Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Consorzio Pro Loco Genova

Shows

RadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaIl Cimitero Monumentale di StaglienoIl Cimitero Monumentale di Staglieno è considerato uno dei più affascinanti complessi monumentali d’Europa. Inaugurato nel 1851, non è solo un luogo di sepoltura. È un vero e proprio museo a cielo aperto, dove oltre 3.000 sculture trasformano il dolore in arte e la memoria in bellezza. Passeggiare tra i suoi viali alberati, i portici monumentali, è come attraversare due secoli di storia genovese e italiana. Non a caso, scrittori come Mark Twain, Oscar Wilde ed Ernest Hemingway ne sono rimasti profondamente colpiti, definendolo uno dei luoghi più straordinari del mondo.2025-07-2802 minRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaLa Lanterna di GenovaAll’estremità occidentale del centro della città di Genova, affacciato sul mare, si erge un’imponente e maestosa struttura: la Lanterna di Genova. Situato sulla costa del Mar Mediterraneo, questo faro, con i suoi 77 metri di altezza, è il faro più alto del Mediterraneo e il secondo in Europa.2025-07-1404 minRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaI Papi LiguriVi portiamo alla scoperta di un tema affascinante e forse poco conosciuto: i Papi liguri, uomini che da questa nostra terra affacciata sul mare sono giunti fino alla guida della Chiesa di Roma.2025-06-2903 minRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaL’Acquedotto Marino di GenovaVi raccontiamo una delle più affascinanti curiosità ingegneristiche della nostra città: l’Acquedotto Marino. Un progetto ambizioso e inedito, che a partire dal 1924 ha permesso, per mezzo secolo, di utilizzare acqua di mare per lavare strade, abbellire le fontane cittadine e divenne utilissimo persino in tempo di guerra.2025-06-1602 minb2eyes todayb2eyes todayGreenVision: ottici e oculisti a confronto per un approccio integrato al benessere visivoIl ricco programma di aggiornamento professionale e di dialogo con la classe medica sono il cuore del programma della ventesima edizione della Convention annuale del Consorzio Ottico Italiano, al via il 15 giugno in Sicilia, presso l'hotel Baia Samuele, in provincia di RagusaPiù di 850 i partecipanti attesi tra ottici GreenVision, manager ed esponenti dei principali player del settore ottico, oftalmico e dell'occhialeria. Prendono parte alle tavole rotonde e alle giornate di lavoro e aggiornamento professionale, tra gli altri, Teresio Avitabile, presidente di Siso, Romolo Protti, vicepresidente di Aimo, Roberto Caputo, primario di Oftalmologia Pediatrica, Clinica Oculistica Meyer d...2025-06-1403 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsIl sacco di Chios. Salerno, Cenacolo letterario Ferrante Sanseverino"Il Sacco di Chios" del Prof. Pasquale Giustiniani. Questo podcast ripercorre la ricca e tormentata storia dell'isola di Chios (Scio), crocevia di culture nel Mar Egeo, dal periodo bizantino fino alla sua caduta sotto il dominio ottomano nel 1566.Viene illustrato come Chios, con il suo iconico Monastero di Nea Moni (fondato nel XI secolo dopo il ritrovamento miracoloso di un'icona della Vergine), sia stata un gioiello culturale e spirituale, fortificato nel tempo da Bizantini, Genovesi e Ottomani, testimone di un passato glorioso e un presente più modesto.La narrazione si sposta poi a un contesto più ampio, quello dello scontro tr...2025-06-0715 minRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaAntignano AT ci aspetta il 20 e 21 Giugno 2025 – Gusto & CulturaAntignano è un piccolo gioiello adagiato tra le colline del Monferrato, nel cuore della provincia di Asti, un paese dove il tempo sembra rallentare, per lasciare spazio ai colori, ai profumi e alle tradizioni di una terra generosa. Il 20 e 21 Giugno 2025 ospiterà una nuova edizione dell’evento “Gusto & Cultura”. Il Consorzio Pro Loco Genova sarà ospite dell’evento, con le trofie al pesto, i panini con la mostardella ed il vino di Ricaldone.2025-06-0310 minRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaBanco di San Giorgio – la prima banca della storia è nata a GenovaNel cuore della Genova medievale, tra i caruggi e il fermento dei traffici mercantili, nacque nel 1407 un’istituzione destinata a cambiare la storia della finanza: il Banco di San Giorgio. Considerato da molti studiosi la prima banca pubblica e moderna del mondo, questo straordinario organismo rappresenta uno dei vanti più significativi della Repubblica di Genova e un esempio ancora oggi studiato nei manuali di economia.2025-05-2503 minRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaI candidati Sindaco Genova 2025 parlano con le Pro LocoQuesto video servizio contiene dei brevi interventi dei candidati Sindaco alle imminenti elezioni comunali 2025 di Genova. A ciascuno abbiamo chiesto a ciascuno abbiamo chiesto un intervento di 3 minuti in cui ogni candidato ha presentato molto brevemente la sua proposta e successivamente ha indicato i suoi futuri rapporti con le Pro Loco e Consorzio della nostra città.2025-05-2119 minRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaGenova e l’invenzione delle penne, la pasta che ha fatto la storiaNel 1865, nel quartiere di San Martino d’Albaro (oggi parte del comune di Genova), il pastificatore Giovanni Battista Capurro ideò una macchina rivoluzionaria. Il suo obiettivo? Tagliare la pasta in forma obliqua senza schiacciarla o romperla, ottenendo pezzi netti e regolari, lunghi 3 o 5 centimetri. La forma ricordava la punta di una penna stilografica: nacquero così le penne.2025-05-1002 minRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaQuel tessuto blu che partì da Genova e conquistò il mondoOggi simbolo universale di stile e praticità, i blue jeans nascono in realtà da una storia tutta genovese, intrecciata con le rotte commerciali, l’innovazione tessile e l’ingegno delle maestranze locali.2025-05-0402 minRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaRadioPodcast Consorzio Pro Loco GenovaQuando l’Inghilterra noleggiò il simbolo di GenovaSapevate che la bandiera dell’Inghilterra ha radici… genovesi? In questo video vi raccontiamo la straordinaria storia della Croce di San Giorgio, simbolo di Genova, che nel Medioevo divenne anche il vessillo delle navi inglesi durante le Crociate. Un viaggio tra storia, diplomazia e un pizzico di ironia, fino ai giorni nostri, quando Genova ha simpaticamente “presentato il conto” alla Corona britannica.2025-04-2503 minfestivalfilosofia 2024 | Psichefestivalfilosofia 2024 | PsicheNicla Vassallo | Mente e logica | festivalfilosofia 2024lezioni magistrali Nicla Vassallo, "Mente e logica. Una relazione complessa e intrigante" Sabato 14 settembre 2024, ore 18.00 Sassuolo, Piazza Garibaldi Come si sono delineati i rapporti tra epistemologia e psicologia nella scienza del pensiero? Da Aristotele a Reichenbach, qual è lo stato attuale del dibattito, tra intersoggettività e ragionamento umano, e oltre le divisioni? Nicla Vassallo è professoressa di Filosofia teoretica presso l’Università di Genova, dove ha insegnato anche Filosofia della conoscenza ed Epistemologia, e ricercatrice associata presso l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM) del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), specializzatasi al King’s College London. È stata visiting professor presso l’Università...2024-09-2756 minfestivalfilosofia 2024 | Psichefestivalfilosofia 2024 | PsicheLuigina Mortari | Pratiche spirituali | festivalfilosofia 2024lezioni magistrali Luigina Mortari, "Pratiche spirituali. L’attenzione come esercizio filosofico" Sabato 14 settembre 2024, ore 15.00 Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo Come è possibile evitare una dispersione della mente, attraverso pratiche spirituali ed esercizi filosofici? Luigina Mortari è professoressa di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Verona. Si occupa di filosofia e pedagogia, sia teoretica che applicata, lavorando sullo sviluppo di una epistemologia della ricerca qualitativa che combina metodi differenti (fenomenologico, ermeneutico e applicato) per adattarsi a situazioni complesse. Fa parte di numerosi comitati etici e scientifici. Tra i suoi libri: Aver cura della vita della mente (Roma 2002, 2013); Filosofia della cura (M...2024-09-2744 minfestivalfilosofia 2024 | Psichefestivalfilosofia 2024 | PsicheMichela Marzano | Dimmi chi sono | festivalfilosofia 2024lezioni magistrali Michela Marzano, "Dimmi chi sono. Quando l’identità è una prestazione" Lectio BPER Banca Sabato 14 settembre 2024, ore 18.00 Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale A quale sistema di aspettative sono sottoposte le persone nel contesto delle nostre società? Quali sono le prestazioni attese, in tema di processi identitari o di identificazione e riconoscimento di sé? Michela Marzano è professoressa di Filosofia morale presso l’Università Paris V - René Descartes, ora Paris-Cité, dove ha diretto il Dipartimento di Scienze sociali (SHS - Sorbona). È membro ordinario del Centro di ricerca sui legami sociali (CERLIS, con il CNRS e le Università Paris-Cité e S...2024-09-271h 05Lavoro CercasiLavoro Cercasi10° ep. L’intelligenza Linguistica (Stagione 2 Ep5)“Ragioniamo sulle parole che utilizziamo nelle nostre conversazioni quotidiane?”ascolta il 10° episodio (5° della 2° Stagione) di Lavoro Cercasi, un podcast di Radio Alex in collaborazione con For.Al. Consorzio per la formazione professionale nell'alessandrino. Ci sono frasi e parole che possono metterci in difficolta anche nel mondo lavorativo?a dare le risposte sull'argomento sono le orientatrici di For.Al. Antonella Caputo e Luisa Preziosi sono le ospiti di Lavoro Cercasi, un podcast dedicato alla ricerca del lavoro, con l'obiettivo di supportare i ragazzi...2024-06-1307 minLavoro CercasiLavoro Cercasi9° ep. L’intelligenza Emozionale (Stagione 2 Ep4)“Sappiamo dare la giusta definizione alle nostre emozioni?”ascolta il 9° episodio (4° della 2° Stagione) di Lavoro Cercasi, un podcast di Radio Alex in collaborazione con For.Al. Consorzio per la formazione professionale nell'alessandrino. Siamo in grado di gestire le emozioni che proviamo durante il nostro percorso lavorativo?a dare le risposte sull'argomento sono le orientatrici di For.Al. Antonella Caputo e Luisa Preziosi sono le ospiti di Lavoro Cercasi, un podcast dedicato alla ricerca del lavoro, con l'obiettivo di supportare i ragazzi (e non solo...2024-05-2007 minLavoro CercasiLavoro Cercasi8° ep. L’intelligenza Relazionale (Stagione 2 Ep3)“Le nostre relazioni influenzano le nostre emozioni?”ascolta l 8° episodio (3° della 2° Stagione) di Lavoro Cercasi, un podcast di Radio Alex in collaborazione con For.Al. Consorzio per la formazione professionale nell'alessandrino. Le relazioni con gli altri possono contribuire ad influenzare la nostra vita lavorativa?a dare le risposte sull'argomento sono le orientatrici di For.Al. Antonella Caputo e Luisa Preziosi sono le ospiti di Lavoro Cercasi, un podcast dedicato alla ricerca del lavoro, con l'obiettivo di supportare i ragazzi (e non solo), in quest...2024-04-2208 minLavoro CercasiLavoro Cercasi7° ep. L’intelligenza Valoriale (Stagione 2 Ep2)“Sei soddisfatto dei tuoi valori e del tuo percorso di vita e lavorativo?”ascolta il 7° episodio (2° della 2° Stagione) di Lavoro Cercasi, un podcast di Radio Alex in collaborazione con For.Al. Consorzio per la formazione professionale nell'alessandrino. Come stare bene con sè stessi e con gli altri nella quotidianità e nella vita lavorativa a dare tutte le risposte alle domande sull'argomento sono le orientatrici di For.Al. Antonella Caputo e Luisa Preziosi sono le ospiti di Lavoro Cercasi, un podcast dedicato alla ricerca de...2024-03-1808 minLavoro CercasiLavoro Cercasi6° ep. La Conoscenza del se (Stagione 2 Ep1)“Tutto è Difficile …. prima di diventare Facile”ascolta il 6° episodio (1° della 2° Stagione) di Lavoro Cercasi, un podcast di Radio Alex in collaborazione con For.Al. Consorzio per la formazione professionale nell'alessandrino. "Come stare bene con sè stessi e con gli altri nella quotidianità e vita lavorativa": a dare tutte le risposte alle domande sull'argomento sono le orientatrici di For.Al. Antonella Caputo e Luisa Preziosi sono le ospiti di Lavoro Cercasi, un podcast dedicato alla ricerca del lavoro, con l'obiettivo di supportare i ragazzi (e non solo), in...2024-02-1908 minMaceratando, storia e poesia della città di MacerataMaceratando, storia e poesia della città di MacerataVedrà mai la luce questa benedetta tranvia per Porto Recanati? (12 aprile 1925)Vedrà mai la luce questa benedetta tranvia per Porto Recanati? Fra giorni si adunerà il Consiglio Comunale per approvare l'aumento del contributo per l'esercizio della tranvia a trazione elettrica, che partendo dalla nostra stazione ferroviaria per Porta Mercato, Viale Trieste, Piazza Garibaldi, Tre Archi, scenderà a Villa Potenza per salire poi a Recanati e Loreto e quindi giungere alla stazione ferroviaria di Porto Recanati. Martedì scorso si tenne a Recanati un'adunanza fra delegati degli enti interessati, nella quale fu deliberata la concessione dell'impianto e dell'esercizio della linea al Consorzio Combattenti di Genova. La nostra Provincia era rappresentata dal capitano Cesare Beni...2024-01-0501 minLavoro CercasiLavoro Cercasi5° ep. Il Curriculum Vitae"Passaggio fondamentale per la ricerca del lavoro ... Il Curriculum Vitae"ascolta il 5° episodio di Lavoro Cercasi, un podcast di Radio Alex in collaborazione con For.Al. Consorzio per la formazione professionale nell'alessandrino. "Il Curriculum Vitae: come preparare un documento efficace?": a dare tutte le risposte alle domande sull'argomento sono le orientatrici di For.Al. Antonella Caputo e Luisa Preziosi sono le ospiti di Lavoro Cercasi, un podcast dedicato alla ricerca del lavoro, con l'obiettivo di supportare i ragazzi (e non solo), in questa fase c...2023-07-1710 minLavoro CercasiLavoro Cercasi4° ep. Il Colloquio di LavoroIl colloquio di lavoro, quali sono i segreti per prepararsi al meglio“ascolta il 4° episodio di Lavoro Cercasi, un podcast di Radio Alex in collaborazione con For.Al. Consorzio per la formazione professionale nell’alessandrino.“Il colloquio di lavoro: come organizzarsi per affrontarlo?“: a dare tutte le risposte alle domande sull’argomento sono le orientatrici di For.Al.Antonella Caputo e Luisa Preziosi sono le ospiti di Lavoro Cercasi, un podcast dedicato alla ricerca del lavoro, con l’obiettivo di supportare i ragazzi (e non solo), in questa fas...2023-05-1608 minLavoro CercasiLavoro Cercasi3° ep. Il Self Marketing"Il Self Marketing: l'importanza di sapersi proporre alle aziende",scopri come ascoltando il 3° episodio di Lavoro Cercasi, un podcast di Radio Alex in collaborazione con For.Al"Quali sono le competenze del self marketing?": a dare tutte le risposte alle domande sull'argomento sono le orientatrici di For.Al, Consorzio per la formazione professionale nell'alessandrino. Antonella Caputo e Luisa Preziosi sono le ospiti di Lavoro Cercasi, un podcast dedicato alla ricerca del lavoro, con l'obiettivo di supportare i ragazzi (e non solo), in questa fase critica d...2023-05-1506 minShip2Shore PodcastShip2Shore PodcastCosta Concordia, 10 anni dopo: il ricordo dei demolitoriDieci anni fa, il 13 gennaio 2012 alle 21,45, il naufragio della Costa Concordia, all’isola del Giglio. Qualche tempo dopo, le operazioni di rigalleggiamento del gigante del mare e quindi il suo trasferimento a Genova, dove della demolizione finale si è occupato il consorzio Ship Recycling formato da Saipem e San Giorgio del Porto. In questo podcast, con l'ad del cantiere genovese Ferdinando Garrè e con Valerio Mulas, all'epoca responsabile del progetto, ricostruiamo le operazioni di demolizione dell'unità.2022-01-1221 minK44 - La voce del trasportoK44 - La voce del trasportoNasce la comunità digitale della logistica per affrontare la digitalizzazioneSi parla sempre più della necessità di digitalizzare la logistica e per farlo arriveranno anche i fondi del Pnrr. Ma che cosa significa e come si potrà fare? Digitalizzare è molto più che trasformare un documento cartaceo in un Pdf ed è necessario avere un supporto formativo e informativo per le imprese e i loro collaboratori. Questo è l’obiettivo della Digital Community, una comunità virtuale promossa da Conftrasporto Confcommercio con il supporto tecnico del Consorzio Global e di Federlogistica Service. Sarà presentata il 25 ottobre 2021 a Genova e in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto il vicepresidente di Federlogistica Davide Falteri ant...2021-10-2112 minK44 - La voce del trasportoK44 - La voce del trasportoCode al Brennero: fatica per gli autisti, difficoltà per le aziendeI controlli al Brennero disposti dal Tirolo hanno rallentato il nostro autotrasporto. Per spiegare come abbiamo portato il nostro microfono tra gli autisti in coda e tra le aziende in affanno. Così sono state raccolte le testimonianze di Fabio Soncin e di Giuseppe Milano: il primo è un autista di un'azienda sarda che, approdato a Genova e diretto in Germania, si è visto respinto alla frontiera domenica 14 febbraio perché privo di certificato di negatività al Covid; il secondo è il direttore del consorzio Cam di Mestre che, impossibilitato a effettuare una consegna il 15 febbraio, ha fatto fatica a spiegare al suo committente (peraltro austri...2021-02-1815 minIl beato Luigi Monti e le sue comunitàIl beato Luigi Monti e le sue comunitàI nostri adolescenti e giovani ad un anno dal covidNella puntata di lunedi 1 febbraio 2021 di "Lavori in corso: un viaggio nel mondo dell'adolescenza" a cura di Fratel Aldo Genova, il conduttore insieme alla psicologa psicoterapeuta Dott.ssa Alida Melideo e la dott.ssa Patrizia Magretti del Consorzio servizi erbesi alla persona, hanno provato a tirare le somme dopo un anno dall'inizio della pandemia sul comportamento e la tenuta dei giovani di oggi tra ansie e difficoltà2021-02-0248 minP O D C A S TP O D C A S TLavori in corso: speciale Affido familiareIn questa puntata andata in onda sabato 9 maggio 2020 su Radio Mater sarà possibile ascoltare alcune interessanti considerazioni sull'affido familiare. Conduce la trasmissione Fr. Aldo Genova, ospiti la dott.ssa Marina Conti coordinatrice del Servizio minori e famiglia del Consorzio Erbese, la dott.ssa Patrizia Magretti direttore del Consorzio Erbese servizi alla persona e il dott. Giorgio Bardaglio e sua moglie Isabella.2020-05-0951 minP O D C A S TP O D C A S Taaa famiglia cercasiRubrica andata in onda su Radio Mater sull'affido familiare condotta da Fr. Aldo Genova. Ospiti Marina Conti (assistente sociale) e la dott.ssa Patrizia Magretti direttrice del Consorzio Erbese per i servizi alla persona2020-01-181h 06