podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Confindustria Genova
Shows
ZEROVIRGOLA
13. Export mon amour
Fino al rallentamento del 2024 e alle incertezze dovute ai dazi americani, la performance dell’export italiano era stata esaltante, grazie a una serie di fattori e "aggiustamenti" che, nei decenni, hanno rafforzato la capacità di adattamento della composizione geografica e merceologica delle imprese italiane negli scambi globali.E adesso?ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matilde Orlando.Credits musica: "The Way Things Used To Work", Steve Oxen
2025-05-21
09 min
ZEROVIRGOLA
12. Genova capitale?
La Liguria è una piccola regione ma vanta grandi competenze e know-how in fatto di energia, che possono fare la differenza nell’attuale fase di transizione green.In questa puntata ripercorriamo la storia di Genova, che in passato è stata una vera e propria Capitale dell’Energia: un primato industriale che è possibile ricostruire, cogliendo le opportunità della transizione energetica e mettendo in campo tutte quelle competenze che già esistono sul territorio.ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matilde Orlando.Credits musica: "T...
2025-05-14
09 min
ZEROVIRGOLA
11. Holy Electricity
La produzione di elettricità è sempre più necessaria oggi e nel prossimo futuro, e il settore energetico mondiale sta attraversando una profonda trasformazione con il passaggio da fonti tradizionali a soluzioni più moderne, come le energie rinnovabili. Ma non è un percorso netto e lineare.In questa puntata cerchiamo di capire come si stanno comportando i vari Paesi sul tema della decarbonizzazione e sulle opzioni per produrre elettricità in maniera efficiente e sostenibile, anche economicamente.ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matil...
2025-05-07
10 min
ZEROVIRGOLA
10. Il punto sull'industria
Come sta l'industria italiana? La produzione è flessione, ma per avere un quadro completo bisogna guardare anche ad altri indicatori, e non tutti vanno così male. ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matilde Orlando.Credits musica: "The Way Things Used To Work", Steve Oxen
2025-04-30
09 min
ZEROVIRGOLA
9. Strade perdute
Dove sta andando l'automotive?Il settore sta attraversando trasformazioni, difficoltà e incertezze di grande portata. In questo episodio capiamo quali.ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matilde Orlando.Credits musica: "The Way Things Used To Work", Steve Oxen
2025-04-23
09 min
ZEROVIRGOLA
8. Casa, dolce casa
Avere un tetto sopra alla testa è una condizione imprescindibile, ma il costo dell'alloggio può essere un fattore determinante nella decisione trasferirsi o meno in un’altra città per lavoro.In diversi casi, infatti, l'affitto o l'acquisto di un appartamento risultano decisamente troppo costosi rispetto ai salari medi dell'area.Tra le principali città del Nord Italia esiste un'eccezione, Genova, dove la differenza tra i costi di alloggio e il budget medio esiste, ma è molto meno marcata. ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Pon...
2025-04-16
09 min
ZEROVIRGOLA
7. Fuga mundi - I giovani liguri vanno all'estero
I giovani che dalla Liguria partono per l’estero sono decisamente più numerosi rispetto a quelli che rientrano.In questo episodio mettiamo a fuoco il fenomeno: chi e quanti partono, quanti rientrano e quanto è importante – anche in termini economici – invertire questa tendenza negativa per il nostro territorio.(Nota: questa puntata è stata registrata nel mese di marzo 2025; alla data di pubblicazione dell'episodio, il 9 aprile, l'incarico di Luca Paolazzi come Direttore scientifico presso Fondazione Nord Est, citato nel podcast, si è concluso)ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschin...
2025-04-09
09 min
ZEROVIRGOLA
6. Glaciazione demografica - seconda parte
In questo secondo episodio dedicato alla "glaciazione demografica" in Italia e in Liguria ci concentriamo sugli impatti che il calo della popolazione avrà sull’occupazione, e sulle possibili leve per attirare cittadini e lavoratori.(Nota: questa puntata è stata registrata nel mese di marzo 2025; alla data di pubblicazione dell'episodio, il 2 aprile, l'incarico di Luca Paolazzi come Direttore scientifico presso Fondazione Nord Est, citato nel podcast, si è concluso)ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matilde Orlando.Credits musica: "The Way Things...
2025-04-02
08 min
ZEROVIRGOLA
5. Glaciazione demografica - prima parte
L'indice demografico della Liguria è tra i più critici d'Italia e chi parla di “inverno” demografico rischia di essere ottimista: ci troviamo davanti a una sorta di "glaciazione", che avrà conseguenze socio-economiche importanti e lascerà profonde trasformazioni.ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matilde Orlando.Credits musica: "The Way Things Used To Work",Steve Oxen
2025-03-26
09 min
ZEROVIRGOLA
4. Dazi dazi dazi - seconda parte
Proseguiamo con l’analisi degli impatti che la politica commerciale degli Stati Uniti può avere sull’economia europea e italiana, approfondendo quali sono i comparti e i prodotti più esposti alle strategie protezionistiche americane. ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matilde Orlando.Credits musica: "The Way Things Used To Work", Steve Oxen
2025-03-19
09 min
ZEROVIRGOLA
3. Dazi dazi dazi - prima parte
Il presidente Trump è intenzionato a utilizzare i dazi per cambiare la politica commerciale americana e contrattare in posizione di forza con il resto del mondo.Questa politica protezionistica può essere veramente efficace? E quali implicazioni avrà sulla nostra economia?(Nota: questa puntata è stata registrata con le informazioni disponibili al 3 marzo. Nel frattempo, il governo americano ha alternato minacce, imposizioni e sospensioni di dazi verso Messico e Canada, mentre i dazi aggiuntivi verso la Cina sono stati raddoppiati. Il 12 marzo, mentre pubblichiamo questo podcast, l'Unione Europea ha annunciato i contro-dazi in risposta all'entrata in vigore delle misure americane su a...
2025-03-12
10 min
ZEROVIRGOLA
2. Ripresa e Resilienza
L'implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presenta luci e ombre.Facciamo il punto: ad oggi qual è lo stato di avanzamento degli investimenti previsti dal PNRR in Italia e in Liguria? E soprattutto, quali effetti avrà sull’economia nazionale e regionale?ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matilde Orlando.Credits musica: "The Way Things Used To Work",Steve Oxen
2025-03-05
10 min
ZEROVIRGOLA
1. Dove si va?
Il costo dell’energia, le attese sull’export, la battuta d’arresto del turismo, i segni "più" per sanità privata e comparto bancario e assicurativo, il 2025 è appena iniziato ma alcune dinamiche sono già chiare.Questo podcast non poteva che partire dalla domanda più frequente quando si parla di economia: “Dove sta andando quella genovese? Cosa succederà nei prossimi mesi?”.ZEROVIRGOLA è un podcast prodotto da Confindustria Genova in collaborazione con Giulia Mietta, scritto da Giacomo Franceschini. Coordinamento tecnico e comunicazione Piera Ponta e Matilde Orlando.Credits musica: "The Way Things Used To Work", Steve Oxen
2025-02-26
11 min
Il Corsivo
Il sistema Toti in Liguria tra potere politico, accuse di corruzione e collusioni con la mafia | 08/05/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Le carte dell'inchiesta ligure fanno emergere un vero e proprio sistema che si muove tra l'affermazione di un potere politico fino a ieri assolutamente granitico e intoccabile, accuse di corruzione e collusioni con Cosa Nostra. Un meccanismo perfettamente collaudato fatto di mazzette, voto di scambio. L'operazione degli investigatori sta facendo emergere la questione morale: da una parte ci sono favorì per aziende e imprenditori, dall’altra il ritorno in denaro cash. I sequestri preventivi, per ora, ammontano a 570 mila euro. I personaggi coinvolti Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti avrebbe ricevuto 74 mila e 100 euro in con...
2024-05-08
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il sistema Toti in Liguria tra potere politico, accuse di corruzione e collusioni con la mafia | 08/05/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Le carte dell'inchiesta ligure fanno emergere un vero e proprio sistema che si muove tra l'affermazione di un potere politico fino a ieri assolutamente granitico e intoccabile, accuse di corruzione e collusioni con Cosa Nostra. Un meccanismo perfettamente collaudato fatto di mazzette, voto di scambio. L'operazione degli investigatori sta facendo emergere la questione morale: da una parte ci sono favorì per aziende e imprenditori, dall’altra il ritorno in denaro cash. I sequestri preventivi, per ora, ammontano a 570 mila euro. I personaggi coinvolti Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti avrebbe ricevuto 74 mila e 100 euro in con...
2024-05-08
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il sistema Toti in Liguria tra potere politico, accuse di corruzione e collusioni con la mafia | 08/05/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Le carte dell'inchiesta ligure fanno emergere un vero e proprio sistema che si muove tra l'affermazione di un potere politico fino a ieri assolutamente granitico e intoccabile, accuse di corruzione e collusioni con Cosa Nostra. Un meccanismo perfettamente collaudato fatto di mazzette, voto di scambio. L'operazione degli investigatori sta facendo emergere la questione morale: da una parte ci sono favorì per aziende e imprenditori, dall’altra il ritorno in denaro cash. I sequestri preventivi, per ora, ammontano a 570 mila euro. I personaggi coinvolti Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti avrebbe ricevuto 74 mila e 100 euro in con...
2024-05-08
02 min
Sky TG24 Economia
Sky Tg24 Economia puntata del 22.09.2023
Il Salone nautico Internazionale di Genova, lo stato di salute del settore, il futuro del sistema portuale italiano, il nodo dei trafori alpini sulla mobilità e sugli interscambi commerciali, il caro carburanti e l’ipotesi di un bonus da 80 euro per le famiglie in difficoltà. Ne abbiamo parlato con Edoardo Rixi, Viceministro alle Imprese e Made in Italy, Benedetto Della Vedova di +Europa, Marco Gay, Presidente di Confindustria Piemonte e Gianni Murano, Presidente di UNEM.
2023-09-22
40 min
Next Economy
22/09/2023 | Next Economy
NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 22 SETTEMBRE 2023: Eugenio Sartorelli, Analista Finanziario (Analisi dei mercati: i movimenti dopo la Fed) Gloria Chiocci, Ceo e Founder UXforKids Riccardo Colombani, Segretario generale First Cisl (Desertificazione bancaria) Arianna Dani, Responsabile Servizio Team recruiter Restworld Fabrizio Amadori, saggista (In collegamento da Genova per il Salone Nautico) Valentina Menassi, Opinionista economica IlGiornale.it (Il riassunto della settimana economico-finanziaria) Paolo Conta, Presidente Confindustria Canavese (Arrivano tutor e orientatori. La Riforma dell'orientamentoprevista dal Ministro Valditara è in fase di avvio) Maria Teresa Manuelli, Responsabile editoriale Edizioni DM - Rubrica "Il punto della settimana con Distribuzione Moderna" Il mond...
2023-09-22
1h 40
Landexplorer
Over employment: impiegati che gestiscono 2 o più lavori. Riforma ITS
Oggi analizzo il fenomeno dell'over employment che anche in Italia registra numeri record. Grazie alle norme sulla pandemia ed allo smart working molti dipendenti si sono ritrovati con molto tempo a disposizione (anche grazie all'abbattimento di tempi morti come quelli relativi allo spostamento) ed hanno deciso di crearsi un lavoro aggiuntivo o hanno trovato un secondo lavoro integrando o costruendo una vera e propria seconda entrata economica. Con la fine delle misure emergenziali come si potranno gestire questi "secondi lavori"? Quale è il tempo da dedicare realmente al lavoro e quale alla vita personale? (link: https://www.youtube.com/redirect?e...
2022-09-19
29 min
Senior Italia FederAnziani
Senior News - L'informazione a misura di Senior (09/06/2022)
- Verso lo stop delle mascherine al chiuso dal 15 giugno - Ipoacusia, le conseguenze per i pazienti dell'applicazione della normativa sui nuovi Lea, intervista a: Mirella Bistocchi - Videpresidente Etica e Impegno Sociale Confindustria Dispositivi Medici - Quando troppo sole fa male, come riconoscere le cheratosi attiniche e prevenirle, intervista a: Prof.ssa Aurora Parodi - Direttore di Dermatologia Ospedale San Martino Genova - Cagliari prima città d'Italia per la qualità di vita degli anziani
2022-06-09
03 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 19 luglio 2021
Le principali notizie di lunedì 19 luglioTornano a salire i ricoverati per Covid al Circolo di VareseBrusca inversione di tendenza nel calo dei ricoveri all’Asst Sette Laghi. Nell’ultima settimana i degenti sono aumentati passando da 23 agli attuali 32. Si arresta così il calo che continuava dall’aprile scorso.Il dato ha fatto suonare un primo campanello d’allarme nonostante la situazione sia comunque in linea con le previsioni. In terapia intensiva resta ancora un paziente mentre sono tornate le Cpap per la ventilazione delle persone che manifestano difficoltà respiratorie. Attualmente sono 4 le persone assistite con i caschi.
2021-07-19
04 min
Duga
pt8 st3 Riprendersi le parole, il linguaggio della sinistra con Jacopo Custodi (Il Cantiere delle Idee)
Dove si continua a cercare di ricostruire la sinistra italiana e per farlo si deve partire anche da linguaggio.Le parole hanno un significato politico che viene, spesso trascurato. Perchè la sinistra deve rivendicare l'utilizzo di termini quali "patria" o "stato"? Ce lo spiega il libro "𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐍𝐒𝐎. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨" scritto dagli amici del collettivo "Il Cantiere delle Idee", ce lo presenta Jacopo Custodi, uno degli autori.Come se non bastasse parliamo anche di PD e del masochismo di Enrico Letta, delle elezioni in due Lander tedeschi e assegniamo un meritatissimo premio "Elon Musk" a Confindustria Genova che definisce il lavoro "un privilegio", a consegnarlo c'è Alessandro Guerriero di Kritica Economica.seguici anche su:Facebook: https://facebook.com/dugapod/Instagram: https://instagram.com/dugapodTwitter:
2021-03-12
38 min
CaffèPod
Dante Roscini - La nuova economia
Con il Prof. Dante Roscini - Harvard Business School abbiamo preso un Caffè per confrontarci sul Futuro dell'Economia e non solo Chi è Dante Roscini: Dal 2008 è professore di economia internazionale alla Harvard Business School harvard Nel 2011 Harvard lo insigne della L.E. Simmons Fellowship. Prima della sua carriera accademica, ricopre per venti anni i vertici di Goldman Sachs, Merrill Linch e Morgan Stanley lasciando quest’ultima da Presidente della divisione dei mercati dei capitali, Amministratore Delegato per la banca in Italia e membro del Consiglio di Amministrazione di Morgan Stanley International Bank. Nat...
2020-12-12
59 min
SailBiz's show
SAILBIZ Accordo per valorizzare a livello internazionale i Saloni Nautici
Siglato un protocollo tra Regione Liguria, Comune di Genova e Confindustria Nautica che prevede un’intesa decennale tra i Saloni Nautici e Porto Antico per organizzare e promuovere il Salone di Genova come evento più importante della nautica nel MediterraneoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sailbiz-s-show--3809199/support.
2020-06-19
01 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Contro il coronavirus lo Stato sta usando la sua arma più efficace: la burocrazia
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6123CONTRO IL CORONAVIRUS LO STATO STA USANDO LA SUA ARMA PIU' EFFICACE: LA BUROCRAZIA di Leone GrottiProvvedimenti, decreti, ordinanze, Dpcm, protocolli: da oltre 100 giorni la macchina della burocrazia italiana emana articoli, commi, faq senza posa nel tentativo di arginare il coronavirus e alleviare le sue conseguenze sociali ed economiche. E per farlo sempre meglio, la politica si avvale di esperti, task force, commissari, straordinari e non, che richiedono una montagna di carte, un mare magnum di procedure che però alla fine producono scarsi o punto risultati.
2020-05-12
05 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 27/09/2018 - Decreto Genova - Seconda parte
Franco Ravera, Comitato sfollati Via Porro e Via Fillak ; Paolo Costa, vicepresidente Ordine Ingegneri Genova ; Giovanni Mondini, presidente Confindustria Genova.
2018-09-27
20 min