podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Clipnotes
Shows
Boots on the Ground
#8: USWNT vs. Japan w/ Greg Velasquez
Vince is out today, but Tara is joined by Greg Velasquez from Scuffed to recap the USWNT's loss to Japan and discuss the SheBelieves tournament and our thoughts leading into the April window. Clipnotes for the Japan game will be posted on the Patreon. If you haven't already, please subscribe to our Patreon! By doing so, you help support our podcast and independent journalism in women's sports. Subscribing will give you access to ad-free episodes, additional content, and access to the Scuffed Discord. Don't forget to subscribe and download all of our podcasts. Boots on the Ground on Twitter Boots...
2025-03-01
1h 01
Boots on the Ground
#7: USWNT vs. Australia w/ Maddie
Tara and Vince recruit friend of the pod Maddie in helping break down the USWNT's win against Australia. We relish in Claire Hutton's debut, Gisele Thompson bullying Caitlin Foord, and a Jaedyn Shaw out for blood. Clipnotes for this episode will be posted on the Patreon. If you haven't already, please subscribe to our Patreon! By doing so, you help support our podcast and independent journalism in women's sports. Subscribing will give you access to ad-free episodes, additional content, and access to the Scuffed Discord. Don't forget to subscribe and download all of our podcasts. Boots on the Ground on...
2025-02-26
1h 24
Clipnotes | Up To Date
80. Eurovision Song Contest: la storia del festival più seguito al mondo
Sicuramente uno dei momenti più attesi ogni primavera, l’Eurovision Song Contest è l’evento non sportivo più seguito al mondo, il Superbowl della musica. Prodotto dall’European Broadcasting Union (EBU), l’associazione di radio e tv pubbliche e private della zona di trasmissione europea, che riunisce ben 115 aziende. L’EBU, oltre a coordinare le trasmissioni di eventi di rilevanza continentale e mondiale, produce anche show a cui partecipano le diverse nazioni e che vengono trasmessi in contemporanea. L’idea del contest nasce in Italia, prendendo spunto dal Festival di Sanremo e con l’obiettivo dichiar...
2021-05-11
10 min
Clipnotes | Up To Date
79. DDL Zan: cosa dice e a cosa serve
Fa molto discutere il DDL Zan, il disegno di legge contro l'omobitransfobia, la misoginia e l'abilismo che porta il nome di Alessandro Zan e che è approvato dalla Camera lo scorso novembre, ma ora è fermo da settimane al Senato. Se ne sentono di ogni ed è difficile capire cosa sia vero e cosa no. In questo video cerchiamo di capire qual è il contenuto del disegno di legge e perchè serve. Le norme attuali non bastano e una tutela contro i crimini d'odio, le discriminazioni e le violenze è fondamentale per uno stato democratico che tra i suoi principi fondam...
2021-05-06
11 min
Clipnotes | Up To Date
78. Social media e pericoli del web: cos'è l'educazione digitale
Episodi di cronaca e ban di figure rilevanti, periodicamente portano l'opinione pubblica e gli esperti a interrogarsi su rischi e sul ruolo che hanno i social media e il web, soprattutto per quando riguarda giovani e minori, ma in realtà sono questioni che riguardano tutta la società. Infatti, il mondo digitale e i social media sono ormai parte integrante della nostra società, quindi della vita di ognuno e non una dimensione alternativa. Sapersi quindi muovere in modo sicuro, critico e responsabile è fondamentale per vivere a pieno la propria cittadinanza nella società contemporanea. Per fare questo è necess...
2021-02-07
12 min
Clipnotes | Up To Date
77. Next Generation EU: come saranno usate le risorse?
Per affrontare l’emergenza l’Unione Europea e i vari Stati stanno mettendo in campo misure e risorse senza precedenti. Uno dei piani più importanti è sicuramente il Next Generation EU (noto in Italia anche come Recovery Plan o Recovery Fund), una strategia dal valore di 750 miliardi di euro proposta dalla Commissione Europea. Le risorse saranno poi distribuite tra i vari Stati membri, a cui spetta decidere come impiegare le risorse su scala nazionale seguendo le indicazioni e i parametri stabiliti dalla Commissione e dal Consiglio Europeo. Il piano serve non solo per rilanciare l’Unio...
2021-01-19
12 min
Clipnotes | Up To Date
76. Brexit: accordo e conseguenze
Dopo 5 anni di discussioni, dal 1 gennaio 2021 sono entrati in vigore tutti gli effetti della Brexit, alla fine del periodo di transizione che ha portato il Regno Unito fuori dall’Unione Europea. Londra esce così dal mercato unito e dall’unione doganale e i futuri rapporti con l’Europa saranno ora regolati dal nuovo accordo commerciale. Accordo che è stato raggiunto in extremis il 24 dicembre 2020, ma come si è arrivati fin qui e cosa contiene questo accordo? Ma soprattutto ora cosa accadrà? Le prime conseguenze dell’uscita del Regno Unito dall’UE già si vedono, ma molte altre sono ancora inc...
2021-01-05
19 min
Clipnotes | Up To Date
75. Repressione degli Uiguri: cosa succede in Cina?
Negli ultimi anni la Cina ha aumentato sempre di più le misure di controllo e repressione nei confronti degli Uiguri, una minoranza turcofona prevalentamente musulmana che abita nel nord ovest del paese, nella regione dello Xinjiang. La regione è diventata l'area più controllata e militarizzata del mondo. Sono stati costruiti anche dei campi appositi per gli Uiguri, nei confronti dei quali viene operato anche un severissimo controllo delle nascite, definibile addirittura genocidio democrafico.
2020-12-15
13 min
Clipnotes | Up To Date
74. Vaccino Coronavirus: a che punto siamo?
Si parla sempre più spesso del vaccino anti-covid, anzi dei vaccini perché diverse case farmaceutiche e istituti di ricerca sono impegnati nello sviluppo di diverse soluzioni. Lo sviluppo dei vaccini è fondamentale per limitare la diffusione del virus e per uscire da questa pandemia, diverse case hanno annunciato di aver quasi o totalmente finito la fase di sperimentazione, ma come si arriva ad un vaccino e qual è la situazione attuale? Lo vediamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/FW7c5pAw9KM Rima...
2020-11-24
12 min
Clipnotes | Up To Date
73. Economia circolare: cos'è e quali sono i vantaggi
Quante volte ci è capitato di sbarazzarci di qualcosa poco usato o ancora in buone condizioni? Questo è un grandissimo spreco di risorse, visto che quei prodotti potrebbero essere ancora utilizzati, riparati o riciclati. Tra l'altro nel mondo la domanda di materie prime e risorse è in costante aumento e la loro estrazione ha un grandissimo impatto sull’ambiente. Si può trovare una soluzione a tutto questo con l’economia circolare, in cui si cerca di allungare il più possibile la vita dei prodotti e le materie prime vengono costantemente reinserite nel ciclo economico, continuando a generare valore. L’eco...
2020-10-20
11 min
Clipnotes | Up To Date
72. Declino USA: chi avrà la leadership mondiale?
Negli ultimi anni la strategia politica degli Stati Uniti è cambiata, sono molto più chiusi , hanno introdotto sempre più dazi e limitazioni, mentre si ritirano progressivamente dalla scena e dalle organizzazioni internazionali. La Cina, grande forza emergente, non sta certo a guardare e cerca di sfruttare l’occasione occupando il terreno lasciato libero dall’America, cercando di aumentare sempre più la propria influenza politica. E l’Europa, sempre più indipendente e integrata, che ruolo sceglie di avere? Resta a guardare o entra in partita tornando un player centrale nella politica internazionale? Guarda il v...
2020-06-07
15 min
Clipnotes | Up To Date
71. 2 Giugno: Festa della Repubblica
Il 2 giugno viene celebrata la Festa della Repubblica Italiana. Ma perchè proprio in questo giorno? Perchè nel 1946 si tenne un importante referendum istituzionale. Gli italiani (e per la prima volta anche le italiane) furono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica, con ovviamente la vittoria della seconda. In questa puntata parliamo della storia di questa celebrazione, del referendum e di quali sono oggi le tradizioni che caratterizzano questo giorno. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/PLcFEU8NhiU Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-05-29
06 min
Clipnotes | Up To Date
70. Un'idea da 8 milioni: storie di giovani geni
Un ragazzo di 17 anni di Seattle, Avi Schiffman, ha creato uno dei siti più visti al mondo nelle ultime settimane. La sua piattaforma riporta dati e statistiche sull’emergenza coronavirus ed è visitato da 30 milioni di persone ogni giorno. Per questo Avi ha ricevuto diverse offerte per la sua creazione, tra cui una da 8 milioni, che però il ragazzo ha rifiutato. Avi non è certo il primo teenager ad avere un’idea di così grande successo o ad avere spunti geniali. Vediamo la sua e altre storie in questa puntata. Guarda il...
2020-05-22
06 min
Clipnotes | Up To Date
69. 60 anni della pillola: cos'è, da dove viene, miti e leggende
Sessant’anni fa arrivava per la prima volta sugli scaffali delle farmacie la pillola anticoncezionale. Iniziò così un grande cambiamento, diventando la pillola un simbolo della libertà femminile. Il medicinale è andato via via negli anni migliorando e si è diffuso sempre più, ma in alcuni paesi, come l’Italia ad esempio, è ancora poco utilizzato per questioni culturali, per la poca informazione e alcuni miti da sfatare. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/noHvqA5m8x0 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-05-15
08 min
Clipnotes | Up To Date
68. Mobilità dolce: ripensare le città europee
Il distanziamento sociale ci impone di evitare l’affollamento dei mezzi pubblici, questo però è un rischio per le città che da anni tentano di ridurre il traffico delle auto. Così ad esempio Milano ha messo in atto un piano per ampliare la propria rete pedonale e ciclabile, andando a spostare e limitare le corsie dedicate alle macchine. Ci sono città che da anni ormai hanno scelto la mobilità dolce, come incentivo ad un cambio di prospettiva nel pensare le città: non più strade per facilitare le auto, ma città pensare per le persone, percorsi costruiti per la vita...
2020-05-08
11 min
Clipnotes | Up To Date
67. Sogni: come funzionano e perché li ricordiamo
In questo periodo particolare molte persone dicono di star facendo sogni molto più vividi e intesi del solito. Come l’emergenza attuale influenza i nostri sogni? Ma soprattutto, cosa sono i sogni? In questa puntata cerchiamo di capire come funziona il sonno, i sogni e perchè a volte li ricordiamo e a volte no. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/vrGeTFYIOt4 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-04-29
12 min
Clipnotes | Up To Date
66. Cos'è Immuni: come funziona il contact tracing
Nella fase 2 di questa emergenza, quando progressivamente si tornerà ad uscire, sarà fondamentale tenere traccia dei contatti tra le persone, per individuare e isolare subito possibili nuovi contagi, evitando così una seconda ondata che ci poterebbe indietro di diverse settimane. Per registrare chi è entrato in contatto con chi, ogni paese europeo sta sviluppando la propria applicazione, seguendo indicazioni comuni e garantendo la massima privacy per i cittadini . La soluzione italiana è l’app Immuni, scelta tra oltre 300 aziende e sviluppata da Bending Spoons. Vediamo di che si tratta e come funziona questo meccanismo. G...
2020-04-23
10 min
Clipnotes | Up To Date
65. 50 anni senza Beatles: la storia della band
50 anni fa si scioglieva una delle band più famose e importanti della storia della musica. I veri motivi della rottura della band rimangono un mistero, come tante altre leggende legate ai Fab 4. Ma come sono nati i Beatles? In questa puntata ripercorriamo la storia della band. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/GeCBuKMuBk4 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-04-14
10 min
Clipnotes | Up To Date
64. Pieni poteri a Orban: regimi autoritari in Europa
Ogni Paese sta fronteggiando l’emergenza attuale come meglio crede, c’è chi chiude tutto chi no, chi si affida alla responsabilità individuale e chi resta scettico. Particolare è la situazione in Ungheria, con una legge sono stati attribuiti pieni poteri al primo ministro Viktor Orban, già da anni criticato dalla comunità internazionale per le sue scelte autoritarie e la negazione di molti diritti e libertà. Sarà davvero un provvedimento fatto per contrastare l’emergenza o l’emergenza è solo un pretesto per ottenere i pieni poteri? Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nos...
2020-04-08
10 min
Clipnotes | Up To Date
63. 40 anni di PacMan: la storia dei videogame
40 anni fa nasceva Pacman, uno dei videogiochi più famosi di sempre e grazie al quale i giochi elettronici si diffusero in tutto il mondo. Negli anni molto è cambiato e diversi titoli hanno fatto storia, come Space Invaders, Super Mario o The Sims, e ancora oggi i videogames sono sempre più diffusi. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/B6TUx0PRt8g Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-03-31
10 min
Clipnotes | Up To Date
62. Arriva Disney+: l'era delle piattaforme streaming
Arriva in Europa e Italia Disney+, l’ultimo servizio di streaming, nato nella casa di Topolino per scalzare Netflix dal suo trono. Questo non è che l’ennesimo servizio di streaming, ma anche la prima piattaforma proprietaria di una casa di produzione, infatti già altre ne stanno per arrivare dalla Warner e dalla NBCUniversal. Sul mercato sono presenti ormai molte piattaforme e altre arriveranno, ma riusciranno a sopravvivere o il mercato sarà saturo? Cosa succederà? Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/sq_lw8o55FU
2020-03-24
12 min
Clipnotes | Up To Date
61. Stampa 3D: funzionamento e uso medico
Partiamo da una storia che arriva dall’Ospedale di Brescia. Le valvole per far funzionare importanti macchinari, in questa situazione di emergenza sanitaria, stavano scarseggiando e l’azienda non riusciva a stare dietro alla produzione. Così arriva l’idea di realizzare i pezzi direttamente in ospedale con una stampante 3D. La stampa 3D è una risorsa molto importante per le aziende, ma anche in ambito medico. Si stanno sperimentando stampanti biologiche per costruire organi e tessuti. Può essere utile anche là dove non si possono portare macchinari o pezzi da montare, quindi ad esempio nello spazio. Ma cos’è l...
2020-03-17
09 min
Clipnotes | Up To Date
60. Emergenza Coronavirus: provvedimenti e situazione economica
L’emergenza del Coronavirus è arrivata anche in Italia, che risulta essere uno dei paesi più colpiti dal contagio. Il Governo e le Regioni hanno preso dei provvedimenti molto decisi per contrastare il diffondersi del virus, gestire l’emergenza sanitaria e contenere l’impatto economico di questa situazione. Cerchiamo di fare il punto della situazione in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/FKkOMLCKSh0 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-03-10
12 min
Clipnotes | Up To Date
59. Assorbenti gratis in Scozia: la tampon tax in Europa
La Scozia ha approvato in prima lettura una legge per distribuire gratuitamente assorbenti a tutte le donne. Se venisse approvata definitivamente renderebbe la Scozia il primo paese al mondo ad adottare un provvedimento simile. La questione degli assorbenti e della loro tassazione negli ultimi anni è in discussione in tutta Europa, sono diversi i paesi che hanno già abbassato le tasse su questi prodotti o stanno pensando di farlo. Si tratta di una questione economica, essendo un costo che grava su molte persone e famiglie, e anche simbolica verso una reale parità di genere. Com...
2020-03-03
09 min
Clipnotes | Up To Date
58. Crisi Air Italy: sviluppo trasporto aereo
Air Italy nelle ultime settimane ha avvitato la procedura di liquidazione dei propri assets per la crisi in cui si è trovata. Non è che l’ultima di una serie di compagnie aeree italiane in difficoltà economica, a partire dall’ex compagnia di bandiera Alitalia da qualche anno ormai in amministrazione straordinaria. Negli ultimi vent’anni il mercato del trasporto aereo è cambiato molto, il volume del traffico è triplicato. Merito della deregolamentazione europea che ha aperto il mercato e aumentato la concorrenza, questo con la fioritura delle compagnie low cost e la diminuzione dei prezzi per gli utenti. Vedia...
2020-02-25
12 min
Clipnotes | Up To Date
57. Spot Scandinavian Airlines: importare tradizioni
Ha fatto molto discutere lo spot della compagnia aerea Scandinavian Airlines. La pubblicità della compagnia, raccontando come molte cose tradizionalmente scandinave in realtà non lo sono, invitava a viaggiare per arricchire ancora di più “casa” portando a casa nuove idee e tradizioni. Vediamo di cosa si tratta in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/xGDY0y59uo8 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-02-18
07 min
Clipnotes | Up To Date
56. Brexit: arrivederci Regno Unito
Allo scoccare della mezzanotte del 31 gennaio l’Europa ha perso una stella, il Regno Unito è uscito dall’Unione. Sembrava ormai diventato un miraggio, qualcosa che ha paralizzato un Paese per 4 anni e che veniva continuamente rimandata. E invece alla fine è successo, lo UK è uscito dall’UE, vediamo in questa puntata le tappe che ci hanno portato fino a qui. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/UBlfDycR2DE Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-02-12
11 min
Clipnotes | Up To Date
55. Da Sanremo al lavoro: occupazione femminile in Italia
Dopo la conferenza stampa di presentazione dell’edizione di quest’anno di Sanremo, si sono scatenate molte polemiche per alcune frasi sessiste, pronunciate con leggerezza dal conduttore. Il sessismo è un fenomeno molto radicato, a tal punto da essere il più delle volte inconsapevole, soprattutto nelle generazioni con una sensibilità diversa. L’iconica frase del “saper stare un passo indietro ad un uomo” è grave se confrontata con il contesto in cui viene pronunciata. In Italia e anche in Europa c’è ancora una grande disparità di genere nella società, soprattutto in ambito lavorativo, in cui questo fenomeno è più evidente.
2020-02-04
07 min
Clipnotes | Up To Date
54. Cos'è il Coronavirus: storia di epidemie
Nelle ultime settimane si sta diffondendo, soprattutto in Cina ma non solo, un nuovo tipo di Coronavirus che sta infettando migliaia di persone. La storia dell’uomo è caratterizzata dalla paura e dal diffondersi di malattie infettive, dall’antica Grecia fino ai tempi nostri. Ma cos’è esattamente un coronavirus e cosa sta succedendo in Cina? Ripercorriamo l’accaduto in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/tS2zZ4SYw6g Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-01-29
10 min
Clipnotes | Up To Date
53. Filtri AR Instagram: l'impatto psicologico
Sono ormai ovunque su Instagram i filtri che ti dicono qualche personaggio sei di questa o quella serie. Dietro tutto ciò c’è una motivazione psicologica. Instagram ha un forte impatto sulla nostra sanità mentale, è utile per conoscere meglio noi stesse e capire cosa pensano di noi gli altri, può servire per affermare la propria identità, però può anche portare a dei disturbi anche gravi. Cerchiamo di capirci di più in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/Pszhqcuhso4 Rimani in contatto con noi: ht...
2020-01-21
05 min
Clipnotes | Up To Date
52. CES 2020: i trasporti del futuro
Al CES 2020, la più grande fiere tecnologica del mondo, sono state presentate anche diverte novità in ambito di trasporti, mobilità e automotive. Così abbiamo colto l’occasione, come già abbiamo fatto l’anno scorso, per provare a immaginarci come saranno i trasporti del futuro. Dai taxi volanti fino ad un’intera smartcity, dall’auto con l’assistente vocale alle metro senza conducente, parliamo di tutto in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/u7rLa-xGp4I Rimani in contatto con noi: https://myurls...
2020-01-14
10 min
Clipnotes | Up To Date
51. Cyberminaccia TikTok: pericoli e funzioni
Gli Stati Uniti hanno bandito TikTok da tutti i dispositivi del governo, temendo per rischi alla sicurezza del paese. Cos’è TikTok? Come funziona e perchè si teme per i dati degli utenti? Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/2gd-DBnhdGY Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-01-08
05 min
Clipnotes | Up To Date
50. 2010-2019 Rewind: tv, cinema e cultura
Con il 2019 finisce questa decade, finiscono gli anni 2010. Per celebrare questa ricorrenza abbiamo preparato un episodio speciale: un rewind di ciò che è successo in questi 10 anni. Questa puntata Up to date speciale sarà divisa in tre parti, ognuna ripercorrerà il decennio parlando di una tematica diversa. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/zTJE80_FqQE Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-01-02
08 min
Clipnotes | Up To Date
50. 2010-2019 Rewind: scienza e tecnologia
Con il 2019 finisce questa decade, finiscono gli anni 2010. Per celebrare questa ricorrenza abbiamo preparato un episodio speciale: un rewind di ciò che è successo in questi 10 anni. Questa puntata Up to date speciale sarà divisa in tre parti, ognuna ripercorrerà il decennio parlando di una tematica diversa. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/a4F7F8V7Hhw Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2020-01-01
06 min
Clipnotes | Up To Date
50. 2010-2019 Rewind: gli eventi storici
Con il 2019 finisce questa decade, finiscono gli anni 2010. Per celebrare questa ricorrenza abbiamo preparato un episodio speciale: un rewind di ciò che è successo in questi 10 anni. Questa puntata Up to date speciale sarà divisa in tre parti, ognuna ripercorrerà il decennio parlando di una tematica diversa. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/RqwfClofsus Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-12-31
11 min
Clipnotes | Up To Date
49. Natale: tradizioni curiose
Il Natale è pieno di gioia e allegria, ma ci sono anche diverse tradizioni strane. Ad esempio, perchè ci si bacia sotto il vischio? Da dove ha origine questa tradizione? Se guardiamo alle tradizioni che ci sono nei diversi paesi vediamo che ce ne sono altre ancora più strane. Scopriamole in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/nDrlaYWWuGA Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-12-24
06 min
Clipnotes | Up To Date
48. Piazza Fontana: 50 anni dalla strage
Alle 16.30 del 12 dicembre 1969 un’esplosione nella Banca dell’Agricoltura di Piazza Fontana provocava 17 morti e 88 feriti. Poco dopo altri tre ordigni esplosero a Roma e un quinto ordigno inesploso fu trovato poi in Piazza della Scala sempre a Milano. Sono passati 50 anni dal primo attacco dopo la Seconda guerra mondiale, il primo che aprì gli Anni di piombo e la stagione del terrore in Italia. 50 anni e processi lunghissimi, tra indagini e depistaggi. Cerchiamo di capire cos’è successo quel giorno e i responsabili individuati nelle indagini in questa puntata. Guarda il video...
2019-12-18
09 min
Clipnotes | Up To Date
47. Concentrazione nello sport: tecniche e problemi
Nello sport, ma anche nello studio, è importante mantenere la concentrazione per ottenere dei buoni risultati. Ma cos’è la concentrazione? Come funziona? Ne parliamo in questa puntata, in cui vedremo anche alcuni esempi su come si perde e delle tecniche per aumentare e mantenere la concentrazione. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/sy0c0VE1U4Q Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-12-10
09 min
Clipnotes | Up To Date
46. Proteste ad Hong Kong: cosa succede?
Negli ultimi mesi, dal 9 giugno 2019 in poi, nella città asiatica di Hong Kong sono scesi in strada milioni ci cittadini. Le proteste, iniziate contro una riforma della legge di estradizione, sono diventate una richiesta di maggiori garanzie di libertà e democrazia. Per capire meglio di cosa si tratta ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/0F7v56TfV3U Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-12-04
09 min
Clipnotes | Up To Date
45. Oroscopo: tra profezia, scienza e psicologia
Lo troviamo su qualsiasi rivista o giornale, alla tv, ci sono app, siti e pagine Instagram, ma perchè crediamo ancora all’oroscopo? Le descrizioni dell’oroscopo fanno leva su alcuni meccanismi della mente umana per sembrare veritieri e affidabili. Capiamo come in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/j7fcnjASR50 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-11-26
07 min
Clipnotes | Up To Date
44. Interrail: scoprire l'Europa in viaggio
Un giorno a Berlino, poi a Parigi e infine tappa a Barcellona. Quanto sarebbe bello un viaggio in giro per l’Europa? Esiste un biglietto che, per un determinato periodo di tempo, permette di viaggiare su qualsiasi treno, e non solo, di 31 stati europei. Inoltre, se si è 18enni l’Unione Europea, tramite il progetto DiscoverEU, mette anche a disposizione dei pass gratuiti. Come si chiama questo biglietto? Si chiama Interrail e ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/--zq5P5wa_M
2019-11-19
05 min
Clipnotes | Up To Date
43. Premio Ig Nobel 2019: le ricerche più assurde
Esiste un software che riconosce se un gatto sta scrivendo su una tastiera? Una macchina per cambiare pannolini ? Tenere una penna in bocca ci fa sentire meglio? A tutte queste domande, come ad altre ancora più assurde, alcuni ricercatori hanno provato a dare risposta vincendo anche dei premi. Sì, il Premio Ig Nobel, che ogni anno viene dato agli studi ed esperimenti più improbabili e divertenti con l’obiettivo di avvicinare le persone alla scienza. Quali sono le ricerche più assurde? Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video...
2019-11-12
06 min
Clipnotes | Up To Date
42. Muro di Berlino: 30 anni dalla caduta
Il 9 novembre 1989 cadeva il muro di Berlino. Per 28 anni ha diviso in due una città, delle vite, ma simbolicamente ha anche rappresentato una spaccatura in tutta Europa. Il muro è simbolo della cortina di ferro, cioè la divisione tra i paesi dell’ovest e il blocco sovietico dell’est. Una divisione che ha caratterizzato il continente europeo dalla fine della Seconda Guerra mondiale per tutta la Guerra Fredda. La caduta, infatti, viene anche presa come data della fine della Guerra fredda, infatti di lì a poco ci fu anche la dissoluzione dell’Unione Sovietica. Ripercorri...
2019-11-05
08 min
Clipnotes | Up To Date
41. Esperienze pre-morte: realtà o allucinazione?
Pazienti che hanno subito gravi operazioni o sono usciti da uno stato di coma raccontano di aver fatto visita a mondi ultraterreni, quasi come se avessero visto una sorta di paradiso o un tunnel di luce. Queste esperienze vengono chiamate esperienze pre-morte e sono studiate dalla psicologia e dalle neuroscienze. Scopri di cosa si tratta in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/pBO7gFVMsZk Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-10-29
06 min
Clipnotes | Up To Date
40. Telecamere, microfoni e sensori: la questione privacy
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha confermato con una sentenza che non c’è alcuna violazione del diritto alla privacy, nel caso di un datore di lavoro spagnolo che aveva installato delle telecamere all’insaputa dei dipendenti per sorprenderli a rubare. Nei tempi in cui viviamo la nostra privacy è sempre più esposta, tra telecamere, applicazioni e servizi. Molte volte la nostra privacy è messa a rischio per ragioni di sicurezza. Sorge allo spontanea la domanda: quanto siamo disposti a sacrificare in cambio di maggior sicurezza? Parliamo di tutto ciò in questa puntata. Guard...
2019-10-22
07 min
Clipnotes | Up To Date
39. Ergastolo ostativo: sentenza europea e opinioni
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha confermato la propria sentenza nei confronti dell’Italia per quanto riguarda l’ergastolo ostativo, cioè l’ergastolo senza fine e senza interruzioni (neanche per permessi, se non in casi particolari). Secondo la Corte questa pena sarebbe in contrasto con la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo in quanto degradante nei confronti dei condannati e non rispettosa della loro dignità. Per capire meglio cos’è l’ergastolo ostativo e le posizioni pro e contro abbiamo realizzato questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be...
2019-10-15
06 min
Clipnotes | Up To Date
38. Deepfake: cos’è e possibili soluzioni
C’è un video in cui Obama rivela di aver votato Trump alle elezioni del 2016 oppure un altro in cui Putin dichiara guerra alla Cina. Sono video reali? Ovviamente no, ma lo sembrano. Il deepfake è il fenomeno dei video artificiali, generati tramite intelligenza artificiale e deep learning, indistinguibili da video reali, quindi potenzialmente considerati tali da chi guarda. Sono uno strumento pericoloso, sia perchè in grado di influenzare milioni di cittadini, sia perchè potenziali armi per organizzare truffe o vessazioni psicologiche. Capiamo meglio di cosa si tratta e quali potrebbero essere le soluzioni al proble...
2019-10-08
07 min
Clipnotes | Up To Date
37. 70 anni della Repubblica cinese: le celebrazioni
Il 1° ottobre del 1949, al termine di una guerra civile, veniva proclamata la Repubblica popolare cinese. Quest’anno ricorre il 70° anniversario di quella data e la Cina si prepara a celebrare una delle sue più grandi feste nazionali, nota anche come “settimana d’oro”. Scopriamo qualcosa in più in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/kKpbPfG0kiY Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-10-01
03 min
Clipnotes | Up To Date
36. Salvare il pianeta: l'idea di Robert Downey Jr.
Nei primi giorni di giugno, si è svolta a Los Angeles la conferenza Re:Mars di Amazon, che ha riunito i maggiori esperti di tecnologia del mondo. Tra gli altri è intervenuto anche Robert Downey Jr, noto per aver interpretato Iron Man nel Marvel Cinematic Universe, che ha lanciato la sua idea per ripulire il mondo dall’inquinamento. La proposta consiste nel lanciare una coalizione che sfrutti l’intelligenza artificiale, la robotica e le nanotecnologie per pulire il mondo nei prossimi 10 anni. Scopriamo di cosa si tratta e qual è l’obiettivo in questa puntata.
2019-06-18
06 min
Clipnotes | Up To Date
35. Aborto: tra chi vieta e chi legalizza
La questione del permettere o meno ad una donna di interrompere una gravidanza è discussa da decenni. Per diverso tempo la tendenza sembrava essere quella di procedere nel depenalizzare e regolamentare questa pratica, garantendo una procedura medica e sanitaria in sicurezza. Oggi non è più così scontato. Ci sono paesi che continuano in quella direzione, come l’Irlanda, mentre altri tornano indietro, come in diversi stati degli USA. Com’è la situazione in questi paesi? Com’è la situazione in Italia? Parliamo di tutto ciò in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale...
2019-06-11
05 min
Clipnotes | Up To Date
34. iPod e musica: evoluzione dall'analogico al digitale
Nei giorni scorsi Apple ha presentato l’ultimo modello di iPod. Si tratta semplicemente di un aggiornamento hardware che non aggiunge molto al fu lettore mp3, punto di riferimento del mondo della musica. Negli anni l’iPod ha perso la centralità nella musica, dopo aver spinto la rivoluzione del mercato digitale, è stato superato da un’altra rivoluzione: quella degli smartphone e dello streaming. Ormai oggi qualsiasi dispositivo connesso ad internet è una porta di accesso alle varie piattaforme di streaming musicale. Ma come ci siamo arrivati? In questa puntata ripercorriamo l’evoluzione dell’iPod, ma anche tutto il perc...
2019-06-04
11 min
Clipnotes | Up To Date
33. AIDS: cos'è e come si cura
L’AIDS è una malattia causata dal virus dell’HIV, dopo anni di sperimentazioni e terapie, un farmaco antiretrovirale ha soppresso la trasmissione del virus. Ma cos’è l’AIDS, come si trasmette e come si cura? Lo spieghiamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/Z1YG_L8QhWU Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-05-28
05 min
Clipnotes | Up To Date
32. Elezioni europee: cos'è l'UE?
Il 26 maggio si terranno le elezioni europee. Sono tra le elezioni democratiche più importanti del mondo, che coinvolgono 500 milioni di cittadini. Le elezioni riguardano i deputati del Parlamento Europeo che è una delle istituzioni che compongono l’Unione Europea. Come funziona l’Unione? Da quali organi è formata? Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/1yM-kvv8UIw Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-05-21
08 min
Clipnotes | Up To Date
31. Disturbi della personalità: nelle serie tv
Nelle nostre serie tv preferite succede spesso di trovare dei personaggi che vadano un po’ fuori dagli schemi o con una personalità spiccata. Diversi di loro presentano dei comportamenti che potrebbero far pensare a dei disturbi della personalità. Di chi stiamo parlando? Quali sono i disturbi della personalità? Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/iX7uBltKALY Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-05-14
09 min
Clipnotes | Up To Date
30. Leonardo da Vinci: 500 anni del suo genio
Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo Da Vinci. Sono passati 500 anni e la sua figura rimane leggendaria, il suo genio ancora ci affascina e ci stupiamo di quanto fosse all’avanguardia. In questa puntata ripercorriamo la sua storia, le sue invenzioni più interessanti e alcune curiosità. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/LZtSsdQLyA0 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-05-07
09 min
Clipnotes | Up To Date
29. Effetto placebo: stregoneria o medicina?
L’effetto placebo riguarda gli effetti derivanti dalla somministrazione di farmaci non direttamente causati dall’azione di questi. Fa leva sulla convinzione del paziente di essere curato e porta davvero dei miglioramenti. Questo meccanismo era sfruttato nell’antichità e ancora oggi, sia dalla medicina scientifica tradizionale che da forme alternative. Parliamo di tutto questo nella puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/_va24E1k1h4 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-04-30
09 min
Clipnotes | Up To Date
28. Prostituzione in Olanda: e nel resto d'Europa
Un’associazione di ispirazione cristiana e femminista, l’associazione Exxpose, ha lanciato una petizione nei Paesi Bassi per proibire la prostituzione. Il paese ha una lunga tradizione liberale e aperta su questo tema, così la petizione ha portato una grande discussione nel paese. La legislazione in materia è molto variegata a livello europeo, i vari stati seguono principalmente quattro differenti modelli. Ci sono stati in cui ci sono regolamenti e ampie libertà, stati con molte restrizioni e che puniscono sia l’acquisto che la vendita di prestazioni. Cerchiamo di capire meglio tutto ciò e anche com’è la situazione...
2019-04-23
05 min
Clipnotes | Up To Date
27. Sbadigli contagiosi: perché?
Perchè quando vediamo qualcuno sbadigliare lo facciamo anche noi? A cosa servono gli sbadigli? Abbiamo tutti la stessa reazione? A tutte queste domande cerchiamo di dare una risposta in questa puntata, raccontando anche qualche teoria interessante o curiosità. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/pK7mXUVYRWA Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-04-16
04 min
Clipnotes | Up To Date
26. Negazione diritti civili nel Brunei: e nel resto del mondo?
Nel piccolo stato del Sultano del Brunei una riforma del codice penale sta introducendo la pena di morte per reati come l’adulterio o i rapporti tra persone dello stesso sesso. Sono provvedimenti che fanno seguito ad una svolta annunciata dal sovrano del paese nel 2013 e che a detta di molti sta riportando il Brunei indietro di secoli. Il Brunei, però, non l’unico stato che prevede delle leggi del genere. Ci sono almeno altri 12 paesi membri dell’ONU che hanno le stesse pene. Il resto del mondo però va in un’altra direzione...
2019-04-09
06 min
Clipnotes | Up To Date
25. Viaggi nel tempo: i computer quantistici
Chi non ha mai sognato nella vita di poter viaggiare nel tempo? Magari per poter cambiare uno sbaglio nel passato oppure per correre veloce oltre un impegno ansiogeno. magari qualcuno vorrebbe anche solo fare il turista, visitando altre epoche storiche o il futuro. Forse è ancora tutto troppo utopistico, però alcuni scienziati sono riusciti a far tornare indietro alcune particelle. Vediamo di che si tratta in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/JBbizvwEjmU Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/cl...
2019-04-02
04 min
Clipnotes | Up To Date
24. Bando armi in Nuova Zelanda: e il resto del mondo?
Dopo la strage di Christchurch avvenuta lo scorso 15 marzo, in soli 6 giorni la Nuova Zelanda ha annunciato una stretta sul possesso di armi da fuoco, mettendo al bando tutte quelle in stile militare. Storicamente la Nuova Zelanda ha avuto una legislazione morbida nei confronti delle armi, un po’ come negli Stati Uniti che sono il paese con più armi al mondo. La situazione americana è dovuta anche al secondo emendamento della Costituzione che garantisce il diritto ad avere un’arma. Vediamo com’è la situazione delle armi nel mondo, in Europa e in Italia in questa puntata.
2019-03-26
07 min
Clipnotes | Up To Date
23. Dal sushi agli insetti: il cibo del futuro?
Una ricerca recente ha ipotizzato come potrebbe esserci una correlazione tra il consumo di sushi e la propensione a mangiare insetti in futuro. Si parla degli insetti come cibo del futuro in un’ottica di scarsità e ottimizzazione delle risorse, riduzione dell’inquinamento dovuto all’allevamento intensivo di bestiame e per far fronte all’aumento della popolazione. Gli insetti non sono l’unico cibo del futuro, ce ne sono anche altri esempi. Parliamo di tutto questo nella puntata di oggi. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/TJMpOscIfKk
2019-03-19
04 min
Clipnotes | Up To Date
22. Fridays for Future: i giovani per il clima
Il 15 marzo è la data in cui gli studenti e giovani di tutto il mondo scendono in piazza a protestare contro il cambiamento climatico e per costringere i governi di tutti i paesi ad evitare che le condizioni del nostro pianeta peggiorino, ad evitare che non ci sia un futuro. Il tutto è organizzato dal movimento Fridays for future, movimento nato spontaneamente seguendo l’esempio di Greta Thunberg, giovane studentessa svedese, che ha dato il via alla protesta scioperando da scuola ogni venerdì. Sempre più giovani hanno raccolto il suo appello e il movimento è diventato capillare, presente in moltissime città d...
2019-03-12
06 min
Clipnotes | Up To Date
21. Barbie, cartoni e tv: disabilità e inclusione
Barbie, come anche altri cartoni e serie tv, hanno iniziato sempre più a rappresentare anche persone con disabilità, diventando più inclusive. Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/aFhk3e3Z-SM Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-03-05
06 min
Clipnotes | Up To Date
20. Emoji e quotidianità: l'evoluzione del linguaggio
Le emoji, quei pittogrammi che abbiamo imparato a conoscere, comprendere utilizzare sopratutto sui social, stanno cambiando il nostro modo di comunicare. Siamo davanti ad un’evoluzione del nostro linguaggio e dal web le emoji stanno iniziando ad apparire anche nei tribunali, sulle targhe e sui palazzi. Vediamo tutto ciò cosa significa e alcuni esempi in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/CpI1_tKgTkI Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-02-26
05 min
Clipnotes | Up To Date
19. Primo coming out in una serie Disney: LGBTQ+ in tv
Nei giorni scorsi Disney Channel ha trasmesso negli usa un episodio della serie “Andi Mack” in cui uno dei protagonisti, Cyrus Goodman, fa coming out con un amico . Già era chiaro che Cyrus fosse gay, lo aveva già confidato ad altri amici, ma è la prima volta che su Disney Channel se ne fa riferimento esplicitamente, usando la parola gay. La serie Andi Mack non è nuova a trattare tematiche sociali, ma anche il tema LGBTQ+ non è nuovo al piccolo schermo. Negli anni i personaggi gay si sono evoluti, passando da secondari abbastanza stereotipati a principali che vanno oltre i soliti...
2019-02-19
05 min
Clipnotes | Up To Date
18. 15 anni di Facebook: la rivoluzione del web
Il 4 febbraio 2004 ad Harvard veniva lanciato The Facebook, il social network che negli anni ha perso l’articolo, ma ha guadagnato miliardi di utenti cambiando la vita di tutti. In questa puntata ripercorriamo le tappe fondamentali dello sviluppo di Facebook e della sua espansione. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/ULcXdnxLx7Q Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-02-12
07 min
Clipnotes | Up To Date
17. Ricordi e social: espandere la memoria
Uno studio dell’Università di Priceton tramite un esperimento ha cercato di analizzare gli effetti dei social media sulla nostra memoria. I social attivano quella che è chiamata memoria transattiva, solitamente presente nelle dinamiche di gruppo, permettendoci da una parte di espandere la nostra memoria, ma dall’altra di conservarne meno traccia nella nostra mente. Di cosa stiamo parlando? Vediamo tutto meglio in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/tS_fQuonzZU Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-02-05
05 min
Clipnotes | Up To Date
16. Due presidenti in Venezuela: un paese in crisi
Il 23 gennaio 2019 Jaun Guaidò, Presidente dell’Assemblea Nazionale venezuelana e leader dell’opposizione, si è autodichiarato Presidente ad interim del paese sfidando apertamente il presidente in carica Maduro. Maduro è stato eletto per un secondo mandato lo scorso maggio, ma l’esito delle elezioni è contestato da diverse organizzazioni internazionali per presunte manipolazioni. Le opposizioni attribuiscono alle sue politiche lo stato di crisi economica e sociale che sta vivendo il paese negli ultimi anni. Qual è la la situazione e come ci siamo arrivati? Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: htt...
2019-01-29
06 min
Clipnotes | Up To Date
15. Spot Gillette: messaggi sociali nelle pubblicità
Gillette ha rilasciato uno spot sul suo canale YouTube che mostra come stia cambiando il ruolo dell’uomo nella società attuale. Il video ha generato reazioni contrastanti, tra chi ha colto il messaggio e supporta la causa e chi invece accusa l’azienda, ma non è certo la prima volta che un brand decida di veicolare messaggi e battaglie sociali nei propri spot. Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/uarEWkpclKw Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-01-22
04 min
Clipnotes | Up To Date
14. Patto per la scienza: quando un valore è minacciato
Qualche giorno fa l’immunologo Roberto Burioni ha lanciato un appello a tutte le forze politiche, cioè un Patto trasversale per la scienza per riconoscere il valore universale di quest’ultima. Già diversi esponenti di diverse aree politiche l’hanno sottoscritto, come anche tanti medici, professori e anche giornalisti, ma ha senso ancora oggi difendere il valore della scienza? Difendere da cosa? Proviamo a parlarne in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/MTCUeilCIP8 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-01-15
05 min
Clipnotes | Up To Date
13. Befana: l'origine della tradizione
La leggenda narra che la notte del 6 gennaio una vecchina vestita di stracci voli con la sua scopa per visitare i bambini e portare loro caramelle o carbone. Storia che in Italia conosciamo tutti, ma da dove ha origine questa tradizione? Viene festeggiata solo nel nostro paese? Lo raccontiamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/8kYNt0wfxqw Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2019-01-08
02 min
Clipnotes | Up To Date
12. Tunnel di Musk: quali saranno i trasporti del futuro?
Qualche settimana fa Elon Musk ha rivelato il primo tunnel realizzato da The Boring Company. Si tratta di una galleria, percorribile da auto elettriche dotate di speciali ruote, che servirà per decongestionare il traffico in superficie di Los Angeles. Sempre di tunnel si parla nel progetto di Hyperloop, mentre dopo auto e treni si cerca di rendere elettrici anche gli aerei e c’è chi sogna di spostarsi tramite droni. Come cambierà il nostro modo di spostarci? Quali saranno i mezzi di trasporto del futuro? Parliamo di tutto in questa puntata. Guard...
2019-01-01
06 min
Clipnotes | Up To Date
11. Natale: l'origine della festa
In questo periodo feste simili al Natale venivano festeggiate già prima della diffusione del cristianesimo, quindi da dove ha origine questa festa? Da dove arrivano tutte le tradizioni che conosciamo? Raccontiamo tutto ciò in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/zK61cq2Ekxo Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2018-12-25
08 min
Clipnotes | Up To Date
10. Divieto di fumo: Svezia e resto del mondo
Dal 1° luglio 2019 la Svezia introdurrà limiti ancora più stringenti per quanto riguarda il fumo di sigarette. Oltre ai locali pubblici, non sarà possibile anche in alcuni luoghi pubblici all’aperto. L’obiettivo è quello di rendere il paese senza fumo entro il 2025, ci riusciranno? Il fumo è una dipendenza che riguarda quasi un miliardo di persone nel mondo e che provoca sempre più morti. Come viene affrontato questo problema in Italia o negli altri paesi? Ne parliamo in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/_Ykg28ny36w
2018-12-18
07 min
Clipnotes | Up To Date
9. Santa Lucia: l'origine della tradizione
Il 13 dicembre viene celebrata in diverse zone d’Italia (e non solo) la festa di Santa Lucia. Per molti bambini la notte precedente è come la notte di Natale, perché aspettano che Santa Lucia arrivi col suo carretto a portare doni. Ma da dove ha origine questa tradizione? Lo raccontiamo in questa puntata Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/ZqBiv-9_zII Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2018-12-11
05 min
Clipnotes | Up To Date
8. Brexit: dal referendum all'accordo
Dopo il referendum consultivo del 2016 il Regno Unito ha deciso di lasciare l’Unione Europea. Dopo mesi di dibattiti e trattative il governo inglese ha approvato una prima bozza di accordo tra UK ed UE, bozza che è stata accettata anche dai governi degli altri 27 paesi che compongono l’Unione. Il documento contiene ancora dei punti spinosi e sarà determinante il voto del parlamento inglese, che potrebbe approvare o bocciare l’accordo. Cosa succederà dopo? E se non venisse approvato? Proviamo a vedere i prossimi passaggi e i possibili scenari in questa puntata.
2018-12-04
07 min
Clipnotes | Up To Date
7. Violenza sulle donne: la percezione nei media
Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e contro la violenza di genere. E’ un tema su si discute da anni, ma nonostante questo ancora non si è riusciti ad eliminare questa problematica. Spesso anche come le notizie di casi di violenza vengono trattate dai media può influenzare o aiutare. Abbiamo fatto una breve analisi in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/rskMhYgtWac Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2018-11-27
03 min
Clipnotes | Up To Date
6. Tempesta di materia oscura: cos'è?
Un team dell’Università di Saragozza ha scoperto una tempesta di materia oscura. E’ la prima volta che si osserva un fenomeno del genere diretto verso il nostro sistema solare. Di che si tratta? Cos’è la materia oscura? Cerchiamo di capire cos’è la materia oscura e come si può studiare il fenomeno in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/6pwPWRHmzoA Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2018-11-20
03 min
Clipnotes | Up To Date
5. Acqua su Marte: c'è vita?
A luglio una scoperta italiana, confermata qualche giorno fa dalla NASA, ha rivelato che c’è acqua allo stato liquido su Marte. Da qualche anno è ormai risaputa la presenza di ghiaccio e molte ricerche ci hanno fatto pensare che un tempo sul pianeta rosso ci potesse essere vita. Questa è, però, la prima volta che viene annunciata la presenta di acqua ancora oggi. Vuol dire che c’è vita su Marte? Abbiamo provato a rispondere a questa domanda e a fare velocemente il punto sulle missioni marziane, tutto in questa puntata. Guarda il...
2018-11-13
03 min
Clipnotes | Up To Date
4. 100 anni fa finiva la Prima Guerra Mondiale: le conseguenze oggi
Il 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in ricordo della fine della Prima Guerra mondiale, di cui quest’anno ricorre il centesimo anniversario. Infatti nel 1918 entrò in vigore l’armistizio di Villa Giusti, con cui l’impero Austro-Ungarico si arrendeva al Regno d’Italia e alla forze alleate e che veniva annunciato nel celebre Bollettino della vittoria dal generale Diaz. La Grande Guerra, che ha provocato milioni di morti, finiva, ma con quali esiti? E nonostante siano passati 100 anni, quali sono oggi le conseguenze? Ne parliamo in questa punta...
2018-11-06
07 min
Clipnotes | Up To Date
3. Halloween: l'origine della festa
Il 31 di ottobre è la notte più terrificante dell’anno, la notte della paura, la notte di Halloween. Ma da dove arriva questa festa? Qual è l’origine della tradizione? Perchè ci si traveste? Ripercorriamo insieme l’origine e l’evoluzione di questa festa, del significato dei suoi simboli, delle zucche e dei dolci in questa puntata. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/FGvsEXzO5H4 Rimani in contatto con noi: https://myurls.co/clipnotes
2018-10-30
06 min
Clipnotes | Up To Date
2. Cannabis legale in Canada: e il resto del mondo?
In Canada qualche giorno fa è entrata in vigore la legge, approvata in realtà già lo scorso giugno, che rende legale la cannabis nel paese del Nord America. Con questo provvedimento il Canada diventa il primo paese del G7 e il secondo al mondo, dopo l’Uruguay, a legalizzare la cannabis. E nel resto del mondo? E in Italia? Se anche tu ti sei posto queste domande come noi, abbiamo qui una puntata in cui troveremo insieme una risposta. Guarda il video sul nostro canale: https://youtu.be/xyS-Ky04QQQ
2018-10-23
05 min
Clipnotes | Up To Date
1. Incidente navi in Corsica: rischi e inquinamento
Lo scorso 7 ottobre al largo della Corsica un incidente ha coinvolto due navi: una motonave ha colliso con una portacontainer. L’incidente è avvenuto a circa 14 miglia da Capo Corso, coinvolgendo un tratto di mare molto importante per la fauna, conosciuto anche come il Santuario dei Cetacei. La collisione ha provocato il rilascio di un’enorme quantità di benzina che si è propagata per diversi chilometri prima dell’intervento dei mezzi anti-inquinamento della Guardia Costiera. Perché la benzina non si scioglie in mare? Quali sono i pericoli per la fauna marina? Se anche tu ti sei p...
2018-10-16
02 min