Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Collaboriamo

Shows

SONO COSE SERIESONO COSE SERIE14×02 – One Piece è una serie tutta d’un pezzo #onepiece #netflix #recensione Dai che stiamo già riprendendo il ritmo! Nuova settimana, nuova puntata. In questa puntata: recensione del live action by Netflix di One Piece la prima conversazione con lospaziobianco.it con Federico Beghin per parlare di One Piece. nuove tecniche per i professionisti della serialità nell’Angolo Maledetto chiacchiere libere su Vince Gilligan, Wonder Woman, Cyberpunk 2077, Blade Runner 2099, The Crown, Gen V, The Gold, Loki, The Handmaid’s Tale 5 E chi non condivide questa puntata con tutti gli amici è un birimbino! — Fate un salto su https://sonocoseserie.it per sc...2023-10-1100 minPuntate – SONO COSE SERIEPuntate – SONO COSE SERIE14×02 – One Piece è una serie tutta d’un pezzo #onepiece #netflix #recensione Dai che stiamo già riprendendo il ritmo! Nuova settimana, nuova puntata. In questa puntata: recensione del live action by Netflix di One Piece la prima conversazione con lospaziobianco.it con Federico Beghin per parlare di One Piece. nuove tecniche per i professionisti della serialità nell’Angolo Maledetto chiacchiere libere su Vince Gilligan, Wonder Woman, Cyberpunk 2077, Blade Runner 2099, The Crown, Gen V, The Gold, Loki, The Handmaid’s Tale 5 E chi non condivide questa puntata con tutti gli amici è un birimbino! — Fate un salto su https://sonocoseserie.it per sc...2023-10-1100 minPuntate – SONO COSE SERIEPuntate – SONO COSE SERIE14×01 – Lioness è un buon motivo per tornare Nuova stagione, nuovo format! Abbiamo dato due martellate al nostro format e ci saranno diverse novità nelle prossime settimane. In questa puntata: Operazione Speciale Lioness, la recensione della settimana Facciamo i tarocchi alle piattaforme di streaming nell’Angolo Maledetto Vi raccontiamo cosa abbiamo visto in queste settimane di pausa: Ragnarok, Disincanto, Oppenheimer, Everything Everywhere All at Once Vi consigliamo delle cose e ne commentiamo altre un po’ come vengono Ovviamente non possiamo chiudere senza ricordare anche in questa quattordicesima puntata che chi non ci segue non è altro che un birimbino! Fate un sal...2023-10-0500 minSono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.14×01 – Lioness è un buon motivo per tornare Nuova stagione, nuovo format! Abbiamo dato due martellate al nostro format e ci saranno diverse novità nelle prossime settimane. In questa puntata: Operazione Speciale Lioness, la recensione della settimana Facciamo i tarocchi alle piattaforme di streaming nell’Angolo Maledetto Vi raccontiamo cosa abbiamo visto in queste settimane di pausa: Ragnarok, Disincanto, Oppenheimer, Everything Everywhere All at Once Vi consigliamo delle cose e ne commentiamo altre un po’ come vengono Ovviamente non possiamo chiudere senza ricordare anche in questa quattordicesima puntata che chi non ci segue non è altro che un birimbino! Fate un sal...2023-10-0500 minSONO COSE SERIESONO COSE SERIE14×01 – Lioness è un buon motivo per tornare Nuova stagione, nuovo format! Abbiamo dato due martellate al nostro format e ci saranno diverse novità nelle prossime settimane. In questa puntata: Operazione Speciale Lioness, la recensione della settimana Facciamo i tarocchi alle piattaforme di streaming nell’Angolo Maledetto Vi raccontiamo cosa abbiamo visto in queste settimane di pausa: Ragnarok, Disincanto, Oppenheimer, Everything Everywhere All at Once Vi consigliamo delle cose e ne commentiamo altre un po’ come vengono Ovviamente non possiamo chiudere senza ricordare anche in questa quattordicesima puntata che chi non ci segue non è altro che un birimbino! Fate un sal...2023-10-0500 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono114_Maghita Palumbo: il progetto Banco della solidarietà e la didattica partecipativaLa professoressa Maghita Palumbo insegna latino e greco all'IIS E.Duni - E.Levi sezione liceo classico di Matera dopo le diverse esperienze nelle scuole della provincia, come precaria, una lunga 'gavetta' di dieci anni prima di arrivare al ruolo. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come le tante scuole incontrate le hanno permesso di accumulare un'ampia esperienza. Dopo la laurea in archeologia ha deciso che il rapporto con gli alunni e alunne era molto più arricchente che il lavaro fatto di scavi o di gestione delle mostre nei musei. Ritiene la professione di insegnante la più bella del mo...2023-07-2732 minLa Scuola del Networker in pilloleLa Scuola del Networker in pillole11 - La Scuola del Networker - Collaborazione"Importante, perché nella vita, se non collaboriamo, nasce lo scaricabarile. Questa è la storia di quattro persone chiamate ognuno, qualcuno, ciascuno. Nessuno c'era un lavoro importante da fare e ognuno era sicuro che qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno avrebbe potuto farlo, ma nessuno lo fece. Insomma, finì che ciascuno incolpò qualcuno perché nessuno fece ciò che ognuno avrebbe potuto fare.Il burgi che lei fa non è stata soltanto la magnificenza, il fatto che sia mastodontica, ma anche il fatto che sia meravigliosa, affascinante, mi ha colpito. Il fatto che la visione di una persona sia diventata il progetto di molte persone, è diventat...2023-04-0302 minThe Factanza ShowThe Factanza Show05/01: Macrosa dici, Papi funebri e vaccini apoideiOggi ci sono i funerali di Ratzinger, Macron è un po' confuso sul cambiamento climatico e hanno sviluppato un vaccino per le api.  Amazon e Apple se la passano male economicamente, Sherlock Holmes dal 1 gennaio è ufficialmente di dominio pubblico, e in Spagna c'è stato un rave illegale da fare invidia al nostro governo. Anche oggi collaboriamo con UNHCR e la loro campagna "L'inverno più difficile" per fornire aiuti umanitari a sfollati e rifugiati di diverse parti del mondo per cui questo inverno rischia di essere fatale: se volete donare, qui potete farlo.  Su IG potete trovare più in...2023-01-0506 minThe Factanza ShowThe Factanza Show02/01: "Mi fa male qui", discorsi di fine anno ed euro croatiPapa Ratzinger è morto, la benzina è aumentata e Sergio Mattarella ha fatto il discorso di fine anno. Lula ha infine giurato come Presidente del Brasile, la Croazia è entrata nell'Eurozona e in Schengen e secondo l'intelligence danese Putin era malato di cancro già a febbraio scorso. Inoltre, in questa puntata collaboriamo con UNHCR e la loro campagna "L'inverno più difficile", per aiutare la popolazione ucraina e non solo a superare un inverno molto freddo senza elettricità e ripari in moltissimi casi. Qui il link, se volete donare. 2023-01-0207 minPistone PodcastPistone Podcast#42 - Pistone Intervista: Organizziamo un Raduno da Zero con StreetRunners ModenaAvete presente i raduni alla Fast & Furious? Ecco.. noi non li facciamo perché sennò ci ingabbierebbero ancora prima di girare la chiave nel quadro. Però collaboriamo con quei matti degli StreetRunners di Modena e cerchiamo di dare una mano nell'organizzazione e dove possiamo, portando anche qualche macchinina interessante grazie a Toyota T-Motor!  Ma... chi diamine sono questi? Ebbene, sono un gruppo di amici partiti da zero che, dopo qualche serata tranquilla insieme in qualche parcheggio con le loro auto, hanno voluto estendere l'invito a tutti gli appassionati di Modena e dintorni organizzando un raduno da più...2022-11-0448 minGiuseppe Ravazzolo EXPERIENCEGiuseppe Ravazzolo EXPERIENCEEpisodio 39 - Dare Fiducia…non possiamo controllare tuttoNon possiamo controllare tutto e tutti affidiamoci alle persone misuriamo e collaboriamo facciamo crescere gli altri anche noi stessi allo stesso tempo2022-10-0605 minPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICO ASSOCIAZIONE CULTURALEPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICO ASSOCIAZIONE CULTURALEAYURVEDA: COME INCREMENTARE LA VITALITÀ, IL CORAGGIO, LA GIOIA, L'AZIONE ADATTOGENA ALLO STRESS, LA FERTILITÀ E LA LONGEVITÀ - MARCO CIVOLANIGiovedì 29 Settembre 2022 alle 20.30 torna a trovarci un amico e carissimo Naturopata Ayurvedico, con la quale collaboriamo lui è: MARCO CIVOLANI che ci parlerà di: AYURVEDA: COME INCREMENTARE LA VITALITÀ, IL CORAGGIO, LA GIOIA, L'AZIONE ADATTOGENA ALLO STRESS, LA FERTILITÀ E LA LONGEVITÀ. Parleremo delle tre controparti sottili: Prana (legato all'aria-Vata), Tejas (legato al fuoco-Pitta), Ojas (legato alla terra-Kapha), delle loro funzioni sul piano della mente, la vitalità, stati d'animo. Come potenziare la nostra risposta psico-fisica allo stress della vita moderna, detta azione adattogena con le erbe e altri strumenti della Ayurved...2022-10-051h 18L\'archivio in salottoL'archivio in salottoTrailer_perchè questo podcast?Perchè questo podcast?Di cosa parla?Il trailer sugli archivi dal divano.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e ch...2022-08-1201 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2.E13_ Archivi e autoritarismi: Memorial ItaliaArchivi e autoritarismi: l’associazione Memorial Italia, la sua storia tra diritti umani e conservazione del ricordo.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una s...2022-06-1931 minDizionario delle Com(m)unità 🗣Dizionario delle Com(m)unità 🗣Dizionario delle com(m)unità, episodio 1 - Community o "Com(m)unità"?Ecco la prima puntata della nuova serie "Dizionario delle Com(m)unità: raccontare il community design attraverso le sue parole principali": Marta Mainieri, CEO di Collaboriamo, ci guiderà attraverso 9 episodi alla scoperta dei concetti chiave che stanno dietro al tema delle community.Ascolta il primo episodio, dedicato alla parola "Com(m)unità"!2022-06-0306 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E12_Archivi, blockchain e informaticaArchivi e informatica: blocchi, nodi, pacchetti e blockchain.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i nostri int...2022-05-2905 minHyper Hyper Music TalkHyper Hyper Music TalkMusic Talk 097 - 17/05/2022 - Mariachiara MontebelloMariachiara Montebello, nata in Abruzzo nel 1993. Determinata ad intraprendere una carriera nel mondo dell'industria musicale, ho scelto un percorso di studio legato alle tematiche della comunicazione, cercando di cogliere tutte le opportunità che le Università che ho frequentato e i luoghi in cui ho vissuto mi hanno offerto per avvicinarmi a questo settore. Il mio primo approccio alla musica è stato l'ideazione e la conduzione di un programma in una webradio di Pesaro, di cui gestivo i canali social. Ho poi iniziato a scrivere news, recensioni e approfondimenti su diversi portali dedicati alla musica. Mi sono laureata con una tesi sui...2022-05-1733 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E11_Archivi e InformaticaArchivi e Informatica: chiavette, NAS, repository, standard, dati, protocolli, metadati,... e via dicendo, proviamo a fare chiarezza-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una...2022-05-1510 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E10_Archivi e MusicaArchivi e Musica: due musicisti, Mauro Cattaneo e Aron Corti, davanti al microfono di #larchivioinsalotto per raccontarci cosa c'è nel loro archivio.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver con...2022-05-0810 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E9_Una lunga penna nera: Arturo AndreolettiL'archivio di Arturo Andreoletti, alpino e co-fondatore dell'Associazione Nazionale Alpini, nella voce di Saverio Almini curatore del libro Arturo Andreoletti 1884-1977.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l...2022-04-2415 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E8_Un click e un sorriso: fotografie negli archiviCosa succede quando si incontra una fotografia in un archivio?La si toglie? La si digitalizza? Verrà tutto spiegato.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine com...2022-04-1707 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E7_Frontalieri : storie e archivi di confineFrontalieri: archivi e storie di confine tra le fonti orali dell'OCTS e di Bibliolavoro. Un'intervista de #larchivioinsalotto con Alberto Gandolla e Giacinto Andriani.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver co...2022-04-1020 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E6_Ponti invisibili : donne e archiviPonti invisibili : le donne e gli archivi.Le fonti orali dei sindacati nella voce delle donne nell'Archivio dell'Associazione Bibliolavoro, un'intervista de #larchivioinsalotto con Adriana Coppola e Giacinto Andriani.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono pr...2022-04-0328 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E5_Diamo voce alle... fonti oraliSappiamo veramente cosa sono le fonti orali? Ve lo spieghiamo noi! Le fonti orali negli archivi, anche quelli che abbiamo in casa.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato ch...2022-03-2006 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E4_Ladies and Gentlemen, start your engines: il caso dell'archivio dell'OMARIntervista con Giampietro Morreale sull'archivio dell'OMAR di Novara: storia, curiosità e metodi da riscoprire.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che...2022-03-1314 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E3: Ordine vs CaosArchivio: dal caos all'ordine. Quando trovi un archivio la prima volta è il caos, poi studio, storia, ricerca, dedizione e alla fine... l'ordine.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che...2022-03-0607 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E2: Lo tengo o lo butto?Lo scarto nelle voci di professionisti del mestiere per rispondere a un'unica provocazione davanti a un archivio: lo tengo o lo butto?-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l...2022-02-2010 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E1_Scarto o selezione, a voi la scelta!Lo scarto: elimino o conservo? Prima di farsi prendere dall'entusiasmo del decluttering o del" partito della distruzione massiva" (cit.) chiediamoci davvero cos'è LO SCARTO. Si parla della teoria... dal divano!-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li con...2022-02-1306 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS2E1T: E io che volevo solo stare sul divano..."E io che credevo fosse un buon pomeriggio per rilassarsi invece... ricomincia #larchivioinsalotto" (cit AH)-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e r...2022-02-1002 minLa rivoluzione della coscienzaLa rivoluzione della coscienzaIl cammino collettivo verso la liberazioneDi tutti i temi che si possono trattare, il più importante è la trasformazione della coscienza. Se non ci si occupa di questo argomento, tutto il resto diventa inutile. Il pensiero neoliberista è caratterizzato da una mente scissa, separativa, a compartimenti stagni. Al contrario, il pensiero spirituale previsto dalla nostra Costituzione, contempla una mente unitiva, dialettica, che ci rende autentici esseri umani.Finché ristagnamo nel modello egoico-separativo, noi non vediamo il mondo così come realmente è, ma proiettiamo su di esso il nostro vissuto interiore. Passare da questo io egoico-bellico all’io sano, divino, è il compito più importante al quale siamo chiamati. Questo cam...2021-12-2813 minRadio Venere ColoniaRadio Venere ColoniaRadio Venere ColoniaLa Vigilia Della Vigilia . Stasera Live Tantni Artisti Con Cui Collaboriamo Con Le Proprie Produzioni2021-12-231h 02FantasodioFantasodioLa Prima Vera Giornata di Fanta? - nel dubbio noi vi offriamo un panettoneSito con cui collaboriamo: - https://rimessaperiscritto.com/ Link utili: - https://www.youtube.com/watch?v=UrIbxk7idYA Seguici su Instagram: - https://www.instagram.com/fantasodio_podcast/2021-09-111h 11FantasodioFantasodioOrfani di TOP? Ci pensa Mino- sito con cui collaboriamo: https://rimessaperiscritto.com/ - link a caso: https://twitter.com/minoraiola https://quifinanza.it/lifestyle/video/calcio-mino-raiola-patrimonio-report/498694/ https://www.youtube.com/watch?v=yC6JOF08THw https://www.lescienze.it/news/2021/08/17/news/quanta_weinberg_fisico_teorico_teoria_quantistica_campi-4955567/ 2021-08-301h 00FantasodioFantasodioFantacalcio & Psicodramma Ronaldo & FantacalcioSito con cui collaboriamo: - https://rimessaperiscritto.com/ Link utili: - https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/26-08-2021/juve-ronaldo-mendes-riparte-missione-city-cosa-serve-chiudere-420741015257.shtml - https://www.queryonline.it/2021/08/16/aromaterapia-curarsi-con-le-essenze-profumate/ - https://www.youtube.com/watch?v=sjNNPR2pvMY&t=523s2021-08-2653 minFantasodioFantasodioConsigli Apocalittici, Squadra per Squadra - Asta Fantacalcio 2021/2022Sito con cui collaboriamo: - https://rimessaperiscritto.com/ Link utili: - https://www.ultimouomo.com/guida-serie-a-2021-22/ - https://sosfanta.calciomercato.com/oggi-giocherebbero-cosi-formazioni-tipo-serie-a-2021-22/ - https://www.youtube.com/watch?v=JqYhuwu614Y2021-08-192h 13FantasodioFantasodioChiacchierata pre-asta e sproloqui variSito con cui collaboriamo: - https://rimessaperiscritto.com/ Link inutili: - https://www.ultimouomo.com/forse-non-conoscete-roman-abramovich/ - https://www.youtube.com/watch?v=hp4i1F1asNs - https://www.queryonline.it/2021/08/09/se-siamo-sulla-luna-lo-dovete-anche-a-me/ - https://it.wikipedia.org/wiki/Eldor_Shomurodov2021-08-121h 16FantasodioFantasodioSeason Finale: Calciomercato, Chiellini & VintagenessSito con cui collaboriamo: - https://rimessaperiscritto.com/ Link Utili: - https://www.youtube.com/watch?v=Y26D18n1RwU - https://www.gazzetta.it/olimpiadi/24-07-2021/olimpiadi-prima-medaglia-tiro-cinese-yang-qian-4103005929001.shtml - https://www.fantascienza.com/27091/dune-i-poster-e-la-nuova-data-di-uscita-italiana-ufficiale - https://www.bbc.com/news/science-environment-578535372021-07-241h 17Pop-up Green: moda e sostenibilità senza greenwashingPop-up Green: moda e sostenibilità senza greenwashingWHATaECO! Il sito dove trovi ciò che ti serve in versione più sostenibileSiamo su WHATaECO! Quando Anne-Laure ha proposto la collaborazione con Benedetta Spattini e Caterina Lotti, è stato subito un “Sì!” entusiasta all’opportunità di essere presenti sull’e-commerce che invita a consumare meno e meglio, scegliendo prodotti con più etica e sostenibilità. Dato che ci piace spiegare bene e far conoscere i partner con cui collaboriamo, abbiamo posto qualche domanda a Benedetta e Caterina, per scoprire cos’è, cosa propone e come aderire al progetto WHATaECO. Ascolta l'intervista in questo episodio, che puoi anche leggere qui:https://dress-ecode.com/2021/07/22/whataeco-il-sito-dove-trovi-cio-che-ti-serve-in-versione-piu-sostenibile/Voce: Annamaria ViscoFoto: WhataecoMusica: Hearthwarming di...2021-07-2212 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertNewcert: Chi siamoAlla scoperta del mondo Newcert. Chi siamo, con chi collaboriamo, i tratti distintivi della nostra azienda e tanto altro!2021-07-1603 minFantasodioFantasodio*titolo temporaneo che sta ad indicare che l'Italia ha vinto EURO2020 e siamo molto contenti - magari dopo ci viene in mente un titolo migliore*Sito con cui collaboriamo: - https://rimessaperiscritto.com/ Link utili: - https://www.youtube.com/watch?v=ZJxNfzDbq3I - https://www.repubblica.it/dossier/sport/europei-di-calcio-/2021/07/11/news/mattarella_a_wembley_la_foto_di_mattarella_con_boris_johnson_forza_italia_-309939536/ - https://twitter.com/goddessofnight_/status/1414637479509073920?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1414637479509073920%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.calciotoday.it%2F2021%2F07%2F13%2Fbarella-mania-battibecchi-locatelli-giocatore-video%2F - https://www.queryonline.it/2021/07/12/no-no-e-poi-no-le-testimonianze-non-sono-prove/2021-07-141h 07I protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 16 | 15 Minuti con Michele Aggiato | VorwerkVorwerk è un'azienda che negli ultimi anni ha puntato sulla creazione di community intorno a uno dei suoi prodotti più iconici: il Bimby. Un prodotto che ha permesso la nascita di una community molto coinvolta, e che crea quotidianamente conenuto di valore, permettendo una crescita continua della community stessa.    Cosa significa creare contenuto? Come avviene la trasformazione da contenuto e esperienza? Come il contenuto porta alla crescita?   Ne parlano Marta Mainieri e Michele Aggiato, Head of Community di Vorwerk2021-07-0917 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 15 | 15 minutes with Natalie Larino | Miro (ENG)What are the motivations and drivers that led to the emergence of a community of fans of a collaborative tool? How do they use it and what is its potential? Let's find it out with Natalie2021-07-0918 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 14 | 15 minuti con Ezio Manzini | Desis NetworkPartendo dal modello della Città dei 15 Minuti,  Marta Mainieri ed Ezio Manzini, Professore Onorario di Desis Network, hanno esplorato il ruolo delle comunità all'interno della città della prossimità. Una città in cui la vicinanza deve essere funzionale ma anche relazionale se davvero si vuole contrapporre alla città della distanza (quella in cui abbiamo vissuto fino al covid) o del tutto a casa (quella del covid ma a cui anche alcuni servizi on-demand ci potrebbero portare).   Se le relazioni sono funzionali a costruire sistemi urbani più sostenibili e vivibili come si fa a progettare sistemi di prossimità in cui l...2021-07-0942 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 13 | 15 minutes with Kirsten Wagenaar | Bind (ENG)This week we crossed the borders for our first (of many) International interviews. Elisa Saturno met Kirsten Wagenaar Co-founder of Bind to talk about communities enabled by public administrations.  Bind is an agency based in Utrecht (Netherlands) specialized in Community Building. Kirsten has an extensive experience in the world of community she started in 2008 as a community manager when community was not yet such a buzzword.  In this conversation we focused on her experience with public administration: she shared the dynamics between citizens and institutions, institutions and vendors and all the good things that can happen when...2021-07-0917 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 12 | 15 minuti con Michele Cesario | ComehomeUna Community può favorire la crescita? E’ la prima domanda che Marta Mainieri ha fatto a Michele Cesario, CEO di Comehome, ma è stata una delle tante che sono emerse nei quindici minuti di chiacchierata.  La risposta è sì a patto che si desideri crescere insieme alla community e ci sono diversi modi per farlo, tra questi:  - creare fiducia tra le parti - favorire una comunicazione paritaria - rendere le persone protagoniste e parte del progetto - focalizzarsi sull’ascolto  Ci sono molte altre tattiche, ma per conoscerle guarda la replica, troverai molti spunti interessanti per favorire la cresc...2021-07-0916 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 11 | 15 minuti con Ivana Pais | Università Cattolica del Sacro CuoreIn un mondo dove le persone hanno reti sociali sempre più deboli, parlare di community è sempre più necessario.  L’incontro tra Marta Mainieri e Ivana Pais è stato un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, parlando di comunità e community.  Ivana è docente di Docente di Sociologia Economica all’Università Cattolica del Sacro Cuore, esperta di Sharing Economy.  Una mini, ma intensa lezione sulle comunità ormai giunte alla loro ‘terzo stadio’. I temi trattati:  - il concetto di comunità e come è cambiato nel tempo - perché si parla di community sempre in senso positivo - gli elementi per...2021-07-0916 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 10 | 15 minuti con Alfredo Morresi | GoogleSe vi interessa saperne di più di community e come si gestiscono, non potete perdervi la chiacchierata con Alfredo Morresi.  Marta Mainieri lo ha intervistato nel consueto appuntamento quindicinale con i protagonisti della Community Economy.  Alfredo è Senior Community Manager and Developer Relations presso Google e tra gli organizzatori del Italian Community Manager Summit.  Il suo lavoro lo porta a coordinare community di developers in Italia e in Europa.    In soli 15 minuti abbiamo parlato di molti aspetti importanti:   - come essere dei buoni community manager  - qual è il...2021-07-0916 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 9 | 15 minuti con Fabio Viola | GameificationMarta Mainieri ha incontrato Fabio Viola nel consueto appuntamento con i protagonisti della Community Economy.  Fabio, con una esperienza ventennale nel mondo del gaming ha raccontato come il mondo del gioco online si unisce alle logiche di funzionamento di una community. Ecco alcuni punti di convergenza:   - Co-creazione, dove gli utenti diventano spettAttori o SpettAutori  - La competizione e la collaborazione per favorire l’interazione  - I sistemi premiali: non più legati a un valore economico ma al tempo.  Il metodo SAPE e modelli temporali di pre...2021-07-0917 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 8 | 15 minuti con Paolo Venturi | AICCONMarta Mainieri ha incontrato Paolo Venturi, Direttore di Aiccon.  Partendo dal Community Index, strumento pubblicato da AICCON, hanno affrontato il tema della misurazione e dell'impatto di una community, di inclusività e identità, di digitale come elemento abilitante e ormai fondamentale anche per il terzo settore.2021-07-0917 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 7 | 15 minuti con Riccardo Pieranunzi | ScuolaZooQuesta settimana abbiamo incontrato Riccardo Pieranunzi Media Strategist di Scuola Zoo una delle più grandi Community brand italiane.  Gestire con successo una community composta da più di 4 milioni di followers richiede una programmazione accurata, studio e analisi dell’attualità, un ascolto attivo per favorire l’interazione con la community, una co-gestione con gli Heroes, membri attivi che diventano community manager.   E’ un lavoro di grande impegno che Riccardo condivide con un team interno di circa 10 persone fra video maker, grafici, social media manager, moderatori…  Vi lasciamo in ascolto della puntata questa volta solo in versione audio, e co...2021-07-0916 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 6 | 15 minuti con Alessandro Rimassa | ChangersMarta Mainieri ha intervistato Alessandro Rimassa, fondatore della community Changers, esperto di Future of Work, autore di Company Culture (Egea).  Alessandro nel Settembre 2020 ha fondato Changers con l'obiettivo di "riuscire a dare nella quotidianità contenuti suggerimenti consigli a persone che vogliono migliorarsi da un punto di vista professionale e raccogliere storie di chi si sta migliorando".  Molte le sfide e le sorprese nello sviluppo della Community, che hanno portato Alessandro a sviluppare a un percorso formativo correlato, che può essere di supporto nella crescita professionale di ciascuno.  Un messaggio per il futuro? "Oggi le persone hanno se...2021-07-0916 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 5 | 15 minuti con Stefania Barbato | Fintech DistrictMarta Mainieri ha intervistato Stefania Barbato Community Manager di Fintech District: la Community b2b in ambito fintech promossa da Banca Sella, con l’obiettivo di fornire supporto in termini di sviluppo tecnologico e di business, a startup di tecnologia finanziaria.  Anche se si tratta di b2b è una community moto dinamica che fornisce molte opportunità a più di 170 start up.  Il consiglio di Stefania: fare una community per generare interesse e non per vendere e fare marketing, questa è la ricetta per ottenere una brand loyalty importante.2021-07-0916 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 4 | 15 minuti con Lorena Di Stasi | SocialgnockUltimo episodio dell’anno con i protagonisti della Community Economy: Marta Mainieri ha incontrato Lorena Di Stasi, founder della celebre Community Socialgnock, nata nel 2013 e che ora conta più di 22mila iscritte. Come ha fatto la community da un piccolo gruppo di persone a diventare un punto di riferimento e di scambio per così tante donne in Italia?   Ecco i punti principali:   👉  Il valore che la community stessa riesce a creare   👉  L’importanza dell’advocacy   👉  Le regole: aiutano a mantenere un obiettivo chiaro nel corso del tempo&n...2021-07-0917 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp.3 | 15 minuti con Paolo Iabichino | IabicusMarta Mainieri e Paolo Iabichino, Direttore Creativo e autore della prefazione di Brand Activism, si sono incontrati per parlare di Community Activism.   Ecco i punti principali:   👉  Che cos'è il Brand Activism e come è nato  👉  Si può fare brand activism senza coinvolgere i cittadini?  👉  Le aziende come attori politici  👉  La situazione in Italia2021-07-0918 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 2 | 15 Minuti con Alessandro Cadoni | AtlantixMarta Mainieri ha intervistato Alessandro Cadoni, founder di Atlantix sul tema "Le Community possono rendere i dipendenti più felici?".  Molti i temi trattati:  - come le aziende possono trasformare i propri dipendenti in membri di una community - il modello di Atlantix - l'importanza dei valori e della value proposition di una community - l'importanza delle regole e dei ruoli - i benefici e le sfide di una community e come fare in modo che la community siano un posto dove le persone possano sentirsi appagate e felici per aver dato il loro contributo - le persone a...2021-07-0915 minFantasodioFantasodioBravo Donnarumma. Peccato che in finale contro l'Inghilterra non basterà in quanto sono troppo fortiSito con cui collaboriamo: - https://rimessaperiscritto.com/ Link utili: - https://www.youtube.com/watch?v=e08XxVG5YBc - https://www.youtube.com/watch?v=N9my_fIaQ_A - https://www.youtube.com/watch?v=VS0S39meMSo - https://www.youtube.com/watch?v=uHMaE1Lm6fc2021-07-0843 minI protagonisti della Community EconomyI protagonisti della Community EconomyEp. 1 | 15 minuti con Fabio Bin | WeRoad"15 Minuti con" la nuova rubrica in cui incontriamo i protagonisti della Community Economy. Marta Mainieri ha intervistato Fabio Bin - Chief Digital Marketing Officer di WeRoad sul tema "Una Community può produrre economia?".   Segui Community Economy Su Facebook e unisciti al gruppo 2021-07-0817 minFantasodioFantasodioCosa c'entrano Damsgaard, Akira e gli Europei 2020 - Puntata imperdibile perché praticamente succede cheSito con cui collaboriamo: https://rimessaperiscritto.com/ Link utili: - https://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Lapadula - https://www.transfermarkt.it/gianluca-lapadula/profil/spieler/130394 - https://www.fanpage.it/sport/calcio/notte-da-sogno-lapadula-stremato-commuove-il-peru-fino-allultimo-respiro/ - https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/24-06-2021/lapadula-gol-assist-contro-ecuador-paese-impazzisce-lui-4102241460616.shtml - https://lagoleada.it/lapadula-dalla-nazionale-italiana-diventa-il-bomber-di-quella-peruviana/44386/2021-07-021h 02FantasodioFantasodioUn tendenzioso bilancio della prima tornata di Europeo - Non è chi sei ma ciò che fai che ti qualificalcioSito con cui collaboriamo: - https://rimessaperiscritto.com/ Link utili: - https://www.youtube.com/watch?v=zpDC7IyxXxA - https://www.lescienze.it/news/2021/05/11/news/teoria_quantistica_gravita_doppia_copia_forze_fondamentali-4929591/ - https://www.youtube.com/watch?v=h6f9siUlFTA - https://www.youtube.com/watch?v=cpJW9NPVp0I2021-06-161h 05FantasodioFantasodioCome funziona il Fantaeuropeo e perché comunque perderaiIl fantacalcio non muore mai. Link utili: sito con cui collaboriamo: https://rimessaperiscritto.com/ Info per europei: - https://www.fantacalcio.it/news/redazionali/22_05_2021/europei-2021-fantacalcio-presenta-fantaeuropeo-gioca-e-vinci-premi-pazzeschi-406524 - https://www.fantacalcio.it/regolamenti/fantaeuropeo - https://www.goal.com/it/liste/convocati-euro-2020-rose-nazionali/187k113lxj4lm1x848ju4dzmrw#kmfuayqzffia1rapi4pwqqfnt2021-06-021h 10Chiesa Hopera - RomaChiesa Hopera - RomaLavorare con Scopo | René Breuel | Percorso "Amare" | HoperaEp. 7 del percorso "Amare" Scarica la Guida di Discussione su https://hopera.tv/percorsi/lavorare-con-scopo/ Lavoriamo bene quando collaboriamo con Dio per servire la società. Viviamo un ciclo virtuoso di lavoro produttivo e riposo rinvigorente, in cui siamo fedeli nelle piccole cose e costruiamo un successo collettivo per il bene di tutti. Testi: Genesi 39, Luca 7 Predicatore: René Breuel - Seguici su: Facebook https://www.facebook.com/ChiesaHopera/  Instagram https://www.instagram.com/chiesahopera/ Sito Web ...2021-06-0127 minSPC MotoriSPC MotoriEP.8 ST.3 | F1 al FEMMINILE con Giulia ToninelliGiornalista per Automoto.it e moto.it, Giulia Toninelli è la nostra ospite per l'episodio di questa settimana!Le abbiamo fatto molte domande per farci spiegare il mondo in cui lavora, com'è lavorarci essendo donna e tutta una serie di retroscena segreti 🔏Oltre a questo è la prima podcaster con cui collaboriamo, Giulia ha un podcast a tema Formula 1, Muretto, potete ascoltarlo su questo link:https://linktr.ee/giuliatoninelliBuon ascolto e fateci sapere cosa ne pensate 😁2021-05-3043 minFantasodioFantasodioPenultimo Tango al Mapei StadiumSito con cui collaboriamo, fateci un salto! https://rimessaperiscritto.com/ Link meno utili:  https://www.ultimouomo.com/11-migliori-esultanze-sergio-ramos-contro-atalanta-champions-league/ https://www.youtube.com/watch?v=5DozzPXrWRY https://www.imdb.com/title/tt9702106/ https://www.breakingbuzz.info/sergio-ramos-favorite-things-food-singer-brand-more/2021-05-201h 18L\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E14_Diritti, brevetti e archiviLa storia di quanto un archivio non sia solo un deposito storico, ma sia sempre attuale-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e r...2021-04-1805 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E13_ Tessili e moda, archivio e impresaL'impresa tessile e moda e il proprio archivio con le voci di Archive's Heritage-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che...2021-04-1106 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E12_L'impresa e l'archivioNon c'è impresa senza archivio-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i nostri interlocutori non comprendono il nostro lavo...2021-04-0405 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E11_ Archivi Privati: un caso particolareEsiste un archivio del sindacato? Certo che sì!-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i nostri inte...2021-03-2805 minGarvan AcousticGarvan AcousticElimina il rumore e il riverberoConfiguratorehttps://www.garvanacoustic.com/configuratore-trattamento-acustico/In Garvan possiamo supportarvi in tutte le fasi del vostro lavoro di correzione acustica e come primo step puoi mandarci una richiesta attraverso il nostro configuratore on-line. Appena riceveremo la richiesta elaboreremo una simulazione di massima di quanti pannelli servono per correggere l’ambiente e ti supporteremo per decidere dove posizionali. Fino a questo punto il servizio è totalmente gratuito e nel 95% dei casi non serve un ulteriore lavoro di progettazione. Qualora gli ambienti siano grandi, con un volume superiore a 300 metri cubi serve una progettazione dedicata con...2021-03-2601 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E10_Le famiglie e i loro archivi: una questione... PrivataE' una questione... privata quella tra le famiglie e i loro archivi e noi vogliamo raccontarvela-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e rid...2021-03-2108 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E9_ Chi produce gli archivi?Chi produce gli archivi? Il mistero svelato del soggetto produttore-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i n...2021-03-1405 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E8_Nasce, cresce e corre: le tre età dell'archivio parte 2Seconda parte sulle tre età dell'archivio-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i nostri interlocutori non comprendono il nost...2021-03-0706 minBodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaRelazione Mente-Corpo | BodyMindFulness | Ospite Sara VaroneIn Questa puntata registrata in diretta Facebook sulla pagina Fitness Qugheter, con cui collaboriamo da tempo, abbiamo parlato della relazione Mente-Corpo e come fare per migliorare rilassamento, concentrazione, auto-percezione corporea, postura, allenamento, grazie ad alcune tecniche come la Mindfulness, la Visualizzazione, il Biofeedback Respiratorio, la Meditazione ecc.Ospite di questa puntata è la dott.ssa Sara Varone, psicologia dello sport ed ex atleta. Co-conduttrice della puntata è la dott.ssa Caterina Speciale, fisioterapista e personal trainer. Ricordate di iscrivervi al Podcast dall'applicazione che state usando per ascoltarci e se volete mettete cinque belle stelle di valutazione. Anche una recensione sc...2021-03-0156 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E7_Nasce, cresce e corre: le tre età dell'archiviol'archivio corrente (non che corre!!!)-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i nostri interlocutori non comprendono il nostro lav...2021-02-2806 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E6_C'era una volta: la storia degli ArchiviBreve, anzi brevissima storia degli archivi-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i nostri interlocutori non comprendono il nos...2021-02-2106 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E5_Archivio vs Google: chi vincerà?L'archivio e gli archivisti sono Google e viceversa?!?!-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i nostri interlocutori non com...2021-02-1404 minPhobbcastPhobbcastCome collaborare con un brand/ persona?Il ritorno al vintage e la grana che piace a noi!!! Stampa fotografica, è utile nei matrimonio ? Infineeee, vi sveliamo come noi collaboriamo con diversi brand.. Non è solo passaparola !2021-02-1023 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E4_Archivio o Biblioteca: facciamo chiarezzaArchivio vs biblioteca-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i nostri interlocutori non comprendono il nostro lavoro, abbiamo dec...2021-02-0704 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E3_Archivio come luogo e metaluogoL'archivio come luogo e metaluogo di conservazione: la spiegazione per non confondersi più.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spes...2021-01-3104 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E2: Archivio?! Questo sconosciuto!Cosa è un archivio? Cominciamo a conoscerlo insieme.-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i nostri interlocutori non comprendono il n...2021-01-2404 minL\'archivio in salottoL'archivio in salottoS1E1_Archivista, chi?!?!L'archivista, chi?! Cercheremo di spiegare in parte chi è questa misteriosa figura professionale-------------------------------L'Archivio in salotto è il podcast che parla di ARCHIVI in tutte le loro sfumature perché sono dei patrimoni che raccontano storie, anche la tua.Siamo tre archiviste di professione e collaboriamo nella realizzazione delle puntate alternando interviste a puntate teoriche seguendo un FILO ROSSO: gli archivi.Uniamo le nostre conoscenze alle voci di persone che negli archivi lavorano, li consultano, ne sono proprietari. Dopo aver constatato che l'immagine comune dell'archivio è una sola e riduttiva e che spesso i no...2021-01-1704 min#StoryTesiTelling#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 17 dicembre 2020Non è giovedì senza #StoriTesiTellingIntheCity! 👣🏩🎤👩‍🦱📚👩‍🦱 Oggi ho ricevuto proposta di colazione da Luciano Pollice, grande amico e sostenitore appassionato di Stesi Dalle Tesi, nonché bis-laureato, e così con molto piacere questo StoryTesiTellingintheCity di saluto natalizio è dedicato a lui! Luciano si è laureato nel 1977 in Giurisprudenza con una tesi in Diritto commerciale, studiando le Società per Azioni e i rapporti di forza societari al loro interno. Tra maggioranze, minoranze e bilanci, in un periodo in cui l’economia italiana galoppava. Perfezionatosi poi in Diritto Civile, ha dedicato tutta la sua vita con passione al lavoro di amministrativo divertendosi...2020-12-1720 minPillola da #10in10LIVE di Merih MarzariPillola da #10in10LIVE di Merih MarzariPillola da #10in10LIVE con Elena Aiello: "La mia definizione di successo"Chi è Elena Aiello: "Sono una Art director & illustratrice con 6+ anni di esperienza: Insieme a Christian Bilato, compagno di lavoro e di vita, creiamo soluzioni su misura per i clienti con cui collaboriamo.Sono inoltre un'illustratrice professionista; collaboro con diversi scrittori e case editrici "2020-12-1101 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveCommunity Economy persone che trasformano mercati e organizzazioniCos'è e come funziona la Community Economy? Sono tanti gli ingredienti che definiscono questa nuova tipologia di organizzazione – che si aggrega attorno o ad un valore o a un’esigenza comune – e produce una serie di vantaggi per l’azienda a cui la community appartiene: come per esempio la coproduzione di nuovi servizi, la co-gestione delle attività, l’emersione di talenti, il monitoraggio continuo del sentiment e delle performance, il dialogo e la costruzione di relazione.Ne parliamo con:Marta Mainieri, consulente e formatrice, è esperta di sharing economy, innovazione nei modelli di business a piattaforma e nella progettazio...2020-11-261h 04Agilisti AnonimiAgilisti Anonimi76. Agile e Fornitori esterniGuardiamo insieme i problemi legati nel mondo Agile quando siamo o collaboriamo con fornitori esterni. #agile2020-11-2644 minNERD TRAINING PODCASTNERD TRAINING PODCASTCOME COMUNICARE NEL FITNESSOggi come ospite del podcast abbiamo Alex Piovan, ragazzo con cui collaboriamo dal 2017 e che mi ha aiutato nello scrivere il mio libro "MANUALE DI POWERBUILDING". Da qualche mese ci aiuta nella comunicazione aziendale, in modo che il nostro messaggio sia più chiaro e comprensibile.2020-10-3157 minUnlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!7. Team Working: Collaborare in Team Dinamici, con Massimo Franceschetti, docente in Bologna Business SchoolCome collaborare al meglio oggi, nonostante l’impossibilità di avere molte relazioni faccia a faccia? E come collaborare in un mondo sempre più dinamico e veloce, al quale, secondo McKinsey, le organizzazioni devono rispondere con sempre più “agilità”, andando verso “self-managed perfòrmance cells”, ovvero piccoli team che hanno una forte autonomia nell’organizzare se stessi. In questa puntata rifletteremo, appunto, su come eccellere quando collaboriamo! Libro suggerito: Intelligenza sociale di Daniel Goleman. Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog Note sugli autori: Luigi Ran...2020-10-1931 minSustainable BodybuildingSustainable BodybuildingEp. 14 - Caso studio. Flessibilità e la capacità dell'autogestioneIniziamo la nuova stagione con un caso studio davvero magico di Lara. I percorsi di ricomposizione corporea non sempre sono rose e fiori: spesso le difficoltà quotidiane della persona con cui collaboriamo impediscono di seguire una linea pre - stabilita. Come fare allora?  Sviluppare educazione, conoscenza, soft skills di autogestione e flessibilità.  Competenze che richiedono una grande forza caratteriale: Lara ci racconta il motivo attraverso il Case Study di Marzia. Buon ascolto2020-09-0112 minDue ciance pre pranzoDue ciance pre pranzoArt Director e Fotografo - l'amore e l'odio - Marie Luise Denti[#duecianceprepranzo]"Art Director e Fotografo - l'amore e l'odio"Damiano Andreotti dialoga con Marie Louise Denti•Co-fondatrice dell'agenzia Pepe Rosa. Io e Malù collaboriamo da quando la mia barba era di un colore solo e assieme abbiamo realizzato molti progetti ed ognuno ha una storia da raccontare...2020-08-2850 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveViaggio tra le “Anime Nascoste” negozi e locali diventano spazi per le nuove comunità urbaneAlberto Oliva, regista teatrale, scrittore e giornalista collaboratore de Il Giorno, per anni ha individuato le realtà milanesi in cui si uniscono divertimento, convivialità e cultura: una realtà con un grande impatto cittadino unita sotto la rete di Anime Nascoste. Nasce così un punto di riferimento per trasformare il proprio tempo libero in tempo di qualità condivisa.Interviene e modera Marta Mainieri, Ceo e fondatrice di Collaboriamo, autrice e giornalista freelance per testate come Nova24 de Il Sole24ore. Curatrice di Sharitaly si occupa principalmente di economia collaborativa e disegno di comunità digitali.2020-07-0954 minValerio Novelli (Monetizzando®)Valerio Novelli (Monetizzando®)#27 Come Imparare a Vendere? La lezione di Jordan Belfort 🐺🏦Il Libretto Rosso del Lupo di Wall Street: https://amzn.to/2BO0A0k   Nella vita saper vendere è tutto: in ogni istante della nostra vita o stiamo fallendo: vendiamo continuamente le nostre idee, il nostro punto di vista, i nostri sogni, i prodotti o i servizi dell'azienda con cui lavoriamo o collaboriamo.   Oppure stiamo vendendo ai nostri figli l'importanza di comportarsi bene, di fare i compiti, di studiare, di migliorarsi, di non arrendersi: la capacità di vendere riguarda tutti noi e tutti gli aspetti della nostra esistenza, professionali e personali: tutti noi ci ve...2020-06-1013 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveProgettare comunità: creare, coinvolgere, costruire insieme🎧 Marta Mainieri:Ceo e fondatrice di Collaboriamo, autrice e giornalista freelance per testate come Nova24 de Il Sole24ore. Curatrice di Sharitaly si occupa principalmente di economia collaborativa e disegno di comunità digitali.Modera: Simone GrilloLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it2020-03-2749 minInnovazione 2020Innovazione 2020Gengle Parte 2| Giuditta Pasotto | il social per i genitori single | featuring Marta Mainieri"Ho pensato di creare qualcosa per le persone che si trovavano nella mia stessa situazione, partendo dalle mie esigenze.Ora siamo oltre 70.000."Giuditta Pasotto, Fondatrice Gengle, il social media per i genitori single. Parte 2con la collaborazione e l'analisi di Marta Mainieri,Founder Collaboriamo in una serie di conversazioni in podcast alla ricerca di storie eccellenti di economia collaborativa.2020-01-0812 minInnovazione 2020Innovazione 2020Gengle | Giuditta Pasotto | il social per i genitori single | featuring Marta Mainieri"Ho pensato di creare qualcosa per le persone che si trovavano nella mia stessa situazione, partendo dalle mie esigenze.Ora siamo oltre 70.000."Giuditta Pasotto, Fondatrice Gengle, il social media per i genitori single.con la collaborazione e l'analisi di Marta Mainieri,Founder Collaboriamo in una serie di conversazioni in podcast alla ricerca di storie eccellenti di economia collaborativa.2020-01-0817 minL\'arte Della Vendita For DummiesL'arte Della Vendita For Dummies#59 - 3 valori a cui dovremmo sempre ispirarci come venditoriCi sono 3 valori a cui dovremmo sempre ispirarci quando pensiamo alla nostra professione. In questo puntata del podcast, della quale ho fatto anche il video, ti parlerò di valori intrinseci ed estrinseci. I primi sono importanti perché definiscono il nostro modo di essere e di relazionarci con l'azienda con la quale collaboriamo. I secondi invece sono valori che troppo spesso seguiamo ma che con il tempo ci conducono all'alienazione da noi stessi e dalle motivazioni che invece dovrebbero sempre spingerci a migliorare la nostra posizione. PER TUTTI I RIFERIMENTI LEGGI L'ARTICOLO SUL SITO:https://www.latrattativa.co...2020-01-0329 minStrategia VincenteStrategia Vincente#029 - Come creare una Strategia Vincente con la scrittura persuasivaUna strategia di marketing senza copywriting (o “scrittura persuasiva”) non ha nemmeno senso di esistere.Se per educare una persona al tuo prodotto puoi solo parlarle faccia a faccia, la scrittura persuasiva ti permette di clonarti e di parlare anche a mille persone contemporaneamente grazie ai blog, alle email o anche ai video e ai podcast.Io ho capito questa cosa diversi anni fa perché volevo raggiungere più persone tramite Internet, e così ho incontrato Andrea Lisi, il fondatore di Copy Persuasivo, la prima agenzia di copywriting in Italia.Andrea ed io collaboriamo da tempo e...2019-08-0600 minInnovazione 2020Innovazione 2020Innovazione2020 | Marta Mainieri Collaboriamo"La sharing economy è cambiata molto. Le logiche collaborative sono uscite dal digitale ed entrate nei luoghi. Servizi tradizionali che si ibridano, meccanismi di open innovation. Servizi che si basano sulle comunità. come le Community Brand, sia profit che non profit"Marta Mainieri, è fondatrice del sito collaboriamo.org, organizzazione che offre contenuti e servizi per l’economia collaborativa. È stata curatrice di Sharitaly, evento interamente dedicato alla sharing economy in Italia, È autrice di "Collaboriamo! come i social media ci aiutano a lavorare e a vivere bene in tempo di crisi" (Hoepli 2013) ed ora in procinto di scrivere un nuovo libro sull'ev...2019-07-1021 minPARDES coltiviamo il futuro con curiositàPARDES coltiviamo il futuro con curiositàPARDES 020 - p - collaborazioniQuesta puntata è disponibile anche in formato video a 360°, seguendo questo link:https://youtu.be/pJIqfTrj0RUStavolta registriamo dal Parco del Cormor, a Udine, con una novità assoluta: il primo ospite non fa semplicemente un commento, ma sceglie addirittura il tema della puntata stessa._______Se uno dei tre grandi errori progettuali è “fare da soli”, sulla base di cosa scegliamo le persone con cui collaboriamo? Come priorità poniamo la competenza in un settore, l’esperienza e la capacità di trovare contatti? Oppure le doti umane delle persone, quali rispetto e flessibilità, hanno per noi un valore preval...2019-03-1728 minMarketing CagliariMarketing Cagliari17-noi sardi non collaboriamoI SARDI NON COLLABORANOnoi sardi non collaboriamo manco se ci ammazzano! è una cosa più forte di noi, purtroppo abbiamo una invidia distruttiva che ci porta a vedere con diffidenza cosa fa il nostro vicino.nelle rare occasioni in cui parte una collaborazione, pensiamo sempre che lui stia guadagnando a nostro discapito , finiamo per bisticciare e con il crearci un nuovo nemicoCapisci bene che con queste premesse non si va da nessuna parte.Una buona collaborazione porta molti benefici, te lo spiego on un esempio.Se io possedessi un negozio di biciclette po...2018-05-2704 minRadio LCRadio LCCollège Albavilla 2°D Anno 2016-2017-Questionnaire bioplastiqueI ragazzi della 2°D della scuola media di Albavilla hanno posto delle domande sulla raccolta differenziata ed in particolare sulla plastica, ai ragazzi di radio collège di Villers-le-lac una radio scolastica francese con cui collaboriamo2017-05-0106 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di mer 07/10Nuove regole per Airbnb: le ha appena approvate la Regione Lombardia per cercare di regolamentare uno dei fenomeni più allegramente anarchici e spontanei degli ultimi anni. Ne parliamo domani con il country manager di Airbnb Italia Matteo Stifanelli, l'assessore al Lavoro del Comune di Milano Cristina Tajani e con Marta Mainieri, di collaboriamo.org...Si chiede con un giretto a Brescia, dove la squadra di calcio femminile della città affronterà il Liverpool in Champions League, e in Val d'Ossola, alla scoperta di ferrovie dimenticate con la rubrica di Roberto Morandi.2015-10-0700 min