Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

CompassUnibo

Shows

CompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Dealers - Episodio 3Questo è Green Dealers - il nuovo podcast sul greenwashing realizzato da un gruppo di studenti e studentesse Compass! In questo terzo episodio parliamo di motori diesel "puliti"... già sembra assurdo vero? Ancora più assurdo è il comportamento dell'azienda automobilistica protagonista di questa puntata!  A cura di Giulia Saggese, Giorgia Balzano, Giorgia Maltecca, Federico Parodi.2022-07-0807 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Dealers - Episodio 2Questo è Green Dealers - il nuovo podcast sul greenwashing realizzato da un gruppo di studenti e studentesse Compass! In questo secondo episodio parliamo di come Shein sia brava a fare promesse ma non a  mantenerle… Sarebbe un sogno pagare poco per dei vestiti che rispettano l'ambiente e i propri lavoratori... ma questo sogno non corrisponde alla realtà! A cura di Giulia Saggese, Giorgia Balzano, Giorgia Maltecca, Federico Parodi.2022-07-0606 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Dealers - Episodio 1Questo è Green Dealers - il nuovo podcast sul greenwashing realizzato da un gruppo di studenti e studentesse Compass! In questo primo episodio sveleremo come Plenitude si spacci come un'azienda 100% green pur rimanendo però altamente inquinante. A cura di Giulia Saggese, Giorgia Balzano, Giorgia Maltecca, Federico Parodi.2022-07-0405 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Dealers - Il PodcastQuesto è Green Dealers - il nuovo podcast sul greenwashing realizzato da un gruppo di studenti e studentesse Compass!  Siamo qui per svelarvi le strategie di comunicazione adottate da alcune aziende, per presentare le proprie attività come ecosostenibili, occultandone l'impatto ambientale negativo. A cura di Giulia Saggese, Giorgia Balzano, Giorgia Maltecca, Federico Parodi.2022-07-0101 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastAl Nocciolo della Questione - Episodio 3Minaccia atomica ed energia nucleare: nasce “Al nocciolo della questione”, il nuovo podcast degli studenti Compass dell’Università di Bologna. Per ripercorrere insieme la storia e le tappe che hanno portato al disastro di Chernobyl e capire quali sono le prospettive future legate all’utilizzo di questo controverso tipo di energia, visti anche i recenti sviluppi sul fronte geopolitico internazionale. A cura di Chiara Peli, Lorenzo Mocci, Marta Pirrello, Sara Pugliese, Agnese Rossi, Laura Scionti. Music credits: Sofia Pirrello.2022-06-3024 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Corner - Episodio 6Perché i tessuti sintetici ci fanno puzzare di più? Ci siamo chieste “com’è che i tessuti sintetici ci fanno puzzare di più?” e soprattutto, “come bisogna  vestirsi per ovviare al problema nelle situazioni di stress, dove il rischio di sudare è maggiore?"2022-06-2705 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastAl Nocciolo della Questione - Episodio 2Minaccia atomica ed energia nucleare: nasce “Al nocciolo della questione”, il nuovo podcast degli studenti Compass dell’Università di Bologna Per ripercorrere insieme la storia e le tappe che hanno portato al disastro di Chernobyl e capire quali sono le prospettive future legate all’utilizzo di questo controverso tipo di energia, visti anche i recenti sviluppi sul fronte geopolitico internazionale. A cura di Chiara Peli, Lorenzo Mocci, Marta Pirrello, Sara Pugliese, Agnese Rossi, Laura Scionti. Music credits: Sofia Pirrello.2022-06-2321 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Corner - Episodio 5Dormire con le piante: ci rubano l’ossigeno? La fotosintesi clorofilliana è una delle prime cose che ci insegnano a scuola. In altre parole: cosa  fanno le piante di notte? Consumano ossigeno e producono anidride carbonica. È per questa ragione  che, nella credenza popolare, si dice che dormire con le piante sia dannoso per la salute. Ma sarà vero?2022-06-2005 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastAl Nocciolo della Questione - Episodio 1Minaccia atomica ed energia nucleare: nasce “Al nocciolo della questione”, il nuovo podcast degli studenti Compass dell’Università di Bologna Per ripercorrere insieme la storia e le tappe che hanno portato al disastro di Chernobyl e capire quali sono le prospettive future legate all’utilizzo di questo controverso tipo di energia, visti anche i recenti sviluppi sul fronte geopolitico internazionale. A cura di Chiara Peli, Lorenzo Mocci, Marta Pirrello, Sara Pugliese, Agnese Rossi, Laura Scionti. Music credits: Sofia Pirrello.2022-06-1618 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastAl Nocciolo della Questione - Il PilotMinaccia atomica ed energia nucleare: nasce “Al nocciolo della questione”, il nuovo podcast degli studenti Compass dell’Università di Bologna Per ripercorrere insieme la storia e le tappe che hanno portato al disastro di Chernobyl e capire quali sono le prospettive future legate all’utilizzo di questo controverso tipo di energia, visti anche i recenti sviluppi sul fronte geopolitico internazionale. A cura di Chiara Peli, Lorenzo Mocci, Marta Pirrello, Sara Pugliese, Agnese Rossi, Laura Scionti. Music credits: Sofia Pirrello.  2022-06-1501 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastButterfly Zone - Episodio 5CALABRIA! CHE SORPRESA... Cosa succede se per promuovere il territorio si punta solamente su cliché regionali?  Questo è quello che è accaduto a Gabriele Muccino ed il suo spot, Terra Mia, dedicato alla regione Calabria. Un corto lungo otto interminabili minuti, capace di raccontare nella maniera più stereotipata  possibile le peculiarità di un luogo che sembra poter offrire soltanto insalate di cipolle, coppole e  clementine fuori stagione.. il tutto sotto la luce abbagliante di un sole in technicolor che sembra uscito da Temptation Island.2022-06-1505 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Corner - Episodio 4Api: non solo miele! Cosa succederebbe se scomparissero le api? Un’apocalisse, non proprio immaginaria. Il mondo senza  le api sarebbe un vero e proprio disastro, rispetto al quale ci sarebbero ben pochi rimedi da mettere in atto. Ma perché sono così importanti per il nostro ecosistema?2022-06-1305 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastButterfly Zone - Episodio 4PIZZA, PASTA E BECCHETTE CINESI…  Cosa succede se una grande firma banalizza un’intera cultura per conquistarne il mercato?   La situazione è questa: ricordi quel ragazzino alle medie che per provarci con la ragazza che gli piace la prende in giro e le fa i dispetti? Ecco, è quello che più o meno è successo tra  Dolce&Gabbana e la Cina.2022-06-0807 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Corner - Episodio 3Guida per principianti: biodegradabile o compostabile? Qualsiasi cosa acquistiamo viene venduta con un qualche tipo di imballaggio, che sia un sacchetto,  una busta o una scatola. Un corretto smaltimento dei rifiuti implica la conoscenza di alcuni termini  che non possiamo più ignorare.   Sentiamo spesso parlare di biodegradabile e compostabile, ma qual è la differenza?2022-06-0605 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo Podcast1998 | GiugnoNella puntata di Giugno trattiamo i temi relativi a: - Kosovo - Clinton vs Sarr - La vita è bella di Benigni (Benigni personaggio dell'anno) - Guerra Etiopia-Eritrea - Mondiali di calcio, Francia 98 2022-06-0117 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastButterfly Zone - Episodio 3"NON APRITE IL VASO DI PANDORA"...  Cosa succede se un noto brand di gioielli cade nella trappola del linguaggio?  Sei a Milano una mattina di dicembre, come tutte le mattine scendi le scale frettolosamente per cercare di prendere una metro non troppo affollata. Guardiamo il tabellone sperando di  non dover attendere chissà quanto per una nuova corsa- e SMAB - ecco che rimaniamo  rapiti da un gigantesco manifesto che riporta: «Un ferro da stiro, un pigiama, un grembiule,  un bracciale PANDORA. Secondo te cosa la farebbe felice?»  Sicurante non questa campagna pubblicitaria.2022-06-0106 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Corner - Episodio 2Insetti: il cibo del futuro. Ormai sappiamo che la nostra alimentazione non è ecologicamente sostenibile e da quasi un decennio  si sente parlare degli insetti come cibo del futuro.   Ma perché, in un futuro non si sa bene quanto lontano, potremmo passare da mangiare una mucca ad un coleottero?2022-05-3005 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastIdentify - Episodio 4Cosa abbiamo imparato da questo viaggio? Come possiamo creare una propria identità digitale?  L'ultima puntata di IDENTIFY tira le fila di questo nostro percorso dietro le quinte, offrendo importanti punti di ispirazione!2022-05-2707 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastButterfly Zone - Episodio 2UN (MR) BIG IN MENO... Cosa succede se un brand causa la morte improvvisa di una crush televisiva?  Siamo a dicembre 2021 e il pubblico è in trepidante attesa per il revival di Sex And the city: And  Just Like That, prodotto da HBO. Inizialmente tutto sembra andare bene e i commenti sui social  sono entusiasti per questo grande ritorno, almeno fino al minuto 39 quando…  SPOILER Mr Big ha  un attacco cardiaco durante un intensissimo allenamento sulla sua cyclette e … ci rimane secco!2022-05-2505 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Corner - Episodio 1Il “costo” di una tazzina di caffè. Da brave studentesse universitarie, facciamo quotidianamente un consumo massiccio di caffeina, la  nostra migliore amica durante le sessioni d’esami. Ma quanto costa davvero al pianeta una tazzina di caffè?2022-05-2305 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastIdentify - Episodio 3La terza puntata di IDENTIFY spiegherà come si produce un contenuto per diverse piattaforme multimediali attraverso l’esempio di Fika Podcast.  Come si può comunicare la propria identità, in maniera coerente, su tutti questi diversi Social Network Sites? 2022-05-2024 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGreen Corner - Il PilotDi cambiamento climatico se ne sente parlare di continuo, ma, parlando anche con alcuni di voi, ci  siamo rese conto di quanto questo fenomeno sia percepito come astratto e che ancora non si hanno le  idee chiare su cosa si possa fare nel concreto per contrastarlo.  Per questo motivo, abbiamo pensato di approfondire l'argomento e cercare di dare una risposta, in  primo luogo, ai nostri stessi dubbi.  Green corner - te lo spiego facile è il podcast che esplora alcuni miti legati alla sfera della sostenibilità  e cerca di rispondere a diversi punti interrogativi comuni nel modo più semplice...2022-05-2000 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastButterfly Zone - Episodio 1DI RENATINO NON FAR SAPERE…  Cosa succede se viene spettacolarizzato lo sfruttamento di un dipendente?  Oggi presentiamo il caso di Parmigiano Reggiano e lo spot con “Renatino” che ha  destato diverse polemiche nel dicembre del 2021.2022-05-1805 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastButterfly Zone - Il PilotCosa succede se un piccolo errore di valutazione mette a repentaglio un’intera azienda? Le senti? Sono le ali di una farfalla che iniziano a muoversi e presto innescheranno una reazione  irrevocabile. Il caos è alle porte: è così che nasce l’effetto farfalla. Qui ti raccontiamo come i più famosi brand internazionali hanno affrontato queste inaspettate  turbolenze.  Ci piace molto scherzare, quindi non accettiamo permalosi, suscettibili o i troppo emotivi. Però  sappi che ti offriamo tanti argomenti super catchy e soprattutto delle scuse infallibili: se hanno  sbagliato loro, credici che puoi farlo anche tu.  Ciao noi siamo Federica...2022-05-1701 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastIdentify - Episodio 2La seconda puntata di IDENTIFY è legata all'esperienza del podcasting con Wave, un canale che produce informazione.  Quali sono gli elementi importanti per la creazione delle puntate e i criteri di scelta dei temi?2022-05-1317 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastIdentify - Episodio 1Instagram è davvero l'unica piattaforma che permette la creazione di contenuti di successo? Quali altre piattaforme esistono e perché dovremmo utilizzarle?  In questa prima puntata di IDENTIFY parliamo di piattaforme di blog e podcasting, di YouTube, Facebook e Instagram, il tutto a partire da una citazione di Mark Manson. 2022-05-0620 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastIdentify - Il PilotDal corso Storytelling multimediale, nasce IDENTIFY, un podcast di Rachele Nuti e Marta Falasco.    Come si realizzano contenuti multimediali? Come si crea la propria identità digitale? Quali sono le piattaforme più importanti e quali vantaggi presentano? Queste sono solo alcune delle domande alle quali proveremo a rispondere in questo viaggio di 4 puntate.  Buon ascolto!2022-05-0503 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo Podcast1998 | MaggioNel mese di maggio affrontiamo vari temi: - La nascita ufficiale dell'Euro - La catastrofe di Sarno - Il Serial Killer della Liguria - Le rivolte in indonesia - L'EXPO di Lisbona2022-05-0417 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo Podcast1998 | AprileNel mese di Aprile trattiamo le seguenti questioni: - Squatters e manifestazioni dei centri sociali; - Il furto delle lettere di Diana - Il 50° Anniversario dello stato di Israele - Irlanda del Nord - Scontro Politica-Magistratura2022-04-0618 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGENERAZIONE SEX | 4 - Let's Talk About SexContinuano le nostre chiacchierate con gli esperti! Per questa puntata abbiamo deciso di parlare con la dottoressa Cristina Marinelli, psicologa specializzata in psicoterapia della famiglia. A gennaio abbiamo proposto ai nostri follower di Instagram un questionario con lo scopo di indagare la loro esperienza con l'educazione sessuale. Abbiamo discusso i risultati con la dottoressa.  Instagram: https://instagram.com/generazionesex?utm_medium=copy_link Un podcast di: Gianni Tanda, Alessia Ambanelli, Leonardo Gianelli e Filippo Tassi. Intro: "Comizi d'Amore", regia di Pierpaolo Pasolini; Musica: M33 Project - Orange Blues (licenza creative c...2022-04-051h 22CompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGENERAZIONE SEX | 3 - Nuove generazioniContinuano le nostre chiacchierate con gli esperti. Per questa puntata abbiamo deciso di parlare con Saveria Capecchi dell'Università di Bologna. Abbiamo approfondito le tematiche relative alla sessualità, media digitali (come Instagram e Tiktok) e serie tv. Instagram: https://instagram.com/generazionesex?utm_medium=copy_link Un podcast di: Gianni Tanda, Alessia Ambanelli, Leonardo Gianelli e Filippo Tassi. Intro: "Comizi d'Amore", regia di Pierpaolo Pasolini; Musica: M33 Project - Orange Blues (licenza creative commons); GIANNI - YOU (licenza creative commons);2022-03-2947 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastFUMO | 6 - L'eredità di GenovaMemoria e storia: due parole strettamente interconnesse e fondamentali per spiegare cosa è stato prima e dopo i fatti del G8 di Genova, se questa ha lasciato un'eredità. Assieme a Simone e Martina di Extinction Rebellion Liguria cercheremo di comprendere il legame tra il movimento No-global e i nuovi movimenti ambientalisti.2022-03-2529 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGENERAZIONE SEX | 2 - "Netflix and Chill"In questa puntata parliamo di sessualità e media con l'aiuto di Antonella Mascio, professoressa all'Università di Bologna. Più nello specifico, analizziamo il ruolo dei prodotti pop e delle serie tv nello sviluppo di una coscienza critica e nell'influenzare la visione degli spettatori su tematiche inerenti alla sfera sessuale. Instagram: https://instagram.com/generazionesex?utm_medium=copy_link Un podcast di: Gianni Tanda, Alessia Ambanelli, Leonardo Gianelli e Filippo Tassi. Intro: "Comizi d'Amore", regia di Pier Paolo Pasolini; Musica: M33 Project - Orange Blues (licenza creative commons); GIANNI - YOU (lic...2022-03-2221 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastFUMO | 5 - Delegittimare un movimentoNei giorni del G8 tantissima gente comune arriva nella città di Genova per sostenere le istanze e le richieste del movimento No-global. La violenza di quei giorni li travolse, costringendo molti di loro a spostarsi dalle piazze ai tribunali. Ma perché tanta brutalità? Assieme a Fausto, e attraverso la sua testimonianza diretta, parleremo di come è stato delegittimato il movimento. Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase.  Credits: Ceci Stuck.2022-03-1821 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastGENERAZIONE SEX | 1 - Parliamo di nuove generazioni, sessualità e media digitaliGenerazione Sex è un podcast che parla di nuove generazioni, sessualità e media digitali. Parliamo del modo in cui la sessualità viene raccontata e come questa rappresenti ancora un tabù nella società con interviste e opinioni di esperti.  Instagram: https://instagram.com/generazionesex?utm_medium=copy_link Un podcast di: Gianni Tanda, Alessia Ambanelli, Leonardo Gianelli e Filippo Tassi. Musica: M33 Project - Orange Blues (licenza creative commons); GIANNI - YOU (licenza creative commons); 2022-03-1505 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastFUMO | 4 - Indymedia e la sicurezza dell'impunitàL’arrivo di Internet nel panorama mediatico rivoluziona l’attività dei movimenti: nuove opportunità e nuove esigenze danno vita all’esperienza di Indymedia, il primo vero network indipendente in grado di competere con i media legacy nel produrre narrazioni. In questo episodio raccontiamo l’ascesa di questa esperienza e cosa vuol dire, per il sistema dei poteri e per la democrazia, la sua fine.  Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase. Credits: Ceci Stuck.2022-03-1122 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastFUMO| 3 - MediattivismoAlla storia dei movimenti si affianca, in un intreccio inscindibile, la storia del mediattivismo. Dagli zines degli anni ‘70 alle radio libere, fino al cambiamento epocale di Internet, ripercorreremo assieme a Valerio Monteventi (militante e mediattivista, direttore di Zeroincondotta) la storia e il valore di questa esperienza fino a Genova 2001. Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase. Credits: Ceci Stuck. 2022-03-0412 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo Podcast1998 | MarzoNel mese di Marzo, affrontiamo vari argomenti: la questione Euro; la storica avventura del Titanic; il disgelo tra Cuba e USA; approfondiamo i fatti avvenuti in Kosovo, con un'intervista al prof. Moro; il personaggio Augusto Pinochet.2022-03-0221 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastFUMO| 2 - Lo SpazioDall’esigenza di costruire uno spazio fisico per accogliere mediattivisti e mediattiviste dopo l’esperienza di Genova nasce il Vag61. Abbiamo ripercorso la storia di questo luogo, dalle origini come Mediacenter all’arrivo dell’Archivio G8 nel suo Centrodoc, ragionando su quali siano la sua funzione ed il suo valore per la comunità. Interviene Luca Pepe, attivista presente alla prima occupazione in Via Azzo Gardino 61. Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase Musica: Ceci Stuck2022-02-2514 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastFUMO| 1 - La MemoriaCome dare significato a un evento come il G8? In questo episodio ripercorriamo delle memorie: la nostra e quella di chi al G8 ci è stato, per costruire insieme un percorso di riscoperta dei temi e delle esperienze dietro ad un evento per troppi anni relegato alla cronaca. Grazie a Nicola e Valerio, responsabili del Centrodoc e voci di questa puntata. Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase Musica: Ceci Stuck2022-02-1820 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastFUMO | PilotDal corso di Giornalismo Investigativo e Fact Checking un’analisi sul G8 di Genova e alcuni temi ad esso collegati: spazio, memoria, mediattivismo, militanza. Nel podcast FUMO le voci di chi ha vissuto il G8 in prima persona e di chi ne ha ereditato le narrazioni e le testimonianze. Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase Musica: Ceci Stuck 2022-02-1704 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo Podcast1998 | FebbraioNel mese di Febbraio trattiamo diversi temi: partiamo dalla strage di Cermis, continuando con la questione USA-Iraq e approfondendo i giochi olimpici invernali. Nella seconda parte del mese riprendiamo innanzitutto la notizia relativa a Papa-Cuba; successivamente andiamo in oriente raccontandovi la crisi economica asiatica e finiamo nel nostro paese, con la storia del pm di Gherardo Colombo e il suo scandalo.2022-02-0218 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastIntrusi, aspiranti medici in fuga verso estHost: Beatrice Bramini e Pierluigi Iaquinta, con la partecipazione di Andrea Bocchini e Lorenzo de Leonardis. Come promesso, in questa puntata speciale di Bussole approfondiremo il fenomeno degli studenti di Medicina che studiano all’estero. Interviste a studenti, professori e personale universitario per indagare un fenomeno dietro cui si è creato un business molto redditizio.  Ecco le loro storie…2022-01-3130 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastTeaser | Intrusi, aspiranti medici in fuga verso estHost: Beatrice Bramini e Pierluigi Iaquinta, con la partecipazione di Andrea Bocchini e Lorenzo de Leonardis. Intrusi è lo speciale di Bussole che approfondisce il fenomeno degli studenti di Medicina che studiano all’estero. Tra le mete più quotate ci sono paesi dell’est Europa, come Albania e Bulgaria. Una sorta di piano B per chi non è riuscito a passare il test d’ingresso e ora prova a rientrare in Italia “per vie traverse”. Curiosi eh? Ascoltate la puntata integrale di Intrusi lunedì 31 gennaio2022-01-2802 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo Podcast1998 | GennaioIl mese di Gennaio del 1998 presenta diversi avvenimenti: dalle stragi algerine, passando per il discorso di Scalfaro e arrivando alla storica visita del Papa a Cuba. Approfondiremo anche lo scandalo Levinsky-Climpton, la Cura Di Bella e l'argomento "stop alla clonazione".2022-01-0530 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo Podcast1998 | PilotIl podcast 1998 si apre con il suo pilot. Questo racchiude le motivazioni scelte per la realizzazione del lavoro e le attività svolte durante l'intero podcast. Buon ascolto!2022-01-0401 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastModa&Media Digitali ep. 7 - Puntata finale: perché moda e media digitali?Host: Lisa Bernardini e Anna Gherardi. Intervista ad Antonella Mascio, professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Bologna. Un approfondimento sul passato, presente e futuro della moda e dei media digitali, con un focus su serie tv e fashion e sul ruolo dei/delle influencer nel settore moda.2021-07-1028 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastBussole ep. 6 - Social Media VS LockdownHost: Maria Eduarda Ragnini. Nell'ultima puntata di Bussole, i nostri colleghi Erasmus analizzano gli aspetti positivi e negativi dell'utilizzo dei social media durante la pandemia. 2021-06-1710 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastModa&Media Digitali ep. 6 - The assassination of Gianni VersaceHost: Anna Gherardi. Un approfondimento con Angelica Pavan, Rachele Nuti ed Elena Giancecchi, studentesse e laureande Compass, sulla serie tv The Assassination of Ganni Versace, American Crime Story.2021-06-1217 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 10 - Dietro le quinte della serie "Made in Italy"Host: Daniele Russi. In questa puntata, la Redazione Cultura intervista Giorgio Grignaffini, Direttore Editoriale di Taodue, sul dietro le quinte della serie tv "Made in Italy". Come nasce l'idea e come si sviluppa il progetto? L'ospite ci svela alcune interessanti curiosità sulla produzione televisiva italiana. Con la partecipazione della docente Antonella Mascio.2021-06-0816 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 9 - Vita di una Social Media StrategistHost: Debora Ambrosini. Di cosa si occupa una Social Media Strategist? Quanto conta il lavoro di squadra? Come farsi notare quando si invia la propria candidatura per un lavoro? Queste sono alcune delle tematiche affrontate con Sara Pontelli, ex-alunna COMPASS che oggi lavora per l’azienda tedesca SanaExpert.2021-06-0315 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastBussole ep. 5 - Gli effetti psicologici della pandemia nei giovaniLa redazione giovani ripercorre le interviste realizzate a psicologi e psicoterapeuti in merito alla condizione psicologica dei giovani durante il Covid-19. Tra dad, isolamento, ansie e paure i giovani sono stati una delle categorie più colpite da questa situazione.2021-05-2718 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 24/05-30/05 - OUTROPresenta: Giulio Loforese.2021-05-2407 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastModa&Media Digitali ep.5 - La moda sbarca su TikTok: il caso GucciHost: Nicola La Rosa. Una riflessione con Giorgia Vernocchi sulla ricerca, di cui è autrice, riguardante Gucci e come ha fatto presa sulla Gen Z attraverso challenge virali su TikTok. 2021-05-2213 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 8 - E quindi uscimmo a riveder le stelleHost: Alessandro Bellodi. Insieme a Pragya Soavi e Andrea Bevilacqua, un'intervista alla scoperta di Dante nell'anno che segna i 700 anni dalla sua morte. Ai microfoni della redazione il professor Luca Gherardi, docente di Lettere al Liceo Scientifico "Morandi" di Finale Emilia.2021-05-2024 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastBussole ep. 4 - Erasmus in pandemiaHost: Maria Eduarda Ragnini. Sei studenti Erasmus, ospiti della nostra redazione, conversano tra loro e ci raccontano la loro esperienza all'estero in una fase delicata come la pandemia tra didattica a distanza, coprifuoco e restrizioni che rendono le relazioni sociali difficili da gestire.2021-05-1909 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 17/05-23/05Presenta: Nicola La Rosa.2021-05-1705 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 10/05-16/05Presenta: Andrea Bevilacqua.2021-05-1005 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastBussole ep. 3 - L'esperienza EULABHost: Nicola Vanni. CompassUnibo incontra i protagonisti del workshop EULAB coordinato dalla professoressa Baracani. Partendo dalla condivisione delle loro esperienze di ricerca, gli ospiti - studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in International Relations - discutono temi legati all'informazione e alla promozione della cittadinanza europea, con uno sguardo critico rivolto al futuro dell'Europa.2021-05-0947 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastModa&Media Digitali ep. 4 - Digital Fashion Show: l'evoluzione della sfilataHost: Lisa Bernardini. Un approfondimento con Caterina Baccigotti e Giona Incerti, studenti e laureandi Compass, sulla nascita e la trasformazione della sfilata di moda dalle origini fino ai giorni nostri, con due case studies recenti e di successo: il fashion arcade di GCDS e la "sfilata in scatola" di Loewe.2021-05-0819 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 7 - Proboscidati, sirenidi e altre storieHost: Sabrina Ceccarani e Pragya Soavi. Un viaggio tra i reperti e le leggende della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” di SMA (Sistema Museale di Ateneo) insieme al Referente Scientifico Roberto Barbieri, micropaleontologo e professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna.2021-05-0618 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 03/05-09/05Presenta: Barbara Zucchini.2021-05-0305 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 26/04-2/05Presenta: Novella Margari.2021-04-2605 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastModa&Media Digitali ep. 3 - Internazionalizzazione del brand JuventusHost: Nicola La Rosa. Un approfondimento sul lavoro di ricerca di Alessio Marostica e Alfonso Casciaro, laureandi Compass, trattante i punti centrali di un processo vincente di riposizionamento del #brand Juventus.2021-04-2414 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 6 - L’intrattenimento come strumento di consapevolezzaHost: Giulia Santamaria. Con Leonardo Franceschini, responsabile del marketing e della comunicazione del Tecnopolo CNR di Bologna e di Mister Smart Innovation, affrontiamo il tema della comunicazione tra settore scientifico e grande pubblico, e come l'intrattenimento possa svolgere un ruolo cruciale.2021-04-2207 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 19/04-25/04Presenta: Giulio Loforese.2021-04-1905 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastBussole ep. 2 - Il Covid-19 in SpagnaCo-host: Giulio Loforese e Maria Eduarda Ragnini. A causa del Covid-19, siamo stati costretti ad adattarci a nuovi stili di vita, con molte restrizioni e distanziamento dai nostri affetti. La stessa cosa è successa nel campo della formazione accademica. Diamo uno sguardo da vicino all’andamento del Coronavirus in Spagna attraverso la testimonianza dei nostri colleghi Erasmus.2021-04-1510 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 12/04-18/03Presenta: Carlotta Papa.2021-04-1205 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastModa&Media Digitali ep. 2 - Friends e il ritorno del vintageHost: Anna Gherardi. Un approfondimento con Serena Costa e Carlotta Papa, studentesse e laureande Compass, sulla serie tv Friends e l'influenza che i suoi protagonisti hanno tutt'ora sulla moda e sui più giovani.2021-04-1012 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 5 - La ricerca della sostenibilitàHost: Gaia Bettelli. Un'economia sostenibile non solo è possibile, ma esiste già. A fare la differenza, sia dal lato dell'impresa sia dal lato del consumatore, c'è una variabile più determinante delle altre: la scelta. Approfondiamo il tema con Giorgio Dal Fiume, attivo da sempre nel settore del commercio equo solidale e fondatore, tra le altre cose, della cooperativa ExAequo e del progetto BolognaIsFair.2021-04-0713 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastBussole ep. 1 - Incest, across the world pt 3Host: Tova Bach. Nell'ultimo episodio della serie-podcast "Incest, across the world", Tova, Rosario, Aïna e Lara parleranno dell'ipersessualizzazione delle bambine e ragazzine e di come la tematica dell'incesto sia presentata all'interno del sistema mediatico e cinematografico. In the last episode of "Incest, across the world", Tova, Rosario, Aïna and Lara will be talking about the hypersexualization of young girls and how incest is presented through the media system and the cinema industry.2021-04-0122 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastBussole ep. 1 - Incest, across the world pt.2Host: Tova Bach. Nel secondo episodio di "Incest, across the world" Tova, Rosario, Aïna e Lara continuano la loro digressione sull'incesto, quando tocca i temi della legge, delle istituzioni e delle associazioni in Francia, Italia, Spagna e Brasile.  In the second episode of "Incest, across the world" Tova, Rosario Aïna and Lara will continue their digression on incest regarding French, Italian, Spanish and Brazilian law, institutions and associations. 2021-03-3128 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastBussole ep. 1 - Incest, across the world pt.1Host: Tova Bach. Primo episodio di tre della serie-podcast in cui Tova Bach, insieme a Rosario Dattilo, Aïna Bovet e Lara Martínez Ramos discuteranno della visione che la società francese, italiana, spagnola e brasiliana hanno quando si parla d'incesto, argomento che sta facendo scalpore in Francia in seguito allo scandalo che ha portato alla creazione del movimento "#MeTooIncest" sui social francesi. First episode of three of the podcast-series in which Tova Bach, together with Rosario Dattilo, Aïna Bovet and Lara Martínez Ramos will be discussing about the vision that French, Italian, Spanish and Brazi...2021-03-3014 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 29/03-4/04Presenta: Debora Ambrosini.2021-03-2905 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastModa&Media Digitali ep. 1 - Manila Grace e la sfida al Covid-19Host: Lisa Bernardini. Un approfondimento con Sara Morgana, studentessa e laureanda Compass, sulle strategie di marketing del comparto moda in risposta al Covid-19 attraverso l'analisi del brand Manila Grace, del gruppo Antress Industry Spa.2021-03-2712 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 4 - Una terapia per la rielaborazioneHost: Annica Boselli. Un'altra digressione nello scenario pandemico raccontato da Mita Monicelli, psicoterapeuta e membro dell'associazione EMDR, che durante l'emergenza ha alternato il suo lavoro privato ad uno sportello di supporto per gli operatori sanitari istituito dall'ASST di Mantova.2021-03-2514 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 22/03-28/03Presenta: Sabrina Ceccarani.2021-03-2205 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 15/03-21/03Presenta: Sofia Vanti.2021-03-1505 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 3 - What's the scenario?Host: Andrea Bevilacqua e Pragya Soavi. I nostri ragazzi hanno chiacchierato con Andrea Dresseno, professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna e presidente dell'associazione IVIPRO, impegnata nella promozione della produzione di videogiochi ambientati in Italia.2021-03-1114 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 08/03-14/03Presenta: Gaia Bettelli.2021-03-0805 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 01/03-07/03Presenta: Serena Costa.2021-03-0105 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 2 - Storie in corsiaHost: Annica Boselli. In questo episodio i microfoni di CompassUnibo incontrano Massimo Cita, medico in rianimazione presso l'ospedale Carlo Poma di Mantova, che ci racconta aneddoti, sentimenti, ma soprattutto che cosa vuol dire fare il suo mestiere nel mezzo di un'emergenza mondiale.2021-02-2509 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 22/02-28/02Presenta: Chiara Simionato.2021-02-2205 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 15/02-21/02Presenta: Carlotta Papa.2021-02-1505 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastConversAction ep. 1 - Comunicare in tempi di crisiHost: Debora Ambrosini. Intervista a Chiara Bianchini, ex-alumna Compass, che racconta il suo percorso nell’ambito della comunicazione di emergenza, spiega cosa sia un disaster manager e come i social media giochino ormai un ruolo cruciale anche in questo ambito.2021-02-1115 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 08/02-14/02Presenta: Annica Boselli.2021-02-0805 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 01/02-07/02Presenta: Anna Gherardi.2021-02-0105 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - 25/01-31/01Presenta: Luca Roncone.2021-01-2505 minCompassUnibo PodcastCompassUnibo PodcastWeeklyCompass - INTROPuntata introduttiva di WeeklyCompass, il notiziario settimanale che ti tiene aggiornato sugli eventi in programma al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università degli Studi di Bologna.2021-01-1803 min