podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Commento Al Vangelo Del Giorno
Shows
Commento al Vangelo del giorno
Martedì della XXXI settimana del Tempo Ordinario
2024-11-05
06 min
Commento al Vangelo del giorno
Martedì della XXX settimana del Tempo Ordinario
2024-10-29
08 min
Commento al Vangelo del giorno
Martedì della XXVIII settimana del Tempo Ordinario (online-audio-converter.com)
2024-10-15
09 min
Commento al Vangelo del giorno
Lunedì della XXVIII settimana del Tempo Ordinario
2024-10-14
07 min
Commento al Vangelo del giorno
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario. Anno B
2024-10-13
12 min
Commento al Vangelo del giorno
Sabato della XXVII settimana del Tempo Ordinario
2024-10-12
10 min
Commento al Vangelo del giorno
Venerdì della XXVII settimana del Tempo Ordinario
2024-10-11
05 min
Commento al Vangelo del giorno
Giovedì della XXVII settimana del Tempo Ordinario
2024-10-10
09 min
Commento al Vangelo del giorno
XVIII Domenica del Tempo Ordinario. Anno B. Catechesi sul Pane del Cielo
2024-08-04
26 min
Commento al Vangelo del giorno
Domenica di Pasqua. Messa del giorno
2024-03-31
14 min
Commento al Vangelo del giorno
25 Dicembre. Natale del Signore. Messa del giorno
2023-12-25
13 min
CATECHESI
CATECHESI SULLE LACRIME DI GESU'- AMORE, PUDORE E LIBERTA' (Giovedì della XXXIII settimana del Tempo Ordinario)
2023-11-22
17 min
Commento al Vangelo del giorno
MISSIONE DI GIUSEPPE, MISSIONE DEL CRISTIANO (Catechesi sul Vangelo della IV Domenica di Avvento. Anno A)
2022-12-17
15 min
Commento al Vangelo del giorno
VI Domenica del Tempo Ordinario. Anno C. Commento catechetico
2022-02-12
16 min
VARIA
ESPERIENZA DI ANNA MARIA PELLIS (GIORNO DEL RICORDO. CIVITAVECCHIA 10 FEBBRAIO 2021)
Giorno del ricordo. Foibe, esodo istriani e dalmati
2021-02-17
09 min
VARIA
Martedì della XXII settimana del Tempo Ordinario. Fontecolombo 2020
2020-09-02
12 min
VARIA
Lunedì della XX settimana del Tempo Ordinario (2020 II)
2020-08-18
10 min
VARIA
Gioved' della XIX settimana del Tempo Ordnario (2020 II)
2020-08-13
09 min
VARIA
Mercoledì della XIX settimana del Tempo Ordinario (2020 II)
2020-08-12
11 min
VARIA
Venerdì della XVIII settimana del Tempo Ordinario (2020)
2020-08-07
07 min
VARIA
6 Agosto. Trasfigurazione del Signore (Anno A - 2020)
2020-08-07
11 min
VARIA
Mercoledì della XVIII settimana del Tempo Ordinario (2020)
2020-08-05
07 min
VANGELO DELLA DOMENICA
Solennità del Corpus Domini. Anno A (Takamatsu 2020)
2020-06-15
13 min
CATECHESI
Mercoledì della XIII settimana del Tempo Ordinario. Catechesi sulla santità e gli esorcismi di Gesù
2019-07-03
34 min
VANGELO DELLA DOMENICA
III Domenica del Tempo di Pasqua. C
2019-05-02
08 min
CATECHESI
CATECHESI SULLO SHEMA' (XXXI Domenica del Tempo Ordinario. Anno B)
2018-11-04
27 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XXVII Domenica del Tempo Ordinario. Anno B
2018-10-04
13 min
CATECHESI
CATECHESI SUL DISCERNIMENTO. Giovedi della XVII settimana del Tempo Ordinario
2018-08-01
18 min
CATECHESI
CATECHESI SULL'INTIMITA' CON CRISTO. Mercoledi della XVII settimana del Tempo Ordinario
2018-08-01
26 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XIV Domenica del Tempo Ordinario. Anno B
2018-07-09
19 min
CATECHESI
CATECHESI SULLA DONNA (Lunedì della XIV settimana del Tempo Ordinario)
2018-07-08
53 min
VANGELO DELLA DOMENICA
V Domenica del Tempo di Quaresima. Anno B II
2018-03-19
12 min
VANGELO DELLA DOMENICA
V Domenica del Tempo Ordinario. Anno B II
2018-02-05
18 min
VANGELO DELLA DOMENICA
III Domenica del Tempo Ordinario. Anno B II
2018-01-21
21 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XXXII Domenica del Tempo Ordinario. Anno A. II
2017-11-12
23 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XXXI Domenica del Tempo Ordinario. Anno A. III
2017-11-06
18 min
Evangelio del dia y comentario
Lunes de la XXXl semana del Tiempo Ordinario
Lectura del santo evangelio según san Lucas (14,12-14):En aquel tiempo, dijo Jesús a uno de los principales fariseos que lo había invitado: «Cuando des una comida o una cena, no invites a tus amigos, ni a tus hermanos, ni a tus parientes, ni a los vecinos ricos; porque corresponderán invitándote, y quedarás pagado. Cuando des un banquete, invita a pobres, lisiados, cojos y ciegos; dichoso tú, porque no pueden pagarte; te pagarán cuando resuciten los justos.»
2017-11-05
12 min
VANGELO DELLA DOMENICA
1 Novembre. Solennità di Tutti i Santi
SANTI PERCHÈ AMATI, PERDONATI E LIBERATI COME UNA PRIMIZIA DEL CIELO OFFERTA AD OGNI UOMOLa santità è una speranza invincibile incastonata nella forza infinita d'una chiamata. Ancora prima di vedere la luce Dio ci ha chiamati alla santità «mettendoci da parte» nel mondo per «ereditare la Terra del suo Regno» e mostrarne a tutti le primizie. «Forza e coraggio, perché Io sono con te ovunque tu vada»: sono le parole del Signore rivolte a Giosuè fermo dinanzi al Giordano; le ripete anche a noi ogni giorno, chiamandoci a passare il guado. Sulla riva opposta vi è la Terra Promessa, la santità co...
2017-10-31
13 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario. Anno A II
2017-10-15
15 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XXVII Domenica del Tempo Ordinario. Anno A
AMATI E CURATI DA DIO NELLA CHIESA PER DARE A CRISTO E AL MONDO I FRUTTI DELLA SUA PASQUA
2017-10-05
15 min
CATECHESI
Venerdì della XXIV settimana del Tempo Ordinario. Commento catechetico sulla missione della donna
LA CHIESA, NUOVA EVA AMATA GRATUITAMENTE, SEGUE LO SPOSO DONANDO SE STESSA PER TESTIMONIARE AL MONDO IL PERDONO DI DIO Nel brano di oggi risplende l'esito della corte spietata dello Sposo per la Sposa che lo aveva tradito sedotta da sette demoni, la pienezza della concupiscenza. Per farla capitolare e strapparla a tante lusinghe e menzogne Gesù ha usato ciò che lo rende unico: il perdono dei peccati. Chi ne ha fatto esperienza non può più resistere a Gesù, perché il suo perdono non solo estirpa il peccato, ma depone nel cuore la sua stessa vita, che, ricevuta gratui...
2017-09-21
22 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XXIV Domenica del Tempo Ordinario. Anno A
LA MISERICORDIA CHE CANCELLA IL DEBITO DEL PECCATO E' IL GREMBO NEL QUALE E' GESTATO IL CRISTIANO CHE PERDONA SEMPRELa gratitudine, la pace, la consolazione e la gioia sono gli effetti immediati del perdono: “Tutto il valore della Penitenza consiste nel restituirci alla grazia di Dio stringendoci a lui in intima e grande amicizia. Coloro che ricevono il sacramento della Penitenza con cuore contrito e in una disposizione religiosa conseguono la pace e la serenità della coscienza insieme a una vivissima consolazione dello spirito. Infatti, il sacramento della Riconciliazione con Dio opera una autentica risurrezione spirituale, restituisce la...
2017-09-16
15 min
VANGELO DELLA DOMENICA
6 Agosto. Trasfigurazione del Signore. Anno A
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una vo...
2017-08-04
19 min
CATECHESI
CATECHESI SULA DONNA (Lunedì della XIV settimana del Tempo Ordinario)
2017-07-10
53 min
CATECHESI
XIV Domenica del Tempo Ordinario. Anno A. 1
2017-07-08
17 min
CATECHESI
Omelia sul Vangelo della XII Domenica del Tempo Ordinario in occasione di una messa celebrata in suffragio di Simone volato in Cielo
2017-06-26
19 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XII Domenica del Tempo Ordinario. Anno A
INVIATI AD ANNUNCIARE OVUNQUE LA PAROLA DELLA CROCE SVELATA NELL'INTIMITA' DELLA CHIESA PER STRAPPARE GLI UOMINI ALLA MENZOGNALa missione della Chiesa è una lotta, è parte del combattimento escatologico che appare nell'Apocalisse, soprattutto al Capitolo XII. La Donna è perseguitata dal grande drago che vuole divorare il bambino appena nato, Cristo fatto carne nella Chiesa, nei suoi fratelli più piccoli. Ogni istante della loro vita, ogni aspetto della nostra esistenza è un capitolo unico e inevitabile di questa grande e cruenta battaglia. Al lavoro, a casa, a scuola, con amici e colleghi, con il fidanzato o con i parenti, ovunque e sempr...
2017-06-24
15 min
VANGELO DELLA DOMENICA
Solennità del Corpus Domini. Anno A
VIVI PERCHE' CARNE DELLA CARNE E SANGUE DEL SANGUE DI CRISTO CHE SI DONA A NOI NELL'EUCARESTIA PER CAMMINARE ATTRAVERSO IL DESERTO E RAGGIUNGERE IL CIELOSe il suo Corpo che oggi celebriamo solennemente siamo noi, se lo lo è la sua Chiesa, allora significa che anche la nostra povera e debole carne, il nostro sangue immagine della nostra vita troppe volte perduta in passioni effimere, sono presi dalle mani di Gesù e trasformati, per mezzo dello Spirito Santo, nella sua carne e nel suo corpo. Infatti, “per la carità, che custodisce chi beve al calice del Signore, ci viene...
2017-06-17
15 min
VANGELO DELLA DOMENICA
Solennità dell'Ascensione. Anno A
CON CRISTO NEL GETSEMANI DELLA VOLONTA' DEL PADRE PER ASCENDERE CON LUI NELLA SUA INTIMITA' Il potere di Gesù è identico lassù e quaggiù, in Dio e tra di noi. E’ questo potere che risolve la contraddizione che viviamo quotidianamente. E’ questo potere senza limiti che pacifica e riconcilia la nostra esistenza. Ogni potere, il che significa che non vi è aspetto della vita nel quale esso non sia illimitato. Lo possiamo vedere realizzato nella più piccola di tutte le creature, la più umile perchè la più semplice: Maria. In Lei Dio ha mostrato tutto il suo potere soprannaturale: in Lei il Cielo...
2017-05-26
13 min
VANGELO DELLA DOMENICA
IV Domenica del Tempo di Pasqua.
ASCOLTARE LA VOCE DEL PASTORE BUONO E BELLO PER SEGUIRLO E PASSARE DALLA MORTE ALLA VITA
2017-05-06
31 min
VANGELO DELLA DOMENICA
Veglia Pasquale. Anno A
LO SPLENDORE DEL RE HA VINTO LE TENEBREE’ Pasqua, la notte nella quale la Chiesa sposa e madre consegna alla luce della vita immortale i suoi figli. La notte che ha distrutto le tenebre del peccato e nella quale Cristo risorge vittorioso per noi, appesi a un legno che inchiodava la speranza. Coraggio allora, lasciati sorprendere, con la Chiesa guarda anche tu gli angeli, le bende e il sudario; vedi e comincia a camminare sino a credere che il Signore è risorto davvero e ti aspetta in Galilea. Sono pronte le acque del battesimo, possiamo rinnovare le promesse fat...
2017-04-15
22 min
VANGELO DELLA DOMENICA
Veglia Pasquale
LO SPLENDORE DEL RE HA VINTO LE TENEBREE’ Pasqua, la notte nella quale la Chiesa sposa e madre consegna alla luce della vita immortale i suoi figli. La notte che ha distrutto le tenebre del peccato e nella quale Cristo risorge vittorioso per noi, appesi a un legno che inchiodava la speranza. Coraggio allora, lasciati sorprendere, con la Chiesa guarda anche tu gli angeli, le bende e il sudario; vedi e comincia a camminare sino a credere che il Signore è risorto davvero e ti aspetta in Galilea. Sono pronte le acque del battesimo, possiamo rinnovare le promesse fat...
2017-04-15
18 min
CATECHESI
Commento catechetico sul Venerdì Santo
OGGI LO SPOSO SCRIVE E FIRMA CON IL SUO SANGUE IL DOCUMENTO CON CUI UNISCE A SE' LA SUA SPOSA--------L'angoscia di Gesù che si innalza al Padre come una preghiera sulla quale cola il sangue che solo l'amore autentico può versare. Gesù, lo Sposo che ama la sposa sino alla fine, e la sposa addormentata, incapace di sostenere il peso che suppone l'amore. Tutta la Passione del Signore si compie nel Getsemani, dove la sua natura umana è consegnata alla volontà del Padre. Prostrato sulla terra della quale tutti siamo fatti Gesù firma anche oggi la sua...
2017-04-14
36 min
POCKET GOSPEL
Martedi della IV settimana del Tempo Ordinario (II)
Quanti anni hai? E da quanti sei paralizzato in quel peccato? Sì quello che riappare ogni volta e sembra invincibile. Un giudizio? L'ira? L'avarizia? La vanagloria? Forse sei schiavo della sessualità? Per il paralitico del vangelo erano "trentotto anni", una vita paralizzata sul ciglio della vita, deposta alla "porta delle pecore" come sulla soglia degli inferi, confusa nella sofferenza di storpi, ciechi, zoppi. E "un sabato" che non era festa per quell'uomo schiacciato sul giaciglio dell'impotenza, scivolando nella morte insieme alle pecore destinate alla macellazione. Ma non è soave l'odore di quelle membra sacrificate, piuttosto fumo acre di carni strappate al des...
2017-03-27
07 min
VANGELO DELLA DOMENICA
IV Domenica del Tempo di Quaresima.
NELLA CHIESA CHE CELEBRA LA PASQUA, LA LUCE DELLA PAROLA DI CRISTO ILLUMINA LA NOSTRA VITA TRASFORMANDO IL FANGO IN UN PRODIGIO D'AMOREPerché muoiono i bambini? Perché li rubano e li violentano? Perché mia moglie se n’è andata? Perché ho perso il lavoro? Perché il male? Di chi la colpa di tanto dolore?Ecco, questa domenica, la domenica “laetare” che innesca la gioia della Pasqua, la Chiesa depone sull’uscio di queste domande una notizia sconvolgente, un Vangelo: c’è una risposta a ogni sussulto del male, dal più piccolo al più grande.C’è una risposta alla libertà sporcata...
2017-03-25
37 min
CATECHESI
Venerdì della III settimana del Tempo di Quaresima II. Catechesi sullo Shemà
SHEMA' ISRAEL, OVVERO ASCOLTARE LA PAROLA DI DIO PER VIVERE LA VITA NUOVA IN CRISTOLa Pasqua si avvicina e la Chiesa oggi ci scruta chiedendoci: "vivi con sapienza?". La "saggezza" dell'uomo, infatti, consiste nel saper rispondere a una domanda, quella decisiva: "Qual'è il primo dei comandamenti?". La parola comandamento traduce diversi termini ebraici che indicano, tra l'altro, una parola che affida un incarico. Il comandamento è, dunque, una missione. La domanda che appare nel Vangelo allora, può significare: "Quale è la missione che mi è affidata?". Per rispondere dobbiamo andare all'incipit del Decalogo, le Dieci Parole di Vita vergate con il fu...
2017-03-23
31 min
VANGELO DELLA DOMENICA
II Domenica del Tempo di Quaresima. Anno A
TRASFIGURATI NELLA LUCE DELLA PASQUA IRRADIAMO SUL MONDO LO SPLENDORE INCORRUTTIBILE DEL CIELO CHE BRILLA NELLA CARNE DI CRISTOSiamo incamminati verso la Pasqua, per celebrare e vivere la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte. “Gesù è risorto, è il Signore!” è il grido inesausto che, inviata ad ogni angolo della terra, la Chiesa fa risuonare nella storia.La Pasqua è il suo cuore, l’evento che la muove alla ricerca della pecora perduta, le schiude le labbra alla lode che si fa liturgia, le infonde forza e tenacia nelle persecuzioni. La Pasqua è il grembo da cui nasce l’annuncio d...
2017-03-11
25 min
CATECHESI
Lunes de la I semana de Cuaresma II
Lectura del santo evangelio según san Mateo (25,31-46):En aquel tiempo, dijo Jesús a sus discípulos: «Cuando venga en su gloria el Hijo del hombre, y todos los ángeles con él, se sentará en el trono de su gloria, y serán reunidas ante él todas las naciones. Él separará a unos de otros, como un pastor separa las ovejas de las cabras. Y pondrá las ovejas a su derecha y las cabras a su izquierda. Entonces dirá el rey a los de su derecha: "Venid vosotros, benditos de mi Padre; heredad el reino preparado para vosotros...
2017-03-06
34 min
CATECHESI
Sábado después de Ceniza. Catequesis sobre Mateo
Lectura del santo evangelio según san Lucas (5,27-32):En aquel tiempo, Jesús vio a un publicano llamado Leví, sentado al mostrador de los impuestos, y le dijo: «Sígueme.» Él, dejándolo todo, se levantó y lo siguió. Leví ofreció en su honor un gran banquete en su casa, y estaban a la mesa con ellos un gran número de publicanos y otros. Los fariseos y los escribas dijeron a sus discípulos, criticándolo: «¿Cómo es que coméis y bebéis con publicanos y pecadores?» Jesús les replicó: «No necesitan médico los...
2017-03-03
37 min
Commento al Vangelo del giorno
VIII Domenica del Tempo Ordinario. Anno A
LA PROVVIDENZA DEL PADRE RISPLENDE NELLE FERITE SULLE PALME DELLE MANI DI CRISTO NELLE QUALI SONO SCRITTI I NOSTRI NOMI PER L'ETERNITA'Gesù ha odiato mammona perché amava il Padre.Gesù non ha vissuto un’ora sola per se stesso, ma in ogni istante si è donato senza affannarsi e preoccuparsi; Non aveva dove reclinare il capo perché lo ha deposto sul legno della Croce.Libero come un “uccello del cielo” non ha lavorato per “ammassare nei granai” ma ha perduto la vita per annunciare il Vangelo. Per questo suo Padre lo ha nutrito di vita eterna. Come un “giglio...
2017-02-26
28 min
Commento al Vangelo del giorno
VIII Domenica del Tempo Ordinario. Anno A
LA PROVVIDENZA DEL PADRE RISPLENDE NELLE FERITE SULLE PALME DELLE MANI DI CRISTO NELLE QUALI SONO SCRITTI I NOSTRI NOMI PER L'ETERNITA'Gesù ha odiato mammona perché amava il Padre.Gesù non ha vissuto un’ora sola per se stesso, ma in ogni istante si è donato senza affannarsi e preoccuparsi; Non aveva dove reclinare il capo perché lo ha deposto sul legno della Croce.Libero come un “uccello del cielo” non ha lavorato per “ammassare nei granai” ma ha perduto la vita per annunciare il Vangelo. Per questo suo Padre lo ha nutrito di vita eterna. Come un “giglio...
2017-02-25
26 min
Evangelio del dia y comentario
IV Domingo del Tiempo Ordinario. Ciclo A
Lectura del santo evangelio según san Mateo (5,1-12a):EN aquel tiempo, al ver Jesús el gentío, subió al monte, se sentó y se acercaron sus discípulos; y, abriendo su boca, les enseñaba diciendo:«Bienaventurados los pobres en el espíritu,porque de ellos es el reino de los cielos.Bienaventurados los mansos,porque ellos heredarán la tierra.Bienaventurados los que lloran,porque ellos serán consolados.Bienaventurados los que tienen hambre y sed de la justicia, porque ellos quedarán saciados.Bienaventurados los misericordio...
2017-01-29
08 min
CATECHESI
III Domenica del Tempo Ordinario. Anno A. Commento catechetico
2017-01-21
28 min
CATECHESI
III Domenica del Tempo Ordinario. Anno A. Commento catechetico
2017-01-21
19 min
VANGELO DELLA DOMENICA
II Domenica del Tempo Ordinario. Anno A
Che cosa cerchiamo? Per caso non è un amore così speciale da saperci perdonare sempre, e sempre riconsegnarci una vita nuova da donare a chi ci sta accanto? Sì, è proprio Uno che sappia amare così che cerchiamo. Un Agnello che ci tolga il peccato da dentro.A Pasqua ogni ebreo doveva offrire il korban Pesach, il sacrificio di Pasqua nel Tempio di Gerusalemme. La Legge prescriveva una attenta e doviziosa preparazione della Pasqua, con la purificazione della casa da ogni elemento impuro, il lievito vecchio di cui parla San Paolo: “Il lievito è simbolo dell’istinto malvagio che abita nell’uomo, l’arro...
2017-01-14
18 min
VARIA
DI MAMMA CE N'E' UNA SOLA, E SOLO CON UN PAPA' CI HA GENERATO. LASCIANDOCI IN EREDITA' UN POCHINO IN PIU' DEL DNA DI PAPA'
DI MAMMA CE N'E' UNA SOLA, E CON UN SOLO PAPA' CI HA GENERATO. LASCIANDOCI IN EREDITA' UN PO' PIU' DEL SUO DNA RISPETTO A QUELLO DI PAPA'. (Lo dice anche RadioTre Scienza, magari volendo dire il contrario...)Tornando in macchina da Kyoto a Takamatsu, facevo zapping radiofonico in streaming e mi sono imbattuto nella trasmissione RadioTre Scienza che si occupava di RIPRODUZIONE SESSUATA. Con stupore ho ascoltato le argomentate ragioni di Lisa Signorile: (Dopo una laurea in biologia, un master in Forest Protection and Conservation e un inizio di carriera come biochimica, Lisa Signorile ha lavorato in...
2016-12-29
04 min
VARIA
PERCHE' TRA GLI ANIMALI LA RIPRODUZIONE BISESSUATA E' STATA VINCENTE
Un lungo corteggiamento. La pericolosa competizione con i rivali, senza nessuna garanzia di avere la meglio. E poi la gravidanza, la deposizione delle uova, i rischi del parto. Perché tante specie animali, per moltiplicarsi, si espongono a un investimento così impegnativo? Andiamo alla ricerca delle origini della riproduzione sessuata, con Lisa Signorile, biologa e autrice di "Il coccodrillo come fa".
2016-12-29
03 min
VANGELO DELLA DOMENICA
25 Dicembre. Santo Natale. Messa della Notte
UNA NOTTE PER IMPARARE A GUARDARE LA STORIA DAGLI OCCHI DI GESU' E DAL SUO PRESEPIOCi sei mai stato negli occhi di Gesù? Hai mai guardato il mondo con il suo sguardo? Natale è anche questo, lasciarsi assorbire dai suoi occhi per guardarsi attorno da quel posto lì. Perché, non è l’Incarnazione che celebriamo? E’ solo un’immagine, non c’entra la scienza. Certamente anche in Gesù la vista si sarà sviluppata come in ogni altro neonato. Ma a noi interessa quel suo punto di osservazione, perché è da lì che dobbiamo partire. E’ quello il centro della scena...
2016-12-24
17 min
Commento al Vangelo del giorno
Jueves de la III semana del Tiempo de Adviento
Todo es muy simple. Se trata de no rechazar a la Grazia. Qué ya es una Grazia. Todo odiamos las colas, al correo, a los despachos municipales, al semáforo, a la caja de un supermercado, en el banco, al baño la mañana. Sin embargo hay una cola que salva. Es suficiente armarse de paciencia y esperar el turno. Como han hecho los publicanos y las prostitutas en las orillas del Jordan, en la espera del bautismo de Juan. Reconocer quiénes somos, sencillamente. Cómo David frente las palabras del Profeta Natan cuando, con una parábola, le desv...
2016-12-14
14 min
CATECHESI
8 Dicembre. Immacolata Concezione di Maria. Commento catechetico
COLMI DI GIOIA NEL SENO DELLA PIENA DI GRAZIAQuel giorno a Nazaret non fu tutto per caso, come non lo è oggi per noi. La Vergine Maria era stata concepita senza peccato, Immacolata Concezione, perché tutto di Lei fosse per il Signore. Da sempre, e da prima che il sempre fosse tempo. Non un secondo della sua vita fu separato dal Figlio che il suo seno avrebbe ospitato. Su di Lei il silenzio, sino a quel giorno durante "il sesto mese" della gravidanza di Elisabetta, quando è apparso Gabriele sulle soglie di una casa di Galilea ad "una ragazza di...
2016-12-07
26 min
CATECHESI
Venerdì della I settimana del Tempo di Avvento
GRIDARE PER CREDERECarne e sangue non c'entrano, i "due ciechi" che seguono di Gesù hanno visto con il cuore ancor prima che con gli occhi; un moto dello Spirito li ha sospinti alla sequela di quel Galileo, sino a giungere alla sua "casa"; qui "gli si accostano" e Gesù può porre loro la domanda decisiva: "Credete che io abbia il potere di farvi vedere?". I ciechi avevano camminato e seguito Gesù gridando e implorando, segno del catecumenato preparatorio al battesimo. Gesù si stava "allontanando" e per questo i due hanno cominciato a seguirlo. E non si è fermato, induce...
2016-12-01
33 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. Martedì della I settimana di Avvento
AVVENTO E' CADERE TRA LE BRACCIA FORTI E SICURE DELLA VERITA' FATTA CARNE PER NOIAvvento è anche e soprattutto lasciarsi cadere in quello che per il mondo è il vuoto, ma per chi ha imparato a conoscere Cristo è invece il suo amore infinito che, proprio sotto di noi, ci aspetta per accoglierci e abbracciarci. Avvento è camminare nella Chiesa per imparare a gettarci nella Grazia come ha fatto la Vergine Maria, Immacolata Concezione, nata cioè senza peccato originale, e per questo libera, felice della sua vita, senza mai desiderare di essere un millimetro più a destra, sinistra, avanti o indietro del po...
2016-11-28
10 min
VANGELO DELLA DOMENICA
I Domenica di Avvento. Anno A
L'AVVENTO E' ATTESA CHE SI FA CAMMINO GIOIOSO NELLA CHIESA VERSO LO SPOSO CHE VIENE A PRENDERCI PER UNIRCI A LUI NELL'AMORE CHE ANTICIPA SULLA TERRA IL CIELO CHE CI ATTENDE“Se il padrone di casa sapesse a che ora viene il ladro…”. Con queste parole inizia l’Avvento. Il Padrone di casa, Papa Francesco, insieme alla Chiesa, lo sa eccome…. Per questo può annunciare a tutti che il Vangelo è l’unica gioia autentica. Ma tu ed io, siamo così sicuri che la promessa di una vita nuova si compirà? “Come ai tempi di Noè prendiamo moglie e marito” so...
2016-11-26
26 min
CATECHESI
Sabato della XXXIV settimana del Tempo Ordinario
VEGLIARE E PREGARE IN ATTESA DELLO SPOSO CHE VIENE A COMPIERE LA NOSTRA VITA NELL'AMORELa più grande novità del cristianesimo è rivelata da questa parola: “vegliate in ogni momento”. Nella vita non vi è nulla da derubricare e sottrarre all’”attenzione”: “ogni momento” è importante e decisivo perché costituisce quel frammento del Regno di Dio nel quale siamo chiamati a “comparire davanti al Figlio dell’uomo”, in piedi, nell'atteggiamento di chi è giudicato innocente dal magistrato. Il Regno di Dio, infatti, “è vicino”, ma “non è un luogo, è un evento” (Card. Joseph Ratzinger, Escatologia), è Cristo stesso vivo in mezzo a noi. Non a caso il termine usato è “in ogni...
2016-11-25
27 min
CATECHESI
Sabato della XXXIII settimana del Tempo Ordinario - Catechesi sul matrimonio
2016-11-19
35 min
CATECHESI
Sabado de la XXXIII semana del Tiempo Ordinario. II
2016-11-18
39 min
CATECHESI
Giovedì della XXXII settimana del Tempo Ordinario (Commento sugli ultimi eventi)
I COLORI DEL RE CHE FANNO BELLA LA NOSTRA VITA Viviamo chiedendoci "quando verrà il Regno" in cui Dio, con eventi straordinari, darà finalmente una sterzata al grigiore dei nostri giorni: un figlio, un lavoro, un fidanzato, la guarigione, un sogno realizzato, una vacanza, la fortuna al "gratta e vinci". Ma il Regno di Dio non è magia, esoterismo o fantasia, "non attira l'attenzione" morbosa degli astrologi, si cela, invece, nella "brezza leggera" che ogni mattino ci annuncia la vita concreta che ci attende. La Buona Notizia che i cristiani recano al mondo è la possibilità, in loro realizzata, di viver...
2016-11-09
18 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. Lunedì della XXXII settimana del Tempo Ordinario
L'UMILE CONSAPEVOLEZZA DELLA NOSTRA PICCOLEZZA CONSENTE A CRISTO DI OPERARE IN NOI IL MIRACOLO DELLA FEDE CHE VINCE E SALVA IL MONDOLa Chiesa è nel mondo come “un gelso trapiantato e gettato nel mare”, rivela l’impossibile che va al di là delle leggi della natura. Come può un albero mettere radici nell’acqua? Non si è mai visto. Così il mondo, incontrando i discepoli di Cristo, si trova dinanzi allo spettacolo inedito di persone normalissime che vivono in un amore soprannaturale. Come può una moglie perdonare “sempre” – così suggerisce il numero “sette”, simbolo della pienezza – un marito che la tradisce continuamente e...
2016-11-07
11 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. XXXII Domenica del Tempo Ordinario. Anno C
2016-11-05
16 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. Sabato della XXXI settimana del Tempo Ordinario
IN CIELO SI ENTRA PER AMICIZIA. E CRISTO CON IL SUO SANGUE CI HA FATTO DIVENTARE I SUOI AMICI PIU' INTIMI«Che giova all'uomo guadagnare il mondo intero se poi perde la sua anima?»: ripetendo con insistenza queste parole del Signore, Sant'Ignazio di Loyola fece di Francesco Saverio, un giovane studente ambizioso lanciato verso il successo, l'apostolo santo dell'Oriente. Astutamente, il demonio cancella sempre la data di scadenza sulla suadente e illusoria etichetta di «mammona», termine aramaico che designava il «patrimonio» ma anche un idolo cananeo cui andava l’adorazione dei pagani. Ma, attraverso la predicazione di Ignaz...
2016-11-05
09 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. Venerdì della XXXI settimana del Tempo Ordinario
VIVERE SAPIENTEMENTE E' AMMINISTRARE OGNI GRAZIA RICEVUTA CONFIDANDO NELLA MISERICORDIA DI DIO CONSAPEVOLI DELLA PROPRIA DEBOLEZZA«Che cos'è questo che sento dire di te?». Le voci dei fratelli ci «accusano» di aver «sperperato» e sottratto loro gli «averi» del Signore. Ad essi, infatti, spettava l’amore che Dio ci ha dato in «amministrazione». Invece di gestire con generosità i frutti del suo «giardino», abbiamo allungato la mano avidamente cercando di diventare ricchi come il padrone. Per questo «non possiamo più essere amministratori», «allontanati» da Lui e dai suoi averi. Ma imprevedibilmente, proprio quando dobbiamo «rendere conto», si schiude per noi la porta della...
2016-11-04
11 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. Giovedì della XXXI settimana del Tempo Ordinario
L'AMORE AUTENTICO CERCA E RAGGIUNGE CHI E' PERDUTO 'CARICANDONE SOFFERENZE E PECCATIL'invidia corrode nella «mormorazione» i cuori superbi. Come i «farisei e gli scribi» mastichiamo amaro nel vedere qualcuno che riteniamo peggiore di noi gustare gioioso l’amore di Dio, che si «protende ad accogliere» «tutti» i peccatori gratuitamente. Con noi, invece, i conti si fanno diversamente; anche il perdono ha un prezzo, almeno la promessa di cambiare, per contraccambiare. Il «pareggio di bilancio» noi l’abbiamo approvato senza che ce lo imponesse l’Unione Europea... Ma Dio no, Lui ha sempre i conti in rosso. «Lascia» i guadagn...
2016-11-03
09 min
Evangelio del dia y comentario
Lunes de la XXXl semana del Tiempo Ordinario
Lectura del santo evangelio según san Lucas (14,12-14):En aquel tiempo, dijo Jesús a uno de los principales fariseos que lo había invitado: «Cuando des una comida o una cena, no invites a tus amigos, ni a tus hermanos, ni a tus parientes, ni a los vecinos ricos; porque corresponderán invitándote, y quedarás pagado. Cuando des un banquete, invita a pobres, lisiados, cojos y ciegos; dichoso tú, porque no pueden pagarte; te pagarán cuando resuciten los justos.»
2016-10-31
12 min
CATECHESI
Catechesi sulla Parabola del Buon Samaritano
E chi è quel Samaritano se non lo stesso Salvatore? O chi fa maggiore misericordia a noi, quasi uccisi dalle potenze delle tenebre con ferite, paure, desideri, furori, tristezze, frodi, piaceri? Di queste ferite solo Gesù è medico; egli solo sradica i vizi dalle radiciClemente Alessandrino
2016-10-02
44 min
CATECHESI
Venerdì della XXIV settimana del Tempo Ordinario. Commento catechetico sulla missione della donna
LA CHIESA, NUOVA EVA AMATA GRATUITAMENTE, SEGUE LO SPOSO DONANDO SE STESSA PER TESTIMONIARE AL MONDO IL PERDONO DI DIO Nel brano di oggi risplende l'esito della corte spietata dello Sposo per la Sposa che lo aveva tradito sedotta da sette demoni, la pienezza della concupiscenza. Per farla capitolare e strapparla a tante lusinghe e menzogne Gesù ha usato ciò che lo rende unico: il perdono dei peccati. Chi ne ha fatto esperienza non può più resistere a Gesù, perché il suo perdono non solo estirpa il peccato, ma depone nel cuore la sua stessa vita, che, ricevuta gratui...
2016-09-15
22 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XXIV Domenica del Tempo Ordinario. Anno C
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 15,1-32. In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro». Allora egli disse loro questa parabola: «Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova? Ritrovatala, se la mette in spalla tutto contento, va a casa, chiama gli amici e i vicini dicendo: Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia...
2016-09-10
29 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XVII Domenica del Tempo Ordinario. Anno C
Si può vivere da orfani o da figli. Schiavi o liberi. Infelici o felici. Chiediamoci in questa Domenica d’estate se viviamo da figli liberi; o se siamo schiavi di un sorriso, di un’attenzione, di un affetto. Diceva Papa Francesco: “I nostri bambini, i nostri ragazzi soffrono di orfanezza!” Oggi più che mai il mondo ci offre gadget per orfani, kit di sopravvivenza per anime prosciugate di senso e sostanza. Li abbiamo visti i nostri figli? Sembrano automi, la mano si infila in automatico nella tasca ogni tre, quattro minuti per tirar fuori lo smartphone, e lo sguardo inebetito a fissarne...
2016-07-23
28 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XVI Domenica del Tempo Ordinario. Anno C
Una bella faccia tosta Marta. Si “fa avanti”, e già si muove male… Tutto in lei è un “farsi avanti”, mentre tutto in Maria è un farsi indietro, tanto indietro da “sedersi ai piedi di Gesù”. E’ il contrasto tra l’atteggiamento di chi si fa discepolo e quello di chi si fa maestro. Maria è discepola, Marta si crede maestra. E le accade come a Pietro, che va avanti a Gesù e gli si mette di traverso per farlo inciampare sul cammino verso la Croce.Anche Marta, “presa dai molti servizi”, è schiava del pensiero mondano, sempre ispirato dal tentatore, “shatan”. Entrambi non accettano la propria...
2016-07-16
22 min
CATECHESI
Giovedì della XII settimana del Tempo Ordinario. Commento catechetico
FONDATI SULLA ROCCIA DELLA FEDE DELLA CHIESA COME UN BIMBO NELLE VISCERE DI SUA MADREFratelli, terminando il Discorso della Montagna il Signore ci mette davanti alle nostre responsabilità. Dice infatti: "chiunque ascolta queste mie parole", e qui ci siamo tutti noi, non certo il mondo che non le ascolta. Possiamo ascoltare superficialmente difendendo noi stessi con un cuore indurito, oppure umilmente, perché in noi cresca la fede sino a compiere opere di vita eterna, soprannaturale, che la carne non può realizzare, ovvero entrare ogni giorno nella volontà del Padre che le parole di Gesù ci indicano. Perché un cristi...
2016-06-23
39 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XII Domenica del Tempo Ordinario. Anno C
SOLO DALL'INTIMITA' DI GESU' CON SUO PADRE DOVE SIAMO ACCOLTI NELLA CHIESA POSSIAMO PROFESSARE LA FEDE NEL MESSIA CROCIFISSO E RISORTO PER NOI«Dove c’è Pietro, lì c’è la Chiesa; dove c’è la Chiesa, lì non c’è affatto morte ma vita eterna» (S. Ambrogio, Enarrationes in Psalmos). Pietro sulla soglia del desiderio di ogni uomo, il più profondo, il più intenso, l’anelito che freme insopprimibile in ogni parola, pensiero, o gesto: la vita e mai più nessuna morte. I peccati stessi gridano il nostro desiderio di felicità eterna, che si realizza, sconnesso, in fuga da ogni sofferenza, confondendo il piacere...
2016-06-18
44 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XI Domenica del Tempo Ordinario. Anno C
Due persone sono di fronte a Gesù: nell’incontro con Lui vengono svelati i loro cuori. Un uomo con un nome e un titolo, Simone, eppure grigio e anonimo, fariseo attento alle apparenze; e una donna, senza nome eppure conosciutissima, perché “una peccatrice di quella città”. Entrambi debitori, l’uno inconsapevole, l’altra profondamente cosciente, entrambi senza nulla per rifondere il debito. Con loro, in questa domenica, anche noi siamo di fronte a Gesù; Egli “ha qualcosa da dire” a ciascuno, per far luce sul nostro intimo e annunciarci la Buona Notizia. Le parole dirette a Simone ci scrutano e interrogano con am...
2016-06-11
22 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. Lunedì della X settimana del Tempo Ordinario
BEATI NEL BEATO CHE HA VINTO LA MORTE E CI ATTIRA NELLA VITA NUOVA DEL CIELO GIA' QUI SULLA TERRAFratelli, è un lunedì meraviglioso; il Signore ci ama infinitamente, per questo ci dona di cominciare questa settimana con il compimento nella nostra vita del Mistero ineffabile che abbiamo celebrato ieri. Così questo lunedì diventa il prototipo di ogni lunedì, di ogni nuovo inizio della nostra vita, dopo una confessione o un'eucarestia ad esempio; oggi, infatti il Signore ci annuncia che siamo “beati”. Attenzione, siamo "beati" per ciò che viviamo nel presente al quale è già legato indissolubilmente quello che gusteremo ne...
2016-06-06
13 min
VANGELO DELLA DOMENICA
X Domenica del Tempo Ordinario. Anno C
RISUSCITATI DALLA COMPASSIONE CHE SPINGE CRISTO A TOCCARE LE NOSTRE IMPURITA' PER TRASFORMARLE IN DELIZIOSI FRUTTI D'AMOREE’ ovvio, ma forse non ci abbiamo mai riflettuto: a un funerale piangono i vivi e non i morti. Così, nel Vangelo di questa domenica, piuttosto che sul “figlio”, siamo chiamati a fissare l’attenzione sulla “madre”. E’ su di lei che Luca si sofferma dicendoci che “era rimasta vedova”; con lei era “molta gente della città”; è lei che Gesù “vede”; “per lei” è “preso da compassione”; a lei, per prima, si rivolge.Quel figlio è parte della madre, il senso della sua vita, l’origine delle sue lacr...
2016-06-04
24 min
CATECHESI
TUTTI VENIAMO TRASFORMATI NELLA MEDESIMA IMMAGINE SECONDO L'AZIONE DELLO SPIRITO DEL SIGNORE
CATECHESI SUL DISCORSO DI PAPA FRANCESCO ALLA PLENARIA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA.Il presbitero è tale nella misura in cui si sente partecipe della Chiesa, di una comunità concreta di cui condivide il cammino. Il popolo fedele di Dio rimane il grembo da cui egli è tratto, la famiglia in cui è coinvolto, la casa a cui è inviato. Questa comune appartenenza, che sgorga dal Battesimo, è il respiro che libera da un’autoreferenzialità che isola e imprigiona: «Quando il tuo battello comincerà a mettere radici nell’immobilità del molo – richiamava Dom Hélder Câmara – prendi il largo!». Parti! E, innanzitutto, non perché hai una missio...
2016-05-18
1h 04
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. Mercoledì della VI settimana del Tempo di Pasqua
Dal Vangelo secondo Giovanni 16,12-15."Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future.Egli mi glorificherà, perché prenderà del mio e ve l'annunzierà.Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà del mio e ve l'annunzierà".-------IL PESO DELLA VERITA'La Verità "pesa". La conoscenza...
2016-05-04
14 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. 3 Maggio. Santi Filippo e Giacomo. Apostoli
Dal Vangelo secondo Giovanni 14,6-14 In quel tempo, Gesù disse a Tommaso: “Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete me, conoscerete anche il Padre; fin da ora lo conoscete e lo avete veduto”.Gli disse Filippo: “Signore, mostraci il Padre e ci basta”. Gli rispose Gesù: “Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre. Come puoi dire: Mostraci il Padre? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me?Le...
2016-05-03
15 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. Lunedì della VI settimana del Tempo di Pasqua
Dal Vangelo secondo Giovanni 15,26-27.16,1-4.Quando verrà il Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre, egli mi renderà testimonianza; e anche voi mi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin dal principio. Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, verrà l'ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma io vi ho detto queste cose perché, quando giungerà la loro ora, ricordiate che ve ne ho parlato...
2016-05-02
15 min
Evangelio del dia y comentario
Lunes de la VI semana del Tiempo de Pasqua
Lectura del santo evangelio según san Juan (15,26–16,4a):En aquel tiempo, dijo Jesús a sus discípulos: «Cuando venga el Defensor, que os enviaré desde el Padre, el Espíritu de la verdad, que procede del Padre, él dará testimonio de mí; y también vosotros daréis testimonio, porque desde el principio estáis conmigo. Os he hablado de esto, para que no tambaleéis. Os excomulgarán de la sinagoga; más aún, llegará incluso una hora cuando el que os dé muerte pensará que da culto a Dios. Y esto lo harán porque no han conoci...
2016-05-02
37 min
POCKET GOSPEL
POCKET GOSPEL. Venerdì della V settimana del Tempo di Pasqua
2016-04-29
16 min
Evangelio del dia y comentario
Anunciación del Señor
ALEGRATE PORQUE DIOS BUSCA TU DEBILIDAD PARA CUMPLIR EN ELLA EL IMPOSIBLE¿Mirémosnos dentro, qué es que nos turba? ¿Qué nos empuja a pecar para no sufrir? "¡No temas!", justo en el fondo de la incapacidad de asumir nuestra historia, planea hoy el anuncio del ángel para sembrar la semilla de lo imposible ya hecho posible: la obediencia a la voluntad de Dios, quedando escondidos en las llagas de Jesús encarnadas en los dolores y en las traiciones, en las quiebras y en las frustraciones, en las humillaciones y en la irrelevancia. "¡No temas!", porque la turbación...
2016-04-04
21 min