecipazione del collettivo the Jackal e un collaudato cast di attori e guest star, la serie si conferma dramedy, puntando a intraprendere un cammino d...
2025-06-10
19 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Noo Ko Bok - Tutti insieme!
Noo Ko BoK significa “tutti insieme”, ed è proprio questo lo spirito con cui stiamo sostenendo la quinta edizione del Festival di Danza Africana nel cuore del centro storico di Genova, nel sestiere di Prè. Un evento di respiro internazionale, ideato da Pape Ale, che ci racconterà come prenderà forma, ispirato dagli insegnamenti della sua famiglia: ciò che ricevi, devi restituirlo in misura ancora maggiore, per contribuire a un mondo più giusto.
2025-03-29
22 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Librìdo... un luogo per librarsi nella cultura
“Librìdo… un luogo per librarsi nella cultura.” In questa puntata di Prè-Visoni, scopriamo insieme a Milena Antonucci come l’arte e i libri possano diventare strumenti di crescita e connessione, ampliando i confini della tecnologia e aprendo nuove strade alla cultura e alla comunità. Un viaggio nel cuore di Prè, dove la bellezza prende forma ogni giorno.
2025-01-19
27 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
La Navicella dell'Ingegno
Il termine “Comunità Educante” è sempre più utilizzato. Originato dal mondo della formazione, in particolare dalla scuola, oggi ha assunto una dimensione più ampia, legata al territorio e alla comunità. Ognuno di noi ha un ruolo nel costruirla, ma è fondamentale creare le condizioni perché ciò sia possibile. Nella puntata di oggi conosciamo Barbara, che con la sua attività artistica “La Navicella dell’Ingegno” e come abitante del centro storico di Genova, contribuisce alla sua realizzazione.
2024-12-07
30 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
La Zanzara: solidarietà in piazza!
In questo episodio esploriamo l’associazione “La Zanzara”, un laboratorio di volontariato in Piazza Don Gallo dedicato a persone in situazioni di fragilità. Nato dall’idea di Don Luigi Traverso, questo progetto offre supporto, accoglienza e un luogo di crescita. Con l’aiuto di Teresa Pescetto e Sara De Gioia, scopriremo lo spirito e la missione di “La Zanzara” nel portare avanti un messaggio di speranza e inclusione.
2024-11-03
28 min
Fantasiosamente vero
Il monaco, l'ippopotamo, la manta e il batterio
Il nostro pianeta sta soffocando. Nonostante tutti gli sforzi che si continuano a compiere in gran parte dei Paesi più sviluppati, la plastica è sempre più presente nell’ambiente, in particolar modo nei corsi d’acqua e negli oceani. La Natura soffre. Soprattutto pesci e altri organismi viventi nei mari di tutto il mondo stanno soccombendo per l’inquinamento dovuto alle enormi quantità di plastica che finiscono nel ciclo vitale. La plastica si sbriciola in particelle minuscole che terminano nella catena alimentare, dunque le ritroviamo non solo nell’apparato digerente ma persino nei tessuti dei pesci, dai più piccoli ai più grandi. E quin...
2024-11-01
14 min
Il Mondo extra
I viaggi di Jasmine Trinca, parte 2
Sardegna, baby club, pesci.Claudio Rossi Marcelli intervista Jasmine Trinca.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
2024-10-30
14 min
Il Mondo extra
I viaggi di Jasmine Trinca, parte 2
Sardegna, baby club, pesci.Claudio Rossi Marcelli intervista Jasmine Trinca.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
2024-10-30
14 min
Le Interviste di Radio Number One
De Carlo su Milan e Inter: «I capi ultras sono pesci piccoli»
Lapo De Carlo, ex direttore di Radio Nerazzura, ha spiegato la vicenda degli arresti ultras di Milan e Inter durante DegiornalistMercoledì 2 ottobre il giornalista e scrittore Lapo De Carlo è stato intervistato da Fabiana Paolini e Claudio Chiari durante Degiornalist. L'autore è anche stato direttore di Radio Nerazzurra, la radio ufficiale dell'Inter, a proposito degli arresti degli ultras delle due squadre milanesi Milan e Inter. Negli ultimi mesi sono state svolte alcune indagini per smantellare i business illeciti nella gestione dei parcheggi e della vendita di bevande e biglietti presso lo stadio di San Siro. Le accuse sono state confermate e aggravate dal...
2024-10-02
11 min
Il Mondo
I viaggi di Jasmine Trinca, parte 2
Sardegna, baby club, pesci.Claudio Rossi Marcelli intervista Jasmine Trinca.
2024-08-27
14 min
La Voce di Cerbaiolo
28 Luglio - e cinque pani e due pesci…- P. Claudio
2024-07-28
15 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Tutto il mondo in un sestiere...
Ospite di questa puntata è Carla Peirolero, attrice, regista teatrale e fondatrice del SUQ Genova dal 1999. Carla ci racconta del recente spettacolo che si è svolto nel sestiere di Prè, nel centro storico genovese, intitolato “Prè in scena, tutto il mondo in un sestiere”. Con il suo stile coinvolgente e la sua passione, Carla ci illustra questo progetto e non solo, che speriamo possa ampliarsi e avere continuità per costruire bellezza in un territorio che ne ha bisogno.
2024-07-20
23 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Semi di Speranza.
Nuova puntata di Prè-Visioni!In questa puntata ascoltiamo Marisa Varosio, una "Maestra" che genera bellezza a favore dei più piccoli per età, ma non per importanza. Costruire una comunità inclusiva è fondamentale a partire dalle bambine e dai bambini ed è la strada migliore per seminare speranza. Marisa ce lo fa capire.
2024-06-20
24 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
La giusta velocità, passo dopo passo: Coltivare Bellezza e Costruire Comunità.
In questa puntata incontriamo Cristiana Falavigna, una tessitrice instancabile di legami che insieme a tante persone costruisce bellezza nel nostro centro storico di Genova. Come ci suggerisce Cristiana, passo dopo passo, con la giusta velocità, costruire una comunità educante è possibile!
2024-05-05
24 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
La "cantadina" che semina bellezza
Oggi abbiamo come ospite Simona Ugolotti, un'anima creativa che coinvolge i passanti nel centro storico genovese, nel suggestivo sestiere di Prè. Simona è una "cantadina" e artista di strada, è una portatrice di gioia e bellezza attraverso i suoi colori e il suo contagioso entusiasmo. Con lei, esploreremo il suo mondo di creatività e passione e scopriremo cosa la spinge ad animare gli angoli più suggestivi dei nostri caruggi dove l'arte e la vita si fondono.
2024-04-07
23 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
I Fiori del Campo
L'ospite di oggi è Christian Spadarotto presidente dell'associazione "via del Campo e Caruggi" di Genova. Christian insieme a tante persone è un costruttore di bellezza e ci racconta perchè crede sia importante realizzare un progetto di comunità e, soprattutto, promuovere la cultura nel senso più profondo del suo significato.
2024-03-09
21 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Il Tutor di Comunità nei caruggi genovesi
Ospite di questa puntata Marco Rondonotti che, dopo una formazione di tre giorni sulla figura del Tutor di Comunità, a caldo, fa un primo bilancio. Un altro passo verso la costruzione di una comunità educante!
2024-02-04
18 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Vedere il mondo con occhi nuovi: l'occhialeria sociale di via Prè!
Garantire il diritto a "vedere" per tutti, questa è la missione dell'occhialeria sociale in via Prè! In questa puntata ascoltiamo Gino Repetto, fondatore dell'occhialeria sociale e costruttore di bellezza. Un luogo magico e accogliente che contribuisce a realizzare una comunità educante nel centro storico di Genova.
2024-01-07
17 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Il volo di Afet Aquilone
Oggi, incontriamo Miriam Cancellara, in una delle sedi di AFET Aquilone che si trova nel dedalo di vicoli dell'ex ghetto ebraico di Genova, a fianco di via del Campo, precisamente in vico della Croce Bianca. Miriam opera da più di 40 anni a favore dell'inclusione e la lotta contro la tossicodipendenza e in questa puntata, dal suo racconto, si coglie quanta bellezza ha costruito.
2023-12-18
17 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Semi di bellezza: Semi Foresti.
In questa puntata conosciamo l'associazione Semi Foresti, presente in via Prè nel centro storico di Genova. Persone che costruiscono bellezza.
2023-11-18
12 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
A ruota libera...
Riprendono le puntate del podcast PREVISIONI. In questa puntata un momento di sintesi, a ruota libera, di quanto fatto e di quanto vorrei fare. L'esperienza continua!
2023-10-09
10 min
Café Bleu
Carpionato del Mondo 2023 al via in Piemonte - Intervista a Sergio Miravalle
A seguito del Bagna Cauda Day, l'Associazione Astigiani lancia il Carpionato del Mondo, un'iniziativa che omaggia un altro piatto tradizionale piemontese. Dal 23 giugno al 23 settembre 2023, per dodici settimane, cinquanta locali della regione partecipano all'evento in cui è protagonista una tipica ricetta estiva preparata in una marinatura di aglio, aceto, vino, cipolle e salvia in cui riposano ortaggi, uova, carni o pesci, bolliti o fritti. Sergio Miravalle ha raccontato in diretta a Café Bleu l'origine del carpione e la finalità dell'iniziativa che punta a dare nuova visibilità a questo piatto e a rilanciare l’uso dell’agro, delle marinature e del classico aceto di...
2023-06-12
09 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Don Andrea Gallo - prete di strada
Piazza Don Andrea Gallo si trova a Genova vicino a via del Campo, nell'ex ghetto ebraico, nel luogo che ha ispirato la celebre camzone che recita "dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior". A dieci anni dalla scomparsa, con Domenico Chionetti della comunità di San Benedetto al Porto, si parla del pensiero profetico di Don Gallo, per la costruzione di una comunità educante.
2023-06-11
29 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
via del Campo c'è...
Dopo via Prè ci spostiamo nella vicina via del Campo, la via cantata da Fabrizio De Andrè, nella quale Laura Monferdini, responsabile dei contenuti museali di via del Campo 29R ("Rosso", a Genova i numeri dei negozi sono di colore rosso), ci racconterà il suo lavoro e punto di vista per costruire una comunità educante nel nostro centro storico genovese.
2023-05-12
16 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Un paese nella città
Vivere nel centro storico di Genova quando era una paese nella città nonostante i problemi non mancassero, ma si era più solidali e non ci si spaventava della diversità. Cosa è successo? Si può cambiare e tornare ad una comunità più coesa? Angela, abitante in via Prè da molto tempo, ci racconta il suo punto di vista.
2023-04-24
16 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
La bottega di formaggi in via Prè
Il centro storico in via Prè per molto tempo è stato un luogo vitale anche dal punto di vista commerciale con molte botteghe che lo caratterizzavano e lo rendevano più unito e sicuro.Oggi Carlo Traverso ci racconterà da un osservatorio privilegiato come è cambiata la via negli anni e lo farà dalla bottega di formaggi di famiglia che è presente a Prè da più di 60 anni.Il nostro cammino per costruire una comunità educante continua...
2023-04-07
13 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Da scuola a casa di quartiere
In via Prè, nel centro storico genovese, ha svolto le sue attività fino al 2007 la scuola elementare San Giuseppe. Adesso è chiusa, ma abbiamo un sogno (o una PrèVisione): trasformarla in una casa di quartiere! Suor Nicolina Rossi, una persona che costruisce bellezza, ci racconterà cosa ha rappresentato la scuola e cosa sogna per il futuro.
2023-03-21
14 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
La strada educante
Persone che costruiscono bellezza. Oggi ascolteremo Emanuele Barisone che ci racconterà l'esperienza dell'educativa di strada partecipata, nei caruggi genovesi. Un progetto importante per la costruzione di una comunità educante e per liberare energie positive attraverso le tecnologie di comunità.
2023-03-04
12 min
FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
213 STORIE DELL'ARTE/MATISSE I pesci rossi
Una avventura attende alcuni pesciolini rossi appena fuori dalla finestra.I dipinti di questa storia:HENRI MATISSEI pesci rossi Henry Matisse:Pesci rossiArmonia in rossoLa musicaLa danzaJoie De VivreTesto e voce di Claudio DugheraProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione e chitarra: Mattia MontiAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
2023-02-27
08 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
Patti chiari
Persone che costruiscono bellezza, oggi ascolteremo Roberta Pettinato che ci racconterà dell'esperienza dei patti di collaborazione a Prè, nel centro storico di Genova. E' stato l'inizio di un nuovo percorso che ha accompagnato per più di un anno educatori, volontari, cittadini, enti del terzo settore, verso la costruzione di una comunità educante.
2023-02-06
11 min
Prè-visioni - per uno sviluppo di una comunità educante nel centro storico di Genova - Edumedia
A volte accade...
A volte accade, idee e progetti che sembravano irraggiungibili un attimo prima, diventano più vicini un attimo dopo. Questa puntata vuole essere l'inizio di una serie di podcast che raccontano esperienze di generatività sociale e educative nel centro storico di Genova, nella città vecchia cantata da De Andrè. E' l'inizio di un avventura pedagogica e di un racconto tra passato e futuro.
2023-01-31
08 min
Considera l’armadillo
Considera l’armadillo di mercoledì 30/11/2022
Ospite Alessandra Ferrari, responsabile Animali Familiari della LAV per parlare di Natale, di regali, di adozioni, di cani, di gatti, di pesci, di uccelli, ma anche di Oipa, di guardie zoologiche, di animali esotici, di Claudio Locuratolo e scopriamo che Alessandra avrebbe voluto essere Cane
2022-11-30
26 min
Goodstory
Ep. 68 — He survived a near-fatal shooting by a hitman hired by his ex-wife to become one of Hollywood’s top stuntmen / Garrett Warren, Stunt Actor/Director.
Ep. 68 — He survived a near-fatal shooting by a hitman hired by his ex-wife to become one of Hollywood’s top stuntmen / Garrett Warren, Stunt Actor/Director. On May 20, 2000, Hollywood stuntman Garrett Warren was hanging out at his home in Westlake Village, California with his mom when the doorbell rang insistently. When Warren opened the door, he found himself facing the barrel of a gun. What happened next was not a stunt scene with fake bullets. Warren was shot four times, including in his right eye, and left to die on his front porch.
2022-09-07
47 min
When it Mattered
Ep. 68 — He survived a near-fatal shooting by a hitman hired by his ex-wife to become one of Hollywood’s top stuntmen / Garrett Warren, Stunt Actor/Director.
Ep. 68 — He survived a near-fatal shooting by a hitman hired by his ex-wife to become one of Hollywood’s top stuntmen / Garrett Warren, Stunt Actor/Director. On May 20, 2000, Hollywood stuntman Garrett Warren was hanging out at his home in Westlake Village, California with his mom when the doorbell rang insistently. When Warren opened the door, he found himself facing the barrel of a gun. What happened next was not a stunt scene with fake bullets. Warren was shot four times, including in his right eye, and left to die on his front porch.
2022-09-07
47 min
PodcastlMarket
Colluttazioni e pesci spada (con Claudio Di Biagio)
Questo episodio, eccezionalmente, ha una struttura. Ed eccezionalmente ha anche un senso. Vi consigliamo dei contenuti multimediali per allietare la quarantena! Ah, siamo ubriachi (non eccezionalmente). --- Send in a voice message: https://anchor.fm/podcastlmarket/message
2020-04-06
53 min
AWR Italia - L'Altro Binario (RVS)
Altrobinario: speciale poesia (5)
In questa quinta puntata Giovanni Varrasi e Claudio Coppini affrontano il periodo barocco. Con il termine “barocco” si indica lo stile delle espressioni artistiche del 1600 in tutta Europa. Il termine deriva dal francese “ baroque “, ma anche dallo spagnolo “barueco ” e dal portoghese “ barocco”. In tutte queste lingue la parola significa PERLA IRREGOLARE. Ma la parola barocco pare derivare anche dal latino “ verruca” che significa ESCRESCENZA innaturale. Il barocco si muove dentro questa contraddizione che parte dal significato del termine: da una parte preziosismi, voglia di stupire, estrosità, uso di fantasie bizzarre, dall’altra richiama irregolarità, inquietudine, malessere...
2020-03-06
00 min
La Scatola Magica
La Scatola Magica di mar 21/08/18
Beppe nella scatola mette il batticuore del primo amore, si parla di pesci rossi con l'articolo di Ettore Livini su La repubblica e con Ermanno Giudici, presidente di Enpa Milano e della sua pagina Il patto tradito, con Ernest ascoltaiamo la canzone di Claudio Rocchi, La realtà non esiste e ricordiamo Claudio Lolli
2018-08-21
24 min
Culti su Radio Beckwith
Culto Evangelico - Claudio Tron e Laura Pons - Genesi 9, V.V 1-13
Genesi 9, V.V 1-131 Dio benedisse Noè e i suoi figli, e disse loro: «Crescete, moltiplicatevi e riempite la terra. 2 Avranno timore e spavento di voi tutti gli animali della terra e tutti gli uccelli del cielo. Essi sono dati in vostro potere con tutto ciò che striscia sulla terra e con tutti i pesci del mare. 3 Tutto ciò che si muove e ha vita vi servirà di cibo; io vi do tutto questo, come l'erba verde; 4 ma non mangerete carne con la sua vita, cioè con il suo sangue. 5 Certo, io chiederò conto del vostro sangue, del sangue...
2016-06-07
27 min
EasyApple
#110: Pesci e fluidodinamica
Dopo un intenso esame di Fluidodinamica, Luca e Federico rispondono alle domande di Claudio e Francesco, per poi chiacchierare un po' di Apple e tecnologia
2013-02-01
53 min