Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Confindustria Varese

Shows

Buongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaL'impresa della Varese School Cup fa canestroLo sport come leva di sviluppo nel progetto varesino, che insegna ai ragazzi a crescere e a fare squadra come una vera azienda. Senza dimenticare marketing e comunicazione. Lo raccontano Paola Bianchieri, segretario e Il Basket Siamo Noi, e Alessandro Giani, giocatore di Varese Academy Pallacanestro e studente del Don Milani, premiato nella edizione 2024/25 della  Varese School Cup ma anche del progetto di Confindustria Varese, Generazione d'Industria. Il videopodcast è realizzato da Lisa Aramini Frei e Silvia Giovannini. Si ringrazia Rugby Varese per l'ospitalità2025-07-2217 minBuongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaViaggio intorno all'idrogenoViaggio intorno all'idrogeno: tra opportunità, taboo e falsi miti.Gloria Puliga, ricercatrice LIUC - Università Cattaneo e Chiara Grassi della nostra area Ricerca e Innovazione ci accompagnano in un viaggio alla scoperta dell’drogeno come energia del futuro. Si parla di sostenibilità, innovazione e del progetto TH2ICINO, promosso da Confindustria Varese per dar vita a una vera e propria hydrogen valley nel cuore del territorio. Un podcast che racconta come ricerca, impresa e visione strategica possano intrecciarsi per costruire nuovi scenari energetici. Una puntata a cura di Lisa Aramini Frei e Silvia Giovannini.2025-06-0417 minBuongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaCertificazione per la Parità di Genere: un passo in avanti verso l'inclusione"Sul tema dell’inclusione, ora più che mai, non si fanno passi indietro". In occasione dell'annuncio dell'ottenimento della Certificazione per la Parità di Genere da parte di Confindustria Varese e della sua società di servizi alle imprese, Servizi Confindustria Varese Srl, Silvia Pagani, nella doppia veste di Direttore della prima e AD della seconda, commenta così la decisione in questo podcast.Focus sulla parità di genere con la partecipazione di Irene Tamborini di SCV e Luciano Radaelli di Confindustria Varese. Un podcast a cura di Silvia Giovannini e Lisa Aramini Frei2025-02-1933 minBuongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaUn Patto tra arte e impresaEmma Zanella del museo Ma*Ga di Gallarate e Luca Morari di Ricola Italia accompagnano in un viaggio tra le iniziative che possono legare il mondo dell'arte a quello dell'industria. Si parla di mecenatismo, Art Bonus e dell'iniziativa promossa da Confindustria Varese per un Patto per le arti tra il museo e le imprese associate.Un podcast a cura di Silvia Giovannini e Lisa Aramini Frei2024-12-1722 minBuongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaConsigli di Cyber security (parte 2)Sono numeri spaventosi quelli che girano attorno al mondo della cybercrime, la terza economia al mondo. Ma come può l'utente difendersi dagli attacchi hacker, sempre più pericolosi per privati cittadini e imprese? La nostra seconda puntata dedicata con Elisa Ballerio, Marketing Director di CybergOn, divisione di Elmec informatica, e Marco Castiglioni, Co-founder di Cubesys Srl, membri del comitato Cybersecurity di Confindustria Varese, dopo aver analizzato il problema, prova a proporre qualche soluzionePodcast a cura di Silvia Giovannini e Lisa Aramini Frei2024-11-2022 minBuongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaConsigli di Cybersecurity (parte 1)Sono numeri spaventosi quelli che girano attorno al mondo della cybercrime, la terza economia al mondo. Ma come può l'utente difendersi dagli attacchi hacker, sempre più pericolosi per privati cittadini e imprese? Ne parliamo con Elisa Ballerio, Marketing Director di CybergOn, divisione di Elmec informatica, e Marco Castiglioni, Co-founder di Cubesys Srl, membri del comitato Cybersecurity di Confindustria Varese, in questa prima puntata dello speciale dedicato al tema.Podcast a cura di Silvia Giovannini e Lisa Aramini Frei2024-06-1030 minNews d\'impresaNews d'impresaAlla scoperta di una StartupCos'è e come funziona una Startup? Partendo dal caso della startup varesina Mia Kombucha cge produce e vende kombucha artigianale, fatta in Italia, a Induno Olona (Varese) e dal progetto di Confindustria Varese Startup Your Ideas, un excursus sul tema.Interviste a Mattia Baggiani, tra i fondatori di Mia Kombucha e Virginia Delodovici e Andrea Scalvi, che portano avanti il progetto di Confindustria Varese. Podcast a cura di Alessia Lazzarin e Lisa Aramini Frei2024-04-0518 minNews d\'impresaNews d'impresaStipendi: una mappa per le impreseLa retribuzione è un tema chiaramente fondamentale per la vita d'impresa ma non sempre orientarsi è facile. Soprattutto in un momento storico in cui non è solo la busta paga a contare. Confindustria Varese realizza annualmente una Indagine retributiva che risponde alla esigenza diffusa manifestata dalle aziende associate: disporre di una mappatura con informazioni più dettagliate su salari e stipendi. In questo podcast affrontano il tema Filippo Villani del Centro Studi di Confindustria Varese e Luisa Gecchele, che si occupa di risorse umane alla Fives Intralogistics di Lonate Pozzolo.Podcast a cura di Silvia Giovannini e Lisa Aramini Frei2024-03-2223 minNews d\'impresaNews d'impresaL'Intelligenza Artificiale applicata alla medicina: le opportunitàCome l'intelligenza artificiale può favorire la ricerca medica? Qual è lo stato dell'arte e quali sono le possibili evoluzioni future? Alfredo Goddi, coordinatore sanitario del Centro Medico Sme del Gruppo CDI, è il protagonista della nuova puntata di Vita d'Impresa. Una puntata pensata per approfondire il tema a tutto tondo, tra applicazioni diagnostiche e predittive e implicazioni etiche2024-03-0529 minBuongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaI Break Formativi in CRSCristina Roncolato, Rspp di CRS e Fulvia Richiardi, Senior specialist dell'Area Sicurezza sul lavoro di Confindustria Varese raccontano i Break Formativi, momenti formativi di breve durata e ripetuti nel tempo direttamente in azienda allo scopo di formare i dipendenti sul luogo di lavoro.Podcast a cura di Silvia Giovannini e Lisa Aramini Frei2023-12-1512 minNews d\'impresaNews d'impresaDetenuti e lavoro: una occasione per rinascereGli incentivi per le imprese ci sono. Così come i vantaggi per tutta la società: tra i detenuti che riescono ad accedere ad un’opportunità di impiego in carcere o in stato di semilibertà la percentuale di recidiva crolla al 2% dei casi, contro una media del 70% dei compagni che rimangono in cella disoccupati. Purtroppo, però, il fenomeno è ancora troppo poco diffuso. Qui raccontiamo storie positive come quelle di Eolo o di Lasi che se attualmente sono delle eccezioni, possono ispirare altre realtà d'impresaPodcast a cura di Silvia Giovannini e Alessia Lazzarin; testi di Francesca Cisotto; montaggio di Lisa Aram2023-11-0208 minNews d\'impresaNews d'impresaZeiss e le Fabbriche VetrinaRoberto Baldan di Zeiss Italia e Virginia Delodovici dell’Area Digitale di Confindustria Varese raccontano il progetto Fabbriche Vetrina. Una iniziativa nata per favorire la diffusione delle competenze delle imprese in termini di innovazione digitale, grazie alla condivisione di storie di eccellenza2023-10-1713 minNews d\'impresaNews d'impresaAlla scoperta del contratto a termineI contratti a termine sono tema di estremo interesse per le imprese; anche alla luce degli scenari, legati alla nuova normativa in materia, l’area “Relazioni industriali, Lavoro e Welfare” di Confindustria Varese ha realizzato un podcast per mettere in luce alcune peculiarità del tema e gli aspetti più importanti e delicati per le aziende. Tra evoluzione normativa, punti salienti, criticità e fattori di forza.Lo racconta Emanuela Gorlani professional delle Relazioni industriali intervistata da Silvia Giovannini. Podcast realizzato da Lisa Aramini Frei2023-10-0915 minNews d\'impresaNews d'impresaAlla scoperta del lavoro agileIl lavoro agile, o smart working, è un tema di estremo interesse per le imprese; alla luce dei nuovi scenari, legati anche al post Covid, ma anche delle sensibilità crescenti che portano a rinnovare i tradizionali modelli organizzativi, e dell’evoluzione normativa, l’Area Relazioni industriali, Lavoro e Welfare di Confindustria Varese ha realizzato una monografia dal titolo “Il Lavoro Agile”.Lo racconta Gianluca Bianchi responsabile Area Legislazione del lavoro di Confindustria Varese, coordinatore e autore della monografia intervistato da Silvia Giovannini. Podcast realizzato da Lisa Aramini Frei2023-06-1512 minBuongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaLe imprese di Varese premiano gli studentiConfindustria Varese ha organizzato il primo Education Day dedicato a centinaia di giovani studenti. Un grande evento per premiare circa 200 ragazzi e ragazze delle scuole del territorio, di ogni ordine e grado. Dalle elementari, passando per le medie, fino ad arrivare alle superiori. L’appuntamento è stato condotto da Germano Lanzoni. Nelle interviste, a cura di Silvia Giovannini, Martina Giorgetti, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Varese, Andrea Bonfanti, presidente del comitato territoriale della Piccola Industria, Giovanni Berutti e Roberto Caironi imprenditori delle imprese Meccaniche e Fonderia, Tiziano Barea fondatore del progetto Generazione d'Industria, Luigi Carcano e Laura Caruso dell'Ufficio Scolastico ter...2023-06-0609 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVN | Le notizie dell' 8 maggio 2023Le notizie del podcast di lunedì 8 maggio Industria metalmeccanica varesina: produzione in aumento nel 36% delle impreseSono molto positivi i dati emersi dall’assemblea del gruppo delle imprese meccaniche di Confindustria Varese, che conta 390 realtà associate per 27.706 addetti in totale.Nel 2022 i livelli produttivi del settore metalmeccanico varesino sono infatti risultati in aumento per il 36% delle imprese e stabili per il 41,8%, se paragonati al trimestre precedente.Per quanto riguarda l’export, il settore metalmeccanico varesino ha registrato, rispetto al 2021, un aumento dell’export di quasi l’8% , con un incremento dell’import rilevante di oltre il 21 per cento. All’interno del settore, u...2023-05-0805 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 20 dicembre 2022Le notizie di martedì 20 dicembre:E’ morto monsignor Luigi Stucchi, fu parroco di Tradate e vescovo ausiliario a VareseSi è spento nella notte di martedì 20 dicembre, all’ospedale San Raffaele di Milano monsignor Luigi Stucchi: aveva 81 anni, ed è stato una importante figura della chiesa di Milano per tutta la provincia di Varese. Nato a Sulbiate nel 1941, sacerdote dal 1966, è stato parroco di Tradate dal 1986 al 2003 e decano di tradate dal 1989 al 2003. Nel 2004 monsignor Luigi Tettamanzi, allora arcivescovo di Milano, l’ha nominato vicario episcopale per la zona di Varese, compito che ha assolto fino al 2012. Quando il cardinale Angelo Scol...2022-12-2004 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 16 dicembre 2022Le notizie di giovedì 16 dicembre:Torture al Beccaria, in manette il giovane già condannato per il garage degli orrori delle BusteccheEra stato arrestato a Varese, e poi condannato per le torture inflitte a un quindicenne nei garage del quartiere Bustecche, e ora lo stesso reato, tortura, gli viene contestato per aver violentato un quindicenne nel carcere minorile Beccaria di Milano. Il giovane, appena diventato maggiorenne, è stato arrestato su ordine del gip di Milano Guido Salvini, su richiesta del pm Rosaria Stagnaro. Il diciottenne varesino di origini ivoriane è accusato di aver violentato e sottoposto a torture in cell...2022-12-1606 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 13 dicembre 2022Le notizie di martedì 13 dicembreDodicenne precipita a scuola dalla tromba delle scale. Si ipotizza una caduta accidentaleUn volo di quattro metri dalla tromba delle scale del Collegio Arcivescovile Castelli di Saronno: così un ragazzino di 12 anni è finito in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in gravi condizioni a bordo di elisoccorso. Il fatto è avvenuto prima delle otto di martedì quando le lezioni non erano ancora incominciate. Sul posto i carabinieri della compagnia saronnese che hanno effettuato i rilievi ma da quanto risulta si tratterebbe di un fatto accidentale: nessuno ha vist...2022-12-1304 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 3 ottobre 2022Le notizie di lunedì 3 ottobreNasce Confindustria Varese e si trasferisce a Castellanza nella Fabbrica del fare e del sapereL’assemblea degli industriali della provincia di Varese ha riservato non poche novità a imprenditori e autorità presenti a Malpensafiere: innanzitutto, il cambio del nome, che da unione degli industriali della provincia di Varese diventa Confindustria Varese.Poi lo spostamento della sede: andrà a Castellanza in una proprietà ex industriale appena acquisita e diventerà una vera e propria cittadella del fare e del sapere: che comprenderà quindi non solo la sede ufficiale dell’associazione imprenditoriale ma anche labor...2022-10-0303 minNews d\'impresaNews d'impresa"People", un progetto per promuovere la crescita demograficaLa Confindustria varesina e le sue imprese associate scendono in campo a sostegno della crescita demografica con il progetto "People - L'impresa di crescere insieme" pensato per sensibilizzare le aziende sui temi del welfare aziendale e della genitorialità. Lo raccontano Roberto Grassi, presidente dell'associazione di industriali e Mauro Vitiello, vice presidente e testimonial del progetto. Podcast a cura di Chiara Mazzetti. Voci di Silvia Giovannini e Chiara Mazzetti2022-09-0606 minNews d\'impresaNews d'impresaCome affrontare un colloquioCome si affronta un colloquio di lavoro? Quali sono i modi peer valorizzare i propri talenti ed edulcorare i propri difetti? Quanto premia la sincerità? Come rispondere a domande provocatorie o addirittura discriminanti? La verità è che le aziende non cercano il candidato perfetto. Abbiamo chiesto a professionisti delle risorse umane di aziende partner del progetto Generazione d’Industria di dare qualche indicazione ai giovani. E' la terza di tre puntate sul tema Come avvicinarsi al mondo del lavoro. Podcast a cura di Silvia Giovannini e Lisa Aramini Frei, con la gentile partecipazione di Eleonora Fossa e di Chiara Novello (Stanley Black...2022-07-0620 minNews d\'impresaNews d'impresaCome prepararsi ad un colloquio di lavoroCome ci si prepara ad affrontare un colloquio. Consigli pratici per chi cerca lavoro. E' la seconda di tre puntate per i più giovani (ma non solo) sul tema Come avvicinarsi al mondo del lavoro. Podcast a cura di Silvia Giovannini e Lisa Aramini Frei, con la gentile partecipazione di Fulvia Fossati (Lindt) e Maddalena Castiglioni (LATI), partner del progetto Univa Generazione d'Industria2022-06-2719 minNews d\'impresaNews d'impresaCome realizzare un Curriculum efficaceQuali sono i principali consigli per realizzare un buon Curriculum? Quanto conta la forma rispetto alla sostanza? Quanto deve essere lungo? E la foto? E come si invia in azienda? La verità è che non esiste una seconda occasione per fare una buona prima impressione. E questo vale anche per il CV. Abbiamo chiesto a tre professionisti delle risorse umane di aziende partner del progetto Generazione d’Industria di dare qualche indicazione ai giovanissimi su come realizzare un’ottima presentazione personale. E' la prima di tre puntate per i più giovani sul tema Come avvicinarsi al mondo del lavoro. Podcast a cura di...2022-06-1421 minNews d\'impresaNews d'impresaL’industria varesina in apneaA scattare una fotografia della situazione che stanno vivendo i diversi comparti industriali in provincia di Varese, in conseguenza alle forti tensioni sui mercati dovute al conflitto russo-ucraino, sono state anche le Assemblee dei Gruppi merceologici di Univa, che restituiscono un quadro di grande incertezza e affanno. Podcast basato su testi di Chiara Mazzetti, voci di Silvia Giovannini e Chiara Mazzetti, montaggio di Chiara Mazzetti2022-05-2409 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 4 maggio 2022Le principali notizie di mercoledì 4 maggio.Tragedia familiare a Samarate: uccide madre e figlia di sedici anniHa ucciso, forse a colpi di martello, la moglie Stefania Pivetta di 56 anni e poi la figlia Giulia di 16. Ha ferito gravemente il figlio maggiore Nicolò di 23 anni poi ha tentato di togliersi la vita. La tragedia si è compiuta mercoledì 4 maggio a Samarate in via Torino. A compiere la strage familiare un architetto di 57 anni Alessandro Maja. L'allarme è stato lanciato dai vicini di casa alle 7 del mattino quando hanno sentito provenire da una villetta le urla dell'uomo che sanguinante gridava di av...2022-05-0404 minNews d\'impresaNews d'impresaStare bene in azienda: l'obiettivo del progetto WHPFare delle imprese dei luoghi di lavoro più sostenibili, in grado di migliorare la salute delle persone e di promuovere un più sano stile di vita tra i dipendenti grazie a concrete attività in azienda. Nasce con questo obiettivo il Progetto WHP - Workplace Health Promotion, siglato nel 2013 e promosso da ATS Insubria in collaborazione con l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e le Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil. Un’iniziativa che oggi, nel Varesotto, coinvolge quasi 22.000 lavoratori e oltre 70 luoghi di lavoro. E che dopo nove anni si rinnova, aprendo al mondo delle imprese, sempre più impegnat...2022-04-1109 minNews d\'impresaNews d'impresaRialti, la crescita fermata dalla crisi energeticaQuello che sta vivendo in questi mesi la Rialti Spa di Taino è lo specchio di ciò che sta avvenendo in molte imprese italiane. Realtà con il portafoglio ordini pieno, in netta ripresa, con tutte le carte in regola per investire e assumere, ma frenate dall’impennata dei prezzi energetici che stanno arrivando a livelli tali da rendere diseconomico produrre. Podcast basato su testi di Davide Cionfrini, voci di Silvia Giovannini e Alessia Lazzarin, montaggio di Lisa Aramini Frei2022-02-2308 minBuongiorno ImpresaBuongiorno ImpresaLe imprese raccontate ai ragazzi di terza mediaI ragazzi delle terze medie, all'inizio dell'anno nuovo, si trovano a dover fare la non semplice scelta di decidere a che scuola iscriversi. Come aiutarli ad orientarsi? Confindustria da anni ha promosso il progetto Industriamoci - PMI Day, un evento per presentare le industrie ai giovanissimi. A Varese, le imprese stesse aprono le porte ai ragazzi. Quest'anno virtualmente. Grazie alle aziende BTSR, Eurojersey, LATI, Maglificio Alto Milanese, Irca e Rettificatrici Ghiringhelli che hanno partecipato. Podcast a cura di Silvia Giovannini e Alessia Lazzarin con la collaborazione di Lisa Aramini Frei2021-12-1715 minNews d\'impresaNews d'impresaI punti di forza e i punti deboli di VareseL'Assemblea Generale Univa 2021 è l'occasione per fare il punto sulla situazione economica e sociale del territorio varesino. Podcast a cura dell'Area Comunicazione Univa su dati dell'Ufficio Studi2021-09-2105 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 19 luglio 2021Le principali notizie di lunedì 19 luglioTornano a salire i ricoverati per Covid al Circolo di VareseBrusca inversione di tendenza nel calo dei ricoveri all’Asst Sette Laghi. Nell’ultima settimana i degenti sono aumentati passando da 23  agli attuali 32. Si arresta così il calo che continuava dall’aprile scorso.Il dato ha fatto suonare un primo campanello d’allarme nonostante la situazione sia comunque in linea con le previsioni. In terapia intensiva resta ancora un paziente mentre sono tornate le Cpap per la ventilazione delle persone che manifestano difficoltà respiratorie. Attualmente sono 4 le persone assistite con i caschi.2021-07-1904 minUNI.RSM DESIGN TALKSUNI.RSM DESIGN TALKSIncontri sul Design - Patrizia Asproni e Mario Nanni𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐀𝐬𝐩𝐫𝐨𝐧𝐢 / 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐧𝐧𝐢Il Museo Marino Marini Firenze come laboratorio di futuroModera Roberto Paci DalòIncontri sul Design 2020 / 2021A cura di Unirsm Designhttps://design.unirsm.sm/Patrizia Asproni, presidente del Museo Marino Marini Firenze, con oltre vent’anni di esperienza nel settore della cultura è una delle più affermate manager culturali a livello nazionale. È presidente di Confcultura, associazione nazionale delle imprese private gestori dei servizi museali e direttore Beni Culturali Gruppo Giunti. Dal 2013 al 2016 ha presieduto la Fondazione Torino Musei (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama, Museo Arte Orientale, Borgo Medievale). Ha ricoperto numerosi incarichi all’interno del comitato direttivo di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici come Delegato alla Cultura e nella Commissione Cultura...2021-05-041h 01News d\'impresaNews d'impresaArchiverde e la riscoperta della casaLa riscoperta del giardino di casa: è anche questa una delle conseguenze della pandemia nella quotidianità delle persone. La percezione degli spazi chiusi e all'aperto delle nostre abitazioni è cambiata, così come il modo di prendersene cura e progettarli. A fare da cartina di tornasole, sono le aziende che aiutano le famiglie in questa nuova normalità abitativa. L'intervista ad Alessandro Ferrario, responsabile tecnico di Archiverde Srl di Jerago con Orago2021-04-0606 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVaresenews - Le notizie del 25 marzo 2021Il podcast quotidiano di VareseNews. Queste le notizie pubblicate il 25 marzo e scelte per voi dalla redazione.In provincia di Varese raggiunto il picco dei contagi, comincia il calo dei nuovi positivi rilevatiL’impatto delle misure restrittive comincia a dare risultati: anche in provincia di Varese non solo la curva dei nuovi contagi da SarsCov2 ha rallentato ma si appresta a decrescere. Secondo i dati illustrati durante la conferenza stampa settimanale di ATS Insubria è già visibile quello che sembrerebbe essere a tutti gli effetti il picco dei contagi, superato attorno alla metà di marzo. Si tratta, è bene precisar...2021-03-2503 minNews d\'impresaNews d'impresaCome è cambiato lo shopping? L'esperienza dell'Enoteca BottazziCome cambia e com’è cambiato il modo di acquistare delle persone a causa dell’emergenza da Covid-19? Lo abbiamo chiesto a Bruno Bottazzi, della storica Enoteca Bottazzi di Besozzo2020-12-1803 minNews d\'impresaNews d'impresaCosa fare dopo la Terza Media. Istruzione LicealeUno speciale in quattro puntate dedicato ai ragazzi che devono compiere la non facile scelta del percorso dopo la terza media. In questa prima puntata affrontiamo il percorso della istruzione liceali. Podcast a cura di Chiara Mazzetti. Voci di Silvia Giovannini e Alice Tamburini, nella parte di Anna2020-10-2103 minNews d\'impresaNews d'impresaCosa fare dopo la Terza Media. Istruzione TecnicaUno speciale in quattro puntate dedicato ai ragazzi che devono compiere la non facile scelta del percorso dopo la terza media. In questa terza puntata affrontiamo il percorso della Istruzione Tecnica. Podcast a cura di Chiara Mazzetti. Voci di Silvia Giovannini e Alice Tamburini, nella parte di Anna2020-10-2103 minNews d\'impresaNews d'impresaCosa fare dopo la Terza Media. Istruzione ProfessionaleUno speciale in quattro puntate dedicato ai ragazzi che devono compiere la non facile scelta del percorso dopo la terza media. In questa seconda puntata affrontiamo il percorso della Istruzione Professionale. Podcast a cura di Chiara Mazzetti. Voci di Silvia Giovannini e Alice Tamburini, nella parte di Anna2020-10-2103 minNews d\'impresaNews d'impresaCosa fare dopo la Terza Media. Istruzione e Formazione ProfessionaleUno speciale in quattro puntate dedicato ai ragazzi che devono compiere la non facile scelta del percorso dopo la terza media. In questa prima puntata affrontiamo il percorso della Istruzione e Formazione Professionale. Podcast a cura di Chiara Mazzetti. Voci di Chiara Mazzetti e Alice Tamburini2020-10-2103 minNews d\'impresaNews d'impresaIl magazzino ai tempi del virusIl Coronavirus ha colpito in modo diverso e trasversale gli ambiti più svariati delle vite di ciascuno di noi. E il mondo della logistica non ha fatto eccezione: a raccontare i cambiamenti di un magazzino ai tempi del Covid è Federico Adriano Carcano, Area Sales Manager Filiale di Milano di Jungheinrich, azienda multinazionale di prodotti per logistica, al terzo posto al mondo per dimensione e fatturato nel settore, seconda in Europa. Podcast di Chiara Mazzetti2020-09-0806 minNews d\'impresaNews d'impresaCome cambia l’auto con il CovidCome cambia l’auto con il Covid? Ce lo spiega Maserati.Veicoli sanificati, profili social più interattivi, nuovi servizi di videoconferenza per accorciare le distanze fisiche imposte dalla pandemia. Anche il mondo dell’automotive, a causa del Coronavirus, si è dovuto aggiornare, cambiando in parte pelle. Come racconta Laura Parolini, Titolare di Iperauto Spa - Scuderia Blu Maserati. Podcast a cura di Chiara Mazzetti e Alessia Lazzarin2020-09-0102 minNews d\'impresaNews d'impresaEmergenza Coronavirus, ripensare la mobilità sicuraL’emergenza da Coronavirus ha avuto e sta avendo tuttora un notevole impatto sulla mobilità. Pensare a come riorganizzare il modo in cui le persone si spostano, alla ricerca di un nuovo equilibrio tra le esigenze personali e la sicurezza dai possibili contagi, è l’obiettivo di chi ha fatto del trasporto il suo core business. Come la Concessionaria Martignoni, realtà varesina che tra noleggi a lungo termine e formule avanzate di leasing operativo si è reinventata un nuovo modo di concepire gli spostamenti. Ce lo spiega lo Specialista Flotte Aziendali Davide Furiosi. Podcast a cura di Redazione2020-06-0303 minNews d\'impresaNews d'impresaDiventare professionisti della Moda con ITS CosmoNuova puntata alla scoperta degli ITS. Per chi sogna di diventare un professionista nel settore della moda, i corsi di alta specializzazione erogati dall’ITS Cosmo sono la soluzione giusta. Passione e creatività sono certamente importanti, per intraprendere un percorso lavorativo nel mondo della moda, ma l’attenzione delle aziende è sempre più focalizzata sulle competenze e sulla necessità di specializzarsi. Preparazione, competenza, capacità di utilizzare le nuove tecnologie unitamente alla conoscenza della tradizione Made in Italy, diventano risorse fondamentali per collocarsi in uno dei settori professionali maggiormente attrattivi e competitivi. Podcast di Alessia Lazzarin. Testi di Maria Postiglione2020-05-2101 minNews d\'impresaNews d'impresaCome cambiano i servizi digitali durante l'emergenzaL’emergenza Coronavirus ha spinto (e in molti casi costretto) persone e processi a diventare più digitali. E in questa transazione verso un nuovo modo di lavorare, le applicazioni informatiche sono state le più richieste da chi si è trovato a dover reinventare una quotidianità lavorativa del tutto inaspettata. Ma come sono cambiate, grazie o per colpa dell’emergenza, le società fornitrici di questi servizi sempre più richiesti? Quali soluzioni innovative sono state messe in campo per affrontare ed agevolare il cambiamento? Ce lo ha spiegato Barbara Mentasti, Responsabile commerciale e marketing della software house varesina ASSI Srl. Podcast a cura di redazio2020-05-2003 minNews d\'impresaNews d'impresaAlla scoperta degli ITS: ITS Lombardia MeccatronicaEstremamente positivo è l’esito occupazionale dei percorsi erogati dall’ITS Lombardia Meccatronica. Ben l’80% degli studenti, a un anno dalla conclusione degli studi, ha trovato un lavoro coerente con il percorso didattico. Un dato oggettivo e virtuoso che testimonia la validità dei corsi, particolarmente indicati ai giovani che vogliono imparare il “mestiere del meccatronico”, che hanno passione o semplicemente curiosità, per questo mondo affascinante, interessato dalla rivoluzione digitale impressa con Industria 4.0. A cura di Alessia Lazzarin. Testi di Maria Postiglione2020-05-1401 minNews d\'impresaNews d'impresaAlla scoperta degli ITS: ITS Lombardo mobilitàTerza tappa del nostro viaggio tra le iniziative di orientamento organizzate dagli istituti tecnici superiori post-diploma di maturità della provincia di Varese. Questa volta il focus è sull'ITS Lombardo Mobilità Sostenibile di Case Nuove di Somma Lombardo che forma professionisti in Meccatronica/Designer 4.0, Manutenzione di aeromobili, Costruzioni aeronautiche, Logistica dei trasporti, intermodale e aeroportuale. Podcast a cura di Alessia Lazzarin. Testi di Maria Postiglione2020-05-0703 minNews d\'impresaNews d'impresaProtocollo anti Covid-19 negli ambienti di lavoro per la Fase 2: nota di ConfindustriaLa nota illustrativa con i chiarimenti di Confindustria in merito al protocollo anti Covid-19 negli ambienti di lavoro per la Fase 2. Podcast di Silvia Giovannini2020-04-2903 minNews d\'impresaNews d'impresaAlla scoperta degli ITS: ITS INCOMSeconda tappa del nostro viaggio tra le iniziative di orientamento organizzate dagli istituti tecnici superiori post-diploma di maturità della provincia di Varese. La seconda tappa riguarda l’ITS Incom di Busto Arsizio, che eroga formazione nel settore dell’informazione e della comunicazione. Podcast a cura di Alessia Lazzarin. Testi di Maria Postiglione2020-04-2902 minNews d\'impresaNews d'impresaDigitale per Varese sostiene la scuolaL’emergenza Coronavirus ha naturalmente avuto un forte impatto sulle scuole e sul sistema educativo nel complesso, che ha dovuto convertire, immediatamente e senza alternative, tutte le attività didattiche nella cosiddetta e oggi ben nota DAD, Didattica A Distanza. Un passaggio non senza difficoltà per un percorso che si prevede ancora piuttosto lungo. Per ovviare al digital divide, sempre più accentuato dalla situazione, tra istituti, ragazzi e tra famiglie, sono diversi i progetti di solidarietà messi in campo, con l’obiettivo di garantire la continuità di accesso all’esperienza educativa di studenti e docenti in questo periodo. Nasce così il progetto Dig...2020-04-2703 minNews d\'impresaNews d'impresaCoronavirus: Italia nella top ten dei produttori di dispositivi mediciPer fronteggiare il diffondersi della pandemia, aumenta in modo esponenziale il business legato alla produzione di dispositivi medici. L’Organizzazione Mondiale delle Dogane (WCO) ha stilato un elenco dei prodotti e dispositivi necessari. Tra questi: test per diagnosticare il Coronavirus, tamponi, set sterili e mezzi di trasporto sanitari. Il Centro Studi di Confindustria mette in luce quali sono i paesi che esportano ed importano maggiormente questi dispositivi. Anche l’Italia rientra nella top ten. Podcast a cura di Alessia Lazzarin2020-04-2402 minNews d\'impresaNews d'impresaUsare Zoom in sicurezzaZoom è uno dei temi del momento. Perché tutti improvvisamente lo utilizzano dalla scuola alle aziende? Proviamo a spiegarlo con qualche consiglio per sfruttarlo al meglio e in sicurezza sia per l'uso privato che professionale. Podcast a cura di Silvia Giovannini. Testi di Luca Massi2020-04-2304 minNews d\'impresaNews d'impresaUCIMU, in calo gli ordini di macchine utensiliCala l’indice degli ordini raccolti dai costruttori italiani di macchine utensili nel primo trimestre 2020. Ad affermarlo è un’indagine realizzata dal Centro Studi & Cultura di UCIMU - Sistemi per produrre, associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, aderente al sistema Confindustria. “La brusca discesa del primo trimestre preoccupa molto le imprese del settore, anche perché il risultato negativo resta comunque calmierato dalla attività che le aziende hanno svolto nei mesi di gennaio e febbraio, prima dell’emergenza Coronavirus”, afferma il Presidente Massimo Carboniero, commentando la significativa flessione degli ordinativi (-11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Podcast di Chia2020-04-2302 minNews d\'impresaNews d'impresaAlla scoperta degli ITS: ITS REDPrima puntata dedicata a scoprire gli ITS. Gli Istituti Tecnici Superiori sono strumenti formativi post diploma eccezionali tanto da meritarsi la fama di armi contro la disoccupazione: scuole ad alta specializzazione tecnologica, nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per lo sviluppo economico e la competitività. Parte da qui un viaggio a tappe alla scoperta degli ITS italiani. Focus su ITS Red che forma super tecnici nel settore della Bioedilizia, del Risparmio energetico, del Marketing per il made in Italy, della Green economy e delle Nanotecnologie. I corsi si tengono a Padova, V...2020-04-2205 minNews d\'impresaNews d'impresaCome il Covid cambia le assicurazioniNumerose imprese hanno attivato per i propri dipendenti delle polizze ad hoc qualora dovessero malauguratamente contrarre il Covid-19. Tra i vari prodotti, il marchio Generali ha attivato una polizza ad hoc per la tutela dei dipendenti. Enrico Cantù della omonima agenzia di assicurazioni di Saronno ci spiega il funzionamento e il ruolo di questi prodotti assicurativi. Podcast a cura di Redazione2020-04-1704 minNews d\'impresaNews d'impresaIl Coronavirus e il tempo della solidarietàIl momento di grande emergenza e difficoltà che stiamo vivendo a causa del Coronavirus diventa il momento della solidarietà. Una selezione di iniziative benefiche portate avanti dalle imprese varesine per sostenere chi si adopera per fronteggiare l’emergenza sanitaria e tutta la collettività. Podcast a cura di Silvia Giovannini e Alice Tamburini2020-04-1007 minNews d\'impresaNews d'impresaALA - Advanced Logistics for Aerospace si espande in GermaniaALA è opera da oltre 30 anni come distributore di parti e fornitore di servizi di supply chain management, principalmente per il settore aerospazio e difesa, ma anche per alcuni settori industriali e dell’energia. L’impresa gestisce categorie merceologiche che vanno dai fasteners (organi di collegamento per l’industria aeronautica), ai materiali grezzi fino ai materiali ausiliari per la produzione. Occupandosi di tutto il ciclo di approvvigionamento, che va dal calcolo dei fabbisogni, alla loro pianificazione, agli acquisti, alla qualità, ai servizi di DLF – Direct Line Feed. Gli headquarter sono a Napoli, ma la strategia di crescita organica e tramite acquisizioni degli ulti...2020-04-0703 minNews d\'impresaNews d'impresaProduzione industriale italiana 2020: focus sul primo trimestreFocus sulla produzione industriale italiana nel primo trimestre del 2020. I dati del centro studi di Confindustria mettono in luce l'andamento dell'economia nazionale, grandemente condizionata dall'emergenza Coronavirus. Podcast a cura di Davide Cionfrini2020-04-0301 min