Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Coordinate Pedagogiche

Shows

I Care - #RadioSP30I Care - #RadioSP30#𝗜𝗖𝗔𝗥𝗘 - Filastrocche pedagogiche - Mariangela Giusti👉 𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗘 - Filastrocche pedagogicheOspite: Mariangela Giusti, pedagogista e autrice.Ascolta il nostro nuovo podcast a partire da martedì 28 gennaio dalle ore 22:30 su www.radiosp30.xyz o www.spreaker.com. Successivamente sarà anche disponibile su tutte le piattaforme podcast.Qui trovi tutti i podcast di Michele Volgarino : https://www.spreaker.com/podcast/i-care-radiosp30--2111334#radio #podcast #podasts #michelevolgarino #scuola #famiglia #comunità #icare @michvolg2025-01-2858 minAltalex NewsAltalex NewsProfessioni pedagogiche e educative: la legge n. 55/2024Dall’8 maggio 2024 sarà vigente la Legge 15 aprile 2024, n. 55 che, in 13 articoli, dispone in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche e educative e ne istituisce i due albi professionali.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/34vvm4jw>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w2024-05-0103 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheCome la Musica diventa terapia - Intervista ad Alessandra Foppoli MusicoterapistaGrazie ad Alessandra per averci fatto scoprire le grandi potenzialità della musicoterapia.Potete trovare Alessandra su IG alla pagina @lafoppoliPer contattare noi invece potete trovarci come sempre su instagram alla pagina @coordinate_pedagogiche o via mail a coordinatepedagogiche.podcast@gmail.comAlla prossima coordinata pedagogica2022-02-0720 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogichePodcast di Natale - La parola ai bambiniIn questo episodio parliamo del Natale e lo facciamo attraverso la voce di cinque piccole e piccoli aiutanti!Vi auguriamo di passare delle buonissime feste e vi ricordiamo che potete trovarci su Instagram al profilo Coordinate_PedagogicheAlessandra ValentinaMaria RitaChiaraRingraziamo anche youtube per la traccia musicale: https://www.youtube.com/watch?v=V60NfNBKKy02021-12-2406 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheTavola rotonda sull'adolescenza - Diretta con Chiara Brasacchio e @lettriceincallita._L'adolescenza raccontata da un'adolescente.In questo episodio si propone l'audio di una diretta fatta da Maria Rita insieme a Chiara Brasacchio, Pedagogista del profilo @educazioneinrete e NEW ENTRY del team di Coordinate Pedagogiche, e Eleonora, studentessa e lettrice incallita.Se avete domande o se volete anche solo contattarci potete trovarci come sempre:@coordinate_pedagogiche su Instagramcoordinatepedagogiche.podcast@gmail.comAlla prossima coordinata pedagogica!2021-11-181h 16Coordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheAmbiente MontessorianoValentina e Maria Rita di Educatrici Educate ci parlano di come Maria Montessori immaginava l'ambiente.Fulcro dell'approccio Montessoriano insieme alla figura della maestra e del bambino. Riflessioni e spunti che ci portano a vedere da un altro punto di vista come si può organizzare l'ambiente in casa. Per informazioni e domande contattateci sul nostro profilo instagram coordinate_pedagiche oppure educatrici_educate.Buon ascolto e alla prossima coordinata pedagogica!2021-11-0607 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheCome organizzare lo spazio studio - Con Virginie Simonet Interior DesignCome progettare lo spazio dedicato allo studio per bambini e ragazzi?Lo scopriamo insieme a Virginie Simonet, Interior Designer!Potete trovare Virginie:- Sul suo sito: https://www.viverelostile.com/- Su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCgiWL37NXTVTO6H9KqxxeQg- Su Instagram e Facebook: vivere_lo_stileSe volete contattare il team di Coordinate Pedagogiche potete scriverci:- Su Instagram alla pagina: @coordinate_pedagogiche o sul mio profilo personale @angolopedagogico- All'indirizzo mail: coordinatepedagogiche.podcast@gmail.com2021-10-2931 minRadioKleioRadioKleioSapere Aude: Animali Fantastici nell'immaginario biblico - rabbinicoNegli ultimi anni l’interesse verso le creature fantastiche è sorprendentemente cresciuto, complice una fortunata serie cinematografica che ha riportato all’attenzione del mondo adulto l’esistenza di saghe e racconti mitici talvolta dimenticati, ma comunque intriganti e necessari. Talvolta, difatti, si ignora l’origine antichissima di certuni animali fantastici, creati con specifiche finalità pedagogiche dal potente immaginario dei popoli antichi.🏛️Per quanto concerne il mondo ebraico, abbiamo incontrato il Prof. Mattia Di Taranto nell’ambito della rubrica SapereAude, il quale ci ha proposto una dettagliata e coinvolgente disamina delle figure di animali fantastici evocati all’interno dell’immaginario biblico-rabbinico, es...2021-10-131h 13La Newsletter educataLa Newsletter educataLo sport come educazione“Educare è la prima virtù del credere.”SIMONE NARDONEBenvenuti a questa nuova newsletter educata!In questo mese di agosto 2021 non ho voluto sommervevi di contenuti: video, podcast, post ecc ma qualche volta vi ripropongo stralci di video brevi su concetti, riflessioni o considerazioni importanti. Insomma alcune pillole educative per essere sempre aggiornati e magari applicare nell’immediato il consiglio o semplicemente rifletterci insieme. Pensando che iniziano le vacanze o che per molti di voi già lo siete ho deciso di proporvi delle versioni significative e specifiche in poche parole di tematich...2021-08-3002 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheIl conflitto nei bambiniin questo episodio abbiamo parlato del conflitto tra i bambini, facendo una riflessione con il libro litigare per crescere di Daniele NOVARA , e vi consigliamo una lettura per piccoli il libro è (prima e ) dopo il litigio, di Silvia SERRELI2021-08-0104 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheConflitto e separazione genitoriale con Gloria MolteniRingraziamo ancora moltissimo Gloria Molteni per aver collaborato insieme a noi a questo episodio!Vi ricordiamo che potete trovarci su instagram- coordinate_pedagogiche- angolopedagogico (profilo Dott.ssa Alessandra De Marco, Pedagogista)- pillole_di_pedagogia_consigli (profilo Dott.ssa Gloria Molteni, Pedagogista)se invece vuoi inviarci una mail puoi farlo a: coordinatepedagogiche.podcast@gmail.comAlla prossima coordinata pedagogica!2021-07-2014 minEduDigitaliEduDigitaliL'ironia al servizio dell'Educazione - Intervista a EducattivoIntervista a Educattivo che ci spiega come utilizza internet per promuovere il proprio lavoroI libri suggeriti da Educattivo sono:1. "Pedagogia della marginalità e della devianza. Modelli teorici e specificità minorile" P. Barone2. "L'inclusione educativa. Indicazioni pedagogiche per la disabilità" M. Pavone3. "Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee d'intervento" P. Bertolini, L. Caronia, P. Barone, C. PalmieriI contatti di Educattivo sono: Instagram: https://www.instagram.com/educattivopage/Mail: educattivopage@gmail.comCome posso esserti utile:Videocorso "da Tesi a Libro": https://edudigitali.thinkific.com/courses/da-tesi-a-libroScu...2021-07-1254 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheConnessioni PedagogicheCiao a tutti e a tutte! Questo è un episodio del podcast diverso rispetto agli altri.Vi proponiamo la diretta Instagram con @momentipedagogici Stefania Garau pedagogista ed educatrice. Connessioni Pedagogiche è il titolo della diretta tratta appunto di collaborazioni e di rete nei social ma anche nella vita di reale....Buon ascolto!2021-07-091h 08Coordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheIntervista a Valentina Pinzaglia Educatrice Professionale esperta in interventi assistiti con gli animali.Intervista a Valentina Pinzaglia Responsabile della "Associazione La Giostra Ecologica". La fattoria si trova in via Alcide de Gasperi, n°31 a Viterbo (Lazio)sito web: www.giostraecologica.comtelefono 32097667102021-05-2923 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheLa Pet Therapy con Alice FavaCos'è la Pet Therapy? Cosa fa? Per chi è? Dove si fa?In questo podcast troverete le risposte a queste e altre domande grazie all'intervento dell'educatrice e Pet Therapist Alice Fava!Ringraziamo ancora Alice per la collaborazione, vi invitiamo a visitare i suoi profili:- Facebook: ALI Aperte- Instagram: @aliaperte_edu_petSe volete iniziare un percorso di Pet Therapy vi invitiamo a visitare il sito: https://digitalpet.it/index.php/login dove potrete trovare informazioni e contatti con professionisti.Vi ricordiamo anche i nostri contatti:- coordinatepedagogiche.podcast@gmail.co...2021-05-1350 minNicolò Terminio - Muoversi tra le psicoanalisiNicolò Terminio - Muoversi tra le psicoanalisi42. Tossicodipendenza al femminile?Nicolò Terminio risponde alle domande di Annalisa  Capelli che lo intervista per raccogliere "materiali" per il suo lavoro di tesi magistrale in Scienze pedagogiche all'Università di Milano - Bicocca. Per approfondire, tra i libri di Nicolò, si rimanda a: A ciascuno la sua relazione. Psicoanalisi e fenomenologia nella pratica  clinica  (2019)  https://www.nicoloterminio.it/libri/a-ciascuno-la-sua-relazione.html L'intervallo della vita. Il Reale della clinica psicoanalitica e  fenomenologica (2020)  https://www.nicoloterminio.it/libri/l-intervallo-della-vita.html #psicopatologia #tossicodipendenza #femminile #femminilità #cura  #struttura #soggetto2021-05-0920 minEducare con calmaEducare con calmaEducare un figlio è generare un mondo nuovo / con Francesca CavalloL'ho riascoltata tante volte, cosa che raramente faccio con i miei episodi. In questa puntata di Educare con calma parlo con Francesca Cavallo dei suoi libri, dei messaggi nei suoi libri, di educazione, di evoluzione personale, della sua nuova casa editrice indipendente Undercats, dei progetti futuri (uno che vede la luce già a luglio!). Quando parlo con persone come Francesca è come se tutte le energie della mia missione per l'educazione si rinnovassero. Grazie, Francesca! — Trovate Francesca su: Il suo sito Undercats Instagram — Alcune frasi di Francesca che ho adorato: ...2021-04-3046 minCoordinate PedagogicheCoordinate Pedagogichele emozioniEccoci qui con un altro episodio nel quale vi parlo del libro "Emozioni" di Richard Jones e Libby Walden, edizioni DeAgostiniCi potete trovare su instagram: coordinate_pedagogicheMi potete trovare su instragram: _educa_mente_2021-04-2201 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheIntelligenza Emotiva dal libro di Daniel GolemanRecensione del libro di Daniel Goleman "Intelligenza Emotiva" ed. Bur Saggi Rizzoli.2021-04-1804 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheBambini, Ragazzi e la consapevolezza delle emozioniDove ci trovate?- Instagram: @coordinate_pedagogiche- Instagram di Alessandra De Marco: @angolopedagogicoSi ringrazia https://www.freesoundtrackmusic.com/ per la musica! Alla prossima coordinata pedagogica!2021-04-1213 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogichePerchè Mio Figlio Mi Sfida?E se fosse un semplice e naturale meccanismo di apprendimento?Vediamo come interpretarlo e come rispondere YouTube/Sabrina Salmaso Canale telegram/Risposte pedagogiche Spotify/ Risposte Pedagogiche Facebook/risposte pedagogiche Instagram/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Contatto telegram/ sabrinasalmaso2021-04-0907 minl\'Arte del Comunicarel'Arte del ComunicareI sogni non invecchianoIl corpo dà dei segnali, diventa fragile. Oggi un anziano che ha bisogno di cure mette la famiglia davanti a decisioni importanti da prendere. E quando in casa non si ha la possibilità di accudire i propri nonni, la scelta diventa quasi obbligata. Badante o casa di riposo? Le decisioni sono personali e insindacabili. Nella nostra diretta non parleremo di questo. Parleremo invece degli anziani nelle residenze, ascolteremo le loro storie raccontate dalla coordinatrice dell'Associazione Un Sorriso in più, Laura Bricola; storie raccolte dai volontari che dedicano il loro tempo e il loro...2021-04-0647 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheLe Emozioni nel CervelloNuovo argomento per il nostro podcast: LE EMOZIONI. Io sono Maria Rita (educatrici_educate) e in questo episodio vi parlerò delle emozioni nel...cervello!Libro consigliato: " La Bussola delle emozioni" di Alberto Pellai e Barbara Tamborini ed. MondadoriCiao a tutti e alla prossima COORDINATA PEDAGOGICA2021-04-0206 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheLa lettura: dalla sua importanza a un libro per la nannaIn questo podcast vi parlo dell'importanza della lettura e del libro di Tony Ross "Non voglio andare a nanna" Dove ci trovate? -Instagram @coordinate_pedagogicheDove mi trovate -Instagram @_educa_mente_2021-03-2301 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheL'oggetto transizionaleDefinizione dell'oggetto transizionale. Teoria di riferimento D.Winnicott Libro consigliato " Gioco e Realtà" Winnicott. Armando Editore.2021-03-2102 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheIl lettino: tra storia e affettività.Ecco il riferimento bibliografico di cui vi parlo nel podcast: "I cuccioli non dormono da soli" di Alessandra Bortolotti.Ci trovate anche su Instagram: @coordinate_pedagogiche; email: coordinatepedagogiche.podcast@gmail.com Instagram Maria Rita : @educatrici-educate Si ringrazia https://www.freesoundtrackmusic.com/ per la musica!Alla prossima coordinata pedagogica!2021-03-1308 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheÈ Naturale Che Mio Figlio Tenda A Non Ascoltarmi?La natura pensa proprio a tutto....Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/Sabrina Salmaso Canale telegram/Risposte Pedagogiche Contatto telegram/ sabrinasalmaso Facebook/risposte pedagogiche Instagram/ risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2021-03-1206 minTutti a scuolaTutti a scuolaDisabili a scuola, compagni in dad. Maestro Presini: "Bestemmia pedagogica"Quasi sei milioni gli studenti di nuovo in didattica a distanza. Risparmiate al momento le città di Ferrara, Parma e Piacenza, che restano in zona arancione. C'è stata una ola fra insegnanti, genitori e alunni quando abbiamo saputo che restavamo in presenza" - racconta a "Tutti a scuola", su Radio 24, Mauro Presini, maestro di Ferrara, autore del blog 'Like a Rolling Stone'. "Ai bambini avevo già chiesto di portare a casa il materiale, avevo spiegato cosa sarebbe potuto succedere. Poi la sera abbiamo avuto la bella sorpresa, che ci saremmo rivisti in classe". Una scuola che va avanti cos...2021-03-0800 minTutti a scuolaTutti a scuolaDisabili a scuola, compagni in dad. Maestro Presini: "Bestemmia pedagogica"Quasi sei milioni gli studenti di nuovo in didattica a distanza. Risparmiate al momento le città di Ferrara, Parma e Piacenza, che restano in zona arancione. C'è stata una ola fra insegnanti, genitori e alunni quando abbiamo saputo che restavamo in presenza" - racconta a "Tutti a scuola", su Radio 24, Mauro Presini, maestro di Ferrara, autore del blog 'Like a Rolling Stone'. "Ai bambini avevo già chiesto di portare a casa il materiale, avevo spiegato cosa sarebbe potuto succedere. Poi la sera abbiamo avuto la bella sorpresa, che ci saremmo rivisti in classe". Una scuola che va avanti cos...2021-03-0800 minCoordinate PedagogicheCoordinate PedagogicheIl sonno: Come cambia in adolescenzaEcco i riferimenti bibliografici di cui vi parlo nel podcast:- Ricerca della National Sleep Foundation: https://www.sonnomedica.it/2017/06/di-quante-ore-di-sonno-abbiamo-realmente-bisogno- Libro: "Il cervello degli adolescenti" di Frances E. JensenDove ci trovate?- Instagram: @coordinate_pedagogiche- Instagram di Alessandra De Marco: @angolopedagogico- Indirizzo mail: coordinatepedagogiche.podcast@gmail.comSi ringrazia https://www.freesoundtrackmusic.com/ per la musica!Alla prossima coordinata pedagogica!2021-03-0707 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogichePerchè È Importante Divertirsi Con I Figli?Come possiamo creare una relazione di gioia, complicità ed energia?Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/Sabrina Salmaso Canale telegram/Risposte Pedagogiche Contatto telegram/ sabrinasalmaso Facebook/risposte pedagogiche Instagram/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2021-02-2607 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheL' Importanza Della Coerenza Per Essere AscoltatoPerché i nostri figli a volte non ci ascoltano e addirittura fanno il contrario?Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/Sabrina Salmaso Canale telegram/Risposte Pedagogiche Contatto telegram/ sabrinasalmaso Facebook/risposte pedagogiche Instagram/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2021-02-1908 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheL' Esempio Dei Genitori È Davvero Sufficiente Perché I Bambini Imparino?I bambini imparano ciò che vivono...Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/Sabrina Salmaso Canale telegram/Risposte Pedagogiche Contatto telegram/ sabrinasalmaso Facebook/risposte pedagogiche Instagram/ risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2021-02-1208 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Leggere Le Difficoltà Dei Nostri FigliUn figlio che non si comporta in modo adeguato non è un problema. È un bimbo che chiede la presenza di un adulto per imparare.....Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/Sabrina Salmaso Canale telegram/ Risposte Pedagogiche Contatto telegram/ sabrinasalmaso Facebook/risposte pedagogiche Instagram/ risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2021-02-0508 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheFigli Che Si Chiudono, Figli Che AscoltanoQuando noi comunichiamo abbiamo il potere di stimolare nel nostro interlocutore uno dei due cervelli: quello che si difende o quello che si apre alla relazione.Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/Sabrina Salmaso Canale telegram/ Risposte Pedagogiche Facebook/risposte pedagogiche Instagram/ risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Contatto telegram/ sabrinasalmaso2021-01-2907 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheLo Chiami E Lui Non RispondeSe c'è una cosa che fa arrabbiare noi genitori è la "sordità selettiva" dei nostri figli.Hai presente quando li chiami per venire a tavola, o per spegnere la TV, o riporre il cellulare, o andare a letto e loro...non rispondono?Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/Sabrina Salmaso Canale telegram/Sabrina Salmaso Contatto telegram: sabrinasalmasoFacebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Instagram/risposte pedagogiche2021-01-2206 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheEduchiamo All'uso, Non All'abusoIl nostro cervello è nato nella scarsità e non sa come gestire l'abbondanza.Risposte pedagogiche.itSabrina Salmaso. ItYouTube/Sabrina Salmaso Canale Telegram/ risposte pedagogiche Contatto telegram/ sabrinasalmaso Facebook/risposte pedagogiche Instagram/ risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2021-01-1506 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheIl Cerchio Del Potere"Questo cerchio sarà il tuo mondo, sarà tutta la tua vita. Finché non te lo dirò io, non esiste nient'altro al di fuori" Zorro.Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItCanale telegram/ risposte pedagogiche YouTube/ Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Instagram/ risposte pedagogiche Contatto telegram/ sabrinasalmaso2020-12-1807 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheIl Ruolo Del GenitoreÈ importante aiutare i nostri figli ad andare oltre il piacere immediato e a sostenere la fatica per un obiettivo più grande...che a volte loro non vedono.Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/ Sabrina Salmaso Canale telegram/ risposte pedagogiche Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Instagram/ risposte pedagogiche Contatto Telegram/ sabrinasalmaso2020-12-0407 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoQuanto durano le consulenze pedagogiche?Quanto durano le consulenze pedagogiche? Rispondo in questo puntata tratta dal video igtv e che potete trovare nella versione integrale su YouTube a questa domanda comune.2020-11-2702 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheAspettative ErrateA volte le nostre aspettative possono complicare la relazione con i figli....Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/ Sabrina Salmaso Canale telegram/ risposte pedagogiche Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Instagram/ risposte pedagogiche Chat telegram/ sabrinasalmaso2020-11-2710 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheMio Figlio Non È Responsabile...Vediamo come funziona la "Responsabilità" per intervenire in modo più consapevole sulle dinamiche educativeRispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/ Sabrina Salmaso Telegram/ risposte pedagogiche - canaleFacebook/risposte pedagogiche Instagram/ risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Per comunicare con me: digita su telegram sabrinasalmaso2020-11-2010 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheGli Ingredienti Per Crescere Un Figlio FeliceI tre ingredienti base per una relazione educativa efficaceYouTube/ Sabrina Salmaso Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it Telegram/ sabrinasalmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Instagram/ risposte pedagogiche2020-11-1307 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Funziona Il Cervello Del GenitoreCapiamo come funziona il nostro cervello per poter scegliere i comportamenti più utili.Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItYouTube/ Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Instagram/ risposte pedagogiche2020-11-0610 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCosa NON Fare Quando Tuo Figlio È ArrabbiatoComportamenti da evitare durante le esplosioni di rabbia di tuo figlio Risposte pedagogiche.itSabrina Salmaso. ItYouTube/ Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Instagram/ risposte pedagogiche2020-10-3010 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheScelte Difficili: Come AffrontarleCosa sarà più giusto dire? Cosa sarà meglio fare?Scelte, scelte, scelte....Sai perché è tanto difficile scegliere?Per il desiderio di prendere la decisione perfetta.......Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItYouTube/ Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Instagram/ risposte pedagogiche2020-10-2311 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheElogio All' Errore: Insegniamo Ai Nostri Figli A SbagliareNon insegniamo ad essere perfetti. È pericolosissimo. Insegniamo piuttosto a sbagliare, ad accettare l'errore, a leggerlo, ad imparare. Con gioia, serenità, benevolenza ed un pizzico di autoironia, che non fa mai maleRisposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso.itYouTube/ Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Instagram/ risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2020-10-1609 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCosa Accade Se Accontenti Troppo Le Richieste Di Tuo FiglioSe compriamo troppe cose, se diciamo spesso di sì, se fatichiamo a resistere alle sue richieste, rischiamo di imbatterci in qualche controindicazione...Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItYouTube Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Instagram/ risposte pedagogiche2020-10-0909 minPillole pedagogichePillole pedagogicheScimmie pedagogiche e voglia di podcastQuesto è un episodio speciale dedicato ad alcune domande degli ascoltatori (?). Parleremo del perchè io abbia questa mania del come è fatta l'educazione, da dove nasce per arrivare a capire che senso ha avuto scegliere un podcast per continuare a farlo. Continuare, perchè questa compulsione mi insegue da tutta la vita.In ogni caso questo epiodio è il primo a essere interamente dedicato a delle domande. Pensatele, formulatele e inviatemele, pazientemente risponderò a tutte in un altro episodio speciale.igor.salomone@me.com@igorsalomone per TelegramOppure scrivetele pure qui nei commenti.2020-10-0820 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheLa Potenza Delle Nostre ParoleLe parole non sono solo parole, ma sono strumenti di creazione e distruzione. Le parole innalzano, le parole schiacciano. Le parole educano, le parole distruggono. Le parole ispirano, le parole imprigionano.Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2020-10-0208 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCaro Genitore, Fatti I Complimenti!Va bene mettersi in discussione e cercare sempre di migliorare, ma va bene anche riconoscere tutto ciò che di bello facciamo.Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItYouTube Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2020-09-2508 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheAnno Scolastico 2020/2021: AvvertenzeCosa possiamo fare per aiutare i nostri figli in questo particolare anno scolastico?Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItFacebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso Instagram/ Risposte pedagogiche YouTube Sabrina Salmaso2020-09-1711 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheEcco Cosa succede Quando Ti Arrabbi Con Tuo FiglioIn realtà , cosa succede quando ti arrabbi con tuo figlio? È davvero così grave?Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it Facebook/risposte pedagogicheLinkedin/Sabrina Salmaso YouTube Sabrina Salmaso2020-09-1106 minPsicologia  Esperimenti Sociali e FilosofiaPsicologia Esperimenti Sociali e FilosofiaCorrenti pedagogiche 2 nel periodo tra le due guerre mondiali, differenze e caratteristiche.Correnti pedagogiche nel periodo tra le due guerre mondiali, differenze e caratteristiche.2020-08-2906 minPsicologia  Esperimenti Sociali e FilosofiaPsicologia Esperimenti Sociali e FilosofiaLe scuole Pedagogiche nel 9002020-08-2907 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Reagire Quando Tuo Figlio Dice Di Preferire I Nonni O La Baby SitterCosa vuole dirti tuo figlio quando dice di preferire i nonni o la baby sitter? Come interpretare le sue frasi?Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItYouTube Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2020-07-3108 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheI compiti Delle Vacanze: Qualche RiflessioneI compiti delle vacanze: qualche riflessione e qualche suggerimento su come utilizzare le vacanze estive per sviluppare alcune competenze scolastiche Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItYouTube/ Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/ Sabrina Salmaso2020-07-2412 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogichePerché Mio Figlio È Così Timido E Cosa Posso Fare Per Aiutarlo?Perché tuo figlio a volte è timido e si chiude? Perché fa così fatica ad adattarsi alle nuove situazioni o ad aprirsi a nuove esperienze? E cosa puoi fare per aiutarlo?Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItYouTube/ Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2020-07-1710 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Gestire Il Disaccordo Fra Genitori?Come gestire il disaccordo fra genitori nell'educazione dei figli, per trasformarlo in una risorsa anziché un limite?5 suggerimenti pedagogici per qualche utile riflessione......Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItFacebook/ risposte pedagogiche YouTube/ Sabrina Salmaso Linkedin/ Sabrina Salmaso2020-07-1012 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Farti Rispettare Da Tuo FiglioPerchè mio figlio a volte mi manca di rispetto?Perché è importante che ciò non accada?Cosa posso fare per farmi rispettare?Risposte pedagogiche. ItSabrina Salmaso. ItYouTube/ Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2020-07-0314 minI Libri Letti Da SerenaI Libri Letti Da SerenaMARIA MAZZARELLO IL COMANDAMENTO DELLA GIOIALa vicenda storica e religiosa di Maria Mazzarello, cofondatrice assieme a don Bosco delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fa emergere i tratti caratteristici di una esperienza di vita in cui la fede svolge un ruolo creativo e critico degli elementi caratteristici della modernità: l'educazione, la cultura, il lavoro, il quotidiano, la dimensione mondiale dei problemi, il senso della storia nella costruzione del futuro. Maria Mazzarello è una contadina analfabeta che diventa raffinata educatrice non mediante un recupero tardivo di competenze pedagogiche, ma attraverso l'elaborazione personale (sia pur guidata dai suoi maestri) delle potenzialità educative della povertà, della solidarietà, della vita quotidiana, del l...2020-07-019h 22Risposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Aiutare Tuo Figlio A Dirti La VeritàCapiamo perché i figli a volte raccontano bugie.Scopriamo come aiutarli ad aprirsi con noi e a dire la verità anche nei momenti difficili.Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it YouTube/ Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche Linkedin/Sabrina Salmaso2020-06-2613 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Interpretare I Voti Della Pagella?I voti della pagella sono solo un esempio di feedback che i nostri figli riceveranno durante tutta la loro vita. Cosa possiamo fare perché queste valutazioni vengano lette in modo utile?Rispostepedagogiche.itSabrinasalmaso.it Facebook/risposte pedagogicheLinkedin/ Sabrina Salmaso YouTube/ Sabrina Salmaso2020-06-1910 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Posso Gestire I Miei Sensi Di Colpa?Ti senti in colpa dopo aver litigato con tuo figlio?Ti senti male per avergli urlato?E se questi sensi di colpa fossero un ottimo punto di partenza per costruire il rapporto genitore-figlio che hai sempre desiderato?YouTube: Sabrina Salmaso Rispostepedagogiche.it Sabrinasalmaso.it Facebook/risposte pedagogicheLinkedin/ Sabrina Salmaso2020-06-1214 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Posso Migliorare L' Autostima Di Mio Figlio?5 comportamenti che puoi mettere in atto per migliorare, giorno per giorno, l'autostima di tuo figlio....Rispostepedagogiche.itSabrinasalmaso.itYouTube: Sabrina SalmasoFacebook/risposte pedagogiche2020-06-0513 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheAdolescenza: Istruzioni Per L' Uso. Seconda Parte7 suggerimenti pratici per rapportarti con tuo figlio adolescente.Rispostepedagogiche.itSabrinasalmaso.itFacebook/ risposte pedagogicheYouTube: Sabrina Salmaso2020-05-2914 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheAdolescenza: Istruzioni Per L'uso. Prima Parte.Quali cambiamenti avvengono nella mente di un adolescente? Conoscerli aiuta a capirli e capirli aiuta a viverli al meglio.Sabrinasalmaso.itRispostepedagogiche.itYouTube: Sabrina Salmaso Facebook/risposte pedagogiche2020-05-2208 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheA Volte, Come Genitore, Mi Faccio Prendere Dallo Sconforto...La vita di un genitore è ricca di emozioni: gioia, orgoglio, soddisfazione, tenerezza e a volte...anche sconforto. Cosa possiamo fare per riconquistare pensieri ed emozioni più utili?Sabrinasalmaso.itRispostepedagogiche.itFacebook/ risposte pedagogiche2020-05-1514 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Posso Gestire La Gelosia Di Mio Figlio?Quali sono i meccanismi della gelosia? Cosa puoi fare perché i tuoi figli non siano gelosi?Sabrinasalmaso.itRispostepedagogiche.itYouTube: Sabrina SalmasoSpotify: Sabrina Salmaso Itunes: Sabrina Salmaso Facebook: risposte pedagogiche2020-05-0709 minPillole pedagogichePillole pedagogicheLiberi di stare a casa. Educare e portar fuoriChe ragazzi e ragazze siano tutto sommato restati a casa senza particolari problemi, mostrando un grande spirito di adattamento, è una buona o una cattiva notizia? Certamente è un dato interessante che ci permette di vedere lati insospettati dei nostri figli e delle nostre figlie. Ma in questo episodio di PIllole pedagogiche, ne discuterò gli aspetti problematici. Aspetti che ancora una volta ci chiedono di capire come è fatta l'educazione per capire cosa farcene in questo frangente.LInk agli altri luogi dove potete trovarmi:Cronachepedagogiche Blog igorsalomone.netSito igorsalomone.itSecondo me. Saggio autobiografico sulla consulenza peda...2020-05-0633 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheLa Rabbia Di Mio Figlio: Da Dove Nasce E Cosa Posso Fare?Capire come nasce la rabbia di tuo figlio ti aiuta a trovare le soluzioni....Sabrinasalmaso.it Rispostepedagogiche.itYouTube: Sabrina salmasoFacebook/risposte pedagogiche Spotify: Sabrina salmasoItunes: Sabrina salmaso2020-05-0107 minPillole pedagogichePillole pedagogicheJust teach. Educazione a domicilioEcco finalmente il V episodio di Pillole pedagogiche.In ritardo nella pubblicazione, ma trattandosi di una diretta tenuta mercoledì, diciamo che l'appuntamento non l'ho saltato.Quel che conta è che ho sperimentato una nuova forma, la diretta, che mi è piaciuta moltissimo.Questo ha comportato qualche problema tecnico che spero perdonerete, e una lunghezza piuttosto impegnativa, ma nessuno ha mai detto che un podcast va ascoltato tutto in una volta...2020-04-251h 23Risposte PedagogicheRisposte PedagogichePerché È Importante Dare Regole A Mio Figlio?Brano tratto dal mio manuale "Mio Figlio Non Mi Ascolta. La Soluzione In 6 Semplici Mosse", pubblicato su Amazon.itSabrinasalmaso.itRispostepedagogiche.itFacebook/Sabrina salmasoFacebook/risposte pedagogicheLinkedin/Sabrina salmaso2020-04-2412 minRisposte in 2 minuti by NostroFiglio.itRisposte in 2 minuti by NostroFiglio.itBambini che giocano… con le scarpeOggi si parla di gioco e…bambini. Quando sono in casa, i bimbi sono capaci di giocare con le cose più semplici alla portata delle loro manine. Tra queste… le scarpe. Riscopriamo il bello e l’importanza di questa attività per bimbi dai 18, 20 mesi in su insieme alle brevi narrazioni pedagogiche di Antonio Di Pietro, pedagogista ludico, in collaborazione con il Centro Salute Bambino di Trieste.2020-04-2202 minPedagogia 0-99Pedagogia 0-99SG 21 | Parole con la AParole fiorentine e i suoi significatise vuoi un conTATTO con me mi trovi su TELEGRAMnel canale Pedagogia099https://t.me/pedagogia099e su altri social semplicemente cercandomi come Sandra Gualtierimi trovi anche quiwww.sandragualtieri.itdove attingere curiosità pedagogiche2020-04-2107 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogichePerché Mio Figlio Non Mi Ascolta?I 10 errori per cui tuo figlio non ti ascoltahttps://sabrinasalmaso.it/Facebook/ Sabrina SalmasoFacebook/ risposte pedagogicheLinkedin/ Sabrina salmasoYouTube/ Sabrina salmaso2020-04-1711 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Didattica a distanza per il nido e la scuola dell’infanzia con Silvia Iaccarino e Laura FazioIl lavoro educativo è imprescindibile dallo stare ed essere -in relazione con l’altro, pertanto può la distanza essere colmata dall’uso di dispositivi che gettino un filo dall’altra parte? È possibile mantenere punti di riferimento e far percepire le grandi possibilità che si nascondono dietro a semplici proposte anche se fatte a – distanza? E se questa distanza diventasse occasione di vicinanza? In questo tempo di cambiamento e di incertezze, l’obiettivo di questo breve corso è di riflettere sulle possibilità di fare rete e di condividere insieme modalità e pensieri sulla promozione di attivazioni educative, senza gravare troppo sulle gestioni familiari, già stravolte dal...2020-04-101h 13Risposte PedagogicheRisposte PedagogicheÈ Proprio Vero Che Tecnologia E Videogiochi Fanno Male A Mio Figlio?La tecnologia è parte integrante della nostra vita. Può essere una grande opportunità o un serio pericolo.... www.rispostepedagogiche.itFacebook/Sabrina SalmasoFacebook/Risposte PedagogicheLinkedin/Sabrina Salmaso2020-04-1008 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Motivare Mio Figlio A Fare I Compiti?In questo episodio analizziamo il punto di vista del genitore durante i compiti, il punto di vista del bambino/ragazzo, cosa succede quando litighi con tuo figlio nei momenti di studio e qualche utile suggerimento per motivarloFacebook Sabrina Salmaso Facebook risposte pedagogicheLinkedin Sabrina Salmaso Www.rispostepedagogiche.it2020-04-0811 minPillole pedagogichePillole pedagogicheTurbopedagogiaNel terzo episodio di Pillole pedagogiche parleremo dell'incredibile accelerazione che i tempi attuali imprimono anche al mondo educativo. Delle difficoltà e delle enormi potenzialità che possiamo trovare nell'educazione in corsa. La diretta Fb sarà sul gruppo aperto Incontrarsi per casa alle 17.30 di giovedì 9 aprile, il titolo: Le cinque sfide dell'educazione in tempo di epidemieLasciatemi i vostri commenti, le vostre testimonianze qui, oppure su Telegram all'indirizzo @igorsalomoneIn alternativa potete scrivermi all'indirizzo igor.salomone@me.com2020-04-0827 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheMio Figlio È Uno Sfaticato O Proprio Non Riesce?"Mio figlio è in grado di fare i compiti e di sistemarsi la camera. Ma è uno sfaticato e trova 1000 scuse."Sei davvero sicuro che sia così? Www.rispostepedagogiche.itFacebook: Risposte PedagogicheFacebook: Sabrina SalmasoLinkedin: Sabrina Salmaso2020-04-0306 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Faccio A NON Arrabbiarmi Con Mio Figlio?Con questo podcast desidero condividere con te i meccanismi responsabili della rabbia, perché, se li conosci, ti è più facile mantenere la calma....Www.rispostepedagogiche.itFacebook/ Risposte PedagogicheLinkedin/ Sabrina Salmaso2020-03-3106 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCosa Succede Quando Urlo Con Mio Figlio?Questo episodio spiega 8 buonissimi motivi per non urlare ai figli.https://rispostepedagogiche.it/Facebook/Risposte PedagogicheLinkedIn/Sabrina Salmaso2020-03-2705 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCosa Posso Fare Quando I Miei Figli Litigano?Questo podcast fornisce degli spunti su come insegnare ai propri figli a gestire i normali contrasti fra fratellihttps://rispostepedagogiche.it/Facebook/Risposte PedagogicheLinkedIn/Sabrina Salmaso2020-03-2308 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogicheCome Posso Aiutare Mio Figlio Ad Organizzarsi Con I Compiti?Qualche utile suggerimento per insegnare a tuo figlio l'organizzazione dei compiti e l'autonomia....https://rispostepedagogiche.it/Facebook/Risposte PedagogicheLinkedIn/Sabrina Salmaso2020-03-2008 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogichePerché Mio Figlio Fa I Capricci?Questo episodio desidera spiegare il giusto motivo per cui tuo figlio fa i capricci. Quando tu comprendi bene che i bimbi hanno sempre delle ottime ragioni per piangere e protestare, ti accorgerai che è più semplice mantenere la calma....https://rispostepedagogiche.it/Facebook/Risposte PedagogicheLinkedIn/Sabrina Salmaso2020-03-1504 minRisposte PedagogicheRisposte PedagogichePerché I Metodi Educativi Di Un Tempo Non Funzionano Più?Un tempo i genitori erano molto più severi ed autoritari. Non esitavano ad alzare la voce, a punire o a dare qualche sculaccione. Risultato? I figli erano generalmente educati e rispettosi. Oggi, se vengono utilizzati le stesse modalità, i figli reagiscono con rabbia ed atteggiamenti di sfida. Perché?https://rispostepedagogiche.it/Facebook/Risposte PedagogicheLinkedIn/Sabrina Salmaso2020-03-1307 minPedagogia 0-99Pedagogia 0-99SG 19 | CV Comprendere la VocazioneCOMPRENDERE la VOCAZIONECV in questo episodio non è inteso come il curriculum, il che ci può anche stare, perché se riusciamo a compilare un CV con le nostre Vocazioni potremmo far colpo su chi ci leggeed è possibile coltivare la Vocazione? ma cosa significa AVERE una VOCAZIONEricorda di rimanere in conTATTO con me mi trovi su TELEGRAMnel canale Pedagogia099https://t.me/pedagogia099e su altri social semplicemente cercandomi come Sandra Gualtierimi trovi anche quiwww.sandragualtieri.com dove attingere curi...2020-02-2014 minPedagogia 0-99Pedagogia 0-99SG 18 | Educazione invisibilePedagogia invisibile, quanto contano le azioni invisibili e siamo così sicuri che siano così tanto invisibili? Per questa riflessione prendo spunto dal libro "L'invisibile educativo. Pedagogia, inconscio e fisica quantistica." di Gaetano BonettaIl libro analizza alcune delle ragioni storiche e teoriche dell'insuccesso scolastico e pedagogico e caratterizza gli attuali processi formativi. quali sono le cause principali della PEDAGOGIA INVISIBILE.La società ha scarsa conoscenza della realtà educativa su cui opera la pedagogia, viene trascurata l’intima e importante idea della FORMAZIONE durante la nostra esistenza. Ad oggi la pedagogia rischia di scomparire pare che si...2020-02-0615 minPedagogia 0-99Pedagogia 0-99SG 17 | Giocare secondo il CEMEAperché è fondamentale GIOCARE?il gioco è per tutti una parte determinante del proprio sviluppo per esplorare i nostri limitigli esseri umani, e in generale gli esseri viventi, mettono in atto una pratica semplice e complessa allo stesso tempo che è PRATICARE un GIOCOe chi se non il CEMEA che ha decine e decine di anni di ricerca su questo tema può darci dei suggerimenti e degli stimoli adeguati?in questo episodio entriamo della fantastica ricerca della valenza del gioco con riflessioni spero per te interessanticonsiglio di approfondire in...2020-01-3013 minPedagogia 0-99Pedagogia 0-99SG 16 | Compiti Si Compiti NoCompiti sì, compiti no!dopo la scuola a casa che si fa? i compitial MIUR è arrivato il Decalogo “REGOLA COMPITI” che determinerà come e quanti compiti assegnare ai bambini e ragazzi a casa in questo episodio cerchiamo approfondire e, come sempre, farsi delle domande interessanti sulla proposta del decalogo dei compiticonsiglio di approfondire inwww.bastacompiti.it/2017/www.bastacompiti.it/2017/il-manifesto-bastacompiti/interessante anche questo video prodotto dall’Istituto Luce Cinecittà “Compiti o no?”www.youtube.com/watch?time_continue=8&v=T3mmbyb3r1Y&feature=emb...2020-01-2517 minPedagogia 0-99Pedagogia 0-99SG 14 | Sai coltivare l’intelligenza emotiva?INTELLIGENZA EMOTIVA COS’E’ E PERCHE’ PUO’ RENDERCI FELICI perché l’intelligenza emotiva è, a tutti gli effetti, una delle capacità fondamentali del XXI secolo?l’intelligenza emotiva ci aiuta a creare reazioni costruttive?è possibile sviluppare l’intelligenza emotiva?Daniel Goleman dice “il temperamento umano non è il suo destino, possiamo aver ereditato o acquisito delle caratteristiche emotive ma i circuiti celebrali sono estremamente plastici”perciò da educatori possiamo aiutare ogni studente a stare in un contesto di apprendimento comprendendo bene questo puntoconsiglio di approfondire inlibro “Intelligenza emotiva” di Daniel Golemannhttp...2020-01-1417 minLa Coppia PedagogicaLa Coppia PedagogicaNon bisogna avere "paura" delle teorie con Corradina TriberioGocce PedagogicheNel mondo della pedagogia non c’è solo la mia voce, in questo spazio altre Pedagogiste verranno a dare il loro contributo su vari argomenti.In questa puntata Corradina Triberio affronta il problema di alcuni genitori che si sentono in difetto rispetto alle teorie pedagogiche, tanto da sentirsi in colpa se non le seguono.Per le altre puntate: www.gabrielezanoni.itPer iscrivervi alla newsletter: m.me/pedgabrielezanoniPer contattare Corradina Triberio: corradina.triberio@libero.itPagina Facebook: X Pianeta Helios X2019-02-2804 minLa Coppia PedagogicaLa Coppia PedagogicaArriva una nuova sorellina! con Manuela FavoleGocce PedagogicheNel mondo della pedagogia non c’è solo la mia voce, in questo spazio altre Pedagogiste verranno a dare il loro contributo su vari argomenti.In questa puntata Manuela Favole ci aiuta a capire come interagire con i figli maggiori nel momento in cui arriva una nuova sorellina. Per le altre puntate: www.gabrielezanoni.itPer iscrivervi alla newsletter: m.me/pedgabrielezanoniPer contattare Manuela Favole: manuela.favole@gmail.comPagina Facebook: dott.ssa Manuela Favole - pedagogista2019-02-2606 minLa Coppia PedagogicaLa Coppia PedagogicaParlare di sessualità ai nostri figli con Corradina TriberioGocce PedagogicheNel mondo della pedagogia non c’è solo la mia voce, in questo spazio altre Pedagogiste verranno a dare il loro contributo su vari argomenti.In questa puntata Corradina Triberio ci aiuterà a capire come parlare di sessualità ai nostri figli è una tappa fondamentale e va fatto bene. Per iscrivervi alla newsletter: m.me/pedgabrielezanoniPer contattare Corradina Triberio: corradina.triberio@libero.itPagina Facebook: X Pianeta Helios X2019-02-2106 minLa Coppia PedagogicaLa Coppia PedagogicaI miei figli dicono bugie con Giovanna ArlottaGocce PedagogicheNel mondo della pedagogia non c’è solo la mia voce, in questo spazio altre Pedagogiste verranno a dare il loro contributo su vari argomenti. In questa puntata Giovanna Arlotta ci aiuterà a capire come mai i figli iniziano a dirci delle bugie e come fare per evitare che diventino un'abitudine. Per iscrivervi alla newsletter: m.me/pedgabrielezanoniPer contattare Giovanna Arlotta: giovanna7717@libero.itPagina Facebook: Studio di via madonna2019-02-1904 minLa Coppia PedagogicaLa Coppia PedagogicaCome entrare in relazione con i propri figli quando fanno una scelta con Pierangela UgliolaGocce Pedagogiche è una piccola rubrica che porta all'interno di Genitori Perfetti (o Quasi) la voce di altre pedagogiste che si esprimono su temi dedicati ai genitori. In questa puntata Pierangela Ugliola ci indica come avvicinarci a un bambino che sta facendo una scelta e come intervenire per evitare che le nostre critiche siano giudicanti e non costruttive. Per iscrivervi alla newsletter: m.me/pedgabrielezanoniPer contattare Pierangela Ugliola: pierangelaugliola@gmail.comSe vuoi trovare altre puntate vai su www.gabrielezanoni.it2019-02-1403 minLa Coppia PedagogicaLa Coppia PedagogicaCritiche e Complimenti con Giovanna ArlottaGocce Pedagogiche è una piccola rubrica che porta all'interno di Genitori Perfetti (o Quasi) la voce di altre pedagogiste che si esprimono su temi dedicati ai genitori. In questa puntata Giovanna Arlotta ci indica come fare delle critiche e dei complimenti nei confronti dei nostri figli senza essere troppo invadenti o distruttivi.Per iscrivervi alla newsletter: m.me/pedgabrielezanoniPer contattare Giovanna Arlotta: giovanna7717@libero.itPagina Facebook: studio di via madonnaSe vuoi trovare altre puntate vai su www.gabrielezanoni.it2019-02-1204 minLa Coppia PedagogicaLa Coppia PedagogicaRiordino_PierangelaGocce Pedagogiche: piccoli audio provenienti da altre colleghe che ci danno spunti interessanti di riflessione. In questa puntata Pierangela Ugliola ci parla del riordino per il bambino. La potete contattare via mail all'indirizzo pierangelaugliola@gmail.comSe volete iscrivervi alla newsletter potete andare su m.me/pedgabrielezanoniOppure vieni a trovarmi su www.gabrielezanoni.it2019-02-0603 minWeb Radio Socialwork Portale S.O.S.Web Radio Socialwork Portale S.O.S.Il servizio sociale di comunità di Elena AllegriRecensione del libro "Il servizio sociale di comunità" della Prof.ssa Elena Allegri da parte del Prof. Paolo Ferrario.La Prof.ssa Elena Allegri è Professore Aggregato (Ricercatore Confermato) di Sociologia Generale e di Servizio Sociale all’ Università degli Studi del Piemonte Orientale, Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali. Dottore di Ricerca, in Sociologia, teoria e metodologia del servizio sociale, Assistente sociale specialistaIl Prof. Paolo Ferrario è sociologo, formatore, già docente universitario di politiche sociali presso Università Bicocca di Milano, corsi di laurea magistrale in programmazione e gestione politiche e servizi sociali, di servizio sociale e scienz...2016-05-0426 min