Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Connessioni

Shows

Andata e Ritorno - Storie di montagnaAndata e Ritorno - Storie di montagna223 - Connessioni: Una soluzione contro lo spopolamento | Claudio Ghizzo | Bagaglio Leggero(00:00:00) 223 - Connessioni: Una soluzione contro lo spopolamento | Claudio Ghizzo | Bagaglio Leggero (00:00:42) Connessioni - Il testo di Claudio Ghizzo (00:12:44) Intervista a Silvia e Davide di Bagaglio Leggero QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Esploriamo il tema della connettività nelle aree montane. Il testo di Claudio Ghizzo introduce la necessità di connessioni per chi vive in montagna, non solo per l'intrattenimento ma anche per il lavoro e per contrastare lo spopolamento. Segue un'intervista condotta da Claudio a Silvia e Davide di Baglio Leggero, nomadi digitali che condividono sfide e...2025-04-1446 minAllearsi Per CrescereAllearsi Per CrescereCome creare connessioni autentiche che alimentino il tuo businessCome creare connessioni autentiche che alimentano il tuo businessHai mai pensato che, per far crescere davvero la tua attività, non serva “più visibilità”, ma relazioni più vere?In questo episodio parliamo di networking, ma in un modo diverso dal solito. Parliamo di quella rete che forse hai già, anche se non te ne accorgi. Di contatti dimenticati, conversazioni sospese, legami da riattivare con piccoli gesti.Ti racconto storie, esempi concreti e ti accompagno a riflettere su cosa puoi fare oggi per costruire connessioni più profonde, coerenti e generative per il t...2025-04-0912 minMagnetarMan\'s Glitch - Web Design & Tech TrendsMagnetarMan's Glitch - Web Design & Tech TrendsPolvere di Stelle – Connessioni e Disconnessioni📖 Descrizione 📖 In questa puntata di "Glitch", Peppe ospita Debora per affrontare un tema che tocca molti italiani, soprattutto nelle aree meno servite: la qualità delle connessioni internet e le problematiche delle reti FWA (Fixed Wireless Access). Partendo dall’esperienza diretta di Debora, che si è trovata a lottare con una connessione instabile e un servizio clienti poco trasparente, analizziamo le dinamiche del mercato, i limiti delle infrastrutture e le alternative disponibili. Discutiamo di strumenti utili come Nemesis e Misura Internet per verificare le reali prestazioni della rete, del ruolo di Team, Vodafone e WindTre nella gestione delle antenne, e delle soluzioni alternativ...2025-02-2258 minMagnetarMan\'s Glitch - Web Design & Tech TrendsMagnetarMan's Glitch - Web Design & Tech TrendsPolvere di Stelle – Connessioni e Disconnessioni📖 Descrizione 📖 In questa puntata di "Glitch", Peppe ospita Debora per affrontare un tema che tocca molti italiani, soprattutto nelle aree meno servite: la qualità delle connessioni internet e le problematiche delle reti FWA (Fixed Wireless Access). Partendo dall’esperienza diretta di Debora, che si è trovata a lottare con una connessione instabile e un servizio clienti poco trasparente, analizziamo le dinamiche del mercato, i limiti delle infrastrutture e le alternative disponibili. Discutiamo di strumenti utili come Nemesis e Misura Internet per verificare le reali prestazioni della rete, del ruolo di Team, Vodafone e WindTre nella gestione delle ante...2025-02-2258 minFragile FestivalFragile FestivalAndrea Bariselli "Alla scoperta del nostro cervello e delle connessioni che lo uniscono alla natura""Alla scoperta del nostro cervello e delle connessioni che lo uniscono alla natura"Andrea BariselliCeo e Chief Scientist di Strobilo, Neuroscienziatocon Carlotta SistiGiornalista, Podcaster, djUn viaggio nelle connessioni tra cervello e natura guidato dalle neuroscienze, per immaginare una vita più umana. Andrea Bariselli ci guida lungo un viaggio, al contempo intimo e rigoroso, alla scoperta del nostro cervello e delle miriadi di invisibili connessioni che lo uniscono alla natura.🌿 www.fragilefestival.itTutte gli episodi sono stati registrati live durante il festival a Parma l'11, 12 e 13...2025-01-0950 minLink in PodcastLink in PodcastIsabella Guerci: inglese, cultura e connessioni senza confini15.12.2023 - Episodio 11 Stagione 2Isabella Guerci: inglese, cultura e connessioni senza confiniIn questa puntata di "Link in Podcast - Diamo voce alle connessioni", Sara Infante e Ivan Scudieri ospitano Isabella Guerci, business english coach e visionaria della comunicazione internazionale, che ci racconta il suo viaggio nella formazione linguistica, che da una passione diviene una missione: rendere l'inglese un fine, non solo un mezzo.Con uno stile davvero unico, Isabella svela i limiti dell’insegnamento tradizionale, il potenziale delle nuove tecnologie nell'apprendimento e condivide strategie pratiche per incorporare l'inglese nella vita quotidiana, superando i li...2024-12-1636 minBridging PodcastBridging Podcast#31 PrasePrase Media Technologies è azienda leader, in Italia, per la distribuzione di sistemi audio, video, digital signage e controllo. Ormai da molti anni ha scelto di esporre, in qualità di distributore, a ISE: una strategia insolita e vincente. Una cosa è certa: per noi di Connessioni si tratta di un'ottima occasione per avere una visione d'insieme delle principali tendenze di questi mercati, e non ce la siamo lasciata scappare. Abbiamo fatto una chiacchierata con Luca Battistelli, Systems Sales Manager dell'azienda veneta. Buon ascolto! Prase Media Technologies is a leading company in Italy for the distribution of audio, video, digital sig...2024-11-2109 minLa Bibbia in un Anno ClassicoLa Bibbia in un Anno ClassicoGiorno 324: Connessioni divineSalmi 129,1-8, Giacomo 3,1-18, Ezechiele 31,1-37,28 Dio, per la nostra vita, ha predisposto delle connessioni divine. Le connessioni hanno un potere: portano alla vita.2024-11-1912 minTG KIWITG KIWICONNESSIONI - MAMBOLOSCOMambolosco è pronto a rilanciarsi con il nuovo singolo *Connessioni*, in uscita il 4 ottobre per Warner Music Italia, dopo un anno segnato dal passaggio da Universal a Warner e il mancato successo di *Guarda come flexo 3* e *Cuori Spezzati*. Con *Connessioni*, Mambolosco torna alle sonorità trap che lo hanno reso famoso, cercando di recuperare lo slancio che i suoi brani più recenti non hanno ottenuto. La decisione di tornare a quel genere potrebbe rappresentare la svolta per riportarlo ai vertici del panorama musicale trap.#Mambolosco #Connessioni #Guardacomeflexo Learn more about your ad choices. Visit meg...2024-10-0305 minLink in PodcastLink in Podcast"Doppio fiocco per Link in Podcast: novità e ri-connessioni"23.09.2024 - EPISODIO 0 STAGIONE 2 - "Doppio fiocco per Link in Podcast: novità e ri-connessioni" Nella puntata zero della seconda stagione di Link in Podcast, Sara Infante e Ivan Scudieri celebrano una doppia nascita: due grandi novità! In questa nuova stagione, Link in Podcast si evolve, introducendo un taglio più umanistico, come suggerito dalla community, con un focus sulla persona dietro il professionista. Tra le novità, Link in Project, un appuntamento mensile che darà voce alle idee e alle collaborazioni nate su LinkedIn, e Link in College, un format live che coinvolgerà profess...2024-09-2309 minVisione AlchemicaVisione AlchemicaASTROLOGIA ESOTERICA: URANO E LE CONNESSIONI COL WESAK con LUCA PRESTINI - 3° ParteUrano e le connessioni col Wesak ed i tre pleniluni primaverili. Il raggio violetto. Come utilizzare al meglio l'energia uraniana e la sua spinta trasformativa, partendo da alcune connessioni con i tre grandi pleniluni primaverili del 2024. Il pianeta della magia nel tema natale: il fuoco elettrico e la fiamma viola.Puntata Precedente: Le Acque di Urano. La rivoluzione nelle case natali e le Connessioni col Wesak 2024.Puntate precedenti: https://www.youtube.com/playlist?list=PLAMDOdFm76JM3dnxYMAYEflLIOnUlqZDQBIOSono un libero ricercatore della verità. Alchimista per natura. Dopo aver conosciuto un primo grande maestro messicano all'età di...2024-05-071h 40MoltoMoltoGuerra e connessioni satellitari (o marine): la disconnessione dalla rete diventa arma, di attacco o difesaConnessioni e disconnessioni di guerra. Dal conflitto in Ucraina alla crisi in Medio Oriente, la disconnessione da internet e dai collegamenti satellitari diventa arma, di attacco o di difesa.Non è più solo materia di romanzi fantascientifici e dibattiti tra scienziati. Sia pur temporaneamente, allora, a un mondo senza internet esiste il rischio di doversi abituare. Il Regno Unito, per esempio, sta tornando ai segnali radio, sistema più analogico che digitale. Il sistema satellitare oscurato nel Mar Baltico insegna che può accadere. Le interruzioni ai cavi sottomarini nel Mar Rosso lo stesso. Che scenario si prospetta in tempi di connessioni glob...2024-04-1814 minLink in PodcastLink in PodcastPUNTATA ZERO: diamo voce alle connessioni con Sara Infante e Ivan Scudieri25.03.2024 PUNTATA ZERO: LINK IN PODCAST, diamo voce alle connessioni con Sara Infante e Ivan Scudieri.LINK IN PODCASTSara Infante, ghostwriter e content writer, e Ivan Scudieri, manager, giornalista e speaker radiofonico,  ospiteranno nel loro salotto virtuale professionisti autorevoli di ogni settore, per dar voce alle loro storie, scoprirne il percorso professionale e il valore aggiunto della loro presenza social.Tra domande estemporanee, racconti ed emozioni, unisciti anche tu nell’ascolto di queste “voci oltre i profili”, che ogni giorno connettono il web con il loro valor...2024-03-2508 minBamboo Podcast con Alessandro CandussoBamboo Podcast con Alessandro Candusso99 Sotto la Superficie: Come Essere Vulnerabili per Creare Connessioni AutenticheSei pronto per un viaggio emozionante alla scoperta della forza della vulnerabilità nelle relazioni? In questo episodio, esploriamo come abbattere le barriere emotive può portare a connessioni più profonde e autentiche con gli altri.Scopri come l'essere vulnerabili può rafforzare i legami e creare relazioni durature.Approfondisci l'importanza di superare le maschere per connetterti in modo autentico.Ricevi consigli pratici su come integrare la vulnerabilità nella tua vita quotidiana per costruire relazioni più significative.👥 Per chi è questo episodio? Per coloro che desiderano trasformare le loro relazioni attraverso la vulnerabilità e creare connessioni più autentiche e profonde con gli altri.🎙️ Unis...2024-02-0418 minEmozioni in viaggioEmozioni in viaggioL'importanza delle connessioniDiciottesimo episodio del format in cui racconto le vicende più significative dei viaggi che ho compiuto! Oggi ti porto a fare una profonda riflessione sull'importanza delle connessioni umane che ti circondano. Poche settimane fa mi è capitato di incontrare una persona proprio qui in Australia con cui da subito ho provato una profonda connessione e riflettendoci proprio questa mattina mi sono chiesto: "quanto è difficile trovare connessioni così profonde nella nostra vita?" Troppo spesso tendiamo a chiamare "amici" così tante persone, eppure quanti di quelli lo sono davvero? Con quante persone davvero provi una connessione profonda? Sull'esempio di ciò che mi è success...2023-05-0217 minEmozioni in viaggioEmozioni in viaggioL'importanza delle connessioniDiciottesimo episodio del format in cui racconto le vicende più significative dei viaggi che ho compiuto! Oggi ti porto a fare una profonda riflessione sull'importanza delle connessioni umane che ti circondano Poche settimane fa mi è capitato di incontrare una persona proprio qui in Australia con cui da subito ho provato una profonda connessione e riflettendoci proprio questa mattina mi sono chiesto: "quanto è difficile trovare connessioni così profonde nella nostra vita?" Troppo spesso tendiamo a chiamare "amici" così tante persone, eppure quanti di quelli lo sono davvero? Con quante persone davvero provi una connessione profonda? Sull'esempio di ciò che mi è successo di rece...2023-05-0217 minEmozioni in viaggioEmozioni in viaggioL'importanza delle connessioniDiciottesimo episodio del format in cui racconto le vicende più significative dei viaggi che ho compiuto! Oggi ti porto a fare una profonda riflessione sull'importanza delle connessioni umane che ti circondano Poche settimane fa mi è capitato di incontrare una persona proprio qui in Australia con cui da subito ho provato una profonda connessione e riflettendoci proprio questa mattina mi sono chiesto: "quanto è difficile trovare connessioni così profonde nella nostra vita?" Troppo spesso tendiamo a chiamare "amici" così tante persone, eppure quanti di quelli lo sono davvero? Con quante persone davvero provi una connessione profonda? Sull'esempio di ciò che mi è successo di rece...2023-05-0217 minPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOCONNESSIONI TRA CIELO E TERRA – ROBERTA IANNI ALICEMartedì 22 novembre alle ore 20,30 parleremo di un argomento molto interessante “CONNESSIONI tra CIELO e TERRA alla ricerca dell'equilibrio seguendo il viaggio dell'anima" e a parlarcene sarà una esperta molto brava che ho il piacere di presentarvi per la prima volta nel Salotto di Punto di Svolta, lei è ROBERTA IANNI ALICE Astrologa e Counselor e autrice del libro CONNESSIONI ASTROSOFICHE che così presenta e che riprende l’argomento della serata: In questa epoca di insicurezza e di cambiamento globale l’unica certezza siamo noi stessi. Il nostro cor...2022-11-301h 03Café BleuCafé BleuConnessioni 2024 - Saluzzo chiama Italia - EP. 1 - La LiuteriaConnessioni 2024 - Saluzzo chiama Italia - Episodio 1.La liuteria.Connessioni 2024 è una rubrica di Café Bleu in onda su RBE che ha l'obiettivo di scoprire quanto Saluzzo e le valli adiacenti sappiano essere un ponte tra il proprio territorio e altre realtà del nostro Paese. Questo contenuto andò in onda su RBE fu prodotto per supportare la candidatura di Saluzzo e delle terre del Monviso a Capitale Italiana della Cultura 2024.Nel primo episodio abbiamo connesso l'attività di liutaio di Giacomo Mensio a Saluzzo con quella di Francesco Siviglia a Bova (RC) dove, tra gli altri progetti, lavor...2022-04-0618 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastBEAT COME BATTITOVita e poesia di Lenore Kandel, poetessa e leader del movimento hippy di San Francisco negli anni 60. Dianella Bardelli www.lascrittura.altervista.org--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2022-04-0207 minRichard Romagnoli PodcastRichard Romagnoli Podcast167 - Basta connessioni malsaneQuali sono le connessioni malsane? Quelle che appesantiscono la tua vita togliendoti energia. Eppure anche le relazioni più difficili insegnano molto sul nostro proprio conto anche se è fondamentale evitare di diventarne martiri. Le connessioni malsane ahimè nascono sempre da un mancato equilibrio in quella che io definisco "stanza della propria individualità". Ma allora come possiamo dire basta a quel tipo di connessioni malsane? La risposta è l'argomento di questa nuova puntata dell'episodio. Grazie per la condivisione.2022-02-1714 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA VIA DI FUGATutte le strade portano a Roma - La Via Di Fuga è una rubrica condotta e curata da Martina Fabbri ed è anche un blog: www.laviadifuga.org--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2022-01-3124 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastTRE DOMANDE IN TUTTOIl Presidente Della Repubblica - Opinioni Sparse in merito all'elezione del Presidente Della Repubblica anno 2022. Introduce Francesca Vannucchi--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2022-01-2509 minCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI | Paola Antista • Artista visualeCONNESSIONI - Quando le parole uniscono  Ospite: Paola Antista | Artista visuale   • In ogni appuntamento live allarghiamo il nostro giro di connessioni con chi ha il piacere di raccontarsi con tutta la semplicità di una chiacchierata. Spazio dedicato a storie e parole che hanno il dono, la necessità o l'incanto di connettersi a qualcuno o qualcosa. • SORCELINE - UN GIORNO SARÒ FANTASTICOLOGA di Sylvia Douillet e Paola Antista (Star Comics) . Sorceline, giovane aspirante fantasticologa accompagna i lettori in un tuffo in un universo meraviglioso, un Harry Potter in chiave criptozoologica. Una serie di magia e amicizi...2021-11-3018 minCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI | Marika Barbieri e Andrea GerminarioNuovo appuntamento con #CONNESSIONI - Quando le #parole uniscono. Nuove connessioni tra musica, talento e social web in compagnia di MARIKA BARBIERI e ANDREA GERMINARIO #musica #talento #social #canto #professionalità #disney #canzoni #voci2021-11-301h 07CONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI | Chef ANTONIO PAOLINONuovo appuntamento con #CONNESSIONI - Quando le #parole uniscono. Nuove connessioni tra storie, TV e fornelli in compagnia dello chef Antonio Paolino. #cucina #chef #piatti #ospite #antoniopaolino #tv #storie #fornelli #salerno #musica #passione2021-11-2917 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastTRE DOMANDE IN TUTTOPorfido Convivialità A Cubetti - libri, spettacoli, incontri, musica, cibo, mercato, persone. Per tutto il mese di Settembre al Mercato Albani in Bolognina a Bologna. Introduce Martina Fabbri ( https://www.laviadifuga.org/tag/blog/ ) dialoga con Francesca Vannucchi ( https://www.facebook.com/aldini.edicola )--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-09-0612 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastTRE DOMANDE IN TUTTOZelinda Resca, detta Lulù - partigiana della 4a Brigata Garibaldi Venturoli--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-07-1214 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA VIA DI FUGALe Foreste Sacre - La Via Di Fuga è una rubrica condotta e curata da Martina Fabbri ed è anche un blog: wwwlaviadifuga.org--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-07-0713 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastTRE DOMANDE IN TUTTOArredi In Cartone - Mobili ecologici,  leggeri, resistenti, creati artigianalmente utilizzando il cartone da imballaggio - Ne parliamo con Virginia Stasi, ideatrice di una linea d'arredo, conduce laboratori per insegnare il metodo di realizzazione. www.arrediincartone.it--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-06-2514 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA SERE LEGGE UN PODIl Tempo E L'acqua di Andri Snaer Magnason edizioni Iperborea - Letture Selvatiche di LA SERE LEGGE UN POD rubrica letteraria condotta e curata da Serena Rossi - www.laserelegge.it--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-06-1715 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA VIA DI FUGAI Monti Della Luna - La Via Di Fuga è una rubrica condotta e curata da Martina Fabbri ed è anche un blog: www.laviadifuga.org --- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-06-0713 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastTRE DOMANDE IN TUTTOAssociazione Allegre Marmotte - donne che camminano insieme - escursionismo, associazionismo, scambio, condivisione, inclusione, ne parliamo con Linda Mian, portavoce dell'Associazione Allegre Marmotte. Per saperne di più: http://allegremarmotte.blogspot.com/ - https://www.facebook.com/leallegremarmotte/--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-06-0413 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA VIA DI FUGANon vi spiego lo zaino perfetto - LA VIA DI FUGA è una rubrica che si occupa di escursionismo e cammino ed è condotta e curata da Martina Fabbri. www.laviadifuga.org--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-05-1113 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastBEAT COME BATTITOvita e opere di Leonore Kandell - Beat come battito è una rubrica che si occupa di Beat Generation ed è condotta e curata da Dianella Bardelli. www.lascrittura.altervista.org--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-05-0705 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastMANI IN PASTALo Svuotafrigo o Pizza Rustica - ricetta di Giovina Ciaschetti, edicolante di Chieti (https://www.instagram.com/giovy_62_/?hl=it)--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-05-0314 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastTRE DOMANDE IN TUTTOA piedi sulla Linea Gotica,  pubblicato da Andrea Pacilli Editore,  è un diario di un cammino, zaino in spalla,  da mare a mare, dal Tirreno All'Adriatico, lungo tutta la Linea Gotica. Francesca Vannucchi ( https://www.facebook.com/aldini.edicola ) dialoga con l'autrice del libro  Martina Fabbri ( http://www.laviadifuga.org/ )--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-04-2313 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastTRE DOMANDE IN TUTTOil libro Via Libera, edito da Sonzogno, scritto a tre mani da Romana Rimondi, Viola Afrifa, Valentina Ricci, ci racconta di 50 donne, non sante, non madonne, non martiri, a cui sono state intitolate delle vie perchè che hanno rivoluzionato la propria vita e anche quella delle altre donne. Francesca Vannucchi (https://www.facebook.com/aldini.edicola) dialoga con una delle autrici: Romana Rimondi --- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-04-1619 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA VIA DI FUGALa Lunga Collana Appenninica ovvero la spina dorsale della penisola italiana. LA VIA DI FUGA è una rubrica che si occupa di viandanza ed è curata da Martina Fabbri. La Via Di Fuga è anche un blog: www.laviadifuga.org--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-04-1319 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA SERE LEGGE UN PODCamminare - Erling Kagge. La Sere Legge Un Pod, rubrica letteraria condotta e curata da Serena Rossi. www.laserelegge.it--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-04-0912 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastTRE DOMANDE IN TUTTOÈ uscito il primo numero di: Emma, rivista libertaria. Francesca Vannucchi dialoga con Carlotta Pedrazzini, direttrice di Emma. www.emmarivista.org, www.facebook.com/aldini.edicola--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-04-0610 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastIL FUMETTO, LA NONA ARTEPaperdante, albo Walt Disney - Divina Commedia Omnibus, Go Nagai - Giancluca Giarratana Edicolante. Edicola Falcone e Borsellino, Caltagirone (CT) - https://www.facebook.com/Edicola-Falcone-Borsellino-Caltagirone-2095508750763167--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-04-0608 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastBEAT COME BATTITOUrlo -  poema di Allen Gisberg - Dianella Bardelli www.lascrittura.altervista.org--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-04-0109 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA VIA DI FUGALa Meraviglia Degli Appennini - essere innamorati di un luogo e spiegare i perché dell'innamoramento. La Via Di Fuga parla di montagne e di cammini ed è condotto e curato da Martina Fabbri. www.laviadifuga.org--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-03-2507 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastIL FUMETTO, LA NONA ARTEIl Fumetto Italiano E La Sua Evoluzione - Gianluca Giarratana, edicolante. Edicola Falcone e Borsellino, Caltagirone (CT) https://m.facebook.com/Edicola-Falcone-Borsellino-Caltagirone-2095508750763167--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-03-1808 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastBEAT COME BATTITOIl personaggio di Neal Cassady nella Beat Generation - Dianella Bardelli www.lascrittura.altervista.org è il blog di scrittura curato da Dianella Bardelli--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-03-1207 minStart Grow UpStart Grow UpSGU_68 - Sfidare il sistema, Creare connessioni umane e Hacking Covid con Federica PasiniCome è possibile sfidare il sistema per uno spirito intraprendente? 🦸‍♀️ Quanto sono importanti le connessioni umane e come hackerare la pandemia per crearne di migliori? 👫 Nella chiacchierata di oggi, con Federica Pasini (https://hackingcovid.com/) rispondiamo a queste domande e discutiamo di aspirazioni imprenditoriali 🚀 📚 L’amore molesto - E. Ferrante 📚 A woman makes a plan- M. Musk 🔗 http://www.gooders.it/ 🔗 http://www.hackingyourfuture.it/ --- Vuoi sapere di più riguardo il progetto Start Grow Up? 🌐 Visita il sito 👉 https://www.startgrowup.it 2021-03-0840 minTech StoryTech StoryLe nuove Connessioni ad Internet Andranno a 2,5Gbps O a 10Gbps ? - TECH STORY EP. 28Sappiamo che le reti locali a 10Gbps esistono già, e la logica ci porterebbe a pensare che il prossimo passo per le connessioni ad internet sia proprio quello ma probabilmente non sarà così.2021-03-0805 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA SERE LEGGE UN PODLa Pantera Delle Nevi - Sylvain Tesson . La Sere Legge Un Pod è una rubrica che parla di libri e di lettura. Condotta a curata da Serena Rossi www.laserelegge.it--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-03-0810 minParole in connessioneParole in connessioneS02E04 - La sostenibilità in Italia e in EuropaIn questo episodio Paolo Bonini ripercorre la tutela giuridica dell'ambinete a livello costituzionale; Francesca Carenzi spiega la sostenibilità e il fenomeno del greenwashing; Gianluca Porta ci racconta il Bauhaus europeo, il progetto ponte tra ambiente e scienza-tecnologia; Marco Fornasiero illustra gli aspetti salienti del Green Deal europeo. Rossella Avella introduce e conclude. Buon ascolto!2021-03-0415 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastLA VIA DI FUGALeggere Una Mappa - essere in grado di leggere una mappa è essenziale, prima di mettersi in cammino. LA VIA DI FUGA è un programma che parla di trekking, condotto e curato da Martina Fabbri . Lei scrive qui: www.laviadifuga.org--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-03-0411 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastIL FUMETTO, LA NONA ARTEcondotto e curato da Gianluca Giarratana, edicolante siciliano. Gianluca Giarratana gestisce l'Edicola Falcone Borsellino di Caltagirone, Catania https://www.facebook.com/Edicola-Falcone-Borsellino-Caltagirone-2095508750763167/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-02-2808 minConnessioni PodcastConnessioni PodcastBEAT COME BATTITOAttualità e Inattualità di Jack Kerouac - Dianella Bardellihttp://lascrittura.altervista.org/ è il blog di scrittura curato da Dianella Bardelli!il bardo psichedelico di Neal" edito da VoloLiberoEdizioni è un romanzo firmato dalla Bardelli sulla vita e sulla morte di Neal Cassady--- Send in a voice message: https://anchor.fm/connessioni-podcast/message2021-02-2409 minLate Tech ShowLate Tech ShowAI, ADV, Meeting e connessioni - Late Tech Show S02e1300:00 Gigi Beltrame presenta la puntata 13 della seconda stagione del #LateTechShow La pubblicità (ads) tiene conto della privacy degli utenti Come risolvere i problemi di connettività (le connessioni in Italia sono pessime) I meeting si preparano al periodo misto Ufficio/Casa L'intelligenza artificiale (AI) al servizio delle aziende e Pubbliche Amministrazioni   Ospiti del Late Tech Show 00:37 Valerio D'Angelo di CITEL GROUP 13:44 Elisabetta Cardolini di Logitech 25:43 Luca Panella di Ogury 39:34 Christian Guiati e Stefano Aversa di UANIA 💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it 💁‍♂️ La Bio - http://businesscommuni...2021-02-1154 minIl Tech delle cinqueIl Tech delle cinqueStarlink in Italia (e le altre connessioni internet)La notizia è arrivata un po' a sorpresa, ma è ufficiale: Starlink, il servizio di internet via satellite di SpaceX, sta debuttando in tutto il mondo, Italia compresa. Ma qual è la situazione delle connessioni nel nostro paese? Ne parliamo con Lorenzo nella puntata di oggi2021-02-1019 minReplayReplay08 > Alessandro BARBERO 2017 "Connessioni segrete"Nella storia passata e recente è capitato spesso di dover comunicare in segreto, pur in condizioni in cui la riservatezza non era facile da garantire: i cortigiani cospiratori alla reggia di Varsailles, i GAP a Roma sotto l’occupazione tedesca, la rete di spionaggio sovietica di Richard Sorge a Tokyo durante la seconda guerra mondiale, le BR nell’Italia degli anni Settanta: come mantengono le connessioni i membri di un gruppo clandestino? Quali strategie si adottano? Come si comunica in clandestinità?2021-02-0547 minParole in connessioneParole in connessioneS02E03 - Arte e cultura: per una comunità possibileIn questo episodio parliamo del rapporto tra Cultura e Arte, di come insieme raccontano e cambiano il tempo che si sta vivendo. Con Francesca Carenzi e Gianluca Porta esploriamo gli strumenti per sostenere l’arte e alcune nuove tendenze; Rossella Avella racconta il legame tra l’emergenza sanitaria e la street art; con Marco Fornasiero facciamo il punto sulle politiche culturali italiane ed europee. Buon ascolto!2021-01-2612 minParole in connessioneParole in connessioneS02E02 - Quale Futuro per l'Europa?Benvenuti all'episodio 2, oggi parliamo della Conferenza sul futuro dell’Europa. Paolo Bonini ci aiuta a capire il contesto di questa iniziativa, dandoci alcune coordinate per orientarci. Con Francesca Carenzi approfondendo le storie e i percorsi degli attuali protagonisti al vertice dell’Unione; Marco Fornasiero spiega più nello specifico gli obiettivi della Conferenza, anche alla luce del coronavirus; infine con Gianluca Porta approfondiamo la digitalizzazione, uno dei pilastri su cui si basa il futuro dell’Unione. Buon ascolto!2020-12-1815 minconnessionipodcastconnessionipodcastHans Asperger: fra autismo ed eugenetica - Storie di cervelliPsichiatra benevolo o collaboratore nazista? Hans Asperger è riconosciuto fra coloro che più hanno contribuito a conoscere l'autismo. Documenti emersi di recente però suggeriscono che possa aver collaborato con il programma di eliminazione sistema dei malati di mente del regime nazista, il famigerato Aktion T4. Scopriamo insieme la storia di questo medico austriaco a cui è intitolata la sindrome che porta il suo nome, la sindrome di Asperger.2020-12-0120 minParole in connessioneParole in connessioneS02E01 - Elezioni USA 2020: let's roll!Parte la Stagione 2! In questo primo episodio parliamo delle elezioni americane. Marco ci aiuta a capire l’impatto del voto USA sull’Unione europea; con Francesca ripercorriamo l’importanza del concession speech nella Storia; indaghiamo con Gianluca le differenze di stile e di comunicazione tra Biden e Trump; infine Paolo ci porta in Italia, per leggere l’influenza del voto americano sulla nostra politica. Buon ascolto!2020-11-2013 minLinkedinForBusiness by Leonardo BelliniLinkedinForBusiness by Leonardo Bellini115- Dalle Connessioni Alle ConversazioniCome avviare conversazioni con Prospect e clienti su LinkedIn; come attirare clienti potenziali sul proprio Profilo, come identificare i temi che possono creare engagement mediante l'ascolto, come guadagnare il permesso per avviare una conversazione e molto altro.Accedi al Corso online sull'Academy di #LinkedInForBusiness => https://academy.linkedinforbusiness.it/prodotto/dalle-connessioni-alle-conversazioni/2020-10-0259 minEasy TechEasy TechUn mondo di connessioniConosci tutti i modi per collegarti a internet?Ci sono i vecchi cavi di rame (ADSL), la fibra ottica (fino a un 1gigabit di dati). Dove non arriva la fibra ottica, poi, c'è la misto-rame: potenzialmente fino a 200 mb in download (tech in VDSL). Poi ci sono le SIM, non solo i cavi: e 2G... chi la usa più? 3G, E 4G... piano piano, inoltre, sta arrivando anche la 5G (nonostante gli allarmismi). Abbiamo finito? No, ci sono altre connessioni, come quelle via satellite!Francesco Renzo, formatore aziendale presso Network Contacts, se ne è occupato su...2020-09-0905 minParole in connessioneParole in connessioneS01 - Finale di stagione - con Ciro CafieroFinisce qui la prima stagione di Parole in Connessione. Con Paolo e Marco c'è Ciro Cafiero, avvocato giuslavorista e presidente di Comunità di Connessioni, con il quale tracciamo un bilancio dell'impegno di questo anno. Buon ascolto e buone vacanze!2020-08-1304 minIl Tech delle cinqueIl Tech delle cinque14/07 - Lego NES, come vanno le connessioni in Italia e Galaxy Z Fold 2- Set LEGO Nintendo: https://www.smartworld.it/pop/lego-nintendo-nes-ufficiale-71374-foto-video-italia.html - Report Opensignal sulle connessioni in Italia: https://www.mobileworld.it/2020/07/14/la-situazione-internet-dellitalia-raccontata-opensignal-piu-copertura-velocita-superiore-nei-territori-pianura-foto-265343/- Nuovi dettagli tecnici su Galaxy Z Fold 2: https://www.androidworld.it/2020/07/14/galaxy-z-fold-2-specifiche-leak-720716/2020-07-1404 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E21 - Il “popolo più egoista del mondo” non esisteLa scienza ci difende dalle fake news. Eppure talvolta accade che qualche scienziato sia responsabile di affermazioni false che hanno conseguenze tangibili sulla vita di tante persone. Nel caso specifico oggi Connessioni si occupa di una malalingua diffusa nel secolo scorso dall’influente antropologo culturale Colin Turnbull sugli incolpevoli Ik, un popolo dell’Uganda nordorientale descritto come il “più egoista del mondo”. Turnbull si è spinto fino a suggerire al Governo dell’Uganda di eliminare culturalmente la popolazione Ik, un’azione crudele e molto inquietante se si considera che l’antropologo si giustificava in base alle sue osservazioni scientifiche. Con Kathryn Townsend, antrop...2020-07-1315 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E20 - Stiamo fallendo sulla parità di genere?Che la crisi del Covid19 stia portando a gravi conseguenze in tutto il mondo non è una novità, che però stia segnando una significativa battuta d'arresto per quel che riguarda la parità fra uomini e donne era forse una cosa che non ci si poteva aspettare. O forse sì. E mentre anche nel nostro paese osserviamo che le donne sono fra i cittadini più colpiti a livello occupazionale in questi mesi di pandemia, negli Stati Uniti Gema Zamarro, socio-economista dell'Università dell'Arkansas, è andata a guardare i numeri, che confermano la fragilità del genere femminile di fronte alla crisi occupazionale, lo stress e la salute...2020-07-0220 minconnessionipodcastconnessionipodcastNeurocose 4Le neuronews di questa settimana: curato il PARKINSON (nei topi); le LACRIME femminili DROGANO maschi; I POMPIERI possono PIANGERE, gli INFERMIERI no; le donne capiscono le proprie EMOZIONI meglio degli uomini. Immagine: JoanDragonfly flic.kr/p/FX5bdJ2020-06-2606 minconnessionipodcastconnessionipodcastNeurocose 3Le neuronews di questa settimana: scoperto il meccanismo per cui con il Covid19 si perde l'olfatto; mille colori in più nell'arcobaleno del colibrì; la ketamina spegne il cervello; scoperte le aree cerebrali dell'ibernazione Immagine: JoanDragonfly flic.kr/p/FX5bdJ2020-06-2306 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E19 - Alla ricerca dell'intelligenza aliena36. Questo è il numero di civiltà intelligenti e tecnologicamente avanzate che potrebbe abitare nella nostra galassia. O almeno così ha calcolato l'astrofisico dell'Università di Nottingham, Christopher Conselice. Insieme a lui oggi Connessioni fa un viaggio nello spazio alla ricerca dell'intelligenza Nella puntata troverete gli estratti dall'audiolibro "solaris" disponibile su youtube: https://youtu.be/wknuWEB9Zak Crediti immagine: STICK KIM https://flic.kr/p/bC7MGq2020-06-1920 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiDecreto Cura Italia, Liquidita, Rilancio- le principali misure fiscali per famiglie ed imprese (mp3cut.net)Tante sono state le tematiche affrontate dai decreti che si sono succeduti dai primi di marzo a oggi, che non accennano a terminare tra conversione e nuove emanazioni. Un posto di rilievo spetta sicuramente alla fiscalità.Facciamo il punto sullo stato delle misure ad oggi introdotte, in vista di quelle future, con Emanuele Serina, Dottore Commercialista e Vice Presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili2020-06-1727 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiIl teatro al tempo del coronavirusNell'emergenza Coronavirus si è fermata un’industria: quella del teatro.Migliaia di persone non stanno ancora lavorando, e non solo attori, ma tecnici, trasporti, scene, costumi, tipografie, affissioni, tutto ciò che ruota intorno a una rappresentazione teatrale. Con prospettive di ripartenza difficili da immaginare.La scarsa attenzione data al mondo dello spettacolo in questo periodo emergenziale porta a riflettere sul ruolo che le nostre istituzioni e i suoi cittadini danno alla cultura.Quale sarà quindi il futuro del teatro?Ne parliamo con Stefania Tagliaferri, fondatrice e direttrice artistica di Palinodie // compagnia teatrale.2020-06-1728 minconnessionipodcastconnessionipodcastNeurocose 2Le neuronews di questa settimana: il cervello risparmia sui colori e ci fa vedere in bianco e nero; funghi allucinogeni e LSD spengono le aree cerebrali dell'ego e ci fan sentire in connessione con l'Universo; la nicotina come fattore di rischio per il cancro al cervello; problemi di vista portano a problemi di udito Immagine: JoanDragonfly flic.kr/p/FX5bdJ2020-06-1205 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E18 - Il COVID, il cervello e la ricerca italianaEssere stati una delle prime nazioni ad essere colpita (e duramente) dalla pandemia di COVID 19 ha fra le tante conseguenze il fatto di avere disponibili ora una grande mole di dati e informazioni scientifiche che stanno aiutando il nostro paese e tutto il mondo a comprendere le conseguenze di questa malattia. Oggi Connessioni vi racconta due delle più recenti ricerche italiane che riguardano cervello e salute mentale. Alessandro Padovani, neurologo dell'Università di Brescia, ci racconta i risultati di quello che attualmente è l'indagine più ampia al mondo sulle ricadute neurologiche di COVID 19. Con Andrea Andrea Fossati, professore di psicologia dell'Università Vita-Salute San R...2020-06-1120 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiProspettive e opportunita per l'agricoltura post coronavirusIl settore agricolo sta affrontando da anni un profondo rinnovamento. I cambiamenti climatici, la crisi economica e le abitudini alimentari stanno accelerando con forza le trasformazioni sia nei processi che negli orientamenti produttivi.La Pandemia e i confini chiusi hanno rischiato di mettere a dura prova le catene di approvvigionamento alimentare, una complessa rete di interazioni che coinvolge agricoltori, fattori di produzione agricoli, impianti di trasformazione, spedizioni, rivenditori e altro ancora.Le risorse alimentari, assieme ai dispositivi medicali, sono state le prime protagoniste del Lockdown: prodotti che affrontano viaggi di migliaia di chilometri e la piccola produzione locale...2020-06-0447 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiI test sierologici e il plasmaIn una società dove nel giro di poche ore ci trasformiamo in medici, economisti, ingegneri, ricercatori e dove le teorie del complotto spopolano, riuscire ad avere informazioni chiare e precise in ambito medico sanitario è sempre più difficile.Ricercando su internet “test sierologici” o ”cura con il plasma” è molto complesso riuscire a reperire un’informazione chiara, e, come se non bastasse, moltissimi medici, o presunti tali, si danno battaglia in televisione contraddicendosi e smentendosi a vicenda.Per fare un po’ di chiarezza ne parliamo con il Dottor Roberto Rosset, Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Aosta e memb...2020-06-0445 minParole in connessioneParole in connessioneSpeciale - Post-democrazia - con Paolo Bonini e Marco FornasieroMarco e Paolo riprendono quanto detto dal professor Colin Crouch al'incontro di Comunità di Connessioni del 21 maggio 2020 "Quale futuro per la (post)democrazia dopo Covid-19?". L'incontro si può rivedere a questo link: https://comunitadiconnessioni.org/2020/05/22/colin-crouch-quale-futuro-per-la-postdemocrazia-dopo-covid-19/.2020-06-0106 minconnessionipodcastconnessionipodcastNeuroCOSE 1Le neuronews di questa settimane: rane di vetro che cancellano i contorni, aggiornamenti su COVID e cervello, origini del linguaggio umano negli scimpanzé e come riparare il sistema nervoso dell'embrione2020-05-2909 minconnessionipodcastconnessionipodcastNeuroCOSE 0: presentazioneParte la nuova rubrica NeuroCOSE: 10 minuti di news e curiosità dal mondo della ricerca su mente e cervello Immagine: JoanDragonfly https://flic.kr/p/FX5bdJ2020-05-2910 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiDidattica a distanza, futuro o parentesi emergenziale?L’evoluzione digitale ha travolto la società moderna e anche la Scuola non ne è rimasta indenne. Quello che prima si cercava in biblioteca ora si cerca su internet, le comunicazioni sono diventate digitali, il registro si è trasformato in elettronico e le presenze si prendono attraverso un badge.Tuttavia il modo di fare lezione è rimasto praticamente immutato nel tempo e l’e-learning è stato relegato agli approfondimenti specialistici o all'istruzione di basso profilo.A causa della pandemia mondiale però la Scuola è stata obbligata a reinventarsi, ha dovuto riscoprire nuovi modi di insegnamento, nuovi modi di comunicazione e dovrà ideare nuovi...2020-05-2331 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiFASE 3- Prospettive per la ripartenza del turismo di montagnaLa grande sfida per il comparto turistico in vista della prossima stagione estiva è incentrata sulla capacità di garantire un equilibrio tra l’esigenza di preservare la salute pubblica e la “tenuta” economica e sociale del sistema. La Montagna può̀ essere il luogo di “distanziamento sociale” per eccellenza, la prima meta turistica in cui forse si farà ritorno e i cambiamenti che verranno richiesti al sistema sono notevoli. In tal senso, lo studio del Dipartimento di Management dell’Università di Torino “La valorizzazione delle Valli Olimpiche Piemontesi”, coordinato dai Professori Paolo Biancone e Silvana Secinaro, in collaborazione con la Camera di Commercio di...2020-05-2353 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E17 - L'Europa per le persone LGBTIQual è la condizione delle persone LGBTI in Europa? il clima generale sta migliorando o questi cittadini subiscono ancora discriminazione e intolleranza? L’Agenzia europea per i diritti fondamentali European Union Agency for Fundamental Rights (FRA) ha pubblicato la più ampia indagine sulle persone #LGBTI mai fatta finora, che fornirà le linee guida per le policy europee contro l'omofobia. A connessioni se ne parla con Miltos Pavlou, PM della Survey e ricercatore per FRA2020-05-2227 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiLo Smart Working ai tempi del Covid-19Nel corso dell’emergenza dettata dal coronavirus, lo smartworking (o lavoro agile) è stato ripetutamente preso in considerazione dal Governo come strumento di gestione dei rapporti di lavoro subordinato e di mantenimento dell’operatività aziendale.Ma cos'è effettivamente il lavoro agile? Come viene introdotto nel rapporto di lavoro? Quali sono i diritti e i doveri dei lavoratori? Quali sono le misure legate all’emergenza covid-19?Approfondiremo questi aspetti con il Dott. Luca PrevediniConsulente del lavoro, Formatore e Autore per l’ANGCDL e leggidilavoro.it2020-05-1631 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E16 - COVID19: “la fabbrica del delirio”Lo sapevate che il COVID19 può portare a delirio e allucinazioni? Si possono manifestare nella fase acuta, ma possono perdurare anche una volta guariti, in alcuni casi per mesi e più. Questa settimana Wes Ely, medico e professore dell’Università Vanderbilt negli Stati Uniti ed esperto di complicazioni sanitarie legate al ricovero in terapia intensiva, racconta a Connessioni come il COVID può diventare una vera e propria “fabbrica del delirio” e come le conseguenze neuropsicologiche della malattia potrebbero essere la seconda ondata di problemi che dovremo affrontare dopo la malattia stessa. Giorgio Berlot, primario di Anestesia e rianimazione dell’Ospedale di Cattinara...2020-05-1521 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiI_Professionisti_e_il_WebSono molti i professionisti che, soprattutto in questo periodo, si stanno approcciando al web e ai social network per esplorare un nuovo potenziale strumento di comunicazione e una nuova modalità per “farsi conoscere” professionalmente, consapevoli della differenza tra l’uso personale e quello professionale. Ma questi mezzi funzionano?Ne parliamo con Antonio Gigliotti, Dottore Commercialista ed esperto Fiscale, Direttore della piattaforma web Fiscal Focus, che dalla fine degli anni 90 ha sviluppato un’idea diversa di “trasmettere” e “condividere” contenuti diventando un pioniere nell'utilizzo dei social media in ambito professionale.2020-05-0928 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E15 - Epidemia di fake newsFra le tante magagne che l’emergenza Covid-19 ha portato con sé, c’è stato anche il proliferare di fake news riguardo l’epidemia e varie cure miracolose senza alcun fondamento scientifico. Come se ce ne fosse bisogno e come se non avesso in giro già abbastanza bufale anche prima del virus. Già dai primi momenti dell’emergenza s’è diffusa la notizia più volte smentita che il virus fosse stato prodotto in qualche laboratorio cinese e poi sfuggito al controllo (o ancor peggio messo in circolo di proposito). Per non parlare della fantasiosa ipotesi che il virus sia collegato alle radiazioni elettromagnetich...2020-05-0832 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E14 - Italia Vs Svezia - Quanto conta la cultura nella lotta al virus?Gli svedesi sembrano cavarsela bene con un lockdown all’acqua di rose, mentre l’Italia annaspa nonostante un periodo di misure comportamentali ristrettissime. Quanto c’entrano le differenze culturali nei comportamenti dei cittadini in questi difficili mesi di pandemia? A connessioni se ne discute con Gert Jan Hofstede, creatore, insieme al padre Geert Hofstede, della teoria della dimensioni culturali. Con Annie Wilkinson, antropologa dell’Università del Sussex, andiamo a guardare a un caso di studio sulle relazioni fra politica, cultura e pandemia: la ricercatrice infatti ha analizzato sul campo l’epidemia di ebola che ha colpito fra gli altri la Sierra Leon...2020-04-3029 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E13 - L'isolamento promuove le dipendenze?In questo mese di isolamento vi è capitato di magiare di più? Fumare di più? Guardare compulsivamente serie TV sui servizi di streaming? Secondo la scienza l'assenza di interazione sociale provoca uno stato di astinenza simile al digiuno prolungato, come osserva Lidia Tomova, neuroscienziata del MIT di Boston ai microfoni di Connessioni. Ma non basta, questo stato di mancanza da contatti sociali potrebbe spingerci a compensare con abitudini malsane: fumare, mangiare troppo, giocare d'azzardo online. Rischiamo così di sviluppare dipendenze ben più gravi e malsane. Giorgia Silani, neuroscienziata dell'Università di Vienna, ci spiega la sua ultima ricerca su questo argomento, fatta a cava...2020-04-2220 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E12 - Cosa fa l'isolamento al vostro cervelloA che settimana di lockdown siete arrivati? Per qualcuno sono addirittura SETTE! Cominciate a sentire i neuroni che si attorcigliano? Niente paura, questa settimana, insieme a Michael Zigmond, professore dell'Università di Pittsburg ed esperto di neuroscienze dell'isolamento, cerchiamo di capire come la solitudine stia alterando il nostro cervello e cosa fare - nel piccolo dei nostri appartamenti - per ridurre i danni. Poi facciamo anche un bel giro in Antartide (sempre virtuale) con Marco Buttu, a cui l'isolamento non fa certo pura, vista la sua esperienza positiva in questo ambiente estremo e solitario (per il bene della scienza). crediti immagine d...2020-04-0826 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E11 - La scuola nella reteCatapultati nella dimensione alternativa che è quest’Italia del Coronavirus, molti di noi - studenti, genitori, professori e dirigenti scolastici - ci troviamo, in certi casi per la prima volta, faccia a faccia con la “DIDATTICA A DISTANZA”, non senza qualche disagio. In questo episodio Connessioni, si fa “podcast di servizio”. Oltre ad approfondire alcuni temi generali sulle potenzialità della didattica digitale e a distanza, con SILVIA PANZAVOLTA di INDIRE, l'Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa del MIUR, che come psicologa ci raccomanda gli strumenti digitali anche per il benessere dei nostri ragazzi, Connessioni va alla fonte di ogni difficoltà attuale e intervista...2020-03-2539 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E10 - Salute mentale e migrazioniIn questi giorni straordinari per tutti sotto la minaccia del Coronavirus, sono tuttavia in corso nel mondo altre emergenze. Una delle più gravi è certamente la CRISI UMANITARIA al confine fra Turchia e Grecia, con decine di migliaia di migranti siriani che cercano di entrare in Europa. Questa settimana apriamo una riflessione su un tema forse meno noto: come gestiamo la SALUTE MENTALE di RIFUGIATI e MIGRANTI in genere? Perché è importante farlo? Anche l’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DI SANITA (OMS) lo raccomanda: Connessioni ha intervistato STEFAN PRIEBE, autore insieme a Domenico Giacco - entrambi professori della Queen Mary University di Londra - della...2020-03-1833 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E9 - Gestire lo stress al tempo del CoronavirusL’attuale emergenza sanitaria per il COVID-19, sta mettendo a dura prova il nostro Paese. I sacrifici che vengono chiesti alla popolazione (necessari per il contenimento del virus) hanno forti ripercussioni anche sulle CONDIZIONI PSICOLOGICHE, un po’ di tutti ma in particolari delle persone più fragili, come gli anziani, che non solo sono fra coloro corrono più rischi in caso di contagio, ma, avendo spesso bisogno di assistenza, soffrono disagi anche nella loro normale quotidianità. Per venire incontro a tutto questo lo scorso fine settimana l’Ordine Nazionale degli Psicologi ha diffuso un vademecum per affrontare a livello psicologico l’emergenza d...2020-03-1131 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E8 - Contagio comportamentaleScaffali dei supermercati desolati, Amuchina introvabile ovunque (o a prezzi stellari online), strade deserte, gente che aggredisce persone dall'aspetto anche solo vagamente orientale, e tante tante mascherine… Cosa sta succedendo? Che cos'è il SISTEMA IMMUNITARIO COMPORTAMENTALE e cosa ha a che fare con i nostri comportamenti, spesso irrazionali di questi giorni di paura per il nuovo Coronavirus? Che c'azzeccano l'emozione del DISGUSTO con le reazioni RAZZISTE che abbiamo visto di recente? Può un alterazione metabolica del sistema immunitario influenzare il nostro stato EMOTIVO? #Connessionipodcast ve lo spiega nella prossima puntata, online da mercoledì. Con interviste a Corey Fincher, ideatore della paras...2020-03-0431 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E7 - La bellezza capita“La bellezza capita”: vi ricordate la polemica esplosa quando Diletta Leotta ha pronunciato queste parole a Sanremo 2020? Ebbene in questa nuova puntata di Connessioni spezziamo una lancia a favore di Leotta: “beauty happens” è esattamente quello che dice anche l’autorevole biologo evoluzionista Richard Prum, quando spiega l’evoluzione della bellezza nel mondo animale. Questa settimana Connessioni vi racconta come si è evoluta la bellezza, il metodo “gentile” dell’evoluzione guidato dalla scelta femminile. Con interventi di: Telmo Pievani, filosofo evoluzionista dell’Università di Padova e grande divulgatore, Andrea Pilastro, biologo evoluzionista dell’Università di Padova esperto di selezione sessuale, Richard Prum, ornitologo dell’Università...2020-02-2630 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E6 - RoboassistentiIl nostro futuro prossimo sarà sempre più popolato di robot, personal robot che ci assisteranno, accudiranno, terranno compagnia e addirittura salveranno da pericoli e catastrofi naturali. Li accoglieremo serenamente o al contrario ne saremo spaventati? Sono molti i progetti che oggi studiano quali siano le condizioni che migliorano la nostra interazione con i robot. Antonio Sgorbissa, docente dell’Università di Genova, principal investigator e coordinatore del progetto Caressess spiega a #Connessionipodcast come si insegnando ai robot ad adattarsi alla cultura degli assistiti e come questo migliora l’interazione e il benessere dei pazienti. Agnieszka Wykowska, neuroscienziata dell’Istituto Italiano di Tecnologi...2020-02-1929 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E5 - Il lato oscuro dell'empatiaPiangere sul finale straziante di un “filmone” hollywodiano, rispondere al sorriso di un bambino, provare tristezza davanti per il nostro amico affranto dalla morte di un suo caro… sono tutti esempi di EMPATIA. “Sentire dentro” questo è letteralmente il significato della parola… insomma mettersi nei panni degli altri. Negli studi in psicologia è definita come un’esperienza di condivisione e comprensione dell’esperienza altrui, sia a livello emotivo che cognitivo, e in genere presuppone un riconoscimento che l’emozione che stiamo provando non è la nostra ma dell’altro. Per gli scienziati è una facoltà cruciale, che sta alla base della socialità, è infatti quasi universalmente riconosciuta...2020-02-1222 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E4 - Cervelli antichi: dall’età della pietra a quello “vetrificato” di ErcolanoCome siamo diventati quel che siamo diventati? In questa puntata connessioni propone un viaggio alle origini del nostro cervello. Esiste una scienza che si chiama Neuroarcheologia che studia i cervelli antichi con i metodi delle neuroscienze.Shelby Putt, neuroarcheologa dell’Università di Stato dell’Illinois racconta come si scovano i circuiti cerebrali che ci hanno resi abili costruttori di strumenti, oltre che gli unici animali ad avere un linguaggio parlato. È notizia recente quella della straordinaria scoperta del cervello vetrificato appartenuto a un abitante di Ercolano, vittima dell’eruzione del 79. Si tratta di un’osservazione importantissima e unica: i tessuti nervosi infatti no...2020-02-0521 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E3 - Come ti combatto l’odio online (osservando il latte che bolle)L’odio online si espande come una bolla nel latte che si riscalda. Lo dice Neil Johnson, fisico e professore dell’Università di Washington, che ha osservato il fenomeno con i mezzi della fisica della materia condensata. Il suo inusuale approccio allo studio del comportamento umano e della comunicazione - “ognuno di noi è diverso, e a volte imprevedibile, nel suo comportamento individuale”, spiega, “ma quando siamo tutti insieme siamo fortemente influenzati dai requisiti del sistema, come quando siamo nel traffico e siamo limitati dalla forma della strada” - offre un “regalo” insperato: 4 strategie, relativamente semplici e poco costose, per combattere questo odioso feno...2020-01-2927 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E1 - NeuromagiaOltre a essere fra i migliori (e storici) amici del pensiero scientifico, i maghi possono contribuire fattivamente alla crescita del sapere scientifico, grazie all’esperienza accumulata “sul campo”, o meglio, sul palco. In questa puntata esploriamo le radici dell’alleanza fra maghi e debunker - Da Houdini al Mago Silvan - con Massimo Polidoro, giornalista e debunker, presidente del CICAP. Con Susana Martinez-Conde e Stephen Macnick, professori dell’università di stato di New York, parliamo invece di “neuromagia”, ovvero la nuova disciplina di studi su mente e cervello che sfrutta i trucchi magici e, più in generale, la conoscenza implicita accumulata da ma...2020-01-1417 minPush Up ComedyPush Up Comedy2 x 16 Push Up Comedy , seconda stagione : in studio l'associazione Connessioni Teatro !Connessioni Teatro è un'Associazione di Promozione Sociale con il fine di organizzare, promuovere e produrre manifestazioni teatrali e culturali in genere.2018-03-0534 minFRA le nuvole e i MontiFRA le nuvole e i MontiConnessioni mentali 9.10.17Presento la mia rubrica col tema cardine che verrà puntualmente riproposto in ogni puntata: le caotiche connessioni mentali che collegheranno ad un tema delle diverse opinioni e riflessioni su di esso attraverso tutto ciò che riguardi la cultura: letteratura, teatro, cinema, musica...2017-10-1034 min