Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Coaching & Formazione

Shows

Augmenta. PodcastAugmenta. PodcastÈ un mondo piccolo - In pratica #9La globalizzazione ha reso il mondo più piccolo. Il telefono che avete in tasca ne è un buon esempio: disegnato negli Stati Uniti o in Corea, assemblato in Cina con componenti fabbricate con materie prime da tutto il mondo, al suo interno app sviluppate chissà dove. Un lungo giro per arrivare fin qui ed essere usato per un selfie o, perché no, per ascoltare un podcast che parla di formazione continua…Con le merci si sono spostate sempre di più anche le persone: chi spinto dalle opportunità, chi costretto dalle necessità, rendendo sempre più multiculturale la nostra società. La situazio...2025-07-0125 minLa Sicurezza Per TuttiLa Sicurezza Per TuttiNuovo Accordo Stato-Regioni 2025: Novità per la Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro - WebinarIl 17 aprile 2025 è stato approvato il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori e in questo webinar gratuito andiamo a scoprire le novità relative alla formazione in materia di sicurezza sul lavoro. Il nuovo accordo tratta di varie tematiche, aggiornando principalmente:👉🏻 I requisiti dei soggetti formatori;👉🏻 L'unicità del soggetto formatore;👉🏻 I requisiti dei docenti, che devono essere qualificati al D.I. 06/03/2013;👉🏻 I corsi per lavoratori, dirigenti, preposti, datore di lavoro/RSPP, RSPP/ASPP, CSE/CSP, e 3 nuove attrezzature di lavoro;👉🏻 L'organ...2025-06-2656 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastIl valore di un sorriso - In pratica #8Quanto può far bene un sorriso? Nella vita di tutti i giorni già aiuta, pensate al suo valore all’interno delle mura di un ospedale, dove capita che la sofferenza fisica ed emotiva si intrecci con il tempo che rallenta o sembra non passare mai. Luoghi in cui la socialità indossa camici bianchi. Ora provate a immaginare come un bambino possa vivere tutto questo e, a seconda dell’età, essere consapevole di quello che gli sta capitando.In una simile situazione, una pausa di colore e leggerezza assume un grande valore, come una parentesi in cui l’attenzione...2025-06-2425 minLa Sicurezza Per TuttiLa Sicurezza Per TuttiNuovo Accordo Stato-Regioni 2025: novità per la Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro - Ep. 21Nel 21 episodio de “La Sicurezza per Tutti” parliamo del nuovo accordo Stato regioni 2025 per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro, delle novità sicurezza sul lavoro 2025, quando entra in vigore il nuovo accordo Stato regioni 2025 e cosa cambia per il nuovo accordo Stato regioni 2025 formazione.👉🏻 Ci sono stati molti aggiornamenti a diversi corsi di formazione per la sicurezza tra cui l’inserimento dei nuovi corsi di formazione per datore di lavoro, i moduli aggiuntivi per dirigenti e datori di lavoro che lavorano nei cantieri, aggiornamenti ai corsi per preposti e l’aggiunta dei corsi di formaz...2025-06-2206 minLifeXLifeX198. Valerio Bartolini – Da Box a Academy Multifunzionale: Difficoltà ai tempi del COVID, Adattabilità, Importanza della Formazione, Visione e Business nel Fitness⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠London Nootropics⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri Podcast! Usa "LIFEX" al momento dell'acquisto come codice sconto! In questo episodio raccontiamo la trasformazione sorprendente di CrossFit Testudo (Frosinone), una realtà nata come box e divenuta oggi una vera e propria academy multifunzionale.Un’evoluzione che non è solo strutturale, ma culturale: al centro, la visione e la capacità di adattamento di Valerio Bartolini, imprenditore del fitness che ha saputo cavalcare i cambiamenti del mercato, trasformando le difficoltà in opportunità.Scopri:Come si passa da un box tradizionale a un centro evoluto di formazione e performance...2025-06-1843 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastCi vuole energia - In pratica #7Complice la situazione geopolitica internazionale, negli ultimi anni ci siamo un po’ tutti interessati alle questioni energetiche, appurando che capirci qualcosa non era sempre evidente. Certo è che il tema dell’approvvigionamento, dell’autoproduzione e della sostenibilità si sono fatti più familiari e molti proprietari di immobili, dal piccolo proprietario ai grandi gruppi immobiliari, sicuramente si sono posti la domanda se valesse la pena perlomeno interessarsi alla posa di qualche pannello fotovoltaico sul proprio tetto.L’iniziativa privata è uno dei tasselli che compongono un mosaico più ampio, in cui gli enti locali giocano un doppio ruolo. Quello di primi consule...2025-06-1719 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastSi cura la persona, non i sintomi - In pratica #6Ancora troppo spesso associate al fine vita, le cure palliative oggi affiancano le terapie con l’obiettivo di aumentare il benessere dei pazienti. In questa puntata di Augmenta.Podcast scopriamo un progetto nato nella formazione continua e implementato in due ospedali.Entriamo in un ambito delicato che va trattato con un certo tatto, ad immagine del lavoro quotidiano di chi opera nell’ambito delle cure palliative. Questa branca della medicina ancora oggi viene spesso associata alle malattie terminali, quando invece il suo campo di intervento da tempo si è ampliato alle malattie croniche, non dimenticando tuttavia le sue origi...2025-06-1021 minVisione AlchemicaVisione AlchemicaFORMAZIONE DI COSTELLAZIONI IDENTITARIE con ALESSANDRO GAZZINA e LORENZA CAVALLIStasera Alessandro Gazzina e Lorenza Cavalli ci introdurranno al percorso di formazione in Costellazioni Identitarie, un cammino professionale e trasformativo dedicato a chi desidera apprendere questo metodo innovativo per accompagnare gli altri nel riconoscimento e nella realizzazione della propria identità profonda. Un approccio che lavora sulle colonne portanti del sé, e non sulla famiglia d’origine, per favorire un dialogo interiore autentico e una trasformazione duratura.Cosa sono le Costellazione Identitarie?Le Costellazioni Identitarie sono un viaggio di svelamento e trasformazione verso la tua libertà e autenticità interiore. Attraverso questo modo innovativo di costellare, che non utilizza la famiglia d’orig...2025-05-3058 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastPer gli amici BIM - In pratica #4Building Information Modeling, BIM. Una sigla che non sarà famigliare a chi non è avvezzo al mondo della progettazione e delle costruzioni, per cui invece rappresenta non solo il futuro ma un concreto presente.Immaginate di avere un modello in tre dimensioni di una costruzione, non solo navigabile ma che contenga tutte le informazioni necessarie per le varie fasi di vita di questo edificio, manufatto, infrastruttura. Quello che vedrete non è il BIM di per sé, ma il risultato di un processo che ottimizza la pianificazione, la realizzazione e la gestione di costruzioni.Per spiegarla meglio: il BIM...2025-05-2719 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastNella tana del bianconiglio - In pratica #2A chi non sarà capitato nella vita di dover organizzare qualcosa? Dalla settimana di vacanza, all’aperitivo con gli amici, un trasloco magari, o la festa di compleanno dei figli. Uscendo dall’ambito strettamente privato, la domanda può porsi per tutti coloro che professionalmente sono chiamati a raggiungere un obiettivo specifico in un tempo e con dei mezzi definiti e in genere limitati.I progetti sono all’ordine del giorno nelle aziende, nelle istituzioni e nelle organizzazioni e contemplano la realizzazione di iniziative come, per esempio, un evento o una campagna, la creazione di prodotti o la trasform...2025-05-1324 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastI bambini non sono adulti in miniatura - In pratica #1Bentornati ad Augmenta.Podcast!In questa prima puntata entriamo nel mondo della fisioterapia pediatrica, un ambito che mobilita competenze specifiche e in cui il terapista non può limitarsi a riabilitare.Vale la pena ripetersi e in questa prima puntata del podcast della Formazione continua della SUPSI lo faremo: i bambini non sono adulti in miniatura o in scala. È un concetto su cui si deve insistere soprattutto per le implicazioni insite in questa evidenza.Un bambino attraversa un percorso evolutivo fisico e cognitivo che il terapista deve tenere sempre bene in mente. A differenza de...2025-05-0622 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastAugmenta.Podcast - Teaser stagione 2Si riaccendono i microfoni del podcast della Formazione continua SUPSI. In questa seconda stagione parola ai e alle partecipanti dei corsi, alle loro esperienze e al trasferimento delle competenze nei loro ambiti professionali.Con la serie dedicata alle pratiche di sostenibilità, abbiamo iniziato a grattare la superficie del mondo della Formazione continua della SUPSI. Un piccolo universo abitato da docenti, professionisti attivi sul territorio, da aziende, istituzioni e organizzazioni orientati al costante aggiornamento delle proprie competenze, per rispondere a contesti cangianti e sempre più sfidanti.L’esperienza dei primi 8 episodi (recuperabili qui) ci ha permesso di s...2025-04-2900 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailySUPPORTO FORMAZIONE LAVORO AGGIORNAMENTO INPS SULLA PROROGA DELLA DURATA SFL 2025PROROGA DURATA SFL 2025 AGGIORNAMENTI INPS COME FUNZIONA E A CHI SPETTAAmiche e amici di radiouci sono giulia e in questo video ti parlo, a malincuore, degli ultimi aggiornamenti sulla proroga SFL.___#prorogasfl #sfl #inps ___CAPITOLI00:00 SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO AGGIORNAMENTO INPS SULLA PROROGA DELLA DURATA SFL 202500:21 PROROGA DURATA SFL LEGGE DI BILANCIO00:49 COME OTTENERE LA PROROGA DURATA SFL 202502:10 PER QUALE CORSO SI PUÒ OTTENERE LA PROROGA DURATA SFL02:36 PROROGA DURATA SFL DOMANDA TERMINATA02:44 QUANDO INIZIA LA PROROGA DURATA SFL 202502:55 PROROGA DURATA SFL SCADENZA GENNAIO E FEBBRAIO 202503:16 SFL SOSPESO PROROGA 2025___▶ Abbonati a RadioUCI per vantaggi esclusivi:https://www.youtube.com/channel/UCA...2025-02-1804 minFocus Previdenza - Radio UCI APSFocus Previdenza - Radio UCI APSASSEGNO DI INCLUSIONE E SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO 2025: Le novità su REQUISITI, IMPORTO e DURATAIn questo focus previdenza ci occupiamo delle novità 2025 su requisiti, importo e durata di ADI e SFL. ___ Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :) ▶ Guarda anche: https://youtu.be/aqtStUAgs-Y (ASSEGNO DI INCLUSIONE CALENDARIO PAGAMENTI 2025: Le date INPS) ___ #assegnodiinclusione #sfl #adi ___ CAPITOLI 00:00 ASSEGNO DI INCLUSIONE E SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO 2025 LE NOVITÀ SU REQUISITI IMPORTO E DURATA 00:15 ASSEGNO DI INCLUSIONE ISEE 2025 ADI 00:38 ASSEGNO DI INCLUSIONE REDDITO FAMILIARE 2025 ADI 01:11 ASSEGNO DI INCLUSIONE CONTRIBUTO AFFITTO 2025 ADI 01:32 SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO ISEE 2025 SFL 01:43 SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO IMPORTO 2025 SFL 01:49 SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO QUANTO DURA SFL ___ ▶ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCwbdMJJk_Eor2b7x...2025-01-1002 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastPratiche di sostenibilità - L'inclusione attraverso la pratica teatraleLa vita è fatta di gesti, scambi, interazioni e ruoli che ci troviamo ad interpretare perlopiù inconsapevolmente, adattando il nostro copione secondo il contesto in cui ci troviamo. Si potrebbe dire che mettiamo in scena noi stessi, o meglio, parti di noi stessi, sul grande palco della vita sociale.Ora… portiamo all’estremo questa idea tanto cara a una corrente sociologica, usciamo dalla metafora e concentriamoci su chi assume il ruolo dell’attore. Ribaltando lo sguardo, magari in modo un po’ astruso, possiamo domandarci in che modo le arti performative, con la loro capacità di mettere in scena personaggi...2024-12-0320 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastPratiche di sostenibilità - La medicina di genereUomini e donne non si ammalano allo stesso modo. L’effetto delle terapie e persino la percezione e la gestione del dolore sono differenti a seconda del genere.Oggi lo diamo quasi per scontato, ma solo negli ultimi anni si è profilata una medicina di genere. Un approccio che va oltre gli aspetti specifici legati alla riproduzione, ma che tiene conto anche dell’influenza delle differenze socioeconomiche e culturali sullo stato di salute e di malattia di ogni persona.Crescono i dati epidemiologici, quelli clinici e sperimentali. La medicina di genere sta colmando uno storico divario di co...2024-11-2623 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailyASSEGNO DI INCLUSIONE E SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO PAGAMENTI NOVEMBRE 2024 INPSAL VIA IL PAGAMENTO ADI DI NOVEMBRE DATE RICARICA INPS SFL ASSEGNO DI INCLUSIONE ELABORAZIONI PAGAMENTI NOVEMBRE 2024 SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO ELABORAZIONI PAGAMENTI NOVEMBRE 2024 Ciao amici di radiouci, sono giulia e nel video di oggi ti parlo dei pagamenti ADI e SFL di novembre 2024. ___ #assegnodiinclusione #sfl #adi ___ CAPITOLI 00:00 ASSEGNO DI INCLUSIONE E SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO PAGAMENTI NOVEMBRE 2024 INPS 00:17 ELABORAZIONE ASSEGNO DI INCLUSIONE NOVEMBRE 2024 00:24 PAGAMENTI ASSEGNO DI INCLUSIONE NOVEMBRE 2024 00:42 PAGAMENTI NOVEMBRE 2024 ADI SOSPESO 00:58 ELABORAZIONE SUPPORTO FORMAZIONE...2024-11-2501 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastPratiche di sostenibilità - La gestione degli immobiliSi stima che il parco immobiliare svizzero sia composto per circa il 60% da edifici costruiti prima del 1980. Case e palazzi, sicuramente solidi, ma che non rispondono più alle attuali esigenze, in particolare dal profilo energetico, con il puntuale mal di testa (se non peggio) quando nella buca delle lettere arriva la fattura della corrente, dell’olio combustibile o di qualsiasi altro vettore energetico venga utilizzato per scaldare il proprio focolare. Stare al passo, che in questo caso significa risanare e ammodernare, non è mai uno scherzo sia in termini di organizzazione che di investimento e il già citato mal di testa...2024-11-1924 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastPratiche di sostenibilità - Gli spazi di lavoro (fisici, virtuali e mentali)Se doveste descrivere il vostro luogo di lavoro che termine usereste? La scrivania del vostro computer, invece, com’è messa? Ordinatissima oppure piena di file al punto tale che avete dovuto rendere più piccole le icone per vedere tutto?I luoghi in cui lavoriamo sono fisici, virtuali, ma anche mentali: vi sarà certamente capitato di dire “devo mettere ordine ai pensieri”. Ed è l’ordine degli spazi nelle loro declinazioni la chiave di tutto, o un certo confort, una comodità passa anche da altro? C’è chi lavora meglio a casa, in smart working, e chi non può fare a meno di varcare o...2024-11-1221 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastPratiche di sostenibilità - La metodologia agileBasta sfogliare un giornale o aprire qualsiasi portale di notizie per capire che i tempi sono incerti e la situazione estremamente fluida e complessa. È difficile fare previsioni, ma sia come sia, bisogna navigare in questo mare tempestoso, cercando di trarre il meglio possibile dalla situazione.I periodi di grandi cambiamenti portano con sé riflessioni e ripensamenti su aspetti dati per acquisiti. In ambito aziendale da tempo ci s’interroga se, ma anche come, le organizzazioni "classiche" siano le strutture e gli assetti più adeguati al contesto attuale.Abbiamo già parlato di cambi di paradigma, ma anche...2024-11-0520 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastPratiche di sostenibilità - La leadership responsabileSe doveste pensare al leader di un’azienda quale sarebbe la prima immagine che vi viene in mente?Per molti sarà quella di un uomo, possibilmente di bell’aspetto, sopra i 50, non un capello fuori posto. Solido nelle sue posizioni. Figura autorevole e anche un po’ autoritaria.Le big tech hanno scompaginato questa immagine da seconda metà del Novecento, con ragazzi diventati amministratori delegati di aziende miliardarie, vestiti in abiti casual, con atteggiamenti e uscite talvolta eccentriche.Grattando questa immagine e tolte le geniali intuizioni, si è scoperto che non sempre era facile averci a che far...2024-10-2921 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailyASSEGNO DI INCLUSIONE E SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO PAGAMENTI OTTOBRE 2024 INPSAL VIA IL PAGAMENTO ADI DI OTTOBRE DATE RICARICA INPS SFL ASSEGNO DI INCLUSIONE ELABORAZIONI PAGAMENTI OTTOBRE 2024 SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO ELABORAZIONI PAGAMENTI OTTOBRE 2024 Ciao amici di radiouci, sono giulia e nel video di oggi ti parlo dei pagamenti ADI e SFL di ottobre 2024. ___ #assegnodiinclusione #sfl #adi ___ CAPITOLI 00:00 ASSEGNO DI INCLUSIONE E SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO PAGAMENTI OTTOBRE 2024 INPS 00:20 ELABORAZIONE ASSEGNO DI INCLUSIONE OTTOBRE 2024 00:30 PAGAMENTI ASSEGNO DI INCLUSIONE OTTOBRE 2024 00:52 ASSEGNO DI INCLUSIONE A CHI SPETTA IL PAGAMENTO DI OTTOBRE 2024 01:06 PAGAMENTI OTTOBRE 2024 ADI SOSPESO 01:07 ELABORAZIONE SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO SETTEMBRE 2024 01:25 PAGAMENTI SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO OTTOBRE2024 ___ Pagamenti INPS ottobre Assegno di Inclusione ...2024-10-2401 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastPratiche di sostenibilità - La responsabilità sociale d'impresaQuante volte vi sarà capitato di sentir evocare un “rapporto di sostenibilità”: quel documento che fotografa le varie dimensioni e il cammino compiuto da un’organizzazione verso la sostenibilità. Uno strumento che s’inserisce nel più ampio tema della responsabilità sociale delle imprese, intesa come la capacità oggi di non compromettere il domani: un investimento per garantire e garantirsi un futuro; interrogare le proprie abitudini con lungimiranza, per guadagnarne in seguito.Sono molte le aziende che stanno compiendo questo cammino, migliorando il proprio impatto ambientale, il clima di lavoro, le condizioni dei propri dipendenti e selezionando con cura i propri...2024-10-2223 minAugmenta. PodcastAugmenta. PodcastPratiche di sostenibilità - L’educazione allo sviluppo sostenibileIn questa prima puntata partiamo dalle basi: dall’educazione allo sviluppo sostenibile. Non solo perché le allieve e gli allievi di oggi sono i professionisti di domani, ma anche perché il pensiero su cui poggia la sostenibilità è utile, e probabilmente anche urgente, nell’ambito professionale. Prima di entrare nelle aule, il concetto di un mondo VUCA, non a caso, è stato adottato nelle aziende.Al microfono Luana Monti Jermini, docente di Didattica della geografia al Dipartimento formazione apprendimento / Alta scuola pedagogica della SUPSI e Fabio Guarneri, collaboratore scientifico del settore scuole della fondazione éducation21, centro nazionale di competenza e prestazi...2024-10-1518 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailyPAGAMENTI ASSEGNO DI INCLUSIONE E SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO SETTEMBRE 2024 INPSAL VIA IL PAGAMENTO ADI DI SETTEMBRE DATE RICARICA INPS SFL ASSEGNO DI INCLUSIONE ELABORAZIONI PAGAMENTI SETTEMBRE 2024 SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO ELABORAZIONI PAGAMENTI SETTEMBRE 2024 Ciao amici di radiouci, sono giulia e nel video di oggi ti parlo dei pagamenti ADI e SFL di settembre 2024. ___ #assegnodiinclusione #sfl #adi ___ CAPITOLI 00:00 PAGAMENTI ASSEGNO DI INCLUSIONE E SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO SETTEMBRE 2024 INPS 00:15 ELABORAZIONE ASSEGNO DI INCLUSIONE SETTEMBRE 2024 00:22 PAGAMENTI ASSEGNO DI INCLUSIONE SETTEMBRE 2024 00:42 ASSEGNO DI INCLUSIONE A CHI SPETTA IL PAGAMENTO DI SETTEMBRE 2024 01:07 ELABORAZIONE SUPPORTO FORMAZIONE LAVORO SETTEMBRE 2024 01:14 PAGAMENTI SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO SETTEMBRE 2024 01:19 SFL A CHI SPETTA IL PAGAMENTO DI SETTEMBRE 2024 ___ Pagamenti INPS...2024-09-2501 minGeneralovaSportMiGeneralovaSportMiAdriana Lombardi: La passione per la formazione sportiva con CONI Lombardia.Nella puntata di oggi del podcast GeneralovaSportMI, Natalia Generalova ospita Adriana Lombardi, una figura di spicco nel settore della formazione sportiva. Adriana condivide con noi le sue esperienze e il suo impegno nel creare corsi di formazione per il CONI, con un focus particolare sulla preparazione mentale degli atleti, tema di fondamentale importanza per il miglioramento delle performance sportive.Adriana ci offre un'anteprima dei progetti futuri del CONI Lombardia, tra cui corsi su gender balance e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questi programmi non solo mirano a migliorare le competenze tecniche, ma anche a promuovere un ambiente di...2024-09-1059 minQuestion from the ClubQuestion from the ClubSpeciale Formazione: qual è lo stato dell'arte del settore in Italia?In un mondo del lavoro nel quale l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando dinamiche eprocessi, a tal punto che, secondo una recente ricerca Ipsos, l’87% dei professionisti italiani ritiene che l’IA trasformerà significativamente il modo in cui funziona l’azienda in cui opera e il 43% si dice disposto a seguire un corso di aggiornamento per acquisire nuove e necessarie competenze digitali, risulta chiaro come il comparto della formazione diventi sempre più strategico e sia anche chiamato a trasformare la logica lavorativa da "workfare" a "learnfare". Un’evoluzione che, in Italia, non è ancora a pieno regime, ma che offre già spunti di miglioramen...2024-07-303h 03Human BooksHuman BooksCapitalizzare la formazione implicita in aziendaLa formazione è un tesoro intangibile, essenziale per la nascita e la crescita di ogni impresa. In questo episodio, Carolina Sciolino, Referente Training & Company - Academy di Profexa, ci guiderà attraverso un viaggio affascinante alla scoperta della formazione implicita nelle aziende, un argomento che ha ispirato anche la sua tesi di laurea.Basandosi sul libro "Capitalizzare la formazione implicita in azienda" di Nadio Delai, Carolina esplora una ricerca illuminante condotta nei primi anni del 2000, evidenziando come, sebbene la formazione esplicita sia riconosciuta e praticata ampiamente (con una crescita dal 24% nel 1999 al quasi 50% nel 2022 tra le aziende europee), nelle re...2024-05-0705 minISGroupISGroupEducazione alla Sicurezza: Formazione ISGroup per il tuo TeamEducazione alla Sicurezza: Formazione ISGroup per il tuo Team Nell'era digitale in cui viviamo, la sicurezza informatica è diventata una delle principali preoccupazioni per aziende e organizzazioni di ogni settore. La crescente complessità delle minacce informatiche richiede una risposta altrettanto avanzata, e l'educazione alla sicurezza è fondamentale per garantire la protezione dei dati e dei sistemi. ISGroup SRL offre programmi di formazione su misura per aiutare il tuo team a fronteggiare le sfide della sicurezza informatica. L'Importanza della Formazione in Sicurezza La formazione in sicurezza è un elemento chiave nella difesa contro le minacce informatiche. Con la crescente interconnessione digitale, le aziende devono esse...2024-01-2103 minJuice it up - Il futuro del ciboJuice it up - Il futuro del cibo122. WSET: la formazione sul vino più rigorosa al mondo - Bianca Mazzinghi di BWineQual è la formazione enologica più rigorosa al mondo?Torniamo a parlare di vino, ma da una nuova prospettiva.Parliamo di formazione enologica e nello specifico del più alto livello di formazione enologica: il WSET (Wine and Spirit Education Trust).Con noi abbiamo Bianca Mazzinghi, formatrice certificata WSET e fondatrice della scuola di formazione BWine.Con Bianca abbiamo parlato naturalmente di WSET e di formazione enologica, ma anche della differenza tra un vino tecnicamente eccellente e un vino che ci piace.Piccolo spoiler, abbiamo anche parlato del mercato del vino in Cin...2023-11-2749 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailyUfficiale INPS: QUANDO arriva il PRIMO PAGAMENTO del SUPPORTO Formazione LAVORO 350€? occupabili RDC #sfl #supportoformazionelavoro #rdc #RAFinalmente INPS fa chiarezza su esiti e primi pagamento del supporto formazione lavoro e lo fa con il messaggio numero 3379. Le date di riferimento calendarizzate sono dal 15 e dal 27 di ogni mese. ma anche se lo sembrano, è una non è esattamente la stessa cosa di RDC. Perché, lo ricordo, a differenza di RDC, il pagamento del Supporto Formazione e Lavoro non spetta da quando la domanda viene accolta e basta. Ma spetta solo per i periodi in cui effettivamente si sta svolgendo una delle attività previste. A far fede come data di inizio di queste attività, è quella che viene registrata sulla piatta...2023-09-3010 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailyPagamenti e NOVITÀ Settembre 2023 Reddito di Cittadinanza Supporto Formazione Lavoro SFL COM RIDOTTOA meno di sorprese, arriveranno dal 27 settembre le ricariche ordinarie del reddito e della pensione di cittadinanza del mese di settembre. A seguire, indicativamente dal 28, sono previste poi le elaborazioni dell’assegno unico e universale integrato su Reddito di Cittadinanza: RATA ORDINARIA riferita al mese di agosto oppure un eventuale arretrato. Poi vediamo 4 novità del supporto formazione lavoro 350€. La prima è il modello SFL Com ridotto che serve a dichiarare i redditi provenienti da attività lavorative in corso di svolgimento al momento di presentazione della domanda. Questo perché, anche quei redditi saranno presi in considerazione per la verifica dei requisiti. La seconda...2023-09-2605 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailyRDC Supporto Formazione Lavoro: I PAGAMENTI (con esempi ed eccezioni)il supporto formazione e lavoro è a tutti gli effetti una indennità di partecipazione di 350 euro al mese a persona. Questa indennità spetta per i periodi in cui effettivamente si partecipa a determinate politiche attive del lavoro oppure progetti come il servizio civile, i PUC oppure ancora, per la frequenza dei percorsi di istruzione per gli adulti che non hanno completato l’obbligo scolastico. In linea di principio, il supporto per la formazione e il lavoro spetta per tutta la durata della formazione o dell’attività, ma comunque, al massimo per 12 mesi non rinnovabili. Però, è bene sottolineare due aspetti molto importanti: il primo è...2023-08-3007 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailySupporto FORMAZIONE Lavoro 350€ Aggiornamenti e procedura domanda occupabili RDCLa VIDEOOGUIDA INPS: https://vid.inps.it/056a8b274616479ba42af8bb8af0dd5d?utm_medium=MYINPS Oppure su YT: https://www.youtube.com/watch?v=yUOJTTmIWcI&ab_channel=INPS-Canaleufficiale ___ Le domande per accedere al supporto per la formazione e il lavoro prenderanno il via dal 1° settembre e nell’attesa del decreto attuativo con le ultime disposizioni, arrivano le prime indicazioni sulla domanda. l supporto Si rivolge alle singole persone tra i 18 e i 59 anni che non si trovano in condizione di fragilità. Di conseguenza più persone della stessa famiglia potrebbero accedervi, e attenzione, può spettare anche se prima non si...2023-08-1106 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailyCHI ne ha DIRITTO? Assegno di INLCUSIONE e SUPPORTO Formazione e LAVOROA breve, l'assegno di inclusione e il Supporto per la Formazione e il lavoro sostituiranno completamente il RDC. Ma a chi spettano? Partiamo dal Supporto per la Formazione e il Lavoro che partirà da settembre. Si tratta di una misura di inclusione al lavoro attraverso progetti di formazione, orientamento e politiche attive. Lo potranno richiedere i singoli componenti dei nuclei familiari tra i 18 e i 59 anni che non hanno le caratteristiche per l’Assegno di Inclusione. [ Inoltre, la domanda potrà essere presentata anche dai componenti di quei nuclei familiari che già percepiranno l’AdI, ma che non sono calcolati nella scala d...2023-07-2707 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailySTOP Assegno di INCLUSIONE e SUPPORTO Formazione LAVORO per i "Furbetti" del RDCIn arrivo un'ulteriore stretta per l’assegno di inclusione e il supporto formazione e lavoro. Oltre alla lunghissima lista di requisiti, l’attuale governo vuole trasferire alle nuove misure le penalità già inflitte ai cosiddetti furbetti del RDC. Ma andiamo con ordine. Come sappiamo, per far partire definitivamente l’assegno di inclusione e il supporto formazione e lavoro servono ancora alcuni decreti attuativi da parte del ministero del lavoro. Questi decreti dovranno chiarire alcuni aspetti ancora oscuri, come ad esempio, le tempistiche, le modalità di domanda e così via. Però, in base a quanto emerso nelle ultime ore, tra i vari decret...2023-07-2404 minFatturare Fatturare FatturareFatturare Fatturare FatturareLa Formazione che fa la Differenza, Claudia Petrazzuolo - Fatturare Fatturare Fatturare Podcast #10Benvenuti a questo nuovo episodio di "Fatturare Fatturare Fatturare!" Oggi abbiamo l'onore di intervistare Claudia Petrazzuolo, responsabile presso Corsi di Formazione ECM, un'azienda dedicata alla promozione della formazione e dell'alta professionalità nel settore sanitario. Claudia ci parlerà della missione e della visione di Corsi di Formazione ECM, che si focalizza sulla promozione della cultura della formazione e del benessere psico-fisico. Attraverso l'organizzazione di eventi formativi, come convegni, seminari, corsi e manifestazioni, l'azienda si impegna a coniugare l'innovazione tecnologica diagnostica e la ricerca scientifica. Scopriremo anche le tematiche affrontate da Corsi di Formazione ECM, che riguardano la...2023-07-1745 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailyUFFICIALE: Supporto Formazione e Lavoro 2023 RDC occupabili: A Chi Spetta e come funzionerà#decretolavoro #rdc #supportoformazionelavoro Il sostituto del RDC per gli occupabili prenderà il via da settembre, la conferma arriva con approvazione definitiva del decreto lavoro, ora in gazzetta ufficiale, e si chiamerà supporto per la formazione e il lavoro. Si tratta di una misura che dovrebbe aiutare l’inclusione lavorativa delle persone in difficoltà e prenderà il via dal primo settembre. Prevede una indennità di partecipazione di 350 euro al mese, per un massimo di 12 mesi, per frequentare progetti di formazione professionale, di accompagnamento al lavoro e più in generale, di politiche attive del lavoro. Tra queste attività rientrano anche il servizio civile un...2023-07-0407 minPodcast per il Business del futuro con Ester MemeoPodcast per il Business del futuro con Ester MemeoPodcast aziendali per la formazione interna: come funzionano e perché usarli - Ep. 57Se sei un imprenditore o una imprenditrice oppure manager di un'azienda e ti occupi di formazione interna o HR, questo è l'episodio che ti aiuterà a capire come usare i podcast aziendali, o i corporate podcast, per creare percorsi di formazione audio. Ne parlo con il consulente strategico, formatore e coach Marcello Boccardo che da oltre 20 anni si occupa di formazione e usa strategicamente il podcast sia per offrire alle aziende una formazione innovativa e mirata, sia per consolidare il suo posizionamento come formatore.Nel blog si parla di Corporate Podcast2023-05-2324 minRadio UCI #dailyRadio UCI #dailyAssegno di INCLUSIONE + 350€ Supporto per formazione e il lavoro INSIEME? - Radio UCI FocusIl supporto per la formazione e il lavoro è una delle misure che sostituirà il reddito di cittadinanza a partire da settembre. in realtà non si tratta di una vera e propria prestazione, quanto piuttosto di una indennità di partecipazione ai corsi di orientamento, qualificazione e formazione al lavoro, ma anche al servizio civile e ai PUC, progetti utili alla collettività dei comuni. In pratica, come fosse una sorta di rimborso spese, che ammonta a 350 euro al mese. Attenzione però, questa indennità non spetta a partire dalla domanda, ma solo per i periodi in cui si sta effettivamente frequentando un percorso di form...2023-05-1605 minFisionautiFisionauti8. Tutti in formazioneTutti in formazione! Aspetta ma.. quale formazione? Beh non quella della tua squadra del cuore, bensì la formazione a cui andiamo continuamente incontro per svolgere il nostro lavoro. Anzi, una volta finita l’università, diteci se non è esperienza comune, si ha l’impressione di dover ripartire davvero da capo. Spesso si percepisce di saper poco di tutto e di avere poche competenze per gestire in autonomia i pazienti. Ma come, la triennale non è sufficiente per renderci dei professionisti fatti e finiti? Siete pronti a rispondere alle domande che attanagliano i fisioterapisti dall'alba dei tempi? Perché l'univers...2023-04-0643 minHike Up ConversationsHike Up Conversations074 - Formazione finanziata con Barbara GuidiLa formazione costa.Costa soldi e costa tempo, che viene sottratto ad altre attività.C’è già tutta quella formazione obbligatoria che tocca fare per forza, e poi, chi lo dice che quei bei insegnamenti vengano messi in pratica? In realtà non c’è nulla di falso in queste frasi, pensieri che ricorrono regolarmente nelle PMI, ma occorre attestare anche un’altra realtà: di fatto, se un’azienda investe nella formazione e crea dei percorsi di crescita, si vede.Si vede nel modo in cui si svolgono il lavoro e le attività, si vede nei risultati.2023-02-1033 minDiego Regina il podcastDiego Regina il podcastL'importanza della formazione 1 con Luigi MennellaCiao amici Apro una nuova serie all’interno di questo podcast dedicata alla formazione. La formazione è un momento incredibile per la persona, la crescita della persona. La formazione è a diversi livelli, noi, nel podcast ne indagheremo il più possibile. Quello che ci interessa è non vendere in questo momento corsi di formazione, ma far comprendere l’importanza della ricerca e dello sviluppo delle nostre competenze.In questa puntata Luigi Mennella autore di Podcast e esperto di Formazione.qui potete conoscerlo: https://luigimennella.wordpress.com/la-mia-professione/questo è il suo canale Telegram: https://t.me/cuoripens...2023-01-2251 minHike Up ConversationsHike Up Conversations066 - Formazione aziendale per le PMI con Francesco LimoneLa formazione non serve.È questo il titolo di un ebook geniale creato da due amici formatori.Non spoilero il contenuto (se vuoi leggerlo scrivimi e ti mando il link).La cosa per me interessante è scoprire come le persone che cercano dei corsi di formazione, siano molto spesso le stesse persone che sono interessate a capire perché la formazione non serve… 🤷Siamo d'accordo che non tutta la formazione sia di qualità e soprattutto utile, ma la vera domanda è: che cosa rende un percorso formativo veramente efficace? E quali sono le opportunità oggi disponibili sul mercato...2022-09-1228 minNews AgevolazioniNews AgevolazioniFormazione 4.0FORMAZIONE 4.0: UN POTENZIALE IMMENSO PER IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE«L’allargamento delle possibilità di accesso a una formazione di qualità ha un potenziale immenso per imprenditorialità e innovazione». Lo afferma la ricerca “Education and Innovation”, pubblicata da uno dei più autorevoli think tanks statunitensi, il National Bureau of Economic Research (NBER). A favore delle imprese consapevoli dell’importanza di valorizzare il proprio capitale umano ai fini della crescita, il MISE rafforza i contributi per la Formazione 4.0.Le imprese italiane più illuminate, consce dell’importanza di valorizzare il proprio capitale umano e di seguire il percorso segnato dalla transizione digita...2022-09-0103 minGeek TalkGeek Talk#opensource ed OBSOLESCENZA, anche il codice invecchia! - GeekTalk con Piergiorgio SpagnolattiGeekTalk è una chiacchierata tra nerd su come l'Open Source ha cambiato e sta cambiando il mondo in cui viviamo. Piergiorgio Spagnolatti è Head of Infrastructure in Banca Popolare di  Sondrio.  IT Mananger con esperienza in differenti ambiti aziendali, Piergiorgio è  particolarmente interessato ai processi e alla governance dell'ITaaS.  Le sue passioni sono il DevOps, l'automation, la virtualizzazione ed il  cloud.  Proveniente da un background infrastrutturale, oggi Piergiorgio è un  CIO/CTO riconosciuto per la sua expertise. __ Ci trovi anche su Telegram: https://t.me/extraordy LinkedIn: https://it.linkedin.co...2022-04-2859 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk con Andrea Spagnolo - Trovare TUTTO online, evoluzione ALGORITMI e ricerca informazioniAndrea Spagnolo è Senior Field Engineering a VMware.  Devops ante litteram, si definisce “pigro per natura” e aggiunge “se fai qualcosa 2 volte l'hai fatta una volta di troppo”. Il suo mantra? “Il problema e' sempre a livello 8” Geek Talk è un format di EXTRAORDY - la formazione ufficiale Red Hat;  attraverso i Geek Talk condividiamo conoscenza. Con noi tanti ospiti illustri nel mondo del software Libero; uno scambio  di idee e opinioni tra nerd, come se fossimo davanti ad una birra. 03:50 - Sarà vero? 06:00 - Usi il telefono quando ti...2022-04-1351 minGeek TalkGeek TalkRoad to containerized infrastructure: CI/CD con #Kubernetes! GeekTalk con Giuseppe PaternòGeekTalk è una chiacchierata a microfono aperto su come l'Open Source ha cambiato (e sta cambiando) le nostre abitudini e la realtà che ci circonda. Geek Talk è un format di EXTRAORDY - la formazione ufficiale Red Hat; attraverso i Geek Talk condividiamo conoscenza. Con noi tanti ospiti illustri nel mondo del software Libero; uno scambio di idee e opinioni tra nerd, come se fossimo davanti ad una birra. Iscriviti al canale per non perdere nemmeno un Geek Talk! _____ Giuseppe Paternò, meglio noto come Gippa, è un ta...2022-04-011h 08AFGE Legal NewsAFGE Legal NewsIVA: note di credito e procedure concorsuali - con Luca Pagani e Alberto Perossi (Rödl & Partner)Con la circolare n. 20/E del 29 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modifiche recate dal decreto Sostegni bis (art. 18, D.L. n. 73/2021) all'art. 26 del decreto IVA in tema di recupero dell’IVA su crediti non riscossi a seguito di procedure concorsuali. Ospiti: Luca Pagani e Alberto Perossi, Dottori Commercialisti @ Roedl & Partner Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE Riferimenti: D.L. 73/2021 (cd. Sostegni bis), art. 18 Circolare 20/E del 29 dicembre 2021 dell’Agenzia delle Entrate ------------ Episodio 14 di AFGE Legal News, il podcast di AFGE (Associazione per l'Alta Formazione Giuridico-Economica). Se...2022-02-0711 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsM&A: la validità delle clausole di put a prezzo predeterminato - con Giovanni MarraNei patti parasociali spesso si conviene che la way-out del socio investitore avvenga mediante una put option a prezzo predeterminato. La Corte di Cassazione, con una recente pronuncia, ha ammesso la validità di tale clausola ma solo se esercitabile entro un determinato periodo di tempo. Ospite: Giovanni Marra, avvocato esperto di diritto d'impresa Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE ------------ Episodio 13 di AFGE Legal News, il podcast di AFGE (Associazione per l'Alta Formazione Giuridico-Economica). Se desideri essere sempre aggiornato sulle tematiche del diritto d'impresa collegati al nostro sito afge.legal, s...2022-02-0116 minGeek TalkGeek TalkGeek Talk con Massimo Brugnoli, Business Developer Project InformaticaGeekTalk è una chiacchierata tra nerd su come l'Open Source ha cambiato e sta cambiando il mondo in cui viviamo. ____ ISCRIVITI!!!  Il nostro ospite di oggi è Massimo Brugnoli, Business Developer in Project Informatica, capogruppo del Gruppo Project di cui EXTRAORDY - la formazione ufficiale Red Hat fa parte.    Una genuina passione per la tecnologia unita al suo ultraventennale background come Sales nel mercato IT, gli hanno permesso di arricchire le sue competenze che spaziano dal Datacenter al Cloud, dalla Cyber Security ai Managed Services. 2022-01-2650 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsNuovo Patent box, come cambia l'agevolazione nel 2022 - con Roberta Moscaroli (Dentons)La Legge di Bilancio per il 2022 è intervenuta modificando nuovamente la disciplina del Patent Box. In precedenza, l’articolo 6 del DL n. 146 del 2021, il cd. Decreto Fisco–lavoro collegato alla manovra, aveva già novellato il regime opzionale di tassazione Patent Box, risalente al 2014. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Ospite: Roberta Moscaroli, partner @ Dentons Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE ------------ Episodio 12 di AFGE Legal News, il podcast di AFGE (Associazione per l'Alta Formazione Giuridico-Economica). Se desideri essere sempre aggiornato sulle tematiche del diritto d'impresa collegati al nostro sito afge.leg...2022-01-1316 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsMercato delle opere d'arte e normativa antiriciclaggio (3/3) - con Giuseppe Miceli (Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio per l'Arte)Nonostante l’attuale contrazione del mercato dovuta alla crisi epidemiologica, i valori delle transazioni nel mercato dell’arte e dell’antiquariato si sono aggirati, nel corso del 2020, attorno ai 50 miliardi di dollari (erano stati 64 nel 2019). È evidente che un tale giro d’affari ha sensibilizzato i legislatori sulla necessità di introdurre adempimenti e obblighi che garantiscano maggiore controllo, per rendere il mercato dell’arte più trasparente e per evitare fenomeni di riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite. Ospite: Giuseppe Miceli, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio per l'Arte Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE Questo è l'ultimo di una...2022-01-1215 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsAbolizione dell'esterometro dal 1° luglio 2022 - con Luca Pagani e Alberto Perossi (Rödl & Partner)Per la trasmissione dei dati relativi alle operazioni transfrontaliere di cessione di beni e prestazione di servizi, a partire dal 1° luglio 2022 non si utilizzerà più il cosiddetto esterometro, bensì il Sistema di Interscambio SDI, già in uso per le fatture elettroniche. In questo episodio parliamo di questa importante novità e dei nuovi adempimenti per le imprese. Ospiti: Luca Pagani e Alberto Perossi, Dottori Commercialisti @ Rödl & Partner Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE ------------ Episodio 10 di AFGE Legal News, il podcast di AFGE (Associazione per l'Alta Formazione Giuridico-Economica). Se desideri essere...2021-12-2409 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsMercato delle opere d'arte e normativa antiriciclaggio (2/3) - con Giuseppe Miceli (Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio per l'Arte)Nonostante l’attuale contrazione del mercato dovuta alla crisi epidemiologica, i valori delle transazioni nel mercato dell’arte e dell’antiquariato si sono aggirati, nel corso del 2020, attorno ai 50 miliardi di dollari (erano stati 64 nel 2019). È evidente che un tale giro d’affari ha sensibilizzato i legislatori sulla necessità di introdurre adempimenti e obblighi che garantiscano maggiore controllo, per rendere il mercato dell’arte più trasparente e per evitare fenomeni di riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite. Ospite: Giuseppe Miceli, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio per l'Arte Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE Questo è il secondo di u...2021-12-2212 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsMercato delle opere d'arte e normativa antiriciclaggio (1/3) - con Giuseppe Miceli (Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio per l'Arte)Nonostante l’attuale contrazione del mercato dovuta alla crisi epidemiologica, i valori delle transazioni nel mercato dell’arte e dell’antiquariato si sono aggirati, nel corso del 2020, attorno ai 50 miliardi di dollari (erano stati 64 nel 2019). È evidente che un tale giro d’affari ha sensibilizzato i legislatori sulla necessità di introdurre adempimenti e obblighi che garantiscano maggiore controllo, per rendere il mercato dell’arte più trasparente e per evitare fenomeni di riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite. Ospite: Giuseppe Miceli, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio per l'Arte Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE Questo è il primo di una...2021-12-1510 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsLe nuove Linee Guida ANAC sui partenariati pubblico-privato - con Luca Geninatti Satè (lgpa | avvocati)Il 25 ottobre scorso L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica delle proprie Linee guida sul partenariato pubblico-privato. In particolare, evidenzia l’ANAC, nei contratti di partenariato pubblico-privato le stazioni appaltanti utilizzano in maniera ancora troppo limitata la matrice dei rischi. Ospite: Luca Geninatti Satè, Associato di Istituzioni di Diritto Pubblico @ Università del Piemonte Orientale Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE ------------ Episodio 07 di AFGE Legal News, il podcast di AFGE (Associazione per l'Alta Formazione Giuridico-Economica). Se desideri essere sempre aggiornato sulle tematiche del diritto d'impresa collegati al nost...2021-12-1317 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsGreen Pass al lavoro: tutte le criticità privacy - con Adriano D'Ottavio (Bird & Bird)Il 20 novembre scorso è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto 127 del 21 settembre 2021, il Decreto che ha introdotto l’obbligo di possedere ed esibire il Green pass per accedere ai luoghi di lavoro. In sede di conversione sono state introdotte alcune rilevanti modifiche, a seguito delle quali oggi i lavoratori possono consegnare al proprio datore di lavoro copia del proprio Green Pass, ed essere quindi esonerati dai successivi controlli.  E questo nonostante alcune osservazioni critiche sollevate dal Garante della Privacy in una Segnalazione inviata al Parlamento e al Governo. Host: Tomm...2021-12-0122 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsLe nuove regole per la distribuzione transfrontaliera degli OICR - con Michele Odello (EY)Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 ottobre 2021 scorso, ha approvato in forma definitiva il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della Direttiva 1160 del 2019, che disciplina la distribuzione transfrontaliera degli organismi di investimento collettivo. Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE Ospite: Michele Odello, Associate Partner @ EY ------------ Episodio 05 di AFGE Legal News, il podcast di AFGE (Associazione per l'Alta Formazione Giuridico-Economica). Se desideri essere sempre aggiornato sulle tematiche del diritto d'impresa collegati al nostro sito afge.legal, seguici su Linkedin e unisciti alla nostra Learning Community. ...2021-11-2919 minComunicazione ItalianaComunicazione ItalianaForum Risorse Umane 2021, 1°giornata | Digital Talk | Digitalizzare la formazione | Skilla Amicucci FormazioneFORUM DELLE RISORSE UMANE 2021 | #forumHR21 | TRAINING AND RECRUITING DAY |Digital Talk in collaborazione con Skilla Amicucci FormazioneDIGITALIZZARE LA FORMAZIONE, A CHE PUNTO SIAMO? LA TECNOLOGIA COME COMPLEMENTO DELLO "HUMAN 2 HUMAN".Conduce: Marco Amicucci, CFO Skilla Amicucci Formazione.| E-Learning Reloaded |Intervengono:Silvia Boffo, Responsabile HR Ceccato Automobili (Gruppo Ceccato);Michele Mannella, Direttore Risorse Umane Sara Assicurazioni;Lamberto Mencarelli, Responsabile Formazione Banca Mediolanum;Paola Pinto, Coordinator, Conference and Learning Centre United Nations Global Service Centre;Barbara Pizzuco, Coordinatrice Formazione, Change Agent, Digital & Lean Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.Per collaborare...2021-11-2639 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsSpiagge, Consiglio di Stato: concessioni fino al 2023 - con Mauro Renna (Studio Legale Renna)Due recenti sentenze dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato affermano che le norme vigenti in materia di concessioni demaniali marittime, in altre parole le concessioni balneari, sono in contrasto con il diritto dell'Unione Europea e che le attuali concessioni potranno continuare non oltre il 31 dicembre 2023.  Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE Ospite: Mauro Renna, professore, avvocato e socio fondatore dello Studio Legale Renna ------------ Episodio 04 di AFGE Legal News, il podcast di AFGE (Associazione per l'Alta Formazione Giuridico-Economica). Se desideri essere sempre aggiornato sulle tematiche del diritto d'impresa collegati al nostro s...2021-11-2513 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsNFT: cosa sono, a cosa servono, quali questioni giuridiche sollevano - con Simona Lavagnini (LGV Avvocati)Il 12 marzo 2021 la famosa casa d’aste Christie’s ha venduto per 69 milioni di dollari l’NFT di un’opera d’arte digitale (“Everydays: the first 5000 days”) di Mike Winkelmann, noto con lo pseudonimo di Beeple. Da quel momento in poi l’acronimo NFT (Non Fungible Token) è finito sulla bocca di tutti, dal mondo dell’arte a quello dello sport e dello spettacolo.  In questo episodio scopriamo dunque il mondo degli NFT: cosa sono, a cosa servono e quali sono le problematiche giuridiche che sollevano.  Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE Ospite: Simona Lavagnini, Founding P...2021-11-2415 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsL'access fee per gli accordi preventivi bilaterali e multilaterali - con Davide Bergami (EY)Per accedere alla stipula di accordi preventivi bilaterali e multilaterali, le imprese con attività internazionale devono presentare un’istanza all’Agenzia delle Entrate. La legge di Bilancio 2021 ha previsto una compartecipazione dell’impresa alle spese sostenute dall’Agenzia delle Entrate per la gestione delle istanze di accordo, e con il provvedimento del 2 novembre scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fissato le modalità per determinare l’entità e le modalità di pagamento di questa commissione, nota come access fee. Host: Tommaso Zangiacomi, Project Manager @ AFGE Ospite: Davide Bergami, Partner @ EY ------------ Episodio 02 di A...2021-11-1619 minAFGE Legal NewsAFGE Legal NewsI nuovi trend della formazione professionale - con Tommaso Zangiacomi (AFGE)I processi di Digital Transformation e l'epidemia di Covid-19 hanno innescato cambiamenti irreversibili in ambito formativo, obbligando tutti noi ad accantonare i tradizionali modelli organizzativi per introdurre nuove modalità di svolgimento e fruibilità dei contenuti formativi.  In questa prima puntata, vi parlerò dei nuovi trend nella formazione e nell'aggiornamento professionale e vi illustrerò in che modo AFGE sta innovando il proprio modello per venire incontro alle esigenze della platea di manager d'azienda e professionisti, quelli che noi chiamiamo la nostra learning community.  Host: Tommaso Zangiacomi (Project Manager @ AFGE) ------------ Episodio 01 di AFGE L...2021-11-0305 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk con Sofia Scozzari - La Donna nell'IT #cybersecurityLa survey di Women For Security sulla Cyber Security femminile in Italia: https://forms.gle/Qw3oRu84pCB3MMG19 Stagione 1 episodio 44, con Sofia Scozzari GeekTalk è una chiacchierata tra nerd su come l'Open Source ha cambiato e sta cambiando il mondo in cui viviamo. ____ ISCRIVITI!!!  @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat Appassionata di informatica fin da piccola, Sofia Scozzari ha lavorato per oltre 15 anni come Cyber Security Manager per le principali società Italiane e multinazionali prima di  spostarsi negli Emirati Arabi Uniti dove ha f...2021-10-2956 minLandexplorerLandexplorerPrimo giorno di scuola, la FAD ha davvero fallito? Qual è il rapporto tra formazione e lavoroIn questa puntata di Landexplorer facciamo prima di tutto un grosso "in bocca al lupo" agli studenti e docenti della scuola pubblica, privata e della formazione in generale. Analizziamo e diamo il nostro parere sulla formazione a distanza, la famosa FAD e cerchiamo di descrivere la situazione della formazione lato impresa e lato scuola. Spesso si danno i compiti di recupero ai ragazzi...ma crediamo che ci siano dei compiti di recupero anche per gli enti formativi e per le aziende...da una parte troviamo ragazzi con preparazione sotto la sufficienza e dall'altro troviamo aziende che pretendono di trovare...2021-09-1316 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk con Fabio Grassini - Senior Manager Mid Market di RED HAT#GeekTalk con Fabio Grassini - Senior Manager Mid Market di RED HAT GeekTalk è una chiacchierata tra nerd su come l'Open Source ha cambiato... e sta cambiando la nostra vita. I love discovering new technologies and working with people on innovative project or big experience, because we need every day passion and satisfaction on what we do or what we build ++ ISCRIVITI  @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat ​2021-08-0253 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk con Yvette Agostini - Founder del gruppo Veteran Unix Admin#GeekTalk con Yvette Agostini- Founder del gruppo Veteran Unix Admin GeekTalk è una chiacchierata tra nerd su come l'Open Source ha cambiato... e sta cambiando la nostra vita. Information Security professional experience: I gained a substantial experience on information risk analysis and organizational security through a range of industry: financial, TLC, travel&leisures, military. Actually my technical skills are Unix OS systems administration and integration, IT incident management tools and techniques (including digital forensic), ethical hacking (especially focused on attack strategies and results summarizations), systems and s...2021-08-0252 minGeek TalkGeek TalkIl compito del Community Manager - GeekTalk con Sandro Bonazzola CM di oVirt @Red Hat ​#GeekTalk con Sandro Bonazzola - oVirt Community Manager @ Red Hat Managing the following teams within Red Hat Virtualization - Integration development team * Focusing on packaging and deployment of various RHEV components. * Managing oVirt releases - RHV-H team * Developing and maintaining RHV Hypervisor, oVirt-node and related appliances. All the above teams are globally distributed, working with the respective open source communities and following up on relevant updates and innovations. 2021-08-0248 minGeek TalkGeek TalkLa Silicon Valley EUROPEA! GeekTalk con Luigi Fugaro - Enterprise Sales Engineer @DATADOGGeekTalk con Luigi Fugaro - Enterprise Sales Engineer @DATADOG GeekTalk è una chiacchierata tra nerd su come l'Open Source ha cambiato... e sta cambiando la nostra vita. Helping customers achieve full stack observability for their business and infrastructures. KPIs, SLIs, SLOs and SLAs to monitor every single aspect with a single pane of glass using Datadog Software as a Service platform. Anomaly detection, visualization, alerting, AI&ML and more and more. On-premises, on cloud, multi-cloud and hybrid cloud environments. Logs, metrics, APM traces (microservices, serverless, containers), s...2021-08-0246 minGeek TalkGeek TalkCosa c'è dietro a Netflix? GeekTalk con Enrico Cairo su DATABASE OPEN SOURCE#GeekTalk con Enrico Cairo - DBA Architect & OpenSource Evangelist  Focal Point for DBAs in B.U. Telco at Aubay Italy and DBA for Oracle, MySQL and SQL Server RDBMS at Operation team in British Telecom  02:00 La storia di Enrico 04:30 La storia della certificazione RHCT! 05:45 La sede in Via Ripamonti, sede storica di Red Hat 06:30 Come l’Open source ha modificato il mondo dei database 08:25 “Oggi giorno diamo per scontato prendere un cellulare e vedere un film in streaming, ma cosa ci sta dietro?” 10:00 Quali innovazioni e idee sono state realizzate a livello database grazie all’Open source 15:00 Da un lato si ri...2021-08-0242 minInformazione AgroalimentareInformazione AgroalimentareFiliere Sostenibili: intervista al Dott. Vincenzo Verrastroquesto è “informazione agroalimentare”, il podcast della Scuola di Alta Formazione Agroalimentare. Oggi proseguiamo con le puntate su uno dei progetti più entusiasmanti della Scuola AFA: il progetto “Filiere Sostenibili”. Nato con lo scopo di agevolare il riposizionamento delle filiere agroalimentari locali in chiave di sostenibilità e, contemporaneamente, l’inserimento dei più giovani nel mondo del lavoro, il progetto ha unito aziende e istituti scolastici. Oggi, per parlarci del progetto, c’è il Dott. Vincenzo Verrastro2021-07-1308 minInformazione AgroalimentareInformazione AgroalimentareFiliere Sostenibili: intervista alla Dottoressa Emanuela Dargenioquesto è “informazione agroalimentare”, il podcast della Scuola di Alta Formazione Agroalimentare. Oggi proseguiamo con le puntate su uno dei progetti più entusiasmanti della Scuola AFA: il progetto “Filiere Sostenibili”. Nato con lo scopo di agevolare il riposizionamento delle filiere agroalimentari locali in chiave di sostenibilità e, contemporaneamente, l’inserimento dei più giovani nel mondo del lavoro, il progetto ha unito aziende e istituti scolastici. Oggi, per parlarci del progetto, c’è la Dottoressa Emanuela Dargenio2021-06-2104 minComunicazione ItalianaComunicazione Italiana22°Skills Journey | Dal Webinar alla Digital Library | Skilla Amicucci FormazioneDAL WEBINAR ALLA DIGITAL LIBRARY: La formazione digitale oltre l’emergenza.Nel 2020 le aziende hanno dovuto ripensare la formazione aziendale con nuove modalità quali webinar e aule virtuali: un cambiamento che da necessità è diventato opportunità da coltivare anche al termine dell’emergenza. Qual è il passo successivo? I webinar sono un’ottima soluzione di eLearning “sincrono”, ma esistono anche molti strumenti di eLearning “asincrono”: contenuti formativi multimediali autoprodotti, digital library, risorse online, ecc. È possibile fare formazione in azienda con modalità semplici e coinvolgenti che ampliano l’offerta formativa con una modalità di apprendimento innovativa. Riconoscere i cambiamenti dei modelli di apprendimento e sapersi...2021-06-1732 minInformazione AgroalimentareInformazione AgroalimentareFiliere Sostenibili: intervista a Teresa BurdiQuesto è “informazione agroalimentare”, il podcast della Scuola di Alta Formazione Agroalimentare. Oggi proseguiamo con le puntate su uno dei progetti più entusiasmanti della Scuola AFA: il progetto “Filiere Sostenibili”. Nato con lo scopo di agevolare il riposizionamento delle filiere agroalimentari locali in chiave di sostenibilità e, contemporaneamente, l’inserimento dei più giovani nel mondo del lavoro, il progetto ha unito aziende e istituti scolastici. Oggi, per parlarci del progetto, c’è Teresa Burdi2021-06-0805 minInformazione AgroalimentareInformazione AgroalimentareFiliere Sostenibili: intervista a Davide SasanelliQuesto è “informazione agroalimentare”, il podcast della Scuola di Alta Formazione Agroalimentare. Oggi proseguiamo con le puntate su uno dei progetti più entusiasmanti della Scuola AFA: il progetto “Filiere Sostenibili”. Nato con lo scopo di agevolare il riposizionamento delle filiere agroalimentari locali in chiave di sostenibilità e, contemporaneamente, l’inserimento dei più giovani nel mondo del lavoro, il progetto ha unito aziende e istituti scolastici. Oggi, per parlarci del progetto, c’è Davide Sasanelli2021-06-0805 minInformazione AgroalimentareInformazione AgroalimentareFiliere Sostenibili: intervista alla Professoressa Monica Brigidaquesto è “informazione agroalimentare”, il podcast della Scuola di Alta Formazione Agroalimentare. Oggi proseguiamo con le puntate su uno dei progetti più entusiasmanti della Scuola AFA: il progetto “Filiere Sostenibili”. Nato con lo scopo di agevolare il riposizionamento delle filiere agroalimentari locali in chiave di sostenibilità e, contemporaneamente, l’inserimento dei più giovani nel mondo del lavoro, il progetto ha unito aziende e istituti scolastici. Oggi, per parlarci del progetto, c’è la Professoressa Monica Brigida2021-06-0808 minInformazione AgroalimentareInformazione AgroalimentareFiliere Sostenibili: intervista alla Professoressa Monica OresteQuesto è “informazione agroalimentare”, il podcast della Scuola di Alta Formazione Agroalimentare. Oggi inauguriamo le puntate su uno dei progetti più entusiasmanti della Scuola AFA: il progetto “Filiere Sostenibili”. Nato con lo scopo di agevolare il riposizionamento delle filiere agroalimentari locali in chiave di sostenibilità e, contemporaneamente, l’inserimento dei più giovani nel mondo del lavoro, il progetto ha unito aziende e istituti scolastici. Oggi, per parlarci del progetto, c’è la Professoressa Monica Oreste2021-06-0809 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk con Maurizio Galotti per parlare dell'accordo CRUIGeek talk stagione 1 episodio 33 con Maurizio Galotti: "Posso definirmi fortunato. Sono riuscito a far coincidere (sino ad ora) la mia passione per il web e le nuove tecnologie con il mio lavoro. Ho lavorato in svariati posti ed ognuno di essi è servito ad accrescere la mia esperienza. Citandoli in ordine cronologico: Centro di formazione postlaurea e post diploma ENFAPI SOGEA. software house TP (di cui sono diventato anche socio di minoranza...) e poi le grandi: DIGITAL EQUIPMENT, COMPAQ, ORACLE e poi la migliore e più grande di tutte: PLURIMEDIA :-)" ...2021-05-1745 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk con Michelangelo Uberti - L'Open Source nelle PMI italianeSono un Marketing Manager con un forte background IT. Cosa mi ha spinto a passare dalle aree tecniche alla prevendita e infine a migrare al marketing? Un'innata curiosità e tanta voglia di affrontare ogni aspetto dell'ICT. Negli ultimi 10 anni ho contribuito attivamente al successo di alcuni importanti eventi italiani - Red Hat Open Source Day, Red Hat Containers & Cloud-Native Roadshow, Oracle MySQL Day, ICT Security Forum e altri - oltre ad eventi fisici e virtuali , moltiplicando così la nostra brand awareness. In qualità di capo di un team interfunzionale di oltre 5 specialisti IT e marketing, ho...2021-05-1755 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: CALIFORNIA e OPEN SOURCE con Remo Mattei - Red Hat, OpenStack e F51:18 Chi sono 6:30 Come ho incontrato l'OpenSource 8:10 I cinesi mi DDOSsavano 10:50 Spiegare il web nel 97 12:25 Come ho cominciato a lavorare con Linux 17:25 Come è iniziata  23:00 L'approccio a F5 26:00 Open Source a San Francisco 32:00 Tutto verso la Automation 37:40 Collaborazione tra Dev e Sistemisti 45:00 Parentesi sulla formazione 50:00 Dalle VM ad OpenStack e Kubernetes 56:00 Conclusioni2021-04-0158 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: 3D printing & OpenSource con Matteo SgherriThere is so much to tell and so little time to cath your eyes.  Who is Matteo Sgherri? He is someone who is seeking 3D in reality and not, such as 3D Printing and Virtual Reality, and looking in ways which design can help a human to use new technologies. 1:08 : Paragone sulla stampante 3d 3:06 : Riferimento storico al commodore  5:00 : Partenza con la presentazione primi tool open source del passato 7:00 : Presentazione dei progetti delle stampanti 3d 9:00 : Impatto sul mainstream 10:54 : Riferimento al pr...2021-02-2752 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: Perché FORMATI E DATI APERTI, con Marina Latini di LIBREITALIAStagione 1 Episodio 23 Geek Talk con Marina Latini, parte di #LIBREITALIA, sull'importanza dello scegliere standard, dati e formati aperti. 02:00 - Come ho cominciato 06:00 - Slackware e come ho approcciato Linux 10:00 - Approccio a Libre Office 17:00 - Perché nasce Libre Italia 22:30 - Parentesi sugli Open Standards 31:00 - La situazione della PA 36:00 - Il corso di formazione con Libre Italia 40:55 - Se volessi fare il volontario in Libre Italia o Libre Office? __________________________ 2021-02-2753 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: con Francesco Vollero - 10 anni di #OPENSOURCE in RED HAT e nascita delle CARRIERE IT #020Stagione 1 episodio 20. #GeekTalk con Francesco Vollero, che ci porta il racconto di 10 anni di #OPENSOURCE in RED HAT + qualche consiglio nato dalla sua seniority. Puntata con ospite a sorpresa. ++ iscriviti al canale   @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat    #GeekTalk #OPENSOURCE #EXTRAORDY 03:00 Chi sono 05:00 Prime esperienze e ISP con Telnet aperta 07:00 Le reti dal token ring a samba 10:00 Primo approccio all'Open Source 13:05 Occasioni 14:50 Sono 10 anni 15:40 Come cominciare? 17:00 Da d...2021-02-0159 minEssenzialMente InFormaEssenzialMente InFormaEpisodio 8: Matteo Scotti, formazione, management e leadershipMatteo Scotti è un coach e formatore, fondatore di Daramanta, una società che si occupa appunto di formazione per aziende e professionisti.In questo episodio Filippo e Nicoletta hanno intervistato Matteo su tutto ciò che riguarda il suo percorso di formazione, cosa differenzia i suoi percorsi da altri, come applicare tutto ciò che si impara ai suoi corsi anche per migliorare la propria vita personale.Inoltre si parla anche del suo ultimo percorso di formazione (Master in Leadership) in cui saranno presenti come relatori anche Nicoletta e Filippo, oltre a tanti altri professionisti.———————————————————————————————————————————Contatti di Matteo Scotti:Sito web: https://www.daramanta.com/Scri...2021-02-0144 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: con Davide Marrone su INSTANT MESSAGING, SKEBBY e SCELTA OPENStagione 1 episodio 19. #GeekTalk con Davide Marrone, fondatore di SKEBBY, CTO di CataPush e TEDx speaker. ++ iscriviti al canale    @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat   3:37 Ora ho accesso ad una Tenancy OpenShift 5:00 Cosa è #GARR 6:35 Announcement RedHat licensing 7:39 C'è la community! 15:40 Quanto è importante il cloud 18:00 #OpenStack e la SDN 22:00 Smonto il motore e lo riparo 25:00 Security e Cloud pilastri dell'informatica moderna 26:40 OpenSSH su Windows 29:22 Tim Berners Lee e il suo contributo 3...2021-01-2956 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: con Giuseppe La Rosa su OpenSource nelle TELCO e ARCHITETTURE OPEN#GeekTalk stagione 1 episodio 18, con Giuseppe La Rosa su architetture open, battaglia tra #ARM e #x86, evoluzione dell'Open Source e nuovi modelli di business ++ iscriviti al canale  @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat  01:56 Chi sono 07:31 L'OpenSource è cambiato radicalmente 11:30 Paradigma Open Source 19:15 - 19:45 Cambio cam 20:29 Nuovo modello di business 26:51 #Smartworking 32:40 Conoscere nuove città con i #LUG 34:34 IBM e collaborazioni 39:00 Architetture alternative a x86 43:00 Apple e ARM 48:00 AMD e la svolta ARM 52:00 Portare Linu...2021-01-2557 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: con Davide (Cubo) Rebeccani su EVOLUZIONE DEL CLOUD e MANUTENZIONE DEL CODICE#GeekTalk Stagione 1 episodio 17. Con Davide Cubo Rebeccani trattiamo temi come l'evoluzione del #cloud, la direzione di #RedHat, libertà di poter accedere e mantenere il codice sorgente. ++ iscriviti al canale  @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat  3:37 Ora ho accesso ad una Tenancy OpenShift 5:00 Cosa è GARR 6:35 Announcement RedHat licensing 7:39 C'è la community! 15:40 Quanto è importante il cloud 18:00 OpenStack e la SDN 22:00 Smonto il motore e lo riparo 25:00 Security e Cloud pilastri dell'informatica moderna 26:40 OpenSSH su Windows 29:2...2021-01-2154 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: con Emanuele Laface su OPEN SOURCE in ambito SCIENCE E CRYPTO#GeekTalk stagione 1 episodio 16 con Emanuele Laface, si parla di Open Standards nella scienza,  @CERN , #LHC, di come la comunità scientifica ha reagito all'abbandono dello sviluppo di #CentOS 8 e molto altro. ++ iscriviti al canale   @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat   00:00 Intro 03:00 Chi sono 11:17 Tanti strumenti informatici sono su win 12:57 LabViewe il vantaggio Open nella scienza 15:00 Necessità degli open standard, epics e tango 17:45 Abbiamo fatto esplodere l'HC ma non era colpa mia 19:11 cosa è successo 20:59 28Km di frigorifero 2...2021-01-201h 07Geek TalkGeek TalkGeekTalk: con Matteo Croce - KERNEL DEV che ha vissuto FLOSS in RH, Canonical e MSGeek Talk stagione 1 episodio 15 con Matteo Croce Open source in Microsoft, device drivers proprietari, performance di rete. ++ iscriviti al canale @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat ++ #devicedrivers #networking #microsoft 4:20 chi sono e come ho cominciato 10:00 Origini e kernel + calcetto 16:28 BPF, e XDP 22:00 Eseguire nativamente i device drivers 24:00 processori RISC5 26:37 Ora Microsoft Azure 29:07 In Microsoft  puoi usare Fedora 40:00 Drivers proprietari e versioning 42:13 Non esistono solo i guru! 2021-01-1955 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: con Ezio de Mauro che ha vissuto l'OPENSOURCE in REDHAT, FACEBOOK, CANONICALStagione 1 - episodio 14: Ezio de Mauro che ha vissuto l'OPENSOURCE in REDHAT, FACEBOOK, CANONICAL ++ ISCRIVITI al CANALE @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat  3:00 - La storia di Ezio 7:04 - Primi anni in Nokia e lo WAP 10:36 - Valore dell'open + parentesi su Covid 11:00 - Esperienza in Facebook 15:05 - Sblocca il cliente con una soluzione Open Source 17:21 - APRIRE IL COFANO 21:27 - Mi svegliavo alle 6:30 per... 27:36 - Non ho problemi a dare dati se... 30:56 - Aggiornamenti su Whatsapp 31:32 - S...2021-01-1852 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: con Raphael VALLAZZA, CEO di ENDIAN Firewall su CYBERSECURITY e COMMUNITYStagione 1 - episodio 13: Raphael Vallazza e Endian. Una bella storia di OpenSource e Cyber Security. La sicurezza, I firewall, UTM e la futura informatica del Cloud. ++ iscriviti al canale @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat 13:00 - Endian perché... 20:00 - La cybersec è solitamente elitaria, ma.... 29:30 - Come è per Endian seguire la cybersec 38:00 - Vendor asiatici bucati, s2o 41:00 - Cloud security con endian 50:00 - Ridare alla community 53:00 - integrazione #ENDIAN #OpenSource #CLOUD #Community2021-01-1857 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: con Giorgia LODI parlando di #OPENDATA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e Developers ItaliaStagione 1 - episodio 12: Giorgia Lodi e gli OPENDATA, gli standard aperti ed il data-driven decision making. "Vivere nella democrazia è questo. OpenData sono alle fondamenta di una democrazia" ++ Iscriviti al canale @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat #OpenSource #OpenData #GeekTalk 0:00 - About me, informatica da sempre 6:30 - Standard aperti nella vita quotidiana e nelle infrastrutture 9:50 - Funzionari pubblici ascoltare vs chiudersi 12:08 - Tecnico vs processo: un nuovo modo di lavorare 14:20 - Responsabilità de...2021-01-181h 07Geek TalkGeek TalkGeekTalk: Being an INSTRUCTOR, natural EVOLUTION of OPEN SOURCE, with Piotr Baranowski IN ENGLISHGeekTalk season 1, episode 11, with Piotr Baranowski. +++ Subscribe our channel  @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat  About how it is to be an Red Hat Certified #INSTRUCTOR... how Open Source and #CLOUD are naturally evolving and shaping around great ideas... and how big players are contributing to the community effort. "We are changing the world one student at a time"2021-01-1854 minGeek TalkGeek TalkGeekTalk: Italo VIGNOLI su LIBRE OFFICE, Formati aperti e COSTI NASCOSTIStagione 1 - episodio 10: Italo Vignoli e la storia degli standard aperti, LibreOffice e molto altro. ++ Iscriviti al canale @EXTRAORDY La Formazione ufficiale Red Hat  "Viviamo in un mondo in cui la conoscenza viene prodotta con strumenti digitali, e quindi ha l'enorme vantaggio rispetto alla conoscenza prodotta con strumenti analogici di essere facilmente condivisa.  In modo molto più facile molto più agevole molto più rapido in realtà non stiamo approfittando di questo di questa possibilità." #OpenSource #LibreOffice #GeekTalk2021-01-181h 02Promuovere e raccontare i libriPromuovere e raccontare i libri#19. Datemi una T: come la formazione T Shape può aiutare gli scrittoriAvete mai sentito parlare di formazione a T?Se una persona ha una formazione e competenze specifiche su un paio di argomenti ai quali affianca diverse competenze in ambiti contigui che completano la sua formazione, si può affermare che ha una formazione a T.In questa puntata, caro amico scrittore che mi stai seguendo sul podcast, ti spiego perché anche tu dovresti iniziare a costruire un tuo percorso di formazione di questo tipo. Da dove nasce la formazione a “T”?Sul web sono tutti concordi nell’attribuire l’origine di questa definizione alla McKin...2020-10-2107 minScuola Ecommerce - Il PodcastScuola Ecommerce - Il PodcastA cosa serve un corso di formazione ? Corso di formazione più completo su AMAZON FBAPresentazione del corso di formazione online su Amazon FBA e FBM di Scuola Ecommerce. Introduzione ad Amazon per costruire un opportunità di business online duraturo con una base solida. Corso di formazione su amazon fba più completo in ITALIA.OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z":►https://www.scuolaecommerce.com/libro-yt Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt CONTENUTO DEL VIDEO: Corso di formazionePresentazione del corso di formazione per Amazon di scuola ecommerce Introduzione ad Amazon FBA e...2020-02-1219 minPARDES coltiviamo il futuro con curiositàPARDES coltiviamo il futuro con curiositàPARDES 026 - e - la formazione nel XXI secoloIl tema della puntata è la formazione nel XXI secolo e ne parliamo con 3 ospiti.Che cosa deve avere un professionista che oggi, in questo secolo, si occupa di formazione? Che cosa deve saper dare alle persone a cui trasmette conoscenza? Che cosa deve saper imparare da quelle stesse persone? In cosa deve differenziarsi dall’anacronistico binomio formato da trasmissione di nozioni e valutazione dei risultati?Il primo ospite sostiene che un formatore deve approcciare a quei “microcosmi” che sono le persone (che non sono dei “vasi da riempire”). Un formatore dovrebbe: a) essere appassionato dell’essenza del fare form...2019-04-2929 minPodcast di Salvatore CoddettaPodcast di Salvatore CoddettaE' proprio necessario fare formazione nel settore immobiliare?Ma è proprio necessario fare formazione nel settore immobiliare? Cosa vuol dire fare formazione nel campo immobiliare? Qual è lo scopo della formazione immobiliare? Le risposte a queste e ad altre domande sulla formazione immobiliare le trovi in questa nuova puntata del mio Podcast :-)2017-07-3006 min