podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Consorzio UNO
Shows
Unica Radio Podcast
Il riuso delle acque reflue in Sardegna: le buone pratiche
In Sardegna un impianto esemplare dimostra che le acque depurate possono diventare una risorsa strategica. A Serramanna si è discusso delle opportunità della nuova normativa europea sulle acque reflue urbane. La nuova direttiva europea sul trattamento delle acque reflue urbane rappresenta un cambio di paradigma per la gestione delle risorse idriche nel contesto mediterraneo. In Sardegna, regione caratterizzata da uno stress idrico cronico, la questione assume un valore ancora più urgente. A Serramanna, durante il seminario promosso da Confservizi-CISPEL Sardegna e ospitato dal Consorzio CISA, esperti e rappresentanti istituzionali hanno discusso l'importanza strategica del riuso idrico. Tra...
2025-05-09
10 min
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio
CHIARA PAVESI E MARIASOLE SCALVINI: “I COMUNI SERVITI DA CBBO SONO I MIGLIORI RICICLONI DELLA PROVINCIA INTERA”
La presidente e la responsabile della comunicazione del Consorzio Bassa Bresciana Orientale a TempoRadio Si è tenuta il 28 aprile l'assemblea dei soci di CBBO e si è fatto il punto della situazione sulle condizioni del consorzio, che “gode di ottima salute” assicura la presidente, Chiara Pavesi. Assieme a Mariasole Scalvini, responsabile della comunicazione, parla dell'ambiente e della sua tutela, da sempre uno dei pilastri dell'azione di CBBO, per poi affrontare anche il tema dei progetti per il futuro, emersi durante l'assemblea. Gli utili saranno usati per migliorare servizi, fare ulteriori investimenti. Il Consorzio Bassa Bresciana Orientale da sempre investe molte energie nell'educazione di adu...
2025-05-07
23 min
God Save The Wine
Bulichella - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo Portinari (23/01/2025)
Siamo a 2 km da Suvereto, in Val di Cornia, il borgo medioevale più a nord della Maremma, al confine con l’area di Bolgheri, affacciati sul mare di fronte all’isola d’Elba. La Bulichella (42 Ha in totale) comprende 17 Ha di vigneti, 10 Ha di oliveti, un laghetto, un orto con frutteto, un agriturismo e una piccola parte boschiva. L’azienda nasce nel 1983 dal desiderio di quattro famiglie di vivere insieme, come una famiglia allargata. Uno dei desideri principali era una produzione agricola nel rispetto della natura e dell’ambiente per il consumo interno e per la condivisione all’esterno dei prodotti...
2025-02-19
04 min
God Save The Wine
Donne Fittipaldi - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo Portinari (23/01/2025)
Una interpretazione nuova, diversa e non meno affascinante del terroir bolgherese vi aspetta a Palazzo Portinari! Si tratta di Donne Fittipaldi, la più intrigante delle aziende di Bolgheri che ancora non conoscete…La storia ha inizio nel 2004, quando la famiglia Fittipaldi Menarini acquista terreni a Bolgheri per impiantare vigne e olivi. “Bolgheri è soprattutto uno stato d’animo”, si legge nella presentazione del Consorzio di Tutela e Maria Fittipaldi Menarini e le sue quattro figlie Carlotta, Giulia, Serena e Valentina se ne rendono immediatamente conto. Restano affascinate dal luogo, dal clima, dall’atmosfera, dalla luce del mare che si riflette sulle vigne...
2025-02-13
02 min
WINE VOICE Radio&Podcast
Le Terre del Vino: GRANDI LANGHE 25 - Sergio Germano (Presidente Consorzio)
Al termine di GRANDI LANGHE e Vini del Piemonte 2025 abbiamo incontrato ilPresidente del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani, uno dei grandi produttori di Langa: l'amicoSERGIO GERMANO per fare il punto sull'ultima edizione del prestigioso evento annuale e sugli sviluppi futuri.Buon ascolto... anche su tutte le altre principali piattaforme!
2025-02-11
13 min
WINE VOICE Radio&Podcast
Le Terre del Vino: GRANDI LANGHE 25 - Sergio Germano (Presidente Consorzio)
Al termine di GRANDI LANGHE e Vini del Piemonte 2025 abbiamo incontrato ilPresidente del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani, uno dei grandi produttori di Langa: l'amicoSERGIO GERMANO per fare il punto sull'ultima edizione del prestigioso evento annuale e sugli sviluppi futuri.Buon ascolto... anche su tutte le altre principali piattaforme!
2025-02-11
13 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 10 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 10 febbraio 2025. In apertura la politica. Diventa un caso la manifestazione di Gioventù Nazionale, la giovanile di Fratelli d'Italia, svoltasi ieri pomeriggio in occasione del giorno del ricordo delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata. Il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha denunciato che il corteo dell'estrema destra è entrato nella sede di Palazzo D'Accursio, giù chiusa, grazie al favoreggiamento di alcuni esponenti di Fratelli d'Italia, tra cui il capogruppo alla Camera Galeazzo Bignami, l'eurodeputato Stefano Cavedagna e la consigliera comunale Manuela Zuntini, per deporre una corona di fiori. Secca la replic...
2025-02-10
09 min
Micropodcast
3 - Cosa fanno i nostri ospiti per noi
Tutto il mondo scientifico ci lavora: con l’aiuto dell’intelligenza artificiale si potrà arrivare ad intervenire in maniera precisa sulla composizione del microbiota intestinale, sul ripristino di uno o più microrganismi correlati alla prevenzione di particolari malattie o problemi legati al peso o alle patologie del sistema nervoso. Ma allora, se i nostri microrganismi sono così determinanti per il nostro funzionamento, cos’è che fanno di preciso per noi?In questa puntata parliamo del picco di studi sulla microbiologia umana in questi anni, delle tre direttive su cui i nostri ospiti intervengono nel nostro funzionamento e di cosa succede qu...
2024-12-17
13 min
Alla Manu - Storie di comunicazione con Manuela Ronchi
Un Cuore nella Pallavolo: la comunicazione sportiva di Gianpaolo Martire | S.2 Ep.6
Nella nuova puntata di Alla Manu - Storie di Comunicazione, Manuela Ronchi accoglie Gianpaolo Martire, Direttore Marketing del Consorzio Vero Volley, protagonista di un'eccellenza unica nella pallavolo italiana, con due squadre – maschile e femminile – in Champions League. Gianpaolo svela i segreti del marketing sportivo, raccontando l’orgoglio di lavorare con campionesse olimpioniche come Anna Danesi, Paola Egonu, Myriam Sylla e Alessia Orro. Un racconto che celebra il talento, la passione e il potere della comunicazione per trasformare la pallavolo in uno spettacolo capace di ispirare. Non solo sport, ma anche valori: sinparla di come il Consorzio Vero Volley promuove iniziative cultural...
2024-11-28
28 min
festivalfilosofia 2024 | Psiche
Massimiliano Panarari | Fluttuazioni emotive | festivalfilosofia 2024
lezioni magistrali Massimiliano Panarari, "Fluttuazioni emotive. Comunicazione, accelerazioni e viralità tra politica ed economia" Lectio Confindustria Emilia Area Centro Venerdì 13 settembre 2024, ore 18.00 Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale Qual è il ruolo dell’emotività, cangiante e mutevole per definizione, all’interno della comunicazione politica e più in generale istituzionale, compresi i meccanismi di viralità che incidono sui comportamenti dei consumatori? Massimiliano Panarari è professore di Sociologia della comunicazione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, nonché docente di Comunicazione politica presso l’Università Luiss “Guido Carli” di Roma e di Storia del giornalismo presso l’Università “Luigi Bocconi” di Milano. È editorialista de “L...
2024-09-27
53 min
festivalfilosofia 2024 | Psiche
Ivano Dionigi | Anima e animus | festivalfilosofia 2024
lezioni magistrali Ivano Dionigi, "Anima e animus. Quando la psiche si fa in due" Sabato 14 settembre 2024, ore 11.30 Carpi, Piazza Martiri Dalla psyché del greco antico all’anima e all’animus del latino: come si modificano i significati, nel passaggio da una lingua e una cultura all’altra? Cosa ci insegna questa trasformazione, questo spostamento semantico? Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura latina ed è direttore del Centro studi “La permanenza del classico” presso l’Università di Bologna. Attualmente presidente del Consorzio AlmaLaurea, è stato Magnifico Rettore dell’Università di Bologna. Presidente della Pontificia Accademia di Latinità, dirige la rivista “Latinitas”; siede nel c...
2024-09-27
54 min
Pomcast
Anno 2_N.4_settembre 2024_POMCAST.
Il tempo delle meleLa raccolta delle mele proseguirà fino a ottobre inoltrato coinvolgendo migliaia di agricoltori e raccoglitori locali, italiani e stranieri. Uno sforzo collettivo all'insegna della cooperazione che da anni crea e rafforza legami profondi e duraturi. Le prime stime: volumi in calo ma è alta qualità dei frutti
2024-09-09
03 min
conoscere Castro Pretorio
13 - Sede ex Consorzio Agrario Provinciale (ita)
Descrizione di una palazzo costruito nel 1956 ad opera dello Studio Passarelli, uno dei più importanti studi professionali che ha operato a Roma dalla fine dell’800 ad oggi. Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it
2024-07-10
02 min
Agenti di materiale elettrico
Due agenzie, un consorzio: Area Uno Rappresentanze. Intervista a Giorgio Festinese.
Giorgio Festinese, Consigliere Nazionale ARAME e riconfermato Presidente di ARAME Lombardia, racconta la storia del progetto Area Uno Rappresentanze, che ha visto consorziarsi due aziende lombarde: la New Onlight e la Artek.
2024-06-28
12 min
Rame
Episodio 75: Mi sono guadagnata la libertà di essere precaria
Francesca ha 33 anni, è originaria di Ravenna, e vive a Tallin, in Estonia. Figlia di una bancaria, che ha sempre parlato di soldi in casa, Francesca cresce con un’ottima educazione finanziaria. Ma con il mandato di rifugiarsi in un posto fisso, meglio se statale. E così, pur sognando il Liceo Classico, studia Ragioneria. E pur volendo iscriversi a Lettere, frequenta Economia e Commercio. Verso la fine dell’Università, inizia a sentire i primi segnali di uno scollamento tra ciò che fa e ciò che desidera fare. Ma ancora una volta non ascolta quei segnali: cerca un posto fisso e lo trova...
2024-05-28
14 min
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
Dateci un secondo, bambini
La puntata si apre con Kuna che ci parla di un recente articolo pubblicato su Nature dove si parla della relazione tra fusione dei ghiacci ai poli e velocità di rotazione terrestre. Approfittando dell’occasione per descrivere i diversi modi di misurare il tempo, Kuna racconta che il tempo misurato basandosi sulla rotazione della terra non è perfettamente sincronizzato con il tempo misurato con l’orologio atomico. Questa desincronizzazione si accumula negli fino a rendere necessaria l’aggiunta o la rimozione di un leap-second (nominato richiamando il leap-year, l’anno bisestile). Lo studio di cui parliamo però ha mostrato che la fusione dei...
2024-04-29
47 min
La Taverna Friuli Wine
Lavinia Zamaro, direttrice Consorzio COLLIO - 🇮🇹 ITALIANO S05E15
Il DOC Collio è uno delle più vecchi in Italia (insieme con Brunello di Montalcino!). Il consorzio del Collio DOC è un importante organo per la promozione e crescita della zona. Lavinia Zamaro, la direttrice del Consorzio passa un oretta con noi parlando del passato, presente e futuro di questa organizzazione importante.
2024-04-09
59 min
Liber Liber
Nuovo ePub. “Esclusi” di Giovanni Descalzo
Grazie ai volontari del Progetto Griffo è online (disponibile per il download gratuito) l’ePub: Esclusi di Giovanni Descalzo. Esclusi è un romanzo del 1937. Carlo Bo così lo valuta: “Uno dei libri più significativi del Descalzo e dell’opera in prosa l’esempio più concreto e riuscito”. Medea e Giancino sono due disgraziati giovani, soli al mondo e s’incontrano ai margini della società – lui garzone inetto e maltrattato di una falegnameria e lei, in quella stessa falegnameria in ricerca dei trucioli di legno per fare un poco di fuoco –; divenuti marito e moglie trascorrono l’esistenza girovagand...
2024-02-08
07 min
La Sveglia di Giulio Cavalli
Salvini e i numeri sul Ponte sullo Stretto come al Fantacalcio
Sono molti e diversi gli elementi da tenere in considerazione per valutare la credibilità di un esponente politico e la serietà dei progetti che propone. Uno di questi è sicuramente la coerenza dei numeri, fattore essenziale per valutare la bontà e la fattibilità di una riforma, di un’opera o di una promessa. Sul progetto del Ponte di Messina i numeri sono campo di battaglia di diverse visioni. Il ministro alle Infrastrutture nonché leader della Lega Matteo Salvini ha usato e usa i numeri dell’occupazione prevista per indorare la pillola di un’infrastruttura dibattuta da anni. Il messaggio è chiaro: se porta lavo...
2023-12-05
02 min
Meeting 2022
LA FATICA DI ESSERE GIOVANI
22/08/202213:00 Sala Neri GeneraliLA FATICA DI ESSERE GIOVANIIn collaborazione con Cdo Opere Sociali Alberto Bonfanti, Presidente Portofranco; Claudio Burgio, Cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano; Daniela Lucangeli, Professoressa di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Università degli Studi di Padova; Dario Odifreddi, Presidente Piazza dei Mestieri e Presidente Consorzio Scuole Lavoro. Introduce Stefano Gheno, Presidente Cdo Opere Sociali. Modera Elisabetta Soglio, Giornalista del Corriere della Sera, responsabile dell’inserto Buone Notizie-L’impresa del bene. In occasione dell’incontro intervento di saluto di Stefano Bolognini, Assessore allo sviluppo città Metropolitana, Giovani e Comunicazi...
2023-11-20
1h 21
gourm.itpedia
Allevamento
La parola gourm.itpedia della settimana è: Allevamento /al-le-va-men-to/ Tutte le cure con cui i bambini, gli animali e le piante vengono nutriti e assistiti nel loro sviluppo nei primi anni di vita. Alberto Gandolfi, presidente di Consorzio Gourm.it, ci racconta come la sua professione di allevatore lo abbia aiutato e guidato nella gestione di Gourm.it: applicando una cura quotidiana, una selezione continua e uno sguardo rivolto sempre al futuro si possono raggiungere grandi obiettivi, in stalla e sui mercati esteri. Gourm.itpedia ...
2023-10-27
01 min
Meeting 2023
FUSIONE NUCLEARE L’ENERGIA DELLE STELLE PER IL FUTURO DEL PIANETA
20/08/202319:00 Sala Neri Generali-CattolicaFUSIONE NUCLEARE: L’ENERGIA DELLE STELLE PER IL FUTURO DEL PIANETAA cura di Associazione Euresis.Ambrogio Fasoli, Direttore Swiss Plasma Center (Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne) Losanna, Presidente Consorzio EUROfusion; Marcella Marconi, Direttore Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Istituto Nazionale di Astrofisica, Napoli. Modera Carlo Sozzi, Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Milano.L’ardere del Sole nelle nostre giornate ed il brillare delle stelle di notte sono spettacoli cui quotidianamente possiamo assistere, generalmente senza chiederci cosa veramente stiamo guardando. Eppure, la domand...
2023-10-12
1h 21
MultiMondi, per fare integrazione
Il piccolo comune cosmopolita - Castelpoto
"Le strade sicure le fanno le persone che le attraversano, le case sicure le fanno le luci dentro accese, i Paesi sicuri li fanno i popoli che rispettano i diritti degli ultimi, e un mare è sicuro non quando un confine lo divide ma quando una nave lo attraversa."Michela MurgiaFortunatamente, esistono movimenti, individui, comunità intere che con tenacia esercitano un'autentica ospitalità universale, intesa come il diritto di uno straniero di non essere considerato un nemico. Castelpoto (Bn) è uno di quei luoghi in cui poi l'ospitalità verso le famiglie migranti si intreccia a per...
2023-09-08
10 min
Le Interviste di Radio Number One
Consorzio Parmigiano Reggiano, Bertinelli: «Occhio alla contraffazione»
Il Parmigiano Reggiano è un'eccellenza italiana nel mondo, nonché uno dei prodotti gastronomici nostrani maggiormente soggetti a contraffazione. Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, è stato ospite delle Donne al Volante martedì 29 agosto per aiutare Liliana Russo e Katia De Rossi a distinguere il formaggio autentico da quello falso . «Il Parmigiano Reggiano è uno dei cibi più contraffatti. Ogni anno ne vengono prodotte 170 mila tonnellate, di cui il 47% viene esportato ma nel mondo esiste 15 volte "Parmesan" rispetto a quello che esportiamo».
2023-08-30
04 min
Marketing Garage
INTERVISTE: Carlo Mangini e il Consorzio del Parmigiano Reggiano
Intervista Podcast a Carlo Mangini, Direttore Marketing del Consorzio Parmigiano Reggiano.Benvenuti nel podcast "Marketing Garage". In questo puntata, Gianluca Testa ha avuto il privilegio di intervistare Carlo Mangini, "Direttore Marketing, Sviluppo Commerciale e Comunicazione" del prestigioso Consorzio Parmigiano Reggiano, una delle eccellenze italiane nel settore food, riconosciuta e premiata in tutto il mondo.Guarda anche il video su TouTube: https://youtu.be/971U5o8bC64Unisciti a noi mentre scopriamo il segreto dietro il successo di questo re dei formaggi, la sua lunga storia di eccellenza e come il Consorzio...
2023-07-31
1h 09
Italian Wines Podcast
Il Gavi: Peculiarità di uno dei bianchi più importanti del Piemonte🥂
In collaborazione con il Consorzio del Gavi ho partecipato ad un Tour per visitare le cantine della zona, assaggiare i loro vini, capire le varie tipologie e le prospettive future di uno dei bianchi più importanti del Piemonte.
2023-06-26
26 min
VareseNews Podcast
VN | Le notizie del 13 giugno 2023
Le notizie del podcast di martedì 13 giugno“Non ho parole! Trent’anni per un mostro maledetto”“Non ho parole! Trent’anni per un mostro maledetto”: è di rabbia la reazione del padre di Carol Maltesi, Fabio, alla sentenza del tribunale che ha condannato Davide Fontana, omicida reo confesso, a 30 anni di reclusione. L’uomo ha affidato ai social il suo commento alla decisione della corte d’assise di Busto Arsizio che ha deciso la condanna per omicidio, distruzione e occultamento del cadavere della ex compagna e vicina di casa Carol Maltesi, 26enne, uccisa e fatta a pezzi a gennaio 2022 in una casa di corte in v...
2023-06-13
04 min
Pomcast
ANNO 1_N.3 giugno 2023_POMCAST
Terza puntata del nostro giornale radio che ogni mese vi aggiorna sul mondo mela.Voliamo in Egitto per conoscere meglio uno dei mercati più importanti per l’export dei nostri frutti. Scopriamo insieme le prospettive per l’area Nord Africa e Medio Oriente ma senza dimenticare il mercato nazionale e le ultime iniziative del trade marketing. Infine la sostenibilità, tema sempre caro al Consorzio: in questa puntata parliamo dei crediti di carbonio e del loro ruolo per incentivare le buone pratiche agricole e la tutela del territorio.Buon ascolt
2023-06-01
06 min
Storia in Podcast
L’anello del potere
Il punto di partenza di questa storia è un oggetto molto particolare: si tratta del calco in gesso di un anello. Anzi, non di tutto l’anello, ma della sola pietra che era incastonata in esso: un grosso zaffiro, con incisa la figura d’un cavaliere. Il calco è quanto ci resta di uno dei simboli più importanti del potere dei Savoia, l’anello di San Maurizio, di cui non si conosce con sicurezza l’origine. È probabile che fosse un sigillo, risalente ai primi secoli dopo la fine dell’impero romano. Pietro II – conte di Savoia dal 1263 al 1268 – volle che l’anello divenisse il simbolo...
2023-05-27
14 min
Mangia come parli
Roma e Castelli Romani
Per il compleanno di Pierluigi Pardo lo chef Oldani ha deciso di passare un fantastico weekend enogastronomico a Roma…ma non mangeremo solo cacio e pepe! La cucina romana non ha bisogno di molte presentazioni, perché parliamo di piatti diventati dei grandi classici delle tavole nostre e di qualsiasi parte nel mondo in cui si parli e mangi italiano. Iniziamo il nostro weekend capitolino con Alessandro Cecchi Paone che, dopo tanti anni a Milano, è ancora alla ricerca di una pizza con la mortazza degna di quella di Roma...senza successo. In q...
2023-03-04
00 min
Alfabeto della Sostenibilità
La A di Alce Nero con Erika Marrone
Alce Nero nasce nel 1978 ed è l’Azienda pioniera del biologico in Italia. Alce Nero non è solo un brand di cibo Bio. È una Società per Azioni, con soci agricoltori e trasformatori che hanno creduto nel biologico come mezzo: l’unico metodo possibile per produrre un cibo che faccia bene alla terra, a chi la coltiva e a chi si nutre dei suoi prodotti. Un gruppo di imprenditori agricoli e agroindustriali privati e cooperativi: la Cesenate Conserve Alimentari S.p.A., Brio S.p.A., Pastificio Felicetti S.p.A, Cooperativas Sin Fronteras lnternational, Consorzio Libera Terra Mediterraneo, Chocolat Stella, Pompadour, Molini De Vita...
2023-02-28
20 min
Il podcast sul vino di Tannico
Il Cruasé, l’Oltrepò in rosa alla conquista del mondo | La Lombardia
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Un’operazione voluta dal Consorzio per lanciare un intero territorio e uno stile verso il successo: selezionare i migliori Cru dell’Oltrepò Pavese da cui produrre grandi Rosé, pronti per far innamorare tutti gli appassionati di questo stile. È questa la storia del Cruasé, il Pinot Noir in rosa del territorio in cui questo vitigno è più vocato. Sono tanti i produttori che si cimentano oggi con questo stile, su tutti si può citare Monsupello. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di...
2023-02-20
09 min
ITALIA NEXT DOP
Ep 30 - Il Distretto Agroalimentare di Qualità del Vermentino di Gallura DOP
Episodio 30 - Intervista a Daniela Pinna, Presidente del Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG, che spiega come la costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità del Vermentino di Gallura DOP, rappresenti uno strumento strategico per favorire la coesione, l’inclusione sociale e l’integrazione delle attività nei pressi del territorio.Il Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG sarà presente a “ITALIA NEXT DOP - 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP”, che si terrà a Roma il 22 febbraio 2023 per diffondere la #ricerca scientifica nel mondo DOP IGP. ll...
2023-02-16
04 min
ITALIA NEXT DOP
Ep 17 - Fontina DOP, colture starter di batteri lattici selezionati nell’areale
Episodio 17 - Intervista a Fulvio Blanchet, Direttore del Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina, che presenta uno studio partito nel 1996 con l’obiettivo di selezionare i ceppi di batteri lattici sulla base delle caratteristiche tecnologiche più adeguate alla produzione della Fontina DOP, per poi testare in laboratorio una miscela in grado di costituire una coltura selezionata ad inoculo diretto.Il Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina sarà presente a “ITALIA NEXT DOP - 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP”, che si terrà a Roma il 22 febbraio 2023 per diffondere...
2023-01-30
05 min
Il buon vento
Lav e Sant'Egidio: l'alleanza a favore degli anziani e dei loro amici a 4 zampe 28.01.2023
:: Le belle storie di oggi - Il supporto della Lav e della Comunità di Sant'Egidio agli ultra 80enni che convivono con animali domestici Per una persona anziana sola è spesso motivo di vita, lo scopo per alzarsi al mattino e sentirsi ancora utile a qualcuno. La relazione con un cane o un gatto può rappresentare davvero una luce che illumina l’esistenza e sottrare la persona matura dal gorgo della depressione. Ma prendersi cura di un altro essere vivente significa investire con costanza risorse economiche e pratiche ingenti che non sempre sono facili da reperire se l’età avanza e la pensione...
2023-01-28
25 min
Wine Soundtrack - Italia
Cembrani DOC - Mara Lona
“ La Valle di Cembra è uno dei paesaggi rurali storici d'Italia, eredità dei nostri padri da vivere, promuovere e custodire per il futuro ” La mission del consorzio Cembrani D.O.C. si focalizza sulla promozione dell’unicità territoriale della Valle di Cembra, dei suoi agricoltori e delle sue eccellenti produzioni, che racchiudono valori antichi di passione, mutualità e dedizione. In tre parole: Territorio – Persone – Prodotto.La Valle di Cembra è uno dei paesaggi rurali storici d'Italia, eredità dei nostri padri da vivere, promuovere e custodire per il futuro. E’ un mosaico di ardite terrazze sorrette da oltre settecento chilometri di muretti a secco...
2022-12-14
34 min
Café Bleu
Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato
Scopri le attività del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato in uno dei Borghi più belli d'Italia.A Café Bleu abbiamo presentato le attività del Consorzio che nell'ambito dell'Antica Fiera di San Marco del 25 aprile 2022 racconterà i propri progetti. Tra questi la promozione della Pagnotta di Cocconato. Di cosa si tratta?Ce ne ha parlato Luigi Dezzani del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato.Ascolta l'intervista.CAFE' BLEU, il bistrot radiofonico di RBE - 7° stagionedi e con Claudio Petronellain onda su RBE Radio Beckwith dal lunedì al venerdì dalle 11:05 alle 12:30 in replica alle 23
2022-04-22
05 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
18. L’Enigma dell’informatica (Turing) - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Ultima lezione dedicata all’analisi dei personaggi della logica. Viene approfondita la figura dei personaggi più interessanti della logica matematica Alan Turing matematico, logico e filosofo britannico, considerato uno dei padri dell'informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo.
2022-04-10
40 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
18. L’Enigma dell’informatica (Turing) - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Ultima lezione dedicata all’analisi dei personaggi della logica. Viene approfondita la figura dei personaggi più interessanti della logica matematica Alan Turing matematico, logico e filosofo britannico, considerato uno dei padri dell'informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo.
2022-04-10
40 min
Trentino Wine Stories
1. Il Trentino e il vino
Benvenuti a Trentino Wine Stories, il podcast che vi vuole portare nel magico mondo del vino trentino. Ogni puntata, una storia, come una favola. Iniziamo il nostro viaggio dando uno sguardo dall’alto, in generale, per capire meglio le varie zone di produzione del vino fermo in Trentino. Il Trentino è terra di bianchi profumati, grazie al clima alpino caratterizzato da forti escursioni termiche che valorizzano i profumi dei vini, e di rossi più o meno corposi. Il Trentino è diviso in 4 zone di produzione che seguono la morfologia del territorio: visto il clima alpino, la vite cresce in co...
2022-04-01
02 min
Valcapodcast
ValcaPodcast 11
Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.La puntata 11 di Valcapodcast è speciale: interamente dedicata ad uno degli eventi internazionali del mondo enologico bergamasco, il Concorso Enologico Internazionale "Serendipity Wines" www.serendipitywines.itCi trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio
2022-03-22
10 min
L'Eco di Bergamo
Noi vogliamo costruire ancora
Barbara, vulcanica ed estroversa, è una commercialista di 54 anni, capace di cogliere il bello delle cose, il buono delle persone che la circondano. Claudio, pensionato, 64 anni, da sempre alpino e parte attiva della Protezione Civile, è uno da maniche rimboccate, poche parole e tanti fatti.Sono uniti dal volontariato e dal loro quartiere che vivono con passione e spirito civico. «Per il bene della Celadina» è l’incipit di molte loro frasi, in un progetto condiviso. BergamoXBergamo è stato il loro nido dal quale spiccare il volo, battiti d’ali che potevano significare la consegna di farmaci, fare da staffetta per un pranzo, segnalare...
2022-03-16
04 min
L'Eco di Bergamo
Io voglio vedere
Doriana ha voglia di vedere i volti dei suoi ragazzi, i suoi alunni che immagina sotto le mascherine. Pensa alle loro espressioni, riconosce i sorrisi e i rossori. Gli sbadigli della mattina, il disappunto prima di un’interrogazione. La gioia quando si immaginano le vacanze di Natale, che sono lunghe e profumano di sorprese; gli sguardi di una vita che vuole stare fuori dalle barriere del Covid. «Ogni giorno ci guadagniamo nuovi momenti insieme e questa è già una vittoria, in uno spirito comune di resistenza – racconta Doriana -. Prima c’era il Covid, ora c’è il coraggio di vivere dentro al Covid, mo...
2022-03-16
04 min
Landexplorer
Credito d'imposta, il primo consorzio turistico interregionale e nuovi ospiti a S.M.A.R.T
In questa puntata di Landexplorer analizziamo le specifiche e quanto serve sapere rispetto al Credito d'Imposta per agenzie di viaggio e tour operator realizzato all'interno del progetto DIGITOUR voluto da Ministero del Turismo e Invitalia (link: https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/turismo-dal-4-marzo-digitour-il-credito-dimposta-per-agenzie-viaggio-e-tour-operator). La forte presa di posizione del presidente di Federazione Turismo Organizzato (FTO) Gattinoni rispetto al tema dell'agenda delle azioni e decisioni che il governo deve intraprendere per uscire dalla situazione emergenziale e iniziare a programmare la stagione turistica estiva 2022 (link:https://mobile.ttgitalia.com/stories/tour_operator/174823_gattinoni_fto_basta_restrizioni_subito...
2022-03-07
22 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
15. Un austriaco (mica tanto) completo (Gödel). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Questa lezione inizierà ad approfondire la figura del matematico austriaco Kurt Gödel attraverso la sua vita e le sue opere accennando al teorema di Gödel . Noto soprattutto per i suoi lavori sull'incompletezza delle teorie matematiche è ritenuto uno dei maggiori logici di tutti i tempi insieme ad Aristotele, le sue ricerche ebbero un significativo impatto, oltre che sul pensiero matematico e informatico, anche sul pensiero filosofico del XX secolo.
2022-02-27
40 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
15. Un austriaco (mica tanto) completo (Gödel). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Questa lezione inizierà ad approfondire la figura del matematico austriaco Kurt Gödel attraverso la sua vita e le sue opere accennando al teorema di Gödel . Noto soprattutto per i suoi lavori sull'incompletezza delle teorie matematiche è ritenuto uno dei maggiori logici di tutti i tempi insieme ad Aristotele, le sue ricerche ebbero un significativo impatto, oltre che sul pensiero matematico e informatico, anche sul pensiero filosofico del XX secolo.
2022-02-27
40 min
Valcapodcast
ValcaPodcast 10 - Emozioni dal Mondo
Benvenut* in Valcapodcast, il Podcast Ufficiale del Consorzio Tutela Valcalepio (www.valcalepio.org)Oggi Sara e Marco vi porteranno ancora una volta Su e Giù per il Giardino di Bergamo.La puntata 10 di Valcapodcast è speciale: interamente dedicata ad uno degli eventi internazionali più importanti per il mondo enologico bergamasco, il Concorso Enologico Internazionale "Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme" www.emozionidalmondo.itCi trovi su Instagram @consorziotutelavalcalepio
2022-02-21
15 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
11. Un Nobeluomo paradossale (Russell). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Una lezione dedicata ad uno dei personaggi più interessanti della logica matematica. Bertrand Russell, famoso non solo per aver ricevuto il premio Nobel per la letteratura nel 1950, ma anche per il paradosso di Russell: "L'insieme di tutti gli insiemi che non appartengono a se stessi appartiene a se stesso se e solo se non appartiene a se stesso" .
2022-01-02
40 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
11. Un Nobeluomo paradossale (Russell). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Una lezione dedicata ad uno dei personaggi più interessanti della logica matematica. Bertrand Russell, famoso non solo per aver ricevuto il premio Nobel per la letteratura nel 1950, ma anche per il paradosso di Russell: "L'insieme di tutti gli insiemi che non appartengono a se stessi appartiene a se stesso se e solo se non appartiene a se stesso" .
2022-01-02
40 min
PositivaMente AVIS
I progetti 'Sapere è Salute', ID-Gaming e la rilettura bilingue di Prometeo
- Un intervento tempestivo su un bambino che sta male, nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi, può rivelarsi salvavita. Nasce con questo obiettivo “Sapere è Salute” , progetto della sede emiliano-romagnola di ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. I destinatari di “Sapere è Salute” sono i genitori, gli insegnanti e tutti gli adulti che si prendono cura dei piccoli. Tra gli strumenti ideati nell’ambito di questa iniziativa c’è un utilissimo e-book informativo disponibile sul sito internet dell’associazione, che contiene informazioni pratiche per imparare a comportarsi correttamente ed evitare di commettere errori in situazioni di emergenza. Uno strumento dedicato alla popolazione, realizzato da un’eccellenza del vol...
2021-11-26
04 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 17 novembre 2021
Le principali notizie di mercoledì 17 novembreAumentano i ricoveri, l’ospedale di Busto appronta un intero piano per i casi CovidAumentano anche negli ospedali dell’ASST Valle Olona, come in tutta la regione, i ricoveri per Covid. Al momento, sono 21 i degenti all’ospedale di Busto Arsizio ai quali si sommano 7 persone a Saronno ( undici in più di settimana scorsa). Di queste 3 sono in condizioni critiche ed hanno bisogno della ventilazione assistita con il casco Cpap. «Siamo lontani dai numeri di un anno fa, grazie soprattutto alle campagne vaccinali, ma questi segnali di ripresa non sono da prendere sottogam...
2021-11-17
04 min
Appalti al volo
Tutti per uno, uno per tutti: i consorzi
Nella quarantunesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo della partecipazione alle gare pubbliche dei consorzi stabili, di cooperative e di imprese artigiane. Partiamo dalla sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 5/2021 e dalla giurisprudenza successiva per analizzare i requisiti che un consorzio deve avere per essere qualificato quale consorzio stabile, parliamo di cumulo alla rinfusa dei requisiti e, insieme alla nostra ospite, ragioniamo sui vantaggi per un’impresa che decida di aderire a un consorzio, ma anche degli oneri che ne conseguono.La nostra ospite è Rossella Cutaia, Responsabile gare e contratti del Consorzio Sol.Co. - Ret...
2021-09-22
29 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
4. Il teatro dell’assurdo (Pitagora). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Il Prof. Odifreddi in questa quarta lezione ci introduce sempre di più nel mondo della matematica parlando dell’influsso di uno dei più grandi matematici della storia “Pitagora”.
2021-09-19
40 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
3. Le gambe di Achille (Il paradosso di Zenone). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Questa terza lezione è dedicata ad uno dei famosi paradossi di Zenone “Achille e la Tartaruga”.
2021-09-05
40 min
UNOrienta Live
Viticoltura ed enologia #5 - Sulla punta della lingua con M. Carla Cravero
Fino a dove si possono spingere le “licenze poetiche” degli assaggiatori, con le loro descrizioni talvolta bizzarre? Ne parliamo con Maria Carla Cravero, ricercatrice presso il CREA-VE, il Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Music: bensound.com
2021-07-21
50 min
UNOrienta Live
Tecnologie Alimentari #5 - News dal gluten free con Davide Atzori
Conosciamo Davide Atzori, il titolare e amministratore di Free Gustoso, azienda sarda specializzata nella produzione di prodotti senza glutine e senza lattosio. Prodotto da UNO - L'Università a Oristano Music: bensound.com
2021-07-21
51 min
UNOrienta Live
Biotecnologie #5 - Bioinformatica con Alfredo Metere
Per fare ricerca nel campo delle scienze della vita è necessario disporre di programmi informatici in grado di gestire l'enorme quantità di dati da analizzare.Ne parliamo con Alfredo Metere, ricercatore senior presso l’International Computer Science Institute della UC Berkeley e laureato UNO. Prodotto da UNO - L'Università a Oristano Music: bensound.com
2021-07-06
55 min
UNOrienta Live
Turismo #5 - Il Turismo del futuro con Edoardo Colombo
Quali sono i cambiamenti imposti dalle innovazioni tecnologiche del settore turistico? Tutti i nuovi trend della tecnologia come l’intelligenza artificiale, l’IoT, la robotica, i chatbot, l’identità digitale e la blockchain. A farci compagnia, oltre alla nostra Clarissa, è con noi Edoardo Colombo, esperto di innovazione e specializzato nella trasformazione digitale del turismo. Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Music: bensound.com
2021-07-06
51 min
Innovazione 2020
William Nonnis | BlockChain, la tecnologia sociale
Conversiamo con William Nonnis, uno dei maggiori esperti italiani di Blockchain. In questo episodio parliamo di:Full stack developer | Blockchain Consorzio Aura | Prada | Louis Vuitton |LVMH | Brand Lusso | Cartier | Mont Blanc | Marketing | Tecnologie Sociali | Bitcoin | Whitepaper | Registri Distribuiti DLT | Decentralizzazione | Distribuzione | Transazioni | Tracciamento | NFT | Protezione Diritti Digitali | Unico e riconoscibile | Validazione | Partecipazione delle persone | BlockChain pubbliche | Fattore umano | Formazione | Scambio | Progetto umano della tecnologia Episodio in collaborazione con PA Social
2021-07-01
18 min
UNOrienta Live
Viticoltura ed Enologia #4 - Il Vino del futuro è quello green con F. Invernizzi
Il vino del futuro è quello prodotto con alcuni approcci biologici? Ne parliamo con Anastasia e Francesco Invernizzi. Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: bensound.com
2021-06-18
56 min
UNOrienta Live
Tecnologie Alimentari #4 - Superfood, il caso della canapa con Dario Dongo
Quali sono le proprietà della canapa, quali i suoi utilizzi, perchè è considerato un superfood ma soprattutto perchè è un argomento così controverso?? Romina ne parla con Dario Dongo, avvocato. Prodotto da UNO - L'Università a Oristano Music: bensound.com
2021-06-18
50 min
UNOrienta Live
Biotecnologie #4 - Vaccini con Enzo Venga
In compagnia del dottor Enzo Venga, uno dei primi medici vaccinati in Italia contro il Covid-19, scopriremo cos'è un vaccino e come funziona. Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Music: bensound.com
2021-06-17
43 min
Gli insuperabili
Alex Zanardi - Gli insuperabili ep.12
Alex Zanardi è uno sportivo ma soprattutto un esempio. Ha vinto in pista e nella vita, insegnandoci a insistere - pur se per soli 5 secondi - anche e soprattutto quando tutto sembra perduto. A lui, l'uomo dal quale abbiamo preso in prestito il nostro claim, è dedicata l'ultima puntata de gli insuperabili.
2021-06-05
12 min
UNOrienta Live
Turismo #4 - Oleoturismo con Roberta Garibaldi
Un viaggio nell'oleoturismo con Roberta Garibaldi, fondatrice e presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico (www.associazioneitalianaturismoenogastronomico.it) e docente di Tourism Management all’Università degli Studi di Bergamo. Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-06-03
43 min
UNOrienta Live
Viticoltura ed Enologia #3 - Il vino buono è quello che vende? con Giuseppe Carrus
In compagnia di Giuseppe Carrus una chiacchierata sul marketing del vino. Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-05-23
43 min
UNOrienta Live
Tecnologie Alimentari #3 - A caccia di vitamina C con Roberto Cighetti
Alla scoperta della vitamina C, delle sue caratteristiche e proprietà in compagnia di Roberto Cighetti Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-05-23
1h 02
Se Vinciamo Limoniamo - Radio Statale
Se Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 24
Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo nella puntata di oggi abbiamo invitato uno dei vice allenatori più talentuosi del volley femminile italiano, il secondo della Saugella Monza, Fabio Parazzoli. Con lui abbiamo parlato del grande successo europeo ottenuto a marzo in CEV Cup contro il Galatasaray, della società monzese, unica in Italia ad avere una squadra femminile a maschile in Serie A1, del suo doppio ruolo professore-allenatore e di tanta psicologia. Questo e tanto altro in compagnia di una co-presentatrice d'eccezione Roberta Resnati, speaker radiofonica, redattrice per il consorzio Vero Volley, giornalista di Volley News e voce della "famosa" We...
2021-05-21
34 min
UNOrienta Live
Biotecnologie #3 - OGM con Beatrice Mautino
Ospite di questa puntata di UNOrienta live è Beatrice Mautino: divulgatrice scientifica, volto noto del web, autrice e science influencer. Con lei parliamo di OGM, chiedendoci: sono mostri terrificanti o formidabili supereroi? Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-05-10
53 min
UNOrienta Live
Turismo #3 - Ecoturismo con E. Amoroso e M. Catte
In questa puntata di UNOrienta Live condotto dalla nostra Clarissa El Sayed, una chiacchierata con Eleonora Amoroso e Martina Catte sui temi dell'ecoturismo Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-05-10
44 min
Interviste di Radio Civita InBlu
Che estate sarà quella 2021? L'intervista al presidente di "Sperlonga Turismo"
Intervista al presidente del consorzio Sperlonga Turismo Leone La RoccaNell'intervista, a cura di Simone Nardone per "Zona Blu" in onda su Radio Civita InBlu, le parole del numero uno di Sperlonga Turismo che ci ha detto la sua sull'estate che sta per iniziare, quella 2021.- * - * - * -💲 Donazioni: www.paypal.me/radiocivita📻 Radio: www.radiocivitainblu.it🎙️ Spreaker: www.spreaker.com/user/radiocivitainblu🎵 Spotify: https://open.spotify.com/show/5dDpwa7vnLC0eA1umE0s5l📸 Instagram: www.instagram.com/radiocivitainblu👥 Facebook: www.facebook.com/radiocivitainblu...
2021-05-08
07 min
UNOrienta Live
Viticoltura ed enologia #2 - Degustazione a distanza con S. Tulli e R. Porceddu
Come si è evoluta la degustazione di vino in tempi Covid? Ne parliamo con Stefano Tulli di Windering.com e Roberta Porceddu di Cantine Lilliu Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-04-25
48 min
UNOrienta Live
Tecnologie Alimentari #2 - Energy Drink con Agnese Codignola
Energy Drink e gli scheletri dentro il bicchiere: ne parliamo con Agnese Codignola Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-04-25
48 min
PositivaMente AVIS
La piattaforma DanteGlobal, il progetto Diagrammi Nord e l'app Agevol'Up
É stata inaugurata, nella sede di Palazzo Firenze a Roma, la piattaforma Dante global, per la promozione della lingua e la diffusione della cultura italiana nel mondo. Il progetto è stato realizzato dalla Società “Dante Alighieri” come monumento digitale al Sommo Poeta nel settimo centenario della sua morte. Con la sua moderna veste grafica, la piattaforma permette di accedere ad un insieme di risorse che vanno dai corsi di lingua agli approfondimenti sulla letteratura italiana e sull’opera immortale di Dante, attraverso attività online e in presenza, e strumenti tecnologicamente avanzati che si rivolgeranno anche a professionisti e imprese. ------...
2021-04-23
03 min
Daily Orange Squeeze
Daily Orange Squeeze Episodio 17 – Good News
Due messaggi positivi ci sono stati nell’ultimo periodo: Uno è quello dato dal consorzio di dieci dei più grandi colossi dell’unione, che hanno fatto pressione alla rappresentanza del concilio UE per aumentare la spinta verso le nuove tecnologie sostenibili. Dal fronte diritti dei lavoratori invece, Deliveroo ha messo in luce una caratteristica degli investitori britannici molto particolare. --------------------------------------------------------------------------------------------------- "Just smile" by LiQWYD https://soundcloud.com/liqwyd Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 Download / Stream: https://hypeddit.com/link/xxtopb ...
2021-04-14
02 min
UNOrienta Live
Biotecnologie #2 - Biorisanamento con Luigi Gallucci
Un batterio per salvare il pianeta: ne parliamo con Lugi Gallucci Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-04-12
50 min
UNOrienta Live
Turismo #2 - Nomadi digitali e workspitality con Simone Puorto
Chi sono i nomadi digitali? Cos'è la workspitality e perchè rappresenta il futuro del turismo? Ne parliamo con Simone Puorto Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-04-12
46 min
UNOrienta Live
Viticoltura ed enologia #1 - La magia in bottiglia con Mariano Murru
Un viaggio nel mondo del vino in compagnia di Mariano Murru di Assoenologi Sardegna Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-03-29
53 min
UNOrienta Live
Tecnologie Alimentari #1 - Probiotici in epoca Covid-19 con Simone Giorgini
UNOrienta live sul tema dei probiotici, con ospite Simone Giorgini di Microbiologia Italia Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-03-22
47 min
UNOrienta Live
Biotecnologie #1 - Inside Biotech con Elena Sgaravatti
Scopriamo il mondo delle biotecnologie con Elena Sgaravatti, CEO di PlantaRei Biotech. Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-03-12
46 min
UNOrienta Live
Turismo #1 - Travel Influencer per la destinazione turistica con Manuela Vitulli
Chiacchierata con Manuela Vitulli, travel blogger, sul ruolo dell'influencer per la destinazione turistica. Musica: Bensound.com Prodotto da UNO - L'Università a Oristano
2021-03-08
43 min
Enrico Rossi
Letture/3
Care amiche e cari amici,nei giorni scorsi ho avuto modo di dire la mia sulla decisione di Zingaretti di dimettersi da segretario del Partito Democratico, l’ho fatto sia nella newsletter di giovedì sia in alcuni post su Facebook. Oggi ne parlo anche nel podcast che trovate sopra.Sabato e domenica prossima l’assemblea nazionale del PD chieda a Zingaretti di tornare a fare il segretario. Ma questo non basta. Bisogna attribuire anche a Zingaretti il potere di comporre i gruppi dirigenti del partito e le rappresentanze del PD all’interno delle istituzioni, come più ritiene opportun...
2021-03-07
03 min
Gli insuperabili
Paul Morphy - Gli insuperabili ep.7
Paul Morphy è stato uno dei più forti giocatori di scacchi mai esistiti. Due anni prima di morire, però, gli venne chiesta l’autorizzazione per inserire la sua biografia in un volume dedicato agli uomini più illustri della Louisiana e lui rispose indignato: "mio padre, il giudice Alonzo Morphy, è stato grande. Io non ho niente a che fare con le biografie." Eppure quando il 30 aprile del 1858 rientrò "campione" dal suo viaggio in Europa venne celebrato come una rock star. Cosa successe a Paul? Perché la sua carriera, iniziata in tenerissima età, si fermò di colpo a 21 anni...
2021-01-02
13 min
Gli insuperabili
Séraphine de Senlis - Gli insuperabili ep.6
In questa puntata torniamo in Francia, precisamente al numero 1 di Rue du Puits-Tiphaine a Senlis. Lì si cela la stanza che per anni ha custodito il segreto di Séraphine: i quadri floreali che componeva di notte dopo aver lavorato come donna delle pulizie. Per lei dipingere non era un atto liberatorio o rivoluzionario, non era neppure mossa da una necessità espressiva. Pitturare era il solo modo che aveva trovato per abitare il mondo. Fino a quando, a 42 anni, viene scoperta da uno dei più famosi collezionisti d'arte dell'epoca.
2020-12-05
10 min
Voce ai Giovani - Web Radio
13 Novembre - Ascolta alcuni titoli dell'edizione in edicola
Coronavirus, la seconda ondata travolge la CalabriaAumento dei positivi e incremento dei ricoveri: preoccupazioni per una rete ospedaliera adesso sotto forte pressione “Zona rossa”, è braccio di ferro Regione-GovernoMozione della maggioranza di centrodestra a Palazzo Campanella per far scendere la Calabria nella fascia “gialla”Covid 19 ormai dilagante, è S O S tamponiL’Asp di Catanzaro suggerisce la chiusura delle scuole: Abramo si adegua. A Cosenza lunghe attese per i refertiLa Calabria ha gli ospedali “anti Covid”Prevista la riconversione di 244 posti letto, 10 dei qu...
2020-11-13
10 min
Il Principio della Fenice
Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano — La filosofia delle stagioni
Esiste una realtà imprenditoriale dove a governare le sorti della produzione di un gioiello alimentare famoso in tutto il mondo, non c’è un nome proprio di persona ma un consorzio fatto di tanta gente, composto da decine di professionalità differenti. Si tratta del Consorzio del Parmigiano Reggiano: una vicenda che nasce nel Novecento ma che ha radici più antiche, come dimostrano le carte conservate nel suo archivio storico. Un organo nato con l’obiettivo di salvare e difendere saperi e pratiche che si identificano con una zona di mondo precisa, dove la qualità del prodotto è strettamente legata alla qualità dell’aria e del te...
2020-11-09
17 min
Voce ai Giovani - Web Radio
25 Settembre - Ascolta alcuni titoli dell'edizione in edicola
Edizione nr. 39 del 25 Settembre 2020IN QUESTA PAGINA PUOI ASCOLTARE O LEGGERE ALCUNI TITOLI DELL'EDIZIONE IN EDICOLA O DIGITALEPRIMO PIANOCoronavirus sempre presente nella nostra regione, con “focolai” comunque tenuti sotto controlloCalabria, il Covid 19 continua a “insinuarsi”Stefanaconi “zona rossa”, a Catanzaro timori per le palestre, a Melissa tre casi di importazione UsaPRIMO PIANONon tutti gli istituti in Calabria hanno ripreso le lezioni il 24 settembre, la data stabilita dalla RegioneScuola, riapertura “a macchia di leopardo”Tanti Comuni hanno rinviato la ripartenza a lun...
2020-09-25
08 min
Onde d'Acqua
Episodio 12 - Comune di Carpi e Consorzio dell'Emilia Centrale insieme per la sicurezza e la bellezza del territorio
Subito dopo i capoluoghi di provincia, in Emilia Romagna, il Comune di Carpi rappresenta uno dei territori più popolosi (72 mila abitanti) e il suo distretto economico, a vocazione agricolo/industriale, uno dei più produttivi. In questo contesto, densamente urbanizzato, il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale e l'Amministrazione locale, in partnership con Aimag, hanno realizzato un intervento virtuoso ed innovativo all'insegna della sicurezza idraulica, della rigenerazione urbana e della contemporanea valorizzazione ambientale, recupero ed incremento della biodiversità, della fauna autoctona e di una maggiore fruibilità da parte della cittadinanza di questi luoghi del perimetro peri urbano fino ad ora non particolarmente attratt...
2020-07-02
08 min
News dalla Slovacchia
Camit News - 7 Febbraio 2020 - Notizie dalla Slovacchia
L’azienda finlandese MSK prevede di costruire un nuovo impianto a Sabinov che creerà 130 nuovi posti di lavoro. Sono invece in arrivo sussidi statali di cinque milioni di euro sia per lo stabilimento Volkswagen di Martin che per InoBat Auto. I sussidi sono rispettivamente finalizzati allo sviluppo di progetti volti alla produzione di componenti delle auto elettriche ed alla ricerca e allo sviluppo di batterie per auto elettriche.La compagnia assicuratrice italiana Generali e le società austriache Uniqa e Vienna Insurance Group sono rimaste tra i potenziali interessati nella gara d'appalto per la vendita delle attività dell'assicuratore AXA in slova...
2020-02-07
04 min
News dalla Slovacchia
Camit News - Notizie dalla Slovacchia in lingua italiana - 24 Maggio 2019
PODCAST 24 MAGGIOLo scorso sabato, migliaia di persone si sono radunate in piazza Duomo a Milano per partecipare alla manifestazione organizzata da Matteo Salvini “Prima l'Italia. Il buonsenso in Europa”. All’incontro ha partecipato Boris Kollar, leader del partito slovacco Sme rodina, il quale ha tenuto un lungo discorso in lingua italiana a sostegno di Salvini.Il Ministero dell'Interno ha presentato al governo una proposta di normativa che andrebbe a sostituire l'attuale codice di identificazione personale denominato “rodné číslo” con un codice a 10 cifre generato casualmente. Il nuovo sistema non rivelerebbe il sesso e la data di nascita del t...
2019-05-24
04 min
Coach Factor
Massimo Eccheli Episodio 43
Abbiamo preparato una nuova e interessante puntata dedicata alla pallavolo giovanile, orientata in particolare sul settore maschile.Il nostro ospite di oggi è Massimo Eccheli, allenatore di lungo corso (da oltre 30 anni nella pallavolo), specializzato nel settore giovanile, che negli ultimi 10 anni ha guidato prima Segrate, poi Pro Patria e infine, dal 2016, il Vero Volley.Ed è proprio nel Consorzio di Monza che Massimo Eccheli si è consacrato nell’Olimpo degli allenatori giovanili, conquistando uno straordinario scudetto Under 16 in occasione delle Finali Nazionali di Torino.Ma al di là dei titoli e dei riconoscimenti (premiato più volte “Allenatore dell’anno”), Massimo ha il...
2019-04-30
1h 09
Criptomonete Italia News
Nexledger Accelerator la tecnologia Samsung per velocizzare la Blockchain
Il gigante della telefonia mobile Samsung , ha annunciato oggi con un comunicato stampa, di aver sviluppato una tecnologia che permetterebbe di velocizzare le operazione sulla rete Blockchain.La nuova tecnologia sviluppata da Samsung, dal nome Nexledger Accelerator , avrebbe giá superato i test con Hyperledger Fabric.Ricordiamo che Hyperledger Fabric è un progetto sviluppato dalla Linux Foundation , con lo scopo di migliorare le tecnologie blockchain. Di questo "consorzio" fanno parte colossi dell'industria IT come IBM, SUP, Intel, istituzioni finanziarie JPMorgan e Deutsche Börse ecc.Samsung fa sapere di aver testato la sua nuova tecnologia , Nexledger Accelerator, lo scorso dicembre e di ave...
2019-02-14
01 min
PlaYOURope
25_ridurre i rifiuti con EcoMaps
Ecomaps è un progetto capace di ottimizzare lo smaltimento dei rifiuti speciali. Si tratta di uno strumento web, facilmente accessibile a tutti che mette in comunicazione chi ha bisogno di smaltire un rifiuto, con chi ne ha la capacità e la struttura necessaria. Basandosi su un sistema di geolocalizzazione, Ecomaps fornisce il luogo più vicino in cui viene processato quel tipo di rifiuto, con tanto di indirizzo e distanza a cui si trova. Così si riducono i costi, si velocizzano i processi di smaltimento ma soprattutto..può portare rapidamente quei rifiuti ad una nuova vita con il riciclo. Ce ne ha parla...
2019-01-31
05 min
Enoagricola Blog
Frascati, una degustazione alla cieca per apprezzare i progressi di un territorio
Per comprendere dove sta andando il Frascati, il Consorzio di Tutela organizza quelli che potremmo chiamare “panel test” con gruppi di operatori ed esperti. Ho avuto l’onore di promuoverne uno, coinvolgendo sommelier e giornalisti, per una degustazione alla cieca di 36 campioni tra Frascati Doc, Frascati Superiore Docg (e alcune Riserve) e Cannellino Docg. Perché alla cieca? Una scelta del Consorzio che ho subito condiviso, perché nonostante tutto alcuni nomi potevano condizionare e, soprattutto, perché ad emergere doveva essere il territorio, i suoi caratteri ricorrenti, la qualità media. E il risultato è stato raggiunto, con assaggi interessanti in una batteria nel complesso b
2018-04-03
04 min
Enoagricola Blog
Benvenuto, Brunello 2013. Ma anche Riserva 2012 e Rosso di Montalcino 2016!
Benvenuto davvero ad un millesimo che si farà ricordare, parliamo del Brunello di Montalcino Docg 2013, presentato ufficialmente con l’evento “Benvenuto Brunello 2018” che ha chiuso la settimana delle Anteprime toscane nei giorni 16-18 febbraio. Un’annata a detta di tutti molto interessante, che saprà esprimersi bene anche quanto a longevità, con punte qualitative assolute. Interessante anche la Riserva 2012, sebbene in una fase forse poco espressiva (insomma, non bevetela ora ma aspettate qualche anno), e il Rosso di Montalcino 2016, le altre due anteprime ufficiali degustate insieme a colleghi italiani e internazionali nel bellissimo chiostro di Sant’Agostino. Un totale di 135 aziende, presenti anch...
2018-03-05
07 min
60 secondi di innovazione
Cre.Zi. Plus e la mappa della creatività di Palermo
Cre.Zi. Plus è un nuovo community hub a Palermo all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa, uno spazio rigenerato di archeologia industriale, che vuole diventare il punto di riferimento per gli attori dell’innovazione sociale in Sicilia, un ecosistema creativo a Palermo. Per questo la prima attività avviata è stata quella del “mappare” la creatività e chi la produce in città. Non è stata un’impresa semplice. Sono partiti dalla mappa dei talenti e dell’innovazione condotta dal politecnico di Palermo e dal Creative Lab guidato dal prof. Maurizio Carta, dalla mappa PA_WORKING coordinata dall’amministrazione comunale, la Mappa dei palermitani attivi curata da Dan...
2018-03-05
02 min
DiWineTaste Podcast - Italiano
Il Migliore Vino di Dicembre 2017: Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2008, Ricci Curbastro
Ricci Curbastro è fra i nomi celebri della Franciacorta, prestigiosa terra di bollicine d'Italia, fra le prime cantine ad aderire e fondare il Consorzio del Franciacorta grazie all'opera del fondatore Gualberto Ricci Curbastro. Il migliore vino di dicembre 2017 è infatti il doveroso e giusto tributo al fondatore di questa cantina, in uno stile, complessità ed eleganza davvero unici: Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2008. Prodotto in prevalenza con Pinot Nero e la parte restante di Chardonnay, questo vino esprime complessità, classe ed eleganza unite alla purezza rigorosa ed esatta del dosaggio zero - o pas dosé - che porta alla creazione di un capolavoro da ci...
2017-12-31
13 min
Frequenze Pirata // I Love Radio Rock
#66 Frequenze Pirata - Fedeli alla Linea (CCCP/CSI/PGR) [13.06.2016]
Viaggio nella saga epica di CCCP-CSI-PGR che hanno segnato uno dei momenti più importanti e fondamentali della musica rock italiana, segnadola per 3 decadi emancipandosi dai dogmi anglo-americani tra manifesti ideologici, inni dolenti, rabbia punk, misticismo orientale, ironia e paranoia. Partendo con i CCCP Fedeli alla Linea (1982-1990), passando per il Consorzio Suonatori Indipendenti (1992-2001) e finendo con i Per Grazia Ricevuta (2002-2009), mantenendo sempre una certa coerenza artistica che la li ha contraddistinti.
2016-06-13
3h 00
Wine Hub
Come sapere se le persone sceglieranno, o meno, una bottiglia – con Vincenzo Russo, Iulm
Perché scegliamo quella bottiglia in mezzo a tante? Che idea ci facciamo o ci siamo fatti di un vino di cui non conosciamo granché? Cosa succede quando siamo davanti un’etichetta, un sito internet, un marchio? Che tipo di condizioni determinano i nostri comportamenti di consumatori del vino? L’idea di un’economia fatta di consumatori guidati dalla ragione è da tempo sorpassata. Solo una piccola parte dei comportamenti di consumo è guidata dalla ragione. Sono invece soprattutto le emozioni e il piacere a guidare i consumi e tutta una serie di informazioni inconsapevoli che entrano nel processo di acquisto...
2015-07-17
25 min
Wine Hub
Come sapere se le persone sceglieranno, o meno, una bottiglia – con Vincenzo Russo, Iulm
Perché scegliamo quella bottiglia in mezzo a tante? Che idea ci facciamo o ci siamo fatti di un vino di cui non conosciamo granché? Cosa succede quando siamo davanti un’etichetta, un sito internet, un marchio? Che tipo di condizioni determinano i nostri comportamenti di consumatori del vino?L’idea di un’economia fatta di consumatori guidati dalla ragione è da tempo sorpassata. Solo una piccola parte dei comportamenti di consumo è guidata dalla ragione.Sono invece soprattutto le emozioni e il piacere a guidare i consumi e tutta una serie di informazioni inconsapevoli che entrano...
2015-07-17
25 min
Manituana - Podcast MUSICA
04 pe-ld - Glockpipe
04 pe-ld è l'alter ego di Kai Zen J, che è l'alter ego di Jadel Andreetto. Dopo essere stato folgorato sulla via del (post) punk in tenera età, e dopo aver suonato in diversi gruppi, nel 1994 si è trasferito dal granducato di Sudtirolo a Bologna dove per un’endemica mancanza di batteristi ha deciso di costruirsi un multitraccia assemblando vecchi mangianastri e un campionatore con un giradischi e un rotolo di scotch. Oggi, nell'era dei laptop prova a usare le vecchie tecniche sui nuovi mezzi e si registra mentre suona il basso, il piano, le chitarre e tutto ciò che gli capita a...
2007-04-05
00 min