Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Consorzio Vini Del Trentino

Shows

OnWine - Un podcast per fare i fighi quando invitate qualcuno a cenaOnWine - Un podcast per fare i fighi quando invitate qualcuno a cenaOnWine in TrentinoUn episodio per cambiare idea!Su cosa? Sui vini dolci: un grande patrimonio italiano che gode di (cattiva) fama immeritata.Daria e Tommaso ci portano in Trentino, alla scoperta di una terra che ha molto da offrire a turisti e appassionati di cibo e vino! Quattro valli, quattro mondi diversi ciascuno con i suoi vini.Special guests: Valentina Voltolini, Responsabile della comunicazione per il Consorzio di tutela Vini del Trentino; Ace e Hiyuga autori e host del podcast Enciclopedia dei Videogiochi.Per seguire OnWine e scoprire le ricette della puntata: onwinepodcast...2024-02-0923 minITALIA NEXT DOPITALIA NEXT DOPEp 11 - Il percorso di sostenibilità intrapreso dal Consorzio di Tutela Vini del TrentinoEpisodio 11 - Intervista a Graziano Molon, Direttore generale Consorzio di Tutela Vini del Trentino che racconta il percorso virtuoso di diversi anni, intrapreso dal Consorzio con l’obiettivo di realizzare disciplinari di produzione attenti alla sostenibilità e alla salubritàIl Consorzio di Tutela Vini del Trentino sarà presente a “ITALIA NEXT DOP - 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP”, che si terrà a Roma il 22 febbraio 2023 per diffondere la #ricerca scientifica nel mondo DOP IGP.ll podcast #ItaliaNextDOP raccoglie le voci dei maggiori protagonisti coinvolti nei progett...2023-01-2004 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories15. Fun & Tasting. Il gioco degli abbinamentiL’abbinamento piatto-vino è un discorso complesso e anche un gioco estremamentedivertente....scoprilo con noi...2022-04-0104 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories14. L'altra metà del vinoConosciamo le donne produttrici del nettare di Bacco in Trentino...2022-04-0106 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories13. Come si conserva il vinoOggi non parliamo di vino, parliamo di come trattarlo al meglio. Vediamolo assieme.2022-04-0104 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories12. Focus vino: Antichi vitigniVecchie varietà di uva coltivate un tempo in provincia di Trento....le conosci? Scoprile con noi...2022-04-0108 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories11. Focus vino: ReboIl Rebo nasce dall’invenzione di un grande esperto, Rebo Rigotti, ricercatore della Stazione sperimentale dell’Istituto agrario di San Michele all’Adige (Trento). È stato lui a creare, intorno al 1920 (altri invece parlano di 1948) un nuovo vitigno che secondo le intenzioni iniziali doveva sostituire il Merlot nelle zone climaticamente meno adatte alla coltivazione di quest’ultimo....2022-04-0103 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories10. Focus vino: SchiavaOggi parliamo più che altro di una famiglia di vitigni, piuttosto che di una singola uva: quando si parla di Schiava in realtà bisogna ricordarsi che esistono 4 diversi vitigni, la Schiava grossa, la Schiava Nera, la Schiava grigia e la Schiava gentile che nasce da un’uva più aromatica...2022-04-0102 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories9. Focus vino: Müller ThurgauMüller-Thurgau, un vitigno a bacca bianca originario del Geisenheim in Germania e utilizzato per produrre vino principalmente in Germania, Ungheria, Austria e Italia.In Val di Cembra, in Trentino, il Müller-Thurgau ha trovato indiscutibilmente il suo habitat naturale....2022-04-0103 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories8. Focus vino: Vino SantoLa freschezza è la caratteristica che ha permesso ai grappoli di Nosiola di diventare non solo un seducente vino secco, ma anche un vino passito leggendario, il mitico Vino Santo Trentino....2022-04-0102 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories7. Focus Vino: MarzeminoOggi parliamo di un altro vino rosso, molto differente dal Teroldego Rotaliano: sto parlando del Marzemino, un vitigno ben radicato in Veneto e Trentino Alto Adige tanto da poter essere considerato un autoctono....2022-04-0102 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories6. Focus vino: TeroldegoOggi vi voglio parlare dell’unica uva a bacca rossa autoctona del Trentino, il Teroldego Rotaliano....2022-04-0102 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories5. Focus vino: NosiolaAvete mai sentito parlare di Nosiola?La Nosiola è la regina del Trentino, l’unica uva a bacca bianca autoctona della provincia di Trento....2022-04-0102 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories4. I grandi personaggi del vino trentinoCi si domanda spesso come un determinato vino sia riuscito ad avere successo e la risposta è presto detta. In ogni terra il vino ha bisogno di personaggi che abbiano un’intuizione e che portino avanti, contro tutto e tutti, la loro visione, i loro sogni. In Trentino la prima figura importante è stata sicuramente ....2022-04-0103 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories3. Dalla situla della Val di Cembra a oggiOggi a Trentino Wine Stories vogliamo raccontarvi un po’ di storia, perché, come diceva Indro Montanelli, “Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.”Oggi il Trentino è ritenuto una delle migliori zone vinicole d'Italia, nella produzione di vini bianchi e rossi, e ancor più per i vini spumanti metodo classico...scopritelo con noi...2022-04-0105 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories2. Vini buoni in tutti i sensi.Quelli del Trentino sono vini buoni in tutti i sensi, vini che esprimono un’identità ben precisa, quella del territorio in cui nascono: il Trentino è una regione che comprende fasce climatiche e terreni molto diversi fra loro, e una ventina di vitigni che prosperano fra i 200 e i 1.000 metri di quota, tra una flora e una fauna ricchissime. Qui più che mai il concetto di sostenibilità è nel DNA di ogni persona, e naturalmente lo è anche in quello della viticoltura.Ma facciamoci spiegare meglio dal direttore del Consorzio vini del Trentino, Graziano Molon.2022-04-0109 minTrentino Wine StoriesTrentino Wine Stories1. Il Trentino e il vinoBenvenuti a Trentino Wine Stories, il podcast che vi vuole portare nel magico mondo del vino trentino. Ogni puntata, una storia, come una favola. Iniziamo il nostro viaggio dando uno sguardo dall’alto, in generale, per capire meglio le varie zone di produzione del vino fermo in Trentino. Il Trentino è terra di bianchi profumati, grazie al clima alpino caratterizzato da forti escursioni termiche che valorizzano i profumi dei vini, e di rossi più o meno corposi. Il Trentino è diviso in 4 zone di produzione che seguono la morfologia del territorio: visto il clima alpino, la vite cresce in co...2022-04-0102 min