Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

ControTempo Teatro

Shows

E(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieFranz Innerhofer"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani cristallo young e Valentina Stecchi, un ringra...2025-04-1004 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieNella Lilli Mascagni"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovan...2025-04-0903 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieGiannantonio Manci"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani cristallo young e Valentina Stecchi, un ringra...2025-04-0904 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieBronisław Kasper Malinowski"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0903 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieRyszard Kapuściński"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0904 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieCarlo Maria Giulini"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0903 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieClaudio Abbado"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0904 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieFranz Thaler"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro...2025-04-0804 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieManlio Longon"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0805 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieJosef Mayr-Nusser"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-03-2506 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieLidia Menapace"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovan...2025-03-2509 minCafé BleuCafé BleuExtraordinario Festival 2024 a Pinerolo, intervista a Venanzio Amoroso di Controtempo TheatreDal 4 al 28 luglio 2024 a Pinerolo si tiene la terza edizione dell'ExtraOrdinario Festival, evento organizzato da Controtempo Theatre che propone appuntamenti di teatro, stand up comedy, musica, cinema e laboratori dedicati alla cura ambientale. Venanzio Amoroso di Controtempo Theatre ha raccontato il dietro le quinte di ExtraOrdinario in diretta a Café Bleu.Intervista trasmessa a Café Bleu mercoledì 3 luglio 2024 su RBE radio TVCafé Bleu è il bistrot radiofonico e televisivo di RBE, un programma di e con Claudio Petronella in onda dal lunedì al venerdì dalle 11:15 alle 12:32 in replica alle 23. Stagione 9.Info su podcast, racconti immersivi per immagin...2024-07-0311 minRadio Barrio on SpotifyRadio Barrio on SpotifyPremio "Che Bel Fior!" - Seconda Edizione - 21/04/2023Venerdì 21 aprile 2023, alle ore 16.00, presso la Sala S. Agostino della Parrocchia Santa Rita di Crotone si è tenuta la seconda edizione del Premio “Che Bel Fior!” 2023 L’Arci Crotone, in collaborazione con CGIL area vasta, ANPI Crotone, Arci il Barrio e Arci Gli spalatori di nuvole, ha organizzato la seconda edizione del Premio “Che Bel Fior”, istituito per ricordare le passioni, gli ideali, l’umanità di Raffaele Drago che si intrecciano con la ricorrenza del 25 aprile e danno un significato del tutto originale ai princìpi di giustizia sociale e ambientale, solidarietà, condivisione, fraternità. Programma: 2023-04-222h 39In mezzo agli altriIn mezzo agli altriIn mezzo agli altri - p37 - Danilo FrantiDisponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Danilo Franti - podcast di Selenia Erye - editing di Fabrizio Ferrante - Salve e bentrovati, oggi ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà Danilo Franti un giovane talentuoso attore di teatro nato a Roma. Danilo si è avvicinato al teatro quando era poco più che un bambino, rimase fin da subito affascinato da questa forma d’arte. È riuscito  a canalizzare le proprie energie in questa direzione e questo ha consentito lui di raggiungere grandi risultati. Dopo essersi diplomato alle scuole superiori ha freq...2022-05-0231 minBabiloniaBabiloniaFlavio TanziÈ sempre un grande piacere per noi poter ospitare un artista che si è formato e ha lavorato alle nostre latitudini. Diplomato in Strumenti a Percussione al Conservatorio di Frosinone, Flavio Tanzi ha frequentato il Master of Arts in Music Performer presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, e in seguito ha collaborato a più riprese con l’Orchestra della Svizzera Italiana. La sua attività si concentra sullo studio, la ricerca e la diffusione della musica da camera e solistica del nostro tempo. È percussionista del PMCE (Parco della Musica Contemporanea Ensemble) e fondatore di "Blow Up Percussion", un quartet...2021-01-3154 min