podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Contrabbando Speranza
Shows
STUPEFATTI
#219 - Potenziati
Buon venerdì Stupefan! Cosa avremo ancora da raccontarvi dopo tutti questi episodi? Un sacco di cose in realtà, perché le politiche sulle droghe come sempre non si fermano e continuano a disvelare tutta l'ipocrisia del proibizionismo. First of all, vi avevamo già parlato nella puntata "Doping" degli enhanced games: ora non abbiamo solo una data, abbiamo un record mondiale stabilito nella categoria del nuoto. È il primo passo verso un nuovo modo di concepire lo sport agonistico, perché permette agli atleti di scegliere se affrontare competizione da "puliti" o da "migliorati", visto che il doping, e più di quanto immaginiamo, viene usato a...
2025-05-23
36 min
Intuito selvatico: memorie di malerbe
Il Poligono del Giappone: le piante viaggiatrici
In questa puntata scopriremo una Venezia torbida e affascinante, tra il 1350 e il 1450, quando la botanica si intrecciava con il potere e il contrabbando. Non solo spezie e tessuti, ma anche semi e piante rare solcano, nascosti, i mari verso la Serenissima, cambiando per sempre il paesaggio vegetale europeo.Seguendo le tracce invisibili lasciate dalle piante “viaggiatrici”, dal contrabbando verde al primo orto botanico universitario, dalle piante "aliene" al fraintendimento del termine alimurgia, approderemo tra le erbe dimenticate, sostituite, riscoprendo il senso dell’identità culturale e gastronomica.Ricostruiremo il concetto di pianta aliena e toccheremo quel po...
2025-05-17
34 min
Intuito selvatico: memorie di malerbe
Il Poligono del Giappone: le piante viaggiatrici
In questa puntata scopriremo una Venezia torbida e affascinante, tra il 1350 e il 1450, quando la botanica si intrecciava con il potere e il contrabbando. Non solo spezie e tessuti, ma anche semi e piante rare solcano, nascosti, i mari verso la Serenissima, cambiando per sempre il paesaggio vegetale europeo.Seguendo le tracce invisibili lasciate dalle piante “viaggiatrici”, dal contrabbando verde al primo orto botanico universitario, dalle piante "aliene" al fraintendimento del termine alimurgia, approderemo tra le erbe dimenticate, sostituite, riscoprendo il senso dell’identità culturale e gastronomica.Ricostruiremo il concetto di pianta aliena e toccheremo quel potente sapere perduto che un temp...
2025-05-17
34 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Il piazzale di Casa Rossa e altri valichi tra contrabbando e creatività da «Gorizia e Nova Gorica: capire il confine»
Spazi e pratiche di contattoIl 21 dicembre 2007 si giunse all’ultimo capitolo nello smantellamento di tutte le barriere fisiche che limitavano la circolazione fra le due parti del confine, con l’ingresso della Slovenia nell’area Schengen.Ciò comportò anche la soppressione dei valichi di confine fra i due paesi e suscitò una sorta di ironica nostalgia in chi vedeva quei luoghi come depositari della memoria di innumerevoli pratiche illecite portate avanti per anni, in un’ottica ed etica di “sopravvivenza” transfrontaliera: esperienze di contrabbando che accomunavano i cittadini da entrambe le parti del confine.È difficile trovare qualcuno...
2025-02-13
17 min
Newsroom
Newsroom Ep 11 - #Flotta fantasma
Come funziona il contrabbando di gasolio nel Mediterraneo? Perché decine di petroliere scompaiono dai radar in precisi tratti di mare tra Libia e Malta? Ne parliamo con Giulio Rubino, nostro codirettore, nonchè autore dell’ultima inchiesta Irpimedia.Nella seconda parte dell’episodio parliamo di Bija, ex ufficiale della Guardia Costiera libica coinvolto in diversi traffici, assassinato il 31 agosto di quest’anno. Lo facciamo con Nancy Porsia, giornalista freelance, autrice del libro “Mal di Libia. I miei giorni sul fronte del Mediterraneo”. L'inchiesta :- I sospetti sulla nuova "flotta...
2024-09-16
15 min
Rassegnata Stampa
Episodio 613 La Nutella Vegana appena presentata e già presente di contrabbando a Napoli e la carbonara in Lattina di Heinz!
La Nutella Vegana appena presentata e già presente di contrabbando a Napoli e la carbonara in Lattina di Heinz!Seguitemi sulla pagina Angie_time su ig - facebook e Twitter. Per collaborazioni scrivete a angie.lanotte@gmail.com
2024-09-04
05 min
Ascona-Locarno, tra palme e ghiacciai
Brissago: pioggia d'oro e foglie di tabacco
Brissago si estende tra cielo e terra, corre da ripidi pendii fino al punto più basso della Svizzera. Nel mezzo, tra la cima del picco Gridone e le rive del lago, ci sono un paese, un bosco di pioggia d’oro e storie di donne e foglie di tabacco. Comincia tutto dalla chiesa rinascimentale di San Pietro e Paolo, nella parte più bassa del paese: da qui, arrotolandoseli intorno, sono emerse nel tempo case, vicoli stretti, giardini di alberi d’arancio e di limone. Puoi sbirciare nei cortili mediterranei e negli angoli nascosti delle strade di Brissago, oppure, a partire dal pa...
2024-06-24
00 min
LARADIOSVEGLIA di ClimbingRadio
Arte di contrabbando
Un lunedì pieno di arte, cucina, cuore e contrabbando!
2024-01-22
51 min
Live Pop
Live Pop - Fotoricordi di contrabbando - 16/11/2023
Nell’ambito delle serate di Book City ospitate a Radio Popolare, il fotografo Guido Harari presenta “Jannacci arrenditi! Fotoricordi di contrabbando” (ediz. Rizzoli Lizard), umanità ed arte del grande musicista milanese negli scatti di un fotografo rock. Dagli anni Settanta il nome di Harari è associato soprattutto alla musica e alle copertine di dischi per artisti come Fabrizio De André, Bob Dylan, B.B. King, Lou Reed, Simple Minds, Frank Zappa, Pino Daniele, Vasco Rossi… anche se in realtà ha spaziato dal ritratto al reportage, alla moda e alla pubblicità. Una serata dedicata a un racconto, per parole e immagini, della vita di Enzo...
2023-11-16
59 min
Mele
L'irrefrenabile contrabbando dell'avorio
Gli elefanti si stanno estinguendo a causa del contrabbando di avorio: ogni anno ne vengono uccisi 20.000. Ridurre la domanda di questo materiale è possibile?#Ambiente #elefanti #avorio #melepodcast #spotify #torcha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-09-18
09 min
La sveglia di Bobo - Roberto Giachetti
La Sveglia di Bobo - Rassegna Stampa del 10.10.2022
governo, totoministri, confindustrioa, cgil, fdi, lega, fi, pd, m5s, inflazione, energia, superbonus, lavoro, ucraina, mattarella sinagoga, vaccini contrabbando, chiesa e abusi, migranti papa, eutanasia, inghiottita da cavalcavia NO, mmorta educatrice riccione, casillas twit sini gat oer gioco, iran, usa elezioni, cina dataroom, battaglia dei chip.
2022-10-10
1h 04
Le guerre in Jugoslavia
Chirurghi e balie di guerra
Settembre '92: le tensioni tra Sarajevo e caschi blu | La politica dell'acquiescenza e il contrabbando d'armi | La Jugoslavia fuori dall'Assemblea Generale ONU
2022-09-14
05 min
Remote
I Segreti del Contrabbando - Penultima frontiera 10
Armati di tanta curiosità e dei segreti nascosti da fratello Big, Bug e Max cercano di svelare i segreti nascosti dei contrabbandieri il cui passato sembra intrecciarsi sempre di più con il loro presente
2022-07-25
1h 35
RIP GDR
The Rise of Trasghal 11 – Il Piacere del Monaco e Non Solo
Alla fine i nostri eroi avevano ottenuto quello che volevano. Tre casse di bottiglie di Piacere del Monaco, utile mezzo per farsi amico il Marchese di Kupar, notoriamente amante del pregiato vino liquoroso di contrabbando. E poco male se forse... Continue Reading →
2022-06-15
00 min
RIP GDR
The Rise of Trasghal 10 – Tradimento
Il bilancio della serata? Tre casse di vino di contrabbando requisite, un magazzino dato alle fiamme, qualche cadavere sparso per le strade di Kupar e alcuni legami…incrinati. Ma andiamo con ordine. Maicol era riuscito a riprendere i contatti con un... Continue Reading →
2022-06-07
00 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie dell'8 febbraio 2022
Le principali notizie di martedì 8 febbraio nel podcast quotidiano di VareseNewsCantieri Esselunga, due sottopassi su tre sono già stati realizzatiManca un ultimo sottopasso ferroviario e la rivoluzione di via Gasparotto a Varese sarà completata. Parliamo dell’area dove è sorta la nuova Esselunga e che ha già visto la realizzazione di due rotatorie. Il cantiere attualmente in corso è quello che realizzerà il sottopasso a disposizione di chi arriva da Milano e potrà scendere direttamente in via Gasparotto. La conclusione dei lavoro è attesa per l’autunno prossimo.Senza assicurazione e col furgone sequestrato, donna picchia agenti della...
2022-02-08
03 min
RTN Podcast - Le Rubriche di RTN Radio
Oggi mi presento io (22e02) - Michele Chierico
Oggi mi presento io - a cura di Marco Pareti. 2022, episodio 2: Michele Chierico Abbiamo portato ai nostri microfoni di RTN Radio, per la rubrica Oggi mi presento io, Michele Chierico, storico e autore di edizioni sulle vicende legate al Lago Trasimeno nel periodo tra Ottocento e Novecento. Nell'intervista ci parla in particolare del contrabbando nell'area del Trasimeno e degli accadimenti nel periodo del Risorgimento. L'autore ci svela i nessi tra contrabbando locale e storia nazionale. A cura di Marco Pareti
2022-02-08
38 min
Seac Compliance
Il reato di contrabbando e il modello 231
Oggi parliamo con Luigi Fruscione di contrabbando doganale e di come questo si declina all’interno della compliance aziendale e del modello organizzativo 231.
2022-01-11
12 min
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA
ALBERT ANASTASIA
Sappiamo bene che ogni criminale spesso si specializza in un tipo di delitto, ebbene Albert Anastasia si specializzò nell'organizzazione di omicidi. Non possiamo affermare che “Sua maestà il Boia” o “Il cappellaio pazzo”, come venne soprannominato, si dedicò solo a quel tipo di delitti, infatti fu implicato in tanti altri racket quali le estorsioni ai sindacati e ai lavoratori portuali, il gioco d’azzardo, la prostituzione e durante il periodo del proibizionismo al contrabbando. Fu uno dei mafiosi più spietati e temuti di Cosa Nostra nella storia degli Stati Uniti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/p...
2022-01-01
23 min
RTN Podcast - Le Rubriche di RTN Radio
Maremagnum (21e07) - Enrico Fuselli
Maremagnum - Libri ed Editoria, a cura di Marco Pareti 2021, episodio 7: Enrico Fuselli Per la rubrica Maremagnum: tra libri ed Editoria abbiamo incontrato Enrico Fuselli, l'autore dell'opera dal titolo Contrabbando e finanzieri nell'Umbria pontificia (1815-1860) edito da Era Nuova. Narra la singolare vicenda di Cospaia, la repubblica dei contrabbandieri, da cui l'Autore ha preso spunto per la realizzazione del suo libro. L'opera presenta un interessante approfondimento sul contrabbando e sulla storia della Guardia di Finanza italiana. Servizio a cura di Marco Pareti
2021-12-31
28 min
Giodiesis - I podcast
De puta Scheisse
"Alcide si fuma una sigaretta al freddo, tenendo le braccia, grandi come condotte dell'acqua, incrociate sul petto e le mani sotto le ascelle. C'è un motivo criptico e di contrabbando, un motivo made in China se è arrivato alle 6 del mattino per aprire i cancelli..." Testo, musica e voce di Giovanni Locatelli. De pura Scheisse è pubblicato su Materiali Resistenti, Prospektiva 59, e su www.secondorizzonte.com
2021-12-28
09 min
K44 - La voce del trasporto
Trasporto carburante antifrode e sicuro
Ogni anno un fiume di gasolio di contrabbando viene venduto illegalmente in Italia. La Guardia di Finanza e la Polizia Stradale cercano di contrastare questo fenomeno, che non colpisce solo l’Erario per l’evasione delle accise e dell’Iva, ma anche il commercio e l’autotrasporto (che subisce la concorrenza di chi paga meno il carburante acquistato in nero). Oltre alla repressione, è importante la prevenzione e in tal senso sono attivi alcuni strumenti digitali e di tracciamento. Uno di questi è messo in pratica dal Consorzio Transadriatico, importante operatore nella logistica secondaria dei carburanti, attraverso il programma Legalità & CaloZero, che prevede il...
2021-12-02
17 min
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA
LASTRAGE DI SAN VALENTINO
Musiche di Syon (Thomas Nicosia) Prelude in Em. Il proibizionismo, invece di portare salute e prosperità alla nazione, determinò la spesa di ingenti risorse per la repressione e in più un incremento spaventoso della criminalità. Questa escalation delinquenziale portò alla commissione di reati quali contrabbando, rapine, furti a convogli che trasportavano illegalmente alcolici e tantissimi omicidi. L’episodio più ricordato di questi eccidi fu l'uccisione di sette persone a Chicago nel famigerato massacro di San Valentino. Capone non era a Chicago al momento del massacro, ma fu fortemente sospettato di averlo ordinato. Tuttavia, nessuno fu mai stato condannato per questa efferata...
2021-11-18
06 min
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA
GLI INIZI DELLA MAFIA DI CHICAGO. BIG JIM COLOSIMO E JOHNNY TORRIO
La mafia di Chicago, conosciuta come The Outfit, è l'unica organizzazione mafiosa indipendente, non controllata dalle "Cinque famiglie" di Cosa Nostra di New York. L'influenza di The Outfit si estende da Chicago al Midwestern degli Stati Uniti a Las Vegas e parte della Florida. Alla fine dell’ottocento primi del novecento operavano varie bande di strada localizzate nel lato sud, e nel lato nord e infine “La mano nera” localizzata nella "Little Italy” di Chicago. Inizialmente fu un gruppo criminale composto da gangster italiani ed ebrei, guidato da Giacomo Colosimo Cerone, naturalizzato James Colosimo, noto anche con lo pseudonimo di Big Jim, dett...
2021-11-03
14 min
La Toscana in noir
LIVORNO - Fronte del porto
“Ti va di cenare a baccalà?” Inizia così questo racconto dove contrabbando, spie e trattorie creano un intreccio misterioso. Quale storia si dispiegherà? Ascolta fino alla fine e prepara il Baccalà alla Livornese, da abbinare a un calice di Centine Rosso. Di Davide Gadda
2021-10-31
19 min
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA
LUCKY LUCIANO CREA LA COMMISSIONE
Musiche di Syon (Thomas Nicosia) Prelude in Em. La figura di Lucky Luciano è chiaramente cruciale negli eventi fino adesso narrati. Dopo la guerra castellammarese e l'uccisione dei due vecchi boss Masseria e Maranzano. Ormai divenuto il principale boss di tutta l’America, Luciano si rifiuta di nominarsi Capo dei Capi e, per evitare altre guerre, decide di creare una Commissione formata dalle cinque famiglie di New York, dalla Chicago Outfit di Al Capone e dalla famiglia di Buffalo di Stefano Maggadino in rappresentanza delle famiglie minori, autorizzando chiunque a collaborare con gangster non siciliani e non italiani, dando vita al poi...
2021-10-07
14 min
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA
VITO BONVENTRE E COLA SCHIRO'. LE ORIGINI DELLA FAMIGLIA BONANNO
Musiche di Syon (Thomas Nicosia) Prelude in Em. Alle origini la famiglia mafiosa Bonanno fu guidata da VITO BONVENTRE e COLA Schirò’. Ci siamo occupati già del primo parlando del caso dei Good Killers, i Castellammaresi in lotta contro i loro rivali della famiglia Buccellato. BONVENTRE nacque a Castellammare del Golfo, in Sicilia, nel 1875, cugino di secondo grado di Joseph Bonanno giunse negli USA nel 1906. Diventò un contrabbandiere di successo a Brooklyn e un membro di spicco della famiglia criminale di Nicola Schirò. Bonventre fu assassinato fuori dal garage della sua abitazione il 15 luglio 1930. Il suo omicidio e quello del leader...
2021-08-19
12 min
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA
IL PROIBIZIONISMO
Musiche di Syon (Thomas Nicosia) Prelude in Em. A partire dagli anni venti mutò drasticamente la malavita negli stati uniti d'america e di conseguenza Cosa Nostra. La causa di tutto ciò fu da attribuire al Proibizionismo. Proibizionismo entra in vigore negli stati uniti con l’approvazione del diciottesimo emendamento della costituzione americana. Secondo questa nuova legge, votata nel 1919, negli Stati Uniti d’america era vietata la produzione e distribuzione e la vendita al dettaglio di qualsiasi bevanda alcolica, in sostanza chi contravveniva commetteva un crimine federale. Inoltre fu istituita una agenzia federale per il contrasto del fenomeno denominata Ufficio del Proibi...
2021-05-27
08 min
Leggende e storie del Lago Maggiore
Giuseppe_Al_Sfrusin ( Legge Marica)
Giuseppe al Sfrusin ( Legge Marica)Giuseppe, al sfrusin, era molto affezionato alla giovane moglie, quando gli era possibile, le portava qualchc regalino.Siccome la sua Giuseppa era molto golosa di caffè una notte ne rubò un poco di quello buono che trasportava di contrabbandoEra , un rischio grosso, guai se lo avessero scoperto………………….Rimanete in ascolto per vedere come va a finire ……………………….Buon AscoltoGiuseppe al sfrusin è un racconto tratto “ Dall’albero del tempo” racconti di storie e memorie raccolte da angeresi e raccolte da Franca Nobili.Sul nostro canale podcast potete seguire le altre leggende e antich...
2021-05-22
03 min
NEWSLINET
NEWSLINET – DTT, Canale 20, 2021 fuga dal satellite, Antitrust sanziona Google, editoria online in crescita, Jocelyn e la storia della TV
Nel podcast: DTT. Perso il Veneto per strada. Avrebbe dovuto essere pubblicato venerdì. Cosa è successo?➡️https://bit.ly/3bFE60NL’Espresso: noi non in errore sul genere del canale LCN 20. Agcom finge di non comprendere la questione➡️https://bit.ly/33YkoZY2021: fuga dal satellite. Quest’anno potrebbe essere ricordato come il peggiore per la tv sat in Italia. Che ha perso un’occasione d’oro➡️https://bit.ly/33UnUobOTT. Antitrust sanziona Google per Android Auto con 100 mln di euro. Ha impedito a Enel X Italia di rendere disponibile l’app Juic...
2021-05-19
04 min
Trovafrasi - le migliori citazioni da condividere
Frasi sui drink & cocktail: occasione per ritrovarsi
I drink e i cocktail sono bevande che si ottengono da un mix equilibrato di ingredienti, alcolici e non, e aromi vari. Oltre ad avere una struttura proporzionata, queste miscele devono avere anche un colore ed un profumo bilanciati e coinvolgenti.Le frasi su drink & cocktail ci raccontano del ruolo dell’alcool nella nostra società.Drink e cocktail, cosa sonoMolto diffusi in tutto il mondo e sempre più spesso sperimentati anche in versione home made, i drink sono la fonte di una continua innovazione, come la recente trovata di un’azienda italiana che ha lan...
2021-05-17
00 min
RediGio - Storie di citta'
QGLH828-tradizioni-varesine
redigio.it/dati2109/QGLH828-tradizioni-varesine.mp3 - 4,49 - #66 - Tradizioni varesine - secondo periodo austriaco dal 1814 al 1859 - Repressione austriaca con tassazione - sentimento antiaustriaco - Capronno e la sua tassazione - Garibaldi a Varese - Il transito del re ad Angera - il contrabbando delle stoffe con la sponda piemontese - Il Corriere del Verbano - storia di un contrabbandiere -
2021-04-10
04 min
RediGio - Storie di citta'
QGLG586-vita-lagomaggiore
redigio.it/dati2006/QGLG586-vita-lagomaggiore.mp3 - La vita sul Lago Maggiore, tra il 400 e il 500, le tentazioni militari e il contrabbando - Torriani e Visconti - il mestiere delle armi - vita da boscaioli - - #32
2021-04-05
11 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 19 marzo 2021
Il podcast quotidiano di VareseNews. Queste le notizie pubblicate il 19 marzo e scelte per voi dalla redazione.Calendario vaccinale per gli over60: circola ma è falsoÈ falso il calendario vaccinale per gli ultrasessantenni che circola in rete. Il documento che riporta le scadenze in base agli anni di nascita non è stato redatto da Regione Lombardia che ha smentito l’esistenza di una programmazione ufficiale. Intanto proseguono i disguidi con il sistema di prenotazione di Aria. A un anziano di malnate è stato fissato l’appuntamento per il vaccino a CremonaMensa dei Poveri, l’inchiesta che ha fatto trem...
2021-03-19
04 min
Napoli parla Cinema
Sofia Loren e la scalinata a Vico dei Miracoli
Il film di De Sica girato nel 1963 è articolato in tre episodi ambientati in tre grandi città italiane: Napoli, Roma e Milano. Tutti gli episodi sono interpretati da Sofia Loren e Marcello Mastroianni. Quello intitolato “Adelina” racconta che la protagonista mantiene il marito disoccupato e il figlio con la vendita di sigarette di contrabbando. Una multa non pagata le costerebbe il carcere, che riesce però a rimandare con le gravidanze. Quando non arrivano più figli, Adelina decide di scontare la pena. La scalinata dove la Loren vende le sigarette di contrabbando è quella che incrocia via Giuseppe Piazzi con Vico dei Miracoli (a Napoli...
2021-03-18
00 min
la storia in taxi
episodio 56 : 1945-1964/La tragedia di Dallas
La falsa pista che lega Oswald all acquisto del fucile a Chicago; il contrabbando di armi e di fucili Carcano in Usa controllato dall FBI; il legame tra la ditta di Chicago dove il Carcano fu ordinato ed i gruppi di estrema destra legati alla CIA
2021-02-25
09 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Broga Doite, cinema sul territorio (prima parte)
Broga Doite nasce nel 2013 come collettivo, un laboratorio di idee e immagini, uno spaziodi pensiero e azione. Ora dopo quasi un decennio, il progetto si è allargato ed in alcuniaspetti mutato. Ne parliamo insieme ai soci fondatori: Andrea Settembrini e GabrieleLicchelli.
2021-02-21
14 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Broga Doite (seconda parte)
Broga Doite nasce nel 2013 come collettivo, un laboratorio di idee e immagini, uno spaziodi pensiero e azione. Ora dopo quasi un decennio, il progetto si è allargato ed in alcuniaspetti mutato. Ne parliamo insieme ai soci fondatori: Andrea Settembrini e GabrieleLicchelli.
2021-02-21
18 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Broga Doite (terza parte)
Broga Doite nasce nel 2013 come collettivo, un laboratorio di idee e immagini, uno spaziodi pensiero e azione. Ora dopo quasi un decennio, il progetto si è allargato ed in alcuniaspetti mutato. Ne parliamo insieme ai soci fondatori: Andrea Settembrini e GabrieleLicchelli.
2021-02-21
19 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Erasmus, l'esperienza di Lucia
l'Erasmus è sicuramente una di quelle esperienze che qualsiasi studente universitariodovrebbe fare. La possibilità di passare sei mesi in un altro paese, conoscere altri ragazziche arrivano lì da ogni parte d'Europa, approcciarsi a nuove lingue, nuovi metodi di studio,nuove realtà è sicuramente un qualcosa di bello e sicuramente edificante. In questapuntata ne discutiamo con Lucia, 25enne di Corsano che ci ha raccontato la sua esperienzadi 6 mesi in Spagna con il progetto Erasmus plus.
2021-02-21
05 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Erasmus, l'esperienza di Luigi
l'Erasmus è sicuramente una di quelle esperienze che qualsiasi studente universitariodovrebbe fare. La possibilità di passare sei mesi in un altro paese, conoscere altri ragazziche arrivano lì da ogni parte d'Europa, approcciarsi a nuove lingue, nuovi metodi di studio,nuove realtà è sicuramente un qualcosa di bello e sicuramente edificante. In questapuntata ne discutiamo con Luigi, 29enne di Corsano che ci ha raccontato la sua esperienzadi 6 mesi in Norvegia con il progetto Erasmus plus.
2021-02-21
13 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
L'erasmus e il servizio civile Europeo con Milena Pallotta (PRIMA PARTE)
Il servizio civile Europeo è un'esperienza di volontariato internazionale. Giovani dai 17 ai30 anni possono svolgere attività in organizzazioni no-profit al di fuori dei confininazionali. Ma non è così semplice: questo progetto è molto, molto di più. Ne parliamoinsieme a Milena Pallotta, una vera e propria cittadina europea. U anno in Finlandia in uncentro giovanile. Inoltre è stata volontaria IVY (Interreg Volunteer Youth, programmaErasmus+), e ha partecipato a diversi scambi giovanili e training in Europa. E’ stata groupleader per il progetto Youth4Europe.
2021-02-21
17 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
L'erasmus e il servizio civile Europeo con Milena Pallotta (SECONDA PARTE)
Il servizio civile Europeo è un'esperienza di volontariato internazionale. Giovani dai 17 ai30 anni possono svolgere attività in organizzazioni no-profit al di fuori dei confininazionali. Ma non è così semplice: questo progetto è molto, molto di più. Ne parliamoinsieme a Milena Pallotta, una vera e propria cittadina europea. U anno in Finlandia in uncentro giovanile. Inoltre è stata volontaria IVY (Interreg Volunteer Youth, programmaErasmus+), e ha partecipato a diversi scambi giovanili e training in Europa. E’ stata groupleader per il progetto Youth4Europe.
2021-02-21
16 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Erasmus, l'esperienza di Sara
l'Erasmus è sicuramente una di quelle esperienze che qualsiasi studente universitariodovrebbe fare. La possibilità di passare sei mesi in un altro paese, conoscere altri ragazziche arrivano lì da ogni parte d'Europa, approcciarsi a nuove lingue, nuovi metodi di studio,nuove realtà è sicuramente un qualcosa di bello e sicuramente edificante. In questapuntata ne discutiamo con Sara, 25enne di Rieti che ci ha raccontato la sua esperienza di 6mesi a Barcellona Con il progetto Erasmus plus.
2021-02-21
13 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Lotta ai tumori e cultura della prevenzione (Seconda parte)
Il cancro, il male del XXI secolo. Nonostante le terapie siano più efficaci, con meno effettie il tasso di mortalità si sia abbassato notevolmente rispetto a una ventina di anni fa,resta ancora una delle malattie più temute e con un incidenza che sembra non volercalare. Ne abbiamo parlato con il Dottor Giuseppe Serravezza, oncologo e presidentedella sezione Leccese della LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori).
2021-02-21
23 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Lotta ai tumori e cultura della prevenzione (Prima parte)
il cancro, il male del XXI secolo. Nonostante le terapie siano più efficaci, con meno effettie il tasso di mortalità si sia abbassato notevolmente rispetto a una ventina di anni fa,resta ancora una delle malattie più temute e con un incidenza che sembra non volercalare. Ne abbiamo parlato con il Dottor Giuseppe Serravezza, oncologo e presidentedella sezione Leccese della LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori).
2021-02-21
19 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Il MES, quanti soldi ci da l'Europa?
Il Meccanismo Europeo di Stabilità, conosciuto a tutti come MES. Una parola sentita erisentita in tv, radio e ovunque. Ma come funziona veramente? Ne parliamo insieme aGiorgio De Marco, che prova a spiegarci se e quanti soldi effettivamente potrà erogarel'Europa ai singoli stati.
2021-02-21
30 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
La musica indipendente: tra nuovi canali e covid Quale futuro? (PRIMA PARTE)
In questi anni, la forte innovazione tecnologia e sociale si è abbattuta fortemente anchesul mondo della musica. Oggi è enormemente più semplice produrre e accedere adeterminati canali a differenza anche di 20 anni fa. Al contempo, questa facilità di accessopresenta anche un'altra faccia della medaglia piena di insidie. La situazione ènotevolmente peggiorata a causa del Covid che ha colpito sopratutto il settore culturale emusicale. Ne parliamo in una lunga chiaccherata insieme a Gigi Cosi, musicista efondatore di INDIPENDENCE.
2021-02-21
27 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
La musica indipendente: tra nuovi canali e covid Quale futuro? (SECONDA PARTE)
In questi anni, la forte innovazione tecnologia e sociale si è abbattuta fortemente anchesul mondo della musica. Oggi è enormemente più semplice produrre e accedere adeterminati canali a differenza anche di 20 anni fa. Al contempo, questa facilità di accessopresenta anche un'altra faccia della medaglia piena di insidie. La situazione ènotevolmente peggiorata a causa del Covid che ha colpito sopratutto il settore culturale emusicale. Ne parliamo in una lunga chiaccherata insieme a Gigi Cosi, musicista efondatore di INDIPENDENCE.
2021-02-21
28 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
La musica indipendente: tra nuovi canali e covid Quale futuro? (TERZA PARTE)
In questi anni, la forte innovazione tecnologia e sociale si è abbattuta fortemente anchesul mondo della musica. Oggi è enormemente più semplice produrre e accedere adeterminati canali a differenza anche di 20 anni fa. Al contempo, questa facilità di accessopresenta anche un'altra faccia della medaglia piena di insidie. La situazione ènotevolmente peggiorata a causa del Covid che ha colpito sopratutto il settore culturale emusicale. Ne parliamo in una lunga chiaccherata insieme a Gigi Cosi, musicista efondatore di INDIPENDENCE.
2021-02-21
18 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
La musica indipendente in Salento (PRIMA PARTE)
Marco Puzzello, giovane compositore salentino, ci racconta di come durante laquarantena il suo stato d'animo è confluito nella sua nuova canzone: sleep dance. Laparticolarità è nel videoclip, girato in un piccolo paesino del sud salento, in luoghi che oggiospitano l'estro crativo dei giovani ragazzi e anni fa ospitavano il sudore ed il lavoro deinostri avi.
2021-02-21
24 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
La musica indipendente in Salento (SECONDA PARTE)
Marco Puzzello, giovane compositore salentino, ci racconta di come durante laquarantena il suo stato d'animo è confluito nella sua nuova canzone: sleep dance. Laparticolarità è nel videoclip, girato in un piccolo paesino del sud salento, in luoghi che oggiospitano l'estro crativo dei giovani ragazzi e anni fa ospitavano il sudore ed il lavoro deinostri avi.
2021-02-21
21 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Nascita ed evoluzione della cultura musicale salentina (prima parte)
A inizio anni 90, in Italia, prendeva piede la musica Hip-Hop. Una delle pietre cardine diquesto movimento è la Isola Posse All star, collettivo in cui erano presenti nomi oggimolto famosi. Attraverso la musica viaggia anche la cultura ed il Salento è un puntogeografico in fermento da questo punto di vista, grazie anche ai Sud Sound System. Lamusica sta cambiando a braccetto con la cultura e la vita dei giovani dell'epoca. Neparliamo insieme a Treble, storica figura della hip hop music italiana.
2021-02-21
21 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Nascita ed evoluzione della cultura musicale salentina (seconda parte)
A inizio anni 90, in Italia, prendeva piede la musica Hip-Hop. Una delle pietre cardine diquesto movimento è la Isola Posse All star, collettivo in cui erano presenti nomi oggimolto famosi. Attraverso la musica viaggia anche la cultura ed il Salento è un puntogeografico in fermento da questo punto di vista, grazie anche ai Sud Sound System. Lamusica sta cambiando a braccetto con la cultura e la vita dei giovani dell'epoca. Neparliamo insieme a Treble, storica figura della hip hop music italiana.
2021-02-21
22 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Giovani Associazioni: il Progetto Mart
Il progetto Mart (Mediterranean art) nasce dall'idea di alcuni giovani ragazzi Salentiniamanti dell'arte e della musica. Abbiamo invitato in radio quattro esponenti di questocollettivo artistico per discutere su quali siano i loro obiettivi e su come si stannoadoperando per metterli in pratica, anche e soprattutto a livello social.
2021-02-21
36 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Referendum costituzionale, il taglio dei parlamentari
Spesso è difficile riuscire a trovare la giusta fonte di informazione, in grado di trattare unargomento così tanto complesso con la giusta trasparenza. Proviamo a farlo da noi, conuna semplice chiaccherata insieme a Luigi e Roberto: proviamo ad analizzare pro e contro,d si e di no in modo da fornire a chi ci ascolta un input per la corretta informazione.
2021-02-21
39 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Restanza: le opinioni dei ragazzi di Contrabbando Speranza
Nel sud Italia è sempre crescente il numero di giovani che non vogliono lasciare la propriaterra e, nonostante le difficoltà, cercano di restare : provando in tutti i modi a non dovertagliare i legami con il luogo in cui sono nati. La puntata è una leggera chiacchierata con iragazzi di Contrabbando Speranza (associazione del sud Salento che tra i principaliobiettivi ha la rivalutazione del territorio) sul tema della "Restanza"
2021-02-21
32 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
I trappiti: racconti di un mondo sotterraneo
il territorio salentino è veramente ricco di meraviglie da scoprire visitare e rivalutare. Tradi esse spiccano i frantoi ("trappiti in dialetto salentino") ipogei. I più antichi sono risalential IX secolo, i più "moderni" risalgono ai primi anni del '900. Abbiamo invitato in radio afarci raccontare la storia dei trappiti il Prof. Gianluca Lecci. Il professore, ora in pensione, èstato direttore dell'ufficio per i beni culturali della provincia di Lecce e professore presso lafacoltà di beni culturali dell'università del Salento. Entriamo con le sue parole in questomondo sommerso e scopriamo tutte le sto...
2021-02-21
11 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Il progetto: treno della memoria (prima parte)
Il progetto del treno della memoria è un qualcosa di unico nel suo genere. Dare lapossibilità ogni anno a dei ragazzi di poter visitare passo dopo passo molti dei luoghisimbolo della deportazione nazista è sicuramente un'esperienza forte e culturalmentenon indifferente. Studiare la storia è importante, ma vivere questa esperienza èsicuramente un tassello in più per capire la drammaticità di quel periodo storico. Neparliamo con Paolo Paticchio, presidente dell'associazione Treno della memoria, che ciracconta e ci spiega meglio in cosa consiste questo progetto.
2021-02-21
14 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Il progetto: treno della memoria (seconda parte)
il progetto del treno della memoria è un qualcosa di unico nel suo genere. Dare lapossibilità ogni anno a dei ragazzi di poter visitare passo dopo passo molti dei luoghisimbolo della deportazione nazista è sicuramente un'esperienza forte e culturalmentenon indifferente. Studiare la storia è importante, ma vivere questa esperienza èsicuramente un tassello in più per capire la drammaticità di quel periodo storico. Neparliamo con Paolo Paticchio, presidente dell'associazione Treno della memoria, che ciracconta e ci spiega meglio in cosa consiste questo progetto.
2021-02-21
21 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
La lotta alla violenza sulle donne
in questa puntata, insieme all'assessore Antonella Nicolì andiamo a discutere di una dellepiaghe più brutte della società: la violenza sulle donne. Ci troviamo di fronte ad unfenomeno che non tende a diminuire e costantemente ci troviamo dinanzi a fatti dicronaca che riportano violenze di ogni tipo: dalla violenza verbale si passa alle violenzefisiche, agli stupri, fino ad arrivare agli omicidi. Cerchiamo di addentrarci nella questione edi capirci qualcosa in più.
2021-02-21
27 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Giovani e fututo: Visionary Days (PRIMA PARTE)
Visionary è guidato da giovani; un movimento che lotta per avere equità perchè tuttiabbiano accesso alle opportunità per svilupparsi e realizzarsi. Questo movimento, inpochi anni, è arrivato alla ribalta nazionale coinvolgendo un numero di giovaniimpressioanante. Chi, come e perchè nasce quest'organizzazione? Ne parliamo insieme aCarmelo Traina ed Enrico Sanna, affrontando anche il concetto di #unononbasta, inriferimento ai fondi Recovery per le politiche giovanili.
2021-02-21
21 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Giovani e recovery Found: Visionary Days _ #unononbasta (SECONDAPARTE)
Visionary è guidato da giovani; un movimento che lotta per avere equità perchè tuttiabbiano accesso alle opportunità per svilupparsi e realizzarsi. Questo movimento, inpochi anni, è arrivato alla ribalta nazionale coinvolgendo un numero di giovaniimpressioanante. Chi, come e perchè nasce quest'organizzazione? Ne parliamo insieme aCarmelo Traina ed Enrico Sanna, affrontando anche il concetto di #unononbasta, inriferimento ai fondi Recovery per le politiche giovanili.
2021-02-21
15 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Vuliavegnu, la Xylella: il batterio killer degli ulivi (prima parte)
Il sud Italia, in particolar modo la Puglia, ormai da qualche anno lotta contro un batteriokiller: la Xylella. Ben nota soprattutto agli agricoltori, in poco tempo ha sterminatomigliaia e migliaia di alberi di Ulivo. Ettari di meravigliosi campi si mostrano ora come uncimitero di alberi secchi. Ancor peggio però, vediamo destabilizzata economicamente unaregione che, insieme al turismo, trova nella produzione e vendita di olio d'oliva una dellemaggiori fonti di profitto. Cosa fare? Come occorre intervenire? Ci sono colpe attribuibili aqualcuno? Quale sarà il futuro degli alberi di ulivo? Ab...
2021-02-21
56 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Vuliavegnu, la Xylella: il batterio killer degli ulivi (seconda parte)
Il sud Italia, in particolar modo la Puglia, ormai da qualche anno lotta contro un batteriokiller: la Xylella. Ben nota soprattutto agli agricoltori, in poco tempo ha sterminatomigliaia e migliaia di alberi di Ulivo. Ettari di meravigliosi campi si mostrano ora come uncimitero di alberi secchi. Ancor peggio però, vediamo destabilizzata economicamente unaregione che, insieme al turismo, trova nella produzione e vendita di olio d'oliva una dellemaggiori fonti di profitto. Cosa fare? Come occorre intervenire? Ci sono colpe attribuibili aqualcuno? Quale sarà il futuro degli alberi di ulivo? Ab...
2021-02-21
1h 27
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Broga Doite (primaparte)
Broga Doite nasce nel 2013 come collettivo, un laboratorio di idee e immagini, uno spaziodi pensiero e azione. Ora dopo quasi un decennio, il progetto si è allargato ed in alcuniaspetti mutato. Ne parliamo insieme ai soci fondatori: Andrea Settembrini e GabrieleLicchelli.
2021-02-21
14 min
ANG inRadio - Radio Confini - Corsano
Introduzione
Introduzione al progetto ang inRadio #piùdiprima Radio Confini Corsano.L'associazione Contrabbando Speranza, spiega la nascita e gli obiettivi del progetto.
2021-02-21
11 min
WASABI STREET
Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: depistaggi e verità nascoste a 25 anni dalla morte. PARTE 2
NOI NON ARCHIVIAMO. Noi non dimentichiamo.SECONDA PARTE dell'intervista a Luciano Scalettari, giornalista investigativo, autore insieme a Luigi Grimaldi di “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Depistaggi e verità nascoste a 25 anni dalla morte” (Round Robin editore). Il prossimo 20 marzo saranno trascorsi 27 anni dall’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.Oltre un quarto di secolo che non è stato sufficiente a scoprire chi ha dato l’ordine di uccidere l’inviata del Tg3 e il suo operatore, chi li ha freddati a colpi di kalashnikov, e soprattutto chi e perché ha volutamente e tenacemente depistato le indagini, vit...
2021-02-20
29 min
WASABI STREET
Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: depistaggi e verità nascoste a 25 anni dalla morte. PARTE 1
NOI NON ARCHIVIAMO. Noi non dimentichiamo. PRIMA PARTE dell'intervista a Luciano Scalettari, giornalista investigativo, autore insieme a Luigi Grimaldi di “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Depistaggi e verità nascoste a 25 anni dalla morte” (Round Robin editore). Il prossimo 20 marzo saranno trascorsi 27 anni dall’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.Oltre un quarto di secolo che non è stato sufficiente a scoprire chi ha dato l’ordine di uccidere l’inviata del Tg3 e il suo operatore, chi li ha freddati a colpi di kalashnikov, e soprattutto chi e perché ha volutamente e tenacemente depistato le indagini, vit...
2021-02-20
28 min
Volpe Giocosa
Il Gioco del Contrabbandiere
Il Gioco del Contrabbandiere, edito da Dominioni Editore, ci porta fra Svizzera e Italia per portare nel Belpaese merci di contrabbando, oppure per mettere in galera in trasgressori.
2021-02-15
01 min
Radio Venti
Una musica può fare - #10 Ivan Graziani, «Lugano addio»
Due anime di frontiera: lei si è sempre lasciata cullare dalle acque di un lago, lui arriva da un posto di mare. Non sappiamo di preciso dove si siano conosciuti. Una cosa è certa: si sono amati, anche se fugacemente. Il tempo di esplorare l'uno il mondo dell'altra: Marta le confessa che quella cittadina all'apparenza tranquilla è in realtà turbata da uomini senza scrupoli che alimentano il giro del contrabbando. Poco più in là, si affaccia il ricordo di suo padre, partigiano nella Seconda guerra mondiale, che le ha insegnato i versi di una canzone anarchica, «Addio Lugano bella». Marta gli chiede di canta...
2020-12-31
03 min
Caffè Letterario Podcast
Dispersione delle energie - Pt. 1
Oggi parliamo di come affrontare la dispersione delle energie nella vita e sul lavoro.Vai alla Pt. 2: https://soundcloud.com/caffeletterario/dispersione-delle-energie-pt-2-----------------------Audio originale: t.me/leggerefigo-----------------------Segui il podcast su Facebook: https://www.facebook.com/caffeletterariopodcast/Spotify: https://open.spotify.com/show/5qAQFVlA6ZptjsjcpGRkd4iTunes: https://podcasts.apple.com/it/podcast/caff%C3%A8-letterario-di-contrabbando/id1531618737Tutte le puntate su SoundCloud: https://soundcloud.com/caffeletterario/sets/caffe-letterario-podcast-----------------------Per collaborare: m.me/caffeletterariocontrabbando/
2020-10-09
02 min
Caffè Letterario Podcast
Dispersione delle energie - Pt. 2
Oggi parliamo di come affrontare la dispersione delle energie nella vita e sul lavoro.Vai alla Pt. 1: https://soundcloud.com/caffeletterario/dispersione-delle-energie-pt-1-----------------------Audio originale: t.me/leggerefigoScrivimi a: podcastinglife (Telegram)-----------------------Segui il podcast su Facebook: https://www.facebook.com/caffeletterariopodcast/Spotify: https://open.spotify.com/show/5qAQFVlA6ZptjsjcpGRkd4iTunes: https://podcasts.apple.com/it/podcast/caff%C3%A8-letterario-di-contrabbando/id1531618737Tutte le puntate su SoundCloud: https://soundcloud.com/caffeletterario/sets/caffe-letterario-contrabbando-----------------------Per collaborare: m.me/caffeletterariocontrabbando/
2020-10-09
01 min
Conversazioni sull'Iran
Visioni di contrabbando. Il cinema inarrestabile di Jafar Panahi
Claudio Zito presenta il suo libro. Acquistalo qui https://www.digressioni.com/prodotto/visioni-di-contrabbando/
2020-10-08
1h 02
Caffè Letterario Podcast
Segnalatemi libri da commentare insieme!
#TICONSIGLIOUNLIBRO - Nuovi libri (e autori) cercansi!Intanto, puoi trovare il podcast su Facebook: https://www.facebook.com/caffeletterariopodcast/e ascoltarlo su...- Spotify: https://open.spotify.com/show/5qAQFVlA6ZptjsjcpGRkd4?si=WmwdEk63SLuIvIdZXxv4lg- iTunes: https://podcasts.apple.com/it/podcast/caff%C3%A8-letterario-di-contrabbando/id1531618737
2020-09-22
02 min
Fatti e misfatti
Nuovi arrivi al parco giochi delle Alpi - Il contrabbando che fu - L'anello di Francesco Prinetti
In questa puntata:- Alpaca, lama... cammelli! Nuovi animali d'allevamento conquistano le alpi: fenomeni da parco divertimenti o nuove opportunità?- L'epopea degli spalloni che contrabbandavano il riso tra svizzera e Italia? Si può rivivere ripercorrendo i loro sentieri- Il 13° anello escursionistico ce lo propone Francesco Prinetti che ci fa entrare nelle meraviglie geologiche del Vallone delle Cime Bianche in Valle D'Aosta.L'anello, i testi e i link li trovate su fattidimontagna.it
2020-08-13
14 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Il Coronavirus ha diviso il mondo tra atei e credenti
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6183IL CORONAVIRUS HA DIVISO IL MONDO TRA ATEI E CREDENTI di Rino CammilleriDiceva sant'Agostino, grande creatore di aforismi e giochi di parole, che c'è chi cerca Dio fino a dimenticarsi di se stesso e chi cerca se stesso fino a dimenticarsi di Dio. Quest'ultimo è, di fatto, un ateo. E poco importa se si autodefinisce agnostico o adulto o non praticante, poco importa che vada la domenica a messa e magari faccia la comunione perché «non si sa mai» o per complemento di perbenismo borghese. La verità è che non c...
2020-07-14
05 min
Divergente Reloaded
Criminalizzando "Via col vento"
Presto ci procureremo i film del secolo scorso alla Borsa Nera. Mentre sarà sempre più normale guardare i porno con Mandingo e i film violenti una volta estremi molti cartoni animati di Disney si troveranno solo di contrabbando. Il mondo sta cambiando e la dittatura si fa sempre più irrazionale e sfuggente ma proprio per questo più plumbea. Perfino il consumismo diventa un'inutile tassa sul niente, ma a molti di noi continua a piacere così. Questo almeno finché non riusciremo dal giorno alla notte a dirci stanchi di tutto ciò nonostante non si sappia più davvero che cosa pensare di nuovo. ...
2020-06-12
11 min
I Nizioleti raccontano Venezia
Ponte de la Fava
Nei pressi di San Lio ci sono il Ponte de la fava e l’omonima chiesa. Esisteva sul muro di una casa qui vicino un’immagine sacra della Madonna, considerata dal popolo miracolosa. Un giorno un frutarol che vendeva prevalentemente fave, nascose sotto alcuni sacchi di questo legume un carico di sale di contrabbando, ma improvvisamente arrivarono gli sbirri e lui impaurito si gettò sulle fave con il suo corpo, proteggendo il carico legittimo e quello illecito. Le guardie non trovarono però nessuna illegalità nei suoi prodotti, per intervento, si ritenne, miracoloso della sacra immagine della Vergine; e il truffaldino si salv...
2020-05-27
00 min
SCONFINAMENTI 2020
SCONFINAMENTI 2020 DEL 16/04/2020 - DONNE DI ... CONFINE
Con la storica Marta Verginella si ripercorrono i giorni in cui molte donne varcavano il confine per una questione di necessità e sopravvivenza e si dedicavano alla vendita di alimentari e al picolo contrabbando, integrando così i proventi di un'economia contadina rimasta povera.
2020-04-16
47 min
AudioLive
AudioLive - EXTRA - Gabriele Saurio in "La città è morta" di Paolo Giannattasio
L'attore e regista Gabriele Saurio legge per AudioLive Extra il racconto "La città è morta" tratto dal libro di Paolo Giannattasio "Quindici anime di contrabbando". La luce oltre il buio.
2020-04-10
06 min
Cumianity
Episodio #03 - Aspettando la fine
Buongiorno a tutti e benvenuti nel terzo episodio del nostro podcast! Il prossimo episodio uscirà martedì alle 07, seguiteci su Instagram per non perdere nessun nuovo contenutoCumianity Podcast: https://www.instagram.com/cumianitypodcast/Ci scusiamo nuovamente per l'audio ma a causa della situazione che stiamo vivendo siamo impossibilitati a trovarci e registrare con i mezzi migliori che avremmo a disposizione. Considerata la gravità del problema credo che dovremo continuare ad utilizzare la modalità a distanza e proporre un audio non perfetto ancora a lungo, ma promettiamo di tornare con un audio migliore appena sarà possibile.In qu...
2020-03-24
35 min
RediGio - Storie di citta'
QGLH460-piccola-repubblica-pt03
QGLH460-piccola-repubblica-pt03.mp3 - Repubblica di Cospaia - per sbaglio o per fortuna - contrabbando del tabacco - pt03 -4,45 -
2020-03-19
04 min
Radio Gimmick
DNA per nascondere dati in un normale paio di occhiali
Un domani potremo trasferire dati di contrabbando senza usare chiavi USB o schede SD. Come? Con un frammento di DNA stampato su misura e nascosto in un paio di occhiali. --- These Glasses Contain a Secret Video File Coded in DNA - MotherBoard
2019-12-15
01 min
ImprendiTalk
Come FUNZIONANO gli Imprenditori?
In questo episodio di Business Friday, insieme a Marco Lutzu e Piernicola De Maria imparerai: I motivi per i quali le aziende bloccate dalla quantità di lavoro processabile dall’imprenditore Il Segreto di Marco Lutzu che lo ha portato a creare la campagna di lancio più profittevole del 2019 Perché non puoi semplicemente “copiare” i pezzi di Copy senza conoscerne la storia La formidabile tecnica di Piernicola per scrivere i Bullet Point in metà del tempo Perché da imprenditore non devi passare da una attività spicciola all’altra ma avere dei blocchi di lavoro concentrati Il tuo programma di formazione azi...
2019-11-08
40 min
happy trenino rosso
Cap. 10 - Campocologno, Campascio, Brusio
🚂 CAMPOCOLOGNO CAMPASCIO BRUSIOSiamo al confine tra Italia e Svizzera, tra i crotti della Valposchiavovicino al viadotto elicoidale e il suo spettacolare panorama. Scopri Brusio ascoltando questo episodio! 👉 Trovi maggiori informazioni a questi link:www.trenino-rosso-bernina.it/it/percorso/campocologno/www.trenino-rosso-bernina.it/it/percorso/campascio/www.trenino-rosso-bernina.it/it/percorso/brusio/🎵 In questo episodio: 👉 Cosa fare a Brusio • Passeggiata a San Romerio, chiesa millenaria a 1800 mt • Sede svizzera di Plozza Vini www.trenino-rosso-bernina.it/plozza-vini-tirano👉 Cosa visitare a Brusio • I crotti • Le...
2019-07-15
08 min
Violante. Poesia e dintorni.
Ewa Chrusciel a Roma!
In questa puntata parliamo del premio "Tra Secchia e Panaro" di Modena, del quarantesimo anniversario del grande reading di poesia di Castelporziano (e dell'evento a Trastevere programmato per il 16 giugno) e, soprattutto, dedichiamo molto spazio alla presentazione della prima edizione in italiano del libro "Contrabbando di upupe" (Ed. Ensemble) della poetessa Ewa Chrusciel, con registrazioni delle sue letture in inglese.
2019-06-09
28 min
#logosedizioni
STIGMATE di Lorenzo Mattotti e Claudio Piersanti (focus)
vedi libro: STIGMATE Edito per la prima volta nel 1999 nella collana Stile Libero di Einaudi, Stigmate viene oggi ripubblicato da #logosedizioni come seconda tappa di un progetto editoriale che ripercorre l’evoluzione artistica del Lorenzo Mattotti fumettista. Preceduta nel 2017 dalla pubblicazione di Ghirlanda, opera vincitrice del Gran Guinigi 2017 che ha segnato il ritorno di Mattotti al fumetto dopo quasi quindici anni, la collana è stata inaugurata lo scorso marzo con l’uscita del volume L’uomo alla finestra. Stigmate inizia con un sogno, motivo da sempre particolarmente caro a Mattotti. Nella visione onirica, un misterioso bambino promette a un uomo la...
2019-03-22
07 min
Famous Strangers
Episodio 2 - Alexander Belov (seconda parte)
Una storia di basket, la storia di un ragazzo di vent'anni, del suo momento di gloria, gloria altissima, a cui è seguita, però, una vita grama.La storia di Alexander Belov, una delle storie di sport più tristi che esistono, non è però soltanto questo.È anche una storia di terrorismo, guerra fredda e contrabbando, che si intersecano andando a rendere la trattazione quanto più possibile interessante.
2019-03-12
10 min
Famous Strangers
Episodio 2 - Alexander Belov (terza parte)
Una storia di basket, la storia di un ragazzo di vent'anni, del suo momento di gloria, gloria altissima, a cui è seguita, però, una vita grama.La storia di Alexander Belov, una delle storie di sport più tristi che esistono, non è però soltanto questo.È anche una storia di terrorismo, guerra fredda e contrabbando, che si intersecano andando a rendere la trattazione quanto più possibile interessante.
2019-03-12
09 min
Power Pizza
ep.28: Red Dead Adrian
Romanità!Pare essere la nuova parola d'ordine di questo podcast! Dopo il tizio che parlava della musica, ecco a voi il tizio che parla di... qualcos'altro! Daniele Fabbri si unisce in questo episodio che non teme i Poteri Forti!Nick si vanta di possedere account premium alle cose! Lorro per non essere da meno fa il DOPPIO degli account premium alle cose!Tutto finisce in farsa quando la conversazione ("conversazione") si sposta sulle fantasie proibite di Adriano Celentano!Cosa aspetterà i nostri nella mentre Superiore di un uomo apparentemente affascinato dalle sproporzioni anatomiche!?Scopritelo as...
2019-01-31
38 min
Europhonica
81 Paesi a Bruxelles per la lotta ai "Blood Diamonds"
"Un diamante è per sempre"? Cosa c'è dietro la gemma sfavillante che fa bella mostra di sé nelle gioiellerie di tutto il mondo? Un giovane minatore della Sierra Leone ha trovato il quinto più grande diamante mai estratto, che è stato soprannominato “The Peace Diamond”. Nel frattempo a Bruxelles si è discusso dei "diamanti insanguinati" e del futuro di questa risorsa che, attraverso il contrabbando e il mercato illecito, ha finanziato tante guerre civili nell'Africa subsahariana. Cosa sono i "blood diamond"? Blood Diamonds.mp3 leggi tutto
2018-11-22
03 min
Black and Blue
2. Il Jazz si sposta a Chicago
In questa puntata di Black & Blue seguiamo i jazzisti che si spostano da New Orleans verso le grandi città del Nord. In particolare seguiamo quelli che si fermano a Chicago, dove la musica è favorita anche dalla presenza massiccia dei gangster che aprono e gestiscono molti locali dove non solo si beve alcool di contrabbando, ma si può ascoltare anche la buona musica dei jazzisti più importanti del periodo. Accanto a King Oliver, salgono sui palcoscenici artisti importanti come (...vedi dettagli)
2018-04-15
1h 29
Cominciamo Bene - Le interviste
Giulia Crescini - Ricorso dell'Asgi agli accordi italia-Libia - 8/03/2018
Gli accordi di cooperazione nel campo dello sviluppo, del contrasto all'immigrazione illegale e del contrabbando e del rafforzamento delle frontiere sottoscritti dall'Italia con la Libia hanno caratterizzato il dibattito sulle migrazioni nel 2017. Non è però stata richiesta autorizzazione alla sottoscrizione da parte del Governo italiano al Parlmento: l'Asgi (Associazione di Studi Giuridici sull'Immigrazione), insieme ad alcuni deputati, ha presentato ricorso alla Corte Costituzionale.Ne parla Giulia Crescini, specializzata in Diritto dell'immigrazione e collaboratrice dell'Asgi
2018-03-08
08 min
Grazie Ma Non Troppo
Contrabbando Di Salmoni Norvegesi E John Maccaddino
2017-01-19
02 min
Sguardi inVersi
Sguardi inVersi - Fiori e rivoluzioni
Un fiore in bocca non serve a niente: perché i governi hanno paura dei fiori? Un viaggio tra rivoluzioni colorate e gelsomini di contrabbando. A cura dei Cardiopoetica per Radio Bullets
2016-04-03
05 min
Il Volatore
Eugenio Bennato, la sua prima antologia
Sperimentatore di contaminazioni musicali, Eugenio Bennato tira le somme di una lunga carriera artistica con Canzoni di contrabbando, antologia che raccoglie 13 brani che meglio descrivono il percorso creativo del musicista napoletano.
2016-02-29
08 min
Passaggio in India - Rubrica
Passaggio in India - Il giallo del sandalo rosso
La polizia dello stato indiano dell'Andra Pradesh ha arrestato uno dei boss del contrabbando del legno di sandalo rosso, un uomo che negli ultimi dieci anni avrebbe accumulato un tesoretto da decine di milioni di euro. Passaggio in India fa un giro nelle profonde foreste dei Gati Orientali, la giungla di montagna dove bande di fuorilegge si contendono il traffico di uno dei materiali più preziosi e ricercati al mondo. A cura di Daniele Pagani da New Delhi
2015-09-18
07 min
Baobab
BAOBAB del 10/06/2014 - 14.30 - 15.00
SEQUESTRATI QUINTALI DI CARNE INFETTA IN TUTTA ITALIA. Prof. Leonardo Nanni Costa, Ordinario di Zootecnia all'Università di Bologna - TARANTO: SIGARETTE DI CONTRABBANDO LOW COST VENDUTE PORTA A PORTA. Luca Natile, cronista de "La Gazzetta del Mezzogiorno" - ILVA: RESTA APERTO IL TEMA DELLA DIFESA DELLA SALUTE. Paola D'Andria, Presidente della sezione AIL di Taranto - BRANI TRASMESSI: "Put your records on" - CORINNE BAILEY RAE - "Logico n#1" - CESARE CREMONINI.
2014-06-10
00 min
Things we 've been listening to
Le Gagnant by yv
Tracklist - Yellow • Ken Nordine Forms • Arif Mardin Moi et mon boeing • Louis Chedid Prétexte pour indicatifs • Guy Pedersen Little baby • Blue Rondos Yaga Bushi • Paul Mark Contrabbando e fagioli • Ramasandiran Somusundaram Stallion’s suite • Findlay Brown feat. The Stallions Electronic Track 1 • Peter Bonello Ζωή • […]<img src="http://feeds.feedburner.com/~r/things-weve-been-listening-to/~4/-1MZQ-pJTFg" height="1" width="1" alt=""/>
2013-03-05
46 min