Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Consorzio Parsifal

Shows

RadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaAuguri di Buona Pasqua dal Consorzio Pro Loco GenovaGli Auguri di Buona Pasqua dal Consorzio e dalle Pro Loco della città di Genova. Hanno collaborato anche i partecipanti ad un corso web realizzato c/o l’Ente di Formazione Euroforma.2025-04-1701 minGusto e sostenibilità: Festa del BIO, 14 dicembre a Milano - Radio Wellness & FederbioGusto e sostenibilità: Festa del BIO, 14 dicembre a Milano - Radio Wellness & FederbioMassimo Monti - Pres. Consorzio Il Biologico - Festa del Bio - Radio WellnessMassimo Monti è il presidente del Consorzio il Biologico. Il gruppo nasce nel 1988 dall’unione di aziende pionieristiche del biologico italiano operanti nei settori della produzione, della trasformazione e della distribuzione di prodotti agricoli e alimentari ottenuti con il metodo dell’agricoltura non convenzionale. Massimo Monti dal 2004 è Ad di Alce Nero, azienda 100% bio e socia del Consorzio. Nel 1993 si è laureato con una tesi in Statistica economica sui consumi di prodotti biologici.©2024 - Radio Wellness®www.radiowellness.it2024-12-1802 minSiracusa NewsSiracusa NewsDepuratore Ias e zona industriale: che succede? Corrado Di Stefano, commissario del consorzio Asi SiracusaQuella di fare un bando per la gestione del depuratore consortile di Priolo sembra essere più che un’ipotesi. Almeno restando alle parole di Corrado Di Stefano, commissario del consorzio Asi di Siracusa che dell’impianto è proprietario e azionista di maggioranza (66% delle quote). Il commissario del consorzio in liquidazione è certo che il futuro del depuratore non sia a rischio, ma sarà necessario rivedere gli assetti e le politiche di sviluppo. Passando da una nuova gestione o dalla rinegoziazione della convenzione in scadenza.Di Stefano non lo dice, ma confida nel fatto che al termine dell’incidente probatorio il depuratore...2024-12-0534 minEdicola CloudEdicola CloudEdicola[21] Consorzio Italia Cloud, richiesta per NIS2 - HP e NVIDIA per AI e private cloud - Google Cloud, utili Q2 in crescita🎙 [Edicola Cloud - Episodio 21] Questa settimana, gli edicolanti hanno parlato di:1️⃣ 💵 NIS2, il Consorzio Italia Cloud inoltra richiesta al Parlamento👉 Leggi qui: https://www.corrierecomunicazioni.it/cyber-security/nis2-il-consorzio-italia-cloud-serve-una-diversificazione-delle-soluzioni/2️⃣ 🧠 HP e NVIDIA, accordo decennale per AI e private cloud👉 Leggi qui: https://www.impresacity.it/news/32140/hpe-discover-2024-lai-generativa-nel-cloud-privato.html3️⃣ 📈 Google Cloud, utili Q2 oltre le aspettative👉 Leggi qui: https://www.cloudcomputing-news.net/news/alphabet-surpasses-q2-revenue-and-profit-expectations-amid-robust-ad-demand/2024-07-2816 min\"L'intervista"Vinitaly (2024): Il Consorzio del vino doc BivongiIntervista ad Adele Lavorata, Presidente del “Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle Viti e del Vino Doc Bivongi”. L’area geografica ricadente sotto l’egida del Consorzio, è costituita da dieci borghi: Bivongi, Camini, Caulonia, Monasterace, Pazzano, Placanica, Riace, Stignano, Stilo e Guardavalle.giovannicertoma.it2024-04-2221 min\"L'intervista" di Giovanni CertomàVinitaly (2024): Il Consorzio del vino doc BivongiIntervista ad Adele Lavorata, Presidente del “Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle Viti e del Vino Doc Bivongi”. L’area geografica ricadente sotto l’egida del Consorzio, è costituita da dieci borghi: Bivongi, Camini, Caulonia, Monasterace, Pazzano, Placanica, Riace, Stignano, Stilo e Guardavalle. giovannicertoma.it 2024-04-2221 minLa Taverna Friuli WineLa Taverna Friuli WineLavinia Zamaro, direttrice Consorzio COLLIO - 🇮🇹 ITALIANO S05E15Il DOC Collio è uno delle più vecchi in Italia (insieme con Brunello di Montalcino!). Il consorzio del Collio DOC è un importante organo per la promozione e crescita della zona. Lavinia Zamaro, la direttrice del Consorzio passa un oretta con noi parlando del passato, presente e futuro di questa organizzazione importante.2024-04-0959 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville 2024 - Le colombe solidali… rimembrando la puntata di un anno fa! - Stagione 2 Ep. 12Radio FAville 2024 -  Le colombe solidali… rimembrando la puntata di un anno fa!Stagione 2 Ep. 12Speaker: Lia, Silvia, Ndeye e SimoneTecnica: HeidyBrano: “That's the way it is” Celine DionInfo utili: Per sentire la puntata completa ti consigliamo di cercare la puntata nr. 5 di Radio FAville - "Le energiche donne di Consorzio Fa" e le Colombe Pasquali!!!" pubblicata a Marzo 2023.Per acquistare le nostre colombe solidali:www.consorziofa.itcomunicazione@consorziofa.itTel: 0363 382 3532024-03-2908 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville 2024 - Che bei ricordi... a proposito dell'assistenza scolastica - Stagione 2 Ep. 7Radio FAville 2024 - Che bei ricordi... a proposito dell'assistenza scolasticaStagione 2 Ep. 7Speaker: Lia, Carla e SilviaOspiti: Silvia Belloli Resp. Risorse Umane Consorzio Fa e referente scolastica per Coop. Fili Intrecciati @fili_fa (Instagram)Tecnica: HeidyBrano: “We Are The Champions” by QueenPuoi inviarci il tuo curriculum a: silvia.belloli@consorziofa.it.2024-02-2310 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville 2024 - Lo sapevi che… - Stagione 2 Ep.6Radio FAville 2024 - Lo sapevi che…Stagione 2 Ep. 6Speaker: Lia, Carla e SilviaOspiti: Silvia Belloli Resp. Risorse Umane Consorzio Fa e referente scolastica per Coop. Fili Intrecciati (@fili_fa)Tecnica: HeidyBrano: “Notte prima degli esami” by Antonello VendittiPuoi inviarci il tuo curriculum a: silvia.belloli@consorziofa.it.2024-02-1614 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville 2024 - 5 curiosità su… l’assistenza scolastica educativa - Stagione 2 Ep.5Radio FAville 2024 - 5 curiosità su… l’assistenza scolastica educativaStagione 2 Ep. 5Speaker: Lia, Carla e SilviaOspiti: Silvia Belloli Resp. Risorse Umane Consorzio Fa e referente scolastica per Coop. Fili Intrecciati @fili_fa Tecnica: HeidyBrano: "Romeo And Juliet" by Dire StraitsPuoi inviarci il tuo curriculum a:silvia.belloli@consorziofa.itGrazie alle nostre coordinatrici Claudia, Mara, Mariarosa, Laura e Roberta.2024-02-0916 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville 2024 - I servizi dell'infanzia di Consorzio Fa, 5 curiosità su…i nidi - Stagione 2 Ep. 3Radio FAville 2024 - I servizi dell'infanzia del Consorzio Fa, 5 curiosità su... i nidiStagione 2 Ep. 3Speaker: Lia e SilviaOspiti: Ingrid ed Ersilia della @cascina.persona_fa e @fili_faTecnica: HeidyBrano: " A modo tuo" by Elisa2024-01-2616 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville 2024 - I servizi dell'infanzia di Consorzio Fa, 5 cose che non sai su i nidi! - Stagione 2 Ep. 2Radio FAville 2024 - I servizi dell'infanzia di Consorzio Fa, 5 cose che non sai su i nidi!Stagione 2 Ep. 2Speaker: Lia, Silvia, Simone, HeidyOspiti: Ingrid ed ErsiliaTecnica: HeidyBrano: "A te" by Jovanotti2024-01-1912 minLe tue ali ON AIRLe tue ali ON AIRS5E33 - Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina: andamento e prospettive future con Mario MoroNell'episodio di oggi parliamo di cibo e più nello specifico di bresaola. Per l'occasione abbiamo ospite DMario Moro, Presidente del Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina, con il quale abbiamo parlato del ruolo del Consorzio e dell'andamento del settore.2023-12-0507 minPomcastPomcastANNO 1_N.7 novembre 2023_POMCASTOnline la nuova puntata di POMCAST, il nostro radiogiornale pensato per aggiornare ogni mese i soci sulle novità del Consorzio. Novembre è tempo di bilanci, in questo episodio ecco gli ultimi dati emersi e il commento del Presidente. Ma non solo, abbiamo raccolto per voi anche un commento del Ministro Lollobrigida sulle progettualità delle celle ipogee mentre il Direttore Generale Melinda APOT La Trentina ci illustra la visione e le priorità dei prossimi mesi del Consorzio. Buon ascolto!2023-10-3007 minD’Amato & Szabo: Wine ThievesD’Amato & Szabo: Wine ThievesS3E4 Chianti Classico: Past, Present and Future with Giovanni Manetti, Chairman of the Consorzio Chianti ClassicoThe first of a three-part journey into  Chianti Classico. in this episode we look at the past, present and future of the denominazione with our special guest, Giovanni Manetti, Chariman of the Chianti Classico Consorzio and proprietor of the venerated Fontodi estate in Panzano. This is Manetti’s second term as the Chairman , where he has been a driving force of innovation and evolution, helping to re-establish Chianti Classico as one of Italy’s, and the world’s, leading quality wine-producing regions. The creation of the Gran Selezione category at the top of the quality pyramid, as well the introdu...2023-09-271h 13Storie di CaffèStorie di CaffèEp. 10 | Un caffè con il PresidenteNel bar di Greta arriva un ospite d'eccezione. E' Michele Monzini, il Presidente del Consorzio Promozione Caffè, che si intrattiene con i due ragazzi e racconta come il Consorzio promuove e tutela la bevanda che tiene compagnia ogni giorno a miliardi di persone nel mondo...CREDITS Realizzazione: Podcast Italia NetworkProducer: Matteo RanziTesti: Igor PrincipeEditing e sound design: Massimo GiglioVoci: Jessica Gentile, Filippo Prandi, Igor Principe. E con la partecipazione di Michele Monzini. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed EnvatoEstratti video disponibili su Y...2023-09-2506 minMarketing GarageMarketing GarageINTERVISTE: Carlo Mangini e il Consorzio del Parmigiano ReggianoIntervista Podcast a Carlo Mangini, Direttore Marketing del Consorzio Parmigiano Reggiano.Benvenuti nel podcast "Marketing Garage". In questo puntata, Gianluca Testa ha avuto il privilegio di intervistare Carlo Mangini, "Direttore Marketing, Sviluppo Commerciale e Comunicazione" del prestigioso Consorzio Parmigiano Reggiano, una delle eccellenze italiane nel settore food, riconosciuta e premiata in tutto il mondo.Guarda anche il video su TouTube: https://youtu.be/971U5o8bC64Unisciti a noi mentre scopriamo il segreto dietro il successo di questo re dei formaggi, la sua lunga storia di eccellenza e come il Consorzio...2023-07-311h 09Radio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville - AUTONOMIA 18+, diamo i numeri e inquadriamo la situazione - Episodio 8 parte 1Podcast GIUGNO solo 10 minuti dai dai daiTema: AUTONOMIA 18+ Episodio 8 parte 1: diamo i numeri e inquadriamo la situazioneOspiti: Lucia Gatti Rete Famiglie Affidatarie Consorzio FaSpeaker: Simone, Lia, Carla, SilviaParte Tecnica: Heidy2023-06-0911 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville - "Le energiche donne di Consorzio Fa" e le Colombe Pasquali!!! - Episodio 5Puntata: n°5Speaker: Simone, Lia, Ndeye, SilviaRubrica Musicale: Ndeye, e SimoneParte Tecnica: HeidyInviato Speciale: CarlaTema: "le energiche donne di Consorzio Fa" e le Colombe Pasquali!!!Ospiti: Equipe Condominio Solidale Mater di Coop. Ruah Andrea, Maria Cristina, Ilaria accompagnati da Sara ex ospite di Condominio Solidale MaterFlavia ospite Villaggio Solidale Consorzio Fa.2023-03-2057 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville - "L'Amore" attraverso l'esperienza delle Famiglie Affidatarie ed il Progetto FILEO - Episodio 4Eccoci tornati con la quarta puntata del nostro podcast! Oggi affronteremo un nuovo tema, ovvero "L'Amore" attraverso l'esperienza delle Famiglie Affidatarie e vi presenteremo anche il Progetto FILEO. Grazie a tutti gli ospiti di questa puntata: Micaela, Responsabile Reti Famiglie Affidatarie di Consorzio Fa, Lucia, Maurizio e Nicoletta famiglie affidatarie della rete. Giancarlo Domenghini Operatore di Coop. Ruah e dell'Ufficio Pastorale promotori del Progetto "Fileo" e dell'iniziativa "Quando l'altro fa paura". Speaker: Simone, Lia e SilviaRubrica Musicale: Ndeye, Francesco e SimoneParte Tecnica: Heidy2023-02-2753 minITALIA NEXT DOPITALIA NEXT DOPEp 11 - Il percorso di sostenibilità intrapreso dal Consorzio di Tutela Vini del TrentinoEpisodio 11 - Intervista a Graziano Molon, Direttore generale Consorzio di Tutela Vini del Trentino che racconta il percorso virtuoso di diversi anni, intrapreso dal Consorzio con l’obiettivo di realizzare disciplinari di produzione attenti alla sostenibilità e alla salubritàIl Consorzio di Tutela Vini del Trentino sarà presente a “ITALIA NEXT DOP - 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP”, che si terrà a Roma il 22 febbraio 2023 per diffondere la #ricerca scientifica nel mondo DOP IGP.ll podcast #ItaliaNextDOP raccoglie le voci dei maggiori protagonisti coinvolti nei progett...2023-01-2004 minITALIA NEXT DOPITALIA NEXT DOPEp 02 - I progetti di sostenibilità del Consorzio Prosciutto San Daniele DOPEpisodio 02 - Intervista a Mario Cichetti, Direttore generale Consorzio del Prosciutto San Daniele DOP che illustra i progetti di ricerca legati alla sostenibilità, tracciabilità e tutela ambientale della filiera del San Daniele DOP.Il Consorzio di Tutela del Prosciutto San Daniele DOP sarà presente a “ITALIA NEXT DOP - 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP”, che si terrà a Roma il 22 febbraio 2023 per diffondere la #ricerca scientifica nel mondo DOP IGP.ll podcast #ItaliaNextDOP raccoglie le voci dei maggiori protagonisti coinvolti nei progetti di ricerca e innovaz...2023-01-1005 minRadio TausiaRadio TausiaIntervista Consorzio Friuli Formazione (14-12-2022)Le conosci tutte le realtà che vivono in Friuli Venezia Giulia? Molto difficile vero? Noi di Radio Tausia tutti i mercoledì ti portiamo alla scoperta di associazioni, enti e comitati che lavorano in regione. Oggi parliamo del Consorzio Friuli Formazione. Durante il programma del Mattino abbiamo ospitato Eva Comisso, direttrice del Consorzio Friuli Formazione.2022-12-2208 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville - Fundraising e Video Contest "Rat Award" - Episodio 2Nella seconda puntata del nostro podcast, i numerosi ospiti, tra cui Maria, Cristina e i ragazzi del Servio S.F.A. della Coop Fili Intrecciati Sandro, Matteo, Emil, Francesca e poi Carla, Responsabile Welfare Culturale per la cooperativa Generazioni Fa e ConsorzioFa racconteranno il dietro le quinte dell'attività di Fundraising "I Panettoni di Consorzio FA" e presenteranno l'evento Video Contest "Rat Award" e la rubrica musicale.Con la partecipazione di Ndeye, Francesco, Simone, Maurizio, Silvia e Lia.2022-11-2148 minCafé BleuCafé BleuConsorzio Turistico Pinerolese e Valli, Il convegno Alimentiamo lo Sport e le altre attivitàCONSORZIO TURISTICO PINEROLESE E VALLI, il convegno ALIMENTARE LO SPORT e le altre attività promozionali per il territorio.Questa mattina abbiamo a Café Bleu abbiamo avuto ospiti Rossana Turina e Paolo Dora del Consorzio Turistico Pinerolese e Valli. Con Rossana e Paolo abbiamo parlato delle attività promozionali del Consorzio e in particolare del convegno "Alimentare lo sport per un territorio vincente", tavola rotonda aperta gratuitamente al pubblico in programma venerdì 18 novembre dalle 9:30 alle 13:00 al Teatro Coassolo di Cantalupa (TO).Scopri le attività del Consorzio Turistico Pinerolese e Valli, ascolta l'intervista!CAFE' BLEU, il bistrot radio...2022-11-1120 minSalotto del Terrore (Massimo Mayde)Salotto del Terrore (Massimo Mayde)Le Nove Stanze di Zoser - "Il Consorzio" - CAP 6Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 6Allucinazioni o... inganni di Zed?Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeMusiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e voce narrante: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde2022-10-2830 minSalotto del Terrore (Massimo Mayde)Salotto del Terrore (Massimo Mayde)Le Nove Stanze di Zoser - "Il Consorzio" - CAP 5Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 5Qualcosa di sinistro e inconcepibile appare trai palazzi di New York, scatenando la follia delle persone. Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeMusiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e voce narrante: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde2022-10-2338 minRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville, la radio che FA scintilleRadio FAville - Introduzione - Episodio 1Benvenuti nel primo episodio di Radio FAville, il podcast dedicato del Consorzio Famiglie e Accoglienza di Brignano Gera d'Adda.Ascolta ora la prima puntata, registrata e condotta dagli operatori del Villaggio Sociale, un nuovo quartiere all’interno del Comune di Lurano, in provincia di Bergamo. È un “Incubatore Sociale” che punta a costruire una comunità per minori, nuclei monoparentali e persone disabili in cui, famiglie, volontari ed operatori, offrano supporto ed accoglienza a chi si trova in situazioni di fragilità e solitudine.2022-10-2150 minSalotto del Terrore (Massimo Mayde)Salotto del Terrore (Massimo Mayde)Le Nove Stanze di Zoser - "Il Consorzio" - CAP 4Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 4Jonathan si reca in un luogo che aveva dimenticato. Qualcosa emerge da un lontano passato...Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeMusiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e voce narrante: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde2022-10-1637 minSalotto del Terrore (Massimo Mayde)Salotto del Terrore (Massimo Mayde)Le Nove Stanze di Zoser - "Il Consorzio" - CAP 3Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 3Jonathan Hunter si mette sulle tracce di Edward Douglas Fawcett per chiarire la questione della missiva, ma le cose non vanno esattamente come si aspettava...Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeMusiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e voce narrante: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde2022-10-1239 minSalotto del Terrore (Massimo Mayde)Salotto del Terrore (Massimo Mayde)Le Nove Stanze di Zoser - "Il Consorzio" - CAP 2Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 2Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeNella lettera di Edward Douglas Fawcett, il fratello dell'esploratore scomparso, Hunter ravvisa qualcosa che si sovrappone in modo sconcertante alla strana situazione che sta vivendo da qualche tempo. E' il momento di contattare l'uomo ma... accade qualcosa di molto strano.Musiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/...2022-10-0935 minSalotto del Terrore (Massimo Mayde)Salotto del Terrore (Massimo Mayde)Le Nove Stanze di Zoser - "Il Consorzio" - CAP 1Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 1Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeJonathan Hunter, dopo i drammatici accadimenti di Montauk, si trasferisce per qualche tempo a New York. Nel frattempo riceve una misteriosa lettera da parte di un certo Fawcett, fratello del famoso esploratore scomparso nel Mato Grosso anni prima. Musiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e...2022-10-0524 minItalian Wines PodcastItalian Wines PodcastGestione del Consorzio insieme a Riccardo Binda, Direttore del Consorzio di Bolgheri 🍷Insieme a Riccardo abbiamo parlato di come si gestisce un consorzio, come vengono prese le decisioni, come si mantiene forte l’immagine a livello internazionale e tanto altro.2022-09-0126 minNé STATO Né MERCATONé STATO Né MERCATONÉ STATO NÉ MERCATO DEL 30/06/2022 - "Il Mosaico", consorzio di cooperative sociali. L'attivita'  estiva del circolo Acli di Staranzano. Lo stabilimento Ausonia a TriesteIncontriamo Luca Fontana, nuovo presidente de "Il Mosaico", consorzio di cooperative sociali. Poi col presidente Davide Ronca illustriamo l'attivita' estiva del circolo Acli di Staranzano . Infine lo stabilimento balneare Ausonia a Trieste, gestito da un consorzio di cooperative sociali.2022-06-3036 minCafé BleuCafé BleuConsorzio Cocconato Riviera del MonferratoScopri le attività del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato in uno dei Borghi più belli d'Italia.A Café Bleu abbiamo presentato le attività del Consorzio che nell'ambito dell'Antica Fiera di San Marco del 25 aprile 2022 racconterà i propri progetti. Tra questi la promozione della Pagnotta di Cocconato. Di cosa si tratta?Ce ne ha parlato Luigi Dezzani del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato.Ascolta l'intervista.CAFE' BLEU, il bistrot radiofonico di RBE - 7° stagionedi e con Claudio Petronellain onda su RBE Radio Beckwith dal lunedì al venerdì dalle 11:05 alle 12:30 in replica alle 232022-04-2205 minCafé BleuCafé Bleu(Ri)scoprire il Roccaverano DOP - Intervista con il presidente del Consorzio di Tutela, Fabrizio GarbarinoDa aprile a ottobre Roccaverano riapre le porte al pubblico della sua “Scuola” nella centrale Piazza Barbero 1, primo showroom dedicato al tipico formaggio DOP di questa terra tra Langhe e Monferrato.Le aziende del Consorzio per la Tutela del Formaggio "Robiola di Roccaverano", a turno, incontrano il pubblico per raccontare la propria storia, la loro esperienza e per far gustare questo formaggio vincitore dell'Italian Cheese Awards 2021.A Café Bleu su RBE abbiamo presentato le attività del Consorzio con il suo presidente, Fabrizio Garbarino. Ascolta l'intervista e scopri le attività che promuovono il Roccaverano e il suo territo...2022-04-0606 minValcapodcastValcapodcastValcaPodcast 12 - Consorzio Tutela ValcalepioBenvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.La puntata 12 di Valcapodcast è speciale: interamente dedicata a quello che è stato il protagonista di questa prima serie, il Consorzio Tutela Valcalepiowww.valcalepio.orgCi trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2022-04-0411 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories2. Vini buoni in tutti i sensi.Quelli del Trentino sono vini buoni in tutti i sensi, vini che esprimono un’identità ben precisa, quella del territorio in cui nascono: il Trentino è una regione che comprende fasce climatiche e terreni molto diversi fra loro, e una ventina di vitigni che prosperano fra i 200 e i 1.000 metri di quota, tra una flora e una fauna ricchissime. Qui più che mai il concetto di sostenibilità è nel DNA di ogni persona, e naturalmente lo è anche in quello della viticoltura.Ma facciamoci spiegare meglio dal direttore del Consorzio vini del Trentino, Graziano Molon.2022-04-0109 minValcapodcastValcapodcastValcaPodcast 11Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.La puntata 11 di Valcapodcast è speciale: interamente dedicata ad uno degli eventi internazionali del mondo enologico bergamasco, il Concorso Enologico Internazionale "Serendipity Wines" www.serendipitywines.itCi trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2022-03-2210 minConfindustria Emilia PodcastConfindustria Emilia PodcastFARE INSIEME - Ep. 30 - Il consorzio Colibrì e quella forza di unire le forzeFARE INSIEME - Ep. 30 - Il consorzio Colibrì e quella forza di unire le forze«Insieme per far fronte ai nuovi bisogni dei pazienti e cittadini».In Emilia ben tredici anni fa è nata un’esperienza unica in Italia e tra le poche attive al mondo. Il network coinvolge ventuno realtà socio-sanitarie regionali, quasi due milioni di cittadini e gestisce un fatturato aggregato di 344 milioni di euro. Per FARE Insieme Giampaolo Colletti intervista Averardo Orta, fondatore e amministratore delegato del consorzio Colibrì.2022-02-2405 minValcapodcastValcapodcastValcaPodcast 10 - Emozioni dal MondoBenvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.La puntata 10 di Valcapodcast è speciale: interamente dedicata ad uno degli eventi internazionali più importanti per il mondo enologico bergamasco, il Concorso Enologico Internazionale "Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme" www.emozionidalmondo.itCi trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2022-02-2115 minJuice it up - Il futuro del ciboJuice it up - Il futuro del cibo24. Lambrusco: oltre il bicchiere - Giacomo Savorini del Consorzio Tutela LambruscoIntervistiamo Giacomo Savorini.Oggi vi portiamo in Emilia per parlare insieme di un tema che ci appassiona molto: il Lambrusco.Vogliamo parlare del Lambrusco senza focalizzarci sui metodi di produzione, andando oltre il bicchiere. Per farlo abbiamo invitato Giacomo Savorini, da gennaio 2021, direttore del Consorzio Tutela Lambrusco.Con Giacomo abbiamo parlato di consorzi di tutela, del ruolo che svolgono nell’ecosistema agroalimentare italiano e in particolare nel mondo del vino e dei progetti correnti e futuri del Consorzio Tutela Lambrusco.Un viaggio nel mondo del vino più esportato d'Italia!Pronti? Si...2021-10-2535 minValcapodcastValcapodcastValcaPodcast 09Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.Nella puntata 09 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sull'Azienda Il Calepino (https://www.ilcalepino.it)  e sul loro Terre del Colleoni Spumante DOC; andremo a visitare il lago d'Iseo e Montisola e termineremo la puntata con una ricetta speciale proposta dal ristorante Al Tram di Sarnico. Ci trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2021-07-1217 minValcapodcastValcapodcastValcaPodcast 08Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.Nella puntata 08 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sulla cooperativa Oikos (http://www.oikoscoop.it ) e sul loro Riesling; andremo a visitare i dintorni e termineremo la puntata con una ricetta speciale proposta dal ristorante Luppoli & Grappoli.Ci trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2021-06-1714 minValcapodcastValcapodcastValcaPodcast 07Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.Nella puntata 07 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sull'azienda agricola Lurani Cernuschi  (https://luranicernuschi.it  IG @cantina_luranicernuschi) e sul loro Incrocio Manzoni 6.0.13; andremo a visitare San Nicola e il Museo del Falegname e termineremo la puntata con una ricetta speciale proposta dal ristorante La Frasca di Almenno San Salvatore.Ci trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2021-05-1729 minUNOrienta LiveUNOrienta LiveViticoltura ed enologia #2 - Degustazione a distanza con S. Tulli e R. PorcedduCome si è evoluta la degustazione di vino in tempi Covid? Ne parliamo con Stefano Tulli di Windering.com e Roberta Porceddu di Cantine Lilliu   Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano   Musica: Bensound.com2021-04-2548 minUNOrienta LiveUNOrienta LiveTecnologie Alimentari #2 - Energy Drink con Agnese CodignolaEnergy Drink e gli scheletri dentro il bicchiere: ne parliamo con Agnese Codignola Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com2021-04-2548 minUNOrienta LiveUNOrienta LiveBiotecnologie #2 - Biorisanamento con Luigi GallucciUn batterio per salvare il pianeta: ne parliamo con Lugi Gallucci  Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com2021-04-1250 minUNOrienta LiveUNOrienta LiveTurismo #2 - Nomadi digitali e workspitality con Simone PuortoChi sono i nomadi digitali? Cos'è la workspitality e perchè rappresenta il futuro del turismo? Ne parliamo con Simone Puorto Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano   Musica: Bensound.com2021-04-1246 minValcapodcastValcapodcastValcaPodcast 06Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.Nella puntata 06 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sull'azienda agricola La Rovere di Torre de' Roveri  (www.larovere.org IG @azienda_la_rovere) e sul loro Moscato Giallo; andremo a visitare il Lago di Endine e Monasterolo del castello e termineremo la puntata con una ricetta speciale proposta dal ristorante La Fonte di Monasterolo del Castello.Ci trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2021-04-1220 minGli insuperabiliGli insuperabiliMatthias Buchinger - Gli insuperabili ep.10Ogni numero di magia è composto da tre parti o atti. La prima parte è chiamata “la promessa” […] la seconda è chiamata “la svolta” ma voi ancora non applaudite. Perché far sparire qualcosa non è sufficiente; bisogna anche farla riapparire. Ecco perché ogni numero di magia ha un terzo atto, la parte più ardua, la parte che chiamiamo “il prestigio”. Inizia così, con il monologo tratto dal film “The prestige” di Christopher Nolan, la decima puntata de Gli Insuperabili, dedicata a Matthias Buchinger,  un piccolo, fantastico uomo del '700 che ha trasformato la sua vita in magia.2021-04-0311 minUNOrienta LiveUNOrienta LiveViticoltura ed enologia #1 - La magia in bottiglia con Mariano MurruUn viaggio nel mondo del vino in compagnia di Mariano Murru di Assoenologi Sardegna   Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano  Musica: Bensound.com2021-03-2953 minUNOrienta LiveUNOrienta LiveTecnologie Alimentari #1 - Probiotici in epoca Covid-19 con Simone GiorginiUNOrienta live sul tema dei probiotici, con ospite Simone Giorgini di Microbiologia Italia  Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano  Musica: Bensound.com2021-03-2247 minUNOrienta LiveUNOrienta LiveBiotecnologie #1 - Inside Biotech con Elena SgaravattiScopriamo il mondo delle biotecnologie con Elena Sgaravatti, CEO di PlantaRei Biotech. Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano    Musica: Bensound.com2021-03-1246 minUNOrienta LiveUNOrienta LiveTurismo #1 - Travel Influencer per la destinazione turistica con Manuela VitulliChiacchierata con Manuela Vitulli, travel blogger, sul ruolo dell'influencer per la destinazione turistica. Musica: Bensound.com Prodotto da UNO -  L'Università a Oristano2021-03-0843 minValcapodcastValcapodcastValcaPodcast 05Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.Nella puntata 05 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sulla Cantina Sociale Bergamasca di San Paolo d'Argon (www.cantinabergamasca.it IG@cantinabergamasca) e sul loro Terre del Colleoni Spumante Brut DOC; andremo a visitare l'abbazia di San Paolo d'Argon e termineremo la puntata con due ricette pensate per noi da Norma e Felice dell'Osteria Burligo di Palazzago.Ci trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2021-03-0823 minGli insuperabiliGli insuperabiliDjango Reinhardt - Gli insuperabili ep.9Ogni chitarrista conosce Django Reinhardt perché non solo è stato un musicista incredibile ma perché la sua forza e la sua passione, oltre la stessa musica, lo hanno reso un simbolo immortale.  Django è l'esempio perfetto di come la pratica sia più importante della teoria e di come alla genialità non si possano mettere limiti. Questa è la sua storia raccontata con il prezioso contributo del Maestro Paolo Tombolesi, coordinatore dei corsi Jazz presso il conservatorio Licinio Refice di Frosinone.2021-03-0612 minValcapodcastValcapodcastValcaPodcast 04Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.Nella puntata 04 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sul Castello degli Angeli di Carobbio degli Angeli e sul loro Valcalepio Rosso DOC  Barbariccia (http://www.castellodegliangeli.com); andremo a visitare Bergamo Alta a bordo della funicolare e termineremo la puntata con una ricetta speciale preparata per noi dallo chef del Ristorante Barbariccia del Castello degli Angeli. Ci trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2021-02-0824 minGli insuperabiliGli insuperabiliAnnette Kellerman - Gli insuperabili ep.8Nuotatrice, attrice, guru del fitness, artista circense e rivoluzionaria: Annette Kellerman in vita sua è stata molte cose. L'acqua del mare è stata il minimo comune denominatore di ogni sua attività e lo strumento con il quale ha sconfitto la poliomielite che aveva contratto da bambina. La sua è una storia che attraversa tre differenti continenti superando sfide sempre più ardue e imprese, all'apparenza, impossibili.2021-02-0611 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 11Fuoco? Esplosioni? Zombie? Strade rotte e palazzi che crollano? La fine del mondo sta arrivando? Non lo sappiamo ma a noi piace immaginare cose! Rimani con noi e fantastichiamo assieme!Poi ci sono le domande, quelle stupide...2021-01-2951 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 10Se siete ancora qui ad ascoltarci e siete qui per ascoltare questa nuova puntata siete dei PAZZI! In questa puntata parleremo di "Viaggi nel tempo" e "Dejavù", se ti può interessare clicca "play".2021-01-2149 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 9Un viaggio attraverso sogni lucidi e paralisi del sonno. Spiegheremo il significato di queste due cose, metodi per indurre i sogni lucidi, esperienze personali di questi, di paralisi del sonno e tanto altro!2021-01-1557 minValcapodcastValcapodcastVALCAPODCAST - 03Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.Nella puntata 03 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sulla 4R Villa Domizia di Torre de Roveri e sul loro Valcalepio Bianco DOC  (https://quattroerre.com); andremo a visitare Astino, parleremo di golf e termineremo la puntata con una ricetta speciale preparata per noi dallo chef del Ristorante Mimmo ai Colli https://damimmoelina.com/ai-colli/Ci trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2021-01-1123 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 8In questa prima puntata dell'anno parleremo di animali, curiosità inutili e tiktok...Come mai Charli D'Amelio è più famosa di Filippo in solo un anno? Seguiteci e lo scoprirete!2021-01-071h 04Gli insuperabiliGli insuperabiliPaul Morphy - Gli insuperabili ep.7Paul Morphy è stato uno dei più forti giocatori di scacchi mai esistiti.  Due anni prima di morire, però, gli venne chiesta l’autorizzazione per inserire  la sua biografia in un volume dedicato agli uomini più illustri della Louisiana e lui rispose indignato: "mio padre, il giudice Alonzo Morphy, è stato grande. Io non ho niente a che fare con le biografie."  Eppure quando il 30 aprile del 1858  rientrò "campione" dal suo viaggio in Europa venne celebrato come una rock star.  Cosa successe a Paul? Perché la sua carriera, iniziata in tenerissima età, si fermò di colpo a 21 anni...2021-01-0213 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 7Al Consorzio il nostro primo ospite e grande amico, Nicolò Solli, The Monkey King, un ragazzo che si sta facendo strada nel mondo dell'MMA e che in poco tempo e con tanti sacrifici ha già raggiunto livelli incredibili. Chiediamo e ci interessiamo alla sua carriera e alla sua vita.2020-12-1757 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 6Un viaggio attraverso le nostre passioni, serie tv, videogiochi e un pizzico di canti mongoli.Ma non noi i mongoli, i mongoli in Mongolia.2020-12-1052 minGli insuperabiliGli insuperabiliSéraphine de Senlis - Gli insuperabili ep.6In questa puntata torniamo in Francia, precisamente al numero 1 di Rue du Puits-Tiphaine a Senlis. Lì si cela la stanza che per anni ha custodito il segreto di Séraphine: i quadri floreali che componeva di notte dopo aver lavorato come donna delle pulizie.  Per lei dipingere non era un atto liberatorio o rivoluzionario, non era neppure mossa da una necessità espressiva. Pitturare era il solo modo che aveva trovato per abitare il mondo. Fino a quando, a 42 anni,  viene scoperta da uno dei più famosi collezionisti d'arte dell'epoca.2020-12-0510 minValcapodcastValcapodcastVALCAPODCAST - 02Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.Nella puntata 02 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sull'Azienda Agricola Tosca di Pontida e sul loro Terre del Colleoni DOC Incrocio Manzoni 6.0.13 (https://www.vinitosca.it); andremo a visitare Pontida con la sua Abbazia e termineremo la puntata con una ricetta speciale preparata per noi dallo SCIEF Gritti  del Ristorante Polisena di Pontida!Ci trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio2020-12-0322 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 5Il Consorzio News. Prima fonte di news ignoranti a livello europeo.E come sempre un saluto a Pippo Baudo. Ciao Pippo.2020-12-0353 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 4Tecnologia... generazioni sempre più dipendenti da essa, ma allo stesso tempo è proprio questa che ci permette di scoprire nuove cose. Cosa ne pensiamo noi sulla tecnologia? Cosa sappiamo e cosa ci interessa sapere dell'universo in cui viviamo? Esistono gli alieni?2020-11-2752 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 3Complottismo, fake news, curiosità su animali ed esseri umani, il tutto condito con tanta demenza come ci piace!2020-11-2057 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 2Recensioni e titoli brutti di amazon, torce, fobie, commenti nei social, routine in bagno e altro ancora tra noi amici del Consorzio...2020-11-121h 01Il Principio della FeniceIl Principio della FeniceConsorzio Formaggio Parmigiano Reggiano — La filosofia delle stagioniEsiste una realtà imprenditoriale dove a governare le sorti della produzione di un gioiello alimentare famoso in tutto il mondo, non c’è un nome proprio di persona ma un consorzio fatto di tanta gente, composto da decine di professionalità differenti. Si tratta del Consorzio del Parmigiano Reggiano: una vicenda che nasce nel Novecento ma che ha radici più antiche, come dimostrano le carte conservate nel suo archivio storico. Un organo nato con l’obiettivo di salvare e difendere saperi e pratiche che si identificano con una zona di mondo precisa, dove la qualità del prodotto è strettamente legata alla qualità dell’aria e del te...2020-11-0917 minGli insuperabiliGli insuperabiliHelen Keller e Anne Sullivan - Gli insuperabili ep.5Helen  Keller e Anne Sullivan sono le protagoniste della 5^ puntata de "Gli insuperabili".  Helen è stata una scrittrice, attivista e insegnante statunitense, divenuta sordo-cieca a soli 19 mesi. Anne - ipovedente - la sua educatrice. È la storia di due donne che hanno abbattuto le barriere trasformando i loro limiti in splendide virtù. Ma è anche la risposta a una domanda profonda: come si può pensare se non con le parole? 2020-11-0710 minIl ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 1Facciamo i seri, ma non troppo. News, attualità e trash italiano.2020-11-051h 00Il ConsorzioIl ConsorzioIl Consorzio - Puntata 0Bidet, spade laser e tanto altro nella sorprendete puntata d'esordio de Il Consorzio. Il viaggio inizia...2020-11-0551 minRecò | storie di economia circolareRecò | storie di economia circolareConsorzio Conciatori di Ponte a Egola | Radio Toscana Ep. 9Michele Matteoli, presidente del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola, racconta come l'utilizzo di migliori pratiche in campo ambientale abbiano creato un forte contatto tra ambiente, società ed economia e abbiano contributo a trasformare il distretto conciario in un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Programma andato in onda su Radio Toscana all'interno di "Toscana e Toscani" lo scorso 3 novembre 2020.2020-11-0308 minValcapodcastValcapodcastVALCAPODCAST - 01Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org) Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.Nella puntata 01 di Valcapodcast scopriremo qualcosa di più sull'Azienda Agricola Il Cipresso di Scanzorosciate e sul loro Valcalepio Rosso Riserva DOC Bartolomeo (www.ilcipresso.it); andremo a visitare Alzano Lombardo e due attrattive turistiche del paese (Il Museo delle Sagrestie e ALT Arte Lavoro e Territorio) e termineremo la puntata con una ricetta speciale preparata per noi dallo Chef Lussana del Ristorante Il Negrone di Sca...2020-11-0319 minNé STATO Né MERCATONé STATO Né MERCATONÉ STATO NÉ MERCATO DEL 08/10/2020 - Csv. Cooperative di comunita'. Consorzio Italiano di Solidarieta'Conosciamo meglio l'attivita' del Csv (Centro Servizi del Volontariato) con Marco Iob e Federico Coan. Inoltre, l'iniziativa di Confcooperative per promuovere le cooperative di comunita': ce ne parla Daniele Castagnaviz. In chiusura Gianfranco Schiavone del Consorzio Italiano di Solidarieta'.2020-10-0938 minValcapodcastValcapodcastValcapodcast - Puntata 0In questa puntata 0 di Valcapodcast Sara e Marco si presentano e raccontano cosa sia Valcapodcast, il podcast ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio. Una serie di 12 episodi dedicati a Bergamo, al suo vino, al suo cibo e al suo affascinante territorio.Pronti per questo viaggio Su e Giù per il Giardino di Bergamo?www.valcalepio.orgIG @consorziotutelavalcalepio2020-10-0605 minGli insuperabiliGli insuperabiliJean-Do - Gli insuperabili ep.4Il protagonista del 4° episodio de "Gli Insuperabili" è il giornalista francese Jean Dominique Bauby il quale, colto giovanissimo da un ictus improvviso e affetto dalla sindrome locked-in, ha affrontato sé stesso nell'ospedale marittimo di Berck sur Mer.  "Non mancava niente, eccetto me. Ero altrove."2020-10-0310 minGli insuperabiliGli insuperabiliBertha Pappenheim - Gli insuperabili ep.3La terza puntata de Gli Insuperabili racconta una storia di attrazione e repulsione; di forze e resistenze.  È la storia di di Bertha Pappenheim e Anna O. 2020-09-0510 minGli insuperabiliGli insuperabiliGarrincha - Gli insuperabili ep.2"Pelé si spiega, Garrincha no. Pelé si osserva e si ammira, Garrincha lo si gusta, lo si ama. Pelé divenne il Dio del calcio… Garrincha ne fu invece la celebrazione." (Bruno Barba) La 2^ puntata de "Gli insuperabili" è dedicata all'angelo dalle gambe storte, alla gioia del popolo: Garrincha2020-08-0112 minRadio MillenniumRadio MillenniumRadio Millennium - Renato Zaghini, Presidente del Consorzio Tutela Grana PadanoRadio Millennium - Renato Zaghini, Presidente del Consorzio Tutela Grana Padano2020-07-2709 minOnde d\'AcquaOnde d'AcquaEpisodio 14 - Asioli: “Bassa Romagna in sofferenza idrica, servono piogge subito. Consorzio al lavoro full time”Quest'anno l'attività di irrigazione è partita in forte anticipo rispetto agli anni scorsi, e da allora non si è più fermata. Le ripercussioni non si sono fatte attendere: aumento dei consumi energetici, riorganizzazione degli interventi di manutenzione alle opere e del lavoro del personale consortile. Nel lughese, le colture dipendono dalla disponibilità idrica del Canale CER, ma la situazione attuale, e le previsioni idro-meteorologiche per le prossime settimane, mostrano la sostanziale assenza di precipitazioni significative nel distretto del Po con conseguenti valori in diminuzione della portata nel grande fiume, dimostrando ancora una volta quanto sia importante realizzare nuovi invasi per trattenere l'acq...2020-07-2014 minRadio MillenniumRadio MillenniumRadio Millennium - Consorzio del Parmigiano ReggianoRadio Millennium - Consorzio del Parmigiano Reggiano2020-07-1709 minRadio MillenniumRadio MillenniumRadio MIllennium - Consorzio del Prosciutto di ParmaRadio MIllennium - Consorzio del Prosciutto di Parma2020-07-1606 minMark UpMark UpElena Eloisa Albertini, vicepresidente Consorzio Arance Rosse di SiciliaL'intervista del direttore di Mark Up, Cristina Lazzati, ad Elena Eloisa Albertini, vicepresidente Consorzio Arance Rosse di Sicilia2020-07-0903 minGli insuperabiliGli insuperabiliBlind Tom - Gli insuperabili ep.1Non era bianco, non era americano, non era libero e soprattutto non era in grado di vedere. Thomas Wiggins, meglio conosciuto come Blind Tom - è il primo protagonista de "Gli insuperabili", la serie di 12 podcast prodotta dal Consorzio Parsifal e narrata da Angelo Astrei.2020-07-0409 minOnde d\'AcquaOnde d'AcquaEpisodio 12 - Comune di Carpi e Consorzio dell'Emilia Centrale insieme per la sicurezza e la bellezza del territorioSubito dopo i capoluoghi di provincia, in Emilia Romagna, il Comune di Carpi rappresenta uno dei territori più popolosi (72 mila abitanti) e il suo distretto economico, a vocazione agricolo/industriale, uno dei più produttivi. In questo contesto, densamente urbanizzato, il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale e l'Amministrazione locale, in partnership con Aimag, hanno realizzato un intervento virtuoso ed innovativo all'insegna della sicurezza idraulica, della rigenerazione urbana e della contemporanea valorizzazione ambientale, recupero ed incremento della biodiversità, della fauna autoctona e di una maggiore fruibilità da parte della cittadinanza di questi luoghi del perimetro peri urbano fino ad ora non particolarmente attratt...2020-07-0208 minGli insuperabiliGli insuperabiliGli insuperabili - TrailerAngelo Astrei racconta 12 storie - una al mese - di donne e uomini che, nonostante la loro disabilità, hanno fatto qualcosa di straordinario.  Li abbiamo chiamati "gli insuperabili" perché è disabile solo chi non ha stima di sé. Un Podcast prodotto dal Consorzio Parsifal.2020-07-0201 minUna voce delle DolomitiUna voce delle DolomitiUmberto Soccal - Consorzio BIM PiaveOspite di questa puntata Umberto Soccal, sindaco del Comune di Alpago e presidente del Consorzio Bim Piave2019-11-2912 minUna voce delle DolomitiUna voce delle DolomitiSerena Turrin e Antonio Bassani- Consorzio tutela Morone e Castagno del FeltrinoOspiti di questa puntata, Serena Turrin e Antonio Bassani, del Consorzio tutela Morone e Castagno del Feltrino. Si parla del 14° Concorso Gastronomico Nazionale Dolci del Castagno, svoltosi dall'8 al 10 novembre a Rasai di Seren del Grappa.2019-11-1232 minUna voce delle DolomitiUna voce delle DolomitiSerena Turrin e Antonio Bassani - Consorzio Tutela Morone e Castagno del Feltrino14° Concorso Gastronomico Nazionale sul Castagno, 8-9-10 novembre 2019 a Rasai di Seren del Grappa. Ne parliamo con Serena Turrin e Antonio Bassani del Consorzio Tutela "Morone" e Castagno del Feltrino.2019-08-2821 minGli speciali di Web Radio GiardinoGli speciali di Web Radio GiardinoGiornata Mondiale del Rifugiato - Live dal Consorzio Factory GrisùDiretta live dal Consorzio Factory Grisù di Ferrara in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato! Nell'ambito dei progetti del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) del Comune di Ferrara gestiti da CIDAS - Cooperativa Sociale, viene organizzato un evento dedicato al tema dell'accoglienza e dei diritti dei migranti. Durante la serata Motel Satori e Alfio Antico in concerto!2019-06-202h 02Gintonik 2\' edizioneGintonik 2' edizioneframmenti di Gintonik del 27.9.2018 con Massimo Cifarelli Presidente Consorzio Pane Matera e Giuseppe Loperfido Meteopillolaframmenti di Gintonik del 27.9.2018 con Massimo Cifarelli Presidente Consorzio Pane Matera e Giuseppe Loperfido Meteopillola2018-10-1150 minEnoagricola BlogEnoagricola BlogL’Abruzzo enoturistico si mette in marcia con i Percorsi del Consorzio Tutela ViniI Trabocchi, il Pecorino, D’Annunzio, la Ventricina, il Montepulciano e poi il mare, i monasteri medievali e l’arte del Novecento. In Abruzzo c’è tutto questo, ma come spiegarlo? Come collegarlo? Ci vorrebbero degli itinerari, dei percorsi… Ecco, facciamo i PERCORSI!Dev’essere nata così l’idea del nuovo progetto di marketing territoriale del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, presentato lunedì 16 ottobre al Convento Michetti di Francavilla al Mare dal presidente Valentino Di Campli e dalla consigliera Valentina Di Camillo, che l’ha pensato e ne ha seguito la realizzazione. La novità principale è quella di aver messo in piedi a tempo di reco...2017-11-0203 minUna voce delle DolomitiUna voce delle DolomitiAlessandra Magagnin, vice presidente del Consorzio Dolomiti PrealpiIn questa intervista si parla del Consorzio Dolomiti Prealpi, dei prossimi mondiali di parapendio in programma a luglio a Pedavena, del futuro turistico del territorio bellunese e delle prossimi iniziative rivolte ai turisti.2017-06-0825 min